Franco Vigorito e Ugo Piovano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Franco Vigorito e Ugo Piovano"

Transcript

1 3 Luigi Hugues naque a Casale Monferrato (Al) il 27 ottobre 1836 ma il adre Mathieu ( ) era originario di Abrièz nel Delfinato. Laureatosi in ingegneria nel 1859, fu doente di Geografia nell Istituto Tenio Leardi della sua ittà natale e oi all niversità di Torino dal 1897 al 1912 ed è onsiderato uno dei adri fondatori della moderna Geografia. Per tutta la vita si dediò anhe alla musia, suonando il flauto, il ianoforte e l organo. In gioventù fee aluni onerti in duo ol fratello elie ( ) e in trio on Costantino Nigra ( ). In seguito foalizzò le sue attività a Casale dove nel eriodo diresse la Civia Suola di Musia e il Coro di Musia della Guardia Nazionale, fu membro della Direzione del Teatro Muniiale, si ouò dell organizzazione dei onerti dell Aademia ilarmonia e suonò l organo nella Chiesa di Santo Stefano e oi nel viino Duomo. Morì a Casale Monferrato il 5 marzo La sua roduzione, he omrende 145 brani ubbliati e una inquantina di omosizione sare rimaste manosritte, è in gran arte dediata al flauto on netta revalenza er i brani on aomagnamento di ianoforte. La arte iù onosiuta è erò quella didattia on gli studi o. 15, 32, 50, 75, 101, 143 e, sorattutto, i quattro volumi di duetti La Suola del flauto o 51 he sono anora utilizzati nei Conservatori italiani insieme all o Hugues srisse ira un entinaio di ezzi er flauto e ianoforte e, a differenza degli altri flautisti virtuosi dell eoa, le fantasie oeristihe sono in minoranza. ra i tanti ezzi strumentali originali si segnalano sorattutto i sette Notturni (o. 53, 60, 63, 66, 68, 94 e 113) e le inque Sonate: Sonata Romantia o 57, Sonata in fa o. 95, Sonata antastia o. 100, Sonata in do maggiore o. 119 e Sonata in si minore o Le lastre er la stama della raolta La Suola del lauto / divisa in quattro gradi / ed esosta in Duettini Originali e Progressivi / er / due lauti o. 51 furono inise il 27 luglio 1870 (I Grado omresa la Prefazione), 23 agosto 1870 (II Grado) e 28 diembre 1870 (III e IV) imegnando ben 3 inisori diversi er fare in modo he l editore raneso Lua otesse ubbliarla integralmente in temi raidi on i n. di edizione Nel 1888 la vedova Giovannina Lua edette tutto il atalogo a Tito Riordi he la ristamò on i n. di edizione Visto il suesso della raolta he era stata adottata in tutti i Conservatori italiani, il 25 arile 1903 Riordi ne ubbliò una versione di lusso er la Bibliotea del lautista, in-4 grande, n. di edizione , he veniva venduta anhe rilegata in un unio volume. Infine il 4 ottobre 1927 Riordi diede alle stame anhe una nuova edizione riveduta e orretta da A. Veggetti on n. di edizione E.R he è quella attualmente in uso. Nella refazione, soressa nell ultima edizione Riordi, Hugues riorda he La arte del rimo lauto è destinata all allievo, e quindi ha effettivamente un arattere rogressivo, mentre la seonda resuone l assistenza del maestro, e quindi resenta sin da riniio molti assi i quali, oltre ad essere troo diffiili er l allievo, non onservano alun arattere rogressivo. Tuttavia Hugues onsiglia all allievo di dediarsi anhe a questa, ma solo doo aver omletato il lavoro sulla rima arte nell intera raolta. Infine, la resenza dell insegnante giustifia la quasi totale assenza di note eseutive. Il lavoro di revisione di Veggetti ha omletamente stravolto il testo originale di Hugues he, quindi, ubblihiamo qui er la rima volta in un edizione moderna. In quest ottia i duetti reuerano anhe il loro valore didattio er quanti vogliano dediarsi allo studio del flauto romantio sistema omleto reedente a quello Boehm attualmente in uso. Ci è arsa anhe un ottima idea quella di aggiungere un arte di aomagnamento di ianoforte (he ermette sia l eseuzione on due flauti he quella on la sola rima arte). In questo modo diamo ai giovani studiosi la ossibilità di farne un eseuzione iù iaevole ed utile dal unto di vista della ratia ameristia, in linea on il desiderio he Hugues esrime nella onlusione della Prefazione: Io mi terrò suffiientemente omensato della fatia sesa in questo lavoro, se riusirò on esso a orrisondere al desiderio non solo degli studiosi, ma anhe degli stessi maestri, di oter disorre di una serie graduata di duetti originali, he riunisano insieme oll utilità, loro soo riniale, anhe il diletto, he omrendano i assi iù aratteristii dello strumento, e ol mezzo di una aurata aentuazione indihino nel temo stesso il modo iù faile e iù elegante di eseguirli, he non stanhino l allievo olla soverhia lunghezza, e sieno tali infine da invogliarlo a roseguire on amore nello studio di uno strumento tanto interessante. rano Vigorito e go Piovano

2 4 LA SCOLA DEL LATO divisa in quattro gradi ed esosta in duettini originali e rogressivi er DE LATI PRIMO GRADO vol. I (1-10) arte flautistia seondo l'originale a ura di rano Vigorito e go Piovano realizzazione arte ianistia di Maro Colabui lauto 1. Andante mosso {q = 92} Luigi Hugues o. 51 ( ) lauto 2 Pianoforte Andante mosso {q = 92} >. n n Πn Coyright VigorMusi - ITALIA

3 Allegretto moderato {q = 96} Allegretto moderato {q = 96}... n n 3... n..... n.. n n 6. Œ. n. n..... Œ

4 10 28 ΠΠ4 3 Andante Mosso {q = 96}. dole on esressione. > Andante Mosso {q = 96} b 6 >... b.

