M A RKETING L M A FAST CHECK FARMACIA. insediata in centro città

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "M A RKETING L M A FAST CHECK FARMACIA. insediata in centro città"

Transcript

1 M A RKETING L M A FAST CHECK FARMACIA insediata in centro città Maggio 2014

2 SCOPO DELL INDAGINE Il presente lavoro ha come obiettivo l effettuazione di un analisi tesa a valutare gli aspetti - economici e commerciali - organizzativi (organizzazione del lavoro e delle risorse umane) - di merchandising di una farmacia insediata in centro città Sarà inoltre effettuata una sintetica analisi sul bacino di utenza della farmacia. 2

3 LA LOCALIZZAZIONE La Farmacia insediata in una via ad alto scorrimento è ubicata nel centro di un capoluogo di regione. Non dispone di parcheggio adiacente La superficie di vendita è pari a circa 85 mq.

4 CARATTERISTICHE DEL BACINO DI UTENZA Bacino residenti: unità Bacino gravitanti: unità Bacino pedonale: residenti (20,71% del totale) Comuni intersecati dal bacino: 1 Caratteristiche del bacino: e prevalentemente di tipo centro città

5 CARATTERISTICHE DEL BACINO DI UTENZA Concorrenti: nel raggio di 1 km sono presenti n 8 farmacie Potenzialità di mercato bacino complessivo: 4,0 milioni di euro Nel bacino si evidenzia la presenza di popolazione anziana (>60 anni) superiore al dato medio provinciale, mentre risulta inferiore il numero di giovani ivi presenti (>18 anni)

6 L ANALISI DEI DATI ECONOMICI DELLA FARMACIA insediata in centro città

7 PREMESSA L analisi è stata effettuata attraverso l estrazione dei dati dal software gestionale Linfa I dati relativi alle vendite ed al margine operativo lordo sono stati calcolati al netto Iva, mentre i valori relativa alla cassa sono stati calcolati al lordo iva. L analisi sui dati di vendita relativi ai farmaci con prescrizione medica ed ai farmaci generici ha preso in considerazione i dati estratti dal software gestionale, che non risultano depurati della tariffazione USLL (integrativa). Di conseguenza, questa tipologia di dati presenta delle inesattezze. Al contrario, i dati relativi ai prodotti commerciali (tutte le vendite relative ai prodotti presenti all interno della farmacia, per categoria De Grassi, ad esclusione dei farmaci con prescrizione medica ed ai farmaci generici, ai dietetici, agli ausili sanitari, ai prodotti sanitari ed ai diagnostici in vitro) rispecchiano, nel dettaglio, la realtà e quindi debbono essere assunti come base su cui impostare le riflessioni in ottica di riposizionamento commerciale della farmacia. Per quanto riguarda i dati relativi al costo del personale, essi sono stati acquisiti attraverso l ausilio e l opera del Consulente del Lavoro della Farmacia e la ns società si è limitata a riportare, nel dettaglio, quanto fornitoci. 7

8 Il cruscotto di gestione relativo al periodo gennaio : dicembre 2013 / 2012 mette in evidenza, nel 2013, un decremento nel fatturato pari al 9,2%; una decrescita del margine operativo lordo commerciale a valore (-5,9%) un decremento dei clienti (-10,4%); un decremento dei ricavi medi per giorno di apertura (9,2%). un incremento dello scontrino medio complessivo (+0,6%); un decremento del numero delle ricette (-12,8%); A livello di risorse umane, diminuisce il costo del lavoro (-12,0%), rispetto allo stesso periodo del 2012 L incidenza del costo del personale sul fatturato conseguito dal pdv sale dal 21,8% al 22,4% Il fatturato realizzato per ogni singola ora lavorata) decresce nel 2013, passando da 117,98 euro del 2012 a 115,8yI78 euro del 2013 (-9,2%). La produttività per mq di area vendita decresce nel 2013, passando dai euro /mq del 2012 ai / mq del 2013

9 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

10 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

11 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

12 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

13 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

14

15 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

16 L OFFERTA COMMERCIALE DELLA FARMACIA Farmaci Sop Otc Fitoterapia Integratori Prodotti dietetici Cosmesi igiene della persona Bambino Omeopatia Altri prodotti commerciali Servizi aggiuntivi (cabina estetica, holter pressorio e metabolico, elettrocardiogramma, test intolleranze alimentari, analisi ematiche varie, consulenza sportiva)

17 IL TREND DELLE VENDITE PER SETTORI MERCEOLOGICI

18 IL TREND DELLE VENDITE PER SETTORI MERCEOLOGICI A LIVELLO DI SINGOLI SEGMENTI DI OFFERTA SI REGISTRANO DECREMENTI IMPORTANTI nel periodo 2013 / 2012, FRA GLI ALTRI; IN Integratori - 15,54% Farmaci con prescr. Med - 45,43% Sop - 61,82% SI RILEVANO, INVECE, INCREMENTI DI VENDITA, IN PARTICOLARE, NEI SEGMENTI DI OFFERTA Servizi aggiuntivi + 38,56%

19 L ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ALL INTERNO DELLA FARMACIA

20 L ORGANICO E L ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE L organico La Farmacia è dotata di un organico di n 2 farmacisti full time, a cui si aggiunge il titolare. L orario da coprire è quello delle 8,15: 14,15 e 15,30 : 19,00, dal lunedi al venerdi. Complessivamente, le ore di apertura settimanale sono pari a 47,5 unità. In base ai flussi dei clienti, è stato previsto che il lunedi lavorino 2 farmacisti (sia al mattino, sia al pomeriggio), mentre dal martedi al venerdi è prevista la presenza, sia al mattino, sia al pomeriggio, di 2 farmacisti piu il titolare. Il sabato e la domenica il pdv è chiuso.

