I DERIVATI DI CREDITO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I DERIVATI DI CREDITO"

Transcript

1 Unità didattica n.22 I DERIVATI DI CREDITO Definizione e caratteristiche tecniche Elementi di valutazione (le slides da 15 a 18 sono un approfondimento a discrezione del partecipante) Modalità di utilizzo

2 DEFINIZIONE I credit derivatives sono strumenti che consentono di trasferire il rischio di credito tra soggetti diversi Sono comparsi nella seconda metà degli anni 90 e hanno conosciuto uno sviluppo rapidissimo. Consentono l assunzione di un rischio di credito senza richiedere l acquisto di un attività finanziaria. Il soggetto che assume il rischio di credito tramite un credit derivative ottiene una remunerazione. Possono essere utilizzati in alternativa alle garanzie per ridurre l esposizione creditizia verso determinati soggetti. 2

3 TIPOLOGIE Credit default swaps Credit default options Total return swaps Credit linked notes La nostra attenzione sarà concentrata sui credit default swaps, i quali rappresentano la tipologia di contratti di gran lungo più diffusa. 3

4 CREDIT DEFAULT SWAPS Il credit default swap presenta alcune analogie con un contratto di assicurazione Una parte (venditore di protezione) garantisce all altra (compratore di protezione) un pagamento predeterminato al verificarsi di un evento futuro e incerto, costituito dal default di un terzo soggetto. Il venditore di protezione riceve un premio dalla controparte, in cambio della propria promessa di pagamento. L obbligo del venditore di protezione cessa alla scadenza del contratto La prestazione del venditore di protezione è condizionata al verificarsi del default del terzo soggetto. 4

5 CREDIT DEFAULT SWAPS Primi contratti apparsi nel Mercato in larga prevalenza over the counter I contratti sono conclusi con l intervento dei dealers, i quali forniscono quotazioni denaro/lettera del premio. Crescita esplosiva: a gennaio 2008 secondo l ISDA il nozionale dei contratti in essere era stimato intorno ai miliardi di dollari. A fine 2008, in conseguenza della crisi finanziaria, la cifra era scesa a miliardi di dollari. Si tratta della prima flessione dal Alcune Borse offrono la possibilità di negoziare contratti futures su indici di cds (es. CBOT, NYSE Euronext) Contratti standardizzati grazie all ISDA Master Agreement (ultima versione: 2003) 5

6 TERMINOLOGIA Protection seller Protection buyer Reference entity Reference asset/obligation Credit event Deliverable Obligation La parte che assume il rischio relativo alla reference entity. Incassa il premio del cds la controparte del protection seller. Paga il premio del cds il soggetto giuridico il cui rischio di credito è oggetto della transazione è l attività sottostante al contratto (generalmente un titolo obbligazionario o altro titolo di debito). Viene indivuata nei contratti regolati per cash settlement L evento (si veda slide seguente) che fa scattare l obbligo del protetion seller verso il protection buyer E il titolo di debito che il compratore di protezione consegna alla controparte al verificarsi del credit event. Il contratto può prevedere un paniere di titoli consegnabili 6

7 CREDIT EVENTS BANKRUPTCY FAILURE TO PAY RESTRUCTURING OBLIGATION ACCELERATION REPUDIATION/ MORATORIUM Il termine va inteso in senso lato. E compresa, tra l altro, la dichiarazione dello stato di insolvenza del debitore, la nomina del commissario giudiziale nell amministrazione controllata, il concordato tra i creditori. Incapacità della reference entity di effettuare i pagamenti dovuti, secondo i termini previsti contrattualmente. Si tiene conto di eventuali periodi di grazia. Normalmente l evento scatta quando il pagamento supera una determinate soglia minima (1 milione di $). Il raggiungimento di un accordo tra l emittente e i suoi creditori, che comporti una riduzione o un differimento degli interessi e/o del capitale rimborsato a scadenza, oppure la subordinazione del prestito o ancora un cambiamento della valuta di denominazione. Una o più attività di riferimento della reference entity divengono dovute e pagabili prima della loro scadenza in seguito a default o ad altri accadimenti simili riferiti alla reference entity (diversi però dal failure to pay). La differenza tra i due credit event risiede nel diverso trattamento del beneficio del termine, da cui si decade in caso di obligation acceleration. Questo tipo di credit event non è più utilizzato quando la reference entity è costituita da un impresa privata. La reference entity disconosce, in tutto o in parte, il debito emesso, o impone, di fatto o di diritto, una moratoria. La clausola è attualmente utilizzata solo quando la reference entity è uno Stato Sovrano. 7

8 MODALITA DI REGOLAMENTO - segue Physical delivery/settlement: il venditore di protezione si impegna ad acquistare alla pari dal compratore di protezione un determinato titolo di debito (deliverable obligation) emesso dalla reference entity in caso di default di quest ultima. Compratore di protezione Deliverable obligation 100 Venditore di protezione 8

9 MODALITA DI REGOLAMENTO - segue Cash settlement Il venditore di protezione si impegna, verso la controparte, a pagare un importo pari alla differenza tra il valore nominale della Reference Obligation e il suo valore di mercato (Recovery value) Il recovery value è determinato come media delle quotazioni espresse da un preselezionato gruppo di dealers, rilevate un certo numero di giorni dopo il verificarsi del credit event. Compratore di protezione 100 Recovery value Venditore di protezione 9

