Modulazione glucidica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulazione glucidica"

Transcript

1 Riunione Nazionale SINU Milano, Novembre 2007 Modulazione glucidica della risposta immunitaria all esercizio fisico dott. Mattiotti Stefano Specialista in scienza dell alimentazione Specialista in medicina dello sport Brescia

2 Esercizio fisico e morbilità Una camminata quotidiana a passo sostenuto dimezza i giorni di malattia Nieman DC, Pedersen BK: Exercise and immune function. Recent developments. Sports Med Feb;27(2):73-80.

3 Esercizio fisico e morbilità Un attività intensa e prolungata determina profondi cambiamenti nel sistema immunitario e un aumentato rischio di infezioni Nieman DC, Pedersen BK: Exercise and immune function. Recent developments. Sports Med Feb;27(2):73-80.

4 Risposta endocrino - immunitaria all esercizio fisico pesante Aumento di cortisolo, GH, adrenalina Alterazioni strutturali e funzionali delle cellule Natural Killer e dei neutrofili Produzione di ROS

5 Le interleuchine IL-1 IL-1ra IL-2 IL-6 IL-10 IL-12 IL-15 TnF-alfa IL-8 8

6 Le miochine IL-6 IL-8 IL-15 Role of myokines in exercise and metabolism. Pedersen BK, Akerstrom TC, Nielsen AR, Fischer CP J Appl Physiol Mar 8; [Epub ahead of print]

7 IL-6 liberata per alterazione dell omeostasi calcica, ridotta disponibilità di glucosio, aumento di ROS agisce a livello epatico, adiposo, ipotalamo ipofisario con effetti catabolici agisce a livello muscolare con effetti anabolici induce una risposta antiinfiammatoria attraverso l aumento di IL-1ra, IL-10

8 IL-6 l allenamento ne riduce la concentrazione basale e ne aumenta la sensibilità basse concentrazioni di glicogeno muscolare inducono aumenti più rapidi di citochina la somministrazione di carboidrati ne riduce l incrementol

9 Influenza dei glucidi sulla risposta immunitaria Durante lo sforzo Prima dello sforzo Dopo lo sforzo

10 Carboidrati durante lo sforzo Cortisolo Adrenalina Perossidazioni Rilascio di citochine Riduzione della secrezione di IgA mucosali

11 Carboidrati durante lo sforzo McAnulty S, McAnulty L, Nieman D, Morrow J, Dumke C, Utter A. : Carbohydrate Effect: Hormone and Oxidative Changes. Int J Sports Med May 11 Nieman DC, Davis JM, Henson DA, Gross SJ, Dumke CL, Utter AC, Vinci DM, Carson JA, Brown A, McAnulty SR, McAnulty LS, Triplett NT. : Muscle cytokine mrna changes after 2.5 h of cycling: influence of carbohydrate. Med Sci Sports Exerc Aug;37(8): Scarhag J, Meyer T, Auracher M, Gabriel HH, Kindermann W : Effects of graded carbohydrate supplementation on the immune response in cycling. Med Sci Sports Exerc Feb;38(2):

12 Carboidrati durante lo sforzo McAnulty SR, McAnulty LS, Nieman DC, Morrow JD, Utter AC, Dumke CL. : Effect of resistance exercise and carbohydrate ingestion on oxidative stress. Free Radic Res Nov;39(11): Nieman DC, Davis JM, Brown VA, Henson DA, Dumke CL, Utter AC, Vinci DM, Downs MF, Smith JC, Carson J, Brown A, McAnulty SR, McAnulty LS.: Influence of carbohydrate ingestion on immune changes after 2 h of intensive resistance training. J Appl Physiol Apr;96(4):

13 Carboidrati prima dello sforzo Bishop NC, Walsh NP, Haines DL, Richards EE, Gleeson M : Pre-exercise carbohydrate status and immune responses to prolonged cycling: I. Effect on neutrophil degranulation. Int J Sport Nutr Exerc Metab Dec;11(4): Bishop NC, Walsh NP, Haines DL, Richards EE, Gleeson M : Pre-exercise carbohydrate status and immune responses to prolonged cycling: II. Effect on plasma cytokine concentration. Int J Sport Nutr Exerc Metab Dec;11(4):

14 Carboidrati prima dello sforzo Costa RJ, Jones GE, Lambl KL, Coleman R, Williams JH : The effects of a high carbohydrate diet on cortisol and salivary immunoglobulin A (s-iga) during a period of increase exercise workload amongst Olympic and Ironman triathletes Int J Sports Med Dec;26(10):880-5 Lancaster GI, Jentjens RL, Moseley L, Jeukendrup AE, Gleeson M : Effect of pre-exercise carbohydrate ingestion on plasma cytokine, stress hormone, and neutrophil degranulation responses to continuous, high-intensity exercise. Int J Sport Nutr Exerc Metab Dec;13(4):436-53

15 Carboidrati dopo lo sforzo Gusba JE, Wilson RJ, Robinson DL, Graham TE : Interleukin-6 and its mrna responses in exercise and recovery: relationship to muscle glycogen. Scand J Med Sci Sports Mar 2; [Epub ahead of print]

