Istruzioni per l analisi in componenti principali con R

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per l analisi in componenti principali con R"

Transcript

1 Istruzioni per l analisi in componenti principali con R Vi ricordo che in nero sono state inserite le note e in rosso le istruzioni da digitare sulla console di R Importare il dataset gelati <-read.table("c:/temp/acp/gelati.csv", header=true, sep=";") fix(gelati) Salvare il dataset save(gelati, file="c:/temp/acp/gelati.rda") Se ho salvato il dataset in.rda nelle successive sessioni di lavoro non ho bisogno di importare nuovamente i dati, ma posso caricare il dataset nel seguente modo: load("c:/temp/acp/gelati.rda") Domenica Fioredistella Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Pag. 1

2 Analisi esplorativa e descrittiva del dataset #Calcolare numero di righe e di colonne del dataset: n <- nrow(gelati[,2:7]) p <- ncol(gelati [,2:7]) Voglio che la prima colonna diventi una colonna con i nomi delle unità statistiche oggetto di studio row.names(gelati)<-gelati[,1] #Determinare media e deviazione standard: medie <- colmeans(gelati[,2:7]) scarto <- sd(gelati[,2:7]) gelati2= as.matrix(gelati[,2:7]) #Calcolare la correlazione tra le variabili: R <- cor(gelati[,2:7]) Analisi delle componenti principali L obiettivo è calcolare gli autovalori e gli autovettori della matrice di correlazione calcolata: eigen(r) autoval <- eigen(r)$values autovec <- eigen(r)$vectors Domenica Fioredistella Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Pag. 2

3 Quante componenti scelgo? 1) Il principio della varianza spiegata cosa mi suggerisce? pvarsp = autoval/p pvarspcum = cumsum(pvarsp) pvarspcum La prima componente spiega circa il 77% della variabilità totale. Le prime due componenti circa il 94%. 2) Posso utilizzare il criterio grafico (Scree Diagram) oppure 3) la Regola di Kaiser per la selezione delle componenti principali: plot(autoval, type="b", main="scree Diagram", xlab="numero Componenti", ylab="autovalori") abline(h=1, lwd=3, col="red") Dall analisi degli autovalori, le uniche componenti principali di rilevanza sono la prima e la seconda (le altre, infatti, hanno autovalori, quindi varianza, minori di 1). Domenica Fioredistella Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Pag. 3

4 Calcolare i punteggi relativi alle componenti selezionate e rappresentarli graficamente: gelati.scale <- scale(gelati[,2:7]) punteggi <- gelati.scale%*%autovec[,1:2] plot(punteggi, main="grafico a dispersione dei punteggi", xlab="comp1",ylab="comp2") text(punteggi, rownames(gelati[,2:7])) abline(v=0,h=0,col="red") Come interpretare le prime due componenti artificiali? Per interpretare le componenti principali bisogna selezionate mediante i loro vettori di coefficienti: res<-eigen(r)$vectors[,1:2] Domenica Fioredistella Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Pag. 4

5 UTILIZZARE LA FUNZIONE princomp È possibile utilizzare la funzione princomp per effettuare l analisi delle componenti principali del dataset studiato: princomp(gelati[,2:7], cor=t) summary(princomp(gelati[,2:7], cor=t)) Selezionare il numero di componenti principali: screeplot(princomp(gelati[,2:7], cor=t)) Rappresentare graficamente i punteggi relativi alle prime due componenti principali selezionate: plot(princomp(gelati[,2:7], cor=t)$scores) text(princomp(gelati[,2:7], cor=t)$scores, rownames(gelati[,2:7])) abline(h=0, v=0) Domenica Fioredistella Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Pag. 5

6 Lavoriamo con R commander Da pacchetti Caricare la libreria Rcmdr Dal menù dati caricare il set di dati crimini Domenica Fioredistella Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Pag. 6

7 Domenica Fioredistella Iezzi Pag. 7

8 Dal menù statistiche, cliccare su indici riassuntivi e poi ancora indici riassuntivi numerici Da statistiche, analisi dimensionali e poi analisi delle componenti principali Domenica Fioredistella Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Pag. 8

9 Oppure caricare dal menu la libreria FactorMineR Dal strumenti di R commander, seleziona RcmdrPlugin.FactorMineR Nel menu comparirà anche il comando per le librerie FactorMineR Domenica Fioredistella Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Pag. 9

10 Domenica Fioredistella Iezzi Pag. 10

11 Selezionare Principal components analysis Domenica Fioredistella Iezzi Pag. 11

Analisi delle Componenti Principali con R

Analisi delle Componenti Principali con R Università di Bologna - Facoltà di Scienze Statistiche Laurea Triennale in Statistica e Ricerca Sociale Corso di Analisi di Serie Storiche e Multidimensionali Prof.ssa Marilena Pillati Analisi delle Componenti

