LASIX DESCRIZIONE FARMACOLOGIA CLINICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LASIX DESCRIZIONE FARMACOLOGIA CLINICA"

Transcript

1 LASIX (Furosemide) Compresse 20, 40, e 80 mg AVVERTIMENTO LASIX ( furosemide) è un diuretico potente che, se somministrata in quantità eccessive, può portare ad una profonda diuresi con deplezione di acqua ed elettroliti. Pertanto, attento controllo medico è richiesto e la dose e schema posologico deve essere regolato per le esigenze del singolo paziente. (Vedere DOSAGGIO E SOMMINISTRAZIONE.) DESCRIZIONE LASIX è un diuretico che è un derivato di acido antranilico. compresse lasix per somministrazione orale contengono furosemide come principio attivo ed i seguenti eccipienti: lattosio monoidrato NF, magnesio stearato NF, amido NF, talco USP, e biossido di silicio colloidale NF. Chimicamente, è 4-cloro-N-furfurilico-5-sulfamoylanthranilic acido. LASIX è disponibile in compresse bianche per la somministrazione orale in dosaggi di 20, 40 e 80 mg. Furosemide è un bianco a polvere cristallina inodore di colore bianco. È praticamente insolubile in acqua, scarsamente solubile in alcool, solubile in soluzioni alcaline diluite e insolubile in acidi diluiti. Il numero di registro CAS è La formula di struttura è la seguente: FARMACOLOGIA CLINICA Indagini sul meccanismo di azione di LASIX hanno utilizzato studi micropuntura nei ratti, fermare gli esperimenti di flusso nei cani e nei vari studi di liquidazione in entrambi gli esseri umani e animali da esperimento. È stato dimostrato che inibisce LASIX principalmente l'assorbimento di sodio e cloruro non solo nei tubuli distali e prossimali, ma anche nel ciclo di Henle. L'elevato grado di efficacia è in gran parte dovuto al sito d'azione unica. L'azione sul tubulo distale è indipendente da qualsiasi effetto inibitorio sulla anidrasi carbonica e aldosterone. Prove recenti suggeriscono che glucuronide furosemide è l'unico o comunque il prodotto principale biotrasformazione di furosemide nell'uomo. Furosemide è ampiamente legato alle proteine plasmatiche, principalmente all'albumina. Le concentrazioni plasmatiche che vanno da 1 a 400 mg / ml sono da 91 a 99% legato in individui sani. Le medie frazione libera da 2.3 a 4.1% a concentrazioni terapeutiche. L'insorgenza della diuresi dopo somministrazione orale è entro 1 ora. L'effetto massimo si verifica entro la prima o seconda ora. La durata dell'effetto diuretico è 6 a 8 ore. 1

2 Negli uomini normali a digiuno, la biodisponibilità media di furosemide Lasix da Compresse e LASIX soluzione orale è 64% e 60%, rispettivamente, di quello da un'iniezione endovenosa del farmaco. Sebbene furosemide viene assorbito più rapidamente dalla soluzione orale (50 minuti) che dalla compressa (87 minuti), i livelli plasmatici di picco e l'area sotto il plasma curve concentrazione-tempo non differiscono in modo significativo. Le concentrazioni plasmatiche massime aumentano con l'aumentare della dose, ma gli orari-picco non differiscono tra le dosi. L'emivita terminale di furosemide è di circa 2 ore. Significativamente più furosemide viene escreto nell'urina dopo l'iniezione IV che dopo che la compressa o soluzione orale. Non ci sono differenze significative tra le due formulazioni orali nella quantità di farmaco immodificato escreto nelle urine. popolazione geriatrica legame con l'albumina furosemide può essere ridotta nei pazienti anziani. Furosemide viene principalmente escreto immodificato nelle urine. La clearance renale di furosemide dopo somministrazione endovenosa in soggetti sani di sesso maschile di età superiore (60-70 anni di età) è statisticamente significativamente più piccolo rispetto ai più giovani soggetti maschi sani (20-35 anni di età). L'effetto diuretico iniziale di furosemide nei soggetti più anziani è diminuito rispetto a soggetti più giovani. (Vedere PRECAUZIONI: Geriatric Usa.) INDICAZIONI E USO Edema LASIX è indicato in pazienti adulti e pediatrici per il trattamento di edema associato a insufficienza cardiaca congestizia, cirrosi epatica e malattie renali, inclusa la sindrome nefrosica. LASIX è particolarmente utile quando un agente con maggiore potenziale diuretico è desiderata. Ipertensione LASIX orale può essere utilizzato negli adulti per il trattamento da sola o in combinazione con altri agenti antipertensivi ipertensione. Pazienti ipertesi che non possono essere adeguatamente controllati con tiazidici probabilmente anche non essere adeguatamente controllati con LASIX solo. CONTROINDICAZIONI LASIX è controindicato in pazienti con anuria e nei pazienti con una storia di ipersensibilità alla furosemide. AVVERTENZE Nei pazienti con cirrosi epatica e ascite, è meglio iniziare la terapia LASIX in ospedale. In coma epatico e in stati di deplezione di elettroliti, terapia non dovrebbe essere istituita finché la condizione fondamentale è migliorato. alterazioni improvvise del bilancio idro-elettrolitico in pazienti con cirrosi possono determinare coma epatico; pertanto, stretta osservazione è necessario durante il periodo della diuresi. cloruro di potassio supplementare e, se richiesto, un antagonista dell'aldosterone sono utili nella prevenzione e ipokaliemia alcalosi metabolica. Se l'aumento della azotemia e oliguria si verificano durante il trattamento della malattia renale progressiva grave, LASIX deve essere interrotto. 2

