4) Teoria e Normativa.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4) Teoria e Normativa."

Transcript

1 4) Teoria e Normativa. 4.1 Prove di pozzo Introduzione Viene definita prova di pozzo l insieme delle procedure utilizzate per il dimensionamento dell opera di captazione, basate sull esecuzione di emungimenti a portata costante e sulla misura dell abbassamento indotto nel livello della falda all interno del pozzo. Scopo principale della prova è quello di consentire l individuazione della curva caratteristica del pozzo, cioè di quella curva che correla la portata emunta con l abbassamento del livello della falda nel pozzo. Normalmente le prove di pozzo vengono condotte con una serie di gradini di portata di breve durata (1-3 ore) al termine dei quali si misura l abbassamento finale. Al termine di ogni gradino segue un interruzione dell emungimento che consente al livello della falda di ritornare approssimativamente al livello iniziale. La portata iniziale viene posta generalmente uguale a quella minima della pompa, i gradini successivi al doppio, al triplo ecc., della portata del primo gradino. L esecuzione del primo gradino deve essere inoltre preceduto da un pompaggio che consenta lo svuotamento dell opera (effetto capacità del pozzo). I gradini di prova devono essere almeno tre nel caso di falde artesiane e quattro nel caso di falde freatiche. Un numero superiore di gradini di portata consente in genere una migliore precisione nella stima dei parametri ricavabili dalla prova. Le condizioni necessarie perchè la prova sia eseguibile sono le seguenti: ci si trovi nelle condizioni di validità della legge di Darcy; il pozzo sia completo, cioè la zona filtrante deve attraversare almeno l 80% dello spessore della falda, nel caso di acquiferi

2 artesiani o semiartesiani, ed i /3,3/4 della parte inferiore, nel caso di acquiferi freatici; il pozzo sia correttamente sviluppato ed equipaggiato; la superficie piezometrica sia suborizzontale; la portata emunta durante l esecuzione dei gradini di portata sia effettivamente costante (l errore massimo tollerabile è intorno al 5%); il raggio del pozzo sia il più piccolo possibile Analisi della curva caratteristica del pozzo. Riportando su un grafico lineare lungo le ascisse i valori dei gradini di portata e lungo le ordinate gli abbassamenti finali corrispondenti, si ottiene una curva chiamata curva caratteristica del pozzo. Tale curva può essere espressa analiticamente attraverso la relazione: in cui: (1) s = B x Q + C x Q n ; s (m) = abbassamento finale al termine del gradino di portata Q; Q (mc/s) = valore del gradino di portata; B = costante legata alla componente laminare del deflusso; C = costante legata alla componente turbolenta del deflusso; n = esponente spesso posto uguale a (Jacob, 1946). Il primo tratto della curva è normalmente assimilabile a quello di una retta di equazione: () s = B x Q. Infatti in corrispondenza di piccole portate emunte il deflusso dell acqua richiamata dal pozzo è essenzialmente di tipo laminare, mentre la componente turbolenta è minima. Il valore di B nella () è funzione sia dei parametri idrogeologici dell acquifero (trasmissività e coef. di immagazzinamento), che delle carratteristiche del filtro e dell ammasso filtrante.

3 Al crescere della portata il secondo membro della (1) diventa rapidamente predominante. Quando la velocità di filtrazione risulta superiore alla velocità critica, cioè quando si passa da un deflusso di tipo laminare ad uno di tipo turbolento, la (1) può essere approssimata come segue: (3) s = C x Q n. Il valore di C nella (3) è esclusivamente funzione delle caratteristiche del pozzo (diametro del pozzo, tipo di filtro, ecc...) essendo indipendente dai parametri idrogeologici dell acquifero. L aumento del secondo termine della (1) (C x Q n ) conduce ad una perdita di rendimento dell opera, poichè, quando diventa dominante, a piccoli aumenti di portata finiscono col corrispondere elevati abbassamenti del livello della falda, ed una crescita del deflusso turbolento che provoca l asportazione ed il trascinamento nel pozzo di particelle fini, che alla lunga ne provocano l intasamento. La portata alla quale il secondo membro della (1) diventa predominante prende il nome di portata critica. E possibile definire l efficienza di un pozzo in relazione ad una determinata portata attraverso la relazione: BQ e% = 100 BQ + CQ n cioè dal rapporto, espresso in percentuale, fra l abbassamento dovuto alla componente laminare del flusso e quello totale. Un efficienza inferiore al 50% indica una componente turbolenta del flusso dominante. La forma della curva caratteristica quindi è quasi rettilinea in condizioni di deflusso laminare dominante, fortemente convessa nel caso di deflusso turbolento prevalente. Nel caso di curva concava la prova è da considerarsi non valida o per errori nell esecuzione delle misure o perchè non risultano soddisfatte le condizioni di applicabilità della prova viste in precedenza.

4 Va tenuto presente che la curva caratteristica del pozzo si modifica nel corso della vita dell opera di captazione, con un aumento in genere nel tempo della componente turbolenta del deflusso, per effetto per esempio dell intasamento dell ammasso filtrante da parte delle particelle più fini o per la formazione di incrostazioni sul filtro. Della diminuzione di rendimento nel corso del tempo dell opera bisogna tener conto nella valutazione della produttività dell opera, cioè nella stima della massima portata che può essere emunta. Si ricorda infine che, a differenza del parametro n, le grandezze B e C non sono adimensionali, quindi il loro valore dipende dalle unità di misura utilizzate per Q e s. Se s è espresso in metri, per passare dai fattori B e C riferiti a una portata Q in l/s a quelli corrispondenti a una portata in mc/s è necessario moltiplicare le due grandezze rispettivamente per 1000 e 1000 n Stima dei parametri B e C della curva caratteristica. a) Metodo di Jacob (1946) Nell ipotesi che la curva caratteristica del pozzo sia esprimibile nella forma: s = B x Q + C x Q, dove n cioè viene posto uguale a, i parametri B e C possono essere ricavati, utilizzando la retta portate-abbassamenti specifici, data dalla: (4) s/q = B + C x Q; in cui il termine s/q prende il nome di abbassamento specifico (sq). Nel diagramma portate-abbassamenti specifici i punti corrispondenti alle misure effettuate nel corso della prova si disporranno lungo una retta, il cui coefficiente angolare corrisponde al valore di C. C è quindi ricavabile prendendo due punti lungo la retta, per es. i punti 1 e, e calcolando il rapporto: C = (sq - sq 1 ) / (Q - Q 1 );

5 in cui: sq = abbassamento specifico; Q = portata. B è ottenibile invece dall intersezione con l asse delle ordinate (Q=0). Considerando però la dispersione dei valori misurati è più conveniente ricavare i valori di B e C attraverso il metodo dei minimi quadrati. In questo caso C viene fornito dall espressione: C = Q i x sq i / Q i x Q i ; mentre il valore di B si ottiene dalla: B = sq medio - C x Q medio. L analisi della retta espressa dalla (4) permette di individuare rapidamente le caratteristiche del deflusso all interno del pozzo: se la retta passa in prossimità dell origine (B=0) si può conlcudere che il deflusso è prevalentemente di tipo turbolento; se la retta si dispone parallela all asse delle ordinate (verticale) (C x Q = 0) il deflusso è prevalentemente di tipo laminare. Il metodo di Jacob ha il vantaggio, rispetto ai metodi descritti di seguito, di essere di semplice e rapida applicazione. In realtà la pratica ha evidenziato che spesso il fattore n differisce in maniera significativa dal valore, quindi l applicazione di questa procedura può condurre a risultati inaffidabili. b) Metodo di Rorabaugh (1956) Riscrivendo la 1) nella forma: ln s Q B = lnc + ( n 1) lnq

6 dove ln indica il logaritmo naturale, si ha l equazione di una retta con coefficiente angolare (n-1). Il parametro C è dato dall intersezione della retta con l asse delle ordinate, in coefficiente angolare deve essere invece trovato, facendo variare a tentativi B fino a quando la retta, disegnata in scala bilogaritmica, non si allinea in maniera soddisfacente con i dati sperimentali. L intervallo di variazione di B è ridotto, in quanto deve essere soddisfatta la relazione 0 B<s/Q: infatti valori di B negativi non hanno significato fisico, valori uguali o maggiori di s/q non sono ammissibili, perché renderebbero negativo o nullo il termine (s/q B). Il metodo di Rorabaugh è più affidabile, anche se più laborioso, del metodo di Jacob e fornisce risultati soddisfacenti nella maggior parte dei casi, purchè ovviamente la curva portata abbassamenti sia del tipo 1). c) Metodo dei minimi quadrati L analisi della curva 1) può essere condotta, utilizzando il metodo dei minimi quadrati. In pratica si tratta di ricercare i valori di B, C e n che rendono minimo il valore della: Φ = s i s' i dove s è l abbassamento misurato e s l abbassamento stimato, per lo stesso valore di portata, utilizzando la 1). Procedendo, seguendo la soluzione proposta da Dragoni (1990), B e C possono essere ricavati attraverso le relazioni: C n' ( n' + 1) ( sq ) Q ( s Q ) Q ' i n' Qi Qi i i i i = 1 Qi Qi B ( n' + 1) ( n' + ) ( n' + 1) ( s Q C Q ) i i = Qi i

7 utilizzando un valore di n, qui indicato con n, imposto a tentativi, facendolo variare all interno dell intervallo 0-1, intervallo in cui di fatto ricadono i valori di n nella pratica. Il metodo dei minimi quadrati fornisce generalmente la migliore stima possibile dei parametri B, C e n, al prezzo di una difficoltà di elaborazione che obbliga all utilizzo dell elaboratore elettronico.

8 4.1.4 Casi con curva di abbassamento anomala. Non sempre la curva portata-abbassamenti segue la forma 1). Può capitare cioè che utilizzando i tre metodi di calcolo proposti non si riescano ad interpolare in maniera soddisfacente i dati sperimentali. In questo caso una stima di B può essere ottenuta, applicando il metodo d Rorabaugh o dei minimi quadrati solo ai gradini di portata più bassi, mentre C ed n possono essere valutati applicando gli stessi metodi, ma ai gradini più elevati.