Dettagli

Analisi delle corrispondenze

Analisi delle corrispondenze Analisi delle corrispondenze Obiettivo: analisi delle relazioni tra le modalità di due (o più) caratteri qualitativi Individuazione della struttura dell associazione interna a una tabella di contingenza

Dettagli

Esercizi su Autovalori e Autovettori

Esercizi su Autovalori e Autovettori Esercizi su Autovalori e Autovettori Esercizio n.1 5 A = 5, 5 5 5 Esercizio n.6 A =, Esercizio n.2 4 2 9 A = 2 1 8, 4 2 9 Esercizio n.7 6 3 3 A = 6 3 6, 3 3 6 Esercizio n.3 A = 4 6 6 2 2, 6 6 2 Esercizio

Dettagli

Capitolo 1. Analisi Discriminante. 1.1 Introduzione. 1.2 Un analisi discriminante Descrizione del dataset

Capitolo 1. Analisi Discriminante. 1.1 Introduzione. 1.2 Un analisi discriminante Descrizione del dataset Capitolo 1 Analisi Discriminante 1.1 Introduzione L analisi discriminante viene condotta per definire una modalità di assegnazione dei casi a differenti gruppi, in funzione di una serie di variabili fra

Dettagli

Esplorazione grafica di dati multivariati. N. Del Buono

Esplorazione grafica di dati multivariati. N. Del Buono Esplorazione grafica di dati multivariati N. Del Buono Scatterplot Scatterplot permette di individuare graficamente le possibili associazioni tra due variabili Variabile descrittiva (explanatory variable)

Dettagli

Statistica descrittiva con R

Statistica descrittiva con R Statistica descrittiva con R Silvia Parolo 21 Novembre 2014 Sintesi dei dati Le votazioni in matematica di 20 studenti della Yale University sono state le seguenti: 68 84 75 82 68 90 62 88 76 93 73 79

Dettagli

Algebra lineare con R

Algebra lineare con R Università di Napoli Federico II cristina.tortora@unina.it Standardizzare una variabile Standardizzazione Data una variabile X distribuita secondo una media µ e una varianza σ 2 la standardizzazione permette

Dettagli

Analisi in componenti principali

Analisi in componenti principali Capitolo 2 Analisi in componenti principali 2.1 Introduzione L analisi in componenti principali è una tecnica di analisi multivariata tra le più diffuse. Viene utilizzata quando nel dataset osservato sono

Dettagli

Il modello di regressione (VEDI CAP 12 VOLUME IEZZI, 2009)

Il modello di regressione (VEDI CAP 12 VOLUME IEZZI, 2009) Il modello di regressione (VEDI CAP 12 VOLUME IEZZI, 2009) Quesito: Posso stimare il numero di ore passate a studiare statistica sul voto conseguito all esame? Potrei calcolare il coefficiente di correlazione.

Dettagli

Statistica Sociale - modulo A

Statistica Sociale - modulo A Statistica Sociale - modulo A e-mail: stella.iezzi@uniroma2.it i quartili IL TERZO QUARTILE per un carattere diviso in classi ESEMPIO: il boxplot I QUARTILI I quartili sono tre indici che dividono la distribuzione

Dettagli

Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica. 7 Dicembre 2012

Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica. 7 Dicembre 2012 Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica 7 Dicembre. Un ingegnere vuole investigare se le caratteristiche di una superficie metallica sono influenzate dal tipo di pittura usata e dal tempo

Dettagli

Corso di Analisi dei Dati Esercitazione R n. 1

Corso di Analisi dei Dati Esercitazione R n. 1 Corso di Analisi dei Dati Esercitazione R n. 1 30 marzo 2006 Il pacchetto R è un programma statistico liberamente scaricabile dal CRAN (http//www.r-preject.org) che fornisce un ambiente integrato che permette

Dettagli

Analisi dei Fattori. Francesca Marta Lilja Di Lascio Dip.to di Scienze Statistiche P. Fortunati Università di Bologna

Analisi dei Fattori. Francesca Marta Lilja Di Lascio Dip.to di Scienze Statistiche P. Fortunati Università di Bologna Università di Bologna - Facoltà di Scienze Statistiche Laurea Triennale in Statistica e Ricerca Sociale Corso di Analisi di Serie Storiche e Multidimensionali Analisi dei Fattori Francesca Marta Lilja

Dettagli

Lezione precedente. D. Fioredistella IEZZI

Lezione precedente. D. Fioredistella IEZZI Lezione precedente Installazione del software R Costanti e vettori: R lavora con valori, stringhe di caratteri, vettori e matrici, che vengono assegnati alle variabili con opportuni comandi. Ad esempio,

Dettagli

Analisi delle componenti principali

Analisi delle componenti principali Analisi delle componenti principali Serve a rappresentare un fenomeno k-dimensionale tramite un numero inferiore o uguale a k di variabili incorrelate, ottenute trasformando le variabili osservate Consiste

