LICEO GINNASIO V. EMANUELE II CLASSE II B PROGRAMMA DI LATINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO GINNASIO V. EMANUELE II CLASSE II B PROGRAMMA DI LATINO"

Transcript

1 1 LICEO GINNASIO V. EMANUELE II CLASSE II B PROGRAMMA DI LATINO A.S Prof. Anna Angeli

2 2 I. LETTERATURA G. B. CONTE - E. PIANEZZOLA, Corso integrato di letteratura latina. II: L'età di Cesare, Firenze 2003 L età di Cesare: inquadramento storico (approfondimento) 1. CICERONE 1.1 La vita e le opere 1.2 Tradizione e innovazione nella cultura romana 1.3 L'egemonia della parola: carriera politica e pratica oratoria I primi successi e il processo di Verre In favore di Pompeo Le orazioni del consolato Il progetto di concordia dei ceti abbienti La difesa di Marco Celio: Cicerone e la gioventù romana Discorsi reali e discorsi scritti: la difesa di Milone Dalla guerra civile alla dittatura di Cesare La lotta contro Antonio Significato del progetto politico di Cicerone 1.4 L'egemonia della parola: le opere retoriche Eloquenza e filosofia Storia dell'eloquenza e polemiche di stile 1.5 Un progetto di stato 1.6 Una morale per la società romana Il metodo filosofico ciceroniano: l'eclettismo La teoria della conoscenza La ricerca morale La religione e lo stato La vecchiezza e l'amicizia I doveri della classe dirigente Il sistema delle virtù Le origini del galateo Flessibilità e pluralismo dei valori 1.7 Cicerone prosatore: lingua e stile 1.8 Le opere poetiche 1.9 L epistolario 1.10 La fortuna di Cicerone 2. FILOLOGIA, BIOGRAFIA E ANTIQUARIA 2.1 Marco Terenzio Varrone Varrone antiquario e filologo

3 3 Le Saturae Menippeae Il De re rustica La fortuna di Varrone 2.2 Cornelio Nepote 3. CESARE 3.1 La vita e le opere 3.2 Il commentarius come genere storiografico 3.3 Le campagne in Gallia nella narrazione di Cesare 3.4 La narrazione della guerra civile 3.5 La veridicità di Cesare e il problema della 'deformazione storica' 3.6 I continuatori di Cesare 3.7 Le teorie linguistiche di Cesare 3.8 Fortuna di Cesare scrittore 4. SALLUSTIO 4.1 La vita e le opere 4.2 La monografia storica come genere letterario 4.3 La congiura di Catilina e il timore dei ceti subalterni 4.4 Il Bellum Iugurthinum: Sallustio e l'opposizione antinobiliare 4.5 Le Historiae e la crisi della res publica 4.6 Lo stile di Sallustio 4.7 Le Epistulae e l'invectiva LUCREZIO Approfondimento: Epicuro: vita, opere, la tradizione dei suoi scritti, la fisica, la gnoseologia, l etica e la critica alla ejgkluvklio~ paideiva. La diffusione dell epicureismo a Roma. 5.1 Una biografia tormentata 5.2 Lucrezio e l'epicureismo romano 5.3 Il poema didascalico 5.4 Studio della natura e serenità dell'uomo 5.5 Il corso della storia 5.6 L'interpretazione dell'opera 5.7 Lingua e stile di Lucrezio 6. CATULLO E LA POESIA NEOTERICA Approfondimento: la poetica callimachea 6.1 I 'nuovi' poeti 6.2 Catullo, la vita e le opere

4 4 6.3 I carmi brevi 6.4 I carmina docta 6.5 Lo stile Una rivelazione nel gusto e nei versi: preneoterici e neòteroi (pp ) Un genere amato dai neòteroi: l'epillio (pp. 431 s.) G. B. CONTE - E. PIANEZZOLA, Corso integrato di letteratura latina. III: L'età di Augusto, Firenze 2003 L età di Augusto: inquadramento storico 1. VIRGILIO 1.1 Una biografia centrata sull'attività poetica 1.2 Le Bucoliche 1.3 Le Georgiche Le Georgiche come poema didascalico Lo sfondo augusteo Struttura e composizione 1.4 L'Eneide Omero e Augusto (I) La leggenda di Enea Il nuovo stile epico Omero e Augusto (II): le ragioni dei vinti Approfondimento: Virgilio e la sua formazione filosofica: dall incontro con l epicureo Sirone a Napoli all approdo allo stoicismo 2. ORAZIO 2.1 La vita e le opere 2.2 Gli Epodi come poesia dell'eccesso 2.3 Le Satire Un genere tutto romano: Orazio e Lucilio Satira e diatriba: la morale oraziana Il II libro e il nuovo assetto della satira oraziana Lo stile del sermo oraziano 2.4 Le Odi I presupposti culturali e letterari della lirica oraziana Temi e caratteristiche della lirica oraziana Lo stile delle Odi CICERONE I. Il progetto politico: la concordia dei boni II. ANTOLOGIA

5 5 Il primo discorso politico: la De imperio Gnaei Pompei e il progetto concordia ordinum T 2 L'Oriente e le sue ricchezze: De imperio Gnaei Pompei (pp. 38 ss.) Il progetto politico del consensus omnium bonorum: l'orazione Pro Sestio T 6 La 'razza' dei migliori: Pro Sestio (pp. 52 ss.) La teoria politica: il De re publica e lo stato ideale T 8 Vita attiva e vita contemplativa: De re publica 1,2-3 (pp. 60 s.) II. Il progetto etico: una nuova morale per la società romana La Pro Murena e il confronto con Catone T 12 I mores di Catone: Pro Murena (pp. 75 ss.) La Pro Caelio e un progetto educativo T 13 Clodia, amica omnium: Pro Caelio (pp. 78 s.) T 14 Un identikit per Clodia: Pro Caelio (p. 80 s.) Cicerone e la filosofia greca: T 16 La divulgazione della filosofia: De divinatione 2,1-7 (pp. 86 s.) T 17 Cicerone e l'epicureismo: la teoria del piacere: De fin. 1,29-33 (pp. 88 s.) T 18 La confutazione di Cicerone: ibid. 2,11-15 (pp.89-91) T 22 L onesto: De off. 1,11-14 (p. 102) T 24 La gerarchia dei mestieri: ibid. 1, (pp. 106 s.) Il progetto culturale: valore della cultura e arte della parola T 25 L'elogia della poesia: Pro Archia (pp. 108 s.) T 27 Oratoria e storiografia: De orat. 2,51-58 (pp. 113 ss.) La gravitas: alla ricerca di una sintesi fra virtù vecchie e nuove (pp. 26 s.) Le caratteristiche dell'oratoria ciceroniana (pp. 50 s.) Polibio e la teoria delle costituzioni (pp. 68 s.) Il De officiis e l'etica della moderazione (pp. 105 s.) CESARE II. La guerra civile I nemici di Cesare T 17 Pompeo convoca i senatori: De bell. civ. 1,3 (p. 219) T 19 I Pompeiani alla vigilia di Farsalo: ibid. 3,82 (pp. 224 s.) Cesare e Silla, l'inevitabile confronto con la storia (pp ) Clementia: una virtù del vincitore (pp. 234 s.)