9 4. Stima dei parametri di dispersione di un inquinante Prova con due pozzetti ed immissione continua (Fried, 1975). Un indicazione di come un inquinante si può diffondere nel terreno può essere ottenuta attraverso prove di immissione di un tracciante. In pratica si opera con due pozzetti, nel primo viene iniettata una portata costante insieme al tracciante, nel secondo, posto a valle del primo, emungendo la stessa quantità d acqua, in modo da creare un regime di flusso stazionario, viene misurata la variazione di concentrazione del tracciante. Indicando con C max la concentrazione massima rilevata nel pozzetto di misura, è possibile riportare su grafico l andamento del rapporto C/C max, dove C rappresenta la concentrazione misurata in un determinato istante, in funzione del tempo. Supponendo che la curva così costruita sia di tipo gaussiano, si può definire la sua deviazione standard attraverso la relazione: σ = t ( ) t 84 t 16 dove t 84 e t 16 indicano, rispettivamente, i tempi in cui si sono misurate concentrazioni uguali a 0,84C max e 0,16C max. Il coefficiente di dispersione longitudinale, cioè lungo la direzione di flusso, è dato quindi dalla: D L = σ t v t dove v è la velocità di flusso, data dal prodotto della permeabilità del terreno per il gradiente idraulico, e t è il tempo nel quale si misura una concentrazione uguale a 0,5C max. La dispersività longitudinale è fornita invece dalla relazione: D L α = L v.

10 4.. Prova con due pozzetti ed immissione saltuaria (Fried, 1975). Si procede come nel caso precedente, solo che l iniezione del tracciante non avviene in maniera continua per tutta la durata delle misurazioni. La relazione che fornisce il coefficiente di dispersione longitudinale si modifica come segue: D L = [ d v t ( t t )] max ( t t ) max dove d è la distanza fra i due pozzetti, t 0 è la durata dell immissione e t max è l istante in cui si misura la massima concentrazione dell inquinante. Anche in questo caso la dispersività longitudinale è fornita dalla relazione: max 0 0 D L α = L v.

11 4. Stima dei parametri idrogeologici dell acquifero Introduzione. La prova di pompaggio è una prova di emungimento di lunga durata (almeno 4 ore), con un unico gradino di portata, il cui scopo è quello di: determinare i parametri idrogeologici dell acquifero e principalmente la trasmissività ed il coefficiente d immagazzinamento. studiare eventuali limiti, alimentanti o impermeabili, dell acquifero e/o le sue condizioni di omogeneità. Per l interpretazione delle prove di pompaggio si ricorre normalmente a due modelli riguardanti le modalità di sviluppo del cono di depressione intorno all opera captante: modello del regime permanente: si suppone che dopo un periodo di pompaggio relativamente breve il cono di depressione assuma una configurazione ed estensione praticamente costante; modello di regime transitorio: si suppone che le dimensioni del cono di depressione aumentino progressivamente in funzione del tempo di pompaggio. Il modello del regime transitorio si adegua meglio a quanto si osserva in realtà e quindi è il più utilizzato. Condizioni di regime semipermanente, cioè situazioni in cui l aumento delle dimensioni del cono di depressione, è estremamente lento e graduale, si possono verificare per tempi di pompaggio sufficientemente lunghi. Per quanto riguarda le condizioni di applicabilità della prova vale quanto detto per le prove di pozzo. 4.. Determinazione dei parametri idrogeologici dell acquifero. A) Regime stazionario. Operando in regime stazionario è possibile determinare la trasmissività dell acquifero, ma non il coefficiente di immagazzinamento.

12 La prova di pompaggio viene eseguita, misurando, al termine del gradino di portata, gli abbassamenti nei piezometri. Disponendo di più piezometri lungo allineamenti diversi è possibile valutare anche l eventuale eterogeneità dell acquifero, stimando per ogni allineamento il valore della trasmissività. La prova viene riepilogata su un diagramma semilogaritmico abbassamenti/distanza, dove lungo l asse delle ascisse (in scala logaritmica) si pongono le distanze dei piezometri e lungo quello delle ordinate gli abbassamenti. Si distinguono i casi in cui la prova viene effettuata all interno di un acquifero artesiano, semiartesiano o freatico. I) Acquifero artesiano (formula di Thiem). La trasmissività media dell acquifero può essere ricavata dalla relazione: T medio = x Q / s; dove: T medio (mq/s) = trasmissività media dell acquifero; Q (mc/s) = portata della prova; s(m) = abbassamento relativo ad un ciclo logaritmico (logaritmi con base decimale) II) Acquifero semiartesiano (formula di Hantush-Jacob). Si opera come nel caso precedente, valutando la trasmissività media dell acquifero dalla relazione: T medio = x Q / s; dove: T medio (mq/s) = trasmissività media dell acquifero; Q (mc/s) = portata della prova; s (m) = abbassamento relativo ad un ciclo logaritmico (logaritmi con base decimale).

13 Nel caso di falde semiartesiane oltre alla trasmissività ed al coefficiente d immagazzinamento, è necessario stimare altri due parametri, che regolano il movimento in senso verticale dell acqua all interno dello strato semipermeabile: il coefficiente di fuga (o di disperdenza), definito dal rapporto: f (s -1 )= K / b ; in cui: K = permeabilità dello strato semipermeabile; b = spessore dello strato semipermeabile; che regola lo scambio idrico tra l acquifero e lo strato semipermeabile. il fattore di fuga (o di disperdenza), definito dalla relazione: B (m) = (T / f); in cui: T (mq/s) = trasmissività dell acquifero; che regola il flusso passante dall acquifero allo strato semipermeabile. Con il procedimento di Hantush e Jacob il parametro B è ricavabile dal diagramma semilogaritmico abbassamenti/distanza. B è dato dalla relazione: dove: B = r 0 / 1.13; r 0 = ascissa dell intersezione della retta con l asse delle distanze; corrisponde in pratica alla distanza per cui si ha un abbassamento uguale a zero. Noto B, il fattore di fuga f può essere determinato attraverso la relazione:

14 f = T / B. Il metodo è valido per B > 3 x b, dove b è lo spessore dell acquifero. Inoltre è applicabile solo a quei piezometri in cui sia verificata la relazione: r /B III) Acquifero freatico (formula di Thiem). Si opera come nel caso di una falda artesiana, valutando la trasmissività media dell acquifero sempre attraverso la relazione: T medio = x Q / s; dove: T medio (mq/s) = trasmissività media dell acquifero; Q (mc/s) = portata della prova; s (m) = abbassamento relativo ad un ciclo logaritmico (logaritmi con base decimale). In questo caso gli abbassamenti misurati vanno corretti attraverso la relazione: dove: s = s - s / ( x H falda ); s (m) = abbassamenti misurati; H falda (m) = spessore dello strato acquifero. La correzione viene introdotta in quanto, a parità di portata, gli abbassamenti misurati in una falda freatica sono maggiori di quelli misurabili in una falda artesiana. Il metodo è applicabile però solo se è soddisfatta la relazione:

15 s medio / H falda dove: s medio (m) = abbassamento medio misurato nei piezometri. B) Regime transitorio. Operando in regime transitorio è possibile determinare la trasmissività dell acquifero ed il coefficiente di immagazzinamento. La prova di pompaggio viene eseguita, misurando, a intervalli di tempo crescenti in maniera esponenziale gli abbassamenti nel pozzo e/o nei piezometri di prova. Al termine della prova si arresta la pompa e si misurano, lungo lo stesso intervallo di tempo, gli abbassamenti residuali. Disponendo di più piezometri si può valutare anche l eventuale eterogeneità dell acquifero, stimando per ogni piezometro il valore della trasmissività. La prova viene riepilogata su un diagramma semilogaritmico abbassamenti/tempo, dove lungo l asse delle ascisse (in scala logaritmica) si pongono i tempi di misura e lungo quello delle ordinate gli abbassamenti. La curva che si genera è approssimabile ad una retta, almeno nel caso di acquifero illimitato. Solo nel tratto iniziale tale curva si discosta da un andamento rettilineo a causa dell effetto capacità del pozzo, che origina un deflusso di tipo turbolento. Si distinguono i casi in cui la prova viene effettuata all interno di un acquifero artesiano, semiartesiano o freatico. I) Acquifero artesiano (formula di Jacob). Il metodo permette di valutare la trasmissività media dell acquifero attraverso la relazione: dove: (1)T medio = x Q / s;

16 T medio (mq/s) = trasmissività media dell acquifero; Q (mc/s) = portata della prova; s (m) = abbassamento relativo ad un ciclo logaritmico (logaritmi con base decimale). Il coefficiente di immagazzinamento è fornito invece dalla: S medio =.5 x T medio x t 0 / r ; dove: S medio = coef.d immagazzinamento dell acquifero; t 0 (s) = valore dato dall intersezione della retta con l asse dei tempi; r (m) = distanza del piezometro di riferimento dal pozzo di prova. Nel caso in cui le misure vengono effettuate all interno del pozzo di prova i valori di S non sono da considerare attendibili. E possibile ricavare il valore della trasmissività anche attraverso la misura degli abbassamenti residuali dopo l arresto del pompaggio, utilizzando la relazione (1). In questo caso però non è possibile valutare il coefficiente d immagazzinamento. II) Acquifero semiartesiano (formula di Hantus). La trasmissività media dell acquifero può essere ricavata dalla relazione: () T medio = (0.183 x Q / s) x 10 -r / B ; dove: T medio (mq/s) = trasmissività media dell acquifero; Q (mc/s) = portata della prova; s (m) = abbassamento relativo ad un ciclo logaritmico (logaritmi con base decimale);

17 r (m) = distanza del piezometro di riferimento dal pozzo di prova o raggio del pozzo nel caso si effettui la prova nel pozzo stesso. B (m) = fattore di fuga (o di disperdenza), calcolabile con la seguente procedura: si stima il parametro s i dato da s m /, dove s m è uguale all abbassamento massimo misurato al termine della prova; si ricava il rapporto r/b attraverso la relazione: r / B = 1 / (0,5 10 [0,51 + (si / s) / ] ); noto r si ricava quindi B e, attraverso la relazione f = T / B. il coefficiente di fuga f. Il coefficiente di immagazzinamento è fornito invece dalla: S medio = [.5 x T medio x t 0 / r ] x r / B; dove: S medio = coef.d immagazzinamento dell acquifero; t 0 (s) = valore dato dall intersezione della retta con l asse dei tempi; r (m) = distanza del piezometro di riferimento dal pozzo di prova. Nel caso in cui le misure vengono effettuate all interno del pozzo di prova i valori di S non sono da considerare attendibili. E possibile ricavare il valore della trasmissività anche attraverso la misura degli abbassamenti residuali dopo l arresto del pompaggio, utilizzando la relazione (). In questo caso però non è possibile valutare il coefficiente d immagazzinamento. III) Acquifero freatico (formula di Jacob). La trasmissività media dell acquifero può essere ricavata dalla relazione:

18 (3)T medio = x Q / s; dove: T medio (mq/s) = trasmissività media dell acquifero; Q (mc/s) = portata della prova; s (m) = abbassamento relativo ad un ciclo logaritmico (logaritmi con base decimale); In questo caso gli abbassamenti misurati vanno corretti attraverso la relazione: s = s - s / ( x H falda ); dove: s (m) = abbassamenti misurati; H falda (m) = spessore dello strato acquifero. La correzione viene introdotta in quanto, a parità di portata, gli abbassamenti misurati in una falda freatica sono maggiori di quelli misurabili in una falda artesiana. Il metodo è applicabile solo se è soddisfatta la relazione: s medio / H falda dove: s medio (m) = abbassamento medio misurato. E possibile ricavare il valore della trasmissività anche attraverso la misura degli abbassamenti residuali dopo l arresto del pompaggio, utilizzando la relazione (3). In questo caso però non è possibile valutare il coefficiente d immagazzinamento. C) Pozzi incompleti. Nel caso di pozzi incompleti, cioè di pozzi in cui la colonna filtrante non attraversa completamente lo strato acquifero, i metodi di calcolo dei parametri idrogeologici visti in precedenza andranno corretti, per tener conto della presenza di una componente di flusso non radiale.

19 In pratica nelle prove di pompaggio eseguite in regime transitorio, gli abbassamenti misurati, a parità di portata, nei pozzi incompleti risultano superiori a quelli che si avrebbero in pozzi completi, essendo la parte filtrante, nel primo caso, inferiore. Applicando senza correzioni gli abbassamenti misurati ai normali metodi di calcolo si otterebbero valori di trasmissività inferiori a quelli reali. In realtà per distanze dal pozzo superiori a circa (1.5-)B, con (B=spessore dell acquifero) l effetto dell incompletezza dell opera di captazione non si risente più: in questi casi si può operare senza essere costretti ad applicare correzioni ai dati misurati. Nel caso di prove di pompaggio eseguite nel pozzo o in piezometri a distanza inferiori dal pozzo di (1.5-)B, agli abbassamenti va applicata una correzione, funzione principalmente della geometria del pozzo. I) Acquifero artesiano o semiartesiano (correzione di Hantush) Hantush (196) ha proposto di applicare la seguente correzione, nel caso comune in cui la parte superiore della colonna filtrante corrisponda col tetto dello strato acquifero: fs = [4 B / (π b)] [(1/n) K 0 ( n r π/b) cos( n z π/b) sen( n b π/b); dove: b = spessore del tratto filtrante; z = b/; r = distanza dal pozzo del piezometro di misura; K 0 ( n r π/b) = funzione di Bessel nel punto ( n r π/b); n = variabile nell intervallo 1 - (nella pratica si utilizzano solo i primi termini). Se si opera, eseguendo le misure direttamente nel pozzo di pompaggio, la relazione che fornisce fs si semplifica come segue: B + b b b b b B b fs = 1 ln ln 0,43 + b B r B B B B b

20 dove r in questo caso è il raggio del pozzo; Il procedimento da seguire per valutare i parametri idrogeologici in questo caso è il seguente: Q si calcola la trasmissività (T) attraverso la relazione T = 0, 183 ; s si determini il valore di fs; si calcoli il coefficiente d immagazzinamento corretto con la t0 relazione: S =,5T exp( fs). r II) Acquiferi freatici (correzione di Hantush) Hantush (1964) ha proposto di applicare la seguente correzione agli abbassamenti misurati nel caso di acquiferi freatici: s s' = s d dove d è la lunghezza del tratto filtrante. D) Acquiferi limitati. I procedimenti di calcolo visti in precedenza consentono la stima dei parametri idrogeologici nel caso di acquiferi illimitati. Nel caso di acquiferi limitati lateralmente, per la terminazione dello strato acquifero contro una barriera stagna (condizione di limite impermeabile) o per la presenza di una alimentazione da parte di corsi d acqua superficiali (condizione di limite alimentante) l interpretazione della prova di pompaggio andrà condotta solo sul primo tratto rettilineo della curva abbassamenti-tempo o abbassamenti-distanza. La presenza infatti di una condizione di limite si manifesta nelle curve citate con la comparsa di un secondo tratto rettilineo con inclinazione differente dal primo. La pendenza di questo secondo segmento di retta sarà superiore al primo nel caso di limite impermeabile, sarà inferiore nel caso di limite alimentante.

21 La distanza teorica del limite può essere valutata attraverso le seguenti relazioni: d = (x / ) (t i / t 0 ) (caso di limite impermeabile); d = (x / ) (t i / t 0 ) + x/ (caso di limite alimentante); dove: t i = tempo corrispondente all intersezione dei due segmenti di retta; t 0 = tempo d intersezione della prima retta con l asse dei tempi Stima del raggio d influenza di un pozzo. A) In regime stazionario. In regime stazionario il raggio d influenza del pozzo può essere stimato attraverso la relazione: Rf ( m) = 3000s k dove: s(m) k(m/s) = abbassamento misurato nel piezometro o nel pozzo; = permeabilità dell acquifero. Per valutare l andamento del cono di depressione si può impiegare la relazione: Q Rf s r = ln πt r s r (m) = abbassamento misurato alla distanza r dal pozzo; Q(mc/s = portata emunta dal pozzo; ) T(mq/s = trasmissività dell acquifero. )

22 La distanza r non può essere posta uguale a 0. Come valore minimo (abbassamento nel pozzo), va inserito il raggio del pozzo. Si tenga presente che questa relazione è valida solo per falda artesiane. B) In regime transitorio. In condizioni di regime tranistorio il raggio d influenza del pozzo è in funzione del tempo trascorso dall inizio del pompaggio. In questo caso Rf può essere ricavato dalla relazione: Tt Rf ( m) = 1, 5 S dove: T(mq/s) = trasmissività dell acquifero; t (s) = tempo trascorso dall inizio del pompaggio; S = coefficiente d immagazzinamento. Per valutare l andamento del cono di depressione si può impiegare la relazione:,5tt s r = 0,183Q log10 Sr s r (m) = abbassamento misurato alla distanza r dal pozzo; Q(mc/s = portata emunta dal pozzo; ) t(s) = tempo di calcolo dall inizio del pompaggio. La distanza r non può essere posta uguale a 0. Come valore minimo (abbassamento nel pozzo), va inserito il raggio del pozzo. Si tenga presente che questa relazione è valida solo per falda artesiane.

23 4.3 Simulazione di un flusso idrico in dimensioni. Nell ipotesi di un acquifero omogeneo, illimitato e confinato è possibile fornire una soluzione analitica alle equazioni differenziali che descrivono il moto di un fluido in un mezzo poroso. In pratica tale soluzione consente di descrivere il moto di una singola particella, che può essere d acqua, ma anche eventualmente di un altro fluido, soggetta all influenza di pozzi emungenti o disperdenti in un piano XY. Si parte dall ipotesi che il moto della particella inizialmente non sia disturbato e che essa si sposti lungo la direzione iniziale di flusso (asse X) con una velocità costante. Nel caso di particelle d acqua tale velocità può essere valutata attraverso il prodotto k x i, dove k è la permeabilità dell acquifero e i è il gradiente idraulico. La velocità nella direzione perpendicolare (asse Y) a quella di flusso viene posta inizialmente uguale a zero. Nel momento in cui la particella entra nel raggio d influenza dei pozzi presenti nell area le componenti della velocità lungo gli assi X e Y si modificano come segue (Bear & Verruijt, 1987): v x v = v y = 0x n Q = i N x N x + + i 1 4naH D1 D n Q N = i y1 N y + 1 4naH D1 D i dove: n = numero dei pozzi; Q i = portata del pozzo i-esimo, presa con il segno se il pozzo è emungente, con il segno + se è iniettante; a = larghezza dell area (lungo l asse Y); H = spessore dell acquifero; v 0x = velocità iniziale della particella lungo l asse X; N x = senh[π(x - x i ) / a]; senh = seno iperbolico; x = ascissa della particella;

24 x i = ascissa del pozzo i-esimo; D 1 = cosh[π(x - x i ) / a] - cos[π(y - y i ) / a]; cosh = coseno iperbolico; y = ordinata della particella; y i = ordinata del pozzo i-esimo; D = cosh[π(x - x i ) / a] - cos[π(y + y i ) / a]; N y1 = sen[π(y - y i ) / a]; N y = sen[π(y + y i ) / a];

25 4.4 Prove di permeabilità Introduzione Nei materiali sciolti, permeabili per porosità, nei quali è verificata la legge di Darcy, la permeabilità si esprime attraverso il coefficiente di permeabilità k che ha le dimensioni di cm/s o m/s. Nelle rocce, permeabili per fessurazione, nelle quali non è valida la legge di Darcy, la permeabilità si indica attraverso il valore degli assorbimenti d acqua misurati in fori di sonda, espressi in litri assorbiti per ogni metro di lunghezza di foro, e della pressione usata nella prova. Talvolta il coefficiente k è usato per definire la permeabilità degli ammassi rocciosi, ma assume in questo caso un significato orientativo. Il coefficiente di permeabilità di un terreno viene sempre determinato con difficoltà e presenta spesso un notevole grado di incertezza; i valori sperimentali, salvo nei casi in cui il terreno è omogeneo ed isotropo, sono infatti affetti da errori che possono anche essere di un intero di grandezza. La scelta del metodo di prova va effettuata in funzione del tipo di terreno e della precisione desiderata. L attendibilità delle prove, come suggerito dall AGI nelle Raccomandazioni sulla programmazione ed esecuzione delle indagini geotecniche (giugno 1977), può essere migliorata adottando i seguenti accorgimenti: conoscenza della distribuzione delle pressioni neutre nel terreno prima della prova; conoscenza esatta, per quanto possibile, del profilo stratigrafico; realizzazione con la prova di condizioni di moto laminare in regime permanente; adozione in tutte le prove che comportano immissione d acqua nel terreno, di acqua limpida Prove in pozzetto.