Dettagli

Statistica descrittiva con R

Statistica descrittiva con R Statistica descrittiva con R Monica Marabelli 6 Novembre 2015 Sintesi dei dati Le votazioni in matematica di 20 studenti della Yale University sono state le seguenti: 68 84 75 82 68 90 62 88 76 93 73 79

Dettagli

Statistica multivariata Donata Rodi 21/11/2016

Statistica multivariata Donata Rodi 21/11/2016 Statistica multivariata Donata Rodi 21/11/2016 PCA Tecnica di riduzione delle dimensioni che descrive la struttura multivariata dei dati per analisi descrittive e inferenziali Descrive la variazione di

Dettagli

Confronto tra più di due campioni

Confronto tra più di due campioni Confronto tra più di due campioni La matrice dei dati Quando si esaminano più di due popolazioni, le informazioni sono u- sualmente organizzate sotto forma di matrice.,,, n ( ω ω ω ) 1 2 Pino, Maria,,Giacomo

Dettagli

Analisi Discriminante Canonica con R

Analisi Discriminante Canonica con R Università di Bologna - Facoltà di Scienze Statistiche Laurea Triennale in Statistica e Ricerca Sociale Corso di Analisi di Serie Storiche e Multidimensionali Prof.ssa Marilena Pillati Analisi Discriminante

Dettagli

PON Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Vallo della Lucania Nuovi percorsi matematici: Osservare, descrivere, costruire.

PON Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Vallo della Lucania Nuovi percorsi matematici: Osservare, descrivere, costruire. PON 2007 2013 Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Vallo della Lucania Nuovi percorsi matematici: Osservare, descrivere, costruire. Derive - 1 INTRODUZIONE ALL USO DI DERIVE COMANDI FONDAMENTALI Vallo della

Dettagli

Sintesi dei dati in una tabella. Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6)

Sintesi dei dati in una tabella. Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6) Sintesi dei dati in una tabella Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6) Sintesi dei dati Spesso si vuole effettuare una sintesi dei dati per ottenere indici

Dettagli

La matrice delle correlazioni è la seguente:

La matrice delle correlazioni è la seguente: Calcolo delle componenti principali tramite un esempio numerico Questo esempio numerico puó essere utile per chiarire il calcolo delle componenti principali e per introdurre il programma SPAD. IL PROBLEMA

Dettagli

Analisi in Componenti Principali

Analisi in Componenti Principali Analisi in Componenti Principali 1/20 Analisi in Componenti Principali tecnica di riduzione e interpretazione dei dati spesso gioca un ruolo ausiliario rispetto ad altre tecniche (es. analisi fattoriale,

Dettagli

Analisi delle corrispondenze

Analisi delle corrispondenze Capitolo 11 Analisi delle corrispondenze L obiettivo dell analisi delle corrispondenze, i cui primi sviluppi risalgono alla metà degli anni 60 in Francia ad opera di JP Benzécri e la sua equipe, è quello

Dettagli

Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1

Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1 Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1 Giovanna Menardi Giovanna.Menardi@econ.units.it A.A. 2008/2009 1 Materiale liberamente tratto da appunti a cura di M. Trevisani. Menardi Lezione

Dettagli

Applicazioni sulle caratteristiche bidimensionali

Applicazioni sulle caratteristiche bidimensionali Applicazioni sulle caratteristiche bidimensionali 89 Applicazioni sulle caratteristiche bidimensionali 5.1 Richiamo di alcune operazioni di analisi statistica in MINITAB In questo paragrafo sono riportati

Dettagli

Probabilità e Statistica Prova del 16/09/2016 Traccia A TEORIA Università degli Studi di Verona Laurea in Informatica e Bioinformatica A.A.

Probabilità e Statistica Prova del 16/09/2016 Traccia A TEORIA Università degli Studi di Verona Laurea in Informatica e Bioinformatica A.A. Prova del 16/09/2016 Traccia A TEORIA ESERCIZIO 1 f() 2 10 4 25 7 34 11 31 Sulla distribuzione di frequenze presentata in tabella, determinare: (a) la media aritmetica, la mediana e la moda; (b) lo scarto

Dettagli

24 ore (a partire da oggi). In quest aula (P2). Distribuzione ore: questa settimana, poi 2 ore a settimana

24 ore (a partire da oggi). In quest aula (P2). Distribuzione ore: questa settimana, poi 2 ore a settimana Laboratorio di Principi di Informatica Laboratorio di Principi di Informatica 24 ore (a partire da oggi). In quest aula (P2). Distribuzione ore: questa settimana, poi 2 ore a settimana Docenti: Rosalba

Dettagli

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II INDICI DI DISPERSIONE Introduzione agli Indici di Dispersione Gamma Differenza Interquartilica Varianza Deviazione Standard Coefficiente di Variazione introduzione Una

