La lasagna napoletana di Carnevale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La lasagna napoletana di Carnevale"

Transcript

1 La lasagna napoletana di Carnevale Una bella e antica pernacchia alla fame Cetara Il Convento. La lasagna di mammà A Napoli, escluso il Vomero, il ceto medio non è egemone come nel resto d Italia e in gran parte d Europa. Qui è la sua sostanziale diversità nella quale la capitale dispiega il suo continuo chiaroscuro a cui, nel bene come nel male, è impossibile restare indifferenti. Una diversità esagerata dai numeri quando era più grande e bella di Madrid che l aveva conquistata, e poi per il passo diverso assunto con l avvento del capitalismo nel quale altre città e altre nazioni si sono imposte dettando i tempi dell orologio e mettendo per la prima volta in relazione il lavoro con i minuti e le ore invece che con i giorni e le stagioni. pag. 1

2 Foto d epoca: Bill e Hillary fanno una lasagna nella cucina della Casa Bianca Grande città prima della rivoluzione industriale, unica con Parigi, è distinta dunque dagli eccessi, in bilico fra l assoluta essenzialità dello spaghetto al pomodoro fresco o quello antico con il formaggio, oppure la sontuosità dei pasticci di pasta come la lasagna. L equilibrio è ricercato sugli opposti, l esagerazione estetica e gustativa, proprio come nella vita di tutti i giorni dove i problemi vengono affrontati solo se diventano emergenza e non gestione ordinaria. La naturalità umana in una situazione di costrizione urbana diventa anch essa fisicità vissuta come naturalezza, penso ad esempio alla gestualità unica partenopea, ai toni di voce, alla necessità di marcare subito gerarchie e distanze sociali, ribadire preventivamente la proprietà di una donna o di un uomo. Forse per questo qui il Carnevale non ha altra, vera, forte tradizione se non, appunto, la lasagna: in una società repressa, fortemente gerarchizzata e ordinata, operosamente cronologizzata, bisogna avere uno spazio per liberare le energie, sognare qualcosa di diverso. pag. 2

3 La lasagna al forno a mo dei Palmesi. L impiegato in giacca e cravatta che si mette in tuta la domenica, gli slavi e i nordici che si ubriacano con la vodka il fine settimana, le follie da sballo del sabato sera iniziate non a caso negli anni 80 in Italia, quelli della definitiva vittoria del pensiero consumistico sull etica rurale cattolica e quella urbana comunista. Ma a Napoli questa discrasia fra essere e lavorare non esiste così marcata, il quotidiano offre sempre qualcosa di straordinario e irrequieto, l ordine borghese che Bassolino ha tentato di imporre con la conquista dello spazio nel centro città resta solo un episodio, una risposta di governo a ciò che si può solo autoequilibrare come ha notato molto argutamente Goffredo Fofi. E soprattutto l essere in emergenza, in equilibrio precario costante, preserva in tutti il senso di essere ancora comunità, non c è l individuo solo contro tutti, non a caso qui i suicidi sono statisticamente una grande rarità. Come quando ci si trovava nelle grotte durante i bombardamenti. E la presunzione occidentale di rimettere ordine in questo caos orientale è destinata a naufragare sommersa dalla enorme e infinita marea immigratoria verso la quale i tentativi di contenerla appaiono pag. 3

4 tanto stupidi e velleitari come pensare di evitare che cada la pioggia. La lasagna appena sfornata Carnevale è allora la festa dei bambini o dei piccoli paesi, dove è necessario sfogare il rigido controllo della comunità familiare esercitato nel corso dell anno. La trasgressione pagana è dunque tutta nella creazione di un piatto esagerato, capace di far dimenticare la fame, di esorcizzarla, di essere così abbondante da poter dire basta, così ricco da restare vivi, il contraltare all unica vera regola a cui i napoletani hanno dovuto sottostare dalla fondazione della città sino agli anni 60, quella della fame e dell incertezza delle calorie per la sopravvivenza. Da poco tempo, insomma, i bisogni primari sono soddisfatti a livello fisico ma non ancora nell inconscio collettivo. Il successo Ecco dunque questo piatto in cui sul terreno amidoso della pasta combattono alternandosi la sensazione acida del pomodoro e quella dolce della ricotta, in cui entra tutto quello che uno vorrebbe mangiarsi nel corso dell anno, dalla carne al salame, pag. 4

5 persino in alcuni casi le uova, simbolo d eccellenza della fertilità in tutte le culture. La lasagna, da adesso la Lasagna, è dunque la vera trasgressione non costruita ma naturale, l abboffata, spernacchiare la fame, sentire di avere tutto a disposizione, almeno una volta l anno, nel piatto. Se questa è la genesi, la sua capacità di resistere e di essere realmente sentita nelle case come nei ristoranti, nelle trattorie e nelle gastronomie è ovviamente nella sua bontà, nel suo affermarsi sostanzialmente come piatto morbido e piacioso a tutti, grandi e piccini: non esiste al mondo una persona a cui non può piacere una porzione di Lasagna. Un altro elemento di successo, fattore non trascurabile nella mentalità napoletana, è la sua infinita praticità: la si può preparare il giorno prima tanto quello dopo è più buona, per questo è possibile anche conservarla, infine portarla integra facilmente con i ruoti del forno se si è invitati altrove o se, come spesso abbiamo fatto in passato, si organizzano le disfide della Lasagna, gare partite per scherzo dopo le quali spesso si sono rotti i rapporti tanto è forte l identificazione non solo manuale ma familiare persino nella elaborazione di questa ricetta. Forse proprio partendo da queste esperienze ho capito poi quanto sia problematico dare punteggi ai vini e agli oli. Infine c è la gestualità, il taglio della pasta simile a quello di una torta, l evocazione immediata della festa, la speranza che in quella fetta ci sia quel salame e qualche polpettina in più. E, ancora, la disquisizione se sia più buono il centro morbidoso o la crosta esterna, la preparazione a strati in cui si esalta la filosofia vichiana dei corsi e ricorsi storici. Insomma: urrà. I prodotti Vorrei ora disquisire su alcuni ingredienti segnalandovi le mie preferenze, premesso che come tutti i piatti della tradizione ci sono le varianti e i segreti di famiglia. I Propilei sono costituiti dalla pasta, dal ragù, dalle polpettine, dalla ricotta. La pasta La stragrande maggioranza dei ricettari parla di pasta fresca all uovo. Io credo invece che l uovo sia molto meglio trovarlo dentro la Lasagna integro e sodo. Vanno usate le sfoglie di pasta di semola di grano duro industriali: reggono in modo assolutamente superiore tutto l impianto del piatto mentre con quelle fresche c è sempre il rischio pasticcio in agguato. La pasta industriale in questo caso mantiene distinti i piani e regala ordine ai sapori nella sequenza classica: ricotta, pomodoro, carne, salame e pag. 5