10 DIFFERENZA TRA CREDIT DEFAULT SWAP L obbligo giuridico del venditore di protezione è autonomo rispetto all obbligazione contenuta nella reference obligation Il venditore di protezione non può opporre eccezioni relative alla reference obligation Il venditore di protezione non ha alcun diritto di regresso verso la reference entity Il pagamento, una volta verificatosi il credit event, è dovuto anche nel caso in cui non vi sia alcun inadempimento degli obblighi nascenti dalla reference obligation. FIDEIUSSIONE L obbligazione del fideiussore è accessoria a un obbligazione principale Il fideiussore può opporre al creditore le eccezioni che spettano al debitore principale Il fideiussore che ha pagato ha diritto di regresso verso il debitore principale 10

11 DIFFERENZA TRA CREDIT DEFAULT SWAP E irrilevante la presenza di un effettiva posizione da proteggere in capo al compratore di protezione, il quale può non essere creditore della reference entity Qualsiasi variazione del grado di rischio non ha alcun effetto sulle obbligazioni delle parti contraenti La scelta della reference obligation è lasciata alla libera contrattazione tra le controparti Il venditore di protezione non ha alcun diritto di regresso verso la reference entity ASSICURAZIONE Il contratto di assicurazione è nullo se, nel momento in cui l assicurazione deve avere inizio, non esiste un interesse dell assicurato al risarcimento del danno La diminuzione o l aggravamento del rischio sono causa di mutamenti del premio o, addirittura, di recesso dal contratto Secondo le regolamentazione italiana è vietato assicurare crediti relativi a operazioni di finanziamento generico, ovvero privi di specifica destinazione. l assicuratore del credito che ha pagato ha diritto di rivalsa verso il debitore dell assicurato 11

12 ELEMENTI DEL CONTRATTO Alla data di negoziazione le parti devono specificare: Reference entity In linea di principio qualunque soggetto giuridico esposto a un rischio di credito: impresa pubblica o privata o Stato Sovrano. Nel caso delle imprese le contrattazioni si concentrano su quelle di maggiori dimensioni, quotate in borsa Capitale nozionale Premio Scadenza del contratto ed emittenti di titoli obbligazionari. Taglio minimo: 5 milioni di $ (indicativo). Il comparto più sviluppato è quello delle transazioni in $. Espresso come tasso di interesse nominale annuo. Normalmente pagato con frequenza trimestrale. Per reference entities il cui rischio di default è ritenuto particolarmente elevato può essere richiesto il pagamento upfront del premio Scadenze tipiche: 1, 3, 5, 7 e 10 anni. Scadenza più liquida: 5 anni 12

13 ELEMENTI DEL CONTRATTO - segue Calculation agent Credit event Settlement Paniere dei consegnabili Reference obligation E il soggetto terzo che effettua i calcoli relativi ai flussi originati dal contratto, Quando una delle controparti è un dealer quest ultimo può fungere contemporaneamente da calculation agent E possibile scegliere tra uno o più credit event all interno di quelli previsti dal contratto quadro ISDA Cash settlement o physical settlement Nel caso in cui sia stato scelto il physical settlement Nel caso in cui sia stato scelto il cash settlement, la reference obligation è necessaria per quantificare l eventuale prestazione a carico del venditore di protezione 13

14 QUOTAZIONI Un dealer fornisce la seguente quotazione per la Toyota: 5 anni: 0,88% 0,96% E possibile proteggersi dal rischio di default della Toyota a un costo, nominale annuo, dello 0,94% Rata trimestrale del premio (nozionale: 5 ML di ) = = x 0,96% x 90/360 = In caso di default, il compratore di protezione paga il rateo maturato del premio fino al giorno del credit event. 14

15 LA REPLICA DI UN CDS Un cds appartiene alla categoria delle unfunded transaction (= il venditore di protezione incassa il premio senza sostenere alcun esborso iniziale). In un mercato perfetto, sotto alcune ipotesi semplificatrici, un investitore può replicare la posizione del venditore di protezione nel modo seguente: 1. acquista un corporate bond a cedola fissa 2. negozia un IRS in qualità di pagatore del fisso 3. finanzia l acquisto del bond con un repo Il corporate bond è emesso dalla reference entity del cds 15

16 LA REPLICA DI UN CDS (segue) Ipotesi: Assenza di costi di transazione L investitore è in grado di finanziare interamente l acquisto del bond sul repo market (= scarto di garanzia haircut pari a zero) Il corporate bond quota alla pari Rendimento del bond : T + Sc Tasso fisso swap : T + Ss Tasso variabile swap : L Repo rate : L x Legenda T = treasury yield to maturity Sc = corporate spread Ss = swap spread L = libor rate 16

17 I FLUSSI DEL CDS SINTETICO 1. Flussi per l investitore in assenza di default Operazioni Flussi in entrata Flussi in uscita Acquisto bond T + Sc 100 IRS L T + Ss Repo 100 L-x Flussi totali T+Sc+L T-Ss-L+x =Sc Ss +x 2. Flussi per l investitore in caso di default Il repo viene terminato. L investitore subisce una perdita pari alla differenza tra il nominale del bond (100) e il recovery rate. I flussi equivalgono a quelli di un asset swap finanziato sul mercato repo. 17