Dettagli

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito Corso di Psicometria Progredito 8.3 Introduzione ai test psicologici Punteggi grezzi e Punteggi standardizzati Rif. bibliografico: Boncori, L. (2006). I test in psicologia. Capitolo 3 Gianmarco Altoè Dipartimento

Dettagli

Principal Component Analysis

Principal Component Analysis Principal Component Analysis Alessandro Rezzani Abstract L articolo descrive una delle tecniche di riduzione della dimensionalità del data set: il metodo dell analisi delle componenti principali (Principal

Dettagli

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2 Esercitazione con generatori di numeri casuali Seconda parte Sommario Trasformazioni di Variabili Aleatorie Trasformazione non lineare: numeri casuali di tipo Lognormale Trasformazioni affini Numeri casuali

Dettagli

Analisi Fattoriale Concetti introduttivi Marcello Gallucci Milano-Bicocca

Analisi Fattoriale Concetti introduttivi Marcello Gallucci Milano-Bicocca Analisi Fattoriale Concetti introduttivi A M D Marcello Gallucci Milano-Bicocca Scopi generali L Analisi Fattoriale (e varianti) si propone di estrarre un numero limitato di fattori (variabili latenti

Dettagli

Laboratorio di Statistica I

Laboratorio di Statistica I Salvatore Ingrassia Carmela Senatore Laboratorio di Statistica I Guida alle Attività Facoltà di Economia, Università della Calabria Corso di Laurea in Statistica Anno Accademico 2002-2003 Indice 1 Statistiche

Dettagli

Analisi in Componenti Principali (ACP)

Analisi in Componenti Principali (ACP) Analisi in Componenti Principali (ACP) Metodi di analisi fattoriale Obiettivo: individuazione di variabili di sintesi = dimensioni = variabili latenti = variabili non osservate Approccio: Ordinamenti tra

Dettagli

Lezioni frontali. A casa svolgerete gli esercizi che via via saranno assegnati

Lezioni frontali. A casa svolgerete gli esercizi che via via saranno assegnati Laboratorio di Principi di Informatica Docente: Rosalba Zizza zizza@dia.unisa.it Ricevimento: giovedì 17-18; venerdì 10-12 (previa e- mail ) 24 ore 2cfu (a partire da oggi). In aula mercoledì 15-17 Probabile

Dettagli

ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI (AMD)

ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI (AMD) ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI (AMD) L Analisi Multidimensionale dei Dati (AMD) è una famiglia di tecniche il cui obiettivo principale è la visualizzazione, la classificazione e l interpretazione della

Dettagli

Applicazioni statistiche e utilizzo del package statistico Spss - 7

Applicazioni statistiche e utilizzo del package statistico Spss - 7 Applicazioni statistiche e utilizzo del package statistico Spss - 7 CISI 27 gennaio 2005 ricercapsicologica@tiscali.it Illustrare le principali statistiche mono e bivariate. Valutare quando è opportuno

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2016-2017 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

P S I C O M T R I A Marcello Gallucci. Analisi Fattoriale. Esempi. Milano-Bicocca. Lezione: 20

P S I C O M T R I A Marcello Gallucci. Analisi Fattoriale. Esempi. Milano-Bicocca. Lezione: 20 Analisi Fattoriale Esempi P S I C O M T R I A Marcello Gallucci Milano-Bicocca Lezione: 20 Esempio Descrizione della ricerca Un ricercatore intende stabilire se una manipolazione sperimentale basata sulla

Dettagli

Grafici e Pagina web

Grafici e Pagina web Grafici e Pagina web Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro. Quando si crea un grafico ogni riga

Dettagli

Probabilità e Statistica Prova del 29/07/2016 Traccia E TEORIA Università degli Studi di Verona Laurea in Informatica e Bioinformatica A.A.

Probabilità e Statistica Prova del 29/07/2016 Traccia E TEORIA Università degli Studi di Verona Laurea in Informatica e Bioinformatica A.A. Prova del 29/07/2016 Traccia E TEORIA ESERCIZIO 1 X f(x) 4 24 0 20 9 18 5 38 Sulla distribuzione di valori presentata in tabella, calcolare: (a) la media aritmetica, la media armonica e la media geometrica;

Dettagli

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; EXCEL Modulo 3 I Grafici Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; Quando si crea un grafico ogni

Dettagli

Introduzione al software R

Introduzione al software R Introduzione al software R 1 1 Università di Napoli Federico II cristina.tortora@unina.it il software R Si tratta di un software molto flessibile che permette di compiere praticamente qualsiasi tipo di