6 uova. Ottime sfoglie in commercio sono quelle del pastificio Faella mentre, più reperibili sul mercato italiano e ugualmente soddisfacenti, Amato. Gi strati della lasagna napoletana Il pomodoro Il San Marzano va, a mio giudizio, meglio sui sughi freschi in cui si esalti il sapore e la sua vigorosa acidità minerale. Le cotture prolungate, ovviamente, tendono ad esaltare la struttura, l estratto secco per usare un termine preso in prestito dalla scienza enologica, dunque vanno benissimo le conserve di pelati tipo Roma. Graziella di San Valentino Torio è un ottima soluzione. La ricotta Esclusa quella di bufala, soffre sempre in cucina, vi alternerete su quella vaccina se non amate, come nel mio caso, la preponderanza della morbidezza in questo piatto, o su quella di pecora ove mai preferite sentire dominante il dolce del latte. Per i caseifici vi rimando all apposita sezione. pag. 6

7 La carne Il ragù, lo sanno anche i bambini, è la ricerca di equilibrio di carni diverse. Nel caso della Lasagna si usa quasi esclusivamente il maiale perché Carnevale coincideva, e coincide in effetti, con l abbondanza di questo animale sui banchi delle macellerie in quanto siamo in piena mattanza. Se volete riequilibrare l eccessiva dolcezza potete usare la carne di vitello per le polpettine. Fondamentali le cervellatine, sottilissime salsicce napoletane. Salame, uova Mettiamola così: se siete gourmet esercitati meglio evitarle perché alla fine dominano in bocca e nascondono pregi e difetti delle esecuzioni. Ma se la Lasagna è per voi una coperta di Linus, allora, va bene, ma sempre in maniera moderata. Non c è nulla di peggio di pasta e salame. Meglio usare salsicce secche lucane o, wow, quelle piccanti calabresi. Mozzarella, fiordilatte formaggi No, no e no. La mozzarella di bufala odia la cucina a meno che non sia di quattro, cinque giorni. Ha troppa acqua e regala umidità in eccesso al piatto. Stesso discorso anche se un po meno marcato vale per il fiordilatte. Per i formaggi vale quanto detto sopra su uova e salame, se ci tenete, negli strati vi consiglio fette molto sottili di caciocavallo silano o crotonese non stagionati. pag. 7

8 La lasagna del ristorante Le Chiacchiere, Napoli La ricetta per 10 persone 1 kg di sfoglie di lasagna 500 g ricotta 300 g caciocavallo 500 g carne di vitello e/o di maiale macinata 500 g di tracchiole e cervellatine pecorino grattuggiato (non romano) pane raffermo 4 uova 1 kg di pomodoro in conserva 2 cipolle sedano carote pag. 8

9 sale olio d oliva extravergine 1 cucchiaio di sugna a piacere 5 uova una ventina di fette di salame napoletano o, in alternativa, di due salcicce secche lucane Preparate il ragù partendo da una base di soffritto in olio e un pizzico di sugna di cipolle, mezza carota, un gambetto di sedano finementi tritati. Aggiungete tracchiole e cervellatine e fate indorare. A questo punto versate il pomodoro e partite con la pippiata di alcune ore: dovendo la cottura essere completata in forno, conviene fermarsi un po prima del classico ragù napoletano lasciando alla salsa la possibilità di conservare il colore rosso vivo. Una mia variante, improponibile se si è in famiglia, è aggiungere al ragù un cucchiaio di nduja. Preparate le polpettine, mescolando carne macinata, uova, pane raffermo precedentemente ammorbidito e pressato, pecorino, sale. Fatele a palline piccole e friggetele in olio extravergine d oliva. Lessate le lasagne avendo cura di lasciarle al dente perché avranno bisogno di una ulteriore passata in forno. Bene: siete pronti per la costruzione della vostra casa. Uno strato di sfoglia, poi il ragù, la ricotta, una spolverata di pecorino. Le polpettine ed eventualmente la carne sfilacciata a piccoli pezzi del ragù, il salame o le salcicce lucane, le fette di caciocavallo, le uova iniziate a metterle a partire dal secondo strato insieme al ragù e alla ricotta. Salite fin che vi pare, più è alta meglio è. Alla fine mettete molta salsa e lasciate in forno per una mezzoretta. Da mangiare almeno due o tre ore dopo la cottura, quando il tutto si è assestato, magari riscaldando dolcemente a bagnomaria o al vapore, oppure lasciandola riposare nel forno ermeticamente chiuso. La Lasagna, a differenza degli spaghetti, non va mangiata troppo calda. Da bere Non si sono dubbi: Gragnano. Il rosso frizzante per le tavole familiari e fra amici. Grotta pag. 9

10 del Sole, Iovine, Sannino, De Falco sono alcune delle etichette facilmente reperibili ovunque. In alternativa, il Barigliott di Paternoster. L avete capito, è necessario sgrassare la bocca così opulenta e i tannini, persino quelli dell Aglianico giovane, non bastano. pag. 10