5 46. >. >.. Œ Œ Œ Œ 13.. Œ Œ.... Œ Œ Allegro {q = 132} on esressione 4 Allegro {q = 132} 5 > res. > > f > alando Œ res. f

RACCOLTA DI BRANI FACILI PER QUARTETTO DI CLARINETTI

RACCOLTA DI BRANI FACILI PER QUARTETTO DI CLARINETTI RACCOLTA DI BRANI ACILI PER QUARTETTO DI CLARINETTI Musihe di Doland, Wilbye, Vivaldi, Stamitz, Shindelmeisser, Brandt a ura di CLAUDIA DE SIMONE e ROSALBA PETTRONE (Classe di "Musia d'insieme er strumenti

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO FLAUTO TRAVERSO

PROGRAMMA DIDATTICO FLAUTO TRAVERSO PROGRAMMA DIDATTICO FLAUTO TRAVERSO PRIMO CORSO PREPARATORIO *Sono ammessi alla frequenza del corso gli allievi principianti assoluti di età non inferiore ai 6 anni. Elementi teorici sulla respirazione

Dettagli

Jazz e strumentario Orff di Sestino Macaro

Jazz e strumentario Orff di Sestino Macaro Jazz e strumentario Orff di Sestino Maaro Analizzeremo in questo artiolo il proesso di reazione di un aompagnamento jazzistio nella struttura del blues impiegando gli elementi tipii della metodologia Orff:

Dettagli

A.A Corso di GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE APPENDICE F LAMINAZIONE DELLE PIENE AD OPERA DEI SERBATOI

A.A Corso di GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE APPENDICE F LAMINAZIONE DELLE PIENE AD OPERA DEI SERBATOI A.A. 2000-2001 Corso di GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE APPENDICE F LAMINAZIONE DELLE PIENE AD OPERA DEI SERBATOI 1 LA LAMINAZIONE DELLE PIENE NEI SERBATOI Esistono essenzialmente tre tiologie di oere er

Dettagli

Scrivere una relazione

Scrivere una relazione Srivere una relazione La relazione sull eserienza fatta in laboratorio deve essere sritta suonendo he hi la legge non saia osa avete fatto, non ensate he sarà il doente he vi ha seguito a orreggerla. Quindi

Dettagli

Applicazione del principio di conservazione dell energia a sistemi aventi un gran numero di particelle.

Applicazione del principio di conservazione dell energia a sistemi aventi un gran numero di particelle. PRIMO PRINCIPIO DLLA RMODINAMICA In una trasformazione adiabatia: In una trasformazione isoora: L In una trasformazione generia: L (7) (Primo riniio della termodinamia) Aliazione del riniio di onservazione

Dettagli

I quesiti dal N. 1 al N. 10 valgono 3 punti ciascuno

I quesiti dal N. 1 al N. 10 valgono 3 punti ciascuno Testi_11Mat.qx 19-05-2011 21:24 Pagina 16 Kangourou Italia Gara del 22 marzo 2011 Categoria Per studenti di terza della scuola secondaria di rimo grado o rima della secondaria di secondo grado I quesiti

Dettagli

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico Corso: programmi di studio e d esame SCUOLA DI FLAUTO

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico Corso: programmi di studio e d esame SCUOLA DI FLAUTO FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2012-2013 Corso: Flauto Docente: Prof.ssa Moraschini Prof.ssa Formenti totale lezioni: 27 durata lezioni: 60 minuti programmi di studio e d esame SCUOLA DI FLAUTO

Dettagli

LE FUNZIONI ECONOMICHE

LE FUNZIONI ECONOMICHE M A R I O G A R G I U L O LE FUNZIONI EONOMIHE APPLIAZIONE DELL ANALISI MATEMATIA FUNZIONI EONOMIHE L economia è lo studio di come imiegare, con maggior convenienza, il denaro di cui si disone er raggiungere

Dettagli

Ernesto Cavallini revisione Sergio Bosi Michele Mangani S E R E N A T A. per Clarinetto e Pianoforte

Ernesto Cavallini revisione Sergio Bosi Michele Mangani S E R E N A T A. per Clarinetto e Pianoforte Ernesto Cavallini revisione Sergio Bosi Michele Mangani S E E N A T A er Clarinetto e Pianoorte Edizioni Euonia 121182C Via Trento, 5-25055 Pisogne (BS) Tel 0364 87069 wwwedizionieuoniait SEENATA Se ariamo

Dettagli

ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA

ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA Esercizio : Scelta ottimale di un monoolista e imoste Si consideri un monoolista con la seguente funzione di costo totale: C ( ) = 400 + + 0 0 La domanda