Dettagli

Piccolo vademecum sull uso efficiente di Excel

Piccolo vademecum sull uso efficiente di Excel Piccolo vademecum sull uso efficiente di Excel 1 ORGANIZZARE I FILE 1.1 DARE UN NOME PER OGNI VERSIONE CREATA CHE IDENTIFICHI UNIVOCAMENTE IL CONTENUTO, AGGIUNGERE DATA E ORA SE NECESSARIO Esempio: 2015_ANALISI

Dettagli

Esplorazione grafica di dati multivariati. N. Del Buono

Esplorazione grafica di dati multivariati. N. Del Buono Esplorazione grafica di dati multivariati N. Del Buono Scatterplot Scatterplot permette di individuare graficamente le possibili associazioni tra due variabili Variabile descrittiva (explanatory variable)

Dettagli

MODULO REGISTRO LINEE GUIDA E PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL MODULO REGISTRO

MODULO REGISTRO LINEE GUIDA E PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL MODULO REGISTRO MODULO REGISTRO LINEE GUIDA E PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL MODULO REGISTRO PAGINA INIZIALE Dalla pagina iniziale ogni docente è in grado di accedere ai registri personali e alla gestione dei backup.

Dettagli

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress Guida a WordPress 1. Iscrizione a Wordpress Digitare il seguente indirizzo: https://it.wordpress.com/ Cliccare su Crea sito web Scegliere un tema, ovvero la struttura principale che assumeranno le pagine

Dettagli

Statistica multivariata

Statistica multivariata Parte 3 : Statistica multivariata Quando il numero delle variabili rilevate sullo stesso soggetto aumentano, il problema diventa gestirle tutte e capirne le relazioni. Analisi multivariata Cercare di capire

Dettagli

Esempio2: il settore elettrotecnico italiano

Esempio2: il settore elettrotecnico italiano Esempio2: il settore elettrotecnico italiano Fonte: Graduatoria delle Principali Società Italiane, Mediobanca 2004. Osservazioni: 30 aziende operanti nel settore Elettronico Variabili considerate: 7 variabili

Dettagli

R: Dal menu Il mio Lions club o Il mio Leo club, selezionare Attività di service. Dalla pagina Attività di service, cliccare su Aggiungi un Attività.

R: Dal menu Il mio Lions club o Il mio Leo club, selezionare Attività di service. Dalla pagina Attività di service, cliccare su Aggiungi un Attività. D: Come posso aggiungere un'attività? R: Dal menu Il mio Lions club o Il mio Leo club, selezionare Attività di service. Dalla pagina Attività di service, cliccare su Aggiungi un Attività. Dalla pagina

Dettagli

TRACCIA DI STUDIO. Indici di dispersione assoluta per misure quantitative

TRACCIA DI STUDIO. Indici di dispersione assoluta per misure quantitative TRACCIA DI STUDIO Un indice di tendenza centrale non è sufficiente a descrivere completamente un fenomeno. Gli indici di dispersione assolvono il compito di rappresentare la capacità di un fenomeno a manifestarsi

Dettagli

STATISTICA LAB. Analisi dei dati con R - Ex 2. Marta Nai Ruscone. LIUC - Università Carlo Cattaneo, Castellanza STATISTICA LAB

STATISTICA LAB. Analisi dei dati con R - Ex 2. Marta Nai Ruscone. LIUC - Università Carlo Cattaneo, Castellanza STATISTICA LAB Analisi dei dati con R - Ex 2 Marta Nai Ruscone LIUC - Università Carlo Cattaneo, Castellanza Funzioni Una funzione è un insieme di comandi elementari. In R sono disponibili un gran numero di funzioni

Dettagli

Una Breve Introduzione a E-views

Una Breve Introduzione a E-views 1 Dipartimento di Economia Politica e Metodi Quantitativi Università di Pavia 25 Febbraio 2008 Outline Specificazione ARIMA 1 Specificazione ARIMA 2 3 Per specificare una modello ARIMA è necessario differenziare

Dettagli

Laboratorio di Statistica 1 con R Esercizi per la Relazione. I testi e/o i dati degli esercizi contassegnati da sono tratti dai libri consigliati

Laboratorio di Statistica 1 con R Esercizi per la Relazione. I testi e/o i dati degli esercizi contassegnati da sono tratti dai libri consigliati Laboratorio di Statistica 1 con R Esercizi per la Relazione I testi e/o i dati degli esercizi contassegnati da sono tratti dai libri consigliati nel corso. Esercizio 1. 1. Facendo uso dei comandi

Dettagli

Statistica multivariata 27/09/2016. D.Rodi, 2016

Statistica multivariata 27/09/2016. D.Rodi, 2016 Statistica multivariata 27/09/2016 Metodi Statistici Statistica Descrittiva Studio di uno o più fenomeni osservati sull INTERA popolazione di interesse (rilevazione esaustiva) Descrizione delle caratteristiche

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA Tel. 0331635718 fax 0331679586 info@isisfacchinetti.it www.isisfacchinetti.it ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 PIANO STUDIO DELLA