18 I FLUSSI DEL CDS SINTETICO (segue) Con le ipotesi introdotte: il premio periodico di un cds risulta uguale allo spread di un asset swap, maggiorato della differenza tra Libor e repo rate (Il repo rate, per i bond più liquidi e merito di credito elevato è normalmente inferiore al Libor) Nel caso particolare in cui Libor = repo rate il premio del cds coincide con l asset swap spread Nella realtà la presenza dei costi di transazione e delle imperfezioni del mercato rendono la precedente relazione valida solo in prima approssimazione. 18

19 COSTO DELLA PROTEZIONE Aumenta al crescere della probabilità stimata di default Aumenta al diminuire del recovery rate atteso Tende ad aumentare al crescere della scadenza del CDS (possibili eccezioni quando la reference entity è considerata molto prossima al default) 19

20 MODALITA DI UTILIZZO Le banche sono le protagoniste del mercato dei derivati di credito, seguite, a livello internazionale, dalle compagnie di assicurazione e dagli hedge funds. I derivati di credito possono essere utilizzati anche per: creare particolari tipologie di obbligazioni, denominate credit link notes, creare le operazioni di synthetic securitization Acquistando i titoli originati dalle precedenti operazioni anche altre categorie di operatori, come i fondi comuni di investimento, altri investitori istituzionali e, in misura minore, le persone fisiche, accedono alla negoziazione di derivati di credito. 20

21 MODALITA DI UTILIZZO Le banche utilizzano i derivati di credito per: diversificare il portafoglio crediti per area geografica e settore industriale ottimizzare la gestione delle linee di credito esistenti ottimizzare la gestione dei limiti di fido per i grandi clienti ottimizzare l esposizione al rischio Paese realizzare operazioni di cartolarizzazione sintetica attività di trading attività di consulenza e assistenza nella costruzione di operazioni richieste da terzi 21

22 BASKET CREDIT DEFAULT SWAPS Sono credit derivatives il cui sottostante è costituito da un paniere di reference entitites. Il venditore di protezione assume un esposizione creditizia per l intero ammontare del contratto nei confronti di ciascuna reference entity. ES. Basket di importo nominale 10 milioni di $, composto da 5 reference entities esposizione creditizia pari a 10 milioni di $ per ciascun nome (reference entity). La perdita massima è comunque limitata a 10 milioni di $. La struttura più diffusa è detta first to default Nel caso una delle reference entities sottostanti subisca un credit event, il protection seller è tenuto a pagare la perdita relativa allo specifico evento. Successivamente il contratto Basket si chiude. Il compratore di protezione, di conseguenza, è coperto solo dal primo fallimento che può colpire il paniere protetto. 22

23 CREDIT LINKED NOTES I basket products, insieme ai semplici CDS single name, sono utilizzati per originare le credit linked notes (CLN). Una CLN scaturisca dalla combinazione di un obbligazione ordinaria e di un credit default swap, in modo da offrire un esposizione creditizia sintetica all attività di riferimento. Il flusso di pagamenti (cedole e/o capitale) della CLN è condizionato al verificarsi di uno o più credit events. Generalmente l emissione è realizzata tramite un veicolo (spv special purpose vehicle) L istituzione che costituisce il veicolo è denominata provider 23

24 CREDIT LINKED NOTES segue Le fasi dell operazione. L spv: 1. Emette credit default notes 2. Acquista, con il ricavato, titoli di Stato 3. Negozia uno o più credit default swaps (basket o single name), in qualità di venditore di protezione, con il provider. I premi periodici incassati sono sommati ai proventi originati dai titoli di Stato e versati ai sottoscrittori delle credit linked notes. 24

25 ESEMPIO DI CREDIT LINKED NOTE Emittente: Banca Monte dei Paschi di Siena s.p.a Obbligazioni 1999/2009 credit linked (capital protected) in euro Codice ISIN: IT Caratteristiche sintetiche estratte dal regolamento 1. Importo e tagli 15 milioni di euro, suddiviso in obbligazioni del valore nominale di Godimento 1/6/1999-1/6/ Interessi: 6% nominale annuo, fatta salva la decurtazione da applicarsi al successivo Art Eventuale decurtazione cedola L integrale pagamento della cedola è subordinato alla capacità di ciascuno dei Paesi presi a riferimento nel basket di non incorrere in un credit event. L occorrere di uno o più credit event durante la vita del titolo determina, per ciascuno dei Paesi in relazione al quale è stato accertato il credit event, una decurtazione della cedola, per tutta la durata residua del titolo del 20% (% con cui ciascun Paese partecipa alla composizione del paniere). Ne deriva che la cedola può variare da un minimo di 0 al 6% p.a. 5. Valore di rimborso In unica soluzione, al valore nominale, alla data dell 1/6/2009. Reference entities: Repubblica del Brasile Repubblica dell Ecuador Repubblica del Venezuela Repubblica di Turchia Repubblica del Sud Africa. 25