16 Esercizio fisico, immunità,, controllo del peso corporeo e carboidrati Engler D : Hypothesis: Musculin is a hormone secreted by skeletal muscle, the body's largest endocrine organ. Evidence for actions on the endocrine pancreas to restrain the beta-cell mass and to inhibit insulin secretion and on the hypothalamus to co-ordinate the neuroendocrine and appetite responses to exercise. Acta Biomed. 2007;78 Suppl 1: McMurray RG, Zaldivar F, Galassetti P, Larson J, Eliakim A, Nemet D, Cooper DM : Cellular immunity and inflammatory mediator responses to intense exercise in overweight children and adolescents J Invest Med Apr; 55(3): 120-9

17 Esercizio fisico, immunità,, controllo del peso corporeo e carboidrati Rankin JW, Turpyn AD : Low carbohydrate, high fat diet increases C-reactive protein during weight loss. J Am Coll Nutr Apr;26(2):163-9 Kakutani R, Adachi Y, Kajiura H, Kuriki Y, Ohno N : Relationship between structure and immunostimulating activity of enzymatically synthesized glycogen. Carbohydr Res Nov 26;342(16): Epub 2007 Aug 8

18 Grazie per l attenzionel

Modificazioni metaboliche indotte dall esercizio fisico. Prof. Giuseppe Calcagno MD PhD Università del Molise

Modificazioni metaboliche indotte dall esercizio fisico. Prof. Giuseppe Calcagno MD PhD Università del Molise Modificazioni metaboliche indotte dall esercizio fisico Prof. Giuseppe Calcagno MD PhD Università del Molise METABOLISMO = CAMBIAMENTO Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule

Dettagli

ALIMENTI IMMUNONUTRIZIONALI e ANTIINFIAMMATORI nello SPORT

ALIMENTI IMMUNONUTRIZIONALI e ANTIINFIAMMATORI nello SPORT ALIMENTI IMMUNONUTRIZIONALI e ANTIINFIAMMATORI nello SPORT Torino, 31 ottobre 2014 Laura Martinelli IAM Cycling Sports Dietitian Sommario Relazione fra esercizio fisico, infiammazione e sistema immunitario

Dettagli

3 MacLennan PA, et al. Inhibition of protein breakdown by glutamine in perfused rat skeletal muscle. FEBS Lett. (1988)

3 MacLennan PA, et al. Inhibition of protein breakdown by glutamine in perfused rat skeletal muscle. FEBS Lett. (1988) LA GLUTAMMINA Cosa è la Glutammina La glutammina è uno dei 20 aminoacidi presenti in natura. In particolare si tratta di un amminoacido condizionalmente essenziale, ossia diventa essenziale in particolari

Dettagli

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia e Biochimica Apparato endocrino Controllo della glicemia Il pancreas endocrino 1 Insulina: struttura e biosintesi

Dettagli

Metabolismo glucidico

Metabolismo glucidico Metabolismo glucidico Glicemia a digiuno La concentrazione del glucosio nel sangue è una variabile omeostatica: l organismo tende a mantenere le oscillazioni della glicemia entro valori stretti Scopi:

Dettagli

Cosa sono gli Aminoacidi

Cosa sono gli Aminoacidi Cosa sono gli Aminoacidi Gli aminoacidi sono i mattoncini di cui sono composte le proteine (ricordati che i muscoli sono composti da proteine). Esistono aminoacidi "essenziali", che dobbiamo necessariamente

Dettagli

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico Obesità e sovrappeso L obesità e il sovrappeso sono l epidemia del Duemila. Un grave problema medico-sociale che richiede un mosaico di interventi: -Approccio cognitivo comportamentale -Educazione alimentare

Dettagli

Cosa sono Proteine del Siero del latte La proteina del siero del latte è, oltre la caseina, una delle due proteine estratte dal latte.

Cosa sono Proteine del Siero del latte La proteina del siero del latte è, oltre la caseina, una delle due proteine estratte dal latte. Cosa sono Proteine del Siero del latte La proteina del siero del latte è, oltre la caseina, una delle due proteine estratte dal latte. Si tratta di una proteina di altissima qualità, che raggiunge il punteggio

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 10 ESERCIZIO (PRIMA PARTE)

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 10 ESERCIZIO (PRIMA PARTE) ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 10 ESERCIZIO (PRIMA PARTE) ESERCIZIO E PRODUZIONE ORMONALE Esercizio AUTONOMA (secondi) SN simpatico METABOLICA (minuti) adenoipofisi Ormoni dell ipofisi L ipofisi

Dettagli

Regolazione di secrezione e motilità 1. Nervoso 1.1 SNC (riflessi lunghi - locali o cefalici) 1.2 Enterico (riflessi corti - locali)

Regolazione di secrezione e motilità 1. Nervoso 1.1 SNC (riflessi lunghi - locali o cefalici) 1.2 Enterico (riflessi corti - locali) Regolazione di secrezione e motilità 1. Nervoso 1.1 SNC (riflessi lunghi - locali o cefalici) 1.2 Enterico (riflessi corti - locali) 2. Endocrini e Paracrini Secrezioni 1. Muco (mucose e caliciformi)

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 SECERNERE ALL INTERNO ORMONI(stimolare eccitare) Messaggeri chimici RECETTORE ORMONE-RECETTORE Essenza del sistema

Dettagli

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano Allenamento e cortisolo Si è già detto che l allenamento è una forma di stress. C è l intervento

Dettagli

Attività motoria nella sindrome metabolica e nel diabete

Attività motoria nella sindrome metabolica e nel diabete Attività motoria nella sindrome metabolica e nel diabete Ferrara 11 giugno 2016 Gianni Mazzoni DIAGNOSI di SM secondo l NCEP-ATP III (almeno 3 criteri) CV 102 cm M e 88 cm F trigliceridi 150 mg/dl HDL-C