La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine Tutorial

La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine Tutorial La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine Tutorial Pasta al forno La pasta al forno alla napoletana. La vera pasta della festa. Quella piena zeppa di ingredienti a pezzettoni, che piace

Dettagli

RAGU DI CARNE DI MAIALE

RAGU DI CARNE DI MAIALE RAGU DI CARNE DI MAIALE 1 Categoria: Preparazioni di Base - Salse Il ragù di carne di maiale, è un semplice e gustoso condimento a base di pomodoro e carne macinata di suino, con il quale potrete condire

Dettagli

Scaldate in una pentola abbastanza alta un filo d olio, quindi aggiungete le

Scaldate in una pentola abbastanza alta un filo d olio, quindi aggiungete le Ragù alla bolognese Il sugo di ragù alla bolognese è il sugo preferito dagli italiani, ma è molto apprezzato anche in altri paesi. Un condimento ricco e saporito è ideale per condire pasta fresca fatta

Dettagli

Zuppa di pane raffermo e umido di fagioli

Zuppa di pane raffermo e umido di fagioli ZUPPE E MINESTRE Zuppa di pane raffermo e umido di fagioli di: Cinzia LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 10 min COTTURA: 45 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI:

Dettagli

Spaghetti con salsa al pomodoro classica

Spaghetti con salsa al pomodoro classica PRIMI PIATTI Spaghetti con salsa al pomodoro classica di: lyra LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 10 min COTTURA: 10 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile

Dettagli

SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA

SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA Scuola secondaria di 1 grado "G. MARCONI TORINO ALIMENTAZIONE E SOCIETA 2 LE RICETTE POVERE NEI RICORDI DELLE NOSTRE NONNE Le ricette povere 3 Le ricette povere: pane

Dettagli

Sformato di maltagliati

Sformato di maltagliati Primi piatti Sformato di maltagliati Difficoltà: bassa Preparazione: 50 min Cottura: 65 min Dosi per: 4 persone Costo: basso NOTA: + il riposo della pasta fresca Ingredienti per i maltagliati Farina 00

Dettagli

Corso Cucina Pag. 1 di 7

Corso Cucina Pag. 1 di 7 Corso Cucina Pag. 1 di 7 Ricetta presentata da: Obiettivi del corso: Preparazione impasto base Lavorazione e farcitura delle varie crepes dolci e salate Contenuto del corso (indice): 1. Le Crepes la storia

Dettagli

Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo.

Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo. Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo...una raccolta di ricette dove si utilizza il pane raffermo ricordate in cucina non si butta mai nulla! Pane grattugiato Ingredienti: Pane raffermo

Dettagli

Arancini di riso LA FAMIGLIA A TAVOLA SAPORI DI SICILIA CATEGORIA: SAPORI DI SICILIA. Nota Aggiuntiva: Più il tempo di raffreddamento del riso

Arancini di riso LA FAMIGLIA A TAVOLA SAPORI DI SICILIA CATEGORIA: SAPORI DI SICILIA. Nota Aggiuntiva: Più il tempo di raffreddamento del riso Arancini di riso CATEGORIA: SAPORI DI SICILIA Nota Aggiuntiva: Più il tempo di raffreddamento del riso Gli arancini di riso (o arancine), vanto della cucina siciliana, sono dei piccoli timballi adatti

Dettagli

A TAVOLA CON RASPINI. Raspini

A TAVOLA CON RASPINI. Raspini A TAVOLA CON RASPINI Menù di Primavera Raspini BENVENUTI A TAVOLA 2 MENU ANTIPASTO Mousse di Patate e Prosciutto Cotto 4 PRIMO Bucatini alle Erbette e Pancetta Croccante 6 CONTORNO Insalata di Mozzarella

Dettagli

Genovese di cinghiale con cipolle rosse di Tropea

Genovese di cinghiale con cipolle rosse di Tropea Genovese di cinghiale con cipolle rosse di Tropea Genovese di cinghiale con cipolle rosse di Tropea di Bruno Sodano Un piatto introdotto a Napoli da mercanti e migranti genovesi: è così che la famosa genovese

Dettagli

Menù Sardo. Antipasto: Rotoli di carasau Fregola salsiccia e funghi Lasagne di carasau Secondo: Spezzatino di cinghiale

Menù Sardo. Antipasto: Rotoli di carasau Fregola salsiccia e funghi Lasagne di carasau Secondo: Spezzatino di cinghiale Menù Sardo Antipasto: Rotoli di carasau Primo: Fregola salsiccia e funghi Lasagne di carasau Secondo: Spezzatino di cinghiale Dolce: Sa Tumballa Rotoli di Carasau Ingredienti Pane carasau Passata di pomodoro

Dettagli

Pasta fagioli e cozze

Pasta fagioli e cozze Pasta fagioli e cozze Oggi vado sul classico, siamo in autunno e ho proprio voglia di una bella zuppa certo non fa ancora freddissimo, ma ci sta. Buonissima la zuppa di pasta fagioli e cozze! E un piatto

Dettagli

IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette

IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette a cura di Cardarelli Krystal, Cuni Giorgia, El Omri Ouafai, Kola Matteo, Gregis Ilaria. TAJin di VERDURE 4 zucchine 3 gambi di sedano

Dettagli

Castagnaccio e castagnola

Castagnaccio e castagnola Castagnaccio e castagnola torta con castagnaccio, fichi al forno e cioccolato fondente Il frutto presepiale che soddisfa la fame ancestrale, il ricordo ancestrale. delle montagne nelle quale tutti ci siamo

Dettagli

Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi

Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi, no non è uno scioglilingua ma una ricetta primi piatti gustosissima e divertente da fare. Io ho usato la pasta fresca

Dettagli

CALABRIA Macco di fave Dosi per 10 persone

CALABRIA Macco di fave Dosi per 10 persone CALABRIA Macco di fave 800 g di spaghetti 750 g di fave fresche sgranate 500 g di pomodori freschi privati della pelle e dei semi 200 g di olio extravergine 2 cipollotti freschi pepe sale mondare le fave