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI Fondamenti Segnali e Trasmissione Numerizzazione dei segnali Nei moderni sistemi di memorizzazione e trasmissione i segnali in ingresso sono di tipo numerio, normalmente

Dettagli

I Don't Love You Anymore

I Don't Love You Anymore I Don't Love You Anymore (Non T'Amo Più) Musi by Franeso Paolo Tosti Lyris by Carmelo Errio Arrangement or soloist (Bass) and hamber orhestra by Yury Pronin Temuo (CHILE) - 2007 Coyright 2007 by Yury Pronin,

Dettagli

PERIODO: I. DISCIPLINA: Flauto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

PERIODO: I. DISCIPLINA: Flauto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento PERIODO: I DISCIPLINA: Flauto Obiettivi specifici di apprendimento Competenze: conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Esame di verifica delle competenze acquisite Elementi fondamentali

Dettagli

L estensione per entrambe le mani è completa e riguarda le note: Sol, La, Si, Do, Re. Gli stessi consigli del n. 32, anche qui disponi di 3 filmati.

L estensione per entrambe le mani è completa e riguarda le note: Sol, La, Si, Do, Re. Gli stessi consigli del n. 32, anche qui disponi di 3 filmati. Ferdinand Beyer Scuola preparatoria allo studio del pianoforte op.101 4 book Esercizi da 32 a 44bis - A 2 e 4 manii Trovi in allegato 6 brani descritti nei consigli del maestro su Penta Player Suite Esercizio

Dettagli

Davide Pedrazzini * * * Wedding Saxophones. Raccolta di 12 brani adatti ai matrimoni arrangiati per quartetto di saxofoni. Score

Davide Pedrazzini * * * Wedding Saxophones. Raccolta di 12 brani adatti ai matrimoni arrangiati per quartetto di saxofoni. Score Davide edrazzini Wedding Saxohones Raolta di 12 rani adatti ai matrimoni arrangiati er quartetto di saxooni Sore Coyright y Edizioni Musiali Euonia - 1104C Via Trento, 5-25055 isogne (BS) Tel/ax 04 8709

Dettagli

semiditono diapente VII magg. sesta IMPERFETTE terza Le imperfette sono tali perché sovente vengono alterate dal diesis o dal bemolle.

semiditono diapente VII magg. sesta IMPERFETTE terza Le imperfette sono tali perché sovente vengono alterate dal diesis o dal bemolle. Selva di varî preetti Vol I 9 Intervalli, onsonanze e dissonanze (L Penna, 12) L intervallo più piolo utilizzato musialmente è quello he passa tra il Mi e il Fa e si hiama semitono L intervallo un poo

Dettagli

Esempio Le preferenze di un consumatore sono descritte dalla funzione di utilità U = x 1 x 2. Il suo reddito è pari a 400 con p 1 = 4 e p 2 = 10.

Esempio Le preferenze di un consumatore sono descritte dalla funzione di utilità U = x 1 x 2. Il suo reddito è pari a 400 con p 1 = 4 e p 2 = 10. 4. Effetto reddito ed effetto sostituzione Esemio Le referenze di un consumatore sono descritte dalla funzione di utilità U. Il suo reddito è ari a 400 con 4 e 0. a) Determinare la scelta ottima e come

Dettagli

ESERCITAZIONE 5: ESERCIZI DI RIPASSO

ESERCITAZIONE 5: ESERCIZI DI RIPASSO Microeconomia CLEA A.A. 00-00 ESERCITAZIONE 5: ESERCIZI DI RIPASSO Esercizio 1: Scelte di consumo (beni comlementari) Un consumatore ha referenze raresentate dalla seguente funzione di utilità: U (, )

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L. Matemat. versione n 5 Reg. Tesi L. del M.Coffieri

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L. Matemat. versione n 5 Reg. Tesi L. del M.Coffieri UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE NATURALI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L. Matemat. versione n 5 Reg. Tesi L. del 4.6.22 M.Coffieri INFORMAZIONI RELATIVE AGLI ESAMI

Dettagli

Capitolo 1 Esercizi svolti

Capitolo 1 Esercizi svolti Caitolo 1 sercizi svolti sercizio 1.1 Il mercato del frumento oera in condizioni di concorrenza erfetta e le curve di domanda e offerta sono: = 1500-5 = 600 + 4 dove è esresso in /quintali e in milioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE NATURALI Lau. Inform. v.o. versione n Reg. Tesi L. del l.2.2 M.Coffieri Regolamento Tesi di Laurea quinquennale in Informatia. L'esame

Dettagli

Flauto LIVELLI A, B, C Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista, Conoscenza dello strumento

Flauto LIVELLI A, B, C Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista, Conoscenza dello strumento Flauto LIVELLI A, B, C Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista, Conoscenza dello strumento Tecnica LIVELLO A Impostazione ed elementi fondamentali di tecnica: postura, esercizi propedeutici di respirazione,

Dettagli

FRANCO MARGOLA EDIZIONI A STAMPA POSTUME

FRANCO MARGOLA EDIZIONI A STAMPA POSTUME FRANCO MARGOLA EDIZIONI A STAMPA POSTUME TITOLO Sonata prima per flauto solo Trio (Sonata) per tre chitarre DI dc 209 Flauto 1976 Gian Luca Petrucci 04.09.1979 Udine 3 Festival di Musica da Camera Contemporanea

Dettagli

a L area aumenta di 4 volte. b L area raddoppia. c L area si riduce alla metà. d L area rimane la stessa.

a L area aumenta di 4 volte. b L area raddoppia. c L area si riduce alla metà. d L area rimane la stessa. 1 Un erhio ha l area di 64 p m 2. Che osa aade all area di questo erhio se si raddoppia il raggio? a L area aumenta di 4 volte. b L area raddoppia. L area si ridue alla metà. d L area rimane la stessa.

