INTEREST RATE SWAP: VARIANTI ALLO SCHEMA BASE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTEREST RATE SWAP: VARIANTI ALLO SCHEMA BASE"

Transcript

1 Danilo Drago unità didattica n. 5 INTEREST RATE SWAP: VARIANTI ALLO SCHEMA BASE Copyright SDA Bocconi, Milano

2 TIPOLOGIE DI INTEREST RATE SWAP Basis swap entrambe le controparti effettuano pagamenti indicizzati pagamenti collegati a indici diversi è utilizzabile per la gestione del basis risk è replicabile con l'accostamento di due swap con tassi variabili ancorati agli indici del basis swap Swap A Scadenza: 4 anni Pagamenti: semestrali Tasso fisso: 4% Tasso variabile: BoT 6m + 20 bp Swap B Scadenza: 4 anni Pagamenti: semestrali Tasso fisso: 4% Tasso variabile: Euribor 6 mesi Basis swap Scadenza: 4 anni Pagamenti: semestrali Posizione lunga: BoT 6m + 20 bp Posizione corta: Euribor 6 mesi BASIS SWAP I contratti più liquidi hanno per oggetto 2 reference rate del mercato interbancario, relativi a scadenze diverse. Es. E6m contro E3m, E2m contro E6m Pricing dei basis swap relativi ai tassi interbancari: in un mercato perfetto, senza frizioni e senza costi di transazione, i due reference rates devono essere scambiati "flat". In caso contrario sono possibili arbitraggi. Es. Un market maker fornisce la seguente quotazione (no spread Bid/ask): basis swap 2 anni: Euribor 6m vs Euribor 3m+0,25% Una banca controparte può approfittare nel modo seguente:. Entra nello swap in posizione lunga su E3m; 2. si indebita sull'interbancario a 3 mesi e rinnova ogni volta il debito fino alla scadenza dello swap; 3. Investe sull'interbancario a 6 mesi rinnovando l'investimento sino alla scadenza dello swap I flussi per la banca arbitraggista Calcoli per 00 di nozionale dello swap e 00 raccolti e impiegati sull'interbancario Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 2

3 tr. debito 3mesi impiego 6 mesi posizione lunga swap posizione corta swap flussi netti E3m +E3m+0,25% +0,25% 2 -E3m +E6m +E3m+0,25% -E6m +0,25% 3 -E3m +E3m+0,25% +0,25% 4 -E3m +E6m +E3m+0,25% -E6m +0,25% 5 -E3m +E3m+0,25% +0,25% 6 -E3m +E6m +E3m+0,25% -E6m +0,25% 7 -E3m +E3m+0,25% +0,25% 8 -E3m +E6m +E3m+0,25% -E6m +0,25% * Nella tabella sono stati omessi per brevità i flussi di capitale intermedi Nella realtà: frizioni e spread bid/ask I basis swap quotano con spread di qualche basis point (in condizioni normali non oltre 5 o 6 b.p.) L'UTILIZZO DEGLI SWAP PER IL CONTROLLO DEL RISCHIO DI MISMATCHING Una banca presenta: Impieghi per 00: rendimento = media BoT 6m e Rendistato + 50 bp scadenza 2 anni pagamenti semestrali Raccolta per 00: rendimento: Rolint = 0,5(rendistato+E6m) scadenza 2 anni pagamenti semestrali Basis swap: notional pari a 50 posizione lunga: E6m posizione corta: BoT 6m + 20 bp frequenza pagamenti: semestrale Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 3

4 sem Impieghi Raccolta Swap flussi netti +0,5 x (Bot6m + Rendistato)+ 50bp -0,5 x (Rendistato + E6m) +0,5 x (E6m - Bot6m - 20bp) 40 bp 2 +0,5 x (Bot6m + Rendistato)+ 50bp -0,5 x (Rendistato + E6m) +0,5 x (E6m - Bot6m - 20bp) 40 bp 3 +0,5 x (Bot6m + Rendistato)+ 50bp -0,5 x (Rendistato + E6m) +0,5 x (E6m - Bot6m - 20bp) 40 bp 4 +0,5 x (Bot6m + Rendistato)+ 50bp -0,5 x (Rendistato + E6m) +0,5 x (E6m - Bot6m - 20bp) 40 bp TIPOLOGIE DI INTEREST RATE SWAP Forward swap due controparti stabiliscono di entrare in uno swap, con caratteristiche prefissate al momento della stipulazione, a partire da una data futura prestabilita Le quotazioni dei forward swap sono implicite nelle quotazioni a pronti degli swap. Esempio (contratti standard): forward swap a 2 anni con durata 3 anni, contro E6m Il tasso fisso del forward swap dipende da: swap a 2 anni 2,60% swap a 5 anni 3,3% e viene determinato secondo un principio di equivalenza finanziaria FORWARD SWAP Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 4

