Qualificazione degli itinerari e dei percorsi della Sila Grande

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Qualificazione degli itinerari e dei percorsi della Sila Grande"

Transcript

1 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE IV APPROCCIO LEADER Gruppo di Azione Locale della SILA Via Guido Rossa, Spezzano Piccolo (CS) - info@silasviluppo.com PIANO DI SVILUPPO LOCALE 2007/2013 Attivazione con l approccio Leader della Misura 413 Azione 313 Incentivazione attività turistiche PROGETTO ESECUTIVO Qualificazione degli itinerari e dei percorsi della Sila Grande

2 1. DESCRIZIONE DELL AZIONE Descrizione generale La Misura 313 del PSR prevede in generale l incentivazione delle attività turistiche nelle aree rurali attraverso l attivazione di interventi a carattere infrastrutturale e lo sviluppo di servizi finalizzati a promuovere, potenziare e migliorare sul piano qualitativo l'offerta turistica nelle aree rurali. L obiettivo generale è i quello di Introdurre servizi innovativi e promuovere sistemi di rete a supporto del turismo nelle aree rurali. Sostenere approcci organizzati e strutturati di miglioramento della qualità e della quantità dei servizi turistici offerti in sinergia con le imprese del settore agricolo (agriturismi, fattorie didattiche, fattorie vendita diretta, fattorie sociali, ecc.), nonché degli operatori dei settori integrati nel sistema rurale (commerciale, artigianale, con Enti pubblici, associazioni e altri soggetti) al fine di creare una rete qualificata di servizi turistici, nonché la promozione della vendita dei prodotti tipici e locali. L intervento è finalizzato alla realizzazione di una azione di marketing territoriale in grado di coinvolgere tutti i soggetti (enti pubblici, fondazioni, Ente Parco, centri di ricerca, associazioni, ecc.) al fine di implementare una azione di promozione unitaria del territorio basata su elementi storico/scientifici di comune identità. Per il territorio del GAL della Sila esiste una concreta potenzialità di sviluppo basata su meccanismi di identificazione territorio/prodotto, rappresentati da una serie di elementi: varietà di ambienti naturali inseriti nella Rete Natura 2000 (SIC/ZPS); elementi storicoculturali, presenza di strutture ricettive tuttavia da potenziare; discreto sviluppo della rete di aziende agrituristiche; presenza di itinerari turistici (es.: Strada dei vini e dei sapori, Fattorie Aperte in Sila); produzioni tipiche del territorio del GAL. L Azione nello specifico prevede la realizzazione di un sistema di rete tra percorsi-itinerari già esistenti in cui agricoltori, albergatori, ristoratori, operatori turistici, artigiani, potranno partecipare con le loro motivazioni imprenditoriali ad un progetto di valorizzazione di un bene pubblico qual è il territorio e le sue risorse. Il progetto mira a valorizzare il territorio rurale attraverso un approccio strategico integrato ed innovativo: da una promozione verticale del prodotto a marchio, ad una promozione "orizzontale" del prodotto, insieme ad un paniere di altri prodotti di assoluta qualità che coinvolge diverse categorie imprenditoriali ed istituzioni locali. L impatto di tale approccio è la creazione di una nuova immagine della Sila che attraverso la valorizzazione dei suoi prodotti tipici locali crei le condizioni per dare identità storico culturale al territorio.. Infatti, attraverso i circuiti enogastronomici ed agrituristici si crea una nuova offerta che integra la promozione agroalimentare con quella storica, turistica e culturale. Dall integrazione scaturisce un nuovo mercato, una nuova domanda, un nuovo turismo, un nuovo valore aggiunto per l ambiente agricolo e rurale. In sintesi, l iniziativa proposta si pone l obiettivo di creare sistema integrato di valorizzazione dell enogastronomia silana, delle tradizioni e della cultura locali, degli spazi rurali e dell ambiente. 2. BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO 2.1 Obiettivi e attività principali del progetto L elemento fondamentale che caratterizza la Sila, ed in particolare l area del GAL della Sila è sicuramente racchiuso nel concetto di ruralità, territorio contraddistinto anche dalla