Dettagli

FLAUTO: PROGRAMMI DI STUDIO E D'ESAME

FLAUTO: PROGRAMMI DI STUDIO E D'ESAME PERIODO DI STUDIO (DURATA: 3 ANNI AMBITO FORMATIVO ATTIVITÀ DIDATTICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Dimensione tecnico operativa Acquisizione di una metodologia funzionale di studio. Esecuzione consapevole

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 17 Offerta dell industria

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 17 Offerta dell industria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 17 Offerta dell industria Prof. Gianmaria Martini Offerta di un industria concorrenziale Ricordiamo che l industria è

Dettagli

Corso di aggiornamento professionale alle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MODULO 7. Relatore: Ing. Federico Carboni

Corso di aggiornamento professionale alle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MODULO 7. Relatore: Ing. Federico Carboni NORME TECNICHE ER LE COSTRUZIONI MODULO 7 -ROGETTAZIONE GEOTECNICA- Relatore: Ing. Federio Carboni Dottore di Riera in Strutture e Infrastrutture presso l Università oliteniadelle Marhe Collegio dei Geometri

Dettagli

Dispense del corso di Processi e Impianti Chimici. Corso di Laurea Specialistica in Chimica Industriale. Docente Guido Sassi

Dispense del corso di Processi e Impianti Chimici. Corso di Laurea Specialistica in Chimica Industriale. Docente Guido Sassi Disense del orso di Proessi e ianti Chiii Corso di Laurea eialistia in Chiia ndustriale Doente Guido assi Faoltà di ienze ateatihe Fisihe e Naturali Università di Torino eattori 2 odellazione di eattori

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Piemonte 0002 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A032 INDIRIZZO EMAIL: sebastiano.ferlito1@tiscali.it COGNOME:Ferlito NOME:

Dettagli

"La guerra di Piero " INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

La guerra di Piero  INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "La guerra di iero " INSIEME 4/ 5 RTI per ORHESTR SOLSTI E LTRE ORMZIONI ltre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumpet Quartet - Tromone Quartet / Quintet - ello Quartet / Quintet - n Quartet / Quintet

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Il problema Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Doenti: M Goldwurm, S Aguzzoli Appello del 15 Settembre 005 Progetto L ape bottinatrie Consegna entro il 3 Ottobre 005 Un ape si muove nel piano alla

Dettagli

CALDAIA A CONDENSAZIONE. Il rendimento termico di una caldaia, con riferimento al potere calorifico inferiore LHV, può essere espresso come:

CALDAIA A CONDENSAZIONE. Il rendimento termico di una caldaia, con riferimento al potere calorifico inferiore LHV, può essere espresso come: CALDAIA A CONDENSAZIONE Il rendimento termio di una aldaia, on riferimento al otere alorifio inferiore, uò essere esresso ome: i d dove i, e d raresentano le otenze erse er unità di otenza messa a disosizione

Dettagli

L Q = 1. e nel ciclo di Carnot questo rendimento assume valore massimo pari a : η =

L Q = 1. e nel ciclo di Carnot questo rendimento assume valore massimo pari a : η = CICLI ERMODINAMICI DIREI: Maccine termice Le maccine ce anno come scoo uello di trasformare ciclicamente in lavoro il calore disonibile da una sorgente termica sono dette maccine termice o motrici e il

Dettagli

MICROECONOMIA. Studiamo adesso la relazione tra variazioni dei ricavi e variazione della quantità venduta:

MICROECONOMIA. Studiamo adesso la relazione tra variazioni dei ricavi e variazione della quantità venduta: Studiamo adesso la relazione tra variazioni dei ricavi e variazione della uantità venduta: In termini formali già saiamo che la variazione dei ricavi uò essere esressa come: R = + Seguendo una rassi ormai

Dettagli

IL NUOVO GATTI Revisione didattica e metodologica a cura di Renato Soglia

IL NUOVO GATTI Revisione didattica e metodologica a cura di Renato Soglia IL NUOVO GATTI Revisione didattica e metodologica a cura di Renato Soglia IL NUOVO GATTI Metodo teorico e pratico per tromba e congeneri a cura di Renato Soglia Pagine VI+97 + CD Testo italiano e inglese

Dettagli

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti: ECONOMIA URBANA Valeria Costantini Faoltà di Arhitettura, Università Roma Tre Contatti: ostanti@uniroma3.it LA MICROECONOMIA LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO DEI SINGOLI AGENTI IN UN SISTEMA ECONOMICO Eonomia