21 MERCHANDISING 21

22 LAY OUT MERCEOLOGICO DELLA FARMACIA La farmacia è strutturata su due livelli: al livello terra vi sono i banchi delle prescrizioni, che si sviluppano su tre diverse zone, mentre al piano inferiore (-1) sono posizionati alcuni prodotti relativi all automedicazione ed alla puericultura. La vendita proposta e prevalentemente assistita, anche perché le zone del pdv proposte a libero servizio non valorizzano al meglio i prodotti esposti, a causa della presenza dei banchi prescrizioni, che fungono da barriera tra cliente e scaffale. Riteniamo che sia opportuno ridefinire il lay out del pdv (ridefinire il percorso del cliente) e con esso si ha ragione di credere che dovranno essere ridefinite anche le collocazioni delle diverse famiglie merceologiche. Al piano terra dovrà essere collocato tutto l assortimento della farmacia, in quanto il piano 1. purtroppo, non è funzionale alla vendita e dovrà, quindi, essere utilizzato esclusivamente per l erogazione di servizi aggiuntivi.

23 MERCHANDISING Criticità: solo una parte dell assortimento è proposto al livello terra, dove è posto l ingresso e cio limita le potenzialità di vendita del pdv la comunicazione dei diversi settori merceologici è assente sono assenti i cartellini prezzo sui prodotti l attività promozionale non è adegautamente evidenziata

24 SUGGERIMENTI Ridefinire il lay out del pdv ed il lay out merceologico e con esso strutturare il posizionamento dei banchi prescrizioni, in maniera da assicurare la visitazione della farmacia in maniera completa da parte del cliente Sviluppare l organizzazione degli spazi espositivi esclusivamente al piano terra ed utilizzare il piano -1 per erogare servizi aggiuntivi Ricalibrare l offerta commerciale nel settore della fitoterapia, migliorare l offerta nell igiene della persona / cosmesi, nell automedicazione e negli elettromedicali (oggi, tra l altro, posizionati al piano 1)

25 M A RKETING L M A FAST CHECK FARMACIA insediata all interno di un centro commerciale Maggio 2014

26 SCOPO DELL INDAGINE Il presente lavoro ha come obiettivo l effettuazione di un analisi tesa a valutare gli aspetti - economici e commerciali - organizzativi (organizzazione del lavoro e delle risorse umane) - di merchandising di una farmacia insediata in centro commerciale Sarà inoltre effettuata una sintetica analisi sul bacino di utenza della farmacia. 2

27 LA LOCALIZZAZIONE La Farmacia insediata in una via ad alto scorrimento è ubicata nel centro di un capoluogo di regione. Non dispone di parcheggio adiacente La superficie di vendita è pari a circa 130 mq.

28 CARATTERISTICHE DEL BACINO DI UTENZA Il bacino della farmacia è quello del Centro Commerciale ove insiste Bacino residenti: unità Comuni intersecati dal bacino: 4 Caratteristiche del bacino: si sviluppa lungo una direttrice principale (strada statale) ed interessa quattro territori comunali

29 CARATTERISTICHE DEL BACINO DI UTENZA Concorrenti: nel raggio di 5 km sono presenti n 3 farmacie Potenzialità di mercato bacino complessivo: 7,7 milioni di euro

30 L ANALISI DEI DATI ECONOMICI DELLA FARMACIA insediata in un centro commerciale

31 PREMESSA L analisi è stata effettuata attraverso l estrazione dei dati dal software gestionale Win Farm I dati relativi alle vendite ed al margine operativo lordo sono stati calcolati al netto Iva, mentre i valori relativa alla cassa sono stati calcolati al lordo iva. L analisi sui dati di vendita relativi ai farmaci con prescrizione medica ed ai farmaci generici ha preso in considerazione i dati estratti dal software gestionale, che non risultano depurati della tariffazione USLL (integrativa). Di conseguenza, questa tipologia di dati presenta delle inesattezze. Al contrario, i dati relativi ai prodotti commerciali (tutte le vendite relative ai prodotti presenti all interno della farmacia, per categoria De Grassi, ad esclusione dei farmaci con prescrizione medica ed ai farmaci generici, ai dietetici, agli ausili sanitari, ai prodotti sanitari ed ai diagnostici in vitro) rispecchiano, nel dettaglio, la realtà e quindi debbono essere assunti come base su cui impostare le riflessioni in ottica di riposizionamento commerciale della farmacia. Per quanto riguarda i dati relativi al costo del personale, essi sono stati acquisiti attraverso l ausilio e l opera del Consulente del Lavoro della Farmacia e la ns società si è limitata a riportare, nel dettaglio, quanto fornitoci. 7

32 Il cruscotto di gestione relativo al periodo gennaio : dicembre 2013 / 2012 mette in evidenza, nel 2013, un decremento nel fatturato pari al 1,7%; una decrescita del margine operativo lordo commerciale a valore (-0,6%) un decremento dei clienti (-2,4%); un incremento dello scontrino medio complessivo (+0,8%); un decremento del numero delle ricette (-1,5%); A livello di risorse umane, rimane invariato il costo del lavoro fra il 2012 ed il 2013 L incidenza del costo del personale sul fatturato conseguito dal pdv passadall 11,45% del 2012 all 11,61% del 2013 La produttività oraria (fatturato realizzato per ogni singola ora lavorata) cresce nel 2013, passando da 154,60 euro del 2012 a 156,37 euro del 2013 La produttività per mq di area vendita decresce nel 2013, passando dai euro /mq del 2012 ai / mq del 2013

33 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

34 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

35 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

36 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

37 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

38

39 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

40 L OFFERTA COMMERCIALE DELLA FARMACIA Farmaci Sop Otc Fitoterapia Integratori Prodotti dietetici Cosmesi igiene della persona Bambino Omeopatia Sanitaria Veterinaria Altri prodotti commerciali Servizi aggiuntivi (holter pressorio, noleggio attrezzature)

41 IL TREND DELLE VENDITE PER SETTORI MERCEOLOGICI

42 IL TREND DELLE VENDITE PER SETTORI MERCEOLOGICI A LIVELLO DI SINGOLI SEGMENTI DI OFFERTA SI REGISTRANO DECREMENTI IMPORTANTI nel periodo 2013 / 2012, FRA GLI ALTRI; IN Farmaci con prescr. Med. - 5,99% Prodotti per il corpo - 4,85% Prodotti per il trucco - 3,94% SI RILEVANO, INVECE, INCREMENTI DI VENDITA, IN PARTICOLARE, NEI SEGMENTI DI OFFERTA Farmaci generici + 14,33% Prodotti igiene dentale + 3,54% Prodotti per capelli + 3,63%

43 L ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ALL INTERNO DELLA FARMACIA

44 L ORGANICO E L ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE L organico La Farmacia è dotata di un organico di n 3 farmacisti full time, oltre ad un farmacista part time (20 ore), a cui si aggiunge, inoltre il titolare, oltre a due magazzinieri part time (20 ore). L orario da coprire è quello delle 9,00 : 20,00 dal lunedi al sabato Complessivamente, le ore di apertura settimanale sono pari a 66 unità. E stata effettuata una attenta analisi sui flussi clientelari suddivisi per fascia oraria. Sono state prese in considerazione 8 settimane campione. In relazione a cioi si è ridefinito l organizzazione giornaliera della squadra di vendita, in modo da assicurare al cliente un miglior servizio ai banchi assistiti.