Dettagli

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito Corso di Psicometria Progredito 5. La correlazione lineare Gianmarco Altoè Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia Università di Cagliari, Anno Accademico 2013-2014 Sommario 1 Tipi di relazione

Dettagli

1 La Matrice dei dati

1 La Matrice dei dati Dispense sull uso di Excel Daniela Marella 1 1 La Matrice dei dati Un questionario è costituito da un insieme di domande raccolte su un determinato supporto (cartaceo o elettronico) e somministrate alla

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO. Docente: Catini Romina. Materie: Matematica. Classe : 4 L Indirizzo Scientifico Scienze Applicate

Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO. Docente: Catini Romina. Materie: Matematica. Classe : 4 L Indirizzo Scientifico Scienze Applicate Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO Docente: Catini Romina Materie: Matematica Classe : 4 L Indirizzo Scientifico Scienze Applicate UNITA DIDATTICA FORMATIVA 1: Statistica Rilevazione dei dati Rappresentazioni

Dettagli

Differenze tra metodi di estrazione

Differenze tra metodi di estrazione Lezione 11 Argomenti della lezione: L analisi fattoriale: il processo di estrazione dei fattori Metodi di estrazione dei fattori Metodi per stabilire il numero di fattori Metodi di Estrazione dei Fattori

Dettagli

Importazione ed esportazione anagrafiche cliente

Importazione ed esportazione anagrafiche cliente MANUALE Importazione ed esportazione anagrafiche cliente Descrizione generale La funzionalità consente di importare ed esportare anagrafiche da/a gestionali aziendali, utilizzando i tasti importa ed esporta

Dettagli

TECNICHE DI POSIZIONAMENTO

TECNICHE DI POSIZIONAMENTO TECNICHE DI POSIZIONAMENTO Discriminant analysis: definizione di n (generalmente 2) funzioni lineari discriminanti, basate su valutazioni quantitative di attributi, utilizzate per posizionare oggetti (marche,

Dettagli

ESERCITAZIONE ECONOMETRIA

ESERCITAZIONE ECONOMETRIA ESERCITAZIONE ECONOMETRIA Giovanni Angelini giovanni.angelini3@unibo.it 0541-434058 Ricevimento: Venerdì 10-12, piano terra di palazzo Diamante Novembre 2012 ESERCITAZIONE ECONOMETRIA I. BREVE INTRODUZIONE

Dettagli

normopeso <=25 sovrappeso 25-29.9 obesità I 30-34.9 obesità II 35-39.9 obesità III >=40

normopeso <=25 sovrappeso 25-29.9 obesità I 30-34.9 obesità II 35-39.9 obesità III >=40 E stato condotto uno studio relativo all effetto di una dieta sul BMI Body mass index in relazione al grado di obesità in un campione di adulti maschi avente le seguenti classi normopeso

Dettagli

BLAND-ALTMAN PLOT. + X 2i 2 la differenza ( d ) tra le due misure per ognuno degli n campioni; d i. X i. = X 1i. X 2i

BLAND-ALTMAN PLOT. + X 2i 2 la differenza ( d ) tra le due misure per ognuno degli n campioni; d i. X i. = X 1i. X 2i BLAND-ALTMAN PLOT Il metodo di J. M. Bland e D. G. Altman è finalizzato alla verifica se due tecniche di misura sono comparabili. Resta da comprendere cosa si intenda con il termine metodi comparabili

Dettagli

Operazioni di base con i dati vettoriali

Operazioni di base con i dati vettoriali 13 Aprile 2016 Operazioni di base con i dati vettoriali Mauro G. Università di Trieste Dipartimento di Studi Umanistici Creare una mappa con dati vettoriali QGis gestisce numerosi formati vettoriali e

Dettagli

Probabilità e Statistica Prova

Probabilità e Statistica Prova Prova del 24/06/2016 Traccia E TEORIA ESERCIZIO 1 X f(x) 5 25 7 63 8 45 15 67 Sulla distribuzione di frequenze presentata in tabella, calcolare: (a) la media aritmetica, la mediana, il primo quartile,

Dettagli

Statistica di base per l analisi socio-economica

Statistica di base per l analisi socio-economica Laurea Magistrale in Management e comunicazione d impresa Statistica di base per l analisi socio-economica Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Definizioni di base Una popolazione è l insieme

Dettagli

Analisi della correlazione canonica

Analisi della correlazione canonica Analisi della correlazione canonica Su un collettivo di unità statistiche si osservano due gruppi di k ed m variabili L analisi della correlazione canonica ha per obiettivo lo studio delle relazioni di

Dettagli

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

CREAZIONE DI UNA CARTELLA CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page

Dettagli

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di dispersione

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di dispersione Consentono di descrivere la variabilità all interno della distribuzione di requenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche CAMPO DI VARIAZIONE DIFFERENZA INTERQUARTILE SCOSTAMENTO