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test di autovalutazione 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 n Il mio punteggio, in entesimi, è Nel numero, il valore della ifra è: a d 0 00 b e 00 0 a,0 b,0, d, e, a 0, b 0, d, e, Il numero deimale 0,, espresso ome frazione

Dettagli

A.S.: 2016/2017 Classe: III^AM Disciplina: ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE - VIOLONCELLO Docente: COLOMBO DONATELLA

A.S.: 2016/2017 Classe: III^AM Disciplina: ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE - VIOLONCELLO Docente: COLOMBO DONATELLA Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO VEIS0400C - Dorsoduro, 073 303 VENEZIA tel 04555, fax 04 4454 e-mail: veis0400c@istruzione.it; www.iismarcopololiceoartisticovenezia.gov.it A.S.: 06/07

Dettagli

L editor vi da linea comandi

L editor vi da linea comandi L editor vi da linea comandi L editor con interfaccia a caratteri, iù usato comunemente fin dalle rime versioni del sistema oerativo Unix, è vi. Il nome vi sta er visual editor, infatti è ossibile vedere

Dettagli

Lezione 15. Stabilità di sistemi retroazionati. F. Previdi - Automatica - Lez. 15 1

Lezione 15. Stabilità di sistemi retroazionati. F. Previdi - Automatica - Lez. 15 1 ezione 15. Stabilità di sistemi retroazionati F. Previdi Automatia ez. 15 1 Shema 1. Stabilità di sistemi retroazionati 2. Stabilità & inertezza 3. Margine di guadagno 4. Margine di fase 5. Criterio di

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 19

Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 19 Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 19 Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 37 Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 37 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 15 Dicembre

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO (TRIENNIO ORDINAMENTALE) ESAMI D AMMISSIONE DIPARTIMENTO DI FIATI TROMBA

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO (TRIENNIO ORDINAMENTALE) ESAMI D AMMISSIONE DIPARTIMENTO DI FIATI TROMBA DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO (TRIENNIO ORDINAMENTALE) ESAMI D AMMISSIONE DIPARTIMENTO DI FIATI TROMBA Quattro studi di difficoltà pari o superiore alle raccolte indicate. (Gli studi devono essere selezionati

Dettagli

Pag. 1. Esercizi sui Diagrammi di Flusso. Stampa di alcuni numeri interi

Pag. 1. Esercizi sui Diagrammi di Flusso. Stampa di alcuni numeri interi Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Informatia a.a. 202/ Stampa di aluni numeri interi Informatia Faoltà di Mediina Veterinaria a.a. 202/ prof. Stefano Cagnoni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI Istituto Comprensivo Via Casal Biano PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ECNOLOGIA a.s. 204-205 Le Insegnanti: Paola Branaio Gariella Di Stefano Marzia Basso La TECNOLOGIA rappresenta il patrimonio di onosenze,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: FLAUTO

CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: FLAUTO Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: FLAUTO Durata complessiva 8 anni divisi in 3 livelli: A (3 anni),

Dettagli

Introduzione. L autore

Introduzione. L autore Introduzione L Alero delle ghiande è stato sritto per la propedeutia musiale nella Suola Primaria e ad uso delle Suole di Musia. Il raonto, oltre ad avviinare i amini alla onosenza dell alero, è arrihito

Dettagli

Tutti i fogli sono da riconsegnare al docente, anche in caso di ritiro

Tutti i fogli sono da riconsegnare al docente, anche in caso di ritiro AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Aello:settembre 008 Nome: Matricola: Comito totale Comito arziale + tesina SFC Ladder Teoria Crtl moto Punti = Tutti i fogli sono da riconsegnare al docente, anche in caso di ritiro

Dettagli

Principali equazioni di acustica

Principali equazioni di acustica RT veloità del suono nel gas m R ostante del gas onsiderato T temeratura [ K Priniali equazioni di austia J Kg K λ λ lunghezza d onda [ m requenza in Hertz s z ρ z imedenza austia aratteristia Pa s m ρ

Dettagli

ESAME DI AMMISSIONE ALLA TERZA LICEO SCIENZE SPERIMENTALI: FISICA

ESAME DI AMMISSIONE ALLA TERZA LICEO SCIENZE SPERIMENTALI: FISICA LICO CANTONAL DI LUGANO 2 SAM DI AMMISSION ALLA TRZA LICO SCINZ SRIMNTALI: FISICA COGNOM: NOM:...... RONINZA SCOLASTICA:. unti esercizi 1 2 3 TOT 18 4 3 25 unti fatti Nota SRCIZIO 1 Annerire o crociare

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE Le Forme-Sonata: altri modelli formali e di genere del Sonatismo L ANALISI-3 LA FORMA-SONATA CLASSICA

Dettagli

PROGRAMMA DI STUDI DEL TRIENNIO ACCADEMICO DI 1 LIVELLO DI CORNO

PROGRAMMA DI STUDI DEL TRIENNIO ACCADEMICO DI 1 LIVELLO DI CORNO CONSERVATORIO DI MUSICA SAN PIETRO A MAJELLA PROGRAMMA DI STUDI DEL TRIENNIO ACCADEMICO DI 1 LIVELLO DI CORNO Requisiti per l ammissione L ammissione ai corsi è subordinata al superamento di uno specifico