45 FLUSSI CLIENTELARI Settimane campione

46 FLUSSI CLIENTELARI Settimane campione

47 MERCHANDISING 23

48 LAY OUT MERCEOLOGICO MERCHANDISING DELLA FARMACIA Vi è l esigenza di ridefinire il lay out merceologico del punto di vendita, per valorizzare i singoli settori merceologici e per facilitare il processo di acquisto del cliente. Attualmente il lay out appare, purtroppo, inadeguato e tende a complicare il compito del cliente. In relazione a cio assume un particolare rilievo ridefinire il posizionamento, in particolare, dei settori cosmesi, integratori, fitoterapia, sanitari, bambino A livello espositivo occorre ridefinire facing e spazi espositivi delle singole referenze, oltre che intervenire sulla comunicazione relativa ai settori merceologici ed ai cartellini prezzo.

49 SUGGERIMENTI Ridefinire il lay out del pdv ed il lay out merceologico Ridefinizione dell offerta commerciale di alcuni reparti settori merceologici (dermocosmesi igiene, sanitari, bambino, integratori) Inserimento dei cartellini prezzi e delle reglette sui singoli scaffali Turnazioni di lavoro in grado di assicurare la massima copertura nel servizio per tutta la durata di apertura del pdv.

50 M A RKETING L M A FAST CHECK FARMACIA insediata in via ad alto scorrimento Maggio 2014

51 SCOPO DELL INDAGINE Il presente lavoro ha come obiettivo l effettuazione di un analisi tesa a valutare gli aspetti - economici e commerciali - organizzativi (organizzazione del lavoro e delle risorse umane) - di merchandising di una farmacia insediata in una via ad alto scorrimento Sarà inoltre effettuata una sintetica analisi sul bacino di utenza della farmacia. 2

52 LA LOCALIZZAZIONE La Farmacia insediata in una via ad alto scorrimento è ubicata nel centro di un capoluogo di regione. Non dispone di parcheggio adiacente La superficie di vendita è pari a circa 75 mq.

53 CARATTERISTICHE DEL BACINO DI UTENZA Bacino residenti: unità Bacino gravitanti: unità Bacino pedonale: residenti (25,6% del totale) Comuni intersecati dal bacino: 1 Caratteristiche del bacino: e prevalentemente di tipo zonale quartierale ed abbraccia una minima parte della città.

54 CARATTERISTICHE DEL BACINO DI UTENZA Concorrenti: nel raggio di 0,8 km sono presenti n 5 farmacie Potenzialità di mercato bacino complessivo: 4,6 milioni di euro Nel bacino si evidenzia la presenza di popolazione giovane (>18 anni) inferiore al dato medio provinciale, mentre risulta superiore il numero di anziani ivi presenti (>60 anni)

55 L ANALISI DEI DATI ECONOMICI DELLA FARMACIA insediata in una via a lungo scorrimento

56 PREMESSA L analisi è stata effettuata attraverso l estrazione dei dati dal software gestionale Linfa I dati relativi alle vendite ed al margine operativo lordo sono stati calcolati al netto Iva, mentre i valori relativa alla cassa sono stati calcolati al lordo iva. L analisi sui dati di vendita relativi ai farmaci con prescrizione medica ed ai farmaci generici ha preso in considerazione i dati estratti dal software gestionale, che non risultano depurati della tariffazione USLL (integrativa). Di conseguenza, questa tipologia di dati presenta delle inesattezze. Al contrario, i dati relativi ai prodotti commerciali (tutte le vendite relative ai prodotti presenti all interno della farmacia, per categoria De Grassi, ad esclusione dei farmaci con prescrizione medica ed ai farmaci generici, ai dietetici, agli ausili sanitari, ai prodotti sanitari ed ai diagnostici in vitro) rispecchiano, nel dettaglio, la realtà e quindi debbono essere assunti come base su cui impostare le riflessioni in ottica di riposizionamento commerciale della farmacia. Per quanto riguarda i dati relativi al costo del personale, essi sono stati acquisiti attraverso l ausilio e l opera del Consulente del Lavoro della Farmacia e la ns società si è limitata a riportare, nel dettaglio, quanto fornitoci. 7

57 Il cruscotto di gestione relativo al periodo gennaio : dicembre 2013 / 2012 mette in evidenza, nel 2013, un decremento nel fatturato pari al 15%; una decrescita del margine operativo lordo commerciale a valore (-11,5%) un decremento dei clienti (-10,7%); un decremento dei ricavi medi per giorno di apertura (15%). un decremento dello scontrino medio complessivo (-4,1%); un decremento del numero delle ricette (-9,9%); A livello di risorse umane, diminuisce il costo del lavoro (-33,4%), rispetto allo stesso periodo del 2012 L incidenza del costo del personale sul fatturato conseguito dal pdv scende, nel 2013, al 12,6%(comprensivo del compenso medio del titolare della farmacia), rispetto al 13,3% del La produttività oraria (fatturato realizzato per ogni singola ora lavorata) rimane invariata nei due anni, attestandosi a 28 euro La produttività per mq di area vendita decresce nel 2013, passando dai euro /mq del 2012 ai / mq del 2013

58 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

59 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

60 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

61 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

62 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

63

64 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

65 L OFFERTA COMMERCIALE DELLA FARMACIA Farmaci Sop Otc Fitoterapia Integratori Prodotti dietetici Cosmesi igiene della persona Bambino Omeopatia Altri prodotti commerciali Servizi aggiuntivi (esami glicemia, Elettrocardiogramma, pressione )