3 Sono stati riportati casi di tinnito e ipoacusia reversibile o irreversibile e la sordità. I rapporti di solito indicano che ototossicità LASIX è associata ad iniezione rapida, grave insufficienza renale, l'uso di dosi superiori a quelle raccomandate, ipoproteinemia o terapia concomitante con antibiotici aminoglicosidici, acido etacrinico, o altri farmaci ototossici. Se il medico decide di utilizzare alte dosi di terapia parenterale, infusione endovenosa controllata è consigliabile (per gli adulti, una velocità di infusione non superiore a 4 mg LASIX al minuto è stato utilizzato). (Vedere PRECAUZIONI: Interazioni con altri farmaci) PRECAUZIONI Generale diuresi eccessiva può provocare una riduzione disidratazione e il volume di sangue con collasso circolatorio e trombosi vascolare e possibilmente embolia, specialmente nei pazienti anziani. Come con qualsiasi diuretico, deplezione elettrolitica può verificarsi durante la terapia LASIX, specialmente nei pazienti trattati con dosi elevate e un consumo di sale ristretta. Ipokaliemia può sviluppare con LASIX, specialmente con diuresi, inadeguata assunzione orale di elettroliti, quando è presente, o durante l'uso concomitante di corticosteroidi cirrosi, ACTH, liquirizia in grandi quantità, o l'uso prolungato di lassativi. La terapia Digitalis può far aumentare gli effetti metabolici di ipokaliemia, specialmente quelli del miocardio. Tutti i pazienti sottoposti a terapia LASIX dovrebbero essere osservati per questi segni o sintomi di fluido o squilibrio elettrolitico (iponatriemia, alcalosi ipocloremica, ipokaliemia, ipomagnesiemia o ipocalcemia): secchezza delle fauci, sete, debolezza, letargia, sonnolenza, agitazione, dolori muscolari o crampi, affaticamento muscolare, ipotensione, oliguria, tachicardia, aritmia o disturbi gastrointestinali come nausea e vomito. Sono stati osservati aumenti della glicemia e alterazioni nei test di tolleranza al glucosio (con anomalie del digiuno e 2 ore di zucchero postprandiale), e raramente, è stata segnalata la precipitazione del diabete mellito. Nei pazienti con gravi sintomi di ritenzione urinaria (a causa di disturbi svuotamento della vescica, iperplasia prostatica, uretrale restringimento), la somministrazione di furosemide può causare ritenzione urinaria acuta correlata ad un aumento della produzione e la ritenzione di urina. Così, questi pazienti richiedono un attento monitoraggio, soprattutto durante le fasi iniziali del trattamento. Nei pazienti ad alto rischio di nefropatia radiocontrast LASIX può portare ad una maggiore incidenza di deterioramento della funzionalità renale dopo la ricezione radiocontrast rispetto ai pazienti ad alto rischio che hanno ricevuto solo idratazione endovenosa prima di ricevere radiocontrast. In pazienti con ipoproteinemia (ad esempio, associate alla sindrome nefrosica) l'effetto di LASIX può essere indebolito e la sua ototossicità potenziato. iperuricemia asintomatica può accadere e la gotta può raramente essere precipitato. I pazienti allergici ai sulfamidici possono anche essere allergica al Lasix. Esiste la possibilità di esacerbazione o attivazione di lupus eritematoso sistemico. Come per molti altri farmaci, i pazienti devono essere osservati regolarmente per l'eventuale verificarsi di discrasia ematica, epatiche o renali danni, o altre reazioni idiosincratiche. 3

4 Informazioni per i pazienti I pazienti che ricevono LASIX devono essere informati della possibile comparsa di sintomi da fluido eccessivo e / o perdite di elettroliti. L'ipotensione posturale che a volte si verifica di solito può essere gestito da alzarsi lentamente. Integratori di potassio e / o misure dietetiche possono essere necessari per controllare o evitare ipopotassiemia. I pazienti con diabete mellito devono essere avvertiti che la furosemide può aumentare i livelli di glucosio nel sangue e influenzano quindi i test di glucosio nelle urine. La pelle di alcuni pazienti possono essere più sensibili agli effetti della luce solare durante il trattamento con furosemide. pazienti ipertesi dovrebbero evitare farmaci che possono aumentare la pressione sanguigna, compreso over-the-counter prodotti per la soppressione dell'appetito e sintomi del raffreddore. Test di laboratorio elettroliti sierici (in particolare potassio), CO 2, creatinina e BUN dovrebbero essere determinati frequentemente durante i primi mesi di terapia LASIX e quindi periodicamente. Siero e nelle urine elettroliti determinazioni sono particolarmente importanti quando il paziente vomita abbondantemente o ricevere fluidi parenterali. Le anomalie devono essere corretti o il farmaco temporaneamente ritirate. Altri farmaci possono anche influenzare elettroliti sierici. elevazioni reversibili di BUN possono verificarsi e sono associati a disidratazione, che dovrebbe essere evitata, in particolare in pazienti con insufficienza renale. Urine e glicemia devono essere controllati periodicamente nei diabetici trattati con LASIX, anche in coloro che sono sospettati di diabete latente. LASIX può abbassare i livelli sierici di calcio (raramente sono stati riportati casi di tetania) e magnesio. Di conseguenza, i livelli sierici di questi elettroliti devono essere periodicamente. Nei neonati prematuri LASIX può precipitare nephrocalcinosis / nefrolitiasi, quindi la funzionalità renale deve essere monitorata e ecografia renale eseguita. (Vedere PRECAUZIONI: uso pediatrico ) Interazioni con altri farmaci LASIX può aumentare il potenziale ototossici degli antibiotici aminoglicosidici, soprattutto in presenza di insufficienza renale. Tranne che in situazioni di pericolo di vita, evitare questa combinazione. LASIX non deve essere usato in concomitanza con l'acido etacrinico causa della possibilità di ototossicità. I pazienti trattati con alte dosi di salicilati in concomitanza con LASIX, come nelle malattie reumatiche, potrebbero verificarsi tossicità salicilato a dosi più basse a causa della concorrenza siti escretori renali. V'è il rischio di effetti ototossici se cisplatino e LASIX sono date in concomitanza. Inoltre, nefrotossicità da farmaci nefrotossici come cisplatino può essere migliorato se LASIX non è dato in 4