6 6 SALLUSTIO Passato e presente: le cause della decadenza T 6 Il malcostume politco: Bell. Iug. 41; 42, 1-4 L'arcaismo in Sallustio (p. 247) Otium o negotium? (Storiografia e politica in Sallustio) (pp. 257 s.) Il metus hostilis e le cause della decadenza (pp. 269 s.) Il ritratto di Sempronia e l'emancipazione della donna romana (pp. 290 s.) LUCREZIO I. Un poema tra 'vita' e 'morte' T 4 Necessità della morte: la peste di Atene (6, ) II. Religione e paura della morte Epicuro e la religio T 7 Epicuro, l'eroe vincitore: 1,62-79 (p. 359) T 9 Origine della religione: 5, (pp. 365 ss.) Il metus mortis T 10 Il metus mortis, causa di tutti i mali: 3,31-93 (pp. 367 ss.) T 12 Nulla è per noi la morte: 3, (p. 375) T 13 Il convitato al banchetto della vita: 3, (pp. 375 ss.) III. Storia dell'umanità T 15 La prima organizzazione della società: 5, (pp. 385 ss.) Signa della peste, da Tucidide a Lucrezio (pp ) Epicuro, un eroe omerico in difesa dell'umanità (pp. 360 s.) Gli innamorati e l'illusione della parola (pp. 390 s.) CATULLO Identikit di Lesbia (pp. 461 s.) La fides (pp. 478 s.) Il Carme 64: nozze felici e patto d amore tradito (pp. 482 s.) VIRGILIO I. Le Bucoliche T 2 Il canto e il mito: Ecl. VI (pp. 39 s.) T 3 La tentazione bucolica di Gallo: Ecl. X (pp. 47 s.)

7 7 II. Le Georgiche Lo sfondo augusteo T 4 I presagi delle guerre civili: Georg. 1, (pp. 51 s.) Labor omnia vicit, un modello etico per la società T 6 Il senex Corycius: ibid. 4, (pp. 59 s.) T 7 Le lodi degli agricoltori: ibid. 2, (pp. 62 ss.) III. L Eneide L incontro con Didone: alle radici del conflitto con Cartagine T 13 Enea e Didone: 1, (pp. 103 ss.) T 16 La separazione: 4, (pp. 117 ss.) T 17 Didone agli Inferi: 6, (pp. 120 ss.) La storia dentro il mito: il nuovo epos storico-celebrativo T 18 La storia futura e la rassegna degli eroi: 6, (pp. 122 ss.) Un dialogo interiore con Lucrezio (pp. 57 s.) Vita esemplare di un «giardiniere provetto» (pp. 60 s.) I contrasti delle Georgiche, idelali filosofici e crisi storica (pp. 66 s.) Aristeo e Orfeo, eroi a confronto (pp ) Alla base dei rapporti sociali: pietas (pp. 90 s.) La scuola del dolore (p. 107) L età dell oro fra ritorno e utopia (pp. 127 s.) Il dovere del giustiziere (pp. 141 s.) III. CLASSICO L. DE ROSA, Cicerone. La parola e la ragione, Milano 2009 La prima Catilinaria Minacce alla legalità repubblicana - B 1 Quo usque tandem?: Cic., Cat. I 1-3 (pp ) B 2 I nobili esempi del passato: ibid. 4-6 (pp L analisi dei 1-6 è stata integrata con il percorso in CONTE-PIANEZZOLA T 3, pp ) - B 4 Vattene, Catilina, le porte sono aperte: ibid (pp ) - B 5 La patria parla a Catilina: ibid (pp. 51 s. L analisi dei è stata integrata dal percorso in CONTE-PIANEZZOLA T 4 = La voce della patria: Cat. I 17-19) Approfondimenti: Stili e generi dell oratoria (pp. 22 s.)

8 8 Le parti di un orazione (pp. 23 s.) Catilina: l incarnazione del male o il difensore degli oppressi? (pp ) Le principali magistrature ordinarie di età repubblicana e il cursus honorum (pp. 48 s.) La Pro Archia Il valore e la funzione della cultura - B 12 Le lettere ristorano l animo: Cic., Pro Arch (pp. 9195) - B 13 La funzione civile degli studi umanistici: ibid. 14 (pp. 96 s.) - B 14 La sacralità della poesia: ibid (pp ) Il Somnium Scipionis I benemeriti della patria - B 15 La genesi del sogno: Cic., Somn. Scip. 1-2 (pp ) - B 16 La sorte riservata ai benemeriti della patria: ibid. 5-6 (pp ) - B 17 Coltiva la giustizia e la devozione: ibid. 7-8 (pp ) Approfondimenti: Publio Cornelio Scipione Africano (pp. 112 s.) Un giallo dell antichità (pp. 116 s.) G. B. CONTE - E. PIANEZZOLA, Corso integrato di letteratura latina. II: L'età di Cesare, Firenze 2003 CICERONE T 1 Un uomo condannato dalla sua stessa vita: Cic., Verr. 1,1-3 (pp ) T 7 Un illustre depravato: Cic., Phil. II (pp ) T 9 Lo stato: cos è, come si è formato e perché?: Cic., De re pub. 1, (pp ) T 10 La costituzione mista, l equilibrio ideale: ibid. 1, (pp ) T 11 Il Somnium Scipionis: la visione delle anime beate: ibid (pp ) SALLUSTIO T 1 Il proemio del Bellum Catilinae: elogio dell ingenium: Sall., Bellum Catilinae 1-2 (pp ) T 2 Il proemio del Bellum Catilinae: legittimazione della storiografia: ibid. 3-4 (pp ) T 3 Il proemio del Bellum Iugurthinum: scelta dell argomento e cause della guerra: Bellum Iugurthinum 5 (pp. 259 s.) T 4 Il panegirico dell antica repubblica romana: Bellum Catilinae 9 (pp. 262 s.) T 5 L inizio della decadenza: ibid (pp ) T 9 Il ritratto di Catilina: ibid. 5,1-8 (pp ) T 16 Il discorso di Cesare: ibid. 51,1-27 (pp )

