Cilindro senza stelo a giunto meccanico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cilindro senza stelo a giunto meccanico"

Transcript

1 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida lineare: ø, ø, ø Connessioni disponibili su lati per meglio adattarsi alle condizioni di installazione. ohs Connessioni ora possibili su lati Novità osteriore Novità Facile regolazione della vite d'ammortizzo ttacchi nteriore Inferiore aterale Vite d'ammortizzo Novità È possibile montare il sensore in qualsiasi posizione. (D-M9, D-9 ) Modello attuale Novità Novità Vita operativa prolungata grazie alla nuova bandella di protezione. MYH Modello attuale Novità MYH Bandella di protezione Guarnizione magnetica Bandella di protezione Montaggio supporto Inserirlo nella scanalatura e farlo scorrere lungo la guida di montaggio. Serie MYH Corpo Corpo CT.EUS0--IT

2 Serie MYH Dimensioni e prestazioni invariate con riduzione del peso. Diametro [mm] Novità MYH ercentuale di riduzione Il peso è ridotto grazie alle testate pressofuse e alla rimozione della protezione della guida..7 kg.7 kg.8 kg 6% 6% 8% Modello attuale. kg.6 kg 6.7 kg Semplice manutenzione della bandella di protezione Non è necessario selezionare la bandella di protezione tra due tipi. È possibile rimuovere la bandella di protezione allentando le due viti di fissaggio (su un lato). Ingombri ridotti grazie alla connessione sulla parte posteriore In caso di montaggio di un regolatore di flusso, è possibile ridurre notevolmente l'area di installazione del cilindro. Modello attuale Novità MYH egolatore di flusso montato sull'attacco posteriore Bandella di protezione iastra testata ato anteriore ato anteriore Vite di fissaggio della bandella di protezione mpliamento delle varianti delle connessioni Con l'aggiunta dell'attacco posteriore, è possibile effettuare le connessioni in base alle condizioni di installazione. Connessione standard Direzione d'esercizio nteriore aterale Connessione centralizzata Direzione d'esercizio nteriore aterale Inferiore Novità osteriore Inferiore Novità osteriore Varianti attacchi Varianti attacchi È possibile montare e in qualsiasi posizione. È possibile montare e in qualsiasi posizione. Caratteristiche

3 Con vite di regolazione Deceleratore per carichi non elevati/ elevati + vite di regolazione (unità /H) Unità Unità Unità H Distanziale di fissaggio intermedio di serie È possibile selezionare fissaggio dell'unità di regolazione della corsa nella posizione intermedia. Distanziale di fissaggio intermedio unghezza distanziale Caratteristiche antiurto migliorate all'arresto del pezzo È possibile selezionare il deceleratore idraulico soft type per l'unità di regolazione corsa. (Esecuzioni su richiesta: -XB) a sezione trasversale del passaggio di olio viene modificata in rapporto alla corsa mediante un meccanismo unico. Ciò consente un processo di ammortizzo graduale. Supporto laterale Impedisce la flessione del corpo del cilindro nelle corse lunghe. Miglioramento della precisione di posizionamento a guida lineare permette di ottenere un'elevata ripetibilità. Varianti della serie MY Serie 0 MYB Diametro [mm] agina MYB MYM MYC Catalogo digitale Novità MYH MYH Bloccaggio a fine corsa MYH MYH Bloccaggio a fine corsa agina di questo catalogo MYHT MY W Catalogo digitale Caratteristiche