Dettagli

Analisi delle componenti principali

Analisi delle componenti principali Analisi delle componenti principali Si tratta di un potente metodo statistico che permette di esaminare empiricamente correlazioni fra piu' parametri. In un certo senso e' l'estenzione ad N parametri del

Dettagli

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13 PSICOMETRIA Esercitazione n.1 C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13 ESERCITAZIONE 1: INDICE 1. Informazioni di carattere generale sulle esercitazioni 2. Il foglio di calcolo (Excel) 3. Avviare

Dettagli

(5 sin x + 4 cos x)dx [9]

(5 sin x + 4 cos x)dx [9] FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI II Modulo di Matematica con elementi di statistica. Esercitazioni A.A. 009.00. Tutor: Mauro Soro, p.soro@tin.it Integrali definiti Risolvere

Dettagli

Covarianza, correlazione e retta di regressione. Paola Lecca, CIBIO UNITN Corso di Matematica e Statistica 2

Covarianza, correlazione e retta di regressione. Paola Lecca, CIBIO UNITN Corso di Matematica e Statistica 2 Covarianza, correlazione e retta di regressione Paola Lecca, CIBIO UNITN Corso di Matematica e Statistica 2 Questa presentazione è stata preparata attingendo dai seguenti testi S. M. Iacus, Statistica,

Dettagli

Statistica descrittiva I. La frequenza

Statistica descrittiva I. La frequenza Statistica descrittiva I. La frequenza Supponiamo di ripetere n volte un esperimento che può dare esito 0 o 1, il numero di uni su n ripetizioni è detto frequenza di 1: f 1,n = #{esperimenti con esito

Dettagli

GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE SETTEMBRE 2016

GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE SETTEMBRE 2016 GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE 1.0.1 SETTEMBRE 2016 RELATIVA AL FILE VERSIONE 1.0.10 1 INTRODUZIONE In questo manuale viene spiegato

Dettagli

Statistica Esercitazione. alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione

Statistica Esercitazione. alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione Statistica Esercitazione alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione Obiettivo Esercizio 1. Questo e alcuni degli esercizi che proporremo nei prossimi giorni si basano sul

Dettagli

Statistica Sociale Prof.ssa Cristina Davino. Esercitazione sulla sintesi degli indicatori sociali

Statistica Sociale Prof.ssa Cristina Davino. Esercitazione sulla sintesi degli indicatori sociali Esercitazione sulla sintesi degli indicatori sociali Aprire Excel Aprire il file indicatori xlstat.xls, foglio dati Ribaltare gli indicatori x1, x2, x5, x8, x9, x14 affinché abbiano un verso positivo:

Dettagli

Principal. component analysis. Dai volti agli spettri di galassie

Principal. component analysis. Dai volti agli spettri di galassie Principal component analysis Dai volti agli spettri di galassie SCOPO: PCA for beginners Ridurre il numero di variabili all interno di una collezione di oggetti per descriverli piu facilmente, sulla base

Dettagli

Sas OnDemand for Academics & SAS e-learnings. Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management

Sas OnDemand for Academics & SAS e-learnings. Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Sas OnDemand for Academics & SAS e-learnings Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Procedure Nel seguente documento saranno elencate le procedure da utilizzare nel Web Editor per poter:

Dettagli

Nozioni di statistica

Nozioni di statistica Nozioni di statistica Distribuzione di Frequenza Una distribuzione di frequenza è un insieme di dati raccolti in un campione (Es. occorrenze di errori in seconda elementare). Una distribuzione può essere

Dettagli

REGRESSIONE E CORRELAZIONE

REGRESSIONE E CORRELAZIONE REGRESSIONE E CORRELAZIONE Nella Statistica, per studio della connessione si intende la ricerca di eventuali relazioni, di dipendenza ed interdipendenza, intercorrenti tra due variabili statistiche 1.

Dettagli

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01 Importazione dati con gestionale e/satto 06118930012 Tribunale di Torino 2044/91 C.C.I.A.A. 761816 - www.eurosoftware.it Pagina 1 ATTENZIONE. Per poter procedere con

Dettagli

Introduzione a R. Monica Marabelli. 30 Ottobre 2015

Introduzione a R. Monica Marabelli. 30 Ottobre 2015 Introduzione a R Monica Marabelli 30 Ottobre 2015 Cos é R? R é un programma utile per l analisi dei dati R puó essere utilizzato per: elaborare dati svolgere analisi statistiche effettuare rappresentazioni

Dettagli

ANALISI DEI DATI con EXCEL

ANALISI DEI DATI con EXCEL ANALISI DEI DATI con EXCEL Distribuzione della frequenza per variabili qualitative 1) conteggio del numero delle osservazioni della variabile (funzione CONTA.VALORI) 2) definizione delle CATEGORIE (tramite

Dettagli

Strumenti informatici Realizzare un test z, un test t e un test F per campioni indipendenti con Excel e SPSS

Strumenti informatici Realizzare un test z, un test t e un test F per campioni indipendenti con Excel e SPSS Strumenti informatici 5.2 - Realizzare un test z, un test t e un test F per campioni indipendenti con Excel e SPSS Sia Excel che SPSS consentono di realizzare in modo abbastanza rapido il test sulle medie

Dettagli

Il software consente di costruire tabelle e grafici e di esportare il proprio lavoro in formato pdf o excel.