66 IL TREND DELLE VENDITE PER SETTORI MERCEOLOGICI

67 IL TREND DELLE VENDITE PER SETTORI MERCEOLOGICI A LIVELLO DI SINGOLI SEGMENTI DI OFFERTA SI REGISTRANO DECREMENTI IMPORTANTI nel periodo 2013 / 2012, FRA GLI ALTRI; IN Prodotti igiene dentale - 10,43% Farmaci - 18,20% Prodotti per capelli - 29,13% SI RILEVANO, INVECE, INCREMENTI DI VENDITA, IN PARTICOLARE, NEI SEGMENTI DI OFFERTA Servizi aggiuntivi + 38,91% Farmaci generici + 9,38% Prodotti solari + 4,78%

68 L ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ALL INTERNO DELLA FARMACIA

69 L ORGANICO E L ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE L organico La Farmacia è dotata di un organico di n 2 farmacisti full time, a cui si aggiunge il titolare. L orario da coprire è quello delle 9,00 : 13,00 e 15,30 : 19,30, dal lunedi al sabato. Complessivamente, le ore di apertura settimanale sono pari a 48 unità. In base ai flussi dei clienti, è stato previsto che il lunedi lavorino 2 farmacisti (sia al mattino, sia al pomeriggio), mentre dal martedi al venerdi è prevista la presenza, sia al mattino, sia al pomeriggio, di 2 farmacisti piu il titolare. Il sabato, infine, è stata prevista la presenza, a rotazione, di 2 farmacisti, sia al mattino sia al pomeriggio.

70 MERCHANDISING 21

71 LAY OUT MERCEOLOGICO DELLA FARMACIA Il lay out consente al cliente di raggiungere ben presto il banco prescrizioni, mentre il reparto cosmesi, posto in ingresso, troppo a ridosso della porta, viene, spesso, bypassato dal consumatore. In ragione di cio si ritiene opportuno ripensare il suo posizionamento all interno della farmacia. Grande spazio è assegnato al reparto integratori, in quanto in adiacenza della farmacia è insediata una importante palestra. Nella zona che precede il banco prescrizioni sono state poste delle promozioni, su apposite bancarelle, ben comunicate, che risultano di buona incisività

72 MERCHANDISING Criticità: comunicazione dei diversi settori merceologici non chiara cartellini prezzi non presenti in tutti i prodotti, ma solo in alcuni di essi

73 SUGGERIMENTI Ripensare l offerta commerciale, impostata, oggi, prevalentemente su due soli bastioni, la cosmesi e gli integratori alimentari La cosmesi abbisogna di un riposizionamento in una zona piu calda della farmacia, mentre necessitano di un maggiore sviluppo assortimentale alcuni settori merceologici, quali, ad esempio, la fitoterapia (che al momento riveste un ruolo molto ridotto), l igiene dentale ed i prodotti per capelli.

74 M A RKETING L M A FAST CHECK FARMACIA rurale Maggio 2014

75 SCOPO DELL INDAGINE Il presente lavoro ha come obiettivo l effettuazione di un analisi tesa a valutare gli aspetti - economici e commerciali - organizzativi (organizzazione del lavoro e delle risorse umane) - di merchandising di una farmacia rurale Sarà inoltre effettuata una sintetica analisi sul bacino di utenza della farmacia. 2

76 LA LOCALIZZAZIONE ED IL CONTESTO COMPETITIVO La Farmacia rurale è ubicata nel centro di un capoluogo di comune di circa residenti. Non dispone di parcheggio adiacente (il parcheggio piu vicino dista circa 300 metri 20 posti auto circa a disposizione). L accessibilità alla location è assicurata da una direttrice viaria di penetrazione interna al capoluogo e la visibilità risulta ottima La superficie di vendita è pari a circa 45 mq.

77 CARATTERISTICHE DEL BACINO DI UTENZA Bacino: residenti Bacino pedonale: 907 residenti (26,16% del totale) Comuni intersecati dal bacino: 1 Caratteristiche del bacino: e prevalentemente di tipo comunale, in quanto sia la morfologia del territorio, sia la rete viaria ivi presente e sia la presenza e localizzazione dei competitors definiscono, di fatto, i confini dell area di attrazione commerciale della farmacia. Il bacino del pdv confina con sette comuni, all interno dei quali sono presenti numerose farmacie concorrenti

78 CARATTERISTICHE DEL BACINO DI UTENZA Concorrenti: nel raggio di 4 km sono presenti n 5 farmacie, tutte ubicate in comuni diversi Potenzialità di mercato bacino complessivo: 1,4 milioni di euro All interno del bacino la popolazione fra 0 e 18 anni è maggiore (+3%) rispetto a quella della provincia di riferimento

79 L ANALISI DEI DATI ECONOMICI DELLA FARMACIA rurale

80 PREMESSA L analisi è stata effettuata attraverso l estrazione dei dati dal software gestionale Farmaconsult. I dati relativi alle vendite ed al margine operativo lordo sono stati calcolati al netto Iva, mentre i valori relativa alla cassa sono stati calcolati al lordo iva. L analisi sui dati di vendita relativi ai farmaci con prescrizione medica ed ai farmaci generici ha preso in considerazione i dati estratti dal software gestionale, che non risultano depurati della tariffazione USLL (integrativa). Di conseguenza, questa tipologia di dati presenta delle inesattezze. Al contrario, i dati relativi ai prodotti commerciali (tutte le vendite relative ai prodotti presenti all interno della farmacia, per categoria De Grassi, ad esclusione dei farmaci con prescrizione medica ed ai farmaci generici, ai dietetici, agli ausili sanitari, ai prodotti sanitari ed ai diagnostici in vitro) rispecchiano, nel dettaglio, la realtà e quindi debbono essere assunti come base su cui impostare le riflessioni in ottica di riposizionamento commerciale della farmacia. Per quanto riguarda i dati relativi al costo del personale, essi sono stati acquisiti attraverso l ausilio e l opera del Consulente del Lavoro della Farmacia e la ns società si è limitata a riportare, nel dettaglio, quanto fornitoci. 7