5 La floating leg a 5 anni può essere scambiata:. contro il tasso fisso dello swap a 5 anni 2. contro il tasso fisso dello swap a 2 anni (per i primi 2 anni) e il tasso fisso del forward swap (per i successivi 3 anni) Le alternative. e 2. devono essere equivalenti Indichiamo con f il tasso fisso del forward swap Sem (Swap 2 anni + forward swap) floating leg Swap 5 anni fixed leg fixed leg Euribor 6m 2 2,60% Euribor 6m 3,3% 3 Euribor 6m 4 2,60% Euribor 6m 3,3% 5 Euribor 6m 6 f Euribor 6m 3,3% 7 Euribor 6m 8 f Euribor 6m 3,3% 9 Euribor 6m 0 f Euribor 6m 3,3% 2 j= 2, 60% S 5 () j + f S() j = 33, % S() j j= 3 5 j= S(j) = fattore di sconto relativo alla scadenza j Ovvero: S(j) = valore attuale di disponibile alla scadenza j f = 3,5% NB Nell unità didattica n. si è visto che, indicato con i j il tasso zero coupon relativo alla scadenza j: Verifica equivalenza finanziaria dei flussi S () j = ( + ) j i j Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 5

6 Anni Tassi zero coupon (Swap 2 anni + forward swap) Flussi originati dale 2 fixed leg Valore attuale (3) Swap 5 anni Valore attuale (5) (3) (5) 2,32% 2,60 2,540 3,3 3, ,60% 2,60 2,4697 3,3 2, ,83% 3,5 3,233 3,3 2, ,00% 3,5 3,20 3,3 2, ,5% 3,5 3,0084 3,3 2,6802 totale 4,375 4,375 TIPOLOGIE DI INTEREST RATE SWAP Amortising swap: prevede un piano di rientro del notional prefissato il capitale non viene mai scambiato replicabile mediante un numero di swap pari al numero di variazioni del notional di riferimento Esempio di amortising swap Scadenza: 4 anni Notional: 00 ammortizzato in 4 rate costanti annue Posizione lunga: tasso fisso, pagamenti annuali Posizione corta: Euribor 6 mesi Replicabile mediante il ricorso a 4 swap, ciascuno con notional pari a 25, conclusi con posizione corta su E6m e aventi scadenza rispettivamente pari a 4, 3, 2 e anni. Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 6

7 I FLUSSI DI UN AMORTISING SWAP Semestri Floating leg - 00 E6m 6/ f - 00 E6m 6/ E6m 6/ f - 75 E6m 6/ E6m 6/ f - 50 E6m 6/ E6m 6/ f - 25 E6m 6/2 f = tasso fisso dello swap dati del lucido precedente REPLICA DEI FLUSSI DI UN AMORTISING SWAP sem Swap anno Swap 2 anni Swap 3 anni Swap 4 anni Flussi netti 2 25 f 25 f2 25 f3 25 f4 00(f+f2+f3+f4)/ f2 25 f3 25 f4 75(f2+f3+f4)/ f3 25 f4 50(f3+f4)/ f4 25 f4 f, ft indicano i tassi degli swap con scadenza, rispettivamente,.. e t anni Il tasso fisso f dell amortising swap può essere calcolato secondo un principio di equivalenza finanziaria. Nella prassi si utilizza un procedimento più diretto (lucido seguente) Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 7

8 IL TASSO FISSO DI UN AMORTISING SWAP N t = capitale nozionale dello swap al tempo t Q t = N t N t- = variazione del nozionale tra 2 date successive M = numero di pagamenti a tasso fisso Con m Q t = N = nozionale all istante iniziale dello swap 0 t= Il tasso fisso f dell amortising swap deve soddisfare la seguente relazione m m t t= t= () t + Qt S() t N0 f N S = da cui: f = N 0 m Q N t= m t= t t S S () t () t IL TASSO FISSO DI UN AMORTISING SWAP: Esempio Amortising swap con scadenza 4 anni, N 0 = 00, pagamenti parte fissa annuali Scadenze (anni) Tassi zero S(t) Nozionale N t- Q t N t- x S(t) Q t x S(t) 2,32% 0, , , ,60% 0, , , ,83% 0, , , ,00% 0, , ,2079 totale ,664 93,3808 Il tasso fisso dello swap sarà: 00 93,3808 f = = 2,79% 237,664 Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 8

9 ZERO COUPON SWAP la parte in posizione corta sul fisso effettua un unico pagamento a scadenza la parte in posizione corta sul variabile effettua regolarmente i pagamenti alle scadenze contrattualmente prefissate pagamento finale ottenuto capitalizzando il pagamento periodico fisso dovuto in un normale swap replicabile mediante emissione di uno zero coupon e raccolta a tasso variabile Unico pagamento pari a: [( + z) ] n N n = scadenza, in anni, dello zero coupon swap z = tasso zero coupon relativo alla scadenza n N = capitale nozionale Floating leg: valgono le regole usuali Confronto zero coupon swap a 5 anni e vanilla swap di pari scadenza (con pagamenti annuali) Floating leg di entrambi i contratti: euribor 2 mesi. Nozionale: 00 euro zero coupon swap: 5 00 [( + 3,5% ) ] = 6, 7835 Anni Tassi swap Tassi zero coupon zero coupon swap (4) Valore attuale (4) Floating leg vanilla swap (7) Valore attuale (7) 2,32% 2,32% E2m 3,3 3, ,60% 2,60% E2m 3,3 2, ,82% 2,83% E2m 3,3 2, ,99% 3,00% E2m 3,3 2, ,3% 3,5% 6,7835 4,375 E2m 3,3 2,6802 totale 4,375 4,375 CONSTANT MATURITY SWAP Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 9