9 9 LUCREZIO Sono state eseguite la lettura metrica, la traduzione e l analisi dei seguenti testi: T 1 Difficoltà dell impresa (1, ) T 2 Il miele della poesia per l amara medicina della filosofia (4, 1-25) T 3 La forza della vita: inno a Venere (1,1-43) T 5 L umanità vista dai templa serena della sapienza epicurea (2,1-61) T 8 I delitti della religione: Ifigenia (1,80-101) CATULLO Sono state eseguite la lettura metrica, la traduzione e l analisi dei seguenti testi: T 1 Un libriccino per un amico: Cat., C. 1 (pp ) T 2 Amici miei, dite a Lesbia : ibid. 11 (pp ) T 5 Grazie, Marco Tullio: ibid. 49 (pp. 446 s.) T 9 Sulla tomba del fratello: ibid. 101 (pp ) T 10 Il passer e la puella: ibid. 2 (pp. 457 s.) T 11 Dieci, cento, mille baci: ibid. 5 (pp ) T 12 Sintomi del mal d amore: ibid. 51 (pp ) Approfondimento: Due latini per un modello greco: Lucrezio e Catullo traducono Saffo V. TANTUCCI, Urbis et orbis lingua, Bologna 1998 IV. GRAMMATICA La morfosintassi affrontata nel primo anno del triennio liceale è stata costantemente verificata attraverso l analisi dei testi. Inoltre sono stati rivisitati e approfonditi i seguenti argomenti: Sintassi del verbo: 1. Uso dei tempi nel modo indicativo - I tempi dell'indicativo - Il presente - L'imperfetto - Il perfetto - Il piuccheperfetto - Il futuro semplice - Il futuro anteriore - Rapporto di contemporaneità in proposizioni all'indicativo - Legge dell'anteriorità - I tempi dello stile epistolare 2. Uso dei modi nelle proposizioni indipendenti: l'indicativo - L'indicativo: caratteri generali

10 10 - Uso dell'indicativo latino in sostituzione del condizionale italiano - Indicativo latino in luogo del congiuntivo italiano in proposizioni dipendenti 3. Uso dei modi nelle proposizioni indipendenti: il congiuntivo - Il congiuntivo: caratteri generali - Congiuntivo esortativo - Congiuntivo dubitativo - Congiuntivo potenziale - Congiuntivo ottativo - Congiuntivo concessivo - Congiuntivo suppositivo 4. Uso dei modi nelle proposizioni indipendenti: l'imperativo - Imperativo: caratteri generali - Imperativo positivo - Imperativo negativo 5. Le forme nominali del verbo: l'infinito - L'infinito semplice - Costruzione dell'infinito con l'accusativo - Tempi dell'infinito - L'idea del futuro semplice - L'idea del futuro anteriore - Proposizioni infinitive con valore soggettivo - Proposizioni infinitive con valore oggettivo - Osservazioni sui verbi che hanno l'accusativo e l'infinito come oggetto - Proposizioni infinitive usate in funzione dichiarativa - Infinito col nominativo - Infinito storico - Infinito nelle esclamazioni 6. Le forme nominali del verbo: il participio - Natura del participio - I tempi del participio - Osservazioni sull'uso del participio passato - Uso nominale del participio - Participio congiunto - Ablativo assoluto - Particolarità sull'uso dell'ablativo assoluto 7. Le forme nominali del verbo: il gerundio e il gerundivo - Il gerundio - Il gerundivo - Passaggio dalla costruzione del gerundio a quella del gerundivo

11 11 8. Le forme nominali del verbo: il supino - Natura del supino Sintassi del periodo: 1. Consecutio temporum (prop. direttamente dipendenti dalla principale) - Dipendenza da un indicativo - Dipendenza da imperativi e congiuntivi indipendenti 2. Consecutio temporum (prop. non direttamente dipendenti dalla principale) - Particolarità nell'uso della consecutio temporum - Proposizioni italiane costruite con tempi in contrasto con la consecutio temporum in latino 3. Proposizioni complementari dirette - Proposizioni complementari dirette introdotte dal quod dichiarativo - Proposizioni complementari dirette introdotte da ut (neg. ut non) - Proposizioni complementari dirette introdotte da ut (neg. ne) - Proposizioni complementari dirette introdotte da quin - Proposizioni complementari dirette con i verba timendi - Proposizioni complementari dirette con i verba impediendi e recusandi 4. Proposizioni interrogative - Proposizioni interrogative dirette semplici - Proposizioni interrogative dirette disgiuntive - Proposizioni interrogative indirette semplici - Proposizioni interrogative indirette disgiuntive 5. Proposizioni complementari indirette - Proposizioni finali - Proposizioni consecutive - Proposizioni causali - Proposizioni temporali - Cum con l'indicativo - Cum col congiuntivo - Congiunzioni temporali con l'indicativo - Il periodo ipotetico con apodosi dipendente e indipendente - Il periodo ipotetico dell'obiettività - Il periodo ipotetico della possibilità - Il periodo ipotetico dell'irrealtà - La proposizione concessiva - La proposizione relativa Nel corso dell anno sono stati letti, analizzati e tradotti i seguenti testi: A. BALESTRA-M. SCOTTI, Ordo verborum. Versioni latine per il triennio, Milano Cicerone, I battenti delle porte del tempio di Minerva a Siracusa, p. 55 n Cicerone, Non ci sono più i cittadini e i politici di un tempo, p. 64 n Sallustio, L abuso di potere è sempre deprecabile, p. 70 n Cornelio Nepote, Morte del tiranno Dione di Siracusa, p. 74 n. 49