81 Il cruscotto di gestione relativo al periodo Gennaio : dicembre 2013 / 2012 mette in evidenza, nel 2013, un incremento nel fatturato pari al 12,6%; una crescita del margine operativo lordo commerciale a valore (10,8%) ed una decrescita in %; un incremento dei clienti (+2,3%); un incremento dei ricavi medi per giorno di apertura (9,5%). un decremento dello scontrino medio complessivo (- 0,1%); un incremento del numero delle ricette (+5,8%); A livello di risorse umane, diminuisce il costo del lavoro (-1,2%), rispetto allo stesso periodo del 2012 L incidenza del costo del personale sul fatturato conseguito dal pdv scende, nel 2013, al 13,82%(comprensivo del compenso medio del titolare della farmacia), rispetto al 15,99% del La produttività oraria (fatturato realizzato per ogni singola ora lavorata) cresce nel 2013, passando da 157,05 euro del 2012 a 184,50 euro del 2013 (+ 14,90%). La produttività per mq di area vendita cresce nel 2013, raggiungendo i euro /mq, contro i / mq del 2012

82 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

83 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

84 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

85 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

86 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

87

88 IL CRUSCOTTO DI GESTIONE periodo 2013 / 2012

89 L OFFERTA COMMERCIALE DELLA FARMACIA RURALE Farmaci Sop Otc Fitoterapia Prodotti alimentari naturali integratori Prodotti dietetici Cosmesi igiene della persona Bambino Omeopatia Altri prodotti commerciali ANALISI DEL CARICO LIPIDICO ANALISI ALLERGIE ANALISI DELL'UDITO NOLEGGI SERVIZI ASSISTENZA CLIC-CARE SERVIZIO CUP MISURAZIONE MASSA ADIPOSA FORATURA LOBI AURICOLARI SERVIZI AGGIUNTIVI Colesterolo totale Colesterolo HDL Trigliceridi Colesterolo LDL Rapporto TC/HDL

90 IL TREND DELLE VENDITE PER SETTORI MERCEOLOGICI

91 IL TREND DELLE VENDITE PER SETTORI MERCEOLOGICI A LIVELLO DI SINGOLI SEGMENTI DI OFFERTA SI REGISTRANO DECREMENTI nel periodo 2013 / 2012 Alimenti per la prima infanzia - 0,66% Prodotti igiene bambino - 28,25% Prodotti per capelli - 18,74% Prodotti solari - 29,85% SI RILEVANO, INVECE, INCREMENTI DI VENDITA, IN PARTICOLARE, NEI SEGMENTI DI OFFERTA Prodotti igiene orale + 12,28% Prodotti igiene corpo + 5, 76% Prodotti per il trucco + 14,14%

92 L ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ALL INTERNO DELLA FARMACIA rurale

93 L ORGANICO E L ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE L organico La Farmacia è dotata di un organico di n 2 farmacisti full time, a cui si aggiunge il titolare. L orario da coprire è quello delle 8,30 : 12,30 e 15,30 : 19,30 il lunedi e venerdi, dalle 8,30 alle 19,30 il martedi ed il giovedi, e dalle 8,30 alle 12,30 il mercoledi, mentre il sabato il pdv è aperto dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle ore 19,00. Complessivamente, le ore di apertura settimanale sono pari a 50 unità. Tutti i giorni. dal lunedi al venerdi., i 2 farmacisti ed il titolare coprono, contemporaneamente, le fasce di apertura Il sabato, invece, a rotazione, operano 2 farmacisti al mattino ed un farmacista al pomeriggio.

94 MERCHANDISING 21

95 LAY OUT MERCEOLOGICO DELLA FARMACIA Farmacia accessibile al cliente in ogni sua zona, anche per la ridotta dimensione. La cosmesi, posta in ingresso, sembrerebbe, a prima vista, un po penalizzata; in realtà tale zona si rileva adeguatamente riservata per il cliente. I prodotti alimentari naturali e gli integratori sono posti in posizione strategica e rappresentano un elemento distintivo del pdv.

96 MERCHANDISING Criticità: comunicazione dei diversi settori merceologici non chiara cartellini prezzi non presenti in tutti i prodotti, ma solo in alcuni di essi esposizione dei prodotti non sempre chiara, poco compatta ed a volte poco leggibile da parte del cliente quantità dei prodotti presenti nei banchi a volte troppo ridotta, che creano una immagine non adeguatamente attrattiva promozioni da valorizzare maggiormente in chiave espositiva

97 SUGGERIMENTI Creare una comunicazione all interno del pdv piu chiara, evidenziando i diversi settori merceologici ed inserendo i cartellini prezzo Migliorare il lay out merceologico, cercando di aggregare le sottofamiglie anche per funzione di consumo (ad esempio: igiene intima persona..) Migliorare la manutenzione espositiva dei prodotti, assegnando i giusti face ai singoli prodotti e cercando di curare l allineamento a scaffale Valorizzare in maniera piu incisiva l azione promo all interno del pdv, attraverso una esposizione piu massificata Intervenire nel settore bambino cercando di agire su due fronti: l offerta commerciale ed il posizionamento merceologico del settore all interno del pdv (che oggi risulta un po penalizzato)

98 Società nata a gennaio 2014 dalla fusione delle aziende Farma Tre Informatica e Farma&Tec 2 aziende presenti sul mercato dell informatica e dei servizi da più di 30 anni L unione da oggi permette di sviluppare le funzioni e i servizi migliori delle 2 aziende

99 Da circa 10 anni stiamo sviluppando dei modelli utili alla farmacia per controllare il proprio business Abbiamo preferito inserire nel gestionale gli strumenti di base per l operatività della farmacia Abbiamo realizzato un cruscotto che permetta alla farmacia di controllare i propri obiettivi

100 Abbiamo realizzato una piattaforma chiamata E consultabile via internet in qualsiasi luogo e da qualsiasi strumento Può essere utilizzata dal titolare o dai consulenti scelti dalla farmacia Facilita la conoscenza e la distribuzione delle informazioni

101 Quali informazioni vengono trattate Le informazioni trattate riguardano gli elementi principali utili per conoscere la propria realtà Dati di sell out Dati di sell in Giacenze di farmacia