10 Constant maturity swap (CMS): contratto in cui una parte dei pagamenti è indicizzata al tasso fisso di swap aventi scadenza prefissata. I contratti più diffusi sul mercato (per i quali esistono quotazioni su basi regolari) rientrano nella categoria dei basis swaps e hanno le seguenti caratteristiche: euribor leg: pagamenti trimestrali, indicizzati a Euribor 3 mesi, maggiorato di uno spread costante; CMS leg: pagamenti trimestrali, indicizzati a un tasso swap con scadenza prefissata (solitamente 0 o 30 anni). Quotare un CMS significa fornire una quotazione per lo spread da aggiungere all euribor. Un CMS consente di ottenere una serie di pagamenti indicizzati a un tasso a lunga scadenza. Quotazioni del cms spread (in basis points) rilevate sul mercato in data 28/9/2005 Tipo di indice (tenor del cms) Scadenza (anni) 0 anni 20 anni 30 anni 5 94, 24, 30,3 0 82,0 04,8 0,6 5 72,5 9,3 98, ,7 84,2 92, ,6 85,2 97,9 Sul mercato sono quotate regolarmente un numero limitato di scadenze e di tenors. Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 0

11 OVERNIGHT INDEX SWAP (OIS) L OIS prevede un unico scambio di flussi di cassa alla scadenza del contratto. Il pagamento a tasso fisso è calcolato nel modo consueto Il pagamento a tasso variabile riflette l andamento dei tassi relative ai depositi overnight nel periodo di riferimento del contratto. Le scadenze negoziate sono brevi (da settimana a 2 mesi): w, 2w, 3w, e m, 2m, 3m, 4m, 5m, 6m, 7m, 8m, 9m, 0m, m, 2m Nei contratti denominati in euro il tasso variabile è il cosiddetto tasso EONIA- European OverNight Index Average, rilevato giornalmente dalla Federazione bancaria Europea con una procedura simile a quella utilizzata per la rilevazione dell euribor. Il tasso della parte variabile è pari al rendimento che si otterrebbe reinvestendo giornalmente un certo capitale iniziale ai tassi overnight rilevati per tutta la durata del contratto. I calcoli sono svolti in regime di capitalizzazione semplice. Consideriamo un OIS della durata di 3 giorni e supponiamo di avere rilevato I tassi overnight ON, ON2 e ON3. Dato un capitale iniziale (nozionale!) di euro, il montante a fine periodo sarà: montante = (+ ON /360)(+ON2 /360)(+ON3 /360) Il tasso i da applicare alla parte variabile, espresso come tasso nominale annuo semplice, sarà, nel caso in e- same: mon tan te cap.iniziale 360 i = cap.iniziale 3 Il tasso i viene anche denominato: tasso compound In realtà il calcolo deve essere corretto per tenere conto del fatto che alcuni giorni compresi nel periodo di vita del contratto possono non essere lavorativi. Ad esempio, il tasso overnight rilevato il venerdì è il tasso a cui si immagina di tenere il capitale figurativamente investito il sabato e la domenica successivi. Calcolo del tasso compound tasso compound = gl j= ON j n j 360 g gl = numero di giornate lavorative nel periodo di calcolo Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano

12 j = serie di numeri interi da a gl, che rappresenta le giornate lavorative, in ordine cronologico, comprese nel periodo di calcolo ON j = tasso overnight rilevato il giorno j n j = numero di giorni di calendario ai quail è applicabile un tasso overnight specifico g = numero di giorni nel periodo di calendario Formula per il calcolo del pagamento della parte variabile: N tasso compound g/360 con N = capitale nozionale Formula per il calcolo del pagamento della parte fissa: N T g/360 con T = tasso fisso Gli OIS sono particolarmente utilizzati dale tesorerie della banche e di altri intermediari finanziari per la gestione di posizioni sui tassi a breve e brevissimo termine. In Italia gli OIS sono negoziabili sul mercato e-mider, un mercato organizzato e gestito da e-mid spa, la società che gestisce il mercato dei depositi interbancari. (per approfondimenti ) Su e-mider è possibile negoziare contratti denominati in euro e in dollari. Il parametro di indicizzazione della gamba variabile è il tasso EONIA I market maker forniscono quotazioni bid e offer del tasso fisso. Gli operatori ammessi al mercato sono costituiti da banche e imprese di investimento. Copyright 2006 SDA Bocconi, Milano 2