3 3 suggestiva bellezza e ricchezza dell ambiente naturale, storico-culturale e paesaggistico, che possiede una grande potenzialità dal punto di vista della visitazione turistica. Il turismo nelle zone rurali, con particolare riguardo a quello imperniato sulla valorizzazione dei percorsi enogastronomici ed agrituristici, può essere oggi considerato una delle più importanti forme di "turismo emergente", di grande potenzialità per il territorio Silano, e fattore-chiave per lo sviluppo delle aree rurali nel medio-lungo periodo, in quanto capace di integrarsi in modo efficace con un'offerta turistica già consolidata nei tradizionali segmenti (turismo sportivo e montano). In particolare il binomio turismo-agricoltura costituisce il principale elemento di valorizzazione del territorio rurale anche a fronte della sempre maggior richiesta da parte dei turisti, di diversificazione dell offerta, e dell esigenza di comunicare i valori e l identità culturale del territorio. Le recenti trasformazioni nella domanda turistica, segnano il passaggio dal turismo di massa, caratterizzato dalla standardizzazione, dalla concentrazione e dai grandi numeri, ad un turismo dell esperienza basato sulla conoscenza, l interazione, il confronto e l esplorazione. Ne sono un chiaro sintomo le nuove forme di turismo in cui il viaggiatore ricerca un contatto diretto con la cultura, l identità e gli stili di vita del luogo. L ecoturismo e quello etico, il turismo enogastronomico, culturale, rurale ed anche quello religioso stanno diventando un cult, lo stesso vale per il turismo nei parchi nazionali di tutto il mondo, come segno di una profonda necessità di riannodare il legame tra l uomo e la natura, spezzato dalla società industriale: queste diverse tipologie di turismo si caratterizzano sempre più per essere un esperienza di confronto e di arricchimento della propria identità attraverso un interazione autentica con il territorio e la realtà locale. La scelta di valorizzare le produzioni di qualità attraverso la Programmazione strategica di Sviluppo Rurale 2007/2013, da l opportunità agli operatori del settore di creare un offerta integrata e multifunzionale, in grado di soddisfare i bisogni di un consumatore/viaggiatore alla continua ricerca di autenticità, di informazioni e garanzie sul prodotto, servizi e qualità della ricettività. La storia, l'arte, la cultura e l ambiente dei territori silani rappresentano gli elementi distintivi capaci di fare la differenza nella creazione di prodotti tipici che diventano icone di identità territoriali. Tradizione ed artigianalità, uniti ai valori del patrimonio culturale locale, conferiscono ai prodotti dell agroalimentare tipicità, originalità e unicità: caratteristiche che sono le sole in grado di contrastare ogni tentativo di concorrenza a basso costo e di imitazione. L'intervento intende rispondere all'obiettivo specifico individuato dal PSL del Gal della Sila che è quello di incentivare le attività turistiche attraverso la valorizzazione dei vari percorsi/itinerari con particolare attenzione a quelli enogastronomici, agrituristici e ambientali. Questi i principali obbiettivi operativi del progetto: recuperare e sviluppare le aree rurali a tradizionale vocazione agricola ed agroalimentare valorizzare le specifiche filiere di produzione del territorio promuovere e qualificare l offerta turistica diversificata e integrata nei luoghi di produzione e sviluppare il turismo culturale, ambientale e gastronomico tutelare la qualità dei prodotti offerti favorire la nascita di aziende nuove e produttive riqualificare la forza lavoro e sviluppare il senso di appartenenza e del luogo diffondere la conoscenza del concetto di turismo sostenibile favorire aggregazioni territoriali tra gli operatori economici

4 4 favorire la valorizzazione dei borghi e dei nuclei storici, del paesaggio e dello spazio rurale migliorare le caratteristiche funzionali e di immagine dell area in questione proporre una modalità di fruizione integrata del territorio che tenga conto dei molteplici aspetti e valori presenti 2.2 Risultati attesi In particolare, i risultati che si intende raggiungere sono i seguenti: 1) individuazione e mappatura puntuale di tutti i percorsi/itinerari presenti sul territorio considerato, sia dal punto di vista cartografico che di presenza sulla rete internet; 2) strutturazione, condivisa con il territorio, di un progetto di rete e di sistema finalizzato alla promozione turistica degli itinerari/percorsi attraverso l'individuazione, la qualificazione, l'integrazione e la valorizzazione di uno o più percorsi/itinerari portanti a cui linkare gli altri percorsi; 3) individuazione di eventuali buchi e non connessioni di questa rete che potrebbe essere oggetto di ideazione e realizzazione di eventuali percorsi/itinerari di collegamento; 4) sviluppo di un progetto di promozione complessivo e condiviso con il territorio e la pianificazione di una campagna informativa di sistema. 2.3 DEFINIZIONI Ai fini dell attuazione degli interventi, si assumono le definizioni riportate di seguito. Percorso: coincide con un corrispondente tracciato appositamente realizzato sul territorio, mediante interventi estesi e specifici ed opere strutturali e infrastrutturali finalizzate. E considerato principale un percorso ritenuto strategico per l attrattività di un area e dal punto di vista dell offerta turistica, che riveste un interesse regionale o almeno provinciale sulla base degli strumenti e delle disposizioni vigenti in materia di programmazione turistica regionale. Sono considerati invece percorsi di collegamento gli analoghi tracciati, ed i relativi interventi, in grado di favorire, direttamente ed indirettamente, il miglioramento complessivo della rete di interconnessione e collegamento tra i suddetti percorsi principali, prevedendo un effettiva intersezione con uno di questi ultimi oppure un aumento del numero dei territori comunali ad essi collegati o, ancora, il completamento anche parziale di tragitti destinati al collegamento tra i suddetti percorsi o che consentono comunque il consolidamento di collegamenti già finanziati da risorse pubbliche. Itinerario: coincide con un circuito o tragitto individuato e segnalato nell ambito di un territorio, almeno intercomunale, caratterizzato dalla presenza di uno o più elementi/aspetti comuni di particolare e riconosciuta valenza ed interesse, in grado di valorizzare e migliorare l attrattività dell area interessata, senza richiedere la realizzazione ex novo di un apposito e corrispondente tracciato atto a collegare i medesimi elementi 3. IL TERRITORIO DI RIFERIMENTO L azione riguarda l intero ambito territoriale designato del GAL, costituito dai seguenti comuni della provincia di Cosenza: ACRI, CASOLE BRUZIO, CELICO, LAPPANO, PEDACE, PIETRAFITTA, ROVITO, SAN GIOVANNI IN FIORE, SAN PIETRO IN GUARANO, SERRA PEDACE, SPEZZANO DELLA SILA, SPEZZANO PICCOLO, TRENTA.