102 Uniformità dei dati Abbiamo creato delle ns categorie per semplificare la lettura dei dati La classificazione è distribuite su 3 livelli La classificazione omogenea ci permette di effettuare delle valutazioni di confronto fra tutte le farmacie appartenenti al progetto

103 Confronto classificazione

104 Confronto giorni della settimana

105 Top Ditte per reparto Top prodotti per ditta

106 Confronto acquisti ditta e grossista

107 Bilancino periodico

108 Confronto mercato

109 Confronto regione / nazione

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori

Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori Incontro con OO.SS. 5 Febbraio 2010 1 Principali linee guida Il Sistema di Incentivazione 2010 ha lo scopo di

Dettagli

PROGETTO franchising

PROGETTO franchising PROGETTO franchising L Azienda PRODOTTI Farmaci OTC-SOP Farmaci omeopatici Parafarmaci Integratori alimentari Paste ed alimenti per celiaci Termometri e presidi medici Articoli per l infanzia Dermocosmesi

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI DI DISTRIBUZIONE COMMERCIALE Processo Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione

Dettagli

Shopping online: un italiano su cinque si affida al mobile

Shopping online: un italiano su cinque si affida al mobile OSSERVATORIO 7PIXEL Shopping online: un italiano su cinque si affida al mobile - Nel 2012 il traffico da dispositivi mobile è cresciuto di oltre 4 volte rispetto al 2011 - L utente mobile è più attivo

Dettagli

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione giuntale n. 116 del 29/09/2005, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi

Dettagli

Periodo di riferimento Gennaio Giugno 2014. Osservatorio sui Servizi

Periodo di riferimento Gennaio Giugno 2014. Osservatorio sui Servizi 1 Periodo di riferimento Gennaio Giugno 2014 Osservatorio sui Servizi 2 Abbiamo due macchine proprietarie ( una funge da muletto ) Mettiamo a disposizione un tecnico certificato per effettuare la giornata

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq)

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq) SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. Licenza commerciale o esercizio di vicinato

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. Licenza commerciale o esercizio di vicinato SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

Bastano poche parole per fotografare la situazione attuale della farmacia italiana. E necessario passare all attacco

Bastano poche parole per fotografare la situazione attuale della farmacia italiana. E necessario passare all attacco Bastano poche parole per fotografare la situazione attuale della farmacia italiana. E necessario passare all attacco Oggi occorre puntare su: Frequenza del Cliente in farmacia; Fedeltà del Cliente; Potenziale

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

LA RETE DISTRIBUTIVA NEGLI ANNI 8O

LA RETE DISTRIBUTIVA NEGLI ANNI 8O CAPITOLO 4 LA RETE DISTRIBUTIVA NEGLI ANNI 8O 1. MONZA: PIANO DI SVILUPPO E DI ADEGUAMENTO COMMERCIALE 1983 1987. STRUTTURA DELLA RETE DISTRIBUTIVA SINTESI Appare di una qualche utilità riportare qui una

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE INDICE Direttore di Filiale Imprese... 3 Coordinatore... 4 Gestore Imprese... 5 Addetto Imprese... 6 Specialista Estero Merci... 7 Specialista Credito

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VM04U ATTIVITÀ 47.73.10 FARMACIE Marzo 2010 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UM04U Farmacie è stata condotta analizzando i modelli per la comunicazione

Dettagli

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co www.vic-energy.com

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co www.vic-energy.com y e Lo scambio sul posto Guida per capire ire co cos è, come funziona e come viene calcolato. 1 Lo scambio sul posto fotovoltaico. Per capire cosa è e come funziona, lo scambio sul posto è necessario capire

Dettagli

Caso Biblioteca Regionale ( * )

Caso Biblioteca Regionale ( * ) Master in modelli di System Dynamics per il controllo di gestione nei processi di risanamento e sviluppo Caso Biblioteca Regionale ( * ) Il direttore della Biblioteca Regionale era alle prese con la riorganizzazione

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

L AUTO USATA FRA INCENTIVI, FISCO, ESPORTAZIONI E PROBLEMI DI QUOTAZIONE

L AUTO USATA FRA INCENTIVI, FISCO, ESPORTAZIONI E PROBLEMI DI QUOTAZIONE L AUTO USATA FRA INCENTIVI, FISCO, ESPORTAZIONI E PROBLEMI DI QUOTAZIONE IL PUNTO DI VISTA DEI CONCESSIONARI RELATORE: Piero Mocarelli Vice Presidente Federaicpa PREMESSE ALCUNI DATI DEL NOSTRO MERCATO

Dettagli

L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni

L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni Forum Bancassicurazione 2015 Roma, 8 ottobre 2015 BNL ha iniziato a vendere prodotti «non vita» nel 2007; nel

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero News per i Clienti dello studio del 9 Ottobre 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero Gentile cliente, con la presente

Dettagli

Promoter e hostess (2008)

Promoter e hostess (2008) Promoter e hostess (2008) Guide Informative Tascabili SCHEDA INFORMATIVA PER PROMOTER/HOSTESS Questa piccola guida vuole essere uno strumento di facile consultazione, suddivisa per capitoli tematici, che

Dettagli

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001)

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001) Introduzione Best Tour è un agenzia di viaggi collocata in una località di 25000 abitanti che ospita un fiorente polo industriale. È stato scelto di applicare una tecnica di benchmarking per realizzare

Dettagli

Figura Professionale codice FP107 ADDETTO VENDITA NO FOOD

Figura Professionale codice FP107 ADDETTO VENDITA NO FOOD settore Comparto descrizione COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI, MOTOCICLI E DI BENI PERSONALI E PER LA CASA COMMERCIO AL DETTAGLIO, ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI;

Dettagli

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore ODG: PROGETTO MOBILITA-PARCHEGGI DI SCAMBIO-UN NUOVO MODO DI VIVERE PERUGIA Allegato 1 ANALISI DELL UTENZA Le previsioni relative alla potenziale utenza delle aree adibite a parcheggio di scambio, sono

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza

LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza Giampiero Censi - Controllo di Gestione, Cassa di Risparmio di Fermo spa ABI: COSTI COSTI & BUSINESS & 2012