Il software consente di costruire tabelle e grafici e di esportare il proprio lavoro in formato pdf o excel. Guida all uso Premessa... 1 1. Home page... 1 2. Accesso al software e alla base dati da consultare... 2 3. Costruzione di una tabella personalizzata... 3 4. Impostazione dei filtri... 5 5. Impostazione

Dettagli

1) Calcolare l indice di eterogeneità di Gini per i caratteri Qualifica Funzionale e Regime di Impiego.

1) Calcolare l indice di eterogeneità di Gini per i caratteri Qualifica Funzionale e Regime di Impiego. Università di Cassino Esercitazione di Statistica del 9 novembre 2007 Dott.ssa Paola Costantini Considerando il DATASET DIPENDENTI: ID Stipendio N. di anni di Qualifica Età percepito servizio funzionale

Dettagli

Indici di bilancio. SEDE OPERATIVA VIA A. DE GASPERI, 127/A MERATE (LC) TEL. 039/

Indici di bilancio. SEDE OPERATIVA VIA A. DE GASPERI, 127/A MERATE (LC) TEL. 039/ SEDE OPERATIVA VIA A. DE GASPERI, 127/A 23807 MERATE (LC) TEL. 039/9909500 - E-MAIL info@gxitalia.com Indici di bilancio Indice Gli indici di bilancio... 2 Esempi di indici di bilancio... 2 Gestione Ratios...

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE 2010

Dettagli

Old Faithful, Yellowstone Park. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Dati congiunti. Tabella. Scatterplot. Covarianza. Correlazione.

Old Faithful, Yellowstone Park. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Dati congiunti. Tabella. Scatterplot. Covarianza. Correlazione. Coppie o vettori di dati Spesso i dati osservati sono di tipo vettoriale. Ad esempio studiamo 222 osservazioni relative alle eruzioni del geyser Old Faithful. Old Faithful, Yellowstone Park. Old Faithful

Dettagli

L A B C di R. Stefano Leonardi c Dipartimento di Scienze Ambientali Università di Parma Parma, 9 febbraio 2010

L A B C di R. Stefano Leonardi c Dipartimento di Scienze Ambientali Università di Parma Parma, 9 febbraio 2010 L A B C di R 0 20 40 60 80 100 2 3 4 5 6 7 8 Stefano Leonardi c Dipartimento di Scienze Ambientali Università di Parma Parma, 9 febbraio 2010 La scelta del test statistico giusto La scelta della analisi

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Collegarsi ad internet e nella barra degli indirizzi digitare www.ipiacb.it Non appena appare la Home page del sito (figura sotto) cliccare sull

Dettagli

Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 2

Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 2 Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 2 Tommaso C. & Marco G. 2-4 Novembre 2016 Matrici In R è possibile rappresentare estensioni bidimensionali di vettori (matrici) L accesso ad una componente

Dettagli

RENATO LEONI. Esempi numerici riguardanti l'analisi della correlazione canonica

RENATO LEONI. Esempi numerici riguardanti l'analisi della correlazione canonica RENATO LEONI Esempi numerici riguardanti l'analisi della correlazione canonica UNIVERSITÀ DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI STATISTICA "G. PARENTI" FIRENZE, 27 Questo lavoro è destinato a un uso personale e ne

Dettagli

Analisi Fattoriale con R

Analisi Fattoriale con R Università di Bologna - Facoltà di Scienze Statistiche Laurea Triennale in Statistica e Ricerca Sociale Corso di Analisi di Serie Storiche e Multidimensionali Prof.ssa Marilena Pillati Analisi Fattoriale

Dettagli

Il foglio elettronico

Il foglio elettronico Approfondiamo Il foglio elettronico CAPITOLO Il foglio elettronico permette di eseguire rapidamente operazioni anche complesse, gestire un numero elevato di dati, applicare formule e realizzare rapidamente

Dettagli

Esercitazione n 2. Costruzione di grafici

Esercitazione n 2. Costruzione di grafici Esercitazione n 2 Costruzione di grafici I grafici I grafici sono rappresentazione di dati numerici e/o di funzioni. Devono facilitare all utente la visualizzazione e la comprensione dei numeri e del fenomeno

Dettagli