26 Le prove in pozzetto sono adatte soprattutto per terreni granulari e forniscono una valutazione della permeabilità dei terreni superficiali al di sopra del livello di falda. Vengono eseguite in pozzetti cilindrici o a base quadrata con pareti verticali o inclinate. Si dividono in: prove a carico costante, effettuate cioè riempiendo d acqua il pozzetto e misurando la portata necessaria per mantenere costante il livello; prove a carico variabile, effettuate misurando la velocità di abbassamento in funzione del tempo. Le condizioni necessarie perchè le prove siano significative sono le seguenti: il terreno deve essere saturato preventivamente in modo da stabilire un regime di flusso permanente; la profondità del pozzetto deve essere pari a circa 1/7 dell altezza del fondo dal livello di falda; il diametro (o il lato di base) del pozzetto deve essere almeno volte il diametro massimo dei granuli del terreno; il terreno sia omogeneo, isotropo e con coefficiente di permeabilità k >10-6 m/s A) Pozzetto circolare. Il coefficiente di permeabilità k viene calcolato con le seguenti relazioni: a) Prove a carico costante: q k = πdh m con q = portata assorbita a livello costante; h m = altezza dell acqua nel pozzetto (h m > d/4);

27 d = diametro del pozzetto. b) Prove a carico variabile: k = ( h h1 ) ( t t1 ) h m d 3 con h m = altezza media dell acqua nel pozzetto (h m > d/4); d = diametro del pozzetto; t -t 1 = intervallo di tempo; h -h 1 = variazione di livello dell acqua nell intervallo t -t 1. B) Pozzetto quadrato. Il coefficiente di permeabilità k viene calcolato con le seguenti relazioni: a) Prove a carico costante: k = q h b b con q = portata assorbita a livello costante; h = altezza dell acqua nel pozzetto (h > d/4); b = lato della base del pozzetto. b) Prove a carico variabile: k = h t h t 1 1 hm 1+ b hm b

28 con h m = altezza media dell acqua nel pozzetto (h m > d/4); b = lato della base del pozzetto. t -t 1 = intervallo di tempo; h -h 1 = variazione di livello dell acqua nell intervallo t -t 1.

29 4.4.3 Prove in foro di sondaggio Le prove in foro di sondaggio permettono di determinare la permeabilità di terreni al di sopra o al di sotto del livello di falda. Possono essere eseguite durante la trivellazione del foro a diverse profondità oppure alla fine della trivellazione sul solo tratto terminale. Per l esecuzione delle prove è necessario che: le pareti della perforazione siano rivestite con una tubazione per tutto il tratto del sondaggio non interessato dalla prova; nel caso di terreni che tendono a franare o a rifluire, il tratto di prova deve essere riempito con materiale filtrante di granulometria adatta ed isolato mediante un tampone impermeabile. Le prove si dividono in prove a carico costante o a carico variabile. A) Prove a carico costante. Le prove a carico costante si eseguono misurando la portata necessaria per mantenere costante il livello dell acqua nel foro, in condizioni di regime costante. Si possono eseguire anche nel terreno al di sopra del livello di falda; in questo caso è necessario saturare preventivamente il terreno in modo da stabilire un regime di flusso permanente. 1)Raccomandazioni A.G.I. (1977) Il coefficiente di permeabilità è dato dalla: k = q mh con q = portata immessa;

30 h = livello dell acqua in foro; m = coefficiente di forma =,85D con D= diametro del foro (N.B.: per prove sopra il livello di falda, h è misurato rispetto alla base del foro). ) Hvorslev (1951) Wilkinson (1968) Il coefficiente di permeabilità è sempre dato dalla: k = q mh in questo caso però il coefficiente m assume valori differenti, in funzione delle condizioni di filtrazione, secondo la tabella: Condizioni Coefficiente Filtro sferico in terreno uniforme πd Filtro emisferico al confine con uno strato πd confinato Fondo filtrante piano al confine con uno strato D confinato Fondo filtrante piano in terreno uniforme,75d Tubo parzialmente riempito al confine con uno D strato confinato 8LKh 1+ πdkv Tubo parzialmente riempito in terreno uniforme,75d 11LK h 1+ πdkv Filtro cilindrico al confine con uno strato 3πL confinato 3L 3L ln + 1+ D D

31 Filtro cilindrico in terreno uniforme 1.5L ln + D 3πL 1.5L 1 + D Dove: L= Lunghezza del tratto filtrante; K h = Permeabilità orizzontale del terreno; K v = Permeabilità verticale del terreno. Nel caso non sia noto, il rapporto K h /K v può essere inserito in prima approssimazione uguale a 10. 3) Zagar (1953) 3a) Terreno saturo Si applica sempre la relazione: k = q mh in questo caso però il coefficiente m assume i seguenti valori: m = 5, 7r se il foro è aperto solo sul fondo; L 4πr 1 r m = Se il foro è aperto anche lateralmente L L ln + 1 r r con r=raggio del foro e L=lunghezza del tratto filtrante. 3b) Terreno non saturo Nel caso in cui il livello dell acqua nel foro di prova sia ad una quota superiore rispetto al livello della falda, la relazione vista in precedenza non è più applicabile.

32 Definiti H u la differenza di quota fra il livello dell acqua nel foro e il livello della falda e r il rapporto fra il raggio del foro e l area della superficie filtrante, si calcola il parametro Y secondo la relazione: 100h Y = 1, ,035 dove h è l altezza media dell acqua nel foro rispetto al fondo del foro stesso. Nel caso risulti Log 10 (Hu/L)>Y, dove L è la lunghezza del tratto filtrante, per il calcolo di K si applica la relazione: H u k = q Cr' h dove C è fattore ricavabile dalla formula: C 100L = C1 + ( C C1) Log10 h h C1 = 60,96 + 0, 15 r h C = 104,58 + 0, 8 r Nel caso invece in cui sia Log 10 (Hu/L) Y si applica la relazione: dove C = 6,47 + 0, 797 q k = r C + 4 r' r' L r ( H + h L) Si tenga presente che la procedura è in questo caso applicabile solo se sono verificate le condizioni h>5l e L>10r. u B) Prove a carico variabile.

33 Le prove a carico variabile al di sotto del livello di falda si dividono in Prove di risalita e Prove di abbassamento. Le prove di risalita si eseguono abbassando il livello dell acqua nel foro di un altezza nota e misurando la velocità di risalita del livello. Le prove di abbassamento si eseguono riempiendo il foro d acqua per un altezza nota e misurando la velocità di abbassamento del livello. Le prove di abbassamento possono essere eseguite anche nel terreno al di sopra del livello di falda; in questo caso il terreno deve essere preventivamente saturato. 1)Raccomandazioni A.G.I. (1977) Per le prove a carico variabile il coefficiente di permeabilità è dato dalla: k = C L A ln h h 1 ( t t1 ) con A = area di base del foro di sondaggio; h 1 e h = altezza dei livelli d acqua nel foro rispetto al livello della falda indisturbata o al fondo del foro stesso agli istanti t 1 e t ; t 1 e t = tempi ai quali si misurano h 1 e h ; C L = coefficiente di forma dipendente dell area del foro di sondaggio e dalla lunghezza del tratto di foro scoperto. Per il coefficiente C L sono suggeriti i seguenti valori: L >> d C L = L L d C L = πd+l dove L è la lunghezza del tratto di foro scoperto e d il diametro del foro. 4) Hvorslev (1951) Wilkinson (1968)

34 Il coefficiente di permeabilità è sempre dato dalla: k = C L A ln h h 1 ( t t1 ) in questo caso però il coefficiente C L assume valori differenti, in funzione delle condizioni di filtrazione, secondo la tabella: Condizioni Coefficiente Filtro sferico in terreno uniforme πd Filtro emisferico al confine con uno strato πd confinato Fondo filtrante piano al confine con uno strato D confinato Fondo filtrante piano in terreno uniforme,75d Tubo parzialmente riempito al confine con uno D strato confinato 8LKh 1+ πdkv Tubo parzialmente riempito in terreno uniforme,75d 11LK h 1+ πdkv Filtro cilindrico al confine con uno strato 3πL confinato 3L 3L ln + 1+ D D Filtro cilindrico in terreno uniforme 1.5L ln + D 3πL 1.5L 1 + D Dove: L= Lunghezza del tratto filtrante; K h = Permeabilità orizzontale del terreno; K v = Permeabilità verticale del terreno.

35 Nel caso non sia noto, il rapporto K h /K v può essere inserito in prima approssimazione uguale a 10. 5) Zagar (1953) Si applica la relazione: k πr = m h t h 1 t 1 h m dove r è il raggio del foro e h m la profondità media dell acqua nel foro. Il coefficiente m assume i seguenti valori: m = 5, 7r se il foro è aperto solo sul fondo; L 4πr 1 r m = Se il foro è aperto anche lateralmente L L ln + 1 r r con r=raggio del foro e L=lunghezza del tratto filtrante Prove Lugeon. Le prove Lugeon permettono di calcolare la permeabilità o valutare la fratturazione degli ammassi rocciosi. Vengono eseguite immettendo, in fori di sondaggio, acqua sotto pressione. Nei fori di sondaggio viene calato un tubo per l adduzione dell acqua con due otturatori che consentono di isolare il tratto di foro in cui si vuole effettuare la prova. Durante ogni prova vengono misurate: la pressione di iniezione, la portata immessa e il tempo di durata della prova dopo aver raggiunto le condizioni di regime. Le prove vengono eseguite per almeno 5 valori della pressione di iniezione, ciascuno mantenuto

36 costante per 10, 0 minuti. Si possono eseguire prove in avanzamento, interrompendo la trivellazione ogni - 5 metri, oppure in risalita quando la trivellazione è terminata. La pressione nel tratto di foro in cui viene eseguita la prova è data dalla: P = P + γ e m w ( H H ) p con P m = pressione letta al manometro; H = altezza della colonna d acqua; H p = perdite di carico in altezza d acqua γ w = peso specifico dell acqua Per un mezzo omogeneo ed uniforme, in presenza di un moto laminare attorno al foro, il coefficiente di permeabilità è dato dalla: k = qγ w CP e con q = portata assorbita; P e = pressione nel tratto di foro; C = coefficiente di forma = πd L ln + D dove : D = diametro del tratto di foro di prova; L = lunghezza del tratto di foro di prova L D L D 1 1 La permeabilità di un ammasso roccioso può essere valutata indirettamente dalla unità di assorbimento Lugeon (U.L.). L U.L.