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. vie commerciali / strade di grande passaggio

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. vie commerciali / strade di grande passaggio SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WM04U ATTIVITÀ 47.73.10 FARMACIE Luglio 2013 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore VM04U Farmacie, è stata condotta analizzando i modelli per la comunicazione

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Azienda Speciale Servizi alla Persona

Azienda Speciale Servizi alla Persona Azienda Speciale Servizi alla Persona ANZIANI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI (S.A.D.) Cosa offre il servizio SAD L'assistenza domiciliare è un tipo di servizio erogato direttamente

Dettagli

SCHEDA TECNICA. 1) Titolo del progetto innovativo di sviluppo (di seguito Progetto ) presentato: ANALISI DEL PROGETTO

SCHEDA TECNICA. 1) Titolo del progetto innovativo di sviluppo (di seguito Progetto ) presentato: ANALISI DEL PROGETTO FONDO DI ROTAZIONE PER IL FINANZIAMENTO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE LOMBARDE NELLA FASE INIZIALE O DI SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO D IMPRESA, FONDO SEED DGR N. 5199 DEL 2 AGOSTO 2007 SCHEDA TECNICA 1)

Dettagli

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 Il presente rapporto riporta i principali risultati dell indagine sui crediti verso la Pubblica Amministrazione, svolta dall Associazione fra

Dettagli

Il progetto / gli obiettivi

Il progetto / gli obiettivi Il progetto / gli obiettivi Infrastruttura di proprietà Dimensionamento adeguato anche in prospettiva di lungo termine (fibra ottica di ottima qualità e numerosità) Ampiezza di banda più che sufficiente

Dettagli

ANALISI DEI COSTI ENERGETICI DELLE INSTALLAZIONI D ARIA COMPRESSA

ANALISI DEI COSTI ENERGETICI DELLE INSTALLAZIONI D ARIA COMPRESSA ANALISI DEI COSTI ENERGETICI DELLE INSTALLAZIONI D ARIA COMPRESSA M.I.E.M. Mattei Intelligent Energy Management ANALISI DEI COSTI ENERGETICI DI UN INSTALLAZIONE ARIA COMPRESSA Il ns. Centro d assistenza

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Prime vie centrali / Centro storico o zone limitrofe

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Prime vie centrali / Centro storico o zone limitrofe SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

Caratteristiche Software Gestionale

Caratteristiche Software Gestionale Analisi, progettazione e sviluppo di Applicazioni Gestionali personalizzate per qualsiasi esigenza aziendale. Ottimizzazione dei processi produttivi e amministrativi. Analisi e statistiche. Consulenza

Dettagli

XMART per gestire il retail non food

XMART per gestire il retail non food XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SM44U ATTIVITÀ 52.48.1 - COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO

STUDIO DI SETTORE SM44U ATTIVITÀ 52.48.1 - COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO STUDIO DI SETTORE SM44U ATTIVITÀ 52.48.1 - COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO Settembre 2002 1 STUDIO DI SETTORE SM44U Numero % sugli invii Invii 3.047 Ritorni 1.808 59,3 Distribuzione

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Microcredito La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Gennaio 2016 Normativa relativa al Microcredito in Italia. Il Microcredito è stato oggetto negli anni di continue evoluzioni

Dettagli

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000.

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000. Recensione US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000. Si tratta di un rapporto sui fondi statunitensi riferito al periodo

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA 1. DESCRIZIONE ATTIVITÀ 2. INFORMAZIONI SUL PUNTO DI VENDITA

SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA 1. DESCRIZIONE ATTIVITÀ 2. INFORMAZIONI SUL PUNTO DI VENDITA SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

Grima. Grimaldi. Con te nelle scelte importanti. Entra nel Network. www.grimaldifranchising.it

Grima. Grimaldi. Con te nelle scelte importanti. Entra nel Network. www.grimaldifranchising.it Grima Grimaldi. Con te nelle scelte importanti. Entra nel Network www.grimaldifranchising.it Un marchio storico sempre al passo con i tempi. Grimaldi Immobiliare nata nel 1980, è stata la prima società

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

Indagine qualita percepita

Indagine qualita percepita Sistema di Gestione per la Qualità - Ospedale M. G. Vannini Report sulla qualità percepita OSPEDALE M. G. VANNINI Direttore Sanitario Dott.ssa Maura Moreschini Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Dott. William

Dettagli

IL MARKETING STRATEGICO

IL MARKETING STRATEGICO Una strategia è un insieme di decisioni preparate in anticipo con lo scopo di rispondere efficacemente e rapidamente alle minacce e opportunità esterne, così come agli elementi di forza e di debolezza

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE COMUNE DI GAGGIO MONTANO Provin cia di Bologn a REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvat o c on De libe raz ione Giunt a Munic ipale n. 1 5 6 in dat

Dettagli

STORIA DELL AZIENDA Pag. 2. ORGANIGRAMMA Pag. 3. IL MIO STAGE Pag. 4. PROGETTO Pag. 6. VALUTAZIONE FINALE Pag. 8

STORIA DELL AZIENDA Pag. 2. ORGANIGRAMMA Pag. 3. IL MIO STAGE Pag. 4. PROGETTO Pag. 6. VALUTAZIONE FINALE Pag. 8 INDICE STORIA DELL AZIENDA Pag. 2 ORGANIGRAMMA Pag. 3 IL MIO STAGE Pag. 4 PROGETTO Pag. 6 VALUTAZIONE FINALE Pag. 8 Pagina 1 di 8 Lanza Paolo & figli S.a.s. L azienda a due sedi: - Sede legale: Località

Dettagli

Criteri di Valorizzazione in Inventario Documentazione tecnica

Criteri di Valorizzazione in Inventario Documentazione tecnica Servizi Informatici Wingesfar Criteri di Valorizzazione in Inventario Documentazione tecnica Sommario PREMESSA... 1 LA VALORIZZAZIONE... 1 INTRODUZIONE... 1 OPZIONI INVENTARIO... 1 VALORIZZAZIONE AL COSTO...