OBBLIGAZIONI EMESSE DALLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO

OBBLIGAZIONI EMESSE DALLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO POLICY di PRICING OBBLIGAZIONI EMESSE DALLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO Il prezzo di riacquisto delle obbligazioni è determinato applicando la metodologia di attualizzazione dei flussi di cassa, utilizzando

Dettagli

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 Processo per la determinazione dei prezzi degli Strumenti Finanziari - ESTRATTO - I N D I C E PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 1.- Fasi di applicazione del modello...2

Dettagli

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis 28 ottobre 2014 GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis GLI STRUMENTI FINANZIARI NASCONO PER DARE RISPOSTA A 4 PRINCIPALI ESIGENZE: PAGAMENTO DI BENI E SERVIZI FINANZIAMENTO DI SPESE IN ECCESSO

Dettagli

unità didattica n. 7 LE OPZIONI SU TASSI DI INTERESSE: CAPS E FLOORS SDA Bocconi School of Management Danilo

unità didattica n. 7 LE OPZIONI SU TASSI DI INTERESSE: CAPS E FLOORS SDA Bocconi School of Management Danilo Danilo unità didattica n. 7 LE OPZIONI SU TASSI DI INTERESSE: CAPS E FLOORS Definizione Modalità di utilizzo Elementi di valutazione: valore minimo e valore temporale Relazione di parità Copyright SDA

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati monetari: caratteristiche e strumenti Prof. Domenico Curcio I mercati monetari: definizione Sui mercati monetari avviene l emissione e la negoziazione

Dettagli

Allegato E. A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

Allegato E. A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati Allegato E Nota informativa sugli strumenti finanziari derivati della Regione Piemonte, al Rendiconto Generale 2015, ai sensi dell Art. 3, Comma 8 Legge 22 dicembre 2008, n. 203 (Finanziaria 2009) e del

Dettagli

Credito Lombardo Veneto S.p.A.

Credito Lombardo Veneto S.p.A. POLICY DI VALUTAZIONE E DI PRICING PER L EMISSIONE/NEGOZIAZIONE DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE Delibera del Consiglio di Amministrazione del 21/05/2013 Sede legale: 25125 Brescia via

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati monetari: caratteristiche e strumenti Prof. Domenico Curcio I mercati monetari: definizione Sui mercati monetari avviene l emissione e la negoziazione

Dettagli

Università degli Studi di Parma. Temi speciali di bilancio. Operazioni finanziarie: cenni. Agenda

Università degli Studi di Parma. Temi speciali di bilancio. Operazioni finanziarie: cenni. Agenda Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Operazioni finanziarie: cenni Agenda 1) Introduzione agli strumenti finanziari 2) Normativa di riferimento 3) IRS 4) Trattamento contabile ITA

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano ********** Delibera 22/12/2014 Policy di Pricing Banca di Credito Cooperativo di Masiano

Dettagli

La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari. Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori

La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari. Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori Di cosa ci occupiamo oggi Buoni Ordinari del Tesoro; Pronti contro termine; Certificati

Dettagli

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento Siena 1-1 - 2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Cras

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Cras Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Cras In vigore a far data dal 01/05/17 1 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. METODOLOGIA DI PRICING... 3 2.1 PRICING... 5 2 1. PREMESSA

Dettagli

LE OPZIONI SU TASSI DI INTERESSE: CAPS E FLOORS SOLUZIONI. unità didattica n. 7. SDA Bocconi School of Management. Danilo Drago

LE OPZIONI SU TASSI DI INTERESSE: CAPS E FLOORS SOLUZIONI. unità didattica n. 7. SDA Bocconi School of Management. Danilo Drago Danilo Drago unità didattica n. 7 LE OPZIONI SU TASSI DI INTERESSE: CAPS E FLOORS SOLUZIONI Copyright SDA Bocconi, Milano ESERCIZIO N.1 a) I flussi di cassa generati dal cap sono riportati nella tabella

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve Dicembre 2011 Aggiornata nel Gennaio 2013 Aggiornata nel Novembre 2014 Aggiornata

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Pitigliano **********

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Pitigliano ********** Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Pitigliano ********** Cda del 28 Dicembre 2011 1 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. METODOLOGIA DI PRICING...