5 5 4. SOGGETTO ATTUATORE Sila Sviluppo Scarl, capofila amministrativo e finanziario del partenariato del G.A.L. della Sila, sede operativa Via Guido Rossa, 24, Spezzano Piccolo (CS). Referente: Avv. Francesco De Vuono 5. PIANO DETTAGLIATO DELLE ATTIVITÀ Il progetto verrà condotto attraverso lo sviluppo delle seguenti macrofasi (WP: work package). WP1. Analisi di contesto e progetto e sviluppo di strade tematiche nel territorio della Sila Grande. In questa prima fase saranno effettuate preliminarmente le seguenti attività: a) Analisi di contesto territoriale: raccogliere e analizzare tutto il materiale documentale prodotto in merito ai percorsi ed agli itinerari turistici esistenti; mappare sul territorio e cartograficamente i percorsi in modo unitario e leggibile e contestualmente effettuare una verifica puntuale sullo stato degli stessi (rilevando le eventuali necessità di aggiornamento dei materiali prodotti, lo stato di usura e abbandono dei sentieri e dei percorsi, lo stato e le necessità di manutenzione della cartellonistica ecc.); parallelamente, realizzare una analisi del contesto individuando e catalogando i servizi logistici e le infrastrutture presenti o mancanti nei vari percorsi; individuazione, localizzazione geografica e caratteristiche dei servizi offerti dalle strutture e dagli operatori del territorio; analisi dei potenziali servizi da sviluppare in seguito, tramite appositi interventi di miglioramento/potenziamento delle strutture: aziende agricole (agriturismi, fattorie didattiche, fattorie vendita diretta, fattorie sociali, ecc.) e operatori dei settori integrati nel sistema rurale (turismo, artigianato, servizi, ecc); sviluppo di considerazioni e motivazioni per le quali le strutture e gli operatori individuati possono essere o meno integrati nell itinerario/percorso individuato; collegamento degli itinerari/percorsi con il sistema di valorizzazione del patrimonio rurale del territorio, anche sulla base degli studi e ricerche attualmente in corso, sviluppati nell ambito del PSL. tutto il lavoro precedente avrà come prodotto finale un report complessivo dei vari percorsi con una analisi dettagliata e specifica dei relativi punti di forza e di debolezza. Tutte le attività sopraelencate verranno condotte partendo dal materiale già disponibile e da analisi già realizzate dal GAL e dagli altri Enti/Associazioni del territorio. b) progettazione e realizzazione di strade tematiche. Successivamente si procederà alla creazione di itinerari naturalistici ed enogastronomici nell ambito del territorio della Sila Grande, stabilendo le singole fasi di attuazione e gli step fondamentali per definire un valido prodotto di marketing territoriale che sia in grado, non solo di valorizzare al meglio le potenzialità di un area vocata al turismo rurale come la Sila, ma anche e soprattutto di identificarsi con il territorio divenendo espressione dello stesso. In Italia, quando si parla di itinerari a tema in relazione ad una delimitata area territoriale, si deve prendere in considerazione l importante realtà rappresentata dalle Strade Tematiche. Il concetto di Strada Tematica è per la prima volta regolamentato a livello