Dettagli

Ricette facili di primi piatti a cura di

Ricette facili di primi piatti a cura di Ricette facili di primi piatti a cura di www.tantericette.it Questa raccolta di ricette di gustosi e facili primi piatti è stata redatta a cura di www.tantericette.it Visitate il sito per trovare mille

Dettagli

Prima lezione di cucina

Prima lezione di cucina 25 Prima lezione di cucina Le ricette: Strangozzi di farina integrale con piselli, fave e erbe di campo Mille foglie di verdure al forno Insalata variegata Pesche al forno con menta e amaretti Vi proponiamo

Dettagli

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno 2. Polpette di cavolfiore 3. Cavolfiore stufato con olive 4. Cavolfiore alla pizzaiola 5. Pasta con il cavolfiore 6. Cuore di verza saltato in padella 7. Cavolini

Dettagli

Torta salata con broccoli

Torta salata con broccoli Torta salata con broccoli Torta salata con broccoli: una ricetta vegetariana deliziosa!!!! Ingredienti: un foglio di pasta sfoglia broccoli pomodorini provola 2 uova formaggio grattuggiato prezzemolo Iniziate

Dettagli

Ricetta Involtini primavera

Ricetta Involtini primavera Ricetta Involtini primavera Ingredienti per il ripieno( circa 25-30 involtini): 3 carote grandi 300gr di cavolo cinese 1 porro un po di sedano (perché non mi piace molto, se vi piace potete metterne un

Dettagli

Arrosto di vitello. L'arrosto di vitello è un piatto dalle due facce, infatti SECONDI PIATTI. di: rosel. LUOGO: Europa / Italia

Arrosto di vitello. L'arrosto di vitello è un piatto dalle due facce, infatti SECONDI PIATTI. di: rosel. LUOGO: Europa / Italia SECONDI PIATTI Arrosto di vitello di: rosel LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 90 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile L'arrosto di vitello

Dettagli

MOLISE Calcioni di ricotta Dosi per 10 persone

MOLISE Calcioni di ricotta Dosi per 10 persone MOLISE Calcioni di ricotta 400 g di farina bianca 300 g di ricotta 100 g di prosciutto crudo 100 g di provolone 80 g di strutto 4 uova 1 limone olio per friggere sale impastare la farina con lo strutto

Dettagli

La ricetta casalinga della lasagna bolognese

La ricetta casalinga della lasagna bolognese La ricetta casalinga della lasagna bolognese Le lasagne bolognesi di Fabiola Quaranta Calde, profumate, succulenti da far venire l acquolina in bocca, e festose, sì leggete bene, proprio un piatto dell

Dettagli

PARMIGIANO AL BALSAMICO. Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Aceto Balsamico Tradizionale Stravecchio

PARMIGIANO AL BALSAMICO. Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Aceto Balsamico Tradizionale Stravecchio PARMIGIANO AL BALSAMICO Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Mettete in una piccola ciotola scaglie di Parmigiano Reggiano invecchiato 24 mesi, unite gocce di Balsamico Stravecchio (3 o 4 per scaglia),

Dettagli

Cannelloni di melanzane alla birra

Cannelloni di melanzane alla birra Primi piatti Cannelloni di melanzane alla birra Difficoltà: Preparazione: Cottura: Dosi per: Costo: bassa 60 min 80 min 4 persone basso Ingredienti Cannelloni all'uovo 24 Aglio 1 spicchio Basilico 10 g

Dettagli

Torta salata al pane raffermo

Torta salata al pane raffermo Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 15 Marzo 2016 Torta salata al pane raffermo Mai buttare gli avanzi di pane! Provate a reinventarli per creare un ottima focaccia. La ricetta

Dettagli

Pasta al forno. Primi piatti. Ingredienti per la pasta al forno

Pasta al forno. Primi piatti. Ingredienti per la pasta al forno Primi piatti Pasta al forno Difficoltà: Preparazione: Cottura: Dosi per: Costo: bassa 30 min 80 min 10 persone medio Ingredienti per la pasta al forno Rigatoni 600 g Uova medie 4 Parmigiano reggiano da

Dettagli

Besciamella. Ingredienti

Besciamella. Ingredienti Besciamella La besciamella è una delle più famose salse bianche di origine francese ma molto usata anche nella cucina italiana. Questa squisita salsa è una base fondamentale per preparare le lasagne, pasta

Dettagli

Una selezione di 5 ricette di primi piatti a base di pesce per il cenone della Vigilia di Natale 2013

Una selezione di 5 ricette di primi piatti a base di pesce per il cenone della Vigilia di Natale 2013 Una selezione di 5 ricette di primi piatti a base di pesce per il cenone della Vigilia di Natale 2013 Tutte le ricette puoi trovarle qui http://blog.giallozafferano.it/studentiaifornelli/ Spaghetti con

Dettagli

SCHEDA 21 PASTICCIO DI LASAGNE ALLA BOLOGNESE

SCHEDA 21 PASTICCIO DI LASAGNE ALLA BOLOGNESE SCHEDA 21 PASTICCIO DI LASAGNE ALLA BOLOGNESE DOSI : 12-14 porzioni (due pirofile da 42 cm) INGREDIENTI Salsa bolognese kg 1,6 Per la pasta fresca Salsa béchamel Kg 1,8 Farina gr 400 Grana grattugiato

Dettagli

Coniglio in casseruola Ingredienti

Coniglio in casseruola Ingredienti Coniglio in casseruola 1 coniglio a pezzi 1 cipolla 1 rametto di rosmarino 2 foglie di salvia Brodo vegetale q.b. 1 spicchio di aglio ½ carota ½ gambo di sedano 1 bicchiere di vino bianco 2 cucchiai di

Dettagli

SCHEDA 10. Cipolla gr 300 Pecorino per condire Guanciale gr 600 Pelati kg 2 Bucatini Kg 1,6 Vino bianco dl 2 Peperoncino Olio extravergine dl 1