Dettagli

Più forza nella vita

Più forza nella vita parte del sistema Più forza nella vita Ostacola la perdita di massa magra e favorisce il recupero della funzionalità muscolare Nutrition La Sarcopenia è la perdita progressiva della massa magra MEDIA DELLA

Dettagli

FARMACI, SPORT e SISTEMA IMMUNITARIO

FARMACI, SPORT e SISTEMA IMMUNITARIO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA & CHIRURGIA FARMACI, SPORT e SISTEMA IMMUNITARIO Prof. Renato Bernardini Ordinario di Farmacologia Il sistema immunitario è la barriera dell organismo

Dettagli

EFFETTO DELLA CREATINA SULLA PRESTAZIONE MUSCOLARE Eric Hultman

EFFETTO DELLA CREATINA SULLA PRESTAZIONE MUSCOLARE Eric Hultman EFFETTO DELLA CREATINA SULLA PRESTAZIONE MUSCOLARE Eric Hultman La creatina (Cr), o acido guanidin metil acetico, è una sostanza che si ritrova naturalmente nel corpo umano; in particolare in un uomo di

Dettagli

IDRATAZIONE E SALINI. ACADEMY NUTRACEUTICA Novembre 2016

IDRATAZIONE E SALINI. ACADEMY NUTRACEUTICA Novembre 2016 IDRATAZIONE E SALINI ACADEMY NUTRACEUTICA 11-12 Novembre 2016 Fisiologia introduttiva variabile: ETA CONCETTO DI EUIDRATAZIONE L equilibrio di liquidi dovrebbe essere considerato adeguato quando almeno

Dettagli

a cura di Claudio Tozzi Alimentazione ed Integratori per ottenere i massimi risultati

a cura di Claudio Tozzi Alimentazione ed Integratori per ottenere i massimi risultati Miostatina: come manipolare il Gene che blocca la tua performance nel Fitness e nello Sport a cura di Claudio Tozzi Alimentazione ed Integratori per ottenere i massimi risultati La miostatina (MSTN) è

Dettagli

Biologia Terza edizione Capitolo 6:

Biologia Terza edizione Capitolo 6: D. SADAVA et al. Biologia Terza edizione Capitolo 6: Energia, enzimi e metabolismo D. Sadava et al., BIOLOGIA 3/E, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2009 6 1 6 2 Metabolismo Il metabolismo (dal greco

Dettagli

STRATEGIE NUTRIZIONALI,

STRATEGIE NUTRIZIONALI, STRATEGIE NUTRIZIONALI, INTEGRAZIONE E RECUPERO Responsabile scientifico: Enrico Arcelli INDICE L Equipe Enervit: la scienza e la ricerca per lo sport..................... 4 Indice e carico glicemico............................................

Dettagli

Nel muscolo un incremento della concentrazione di Ca 2+ attiva la glicogenolisi.

Nel muscolo un incremento della concentrazione di Ca 2+ attiva la glicogenolisi. Nel muscolo un incremento della concentrazione di Ca 2+ attiva la glicogenolisi. Il Ca++ si lega alle subunità (calmodulina) della fosforilasi chinasi attivando l enzimal attiva inattiva attiva La fosforilasi

Dettagli

EFFETTI ANTI-INFIAMMATORI DELL ESERCIZIO FISICO (Petersen et al J. Appl. Physiol. Vol.98 pp , anno allegato in formato PDF)

EFFETTI ANTI-INFIAMMATORI DELL ESERCIZIO FISICO (Petersen et al J. Appl. Physiol. Vol.98 pp , anno allegato in formato PDF) EFFETTI ANTI-INFIAMMATORI DELL ESERCIZIO FISICO (Petersen et al J. Appl. Physiol. Vol.98 pp.1154-1162, anno 2005- allegato in formato PDF) INTRODUZIONE Le malattie croniche causano la maggior parte dei

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz INSULINA Negli ultimi anni l insulina ha assunto un ruolo chiave nel doping, tanto da essere inserita dal CIO nella classe E della lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti,

Dettagli

Ruolo dell AFA nella prevenzione delle patologie dismetaboliche. Pasqualina Buono Università Parthenope, Napoli

Ruolo dell AFA nella prevenzione delle patologie dismetaboliche. Pasqualina Buono Università Parthenope, Napoli Ruolo dell AFA nella prevenzione delle patologie dismetaboliche Pasqualina Buono Università Parthenope, Napoli Attività Fisica Qualsiasi movimento del corpo prodotto dalla contrazione della muscolatura

Dettagli

SINDROME METABOLICA Termine che indica sinteticamente la concomitanza di anomalie metaboliche quali: adiposità viscerale, dislipidemie, iperglicemia e

SINDROME METABOLICA Termine che indica sinteticamente la concomitanza di anomalie metaboliche quali: adiposità viscerale, dislipidemie, iperglicemia e Ha un ruolo l infiammazione sistemica nella sindrome metabolica? Ed in particolare qual è il ruolo dell adipocita? SINDROME METABOLICA Termine che indica sinteticamente la concomitanza di anomalie metaboliche

Dettagli

Principi base dell allenamento

Principi base dell allenamento ALLENAMENTO DELLA FORZA (ACSM Resource Manual) A cura di: dr Luciano Bissolotti Definizione: rottura della fisiologica omeostasi dell organismo cui consegue un recupero ed un incremento delle capacità