6 6 nazionale dalla legge n. 268/99 che, con l espressione strada del vino i contenuti espressi dalla presente legge sono applicabili anche a temi differenti da quello enologico indica: percorsi segnalati e pubblicizzati con appositi cartelli, lungo i quali esistono valori naturali, culturali e ambientali, e cantine di aziende agricole singole o associate aperte al pubblico; esse costituiscono strumento attraverso il quale i territori vinicoli e le relative produzioni possono essere divulgati, commercializzati e fruiti in forma di offerta turistica. La strada tematica è quindi uno strumento di marketing volto a promuovere, commercializzare e divulgare il territorio inteso come insieme di valori naturali, culturali, ambientali e di aziende produttive singole o associate aperte al pubblico. La strada tematica permette di scandire il territorio in momenti articolati e distinti, per enucleare virtù emergenti di segmenti diversi (enogastronomico, naturalistico, geologico, culturale, storico, agro-ambientale). Inoltre consente la messa in rete e il dialogo positivo tra i soggetti economici che operano sul territorio per la valorizzazione dello stesso, un maggior rafforzamento dell immagine e lo sviluppo del settore turistico inteso come elemento trasversale che lega aree diverse. L ideazione di strade tematiche specifiche è divenuta, in breve tempo, parte integrante delle azioni di marketing territoriale, in quanto i progetti coinvolgono le aree più interessanti sotto il profilo storico-monumentale, ambientale e delle produzioni di qualità, coniugando, quindi, il patrimonio delle eccellenze agroalimentari con i valori del paesaggio, della storia e dell arte in un originale unità estetica e culturale. I potenziali aderenti appartengono ai settori Produttivo- Commerciale, Turistico-Ricettivo, Artigianale e Pubblico. Inoltre, si provvederà all'individuazione e verifica di una rete di itinerari di turismo lento (escursionismo a piedi e cicloturismo) che, partendo dalle direttrici lungo le quali si sviluppano le strade tematiche, consentano al turista di fruire di un incontro di grande suggestione e impatto emozionale e sensoriale degli elementi naturalistici e paesaggisti più affascinanti del territorio. L'inserimento - all'interno del progetto delle strade tematiche di itinerari escursionistici a piedi e in bicicletta, alla portata di tutti, accuratamente studiati e valorizzati, si pone dunque come ottimale alternativa al turismo "mordi e fuggi" (turismo che non crea un vero rapporto di "fidelizzazione" fra i visitatori e il territorio), e come volano che amplifica le opportunità e le potenzialità turistiche delle aree rurali aprendo nuovi spazi per ricadute economiche positive. c) Le fasi operative del progetto delle strade tematiche: - Attività di animazione e coinvolgimento e verifica delle caratteristiche degli operatori locali potenzialmente interessati ad aderire alla strada tematica (aziende vitivinicole e cantine, aziende agrituristiche, aziende agricole produttrici di prodotti tradizionali, aziende della ristorazione, aziende di trasformazione di prodotti agroalimentari singoli o associati, aziende turistico-ricettive, aziende dell artigianato, enti locali e istituzioni pubbliche (quali comuni, gal, enti parco), associazioni culturali, ambientali e ricreative, musei e centri di documentazione, ecc.), anche attraverso lo svolgimento di incontri sul territorio e momenti di formazione e informazione. - Individuazione verifica sul territorio e rilevamento GPS dei percorsi delle strade tematiche e degli itinerari di turismo lento ad esse connessi. - Redazione delle schede informative/descrittive dei suddetti percorsi e itinerari, comprensive di apposita documentazione fotografica.

7 7 - Georeferenziazione dei POI (Point Of Interest) presenti lungo gli itinerari o nelle immediate vicinanze (punti di interesse turistico e culturale, punti di interesse di carattere tecnico logistico, ecc.). - Georeferenziazione dei POI relativi ai punti di posizionamento della cartellonistica e segnaletica lungo i percorsi stradali e la rete degli itinerari di turismo lento connessa alla strada tematica. - Georeferenziazione dei POI relativi ai punti più adatti per il posizionamenti degli infopoint della strada tematica. - Redazione delle schede informative/descrittive dei punti di interesse individuati (comprensive di apposita documentazione fotografica). - Realizzazione sul territorio di incontri di formazione e di sensibilizzazione per gli operatori pubblici e privati sul tema dell accoglienza e dell ospitalità. - Definizione dello statuto e del regolamento dell associazione della strada tematica. - Studio del nome e del logo della strada tematica. - Studio di design per la realizzazione della cartellonistica e della segnaletica da posizionare lungo i percorsi stradali e la rete degli itinerari di turismo lento connessa alla strada tematica. - Sviluppo di pacchetti di viaggio appositamente dedicati agli appassionati di turismo rurale. Le attività svolte con questo WP saranno affidate ad una società di consulenza esterna di studi, ricerca, indagini e rilevazioni, individuata mediante procedure selettive di cottimo fiduciario tra gli aderenti all Albo dei fornitori e dei servizi del Gal della Sila. Importo azione: Euro ,00 WP2. Interventi materiali di valorizzazione e qualificazione La seconda fase prevede che successivamente all individuazione degli itinerari/percorsi/operatori, verranno apportate delle migliorie finalizzate esclusivamente alla qualificazione, l'integrazione e valorizzazione di uno o più percorsi portanti a cui linkare gli altri itinerari. In particolare verranno svolte le seguenti attività: progettazione esecutiva delle piccole infrastrutture logistiche necessarie per la fruizione dei percorsi la cui carenza è stata individuata nella fase di ricognizione; progettazione esecutiva e realizzazione condivisa con il territorio di eventuali percorsi di collegamento fra i vari itinerari; integrazione, manutenzione e valorizzazione in loco dei vari percorsi ed itinerari. La progettazione e realizzazione degli interventi saranno affidate ad un soggetto esterno, individuato mediante procedure selettive di cottimo fiduciario tra gli aderenti all Albo dei fornitori e dei servizi del Gal. Importo azione 70,000,00 WP3. Servizi di marketing e comunicazione La comunicazione e l informazione sono elementi essenziali in una strategia per lo sviluppo turistico di un territorio. Hanno lo scopo di incentivare la conoscenza dell offerta locale presso turisti e operatori del settore e di sviluppare, in tal modo, il potenziale turistico dell area. materiale e supporti informativi devono essere sempre aggiornati, essere sviluppati secondo n ottica multi-canale (promozione cartacea, radiotelevisiva, web), avere veste accattivante e attrattiva, dare informazioni chiare ed esaustive. La loro disponibilità,