37 rappresenta la portata d acqua in litri al minuto assorbita da un tratto di foro di lunghezza 1 m, alla pressione di 10 kg/cmq e vale circa 10-7 m/s. Il valore di U.L. indicativo della prova si ricava dal diagramma assorbimenti-pressione, grafico che ha in ascissa l assorbimento espresso in litri al minuto per metro di foro e in ordinata la pressione effettiva. Di seguito vengono elencati i casi possibili: a)moto di filtrazione laminare. In questo caso i valori di UL misurati alle varie pressioni risultano all incirca uguali. Come valore di UL si considera la media dei valori. b)moto di filtrazione turbolento. Il valore di UL calcolato per la massima pressione risulta il più basso di tutta la serie e viene assunto come valore indicativo della prova. c)fenomeni di dilatazione delle fessure. In questo caso si nota un netto aumento del valore di UL alla massima pressione, mentre i valori misurati alle pressioni intermedie sono all incirca uguali. Si assume come UL indicativo il valore medio delle UL alle pressioni basse e intermedie. d)fenomeni di dilavamento delle fessure. Si osserva un aumento progressivo delle UL per tutta la durata della prova. Come UL rappresentativo si considera quello finale, che sarà anche quello maggiore di tutta la serie. e)fenomeni d intasamento delle fessure. Si ha nel corso della prova una progressiva diminuzione dei valori di UL. Si assume come valore di UL indicativo quello finale, che sarà anche il più basso della serie.

38 4.4.5 Stima della permeabilità da analisi granulometriche. Esistono in letteratura numerose correlazioni empiriche che permettono di stimare la permeabilità di un mezzo poroso, passando attraverso l analisi della curva granulometrica. Pur non potendo sostituire le determinazioni in sito, tali formule possono essere utili per una prima determinazione di k in terreni sabbiosi. Di seguito vengono elencate e descritte le dieci relazioni più usate, indicando per ognuna di essa il campo di applicabilità. Tutte, per semplicità, vengono espresse nella forma: g K( m / s) = Cφ e v ( n) d dove: g =accelerazione di gravità=9,81 (m/s ); v =coefficiente di viscosità dell acqua, variabile in funzione della temperatura, secondo la seguente tabella: T ( C) V (mq/s) 1, , , , , , , C φ(n) d e = costante; = funzione della porosità del terreno; = diametro efficace dei granuli. Le formule presentate differiscono fra loro per i diversi valori adottati delle grandezze C, φ(n) e d e. Si ricorda infine che la porosità del terreno può essere stimata in prima approssimazione attraverso la relazione empirica: n = 0,55 1+ η ( 0,83 ) dove η= d 60 /d 10 è il coefficiente di uniformità del terreno. 1) Formula di Hazen.

39 Nella formula di Hazen le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C = φ(n) = [ 1+ 10( n 0,6) ] d e =d 10 La formula è applicabile nelle seguenti condizioni: 0,1 mm < d e < 3 mm e η<5. ) Formula di Slichter. Nella formula di Slichter le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C = φ(n) =n 3,87 d e =d 10 La formula è applicabile nel caso di sabbie grossolane. 0,01 mm < d e < 5 mm. 3) Formula di Terzaghi. Nella formula di Terzaghi le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C =10, per sabbia con granuli arrotondati e 6, per sabbia con granuli a spigoli vivi n 0,13 φ(n) = 3 1 n d e =d 10 La formula è applicabile nel caso di sabbie grossolane. 4) Formula di Beyer.

40 Nella formula di Beyer le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C = Log 10 (500/η) φ(n) =1 d e =d 10 La formula è applicabile nelle seguenti condizioni: 0,06 mm < d e < 0,6 mm e 1<η<0. 5) Formula di Sauerbrei. Nella formula di Sauerbrei le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C =3, φ(n) n 3 = ( ) d e =d 17 1 n La formula è applicabile nel caso di sabbie e argille sabbiose con d e < 0,5 mm. 6) Formula di Krueger. Nella formula di Krueger le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C =4, φ(n) n = ( ) 1/d e = 1 n gi dove g g d i è la frazione di peso del campione di + di compresa fra il diametro maggiore e minore (d g i e d d i ) dei

41 granuli del passante i-esimo La formula è applicabile nel caso di sabbie medie con η>5. 7) Formula di Kozeny. Nella formula di Kozeny le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C =8, φ(n) n 3 = ( ) 1 n i g i g i d i d i 3 g + 1/d i d d e = + gi d d d dove g i è la frazione di peso del campione compresa fra il diametro maggiore e minore (d i g e d i d ) dei granuli del passante i-esimo La formula è applicabile nel caso di sabbie grossolane. 8) Formula di Zunker. Nella formula di Zunker le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C =, per sabbie uniformi con granuli arrotondati =1, per sabbie grossolane con granuli arrotondati =1, 10-3 per sabbie eterogenee =0, per sabbie eterogenee, argillose con granuli a spigoli vivi in alternativa si può inserire un valore medio di 1, n φ(n) = 1 n 3 g 1/d i e = + d i gi d g i d d i d g d i i g d ( ln d ln d ) i d i dove g i è la frazione di peso del campione compresa fra il diametro maggiore e minore (d i g e d i d ) dei granuli del passante i-esimo

42 La formula è applicabile nel caso di sabbie da fini a grossolane. 9) Formula di Zamarin. Nella formula di Zamarin le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C =8, φ(n) n 3 = ( 1,75 1,5n ) ( ) 1 n 3 g 1/d i e = + g d i i ln d d g i g i ln d d d i d i dove g i è la frazione di peso del campione compresa fra il diametro maggiore e minore (d i g e d i d ) dei granuli del passante i-esimo La formula è applicabile nel caso di sabbie grossolane. 10) Formula USBR. Nella formula USBR le grandezze da introdurre nella relazione di calcolo di K assumono i seguenti valori: C =4, ,3 d 0 φ(n) =1 d e =d 0 La formula è applicabile nel caso di sabbie medie con η< 5.

43 4.5 Dimensionamento di pozzi filtranti con pioggia di riferimento nota. Simulazione dello ietogramma Il grafico che mostra l andamento dell intensità di precipitazione nel tempo prende il nome di ietogramma. In letteratura sono stati proposti diversi metodi di calcolo. Pioggia di progetto a intensità costante Si parte dall ipotesi che l intensità della precipitazione rimanga costante per tutta la durata dell evento. In pratica si pone: i ( mm / h) = h t r p dove: i h r t p = intensità della precipitazione meteorica; = altezza della pioggia ragguagliata; = durata dell evento meteorico. Pur partendo da un ipotesi non realistica, si tratta di un metodo molto usato nella pratica, soprattutto per bacini molto piccoli. Pioggia di progetto con ietogramma triangolare (metodo di Chicago)(1953) S ipotizza in questo caso che l intensità di precipitazione cresca in maniera continua fino a raggiungere un picco massimo, oltre il quale tende a decrescere gradualmente. La parte crescente della curva è fornita dalla relazione: n 1 i( t) = ant1 dove: a = fattore a della curva di possibilità climatica; n = fattore n della curva di possibilità climatica;

44 t 1 = (rt p t)/r con t che varia da 0 a rt p t p = durata dell evento meteorico; r = posizione del picco, variabile a 0 a 1 e spesso posto = 0.5. La parte decrescente del grafico è invece fornita dalla relazione: i( t) = ant dove: t = (t-rt p )/r con t che varia da rt p a t p. Nella pratica si fissa un passo di calcolo temporale, di solito 1 ora, la posizione del picco e si applicano le due relazioni, facendo variare t in maniera discreta nell intervallo 0-t p, con il passo di calcolo scelto. Questo metodo, che fornisce rispetto al precedente una rappresentazione più realistica dell andamento dell intensità della precipitazione, può essere usato di fatto per bacini con un estensione areale di almeno alcune centinaia di kmq e per durate di precipitazione di almeno alcune ore. L uso di passi di calcolo troppo piccoli (<0.5 h) può condurre ad un accentuazione eccessiva del picco centrale. n 1 Pioggia di progetto con il metodo di Sifalda (1973) Lo ietogramma viene considerato diviso in tre parti. Nella parte centrale, che comprende un intervallo di tempo compreso fra 0.14t p e 0.70t p, con t p uguale alla durata complessiva dell evento meteorico, si assegna un intensità di precipitazione data da: i c hc = 0.5t p dove h c è l altezza di precipitazione che si ricava dalla curva di possibilità climatica inserendo t=0.5 t p. Nel primo tratto del grafico, che va da t=0 a t=0.14t p, si assume che l intensità cresca in maniera lineare da un valore minimo di 0.065i c ad un valore massimo di 0.435i c. Nell ultima parte dello ietogramma, da

45 t=0.70t p a t=t p, si ipotizza che l intensità decresca, sempre in maniera lineare, da un valore massimo di 0.435i c a un valore minimo di 0.087i c. Dimensionamento del pozzo filtrante. Il dimensionamento di pozzi filtranti consiste nella determinazione delle dimensioni minime che devono avere per essere in grado di smaltire le acque meteoriche. Il pozzo deve quindi consentire l infiltrazione in profondità delle acque defluenti in superficie e permettere l invaso dell afflusso in eccesso fino all esaurimento dell evento piovoso. Trascurando l evaporazione, poco significativa durante la precipitazione meteorica, la relazione alla base del dimensionamento dei pozzi è la seguente: (a) ( Q Q ) t = W p f in cui: Q p (mc/h) Q f (mc/h) t(h) W(mc) = portata dell afflusso meteorico; = portata che s infiltra nel terreno; = passo di calcolo temporale; = volume invasato nel pozzo. Il termine W, ovviamente, tenderà a crescere fino a raggiungere un valore massimo in corrispondenza dell esaurirsi dell evento piovoso. Fissato un passo temporale di calcolo t, uguale a quello della pioggia di progetto di riferimento, per esempio 1 ora, il termine Q p viene ricavato direttamente dallo ietogramma. La grandezza Q f viene fornita invece dalla relazione (Sieker, 1984): (b) Q f = k L + h A h L + f dove:

Geotecnica e Laboratorio. Determinazione del coefficiente di permeabilità del terreno in situ (Raccomandazioni i AGI 1977)

Geotecnica e Laboratorio. Determinazione del coefficiente di permeabilità del terreno in situ (Raccomandazioni i AGI 1977) Corso di Laurea a ciclo Unico in Ingegneria Edile Architettura Geotecnica e Laboratorio Determinazione del coefficiente di permeabilità del terreno in situ (Raccomandazioni i AGI 1977) e mail: Prof. Ing.

