FACIES METAMORFICHE ED ASSOCIAZIONI MINERALOGICHE STABILI NELLE ROCCE METAMORFICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FACIES METAMORFICHE ED ASSOCIAZIONI MINERALOGICHE STABILI NELLE ROCCE METAMORFICHE"

Transcript

1 Complementi di Petrografia N.O Scienze Geologiche, Lezione n. 6 FACIES METAMORFICHE ED ASSOCIAZIONI MINERALOGICHE STABILI NELLE ROCCE METAMORFICHE 1. Grado metamorfico e facies metamorfiche 1.1. Distribuzione a scala locale e regionale delle associazioni mineralogiche metamorfiche: zone metamorfiche Il primo contributo scientifico in cui fu cartografata la distribuzione regionale delle associazioni metamorfiche risale al 1877, anno in cui Rosenbusch pubblicò una carta geologica in cui venivano esaminate e mappate le zone di contatto tra graniti ercinici e rocce argillose paleozoiche incassanti nella zona di Barr Andlau dei Vosgi (Fig. 1). Figura 1 Nel suo lavoro Rpsenbusch esaminò in particolare le variazioni tessiturali e mineralogiche delle rocce incassanti il plutone, distinguendo tre zone distribuite in modo circolare attorno al plutone (Fig. 1): 1) una zona più esterna fatta di scisti nodulosi; 2) una zona intermedia di micascisti nodulosi; 3) una zona più interna e più vicina al plutone fatta di hornfels (tipi rocce derivanti dal metamorfismo di contatto). Le tre zone mostrano anche una varabilità mineralogica essendo caratterizzate da clorite (zona 1), biotite (zona 2) e andalusite (zona 3). Tali minerali si formano in queste rocce per temperature crescenti, e appare chiaro che le differenti zone derivano

2 dal metamorfismo a temperature (e quindi, in questo caso, grado metamorfico) crescenti delle rocce sedimentarie: la zona formatasi alla più alta temperatura (zona 3 ad andalusite) è quella immediatamente vicina al plutone, la cui intrusione e messa in posto ha fornito il calore necessario alla trasformazione tessiturale e mineralogica delle rocce incassanti secondo gradi variabili che riflettono la distribuzione del calore attorno al corpo intrusivo. Il caso del metamorfismo di contatto è l esempio più facilmente comprensibile ed evidente della distribuzione delle differenti associazioni mineralogiche nei terreni metamorfici. I primi lavori di rappresentazione cartografica del metamorfismo regionale (o orogenico) in un basamento cristallino riguardano le Highlands Scozzesi e furono pubblicati da Barrow (1893; 1912). La Figura 2 riporta una versione aggiornata del lavoro di Barrow. Zona investigata da Barrow Figura 2. Carta del metamorfismo regionale delle Highlands Scozzesi, che mostra le zone e le associazioni mineralogiche che si sviluppano per gradi metamorfici crescenti. (da Winter, 1996) Barrow identificò nelle rocce meta-pelitiche costituenti il basamento cristallino delle Highlands una serie di associazioni mineralogiche variabili. In particolare egli notò nelle rocce pelitiche la comparsa di minerali metamorfici caratteristici che chiamò minerali indice (index

3 minerals), e distinse una serie di zone metamorfiche regionali che, da Sud a Nord, corrispondono a alle zone a chlorite, biotite, granato, staurolite (non riportata in Fig. 2 ma distinta da Barrow nei sui documenti originali), cianite, sillimanite. I minerali indice di una zona possono essere presenti anche in altre zone: ad esempio la biotite compare per la prima volta nella zona a biotite, ma è ancora presente nella zona a sillimanite, lo stesso avviene per il granato. Barrow interpretò questa sequenza di zone come il risultato del riscaldamento da parte di un plutone, solo successivamente venne attribuita questa sequenza di zone al metamorfismo orogenico regionale per aumento di pressione e temperature durante un evento orogenico. La comparsa di questi minerali indice è il risultato di complesse reazioni metamorfiche che riflettono un aumento di temperatura e pressione, ed è stato riconosciuto in Scozia il carattere progressivo del metamorfismo. Il termine progressivo implica che una roccia, prima di raggiungere il suo stato definitivo ha attraversato una serie di trasformazioni intermedie di grado progressivamente crescente. Il termine grado metamorfico intende l intensità (in termini di pressione e temperatura) delle trasformazioni metamorfiche. La zona a sillimanite di Barrow corrisponde all alto grado, quella a staurolite al medio grado, quella clorite al basso grado. Analogamente si definisce progrado il metamorfismo che passa attraverso gradi crescenti, mentre si definisce retrogrado il metamorfismo che avviene attraverso una serie di trasformazioni di grado decrescente. La serie di zone e di minerali indice riconosciuti per la prima volta da Barrow in Scozia, sono molto diffuse nei basamenti cristallini e le associazioni mineralogiche nelle rocce pelitiche sono particolarmente sensibili alle variazioni di temperatura e sono state intensamente studiate a partire dallo studio di Barrow. Per questo motivo lo stile metamorfico secondo la sequenza di zone riconosciuta in Scozia (Figura 1) è noto come metamorfismo Barroviano Isograde metamorfiche A partire dal contributo di Barrow, il concetto di zone di minerali e di minerali indice fu ulteriormente approfondito, sino ad arrivare ai moderni concetti sulla distribuzione del metamorfismo nei terreni metamorfici. Tilley (1924) introdusse il soncetto di metamorfismo isogrado riferendosi a rocce metamorfiche formatesi alle stesse condizioni P-T. Con il termine isograda si intende una superficie che segna la prima comparsa di determinati minerali indice o di una associazione di minerali in rocce di uguale composizione chimica. Ad esempio, la prima comparsa di sillimanite in un terreno metamorfico delinea il confine di una zona a sillimanite. Le isograde illustrano quindi la (paleo)distribuzione della temperatura in un determinato terreno metamorfico e corrispondono pertanto all'intersezione tra una paleogeoterma e la topografia attuale. Alcune litologie sono più sensibile alle variazioni P-T perchè i minerali che le costituiscono hanno campi di stabilità limitati. Le rocce pelitiche sono dei buoni indicatori del grado metamorfico. Zone