12 12 5. Cicerone, Cicerone teme che le sue lettere ad Attico siano intercettate, p. 76 n Cicerone, I meriti del console Cicerone nel dibattito sulla legge agraria, p. 79 n Cicerone, La conoscenza del futuro non è proprio utile, p. 83 n Cesare, Cesare teme che Corfù venga distrutta, p. 86 n Floro, Nei tempi antichi la volontà del popolo era superiore al potere dei magistrati, p. 92 n. 96, 10. Nepote, Comportamento di Tito Pomponio Attico ad Atene, p. 93 n Cicerone, Cicerone chiede che a Cesare sia prorogato il proconsolato, p. 149 n Cicerone, Clodio aggredisce Milone (I), p. 272 n Cicerone, Clodio aggredisce Milone (II), p. 273 n Livio, Il re Evandro incontra Ercole, p. 100 n Cicerone, Una serie di orrendi delitti (I), p. 268 n Cicerone, Una serie di orrendi delitti (II), p. 270 n Cicerone, Una serie di orrendi delitti (III), p. 270 n Cicerone, Essere stati pompeiani non è un delitto, p. 275 n Cicerone, Un caso di veneficio, p. 275 n Cicerone, Verre ordina agli abitanti di Alunzio di consegnare tutti gli oggetti preziosi, p. 267 n Cicerone, Cicerone spiega i motivi del suo ritorno a Roma, p. 267 n Cicerone, Quinto Ligario gestisce con prudenza una difficile situazione politica, p. 296 n Cicerone, Cicerone preannunzia un discorso dai toni smorzati, p. 276 n Cicerone, La filosofia è antichissima, p. 394 n Cicerone, Pericle libera gli Ateniesi dalla paura delle eclissi, p. 395 n Cicerone, La concezione del mondo secondo gli Epicurei, p. 394 n Cicerone, La musica delle sfere celesti, p. 395 n Cicerone, Cicerone traduce dal greco alcuni concetti filosofici (I), p. 392 n Cicerone, Cicerone traduce dal greco alcuni concetti filosofici (II), p. 393 n Cicerone, Cicerone traduce dal greco alcuni concetti filosofici (III), p. 393 n Cicerone, Quaestio finita e quaestio infinita, p. 283 n Cicerone, L oratore deve essere colto, p. 283 n Seneca, Solo chi si dedica alla sapienza è veramente vivo, p. 396 n. 445 La prof. Anna Angeli Gli alunni

Programma di latino classe II F a.s. 2015/16 prof. Livia Marrone

Programma di latino classe II F a.s. 2015/16 prof. Livia Marrone 1 Programma di latino classe II F a.s. 2015/16 prof. Livia Marrone I. LETTERATURA G. B. CONTE - E. PIANEZZOLA, Corso integrato di letteratura latina. II: L'età di Cesare, Firenze 2003 L età di Cesare:

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lettere

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lettere

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA LICEO SCIENTIFICO ITALIANO L età umanistica Quadro storico - Panoramica generale IL QUATTROCENTO Angelo Poliziano Da Ballate I mi trovai, fanciulle, un bel mattino Lorenzo de Medici Da Canti carnascialeschi

Dettagli

Testi in adozione: A.Roncoroni-Gazich-Marinoni-Sada, Latinitas, volumi 2 e 3, ed. C.Signorelli

Testi in adozione: A.Roncoroni-Gazich-Marinoni-Sada, Latinitas, volumi 2 e 3, ed. C.Signorelli aliceo SCIENTIFICO STATALE F.LUSSANA PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO LATINO A. SCOL. 2013-14 CLASSE IV^ L - DOCENTE : ROTA SILVIA Testi in adozione: A.Roncoroni-Gazich-Marinoni-Sada, Latinitas, volumi

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lettere

Dettagli

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE Gian Biagio Conte LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE a cura di Laura Perrotta 2009 by Mondadori Education S.p.A., Milano Tutti i diritti riservati Progettazione e redazione Impaginazione Rilettura

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO Via A. Maj, 1 Tel 035237502 Fax 035236331 E-mail lussana@liceolussana.it; sito Internet www.liceolussana.com Codice fiscale 80026450165 PROGRAMMA SVOLTO Materia:

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo? LICEO SCIENTIFICO MATERIA: LATINO PROF. Maria Anzani (supplente Ilaria Bruno) ANNO

Dettagli

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Indice Introduzione Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Unità I 1.1. I1 latino lingua indoeuropea / 1.2. Le fasi della lingua latina / 11.1. L alfabeto latino / 11.2. La pronuncia del

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Classe III Liceo Scientifico C Prof. SALVATORE INGROSSO Programma di letteratura latina Modulo I: Le prime voci di Roma storia di

Dettagli

SEZIONE A: LINGUA LATINA

SEZIONE A: LINGUA LATINA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI SANTERAMO IN COLLE LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERE LATINE SVOLTO DALLA CLASSE IV SEZIONE A ANNO SCOLASTICO 2012/2013 - PROF. ANDREA CAVALIERE

Dettagli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO LIBRI DI TESTO

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO LIBRI DI TESTO Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO CLASSE 4 H LICEO DELLE SCIENZE UMANE Anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Ilaria SEBASTIANI LIBRI DI TESTO Storia della letteratura latina Giovanna Garbarino,

Dettagli

Programma di latino. Cicerone: Vita. Epistolario. Orazioni. Opere politiche. Opere retoriche. Cicerone e la filosofia. Stile.