Dettagli

Misure piezometriche. Installazione: in foro di sondaggio o infissi da superficie

Misure piezometriche. Installazione: in foro di sondaggio o infissi da superficie Misure piezometriche Attrezzatura Piezometri idraulici a tubo aperto misura della quota piezometrica h Celle piezometriche misura della pressione neutra u Installazione: in foro di sondaggio o infissi

Dettagli

Capitolo 12 Le acque sotterranee

Capitolo 12 Le acque sotterranee Capitolo 12 Le acque sotterranee Acque sotterranee: si organizzano in corpi idrici con caratteristiche differenti a seconda del tipo di materiale Rocce cristalline o sedimentarie: circolano prevalentemente

Dettagli

LE ACQUE SOTTERRANEE

LE ACQUE SOTTERRANEE LE ACQUE SOTTERRANEE Acque sotterranee: si organizzano in corpi idrici con caratteristiche differenti a seconda del tipo di materiale Rocce cristalline o sedimentarie: circolano prevalentemente lungo fratture

Dettagli

Nell'ambito dello studio idrogeologico del territorio modenese sono state programmate ed

Nell'ambito dello studio idrogeologico del territorio modenese sono state programmate ed 5. DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI IDROGEOLOGICI Nell'ambito dello studio idrogeologico del territorio modenese sono state programmate ed eseguite tra il dicembre 1984 e il febbraio 1985 una serie di prove

Dettagli

Regime di equilibrio e regime di non-equilibrio

Regime di equilibrio e regime di non-equilibrio Regime di equilibrio e regime di non-equilibrio Il deflusso in regime di equilibrio o permanente, detto così poiché si suppone che le variazioni di regime si verifichino esclusivamente nello spazio e non

Dettagli

PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ

PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ SALVATORE GRASSO CORSO DI GEOTECNICA Catania, Maggio

Dettagli

Lezione Circolazione idrica sotterranea

Lezione Circolazione idrica sotterranea Lezione Circolazione idrica sotterranea Obiettivi La lezione pone l attenzione sulle modalità di circolazione idrica sotterranea, partendo dalla scala dei pori fino a giungere alla scala di bacino, attraverso

Dettagli

Figura 4 - Prova di permeabilità in sito a carico costante.

Figura 4 - Prova di permeabilità in sito a carico costante. Permeabilità La determinazione delle caratteristiche di permeabilità dei depositi di terreno sciolto trova applicazione in tutti quei problemi legati agli abbassamenti di falda o ai moti di filtrazione

Dettagli

INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA

INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO? Il "modello concettuale idrogeologico

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE 1 PERDITE DI CARICO CONTINUE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

LE PROVE DI EMUNGIMENTO. Alessandro Gargini

LE PROVE DI EMUNGIMENTO. Alessandro Gargini Ordine dei Geologi della Toscana Livorno, 26/10/2006 LE PROVE DI EMUNGIMENTO TEORIA, PRATICA E FATTIBILITÀ CONCRETA Q Alessandro Gargini Gruppo di Idrogeologia Dipartimento di Scienze della Terra Università

Dettagli

FALDE ACQUIFERE. ACQUIFERO NON CONFINATO (LIBERO) è LIMITATO SOLO INFERIORMENTE da strati impermeabili

FALDE ACQUIFERE. ACQUIFERO NON CONFINATO (LIBERO) è LIMITATO SOLO INFERIORMENTE da strati impermeabili FALDE ACQUIFERE FALDE = acque sotterranee presenti all interno di depositi di terreni permeabili, detti ACQUIFERI, per effetto di cicli e processi idrologici quali precipitazioni e infiltrazioni ACQUIFERO

Dettagli

Idraulica. Prove di emungimento. armando carravetta

Idraulica. Prove di emungimento. armando carravetta Idraulica Prove di emungimento armando carravetta 15/1/008 1 Il problema della caratterizzazione idraulica 15/1/008 15/1/008 3 Mezzi eterogenei 15/1/008 4 Schematizzazione concettuale E possibile identificare

Dettagli

Progettazione dei pozzi per acqua: scelta e dimensionamento dei filtri

Progettazione dei pozzi per acqua: scelta e dimensionamento dei filtri Progettazione dei pozzi per acqua: scelta e dimensionamento dei filtri (Pietro Zangheri - Geologo libero professionista - Docente presso l'università degli Studi di Padova) Efficienza del pozzo e scelta

Dettagli

A scala del mezzo poroso

A scala del mezzo poroso C È ACQUA E ACQUA!! A scala del mezzo poroso Acqua pellicolare Acqua capillare Argilla { Tavola { d acqua Zona satura Zona non satura A scala dell acquifero Piano campagna Zona vadosa Frangia capillare

Dettagli

PROCEDURE DI CALCOLO DELLA COMBINAZIONE DEGLI INERTI REALI

PROCEDURE DI CALCOLO DELLA COMBINAZIONE DEGLI INERTI REALI PROCEDURE DI CALCOLO DELLA COMBINAZIONE DEGLI INERTI REALI Non esistono già disponibili in natura materiali lapidei con distribuzione granulometrica eguale a quella ideale richiesta per un inerte da destinare

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 L'idraulica è la scienza che studia l'utilizzazione dei

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame # 1 Con riferimento allo schema mostrato di seguito: - calcolare la tensione verticale totale, la pressione interstiziale e la tensione verticale efficace alle profondità indicate dai punti A, B, C, D,

Dettagli

GEOTECNICA LEZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE. Ing. Alessandra Nocilla

GEOTECNICA LEZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE. Ing. Alessandra Nocilla GEOTECNICA LEZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE Ing. Alessandra Nocilla 1 ACQUA NEL TERRENO Nell affrontare la maggior parte dei problemi dell Ingegneria Geotecnica non si può prescindere dalla presenza

Dettagli

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a. 2016-17 17 Progettazione GEOTECNICA Progetto e realizzazione: - delle opere di fondazione; - delle opere di sostegno; - delle opere in sotterraneo;

Dettagli

Le prove di pompaggio sono utilizzate per ricavare alcuni parametri

Le prove di pompaggio sono utilizzate per ricavare alcuni parametri Le prove di pompaggio sono utilizzate per ricavare alcuni parametri idrogeologici fondamentali, come la TRASMISSIVITA ed il COEFFICIENTE DI IMMAGAZINAMENTO, oltre che per chiarire la tipologia ed i limiti

Dettagli

Lezione 3 Idraulica dei pozzi II Metodo dell equilibrio Prove in foro. Q costante Q nulla (risalita) Q istantanea (slug test)

Lezione 3 Idraulica dei pozzi II Metodo dell equilibrio Prove in foro. Q costante Q nulla (risalita) Q istantanea (slug test) Lezione 3 Idraulica dei pozzi II Metodo dell equilibrio Prove in foro Q costante Q nulla (risalita) Q istantanea (slug test) ARGOMENTI Metodo dell equilibrio-portata specifica Prova a gradini-efficienza

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagina 1 di 6 INDICE: 1) Scopo 2) Campo di Applicazione 3) Norma di riferimento 4) Attrezzatura 5) Modalità esecutive 6) Documentazione DOCUMENTI CORRELATI: a) Norma di riferimento Raccomandazioni A.G.I.

Dettagli

GEOTECNICA ESERCITAZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE

GEOTECNICA ESERCITAZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE GEOTECNICA ESERCITAZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE ESERCIZIO 1:PERMEAMETRO A CARICO COSTANTE In un sito sono sta: esegui: dei sondaggi dai quali sono sta: preleva: alcuni campioni per la determinazione

Dettagli

Fondamenti di idraulica stramazzi e idrometria

Fondamenti di idraulica stramazzi e idrometria Corso di Laurea in Tecnologie Forestali e Ambientali Idrologia e Sistemazioni Idraulico-Forestali Fondamenti di idraulica stramazzi e idrometria Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A. 2013/2014

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA (Cosenza) Località Cona - Via San Francesco di Paola MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO ELAB. R.03 Data: Luglio

Dettagli

CURVE DI DURATA: Introduzione e Rappresentazione analitica

CURVE DI DURATA: Introduzione e Rappresentazione analitica CURVE DI DURATA: Introduzione e Rappresentazione analitica Premesse Si definisce durata di una portata Q riferita ad una sezione di misura, l'intervallo di tempo in cui le portate naturali del corso d

Dettagli

Fig. 2a Distorsione della linea equipotenziale conseguente all immissione in falda dell elettrolita nel pozzo N 29

Fig. 2a Distorsione della linea equipotenziale conseguente all immissione in falda dell elettrolita nel pozzo N 29 1 INDICE 1. PREMESSA.... pag. 2 2. SONDAGGI ELETTRICI VERTICALI...... pag. 2 3. MISURA DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO IDRICO IN FALDA...... pag. 3 4. PRESENTAZIONE DEI DATI E RISULTATI OTTENUTI.. pag. 3 FIGURE

Dettagli

Lezione 2 Idraulica dei pozzi I. Metodo del non equilibrio

Lezione 2 Idraulica dei pozzi I. Metodo del non equilibrio Lezione 2 Idraulica dei pozzi I 10.0 Metodo del non equilibrio 1.0 W(u) 0.1 0.0 1.E-01 1.E+00 1.E+01 1.E+02 1.E+03 1/u ARGOMENTI Concetti base di trasmissività ed immagazzinamento Metodo di Theis Metodo

Dettagli

ESPERIENZA DELLA BURETTA

ESPERIENZA DELLA BURETTA ESPERIENZA DELLA BURETTA SCOPO: Misura del coefficiente di viscosità di un fluido Alcune considerazioni teoriche: consideriamo un fluido incomprimibile, cioè a densità costante in ogni suo punto, e viscoso

Dettagli

Fig. 1: planimetria della zona studiata

Fig. 1: planimetria della zona studiata Dimensionamento di un arginatura. E stata effettuata la verifica idraulica di un torrente appenninico per portata con tempo di ritorno di anni (corrispondente a 74 m 3 s - ). La verifica ha consentito

Dettagli

L analisi dei dati. Primi elementi. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

L analisi dei dati. Primi elementi. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta L analisi dei dati Primi elementi Metodo dei minimi quadrati Negli esperimenti spesso si misurano parecchie volte due diverse variabili fisiche per investigare la relazione matematica tra le due variabili.