Dettagli

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre cellule (contatto cellula-cellula) o con strutture extracellulari

Dettagli

A. RASHIDLAMIR 1, M. GOODARZI 2, B. MIRZAEE 3, S. ZANDI 4

A. RASHIDLAMIR 1, M. GOODARZI 2, B. MIRZAEE 3, S. ZANDI 4 2350 MED SPORT 2013;66:223-9 Effect of water and sport beverage intake on biochemical and physiological variables in trained wrestlers Effetto dell assunzione di acqua e bibite per lo sport sulle variabili

Dettagli

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona Sistema Endocrino 1. Principi generali Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona Obiettivi Principi generali di fisiologia endocrina Meccanismi

Dettagli

Ruolo degli ormoni tiroidei nell attività sportiva? Effetti dell attività sportiva sugli ormoni tiroidei?

Ruolo degli ormoni tiroidei nell attività sportiva? Effetti dell attività sportiva sugli ormoni tiroidei? Ruolo degli ormoni tiroidei nell attività sportiva? Effetti dell attività sportiva sugli ormoni tiroidei? Aumenta il lavoro muscolare Si modifica l attività cardiaca Aumenta il consumo energetico SNC:

Dettagli

Argomenti IPERTROFIA IPERTROFIA SI O NO? 21/09/2009 MUSCOLI SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO

Argomenti IPERTROFIA IPERTROFIA SI O NO? 21/09/2009 MUSCOLI SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO ARTI MARZIALI: IPERTROFIA SI O NO? L AUMENTO DEL PESO CORPOREO E DELLE MASSE MUSCOLARI Dott. Luca Belli Biologo Nutrizionista Master in Scienze dello Sport e del Fitness Prof. ac Sorv. Nutrizionale e Val.

Dettagli

L ATTIVITA SPORTIVA IN ETA EVOLUTIVA. Maria Elena Lorenzetti Pediatra di Libera Scelta, Brescia

L ATTIVITA SPORTIVA IN ETA EVOLUTIVA. Maria Elena Lorenzetti Pediatra di Libera Scelta, Brescia L ATTIVITA SPORTIVA IN ETA EVOLUTIVA Maria Elena Lorenzetti Pediatra di Libera Scelta, Brescia Definizione di Sport a cui si fa riferimento è quella data dalla Commission of the European Communities -

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in Scienze Motorie

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in Scienze Motorie Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze Motorie DIABETE, SPORT E ALLENAMENTO: PARAMETRI AEROBICI E ANTROPOMETRICI NEI SOGGETTI AFFETTI DA DIABETE DI

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA DELL ESERCIZIO FISICO. Massimo Morè

ENDOCRINOLOGIA DELL ESERCIZIO FISICO. Massimo Morè ENDOCRINOLOGIA DELL ESERCIZIO FISICO Massimo Morè ESERCIZIO FISICO E MODIFICAZIONI FISIOLOGICHE Attività fisica lieve o moderata : glicogeno muscolare glucosio plasmatico acidi grassi liberi impiego trifasico

Dettagli

Marco V. Narici School of Medicine, Faculty of Medicine & Health Sciences, University of No:ngham United Kingdom

Marco V. Narici School of Medicine, Faculty of Medicine & Health Sciences, University of No:ngham United Kingdom Marco V. Narici School of Medicine, Faculty of Medicine & Health Sciences, University of No:ngham United Kingdom Loading and muscle mass Signaling pathways controlling protein synthesis and breakdown Myofibrillar

Dettagli

CONSENSUS: VITAMINA D OBESITÀ E SINDROME METABOLICA. Emanuele Miraglia del Giudice. 16 Ottobre 2015

CONSENSUS: VITAMINA D OBESITÀ E SINDROME METABOLICA. Emanuele Miraglia del Giudice. 16 Ottobre 2015 16 Ottobre 2015 CONSENSUS: VITAMINA D OBESITÀ E SINDROME METABOLICA Emanuele Miraglia del Giudice Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e

Dettagli

Fase efferente Meccanismi effettori Anticorpi

Fase efferente Meccanismi effettori Anticorpi Fase efferente Meccanismi effettori Anticorpi I termini gamma globuline o immunoglobuline e anticorpi NON sono sinonimi In questa frazione delle proteine del siero è contenuta la maggior parte degli anticorpi

Dettagli

Le Ricerche Scientifiche sulle Maltodestrine

Le Ricerche Scientifiche sulle Maltodestrine Cosa sono le Maltodestrine Le maltodestrine sono carboidrati complessi formati da lunghe catene di glucosio famopse in ambito sportivo per la loro caratteristica di essere molto ben tollerate dall`apparato

Dettagli

Alimentazione e prestazione: squadra

Alimentazione e prestazione: squadra Alimentazione e prestazione: il ruolo dell alimentazione e degli integratori negli sport di squadra Dott. Claudio Mauceri Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell Alimentazione e in Medicina dello Sport

Dettagli

sono chiamati ormoni della controregolazione, in quanto svolgono funzione iperglicemizzante

sono chiamati ormoni della controregolazione, in quanto svolgono funzione iperglicemizzante controregolazione glicemica visto che un ipoglicemia eccessiva provoca danni cerebrali e morte esistono altri ormoni oltre ad insulina e glucagone che regolano il metabolismo glucidico sono chiamati ormoni