4 Serie MYH Istruzioni per l'uso Max. momento ammissibile/max. carico ammissibile Modello Diametro Momento massimo ammissibile [N m] eso max. del carico [kg] [mm] M M M m m m MYH I valori sopra riportati sono il momento massimo e il carico massimo ammissibili. icavare dal grafico di riferimento il momento ed il carico ammissibili per una determinata velocità del pistone. Massa del carico (kg) m Momento (N m) m m F M = F x F M = F x F M = F x Calcolo del fattore di carico della guida ) nalizzare il peso massimo del carico (), il momento statico () e il momento dinamico () (durante l'impatto con lo stopper) per i calcoli della selezione. er effettuare la valutazione, usare υa (velocità media) per () e (), e υ (velocità di impatto υ =.υa) per (). Calcolare m max per () dal grafico della massa max. del carico. (m, m, m) e M max per () e () dal grafico del massimo momento ammissibile (M, M, M). Somma dei fattori di carico della guida Massa del carico [m] Momento statico [M] Nota ) Momento dinamico [ME] Σα = + + Nota ) Massa max. del carico [m max] Momento statico ammissibile [M max] Momento dinamico ammissibile [ME max] Nota ) Momento causato dal carico, ecc., con cilindro fermo Nota ) Momento generato dal carico che equivale all'impatto a fine corsa (al momento dell'impatto con lo stopper). Nota ) ossono verificarsi momenti multipli, a seconda della forma del pezzo. Quando questo avviene, la somma dei fattori di carico (Σα) è il totale di tutti questi momenti. ) Formula esemplificativa [momento dinamico durante l'impatto] Usare la seguente formula per calcolare il momento dinamico durante l'impatto. m F FE : Massa del carico [kg] : Carico [N] : Carico equivalente all'impatto (al momento dell'impatto con lo stopper) [N] υa: Velocità media [mm/s] M : Momento statico [N m] Nota ) υ =.υa [mm/s] FE =.υa δ m g υ : Velocità d'impatto [mm/s] : Distanza dal baricentro del carico [m] ME: Momento dinamico [N m] δ : Coefficiente d'assorbimento con paracolpi elastici = /00 con deceleratore =/00 g : ccelerazione gravitazionale (9.8 m/s ) υ m FE ME Nota ) ME = FE =.7υaδm [N m] Nota ).υaδ è un coefficiente adimensionale per il calcolo della forza d'urto. Nota ) Coefficiente carico medio (= ): Con questo coefficiente si ricava il max. momento di carico nel momento dell impatto necessario per calcolare la vita utile. ) er le procedure di selezione dettagliate, vedere Introduzione e. Introduzione

5 Istruzioni per l'uso Serie MYH Momento massimo ammissibile Selezionare il momento entro i limiti di campo indicati nei grafici. Si noti che il valore del max. carico ammissibile potrebbe talvolta eccedere i limiti riportati dal grafico. Quindi, durante la selezione, verificare il peso del carico. MYH/M MYH/M MYH/M Momento N m 0 MYH MYH MYH Momento N m 0 MYH MYH MYH Momento N m 0 MYH MYH MYH Velocità mm/s Velocità mm/s Velocità mm/s Massa max. del carico Selezionare il carico entro i limiti di campo indicati nel grafico. Si noti che il valore del momento massimo ammissibile potrebbe talvolta essere superato persino entro i limiti riportati nei grafici. Quindi, durante la selezione, verificare il momento ammesso. MYH/m MYH/m MYH/m eso del carico kg 0 MYH MYH MYH eso del carico kg 0 MYH MYH MYH eso del carico kg 0 MYH MYH MYH Velocità mm/s Velocità mm/s Velocità mm/s Introduzione