Programma di latino. Cicerone: Vita. Epistolario. Orazioni. Opere politiche. Opere retoriche. Cicerone e la filosofia. Stile. LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI Programma di latino Docente: Selis Patrizia Materia: Latino Classe: 4^ F Letteratura e autori: Dal libro di testo Bettini, La cultura latina, vol.1,2, Ed. La Nuova Italia Lentano,

Dettagli

Liceo Scientifico Salesiano San Lorenzo - Novara Programma di lingua e letteratura latina Prof.ssa Chiara Rosmini Classe 3 A a.s. 2015/2016 GRAMMATICA

Liceo Scientifico Salesiano San Lorenzo - Novara Programma di lingua e letteratura latina Prof.ssa Chiara Rosmini Classe 3 A a.s. 2015/2016 GRAMMATICA Liceo Scientifico Salesiano San Lorenzo - Novara Programma di lingua e letteratura latina Prof.ssa Chiara Rosmini Classe 3 A a.s. 2015/2016 GRAMMATICA Testo in uso: Laura Pepe, Massimo Vilardo, Video Lego

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico: 2015/2016 Docente: Prof.ssa Leombruno Classe: V G Materia: Latino MORFOLOGIA NOMINALE Gli aggettivi pronominali (ripetizione)

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GUGLIELMO MARCONI Anno Scolastico: 2014/2015 CUCULO MARIA GABRIELLA

LICEO SCIENTIFICO GUGLIELMO MARCONI Anno Scolastico: 2014/2015 CUCULO MARIA GABRIELLA LICEO SCIENTIFICO GUGLIELMO MARCONI Anno Scolastico: 2014/2015 CUCULO MARIA GABRIELLA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 LATINO CLASSE IV A Data 16/05/2015 TITO LIVIO, VITA, AB URBE CONDITA LIBRI. FONTI,

Dettagli

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine LATINO CLASSE PRIMA Il concetto di declinazione, di caso, di coniugazione Complementi diretti: soggetto, parte nominale, complemento oggetto Attributo e apposizione L'alfabeto latino e la pronuncia Complementi:

Dettagli

Liceo Scientifico L. da Vinci. Anno Scolastico PROGRAMMA. Primo Biennio

Liceo Scientifico L. da Vinci. Anno Scolastico PROGRAMMA. Primo Biennio Classe: 2^ Sez. N Liceo Scientifico L. da Vinci Anno Scolastico 2012 2013 PROGRAMMA Primo Biennio Disciplina: Latino I QUADRIMESTRE Settembre Ripasso e completamento delle nozioni morfologiche relative

Dettagli

Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014. Latino. Classe II Q prof.ssa F.

Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014. Latino. Classe II Q prof.ssa F. Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014 Latino Classe II Q prof.ssa F. Marchese DA NICOLA FLOCCHINI, PIERA GUIDOTTI BACCI, MARCO MOSCIO, IL NUOVO

Dettagli

-----------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------- LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE Via Benfratelli,4-90134 Palermo - C.F.80017140825 TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzione.it Siti web: www.benedettocroce.eu www.paps100008.scuolanet.info

Dettagli

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) Educazione linguistica: Educazione letteraria: Produzione scritta: DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) morfologia: il verbo. Sintassi: gli elementi fondamentali di analisi della proposizione.

Dettagli

Fonetica. - Regole che consentono una lettura corretta del testo latino; - concetto di quantità vocalica come tratto distintivo della lingua latina.

Fonetica. - Regole che consentono una lettura corretta del testo latino; - concetto di quantità vocalica come tratto distintivo della lingua latina. COMPETENZE: 1. Leggere in modo scorrevole e comprendere un semplice testo latino nelle sue strutture morfosintattiche di base (primo anno) 1bis. Comprendere e interpretare in modo essenziale un testo di

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

LIVIO ANDRONICO E NEVIO 38

LIVIO ANDRONICO E NEVIO 38 LA NASCITA DELLA LETTERATURA LATINA 1 La poesia: i carmina preletterari 14 Cultura Latina: Gli dèi di Roma 15 2. Il teatro romano delle origini 17 Cultura latina: I carmina triumphalia 18 Archeologia e

Dettagli

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico 2014-2015 Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari Programma di Latino Introduzione allo studio del Latino Riflessioni sulle motivazioni allo studio.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO 1 LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE CLASSI DEL BIENNIO LATINO FINALITA GENERALI DELLA DISCIPLINA L insegnamento della Lingua latina si propone di

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino

ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino Modulo n 1 Ripasso del programma dello scorso anno: (fase veloce) U.D. 1: FONETICA - L alfabeto e la pronuncia; vocali e dittonghi; consonanti

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010-11 Contratto Formativo Individuale Classe IV Materia Docente Sez b Latino Maria Luisa Busa Conoscenze Competenze 1.ANALISI DELLA CLASSE: Le conoscenze,

Dettagli

Liceo Niccolo Machiavelli. Indirizzo scienze umane. Programma di lingua e cultura latina A. SC /2016. Classe 1 del 2 biennio sez.

Liceo Niccolo Machiavelli. Indirizzo scienze umane. Programma di lingua e cultura latina A. SC /2016. Classe 1 del 2 biennio sez. Liceo Niccolo Machiavelli Indirizzo scienze umane Programma di lingua e cultura latina A. SC.. 2015/2016 Classe 1 del 2 biennio sez. D Docente: prof. Maria Cirrincione 1 Programma di lingua e cultura latina

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 2LC (V Ginnasio) Disciplina: GRECO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Periodo 1 Ripasso del programma svolto

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli - Bolzano

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli - Bolzano PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2013/2014 Classe I sez. C Materia: Latino Docente: Grasso Luigia CONTENUTI DISCIPLINARI: UNITA 1 Preliminari allo studio della grammatica latina: - fonetica, morfologia, sintassi;

Dettagli

a. s CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

a. s CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino a. s. 2015-2016 CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Testi adottati Giovanna Garbarino Opera L età di Augusto ed. Paravia Vol. II PROGRAMMA ANALITICO SVOLTO LETTERATURA

Dettagli

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME Fonetica sue strutture morfosintattiche di base. 3. Arricchire il proprio bagaglio lessicale, imparando a usarlo consapevolmente. 4. Comprendere lo stretto rapporto

Dettagli

Obiettivi disciplinari specifici

Obiettivi disciplinari specifici L A T I N O Anno scolastico 2016-2017 Dipartimento di Materie letterarie e latino Linee programmatiche di Latino nei trienni linguistico, scientifico e umanistico Finalità consapevolezza del ruolo storico

Dettagli

- La prosa umanistica; la poesia lirica; la poesia narrativa; i poemi cavallereschi

- La prosa umanistica; la poesia lirica; la poesia narrativa; i poemi cavallereschi LICEO CLASSICO STATALE Marie Curie - Meda PROF. ANGELO VALTORTA PROGRAMMA DI ITALIANO Classe 4 A Classico, a.s. 2012/13 Letteratura : Introduzione all età umanistico-rinascimentale - Il mito della rinascita