SCHEDA 10. Cipolla gr 300 Pecorino per condire Guanciale gr 600 Pelati kg 2 Bucatini Kg 1,6 Vino bianco dl 2 Peperoncino Olio extravergine dl 1 SCHEDA 10 BUCATINI ALL AMATRICIANA DOSI: per 20 porzioni INGREDIENTI Cipolla gr 300 Pecorino per condire Guanciale gr 600 Pelati kg 2 Bucatini Kg 1,6 Vino bianco dl 2 Peperoncino q.b. Olio extravergine

Dettagli

Cannelloni di crepes ai funghi

Cannelloni di crepes ai funghi PRIMI PIATTI Cannelloni di crepes ai funghi di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: media PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 45 min COSTO: medio REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile NOTE:

Dettagli

Sarde salate. Metodo di lavorazione

Sarde salate. Metodo di lavorazione Sarde salate Prodotto tipico calabrese, molto antico, è più che altro un modo di conservare il pesce e farne scorte per l inverno. Spesso direttamente i pescatori, appena tornati a terra, conservavano

Dettagli

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO Primi: Dennis Lorenzo Ingredienti 4 persone 1 kg di pasta per lasagne 500 g di carne macinata 750 ml di sugo 500 ml di besciamella 1 etto di prosciutto cotto

Dettagli

Ricetta cena tra amici: Torte salate più gusti

Ricetta cena tra amici: Torte salate più gusti Ricetta cena tra amici: Torte salate più gusti Questo è stato ciò che ho preparato per la cena con i miei splendidi amici: un mix di torte salate! E un ottima idea perchè si possono preparare in anticipo,

Dettagli

Cuoci I salvaminuti come la pasta:

Cuoci I salvaminuti come la pasta: 1. Piatto caldo Cuoci I salvaminuti come la pasta: 1. 2. 3. Porta ad ebollizione una pentola d acqua. Aggiungi un pizzico di sale se desiderato. Aggiungi 80 g di prodotto per persona e fai bollire per

Dettagli

IL SAPORE della tradizione

IL SAPORE della tradizione IL SAPORE della tradizione FUSILLI ALL AMATRICIANA PASTA: semola di grano duro, acqua, sale. SALSA: polpa di pomodoro, pancetta, panna fresca pastorizzata, parmigiano reggiano, vino bianco, olio di oliva,

Dettagli

Napoli, pizzeria La Figlia del Presidente. Il debutto della tradizione firmata Cacialli

Napoli, pizzeria La Figlia del Presidente. Il debutto della tradizione firmata Cacialli Napoli, pizzeria La Figlia del Presidente. Il debutto della tradizione firmata Cacialli Maria e Felice Via del Grande Archivio, 23/24 Tel. 081.286738 Aperto dalle 11.00 alle 24.00 Chiuso la domenica (mai

Dettagli

La pappa al pomodoro e l estate in un piatto

La pappa al pomodoro e l estate in un piatto Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 04 Agosto 2015 La pappa al pomodoro e l estate in un piatto Questa zuppa estiva non manca mai sulle tavole toscane, ma conquista tutti. La ricetta

Dettagli

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014 Corso cucina SpendiPoco 2 aprile 2014 Ricette proposte: Mozzarella in carrozza al forno Spaghetti eoliani Timballo di anelletti Biscotti al sesamo Pizza coperta con scarola Mozzarella in carrozza. al forno

Dettagli

Il primo ingrediente per la nostra pasta è la terra toscana

Il primo ingrediente per la nostra pasta è la terra toscana Il primo ingrediente per la nostra pasta è la terra toscana Tutto il sapore di una scelta autentica La pasta dei Coltivatori Toscani è nuova e antica allo stesso tempo: possiede un anima genuina, legata

Dettagli

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU SETTIMANALE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU SETTIMANALE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA CREMA DI CAROTE E FINOCCHI PASTINA GR 30 CAROTE GR 80 FINOCCHI GR 80 PARMIGIANO GR 4 TORTINO DI FORMAGGIO GR 10 LATTE GR 10 UOVO GR 27 BIETOLE

Dettagli

La mitica ricetta del supplì romano di Arcangelo Dandini

La mitica ricetta del supplì romano di Arcangelo Dandini La mitica ricetta del supplì romano di Arcangelo Dandini Arcangelo Dandini e il suo nuovo locale a Roma di Floriana Barone È uno dei simboli della cucina romana: dal francese surprise, il supplì è appunto

Dettagli

Pasta e fagioli. Ingredienti. Preparazione. CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.

Pasta e fagioli. Ingredienti. Preparazione. CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi. Pasta e fagioli Ingredienti 800-1000 g di borlotti freschi da sgranare 70 g carota 70 g gambo di sedano 40 g cipolla 5 cucchiai di olio ex. v. d oliva 1 spicchi d aglio 200 g di pasta corta 2 pomodori

Dettagli

Ricette Pasta Bufala e Fantasia 2014

Ricette Pasta Bufala e Fantasia 2014 Crema di patate affumicata con mozzarella di bufala, mischiato potente di Gragnano in oliocottura, calamaretti spillo ripieni alla formiana con bufala e polvere di salsiccia di Monte San Biagio, brunoise

Dettagli

Puttanesca con pesce spada

Puttanesca con pesce spada Puttanesca con pesce spada Puttanesca e pesce spada, accoppiata ottima ve lo assicuro! E piaciuta anche a mio marito che di solito borbotta sul pesce spada Mi dispiace per le foto non sono il massimo :/

Dettagli

Ricette e varianti del Cous Cous

Ricette e varianti del Cous Cous Ricette e varianti del Cous Cous Couscus di pesce Ingredienti per 5/6 persone g.800 di pesce vario a trance (cernia, scorfano, capone, pesce spada, tonno rosso o tutti i pesci da zuppa in genere g.500

Dettagli

TORTA PERE E CICCOLATO

TORTA PERE E CICCOLATO COMUNE DI FORLI AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE EDUCATIVE E DELLA GENITORIALITÀ Cosa mangio al Nido? Ricette dei Nidi d Infanzia Comunali Fiera Happy Family Forlì, 2-3 Marzo 2013 TORTA PERE