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Esercizi di Matematica Finanziaria Struttura per scadenza dei tassi di interesse Claudio Pacati Università degli Studi di Siena claudio.pacati@unisi.it Roberto Renò Università degli Studi di Verona roberto.reno@univr.it

Dettagli

I FUTURES SU TITOLI ED INDICI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI

I FUTURES SU TITOLI ED INDICI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI I FUTURES SU TITOLI ED INDICI AZIONARI Gino Gandolfi SDA BOCCONI FORWARD E FUTURES Un contratto futures è, in generale, un accordo tra due controparti per la compravendita di una determinata quantità standard

Dettagli

I MERCATI FINANZIARI : ALCUNE DEFINIZIONI

I MERCATI FINANZIARI : ALCUNE DEFINIZIONI I MERCATI FINANZIARI : ALCUNE DEFINIZIONI 1 I MERCATI FINANZIARI: ALCUNE DEFINIZIONI -EURIBOR (Euro Interbank Offered Rate): - è il tasso di interesse prevalente sul mercato dei depositi interbancari per

Dettagli

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior in euro a Tasso Variabile

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior in euro a Tasso Variabile Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Intesa Sanpaolo S.p.A. a Tasso Variabile con minimo

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE 2011- APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. APR. 2011 APR. 2016 Codice

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Forum P.A. - Roma, 8 maggio 2003 Dr.ssa Maria Cannata - Direttore del Debito Pubblico MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DEL TESORO DEBITO PUBBLICO Perché comprare i titoli di Stato?

Dettagli

Documento di Sintesi

Documento di Sintesi BANCA VALDICHIANA CREDITO COOPERATIVO DI CHIUSI E MONTEPULCIANO Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco Umbro sc,banca di Credito Cooperativo

Dettagli

Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato

Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato Obiettivi Classificare i titoli di debito e analizzare le loro caratteristiche Strumenti di debito Il titoli di debito sono strumenti rappresentativi

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca TEMA Terre Etrusche e di Maremma Credito Cooperativo

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca TEMA Terre Etrusche e di Maremma Credito Cooperativo Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca TEMA Terre Etrusche e di Maremma Credito Cooperativo (delibera C.d.A. n.002 del 07.11.2016) 1 INDICE 1. PREMESSA... 3 2.

Dettagli

Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla BCC UMBRIA Credito Cooperativo. Documento di sintesi

Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla BCC UMBRIA Credito Cooperativo. Documento di sintesi Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla BCC UMBRIA Credito Cooperativo Documento di sintesi Edizione Agosto 2016 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. METODOLOGIA DI PRICING... 3 2.1 PRICING...

Dettagli

Policy di valutazione e pricing. - obbligazioni ordinarie -

Policy di valutazione e pricing. - obbligazioni ordinarie - Policy di valutazione e pricing - obbligazioni ordinarie - Luglio 2015 Approvata con delibera Cda dell 8 luglio 2015 INDICE 1 POLITICA DI VALUTAZIONE E PRICING... 3 1.1 CARATTERISTICHE DELLE METODOLOGIE

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione pricing

Sintesi della Policy di valutazione pricing Sintesi della Policy di valutazione pricing 04 Novembre 2013 1 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. METODOLOGIA DI PRICING... 3 2.1 PRICING... 4 2 1. PREMESSA La Banca quota le proprie emissioni obbligazionarie

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca dell Elba. Credito Cooperativo

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca dell Elba. Credito Cooperativo Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca dell Elba Credito Cooperativo ********** Delibera CDA del 19 dicembre 2011 1 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. METODOLOGIA DI

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI DERIVATI

VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI DERIVATI CONFINDUSTRIA- Genova VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI DERIVATI Simone Ligato Genova, 15 Febbraio 2017 1 COSA SONO I DERIVATI Strumenti finanziari il cui valore dipende interamente dall asset sottostante; IFRS

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse del Banco Fiorentino Credito Cooperativo Mugello, Impruneta e Signa **********

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse del Banco Fiorentino Credito Cooperativo Mugello, Impruneta e Signa ********** Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse del Banco Fiorentino Credito Cooperativo Mugello, Impruneta e Signa ********** 01 Luglio 2016 1 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. METODOLOGIA

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo sc 12/2015.

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo sc 12/2015. Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo sc 12/2015 dicembre 2015 1 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. METODOLOGIA DI PRICING...

Dettagli

DATA DI AGGIORNAMENTO : 7 luglio 2015

DATA DI AGGIORNAMENTO : 7 luglio 2015 FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI DA OFFERTI DALLA BANCA DESTINATI ALL ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE - Documento redatto ai sensi del D.L. 185/08 e successive disposizioni di Vigilanza in materia di trasparenza

Dettagli

ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO

ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO 2016-2017 A cura Dott.ssa Federica Miglietta ESERCITAZIONE Ad uso degli studenti frequentanti LE OBBLIGAZIONI - Il prezzo Esercizio

Dettagli

Policy. di valutazione. e pricing

Policy. di valutazione. e pricing Policy di valutazione e pricing INDICE INDICE 2 INDICE DELLE REVISIONI DESTINATARI DEL DOCUMENTO ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. I PREMESSA 3 II RELAZIONE CON

Dettagli

Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio

Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio Delibera del Consiglio di Amministrazione del 30/10/2007, modificata da Cda del 16/12/2009 e del 28/12/2010 Aggiornata con modifiche

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Elementi distintivi delle attività finanziarie Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Alcuni strumenti finanziari Il trasferimento di risorse può avvenire tramite canali di intermediazione Diretta