5 dosi più basse e con l'equilibrio dei fluidi positivo quando utilizzato per ottenere la diuresi forzata durante il trattamento con cisplatino. LASIX ha la tendenza di antagonizzare il muscolo scheletrico rilassante effetto della tubocurarina e può potenziare l'azione di succinilcolina. Litio generalmente non deve essere somministrato con diuretici perché riducono la clearance renale del litio e aggiungono un elevato rischio di tossicità del litio. LASIX combinato con inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina o antagonisti dell'angiotensina II può determinare grave ipotensione e deterioramento della funzione renale, inclusa l'insufficienza renale. Un'interruzione o riduzione del dosaggio di LASIX, inibitori dell'enzima di conversione, o bloccanti del recettore dell'angiotensina possono essere necessari. Potenziamento avviene con farmaci gangliari o periferico adrenergici. LASIX arteriosa può diminuire la reattività alla noradrenalina. Tuttavia, noradrenalina possono essere ancora utilizzati in modo efficace. La somministrazione simultanea di sucralfato e Lasix compresse può ridurre gli effetti natriuretici ed antipertensivi dei LASIX. I pazienti che ricevono entrambi i farmaci devono essere strettamente monitorati per determinare se si ottiene il desiderato diuretico e / o l'effetto antipertensivo di LASIX. L'assunzione di LASIX e sucralfato devono essere separati da almeno due ore. In casi isolati, la somministrazione endovenosa di LASIX entro 24 ore dall'assunzione di cloralio idrato può portare a vampate di calore, sudorazione attacchi, irrequietezza, nausea, aumento della pressione sanguigna e tachicardia. Uso di LASIX concomitanza con cloralio idrato non è raccomandato. La fenitoina interferisce direttamente con l'azione renale di Lasix. V'è evidenza che il trattamento con fenitoina comporta una riduzione dell'assorbimento intestinale di LASIX, e conseguentemente di ridurre le concentrazioni massime nel siero furosemide. Metotrexato e altri farmaci che, come LASIX, subiscono significativa secrezione tubulare renale, possono ridurre l'effetto di LASIX. Viceversa, LASIX può ridurre l'eliminazione renale di altri farmaci che vengono secrezione tubulare. Trattamento alte dosi sia LASIX e questi farmaci può causare livelli sierici di questi farmaci e può potenziare la loro tossicità, nonche la tossicità di LASIX. LASIX può aumentare il rischio di nefrotossicità cefalosporina indotta anche nel contesto di insufficienza renale minore o transitorio. uso concomitante di ciclosporina e LASIX è associata ad aumentato rischio di artrite gottosa secondaria a hyperurecemia LASIX-indotta e insufficienza renale ciclosporina di escrezione urato. 5

6 Uno studio in sei soggetti ha dimostrato che la combinazione di furosemide e acido acetilsalicilico riduce temporaneamente la clearance della creatinina in pazienti con insufficienza renale cronica. Ci sono segnalazioni di casi di pazienti che hanno sviluppato aumentato azotemia, creatinina sierica e livelli sierici di potassio, e aumento di peso quando furosemide è stato utilizzato in combinazione con i FANS. La letteratura indicano che la co-somministrazione di indometacina può ridurre gli effetti natriuretici ed antipertensivi dei LASIX (furosemide) in alcuni pazienti inibendo la sintesi delle prostaglandine. Indometacina può anche influenzare i livelli plasmatici di renina, aldosterone, escrezione e valutazione profilo renina. Pazienti trattati sia indometacina e LASIX necessario controllare attentamente per determinare se si ottiene il desiderato diuretico e / o l'effetto antipertensivo di LASIX. Cancerogenesi, mutagenesi, effetti sulla fertilità Furosemide è stato testato per la cancerogenicità per somministrazione orale in un ceppo di topi e un ceppo di ratti. Un piccolo ma significativo aumento dell'incidenza di carcinomi della ghiandola mammaria è verificato nei topi femmina ad una dose 17,5 volte la dose massima umana di 600 mg. C'erano aumenti marginali dei tumori diffusa in ratti maschi alla dose di 15 mg / kg (leggermente superiore alla dose massima umana), ma non a 30 mg / kg. Furosemide era privo di attività mutagena in vari ceppi di Salmonella typhimurium quando testati in presenza o assenza di un in vitro sistema di attivazione metabolica, e discutibile positivo di mutazione genica in cellule di linfoma di topo in presenza di fegato di ratto S9 alla dose massima testata. Furosemide non ha indotto scambio di cromatidi fratelli nelle cellule umane in vitro, ma altri studi sulle aberrazioni cromosomiche in cellule umane in vitro ha dato risultati contrastanti. In cellule di criceto cinese ha indotto danno cromosomico, ma è stato discutibile positivo per scambio di cromatidi fratelli. Studi sulla induzione furosemide di aberrazioni cromosomiche nei topi sono stati inconcludenti. L'urina di ratti trattati con questo farmaco non ha indotto conversione genica in Saccharomyces cerevisiae. LASIX (furosemide) ha prodotto alcuna alterazione della fertilità nei ratti maschi o femmine, a 100 mg / kg / giorno (la dose efficace diuretico massima nel ratto e 8 volte la dose umana massima di 600 mg / die). Gravidanza Gravidanza categoria C - Furosemide ha dimostrato di causare morti materne inspiegabili aborti nei conigli a 2, 4 e 8 volte la massima dose raccomandata umano. Non ci sono studi adeguati e ben controllati in donne in stato di gravidanza. LASIX deve essere usato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto. Trattamento in gravidanza richiede il monitoraggio della crescita fetale a causa del potenziale di maggiori pesi di nascita. Gli effetti di furosemide sullo sviluppo embrionale e fetale e sulle madri gravide sono stati studiati in topi, ratti e conigli. Furosemide causato morti materne inspiegabili e aborti nel coniglio alla dose più bassa di 25 mg / kg (2 volte la dose massima raccomandata nell'uomo di 600 mg / die). In un altro studio, un 6