8 8 capillarità e fruibilità è fondamentale per il funzionamento degli altri strumenti della promozione messi in campo con questa misura. L intervento si realizzerà mediante l integrazione di due strumenti di comunicazione diversi: la rete internet e il materiale a stampa. Per quanto riguarda il materiale a stampa si tratta produrre e diffondere materiale per l informazione e la promozione attraverso esposizioni e manifestazione e la pubblicità concernente l offerta turistica e delle tradizioni culturali dell area rurale e dei percorsi enogastronomici e naturalistici. E altresì prevista la realizzazione di bacheche informative in legno da posizionare negli agriturismi della Sila interessati dai percorsi/itinerari, con funzioni didattiche ed informative sulle risorse turistiche del territorio, sulle risorse gastronomiche locali, sulla storia e sulla architettura dei fabbricati rurali adibiti ad agriturismo. Riguardo invece agli interventi di comunicazione attuati attraverso al rete internet, si intende realizzare una piattaforma WebGIS che consentirà la libera fruizione online di tutti i contenuti e le informazioni legate ai percorsi/itinerario dell area del Gal. L'accessibilità tramite internet ne assicurerebbe la visibilità da parte di tutti coloro, all'estero come in Italia, che avessero intenzione di intraprendere il cammino o di visitarne i luoghi. Le tecnologie GIS si candidano come uno degli strumenti primari per aiutare sia gli operatori che i fruitori di viaggi, nella scelta di percorsi e vacanze rispettose della dignità dell essere umano, delle culture locali e dell ambiente. La necessità di un turismo responsabile, attento a contenere l impatto negativo diviene quindi un imperativo economico, oltre che chiaramente sociale. Consentire all utente di ricercare in mobilità le informazioni che desidera o i luoghi che intende visitare o in cui intende soggiornare e gustare i prodotti del luogo rappresenta un obiettivo volto a massimizzare la visibilità e la fruibilità del territorio. Questo obiettivo si raggiunge attraverso un processo di geo-localizzazione delle informazioni sul territorio in modo da renderle ricercabili con sistemi di informazione geografica. La presenza e la partecipazione di tutti gli attori pubblici e privati del territorio in oggetto, all interno della piattaforma online, sarà assicurata e possibile grazie alla natura flessibile e dinamica della struttura propria del WebGis: la continua aggiornabilità di un tale sistema, infatti, lo rende sia uno strumento di conoscenza che un canale di comunicazione. Il progetto che qui si propone, quindi, permetterà di integrare agevolmente tutte le informazioni disponibili riguardanti le strutture ricettive, turistiche, le attrazioni culturali, paesaggistiche, folkloristiche legate al territorio che si intendono inserire nel percorso itinerario: strutture per l ospitalità; servizi infrastrutturali turistici; beni culturali ed emergenze ambientali di libero e semplice accesso e di indipendente fruizione; itinerari storico-religiosi; sentieri naturalistici; manifestazioni culturali e folkloristiche che caratterizzano i diversi luoghi oggetto di visita; tipicità artigianali e del settore agro-alimentare; tutto ciò che conferisce al territorio carattere di tipicità interessante per il turista indipendente. La piattaforma WebGis open-source è il prodotto finale che andrà a convogliare e includere in sé la rappresentazione del contesto storico e territoriale in cui è calato l'altopiano, sia in 2D che in 3D. La base di rappresentazione del prodotto è innanzitutto una cartografia