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI UNITÀ DIDATTICA LE FUNZIONI. Le funzioni Definizione. Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si chiama funzione di A in B una qualsiasi legge che fa corrispondere a ogni elemento A uno ed un solo

Dettagli

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui Docente: Ing. Demetrio Antonio Zema Lezione n. 6: Idrodinamica (parte seconda) Anno Accademico 0-0 0 Perdite di carico concentrate (o localizzate) Perdite

Dettagli

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA Condizioni al contorno La condizione al contorno deve essere specificata o imposta sull intero confine B del dominio di moto. Le condizioni al contorno sono di tre tipi: Condizione al contorno del I Tipo

Dettagli

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)%

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)% UNITÀ L ELBORZIONE DEI DTI IN FISIC 1. Gli errori di misura.. Errori di sensibilità, errori casuali, errori sistematici. 3. La stima dell errore. 4. La media, la semidispersione e lo scarto quadratico

Dettagli

REGRESSIONE E CORRELAZIONE

REGRESSIONE E CORRELAZIONE REGRESSIONE E CORRELAZIONE Nella Statistica, per studio della connessione si intende la ricerca di eventuali relazioni, di dipendenza ed interdipendenza, intercorrenti tra due variabili statistiche 1.

Dettagli

Idraulica e idrologia: Lezione 9

Idraulica e idrologia: Lezione 9 Idraulica e idrologia: Lezione 9 Agenda del giorno - Relazioni per la stima della portata al colmo; - Tempo di corrivazione di un bacino; - Metodo razionale. 1 LINEA SEGNALATRICE DI PROBABILITA PLUVIOMETRICA

Dettagli

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Lezione 4 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 4 A. Cenni sul moto di filtrazione nelle terre B. Tensioni efficaci in presenza di forze di filtrazione C.

Dettagli

Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da:

Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da: Analisi chimica strumentale Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da: (31.4) dove s y è la varianza dei valori

Dettagli

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE Corso di laurea specialistica in Ingegneria delle Acque e della Difesa del Suolo Corso di GESTIONE delle RISORSE IDRICHE a.a. 3-4 Prof. Luca Lanza Dipartimento di Ingegneria Ambientale - DIAM IL TRASPORTO

Dettagli

5. Esercitazione 5: Dimensionamento del primo stadio di una turbina assiale

5. Esercitazione 5: Dimensionamento del primo stadio di una turbina assiale 5. Esercitazione 5: Dimensionamento del primo stadio di una turbina assiale Lo scopo della presente esercitazione è il dimensionamento del primo stadio di una turbina assiale con i seguenti valori di progetto:

Dettagli

Elementi di matematica - dott. I. GRASSI

Elementi di matematica - dott. I. GRASSI Gli assi cartesiani e la retta. Il concetto di derivata. È ormai d uso comune nei libri, in televisione, nei quotidiani descrivere fenomeni di varia natura per mezzo di rappresentazioni grafiche. Tali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA CORSO DI COSTRUZIONI IDRAULICHE A.A. 00-0 PROF. LUIGI DA DEPPO ING. NADIA URSINO ESERCITAZIONE N : Progetto

Dettagli

Distribuzione normale

Distribuzione normale Distribuzione normale istogramma delle frequenze di un insieme di misure relative a una grandezza che varia con continuità popolazione molto numerosa, costituita da una quantità praticamente illimitata

Dettagli

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE Corso di laurea specialistica in Ingegneria delle Acque e della Difesa del Suolo Corso di GESTIONE delle RISORSE IDRICHE a.a. 2003-2004 Lezione 4 Prof. Luca Lanza Dipartimento di Ingegneria Ambientale

Dettagli

MATEMATICA CORSO A II COMPITINO (Tema 1) 5 Aprile 2013

MATEMATICA CORSO A II COMPITINO (Tema 1) 5 Aprile 2013 MATEMATICA CORSO A II COMPITINO (Tema 1) 5 Aprile 2013 Soluzioni 1. Due sperimentatori hanno rilevato rispettivamente 25 e 5 misure di una certa grandezza lineare e calcolato le medie che sono risultate

Dettagli

Proprietà degli acquiferi e Test di pompaggio

Proprietà degli acquiferi e Test di pompaggio Università di Roma Tor Vergata Laura magistrale in Ingegneria per l ambiente e il territorio Corso di Bonifica dei Siti Contaminati Proprietà degli acquiferi e Test di pompaggio Renato Baciocchi A.A. 2012

Dettagli

EOLOGO GPROFESSIONE. Notiziario dell Ordine dei Geologi del Lazio. numero 35

EOLOGO GPROFESSIONE. Notiziario dell Ordine dei Geologi del Lazio. numero 35 GPROFESSIONE EOLOGO Notiziario dell Ordine dei Geologi del Lazio maggio febbraio 2013 2013 numero 35 Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (cov. in L27/02/2004 n. 46)

Dettagli

Metodo del cerchio attrito attrito TAYLOR

Metodo del cerchio attrito attrito TAYLOR Metodo del cerchio d attrito TAYLOR Prof. Ing. Marco Favaretti Università di Padova Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Marittima, Ambientale e Geotecnica (I.M.A.GE.) Via Ognissanti,

Dettagli

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica 1 Piano cartesiano Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica Consideriamo nel piano due rette perpendicolari che si intersecano in un punto O Consideriamo ciascuna di queste rette come retta orientata

Dettagli

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo: 1 2017-02-03 Revisione 0 Rev.: 2017-01-23 Data: Emissione Descrizione: Committente: COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno 2016 Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA

Dettagli

Gli acquiferi freatici sono in equilibrio con la pressione atmosferica

Gli acquiferi freatici sono in equilibrio con la pressione atmosferica Gli acquiferi freatici sono in equilibrio con la pressione atmosferica Superficie freatica limite superiore della zona satura; può subire variazioni stagionali (si abbassa durante la stagione secca, si

Dettagli

Esercizi sulla diluizione in campo intermedio

Esercizi sulla diluizione in campo intermedio Capitolo 11 Esercizi sulla diluizione in campo intermedio 11.1 Sorgente puntuale e stazionaria ubicata al centro del canale Un industria scarica Q e =10 4 m 3 /giorno di effluente contenente una sostanza

Dettagli

Problema ( ) = 0,!

Problema ( ) = 0,! Domanda. Problema ( = sen! x ( è! Poiché la funzione seno è periodica di periodo π, il periodo di g x! = 4. Studio di f. La funzione è pari, quindi il grafico è simmetrico rispetto all asse y. È sufficiente

Dettagli

INTERPOLAZIONE. Introduzione

INTERPOLAZIONE. Introduzione Introduzione INTERPOLAZIONE Quando ci si propone di indagare sperimentalmente la legge di un fenomeno, nel quale intervengono due grandezze x, y simultaneamente variabili, e una dipendente dall altra,

Dettagli

Esperienza 1/3: viscosità. della glicerina. Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. 2012/2013

Esperienza 1/3: viscosità. della glicerina. Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. 2012/2013 Esperienza 1/3: viscosità Università di Parma della glicerina a.a. 2012/2013 Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò Coefficiente di viscosità La viscosità è quella grandezza fisica che ci permette

Dettagli

LA PERDITA D EFFICIENZA DEI POZZI D ACQUA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA

LA PERDITA D EFFICIENZA DEI POZZI D ACQUA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA LA PERDITA D EFFICIENZA DEI POZZI D ACQUA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA LA STRUTTURA DI UN POZZO PER ACQUA IL FILTRO IL DRENO FUNZIONI: Proteggere il pozzo dall ingresso di sabbia Aumentare

Dettagli

[ ] L incremento di invaso in un intervallo di tempo t è dato da:

[ ] L incremento di invaso in un intervallo di tempo t è dato da: METODO DI MUSKINGUM-CUNGE E un modello del 1938 che prende il nome dal fiume in cui è stato applicato la prima volta. Alla base del modello ci sono le ipotesi che il volume d acqua invasato nel tronco

Dettagli

Rappresentazione di Dati: Scala lineare Scala logaritmica. Grafici Lin Lin Grafici Lin Log Grafici Log Log

Rappresentazione di Dati: Scala lineare Scala logaritmica. Grafici Lin Lin Grafici Lin Log Grafici Log Log Rappresentazione di Dati: Scala lineare Scala logaritmica Grafici Lin Lin Grafici Lin Log Grafici Log Log Grafici in scala lineare Grafici Lin Lin Nella rappresentazione di dati in un piano cartesiano

Dettagli

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO Tipi di pompa: di superficie (centrifuga ad asse orizzontale, autoadescante, peristaltica, a membrana); sommerse (sommergibili, elettropompe sommerse, ad asse verticale, ad

Dettagli

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010 PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010 1) PIANO CARTESIANO serve per indicare, identificare, chiamare... ogni PUNTO del piano (ente geometrico) con una coppia di valori numerici (detti COORDINATE).

Dettagli

Solo una parte dell'afflusso lascia il bacino per scorrimento superficiale (il resto per evaporazione o scorrimento sotterraneo).