Dettagli

ESERCITAZIONE 5: POLITICHE ECONOMICHE IN MERCATI CONCORRENZIALI, MONOPOLIO NATURALE E TEORIA DEI GIOCHI

ESERCITAZIONE 5: POLITICHE ECONOMICHE IN MERCATI CONCORRENZIALI, MONOPOLIO NATURALE E TEORIA DEI GIOCHI MICROECONOMIA CEA A.A. 00-004 EERCITAZIONE 5: POITICHE ECONOMICHE IN MERCATI CONCORRENZIAI, MONOPOIO NATURAE E TEORIA DEI GIOCHI Esercizio 1: Politiche economiche in mercati concorrenziali Consideriamo

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO CCLPA27 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FLAUTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO CCLPA27 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FLAUTO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO CCLPA27 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FLAUTO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - CCLPA27 - FLAUTO PIANO DELL OFFERTA DIDATTICA area

Dettagli

Lezione 10 Termodinamica

Lezione 10 Termodinamica rgomenti della lezione: Lezione 0 ermodinamica relazione di Mayer trasformazioni adiabatiche trasformazioni isoterme macchine termiche ciclo di arnot secondo riiio della termodinamica cenni sull entroia

Dettagli

LEILA FLETCHER. CORSO DI PIANOFORTE - Volume 2

LEILA FLETCHER. CORSO DI PIANOFORTE - Volume 2 LILA FLTCHR CORSO DI PIANOFORT - Volume 2 Il corso di pianoforte di Leila Fletcher volume 2 prosegue il percorso didattico iniziato nel volume 1. È stato predisposto per incontrare il favore del maggior

Dettagli

I POLIEDRI GEOMETRIA 3 I PRISMI. richiami della teoria. COMPRENSIONE DELLA TEORIA 1 Completa la seguente definizione:

I POLIEDRI GEOMETRIA 3 I PRISMI. richiami della teoria. COMPRENSIONE DELLA TEORIA 1 Completa la seguente definizione: GEOMETRIA 3 I PRISMI richiami della teoria n Un oliedro eá la arte di sazio delimitata da oligoni osti su iani diversi in modo tale che ogni lato sia comune a due di essi; n la relazione di Eulero dice

Dettagli

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota LovingDuo presenta Giovanna Di Lecce Arpa e Yuri Guccione Flauto I Grandi Classici Teatro La Scala della Vita Via Piolti de Bianchi 47 Milano 10 Aprile ore 19 Musiche di Vinci Bach Saint-Saëns Rota Ingresso

Dettagli

Microeconomia Errata corrige capitoli 1, 2, 3, 4

Microeconomia Errata corrige capitoli 1, 2, 3, 4 Microeconomia Errata corrige caitoli 1, 2, 3, 4 Stefano Staffolani Caitolo 1 Pag. 2, ultimo aragrafo: Le imrese roducono beni e servizi grazie utilizzando... Le imrese roducono beni e servizi utilizzando

Dettagli

Una serata con... Caravaggio

Una serata con... Caravaggio Una serata con... Caravaggio sabato 13 marzo alle ore 19.30 Dal basso verso l'alto o del perché la lente di Galileo ha rivoluzionato la visione estetica del mondo Introduzione al libro Lo Strumento di

Dettagli

Lezione 14 Il meccanismo della domanda e dell offerta. Breve e lungo periodo

Lezione 14 Il meccanismo della domanda e dell offerta. Breve e lungo periodo Corso di Economia Politica rof. S. Paa Lezione 14 Il meccanismo della domanda e dell offerta. Breve e lungo eriodo Facoltà di Economia Università di Roma La Saienza L equilibrio tra domanda e offerta Sovraoniamo

Dettagli

Strumenti di misura fluidodinamici

Strumenti di misura fluidodinamici Sonia Gherardini matricola n 4700 Lezione del 7/0/003, ore 8.30-0.30 Strumenti di misura fluidodinamici Per introdurre gli strumenti di misura della velocità di fluidi in condotti, ricordiamo intanto alcuni

Dettagli

Ma il costo marginale è pari al costo del lavoro per unità di prodotto, ovvero al rapporto tra produttività marginale e salario unitario.

Ma il costo marginale è pari al costo del lavoro per unità di prodotto, ovvero al rapporto tra produttività marginale e salario unitario. Caitolo 4 Il fattore lavoro agina CAPITOO 4 I FATTORE AVORO Nel breve eriodo (solo il fattore lavoro variabile) l imresa uguaglia il costo marginale al ricavo marginale. Ma il costo marginale è ari al

Dettagli

CALCOLO EFFICACIA ED EFFICIENZA DI TERMOCAMINETTI A GIRI DI FUMO

CALCOLO EFFICACIA ED EFFICIENZA DI TERMOCAMINETTI A GIRI DI FUMO Pag. 1 di 7 CALCOLO EFFICACIA ED EFFICIENZA DI TERMOCAMINETTI A GIRI DI FUMO Introduzione La resente relazione ha obiettivo di calcolare indicativamente funzionamento efficacia ed efficienza di termocaminetti

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Capitolo 2. Funzioni

Capitolo 2. Funzioni Caitolo 2 Funzioni 2.1. De nizioni Un concetto di fondamentale imortanza è quello di funzione. roosito la seguente de nizione: Vale a questo De nizione 10 Dati due insiemi (non vuoti) X e Y, si chiama

Dettagli

Obiettivi: Obiettivi:

Obiettivi: Obiettivi: Musica Classi prime Esplorare, riconoscere e classificare rumori ed eventi sonori dell ambiente scolastico. Attenzione, partecipazione e concentrazione. Saper controllare e coordinare il rapporto tra suono

Dettagli

Sonata quasi una fantasia "Al chiaro di luna"

Sonata quasi una fantasia Al chiaro di luna Ludig van Beethoven Sonata quasi una fantasia "Al chiaro di luna" per Pianoforte Revisione e diteggiatura di Sandro baldi 1879 casa musicale eco ISBN-1: 978-88-60-411-8 2011 by Casa Musicale Eco s.a.s.