4 metamorfiche ad estensione regionale che si sviluppano in corrispondenza di margini convergenti rappresentano i markers dei gradienti regionali in P e T. La tettonica post-metamorfica e aggiustamenti isostatici esumano in superficie i terreni metamorfici e le superfici isograde vengono ad intercettare la superficie topografica. Nelle lezioni precedenti è stato evidenziato come la trasformazione di un minerale (e/o gruppi di minerali) in altri minerali più stabili sia regolata da reazioni. Le isograde delimitano sul terreno la comparsa di nuove associazioni mineralogiche, determinate da reazioni che avvengono in una determinata roccia (con una precisa composizione) in funzione della pressione e della temperatura. Si può pertanto fare riferimento a isograde di reazione. 1.3 Facies metamorfiche e serie di facies Il concetto di facies metamorfica risale a Eskola (1915, 1939) e si sviluppò essenzialmente come concetto di terreno ed è particolarmente utile per caratterizzare rapidamente il grado metamorfico. Una facies metamorfica è definita dall'intero set di associazioni mineralogiche che si sviluppano in litologie a composizione totale diversa e spazialmente associate. Ci si riferisce alle associazioni metamorfiche stabili nei differenti tipi di rocce spazialmente associate con il termine di paragenesi. Se queste paragenesi rappresentano uno stato di equilibrio termodinamico, allora possiamo considerare le differenti paragenesi nelle differenti rocce come formatesi alle stesse condizioni P-T. Nel definire una zona metamorfica si considera un solo tipo di roccia e si interpreta lo sviluppo di paragenesi diverse in zone diverse come legate a variazioni P-T. Nel definire una facies metamorfica paragenesi diverse in rocce spazialmente associate sono collegate a composizioni chimiche diverse e sono interpretate come formatesi in condizioni P-T analoghe. Le facies sono state formalmente distinte per mezzo di nomi che si riferiscono alle paragenesi caratteristiche delle rocce femiche: ad es. la facies scisti verdi è caratterizzata da rocce in cui clorite verde, epidoto, attinolite e albite sono predominanti in rocce femiche. Una lista di facies e minerali è riportata in Tabella 1, occorre sottolineare nuovamente che le paragenesi distintive delle varie facies riportate in Fig. 3 sono caratteristiche di rocce femiche. La Tabella 2 riporta invece uno spettro di paragenesi caratteristiche di più tipi di rocce metamorfosate in condizioni di temperatura crescente e che permettono di definire più facies metamorfiche. La collocazione nello spazio P-T delle varie facies è riportata in Figura 3. Nei terreni metamorfici è possibile cartografare variazioni nell'associazione mineralogica da una zona all'altra (Fig. 3.4). Ad esempio, le associazioni paragenetiche (1) clorite + epidoto + attinolite + albite (2) muscovite + biotite + quarzo (3) diopside + tremolite + calcite (4) plagioclasio + granato + orneblenda

5 Facies Associazione mineralogica (paragenesi) caratteristica delle varie facies in rocce femiche Zeolite Zeoliti, in particolare laumontite, wairakite, analcime Prehnite-Pumpellyite Prehnite + pumpellyite Scisti blu Glaucofane + lawsonite o epidoto (+ albite + clorite) Eclogite Granato + onfacite Scisti Verdi Clorite + albite + epidoto + attinolite Anfiboliti ad epidoto Plagioclasio (albite-oligoclasio) + oneblenda + epidoto + granato Anfibolite Plagioclasio (oligoclasio-andesina) + orneblenda + granato Granulite Ortopirosseno (+ clinopirosseno + plafioclasio + orneblenda + granato Tabella 1. Facies metamorfiche (Da Spear, 1995) Pressure GPa Not realized on Earth Eclogite Blueschist High P/T Greenschist Prehnite- Pumpellyite Intermediate P/T Epidote amphibolite Amphibolite Granulite 0.2 Zeolite Low P/T Temperature C Figura 3.

6 Tabella 2.

7 indicano chiaramente condizioni P-T di formazione diverse e differenti sistemi chimici. Le paragenesi 1, 2, 3 si sviluppano in rocce a differente composizione chimica totale (X) e le paragenesi 1 e 4 si formano in rocce a composizione identica (rocce femiche in cui varia solo il contenuto in H 2 O) a condizioni termobariche diverse. Esperimenti di laboratorio hanno dimostrato che la paragenesi 1 (facies scisti verdi) è stabile a temperature più basse rispetto all'associazione 4 (facies anfibolitica): esse riflettono condizioni di T, cioè grado metamorfico, diverse. In generale, le paragenesi metamorfiche di basso grado sono caratterizzate dalla presenza di fasi mineralogiche contenti H 2 O e CO 2 ; mentre nelle paragenesi di alto grado metamorfico i componenti suddetti decrescono drasticamente. Il metamorfismo progrado determina perciò il rilascio di fasi fluide dovute alla disidratazione e alla decarbonatazione dei minerali di basso grado. Il metamorfismo retrogrado comporta invece un decremento di temperatura che generalmente è accompagnato da reazioni di idratazione e arricchimento in CO 2 dei minerali retrogradi. Lo sviluppo delle varie associazioni metamorfiche è controllato da variazioni di P,T e X, ma considerando uno specifico tipo di roccia a composizione totale X fissa, ogni variazione nell'associazione mineralogica riflette variazioni di P e T. Una zona metamorfica è una porzione cartografabile di un corpo metamorfico in cui le rocce hanno grado metamorfico simile, tale zona può essere identificata attraverso la presenza di una paragenesi simile in rocce con composizione totale analoga. Negli anni 60 Myashiro ha riconosciuto che terreni metamorfici caratteristici di vari ambienti geodinamici differenti sono caratterizzati da serie di facies metamorfiche (metamorphic Facies Series) diverse che sono da mettere in relazione ai differenti regimi termici e/o gradienti geotermici. In Figura 3 è possibile considerare 4 serie di facies: (1) serie di facies a pressione intermedia e temperature da intermedie a alte: include le facies scisti verdi, anfibolitica e granulitica. Questo tipo di facies caratterizzano il metamorfismo Barrowiano descritto precedentemente e riportato in Figura 3: questi terreni sono dominati dalla presenza di rocce in facies scisti verdi e anfibolitica, mentre le rocce in facies granulitica appartengono alle zone metamorfiche di più alto grado; (2) serie di facies di basso grado: queste facies sono state riconosciute più recentemente delle altre. Sono caratterizzate dalle rocce in facies zeolitica e in facies prehnite-pumpellyite, anche se una suddivisione più complessa è stata recentemente proposta da alcuni autori (Liou et al., 1987); 3) serie di facies legate a metamorfismo di contatto: alle basse P e alte T tipiche delle aureole metamorfiche di contatto si formano associazioni metamorfiche tipiche e piuttosto distintive, anche se c è sovrapposizione tra le paragenesi costituenti le facies delle cornubianiti ad albite-epidoto, le cornubianiti a orneblenda e quelle a pirosseno, e le paragenesi caratteristiche delle facies scisti