Dettagli

CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI

CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI PREMESSA Come illustrato dalla figura, le scuole secondarie superiori del I Municipio accolgono studenti residenti in altri municipi in numero multiplo dei residenti.

Dettagli

ORGANICI, EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ NELLA GDO

ORGANICI, EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ NELLA GDO ORGANICI, EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ NELLA GDO LA METODOLOGIA DI ANALISI Le possibili aree di esplorazione Per individuare soluzioni nuove, cioè quelle soluzioni che le normali prassi di lavoro nei punti

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO INDICE IL RENDICONTO FINANZIARIO,... 2 LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 3 IL RENDICONTO FINANZIARIO DELLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 6 PRIMO PASSO:

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 S OMMAR IO LA FUNZIONE DEI REPORT... 3 TIPOLOGIA DEI REPORT... 3 CRITERI

Dettagli

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 13.4.2010 ART. 1 FINALITA 1. Il servizio

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche). NUOVA TESI SRL è una società che opera dal 2001 nei seguenti campi: Agevolazioni per l Innovazione (contributi a fondo perduto, benefici fiscali, ecc.); Ricerca e Selezione (Autorizzazione Ministeriale

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE E PIANO PROGRAMMA TRIENNIO

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE E PIANO PROGRAMMA TRIENNIO di CREMA Sede legale in Crema (CR), P.zza Duomo n. 25 C.F. e P.I. 01141210193 BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE E PIANO PROGRAMMA TRIENNIO 2015-2016-2017 INDICE Stati Patrimoniali di previsione 2015-2016-2017

Dettagli

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA Quattro valori fondamentali per valutare una impresa sono: 1. Il Capitale Operativo Investito, che è dato dal Capitale Fisso (Costi pluriennali a lenta rotazione) +

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

La farmacia sarà sempre più un sistema di rete integrato con i SSr

La farmacia sarà sempre più un sistema di rete integrato con i SSr La situazione economica dei prossimi anni impone dei ripensamenti degli attuali livelli di spesa sanitaria ; necessariamente si dovrà ripensare quindi i sistemi organizzativi La farmacia sarà sempre più

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 23/02/2011 1 INDICE Titolo I Programmazione e valutazione

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI Aprile 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG82U Numero % sugli invii Invii 8.416 Ritorni 4.988

Dettagli

S.G.S. PARCO DELLO SPORT VALCO SAN PAOLO SPA

S.G.S. PARCO DELLO SPORT VALCO SAN PAOLO SPA V1.0 S.G.S. PARCO DELLO SPORT VALCO SAN PAOLO SPA ANALISI PRELIMINARE S.I.A. RIF. BP_SGS-PS-VSP_v10 [Anno] INDICE 1 INDAGINE CONOSCITIVA... 4 1.1 LA PROPOSTA.... 4 1.2. LE MOTIVAZIONI DELLA PROPOSTA....

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA La deliberazione della Giunta regionale n. 39/17 del 10.10.2014 fornisce indirizzi in materia di programmazione, gestione e controllo delle società

Dettagli

Dai prestiti contro garanzie ai prestiti contro valore. La evoluzione del rapporto Banche/ PMI

Dai prestiti contro garanzie ai prestiti contro valore. La evoluzione del rapporto Banche/ PMI Dai prestiti contro garanzie ai prestiti contro valore La evoluzione del rapporto Banche/ PMI Il contesto I riflessi della crisi sui criteri di valutazione delle PMI Esaurimento del modello un solo rating

Dettagli

Consulenza Aziendale di Direzione

Consulenza Aziendale di Direzione Consulenza Aziendale di Direzione Consulenza Aziendale Consulenza e Assistenza per Indagini riguardanti il mercato potenziale, il grado di accettazione, la conoscenza dei prodotti da parte del pubblico/consumatore.

Dettagli

Obiettivi, metodo e strumenti al servizio della customersatisfactione dell efficacia commerciale. Direzione Marketing Small Business

Obiettivi, metodo e strumenti al servizio della customersatisfactione dell efficacia commerciale. Direzione Marketing Small Business Obiettivi, metodo e strumenti al servizio della customersatisfactione dell efficacia commerciale. Direzione Marketing Small Business Torino, dicembre 2012 1 Progetto «Banca Estesa»: gli obiettivi. Massimizzare

Dettagli

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Rescaldina 16/11/2012 Release AG201226 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Calcolo saldo Con il presente aggiornamento è possibile eseguire il calcolo del saldo 2012. Rispetto alla prassi che si è seguita in

Dettagli

al budget di cassa mensile

al budget di cassa mensile un esempio molto semplice : dal bilancio previsionale al budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : ATTIVO PASSIVO Cassa 5.000 Fornitori Clienti 300.000 Banche Scorte 100.000 Capitale

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Pricing dei servizi bancari

Pricing dei servizi bancari SEMINARIO Pricing dei servizi bancari Nuovi pacchetti di offerta: simulazioni, previsioni, uso degli standard. Piani commerciali e processi formativi 3 ottobre 2013 09.30 Hotel Galileo Milano Corso Europa

Dettagli

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività Prerequisiti Mon Ami 000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività L opzione Centri di costo è disponibile per le versioni Contabilità o Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

SoftwareSirio Modelli di Board

SoftwareSirio Modelli di Board SoftwareSirio Modelli di Board Business Intelligence e Performance Management vendite logistica e acquisti commesse scadenziari riclassificazione di bilancio Sirio informatica e sistemi SpA Sirio informatica

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

8. Dati finanziari e bancari

8. Dati finanziari e bancari 8. Dati finanziari e bancari Roma rappresenta dopo Milano il principale Centro finanziario del Paese con 46 Istituti creditizi, 1.988 sportelli bancari, 91 miliardi di euro depositati in banca (pari al

Dettagli

Attività: Intermediazione per l acquisto, la vendita, la locazione e la stima di beni immobili

Attività: Intermediazione per l acquisto, la vendita, la locazione e la stima di beni immobili SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

Evoluzione Rete Commerciale

Evoluzione Rete Commerciale Evoluzione Rete Commerciale 2014 Razionali d Intervento 2 Vision L evoluzione del mercato richiede un modello di un Ufficio Postale sempre più moderno e dinamico, che da una parte sappia essere accogliente,

Dettagli