9 9 tematica realizzata tramite software open-source, all interno della quale possono essere contemplate in maniera del tutto esaustiva le informazioni relative al territorio in oggetto, da quelle spaziali a quelle propriamente turistiche. L attuazione delle attività relative alla fase di servizi di marketing e comunicazione verrà affidata ad una società di consulenza esterna, individuate mediante procedure selettive di cottimo fiduciario tra gli aderenti all Albo dei fornitori e dei servizi del Gal. Importo azione: ,00 6. MONITORAGGIO Tutte le fasi di attuazione del progetto, verranno seguite dal soggetto attuatore, il quale provvederà a monitorare i diversi momenti di impegno in modo da valutare il grado di conseguimento degli obiettivi prefissati nel progetto attenendosi scrupolosamente alle modalità di monitoraggio che gli impone il Dipartimento Agricoltura e Foreste della Regione Calabria. Il Gal della Sila si impegna a fornire i dati di monitoraggio e valutazione attraverso le risposte ai questionari che il Dipartimento invierà al soggetto attuatore. Il Gal della Sila al fine di conseguire l obiettivo del progetto costruirà degli indicatori oggettivi su cui poter confrontare i risultati ottenuti rispetto all obiettivo iniziale. Da un punto di vista tecnico, la costruzione del sistema di monitoraggio, oltre alla somministrazione dei questionari inviati dal Dipartimento, prevede di misurare i risultati rispetto agli obiettivi, i comportamenti/orientamenti dei beneficiari, le performance dei beneficiari e di tutto i soggetti coinvolti nel progetto. 7. CRONOPROGRAMMA FASE 1 - Analisi di contesto e progetto e sviluppo di strade tematiche nel territorio della Sila Grande DURATA 180 gg 2 - Interventi materiali di valorizzazione e qualificazione 120 gg 3 - Servizi di Marcketing e comunicazione 120 gg 8. COSTI FASE 1 Analisi di contesto e progetto e sviluppo di strade tematiche nel territorio della Sila Grande consulenze relative ad attività di studio e ricerca e assistenza tecnica COSTO 120,000,00 FASE 2 Interventi materiali di valorizzazione e qualificazione Segnaletica, realizzazione di punti di sosta e ristoro, adeguamento e/o messa in sicurezza di alcuni punti o tratte COSTO ,00 FASE 3 Servizi di marketing e comunicazione Materiale informativo e pubblicitario, animazione territoriale, piattaforma WebGIS COSTO ,00 Costo totale ,00

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2007-2013 PSR 2007-2013 - ASSE 4 APPROCCIO LEADER

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2007-2013 PSR 2007-2013 - ASSE 4 APPROCCIO LEADER GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO PSR 2007-2013 - ASSE 4 APPROCCIO LEADER Programma di Sviluppo Locale BASSO TIRRENO COSENTINO SCHEDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

2. L offerta Formativa

2. L offerta Formativa INDIRIZZO TECNICO INDIRIZZI PROFESSIONALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore 2. L offerta Formativa L offerta formative comprende percorsi quinquennali di istruzione professionale e un percorso

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano Piano di attività Premessa Il territorio del Parteolla e Basso Campidano, puntando sulla qualificazione e promozione unitaria delle eccellenze locali, ha identificato

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

PIANO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE DEL PRODOTTO TURISTICO TERRITORIALE DELLA SILA GRANDE

PIANO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE DEL PRODOTTO TURISTICO TERRITORIALE DELLA SILA GRANDE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 ASSE IV APPROCCIO LEADER Gruppo di Azione Locale della SILA Via Guido Rossa, 24 87050 Spezzano Piccolo (CS) www.galsila.com - info@silasviluppo.com PIANO DI SVILUPPO

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4342 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme per la promozione delle attività turistiche legate al vino piemontese e istituzione

Dettagli

Bari 18 Gennaio 2016 Gal e Gac: una nuova politica di sviluppo locale in Puglia

Bari 18 Gennaio 2016 Gal e Gac: una nuova politica di sviluppo locale in Puglia Bari 18 Gennaio 2016 Gal e Gac: una nuova politica di sviluppo locale in Puglia LE NOVITA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 INTRODUZIONE APPROCCIO PLURIFONDO FEASR - FEAMP INTRODUZIONE STRATEGIA AREE INTERNE

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE Agenzia Regionale Parchi Fabio Brini PIT aree protette Condizioni e opportunità per la

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.50 - Ass. Costantini Angelo Ass. Politiche del Lavoro -

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

PROGETTO TUSCIA WELCOME

PROGETTO TUSCIA WELCOME PROGETTO TUSCIA WELCOME Valorizzazione e promozione del turismo integrato e sostenibile nella Tuscia Viterbese (Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. 96 del 24/03/2014) Art. 1 Progetto

Dettagli

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line TRAME TERRITORIALI Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line Cosa facciamo: Trame valorizza il territorio attraverso l identificazione, la selezione,

Dettagli

GIOVANI: DIRITTO AL FUTURO

GIOVANI: DIRITTO AL FUTURO COMUNE DI SAN GIOVANNI INCARICO COMUNE DI FALVATERRA PROVINCIA DI FROSINONE POLITICHE GIOVANILI COMUNE DI PASTENA GIOVANI: DIRITTO AL FUTURO Il progetto Giovani: diritto al futuro è stato realizzato nell

Dettagli

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze Attività produttive Artigianato e Agricoltura Questo progetto si pone quattro diversi obiettivi: OBIETTIVO 1: Implementare un modello di economia

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura Sezione I Identificazione della misura 1. Misura 4.7- Promozione e marketing turistico 2. Fondo strutturale interessato FESR 3. Asse prioritario di riferimento Asse 4 - Sviluppo Locale 4. Descrizione della