6 Serie MYH Selezione del modello Di seguito sono riportati i passi per selezionare la serie MYH più adatta alla vostra applicazione. Calcolo del fattore di carico della guida. Condizioni di esercizio Cilindro MYH-0Z Velocità media d'esercizio υa 00 mm/s Direzione di montaggio Montaggio a parete mmortizzo mmortizzo pneumatico (δ = /00) MYH-0Z Wb: MGGB-00 (. kg) Wc: MH-6D (79 g) Direzione di montaggio. Montaggio z. Montaggio y orizzontale a parete x y x. Montaggio a soffitto x z y. Montaggio verticale z x z y. Bloccaggio carico. Wa: iastra di connessione t = 0 (880 g) Y 0 Z 6 Y Wd: Carico (0 g) X Consultare SMC per il tipo a montaggio a parete, montaggio a soffitto e montaggio verticale. Massa e baricentro di ciascun carico Baricentro ezzo Massa Wn mn sse X sse Y Xn Yn Wa Wb Wc 0.88 kg. kg 0.79 kg 6 mm mm mm 0 mm 0 mm mm sse Z Zn mm. mm. mm Wd 0. kg mm 0 mm. mm n = a, b, c, d. Calcolo del centro di gravità composito m = Σmn = = 6. kg X = m. Calcolo del fattore di carico per carico statico m: eso x Σ (mn x xn) = (0.88 x 6 +. x x + 0. x ) = 8. mm 6. Y = x Σ (mn x yn) m = (0.88 x 0 +. x x + 0. x 0) = 9.6 mm 6. Z = x Σ (mn x zn) m = (0.88 x +. x x x.) = 7. mm 6. m max (dal punto q del grafico MYH/m) = [kg] Fattore di carico α = m/m max = 6./ = 0. m M: Momento Z M max (dal punto w del grafico MYH/M) = [N m] M = m x g x Z = 6. x 9.8 x 7. x 0 =.9 [N m] Fattore di carico α = M/M max =.9/ = 0.0 m Introduzione M

7 Selezione del modello Serie MYH M: Momento X M max (dal punto e del grafico MYH/M) = 8.7 [N m] M = m x g x X = 6. x 9.8 x 8. x 0 = 8.86 [N m] Fattore di carico α = M/M max = 8.86/8.7 = 0. m M. Calcolo del fattore di carico per momento dinamico Carico equivalente FE all'impatto FE =.υa x δ x m x g =. x 00 x ME: Momento x 6. x 9.8 = 68.6 [N] ME max (dal punto r del grafico MYH/M laddove.υa = 0 mm/s) =.9 [N m] ME = x FE x Z = x 68.6 x 7. x 0 =. [N m] Fattore di carico α = ME/ME max =./.9 = 0.09 ME: Momento 00 M Z ME FE ME max (dal punto t del grafico MYH/M laddove.υa = 0 mm/s) = 7.6 [N m] ME = x FE x Y = x 68.6 x 9.6 x 0 =.6 [N m] Fattore di carico α = ME/ME max =.6/7.6 = Somma ed esame dei fattori di carico della guida Σα = α + α + α + α + α = 0.60 Il calcolo mostrato sopra è compreso entro i valori ammissibili, pertanto il modello che risulta selezionato può essere utilizzato. Selezionare un deceleratore a parte. In un calcolo nel quale la somma dei fattori di carico della guida Σα nella formula sopra è maggiore di, diminuire la velocità, aumentare il diametro o cambiare la serie del prodotto. Questo calcolo può essere facilmente realizzato usando il "Software di selezione del cilindro guidato", disponibile alla pagina web Massa del carico Momento ammissibile ME FE M Y MYH/m eso del carico kg q MYH MYH MYH MYH/M Momento N m r MYH MYH MYH MYH/M Momento N m w MYH MYH MYH MYH/M Momento N m e t MYH MYH MYH Velocità mm/s Velocità mm/s Velocità mm/s Velocità mm/s Introduzione