26 CARTOLARIZZAZIONI SINTETICHE Consentono di trasferire il solo rischio di credito (e non la proprietà) relativo a un pool di assets. Il trasferimento del rischio di credito viene realizzato attraverso credit derivatives. SPONSOR Banche e intermediari creditizi Soggetti diversi (investment banks, hedge funds ) OBIETTIVO Ottenere un capital relief, funzione di: modalità di trasferimento del rischio parte di equity trattenuta struttura impiegata Finalità di arbitraggio 26

27 CARTOLARIZZAZIONI SINTETICHE: STRUTTURA CD SPONSOR (protection buyer) premi protezione SV (protection seller) notes AAA securities AA securities prezzo A securities reference portfolio capitale e interessi liquidità First loss collateral 27

28 CARTOLARIZZAZIONI SINTETICHE: ESEMPIO A volte le cartolarizzazioni sintetiche sono realizzate senza alcuna emissione di notes. Esempio: Operazione Finconsumo/Golden Bar 2002/2009 Finconsumo Banca spa, società operante nel credito al consumo Golden Bar: veicolo creato da Finconsumo Reference portfolio: crediti al consumo erogati sul mercato italiano e detenuti da Finconsumo Venditore di protezione: Credit Agricole Indosuez Finconsumo compra protezione da Golden Bar, il quale a sua volta compra protezione da Credit Agricole Indosuez. 28

29 CARTOLARIZZAZIONI SINTETICHE: ESEMPIO -SEGUE Super senior CDS FINCONSUMO Senior CDS CREDIT AGRICOLE INDOSUEZ Junior CDS REFERENCE ENTITY 29

30 CARTOLARIZZAZIONI SINTETICHE: ESEMPIO -SEGUE CDS stipulati nell operazione; FINCONSUMO BANCA CREDIT AGRICOLE INDOSUEZ CDS Rating Volume (milioni di ) % Scadenza prevista Super senior CDS Aaa 315,0 90,0% 07/09 Senior CDS Aaa 22,5 6,5% 07/09 Junior CDS A2 9,0 2,5% 07/09 First Loss unrated 3,5 1,0% 07/09 30

Credit derivative. Finalità: gestione dei rischi di credito. Utilizzatori: Banche Investitori istituzionali Imprese di grandi dimensioni

Credit derivative. Finalità: gestione dei rischi di credito. Utilizzatori: Banche Investitori istituzionali Imprese di grandi dimensioni I CREDIT DERIVATIVE Credit derivative Definizione: Strumenti che consentono di isolare e negoziare il rischio di credito relativo a una determinata attività, senza che l attività medesima venga trasferita

Dettagli

I derivati creditizi. Giuseppe Squeo

I derivati creditizi. Giuseppe Squeo I derivati creditizi Giuseppe Squeo 1 Il trasferimento del rischio di credito L attività di impiego, sia sotto forma di prestito che di acquisto obbligazioni, comporta un rischio di credito collegato sia

Dettagli

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 25 giugno 2015 INDICE 1. PREMESSA...1 2. CARATTERISTICHE DELLE METODOLOGIE

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 7 LE SCRITTURE CONTABILI I Finanziamenti Le obbligazioni Sono una fonte di finanziamento a medio e lungo termine a cui tipicamente ricorrono le S.p.A.

Dettagli

Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio

Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio Delibera del Consiglio di Amministrazione del 30/10/2007, modificata da Cda del 16/12/2009 e del 28/12/2010 Aggiornata con modifiche

Dettagli

Gli strumenti derivati

Gli strumenti derivati Gli strumenti derivati Prof. Eliana Angelini Dipartimento di Economia Università degli Studi G. D Annunzio di Pescara www.dec.unich.it e.angelini@unich.it Gli strumenti derivati si chiamano derivati in

Dettagli

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta R e l a t o r i : M a r i o R o m a n i ( A n a l i s t a f i n a n z i a r i o I n t e s a s a n p a o l o ) A l e s s a n d r a A n n o n i

Dettagli

Danilo Mascia, PhD Student Università degli Studi di Cagliari Anno Accademico 2012-2013 Economia e tecnica del mercato mobiliare

Danilo Mascia, PhD Student Università degli Studi di Cagliari Anno Accademico 2012-2013 Economia e tecnica del mercato mobiliare Danilo Mascia, PhD Student Università degli Studi di Cagliari Anno Accademico 2012-2013 Economia e tecnica del mercato mobiliare danilo.mascia@gmail.com 1 Credit spread products I credit spread products

Dettagli

ESAME 13 Gennaio 2011

ESAME 13 Gennaio 2011 ESAME 13 Gennaio 2011 Esercizio 1. Si consideri un operazione finanziaria che ha valore x 0 = 120 in t 0 = 0 e restituisce x 1 = 135 all istante t. Supponendo che l operazione in esame sia soggetta ad

Dettagli

La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari. Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori

La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari. Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori Di cosa ci occupiamo oggi Buoni Ordinari del Tesoro; Pronti contro termine; Certificati

Dettagli

Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa

Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa Il rischio di controparte viene misurato in termini di esposizione potenziale futura del valore di mercato, con un metodo simulativo basato sulle