8 verdi, anfibolitica e granulitica. Nelle rocce pelitiche un carattere distintivo è la presenza di andalusite e l'assenza di granato almandinico; 4) serie di facies di alta pressione: Le facies scisti blu ed eclogitica rappresentano ambienti metamorfici caratterizzati dalla produzione di fasi mineralogiche dense in condizioni di pressione elevata. Le metabasiti in facies scisti blu mostrano un caratteristico colore grigio-blu dovuto alla presenza di anfibolo sodico, la facies eclogitica è caratterizzata dalla presenza di pirosseno sodico (onfacite) all'equilibrio con granato ricco in piropo e almandino. In Fig. 3 sono tracciati alcuni gradienti geotermici lineari che passano attraverso i suddetti gruppi di facies e che sono indicativi di differenti ambienti geologici. La associazioni mineralogiche che si sviluppano durante il metamorfismo Barroviano in metapeliti e in rocce femiche associate è riportata in Tabella.. Queste associazioni sono indicative di una serie di facies di basso grado, scisti verdi e anfibolitica e sono diffuse in numerosi basamenti costituiti da rocce metamorfiche.

9 Temperatura 550

10 2. Equilibrio Per capire e rappresentare quantitativamente lo sviluppo delle associazioni mineralogiche metamorfiche nelle rocce, queste ultime possono essere considerate come sistemi chimici a più componenti costituiti da più minerali e, probabilmente, un fluido intergranulare. Ciascuno di questi costituenti è denominato fase: le fasi sono fisicamente separabili e possono essere allo stato solido, liquido o gassoso. Quarzo e plagioclasio sono fasi separate in uno scisto pelitico; se il plagioclasio ha composizione intermedia tra albite e anortite, i termini puri albite e anortite possono essere considerati come componenti della fase plagioclasio. Se il sistema viene assoggettato a determinate condizioni P-T e tali condizioni vengono mantenute per un tempo sufficientemente lungo, gli atomi all'interno del sistema si raggrupperanno nella configurazione più stabile possibile e il sistema raggiungerà uno stato di equilibrio. Questa configurazione può essere rappresentata da una o più fasi solide liquide e gassose in funzione della composizione del sistema e delle condizioni P-T al contorno. In genere le fasi stabili sono quelle a più bassa energia libera. Un esempio è riportato nel diagrammi P-G e T-G di Figura 4, che descrivono la stabilità di andalusite e cianite. Per P<PE la fase stabile (a energia libera G più bassa, Fig. 4) è l'andalusite, mentre la cianite è stabile a P>PE. Lo stesso ragionamento si applica al diagramma T-G di Fig. 4. G G Cianite Andalusite Figura 4 Andalusite Pe P Te Cianite T Se le condizioni P-T del sistema vengono cambiate le fasi coesitenti cessano di essere in equilibrio e si stabilizzano altre configurazioni e altri minerali con assetto energetico più favorevole. Tali cambiamenti sono conosciuti come reazioni metamorfiche e portano alla formazione di una nuova associazione di fasi che è in equilibrio alle nuove condizioni. Tutti i sistemi chimici a composizione analoga e soggette alle stesse condizioni metamorfiche sviluppano la stessa

11 paragenesi se raggiungono condizioni di equilibrio. Il fatto che in uno studio a scala regionale tutte le rocce a composizione analoga all'interno di una zona metamorfica sviluppino la stessa paragenesi mineralogica, evidenzia che l'equilibrio è stato raggiunto. 4. Diagrammi di fase 4.1 I diagrammi P-T Il modo più comune per rappresentare i campi di stabilità di differenti paragenesi è utilizzare un diagramma pressione - temperatura (P-T), perché questo tipo di diagrammi ci permette di visualizzare facilmente vari ambienti litosferici in cui si può formare una determinata paragenesi. Dalla regola delle fasi (V=C+2-F) deriva che una roccia con C componenti e una paragenesi con P fasi, dove P<C, sarà stabile in un ben preciso dominio del diagramma P-T perché la sua varianza è come minimo = 2 e ha pertanto due gradi di libertà. La paragenesi occupa pertanto un campo bivariante. La Fig. 5 illustra i campi bivarianti in cui sono stabili sillimanite, cianite e andalusite; in questo caso la regola delle fasi prevede 1 componente (Al 2 SiO 5 ), 1 fase e una varianza 2. La coesistenza all'equilibrio tra una coppia di queste fasi (es. cianite-sillimanite, 1 componente, 2 fasi e varianza 1) avviene solo lungo una curva univariante; ciò comporta che ad ogni variazione di T corrisponda un ben preciso valore di P. In Fig. 5 le curve univarianti si intercettano in un unico punto a varianza 0 dove le tre fasi coesistono all'equilibrio per un ben preciso valore di P e T. Diagrammi composizionali Chemografia Figura 5. Diagramma P-T che mostra i campi di stabilità degli allumosilicati