Dettagli

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI - Area informatica - Area linguistica - Area commerciale e vendita - Area amministrazione e controllo - Area produzione e logistica - Area energia e ambiente

Dettagli

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile "S@ve - Protezione dell'ambiente per la gestione ed il controllo del territorio, valutazione e gestione emergenze per il comprensorio del Vallo di Diano" I PRODOTTI: WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

COMUNITA MONTANA ALBURNI

COMUNITA MONTANA ALBURNI COMUNITA MONTANA ALBURNI AREA TECNICA - Ufficio Gare e Contratti - P.S.R. 2007/2013 Misura 313 Incentivazione di attività turistiche - RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA - FORNITURA E STAMPA DI MATERIALE PROMOZIONALE

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo Osservatorio Nazionale dell Agriturismo sull Agriturismo art. 13 Legge 20 febbraio 2006, n. 96 FINALITA, COMPOSIZIONE ED ATTIVITA 2 L attività dell come definito dall art. 13 della Legge 20 febbraio 2006,

Dettagli

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD PIANO TRIENNALE DEGLI INTERVENTI 2009-2011 Seriate, 29 Gennaio 2009 (modificato nell Assemblea dei Sindaci del 12/11/2009 verbale n. 51) Parco Locale

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Bioeccellenze dei Parchi Italiani LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Il Progetto Le Filiere Biologiche Virtuose dei Parchi Italiani /1 Le aree protette

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE

TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE OBIETTIVO AZIONI REALIZZATE 1. Migliorare le condizioni di accessibilità delle strutture turistiche 1.1

Dettagli

DISCIPLINARE TURISTICO

DISCIPLINARE TURISTICO DISCIPLINARE TURISTICO per la regolamentazione di [Aziende vitivinicole e agricole, produttori, cantine, distillerie, cantine sociali, enoteche e botteghe del vino] 1 ART. 1 DENOMINAZIONE Il perimetro

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana" e Le Strade dei Tesori e del Gusto MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA PER LE IMPRESE

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato

Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato Dott.ssa Elena Iacoviello Dipartimento Presidenza Ufficio Turismo Terziario Promozione Integrata 1 Gli Obiettivi Tematici R.A.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI. Disciplina degli itinerari turistici denominati «percorsi delle castagne»

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI. Disciplina degli itinerari turistici denominati «percorsi delle castagne» Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4645 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Disciplina degli itinerari turistici denominati «percorsi delle castagne» Presentata

Dettagli

Modulo 4: i bandi promossi dagli enti pubblici e privati

Modulo 4: i bandi promossi dagli enti pubblici e privati I BANDI PROMOSSI DAL GAL DELTA 2000 PROSSIME OPPORTUNITA - curiosando qua e la LA PROSSIMA PROGRAMMAZIONE CONSIGLI UTILI I BANDI PROMOSSI DAL GAL DELTA 2000 a favore del turismo Bando per le Microimprese

Dettagli

Costruire un offerta di turismo di comunità in Val di Rabbi: percorso partecipativo. Dot. Filippo Lenzerini. San Bernardo Rabbi (TN) 27 Settembre 2011

Costruire un offerta di turismo di comunità in Val di Rabbi: percorso partecipativo. Dot. Filippo Lenzerini. San Bernardo Rabbi (TN) 27 Settembre 2011 Costruire un offerta di turismo di comunità in Val di Rabbi: presentazione del percorso partecipativo Dot. San Bernardo Rabbi (TN) 27 Settembre 2011 1999 Laurea in Scienze Geologiche all Università di

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL 1 22.03.2002 Rev. Generale

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA TURISMO Dirigente: PERUZZINI ALBERTO Decreto N. 185 del 22-07-2013 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte Assessorato allo Sviluppo della Montagna e alle Foreste Incontro

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI SAN SEVERINO LUCANO (PROVINCIA DI POTENZA) ENTE PUBBLICO 2) Codice di accreditamento:

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013 Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013 Provincia Regionale di Ragusa Piani Integrati di Sviluppo Territoriale Progetto Viaggio

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

Manifestazione d interesse Progetti Chiave

Manifestazione d interesse Progetti Chiave PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE (PSL) 2014-2020 Manifestazione d interesse Progetti Chiave (Scheda SOLO per PRIVATI) Adesione ai Progetti Chiave nell ambito del Programma di Sviluppo Locale Leader 2014-2020

Dettagli

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA Oggi 16 luglio 2007, presso l ex convento San Francesco di Labro si sono riuniti tutti i Soggetti partecipanti al Programma Integrato

Dettagli

Distretti agricoli in Regione Lombardia

Distretti agricoli in Regione Lombardia Distretti agricoli in Regione Lombardia Attività dei distretti (finalità, ruolo, opportunità), meccanismo di accreditamento in Regione Lombardia Roberto Daffonchio Distretti agricoli Distretti rurali >

Dettagli

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Destinazione Turismo Interno un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Corso Turismatica Prof. Paini 1 Introduzione La breve relazione intende delineare i passi base per introdurre sul mercato della rete una