Dettagli

Renato Martire CREDIT DERIVATIVES FONDAMENTI TEORICI E MODALITÀ DI PRICING

Renato Martire CREDIT DERIVATIVES FONDAMENTI TEORICI E MODALITÀ DI PRICING Renato Martire CREDIT DERIVATIVES FONDAMENTI TEORICI E MODALITÀ DI PRICING Renato Martire, Credit Derivatives Copyright 2014 Tangram Edizioni Scientifiche Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione dei crediti

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione dei crediti La valutazione dei crediti 1 Crediti Caratteri economico aziendali Rappresentano il diritto a ricevere determinate somme ad una data scadenza da soggetti identificati Distinzioni: in base alla natura economica

Dettagli

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

La gestione dei propri risparmi - I mercati obbligazionari. Imola, 5 aprile 2016 Luciano Messori

La gestione dei propri risparmi - I mercati obbligazionari. Imola, 5 aprile 2016 Luciano Messori La gestione dei propri risparmi - I mercati obbligazionari Imola, 5 aprile 2016 Luciano Messori Di cosa ci occupiamo oggi Titoli di debito a medio-lungo termine (oltre 12 mesi) quindi: Titoli di Stato

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore

Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore Denominazione Tipo Contratto Compagnia di assicurazione Durata Periodo di collocamento CA Vita Valore Contratto di assicurazione

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. ZERO COUPON Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A 13/07/2009 13/07/2014 Z.C. ISIN IT0004514359

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Elementi distintivi delle attività finanziarie Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Alcuni strumenti finanziari Il trasferimento di risorse può avvenire tramite canali di intermediazione Diretta

Dettagli

Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo

Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Cedola 18 NOVEMBRE

Dettagli

Le operazioni di cartolarizzazione. Principali strutture e caratteristiche operative

Le operazioni di cartolarizzazione. Principali strutture e caratteristiche operative Le operazioni di cartolarizzazione. Principali strutture e caratteristiche operative Banca d Italia d - Roma 2/3 dicembre 2002 A cura di Giovan Battista Sala - Servizio VEC - Divisione Analisi 1 (06-4792.4625)

Dettagli

ALESSANDRO GIANGRANDI 15 AGOSTO 2015

ALESSANDRO GIANGRANDI 15 AGOSTO 2015 ISIN DE000HV4AMX4 CERTIFICATO CASH COLLECT AUTOCALLABLE SOTTOSTANTE DATA DI QUOTAZIONE 03082015 PER QUANT -CERTIFICATES ALESSANDRO GIANGRANDI giangrandigiangrandi@gmail.com 15 AGOSTO 2015 CERTIFICATO CASH

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo S.p.A. a Tasso Variabile 6/5/2015-6/5/2020

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE 2 Credito Cooperativo Reggiano Società Cooperativa Sede Legale: Via Prediera, 2/a - 42030 San Giovanni di Querciola- Viano- (RE) Capitale Sociale e riserve al 31/12/2009 Euro 27.949.889 Iscritto al Registro

Dettagli

TASSI MESE DI DICEMBRE 2011. BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

TASSI MESE DI DICEMBRE 2011. BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) TASSI MESE DI DICEMBRE 2011 DI RIFERIMENTO 3,05% BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) Min. Max EURIBOR + 1,80 a 2,00% x Spread di fascia A

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano ********** Delibera 22/12/2014 Policy di Pricing Banca di Credito Cooperativo di Masiano

Dettagli

Perdite su crediti e conseguenze IVA

Perdite su crediti e conseguenze IVA Perdite su crediti e conseguenze IVA Come è noto l disciplina due tipi di note di variazione: In aumento Obbligatorie Note di variazione In diminuzione Facoltative Le variazioni in diminuzione rappresentano

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Fondi rischi e oneri e Debiti

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Fondi rischi e oneri e Debiti Fondi rischi e oneri e Debiti Fondi rischi e oneri Caratteri economico-aziendali Consentono la copertura di rischi e oneri: di manifestazione futura (in genere, ma non sempre, manifestazione numeraria

Dettagli

APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA

APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA Banca depositaria: Soggetto preposto alla custodia del patrimonio di un fondo/comparto e al controllo della gestione al fine di

Dettagli

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA La determinazione del capitale economico Esercitazione Biofood SpA Concetto e metodi di valutazione 1/2 CAPITALE ECONOMICO: Valore dell azienda come complesso funzionante considerato come oggetto di negoziazione

Dettagli

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Adottate ai sensi delle Linee guida interassociative per l applicazione

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per Prestiti personali SI BPF FAMIGLIA 10/08/2015 1.Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono* Email* Fax* Sito web* BANCA

Dettagli

TASSI MESE DI OTTOBRE BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

TASSI MESE DI OTTOBRE BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) TASSI MESE DI OTTOBRE 2011 TASSO DI RIFERIMENTO 3,05% BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) Min. Max EURIBOR + 1,80 a 2,00% x Spread di fascia

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Giorgio Tellini Amministratore Delegato SACE Forum Internazionalizzazione Roma, 26 giugno 2006 I cambiamenti del mercato dell assicurazione ai finanziamenti

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

OFFERTA INTESA SANPAOLO: per gli Iscritti a - Associazione Nazionale Dipendenti Studi Notarili Italiani - PROFILO PREMIUM

OFFERTA INTESA SANPAOLO: per gli Iscritti a - Associazione Nazionale Dipendenti Studi Notarili Italiani - PROFILO PREMIUM OFFERTA INTESA SANPAOLO: per gli Iscritti a Unic@ - Associazione Nazionale Dipendenti Studi Notarili Italiani - PROFILO PREMIUM CONTO CORRENTE Canone mensile massimo* Euro 7,00 Numero operazioni trimestrali

Dettagli

La nostra solidità. La nuova normativa del Bail-in

La nostra solidità. La nuova normativa del Bail-in La nostra solidità La nuova normativa del Bail-in COS E IL BAIL-IN? 1. Il Bail-in in sintesi.. P. 3 2. Il quadro normativo.... P. 4 3. I gradi di rischio... P. 5 4. La liquidità di conto corrente... P.