7 dose di 50 mg / kg (4 volte la massima dose umana raccomandata di 600 mg / die) morti e aborti materni anche causato quando somministrato a conigli tra i giorni 12 e 17 di gestazione. In un terzo studio, nessuno dei conigli gravide sopravvissuto una dose di 100 mg / kg. I dati degli studi di cui sopra indicano letalità fetale che può precedere morti materne. I risultati dello studio mouse e uno dei tre studi conigli hanno dimostrato anche una maggiore incidenza e la gravità delle idronefrosi (dilatazione della pelvi renale e, in alcuni casi, degli ureteri) in feti derivate da femmine trattate rispetto all'incidenza in feti del gruppo di controllo. Le madri che allattano Perché appare nel latte materno, deve essere usata cautela quando LASIX viene somministrato a una madre che allatta. LASIX può inibire la lattazione. Uso pediatrico Nei neonati prematuri LASIX può precipitare nefrocalcinosi / nefrolitiasi. Nefrocalcinosi / nefrolitiasi è stata osservata anche nei bambini sotto i 4 anni di età senza storia di prematurità che sono stati trattati cronicamente con Lasix. Monitorare la funzione renale, e l'ecografia renale deve essere presa in considerazione, nei pazienti pediatrici trattati con Lasix. Se LASIX viene somministrato a neonati prematuri durante le prime settimane di vita, può aumentare il rischio di persistenza del dotto arterioso pervio Usa Geriatric studi clinici controllati LASIX non includono un numero sufficiente di soggetti di età compresa tra 65 e oltre per determinare se essi rispondano in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica ha riferito non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e giovani. In generale, la selezione di dose per il paziente anziano dovrebbe essere cauto, di solito a partire all'estremità inferiore del range di dosaggio, riflettendo la maggiore frequenza di ridotta funzionalità epatica, renale o cardiaca e di patologie concomitanti o altre terapie farmacologiche. Questo farmaco è noto per essere sostanzialmente escreta dal rene, e il rischio di reazioni tossiche al farmaco può essere maggiore nei pazienti con insufficienza renale. Poiché i pazienti anziani hanno maggiori probabilità di avere una funzionalità renale ridotta, occorre prestare attenzione nella scelta del dosaggio e può essere utile per monitorare la funzionalità renale. (Vedere PRECAUZIONI: Generali e DOSAGGIO E SOMMINISTRAZIONE.) REAZIONI AVVERSE Le reazioni avverse sono classificate di seguito per organo e incluso diminuendo gravità. Reazioni gastrointestinali di sistema 1. encefalopatia epatica in pazienti con 6. irritazione della mucosa orale e gastrica insufficienza epatocellulare 7. crampi 2. pancreatite 8. diarrea 7

8 3. ittero (ittero colestatico intraepatico) 9. costipazione 4. aumento degli enzimi epatici 10. nausea 5. l'anoressia 11. vomito Reazioni di ipersensibilità sistemica 1. anafilattico grave o anafilattoide 3. nefrite interstiziale Le reazioni (ad esempio con shock) 2. vasculite sistemica 4. necrotizzante angioite Reazioni del sistema nervoso centrale 1. tinnito e perdita dell'udito 4. vertigini 2. parestesie 5. mal di testa 3. vertigini 6. visione offuscata 7. xantopsia Le reazioni ematologiche 1. anemia aplastica 5. leucopenia 2. trombocitopenia 6. l'anemia 3. agranulocitosi 7. eosinofilia 4. anemia emolitica Reazioni dermatologiche-ipersensibilità 1. necrolisi epidermica tossica 7. pemfigoide bolloso 2. sindrome di Stevens-Johnson 8. purpura 3. eritema multiforme 9. fotosensibilità 4. rash farmacologico con eosinofilia e sistemica 10. eruzione sintomi 11. prurito 5. pustolosi esantematica generalizzata acuta 12. orticaria 6. dermatite esfoliativa Reazione cardiovascolare 1. ipotensione ortostatica può accadere ed essere aggravata da alcol, barbiturici o narcotici. 2. Aumento dei livelli sierici di colesterolo e trigliceridi altre reazioni 1. iperglicemia 6. irrequietezza 2. glicosuria 7. spasmo della vescica urinaria 3. iperuricemia 8. tromboflebite spasmo muscolare debolezza 9. febbre Ogni volta che le reazioni avverse sono da moderata a grave, il dosaggio deve essere ridotto LASIX o terapia ritirata. 8

9 SOVRADOSAGGIO I principali segni e sintomi di sovradosaggio con LASIX sono disidratazione, riduzione del volume del sangue, ipotensione, squilibrio elettrolitico, ipokaliemia e alcalosi ipocloremica, e sono estensioni della sua azione diuretica. La tossicità acuta di LASIX è stata determinata in topi, ratti e cani. In tutti e tre, il LD orale 50 superato 1000 mg / kg di peso corporeo, mentre il LD endovenosa 50 variava da 300 a 680 mg / kg. La tossicità acuta intragastrica nei ratti neonati da 7 a 10 volte quella di ratti adulti. La concentrazione di LASIX nei fluidi biologici associati alla tossicità o morte non è noto. Trattamento del sovradosaggio è di supporto e consiste nella sostituzione di eccessive perdite di liquidi ed elettroliti. elettroliti sierici, livello di anidride carbonica e la pressione sanguigna dovrebbero essere determinati frequentemente. un adeguato drenaggio deve essere garantita nei pazienti con ostruzione urinaria della vescica (come ipertrofia prostatica). L'emodialisi non accelera l'eliminazione furosemide. DOSAGGIO E SOMMINISTRAZIONE Edema La terapia deve essere individualizzata in base alla risposta del paziente per ottenere risposta terapeutica ottimale e per determinare la dose minima necessaria per mantenere quella risposta. adulti - La dose iniziale di LASIX è da 20 a 80 mg somministrato in dose singola. Di solito una diuresi rapida ne consegue. Se necessario, la stessa dose può essere somministrata da 6 a 8 ore dopo o la dose può essere aumentata. La dose può essere aumentata da 20 o 40 mg e somministrato non prima di 6 a 8 ore dopo la dose precedente fino ad ottenere l'effetto diuretico desiderato. La dose singola determinato singolarmente deve quindi essere somministrato una o due volte al giorno (ad esempio, alle 8 del mattino e 02:00). La dose di LASIX può essere titolata attentamente fino a 600 mg / die nei pazienti con clinicamente gravi stati edematosi. L'edema può essere più efficiente e sicuro mobilitati dando LASIX sul 2 a 4 giorni consecutivi ogni settimana. Quando dosi superiori a 80 mg / die sono indicati per periodi prolungati, un'attenta osservazione clinica e monitoraggio di laboratorio sono particolarmente consigliabile. (Vedere PRECAUZIONI: Test di laboratorio.) pazienti geriatrici - In generale, la scelta del dosaggio per i pazienti anziani dovrebbe essere prudenti, di solito a partire nella parte bassa del range di dosaggio (vedi PRECAUZIONI: Geriatric Usa ). pazienti pediatrici - La dose iniziale di LASIX orale in pazienti pediatrici è di 2 mg / kg di peso corporeo, somministrato in una singola dose. Se la risposta diuretica non è soddisfacente dopo la dose iniziale, dosaggio può essere aumentato di 1 o 2 mg / kg non prima di 6 a 8 ore dopo la dose precedente. Dosi maggiore di 6 mg / kg di peso corporeo non sono raccomandati. Per la terapia di mantenimento nei pazienti pediatrici, la dose deve essere adattata al livello minimo efficace. 9

