(entrata del Liceo delle Scienze Sociali)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(entrata del Liceo delle Scienze Sociali)"

Transcript

1 (entrata del Liceo delle Scienze Sociali) L Istituto di Istruzione Superiore Arturo Martini nasce dall accorpamento di due istituti superiori di Schio, il Liceo Artistico e il Liceo delle Scienze Sociali, avvenuto nell anno scolastico Il primo plesso ha sede in Via Maraschin n.9; il secondo in Via Petitti di Roreto 15. Il Liceo Artistico di Schio viene istituito nel settembre 1985, con due corsi, Accademia e Architettura, della durata di 4 anni e con un monte ore che arrivava, per il triennio di Accademia a 44 unità. Nel 1991, con l intento di aggiornare l offerta formativa, oltre i corsi tradizionali, iniziarono i corsi sperimentali (D.P.R. n 419 del 31 maggio 1974) con durata quinquennale, sotto la dicitura di: indirizzo Grafico Figurativo e indirizzo Architettura e Design. Il monte ore diventava di 38 per entrambi gli indirizzi. Nell anno scolastico 2010/11, la riforma Gelmini, riordinando i cicli, ha ridotto l orario a 34 unità didattiche per il biennio e di 36 per il triennio, modificando anche il nome degli indirizzi in Arti figurative e Architettura e ambiente. Il Liceo delle Scienze Umane ha sostituito nel tempo l Istituto Magistrale e i suoi corsi Magistrale tradizionale e Psicopedagogico. Una prima riforma ministeriale stabiliva che il compito di formare i futuri insegnanti delle scuole primarie infanzia ed elementari fosse affidato ai corsi universitari e non più all istruzione superiore: da qui la riforma del corso magistrale e la nascita del Liceo delle Scienze Sociali. In seguito ad altra riforma ministeriale, dall anno scolastico 2010/11 il Liceo delle Scienze Sociali è stato a sua volta sostituito dai nuovi corsi di studio del Liceo delle Scienze Umane, nei loro due indirizzi, le Scienze Umane (LSU) e l opzione Economico Sociale (LES). Il Liceo delle Scienze Umane nasce quindi in continuità con I'Istituto Magistrale, i suoi corsi socio-psico-pedagogici e il Liceo delle Scienze Sociali, realtà scolastiche collaudate all interno dell Istituto di Istruzione Superiore Martini di Schio. In sintesi, l Istituto di Istruzione Superiore A. Martini è in grado di offrire due percorsi liceali, quello Artistico e quello delle Scienze Umane, a loro volta articolati nei seguenti indirizzi: Liceo Artistico: Liceo Scienze Umane Arti figurative Architettura e ambiente Scienze Umane Liceo economico-sociale Pur nella diversità della provenienza e dei corsi di studio, l I.I.S. Martini è ormai una realtà omogenea e consolidata, che condivide obiettivi educativi e formativi pur nella necessaria diversificazione delle metodologie didattiche. La maggior parte dei docenti è di ruolo e possiede una lunga esperienza nell insegnamento in questo Istituto, modulata sulla specificità dell utenza. Gli studenti provengono da tutte le fasce socio-economiche e il numero degli stranieri si assesta sulla media degli istituti del Nord-Est. A questi ultimi è offerta la frequenza dei corsi di lingua italiana (L2).

2 In generale, il contesto socio-economico dell Alto vicentino offre discrete opportunità occupazionali per i giovani diplomati, per quanto la natura liceale dell Istituto consiglio di proseguire gli studi nell ambito universitario o post-diploma.

3 OBIETTIVI DIDATTICI Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell ambito delle arti (art. 4 comma 1). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: - conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d arte nei diversi contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti; - cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche; - conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici; - conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali in relazione agli indirizzi prescelti; - conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni; - conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico. INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno: - aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali; conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva; - saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico; - conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie); - conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell arte moderna e contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica; -conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafica, pittorica e scultorea.

4 QUADRO ORARIO GENERALE 1 biennio 2 biennio 5 anno Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario annuale Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia e geografia Storia Filosofia Matematica* Fisica Scienze naturali** Chimica*** Storia dell arte Discipline grafiche e pittoriche Discipline geometriche Discipline plastiche e scultoree Laboratorio artistico**** Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative Totale ore Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo Laboratorio della figurazione Discipline pittoriche e / o discipline Totale ore Totale complessivo ore INDIRIZZO ARCHITETTURA E AMBIENTE Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno: - conoscere gli elementi costitutivi dell architettura a partire dagli aspetti funzionali, estetici e dalle logiche costruttive fondamentali; - avere acquisito una chiara metodologia progettuale applicata alle diverse fasi da sviluppare (dalle ipotesi iniziali al disegno esecutivo) e una appropriata conoscenza dei codici geometrici come metodo di rappresentazione; - conoscere la storia dell architettura, con particolare riferimento all architettura moderna e alle problematiche urbanistiche connesse, come fondamento della progettazione; - avere acquisito la consapevolezza della relazione esistente tra il progetto e il contesto storico, sociale, ambientale e la specificità del territorio nel quale si colloca; - acquisire la conoscenza e l esperienza del rilievo e della restituzione grafica e tridimensionale degli elementi dell architettura;

5 - saper usare le tecnologie informatiche in funzione della visualizzazione e della definizione grafico-tridimensionale del progetto; - conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma architettonica. QUADRO ORARIO GENERALE 1 biennio 2 biennio 5 anno Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario annuale Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia e geografia Storia Filosofia Matematica* Fisica Scienze naturali** Chimica*** Storia dell arte Discipline grafiche e pittoriche Discipline geometriche Discipline plastiche e scultoree Laboratorio artistico**** Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative Totale ore Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo Laboratorio di architettura Discipline progettuali Totale ore Totale complessivo ore

6 Il Liceo delle scienze umane L identità Il Liceo delle Scienze Umane è il nuovo percorso liceale, nato con la riforma del 2010 degli Istituti Superiori, che prende in parte l eredità dei precedenti licei socio-psico-pedagogici e licei sociali. Da questo punto di vista il Liceo delle Scienze Umane Martini di Schio vanta quindi una pluriennale esperienza nella ricerca didattica consolidatasi nel tempo, ma allo stesso tempo sempre attenta alle innovazioni e ai cambiamenti della realtà contemporanea, che i docenti dell Istituto sentono come esigenza prioritaria nella formazione degli studenti. I contenuti di studio Il Liceo delle Scienze Umane permette di apprendere e comprende, con un approccio assolutamente scientifico, le più importanti teorie relative alla costruzione dell identità personale e delle relazioni sociali. Esso si caratterizza infatti per lo studio di quattro principali scienze umane quali la pedagogia, la psicologia, l antropologia, la sociologia, discipline che concorrono alla formazione della persona e dell individuo come soggetto di reciprocità e di relazioni. I contenuti disciplinari permettono di acquisire le competenze necessarie per comprendere i fenomeni che governano i meccanismi della mente e delle emozioni le dinamiche della realtà individuale e sociale le regole e le caratteristiche della nostra e delle altre società contemporanee e non. Particolare attenzione è posta ai processi educativi e formativi formali dell individuo ed una particolare attenzione viene riservata inoltre ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali e ai contesti della convivenza e della costruzione della cittadinanza, grazie anche ai numerosi progetti di ampliamento dell offerta formativa. La comprensione dei fenomeni sociali e culturali contemporanei è favorita inoltre dall approccio didattico pluridisciplinare tra le scienze umane e la filosofia, la storia e la letteratura italiana e latina, atte a ricostruire i processi del pensiero e dell a civiltà di ieri e di oggi. La solida formazione umanistica è inoltre affiancata da una attenta preparazione linguistica moderna e da una completa preparazione scientifica, che integrano e valorizzano la formazione culturale propria del Liceo. II corso di studio si identifica come percorso liceale quinquennale, in cui si richiede I applicazione teorica del ragionamento, dell'astrazione, delle capacità espositive e di analisi del contenuti delle discipline. II Liceo delie Scienze Umane prevede lo studio della pedagogia, della psicologia, della sociologia, dell'antropologia, del latino e della lingua inglese Quadro orario: Liceo Scienze Umane DISCIPLINE CLASSI PRIMA SECONDA TERZA QUARTA QUINTA Italiano Latino Storia e geografia 3 3 Storia Scienze umane Filosofia Diritto ed Economia Politica 2 2 Lingua straniera Inglese

7 Matematica Fisica Scienze naturali Storia dell arte Scienze motorie e sportive Religione Totali Materie opzionali per il Biennio: Informatica, Musica, Spagnolo o Francese un ora settimanale aggiuntiva Le opportunità Il percorso di studi garantisce allo studente la possibilità di acquisire gli strumenti e le metodologie relazionali e comunicative utili ad inserirsi nel mondo del lavoro e nella società in maniera consapevole e critica. Il Liceo delle Scienze Umane dà accesso a tutti i corsi di laurea di carattere letterario, linguistico e filosofico, con una particolare attenzione all ambito delle scienze pedagogiche e formative nonché all area psicologica e sociale. La strutturata preparazione scientifica favorisce infine l accesso anche ai corsi dell area sanitaria e riabilitativa. Per ulteriori informazioni è consultabile il sito del MIUR. o inviando una mail a segreteria@martini-schio.it ci si potrà mettere in contatto con la Commissione Orientamento dell Istituto, disponibile a dare qualsiasi chiarimento

8 IL LICEO ECONOMICO-SOCIALE (LES) Il Liceo economico-sociale (o più brevemente LES) nasce come opzione nell ambito del Liceo delle Scienze Umane. In Italia sono sempre di più gli Istituti di istruzione superiore tra Licei classici, scientifici e delle Scienze umane che hanno attivato questo nuovo indirizzo di studio, che in altri Paesi dell Unione europea rappresenta una realtà formativa molto radicata. Il percorso di studi intende fornire allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze umane, giuridiche ed economiche, tali da consentire di individuare il legame esistente fra i fenomeni culturali, socio-economici e le istituzioni politiche, in relazione sia alla dimensione locale e nazionale sia europea e globale. Si tratta di un liceo della contemporaneità, perché è un liceo attuale, al passo con le esigenze della società, che educa lo studente al dubbio ed alla critica per il confronto con una realtà sempre più complessa e globale, che prepara i propri studenti alle richieste sia del mondo universitario sia del mercato del lavoro in termini di conoscenze e competenze acquisite. Ecco perché accanto ad uno zoccolo forte dedicato alle discipline umanistiche e scientifiche, gli studenti del nostro liceo approfondiscono lo studio delle scienze sociali ed in particolare dell economia, la cui conoscenza è sempre più richiesta al giorno d oggi. Inoltre risulta molto approfondita l area linguistica con lo studio di due lingue straniere, inglese e francese, a cui eventualmente si può aggiungere come opzione lo spagnolo. Quali sono in sintesi le sue caratteristiche? La relazione tra i saperi: superamento della cultura settoriale e raccordo tra le discipline che dialogano costantemente tra loro, in particolare le scienze umane come la psicologia, la sociologia e l antropologia con il diritto e l economia Forte carattere operativo con la ricerca sul campo tramite esperienze dirette: le discipline dell area metodologica e statistica forniscono conoscenze e competenze per leggere ed interpretare i fenomeni socio-economici e per realizzare indagini sociali Collegamento con il territorio: fin dai primi anni lo studio si accompagna ad esperienze di conoscenza della realtà locale con visite e partecipazione a diverse iniziative; vengono inoltre favorite esperienze di stage anche in alternanza scuola-lavoro per conoscere le aziende locali, le istituzioni pubbliche e le realtà del terzo settore (cooperative sociali e volontariato) Dimensione europea ed internazionale: le diverse discipline orientano alla dimensione europea ed internazionale, sia come conoscenza dei fenomeni sociali, sia come conoscenza e comparazione dei modelli giuridici ed economici. Lo studio di due lingue straniere caratterizza fortemente questo Liceo, unico liceo non linguistico che prevede nel proprio curricolo lo studio approfondito di due lingue straniere Scegliere il LICEO delle SCIENZE UMANE nell opzione ECONOMICO-SOCIALE o più brevemente LES per: Conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative messi a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche Comprendere i caratteri dell economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l uomo dispone, e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale Individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione dei fenomeni culturali Sviluppare la capacità di misurare, con l ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici ed informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei principi teorici Utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nello studio delle interdipendenze tra i fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali Acquisire in almeno due lingue straniere strutture, modalità e competenze comunicative approfondite

9 Quadro orario: Liceo Economico-Sociale DISCIPLINE CLASSI PRIMA SECONDA TERZA QUARTA QUINTA Italiano Storia e geografia 3 3 Storia Scienze umane * Filosofia Diritto ed Economia Politica Lingua straniera Inglese Lingua straniera Francese Matematica** Fisica Scienze naturali *** 2 2 Storia dell arte Scienze motorie e sportive Religione Totali * Antropologia, metodologia della Ricerca, Psicologia e Sociologia ** con Informatica al primo biennio *** Biologia, Chimica, Scienze della Terra MATERIE OPZIONALI per il Biennio: Informatica, Musica e Spagnolo un ora settimanale aggiuntiva E dopo? Gli studenti del liceo economico-sociale potranno scegliere studi universitari in ambiti molto diversi, oppure inserirsi nel mercato del lavoro potendo vantare una preparazione sostenuta da competenze multiple tutte spendibili in numerose situazioni professionali. Come informarsi ulteriormente? Proprio allo scopo di far conoscere e valorizzare il Liceo economico-sociale, il Ministero della Pubblica istruzione ha realizzato un sito dedicato, dove è possibile trovare molte informazioni utili e le novità rispetto a questo percorso. Per ogni ulteriore informazione: Referenti d Istituto Prof.ssa Angela Cervera, Funzione Strumentale per l Orientamento

10 Prof.ssa Rossella Marigo, referente per la Rete dei Licei Economico-Sociali Liceo Martini Schio Liceo Economico-Sociale - MIUR

11 FINALITA EDUCATIVE GENERALI - Favorire lo sviluppo armonico della personalità dell allievo e la sua maturazione culturale in tutte le sue potenzialità. - Costruire, in concorso con la famiglia e con le altre agenzie educative, un consapevole atteggiamento di responsabilità e correttezza personali. - Formare una mentalità duttile e aperta all accettazione di modelli culturali, etnici e religiosi di differenti estrazioni. - Educare alla partecipazione democratica, al rispetto reciproco e alla solidarietà. - Promuovere e favorire l integrazione scolastica di alunni diversamente abili. OBIETTIVI FORMATIVI DI ISTITUTO - Attuare la trasmissione dei contenuti e dei saperi attraverso metodologie diversificate, individuando obiettivi trasversali tra le varie discipline per il conseguimento di valori culturali particolarmente aperti alla complessità sociale del mondo attuale. - Favorire una buona preparazione di base con particolare riguardo allo sviluppo delle capacità logiche, analitiche e riflessive. - Saper comunicare in modo appropriato tenendo presente gli scopi, i contenuti e i destinatari della comunicazione, ricorrendo con pertinenza all uso corretto della lingua in generale, e ai linguaggi settoriali opportuni per affrontare le diverse discipline. - Stimolare lo sviluppo del pensiero critico, dell intuito, del rigore logico, dell uso corretto di termini, delle regole, dei procedimenti. - Raggiungere la consapevolezza della diversità di cui ciascuno è portatore, delle diverse esigenze individuali presenti nella comunità scolastica e delle diversità inevitabili in un mondo sempre più connesso. - Comprendere il significato e l importanza di una circolazione libera e responsabile delle idee. - Saper interagire nella comunità scolastica con chi è diversamente abile. OBIETTIVI DIDATTICI D INDIRIZZO Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell ambito delle arti (art. 4 comma 1). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

12 - conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d arte nei diversi contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti; - cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche; - conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici; - conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali in relazione agli indirizzi prescelti; - conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni; - conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico. INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno: - aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali; conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva; - saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico; - conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie); - conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell arte moderna e contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica; -conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafica, pittorica e scultorea. 1 biennio 2 biennio 5 anno Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario annuale Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia e geografia Storia Filosofia Matematica* Fisica Scienze naturali** Chimica*** 66 66

13 Storia dell arte Discipline grafiche e pittoriche Discipline geometriche Discipline plastiche e scultoree Laboratorio artistico**** Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative Totale ore Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo Laboratorio della figurazione Discipline pittoriche e / o discipline Totale ore Totale complessivo ore INDIRIZZO ARCHITETTURA E AMBIENTE Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno: - conoscere gli elementi costitutivi dell architettura a partire dagli aspetti funzionali, estetici e dalle logiche costruttive fondamentali; - avere acquisito una chiara metodologia progettuale applicata alle diverse fasi da sviluppare (dalle ipotesi iniziali al disegno esecutivo) e una appropriata conoscenza dei codici geometrici come metodo di rappresentazione; - conoscere la storia dell architettura, con particolare riferimento all architettura moderna e alle problematiche urbanistiche connesse, come fondamento della progettazione; - avere acquisito la consapevolezza della relazione esistente tra il progetto e il contesto storico, sociale, ambientale e la specificità del territorio nel quale si colloca; - acquisire la conoscenza e l esperienza del rilievo e della restituzione grafica e tridimensionale degli elementi dell architettura; - saper usare le tecnologie informatiche in funzione della visualizzazione e della definizione grafico-tridimensionale del progetto; - conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma architettonica. 1 biennio 2 biennio 5 anno Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario annuale Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia e geografia Storia Filosofia Matematica* Fisica Scienze naturali** 66 66

14 Chimica*** Storia dell arte Discipline grafiche e pittoriche Discipline geometriche Discipline plastiche e scultoree Laboratorio artistico**** Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative Totale ore Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo Laboratorio di architettura Discipline progettuali Totale ore Totale complessivo ore

15 FINALITA EDUCATIVE GENERALI Favorire lo sviluppo armonico della personalità dell allievo e la sua maturazione culturale in tutte le sue potenzialità. Costruire, in concorso con la famiglia e con le altre agenzie educative, un consapevole atteggiamento di responsabilità e correttezza personali. Formare una mentalità duttile ed aperta all accettazione di modelli culturali, etnici e religiosi di differenti estrazioni. Educare alla partecipazione democratica, al rispetto reciproco e alla solidarietà. Promuovere e favorire l integrazione scolastica di alunni portatori di handicap. OBIETTIVI FORMATIVI DI ISTITUTO Attuare la trasmissione dei contenuti e dei saperi attraverso metodologie diversificate, individuando obiettivi trasversali tra le varie discipline per il conseguimento di valori culturali particolarmente aperti alla complessità sociale del mondo attuale. Favorire una buona preparazione di base con particolare riguardo allo sviluppo delle capacità logiche, analitiche e riflessive. Saper comunicare in modo appropriato tenendo presente gli scopi, i contenuti e i destinatari della comunicazione, ricorrendo con pertinenza all uso corretto della lingua in generale, e ai linguaggi settoriali opportuni per affrontare le diverse discipline. Stimolare lo sviluppo del pensiero critico, dell intuito, del rigore logico, dell uso corretto di termini, delle regole, dei procedimenti. Raggiungere la consapevolezza della diversità di cui ciascuno è portatore, delle diverse esigenze individuali presenti nella comunità scolastica e delle diversità inevitabili in un mondo sempre più connesso. Comprendere il significato e l importanza di una circolazione libera e responsabile delle idee. Saper interagire nella comunità scolastica con chi è diversamente abile. OBIETTIVI DIDATTICI DI INDIRIZZO Il fine primario del corso di studi consiste nell offrire agli studenti una formazione che ponga sullo stesso piano da una parte l acquisizione delle competenze specifiche del settore delle scienze umane e di quello sociale, dall altra la maturazione del metodo di studio, delle abilità logiche e della sensibilità culturale. Due sono gli obiettivi fondamentali di presente corso di studi: Fornire agli studenti un bagaglio di conoscenze e di abilità spendibili sul territorio nell ipotesi in cui, alla conclusione del corso di studi, lo studente decida di entrare nel mondo del lavoro. Fornire una solida formazione di base che consenta allo studente intenzionato a proseguire gli studi di affrontare qualsiasi corso universitario o parauniversitario. Lo studio delle scienze umane, disciplina fondamentale di questo corso di studi, nonché di due lingue straniere (Inglese/Francese), del diritto e dell economia nel Liceo Economico Sociale, contribuiscono ad affinare le capacità comunicative e relazionali dello studente che costituiscono uno strumento indispensabile per l integrazione ed il successo nelle moderne realtà lavorative, in particolare in alcuni settori emergenti del terziario (pubbliche relazioni, gestione delle risorse, assistenza e animazione). Oltre alle conoscenze, lo studente acquisirà quello spirito critico e quella flessibilità che rappresentano l obiettivo caratteristico della formazione di livello liceale. Nel liceo delle Scienze Umane lo studente si orienta con i linguaggi propri delle scienze umane nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l uomo si costituisce in quanto persona e come soggetto di reciprocità e di relazioni: l esperienza di sé e dell altro, le relazioni interpersonali, le relazioni educative, le forme di vita sociale e di cura per il bene comune, le forme istituzionali in ambito socioeducativo, le relazioni con il mondo delle idealità e dei valori. Nel Liceo Economico Sociale lo studente collega le discipline storico giuridiche alle implicazioni sociali, etiche e psicologiche e comprende come le trasformazioni storiche, economiche, sociali e culturali generano istituzioni giuridico-economiche animate da diverse finalità

16 PROFILO DELLO STUDENTE IN USCITA DALL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI Lo studente dell I.I.S. A. Martini, alla fine del corso di studi dovrà raggiungere Nel rispetto delle finalità educative generali proprie dell Istituto Uno sviluppo armonico della personalità e una maturazione culturale ad ampio spettro. Un consapevole atteggiamento di responsabilità e correttezza personali. Una mentalità duttile ed aperta all accettazione di modelli culturali, etnici e religiosi di differenti estrazioni. Una educazione alla partecipazione democratica, al rispetto reciproco e alla solidarietà. Una sensibilità per l integrazione della diversità. Nel rispetto degli obiettivi formativi propri dell istituto Una acquisizione dello spirito critico e della flessibilità caratteristici della formazione liceale, Una propria consapevolezza nell individuare obiettivi trasversali tra le varie discipline, valori culturali utili per comprendere la complessità sociale del mondo attuale. Una buona preparazione di base con particolare riguardo allo sviluppo delle capacità logiche, analitiche e riflessive, Una consapevolezza dell importanza delle relazioni sociali e del ruolo da esse svolto nella costruzione dell identità e della convivenza etico-civile, con particolare riferimento alla identità europea. Una propria consapevolezza comunicativa, ricorrendo con pertinenza all uso corretto della lingua in generale, e ai linguaggi settoriali delle diverse discipline, con particolare riferimento all uso consapevole degli strumenti mass mediali attuali. Uno sviluppo del pensiero critico, del rigore concettuale, dell uso corretto di termini, regole e procedimenti logici. Una consapevolezza della diversità umana e delle diverse esigenze individuali presenti nella comunità scolastica. Una comprensione del significato e dell importanza di una circolazione libera e responsabile delle idee. Nel rispetto degli obiettivi didattici di indirizzo Alla fine del corso di studi lo studente dovrà raggiungere Per il Liceo delle Scienze Umane Una formazione che ponga sullo stesso piano da una parte l acquisizione delle competenze specifiche del settore delle scienze umane e di quelle sociali, dall altra la maturazione di metodi, abilità logiche e sensibilità culturale, spendibili sul territorio nell ipotesi in cui, alla conclusione del corso di studi, lo studente decida di entrare nel mondo del lavoro o, viceversa, che consenta allo studente, intenzionato a proseguire gli studi, di affrontare qualsiasi corso universitario o parauniversitario. Un miglioramento delle capacità comunicative e relazionali indispensabili per l integrazione ed il successo nelle moderne realtà lavorative, in particolare in alcuni settori emergenti del terziario (pubbliche relazioni, gestione delle risorse, assistenza e animazione). Una acquisizione dei linguaggi e dei paradigmi propri delle scienze umane nelle loro valenze pedagogiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche. Una conoscenza dell uomo in quanto persona e come soggetto di reciprocità e di relazioni, sociali ed educative, nonché le forme di vita sociale e di cura per il bene comune, le forme istituzionali in ambito socio-educativo, la dimensione delle idealità e dei valori. Una conoscenza dei diversi modelli di convivenza e i rapporti conseguenti sul piano etico civile e pedagogico educativo. Per il Liceo Economico Sociale La comprensione del collegamento fra le discipline storico giuridiche e le loro implicazioni sociali, etiche e psicologiche per comprendere come le trasformazioni storiche, economiche, sociali e culturali generano istituzioni giuridico-economiche animate da diverse finalità. La comprensione dello stretto rapporto tra i principali caratteri dell economia e l uso delle risorse a disposizione dell uomo. La comprensione della necessità delle regole giuridiche quale fondamento della convivenza sociale. La capacità di analizzare e misurare i fenomeni sociali, grazie all apporto di discipline come la matematica, la statistica e l informatica. L acquisizione di una seconda lingua moderna del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

17 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa : Via Pietro Maraschin, n SCHIO (Vicenza) - ITALIA 0445 / fax 0445 / segreteria@martini-schio.it LICEO ARTISTICO Via P. Maraschin, n SCHIO (VI) 0445 / fax 0445 / LICEO SCIENZE UMANE Viale Petitti di Roreto, n SCHI0 (VI) 0445 / PIANO DI MIGLIORAMENTO IIS A. MARTINI SCHIO TRIENNIO (Aggiornato con delibera del Collegio Docenti n.6 del 26/10/16) Nella sezione 5 del RAV sono state indicate alcune priorità che la scuola intende perseguire nella sua azione di miglioramento e i relativi risultati/traguardi previsti a lungo termine (3 anni): PRIORITA Ridurre la percentuale degli abbandoni e delle bocciature nel primo Biennio Affrontare con consapevolezza e adeguata preparazione le prove standardizzate nazionali (Prove Invalsi) Programmare l attività didattica e la valutazione disciplinare con l obiettivo di promuovere 1 TRAGUARDI Individuare e realizzare modalità di recupero per gli studenti che evidenziano lacune nel percorso di apprendimento delle singole discipline nel corso dell anno scolastico Assicurare a tutte le classi seconde dell istituto conoscenze, competenze e metodologie per affrontare le prove standardizzate nazionali di italiano e matematica. Contribuire alla formazione di cittadini preparati nelle discipline che hanno caratterizzato il loro percorso di studi, consapevoli, responsabili, intraprendenti,

18 l acquisizione di competenze trasversali, sociali e civiche autonomi La Commissione incaricata di redigere il PTOF, con la supervisione del Dirigente Scolastico, elabora il Piano di Miglioramento: 1. Sceglie gli obiettivi di processo che intende perseguire per raggiungere i traguardi connessi alle priorità 2. Pianifica le azioni più opportune per raggiungere gli obiettivi scelti 3. Condivide il PdM in modo da coinvolgere l intera comunità scolastica nelle azioni pianificate 4. Valuta e diffonde i risultati del PdM all interno dell organizzazione scolastica e con tutti gli attori interessati alla vita delle comunità scolastica. TRAGUARDI OBIETTIVI DI PROCESSO AZIONI Individuare e realizzare modalità di recupero per gli studenti che evidenziano lacune nel percorso di apprendimento delle singole discipline nel corso dell anno scolastico Ridurre la percentuale degli abbandoni e delle bocciature nel primo Biennio 2 1. concordare e condividere in sede di dipartimento i criteri di valutazione delle singole discipline 2. predisporre griglie di valutazione di dipartimento 3. somministrare prove comuni per classi parallele 4. rimodulare l attività didattica 5. definire tempi e modi per attuare il recupero delle lacune evidenziate dagli studenti nel corso dell anno scolastico, favorendo in particolare il recupero in itinere, il ccoperative learning, l affiancamento dei peers (coinvolgendo anche gli studenti del Triennio) 6. Curare con particolare attenzione le attività di recupero attuate con gli sportelli disciplinari e i corsi di recupero

19 Assicurare a tutte le classi seconde dell istituto conoscenze, competenze e metodologie per affrontare le prove standardizzate nazionali di italiano e matematica. Contribuire alla formazione di cittadini preparati nelle discipline che hanno caratterizzato il loro percorso di studi, consapevoli, responsabili, intraprendenti, autonomi Potenziare l acquisizione delle competenze di base in italiano e matematica Programmare l insegnamento delle singole discipline e attuare forme di valutazione con particolare riferimento alle competenze trasversali individuate dai Dipartimenti e alle 8 competenze chiave di cittadinanza indicate dall UE. programmati dalla scuola. 1. analizzare le prove standardizzate di italiano e matematica 2. analizzare i risultati delle classi seconde dei 2 anni scolastici precedenti 3. attivare sportelli di supporto 4. promuovere una didattica laboratoriale 5. costruire prove simulate di italiano e matematica 6. somministrare le prove simulate di italiano e matematica 7. analizzare i risultati 8. rimodulare le attività in vista di un continuo miglioramento 1. promuovere corsi di aggiornamento del personale docente sulla didattica e la valutazione delle competenze trasversali e di cittadinanza 2. selezionare le attività e i progetti che promuovano il consolidamento di competenze trasversali, sociali e civiche 3. predisporre una griglia di rilevazione e valutazione 4. utilizzare la griglia nei consigli di classe 5. verificare l efficacia delle azioni messe in atto in vista di un continuo miglioramento Le azioni individuate rappresentano un occasione per avviare il processo di innovazione e miglioramento della scuola. Possono, inoltre, essere connesse ai seguenti obiettivi triennali previsti dalla Legge 107/15: sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica 3

20 prevenzione e contrasto della dispersione scolastica potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio potenziamento delle competenze linguistiche (italiano), matematico-logiche e scientifiche promozione del confronto e della collaborazione tra le diverse componenti scolastiche riduzione del numero di studenti per classe attraverso l articolazione di gruppi classi individuazione di percorsi formativi personalizzati e coinvolgimento degli alunni valorizzazione del merito degli alunni attraverso percorsi funzionali alla premialità incremento dell alternanza scuola-lavoro sviluppo delle competenze digitali degli studenti Valutazione degli effetti positivi e negativi all'interno della scuola delle azioni individuate AZIONI EFFETTI POSITIVI A MEDIO TERMINE EFFETTI NEGATIVI A MEDIO TERMINE EFFETTI POSITIVI A LUNGO TERMINE EFFETTI NEGATIVI A LUNGO TERMINE concordare e condividere in sede di dipartimento i criteri di valutazione delle singole discipline predisporre griglie di valutazione di dipartimento somministrare prove comuni per classi parallele rimodulare l attività didattica definire tempi e modi per attuare il recupero delle lacune evidenziate dagli studenti nel corso dell anno adozione di nuove metodologie didattiche per favorire il successo scolastico degli alunni promozione del confronto individuazione di criteri di valutazione condivisi realizzazione di nuove modalità di recupero delle lacune nel percorso di apprendimento degli studenti difficoltà nell attuazione di nuove strategie per il recupero da parte di tutti i docenti dispendio di energie difficoltà al confronto perplessità ad adottare tempi, modalità strategie didattiche e strumenti di valutazione comuni e condivisi riduzione del numero degli abbandoni e delle bocciature nel primo biennio promozione di un clima collaborativo omogeneità di valutazione tra classi di uno stesso indirizzo omogenei livelli di competenze e conoscenze resistenza ad adottare metodologie didattiche innovative resistenza ad adottare criteri di valutazione condivisi aumento della problematicità nelle relazioni resistenza al confronto 4

21 scolastico, favorendo in particolare il recupero in itinere, il ccoperative learning, l affiancamento dei peers (coinvolgendo anche gli studenti del Triennio) Curare con particolare attenzione le attività di recupero attuate con gli sportelli disciplinari e i corsi di recupero programmati dalla scuola. analizzare le prove standardizzate di italiano e matematica analizzare i risultati delle classi seconde dei 2 anni scolastici precedenti attivare sportelli di supporto promuovere una didattica laboratoriale costruire prove simulate di italiano e matematica somministrare le prove simulate di italiano e matematica analizzare i risultati rimodulare le attività in vista di un continuo miglioramento promozione del confronto attuazione di strategie didattiche finalizzate a preparare gli studenti ad affrontare le prove standardizzate elaborazione di innovative strategie didattiche finalizzate al recupero e al rinforzo dispendio di energie difficoltà al confronto competizione tra classi promozione di un clima collaborativo potenziamento delle competenze nell area linguistica e logicomatematica risultati migliori nelle prove standardizzate di italiano e matematica aumento della problematicità nelle relazioni irrigidimento all'interno dei dipartimento di lettere e matematica classificazioni delle classi appiattimento della progettazione didattica attorno alle prove standardizzate promuovere corsi di aggiornamento del personale docente sulla didattica e la valutazione promozione del confronto riscoprire la trasversalità delle discipline dispendio di energie difficoltà al confronto promozione di un clima collaborativo opportunità di valutare le life skill in modo oggettivo e aumento della problematicità nelle relazioni inasprimento di alcune rigidità 5

22 delle competenze trasversali e di cittadinanza selezionare le attività e i progetti che promuovano il consolidamento di competenze trasversali, sociali e civiche predisporre una griglia di rilevazione e valutazione utilizzare la griglia nei consigli di classe verificare l efficacia delle azioni messe in atto in vista di un continuo miglioramento ribadire il ruolo educativo di tutti i docenti consapevole oggettiva certificazione delle competenze trasversali e di cittadinanza Tempi di attuazione delle azioni - concordare e condividere in sede di dipartimento i criteri di valutazione delle singole discipline - predisporre griglie di valutazione di dipartimento PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI AZIONI Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Sett Ott Concordare i nuclei essenziali del programma delle singole discipline X X concordare relativi criteri di valutazione elaborando griglie condivise in sede di X X dipartimento somministrare le prove comuni per classi parallele X X X analizzare i risultati X X X X 6

23 rimodulare l attività didattica X X X X ridefinire le prove in vista di un continuo miglioramento ridefinire e attuare tempi e modi per il recupero delle lacune evidenziate dagli studenti nel corso dell anno scolastico PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI X X AZIONI Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Sett Ott definire nuove modalità e strumenti per il recupero delle lacune evidenziate dagli X X alunni nel percorso di apprendimento concordare relativi criteri di valutazione X X mettere in atto le nuove modalità individuate(recupero in itinere, il ccoperative learning, l affiancamento dei peers) Curare con particolare attenzione le attività di recupero attuate con gli sportelli disciplinari e i corsi di recupero programmati dalla scuola. X X X X X X X X X X X analizzare i risultati X X X X rimodulare l attività didattica X X X X ridefinire l attività didattica in vista di un continuo miglioramento X X Elaborare metodologie e strategie didattiche finalizzate all acquisizione dei livelli essenziali PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI delle competenze linguistiche e logicomatematiche AZIONI Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Sett Ott analizzare le prove standardizzate di italiano e matematica analizzare i risultati delle prove INVALSI degli ultimi 2 anni scolastici 7 X X X X X X

24 attivare sportelli di supporto X X X X promuovere una didattica laboratoriale X X X X costruire prove simulate di italiano e matematica X X somministrare le prove simulate di italiano e matematica X X analizzare i risultati X X rimodulare l attività didattica in vista di un continuo miglioramento X X individuare attività e progetti che permettano il consolidamento delle competenze trasversali PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI sociali e civiche AZIONI Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Sett Ott promuovere corsi di aggiornamento del personale docente sulla didattica e la valutazione delle competenze trasversali e di cittadinanza X X X X selezionare le attività e i progetti che promuovano il consolidamento di competenze trasversali, sociali e civiche predisporre una griglia di rilevazione e valutazione X X X utilizzare la griglia nei consigli di classe X X X verificare l efficacia delle azioni messe in atto in vista di un continuo miglioramento X X X X X 8

25 Impegno di risorse umane e finanziarie per raggiungere gli obiettivi di processo 1 OBIETTIVI DI PROCESSO Ridurre la percentuale degli abbandoni e delle bocciature nel primo Biennio FIGURE PROFESSIONALI INTERNE ALLA SCUOLA Docenti di tutte le discipline TIPOLOGIA DI ATTIVITA riunioni di dipartimento; consigli di classe ORE AGGIUNTIVE PREVISTE 4/6 ore per ciascun docente FONTE FINANZIARIA FIS/MIUR 2 3 Potenziare l acquisizione delle competenze di base in italiano e matematica Programmare l insegnamento delle singole discipline e attuare forme di valutazione con particolare riferimento alle competenze trasversali individuate dai Dipartimenti e alle 8 competenze chiave di cittadinanza indicate dall UE. Docenti di italiano e matematica Docenti di tutte le discipline / capi dipartimento riunioni di dipartimento di lettere e matematica riunioni del Collegio dei docenti/ dipartimenti/ commissione POF 8 ore per ciascun docente di italiano e matematica delle classi seconde 4 ore per ciascun componente della commissione POF FIS/MIUR FIS/MIUR 9

26 Modalità di monitoraggio in itinere delle AZIONI - concordare e condividere in sede di dipartimento i criteri di valutazione delle singole discipline - predisporre griglie di valutazione di dipartimento AZIONI costruire prove comuni per classi parallele concordare relativi criteri di valutazione predisporre griglie di valutazione di dipartimento somministrare le prove comuni per classi parallele analizzare i risultati rimodulare l attività didattica ridefinire le prove in vista di un continuo miglioramento Data di rilevazione Settembre Ottobre Novembre Dicembre Aprile Maggio Gennaio Febbraio Marzo Aprile Settembre Ottobre Indicatori di monitoraggio del processo Riunioni di dipartimento Somministrazi one prove alle classi Riunioni di dipartimento Riunioni di dipartimento Strumenti di misurazione Firme presenza Verbale Prove sommini Strate Firme presenza Verbale Firme presenza Verbale Criticità rilevate Progressi rilevati Modifiche/ rimodulazioni A cura del dipartimento A cura di ciascun docente A cura del dipartimento A cura del dipartimento Ridefinire metodologie e strumenti per il recupero delle lacune evidenziate dagli studenti nel percorso di apprendimento Indicatori di Data di Strumenti di Criticità Progressi AZIONI monitoraggio rilevazione misurazione rilevate rilevati del processo definire nuove modalità e strumenti per il recupero delle lacune evidenziate dagli alunni nel percorso di apprendimento concordare relativi criteri di valutazione Settembre Ottobre Riunioni di dipartimento Firme presenza Verbale A cura del dipartimento Modifiche/ rimodulazioni mettere in atto le nuove modalità individuate(recupero in itinere, il ccoperative learning, l affiancamento dei peers) Novembre Dicembre Febbraio Marzo Aprile Maggio Sportelli di consulenza e disciplinari/ Corsi di recupero 10 Registro degli sportelli promuovere una didattica laboratoriale Attività Registro A cura di ciascun docente

27 Curare con particolare attenzione le attività di recupero attuate con gli sportelli disciplinari e i corsi di recupero programmati dalla scuola. Novembre Dicembre Febbraio Marzo Giugno didattica in classe e tra classi Sportelli di consulenza e disciplinari/ Corsi di recupero personale Registro degli sportelli e dei corsi di recupero A cura di ciascun docente rimodulare l attività didattica Ridefinire l attività didattica del recupero in vista di un continuo miglioramento Gennaio Febbraio Marzo Aprile Settembre Ottobre Riunioni di dipartimento Riunioni di dipartimento Firme presenza Verbale Firme presenza Verbale A cura del dipartimento A cura del dipartimento Elaborare metodologie e strategie didattiche finalizzate all acquisizione dei livelli essenziali delle competenze linguistiche e logico-matematiche AZIONI analizzare le prove standardizzate di italiano e matematica analizzare i risultati delle prove INVALSI degli ultimi 2 anni scolastici attivare sportelli di supporto promuovere una didattica laboratoriale costruire prove simulate di italiano e matematica somministrare le prove simulate di italiano e matematica Data di rilevazione Ottobre Novembre Da febbraio a maggio Gennaio Febbraio Marzo Aprile Indicatori di monitoraggio del processo Riunioni di dipartimento di italiano e matematica Sportelli di consulenza e disciplinari Attività didattica in classe e tra classi Riunioni di dipartimento di italiano e matematica Somministra zione prove alle classi Strumenti di misurazione Firme presenza Verbale Registro degli sportelli Registro personale Firme presenza Verbale Prove sommini strate Criticità rilevate Progressi rilevati A cura del dipartimento A cura di ciascun docente A cura del dipartimento A cura di ciascun docente Modifiche/ rimodulazioni 11

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli 1 21 Ed. 1 del 19/06/2012 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIRGILIO Data 24/09/2013 LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli LICEO ARTISTICO Indirizzi di studio

Dettagli

LICEO ARTISTICO documento "Riforma della Scuola Secondaria Superiore allegato A

LICEO ARTISTICO documento Riforma della Scuola Secondaria Superiore allegato A LICEO ARTISTICO documento "Riforma della Scuola Secondaria Superiore allegato A Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce: l acquisizione

Dettagli

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia architettura e ambiente design moda arti figurative pittura/scultura Piazzale Medaglie d Oro 2-34170 Gorizia wwww.liceoartegorizia.it Istituto Statale D'Arte M. Fabiani

Dettagli

Piano Offerta Formativa Liceo Candiani- Bausch I CURRICULA E I PROFILI IN USCITA DEL LICEO ARTISTICO CANDIANI. LA STRUTTURA ORARIA

Piano Offerta Formativa Liceo Candiani- Bausch I CURRICULA E I PROFILI IN USCITA DEL LICEO ARTISTICO CANDIANI. LA STRUTTURA ORARIA Cap. 4 I CURRICULA E I PROFILI IN USCITA DEL LICEO ARTISTICO CANDIANI. LA STRUTTURA ORARIA 4a. Obiettivi specifici e d indirizzo...2 4b. Quadro orario biennio comune 3 4c. Il Triennio d indirizzo : profili

Dettagli

Finalità del nuovo Liceo Artistico e piani di studio

Finalità del nuovo Liceo Artistico e piani di studio Finalità del nuovo Liceo Artistico e piani di studio Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l'acquisizione dei metodi specifici

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO SISTEMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE 6 LICEI 11 ISTITUTI TECNICI 6 ISTITUTI PROFESSIONALI 21 PERCORSI TRIENNALI 21 PERCORSI QUADRIENNALI Diploma di

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale I.S.I.S. Liceo Caterina Percoto Via Leicht n. 4-33100 Udine UD tel. +39 0432 501275 - fax +39 0432 504531 cod. fisc. 80006400305 www.liceopercoto.ud.it e-mail: info@liceopercoto.it pec: udpm01009@pec.istruzione.it

Dettagli

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA Dalle ore 8,00 del 22 gennaio 2016 alle ore 20,00 del 22 febbraio 2016 La segreteria didattica è a disposizione delle famiglie e degli alunni in caso di necessità dalle 9,30

Dettagli

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale. Ultimo aggiornamento Domenica 1 Novembre 011 :06 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Finalità generali Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati

Dettagli

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) Il Liceo Economico Sociale (Scienze Umane ad opzione Economico- Sociale), introdotto con il nuovo assetto ordinamentale dei Licei, innova radicalmente l'esperienza del previgente

Dettagli

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA Dalle ore 8,00 del 16 gennaio 2017 alle ore 20,00 del 06 febbraio 2017 La segreteria didattica è a disposizione delle famiglie e degli alunni in caso di necessità dalle 9,30

Dettagli

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC Via Resistenza, 700 41058 Vignola (MO) Web:http://www.scuolaparadisi.org E-mail: segreteria@scuolaparadisi.org dirigentelm2.0@gmail.org Centralino: Tel. 059/774050 059/772860 I.T. A. PARADISI per il Settore

Dettagli

IL PROFILO CULTURALE ED EDUCATIVO DEI LICEI. Principi generali per i Nuovi Licei

IL PROFILO CULTURALE ED EDUCATIVO DEI LICEI. Principi generali per i Nuovi Licei IL PROFILO CULTURALE ED EDUCATIVO DEI LICEI Principi generali per i Nuovi Licei Fornire agli studenti gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà,, affinché si

Dettagli

2.I PERCORSI DI STUDIO

2.I PERCORSI DI STUDIO 2.I PERCORSI DI STUDIO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri

Dettagli

LICEO CLASSICO. Studierai le discipline riportate nel quadro orario a lato. Imparerai in particolare:

LICEO CLASSICO. Studierai le discipline riportate nel quadro orario a lato. Imparerai in particolare: LICEO CLASSICO Al liceo classico "Norberto Rosa" di Susa Potrai conseguire gli obiettivi specifici di un liceo classico in un clima sereno, collaborativo e dinamico. Studierai le discipline riportate nel

Dettagli

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma DOVE SIAMO Sede: Piazzale San Sepolcro 3 - Parma Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma ORARI Attività scolastica Uffici Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO opzione Scienze applicate in 4 anni

LICEO SCIENTIFICO opzione Scienze applicate in 4 anni ISTITUTO D ISTRUZIONE MARTINO MARTINI LICEO SCIENTIFICO opzione Scienze applicate LICEO SCIENTIFICO opzione Scienze applicate in 4 anni LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione Economico

Dettagli

SCEGLIERE I NUOVI LICEI

SCEGLIERE I NUOVI LICEI SCEGLIERE I NUOVI LICEI 4 idee per Costruire i NUOVI LICEI 1. La formazione liceale cambia assieme all intero sistema della Scuola Secondaria Superiore. 2. La nuova formazione deve consentire che gli studenti

Dettagli

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO allegato a) CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA Che cos è È un indirizzo a forte connotazione scientifica. Conserva le stesse elevate caratteristiche contenutistiche dei corsi sperimentali di cui il nostro Istituto

Dettagli

LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale

LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale Finalità generali Nel rispetto dei ruoli, delle competenze e delle convinzioni di ognuno (insegnanti, studenti e

Dettagli

AREA DEI SAPERI FORMATIVI

AREA DEI SAPERI FORMATIVI AREA DEI SAPERI FORMATIVI I percorsi di studio QUADRO ORARIO SETTIMANALE DELL INDIRIZZO SCIENZE SOCIALI 5 anno Italiano 4 Latino (corso mattutino) 2 Storia 2+1 1^lingua straniera 2 2^ lingua straniera

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane G. Maria Galanti Campobasso

Liceo delle Scienze Umane G. Maria Galanti Campobasso Liceo delle Scienze Umane G. Maria Galanti Campobasso Il Liceo delle Scienze umane permette di studiare in modo più approfondito la psicologia e le scienze dell educazione, fornisce inoltre una solida

Dettagli

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PIANO DEGLI STUDI

4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PIANO DEGLI STUDI 4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 4.5.1. Il monoennio La strutturta scolastica del sistema peruviano prevede un percorso di undici anni a differenza di quello italiano che ne prevede uno di dodici, questo

Dettagli

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMAZIONE SCIENZE UMANE E SOCIALI Classe prima professionale 2016/2017 Corso serale FINALITA DEL BIENNIO Sensibilizzare l alunna/o alla consapevolezza della complessità della persona sotto l aspetto

Dettagli

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI Questo indirizzo di studio fornisce allo studente, a conclusione del quinquennio, le competenze necessarie per organizzare e d attuare interventi adeguati alle esigenze

Dettagli

Liceo Classico Ludovico Ariosto

Liceo Classico Ludovico Ariosto Sommario Liceo Classico Ludovico Ariosto Corso Ordinario (5 anni) Liceo Classico L. Ariosto (pre-riforma) Liceo Classico Corso Ordinario (5 anni) Profilo professionale Quadro orario settimanale Attività

Dettagli

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 LA SCUOLA APERTA PER VEDERE DI PERSONA GLI AMBIENTI E CONOSCERE I DOCENTI Sabato 29 novembre 2014 ore 15.00 Lunedì 15 dicembre 2014 ore 20.00 Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 Sabato 24 gennaio 2015 ore

Dettagli

Il Liceo Vittorio Emanuele II

Il Liceo Vittorio Emanuele II Il Liceo Vittorio Emanuele II si propone come luogo di crescita educativa, culturale e professionale dei giovani e offre agli allievi pari opportunità di istruzione e formazione, assicurando standard formativi

Dettagli

I.I.S. BLAISE PASCAL

I.I.S. BLAISE PASCAL I.I.S. BLAISE PASCAL EX INDIRIZZO SPERIMENTALE B.U.S. T.C.S. Breve descrizione dell istituito e delle caratteristiche principali L I.I.S. PASCAL si articola in quattro distinti indirizzi ognuno dei quali

Dettagli

Perché scegliere il liceo A. B. Sabin?

Perché scegliere il liceo A. B. Sabin? Perché scegliere il liceo A. B. Sabin? I nostri indirizzi Liceo Scientifico e relativi indirizzi: Scienze Applicate, Sportivo Potenziamento di fisica sperimentale con laboratorio digitale in una sez. di

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE Presentazione del curricolo Il Liceo delle Scienze Umane si caratterizza per un impostazione che vede il suo asse principale nelle discipline dell ambito antropologico, poiché

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per orientarsi nella società dell informazione Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per saper imparare da soli e con gli altri stabilendo

Dettagli

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA) Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA) Simone Giusti La progettazione dei percorsi per unità di apprendimento Ciascuna Commissione dicono le Linee guida dovrà impegnarsi nella progettazione per unità

Dettagli

Salesiani Don Bosco. La Storia. I Salesiani oggi a Firenze. Una tradizione più che centenaria. Parrocchia/Oratorio Casa per ferie

Salesiani Don Bosco. La Storia. I Salesiani oggi a Firenze. Una tradizione più che centenaria. Parrocchia/Oratorio Casa per ferie Salesiani Don Bosco La Storia Una tradizione più che centenaria I Salesiani oggi a Firenze Scuola Media Liceo Scientifico Parrocchia/Oratorio Casa per ferie Liceo Scienze Umane Sala Esse opz. EconomicoSociale

Dettagli

SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO. Istituto TECNICO. Istituto PROFESSIONALE.

SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO. Istituto TECNICO. Istituto PROFESSIONALE. SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO Istituto TECNICO Istituto PROFESSIONALE Per prenotare uno STAGE ORIENTATIVO presso il nostro Istituto telefonare alla signora STELLA 045

Dettagli

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE PIANO DEGLI STUDI LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B Anno Lingua e letteratura italiana 50/A 132 46/A Storia e geografia 50/A Storia 50/A Filosofia 36/A Matematica * 49/A Scienze 60/A

Dettagli

ITIS Montani Fermo Tel fax

ITIS Montani Fermo Tel fax ITIS Montani Fermo Tel.0734 622632-fax.0734 622912 w w w.istitutomontani.it PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO+ 5 ANNO 1 Anno 2 Anno L indirizzo si sceglie all atto dell iscrizione al primo MECCANICA, MECCATRONICA

Dettagli

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Progetto Orientamento in itinere e in uscita Progetto Orientamento in itinere e in uscita PREMESSA In una prospettiva europea di Lifelong Learnig l orientamento diviene un elemento necessario e indispensabile in una scuola che interpreta le istanze

Dettagli

SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO. Istituto TECNICO. Istituto PROFESSIONALE.

SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO. Istituto TECNICO. Istituto PROFESSIONALE. SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO Istituto TECNICO Istituto PROFESSIONALE Per prenotare uno STAGE ORIENTATIVO presso il nostro Istituto telefonare alla signora STELLA 045

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / MODELLO Progetti PTOF: aspetto didattico A. Specifiche A.1 TITOLO Denominazione attività : Progetto curricolare extracurricolare

Dettagli

Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze SEMINARIO DEL GRUPPO DI LAVORO DEI DOCENTI DI SCIENZE UMANE

Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze SEMINARIO DEL GRUPPO DI LAVORO DEI DOCENTI DI SCIENZE UMANE Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze SEMINARIO DEL GRUPPO DI LAVORO DEI DOCENTI DI SCIENZE UMANE ROMA 16-17 Marzo Trattazione di temi - problemi disciplinari nella

Dettagli

Perché scegliere il liceo scientifico?

Perché scegliere il liceo scientifico? Perché scegliere il liceo scientifico? È una realtà educativa completa, aperta al futuro e ancorata alla solida tradizione dei licei italiani. È una scuola dove si impara a capire il presente e a viverlo

Dettagli

Liceo Statale. Liceo Classico. Liceo Scientifico. Liceo Scienze Umane. Liceo Linguistico

Liceo Statale. Liceo Classico. Liceo Scientifico. Liceo Scienze Umane. Liceo Linguistico Liceo Statale Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Scienze Umane Liceo Linguistico Cari genitori, la scelta della Scuola Superiore non è facile: il futuro dei vostri figli, cittadini europei, che dovranno

Dettagli

PECUP ALL. A RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI LICEALI

PECUP ALL. A RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI LICEALI PECUP ALL. A RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI LICEALI Area metodologica 1. Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, per condurre ricerche e approfondimenti personali,

Dettagli

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE Isp. Luciano Rondanini STRUTTURA DELLE INDICAZIONI NAZIONALI CULTURA SCUOLA PERSONA La scuola nel nuovo scenario- Centralità della persona- Per una

Dettagli

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA 1) Il metodo di lavoro: costruire l applicazione dei nuovi ordinamenti dialogando con le scuole 2) Il quadro di riferimento nazionale e comunitario (apprendimento

Dettagli

LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO L. S. opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE L. S.U. opzione ECONOMICO SOCIALE

LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO L. S. opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE L. S.U. opzione ECONOMICO SOCIALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI STATO Don Lorenzo Milani ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Via Belvedere 24058 Romano di Lombardia Tel.: 0363/910639 Fax: 0363/913199 segreteria@liceodonmilaniromano.it

Dettagli

CFIScuola- Via Maverna, Ferrara C.F. e P.IVA Tel

CFIScuola- Via Maverna, Ferrara C.F. e P.IVA Tel MODULO 0 - PRESENTAZIONE E FORUM DEL CORSO Forum Comunicazioni F.A.Q. - Generali, organizzative e tecniche Forum Presentazione dei corsisti Forum 29 interventi non letti Forum didattico (Formatore) 35

Dettagli

LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE

LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE Siamo una comunità educativa che si ispira al carisma salesiano. Siamo impegnati a promuovere nella società una forte mentalità educativa. Crediamo nello stile

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B Anno Lingua e letteratura italiana 46/A Storia e geografia Matematica * 49/A Fisica 49/A Scienze naturali** 60/A 66 Storia l arte 61/A 8/A-21/A- 11/D-12/Dgrafiche

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Piano di Miglioramento BO1E01500R SIT.RELIG. "SUOR TERESA VERONESI" SEZIONE 1 - Scegliere gli obiettivi di più rilevanti e necessari in tre passi Passo 1 - Verificare la congruenza tra obiettivi di e priorità/traguardi

Dettagli

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari 1. Finalità I Dipartimenti costituiscono, nell ambito dei loro fini istituzionali, il luogo privilegiato della libera collaborazione per lo sviluppo ottimale della

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE PIANO DEGLI STUDI LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B Anno Lingua e letteratura italiana 46/A Storia e geografia Matematica * 49/A Fisica 49/A Scienze naturali** 60/A 66 Storia l arte

Dettagli

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione Servizi per il Corso di Laurea INSTUDIO6901F 03.03 TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese, spagnola e tedesca) il

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B classe conc. 1 2 3 4 Lingua e letteratura italiana 50/A 132 132 132 5 Lingua e cultura straniera 46/A 99 Storia e geografia 50/A Storia 37/A-50/A- Filosofia

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE

LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE Discipline Ore settimanali I II III IV V Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura Latina 3 3 3 3 3 Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Storia

Dettagli

Allegato B PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Allegato B PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B PIANO DEGLI STUDI LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE 1 Anno 2 3 4 Anno 5 Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario annuale VEHIA Lingua e letteratura italiana

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione. PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI ( DM 177/2000, art. 4 ) ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione

Dettagli

LA TUA SCELTA... IL TUO FUTURO

LA TUA SCELTA... IL TUO FUTURO Ministero dellõ istruzione Universitˆ e Ricerca 8 anni sul territorio LA TUA SCELTA... IL TUO FUTURO LICEO Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale (LES) TECNICO ECONOMICO Amministrazione, finanza

Dettagli

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, 30-00030 San Vito Romano Roma tel. 06/9571058 Fax 06/95479212 rmic8an002-distretto Scolastico XXXVI Mail : rmic8an002@istruzione.it web: www.scuolesanvitoromano.it

Dettagli

Classe di concorso A061

Classe di concorso A061 Classe di A061 di insegnamento Licei Artistici Istituti Tecnici Istituti Professionali LICEO ARTISTICO indirizzo AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia

Dettagli

Scuola, CdM approva riforma dei licei, si parte dal 2010

Scuola, CdM approva riforma dei licei, si parte dal 2010 Novità Gelmini 2010 Scuola, CdM approva riforma dei licei, si parte dal 2010 Da 400 indirizzi sperimentali a 6 licei Più autonomia per le scuole e razionalizzazione dei piani di studio Roma, 12 giugno

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato E Licei Lingua e letteratura Lingua e cultura straniera LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE D.M. 39/1998 D.P.R. 14/2/2016 n 19 1 2 3 4 5 Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli

Dettagli

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a IL MARCONI Liceo Scientifico Via della Costituente 4/a Liceo delle Scienze Applicate Via della Costituente, 6 Liceo Linguistico Via Benassi, 2 www.lmarconi.pr.it L offerta formativa Liceo Marconi Liceo

Dettagli

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013) DIREZIONE DIDATTICA STATALE GIOVANNI LILLIU Via Garavetti 1, 09129 CAGLIARI - tel. 070492737 fax 070457687 caee09800r@istruzione.it www.direzionedidatticagiovannililliu.gov.it Piano di Miglioramento per

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO Settore ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO 1-2 1-2 3-4 3-4 MONOENNIO 5 MONOENNIO 5 DIPLOMA in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING DIPLOMA in TURISMO

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE - LI06

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE - LI06 LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE - LI06 Allegato B classe conc. 1 5 Lingua e letteratura italiana 50/A 132 132 132 132 132 Lingua e cultura straniera 46/A 99 Storia e geografia 50/A Storia 37/A-50/A-

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca

LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DOCENTE Premessa La comunicazione del MIUR n.2915, del 15/09/2016 sulla progettazione delle attività

Dettagli

BUONA SCUOLA E INTRECCI RAV PTOF - PDM

BUONA SCUOLA E INTRECCI RAV PTOF - PDM BUONA SCUOLA E INTRECCI RAV PTOF - PDM La Legge 13 luglio 2015, n. 107 Finalità principali realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica,

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE QUINTA:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE QUINTA: LICEO DELLE SCIENZE UMANE A.S. 2016/2017 Programmazione Scienze Umane Classe V MATERIA: Scienze Umane CLASSE: 5 A PREMESSA: Durante il percorso liceale lo studente impara a orientarsi con i linguaggi propri

Dettagli

LICEO MARCANTONIO FLAMINIO

LICEO MARCANTONIO FLAMINIO LICEO MARCANTONIO FLAMINIO Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Scientifico - opzione Scienze applicate Liceo delle Scienze Umane Via Dante, 6-31029 Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438 57493 57086 53194 Fax

Dettagli

LA POPOLAZIONE SCOLASTICA

LA POPOLAZIONE SCOLASTICA LA POPOLAZIONE SCOLASTICA Nell anno scolastico 013/14 il Liceo Aristosseno registra una popolazione di 1609 alunni, distribuiti su 60 classi così suddivise: indirizzo classico tradizionale L indirizzo

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 TITOLO: IL CONTRATTO DI LAVORO ED I PRINCIPALI CONTRATTI TIPICI E ATIPICI COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V ODONTOTECNICO Periodo Gennaio-febbraio-marzo

Dettagli

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/18 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività

Dettagli

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015 LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L. A. Qualità dell insegnamento e contributo al miglioramento dell istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico

Dettagli

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI a.s.2015/2016 DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO Indirizzo ARCHITETTURA E AMBIENTE triennio A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI L AMBITO DISCIPLINARE PROGETTUALI E LABORATORIO STABILISCE

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Il Corso AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING che viene presentato dall Istituto nella sua articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, integra - competenze

Dettagli

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO KEPLERO - ROMA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A025 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO Primo anno

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA FORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA FORMAZIONE DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA FORMAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA ED ETICA DELLE RELAZIONI (LM-78) A.A. 2014-201 Il CDS Magistrale in Filosofia

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF 2014-2015 OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI SCUOLA DELL INFANZIA Accoglienza della diversità, delle persone e delle culture Rafforzamento

Dettagli

Allegato A. Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

Allegato A. Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei Allegato A Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché

Dettagli

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso Scheda informativa Università Classe Nome del corso Curriculum di laurea interamente riconosciuto per accesso alla laurea specialistica - D.M. 509/99 Art.9 comma 3 (con valore immediatamente validativo)

Dettagli

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei LA RIFORMA DEI LICEI Fonte: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Caratteri generali dei nuovi quadri orari 3. Il profilo dello studente liceale Il profilo comune ai percorsi liceali e il profilo specifico

Dettagli

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella

Dettagli

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE 5 Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE Obiettivi formativi CARATTERISTICHE DEL CORSO. Il Corso di Laurea triennale in Lettere (Classe 5) si propone di formare laureati

Dettagli

allievo insegnante Oggetto culturale

allievo insegnante Oggetto culturale L esperienza delle SSIS per una reale innovazione nella formazione universitaria degli insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli Docente di Didattica generale Università degli Studi di Perugia Direttore

Dettagli

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE SCIENZE UMANE LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri delle scienze umane nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l uomo si costituisce

Dettagli

Piano di Miglioramento (PdM)

Piano di Miglioramento (PdM) CIRCOLO DIDATTICO San G. BOSCO Via B. Croce, 1 Tel / Fax 095686340 95033 Biancavilla (CT) Piano di Miglioramento (PdM) Aggiornamento anno scolastico 2016/17 1. Obiettivo di processo: Miglioramento degli

Dettagli

AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO AL RIORDINO DEI LICEI Allegato n.1 SCHEDA PER LE AZIONI DI INFORMAZIONE/FORMAZIONE I nuovi ordinamenti dei Licei, in vigore a partire dalle prime classi funzionanti nell anno

Dettagli

COMPITI DELLE FUNFIONI STRUMENTALI

COMPITI DELLE FUNFIONI STRUMENTALI COMPITI DELLE FUNFIONI STRUMENTALI AREA 1: Gestione del Piano dell offerta formativa Attività funzionali alla realizzazione del POF Compiti: 1. cura il raccordo tra Collegio, Consiglio d Istituto e Dirigente

Dettagli