8 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida lineare Serie MYH ø, ø, ø ohs Codici di ordinazione Guida lineare MYH 00 Z M9BW Diametro [mm],, Guida lineare Diametro mm mm mm Filettatura attacco Simbolo Tipo Diametro TN TF c NT G ø, ø, ø G Connessione Tipo standard Connessione centralizzata Corsa cilindro [mm] Massima corsa Corse standard [mm] realizzabile [mm], 00,, 00,, 00, 0,, 0,, e corse sono realizzabili con incrementi di mm, fino alla corsa massima. In ogni caso, aggiungere "-XB0"alla fine del codice per le corse non-standard da a 99. In caso di superamento di una corsa da 600 mm, aggiungere "-XB" alla fine del codice. Esecuzioni speciali Vedere pagina per ulteriori informazioni. Numero di sensori pz. S pz. n n pz. Sensore Senza sensore (anello magnetico integrato) Consultare la tabella sotto per il modello di sensore applicabile. osizione di bloccaggio a fine corsa Senza bloccaggio a fine corsa E ato destro F ato sinistro W Entrambi i lati er le posizioni di bloccaggio a fine corsa, andare a pagina. Simbolo unità di regolazione corsa er l'unità di regolazione della corsa, andare a pagina. Il distanziale di fissaggio intermedio non è disponibile per il lato di montaggio del bloccaggio a fine corsa. Sensori applicabili/consultare Guida sensori per ulteriori informazioni sui sensori. Tensione di carico Modello di sensore Connessione Cablaggio Tipo Funzione speciale elettrica (Uscita) DC C erpendicolare In linea Sensore allo stato solido Sensore reed Indicazione di diagnostica (ED bicolore) esistente all'acqua (ED bicolore) Grommet Grommet Sì Sì No fili (NN) fili (N) fili fili (NN) fili (N) fili fili (NN) fili (N) fili fili (Equiv. NN) fili unghezza cavi: 0. m (Esempio) M9NW m M (Esempio) M9NWM m (Esempio) M9NW m Z (Esempio) M9NWZ ED V V V, V V V, V V V, V V V 00 V V 00 V max. M9NV M9V M9BV M9NWV M9WV M9BWV M9NV M9V M9BV 96V 9V 90V M9N M9 M9B M9NW M9W M9BW M9N M9 M9B Sono disponibili altri sensori applicabili oltre a quelli elencati sopra. er maggiori dettagli, vedere pagina. er maggiori dettagli sui sensori con connettore precablato, consultare la guida ai sensori. I sensori devono essere ordinati a parte. (er maggiori informazioni sul montaggio dei sensori, consultare pagina.) unghezza cavi [m] Connettore 0. ssente Carico applicabile pre-cablato () (M) () (Z) (N) Sui modelli indicati qui sopra è possibile montare sensori resistenti all'acqua, ma in tal caso SMC non ne garantisce l'impermeabilità. Consultare SMC per quanto riguarda i modelli resistenti all'acqua con i numeri di parte indicati qui sopra. I sensori allo stato solido indicati con si realizzano su richiesta. a squadretta di montaggio (BMY-06) è richiesta a parte per montare a posteriori i sensori indicati sopra. CI CI CI CI CI elè, C elè, C