10 Ipertensione La terapia deve essere personalizzata in base alla risposta del paziente per ottenere risposta terapeutica ottimale e per determinare la dose minima necessaria per mantenere la risposta terapeutica. adulti - La dose iniziale di LASIX per l'ipertensione è di 80 mg, generalmente suddiviso in 40 mg due volte al giorno. Il dosaggio deve poi essere regolata in base alla risposta. Se la risposta non è soddisfacente, aggiungere altri farmaci antipertensivi. Le variazioni di pressione arteriosa devono essere controllati con attenzione quando LASIX è usato con altri farmaci antipertensivi, in particolare durante la terapia iniziale. Per evitare un eccessivo abbassamento della pressione sanguigna, la dose degli altri farmaci deve essere ridotto di almeno il 50 percento quando LASIX viene aggiunto al regime. Quando la pressione del sangue scende sotto l'effetto di potenziamento di LASIX, una ulteriore riduzione del dosaggio o la sospensione di altri farmaci antiipertensivi possono essere necessari. pazienti geriatrici - In generale, la selezione della dose e aggiustamento della dose per il paziente anziano dovrebbero essere cauti, di solito a partire nella parte bassa del range di dosaggio (vedi PRECAUZIONI: Geriatric Usa ). Conservare a 25 C (77 F); escursioni permesso di C (59-86 F). [Vedere USP controllato temperatura ambiente.] 10

11 11

ANTIPERTENSIVI. Diuretici. (n.b. non solo antiipertensivi) DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo

ANTIPERTENSIVI. Diuretici. (n.b. non solo antiipertensivi) DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo ANTIPERTENSIVI Diuretici (n.b. non solo antiipertensivi) Tecnicamente: DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo NATRIURETICO: agente che induce un aumento

Dettagli

TAULIZ 3 MG COMPRESSE TAULIZ 6 MG COMPRESSE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

TAULIZ 3 MG COMPRESSE TAULIZ 6 MG COMPRESSE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA TAULIZ 3 MG COMPRESSE TAULIZ 6 MG COMPRESSE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione V&A.N/V

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Una compressa di Torasemide GERMED 10 mg contiene 10 mg di torasemide.

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Una compressa di Torasemide GERMED 10 mg contiene 10 mg di torasemide. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Torasemide GERMED 10 mg Compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa di Torasemide GERMED 10 mg contiene

Dettagli

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE a) osmotici mannitolo (Isotol), glicerina b) inibitori dell anidrasi carbonica acetazolamide (Diamox) c) risparmiatori di spironolattone (Aldactone, Spirolang),

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO confezione 50 compresse. Sodio bicarbonato Sella 500 mg compresse. CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antiacidi con sodio bicarbonato

FOGLIO ILLUSTRATIVO confezione 50 compresse. Sodio bicarbonato Sella 500 mg compresse. CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antiacidi con sodio bicarbonato FOGLIO ILLUSTRATIVO confezione 50 compresse Sodio bicarbonato Sella 500 mg compresse CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antiacidi con sodio bicarbonato INDICAZIONI TERAPEUTICHE Trattamento a breve termine dell

Dettagli

LASITONE 25 mg + 37 mg capsule rigide

LASITONE 25 mg + 37 mg capsule rigide Foglio illustrativo LASITONE 25 mg + 37 mg capsule rigide CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Diuretici e farmaci risparmiatori di potassio in associazione INDICAZIONI TERAPEUTICHE Stati edematosi da iperaldosteronismo

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Comunicazione diretta agli operatori sanitari relativa a reazioni avverse gravi conseguenti

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. LASIX 25 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. LASIX 25 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LASIX 25 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa contiene 25 mg di furosemide. Eccipienti con

Dettagli

IDI FARMACEUTICI srl - Via dei Castelli Romani 83/85-00040 POMEZIA (Roma).

IDI FARMACEUTICI srl - Via dei Castelli Romani 83/85-00040 POMEZIA (Roma). ALOXIDIL 2% soluzione cutanea (Minoxidil) COMPOSIZIONE QUALI - QUANTITATIVA. L'ALOXIDIL è una soluzione contenente minoxidil, alla concentrazione del 2% (pari a 20 mg/ml) ed eccipienti costituiti da glicole

Dettagli

TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE

TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE FARMACOVIGILANZA TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono

Dettagli

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione V&A/1598/2013 del 27 settembre

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Improvvisa e grave compromissione di funzionalità renale Accumulo acuto di liquidi e sostanze tossiche nel sangue Sovraccarico acuto e uremia Classificazione 1) Prerenale :una

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Gli emendamenti al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio

Dettagli

Lozol. Lozol. 1,25 mg Rx solo

Lozol. Lozol. 1,25 mg Rx solo Uomosalute.com Lozol (Indapamide) 1,25 mg Rx solo DESCRIZIONE Lozol ( indapamide) è un antiipertensivo / diuretico orale. La sua molecola contiene sia una porzione polare solfammoil clorobenzammide ed

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE FUROSEMIDE GERMED 25 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA FUROSEMIDE GERMED 25 mg compresse 1 compressa contiene:

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LASIX FIALE 20 mg/2 ml soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una fiala contiene: Principio attivo:

Dettagli

GLUCOBAY 50 mg compresse GLUCOBAY 100 mg compresse acarbose

GLUCOBAY 50 mg compresse GLUCOBAY 100 mg compresse acarbose GLUCOBAY 50 mg compresse GLUCOBAY 100 mg compresse acarbose Categoria farmacoterapeutica Farmaco usato nel diabete; ipoglicemizzanti orali. Indicazioni terapeutiche Diabete mellito non-insulino-dipendente

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE FUROSEMIDE DOC Generici 25 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene: Principio attivo: furosemide 25 mg. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Queste modifiche ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