12 4.2 I diagrammi di fase composizionali I diagrammi P-T consentono di visualizzare i campi di stabilità di alcune associazioni di minerali rispetto ad altre. É altrettanto importante utilizzare diagrammi che consentano di definire il controllo esercitato della composizione totale del sistema sulle paragenesi metamorfiche. I diagrammi di fase composizionali consentono di stabilire se lo sviluppo di differenti paragenesi in differenti campioni di roccia sia il risultato di effettive variazioni nei parametri P-T, oppure se sia determinato da differenze nella composizione dei campioni. Questi diagrammi sono costruiti per condizioni P-T specifiche e mostrano le possibili composizioni dei minerali e le paragenesi che possono svilupparsi a quelle determinate condizioni. La chemografia è lo studio delle differenti associazioni mineralogiche in dipendenza delle variabili composizionali del sistema. Per la costruzione dei diagrammi di fase composizionali occorre individuare, per un determinato sistema di riferimento e/o caso di studio, i componenti e le fasi (minerali e fluidi) rappresentativi del sistema. È possibile costruire diagrammi a due e a tre componenti Sistemi a due componenti La Figura 6 riporta la rappresentazione di un sistema a due componenti (A e B) e 5 fasi (a = A; b = B; c = AB; d = A 3 B; e = AB 3 ). Il sistema è quindi rappresentato da una linea che ha come estremi i componenti A e B: la proiezione delle varie fasi dipende dalle proporzioni di A e B nelle singole fasi. Le fasi a, b sono interamente costituite dai uno dei due componenti e si proiettano agli estremi del diagramma composizionale; la fase c, costituita da A e B in proporzioni uguali, si proietta al centro del diagramma. A B a d c e b A B a c b Figura 6. Dall esame di Figura 6 è possibile risalire ai rapporti di reazione tra le fasi. Ad esempio, le fasi a, b possono reagire tra loro per dare qualunque fase composizionalmente compresa tra loro (c, d, e), mentre b + c possono dare e (b + c = e). Altre reazioni sono possibili, ad esempio a + c = d; d + e = c, a + b = c + d, ecc. La parte in basso della Figura 6 mostra inoltre le associazioni metamorfiche stabili in dipendenza della composizione totale del sistema. Nel caso in cui sia stabile la fase c, esemplificabile da un sistema in cui è avvenuta la reazione a + b = c, una roccia la cui composizione corrisponde al cerchio nero, sarà costituita dalle fasi a + c in proporzioni modali uguali; una roccia corrispondente al cerchio grigio sarà costituita dalle fasi c + b, ed in questo caso la fase b sarà modalmente la più abbondante (c = 33% modale; b = 66 %). Esempio pratico. Un esempio pratico di questa situazione è rappresentato da una trasformazione metamorfica che avviene diffusamente nelle rocce della Facies Eclogitica, e/o ricristallizate secondo gradienti di alta pressione e bassa temperatura. La trasformazione corrisponde alla destabilizzazione del plagioclasio albitico all aumentare della pressione in base alla reazione Albite = giadeite + quarzo (NaAlSi 3 O 8 = NaAlSi 2 O 6 + SiO 2 )

13 Nelle rocce metamorfiche di alta pressione delle Alpi Occidentali sono state descritte da Ernst ( 1965) paragenesi ad albite + quarzo e a giadeite + quarzo. Indicando in un profilo derivante dall analisi di terreno la presenza di un minerale stabile nelle rocce mediante una linea continua, si ha il seguente schema Albite Distanza Giadeite Quarzo Isograda che raffigura la transizione sul terreno da paragenesi ad albite a paragenesi a giadeite (associate entrambe a quarzo). La linea verticale che separa le due paragenesi rappresenta l isograda della reazione albite = giadeite + quarzo Questo sistema può essere rappresentato mediante la scelta di due componenti (giadeite e quarzo) e di tre fasi (albite, giadeite e quarzo) (Figura 7). La scelta di giadeite e quarzo come componenti risulta dal fatto che la fase albite (NaAlSi 3 O 8 ) è costituita dai componenti giadeite e quarzo in proporzioni uguali. NaAlSi2O6 NaAlSi3O8 SiO2 Giadeite Albite Quarzo NaAlSi2O6 Giadeite SiO2 Quarzo Figura 7. Rappresentazione chemografica delle fasi albite, giadeite e quarzo e della reazione di destabilizzazione dell albite La presenza di albite nella parte alta della Figura 7 indica che questo minerale è stabile nel sistema, mentre l assenza di albite nella parte bassa della Figura indica che questo minerale si è destabilizzato per dare giadeite e quarzo. In presenza di albite stabile, due rocce a composizione differente indicate dai cerchi nero e grigio, saranno rispettivamente costituite da giadeite + albite (66 % modale di giadeite e 33% di albite) e da albite + quarzo (80% albite e 20% quarzo). In seguito alla destabilizzazione metamorfica dell albite entrambe le rocce risultano costituite da giadeite + quarzo, ma in proporzioni modali differenti ( 75% giadeite e 25% quarzo nella roccia nera; 60 % quarzo e 40 % albite nella roccia grigia). Da questa analisi è quindi possibile stabilire le relazioni quantitative tra la composizione chimica della roccia e la sua composizione mineralogica in funzione delle reazioni metamorfiche più importanti. In un digramma pressione temperatura (Fig. 8) la reazione albite = giadeite + quarzo è rappresentata da una curva la cui posizione nello spazio P-T è ricostruita in base a dati sperimentali (informazioni derivanti da esperimenti di laboratorio utilizzando composizioni sintetiche che simulano il materiale naturale e strumenti che consentono un aumento controllato della pressione e della temperatura) ed in base ad estrapolazioni delle proprietà termodinamiche ricavate per le singole fasi coinvolte nella reazione metamorfica. È possibile disegnare due sezioni di questo

