Zeolitite a chabasite per la coltivazione e la difesa della vite. Dr. Domenico Prisa. Trento 8 Ottobre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Zeolitite a chabasite per la coltivazione e la difesa della vite. Dr. Domenico Prisa. Trento 8 Ottobre 2016"

Transcript

1 Zeolitite a chabasite per la coltivazione e la difesa della vite Dr. Domenico Prisa Trento 8 Ottobre 2016

2 Il concetto di sostenibilità La definizione più diffusa è quella fornita nel 1987 dalla Commissione Indipendente sull'ambiente e lo Sviluppo (World Commission on Environment and Development), presieduta da Gro Harlem Brundtland, secondo la quale: L umanità ha la possibilità di rendere sostenibile lo sviluppo, cioè di far sì che esso soddisfi i bisogni dell attuale generazione senza compromettere la capacità delle generazioni future di rispondere ai loro Agricoltura sostenibile: tutte le strategie di prevenzione accettabili dal punto di vista ecologico, economico e sociale Applicare le condizioni ambientali e colturali ottimali: temperatura, luce, substrato, nutrizione, distanze di coltivazione Definire protocolli aziendali di prevenzione Controllare il materiale vegetale in ingresso Riconoscere precocemente sintomi o fisiopatie

3 Motivi per applicare strategie sostenibili 1 Pochi principi attivi registrati sulle piante ornamentali - Non è quindi più possibile alternare i principi attivi - Aumentano i rischi dell insorgere di fenomeni di resistenza (capacità di una popolazione di sopravvivere al trattamento con un prodotto chimico che è stato letale per le generazioni precedenti) 2 Molti principi attivi chimici hanno perso la loro efficacia 3 I nuovi principi attivi chimici non sono ancora ben sperimentati sulle colture ornamentali (nuove cultivar) -aumento del rischio di fitotossicità (azione dannosa del fitofarmaco sulla pianta, solventi, coadiuvanti rappresentano dal 30 al 98% del prodotto commerciale) 4 Tutela e sicurezza della salute dell operatore 5 Riduzione dell inquinamento ambientale Applicando tecniche di tipo ecosostenibile non si verificano più fenomeni di fitotossicità e resistenza

4 Zeolititi:chabasite Zeolititi in particolare la chabasite Aumento della ritenzione idrica del terreno Aumento della concentrazione degli elementi nutritivi nella zona adiacente agli apparati radicali Aumento della capacità di scambio e dell areazione del suolo Incremento delle radici laterali e dei peli radicali Controllo-fert 1 Chabasite-fert 1/2 Favorisce la colonizzazione da parte di microrganismi benefici Importantissimo la purezza del prodotto che viene utilizzato

5 Zeolititi:chabasite Struttura microcristallina con microcavità che contengono acqua e cationi che possono essere scambiati con altri metalli pesanti, micotossine ioni ammonio che possono essere trattenuti ed eliminati Ottima capacità di scambio cationico che permette un processo rallentato dei nutrienti che limita al minimo le perdite naturali per dilavamento (ad es. fosfati tricalcici) Assorbimento dell umidità e limitazione delle malattie, con i microcristalli che formano una barriera contro l oidio, monilia, botrytis, e devitalizzano le uova d insetti e acari che rimangono sotto la superficie del minerale o quelle che rimangono sopra Presenza di silicio fortifica e crea un aumento di spessore delle foglie migliorando l attività del processo fotosintetico Chabasite in grado di assorbire, chelare, e rimuovere dalla vegetazione sostanze dannose e tossiche fungendo da serbetoio per le sostanze nutritive Chabasite miscelata con agrofarmaci ne garantisce una riduzione d impiego e allunga I periodi di permanenza sulle foglie dei prodotti

6 Zeolititi:chabasite Riduzione dell utilizzo dei chelati di ferro quando miscelati con la chabasite Riduzione degli stress nelle piante trattate con chabasite anche in miscela con concimi granulari e minori attacchi nei primi anni di coltivazione da parte di fitoplasmi e pseudomonas Minore sviluppo in lunghezza delle radici trattate con chabasite, ma maggiore presenza di peli radicali e quindi di volume (maggiori risorse nutritive per la pianta nello sviluppo, fioritura, maturazione della frutta)

7 Applicazioni della chabasite in viticoltura (vivaio) Trattamenti Peso fresco vegetativo (g) Peso fresco radicale (g) Controllo 56.5 b 45.6 b Chabasite 15% 72.9 a 61.4 a Tesi Pn µmol CO 2 m -2 s -1 CI ppm Gs mmol m 2 s 1 Tr mmol H 2 O m -2 s -1 W.U.E. ph µmol CO 2 /mmol H 2 0 Controllo 3.57 b a a 1.68 a 2.18 b Chaba 10% 4.52 a a a 1.69 a 2.90 a Incremento della fotosintesi netta e della W.U.E. Ph

8 Applicazioni della chabasite nella radicazione delle barbatelle % Radicazione Sangiovese (%) Merlot (%) Barbera (%) Cabernet sauvignon (%) Nebbiolo (%) Chaba 100g buca 80% 75% 80% 82% 72% controllo 65% 56% 70% 71% 58%

9 La coltivazione della vite Merlot Tesi Lunghezza dei tralci (cm) Peso fresco vegetativo (g) Peso fresco radicale (g) Grappoli per pianta (n ) Peso dei grappoli per pianta (kg) Controllo concimato EMa + Chabasite b b b b 0.87 b a a a a 157 a

10 La coltivazione della vite controllo trattato

11 I film protettivi: chabasite micronizzata Ultimi anni presa di coscienza dei rischi associati ai prodotti chimici per la difesa delle piante ha portato alla ricerca di tecniche alternative Nuova metodologia detta Particle film tecnology : barriera protettiva sulla vegetazione per mezzo di polveri varie Film protettivo deve avere requisiti fondamentali: - essere chimicamente inerte (particelle inferiori ai 10 μm) -Deve creare uno strato uniforme che altera e ostacola il comportamento dell insetto però non deve ostacolare gli scambi gassosi del vegetale -Deve permettere le trasmissione delle radiazioni necessarie per la fotosintesi ed escludere, in qualche misura gli ultravioletti e gli infrarossi - Deve essere facilmente rimovibile in pre-raccolta

12 Meccanismi d azione della chabasite micronizzata I tessuti vegetali ricoperti da questo film risultano irriconoscibili al tatto, alla vista e all olfatto degli insetti Principale meccanismo d azione della chabasite è la repellenza degli adulti con riduzione dell attività trofica e dell ovideposizione Movimento degli insetti, l attività trofica e altre attività fisiche, quali l ancoraggio al vegetale, possono venire gravemente compromesse per l adesione delle particelle di zeolitite al corpo degli insetti stessi Effetto significativo sulla riduzione dell incidenza di attacchi di batteri e funghi come ad esempio Erwinia amylovora e Venturia inaequalis Prolungamento dell effetto dei trattamenti fitosanitari come rame e zolfo sulle foglie e frutti (circa 10 gg in più) Effetto sull assorbimento dell umidità che provoca la germinazione delle spore dei funghi e intervento sull assorbimento degli odori che possono attirare gli insetti