Solo una parte dell'afflusso lascia il bacino per scorrimento superficiale (il resto per evaporazione o scorrimento sotterraneo). Generalità sui deflussi superficiali Solo una parte dell'afflusso lascia il bacino per scorrimento superficiale (il resto per evaporazione o scorrimento sotterraneo). Su un anno (o multiplo di un anno)

Dettagli

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi 1. PREMESSA...2 2. RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE...3 2.1 Norme di riferimento...3 2.2 Portata di scorrimento di acque meteoriche...3 2.3 Intensità di precipitazione, r...3 2.4 Valutazione del coefficiente

Dettagli

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio idrologico ed idraulico relativo al reticolo idrografico interferente con la strada di collegamento tra

Dettagli

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Docente: Prof. Santo Marcello Zimbone Collaboratori: Dott. Giuseppe Bombino - Ing. Demetrio Zema Lezione n. 9: Le lunghe condotte pompe ed impianti di sollevamento

Dettagli

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 BITRITTO - MODUGNO ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250 S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM 0+000 AL KM 1+250 RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio

Dettagli

6.E. Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali

6.E. Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali 6.E Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali MISURA DELLE PRESSIONI INTERSTIZIALI Il Piezometro è un elemento poroso, pieno d acqua, la cui pressione è uguale a quella dell ambiente circostante.

Dettagli

TOPOGRAFIA 2013/2014. Prof. Francesco-Gaspare Caputo

TOPOGRAFIA 2013/2014. Prof. Francesco-Gaspare Caputo TOPOGRAFIA 2013/2014 L operazione di misura di una grandezza produce un numero reale che esprime il rapporto della grandezza stessa rispetto a un altra, a essa omogenea, assunta come unità di misura. L

Dettagli

Il blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una

Il blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una l blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una sorgente. Nel caso, come riportato in figura, il segnale

Dettagli

La distribuzione delle frequenze. T 10 (s)

La distribuzione delle frequenze. T 10 (s) 1 La distribuzione delle frequenze Si vuole misurare il periodo di oscillazione di un pendolo costituito da una sferetta metallica agganciata a un filo (fig. 1). A Figura 1 B Ricordiamo che il periodo

Dettagli

Scheda_PolTras Trasmittività di filtri rifrangenti e filtri polaroid

Scheda_PolTras Trasmittività di filtri rifrangenti e filtri polaroid Cognome Nome Data Scheda_PolTras Trasmittività di filtri rifrangenti e filtri polaroid Attività A_ Filtri rifrangenti. Si dispongono: un sensore e una torcetta tipo penlight ad una fissata distanza in

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016 Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/1/16 Si richiede la progettazione delle fondazioni di un serbatoio circolare di diametro 15 m e altezza 5 m. Ai fini del

Dettagli

Classe 2^ - STA - UdA n 1: Metrologia - Principi di funzionamento della strumentazione di base PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE DI BASE

Classe 2^ - STA - UdA n 1: Metrologia - Principi di funzionamento della strumentazione di base PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE DI BASE PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE DI BASE Strumenti e campioni Per eseguire le misurazioni occorrono vari mezzi tecnici: gli strumenti veri e propri, che interagiscono col sistema misurato

Dettagli

TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE

TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE Errore di misura è la differenza fra l indicazione fornita dallo strumento e la dimensione vera della grandezza. Supponendo che la grandezza vera

Dettagli

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Complementi di Idraulica Ambientale Prof. Mauro De Marchis 10/03/2014 Programma del

Dettagli

4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale

4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale 4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale Lo scopo della presente esercitazione è il dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale. Con riferimento alla

Dettagli

Sistemi di drenaggio con georeti e geocompositi

Sistemi di drenaggio con georeti e geocompositi Sistemi di drenaggio con georeti e geocompositi Piergiorgio Recalcati, Tenax SpA, Viganò (LC) Seminario IMPIEGO SOSTENIBILE DEI GEOSINTETICI NELLE COSTRUZIONI SAIE Bologna, 14 Ottobre 2015 Georeti Strutture

Dettagli

LEA_IT_PZL Piezometri casagrande. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PZL Piezometri casagrande.  Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale LEA_IT_PZL2001020 Piezometri casagrande LEA_IT_PZL2001020 Piezometri casagrande Descrizione _ Il piezometro Casagrande ed i piezometri a tubo aperto vengono normalmente utilizzati i primi per la misura

Dettagli

Statistica a lungo termine: calcolo dell onda di progetto

Statistica a lungo termine: calcolo dell onda di progetto Esercitazione Statistica a lungo termine: calcolo dell onda di progetto Sulla base delle misure ondametriche effettuate dalla boa di Ponza si calcoli, utilizzando la distribuzione di probabilità di Gumbel,

Dettagli

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2 Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2 A. Garfagnini M. Mazzocco C. Sada Dipartimento di Fisica G. Galilei, Università di Padova AA 2014/2015 Elementi di Statistica Lezione 2: 1. Istogrammi

Dettagli

BLAND-ALTMAN PLOT. + X 2i 2 la differenza ( d ) tra le due misure per ognuno degli n campioni; d i. X i. = X 1i. X 2i

BLAND-ALTMAN PLOT. + X 2i 2 la differenza ( d ) tra le due misure per ognuno degli n campioni; d i. X i. = X 1i. X 2i BLAND-ALTMAN PLOT Il metodo di J. M. Bland e D. G. Altman è finalizzato alla verifica se due tecniche di misura sono comparabili. Resta da comprendere cosa si intenda con il termine metodi comparabili

Dettagli

Scale Logaritmiche. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16

Scale Logaritmiche. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16 Scale Logaritmiche Scala Logaritmica: sull asse prescelto (ad esempio, l asse x) si rappresenta il punto di ascissa = 0 0 nella direzione positiva si rappresentano, a distanze uguali fra di loro, i punti

Dettagli

ESERCITAZIONI 1 e 2: calcoli

ESERCITAZIONI 1 e 2: calcoli ESERCITAZIONI 1 e 2: calcoli L uso del foglio elettronico nel laboratorio di ispezione degli alimenti. Funzioni utilizzate negli esercizi e traduzione in inglese americano per l utilizzo su computer con

Dettagli

CALORIMETRO DELLE mescolanze

CALORIMETRO DELLE mescolanze CALORIMETRO DELLE mescolanze Scopo dell esperienza è la misurazione del calore specifico di un corpo solido. Il funzionamento del calorimetro si basa sugli scambi di energia, sotto forma di calore, che

Dettagli

Verifica di Topografia

Verifica di Topografia ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI " In Memoria dei Morti per la Patria " * CHIAVARI * ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Verifica di Topografia classe 5^ Geometri 1) Se il seno e il coseno di

Dettagli

CALCOLO DELLA CONDUTTANZA TERMICA IN OPERA POLIPERLE

CALCOLO DELLA CONDUTTANZA TERMICA IN OPERA POLIPERLE CALCOLO DELLA CONDUTTANZA TERMICA IN OPERA POLIPERLE Prove di trasmittanza su materiale Poli Sud srl Sperimentatore Ing. Mastroianni gilberto Maggio 2011 CALCOLO DELLA CONDUTTANZA TERMICA IN OPERA POLIPERLE

Dettagli

Idraulica Filtrazione

Idraulica Filtrazione Idraulica Filtrazione armando carravetta 07/06/2007 1 Definizione di falda acquifera Le falde acquifere sono costituite principalmente da strati di materiale a granulometria fine completamente saturi di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE IDRAULICA DEI TERRENI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE IDRAULICA DEI TERRENI IRUIC EI TERRENI CorsodiFondamentidiGeotecnica Scienze dell Ingegneria Edile,.. 005\006 ott. Ing. Joann Facciorusso CQU NE TERRENO Nell affrontare la maggior parte dei problemi dell Ingegneria Geotecnica

Dettagli

In realtà la T(x) è differente non essendo il flusso monodimensionale (figura 4.3).

In realtà la T(x) è differente non essendo il flusso monodimensionale (figura 4.3). Richiami sui ponti termici (cap. 4) Autore: prof. ing. Francesco Minichiello, Università degli Studi di Napoli Federico II Anno di compilazione: 2005 Nota: si ringrazia vivamente il prof. ing. Pietro Mazzei,

Dettagli

PROGETTARE LO STRATO ANTICAPILLARE DEI RILEVATI STRADALI CON SISTEMI GEOSINTETICI. ing. MASSIMILIANO NART 1

PROGETTARE LO STRATO ANTICAPILLARE DEI RILEVATI STRADALI CON SISTEMI GEOSINTETICI. ing. MASSIMILIANO NART 1 PROGETTARE LO STRATO ANTICAPILLARE DEI RILEVATI STRADALI CON SISTEMI GEOSINTETICI ing. MASSIMILIANO NART 1 INDICE ARGOMENTI 1. NATURA DEL PROBLEMA 2. DEFINIZIONE DI STRATO ANTICAPILLARE 3. SOLUZIONE CLASSICA

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile CORSO DI IDROLOGIA N.O. Prof. Pasquale Versace SCHEDA DIDATTICA N 3 CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA A.A. 00- CURVE

Dettagli

La corrente alternata

La corrente alternata La corrente alternata Corrente continua e corrente alternata Le correnti continue sono dovute ad un generatore i cui poli hanno sempre lo stesso segno e pertanto esse percorrono un circuito sempre nello

Dettagli

Scheda_PolTras Trasmittività di filtri rifrangenti e filtri polaroid

Scheda_PolTras Trasmittività di filtri rifrangenti e filtri polaroid Cognome Nome Data Scheda_PolTras Trasmittività di filtri rifrangenti e filtri polaroid Attività A_ Filtri rifrangenti. Si dispongono: un sensore e una torcetta tipo penlight ad una fissata distanza in

Dettagli

BILANCIAMENTO STATICO DELLA PORTATA Valvole manuali

BILANCIAMENTO STATICO DELLA PORTATA Valvole manuali FOCUS TECNICO Bilanciamento parte 2 BILANCIAMENTO STATICO DELLA PORTATA Valvole manuali Le valvole manuali vengono utilizzate per effettuare il bilanciamento statico dell impianto. Per svolgere questa

Dettagli

IL CRITERIO DELLA MASSIMA VEROSIMIGLIANZA

IL CRITERIO DELLA MASSIMA VEROSIMIGLIANZA Metodi per l Analisi dei Dati Sperimentali AA009/010 IL CRITERIO DELLA MASSIMA VEROSIMIGLIANZA Sommario Massima Verosimiglianza Introduzione La Massima Verosimiglianza Esempio 1: una sola misura sperimentale

Dettagli

La variabilità. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali

La variabilità. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Introduzione [1/2] Gli indici di variabilità consentono di riassumere le principali caratteristiche di una distribuzione (assieme alle medie) Le

Dettagli