9 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida lineare Serie MYH Specifiche Diametro [mm] Fluido Funzione Campo della pressione d'esercizio ressione di prova Temperatura d'esercizio mmortizzo ubrificazione Tolleranza sulla corsa Connessione attacco ttacchi frontali/laterali/posteriori ttacchi inferiori ria Doppio effetto 0. a 0.8 Ma. Ma a 60ºC mmortizzo pneumatico Senza lubrificazione c/8 c/ c/6 c/6 c/8 Con bloccaggio a fine corsa Caratteristiche del bloccaggio Diametro [mm] osizione di bloccaggio Forza di mantenimento (Max.) [N] Campo regolazione di precisione corsa [mm] Gioco ilascio manuale Simbolo Una estremità (selezionabile), entrambe le estremità 70 0 a. 0 a a -6 mm max. ossibile (tipo non bloccabile) Esecuzioni speciali Esecuzioni speciali (er ulteriori dettagli, consultare da pagina 7 e 8). Simbolo Specifiche -XB0 Corsa intermedia (con corpo esclusivo) -XB Corsa lunga -XB Deceleratore idraulico/soft type serie J montato -XC6 Con foro di posizionamento -X68 Fori filettati elicoidali Specifiche dell'unità di regolazione corsa Diametro [mm] Simbolo unità Configurazione Modello deceleratore idraulico Campo di regolazione corsa per distanziale di fissaggio intermedio [mm] Senza distanziale Con distanziale corto Con distanziale lungo Con vite di regolazione Simbolo unità di regolazione corsa Senza unità : Con vite di regolazione Con distanziale corto Con distanziale lungo : Deceleratore per carichi non elevati + vite Con distanziale corto di regolazione Con distanziale lungo H: Deceleratore per carichi elevati + vite di Con distanziale corto regolazione Con distanziale lungo Senza unità S 6S 7S S 6S 7S HS H6S H7S B007 + con vite di regolazione 0 a.. a a. Modello di deceleratore per unità e H H H Velocità pistone Diametro [mm] Senza unità di regolazione corsa Unità di Unità regolazione corsa Unità e unità H Nota ) Quando il campo di regolazione della corsa viene ampliato mediante la vite di regolazione, diminuisce l efficienza dell ammortizzo pneumatico. Inoltre, se si oltrepassano i limiti di corsa dell'ammortizzo indicati a pag. la velocità del pistone deve essere di mm/s. Nota ) a velocità del pistone varia da 00 a 000 mm/s per connessione centralizzata. Nota ) pplicare una velocità compresa nel campo di assorbimento. Vedere pagina. B007 B J007H JH H B + con vite di regolazione Il campo di regolazione della corsa si applica su un lato se montato su cilindro. lato sinistro Tipo Standard (deceleratore idraulico/serie B) Deceleratore idraulico/soft type serie J montato (-XB) Con vite di regolazione Diametro [mm] B B0 JH B + con vite di regolazione 0 a - a a 6 H B0 + con vite di regolazione lato destro : Con vite di regolazione : Deceleratore per carichi non H: Deceleratore per carichi elevati + vite di regolazione elevati + vite di regolazione Con Con Con Con Con Con distanziale distanziale distanziale distanziale distanziale distanziale corto lungo corto lungo corto lungo S H H6 H7 S H6 H66 H76 Corsa unità di regolazione S H7 H67 H77 S H H6 H7 S H6 H66 H76 S H7 H67 H77 SH H 6H 7H H 6H 7H H H6H H7H Il distanziale di fissaggio intermedio non è disponibile per il lato di montaggio del bloccaggio a fine corsa. I distanziatori vengono usati per fissare l'unità di regolazione corsa in una posizione intermedia. a vita utile del deceleratore idraulico è diversa da quella del cilindro MYH a seconda delle condizioni di esercizio. Consultare le recauzioni Specifiche del rodotto B/J per il periodo di sostituzione. Il deceleratore idraulico/soft type serie J montato (-XB) è realizzato su richiesta. er maggiori dettagli, vedere pagina 7. SH6 H6 6H6 7H6 H6 6H6 7H6 HH6 H6 H7H6 SH7 H7 6H7 7H7 H7 6H7 7H7 HH7 H6H7 H7 a 00 a 000 mm/s 00 a 000 mm/s 00 a 0 mm/s Con vite di regolazione B + con vite di regolazione 0 a 6 6 a a 8 unghezza distanziale Nota ) Nota ) B0 + con vite di regolazione Specifiche deceleratore idraulico Modello Forza Estesa molla[n] itratta Campo della temperatura [ C] a 60 a vita utile del deceleratore idraulico è diversa da quella del cilindro MYH a seconda delle condizioni di esercizio. Consultare le recauzioni Specifiche del rodotto B per il periodo di sostituzione. H Schema di montaggio unità di regolazione corsa Distanziale di fissaggio intermedio Collocare la parte sporgente sul lato dell'unità di regolazione corsa. Esempio di inserto 67 ato sinistro ato destro Unità Unità Distanziale Distanziale corto lungo ttacco Max. energia assorbita [J] ssorbimento corsa [mm] Max. velocità collisione [mm/s] Max. frequenza di esercizio [cicli/min] B B ttacco B