Dettagli

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1 Indice Introduzione xiii Parte prima Il sistema finanziario 1 1 Il sistema finanziario 3 1.1 La struttura del sistema finanziario 4 1.2 Gli intermediari finanziari 6 1.3 I mercati finanziari 8 1.4 Le autorità

Dettagli

Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati

Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati 04/02/2016 ESMA/2015/1787 IT Indice I. Ambito di applicazione... 3 II. Riferimenti, abbreviazioni e definizioni...

Dettagli

MINIBOND. Marco M. Fumagalli

MINIBOND. Marco M. Fumagalli MINIBOND Marco M. Fumagalli Il contesto / 1 La contrazione del credito alle imprese I prestiti bancari alle imprese, al netto delle sofferenze e dei pronti contro termine, hanno continuato a diminuire,

Dettagli

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Il seguente

Dettagli

Obbligazioni a Tasso Fisso

Obbligazioni a Tasso Fisso CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Programma di emissioni denominato Banca di Cividale S.p.A obbligazioni a tasso variabile, tasso fisso, step up Obbligazioni a Tasso Fisso Banca di Cividale S.p.A. 167^

Dettagli

BOND TARGET 2015. settembre 2011. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011

BOND TARGET 2015. settembre 2011. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 1 : LA PREMESSA Nei prossimi 12 mesi scadono in Italia: 100 mld di obbligazioni bancarie 200 mld di titoli di Stato non è un prodotto

Dettagli

A) Scheda identificativa

A) Scheda identificativa Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 29 marzo 2008 A) Scheda

Dettagli

Widiba per Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torre Annunziata

Widiba per Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torre Annunziata Pag. 1 / 3 Widiba per Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torre Annunziata Decorrenza 13/11/2015 Conto Widiba e Servizi Accessori Le condizioni agevolate della convenzione Widiba

Dettagli

OFFERTA INTESA SANPAOLO: PER I LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA

OFFERTA INTESA SANPAOLO: PER I LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA OFFERTA INTESA SANPAOLO: PER I LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA ZEROTONDO PER CASSA EDILE creditore (al lordo della ritenuta fiscale pro tempore vigente) Spese di tenuta

Dettagli

IAS 17 I contratti di leasing

IAS 17 I contratti di leasing Università degli Studi di Trieste Ragioneria Generale ed Applicata (corso magistrale) Modulo di Ragioneria Internazionale IAS 17 I contratti di leasing di 1 Il leasing Il leasing è un contratto per mezzo

Dettagli

Informativa sulle diverse tipologie mutuo offerte

Informativa sulle diverse tipologie mutuo offerte Informativa sulle diverse tipologie mutuo offerte A seguito del decreto legge 29.11.2008, n. 185, "misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO E A TASSO FISSO CALLABLE BNL 4,60% 2008/2011 Cod. BNL 1033040 Codice ISIN IT0004395825 redatte dalla Banca

Dettagli

SCHEDA TECNICA SULL ATTUAZIONE DELL ART. 41 DELLA LEGGE 448/2001 e dell art. 45 del D.L. n. 66 del 24/04/2014

SCHEDA TECNICA SULL ATTUAZIONE DELL ART. 41 DELLA LEGGE 448/2001 e dell art. 45 del D.L. n. 66 del 24/04/2014 INDICE PREMESSA... 2 1 - CONSIDERAZIONI SUL CALCOLO DELLA CONVENIENZA AI SENSI DELL ART.41 DELLA LEGGE 448/2001... 3 1.1 Considerazioni generali... 3 1.2 Definizioni... 3 1.3 Verifica ai sensi dell art.

Dettagli

Gli strumenti derivati

Gli strumenti derivati GLI STRUMENTI DERIVATI EIF 1 Gli strumenti derivati Sono strumenti finanziari la cui esistenza e valutazione dipendono dal valore di un'altra attività chiamata sottostante che può essere un bene o un altro

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 0114-42-2016

Informazione Regolamentata n. 0114-42-2016 Informazione Regolamentata n. 0114-42-2016 Data/Ora Ricezione 29 Aprile 2016 19:26:49 MTA Societa' : SINTESI Identificativo Informazione Regolamentata : 73518 Nome utilizzatore : SINTESIN02 - Bottene Tipologia

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT BANCA CARIGE SpA SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT TIPOLOGIA DI STRUMENTO: DERIVATI SU DIVISE OBIETTIVO Il prodotto denominato Cambi Opzione vendita divisa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

Giorno in cui il cliente salda con l intermediario l operazione di compravendita dei titoli

Giorno in cui il cliente salda con l intermediario l operazione di compravendita dei titoli LETTERA D DATA DI REGOLAMENTO Giorno in cui il cliente salda con l intermediario l operazione di compravendita dei titoli DATA SCADENZA E la data alla quale è fissato il rimborso dello strumento finanziario.