Dettagli

Mettete le patate, le carote e l aglio in una pirofila di circa 23 x 32 cm,

Mettete le patate, le carote e l aglio in una pirofila di circa 23 x 32 cm, Ratatouille al forno Le verdure al forno sono un contorno di colori e profumi mediterranei grazie alla presenza di melanzane, zucchine e peperoni che conferiscono al piatto un gusto ricco e saporito che

Dettagli

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU MENSILE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU MENSILE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA MENU MENSILE 1 SETTIMANA CREMA DI CAROTE E FINOCCHI PASTINA GR 30 CAROTE GR 80 FINOCCHI GR 80 TORTINO DI FORMAGGIO GR 10 LATTE GR 10 UOVO GR 27 BIETOLE GR 40 GR 80 LESSATE GR 80 PASTA CON SUGO VEGETALE

Dettagli

Primi piatti MADE IN ITALY

Primi piatti MADE IN ITALY Primi piatti MADE IN ITALY Eliche alla carbonara con fave e pecorino - 400gr di pasta - 100gr di fave - 150gr di guanciale - 3 rossi d uovo e 1 uovo intero - pecorino quanto basta - parmigiano quanto basta

Dettagli

Torta alle prugne INGREDIENTI: PREPARAZIONE:

Torta alle prugne INGREDIENTI: PREPARAZIONE: Torta alle prugne 5 uova BBC 250 gr di zucchero 200 gr di farina 30 gr di farina di lino Linette 1 Lt di latte BBC 15 gr di burro BBC 3 cl di Rum 1 pizzico di sale Prugne PREPARAZIONE: Sbattere le uova

Dettagli

Pasta salsiccia e funghi

Pasta salsiccia e funghi Pasta salsiccia e funghi Pasta salsiccia e funghi, una ricetta primi piatti buona e gustosa. Ingredienti: pasta funghi di ferla salsiccia passata di pomodoro prezzemolo aglio Soffriggete la salsiccia tagliata

Dettagli

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE Menù tricolore Antipasto Carpaccio di gambi d asparago Primo Pasta fredda allo yogurt e punte d asparago Secondo Insalata di pollo con

Dettagli

EASY. alta cucina pronta senza conservanti NOI CUCINIAMO, TU CREI.

EASY. alta cucina pronta senza conservanti NOI CUCINIAMO, TU CREI. EASY alta cucina pronta senza conservanti NOI CUCINIAMO, TU CREI. I Primi Piatti Riso Patna gr. 200 riso patna vino bianco scalogno Cod. 97302 01 Crema di fagioli e pomodoro gr. 300 Cod. 97302 10 fagioli

Dettagli

Presentazione. Grigliata di Carne, Barbecue, BBQ Perfetto

Presentazione. Grigliata di Carne, Barbecue, BBQ Perfetto Grigliata di Carne, Barbecue, BBQ Perfetto Presentazione La Grigliata di carne è un piatto succulento da preparare all aria aperta in compagnia di amici e parenti. Per preparare un ottima grigliata di

Dettagli

Le Ricette Più Popolari Dal Blog In Cucina Con Fantasia

Le Ricette Più Popolari Dal Blog In Cucina Con Fantasia Le Ricette Più Popolari Dal Blog In Cucina Con Fantasia http://blog.giallozafferano.it/incucinaconfantasia/ Indice Dolcetti Alla Crema Pag Agnello A Forno Con Patate Pag 2 Cannelloni Al Ragù Pag 3 Pasta

Dettagli

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria Primi piatti asciutti PIATTI Pasta al sugo pasta 65 75 80 pomodori pelati 60 80 100 olio di oliva 4 5 5 grana 3 3 4 cipolla, sedano, carote, prezzemolo q.b. q.b. q.b. Pasta in bianco pasta 65 75 80 burro

Dettagli

Ecco la mia ricetta Focaccia con patate, una buona idea per una merenda o da fare come antipasto di una cena tra amici.

Ecco la mia ricetta Focaccia con patate, una buona idea per una merenda o da fare come antipasto di una cena tra amici. Focaccia con patate Ecco la mia ricetta Focaccia con patate, una buona idea per una merenda o da fare come antipasto di una cena tra amici. Per preparare la focaccia con patate serve preparare l impasto

Dettagli

Scritto da Administrator Sabato 17 Gennaio :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 17 Gennaio :39

Scritto da Administrator Sabato 17 Gennaio :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 17 Gennaio :39 Tra le tante prelibatezze offerte dalla tradizionale cucina siciliana e in particolare di quella palermitana non possiamo non menzionare gli Anelletti al Forno o Timballo di Anelletti. Gli anelletti siciliani

Dettagli

gr 500 q. b. gr 500 gr 500 Melanzane Pomodori gr 400 gr 100 Olio Peperoni gr 20 gr 5 Cipolla Olio gr 50 gr 50 Aromi: prezzemolo, basilico Cipolla

gr 500 q. b. gr 500 gr 500 Melanzane Pomodori gr 400 gr 100 Olio Peperoni gr 20 gr 5 Cipolla Olio gr 50 gr 50 Aromi: prezzemolo, basilico Cipolla Mozzarella Pomodoro Lievito Origano, capperi, PIZZA 0 gr 350 0 SUGO CON POMODORO E BASILICO 0 gr 15 Aromi: cipolla, prezzemolo, basilico RAGU CLASSICO Carne di vitellone magra tritata Aglio Sedano Carote

Dettagli

la PASTA ARTIGIANALE mantovana Catalogo Prodotti

la PASTA ARTIGIANALE mantovana Catalogo Prodotti la PASTA ARTIGIANALE mantovana Catalogo Prodotti LA PASTA COME SI FACEVA UNA VOLTA Pasta di Nonna Angiola è un azienda artigianale a conduzione della famiglia Carnevali, che propone la vendita al dettaglio

Dettagli

CHIACCHIERE DI CARNEVALE

CHIACCHIERE DI CARNEVALE CHIACCHIERE DI CARNEVALE Ingredienti (ricetta trovata su http://incucinaconsonia.blogspot.com ), l ho provata ed è veramente ottima! 500 grammi di farina 00 debole 35 grammi burro ammorbidito 50 grammi

Dettagli

Pizza in Teglia - Super Tutorial

Pizza in Teglia - Super Tutorial Pizza in Tutorial Teglia - Super Ogni foodblogger ha il suo piatto forte: il mio è decisamente la pizza. Alta, bassa, morbida, croccante, superunta o in versione light. La pizza, senza ombra di dubbio.