Siti. d azione dei diuretici

Siti. d azione dei diuretici Siti d azione dei diuretici I diuretici aumentano la velocità del flusso urinario e la natriuresi (maggiore velocità di escrezione di Na + ). Modificano anche l escrezione di vari ioni: K +, H +,Cl - e

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LASIX FIALE 20 mg/2 ml soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una fiala contiene: Principio attivo:

Dettagli

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Allegato III Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Nota: Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, l etichettatura e il foglio

Dettagli

Trattamento farmacologico dell ulcera gastro-duodenale L. 29

Trattamento farmacologico dell ulcera gastro-duodenale L. 29 Trattamento farmacologico dell ulcera gastroduodenale L. 29 Fisiologia della secrezione acida dello stomaco vago PI 2 K + + M 3 2 + Cellula Antrale D peptidi Cellula Antrale elicobacter pylori vago Antiacidi

Dettagli

Acido ascorbico Medicinale equivalente

Acido ascorbico Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Acido ascorbico Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. PARACETAMOLO ZETA 500 mg compresse Paracetamolo

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. PARACETAMOLO ZETA 500 mg compresse Paracetamolo Foglio illustrativo: informazioni per il paziente PARACETAMOLO ZETA 500 mg compresse Paracetamolo Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

FROBEN INFLUENZA E RAFFREDDORE polvere per soluzione orale Paracetamolo, acido ascorbico, fenilefrina cloridrato

FROBEN INFLUENZA E RAFFREDDORE polvere per soluzione orale Paracetamolo, acido ascorbico, fenilefrina cloridrato Foglio illustrativo: informazioni per il paziente FROBEN INFLUENZA E RAFFREDDORE polvere per soluzione orale Paracetamolo, acido ascorbico, fenilefrina cloridrato Legga attentamente questo foglio prima

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE: Vitamina C Pfizer 500 mg/5 ml soluzione iniettabile Vitamina C Pfizer 1000 mg/5 ml soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente COLECALCIFEROLO EG 25.000 U.I./2,5 ml soluzione orale Colecalciferolo Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Maggio 2013 Nuove importanti restrizioni all uso di Protelos/Osseor (ranelato di

Dettagli

Dialoghi in Farmacologia Medica

Dialoghi in Farmacologia Medica Dialoghi in Farmacologia Medica Tempesta Nimesulide e non solo cosa sta succedendo ai FANS? Brescia 10 luglio 2007 Istituto Clinico Città di Brescia ASPIRINA Intolleranza gastrica Disturbi sul sistema

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VERMOX 500mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa contiene: Principio attivo: Mebendazolo 500

Dettagli

LORMETAZEPAM ZENTIVA 2,5 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

LORMETAZEPAM ZENTIVA 2,5 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA LORMETAZEPAM ZENTIVA 2,5 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale n. 115

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale n. 115 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 9 Maggio 2007 Modifica degli stampati dei medicinali contenenti farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) non selettivi per uso sistemico - ATC M01A. omissis

Dettagli

Classificazione dei principali Diuretici

Classificazione dei principali Diuretici Classificazione dei principali Diuretici 1. Diuretici Osmotici 2. Inibitori dell Anidrasi Carbonica 3. Tiazidici 4. Diuretici dell ansa 5. Risparmiatori di potassio Tiazidi Agenti risparmiatori di potassio

Dettagli

Patofisiologia scompenso cardiaco Terapia farmacologica scompenso cardiaco Storicamente il trattamento dello scompenso cardiaco si e focalizzato sulle manifestazioni finali della patologia ossia Sovraccarico

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Luglio 2013 Restrizione della popolazione target e limitazione della durata del trattamento

Dettagli

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio Acetato 29.4 g (ogni ml contiene 3 meq di K + )

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio Acetato 29.4 g (ogni ml contiene 3 meq di K + ) 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Potassio Acetato MONICO 3 meq/ml Concentrato per soluzione per infusione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio

Dettagli

ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE

ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE EQUILIBRIO IDROELETTROLITICO RUOLO DEL RENE: Il rene è l organo deputato al mantenimento dell equilibrio idrico ed elettrolitico dell organismo EQUILIBRIO IDROELETTROLITICO

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Il Riassunto delle caratteristiche del prodotto, l'etichettatura e il foglio

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. LASIX 250 mg/25 ml soluzione per infusione. furosemide sodica. LASIX 500 mg compresse.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. LASIX 250 mg/25 ml soluzione per infusione. furosemide sodica. LASIX 500 mg compresse. Foglio illustrativo: informazioni per il paziente LASIX 250 mg/25 ml soluzione per infusione furosemide sodica LASIX 500 mg compresse furosemide Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Benadon 300 mg compresse gastroresistenti. vitamina B 6

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Benadon 300 mg compresse gastroresistenti. vitamina B 6 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Benadon 300 mg compresse gastroresistenti vitamina B 6 Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. CEFIXIMA EUROGENERICI 400 mg compresse dispersibili. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. CEFIXIMA EUROGENERICI 400 mg compresse dispersibili. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente CEFIXIMA EUROGENERICI 400 mg compresse dispersibili Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché

Dettagli

3. INDICAZIONE DEL(I) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI

3. INDICAZIONE DEL(I) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: Onsior 5 mg compresse per cani Onsior 10 mg compresse per cani Onsior 20 mg compresse per cani Onsior 40 mg compresse per cani 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. TACHIPIRINA Bambini 250 mg supposte TACHIPIRINA Bambini 500 mg supposte Paracetamolo

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. TACHIPIRINA Bambini 250 mg supposte TACHIPIRINA Bambini 500 mg supposte Paracetamolo Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore TACHIPIRINA Bambini 250 mg supposte TACHIPIRINA Bambini 500 mg supposte Paracetamolo Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Una fiala contiene: Principio attivo: furosemide sodico 266,6 mg corrispondenti a 250 mg di furosemide.