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia ASSOLOMBARDA Milano 17 settembre 2014 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

MINIBOND. Nuova finanza alle imprese. www.minibond.net

MINIBOND. Nuova finanza alle imprese. www.minibond.net MINIBOND Nuova finanza alle imprese www.minibond.net Decreto Sviluppo 2012 - Strumenti Cambiali finanziarie Obbligazioni () Funding a breve termine (attivo circolante) Durata tra 1 e 36 mesi Ammontare

Dettagli

CONDIZIONI MONDO BANCA

CONDIZIONI MONDO BANCA CONDIZIONI MONDO BANCA SERVIZI DI CONTO CORRENTE Per tutti i Soci Clienti di Banca Popolare di Milano condizioni da richiedere alla propria Agenzia Vincoli in Conto Corrente Tasso Linea Gold (taglio minimo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016 Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016 . A)

Dettagli

Nuovi strumenti di finanziamento per le imprese

Nuovi strumenti di finanziamento per le imprese Nuovi strumenti di finanziamento per le imprese 1. Premessa L art. 32 del D.L. n. 83 del 22 giugno 2012 (c.d. Decreto Sviluppo), convertito con L. n. 134 del 7 agosto 2012, l art. 36, comma 3 del D.L.

Dettagli

L offerta del Banco San Marco per C.R.A.A.C.T.V. Marzo 2016

L offerta del Banco San Marco per C.R.A.A.C.T.V. Marzo 2016 L offerta del Banco San Marco per C.R.A.A.C.T.V Marzo 2016 PRESTITO PERSONALE A TASSI AGEVOLATI Il prestito personaleche garantisce la massima flessibilità: un prestito a tasso predefinito mentre la durata

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

I credit derivatives, strumenti di gestione del rischio di credito.

I credit derivatives, strumenti di gestione del rischio di credito. I credit derivatives, strumenti di gestione del rischio di credito. a cura di Alessandro Matta 1. I credit derivatives...1 1.1 La documentazione....4 1.2 Il credit event....4 1.3 Modalità di regolamento...5

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia Esercizi di Matematica Finanziaria relativi ai capitoli V-X del testo Claudio Pacati a.a. 1998 99 c Claudio Pacati tutti i diritti riservati. Il presente

Dettagli

Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli. Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016

Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli. Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016 Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016 Direttiva 2014/59/UE«BRRD» D.lgsl. 16 novembre 2015 n 180 (attuazione della Direttiva) D.lgsl.

Dettagli

I Derivati di Credito. Principali prodotti ed applicazioni pratiche

I Derivati di Credito. Principali prodotti ed applicazioni pratiche I Derivati di Credito Principali prodotti ed applicazioni pratiche I Derivati di Credito I Derivati di Credito sono strumenti over-the-counter che consentono di trasferire il rischio di credito esistente

Dettagli

Product pack. Convenzione 548

Product pack. Convenzione 548 BG divalore Convenzione 548 Product pack Key features Caratteristiche principali Caratteristiche tecniche A chi si rivolge Benefici particolari per la trasformazione Opzioni di rendita L investimento I

Dettagli

Amundi Real Estate Italia SGR

Amundi Real Estate Italia SGR Amundi Real Estate Italia SGR Amundi RE Europa FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Dati del fondo Tipologia Fondo comune di investimento

Dettagli

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON 15/05/2007 15/11/2009 Codice ISIN IT0004231889 Le presenti Condizioni

Dettagli

INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELL EMISSIONE Ammontare dell emissione

INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELL EMISSIONE Ammontare dell emissione FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO PER LA RACCOLTA IN TITOLI DELLE BANCHE (REDATTO AI SENSI DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI) OBBLIGAZIONE 155 CODICE ISIN IT0003490262

Dettagli

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA ESERCIZIO 2014 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE 1 Nell'esercizio finanziario 1 gennaio - 31 dicembre 2014 la Cassa ufficiali,

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE relative al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2009 Euro 6.671.440

Dettagli

Lezione 4. Gestione Finanziaria delle Imprese

Lezione 4. Gestione Finanziaria delle Imprese GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE 1 LE EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE E IL RATING Riprendiamo gli strumenti finanziari a disposizione di un impresa 2 Apertura di credito Sconto di effetti C ontratti bancari

Dettagli

COMUNE DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano

COMUNE DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano Art. 3 Gestione Amministrativa Si propone di specificare nel presente articolo che per affidare la gestione amministrativa della scuola a soggetto terzo deve essere svolta una regolare procedura ad evidenza

Dettagli

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione Indice Presentazione xiii 1 Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 2 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 2 1.3 Quali funzioni svolge il sistema

Dettagli

TAN al 25/05/2016 (esemplificativo)* Spread MASSIMO applicato. 3,742% (ottenuto dalla somma tra il parametro e lo spread massimo) 4,00%