Dettagli

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO STORIA: Ricetta tradizionale della cucina romagnola in cui solo la sapiente manualità di un pastaio esperto ed attento - insieme all impiego di ingredienti

Dettagli

Ricetta Pizza Wustel con olive nere, un idea per cena quando non si sa cosa fare.

Ricetta Pizza Wustel con olive nere, un idea per cena quando non si sa cosa fare. Ricetta Pizza wustel Ricetta Pizza Wustel con olive nere, un idea per cena quando non si sa cosa fare. Basta preparare almeno un ora prima l impasto per la pizza proporzionando gli ingredienti in base

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO ULLANO (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI SAN BENEDETTO ULLANO (Provincia di Cosenza) COMUNE DI SAN BENEDETTO ULLANO (Provincia di Cosenza) MENSA SCOLASTICA SCUOLE MATERNE STATALI Via Scascio - San Benedetto Uliano (CS) Loc. Piano dei Rossi - San Benedetto Ullano (CS) ANNO SCOLASTICO 2014-2015

Dettagli

Serve aiuto in cucina? AGLIO BIANCO PIACENTINO. Ci pensa. con i suoi aiutanti speciali cipolla e scalogno CO.P.A.P.

Serve aiuto in cucina? AGLIO BIANCO PIACENTINO. Ci pensa. con i suoi aiutanti speciali cipolla e scalogno CO.P.A.P. Serve aiuto in cucina? Ci pensa AGLIO BIANCO PIACENTINO con i suoi aiutanti speciali cipolla e scalogno CO.P.A.P. Finger Food di Pesce bruschettine tonno, cipolla dorata co.p.a.p. e capperi pane ai cereali

Dettagli

ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI

ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI *BASE PER BRODO VEGETALE: Mondare, lavare e cuocere la verdura in acqua salata A cottura ultimata togliere le verdure e usare il brodo per le preparazioni che

Dettagli

LDG LORENZO, DONATELLO, GIANLUCA SPECIALE NATALE E CAPODANNO RICETTE DEL GIORNO. 70 ricette per rendere le feste Natalizie indimenticabili!

LDG LORENZO, DONATELLO, GIANLUCA SPECIALE NATALE E CAPODANNO RICETTE DEL GIORNO. 70 ricette per rendere le feste Natalizie indimenticabili! LDG LORENZO, DONATELLO, GIANLUCA SPECIALE NATALE E CAPODANNO RICETTE DEL GIORNO 70 ricette per rendere le feste Natalizie indimenticabili! Cucina 2013 Bibliotheka Edizioni di Eureka3 S.r.l. I edizione

Dettagli

Torta di prugne con crumble

Torta di prugne con crumble Torta di prugne con crumble Questa ricetta la trovi su "Magia del Gusto" [nelle categorie: Dolci, Torte e Crostate, Varie] http://www.italiadiscovery.it/ricette/1134/torta-di-prugne-con-crumble La torta

Dettagli

FARINA DI GRANO TENERO TIPO1 1KG FARINA DI GRANO TENERO TIPO2 1KG

FARINA DI GRANO TENERO TIPO1 1KG FARINA DI GRANO TENERO TIPO2 1KG Un catalogo di idee FARINA DI GRANO TENERO TIPO1 1KG La farina tipo 1 contiene un maggiore quantitativo di crusca e di germe del grano, le parti più ricche di sostanze nutritive. Ideale per il rinfresco

Dettagli

Club Magellano [Ricette Natalizie] Tutte le ricette natalizie tipiche di Salisburgo, offerte da Club Magellano.

Club Magellano [Ricette Natalizie] Tutte le ricette natalizie tipiche di Salisburgo, offerte da Club Magellano. Mercatini di Natale Salisburgo www.mercatinidinatalesalisburgo.it Club Magellano [Ricette Natalizie] Tutte le ricette natalizie tipiche di Salisburgo, offerte da Club Magellano. Zuppa di carne tipica.

Dettagli

PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY

PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY Una ricetta trovata su Muffins4all e da amante del curry e della paprika non potevo non provarla subito!!!! e vi assicuro che sono veramente buonissime. Ingredienti: 500 grammi

Dettagli

le ricette di Antonio Temporin

le ricette di Antonio Temporin le ricette di Antonio Temporin le ricette di Antonio Temporin CARAMELLE RICOTTA SPINACI alla AROMATICA CARAMELLE RICOTTA E SPINACI 500g Linea Gourmet POMODORINI PICCOLI 500g SCALOGNO uno BASILICO un mazzetto

Dettagli

Ricette e foto di Manuela Milletarì

Ricette e foto di Manuela Milletarì SPECIALE FRUTTA E VERDURA Ricette e foto di Manuela Milletarì http://blog.giallozafferano.it/incucinaconilblog/ 1. Mele al forno di Nonna Rita 2. Melanzane piccanti 3. Carciofi bolliti 4. Verdure al forno

Dettagli

ricette di pasqua per una tavola originale e creativa

ricette di pasqua per una tavola originale e creativa ricette di pasqua per una tavola originale e creativa In cucina con Detto Fra Noi Tartellette di carciofi con sfoglie di patate e scaglie di pecorino Difficoltà: media Tempo: 35 minuti ingredienti (per

Dettagli

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL.