Dettagli

FLAUTO. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire. Esame finale per la certificazione delle competenze di primo ciclo

FLAUTO. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire. Esame finale per la certificazione delle competenze di primo ciclo FLAUTO Il presente programma, adottato dall Accademia Musicale Studio Musica, è quello previsto dal Conservatorio B. Marcello di Venezia con il quale l Accademia è convenzionata. Per l'ammissione al primo

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: VIOLA

CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: VIOLA Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: VIOLA Durata complessiva 8 anni divisi in 3 livelli: iniziale (3 anni),

Dettagli

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara Città di PROGRAMMA 3 Novembre 2012 I SOLISTI DI PAVIA Enrico Dindo, direttore e solista Musiche di Debussy, Kapustin e Piazzolla 15 Dicembre 2012 I nuovi vestiti del re - Hansel e Gretel Luigi Maio, musicattore

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Quadro per un Giglio

Quadro per un Giglio Programmare sui bollettini SIAE Picone Bernardino - Quadro er un Giglio Tromba solista in SIb Ottavino Flauto Oboe Fagotto Clarinetto Piccolo in MIb Clarinetto in SIb I Clarinetto in Sib II Clarinetto

Dettagli

Schema planimetrico delle carpenteria.

Schema planimetrico delle carpenteria. Shema planimetrio delle arpenteria. 1 Riferimenti normativi 3.1.3. TENSIONI NORMALI DI COMPRESSIONE AMMISSIBILI NEL CONGLOMERATO. Tenute presenti le presrizioni ontenute nel punto 5.2.1., le tensioni ammissibili

Dettagli

MOMENTI E CENTRAGGIO DEL VELIVOLO

MOMENTI E CENTRAGGIO DEL VELIVOLO x 1 x ISTITUZIONI DI INGEGNERIA AEROSAZIALE OENTI E CENTRAGGIO VELIVOLO OENTI E CENTRAGGIO DEL VELIVOLO er il alolo delle prestazioni in volo orizzontale rettilineo ed uniforme, il velivolo può essere

Dettagli

Catalogo Premi 2016/2017

Catalogo Premi 2016/2017 Catalogo remi 2016/2017 Eleno remi unti unti on FIDELITY CARD unti on CONTRIBUTO + CONTRIBUTO IN EURO unti on CONTRIBUTO + CONTRIBUTO IN EURO remio 105 90 50 + 1,00 70 + 0,50 COERCHIO ER BOLO CEREALI 6001

Dettagli

Indicatori della dinamica dei prezzi al consumo per alcune tipologie di famiglie Anni

Indicatori della dinamica dei prezzi al consumo per alcune tipologie di famiglie Anni 20 Febbraio 2007 Premessa Indicatori della dinamica dei rezzi al consumo er alcune tiologie di famiglie Anni 2001-2006 Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Informazioni e chiarimenti

Dettagli

I CICLO (1-3 livelli)

I CICLO (1-3 livelli) PROG RAM MA DEI COR SI PRE- ACCADE MICI Scuola di Flauto traverso I CICLO (1-3 livelli) 1 ANNO Impostazione ed elementi fondamentali di tecnica: postura, esercizi propedeutici di respirazione, imboccatura,

Dettagli

L Offerta dell impresa e dell industria

L Offerta dell impresa e dell industria L Offerta dell imresa e dell industria Studiamo l offerta dell imresa nel mercato di concorrenza erfetta Un mercato caratterizzato da concorrenza erfetta se: 1-I I rezzi sono fissi: l imresa non è in grado

Dettagli

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte domenica 6 novembre 2016, ore 11.50 claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte ProGramma Felix mendelssohn-bartholdy Konzertstück n. 1 op. 113 (1832) (1809-1847)

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CHITARRA CLASSICA

PROGRAMMA DIDATTICO CHITARRA CLASSICA PROGRAMMA DIDATTICO CHITARRA CLASSICA CORSO PREPARATORIO *Sono ammessi alla frequenza del corso gli allievi principianti assoluti di età compresa tra gli 8 e i 10 anni. Organologia dello strumento e studio

Dettagli

œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Τ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Τ œ Τ œ 2. Auf, auf! die rechte Zeit ist hier Auf,

œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Τ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Τ œ Τ œ 2. Auf, auf! die rechte Zeit ist hier Auf, Rocco De Cia [9..01] Aunti di armonia () l basso cifrato J.S. Bach, Lieder und Arien (BW 9-18) Proseguiamo i nostri esercizi di armonia con i Lieder und Arien di J.S. Bach, una raccolta di canti con basso

Dettagli

I&Se S.r.l. Progetto SMARTEDI. SMARTEDI p. Manuale Utente. Autore: I&Se 1

I&Se S.r.l. Progetto SMARTEDI. SMARTEDI p. Manuale Utente. Autore: I&Se 1 Manuale Utente 1 Contenuto Introduzione Cenni reliminari Princiali Vantaggi Panoramica delle funzioni Funzionalità Pag. Home Page... 06 Documenti PDF... 07 Bolle. Arrivi... 09. Rese... 18. Arrivi Mancanze/Eccedenze...