13 Meccanismi d azione delle polveri Insetto o inoculo Particelle Acqua Barriera Foglia Funzioni del film protettivo: - Artropodi respinti o contenuti, da un film di particolato idrofobico che non permette il riconoscimento al tatto e alla vista del vegetale - Movimenti e nutrizione vengono notevolmente ostacolati - Attacchi dei microrganismi fitopatogeni possono essere prevenuti rivestendo la pianta con un film di particolato che ostacola l inoculo sulla superficie fogliare -Previene le malattie microbiche e fungine impedendo all acqua di formare uno strato liquido a diretto contatto con la superficie fogliare (assenza di umidità)

14 Peronospora Plasmopara viticola Oomicete importato accidentalmente dall America in Francia nel 1878 Causa la peronospora, ciclo fortemente condizionato dal clima (regola dei 3 dieci): Temperatura minima giornaliera maggiore di 10 C Germogli lunghi almeno 10cm con aperture stomatiche ben differenziate Pioggia di almeno 10 mm Zoospore provviste di flagelli si muovono nell acqua e raggiungono le aperture stomatiche e lo penetrano, quando si hanno condizioni di umidità relativa maggiore del 92% e temperatura attorno ai 13 C si forma la muffa bianca Necrotizzazione delle foglie Ingiallimento dei grappolini con caratteristica forma S e disseccamento Disseccamento parziale o totale dei grappoli con forma ad uncino

15 Test effettuati su peronospora (vite) Materiali e metodi 30 piante x 6 replicati Disegno a blocchi randomizzati Ambiente sperimentale: Pistoia-Pisa Trattamenti: 6 kg di chabasite/ha, 1 intervento ogni 20 giorni Aprile-Settembre Trattamento Control Solfato di rame, mancozeb % piante colpite da peronospora 56.0 ± 3.1 a 12.4 ± 1.5 b Zeolitite a chabasite 12.0 ± 1.0 b

16 Muffa grigia Parassita che oltre la vite attacca anche altre specie vegetali Gli organi di propagazione vengono disseminati per vento e acqua, invadono i tessuti vegetali penetrando attraverso lesioni e germinano Tessuto vegetale invaso viene disgregato da enzimi prodotti dal fungo Temperatura ottimale 15 C e di almeno di 15 ore di bagnatura regola dei due 15 Piogge prolungate ed elevata umidità relativa sono le condizioni ottimali allo sviluppo del patogeno Sintomo della malattia è il marciume, che si manifesta in maniera diversa nei vari organi: fiori, germogli, fiori, grappoli Prevenzione: orientamento filari, sesto d impianto, tenere inerbito il vigneto, buona aerazione della vegetazione, evitare eccessive concimazioni azotate, impedire l ingresso del patogeno nei tessuti evitando ferite o lesioni ( chabasite importante)

17 Effetti della zeolitite sulla protezione da muffa grigia Controllo della muffa grigia su vite con zeolitite a chabasite 2009 cv Grecanico 2010 cv Catarratto Tesi Infestazione media dei grappoli Tesi Infestazione media dei grappoli sfogliatura 27 a sfogliatura 20 b Controllo 22 b Controllo 25 a Caolino + sfogliatura 18 c Caolino + sfogliatura 16 c Zeolitite a chabasite 13 d Zeolitite a chabasite 11 d

18 Effetti dei film protettivi sulle piante Studi effettuati su colture frutticole hanno dimostrato che la fotosintesi e il raccolto non sono ridotti a causa dello strato di film protettivi Incremento della riflessione della radiazione solare con riduzione significativa delle temperature delle chiome e delle lesioni solari che possono comportare perdite di produzione Prime applicazioni dei film protettivi per la difesa dei fitofagi sono state effettuate negli Stati Uniti nel (xylella su vite) Attualmente in America si tratta il 70% delle piante con film protettivi rispetto al 17% del 2000 Primi successi sono stati ottenuti nella lotta alla psilla del Pero (Cacopsylla piricola), che porta necrosi fogliare, defogliazioni e riduzioni della produzione. L insetto sviluppa resistenza agli insetticidi

19 Effetti della zeolitite sulla protezione della vite Effetto significativo sull acqua della foglia, sulla succulenza e densità dei tessuti fogliari Abbassamento della temperatura della foglia sia in caso di vigneti irrigati sia di quelli non irrigati Foglie trattate con zeolite hanno mostrato elevati tassi diurni di assimilazione di anidride carbonica in caso di siccità Allevia gli effetti negativi dello stress da siccità Aumento del contenuto (25%) di resveratrolo e zuccheri nelle viti trattate con zeolitite Maggior controllo dell attacco da parte di insetti e funghi

20 Effetti della zeolitite sulla protezione da oidio Malattia trofica delle piante causata da funghi Ascomycota della famiglia delle Erysiphaceae nella fase asessuata del ciclo, in passato identificata con il genere di funghi imperfetti Oidium. Il rapporto trofico che lega gli agenti dell'oidio alle piante ospiti è un parassitismo obbligato La relazione anatomo-fisiologica che lega il patogeno all'ospite è costituita da austorii che attraversano l epidermide penetrando nelle cellule del tessuto sottostante. La conseguenza macroscopica del comportamento generale delle Erysiphaceae è la formazione di un feltro, di colore biancastro e di aspetto polverulento, sulla superficie degli organi colpiti, dovuta all'intreccio di ife e all'emissione di un numero elevato di spore. Gli organi colpiti più frequentemente sono quelli assimilanti o con intensa attività vegetativa, quali le foglie, i germogli erbacei, i frutti in accrescimento. Nel corso dell'attacco, le aree colpite subiscono dapprima una decolorazione, visibile rimuovendo il feltro micelico, poi la necrosi dei tessuti

21 Test effettuati su oidio Materiali e metodi 100 piante x 6 replicati Disegno a blocchi randomizzati Ambiente sperimentale: Livorno Trattamenti:, 1 intervento ogni 20 giorni Trattamento % piante colpite Control zolfo 86.3 ± 3.4 a 42.4 ± 2.3 b Chabasite 1Kg/100L 37.2 ± 1.5 c

22 Fillossera Alterazioni radicali, si formano galle nodose sulle radichette e tuberosità sulle radici più Vecchie Riduzione dell apparato radicale Progressivo deperimento della pianta che riduce le produzioni Afide di origine americana, introdotto in Europa attorno al 1850 Ciclo su vite Americana, svernamento come uovo sui tralci Femmine partenogeniche che pungono le foglie determinando lo sviluppo di galle Nelle generazioni successive nascono alcune femmine dotate di lungo rostro che Lasciano le foglie migrando sull apparato radicale, dove inizia una serie di generazioni radicicole Deperimento delle piante fino a morte. Su vite americana genera delle galle fogliari Trattamento % piante colpite Control Actara 55.4 ± 1.2 a 8.2 ± 1.3 b chabasite 4Kg/ha 8.8 ± 1.5 b

23 Tignola e Tignoletta Larve perforano gli acini e nelle regioni fredde generano le crisalidi svernanti, mentre Nelle zone più calde originano una terza generazione carpofaga 1 generazione non dannosa Aprono la strada a Botrytis e Aspergyllus carbonarius che produce ocratossina A, Velenosa per l uomo Intervenire a soglia del 5% di grappoli infestati Antagonisti: Beauveria bassiana, Spicaria farinosa Trattamento % piante colpite Control 66.5 ± 4.6 a Beauveria bassiana 21.5 ± 2.1 b chabasite 5Kg/ha 18.6 ± 0.5 c

24 Tripidi Materiali e metodi 50 piante x 6 replicati Disegno a blocchi randomizzati Ambiente sperimentale: Grosseto Trattamenti:, 1 intervento ogni 20 giorni Trattamento % piante colpite Control Spinosad 98.2 ± 4.4 a 22.2 ± 1.2 b Chabasite 1Kg/100L 20.1 ± 1.5 b

25 Mal dell esca Materiali e metodi 70 piante x 6 replicati Disegno a blocchi randomizzati Ambiente sperimentale: Chianti Trattamenti:, 1 intervento ogni 20 giorni Trattamento % piante colpite Control Trichoderma 56.2 ± 2.4 a 32.1 ± 3.2 b Chabasite 1Kg/100L + Ema 23.1 ± 1.5 c

26 Mosca (ceratitis capitata) Materiali e metodi 50 piante x 6 replicati Disegno a blocchi randomizzati Ambiente sperimentale: Chianti Trattamenti:, 1 intervento ogni 20 giorni Trattamento % piante colpite Control Esche + deltametrina 66.4 ± 3.3 a 12.1 ± 1.2 b Chabasite 1Kg/100L + neem 13.1 ± 1.5 b

27 Oziorrinco Materiali e metodi 100 piante x 6 replicati Disegno a blocchi randomizzati Ambiente sperimentale: Veneto Trattamenti:, 1 intervento ogni 20 giorni Trattamento % piante colpite Control Spinosad 44.4 ± 1.3 a 10.1 ± 1.4 b Chabasite 1Kg/100L + neem 9.2 ± 1.5 b

28 Cicaline Materiali e metodi 60 piante x 4replicati Disegno a blocchi randomizzati Ambiente sperimentale: Livorno Trattamenti:, 1 intervento ogni 20 giorni Trattamento % piante colpite Control Piretrine, buprofexin 24.4 ± 2.3 a 15.1 ± 1.4 b Chabasite 1Kg/100L + neem 14.2 ± 1.5 b

29 Ragnetto rosso Materiali e metodi 50 piante x 4replicati Disegno a blocchi randomizzati Ambiente sperimentale: Pisa Trattamenti:, 1 intervento ogni 20 giorni Trattamento % piante colpite Control Abamectina, exitiazox 40.4 ± 3.3 a 22.1 ± 1.8 b Chabasite 1Kg/100L + neem 24.2 ± 2.2 b

30 Applicazioni della chabasite in viticoltura Famiglia: Ampelidacee o vitacee Specie: Vitis vinifera Trattamento Produzione totale (t/h) N. Grappoli x pianta Peso totale a grappolo (g) Controllo b 18 b b Chabasite 100gr/pianta Trattamento con chabasite micronizzata 5Kg/ha + rame + zolfo a 25 a a Incremento dello sviluppo degli apparati radicali con maggiore assorbimento di Acqua e nutrienti, maggiore resistenza agli stress biotici e abiotici

31 Conclusioni Possibile applicazione di strategie ecosostenibili rispettose della salute dell uomo e dell ambiente Utilizzo della chabasite micronizzata per migliorare l efficacia dei metodi convenzionali per la difesa delle piante Riduzione degli attacchi di Botrytis cinerea, peronospora, oidio etc. Controllo anche di altri insetti (coleotteri e lepidotteri) e di batteri Effetto della chabasite nella stimolazione della parte vegetativa e radicale delle piante, maggiore resistenza agli stress idrici Importanza della purezza dei materiali che vengono utilizzati per evitare problemi di fitotossicità Grazie per l attenzione

32 Dott. D. Prisa Dottore in Biotecnologie Agro-Industriali spec. Vegetali e Microbiche P.H.D. in Crop Science Production alla scuola Superiore S.Anna di Pisa Collaboratore di ricerca al CRA-VIV di Pescia (PT) domenico.prisa@gmail.com Linkedin: domenico prisa Skype: domenico.prisa2 Tel Grazie

Zeolititi:chabasite. Aumento della capacità di scambio e dell areazione del suolo. Controllo-fert 1

Zeolititi:chabasite. Aumento della capacità di scambio e dell areazione del suolo. Controllo-fert 1 Zeolititi:chabasite Zeolititi in particolare la chabasite Aumento della ritenzione idrica del terreno Aumento della concentrazione degli elementi nutritivi nella zona adiacente agli apparati radicali Aumento

Dettagli

UTILIZZO DEL CAOLINO CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO

UTILIZZO DEL CAOLINO CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO UTILIZZO DEL CAOLINO CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO La Società Cooperativa Agricola Dei Produttori Olivicoli di Taranto, nell ambito dei Regg UE n nell ambito dell azione 2C Dimostrazioni pratiche di tecniche

Dettagli

Caolino e zeolititi per la difesa e la stimolazione delle piante. Dr. Domenico Prisa

Caolino e zeolititi per la difesa e la stimolazione delle piante. Dr. Domenico Prisa Caolino e zeolititi per la difesa e la stimolazione delle piante Dr. Domenico Prisa Sicilia 6-7 Luglio 2015 Il concetto di sostenibilità La definizione più diffusa è quella fornita nel 1987 dalla Commissione

Dettagli

Coltivazione e difesa di olivo e vite con microrganismi EM, zeolitite micronizzata e oli essenziali

Coltivazione e difesa di olivo e vite con microrganismi EM, zeolitite micronizzata e oli essenziali Dott. Domenico Prisa Dottore in Biotecnologie Agro-Industriali Specializzazione in Biotecnologie Vegetali e Microbiche P.H.D. in Crop Science Production Libero professionista consulente/tecnico scientifico

Dettagli

La coltivazione e difesa del melo biologico

La coltivazione e difesa del melo biologico Dott. Domenico Prisa Dottore in Biotecnologie Agro-Industriali Specializzazione in Biotecnologie Vegetali e Microbiche P.H.D. in Crop Science Production Libero professionista consulente/tecnico scientifico

Dettagli

BALCO NASCE NEL 1966 A SASSUOLO, GRAZIE ALL INTUIZIONE DEL DOTT. GIUSEPPE BALLARINI.

BALCO NASCE NEL 1966 A SASSUOLO, GRAZIE ALL INTUIZIONE DEL DOTT. GIUSEPPE BALLARINI. BALCO NASCE NEL 1966 A SASSUOLO, GRAZIE ALL INTUIZIONE DEL DOTT. GIUSEPPE BALLARINI. Da più di 50 anni l azienda si è specializzata nella produzione e nella vendita di prodotti minerali per l industria,

Dettagli

Fattori limitanti nel vigneto Giancarlo Scalabrelli

Fattori limitanti nel vigneto Giancarlo Scalabrelli Fattori limitanti nel vigneto Giancarlo Scalabrelli Stress abiotici, biotici inerenti al suolo e/o all atmosfera. Stress abiotici Stress biotici Altri parassiti Nuove emergenze fitoiatriche Adattamento

Dettagli

INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON

INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON ILSAC-ON VITE INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON per un uva di qualità 4 ILSAC-ON per un uva di qualità Il vino buono chiede grandi uve. Per ottenere grandi uve i vigneti devono potersi esprimere al massimo,

Dettagli

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Borgonovo V.T., 26 febbraio 2015 Biofungicida Composizione: Trichoderma asperellum 2% + Trichoderma gamsii 2% Classificazione: m.c.p. (manipolare con

Dettagli

LINEA ELECTIS ANTIPERONOSPORICO. La massima Protezione del grappolo

LINEA ELECTIS ANTIPERONOSPORICO. La massima Protezione del grappolo LINEA ANTIPERONOSPORICO La massima Protezione del grappolo LINEA La peronospora della vite La peronospora è la più grave malattia che attacca la Vite. L agente patogeno, Plasmopara viticola, può infettare

Dettagli

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo turbo root WG rigenera la fertilità del suolo ACIDI UMICI Miglioramento integrale della fertilità del suolo MIGLIORAMENTI BIOLOGICI: SVILUPPO RADICALE Grazie ai miglioramenti fisici-chimici, si ha un conseguente

Dettagli

Epidemiologia alternariosi del pomodoro

Epidemiologia alternariosi del pomodoro M. COLLINA R. BUGIANI Centro di Fitofarmacia Servizio Fitosanitario Dipartimento di Scienze Agrarie Regione Emilia - Romagna Epidemiologia alternariosi del pomodoro Incontro tecnico: Difesa da peronospora

Dettagli

Concime per piante pluripremiato!

Concime per piante pluripremiato! Concime per piante pluripremiato! Powder Feeding I fertilizzanti organici e minerali vengono usati in agricoltura da migliaia di anni. Tuttavia, le tecniche e le risorse agricole non sono cambiate di molto.

Dettagli

5. SOGLIE ECONOMICHE E ALTRI CRITERI DI INTERVENTO

5. SOGLIE ECONOMICHE E ALTRI CRITERI DI INTERVENTO 5. ECONOMICHE E DI INTERVENTO Alda Butturini (Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna) La sorveglianza dello sviluppo degli organismi dannosi alle colture è fondamentale per la gestione della difesa.

Dettagli

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO La Società Cooperativa Agricola Dei Produttori Olivicoli di Taranto, nell ambito del Regolamento UE N nell ambito dell azione 2C dimostrazione pratica di

Dettagli

LINEA ELECTIS. TRE volte ATTIVO. peronospora

LINEA ELECTIS. TRE volte ATTIVO. peronospora LINEA TRE volte ATTIVO peronospora LINEA La Peronospora della Vite La peronospora è la più grave malattia che attacca la Vite. L agente patogeno, Plasmopara viticola, può infettare tutti gli organi verdi

Dettagli

PROTOCOLLI DI DIFESA INTEGRATA (IPM): P R P M. Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante

PROTOCOLLI DI DIFESA INTEGRATA (IPM): P R P M. Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante PROTOCOLLI DI DIFESA INTEGRATA (IPM): P R P M Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante Interazione Trichoderma - Pianta Colonizzazione dei primi strati di cellule radicali Attivazione nella

Dettagli

PERONOSPERA della vite. AGENTE PATOGENO: Plasmopara viticola (B. et C.) Berl. et De Toni

PERONOSPERA della vite. AGENTE PATOGENO: Plasmopara viticola (B. et C.) Berl. et De Toni PERONOSPERA della vite AGENTE PATOGENO: Plasmopara viticola (B. et C.) Berl. et De Toni Sintomatologia La peronospora è, sicuramente, la malattia crittogamica più importante della vite, tanto da fungere

Dettagli

Micorrize e microrganismi: strumenti utili per la salvaguardia degli ecosistemi

Micorrize e microrganismi: strumenti utili per la salvaguardia degli ecosistemi Micorrize e microrganismi: strumenti utili per la salvaguardia degli ecosistemi 1 di 13 Il punto di vista: La tutela dell ambiente ed in particolare del suolo è una delle priorità dell Unione Europea;

Dettagli

Nuovo strumenti di difesa dalla mosca olearia: RISULTATI DI TRATTAMENTI A BASE DI CAOLINO

Nuovo strumenti di difesa dalla mosca olearia: RISULTATI DI TRATTAMENTI A BASE DI CAOLINO Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree Nuovo strumenti di difesa dalla mosca olearia: RISULTATI DI TRATTAMENTI A BASE DI CAOLINO Claudio Cantini, Graziano Sani AZIENDA SPERIMENTALE

Dettagli

Valutazioni in pieno campo di vite geneticamente modificata resistente a malattie batteriche e fungine.

Valutazioni in pieno campo di vite geneticamente modificata resistente a malattie batteriche e fungine. Valutazioni in pieno campo di vite geneticamente modificata resistente a malattie batteriche e fungine. Stati Uniti Presentata da Cornell University New York A cura di: Francesco Pazzi R a p p o r t o

Dettagli

Teldor Plus. L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe

Teldor Plus. L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe Caratteristiche Teldor Plus è l innovativo fungicida liquido di Bayer Garden a base del principo attivo Fenexamide.

Dettagli

Epidemiologia della peronospora del pomodoro

Epidemiologia della peronospora del pomodoro M. COLLINA R. BUGIANI Centro di Fitofarmacia Dipartimento di Scienze Agrarie Servizio Fitosanitario Regione Emilia - Romagna Epidemiologia della peronospora del pomodoro Incontro tecnico: Difesa da peronospora

Dettagli

BOUNDARY + HUNTER (ASSOCIATI)

BOUNDARY + HUNTER (ASSOCIATI) 1 BOUNDARY + HUNTER (ASSOCIATI) RAFFORZANTE PER L ERIOFIDE APPLICAZIONE: trattare alla dose di Boundary ml 250/hl più Hunter alla dose di ml 150/hl e ripetere a distanza di 10 giorni almeno 2 o 3 volte.

Dettagli

Varietà antiche di mais Le principali varietà di mais antiche :

Varietà antiche di mais Le principali varietà di mais antiche : Varietà antiche di mais Le principali varietà di mais antiche : 1. Mais Marano 2. Mais Biancoperla 3. Mais Sponcio 4. Mais Formentone Mais Marano Mais Biancoperla Mais Sponcio Mais Formentone Miglioramento

Dettagli

Fisiopatie della Vite

Fisiopatie della Vite Fisiopatie della Vite Montefusco Colli Irpini - Marzo2005 Alcune delle fisiopatie più importanti nella Vite Acinellatura, disturbi durante la fecondazione e fioritura, con la formazione di acini piccoli

Dettagli

La nutrizione minerale. Ovvero gli ioni inorganici necessari alla pianta e modalità di assorbimento e assimilazione

La nutrizione minerale. Ovvero gli ioni inorganici necessari alla pianta e modalità di assorbimento e assimilazione La nutrizione minerale Ovvero gli ioni inorganici necessari alla pianta e modalità di assorbimento e assimilazione Assorbimento degli elementi minerali: riguarda il loro prelievo dal suolo da parte delle

Dettagli

La protezione delle drupacee

La protezione delle drupacee La protezione delle drupacee 31 Lepidotteri del susino Cydia funebrana del susino Cydia funebrana è un lepidottero tortricide che attacca il susino e occasionalmente altre drupacee. I danni provocati dal

Dettagli

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni Bollettino n 6 del 24/06/2016 STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA Patogeni -Oidio Le condizioni climatiche di questa settimana sono favorevoli

Dettagli

Corso. Patologia forestale" Marzo Luglio, 2016

Corso. Patologia forestale Marzo Luglio, 2016 Corso Patologia forestale" Marzo Luglio, 2016 Scopo del corso: La comprensione dei problemi sanitari delle piante forestali Prevenzione dei danni Individuazione di strategie di monitoraggio [Suggerimenti

Dettagli

Dalla natura il fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi, muffe e batteriosi

Dalla natura il fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi, muffe e batteriosi Serenade Natria Dalla natura il fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi, muffe e batteriosi www.bayergarden.it Serenade Natria Caratteristiche Serenade Natria è l innovativo fungicida

Dettagli

Cantus. Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità

Cantus. Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità Cantus Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità Cantus Oidio e Botrite in un unica soluzione Le infezioni di Oidio, se non adeguatamente controllate, possono incidere negativamente

Dettagli

Esperienze in Sicilia:

Esperienze in Sicilia: Esperienze in Sicilia: osservazioni e difesa dalla tignoletta Emanuele Buonocore Servizio Fitosanitario Regionale - UOB 145 INCONTRO Evoluzione delle strategie di difesa contro Lobesia: problemi e prospettive

Dettagli

Il caolino in agricoltura per orto, giardino e frutteto

Il caolino in agricoltura per orto, giardino e frutteto Il caolino in agricoltura per orto, giardino e frutteto ANTIKA OFFICINA BOTANIKA Via Delle Vigne, 54-65010 Collecorvino - Italia Tel 085 Telefono: 085 2016260 *marchio by ANTIKA OFFICINA BOTANIKA Il meccanismo

Dettagli

Come migliorare la struttura di un terreno?

Come migliorare la struttura di un terreno? Come migliorare la struttura di un terreno? Un buon apporto di sostanza organica permette di migliorare le caratteristiche del nostro terreno. Gli ammendanti più comuni sono: il letame, la torba e il compost.

Dettagli

Soluzioni per la difesa della vite da vino. Vite da Vino

Soluzioni per la difesa della vite da vino. Vite da Vino Vite da Vino Peronospora Germogliamento Foglie distese Grappoli separati 0-00 g/hl 50-00 g/hl Fioritura Allegagione Accrescimento acini 50-00 g/hl 0-00 g/hl 50-00 g/hl Pre-chiusura Pre-raccolta 500 g/hl

Dettagli

PERONOSPORA della VITE (Plasmopara viticola)

PERONOSPORA della VITE (Plasmopara viticola) Schema PERONOSPORA della VITE () 1. classificazione e ospiti 2. sintomi e danni 3. ciclo biologico 4. galleria di immagini 5. lotta end classificazione CLASSIFICAZIONE e OSPITI Classificazione divisione

Dettagli

TRIANUM - PANORAMIX strumenti innovativi per la moderna cerealicoltura

TRIANUM - PANORAMIX strumenti innovativi per la moderna cerealicoltura TRIANUM: uno nuovo strumento di difesa contro il Fusarium del frumento TRIANUM - PANORAMIX strumenti innovativi per la moderna cerealicoltura ALTAMURA 8 Ottobre 201 Bari dr. 21 Licio Settembre Pallino

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2004-2010 Azienda Agricola Scandola Riccardo - Emiliano tecnologia

Dettagli

Valutazione degli effetti della concimazione eseguita con Phenix e Auxym su Cabernet Sauvignon. A cura dell UFFICIO AGRONOMICO ITALPOLLINA SPA

Valutazione degli effetti della concimazione eseguita con Phenix e Auxym su Cabernet Sauvignon. A cura dell UFFICIO AGRONOMICO ITALPOLLINA SPA Valutazione degli effetti della concimazione eseguita con Phenix e Auxym su Cabernet Sauvignon A cura dell UFFICIO AGRONOMICO ITALPOLLINA SPA COS E AUXYM AUXYM è un complesso di estratti vegetali naturali

Dettagli

21 Forum Medicina Vegetale. BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida

21 Forum Medicina Vegetale. BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida 21 Forum Medicina Vegetale BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida Bari, 3 dicembre 2009 Insetticida biologico per la difesa delle colture orticole ed ornamentali in serra COMPOSIZIONE

Dettagli

La coltivazione e difesa dell olivo

La coltivazione e difesa dell olivo La coltivazione e difesa dell olivo Olea europaea Fam.: Oleacee Le prime notizie sulla coltivazione dell olivo sono rinvenute in Siria e Palestina, attorno al 5000 a.c.. Reperti del medesimo periodo attestano

Dettagli

Guida alla difesa biologica di orto e giardino BIOGARDEN.

Guida alla difesa biologica di orto e giardino BIOGARDEN. Guida alla difesa biologica di orto e giardino BIOGARDEN La linea di prodotti biologici per la cura del verde www.biogarden.it è un esclusiva Ecoiatros srl GUIDA PRATICA ALLA CURA BIOLOGICA DI ORTO E GIARDINO

Dettagli

Microbilie per maxi risultati.

Microbilie per maxi risultati. Zolfo in microgranuli idrodisperdibili Microbilie per maxi risultati. Vivere l agricoltura I vantaggi Elevata efficacia - massima superficie di contatto tra fungo e prodotto Assenza di fitotossicità anche

Dettagli

Nuova famiglia chimica: aminoacido-ammidi-carbammati. Nuovo meccanismo d'azione. Azione preventiva, curativa e antisporulante

Nuova famiglia chimica: aminoacido-ammidi-carbammati. Nuovo meccanismo d'azione. Azione preventiva, curativa e antisporulante Melody è un nuovo fungicida Bayer a base di iprovalicarb, specifico contro gli Oomiceti (Plasmopara viticola, Phytophthora infestans, Bremia lactucae, Pseudoperonospora cubensis e Peronospora destructor),

Dettagli

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 14 DEL

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 14 DEL BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 14 DEL 29.7.14 ALLERTA PERONOSPORA VITE - MOSCA OLIVO Si fa presente che le informazioni di seguito riportate fanno riferimento alle disposizioni relative

Dettagli

Biostimolanti: nuova frontiera per la nutrizione. Giuseppe Colla

Biostimolanti: nuova frontiera per la nutrizione. Giuseppe Colla Biostimolanti: nuova frontiera per la nutrizione Giuseppe Colla giucolla@unitus.it Legislazione italiana D.Lgs. 75/2010 e successiva modifica del 10 luglio 2013 Biostimolanti rientrano nella categoria

Dettagli

CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE

CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE CONCIME 3F CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE È un prodotto granulare universale in formulazione bilanciata, adatto per concimazioni d impianto e produzione di ortaggi, fiori, fruttiferi, giardini

Dettagli

E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989.

E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989. Chi è Agriproject group srl? E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989. 1 La fertilizzazione a base di acido ortosilicico: un esperienza su diverse colture.

Dettagli

Piano per vigneti in allevamento (nuovi impianti 1 e 2 anno)

Piano per vigneti in allevamento (nuovi impianti 1 e 2 anno) GERMINA VITE Obiettivi colturali Di per sé la concimazione della vite non è complicata, ma diventa complessa nel momento in cui si desidera ottenere uve di qualità. In questo caso, allora, non é solo importante

Dettagli

La parete vegetativa deve essere verticale e sottile

La parete vegetativa deve essere verticale e sottile La parete vegetativa deve essere verticale e sottile Come impostare la chioma Principi per una chioma ideale La superficie fogliare deve mantenersi sana ed efficiente e con forte sviluppo primaverile;

Dettagli

QUADERNO DI CAMPAGNA / OPERAZIONI COLTURALI

QUADERNO DI CAMPAGNA / OPERAZIONI COLTURALI Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori PRESIDENZA PROVINCIALE LECCE 73020 CURSI (LE) Via Lo Ruma 35 T el/fax: 0836,433020 info@unsiclecce.it - www.unsiclecce.it QUADERNO DI CAMPAGNA / OPERAZIONI

Dettagli

DIVERSITA DEI BATTERI RIZOSFERICI DEL RISO IN RELAZIONE AL CICLO DELL ACQUA E DEI NUTRIENTI

DIVERSITA DEI BATTERI RIZOSFERICI DEL RISO IN RELAZIONE AL CICLO DELL ACQUA E DEI NUTRIENTI «Sistemi innovativi per una gestione sostenibile dell acqua in risaia» Centro Ricerche sul Riso, Castello D Agogna (PV) 30 Gennaio 2014 DIVERSITA DEI BATTERI RIZOSFERICI DEL RISO IN RELAZIONE AL CICLO

Dettagli

I parassiti non possono più nascondersi

I parassiti non possono più nascondersi Movento 48 SC I parassiti non possono più nascondersi www.bayergarden.it Movento 48 SC Caratteristiche Movento, a base di Spirotetramat, rappresenta una vera rivoluzione ed un progresso sostanziale nella

Dettagli

La maturazione del Glera

La maturazione del Glera GLERA: GLI STUDI DEL CREA PER LA SUA COLTIVAZIONE AGRONOMIA, FISIOLOGIA, GENETICA, DIFESA La maturazione del Glera Dr Patrick Marcuzzo CREA - VIT Susegana, Tv 14 dicembre 2016 La maturazione inzia con

Dettagli

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015 Olivicoltura: le cure colturali Muggia 11 maggio 2015 Olivicoltura: le cure colturali Muggia 11 maggio 2015 Cos è la gestione agromonica? E l insieme di tutte le pratiche effettuate dall uomo per riuscire

Dettagli

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo NUTRImentum l arte alimenta l uomo 23 aprile 2013 Marco Fabbri Presidente Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano AGRICULTURA Il mondo vegetale alimenta l uomo La pianta, un sistema

Dettagli

La protezione del grappolo dalla peronospora e dalle altre patologie fungine: il ruolo di FOLPET. 27 Forum di medicina vegetale Bari

La protezione del grappolo dalla peronospora e dalle altre patologie fungine: il ruolo di FOLPET. 27 Forum di medicina vegetale Bari La protezione del grappolo dalla peronospora e dalle altre patologie fungine: il ruolo di FOLPET 27 Forum di medicina vegetale Bari 10-12-2015 I Folpet Cosa sono i fungicidi multi-sito Prodotti che agiscono

Dettagli

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia Il cancro batterico dell actinidia è stato segnalato per

Dettagli

Cydalima perspectalis

Cydalima perspectalis Cydalima perspectalis (la Piralide del bosso) Massimo Bariselli - SFR Inquadramento della specie Lepidottero piralide Origine: Asia Dal 2007 al 2011 inserito nell'alert List dell'eppo Non esiste attualmente

Dettagli

Insetti dannosi per l'agricoltura. Dott. Francesco Giannetti

Insetti dannosi per l'agricoltura. Dott. Francesco Giannetti Insetti dannosi per l'agricoltura Dott. Francesco Giannetti Introduzione Soprattutto dalla fine degli anni '80, il cambiamento climatico si è ripercosso sugli ecosistemi agrari e forestali. La perdita

Dettagli

Cinipide del Castagno in Campania

Cinipide del Castagno in Campania Cinipide del Castagno in Campania Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu 28 Maggio 2008 Montoro sup.- AV Castagno : Superficie -Superficie Nazionale a castagneto da Frutto coltivato 150 000 Ha -Superficie in

Dettagli

La protezione delle drupacee

La protezione delle drupacee La protezione delle drupacee La protezione del susino per fase della coltura Da ripresa vegetativa a bottoni rosa PREVENZIONE E CURA DELLA CLOROSI FERRICA Distribuire SEQUESTRENE alla ripresa vegetativa,

Dettagli

assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO

assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO NUTRIZIONE : assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO Crescita Produzione di energia I nutrienti essenziali per le piante sono di natura inorganica Arnon e Stout (1939) hanno indicato 3

Dettagli

Equation Pro Equation Contact

Equation Pro Equation Contact Equation Pro Equation Contact Un passo avanti nella lotta alla peronospora della vite, alternaria e peronospora del pomodoro e peronospora della patata Marchio registrato DuPont. Una nuova famiglia chimica

Dettagli

I nuovi problemi emergenti del castagno: scolitidi e marciume dei frutti

I nuovi problemi emergenti del castagno: scolitidi e marciume dei frutti I nuovi problemi emergenti del castagno: scolitidi e marciume dei frutti Davide Mondino - Dottore Agronomo davidemondino@lagrotecnico.it Via Basse di Chiusano 23 - Cuneo Ronchi c/o L Agrotecnico Gli scolitidi:

Dettagli

RENDI IL TUO RACCOLTO ANCORA PIÙ ABBONDANTE!

RENDI IL TUO RACCOLTO ANCORA PIÙ ABBONDANTE! b m,m RENDI IL TUO RACCOLTO ANCORA PIÙ ABBONDANTE! m EQUILIBRATORE VEGETALE ORGANICO b m,m Su melo e pero, nonostante quest annata sia stata caratterizzata da una fioritura scarsa e una forte cascola,

Dettagli

Andria, 09/03/2017 Rolando Del Fabbro

Andria, 09/03/2017 Rolando Del Fabbro Andria, 09/03/2017 Rolando Del Fabbro Responsabile tecnico Manica spa MANICA La storia. Nasce nel 1948 come azienda produttrice di solfato di rame, con ETTORE MANICA. Dopo 69 anni siamo alla 3 generazione

Dettagli

Fitopatologie emergenti del vigneto romagnolo

Fitopatologie emergenti del vigneto romagnolo Fitopatologie emergenti del vigneto romagnolo Principali avversità della vite Avversità crittogamiche Peronospora Oidio Botrite Principali fitofagi Tignoletta Acari Cicaline Cocciniglie 100 ANDAMENTO CLIMATICO

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2005-2010 Azienda Agricola Dal Maso Graziano tecnologia disinquinante

Dettagli

Fisiologia e malattie del legno

Fisiologia e malattie del legno Département fédéral de l'économie, de la formation et de la recherche DEFR Agroscope Fisiologia e malattie del legno Vivian Zufferey Katia Gindro 21 novembre 2014 www.agroscope.ch I une bonne alimentation,

Dettagli

La soluzione insetticida ad ampio spettro per la difesa della vite

La soluzione insetticida ad ampio spettro per la difesa della vite La soluzione insetticida ad ampio spettro per la difesa della vite TM Insetticida per il controllo di tignole e cicaline, incluso Scaphoideus titanus della vite Luzindo è il nuovo insetticida ad ampio

Dettagli

Bollettino per la difesa della vite periodico di informazione settimanale Bollettino n. 9, 30 giugno 2017

Bollettino per la difesa della vite periodico di informazione settimanale Bollettino n. 9, 30 giugno 2017 COD. FISCALE 80029970169, P.IVA 03530290166 pag. 1 di 5 TUTTE LE INFO SU Dati meteo della scorsa settimana centralina ERSAF SCANZOROSCIATE: Pioggia [mm] bagnatura fogliare temperatura Umidità relativa

Dettagli

Luna Privilege. Bari, Forum di medicina vegetale

Luna Privilege. Bari, Forum di medicina vegetale Luna Privilege Bari, 13.12.2012 - Forum di medicina vegetale Fluopyram Caratteristiche fondamentali Nome comune: Fluopyram F 3 C Cl O CF 3 Classe Chimica: Pyridinyl-ethyl-benzammidi N N H Nome chimico:

Dettagli

Nuovo antioidico per vite e melo. 13 dicembre 2012 XXIV Forum di Medicina Vegetale

Nuovo antioidico per vite e melo. 13 dicembre 2012 XXIV Forum di Medicina Vegetale Nuovo antioidico per vite e melo 13 dicembre 2012 XXIV Forum di Medicina Vegetale REBEL TOP Ciflufenamid 51,3 g/l EW Cyflufenamid: caratterizzazione biologica in sintesi Spettro d azione prevelentemente

Dettagli

CICLO PRODUTTIVO VIVAISMO VITICOLO. CO.VI.P. Consorzio Vivaistico Pugliese Dott. Luigi Catalano

CICLO PRODUTTIVO VIVAISMO VITICOLO. CO.VI.P. Consorzio Vivaistico Pugliese Dott. Luigi Catalano CICLO PRODUTTIVO VIVAISMO VITICOLO CO.VI.P. Consorzio Vivaistico Pugliese Dott. Luigi Catalano LA MOLTIPLICAZIONE VEGETATIVA DELLA VITE IN PASSATO Nel 1868 appare nella Francia meridionale un terribile

Dettagli

I PARASSITI E LE MALATTIE

I PARASSITI E LE MALATTIE I PARASSITI E LE MALATTIE Quando una pianta è sana e vigorosa, fin dal momento del suo acquisto, in genere non dovrebbero esserci problemi di parassiti e malattie, se non quelli trasmessi da piante vicine.

Dettagli

BIOCHAR: VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI SOTTOPRODOTTI AGRO-FORESTALI NELLA PROVINCIA DI VITERBO

BIOCHAR: VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI SOTTOPRODOTTI AGRO-FORESTALI NELLA PROVINCIA DI VITERBO BIOCHAR: VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI SOTTOPRODOTTI AGRO-FORESTALI NELLA PROVINCIA DI VITERBO Dott.ssa Mariagrazia Antonelli Giornata dimostrativa nell ambito del Progetto Mis. 124 PSR 2007-2013 domanda

Dettagli

La carenza idrica. Le risposte della vite al deficit idrico possono essere molte e di una certa complessità esse dipendono:

La carenza idrica. Le risposte della vite al deficit idrico possono essere molte e di una certa complessità esse dipendono: 05/09/2012 La carenza idrica Le risposte della vite al deficit idrico possono essere molte e di una certa complessità esse dipendono: dalla quantità di acqua perduta (dal tasso di perdita) dalla durata

Dettagli

La difesa dell olivo. Riccardo Murgia. Sportello Unico Territoriale Sinis. Fotografie ed elaborazione grafica di Mario Zedda

La difesa dell olivo. Riccardo Murgia. Sportello Unico Territoriale Sinis. Fotografie ed elaborazione grafica di Mario Zedda La difesa dell olivo Riccardo Murgia Sportello Unico Territoriale Sinis Fotografie ed elaborazione grafica di Mario Zedda Mosca dell olivo Bactrocera oleae Femmina di bactrocera ovideponente Particolare

Dettagli

Biodiversita microbica e fertilità biologica dei suoli agrari

Biodiversita microbica e fertilità biologica dei suoli agrari Biodiversita microbica e fertilità biologica dei suoli agrari Laura Bardi C.R.A. Centro di Ricerca per lo studio delle relazioni pianta/suolo Gruppo di Ricerca di Torino 1 BIODIVERSITA : QUALE PERCEZIONE?