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Una fiala contiene: Principio attivo: furosemide sodico 266,6 mg corrispondenti a 250 mg di furosemide. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LASIX 250 mg/25 ml soluzione per infusione LASIX 500 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA LASIX 250 mg/25

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Sindrome clinico-metabolica caratterizzata da una rapida (ore, giorni) riduzione del filtrato glomerulare (VFG) con conseguente ritenzione dei prodotti del catabolismo azotato

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MAGNESIA S.PELLEGRINO 90% polvere per sospensione orale MAGNESIA S.PELLEGRINO 45% polvere effervescente 2 COMPOSIZIONE QUALITATIVA

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER:

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: Wellicox 50 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Equilibrio idroelettrolitico

Equilibrio idroelettrolitico Equilibrio idroelettrolitico Sodio Potassio Sodio e volume extracellulare Bilancio e distribuzione dell acqua corporea Regolazione del bilancio dell acqua Aumento dell osmolarità o Riduzione del volume

Dettagli

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

INDICAZIONI TERAPEUTICHE FOGLIO ILLUSTRATIVO Potassio cloruro S.A.L.F. 2 meq/ml concentrato per soluzione per infusione CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Soluzioni elettrolitiche. INDICAZIONI TERAPEUTICHE Trattamento di deficienze

Dettagli

DORZOLAMIDE E TIMOLOLO ZENTIVA 20 MG/ML + 5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

DORZOLAMIDE E TIMOLOLO ZENTIVA 20 MG/ML + 5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA DORZOLAMIDE E TIMOLOLO ZENTIVA 20 MG/ML + 5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla

Dettagli

INTOSSICAZIONI FUNGINE MAGGIORI INTOSSICAZIONI FUNGINE MAGGIORI INTOSSICAZIONI FUNGINE MAGGIORI INTOSSICAZIONI FUNGINE SINDROME FALLOIDEA

INTOSSICAZIONI FUNGINE MAGGIORI INTOSSICAZIONI FUNGINE MAGGIORI INTOSSICAZIONI FUNGINE MAGGIORI INTOSSICAZIONI FUNGINE SINDROME FALLOIDEA INTOSSICAZIONI FUNGINE MAGGIORI INTOSSICAZIONI FUNGINE MAGGIORI PRINCIPALI CARATTERISTICHE DISTINTIVE Lunga latenza Interessamento parenchimale Elevata mortalità INTOSSICAZIONI FUNGINE MAGGIORI Sindrome

Dettagli

IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG

IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG Marchio: Johnson e Johnson Codice Min.: 023673066 Link: clicca qui per acquistare IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antipropulsivi.

Dettagli

Farmaci del sistema renina-angiotensina. Antagonisti dei recettori AT1. Inibitori della renina. Pressione dei vasi preglomerulari

Farmaci del sistema renina-angiotensina. Antagonisti dei recettori AT1. Inibitori della renina. Pressione dei vasi preglomerulari ANTIPERTENSIVI Farmaci del sistema renina-angiotensina Ace-inibitori Antagonisti dei recettori AT1 Inibitori della renina Attività simpatica renale via β 1 Pressione dei vasi preglomerulari Riassorb di

Dettagli

I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg

I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg LEZIONE RENE 6 I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg BL 4.2mM 150mM BILANCIO DEL POTASSIO 4 moli di K nei compartimenti liquidi Liquido intracellulare

Dettagli

VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini. Ketoprofene

VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini. Ketoprofene VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini (Ketoprofene) Il ketoprofene è un antinfiammatorio non steroideo, dotato di una forte attività antinfiammatoria, antalgica ed antipiretica.

Dettagli

IRC: ANTIBIOTICI,MA SOPRATTUTTO CON PRUDENZA? Dott. Maurizio Gherzi S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale di Ceva

IRC: ANTIBIOTICI,MA SOPRATTUTTO CON PRUDENZA? Dott. Maurizio Gherzi S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale di Ceva IRC: QUALI ANTIBIOTICI O TUTTI GLI ANTIBIOTICI,MA SOPRATTUTTO CON PRUDENZA? I Dott. Maurizio Gherzi S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale di Ceva PERCHE SI SVILUPPA NEFROTOSSICITA? (1) Il flusso di sangue

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MNESIS 45 mg compresse rivestite 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa rivestita contiene: Principio attivo:

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER:

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: TOLFEDINE, 40 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti. TOLFEDINE, 60 mg compresse per cani. TOLFEDINE, 6 mg compresse per gatti e cani di piccola taglia. 1. NOME E INDIRIZZO

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE SIBELIUM 10 mg compresse SIBELIUM 5 mg capsule rigide 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula rigida contiene:

Dettagli

Una capsula rigida contiene 25 mg di furosemide e 37 mg di spironolattone.

Una capsula rigida contiene 25 mg di furosemide e 37 mg di spironolattone. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Lasitone 25 mg + 37 mg capsule rigide 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una capsula rigida contiene 25 mg di furosemide

Dettagli

Allegato II. Modifiche ai relativi paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato II. Modifiche ai relativi paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato II Modifiche ai relativi paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo 6 Per i medicinali contenenti gli inibitori dell enzima di conversione dell angiotensina

Dettagli

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una 1 2 Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una dose e l altra deve essere sempre almeno di 4 ore.

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Agosto 2012 Comunicazione diretta agli operatori sanitari sull associazione tra

Dettagli

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? ANDREA GIUSTINA Direttore Cattedra Endocrinologia Università degli Studi di Brescia Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? Come da determinazione

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Sodio bicarbonato S.A.L.F. 1,4% soluzione per infusione Sodio bicarbonato S.A.L.F. 8,4% soluzione per infusione

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Sodio bicarbonato S.A.L.F. 1,4% soluzione per infusione Sodio bicarbonato S.A.L.F. 8,4% soluzione per infusione FOGLIO ILLUSTRATIVO Sodio bicarbonato S.A.L.F. 1,4% soluzione per infusione Sodio bicarbonato S.A.L.F. 8,4% soluzione per infusione CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Elettroliti. INDICAZIONI TERAPEUTICHE Trattamento

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente colecalciferolo (vitamina D 3 ) Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei. - Conservi

Dettagli

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014 Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014 Prescrizione di farmaci Classe C10AA (inibitori della HMG CoA reduttasi) L indicazione regionale è

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Calcium Sandoz 1000 mg granulato effervescente Calcio lattato gluconato e calcio carbonato

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Calcium Sandoz 1000 mg granulato effervescente Calcio lattato gluconato e calcio carbonato Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Calcium Sandoz 1000 mg granulato effervescente Calcio lattato gluconato e calcio carbonato Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale

Dettagli

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparato antivertigine. TITOLARE AIC Italfarmaco S.p.A. - Viale Fulvio Testi, Milano