Dettagli

IL PUNTO SUL RISCHIO INFETTIVO NEL DIABETE Maria Chantal Ponziani

IL PUNTO SUL RISCHIO INFETTIVO NEL DIABETE Maria Chantal Ponziani IL PUNTO SUL RISCHIO INFETTIVO NEL DIABETE Maria Chantal Ponziani La sottoscritta Maria Chantal Ponziani ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato

Dettagli

ORMONE DELLA CRESCITA (GH, o somatotropina)

ORMONE DELLA CRESCITA (GH, o somatotropina) ORMONE DELLA CRESCITA (GH, o somatotropina) Caratteristiche Polipeptide a catena singola di 191 aa con pm 21.500 D Prodotto dalle cellule somatotrope dell ipofisi anteriore In circolo è legato per l 85-90%

Dettagli

Professore associato di Fisiologia (BIO/9) Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia

Professore associato di Fisiologia (BIO/9) Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia RENZA PERINI Professore associato di Fisiologia (BIO/9) Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, 1971 diploma di maturità classica presso il Liceo G. Carducci, Milano 1977 laurea in Medicina e

Dettagli

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA Ruolo fisiologico del calcio Omeostasi del calcio ASSORBIMENTO INTESTINALE DEL CALCIO OMEOSTASI GLICEMICA Il livello normale di glicemia? 90 mg/100 ml Pancreas

Dettagli

IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: FRA NUTRIZIONE E FARMACOTERAPIA

IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: FRA NUTRIZIONE E FARMACOTERAPIA IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: FRA NUTRIZIONE E FARMACOTERAPIA NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL DIABETICO Prof. Maria Grazia Carbonelli UO Dietologia e Nutrizione Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini

Dettagli

Aggiungendo zinco a questa formula si stabilizza la molecola, che si unisce in esameri e diventa idrofila, Farmacocinetica e legame alle proteine

Aggiungendo zinco a questa formula si stabilizza la molecola, che si unisce in esameri e diventa idrofila, Farmacocinetica e legame alle proteine Le differenze dell'insulina detemir rispetto all'insulina naturale sono la scomparsa del residuo aminoacido Aggiungendo zinco a questa formula si stabilizza la molecola, che si unisce in esameri e diventa

Dettagli

Il sistema endocrino

Il sistema endocrino Il sistema endocrino 0 I messaggeri chimici 0 I messaggeri chimici coordinano le diverse funzioni dell organismo Gli animali regolano le proprie attività per mezzo di messaggeri chimici. Un ormone è una

Dettagli

LA SEGNALAZIONE CELLULARE

LA SEGNALAZIONE CELLULARE LA SEGNALAZIONE CELLULARE Le cellule degli organismi pluricellulari più complessi sono specializzate e svolgono funzioni specifiche. Molti processi biologici richiedono che le cellule lavorino in modo

Dettagli

LEPTINA CONTROLLO ASSUNZIONE DI CIBO (SEGNALI A LUNGO TERMINE) CONTROLLO ORMONALE DEL GRASSO CORPOREO. Ormoni coinvolti

LEPTINA CONTROLLO ASSUNZIONE DI CIBO (SEGNALI A LUNGO TERMINE) CONTROLLO ORMONALE DEL GRASSO CORPOREO. Ormoni coinvolti CONTROLLO ASSUNZIONE DI CIBO (SEGNALI A LUNGO TERMINE) CONTROLLO ORMONALE DEL GRASSO CORPOREO Bilancio metabolico Assunzione di cibo Dispendio energetico Ormoni coinvolti Insulina Progesterone Glucocorticoidi

Dettagli

salute AISIC Roma ottobre 2009 Maria Corgna LO STRESS: ruolo cruciale del Network Psico Neuro Immuno Endocrino

salute AISIC Roma ottobre 2009 Maria Corgna LO STRESS: ruolo cruciale del Network Psico Neuro Immuno Endocrino stress salute e malattia AISIC Roma 23-24 ottobre 2009 Maria Corgna LO STRESS: ruolo cruciale del Network Psico Neuro Immuno Endocrino Il peso dello stress! SE NON RIESCI A STACCARE LA SPINA Bruce Mc

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA DELLO SPORT

ENDOCRINOLOGIA DELLO SPORT CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE ENDOCRINOLOGIA DELLO SPORT Prof. Massimo Mannelli Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche Mario Serio Unità di Endocrinologia e-mail: massimo.mannelli@unifi.it

Dettagli

COSA DOBBIAMO RICORDARE: 19. FUNZIONE OMEOSTATICA DEL RENE

COSA DOBBIAMO RICORDARE: 19. FUNZIONE OMEOSTATICA DEL RENE COSA DOBBIAMO RICORDARE: 19. FUNZIONE OMEOSTATICA DEL RENE 1. La Concentrazione delle urine 2. La creazione del gradiente osmotico nella midollare del rene da parte del meccanismo controcorrente: acquaporine

Dettagli

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Organismi unicellulari Organismi pluricellulari Scambi attivi con l ambiente esterno Comunicazione elettrica Comunicazione chimica Meccanismi di comunicazione

Dettagli

L alimentazione nel post-operatorio: il digiuno è necessario?