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL. Ricettario Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL. -20 è un preparato a base di farina integrale di grano tenero, ricco di fibre, vitamine e minerali. È nutriente ed equilibrato,

Dettagli

Farnese (Vt), osteria Piazzetta del Sole

Farnese (Vt), osteria Piazzetta del Sole Farnese (Vt), osteria Piazzetta del Sole Miriam Mareschi e Antonella Ferrari della Piazzetta del Sole di Virginia Di Falco Farnese è un piccolo borgo medievale in provincia di Viterbo, incastonato tra

Dettagli

Penne al pomodoro saporito e ricotta di bufala

Penne al pomodoro saporito e ricotta di bufala Penne al pomodoro saporito e ricotta di bufala Un giorno a casa e mille giri programmati, tra uffici e negozi. Parcheggio, documenti, caldo e freddo su e giù dalla macchina, sempre con l occhio sul l orologio

Dettagli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli ALLEGATO 3 al CSA DESCRIZIONE DEI PIATTI E TABELLE DELLE GRAMMATURE 1 Le grammature indicate sono da intendersi a crudo ed al netto degli scarti e possono eventualmente

Dettagli

Tutorial Come preparare il sushi a casa

Tutorial Come preparare il sushi a casa Tutorial Come preparare il sushi a casa Viva Il Sushi Homemade di Ugo Marchionne La cucina giapponese ed in particolar modo il sushi è oramai divenuto una moda ed è uno dei food si mantiene saldamente

Dettagli

Le ricette del sole, del grano, della terra.

Le ricette del sole, del grano, della terra. Le ricette del sole, del grano, della terra. La Casa del Grano Grazie a quasi 60 anni di esperienza, La Casa del Grano può essere considerata una delle aziende leader nella produzione delle paste tradizionali

Dettagli

Il mio casatiello. Ingredienti. Per la farcitura. Ok, non poteva mancare ovviamente la mia versione del casatiello

Il mio casatiello. Ingredienti. Per la farcitura. Ok, non poteva mancare ovviamente la mia versione del casatiello Il mio casatiello Ok, non poteva mancare ovviamente la mia versione del casatiello lo so i puristi avranno la pelle d oca, ma anche qui ho apportato le mie debite modifiche, ho sostituito lo strutto con

Dettagli

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Consigli e suggerimenti Per ottenere ottimi risultati, leggere i consigli seguenti: INGREDIENTI Usare solamente

Dettagli

Pasta. al forno. Lydia Capasso & Giovanna Esposito fotografie di Virginia Portioli

Pasta. al forno. Lydia Capasso & Giovanna Esposito fotografie di Virginia Portioli Pasta al forno Lydia Capasso & Giovanna Esposito fotografie di Virginia Portioli Pasta al forno Lydia Capasso & Giovanna Esposito fotografie di Virginia Portioli Sommario Introduzione 4 Piccole attenzioni

Dettagli

Paella di Mare, Paella di Pesce, Paella de Marisco. Presentazione

Paella di Mare, Paella di Pesce, Paella de Marisco. Presentazione Paella di Mare, Paella di Pesce, Paella de Marisco Presentazione Paella di Mare, Paella di Pesce, o in spagnolo Paella de Marisco, è una ricetta tradizionale della cucina spagnola, un piatto unico dal

Dettagli

i segreti dei nostri formaggi

i segreti dei nostri formaggi i nostri valori Fare ogni giorno questo lavoro vuol dire per noi rispettare quello che siamo e ciò in cui crediamo: attenzione ai dettagli, rispetto della tradizione e visione del futuro. i segreti dei

Dettagli

LEGUMIERA CON COPERCHIO

LEGUMIERA CON COPERCHIO Libro ricette LEGUMIERA CON COPERCHIO ZUPPA DI CECI, LATTUGA E PANCETTA INGREDIENTI: PER 8 PERSONE: 300 g di ceci; 2 cuori di lattuga; 1 rametto di salvia; 2 spicchi d aglio; 30 g di pancetta tritata;

Dettagli

Vellutata di cavolfiore con pancetta croccante e noci

Vellutata di cavolfiore con pancetta croccante e noci ZUPPE E MINESTRE Vellutata di cavolfiore con pancetta croccante e noci di: oztralia LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 10 min COTTURA: 40 min COSTO: basso REPERIBILITÀ

Dettagli

Gateau di Patate Due Ricette una Classica e una Golosa. Presentazione

Gateau di Patate Due Ricette una Classica e una Golosa. Presentazione Gateau di Patate Due Ricette una Classica e una Golosa Presentazione Il Gateau o Gattò di Patate è un golosa torta rustica a base di patate, prosciutto cotto, provola, mozzarella e Parmigiano, gratinata

Dettagli

Zuppa di zucca e fagioli borlotti

Zuppa di zucca e fagioli borlotti ZUPPE E MINESTRE Zuppa di zucca e fagioli borlotti di: candye LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 180 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile

Dettagli

Pasta e fagioli del nonno

Pasta e fagioli del nonno ZUPPE E MINESTRE Pasta e fagioli del nonno di: nightfairy LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 50 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile La

Dettagli

Crema di funghi porcini Creme vegetali

Crema di funghi porcini Creme vegetali Crema di funghi porcini Descrizione: Crema di Funghi Porcini creata secondo una ricetta tradizionale e impreziosita da ingredienti genuini. luce diretta e da fonti di calore. Una volta aperto ricoprire

Dettagli

Medaglioni di vitello con composta piccante. Arrotolato di maiale agli ortaggi. Braciole alla senape MEDAGLIONI DI VITELLO CON COMPOSTA PICCANTE

Medaglioni di vitello con composta piccante. Arrotolato di maiale agli ortaggi. Braciole alla senape MEDAGLIONI DI VITELLO CON COMPOSTA PICCANTE Medaglioni di vitello con composta piccante Arrotolato di maiale agli ortaggi Braciole alla senape MEDAGLIONI DI VITELLO CON COMPOSTA PICCANTE Ingredienti per 4 persone: 160 g di funghi champignon 30 g

Dettagli