Dettagli

a. s CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA

a. s CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA a. s.2015-2016 CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA Flocchini, Bacci Il nuovo Expedite plus, Bompiani Lezione 42 Le proposizioni subordinate temporali e causali Le funzioni di

Dettagli

Coniugazione perifrastica attiva

Coniugazione perifrastica attiva Liceo Scienze Umane Paladini -Lucca PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2015/2016 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA LATINA DOCENTE Guidi Michela - CLASSE II CLSU 1. Morfologia del verbo Verbi deponenti CONTENUTI

Dettagli

a. s CLASSE III B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

a. s CLASSE III B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino a. s. 2015-2016 CLASSE III B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO Morfologia e sintassi Dal volume Modus in rebus 1: Ripasso di tutte le Unità didattiche studiate finora. In particolare:

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon 4-35031 ABANO T. (PD) - Tel 049 812424 - Fax. 049 810554 Distretto n. 45 Padova ovest - C. F. 80016340285 Sito: http://scuolaworld.provincia.padova.it/alberti/

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico PROGRAMMA DI LATINO - CLASSE III LICEO SEZ. A A. S. 2012/2013 Prof.ssa Laura Costanzo TESTI IN ADOZIONE: G. B. Conte/

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO ITALIANO CLASSE IV GINNASIALE 1. Leggere un testo in modo corretto ed espressivo. 2. Comprendere il senso globale di un testo narrativo poetico.

Dettagli

Liceo Scientifico Nomentano PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Lingua e cultura latina secondo biennio e ultimo anno a.s. 2015-2016 Abilità dello studente

Liceo Scientifico Nomentano PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Lingua e cultura latina secondo biennio e ultimo anno a.s. 2015-2016 Abilità dello studente Liceo Scientifico Nomentano PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Lingua e cultura latina secondo biennio e ultimo anno a.s. 2015-2016 Competenze Abilità dello studente A Padroneggiare gli strumenti espressivi

Dettagli

I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco

I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco Classe II D (4 DL) a.s. 2014-2015 Docente: Prof.ssa Paola Pacifico MODULO LINGUISTICO LA STRUTTURA DELLA LINGUA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. S. 2015/ CLASSE V C. Programma svolto di LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof. ssa Simona GATTI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. S. 2015/ CLASSE V C. Programma svolto di LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof. ssa Simona GATTI relfinale DARWIN LICEO SCIENTIFICO STATALE tel 0119586756 fax 0119589270 e-mail darwin@liceodarwin.rivoli.to.it Viale Papa Giovanni XXIII 25 10098 RIVOLI A. S. 2015/2016 - CLASSE V C Programma svolto di

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A Liceo Scientifico M:MALPIGHI Docente: prof.ssa Gloria Galloni Anno scolastico: 2015-2016 Letteratura Italiana IL RINASCIMENTO: Il genere epico-cavalleresco. Ariosto

Dettagli

Indice delle schede sintattiche

Indice delle schede sintattiche Indice delle schede sintattiche CONSIGLI PRATICI PER LA TRADUZIONE...3 COORDINAZIONE E SUBORDINAZIONE...4 SUBORDINAZIONE E CONSECUTIO MODORUM...11 PROPOSIZIONI INTERROGATIVE DIRETTE E INDIRETTE...27 PROPOSIZIONI

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE: Fabrizio Puglisi ANNO SCOLASTICO: 2013 2014. CLASSE: II SCIENTIFICO GINNASIO MATERIA: Latino PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: Ripasso programma del primo anno. Gerundio e gerundivo.

Dettagli

Indice del volume. Indice del volume Indice del volume III UNITÀ 21 UNITÀ 23 UNITÀ 22 VERSIONI LEZIONE 1 LEZIONE 1 VERSIONI...

Indice del volume. Indice del volume Indice del volume III UNITÀ 21 UNITÀ 23 UNITÀ 22 VERSIONI LEZIONE 1 LEZIONE 1 VERSIONI... Indice del volume Indice del volume Indice del volume UNITÀ 21 Le concordanze... 2 CIVILTÀ E LESSICO Patrizi e plebei, p. 4 La funzione attributiva e predicativa... 7 TRADUCO CON METODO La funzione predicativa

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA. PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 3 F - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca

LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA. PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 3 F - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 3 F - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca Testo in uso: Gianfranco NUZZO / Carola FINZI, Fontes, G. B. Palumbo editore, Vol. 1-

Dettagli

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI PER LE DISCIPLINE LINGUA E CULTURA GRECA E LINGUA E CULTURA LATINA (INDIRIZZO CLASSICO BIENNIO) LINGUA E CULTURA

Dettagli

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico Programma di Latino Docente: Tiziana Soressi

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico Programma di Latino Docente: Tiziana Soressi Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico 2011-2012 Programma di Latino Docente: Alfabeto e Fonetica Morfologia e sintassi: - Le declinazioni con particolarità. Nomi

Dettagli

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato.

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N Contenuti da recuperare Tipologia della prova Modalità di recupero Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. -

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO. Anno scolastico 2015/2016 prof.ssa Concetta Saracino classe II A

PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO. Anno scolastico 2015/2016 prof.ssa Concetta Saracino classe II A PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO Anno scolastico 2015/2016 prof.ssa Concetta Saracino classe II A Testo adottato: @d litteram 1 e 2, Pierangelo Agazzi, Lucio Sisana, Caterina Bubba MORFOLOGIA VERBALE Coniugazione

Dettagli

SEZIONE CLASSICA I.I.S. Via Tiburto 44 Tivoli. Programma di lingua e letteratura latina classe lll sez. C a.s Prof.