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparato antivertigine. TITOLARE AIC Italfarmaco S.p.A. - Viale Fulvio Testi, Milano FLUGERAL 5 mg capsule rigide 20 capsule FLUGERAL 5 mg capsule rigide 30 capsule FLUGERAL 5 mg capsule rigide 50 capsule FLUGERAL 10 mg capsule rigide 20 capsule FLUGERAL 10 mg capsule rigide 30 capsule

Dettagli

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) Cause e origine Lo scompenso origina da una disfunzione sistolica e/o diastolica ed è tra le cause più comuni di invalidità e di morte nelle nazioni industrializzate

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE FELDENE CREMADOL 1% crema 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 grammi di crema contengono Principio attivo: Piroxicam

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LASIX 250 mg/25 ml soluzione per infusione LASIX 500 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Lasix 250 mg/25

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi

Dettagli

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico 4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico Contenuti Modello Nutrizionale metabolico Sezione del modello: Equilibrio idro-elettrolitico e acido-base Assistenza alla persona con problemi relativi

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO (Foglietto illustrativo) PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LASIX 250 mg/25 ml soluzione per infusione LASIX 500 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una fiala contiene

Dettagli

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 8: Interazioni Farmacologiche Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche EFFETTO DI UNA INTERAZIONE Nella pratica clinica l uso di più farmaci è spesso utile

Dettagli

Edema da ascite epatico

Edema da ascite epatico Diuretici I diuretici trovano applicazione clinica in varie situazioni tra cui spiccano: l ipertensione arteriosa la risoluzione degli edemi derivanti da diverse cause Cirrosi epatica Ostruzione portale

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO. QUINAZIDE 20 mg + 6,25 mg compresse rivestite con film quinapril cloridrato + idroclorotiazide

FOGLIO ILLUSTRATIVO. QUINAZIDE 20 mg + 6,25 mg compresse rivestite con film quinapril cloridrato + idroclorotiazide FOGLIO ILLUSTRATIVO QUINAZIDE 20 mg + 6,25 mg compresse rivestite con film quinapril cloridrato + idroclorotiazide CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE-inibitore)

Dettagli

CEFODIE Cefonicid. Categoria farmacoterapeutica Antibiotico iniettabile.

CEFODIE Cefonicid. Categoria farmacoterapeutica Antibiotico iniettabile. Foglio illustrativo CEFODIE Cefonicid Denominazione del medicinale CEFODIE 500 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare. CEFODIE 1 g/2,5 ml polvere e solvente per soluzione

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Ebastina Teva 10 mg compresse orodispersibili Ebastina Teva 20 mg compresse orodispersibili 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Medivitan iv siringa preriempita 5mg, 1mg, 1,05mg soluzione iniettabile Principi attivi:

Dettagli

DEDRALEN 2 mg compresse DEDRALEN 4 mg compresse doxazosin

DEDRALEN 2 mg compresse DEDRALEN 4 mg compresse doxazosin DEDRALEN 2 mg compresse DEDRALEN 4 mg compresse doxazosin FOGLIO ILLUSTRATIVO CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antipertensivi. Bloccanti dei recettori alfa-adrenergici. INDICAZIONI TERAPEUTICHE Ipertensione

Dettagli

scaricato da sunhope.it Edema

scaricato da sunhope.it Edema Edema rigonfiamento cutaneo evidente all esame obiettivo, quindi visibile e/o palpabile, da aumento liquido interstiziale sede consistenza evidenza localizzato, se alterazione non sistemica generalizzato,

Dettagli

Conclusioni scientifiche

Conclusioni scientifiche ALLEGATO II CONCLUSIONI SCIENTIFICHE E MOTIVI PER LA RICHIESTA DI MODIFICA DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO, DELL'ETICHETTATURA E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO PRESENTATA DALL'AGENZIA EUROPEA

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore VEGETALLUMINA Antidolore 10% gel Ibuprofene sale di lisina

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore VEGETALLUMINA Antidolore 10% gel Ibuprofene sale di lisina Pagina 1 di 4 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore VEGETALLUMINA Antidolore 10% gel Ibuprofene sale di lisina Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perchè

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. DISSENTEN 2 mg compresse loperamide

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. DISSENTEN 2 mg compresse loperamide Foglio illustrativo: informazioni per il paziente DISSENTEN 2 mg compresse loperamide Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Dettagli

1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Sodio bicarbonato S.A.L.F. 1,4% soluzione per infusione Sodio bicarbonato S.A.L.F. 8,4% soluzione per infusione

1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Sodio bicarbonato S.A.L.F. 1,4% soluzione per infusione Sodio bicarbonato S.A.L.F. 8,4% soluzione per infusione Pagina 1 di 10 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Sodio bicarbonato S.A.L.F. 1,4% soluzione per infusione Sodio bicarbonato S.A.L.F. 8,4% soluzione per infusione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) Cause e origine Lo scompenso origina da una disfunzione sistolica e/o diastolica ed è tra le cause più comuni di invalidità e di morte nelle nazioni industrializzate

Dettagli

INFLUMED compresse rivestite con film

INFLUMED compresse rivestite con film INFLUMED compresse rivestite con film Foglio illustrativo PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

Sodio. L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria

Sodio. L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria Sodio L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria E elemento principale per il controllo dell osmolalità

Dettagli

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE Definizione L ipertensione arteriosa è definita da un aumento dei livelli pressori al di sopra dei valori che sono comuni nella

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MODURETIC 5 mg + 50 mg compresse amiloride cloridrato biidrato + idroclorotiazide

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MODURETIC 5 mg + 50 mg compresse amiloride cloridrato biidrato + idroclorotiazide Foglio illustrativo: informazioni per il paziente MODURETIC 5 mg + 50 mg compresse amiloride cloridrato biidrato + idroclorotiazide Legga attentamente questo foglio, prima di prendere questo medicinale

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. SODIO LATTATO MONICO 1,87% soluzione per infusione Sodio lattato. Medicinale equivalente

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. SODIO LATTATO MONICO 1,87% soluzione per infusione Sodio lattato. Medicinale equivalente FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE SODIO LATTATO MONICO 1,87% soluzione per infusione Sodio lattato Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale

Dettagli

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche A06 Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE PYRALVEX 0,5% + 0,1% Soluzione gengivale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 10 ml contengono : Principi attivi - Estratto

Dettagli