10 Serie MYH Forza teorica Diametro [mm] Sezione equivalente [mm] ressione di esercizio [Ma] Nota) Forza teorica [N] = pressione [Ma] x area pistone [mm ] Unità: N eso Diametro [mm] eso base Calcolo: (Esempio) eso aggiuntivo ogni mm di corsa eso del supporto laterale (per set) eso tipo e B MYH-00Z Unità: kg eso dell unità di regolazione corsa (per unità) eso unità eso base.7 kg Corsa cilindro corsa 00 mm eso aggiuntivo 0.0 kg/corsa mm eso unità 0.0 kg x x.0 kg eso unità eso unità H Opzioni Codice unità di regolazione corsa Diametro mm mm mm MYH Componenti MYH- (Senza distanziale) Unità osizione di Simbolo montaggio Sinistra Unità Destra Sinistra Unità Destra H Sinistra Unità H H Destra Nota) er maggiori dettagli sul campo di regolazione, vedere a pag.. 6N MYH--6 (Con distanziale corto) Distanziale di fissaggio intermedio Senza distanziale 6 Distanziale corto 7 Distanziale lungo Tipo di consegna del distanziale Unità installata N Solo distanziale unghezza distanziale I distanziatori vengono usati per fissare l'unità di regolazione corsa in una posizione intermedia. I distanziali sono consegnati per un set di due. Distanziale di fissaggio intermedio Collocare la parte sporgente sul lato dell'unità di regolazione corsa. Quando si ordina il distanziale di fissaggio intermedio per l'unità di regolazione corsa, il distanziale di fissaggio intermedio è consegnato unitamente al prodotto. MYH--7 (Con distanziale lungo) MYH--6N (Solo distanziale corto) Unità di regolazione corsa Unità di regolazione corsa Unità di regolazione corsa Distanziale corto MYH--7N (Solo distanziale lungo) Dado Distanziale corto Distanziale lungo Distanziale lungo I dadi sono forniti con il cilindro. Codice supporto laterale Tipo Diametro [mm] Supporto lato Supporto lato B MY-S MY-SB MY-S MY-SB MY-S MY-SB er ulteriori informazioni sulle dimensioni, vedere a pagina. Il codice comprende la coppia di supporti per lato sinistro e destro.

11 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida lineare Serie MYH Selezione dell ammortizzo Capacità di assorbimento dell ammortizzo pneumatico e delle unità di regolazione corsa <mmortizzo pneumatico> 'ammortizzo pneumatico è di serie sui cilindri senza stelo a giunto meccanico. Il meccanismo d'ammortizzo pneumatico viene installato per evitare urti eccessivi al pistone con elevata energia cinetica a fine corsa. 'ammortizzo pneumatico non ha lo scopo di decelerare il pistone in prossimità di fine corsa. Nel grafico, entro le rispettive linee, vengono mostrati i limiti di velocità e peso che l ammortizzo può assorbire. Quest'unità va utilizzata nel caso in cui un un carico e una velocità oltrepassano il limite dell'ammortizzo pneumatico o quando l'ammortizzo necessario esce dai limiti della corsa dell'ammortizzo pneumatico a causa della regolazione della corsa. Unità Utilizzare quest'unità quando la corsa del cilindro eccede il campo di ammortizzo pneumatico effettivo pur con carico e velocità entro i limiti dell'ammortizzo pneumatico, o quando il cilindro viene azionato entro limiti di carico e velocità che eccedono l'ammortizzo pneumatico o restano al di sotto del limite dell'unità. Unità H Utilizzare l unità H quando il cilindro viene utilizzato a condizioni che eccedono il limite superiore dell'unità ma rientrano nei limiti dell'unità H. recauzione. er realizzare la regolazione della corsa mediante l'apposita vite, si veda lo schema sottostante. Se la corsa effettiva del deceleratore diminuisce per via della regolazione della corsa, diminuisce sensibilmente la capacità di assorbimento. Fissare la vite di regolazione in modo che essa sporga di circa 0. mm rispetto al deceleratore. Vite di regolazione 0. MYH Velocità d'impatto mm/s MYH Velocità d'impatto mm/s eso del carico kg Impatto orizzontale: = 0. Ma Impatto orizzontale: = 0. Ma m, m, m max. eso del carico kg Unità H Unità 00 Unità H Unità Calcolo dell'energia di assorbimento per corsa Unità di regolazione con deceleratore Unità: N m Impatto orizzontale m, m, m max. Impatto verticale (Verso il basso) mmortizzo pneumatico mmortizzo pneumatico Impatto verticale (Verso l'alto) MYH Velocità d'impatto mm/s Impatto orizzontale: = 0. Ma eso del carico kg Corsa dell'ammortizzo pneumatico Diametro [mm] m, m, m max. Unità H Unità mmortizzo pneumatico Unità: mm Corsa ammortizzo 9 Deceleratore idraulico Tipo di Impatto m s m s s. Non usare simultaneamente un deceleratore idraulico ed un ammortizzo pneumatico. Energia cinetica E Energia di spinta E F s F s + m g s F s m g s Energia assorbita E + E E Simboli υ: Velocità di impatto [m/s] F: Spinta del cilindro [N] s: Corsa deceleratore idraulico [m] m: eso dell'oggetto in movimento [kg] g: ccelerazione gravitazionale (9.8 m/s ) Nota) a velocità di impatto del carico è da intendersi al momento dell'impatto con il deceleratore. m