SEZIONE CLASSICA I.I.S. Via Tiburto 44 Tivoli. Programma di lingua e letteratura latina classe lll sez. C a.s Prof. SEZIONE CLASSICA I.I.S. Via Tiburto 44 Tivoli Programma di lingua e letteratura latina classe lll sez. C a.s. 2015-16 Prof. Maria Losito CLASSICI Cesare: - Biografia, opere perdute, commentarii ( de bello

Dettagli

Per una didattica del latino

Per una didattica del latino Sapienza Univ. di Roma - TFA 2014-15 Per una didattica del latino Prof. Carlo Albarello COSTRUZIONE ITINERARIO DIDATTICO TITOLO ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA OBIETTIVI FORMATIVI E COMPETENZE CONTENUTI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO-TRIENNIO CLASSICO Asse dei linguaggi Abilità Conoscenze

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO-TRIENNIO CLASSICO Asse dei linguaggi Abilità Conoscenze 6.2 LATINO E GRECO PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO-BIENNIO CLASSICO Asse dei linguaggi. Competenze specifiche Abilità Conoscenze Livello di competenze Padroneggiare gli strumenti espressivi, per gestire

Dettagli

Indice. Introduzione Dardano. The Syntax of Early Italian by Maurizio Dardano

Indice. Introduzione Dardano. The Syntax of Early Italian by Maurizio Dardano Indice Introduzione di Dardano IX The Syntax of Early Italian by Maurizio Dardano XII II della ricerca di Maurizio Dardano La posizione dell'italiano antico Italiano, latino, francese Sintassi, formule

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico PIANO DI LAVORO Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO Anno Scolastico 2016-2017 Classe III Disciplina LATINO Il piano di lavoro tiene conto del drastico ridimensionamento delle ore di latino. La lettura

Dettagli

Liceo Scientifico Classico M. Curie Meda

Liceo Scientifico Classico M. Curie Meda Liceo Scientifico Classico M. Curie Meda PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Classe IV ginnasio sez. A Prof. NICOLETTA MARIA COLOMBO GRAMMATICA Testo di riferimento: Maurizio Dardano

Dettagli

I CLASSICI GRECI E LATINI PER IL BIENNIO E IL TRIENNIO

I CLASSICI GRECI E LATINI PER IL BIENNIO E IL TRIENNIO I CLASSICI GRECI E LATINI PER IL BIENNIO E IL TRIENNIO 2012i2013 mondo di roma PER IL biennio Testi, lessico e civiltà La collana propone una serie di volumi che costituiscono un antologia degli autori

Dettagli

Il periodo: proposizione modale, concessiva, comparativa; dichiarativa; costruzione dei verba timendi

Il periodo: proposizione modale, concessiva, comparativa; dichiarativa; costruzione dei verba timendi LICEO SCIENTIFICO F. LUSSANA, BERGAMO PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO MATERIA: LATINO ANNO SCOLASTICO: 2014/15 DOCENTE: PAOLA DEL ROSSO CLASSE: III E CONTENUTI DI GRAMMATICA Libri di testo: - A. Diotti,

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI. Piazza I Maggio, Udine Tel Fax Codice fiscale

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI. Piazza I Maggio, Udine Tel Fax Codice fiscale LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

GARBARINO, PASQUARIELLO, Colores 1 con Versionario. Dalle origini all età di Cesare, vol. 1, Paravia Editore.

GARBARINO, PASQUARIELLO, Colores 1 con Versionario. Dalle origini all età di Cesare, vol. 1, Paravia Editore. LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO Via A. Maj, 1 Tel 035237502 Fax 035236331 E-mail lussana@liceolussana.it; sito Internet www.liceolussana.com Codice fiscale 80026450165 PROGRAMMA DI LATINO

Dettagli

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini 1D. Programma di Italiano A.S. 2014-15 Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini Epica: Argomenti trattati Unità 1.1 Epica, mito e mondo classico Che cos è l

Dettagli

Presentazione della classe

Presentazione della classe Presentazione della classe La classe IIA del Liceo Scientifico è composta da 23 alunni (6 maschi e 17 femmine) di cui 2 sono ripetenti (dallo stesso corso). Dal punto di vista relazionale, gli alunni per

Dettagli

LICEO CLASSICO SPAGNOLI CLASSE II PROGRAMMAZIONI

LICEO CLASSICO SPAGNOLI CLASSE II PROGRAMMAZIONI LICEO CLASSICO SPAGNOLI CLASSE II PROGRAMMAZIONI A.S. 2015-2016 1 GRECO Classe II 4 ore settimanali Prof.ssa Orsola Canuti Completamento della morfologia del nome e del pronome. Completamento del sistema

Dettagli

Indice del volume. Storia della Lingua La lingua latina e le lingue indoeuropee, p. 9

Indice del volume. Storia della Lingua La lingua latina e le lingue indoeuropee, p. 9 ndice del olume Inice del vome Indi- Indice del volume PARTE 1 Fonologia 1 L alfabeto e la pronuncia del latino 1 L alfabeto latino... 2 2 Il sistema fonetico... 2 3 La pronuncia... 4 4 La sillaba e la

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Docente: Moreno Bagarello Materia: Latino Classe: I G 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali che

Dettagli

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO Anno Scolastico 2015-2016 Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana Programma di Italiano A. Il linguaggio della poesia Leggere

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof.ssa Giuseppina Gambin Anno Scolastico 2008/2009 LICEO SCIENTIFICO ALBERT

Dettagli

Meda, 11 giugno 2011 Firma dell insegnante. Firma degli studenti

Meda, 11 giugno 2011 Firma dell insegnante. Firma degli studenti Liceo Scientifico-Classico Marie Curie - Anno scolastico 2010-2011 Programma svolto dalla classe I Liceo Classico sez. B - Docente: prof.ssa Antonella Trunzo Letteratura Greco Introduzione allo studio

Dettagli

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18 XI verso il latino 1 Il latino per strada 2 2 Il latino e la sua storia 6 1 L antica lingua di Roma 6 Il latino e l italiano 6 Perché il latino si chiama così 7 Quando si parlò l antica lingua di Roma

Dettagli

Giuseppe Parini e il neoclassicismo. XVIII secolo

Giuseppe Parini e il neoclassicismo. XVIII secolo Giuseppe Parini e il neoclassicismo XVIII secolo classico Scrittore esemplare, superiore alla media, le cui opere servono da modello di riferimento relativo alla cultura greca e romana, intesa come modello

Dettagli

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo 1 Ellenismo Fine delle polis greche Impero di Alessandro Magno Dissoluzione del suo Impero (323 a.c. data della sua

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia PIANO DI LAVORO Materia d insegnamento LINGUA E LETTERATURA LATINA Classe III A S anno scolastico 2015-2016 Prof.ssa : Maria Rosaria MONACO FINALITA L insegnamento

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE T. TASSO. Programmazione di latino e greco. Secondo biennio e ultimo anno. a.s. 2015-2016. Coordinatrice: prof.ssa G.