L alimentazione nel post-operatorio: il digiuno è necessario? L alimentazione nel post-operatorio: il digiuno è necessario? Com è: Mangerà quando starà meglio. Come deve essere: Quando starà meglio mangerà da solo, nel frattempo.. Formaggini,L. DMV Clinica Veterinaria

Dettagli

Dalla sedentarietà al sovrappeso ed obesità

Dalla sedentarietà al sovrappeso ed obesità Federazione Italiana Pallacanestro Dalla sedentarietà al sovrappeso ed obesità Agrate 13/07/11 Dr. Ezio Giani Specialista in medicina dello Sport Specialista in Scienza dell Alimentazione Medico sociale

Dettagli

Come Si Esegue L'Allenamento POF POSIZIONE INTERMEDIA

Come Si Esegue L'Allenamento POF POSIZIONE INTERMEDIA Cos'è L'Allenamento POF L'Allenamento POF (Position Of Flexion= Posizione di Flessione)) è un metodo d'allenamento ideato nel 2001 da Steve Holman, editore della rivista Iron Man. Il POF si basa su un

Dettagli

Aspetti nutrizionali del recupero dopo infortunio muscolare

Aspetti nutrizionali del recupero dopo infortunio muscolare Aspetti nutrizionali del recupero dopo infortunio muscolare Maurizio Giacchino ISTITUTO DI MEDICINA DELLO SPORT DI TORINO FMSI Torino 31.10.2015 LE LESIONI MUSCOLARI NEL CALCIO Rappresentano circa il 30%*

Dettagli

La prevenzione della fragilità. Antonio Sgadari Università Cattolica del Sacro Cuore Roma

La prevenzione della fragilità. Antonio Sgadari Università Cattolica del Sacro Cuore Roma La prevenzione della fragilità Antonio Sgadari Università Cattolica del Sacro Cuore Roma FRAILTY is one of those complex terms with multiple and slippery meanings Kaufman SR. The social construction of

Dettagli

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica ALIMENTAZIONE E SPORT Non esistono alimenti che possono far vincere

Dettagli

Corretti regimi nutrizionali nella prescrizione dell esercizio fisico

Corretti regimi nutrizionali nella prescrizione dell esercizio fisico Dipartimento di Scienze della Salute Corretti regimi nutrizionali nella prescrizione dell esercizio fisico Prof. Attilio Parisi Dipartimento di Scienze della Salute Università di Roma Foro Italico Milano

Dettagli

I BENEFICI DELLA DIETA ZONA NELLO SPORT, 4 a parte

I BENEFICI DELLA DIETA ZONA NELLO SPORT, 4 a parte 3 Convegno Nazionale D.M.S.A. Illasi,, 2 dicembre 2006 I BENEFICI DELLA DIETA ZONA NELLO SPORT, 4 a parte ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano I molti attacchi alla

Dettagli

SISTEMA ENDOCRINO. Prof.ssa S. Di Giulio

SISTEMA ENDOCRINO. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio Il Sistema Endocrino svolge, insieme al sistema nervoso, un azione di controllo e regolazione delle funzioni del corpo Mentre però il sistema nervoso opera in maniera rapida, il sistema

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIERLUIGI PIZZOCRI VIA F.LLI CERVI 4 PANTIGLIATE 20090 MILANO E-mail Nazionalità Data di nascita

Dettagli

Modelli dietetici: Evidenze scientifiche ed epidemiologiche

Modelli dietetici: Evidenze scientifiche ed epidemiologiche Modelli dietetici: Evidenze scientifiche ed epidemiologiche Valeria del Balzo Unità di Ricerca di Scienza dell Alimentazione e Nutrizione Umana Dipartimento di Medicina Sperimentale Sapienza Università

Dettagli

Richiami di fisiologia

Richiami di fisiologia Dott. Alfonso La Loggia U.O.D. di Diabetologia dell Età Evolutiva A.S.P. di Caltanissetta Richiami di fisiologia L insulina è l ormone anabolizzante per eccellenza. La sua azione è controbilanciata dagli

Dettagli

L alimentazione della scrofa

L alimentazione della scrofa L alimentazione della scrofa Evoluzione del peso della scrofa nel corso della carriera produttiva (da: Deans Grove, 1996) Alimentazione della scrofa in gestazione Il piano alimentare deve essere tale da

Dettagli

Induzione della Fame

Induzione della Fame Induzione della Fame IPOTALAMO Mesencefalo Fame Sazietà NTS Eminenza Mediana Area Postrema? Sistema Simpatico Nervo Vago Grelina Stomaco Svuotamento Gastrico Intestino Ipoglicemia Calo [Acidi Grassi] Recettori

Dettagli

TRASMISSIONE DEI SEGNALI E COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE

TRASMISSIONE DEI SEGNALI E COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE TRASMISSIONE DEI SEGNALI E COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE GLI ORMONI SONO MESSAGGERI CHIMICI SINTETIZZATI DA CELLULE O GHIANDOLE DETTE ENDOCRINE POICHE RIVERSANO NEL SANGUE DIRETTAMENTE QUESTI LORO PRODOTTI.

Dettagli

Valutazione indice glicemico: pasta FIBERPASTA

Valutazione indice glicemico: pasta FIBERPASTA Valutazione indice glicemico: pasta FIBERPASTA PREMESSA Numerosi studi hanno riportato che un alimentazione ricca di zuccheri semplici è associata all insorgenza di diabete, patologie cardiovascolari e

Dettagli

E` Meglio l`alto Volume o L`Alta Intensità?