TAN al 25/05/2016 (esemplificativo)* Spread MASSIMO applicato. 3,742% (ottenuto dalla somma tra il parametro e lo spread massimo) 4,00% Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (Titolo VI, capo I del DLgs 1/9/93 n.385; Istruzioni di Vigilanza della Banca d Itia del 29/7/2009, Sezione II paragrafo 3) Mutuo Tasso (1) RiMutuo Tasso

Dettagli

La gestione dei propri risparmi - I mercati azionari. Imola, 12 aprile 2016 Luciano Messori

La gestione dei propri risparmi - I mercati azionari. Imola, 12 aprile 2016 Luciano Messori La gestione dei propri risparmi - I mercati azionari Imola, 12 aprile 2016 Luciano Messori Fondo interbancario di tutela dei depositi Art 96-bis del Testo Unico Bancario: «Sono ammessi al rimborso i crediti

Dettagli

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1 OPERAZIONI DI GESTIONE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO OPERAZIONI

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO RELATIVA AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO

SCHEDA PRODOTTO RELATIVA AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO SCHEDA PRODOTTO RELATIVA AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO BANCA POPOLARE DI VICENZA 509.A EMISSIONE EUR 5 MILIONI 2010 2013 CON OPZIONE DIGITALE DI TIPO PUT SUL TASSO DI CAMBIO EUR/USD CODICE ISIN:

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2006 Euro 6.671.440

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A.A Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2013-2014 Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI Esercizio 1 Si consideri la seguente situazione: - l impresa A vende all'impresa B un bene intermedio, che ha prodotto utilizzando

Dettagli

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov 6 17.29 nov 6 17.36 nov 6 18.55 Problemi con effetti differiti

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov 6 17.29 nov 6 17.36 nov 6 18.55 Problemi con effetti differiti Problemi con effetti differiti sono quelli per i quali tra il momento di sostentamento dei costi ed il momento di realizzo dei ricavi intercorre un certo lasso di tempo. Nei casi in cui il vantaggio è

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE 2011- APRILE 2016 REGOLAMENTO DEL PRESTITO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE 2011- APRILE 2016 REGOLAMENTO DEL PRESTITO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE 2011- APRILE 2016 REGOLAMENTO DEL PRESTITO REGOLAMENTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. APR. 2011 APR. 2016

Dettagli

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo Nota Integrativa e ristrutturazione del debito Riccardo Patimo Il Principio contabile OIC 6 è dedicato ai riflessi contabili e all'informativa di bilancio conseguenti ad operazioni di ristrutturazione

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. relative al Prestito Obbligazionario. Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT000495650 1

CONDIZIONI DEFINITIVE. relative al Prestito Obbligazionario. Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT000495650 1 CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Prestito Obbligazionario Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT000495650 1 Obbligazioni a Tasso Variabile con Cap e/o Floor con eventuali Cedole

Dettagli

BANCA CARIGE Cassa di Risparmio di Genova e Imperia

BANCA CARIGE Cassa di Risparmio di Genova e Imperia @ BANCA CARIGE Cassa di Risparmio di Genova e Imperia Relazione degli Amministratori all'assemblea in sede ordinaria degli azionisti convocata per i giorni 29 aprile 2010 in prima convocazione e, occorrendo,

Dettagli

LE TUTELE ASSICURATIVE INDIRETTE: POLIZZE VITA FONDI PENSIONE. Dott. Luciano De Angelis

LE TUTELE ASSICURATIVE INDIRETTE: POLIZZE VITA FONDI PENSIONE. Dott. Luciano De Angelis LE TUTELE ASSICURATIVE INDIRETTE: POLIZZE VITA FONDI Dott. Luciano De Angelis COS È UNA POLIZZA VITA ARTT. 1919 E SEGG. C.C. L assicurazione sulla vita è un contratto in cui l assicuratore, a fronte del

Dettagli

MUTUI. verifica. Protocollo per la valutazione dei costi per interessi applicati

MUTUI. verifica. Protocollo per la valutazione dei costi per interessi applicati verifica Protocollo per la valutazione dei costi per interessi applicati risparmia rimodula ai mutui di provati ed aziende e la rimodulazione/surroga per il risparmio surroga B Controller Nuova Consulting

Dettagli

Passa in Widiba! Passare a Widiba non è mai stato così facile! E molto altro!

Passa in Widiba! Passare a Widiba non è mai stato così facile! E molto altro! Passa in Widiba! In Widiba ti aspetta con un conto a zero spese, che richiedi in 5 minuti con l identificazione via webcam, dove puoi scegliere se avere qualcuno sempre al tuo fianco, per garantire serenità

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO

PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO MODULO DI Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di rendere note le condizioni offerte alla Clientela PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma

Dettagli

Indice generale. A Le questioni in corso e le linee di indirizzo. Il contesto istituzionale ed economico. L attività di vigilanza e l enforcement

Indice generale. A Le questioni in corso e le linee di indirizzo. Il contesto istituzionale ed economico. L attività di vigilanza e l enforcement A Le questioni in corso e le linee di indirizzo l contesto istituzionale ed economico 1 La crisi dell Area euro, la risposta delle istituzioni e le prospettive 5 1.1 L evoluzione della crisi e i riflessi

Dettagli

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione 03.2016. GeneraFuturo

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione 03.2016. GeneraFuturo GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) Stima della pensione Progetto esemplificativo standardizzato Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione

Dettagli