14 diagramma: 1) una sezione isobara (a P=Pe costante; dove Pe è la pressione di equilibrio a cui avviene la reazione) temperatura verso composizione del sistema (diagramma T-X); 2) una sezione P Pe Giadeite + quarzo Albite Te T T Giadeite + albite albite+ quarzo P Giadeite + quarzo Te Pe Giadeite + quarzo Giadeite + albite albite+ quarzo Giadeite Albite Quarzo Giadeite Albite Quarzo Figura 8 Rappresentazione della reazione albite = giadeite + quarzo isoterma (a T = Te, dove Te è la temperatura di equilibrio a cui avviene la reazione) pressione verso composizione (diagramma P-X). Nel diagramma P-T la sezione a P = Pe incontra la curva di reazione a T = Te; pertanto le paragenesi sono: giadeite + quarzo per T < Te; giadeite + albite o quarzo + albite per T > Te in funzione della composizione totale del sistema ed in particolare del suo contenuto in silice; Nel diagramma P-T la sezione a T = Te incontra la curva di reazione a P = Pe; pertanto le paragenesi sono:

15 giadeite + quarzo per P > Pe; giadeite + albite o quarzo + albite per P < Pe in funzione della composizione totale del sistema. Nei diagrammi T-X e P-X una linea orizzontale corrisponde ad una reazione. Queste informazioni possono essere riportate nei diagrammi P-T riassumendo le chemografie stabili nel sistema nei vari campi di variazione di pressione e temperatura. I minerali coesistenti sono collegati da una linea continua ininterrotta (linea congiungente; tie line); a bassa T e alta P coesistono giadeite e quarzo; a bassa P e alta T coesistono giadeite e albite oppure albite e quarzo in funzione della composizione (i.e. contenuto in SiO 2 della roccia) Sistemi a tre componenti La Figura 9 riporta la rappresentazione di un sistema a tre componenti (A, B e C) e 8 fasi (a = A; b = B; c = C; d = AB; e = AC; f = BC; g = ABC; h = ABC 2 ). Il sistema è quindi rappresentato da un triangolo che ha come estremi i componenti A, B e C: la proiezione delle varie fasi dipende dalle proporzioni di A, B e C nelle singole fasi. Le fasi a, b e c sono interamente costituite dai uno dei tre componenti e si proiettano agli estremi del diagramma composizionale; la fase d, costituita da A e B in proporzioni uguali, si proietta a metà del lato congiungente i due componenti. Lo stesso vale per la fase e, a metà del lato AC. La fase g, costituita da A,B, C in proporzioni uguali si proietta al centro del diagramma ternario; la fase h si proietta in posizione più prossima al vertice C. In questo tipo di diagrammi i minerali stabili tra loro sono uniti da linee congiungenti (tie lines) e gli incroci tra linee che congiungono coppie di minerali diversi esprimono una reazione. A a d g e h b B Figura 9. f c C Dall esame di Figura è possibile risalire ai rapporti di reazione tra le fasi. Ad esempio, le fasi a, b possono reagire tra loro per produrre d; altre reazioni di questo tipo sono: c + a = e; b + c = f; a + f = g, etc. Alcune reazioni, per incrocio di tie lines, sono ad esempio: c + d = a + f; g + f = b + h; d + h = g + f

16 In Figura 9 le fasi comprese all interno di una campo dato da tre fasi sono in rapporto di reazione; esempi di questa situazione sono le reazioni h = g + f + c; h = a + f + c. Anche nel caso dei diagrammi ternari è possibile considerare le composizioni delle rocce totali. Le paragenesi stabili per un determinato tipo di roccia sono quelle che graficamente includono la composizione della roccia. Il seguente esempio pratico indica le relazioni tra paragenesi mineralogiche e composizione delle rocce. Esempio pratico. La reazione di decarbonatazione calcite + quarzo = wollastonite + Co2 ; CaCO 3 + SiO 2 = CaSiO 3 + CO 2 avviene diffusamente nelle rocce carbonatiche per aumento di temperatura: calcite e quarzo sono i minerali stabili a temperature più basse. Questa reazione può essere modellizzata utilizzando un sistema a tre componenti (CaO, SiO 2, CO 2 ). Il digramma composizionale di Figura 10 riporta le fasi coinvolte nella reazione e le composizioni totali di tre rocce (A,B,C). Nel caso della stabilità di calcite e quarzo (Fig. 10B) la chemografia del sistema prevede la coesistenza di calcite + wollastonite + quarzo nelle rocce A e B (in A e B varia la percentuale modale dei minerali costituenti), mentre la roccia C è costituita da calcite + quarzo + CO 2. La reazione stabilizza l'associazione a wollastonite + CO 2 (Fig. 10B). In questo caso la paragenesi a wollastonite + CO 2 + calcite si sviluppa nella roccia A, mentre B e C sviluppano una paragenesi a wollastonite + quarzo + CO 2. Le linee congiungenti (tie-lines) che uniscono i vari minerali in questo diagramma e definiscono le paragenesi alle varie pressioni e temperature e l'incrocio tra tie-lines definisce la reazione. Ad esempio il passaggio dalla topologia B e C rappresenta la reazione, ed è visualizzato dall'incrocio tra le tie-lines calcite-quarzo e wollastonite-co2. Le Figura 10D riporta la curva di reazione e le topologie stabili Il diagramma AFM (Al 2 O 3 -FeO-MgO) I diagrammi chemografici vengono scelti in base al tipo di sistema, in base al tipo di minerali che formano le paragenesi e che vengono coinvolti nelle reazioni metamorfiche ed in base al tipo di relazioni che si vogliono investigare. I diagrammi sinora mostrati utilizzano composizioni pure dei minerali rappresentati tutti da termini puri (end members). Ad esempio il plagioclasio utilizzato nel caso della reazione albite = giadeite + quarzo corrisponde ad albite pura, anche se I plagioclasi corrispondono spesso a soluzioni solide tra albite (termine puro di sodio) e anortite (termine puro di calcio). In pretica I diagrammi di fase sinora utilizzati non mostrano le relazioni di fase in funzione delle soluzioni solide presenti effettivamente nei minerali. Un caso imposrtamte è fornito dalle soluzioni solide possibili nei minerali tra termini puri in FeO e termini puri in MgO. Il granato e la clorite ad esempio, sono spesso soluzioni solide tra termini puri di FeO (ad esempio