E` Meglio l`alto Volume o L`Alta Intensità? E` Meglio l`alto Volume o L`Alta Intensità? Cos`e` meglio per te, un allenamento lungo ad alto volume oppure un allenamento breve ad alta intensità? Scopri cosa dice la scienza e scegli l`allenamento più

Dettagli

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento Introduzione alla fisiologia Metabolismo cellulare Il sistema cardiovascolare: funzione cardiaca vasi, flusso, pressione

Dettagli

Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli

Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Obiettivi Surrene: secrezione nelle varie zone del surrene, sintesi degli ormoni surrenali, Mineralcorticoidi-aldosterone,

Dettagli

Come si Eseguono le tecniche avanzate di intensità Vediamo nel dettaglio quali sono e come si eseguono le tecniche avanzate d`intensità.

Come si Eseguono le tecniche avanzate di intensità Vediamo nel dettaglio quali sono e come si eseguono le tecniche avanzate d`intensità. Cosa sono le tecniche avanzate di intensità Le tecniche avanzate di intensità sono quelle metodologie usate dai più esperti che vengono applicate durante gli allenamenti per innalzare lo stress subito

Dettagli

La SINDROME METABOLICA Dr. Piero Montrasio

La SINDROME METABOLICA Dr. Piero Montrasio La SINDROME METABOLICA Dr. Piero Montrasio CAM Polidiagnostico LA STORIA Fin dagli anni 50 venivano teorizzate sindromi che combinavano aterosclerosi, gotta e diabete. Con il passare del tempo tali sindromi

Dettagli

ROMA 27-28 marzo 2014

ROMA 27-28 marzo 2014 ROMA 27-28 marzo 2014 Fragilità, disfunzione muscolare e ruolo dell esercizio nella CKD come adiuvante al supporto nutrizionale Giuliano Brunori S.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Santa Chiara, Trento

Dettagli

La Fosfatidilserina (PS) è uno dei fosfolipidi contenuti nella struttura della membrana cellulare.

La Fosfatidilserina (PS) è uno dei fosfolipidi contenuti nella struttura della membrana cellulare. FOSFATIDILSERINA La Fosfatidilserina (PS) è uno dei fosfolipidi contenuti nella struttura della membrana cellulare. I Fosfolipidi sono dei grassi simili ai trigliceridi, hanno quindi una struttura di glicerolo

Dettagli

I carboidrati nell alimentazione dello sportivo

I carboidrati nell alimentazione dello sportivo I carboidrati nell alimentazione dello sportivo L. Gatteschi Medico squadra nazionale A maschile calcio Consigliere Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere Advisory Board International Society of

Dettagli

Dott. Riccardo Schiaffini. La terapia del DM1 e l aiuto della tecnologia nella pratica dell atletica leggera

Dott. Riccardo Schiaffini. La terapia del DM1 e l aiuto della tecnologia nella pratica dell atletica leggera Dott. Riccardo Schiaffini La terapia del DM1 e l aiuto della tecnologia nella pratica dell atletica leggera PREMESSA Fin dal 1950 Joslin ha proposto che l attività fisica facesse parte delle tre componenti

Dettagli

IL 12R e IL 27R. Diego Alberti

IL 12R e IL 27R. Diego Alberti IL 12R e IL 27R Diego Alberti Caratteristiche generali IL 12R e IL 27R appartengono alla famiglia di citochine/recettori di tipo I La classe I di recettori è caratterizzata da 4 residui di cisteina conservati

Dettagli

Molecole energetiche e attività fisica

Molecole energetiche e attività fisica JSA 2015;1:84-88 Marco Ceriani Esperto in Scienze delle Preparazioni Alimentari, Consulente Scientifico GENSAN La richiesta nutrizionale da parte della popolazione attiva e, in particolar modo, degli atleti

Dettagli

chapter Title Here Author name here for Edited books

chapter Title Here Author name here for Edited books chapter?? Valutazione Insert della Your Resistenza Chapter Aerobica Title Here Author name here for Edited books Aerobic Energy Systems Adaptations Aerobic training also causes important changes in the

Dettagli

L uso della cardiometria ad impedenza (T.E.B.) nella fisiologia e f=70 khz

L uso della cardiometria ad impedenza (T.E.B.) nella fisiologia e f=70 khz L uso della cardiometria ad impedenza (T.E.B.) nella fisiologia e f=70 khz fisiopatologia cardiocircolatoria applicata all esercizio fisico: l esperienza del nostro gruppo Sardegna Ricerche (Pula) 22 Giugno

Dettagli

OMEO= identico STASIS = stabile

OMEO= identico STASIS = stabile OMEOSTASI L'omeostasi è la condizione di stabilità interna degli organismi che deve mantenersi anche al variare delle condizioni esterne attraverso meccanismi autoregolatori. È il mantenimento della costanza

Dettagli

Outline. What is insulin resistance. What is the relevance of insulin resistance. How do we measure insulin resistance

Outline. What is insulin resistance. What is the relevance of insulin resistance. How do we measure insulin resistance Outline What is insulin resistance What is the relevance of insulin resistance How do we measure insulin resistance Insulin resistance and physical exercise Definizione di insulino resistenza The many

Dettagli

Costanzo Moretti. Dipartimento di Medicina di Sistemi Università di Roma TorVergata. L anziano fragile con disturbi della sessualità

Costanzo Moretti. Dipartimento di Medicina di Sistemi Università di Roma TorVergata. L anziano fragile con disturbi della sessualità Costanzo Moretti Dipartimento di Medicina di Sistemi Università di Roma TorVergata L anziano fragile con disturbi della sessualità Durata della vita Condizione Condizione Funzione fisica mentale Qualità