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 PO Italia-Francia Marittimo 2007-2013 Formulario Progetti Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 Programme de coopération transfrontalière Italie-France Maritime

Dettagli

IL PIANO DI SVILUPPO LOCALE SVILUPPO DELL OLTREPO PAVESE. Uno strumento per lo sviluppo delle imprese e del territorio

IL PIANO DI SVILUPPO LOCALE SVILUPPO DELL OLTREPO PAVESE. Uno strumento per lo sviluppo delle imprese e del territorio IL PIANO DI SVILUPPO LOCALE DELLA FONDAZIONE PER LO SVILUPPO DELL OLTREPO PAVESE Uno strumento per lo sviluppo delle imprese e del territorio LA FONDAZIONE PER LO SVILUPPO DELL OLTREPO PAVESE La Fondazione

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE, TURISTICA, CULTURALE, SPORTIVA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DA PARTE DEL COMUNE DI LERICI ANNO 2016 IL RESPONABILE DEL SERVIZIO - Ritenuto

Dettagli

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Relazione introduttiva Febbraio 2006 Amministrazione Provincia di Rieti Febbraio 2006 1 Progetto Sistema Informativo Territoriale Amministrazione Provincia di Rieti Premessa L aumento della qualità e quantità dei servizi che ha caratterizzato

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole 1 VSQ Progetto sperimentale per un sistema di

Dettagli

Il Progetto Oltrebampe

Il Progetto Oltrebampe Il Progetto in sintesi Il Progetto Oltrebampe Oltre bambini e prodotti agricoli di eccellenza Descrizione del progetto OltreBampè affronta il tema dello sviluppo sostenibile dei sistemi urbani, facendo

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi Parc Adula Progetto di parco nazionale Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi 1 Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi, Associazione Parc Adula, Marzo 2011 Missione Il progetto Parc Adula si prefigge

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

CITTA DI AVELLINO. (e loghi di tutti i comuni partecipanti) PROTOCOLLO D INTESA

CITTA DI AVELLINO. (e loghi di tutti i comuni partecipanti) PROTOCOLLO D INTESA PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE: - gli enti convenuti per la sottoscrizione del presente Protocollo, nel riconoscere il ruolo strategico del turismo per lo sviluppo economico e occupazionale del territorio

Dettagli

PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE

PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE TITOLO: LA RETE INTERNAZIONALE DEGLI SHOW ROOM NELLE AREE RURALI PARTNERS: GAL PUGLIESI ( Gal Luoghi del Mito- capofila_, Gal Alto Salento, Gal Terre Del Primitivo),

Dettagli

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Parte I 1) Ente proponente il progetto : Università degli Studi di Firenze-Polo Scientifico di Sesto Fiorentino 2) Indirizzo : viale delle

Dettagli

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano Piano di formazione e informazione dei Team di Valutazione alle indagini nazionali e internazionali Conferenze di servizio per i dirigenti scolastici Presentazione delle attività formative. Obiettivi e

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L. MAIELLA VERDE PER LA PARTECIPAZIONE AD UN PROGETTO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE SOTTOUTILIZZATE PREMESSA Da molti anni il patrimonio

Dettagli

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C MISURA 312 I BANDI Sostegno allo sviluppo di attività economiche Le opportunità disponibili da Lunedì 11 Ottobre 1 Beneficiari: : Microimprese (Partita iva e Registro Imprese Camera Commercio) Obiettivi:

Dettagli

1) IDEA PROGETTUALE (max. 4 pagine).

1) IDEA PROGETTUALE (max. 4 pagine). Proposta preliminare di sviluppo di un Progetto Integrato di Frontiera (PIF FORMULARIO Nome del PIF: Area Tematica ( a scelta fra quelle indicate nell appendice 1 dell Avviso Pubblico Abstract (1 pagina

Dettagli

I servizi proposti saranno suddivisi nelle seguenti aree tematiche e raggruppati per tipologia di offerta:

I servizi proposti saranno suddivisi nelle seguenti aree tematiche e raggruppati per tipologia di offerta: SCOPRI LA VALTELLINA AUTUNNO 2013 Le offerte commerciali proposte dagli operatori privati (non verranno prese in esame proposte provenienti da agenzie viaggi e da Consorzi) dovranno presentare le seguenti

Dettagli

Monteriggioni e la Via Francigena Work in progress. Rossana Giannettoni Assessore turismo e cultura del Comune di Monteriggioni

Monteriggioni e la Via Francigena Work in progress. Rossana Giannettoni Assessore turismo e cultura del Comune di Monteriggioni Monteriggioni e la Via Francigena Work in progress Rossana Giannettoni Assessore turismo e cultura del Comune di Monteriggioni Il contesto: Monteriggioni Monteriggioni tra Siena e Firenze e tra il Chianti,

Dettagli

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel 1 LA PROPOSTA una migliore comunicazione per un turismo più consapevole Il progetto VCO Turismo Channel si propone la realizzazione di un canale informativo

Dettagli