LICEO CLASSICO STATALE T. TASSO. Programmazione di latino e greco. Secondo biennio e ultimo anno. a.s. 2015-2016. Coordinatrice: prof.ssa G. LICEO CLASSICO STATALE T. TASSO Programmazione di latino e greco Secondo biennio e ultimo anno a.s. 2015-2016 Coordinatrice: prof.ssa G. Pirro FINALITA GENERALI Finalità precipua dello studio dell antichità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 1LC (IV Ginnasio) Disciplina: LATINO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Nozioni di fonetica Flocchini-Guidotti

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE Vittorio Emanuele II Roma. Licei interni. Anno scolastico 2016/2017

CONVITTO NAZIONALE Vittorio Emanuele II Roma. Licei interni. Anno scolastico 2016/2017 CONVITTO NAZIONALE Vittorio Emanuele II Roma Licei interni Anno scolastico 2016/2017 P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O L i c e i Classico Classico Europeo D i p

Dettagli

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete Classe V Sez F Materia : LATINO Docente: Lucia Tancredi Conoscenze Competenze Capacità 1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete Più che sufficiente Più che sufficiente Prerequisiti : - Conoscenza di base della

Dettagli

LATINO COMPETENZE E CONOSCENZE ESSENZIALI PER IL RECUPERO

LATINO COMPETENZE E CONOSCENZE ESSENZIALI PER IL RECUPERO LATINO COMPETENZE E PER IL RECUPERO (I programmi svolti sono reperibili sul sito www.liceofrancescodassisi.it e in segreteria didattica) PRIMO ANNO: q Conoscere la fonetica, la morfologia, la sintassi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L.DA VINCI - REGGIO CALABRIA A.S. 2013/2014 PROGRAMMA GEOSTORIA CLASSE I U PROF.SSA MARIA FRANCESCA LAGANA STORIA

LICEO SCIENTIFICO L.DA VINCI - REGGIO CALABRIA A.S. 2013/2014 PROGRAMMA GEOSTORIA CLASSE I U PROF.SSA MARIA FRANCESCA LAGANA STORIA LICEO SCIENTIFICO L.DA VINCI - REGGIO CALABRIA A.S. 2013/2014 PROGRAMMA GEOSTORIA CLASSE I U PROF.SSA MARIA FRANCESCA LAGANA STORIA MODULO 1: DALLA PREISTORIA ALL ANTICO ORIENTE INTRODUZIONE ALLO STUDIO

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO MATERIA: latino ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROF. Maria Nivea Armellin

Dettagli

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino a. s. 2015-2016 CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO Segni e suoni L alfabeto: confronto italiano - latino Vocali e dittonghi Come si legge il latino La quantità della penultima

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

Liceo Rambaldi - Valeriani anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DI LATINO E GRECO Classe I AC Prof.ssa Silvia Dal Pozzo

Liceo Rambaldi - Valeriani anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DI LATINO E GRECO Classe I AC Prof.ssa Silvia Dal Pozzo Liceo Rambaldi - Valeriani anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DI LATINO E GRECO Classe I AC Prof.ssa Silvia Dal Pozzo Per gli obiettivi disciplinari specifici, in aggiunta a quanto è già contenuto

Dettagli

Saperi irrinunciabili di Italiano Latino Greco Geostoria (Liceo Classico)

Saperi irrinunciabili di Italiano Latino Greco Geostoria (Liceo Classico) Saper utilizzare gli strumenti linguisticoespressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. Saper operare una riflessione sulla lingua a livello di morfosintattico

Dettagli

Parte terza Recupero della sintassi del verbo

Parte terza Recupero della sintassi del verbo Parte terza Recupero della sintassi del verbo 1 Sintassi del verbo 1A Scheda di diagnosi 1 2 3 4 5 Che cosa significa la parola diatesi? Quante e quali sono le diatesi del verbo latino? Ricorrendo ad un

Dettagli

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica Sezione Competenze Contenuti/attività Scuola dell Infanzia Sezione 3 anni 1. Essere in grado di esprimersi in modo comprensibile. 2. Essere in grado di ascoltare. Narrazioni orali Letture Comprensioni

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: LATINO Prof. SANTOMAURO TERESA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Classe I^ AS ELENCO DELLE UNITA DIDATTICHE/MODULI Num Titolo delle UNITA DIDATTICHE/MODULI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 1LC (IV Ginnasio) Disciplina: GRECO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO 1 2 Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Fonetica L alfabeto greco; Campanini

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LATINO E GRECO TRIENNIO anno scolastico 2013-2014

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LATINO E GRECO TRIENNIO anno scolastico 2013-2014 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LATINO E GRECO TRIENNIO anno scolastico 2013-2014 FINALITA GENERALI Finalità precipua dello studio dell antichità classica è quella di sollecitare una visione senza fratture

Dettagli

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi Liceo Scientifico Statale Alberto Romita Campobasso Programma di Lingua e letteratura italiana Classe II, sez. H Anno scolastico 2015-2016 Docente prof. ssa Biancamaria Venditti Percorso didattico n. 1

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA CLASSE I SEZ. A CLASSICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Carmen Santarsiero SEZIONE 1 - UNITA 1 1.1 Vocali

Dettagli

Classico- Linguistico- Scienze Umane-/ Economico Sociali A. S / Classe: V C ( III Liceo ) Liceo Classico PIANO DI LAVORO

Classico- Linguistico- Scienze Umane-/ Economico Sociali A. S / Classe: V C ( III Liceo ) Liceo Classico PIANO DI LAVORO Liceo G. Cesare- M. Valgimigli Rimini Classico- Linguistico- Scienze Umane-/ Economico Sociali A. S. 2010 / 2011 Classe: V C ( III Liceo ) Liceo Classico PIANO DI LAVORO Lingua e Letteratura Latina A cura

Dettagli

Libri di testo: Candidi soles, vol.ii Dall'età di Augusto al tardo antico, Citti, Casali, Giubellini

Libri di testo: Candidi soles, vol.ii Dall'età di Augusto al tardo antico, Citti, Casali, Giubellini Programmazione a.s. 2016/2017 Classe V B LATINO Libri di testo: Candidi soles, vol.ii Dall'età di Augusto al tardo antico, Citti, Casali, Giubellini Ed. Zanichelli. Autori latini vol.iii M.Lentano, Ed.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2010/2011

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2010/2011 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli