Fondo Comune di Investimento Mobiliare a Comparti Multipli di Diritto Lussemburghese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondo Comune di Investimento Mobiliare a Comparti Multipli di Diritto Lussemburghese"

Transcript

1 AZ FUND 1 Fondo Comune di Investimento Mobiliare a Comparti Multipli di Diritto Lussemburghese 35, avenue Monterey L-2163 Lussemburgo Grand-Duché de Lussemburgo R.C.S. Lussemburgo B RELAZIONE ANNUALE Al 31 dicembre 2011 Le sottoscrizioni possono essere effettuate solo sulla base del Prospetto, delle «informazioni chiave per l investitore», dell ultima Relazione Annuale e dell ultima Relazione Semestrale, se questa è più recente della Relazione Annuale.

2 INDICE Organizzazione del Fondo 5 Informazioni ai portatori di Quote 7 Relazione sulle Attività dell Esercizio passato 8 Conto Patrimoniale Globale del Fondo 67 Conto Economico Globale del Fondo 68 AZ Fund 1 Reserve Short Term Euro 69 AZ Fund 1 Italian Trend 74 AZ Fund 1 European Trend 80 AZ Fund 1 American Trend 87 AZ Fund 1 Pacific Trend 94 AZ Fund 1 US Income 101 AZ Fund 1 Emerging Market Asia 106 AZ Fund 1 Conservative 111 AZ Fund 1 Aggregate Bond Euro (denominato «AZ Fund 1 Long Term Bond» fino al 20 febbraio 2011) 118 AZ Fund 1 Long Term Value (denominato «AZ Fund 1 Long Term Equity» fino al 20 febbraio 2011) 127 AZ Fund 1 Trend 134 AZ Fund 1 Strategic Trend 141 AZ Fund 1 Alpha Manager Equity 149 AZ Fund 1 Alpha Manager Credit 155 AZ Fund 1 Solidity 161 AZ Fund 1 Alpha Manager Thematic 166 AZ Fund 1 Opportunities 172 AZ Fund 1 Emerging Market Europe 177 AZ Fund 1 Emerging Market Latin America 182 AZ Fund 1 Formula 1 Conservative 187 2

3 INDICE (SEGUE) AZ Fund 1 Formula Target 2014 (denominato «AZ Fund 1 Formula 1 Alpha Plus 20» fino al 20 febbraio 2011) 193 AZ Fund 1 Formula 1 Absolute 201 AZ Fund 1 Bond Trend 206 AZ Fund 1 Income 211 AZ Fund 1 European Dynamic 217 AZ Fund 1 QProtection 225 AZ Fund 1 QBond 230 AZ Fund 1 QTrend 235 AZ Fund 1 Asset Power 240 AZ Fund 1 Asset Plus 247 AZ Fund 1 BOT Plus 254 AZ Fund 1 Formula 1 Alpha Plus 259 AZ Fund 1 Formula Macro Dynamic Trading (denominato «AZ Fund 1 Formula 1 Dynamic Trading» fino al 20 febbraio 2011) 265 AZ Fund 1 Active Selection 272 AZ Fund 1 Formula Commodity Trading (denominato «AZ Fund 1 Formula 1 Commodity Trading» fino al 20 febbraio 2011) 279 AZ Fund 1 Active Strategy 285 AZ Fund 1 Dividend Premium 290 AZ Fund 1 Corporate Premium 298 AZ Fund 1 Institutional Target 305 AZ Fund 1 Best Equity 310 AZ Fund 1 Best Bond 315 AZ Fund 1 CGM Opportunistic European 320 AZ Fund 1 CGM Opportunistic Global 325 AZ Fund 1 CGM Opportunistic Government Bond 331 AZ Fund 1 CGM Opportunistic Corporate Bond 336 3

4 INDICE (SEGUE) AZ Fund 1 Cat Bond Fund 342 AZ Fund 1 Best Cedola 348 AZ Fund 1 Formula Target AZ Fund 1 Bond Target AZ Fund 1 Renminbi Opportunities 372 AZ Fund 1 Cash Overnight 378 AZ Fund 1 Cash 12 Mesi 382 Note alla Situazione Finanziaria 386 4

5 ORGANIZZAZIONE DEL FONDO Società di Gestione AZ Fund Management S.A. 35, avenue Monterey L-2163 Lussemburgo Grand-Duché de Lussemburgo Consiglio di Amministrazione della Società di Gestione Presidente del Consiglio di Amministrazione Sig. Pietro Giuliani, Presidente e Amministratore Delegato di Azimut Holding S.p.A., presidente di Azimut Consulenza SIM S.p.A., di AZ Investimenti SIM S.p.A., di Azimut Fiduciaria S.p.A., di AZ Capital Management Ltd., di Apogeo Consulting SIM S.p.A. e di AZ International Holdings S.A., membro del Consiglio di Amministrazione di AZ Life Ltd, Vice-presidente di Azimut SGR S.p.A. e di Azimut Capital Management SGR S.p.A., membro del comitato esecutivo di Azimut Holding S.p.A.. Vice- presidente Sig. Pietro Belotti, Presidente di Azimut SGR S.p.A. e di Azimut Capital Management SGR S.p.A., Vice-presidente di Azimut Consulenza SIM S.p.A., di AZ Investimenti SIM S.p.A. e di Apogeo Consulting SIM S.p.A., membro del Consiglio di Amministrazione di Azimut Fiduciaria S.p.A. Membri del Consiglio d Amministrazione Sig. Marco Malcontenti, Presidente di AZ Life Ltd, di AZ Capital Management Ltd e di AZ Industry and Innovation Srl, Co-Amministratore Delegato di Azimut Holding S.p.A, Membro del Consiglio di Amministrazione di Azimut Consulenza SIM S.p.A., di AZ Investimenti SIM S.p.A., di Azimut Capital Management SGR S.p.A., di Azimut Fiduciaria S.p.A., di Azimut SGR S.p.A., di Apogeo Consulting SIM S.p.A. e di AZ International Holdings SA, membro del comitato esecutivo di Azimut Holding S.p.A.. SIg. Giacomo Mandarino, Vice-presidente di AZ Life Ltd. e Membro del Consiglio di Amministrazione di AZ Capital Management Ltd. Sig. Andrea Aliberti, Chief Investment Officer e Direttore Generale di AZ Fund Management S.A. e membro del Consiglio di Amministrazione di AZ International Holdings S.A.. Sig. Claudio Basso, Senior Fund Manager di AZ Fund Management S.A. e membro del Consiglio di Amministrazione di AZ International Holdings S.A.. Sig. Andrea Ciaccio, membro del Consiglio di Amministrazione di AN Zhong (AZ) Investment Management Ltd e di AN Zhong (AZ) Investment Management Hong Kong Ltd. Sig.ra Paola Antonella Mungo, Direttore Generale di Azimut Holding S.p.A. e membro del Consiglio di Amministrazione di AZ Life Ltd, di AZ Capital Management Ltd, di Azimut Capital Management SGR S.p.A., di Azimut SGR S.p.A., di Azimut Consulenza SIM S.p.A., di AZ Investimenti SIM S.p.A., di Apogeo Consulting SIM S.p.A., di Azimut Fiduciaria S.p.A. e di AZ International Holdings S.A., membro del comitato esecutivo di Azimut Holding S.p.A.. Sig.ra Raffaella Sommariva, Senior Fund Manager di AZ Fund Management S.A. e membro del Consiglio di Amministrazione di AZ International Holdings S.A.. Sig. Massimo Guiati, membro del Consiglio di Amministrazione di AN Zhong (AZ) Investment Management Ltd e di AN Zhong (AZ) Investment Management Hong Kong Ltd. 5

6 ORGANIZZAZIONE DEL FONDO (SEGUE) Sig. Del Papa Stefano, Senior Analyst e Fund Manager di AZ Fund Management S.A. Sig. Fontana Filippo, Membro del Consiglio di Amministrazione di AZ Life Ltd et de AZ Capital Management Ltd. Sig. Spano Ramon, Senior Fund Manager di AZ Fund Management S.A. Sig. Vironda Marco, Fund Manager di AZ Fund Management S.A. Banca Depositaria e Agente di Pagamento BNP Paribas Securities Services - Succursale de Lussemburgo 33, rue de Gasperich, L-5826 Howald-Hesperange Adresse Postale : B.P. 2463, L-2085 Lussemburgo Grand-Duché de Lussemburgo Agente Amministrativo, Conservatore del Registro e Agente di Trasferimento AMS Fund Services S.A. 49, route d Arlon L-1140 Lussemburgo Grand-Duché de Lussemburgo Società di Revisione autorizzata del Fondo e della Società di Gestione Deloitte Audit S.à.r.l. 560, rue de Neudorf L-2220 Lussemburgo Grand-Duché de Lussemburgo 6

7 INFORMAZIONI AI PORTATORI DI QUOTE 1. Relazioni periodiche La Relazione Annuale al 31 dicembre, revisata dalla Società di Revisione autorizzata, e la Relazione Semestrale al 30 giugno, non revisata, così come la lista dei cambiamenti intervenuti nella composizione del portafoglio titoli sono tenuti gratuitamente a disposizione dei portatori di quote presso le sedi sociali dell Amministrazione Centrale, della Società di Gestione e della Banca Depositaria. La Relazione Annuale include la situazione finanziaria del Fondo revisata dalla Società di Revisione autorizzata. La Relazione Semestrale include la situazione finanziaria del Fondo non revisata. La situazione finanziaria di ciascun Comparto è espressa in Euro. La Relazione Annuale è disponibile entro i 4 mesi successivi alla chiusura dell esercizio sociale. La Relazione Semestrale è resa pubblica entro i 2 mesi successivi alla fine del semestre considerato. 2. Informazioni ai portatori di quote a) Il valore netto per quota di ciascun Comparto è disponibile ad ogni giorno di valutazione a Lussemburgo presso le sedi sociali dell Amministrazione Centrale, della Società di Gestione, della Banca Depositaria. Esso è altresì pubblicato sul sito internet: b)comunicazioni ai portatori di quote Gli avvisi ai portatori di quote saranno pubblicati in un quotidiano pubblicato a Lussemburgo e nei quotidiani dei paesi dove le quote del Fondo sono commercializzate. 7

8 RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ DELL ESERCIZIO PASSATO SITUAZIONE ECONOMICA MONDIALE E MERCATI FINANZIARI Situazione economica mondiale Nel primo trimestre del 2011 l economia mondiale ha rallentato, frenata dall indebolimento della crescita negli Stati Uniti e da una forte contrazione in Giappone, dove gli effetti economici del terremoto si sono rivelati peggiori del previsto. Nei paesi emergenti l attività ha continuato a espandersi a ritmi sostenuti. In alcune di queste economie si osservano tuttavia alcuni segnali di rallentamento. Nel secondo trimestre le quotazioni delle materie di base, dopo gli aumenti dei mesi precedenti, sono calate, mantenendosi tuttavia su livelli superiori a quelli di inizio anno. Nelle economie avanzate l inflazione di fondo rimane relativamente contenuta; i rincari delle materie prime non si sono riflessi in misura significativa sulle aspettative di inflazione. Nelle economie emergenti i rialzi delle quotazioni delle materie di base stanno invece alimentando una forte crescita dei prezzi, contrastata con interventi volti a rendere le condizioni monetarie meno accomodanti. Nel corso della seconda metà del 2011 l economia mondiale ha rallentato. In base alle ultime informazioni disponibili, nel terzo trimestre l attività economica ha segnato un recupero negli Stati Uniti, in Giappone e nel Regno Unito a fronte di una moderata decelerazione nei paesi emergenti, il cui ritmo di crescita rimane peraltro elevato. Tuttavia, in presenza di forti tensioni sul debito sovrano nell area dell euro e di un elevata incertezza circa il processo di consolidamento delle finanze pubbliche negli Stati Uniti, nello scorcio dell anno si sono indebolite le aspettative che la crescita delle economie avanzate acquisti progressivamente vigore. I flussi commerciali, in ripresa nel terzo trimestre, avrebbero rallentato nettamente nel quarto. Le spinte inflazionistiche si sono generalmente attenuate, beneficiando del calo dei corsi delle materie prime. Economia Europea Nel primo trimestre di quest anno il PIL dell area dell euro è cresciuto dello 0,8 per cento sul periodo precedente, dopo il modesto incremento registrato alla fine del L accelerazione ha avuto natura in parte temporanea: essa ha riflesso un recupero degli investimenti in costruzioni (1,2 per cento), che nei mesi autunnali si erano contratti a causa delle avverse condizioni meteorologiche; si è aggiunto l aumento degli acquisti di beni strumentali (2,6 per cento). La crescita della spesa delle famiglie è proseguita a ritmi modesti (0,2 per cento). È rimasta ampia l eterogeneità fra i maggiori paesi. In Germania il prodotto ha segnato un espansione quasi doppia rispetto all area; l incremento è stato dello 0,9 per cento in Francia e appena positivo in Italia (0,1 per cento). L indice armonizzato dei prezzi al consumo nell area dell euro è cresciuto del 2,7 per cento in giugno rispetto a dodici mesi prima; l accelerazione nel secondo trimestre ha riflesso il rincaro dei beni alimentari trasformati e dei servizi, parzialmente controbilanciato dal rallentamento dei prodotti energetici. In maggio i prezzi alla produzione sono aumentati in misura ancora sostenuta (6,2 per cento), sebbene in attenuazione rispetto ai mesi precedenti. L inflazione ha avuto un andamento al rialzo a causa dei rincari dei prezzi dell energia. Nell ultima parte del 2011 il quadro congiunturale dell area dell euro si è indebolito. L indicatore -coin, che stima la componente di fondo della variazione trimestrale del PIL dell area, si colloca da ottobre su valori negativi. Sono state riviste al ribasso anche le prospettive di crescita per il Beneficiando di un allentamento delle tensioni sui costi degli input, le pressioni inflazionistiche si sono attenuate. Il Consiglio direttivo della BCE ha ridotto in due occasioni i tassi ufficiali, portandoli all 1,0 per cento; ha introdotto nuove importanti misure di sostegno all attività di prestito delle banche a famiglie e imprese, ostacolata dalle crescenti difficoltà di raccolta e dalla segmentazione dei mercati interbancari. Una prima operazione di rifinanziamento a 36 mesi con piena aggiudicazione degli importi richiesti è stata effettuata il 21 dicembre. Dopo l operazione l aumento della liquidità presente nel sistema bancario e la riduzione dei timori sulla capacità di raccolta delle banche si sono riflessi in una riduzione dei premi per il rischio impliciti nei tassi interbancari e in un miglioramento dei premi sui CDS delle banche. 8

9 Mercati emergenti Da alcuni mesi le pressioni inflazionistiche sono tornate ad accentuarsi in molte economie emergenti; nel complesso dei principali 22 paesi, la dinamica dei prezzi al consumo ha raggiunto il 6 per cento in maggio, dal 4,7 nell agosto dello scorso anno. In Cina, India, Brasile, Russia, Polonia e Turchia l inflazione supera il valore medio dell ultimo quinquennio, nonché l obiettivo perseguito dalle autorità. L accelerazione dei prezzi è stata innescata dai rincari internazionali delle materie prime alimentari ed energetiche (pari, rispettivamente, al 33 e al 40 per cento nei dodici mesi terminanti nel maggio di quest anno). Oltre alle interruzioni dal lato dell offerta, in parte di natura temporanea, questi aumenti hanno riflesso fattori di domanda legati all elevata crescita economica nei paesi emergenti che, in questa fase, si è rivelata superiore alle attese. La rapida trasmissione dei rincari delle quotazioni internazionali ai prezzi interni riflette il peso elevato dei prodotti alimentari nei panieri di consumo di molti paesi emergenti (circa 38 per cento in Russia, 30 in Cina e 23 in Brasile) e quello crescente dei consumi energetici. Nelle economie appena sfiorate dalla crisi del , come Cina, India e Brasile, in presenza di una forte ripresa della domanda interna e di condizioni prossime ormai al pieno utilizzo dei fattori produttivi, le spinte inflazionistiche si sono rapidamente estese al resto del sistema economico anche attraverso più elevate richieste salariali. Nel complesso dei principali paesi emergenti, l inflazione di fondo è salita al 4 per cento in maggio. In Giappone l attività produttiva, dopo essersi contratta nel primo semestre, ha segnato un forte rimbalzo, salendo del 5,6 per cento. Vi hanno contribuito il rafforzarsi della dinamica dei consumi e il riavvio delle esportazioni, in precedenza condizionate dall interruzione delle catene produttive a seguito del terremoto. Nel Regno Unito il PIL ha accelerato al 2,3 per cento, sospinto dall accumulo delle scorte, a fronte del ristagno dei consumi e dell apporto negativo delle esportazioni nette. Nelle principali economie emergenti l attività è lievemente rallentata, risentendo delle misure di politica economica restrittive adottate nel primo semestre. Nel terzo trimestre del 2011 in Cina e in India la crescita del PIL è comunque rimasta elevata (rispettivamente al 9,1 e al 6,9 per cento sul trimestre corrispondente del 2010), grazie alla dinamica ancora sostenuta della domanda interna. In Brasile è scesa al 2,2 per cento, a causa della frenata nel settore industriale. Per contro, in Russia la crescita del PIL è salita al 4,8 per cento. Nei paesi emergenti le imprese hanno subito un nuovo rallentamento nel quarto trimestre, più marcato in India e in Brasile. In Cina la crescita scenderebbe sotto il 9 per cento, risentendo dell ulteriore indebolimento della domanda estera e della minore attività nel settore immobiliare. Mercati Obbligazionari La crisi del debito sovrano nell area dell euro ha investito il mercato finanziario italiano con particolare intensità: il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e quelli tedeschi si è ampliato fino a raggiungere nuovi massimi dall introduzione dell euro. Le misure adottate dal Governo hanno permesso una riduzione del differenziale, risultata tuttavia temporanea in presenza di una perdurante incertezza sull efficacia delle politiche europee e di un peggioramento delle prospettive di crescita. Nelle ultime settimane le tensioni sono rimaste elevate, ma sono fortemente diminuiti i premi per il rischio sui titoli di Stato alle scadenze più brevi (inferiori ai tre anni). Dall inizio di ottobre alla prima decade di gennaio il differenziale tra il rendimento lordo dei BTP decennali e quello del corrispondente titolo tedesco ha registrato un significativo rialzo, raggiungendo il 9 novembre i livelli massimi dall introduzione dell euro. Ciò ha riflesso l intensificarsi della crisi del debito sovrano dell area dell euro e, in particolare, le incertezze degli operatori circa la risposta delle autorità europee alla crisi. Hanno contribuito all acuirsi delle tensioni sia l indebolimento del quadro macroeconomico dell area, sia i ripetuti declassamenti dei titoli sovrani e delle banche di alcuni paesi europei, tra cui l Italia. Dagli inizi di novembre il differenziale è salito in misura marcata anche sulle scadenze più brevi, determinando un appiattimento della curva dei rendimenti e, in alcuni giorni, anche un inversione della sua pendenza, segnalando un inasprimento dei timori degli investitori circa la sostenibilità del debito pubblico italiano. Si sono deteriorate le condizioni di liquidità nel mercato secondario dei BTP, con un ampliamento dei differenziali lettera-denaro, nonostante gli acquisti di titoli di Stato effettuati dalla Banca centrale europea (BCE) nell ambito del Securities Markets Programme. Alcune società che svolgono attività di compensazione di titoli hanno richiesto l aumento dei margini di negoziazione. L insediamento del nuovo Governo, il 16 novembre, e l annuncio delle misure correttive di finanza pubblica, il 4 dicembre, sono stati seguiti da significative riduzioni del differenziale di rendimento tra i BTP decennali e i corrispondenti titoli tedeschi (rispettivamente, nei due giorni successivi, di 0,5 e 0,9 punti percentuali, 9

10 portandosi al 4,7 e 3,7 per cento). Lo spread è poi tornato a crescere, riflettendo presumibilmente le incertezze degli investitori circa l adeguatezza e l effettiva attuazione delle decisioni del vertice europeo del 9 dicembre, nonché preoccupazioni per le prospettive di crescita. A partire dalla fine di dicembre fino alla prima metà di gennaio il differenziale sulla scadenza decennale è rimasto attorno a 500 punti base; tuttavia è rapidamente e significativamente diminuito il differenziale sulle scadenze più brevi. Su quelle a un anno lo spread si attesta poco sopra i 300 punti base. La pendenza della curva per scadenza dei titoli di Stato ha assunto nuovamente una inclinazione positiva, segnalando un attenuazione dei timori sul debito pubblico italiano, soprattutto sugli orizzonti più brevi. Il 13 gennaio l'agenzia Standard and Poor's ha declassato il rating sovrano dell'italia di due gradini, da A a BBB+. Mercati azionari Nel secondo trimestre dell anno l indice generale della borsa italiana è diminuito del 7 per cento, a fronte di un calo del 2 per cento dell indice delle principali società quotate dell area dell euro. Dopo la lieve ripresa segnata in aprile, anche sulla spinta del buon andamento degli utili annunciati dalle imprese, dall inizio di maggio i corsi azionari sono tornati a scendere. Vi hanno contribuito l acuirsi dei timori di una ristrutturazione del debito greco nonché l incertezza alimentata dai rialzi dei prezzi delle materie prime e dal rallentamento della ripresa economica negli Stati Uniti. Nei primi tredici giorni di luglio gli indici in Italia e nell area dell euro sono scesi rispettivamente del 5 e 4 per cento. Nel confronto europeo il listino italiano ha risentito della elevata incidenza e del forte calo del comparto bancario (-14 per cento nel secondo trimestre; -11 per cento nei primi giorni di luglio), particolarmente esposto alle turbolenze sui mercati dei titoli di Stato nell area dell euro. Il 23 giugno l agenzia Moody s ha posto sotto osservazione, per un possibile declassamento, il rating di 16 banche italiane; le quotazioni bancarie hanno subito una temporanea forte flessione per poi tornare a salire alla fine del mese, anche in concomitanza con l approvazione della manovra correttiva da parte del Parlamento greco. Un nuovo ampio calo dei corsi delle banche si è verificato in luglio in seguito al declassamento dei titoli di Stato del Portogallo alla categoria ad alto rischio e alle tensioni sui titoli pubblici italiani. La flessione delle quotazioni osservata da maggio ha inoltre penalizzato in misura marcata le telecomunicazioni, il settore industriale e i servizi. Un andamento migliore rispetto all indice generale si è invece registrato nei comparti dei beni di consumo (tra cui quello delle automobili) e dell elettricità. Il rapporto tra utili correnti e capitalizzazione è salito di circa un punto percentuale nel secondo trimestre del 2011, mantenendosi al di sopra della media di lungo periodo. La volatilità attesa dei corsi azionari si è ridotta lievemente nella media del trimestre, pur registrando un sensibile rialzo nella seconda metà di giugno in seguito all inasprirsi delle tensioni sui mercati dei titoli di Stato nell area dell euro. Nel secondo trimestre sono state effettuate tre operazioni di prima quotazione in borsa. Alla fine di giugno il listino della borsa italiana contava 292 società italiane, per una capitalizzazione complessiva pari a 432 miliardi (circa il 27 per cento del PIL). Risentendo della crisi del debito sovrano dell area, nel quarto trimestre dell anno la volatilità implicita nei prezzi delle opzioni si è mantenuta su valori elevati, analoghi a quelli del trimestre precedente. Dalla fine di settembre a metà gennaio l indice generale della borsa italiana è rimasto sostanzialmente invariato (0,6 per cento), mentre quello dell area dell euro ha segnato un rialzo del 6,7 per cento. Alcuni settori hanno registrato cali accentuati: gli indici delle banche, dei servizi di pubblica utilità e delle assicurazioni sono scesi del 23, del 8 e del 4 per cento, rispettivamente. Hanno invece segnato marcati rialzi i comparti delle materie prime e dei prodotti petroliferi (del 59 e del 26 per cento, rispettivamente). Il rapporto fra utili e capitalizzazione è diminuito di oltre un punto percentuale, riflettendo principalmente un significativo calo degli utili correnti delle società quotate. Tale rapporto resta comunque al di sopra della media di lungo periodo. Nel quarto trimestre del 2011 sono state portate a termine due operazioni di prima quotazione in borsa, sull Alternative Investment Market Italia (AIM Italia), dedicato alle piccole e medie imprese. Alla fine di dicembre il listino di Borsa Italiana contava 287 società italiane, per una capitalizzazione complessiva di 332 miliardi (pari a circa il 21 per cento del PIL). 10

11 AZ FUND 1 RESERVE SHORT TERM EURO Il comparto appartenente alla categoria fondi di Liquidità Area Euro, ha mantenuto una strategia di investimento indirizzata verso un significativo controllo della volatilità del portafoglio utilizzando strumenti del mercato monetario, liquidità e obbligazioni a breve termine. Nel primo trimestre la durata media finanziaria del comparto è rimasta nell intorno dei 4 mesi, mentre da Aprile in poi è lievemente calata, a circa 3 mesi. Gli investimenti del comparto sono stati indirizzati principalmente verso titoli di Stato a tasso variabile (CCT) ed hanno oscillato tra un minimo del 64% di Ottobre ad un massimo del 94% di Aprile. È sempre stato molto rilevante l investimento in titoli a tasso fisso con scadenze inferiori ai 18 mesi. Il livello di investito, sempre concentrato sui Titoli di Stato Italiani, è oscillato dal 90-94% del primo quadrimestre ad un range inferiore nei due restanti quadrimestri, con un livello minimo del 64% di Ottobre, per poi risalire a 70 alla fine dell anno. Il mercato obbligazionario durante il 2011 è stato particolarmente volatile a causa della crisi del debito dei paesi periferici e questo fattore macro si è riflesso in un aumento della volatilità storica del comparto, in particolare con picchi di volatilità mensile osservati nel secondo quadrimestre dell anno. Il rendimento del comparto ha risentito delle tensioni sullo spread BTP-BUND decennali ma chiude l anno registrando una performance globale positiva. Il patrimonio netto del comparto Reserve Short Term Euro è diminuito, passando da 365 milioni di euro a 360 milioni di euro, fine Al 31 dicembre 2011, il valore delle diverse classi di quote si attestava a 6,051 euro, in crescita del 0,38% in rapporto al 31 dicembre

12 AZ FUND 1 ITALIAN TREND Nel corso dell anno il comparto ha registrato un esposizione azionaria costante che ha oscillato tra il 100% e il 110%. La componente in azioni italiane ha oscillato tra l 85% e il 90% per tutto l anno ed è stata ridotta all 80% solo nei mesi di Febbraio e Luglio. Nel mese di Gennaio il sottopeso sui Bancari italiani è stato chiuso all inizio dell anno attraverso l acquisto di opzioni sui titoli Unicredito ed Intesa. È stata reinserita in portafoglio una posizione sul titolo Generali e Mediaset di rispettivamente il 3% e il 2%. La posizione sui titoli Fiat (Industriale e Auto) è stata azzerata e sostituita in parte dai titoli Exor e Renault. La componente estera è principalmente concentrata sul mercato americano, con una forte concentrazione sui titoli Tecnologici. Nel mese di Febbraio sono state aumentate le posizioni sul titolo Mediobanca e sul titolo Telecom Italia. La posizione sul titolo Saipem è stata ridotta a causa delle forti tensioni derivanti dalla situazione libica. Rimangono nulle le posizioni sul titolo Fiat e sul titolo Generali. Nel mese di Marzo la volatilità del settore Bancario ha impattato negativamente la generazione di Alpha per circa 50 punti base. La posizione sul titolo Enel è stata aumentata a circa il 10% del portafoglio; è stata ricostruita nel corso del mese una posizione sul titolo Fiat, pari a circa il 2%. Nel mese di Aprile sono state incrementate le posizioni su Fiat ed Exor, che hanno complessivamente un peso di circa il 12% del comparto ed è stato diminuito il peso nel settore bancario. Un impatto positivo è stato dato dall annuncio dell OPA totalitaria sul titolo Parmalat che ha un peso in portafoglio pari a 4%. Nel mese di Maggio la sovra performance del comparto rispetto all indice è derivata per circa 150 punti base dagli stacchi dividendi e, per la restante parte, da un portafoglio difensivo, con un forte sottopeso del settore Bancario. Il portafoglio italiano rimane sovrappesato sul settore Auto. All interno del comparto bancario rimane il forte sovrappeso sul titolo Mediobanca. Negli ultimi giorni del mese è stato aumentato il peso di Unicredito e Generali. Nel mese di Giugno è stata aumentata la componente sui Finanziari italiani, con l acquisto di posizioni sui titoli Monte Paschi e Ubi Banca e l aumento delle posizioni in essere sui titoli Unicredito e Banca Intesa. La posizione sul titolo Enel è stata ridotta al 5% vista la forte sovra performance, sia sull indice che sul settore europeo di riferimento. Rimangono in forte sovrappeso le posizioni sul titolo Fiat Auto e su Exor. Nel mese di Luglio il team di gestione ha inserito in portafoglio MPS per 2,5%, UBI 2,5% e ha portato il peso di Intesa e di Unicredito a 8% ciascuna. Resta a zero la posizione su Generali e su Telecom Italia. E stata azzerata la posizione sul titolo Fiat Auto ed è stata ridotta la posizione sul titolo Enel. Nel mese di Agosto è stata reinserita in portafoglio la posizione su Fiat Auto, con un peso del 3,5%, visto il forte ribasso del titolo. Rimane azzerata la posizione su Generali, in parte sostituita dall acquisto del titolo Allianz, mentre resta a zero quella sul titolo Telecom Italia. Nel mese di Settembre è stata riacquistata una posizione sul titolo Enel, pari a circa il 9% del comparto, ed è stata inserita una posizione sul titolo Generali per circa il 3%. E stata azzerata la posizione sul titolo Mediobanca, vista la forte sovra performance rispetto all indice italiano. Nel mese di Ottobre il prodotto ha beneficiato per circa 80 punti base dell operazione di conversione delle azioni Fiat Risparmio in Ordinarie; la posizione sul titolo Fiat Industrial Risp è stata integralmente venduta nei giorni successivi l annuncio. È stata ricostruita una posizione sul titolo Mediobanca pari a circa il 3%. Il prodotto rimane fortemente sotto pesato sul titolo Generali e sui titoli bancari minori. L intera esposizione ai titoli finanziari italiani avviene perlopiù tramite il titolo Intesa e Unicredito. Nel mese di Novembre alcune posizioni marginali su singoli titoli sono state vendute e sostituite con future sul mercato italiano. Rimangono a zero le posizioni in Generali e Telecom Italia; sono state aumentate fino al massimo consentito le posizioni su alcuni bancari, come Intesa ed Unicredito. Nel mese di Dicembre è stata ridotta la posizione riguardante il titolo Unicredito a causa dell avvicinarsi dell aumento di capitale di Gennaio. Le rimanenti posizioni sono rimaste pressoché invariate e hanno privilegiato la componente Petroliferi e Materie Prime tramite l utilizzo di indici settoriali. Il patrimonio netto del comparto Italian Trend è diminuito, passando da 204 milioni di euro a 179 milioni di euro, fine Al 31 dicembre 2011, il valore delle diverse classi di quote si attestava a 2,347 euro, in diminuzione del 25,21% in rapporto al 31 dicembre

13 AZ FUND 1 EUROPEAN TREND Tra Gennaio e Giugno l esposizione puntuale a fine mese, al netto delle opzioni put e del corto sui future, è oscillata tra 130 e 120 punti percentuali. Nel corso del mese di Gennaio il comparto ha registrato un aumento dell esposizione azionaria tramite l acquisto di titoli azionari (Energetici, Bancari e Farmaceutici), l acquisto di future su indici azionari (Italia e Spagna) e la riduzione di contratti put di protezione sull indice Eurostoxx 50. E stata ridotta l esposizione al settore Auto. Nel corso del mese di Febbraio l esposizione azionaria è cresciuta nelle prime due settimane del mese per poi tornare a fine mese ai livelli iniziali. L acquisto di titoli azionari ha riguardato principalmente i settori Materie Prime, Bancari e Distribuzione, mentre è stata ridotta l esposizione al settore Industriale. Nel corso del mese di Marzo l esposizione azionaria è stata leggermente ridotta nelle prime due settimane del mese, attraverso la presa di profitto su titoli con limitato upside, per poi tornare a fine mese su livelli più elevati. L aumento dell esposizione è avvenuto tramite l acquisto di titoli azionari (Materie Prime, Auto e Tecnologia), l acquisto di future su indici azionari di Spagna, Italia ed Europa e la diluizione di contratti put di protezione sull indice Eurostoxx 50. Nel corso del mese di Aprile e Maggio, l esposizione azionaria è stata ridotta attraverso la presa di profitto su titoli azionari (Auto, Tecnologia e Telecomunicazioni) e il naturale incremento del peso delle opzioni put allo scendere del mercato azionario, e con la vendita di future sul mercato azionario italiano. Sono state ridotte le posizioni lunghe su future azionari sull Italia per effetto della possibile instabilità politica. Nel corso del mese di Giugno l esposizione azionaria è rimasta invariata rispetto al mese precedente. Il comparto ha raggiunto un esposizione azionaria minima del 108% circa. I pesi settoriali rimangono sostanzialmente invariati mantenendo i sovrappesi sui settori Finanziario, Energetici e Auto. Nel corso del secondo semestre, l esposizione puntuale a fine mese, al netto delle opzioni put si attesta attorno al range 85%-89% per poi concludere l anno a quota 85%. Tra Luglio e Settembre l esposizione azionaria ai settori Finanziari e Ciclici, in particolare Auto ed Energia è stata ridotta con il contestuale azzeramento delle posizioni in future azionari, su Spagna, Italia e Eurostoxx; con l incremento del peso delle opzioni Put sull Eurostoxx 50, allo scendere del mercato azionario, ma anche con la contestuale riduzione dell esposizione al mercato tedesco, attraverso la vendita di future sul Dax. Nel corso del mese di Luglio dal comparto è stato eliminato il sovrappeso sui settori Finanziario e Auto e aumentati i settori Telecom e Consumer. Il settore Industriale rimane fortemente sotto pesato. Nel corso del mese di Agosto si è proceduto ad una parziale vendita delle opzioni Put su Eurostoxx50 e all acquisto di titoli difensivi nei settori Farmaceutico e Telecom, incrementando nuovamente l esposizione del comparto. Si è proceduto ad una parziale ricopertura del settore industriale. Nel corso del mese di Settembre il comparto ha ridotto l esposizione al Franco svizzero mentre ha costituito una posizione sul Dollaro USA, visto che l incertezza politica della zona Euro potrebbe favorire una ulteriore svalutazione della moneta unica. Nel corso del mese di Ottobre l esposizione azionaria è stata mantenuta invariata nel mese: alla naturale riduzione di peso delle opzioni Put sull Eurostoxx 50, al salire del mercato azionario, si è proceduto alla contestuale riduzione di titoli in portafoglio che non mostravano più una marcata sottovalutazione. A livello valutario, il comparto ha ridotto la posizione sul Dollaro USA. Nel corso del mese di Novembre e di Dicembre l esposizione azionaria è stata leggermente aumentata attraverso l acquisto di titoli del settore consumi di base (Tobacco e produttori di cibo), mentre contestualmente è stata parzialmente ridotta l esposizione al settore dei beni discrezionali (segmento dei distributori). A livello valutario, il comparto ha accumulato Sterlina e costruito una posizione sul Dollaro USA a fini difensivi. Nell ultimo trimestre i settori Maggiormente sotto-pesati rimangono quello Industriale, Semiconduttori, Produttori di Cibo, Bevande, Tabacco e Farmaceutici mentre quelli Maggiormente pesati sono il Telecom, Auto, Utilities, Distributori, Materie Prime ed Energia. Il patrimonio netto del comparto European Trend è diminuito, passando da 119 milioni di euro a 111 milioni di euro, fine Al 31 dicembre 2011, il valore delle diverse classi di quote si attestava a 2,487 euro, in diminuzione del 18,51% in rapporto al 31 dicembre

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 86 MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il 29 giugno

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del I mercati del Reddito Fisso Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce due comparti: il Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei titoli di Stato (Mot)

Dettagli

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Obbligazionari

Dettagli

3. Il mercato internazionale dei titoli di debito

3. Il mercato internazionale dei titoli di debito Gregory D. Sutton (+41 61) 280 8421 greg.sutton@bis.org 3. Il mercato internazionale dei titoli di debito La decelerazione dell economia mondiale sembra aver frenato la domanda di nuovi finanziamenti internazionali,

Dettagli

IV. ANALISI DI SENSITIVITÀ

IV. ANALISI DI SENSITIVITÀ IV. ANALISI DI SENSITIVITÀ IV.1 SENSITIVITÀ ALLA CRESCITA ECONOMICA La sensitività della finanza pubblica italiana alla crescita economica è valutata simulando il comportamento dell indebitamento netto

Dettagli

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Allianz, Axa, Le Generali a confronto Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Elaborazioni dai bilanci consolidati dei 3 big assicurativi europei A cura di F. Ierardo Coordinamento di N. Maiolino 2012

Dettagli

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015)

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015) VIEW SUI MERCATI (16/04/2015) STOXX600 Europe Lo STOXX600 ha superato l importante resistenza toccata nel 2007 a quota 400, confermando le nostre previsioni di un mese fa. Il trend di medio-lungo periodo

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 8 agosto 2015 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 8 agosto 2015 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Strategia d investimento obbligazionaria Bollettino mensile no. 8 agosto 2015 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Disclaimer: tutte le informazioni e le opinioni contenute in questo documento rivestono

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria

Strategia d investimento obbligazionaria Strategia d investimento obbligazionaria Valutazione del mercato Analisi delle variabili del reddito fisso Strategia d investimento per gli asset obbligazionari Bollettino mensile no. 11 novembre A cura

Dettagli

MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva

MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva Data Pubblicazione 04/06/2015 Sito Web www.impresamia.com MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva Commento mensile di Giugno 2015 a firma di Alessandro

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO I primi dati delle indagini congiunturali indicano una ripresa della crescita economica mondiale ancora modesta e disomogenea

Dettagli

MEDIOLANUM CRISTOFORO COLOMBO

MEDIOLANUM CRISTOFORO COLOMBO MEDIOLANUM CRISTOFORO COLOMBO RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 98 MEDIOLANUM CRISTOFORO COLOMBO NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Fondo Interno Core. 31 luglio 2012

Fondo Interno Core. 31 luglio 2012 Fondo Interno Core 31 luglio 2012 Indice FIDEURAM VITA INSIEME Commento mensile FVI - Fondo Interno Core Classe K FVI - Fondo Interno Core Classe Y FVI - Fondo Interno Core Classe Z Indice Luglio 2012

Dettagli

KAIROS PARTNERS SGR S.p.A.

KAIROS PARTNERS SGR S.p.A. KAIROS PARTNERS SGR S.p.A. Relazione Semestrale al 30.06.2015 FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO Kairos Income Kairos Partners SGR S.p.A. Sede Legale: Via San Prospero 2, 20121 Milano Tel 02.777181

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds Relazione Semestrale al 30.06.2013 Fondo ADVAM Partners SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.903.000 i.v. Codice Fiscale, Partita IVA

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

Snam e i mercati finanziari

Snam e i mercati finanziari Snam e i mercati finanziari Nel corso del 2012 i mercati finanziari europei hanno registrato rialzi generalizzati, sebbene in un contesto di elevata volatilità. Nella prima parte dell anno le quotazioni

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 dicembre 2015 Credito alle imprese in stallo I dati di ottobre 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la ripresa del settore creditizio, con l unica nota stonata

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 20 novembre 2014 S.A.F.

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 Gennaio 2012 CERCASI LIQUIDITÁ DISPERATAMENTE Mentre prosegue l azione di allentamento delle condizioni monetarie internazionali, il mercato interbancario italiano soffre

Dettagli

Presentazione del Rapporto

Presentazione del Rapporto Presentazione del Rapporto Cremona, 5 giugno 5 L economia della Lombardia Paola Rossi Banca d Italia Sede di Milano Divisione Analisi e Ricerca economica territoriale Camera di Commercio di Cremona L economia

Dettagli

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!!

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! Note di mercato Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! A che punto siamo Confronto con le riprese economiche precedenti E uscito da pochi giorni il World Economic Outlook a periodicità

Dettagli

Schroder ISF EURO Short Term Bond

Schroder ISF EURO Short Term Bond Pagina 1 Indice Review su mercato e fondo pag. 2 Il mercato Il fondo Cosa ci aspettiamo dal mercato e dal fondo pag. 3 Uno sguardo al mercato Le scelte strategiche I risultati di pag. 4 Descrizione del

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti:

L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti: MARKET OUTLOOK 2016 Cosa ci lascia in eredità il 2015 L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti: - La fine della politica dei tassi zero in USA - L avvio del QE in Europa

Dettagli

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 http://www.sinedi.com ARTICOLO 49 GENNAIO / FEBBRAIO 2011 IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 Il presente lavoro propone una breve analisi del mercato globale M&A (mergers & acquisitions) tra il 2003

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 16 marzo 2015 S.A.F.

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria

Strategia d investimento obbligazionaria Strategia d investimento obbligazionaria Valutazione del mercato Analisi delle variabili del reddito fisso Strategia d investimento per gli asset obbligazionari Bollettino mensile no. 8 agosto A cura dell

Dettagli

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P.

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Indice Guida alla lettura... 1 Pioneer Fondi Italia Obbligazionari Pioneer Governativo

Dettagli

ILR con. Posizione. attuale.

ILR con. Posizione. attuale. ILR con il gestore G. Spinola del 16/04/15 Trend vs. Msci World Dal lancio ( 15/02/93 ) al 16/04/15. Posizione attuale. 63% %* in Azioni (profilo di rischio teoricoo del portafoglio mediamente in lineaa

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 9 luglio 2014 Ancora luci ed ombre I dati presentati in questo aggiornamento sono interlocutori. Da un lato, in negativo, abbiamo il credito, ancora in territorio negativo, e

Dettagli

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Società di Gestione del Risparmio S.p.A. Largo della Fontanella di Borghese, 19-00186 Roma Iscritta al n. 99 dell Albo delle SGR tenuto dalla Banca d Italia AGORA CASH FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE

Dettagli

Il credito in Toscana. II trimestre 2015

Il credito in Toscana. II trimestre 2015 Il credito in Toscana II trimestre 2015 Firenze, Ottobre 2015 08.1 I prestiti a imprese e famiglie Arrivano segnali di distensione dal mercato del credito in Toscana, che risente del miglioramento del

Dettagli

IL CONTESTO Dove Siamo

IL CONTESTO Dove Siamo IL CONTESTO Dove Siamo INFLAZIONE MEDIA IN ITALIA NEGLI ULTIMI 60 ANNI Inflazione ai minimi storici oggi non è più un problema. Tassi reali a: breve termine (1-3 anni) vicini allo 0 tassi reali a medio

Dettagli

LA CONGIUNTURA IMMOBILIARE PRIMO SEMESTRE 2012 BOLOGNA

LA CONGIUNTURA IMMOBILIARE PRIMO SEMESTRE 2012 BOLOGNA OSSERVATORIO SUL MERCATO IMMOBILIARE Comunicato stampa LA CONGIUNTURA IMMOBILIARE PRIMO SEMESTRE 2012 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO 2012 Trimestre Bologna Numero di compravendite

Dettagli

RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2015 ASSET DYNAMIC. Fondo Comune di Investimento Aperto destinato alla Generalità del Pubblico

RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2015 ASSET DYNAMIC. Fondo Comune di Investimento Aperto destinato alla Generalità del Pubblico RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2015 ASSET DYNAMIC Fondo Comune di Investimento Aperto destinato alla Generalità del Pubblico ASSET SG S.p.A. A SOCIO UNICO Via Tre Settembre, 210 47891 Dogana R.S.M.

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 11giugno 2014 Prime luci in fondo al tunnel I dati del mese di aprile mostrano un estensione dei segnali di miglioramento, con una graduale risalita degli impieghi dai valori

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

Le società non finanziarie III. 1 La rilevanza del settore industriale nell economia

Le società non finanziarie III. 1 La rilevanza del settore industriale nell economia III 1 La rilevanza del settore industriale nell economia Il peso del settore industriale nell economia risulta eterogeneo nei principali paesi europei. In particolare, nell ultimo decennio la Germania

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio Newsletter mercati e valute 22 febbraio 2013 Le minute dell ultima riunione della Federal Reserve mostrano divergenze all interno della Banca Centrale Usa sul piano di stimoli monetari a sostegno dell

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

«L impatto delle riduzioni dei rating nella gestione dei patrimoni dei Fondi»

«L impatto delle riduzioni dei rating nella gestione dei patrimoni dei Fondi» La gestione finanziaria dei Fondi Pensione «L impatto delle riduzioni dei rating nella gestione dei patrimoni dei Fondi» Intervento di Federico Spiniello - COOPERLAVORO Roma, 19 giugno 2012 COOPERLAVORO

Dettagli

I punti di forza del mercato azionario europeo rispetto al resto del mondo

I punti di forza del mercato azionario europeo rispetto al resto del mondo I punti di forza del mercato azionario europeo rispetto al resto del mondo No. 5 - Settembre 2013 2 I punti di forza del mercato azionario europeo rispetto al resto del mondo Con il mercato obbligazionario

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 -

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - L analisi congiunturale di TRENDER: indicatori di domanda fatturato totale - totale settori fatturato interno - totale settori 115 105,00 113,74 102,97 115,55 108,51

Dettagli

8a+ Investimenti Sgr. Latemar

8a+ Investimenti Sgr. Latemar 8a+ Investimenti Sgr Fondo Comune d Investimento Mobiliare Aperto Latemar RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 Sede Legale: Varese, Piazza Monte Grappa 4 Tel 0332-251411 Telefax 0332-251400 Capitale

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

LE PROSPETTIVE PER L ECONOMIA ITALIANA NEL 2013-2014

LE PROSPETTIVE PER L ECONOMIA ITALIANA NEL 2013-2014 6 maggio 2013 LE PROSPETTIVE PER L ECONOMIA ITALIANA NEL 2013-2014 Nel 2013 si prevede una riduzione del prodotto interno lordo (Pil) italiano pari all 1,4% in termini reali, mentre per il 2014, il recupero

Dettagli

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Il Mot: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Apartire dal 1994, anno della sua nascita, il Mot ha conosciuto un continuo processo di innovazioni strutturali che si è assestato

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 21 marzo 2013 S.A.F.

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE I dati utilizzati per le elaborazioni sono aggiornati al 31/7/1 Pagina 1 Questa

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE Elaborazione del 29//29 Pagina 1 Questa nota ha finalità puramente informative e

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO RAPPORTO 2011

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO RAPPORTO 2011 SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE COMUNICATO STAMPA CRESCE DEL 4,3 PER CENTO IL RISPARMIO GESTITO IN IMMOBILI TOTALE MONDIALE A 1.450 MILIARDI DI EURO OBIETTIVO 100 MILIARDI

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2013 Pubblicato in data 30 gennaio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Nextam Partners. Via Bigli 11 20121 Milano - Tel.: +39027645121. Nextam Partners Obbligazionario Misto

Nextam Partners. Via Bigli 11 20121 Milano - Tel.: +39027645121. Nextam Partners Obbligazionario Misto Via Bigli 11 20121 Milano - Tel.: +39027645121 Nextam Partners Obbligazionario Misto Rapporto Mensile novembre 2015 Commento del gestore Categoria Assogestioni: Obbligazionari Misti Categoria Morningstar

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2014

Il credito in Toscana. III trimestre 2014 Il credito in Toscana III trimestre 2014 Firenze, Febbraio 2015 Il contesto di riferimento Prosegue il rallentamento dei prestiti concessi dalle banche al settore privato italiano (-1,7% il dato di agosto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 Ricavi netti: +1,3% a 106,7 milioni di euro Ricavi netti dei primi nove mesi 2003: +2,6% a 384,5 milioni di euro In ottobre la crescita

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 marzo 2015 Timidi segnali di risveglio I dati di gennaio 2015 1 confermano, al netto di alcuni salti statistici, il lento miglioramento nella dinamica delle più importanti

Dettagli

Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato dei Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti da ANIMA SGR S.p.A.

Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato dei Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti da ANIMA SGR S.p.A. Sistema Anima Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato dei Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti da ANIMA SGR S.p.A. Linea Mercati Anima Liquidità Euro Anima Riserva Dollaro

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Sempre meno auto private

Sempre meno auto private Sempre meno auto private La struttura del vede ancora un rilevante calo del segmento dei privati: le immatricolazioni in maggio sono scese del 10,7% a 81.121 unità, con una quota che perde altri due punti

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 10 novembre 2014 Verso quota 0% I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento trend di miglioramento in corso da alcuni mesi: le variazioni annue dello stock

Dettagli

Le imprese in questo nuovo scenario.

Le imprese in questo nuovo scenario. Banche credito tassi - imprese: un nuovo scenario Le imprese in questo nuovo scenario. 1 Mercoledì 26 ottobre 2011, ore 16.00 Palazzo Bonin - Corso Palladio 13 Vicenza Aspetti fondamentali del nuovo scenario:

Dettagli

L attività degli intermediari finanziari

L attività degli intermediari finanziari L economia del Friuli Venezia Giulia L attività degli intermediari finanziari Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Del Linguaggio, dell Interpretazione e della Traduzione Università di Trieste

Dettagli

VII - LE SOCIETÀ QUOTATE IN BORSA

VII - LE SOCIETÀ QUOTATE IN BORSA VII - LE SOCIETÀ QUOTATE IN BORSA A fine 2008 le utilities partecipate dai comuni e quotate presso la Borsa Italiana erano 13, così come nel 2003. Nel periodo, è avvenuta la prima quotazione di 4 società

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 22 novembre 2013 S.A.F.

Dettagli

MODIFICA DI DENOMINAZIONE, POLITICA DI INVESTIMENTO E BENCHMARK DI TALUNI COMPARTI

MODIFICA DI DENOMINAZIONE, POLITICA DI INVESTIMENTO E BENCHMARK DI TALUNI COMPARTI IMPORTANTE: Il presente documento richiede attenzione immediata. In caso di dubbi sul contenuto del presente documento, richiedere la consulenza di un professionista indipendente. Tutti i termini utilizzati

Dettagli

MIGLIORA PER LE IMPRESE ITALIANE L ACCESSO AI FINANZIAMENTI

MIGLIORA PER LE IMPRESE ITALIANE L ACCESSO AI FINANZIAMENTI MIGLIORA PER LE IMPRESE ITALIANE L ACCESSO AI FINANZIAMENTI Silvano Carletti * Nei suoi primi cinque appuntamenti (l ultimo a fine settembre 2015) il Targeted Longer-Term Refinancing Operations (TLTRO)

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

LINEA GARANTITA. Benchmark:

LINEA GARANTITA. Benchmark: LINEA GARANTITA Finalità della gestione: Risponde alle esigenze di un soggetto con bassa propensione al rischio attraverso una gestione che è volta a realizzare, con elevata probabilità, rendimenti che

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE Elaborazione del 30/0/2009 Pagina 1 Questa nota ha finalità puramente informative

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 2015 L economia italiana La prolungata flessione del PIL si è attenuata Andamento

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015 Rapporto sulla Stabilità Finanziaria Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia Università Bocconi, 12 Novembre 2015 Indice o I rischi macroeconomici o I rischi settoriali: famiglie e imprese

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Analisi dell oro. Dal 1980 al 2008

Analisi dell oro. Dal 1980 al 2008 Analisi dell oro Dal 1980 al 2008 La fase discendente dei prezzi dell oro iniziata nel 1979 si conclude nell agosto del 1999, dopo 20 anni quando tocca il suo minimo ventennale a quota 252. Dopo un tentativo

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 giugno 2015 Credito in folle I dati di aprile 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la lentezza del settore creditizio nel reagire agli stimoli monetari. Dopo il

Dettagli