Dettagli

STRATEGIA DI COLLOCAMENTO E NEGOZIAZIONE OBBLIGAZIONI BANCA

STRATEGIA DI COLLOCAMENTO E NEGOZIAZIONE OBBLIGAZIONI BANCA STRATEGIA DI COLLOCAMENTO E NEGOZIAZIONE OBBLIGAZIONI BANCA Regolamento 017/2017 V1 Versione Data Redatto da Approvato da 1 28/09/2017 Sandro Vandoni, Funzione Finanza Consiglio d Amministrazione Documento

Dettagli

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito Ricorso al credito e strumenti derivati dott. Francesco Lotito STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI DEFINIZIONE Sono dei contratti il cui valore economico dipende dal valore di un attività sottostante, alla quale

Dettagli

ESAME 13 Gennaio 2011

ESAME 13 Gennaio 2011 ESAME 13 Gennaio 2011 Esercizio 1. Si consideri un operazione finanziaria che ha valore x 0 = 120 in t 0 = 0 e restituisce x 1 = 135 all istante t. Supponendo che l operazione in esame sia soggetta ad

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. A TASSO VARIABILE Cassa di Risparmio di Cesena Spa 08/10/2008 08/04/2011 TV ISIN IT0004418874

Dettagli

Giugno 2017 GRUPPO BANCARIO BANCA POPOLARE DI SONDRIO

Giugno 2017 GRUPPO BANCARIO BANCA POPOLARE DI SONDRIO GRUPPO BANCARIO BANCA POPOLARE DI SONDRIO COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI RISCHIO CAMBIO RISCHIO MATERIE PRIME RISCHIO TASSO COPERTURA DI RISCHIO OSCILLAZIONE CAMBI Copertura dal rialzo USD TERMINE IN

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO (TIPO CEDOLA)

CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO (TIPO CEDOLA) CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO (TIPO CEDOLA) I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187

Dettagli

Il sistema dei Tassi Interni di Trasferimento (TIT) Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

Il sistema dei Tassi Interni di Trasferimento (TIT) Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata Il sistema dei Tassi Interni di Trasferimento (TIT) Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata Agenda Obiettivi sistema TIT Un esempio TIT a flussi lordi e netti La determinazione dei TIT Le operazioni

Dettagli

Il mercato dei cambi DEFINIZIONE. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei - anno accademico 2016/2017 1

Il mercato dei cambi DEFINIZIONE. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei - anno accademico 2016/2017 1 Il mercato dei cambi DEFINIZIONE Il mercato dei cambi e costituito dall insieme delle negoziazioni che hanno per oggetto la compravendita di una valuta contro un altra Valuta. Gli strumenti che consentono

Dettagli

A.A. Sessione: Appello: Regole d esame

A.A. Sessione: Appello: Regole d esame Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Economia Corso di Derivati e gestione dei rischi di mercato Cognome : Nome : Matricola : A.A. Sessione: Appello: (es. GE000001 o ER00001) Simulazione d esame Regole

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

RENDICONTO GENERALE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2015

RENDICONTO GENERALE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2015 APPENDICE L RENDICONTO GENERALE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2015 NOTA INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL' ART. 62, COMMA 8 DELLA L.133/08:ONERI E IMPEGNI FINANZIARI DERIVANTI DA CONTRATTI RELATIVI A STRUMENTI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE Versione n. 2 del 10/15 data aggiornamento 01.10.2015 Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

Titoli di Stato e investitori retail

Titoli di Stato e investitori retail Titoli di Stato e investitori retail 28 ottobre 2011 Maria Cannata Dirigente Generale del Debito Pubblico - Dipartimento del Tesoro Ampia gamma di strumenti negoziabili, per varie esigenze d investimento

Dettagli

Gli indicatori di rendimento dei titoli obbligazionari

Gli indicatori di rendimento dei titoli obbligazionari Gli indicatori di rendimento dei titoli obbligazionari Economia del Mercato Mobiliare A.A. 2017-2018 Capitalizzazione e attualizzazione 1 legge della finanza: un euro oggi vale più di un euro domani VALORE

Dettagli

Politiche di pricing e regole interne per la negoziazione di obbligazioni emesse da Banca Popolare di Cortona S.C.p.A

Politiche di pricing e regole interne per la negoziazione di obbligazioni emesse da Banca Popolare di Cortona S.C.p.A Politiche di pricing e regole interne per la negoziazione di obbligazioni emesse da Banca Popolare di Cortona S.C.p.A Febbraio 2017 SOMMARIO Premessa... 5 Regole interne per la negoziazione... 5 Politiche

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo Tasso Misto con Minimo e Massimo

Dettagli

CERTIFICATI DI DEPOSITO

CERTIFICATI DI DEPOSITO Aggiornato al 05/01/2017 N release 0024 Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine dicembre 2004 La Banca d Italia comunica