17 l almandino e la Fe-clorite) e termini puri di MgO (il piropo e il clinocloro). È stata spesso CO2 CO2 A B cc cc A C CaO wo qtz SiO2 CaO wo B qtz SiO2 CO2 C P CO2 D cc A C CO2 CaO cc A wo C B qtz SiO2 CaO wo B qtz SiO2 cc+ qtz wo + CO2 CaO cc A wo C B qtz SiO2 T Figura 10. Chemografia della reazione calcite-quarzo = wollastonite-co 2 documentata in natura la presenza di soluzioni solide ed è stato notato l aumento del contenuto in MgO (cioè dei termini puri magnesiaci) all aumentare della temperatura. L investigazione delle variazioni del contenuto in FeO ed MgO nei minerali delle rocce metamorfiche può quindi in qualche misura fornire una valutazione quantitativa delle condizioni di temperatura raggiunte durante il metamorfismo. Occorre però valutare le relazioni di fase tra i minerali e valutare l influenza della composizione della roccia sugli scambi FeO-MgO tra minerali. Questo tipo di relazioni sono state diffusamente investigate nelle rocce metapelitiche ed un diagramma molto utilizzato per queste rocce è il diagramma AFM (Figura ). Per questa rappresentazione occorre considerare che nelle rocce pelitiche alcuni minerali sono presenti sino alle condizioni di più alto

18 grado metamorfico (quarzo, muscovite, biotite) ed i seguenti componenti possono essere trascurati perchè ritenuti in via approssimativa ininfluenti sugli equilibri di fase: SiO 2 : in presenza di quarzo si può considerare questo componente in eccesso; se tutte le paragenesi contengono quarzo le variazioni in SiO2 influiscono solo sulla quantità di quarzo nella roccia; H 2 O: si assume che H 2 O sia presente come fase in eccesso nel metamorfismo delle metapeliti; TiO 2 : in presenza di biotite e/o di rutilo, questo componente si considerato tamponato e quindi trascurabile; MnO e CaO: sono in basse quantità, si pensa quindi che netrino come componenti nei minerali senza alterare gli equilibri di fase; Na 2 O: se questo componente è in basse quantità è possibile trascurarlo poiché vicaria il K 2 O nelle miche. Se è presente in abbondanza, non è lecito trascurarlo. I componenti fondamentali sono pertanto Al 2 O 3 -FeO-MgO-K 2 O, rappresentati nel tetraedro AFMK di Figura 11 Occorre osservare che nel tetraedro sono presenti minerali silicatici e minerali idrati: la presenza di queste fasi indica che il sistema è proiettato da SiO 2 e H 2 O: di conseguenza gli allumosilicati cianite, andalusite e sillimanite (Al 2 SiO 5 ) cadono nel vertice A. L utilizzo del tetraedro AFMK è piuttosto complesso per verificare i rapporti di reazione tra minerali e per determinarele varie paragenesi in funzione delle composizioni delle rocce. Si usa invece una proiezione sulla faccia AFM a partire dalla composizione della muscovite, situata sul lato AK del tetraedro. Questa soluzione fu proposta da J.B. Thompson (1957) che notò che la muscovite è sempre presente nelle peliti e può quindi essere usata come punto da cui proiettare sulla faccia AFM le composizioni di tutti gli altri minerali (Fig. 11). Proiettando dalla muscovite alcune fasi, ad esempio la biotite, cadono al di sotto del lato FM: la proiezione definitiva AFM è riportata in Figura 11. Il diagramma AFM permette quindi di visualizzare e di caratterizzare le variazioni composizionali di FeO ed MgO nei minerali metamorfici più importanti del sistema pelitico. Uso del diagramma AFM. Come nel precedente diagramma ternario, le paragenesi stabili sono indicate da linee congiungenti e i rapporti di reazione sono determinati dall incrocio di tie lines oppure dalle relazioni geometriche descritte precedentemente. Un aspetto importante del diagramma AFM è invece la relazione tra composizione del sistema e variazione composizionale dei minerali. La Fig. riporta un diagramma AFM costruito per determinate condizioni P-T ed in cui sono proiettati sia cianite (ky), cloritoide (cld), almandino (alm), clorite (chl) e biotite (bt), sia le composizioni totali di alcune rocce (A, A', B, B').. Le barre in corrispondenza di cld alm, chl, bt indicano le possibili variazioni nel rapporto Fe/Mg in questi minerali a queste condizioni P-T. Le

19

20

21 linee congiungenti indicano la stabilità in questo sistema di paragenesi a due (ky-cld, cld-alm, cldchl, etc), o a tre fasi (cld-alm-chl, alm-bt-chl). Le rocce A e À sono costituite da alm-chl-cld in proporzioni modali variabili (A è più ricca in cld di A) e corrispondono a sistemi bivarianti (C=3, F=3): in questi casi la paragenesi e definita solo dalle variabili P-T e la composizione di alm, cld e chl è fissa, non varia cioè da A ad A'. Le rocce B e B' hanno diverso rapporto Fe/Mg, sono costitutite entrambe da cld e chl e corrispondono a sistemi a varianza 3 (C=3, F=2). Tali sistemi non sono solo descritti da variazioni P-T, ma anche da X, cioè da variazioni composizionali dei minerali costituenti. Nella roccia B, cld e chl hanno un determinato rapporto Fe/Mg, più basso del rapporto Fe/Mg di chl e cld costituenti la roccia B'. In questo caso il sistema è perciò vincolato da tre variabili. Figura 12

22 4.2.4 Il diagramma ACF

Facies metamorfiche ed associazioni mineralogiche. stabili nelle rocce metamorfiche

Facies metamorfiche ed associazioni mineralogiche. stabili nelle rocce metamorfiche Facies metamorfiche ed associazioni mineralogiche stabili nelle rocce metamorfiche Il metamorfismo Barroviano Zona investigata da Barrow Carta del metamorfismo regionale delle Highlands Scozzesi, che mostra

Dettagli

ROCCE METAMORFICHE. Sono rocce che si formano per trasformazione di rocce pre-esistenti a causa di variazioni di temperatura e pressione.