Dettagli

1. LA MARCIA DELLE FORMICHE CINESI

1. LA MARCIA DELLE FORMICHE CINESI 1. LA MARCA DELLE ORMCHE CNES Elaborazione per pianoforte a 4 mani su tema di Zoltán Kodály (Bicinia Hungarica, vol. n. 6) Perder tempo a chi più sa, più spiace. Dante Alighieri 8 Difficoltà Diteggiatura

Dettagli

CALCOLO INERZIA TERMICA E CONSUMO LEGNA DEL TERMOCAMINO MERCURY

CALCOLO INERZIA TERMICA E CONSUMO LEGNA DEL TERMOCAMINO MERCURY Pag. 1 di 7 CALCOLO INERZIA TERMICA E CONSUMO LEGNA DEL TERMOCAMINO MERCURY Premessa La resente relazione ha l obiettivo di verificare quale sia il consumo di legna ed il temo necessario affinché il termocamino

Dettagli

Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze CONCERTI AL VIVAIO DEL MALCANTONE

Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze CONCERTI AL VIVAIO DEL MALCANTONE Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze CONCERTI AL VIVAIO DEL MALCANTONE Il Vivaio del Malcantone via di Malcantone 15, Firenze Il conservatorio L. Cherubini, assieme a IL VIVAIO DEL MALCANTONE, presenta

Dettagli

LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA

LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA E DEL CERCHIO Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 1 GEOMETRIA 3 LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA EDELCERCHIO LA LUNGHEZZA DELLA CIRCONFERENZA E DELLE SUE PARTI richiami della

Dettagli

Lezione 14 Il mercato e il prezzo: Il meccanismo delle domanda e dell offerta

Lezione 14 Il mercato e il prezzo: Il meccanismo delle domanda e dell offerta Corso di Scienza Economica (Economia Politica) rof. G. Di Bartolomeo Lezione 14 Il mercato e il rezzo: Il meccanismo delle domanda e dell offerta Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo

Dettagli

Palmanova: Festa della Musica. 21 giugno

Palmanova: Festa della Musica. 21 giugno Palmanova: Festa della Musica. 21 giugno Musica e musicisti di ogni genere invaderanno Palmanova il prossimo 21 giugno. Esibizioni da mattina a sera, in tutti i luoghi storici della città, dalla Piazza

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

Massimo Pennesi. Concerto in Re maggiore per 2 violini e archi

Massimo Pennesi. Concerto in Re maggiore per 2 violini e archi Massimo Pennesi Concerto in Re maggiore er 2 violini e archi Antonio Canal "Canaletto": Piazza San Marco verso sud-est, con la asilica e il Palazzo Ducale. 1735-40. Olio su tela. The National Gallery o

Dettagli

"Memory" INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

Memory INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "Memory" INSIEME A / 5 ARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE FORMAZIONI Altre Formazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - / Quintet Quartet / - / String Quartet / Quintet - Saxohone Quartet /

Dettagli

Esercitazione: la scelta del consumatore.

Esercitazione: la scelta del consumatore. . Esercizio., La funzione di utilità di un consumatore è ( ) u. Il rezzo del bene è, il rezzo del bene è ed il reddito del consumatore è m 8. Determinare il aniere ottimo ( *, *) er il consumatore. Soluzione.

Dettagli

Scuola Primaria Paritaria CASA FAMIGLIA Via Cocconcelli n.10 PARMA

Scuola Primaria Paritaria CASA FAMIGLIA Via Cocconcelli n.10 PARMA Scuola Primaria Paritaria CASA FAMIGLIA Via Cocconcelli n.10 PARMA PROGRAMMAZIONE di MUSICA Anno scolastico 2016/2017 Classe 1^A Insegnante: Giuseppina Damoni Obiettivi Sviluppo della sensibilità musicale.

Dettagli

Programma di Matematica Anno Scolastico 2014/2015 Classe 2M

Programma di Matematica Anno Scolastico 2014/2015 Classe 2M Programma di Matematica Anno Scolastico 04/05 Classe M Modulo : Richiami calcolo letterale Il rodotto notevole di una somma er una di erenza (a+b)(a (a + b) : Cubo di un binomio (a + b) : b): Quadrato

Dettagli

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fagotto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fagotto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite PERIODO: I DISCIPLINA: Fagotto Obiettivi specifici di apprendimento Competenze: conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Esame di verifica delle competenze acquisite Elementi fondamentali

Dettagli

I fasci di circonferenze

I fasci di circonferenze A I fasci di circonferenze Se combiniamo linearmente le equazioni di due circonferenze otteniamo un fascio di circonferenze. Per esemio, date le circonferenze di equazioni la loro combinazione lineare

Dettagli