Dettagli

RIALZISTA - Posizione Lunga vince con ST>Ft0

RIALZISTA - Posizione Lunga vince con ST>Ft0 RIALZISTA - Posizione Lunga vince con ST>Ft0 ACQUISTA il forword in t=0 al pz Ft0 = 100 con consegna a t=1; VINCE se il pz corrente del sottostante (St1) E >100; PERDE se il pz corrente del sottostante

Dettagli

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior a tasso variabile in euro

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior a tasso variabile in euro Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Banca IMI S.p.A. Tasso Variabile 28.07.2015 28.07.2020

Dettagli

SERIE STORICA PRINCIPALI INDICI E PARAMETRI

SERIE STORICA PRINCIPALI INDICI E PARAMETRI TASSO LEGALE La determinazione del TASSO LEGALE è prevista dall'articolo 1284 C.C. Sino alla fine del 1997 la misura di detto tasso è stata fissata con provvedimento legislativo. A partire dalla fine del

Dettagli

POLICY DI PRICING E REGOLE INTERNE PER LA NEGOZIAZIONE/EMISSIONE DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DELLA BANCA

POLICY DI PRICING E REGOLE INTERNE PER LA NEGOZIAZIONE/EMISSIONE DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DELLA BANCA POLICY DI PRICING E REGOLE INTERNE PER LA NEGOZIAZIONE/EMISSIONE DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DELLA BANCA (Adottata ai sensi delle Linee guida interassociative per l applicazione delle misure Consob di

Dettagli

Iscrizione e classificazione degli strumenti finanziari

Iscrizione e classificazione degli strumenti finanziari Risk and Accounting Iscrizione e classificazione degli strumenti finanziari Marco Venuti 2017 Agenda Iscrizione Classificazione attività finanziarie Fair value option Trasferimenti di comparto (Riclassificazioni)

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO FACILE

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO FACILE MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO FACILE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e

Dettagli

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE Pag. 1 / 5 Anticipi import export ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena

Dettagli

Metodologia di valutazione e di pricing per la emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla Cassa Rurale Alta Valsugana

Metodologia di valutazione e di pricing per la emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla Cassa Rurale Alta Valsugana Metodologia di valutazione e di pricing per la emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla Cassa Rurale Alta Valsugana 1/13 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. POLITICA DI VALUTAZIONE E PRICING...

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE RELATIVE ALL OFFERTA DI CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. A TASSO FISSO Cassa di Risparmio di Cesena Spa 12/03/2010 12/06/2012 1,60% ISIN IT0004591035

Dettagli

Politica di pricing e Regole interne per l emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla

Politica di pricing e Regole interne per l emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla Politica di pricing e Regole interne per l emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla Banca di Credito Cooperativo BERGAMASCA e OROBICA S.c. Deliberata dal C.d.A. del 28 giugno 2017

Dettagli

Regolamento della attività di Internalizzatore Sistematico. svolta da UNIPOL Banca S.p.A.

Regolamento della attività di Internalizzatore Sistematico. svolta da UNIPOL Banca S.p.A. Regolamento della attività di Internalizzatore Sistematico svolta da UNIPOL Banca S.p.A. Bologna, 17 ottobre 2012 INDICE 1. Soggetto organizzatore... 3 2. Data di inizio della attività... 3 3. Organizzazione

Dettagli

Politica di pricing e Regole interne per la negoziazione/emissione di prodotti finanziari emessi dalla BCC di Sesto San Giovanni

Politica di pricing e Regole interne per la negoziazione/emissione di prodotti finanziari emessi dalla BCC di Sesto San Giovanni Politica di pricing e Regole interne per la negoziazione/emissione di prodotti finanziari emessi dalla BCC di Sesto San Giovanni (Adottata ai sensi delle Linee guida interassociative per l applicazione

Dettagli

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Adottate ai sensi delle Linee guida interassociative per l applicazione

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO VARIABILE (TIPO CEDOLA) I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO VARIABILE (TIPO CEDOLA) I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 - http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 206/207. Esercizi: lezione 20/0/206 Regime di sconto commerciale Esercizio. Un impresa ha un credito C scadente tra due

Dettagli

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati Nota informativa sugli strumenti finanziari derivati del Comune Campi Bisenzio, allegata al Bilancio previsionale per gli esercizi finanziari 2015, 2016 e 2017, ai sensi dell Art. 3, Comma 8 Legge 22 dicembre

Dettagli

Metodologia di valutazione e di pricing per la emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla Cassa Rurale di FIEMME

Metodologia di valutazione e di pricing per la emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla Cassa Rurale di FIEMME Metodologia di valutazione e di pricing per la emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla Cassa Rurale di FIEMME Delibera del Consiglio di Amministrazione del 23/11/2015 1 Regole interne

Dettagli

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi)

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) Elena Coffetti Copyright SDA Bocconi INDICE INDICE... REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO...1 INFLAZIONE...4 TASSI EQUIVALENTI...5 Avvertenza: nonostante

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo S.p.A. a Tasso Variabile 6/5/2015-6/5/2020