ROCCE METAMORFICHE. Sono rocce che si formano per trasformazione di rocce pre-esistenti a causa di variazioni di temperatura e pressione. ROCCE METAMORFICHE Sono rocce che si formano per trasformazione di rocce pre-esistenti a causa di variazioni di temperatura e pressione. Protolite = la roccia pre-esistente. Metamorfismo è un processo

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

Cronistoria essenziale dei primi studi sul metamorfismo

Cronistoria essenziale dei primi studi sul metamorfismo Cronistoria essenziale dei primi studi sul metamorfismo 1795 Lo scozzese Hutton nel testo Theory of the Earth invoca l influenza del calore per spiegare le trasformazioni di antiche rocce sedimentarie

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

Le Rocce. Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali.

Le Rocce. Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali. Minerali e Rocce Le Rocce Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali. Origine delle rocce Le Rocce La roccia è tutto ciò che forma la crosta terrestre,

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Si classifica come una grandezza intensiva

Si classifica come una grandezza intensiva CAP 13: MISURE DI TEMPERATURA La temperatura È osservata attraverso gli effetti che provoca nelle sostanze e negli oggetti Si classifica come una grandezza intensiva Può essere considerata una stima del

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO 1 Modi di formare gruppi di k oggetti presi da n dati 11 disposizioni semplici, permutazioni Dati n oggetti distinti a 1,, a n si chiamano disposizioni semplici di questi oggetti,

Dettagli

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PROGETTO EM.MA PRESIDIO PROGETTO EM.MA PRESIDIO di PIACENZA Bentornati Il quadro di riferimento di matematica : INVALSI e TIMSS A CONFRONTO LE PROVE INVALSI Quadro di riferimento per la valutazione Quadro di riferimento per i

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N.

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N. Università C. Cattaneo Liuc, Corso di Statistica, Sessione n. 1, 2014 Laboratorio Excel Sessione n. 1 Venerdì 031014 Gruppo PZ Lunedì 061014 Gruppo AD Martedì 071014 Gruppo EO PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE

Dettagli

Indici di dispersione

Indici di dispersione Indici di dispersione 1 Supponiamo di disporre di un insieme di misure e di cercare un solo valore che, meglio di ciascun altro, sia in grado di catturare le caratteristiche della distribuzione nel suo

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Catena alpino-himalayana

Catena alpino-himalayana Catena alpino-himalayana Stadi di evoluzione nella formazione delle Alpi Paleogeografia 150 Milioni di anni fa (Giurassico) L Atlantico settentrionale non era ancora aperto e il mare Tethys (oceano Ligure-piemontese

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base

ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base INTRODUZIONE Nella versione 2.30.04 di Race Studio 2 è stata introdotta una nuova funzionalità relativa allo strumento di Analisi delle sospensioni presente all interno

Dettagli

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE TPO PROGETTAZIONE UD 03 GESTIONE DEL CARATTERE IL TIPOMETRO LA MISURAZIONE DEL CARATTERE A.F. 2011/2012 MASSIMO FRANCESCHINI - SILVIA CAVARZERE 1 IL TIPOMETRO: PARTI FONDAMENTALI Il tipometro è uno strumento

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

Strumenti e metodi per la redazione della carta del pericolo da fenomeni torrentizi

Strumenti e metodi per la redazione della carta del pericolo da fenomeni torrentizi Versione 2.0 Strumenti e metodi per la redazione della carta del pericolo da fenomeni torrentizi Corso anno 2011 E. MANUALE UTILIZZO HAZARD MAPPER Il programma Hazard Mapper è stato realizzato per redarre,

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA Concetti e grandezze fondamentali CAMPO ELETTRICO: è un campo vettoriale di forze,

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011 1 Trasformazioni Geometriche 1 Roberto etroni, 2011 Trasformazioni Geometriche sul piano euclideo 1) Introduzione Def: si dice trasformazione geometrica una corrispondenza biunivoca che associa ad ogni

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecnica a tratto o di solo contorno textures e trattamenti di campo chiaroscuro acquerello Alcuni suggerimenti utili.. Una corretta postura

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE La trasmissione del calore può avvenire attraverso tre meccanismi: - Conduzione; - Convezione; - Irraggiamento; Nella conduzione la trasmissione del calore è riconducibile

Dettagli

I MINERALI DELLA CROSTA TERRESTRE

I MINERALI DELLA CROSTA TERRESTRE I MINERALI DELLA CROSTA TERRESTRE Sono solidi cristallini, di origine inorganica, caratterizzati da una precisa formula chimica. Una sostanza è un minerale se: si presenta come solido cristallino, cioè

Dettagli

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro ECONOMIA DEL LAVORO Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro Offerta di lavoro - Le preferenze del lavoratore Il luogo delle combinazioni di C e L che generano lo stesso livello di U (e.g.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi QUARTE GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 COMPETENZE: Saper confrontare le proprie preconoscenze con i nuovi apprendimenti

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

Analisi della performance temporale della rete

Analisi della performance temporale della rete Analisi della performance temporale della rete In questo documento viene analizzato l andamento nel tempo della performance della rete di promotori. Alcune indicazioni per la lettura di questo documento:

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

GEOLOGIA (studio della litosfera) Essa si divide in MINERALOGIA (studio dei minerali) e PETROGRAFIA ( studio delle rocce)

GEOLOGIA (studio della litosfera) Essa si divide in MINERALOGIA (studio dei minerali) e PETROGRAFIA ( studio delle rocce) GEOLOGIA (studio della litosfera) Essa si divide in MINERALOGIA (studio dei minerali) e PETROGRAFIA ( studio delle rocce) I MINERALI I minerali sono sostanze solide omogenee, inorganiche, esprimibili mediante

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche A.A. 2015 2016

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche A.A. 2015 2016 Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Facoltà Scienze Via Trentino, 51 09127 Cagliari CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Cartografia Geologica Lettura ed interpretazione

Dettagli

Sistema Informativo Geografico:

Sistema Informativo Geografico: Sistemi Informativi Geografici Sistema Informativo Geografico: È un sistema informativo che tratta informazioni spaziali georeferenziate, ne consente la gestione e l'analisi. Informazioni spaziali: dati

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico.