Dettagli

STRESS E ADATTAMENTO. "Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita" Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951)

STRESS E ADATTAMENTO. Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951) STRESS E ADATTAMENTO "Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita" Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951) Rev.0 10 marzo 2012 Autore: D. Boschiero 1 Le manifestazioni del Sistema Nervoso Simpatico nei confronti

Dettagli

CONTROLLO ORMONALE DEL METABOLISMO GLUCIDICO DA PARTE DI GLUCAGONE, ADRENALINA E INSULINA

CONTROLLO ORMONALE DEL METABOLISMO GLUCIDICO DA PARTE DI GLUCAGONE, ADRENALINA E INSULINA CONTROLLO ORMONALE DEL METABOLISMO GLUCIDICO DA PARTE DI GLUCAGONE, ADRENALINA E INSULINA QUESTI ORMONI REGOLANO IL FLUSSO DEI METABOLITI NELLA GLICOLISI, NELLA GLICOGENO-SINTESI, NELLA GLIGENO-LISI E

Dettagli

Il Nutrient Timing: quanto è importante?

Il Nutrient Timing: quanto è importante? Il Nutrient Timing: quanto è importante? project invictus di Ivan Pitrulli Copyright project invictus Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo articolo può essere riprodotto o trasmesso

Dettagli

L allattamento al seno

L allattamento al seno Clinica Pediatrica (Direttore: Prof. F. Chiarelli) Scuola di Specializzazione in Pediatria L allattamento al seno Mohn A L allattamento Il latte materno è l alimento migliore per il lattante L allattamento

Dettagli

Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo

Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo Indice Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo xi xii xiv xv xvi xvii SEZIONE 1 Caratteristiche della

Dettagli

Le trasformazioni energetiche

Le trasformazioni energetiche BIOENERGETICA Le trasformazioni energetiche Tutti i processi vitali di un organismo dipendono dalla disponibilità di energia. La bioenergetica è la scienza che studia tali trasformazioni energetiche che

Dettagli

IL-6 : attività biologiche e sviluppi biotecnologici. Marco Demaria

IL-6 : attività biologiche e sviluppi biotecnologici. Marco Demaria IL-6 : attività biologiche e sviluppi biotecnologici Marco Demaria ATTIVITA BIOLOGICHE PIU CONOSCIUTE Simpson RJ et al., IL-6: structure-function relationships, Protein Sci., 6:929, 1997 A LETTO CON L

Dettagli

OBESITA. 11 Aprile 2013

OBESITA. 11 Aprile 2013 OBESITA 11 Aprile 2013 L obesità è una patologia cronica caratterizzata dall eccessivo accumulo di tessuto adiposo nell organismo ed è causata da fattori ereditari e non ereditari che determinano un introito

Dettagli

AMINOACIDI E PROTEINE: COMPOSIZIONE CORPOREA E DINAMOMETRIA

AMINOACIDI E PROTEINE: COMPOSIZIONE CORPOREA E DINAMOMETRIA AMINOACIDI E PROTEINE: COMPOSIZIONE CORPOREA E DINAMOMETRIA Federico Vignati UOC di Malattie Endocrine e Diabetologia, UOSVD di Nutrizione Clinica ed Obesità Definizione della sarcopenia E una condizione

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I INTRODUZIONE La funzione del sistema endocrino è quella di coordinare

Dettagli

alimentazione nel marciatore e idratazione SALUZZO Centro Federale La marcia italiana dopo Atene 5 dicembre 2003 Lorenzo Somenzini della Marcia

alimentazione nel marciatore e idratazione SALUZZO Centro Federale La marcia italiana dopo Atene 5 dicembre 2003 Lorenzo Somenzini della Marcia SALUZZO Centro Federale della Marcia 5 dicembre 2003 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA La marcia italiana dopo Atene alimentazione e idratazione nel marciatore Lorenzo Somenzini le esigenze del

Dettagli

Le trasformazioni energetiche

Le trasformazioni energetiche BIOENERGETICA Le trasformazioni energetiche Tutti i processi vitali di un organismo dipendono dalla disponibilità di energia. La bioenergetica è la scienza che studia tali trasformazioni energetiche che

Dettagli

Effetti della somministrazione di testosterone sui markers infiammatori in soggetti anziani di sesso maschile

Effetti della somministrazione di testosterone sui markers infiammatori in soggetti anziani di sesso maschile Mercoledì 1 dicembre 2010 Palazzo dei Congressi Auditorium Comunicazioni Orali Premiate Effetti della somministrazione di testosterone sui markers infiammatori in soggetti anziani di sesso maschile Gatti

Dettagli

Fisiopatologia della Malnutrizione e dello Stress Metabolico

Fisiopatologia della Malnutrizione e dello Stress Metabolico Fisiopatologia della Malnutrizione e dello Stress Metabolico F. Protta S.S. DIETETICA e NUTRIZIONE CLINICA ASL TO4 SEDE DI IVREA per gentile concessione D. Boggio Bertinet SCDO Dietetica e Nutrizione Clinica

Dettagli

Ormone. Definizione classica

Ormone. Definizione classica Ormone Definizione classica Sostanza biologicamente attiva (messaggero chimico) secreta in circolo da una cellula (cellula endocrina) e capace di regolare le funzioni di un altra cellula posta a distanza

Dettagli