Dettagli

Finanziamenti a medio termine e rischio tasso di interesse

Finanziamenti a medio termine e rischio tasso di interesse Finanziamenti a medio termine e rischio tasso di interesse Milano 12 marzo Fondazione Ambrosianeum Via delle Ore 3 Un Azienda ha la necessità di finanziare la sua attività caratteristica per un importo

Dettagli

Il calcolo del CVA/DVA/FVA ed una sua semplice estensione al XVA

Il calcolo del CVA/DVA/FVA ed una sua semplice estensione al XVA Il calcolo del CVA/DVA/FVA ed una sua semplice estensione al XVA Roberto Torresetti, Lorenzo Giada (*) Risk Management, Banca Carige Roma, 23-24 Giugno 2015 (*) Le opinioni qui espresse sono proprie degli

Dettagli

RILEVAZIONI A VALORI CONTABILI E A FAIR VALUE: UN CONFRONTO. Consideriamo un' ipotetica banca con un bilancio all'1/1 cosi' composto:

RILEVAZIONI A VALORI CONTABILI E A FAIR VALUE: UN CONFRONTO. Consideriamo un' ipotetica banca con un bilancio all'1/1 cosi' composto: RILEVAZIONI A VALORI CONTABILI E A FAIR VALUE: UN CONFRONTO Consideriamo un' ipotetica banca con un bilancio all'1/1 cosi' composto: Attivita': mutui a 2 anni "zero coupon" Tasso (fisso): 6% Passivita':

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. ZERO COUPON Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A 13/07/2009 13/07/2014 Z.C. ISIN IT0004514359

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

Metodologia di pricing e Regole interne per la emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla BCC

Metodologia di pricing e Regole interne per la emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla BCC Metodologia di pricing e Regole interne per la emissione/negoziazione dei prestiti obbligazionari emessi dalla BCC (assunte in attesa delle definitive Linee Guida Interassociative per l applicazione delle

Dettagli

MARIO ANTONIO VINZIA. Copyright SDA Bocconi 2010. SDA Bocconi - Corporate Finance and Real Estate Department

MARIO ANTONIO VINZIA. Copyright SDA Bocconi 2010. SDA Bocconi - Corporate Finance and Real Estate Department Gestione rischio di tasso MARIO ANTONIO VINZIA SDA Bocconi - Corporate Finance and Real Estate Department CORPORATE RISKS Risk management Business Market Credit Operational risk ik risk ik risk ik risk

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

Spread Certificates su Tassi d Interesse

Spread Certificates su Tassi d Interesse Spread Certificates su Tassi d Interesse I primi certificati che permettono di scommettere sulla curva swap, ma a caro prezzo... Abaxbank ha emesso il 21 ottobre una nuova tipologia di certificati, negoziati

Dettagli

POLICY DI PRICING SINTETICA

POLICY DI PRICING SINTETICA Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. POLICY DI PRICING SINTETICA DELLE OBBLIGAZIONI DI PROPRIA EMISSIONE pag. 1 Approvato dal CdA in data 21 febbraio 2017 1. PREMESSA Come previsto dalla Comunicazione

Dettagli

Risk response e strumenti di fronteggiamento. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza

Risk response e strumenti di fronteggiamento. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza Risk response e strumenti di fronteggiamento Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza RISK RESPONSE: STRATEGIA CONDIVIDERE IMPATTO PROBABILITÀ RISK RESPONSE ACCETTARLO EVITARLO FARE NULLA MONITORARE

Dettagli

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 25 giugno 2015 INDICE 1. PREMESSA...1 2. CARATTERISTICHE DELLE METODOLOGIE

Dettagli

Tesoreria, Finanza e Risk Management per gli Enti Locali. Analisi del Debito

Tesoreria, Finanza e Risk Management per gli Enti Locali. Analisi del Debito Tesoreria, Finanza e Risk Management per gli Enti Locali Analisi del Debito COMUNE DI MONTECATINI TERME 3 giugno 2008 1. Introduzione La valutazione del debito del Comune di Montecatini Terme è stata elaborata

Dettagli

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio Siena 01-09-2010 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominato BANCA POPOLARE

Dettagli

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Roma, 3 dicembre 2010 Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine giugno 2010 La Banca d Italia comunica le informazioni

Dettagli

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 -

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI (nota art. 62, co. 8 L. 133/08) Siena, febbraio 2015 1 COMUNE DI SIENA Direzione Risorse OPERAZIONI DI SWAP DEL COMUNE DI SIENA - ALLEGATO AL BILANCIO

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016 Cognome e Nome............................................................. Matricola n....................... Cattedra: Pacati Quaranta Fornire le risposte

Dettagli

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING - OBBLIGAZIONI ORDINARIE-

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING - OBBLIGAZIONI ORDINARIE- POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING - OBBLIGAZIONI ORDINARIE- 20 Dicembre 2010 INDICE INDICE... 2 Premessa... 3 1 POLITICA DI VALUTAZIONE E PRICING.... 3 1.1 Caratteristiche delle metodologie di pricing e

Dettagli