Dettagli

AVVERSITÀ DELLA VITE

AVVERSITÀ DELLA VITE Michele Borgo con la collaborazione di Giancarlo Moretti AVVERSITÀ DELLA VITE PARTE SECONDA ATLANTE MALATTIE SU VITIGNI SOMMARIO Prefazione 1 Varietà ad uva da vino analizzate A. Vitigni ad uva da vino

Dettagli

Interventi in verde nel vigneto: aspetti fisiologici e colturali

Interventi in verde nel vigneto: aspetti fisiologici e colturali Interventi in verde nel vigneto: aspetti fisiologici e colturali Stefano Poni Istituto di Frutti-Viticoltura, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza Rispetto ambientale Qualità Il vigneto del 2000

Dettagli

Bollettino Fitosanitario N 25 del 16 Giugno 2015

Bollettino Fitosanitario N 25 del 16 Giugno 2015 Bollettino Fitosanitario N 25 del 16 Giugno 2015 CODITA Sede Centrale : Via G.Messina, 68 74100 Taranto Tel. 099/4773430 Fax. 099/4773432 www.codita.it Sede Operativa : via Paisiello, 100 74016 Massafra

Dettagli

MILAGRO Catalogo 2010

MILAGRO Catalogo 2010 1 MILAGRO Catalogo 2010 La scienza e la tecnologia della nutrizione dell erba, hanno avuto negli ultimi 50 anni un evoluzione continua supportata dall aumento delle conoscenze specifiche. L introduzione

Dettagli

Attenzione silicato di sodio

Attenzione silicato di sodio TRATTAMENTI INVERNALI I trattamenti invernali sulle colture rappresentano il mezzo di prevenzione tra i più utili in agricoltura, sia convenzionale che biologica. Evitano infatti pericoli di attacco nel

Dettagli

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AGRICOLTURA

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AGRICOLTURA CARLO SARDO Unità Nazionale di Coordinamento controllo e commercializzazione del materiale di moltiplicazione della vite LE PRINCIPALI MALATTIE DELLA VITE REGIONE CAMPANIA FUNGHI Peronospora della vite

Dettagli

Fitofagi indigeni ed esotici del castagno: strategie di controllo a basso impatto ambientale

Fitofagi indigeni ed esotici del castagno: strategie di controllo a basso impatto ambientale Fitofagi indigeni ed esotici del castagno: strategie di controllo a basso impatto ambientale CARPOFAGI Pammene fasciana (tortrice precoce delle castagne) Lepidotteri Cydia fagiglandana (tortrice intermedia

Dettagli

IMPIEGO DI MICROORGANISMI NATURALI PER LA DIFESA DELLE COLTURE

IMPIEGO DI MICROORGANISMI NATURALI PER LA DIFESA DELLE COLTURE TITOLO PROGETTO: ORNAMENTALI IMPIEGO DI MICROORGANISMI NATURALI PER LA DIFESA DELLE COLTURE Premessa L iniziativa è volta all applicazione su larga scala di prodotti contenenti antagonisti naturali per

Dettagli

La protezione della vite da peronospora

La protezione della vite da peronospora La protezione della vite da peronospora Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia Locorotondo Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Agostino

Dettagli

Rivista di Agraria.org Rivista online di agricoltura, zootecnia, ambiente

Rivista di Agraria.org Rivista online di agricoltura, zootecnia, ambiente L'oidio della vite Categories : Anno 2007, N. 44-15 settembre 2007 di Dario Angeli e Ilaria Pertot Le pubblicazioni divulgative del Centro SafeCrop Il Centro SafeCrop, dell Istituto Agrario di San Michele

Dettagli

Forum Top. L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo

Forum Top. L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo Forum Top L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo 2013 Forum Top: l antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo Grazie alla formulazione

Dettagli

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu Giovanni Bosio Regione Piemonte, Settore Fitosanitario Il cinipede galligeno Drycosmus kuriphilusyasumatsu è considerato uno degli insetti

Dettagli

CONCIME CE - CONCIME AZOTATO (UREA)

CONCIME CE - CONCIME AZOTATO (UREA) Urea Concime granulare Concime minerale azotato più concentrato (46% N). L urea è un concime ad alto titolo di azoto (46% azoto ureico), di facile assorbimento, perché in pochi giorni si trasforma in azoto

Dettagli

Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI AGRARIA Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole RIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE Microirrigazione: progetti

Dettagli

Bollettino Difesa Integrata Vite Brescia

Bollettino Difesa Integrata Vite Brescia Bollettino Difesa Integrata Vite Brescia Bollettino n. 16/2015 Emesso in data 22/07/15 Indicazioni valide per la sola area di riferimento Adesso in campo: Peronospora Botrite Oidio Tignola Rischio: Alto

Dettagli

27 Forum Medicina Vegetale Prodotti naturali per il contenimento di insetti dannosi in agricoltura integrata e biologica.

27 Forum Medicina Vegetale Prodotti naturali per il contenimento di insetti dannosi in agricoltura integrata e biologica. 27 Forum Medicina Vegetale Prodotti naturali per il contenimento di insetti dannosi in agricoltura integrata e biologica Fabio Paci Bari, 10 dicembre 2015 Botanicals Microrganisms Problematica insetti

Dettagli

FOGGIA dal al

FOGGIA dal al Fitopatologia FOGGIA dal 08-06-2016 al 14-06-2016 OLIVO Ingrossamento drupe. Catture di tignola dell olivo nelle trappole a feromoni. Seguendo le indicazioni di cattura della tignola nelle trappole a feromoni

Dettagli

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA N. 3 del 07 Luglio 2017 TERRITORIO Le coltivazione sono site su due areali di produzione rappresentativi per le provincie di Livorno e Grosseto. Le aziende agricole prese

Dettagli

Fattori predisponenti la comparsa di alcune malattie delle piante ornamentali

Fattori predisponenti la comparsa di alcune malattie delle piante ornamentali Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola Fattori predisponenti la comparsa di alcune malattie delle piante ornamentali Giovanni Minuto Indicazioni epidemiologiche Da un punto di vista generale,

Dettagli