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico. Gli oggetti di plastica Livello scolare: 1 biennio Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico. Funzioni lineari. Pendenza di una retta.

Dettagli

Reti sequenziali sincrone

Reti sequenziali sincrone Reti sequenziali sincrone Un approccio strutturato (7.1-7.3, 7.5-7.6) Modelli di reti sincrone Analisi di reti sincrone Descrizioni e sintesi di reti sequenziali sincrone Sintesi con flip-flop D, DE, T

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura Grandezze fisiche e loro misura Cos è la fisica? e di che cosa si occupa? - Scienza sperimentale che studia i fenomeni naturali suscettibili di sperimentazione e caratterizzati da entità o grandezze misurabili.

Dettagli

Ragionamento spaziale visivo e percezione

Ragionamento spaziale visivo e percezione 2 Ragionamento spaziale visivo e percezione Serie e analogie figurali! In alcune batterie di test psicoattitudinali sono ampiamente rappresentati i quesiti che propongono un elenco di figure: in alcuni

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali Esempio vettore spostamento: Esistono due tipi di grandezze fisiche. a) Grandezze scalari specificate da un valore numerico (positivo negativo o nullo) e (nel caso di grandezze

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di un solido (polvere) che diverrà il ceramico, con un

Dettagli

Indagine di Tomografia Elettrica

Indagine di Tomografia Elettrica Indagine di Tomografia Elettrica 1. DESCRIZIONE DEL METODO La tomografia elettrica è utilizzata a supporto di altri metodi geofisici nell investigazione delle strutture sepolte e nella ricerca di acque

Dettagli

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Stefania Pozio Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Quali sono le principali indagini internazionali sulla matematica a cui l Italia partecipa? L Italia partecipa

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

MODELLO RELAZIONALE. Introduzione

MODELLO RELAZIONALE. Introduzione MODELLO RELAZIONALE Introduzione E' stato proposto agli inizi degli anni 70 da Codd finalizzato alla realizzazione dell indipendenza dei dati, unisce concetti derivati dalla teoria degli insiemi (relazioni)

Dettagli

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J. Lavoro Un concetto molto importante è quello di lavoro (di una forza) La definizione di tale quantità scalare è L= F dl (unità di misura joule J) Il concetto di lavoro richiede che ci sia uno spostamento,

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG 27/4/2006 Cuore come dipolo elettrico Il cuore considerato come un generatore elettrico complesso, in cui sono presenti

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

Organizzazione degli archivi

Organizzazione degli archivi COSA E UN DATA-BASE (DB)? è l insieme di dati relativo ad un sistema informativo COSA CARATTERIZZA UN DB? la struttura dei dati le relazioni fra i dati I REQUISITI DI UN DB SONO: la ridondanza minima i

Dettagli

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di STATISTICA LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di oggetti; cerca, attraverso l uso della matematica

Dettagli

Energia potenziale elettrica

Energia potenziale elettrica Energia potenziale elettrica Simone Alghisi Liceo Scientifico Luzzago Novembre 2013 Simone Alghisi (Liceo Scientifico Luzzago) Energia potenziale elettrica Novembre 2013 1 / 14 Ripasso Quando spingiamo

Dettagli

Corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali a.a. 2003-2004 INTRODUZIONE ALLA STATISTICA DESCRITTIVA

Corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali a.a. 2003-2004 INTRODUZIONE ALLA STATISTICA DESCRITTIVA Corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali a.a. 2003-2004 INTRODUZIONE ALLA STATISTICA DESCRITTIVA Prof. Stefania Funari Parte I TERMINOLOGIA STATISTICA e CONCETTI INTRODUTTIVI

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA SCELTA E DIMENSIONAMENTO DEI COMPONENTI ELETTRICI Nella sesta edizione della norma, il capitolo 54 "Messa a terra e condutture di protezione" ha subito poche modifiche, che

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

Classificazione. Dispensa per istruttori di primo Livello parte seconda

Classificazione. Dispensa per istruttori di primo Livello parte seconda Classificazione Dispensa per istruttori di primo Livello parte seconda Vittorio Brizzi-2014 Diverse geometrie di archi, diversi grafici Cultura e ambiente nella storia hanno condizionato l evoluzione del

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

7. Layer e proprietà degli oggetti

7. Layer e proprietà degli oggetti 7. Layer e proprietà degli oggetti LAYER 09/01/13 ing. P. Rordorf arch. D. Bruni arch. A. Chiesa ing. A. Ballarini 38(52) Le proprietà dei layer: - Nome: ogni layer ha un nome proprio che ne permette una

Dettagli

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni, come base di disegni In questa lezione vedremo come creare una mappa

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA ELEMENTI DI DEMOGRAFIA 2. Caratteristiche strutturali della popolazione Posa Donato k posa@economia.unisalento.it Maggio Sabrina k s.maggio@economia.unisalento.it UNIVERSITÀ DEL SALENTO DIP.TO DI SCIENZE

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 12-Il t-test per campioni appaiati vers. 1.2 (7 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015 SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 015 1. Indicando con i minuti di conversazione effettuati nel mese considerato, la spesa totale mensile in euro è espressa dalla funzione f()

Dettagli

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro. Prodotto ionico dell acqua e ph Prodotto ionico dell acqua L acqua è un elettrolita debolissimo e si dissocia secondo la reazione: H 2 O H + + OH - La costante di equilibrio dell acqua è molto piccola

Dettagli