12 Serie MYH recauzioni specifiche del prodotto eggere attentamente prima dell'uso. Consultare la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza. rima di usare attuatori e sensori, consultare le "recauzioni d'uso per i prodotti di SMC" (M-E0-) e il manuale operativo. Scaricarlo dal nostro sito web recauzioni di funzionamento recauzione Fare attenzione a non restare incastrati con le mani nell'unità. In un componente provvisto di unità di regolazione corsa, lo spazio compreso tra l'unità di traslazione (cursore) e l'unità di regolazione della corsa si riduce a fine corsa, per cui le mani possono rimanere intrappolate. Installare un coperchio di protezione per impedire il contatto diretto con il corpo umano. Variante attacchi Direzione d'esercizio Dado di bloccaggio per vite di regolazione Vite di fissaggio unità Variante attacchi (connessione standard) Direzione d'esercizio Deceleratore idraulico <Fissaggio dell'unità> unità può essere fissata serrando uniformemente le quattro viti di fissaggio. Coppia di serraggio per corsa Viti di fissaggio dell unità di regolazione Unità: N m Diametro [mm] Coppia di serraggio.8..8 Variante attacchi (connessione centralizzata) Direzione d'esercizio recauzione Non realizzare operazioni se l'unità di regolazione corsa si trova in posizione intermedia. Se l'unità si trova in una posizione intermedia, possono verificarsi slittamenti a causa dell'energia di collisione del cursore. In questo caso, usare un distanziale corto o lungo. Contattare SMC per altre lunghezze (Vedere "Coppia di serraggio per le viti di fissaggio dell'unità di regolazione corsa"). <egolazione della corsa vite di regolazione> llentare il dado di bloccaggio della vite di regolazione, regolarne l'escursione dal lato della piastra di bloccaggio utilizzando una chiave esagonale, quindi serrare il dado. Stringere il dado. <egolazione corsa deceleratore idraulico> llentare le viti della piastra di fissaggio, ruotare il deceleratore per regolarne la corsa. iserrare uniformemente e non eccessivamente le viti della piastra di fissaggio deceleratore. Variante attacchi (bloccaggio fine corsa)

13 Serie MYH recauzioni specifiche del prodotto eggere attentamente prima dell'uso. Consultare la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza. rima di usare attuatori e sensori, consultare le "recauzioni d'uso per i prodotti di SMC" (M-E0-) e il manuale operativo. Scaricarlo dal nostro sito web Con bloccaggio a fine corsa Circuiti consigliati recauzione Necessario per le corrette operazioni di bloccaggio e sbloccaggio. recauzioni di funzionamento recauzione. Non utilizzare elettrovalvole a posizioni. Evitare l'uso in combinazione con elettrovalvole a posizioni (specialmente con tenuta metallo su metallo a centri chiusi). Se la pressione viene fermata nell'attacco del lato del meccanismo di bloccaggio, il cilindro non può essere bloccato. Inoltre, la posizione di bloccaggio può comunque venire rilasciata a causa di trafilamenti d'aria provenienti dall'elettrovalvola e immessi nel cilindro.. er rilasciare il bloccaggio, è necessaria la contropressione. rima di attivare l'operazione, assicurarsi di verificare che l'aria venga alimentata al lato senza il meccanismo di bloccaggio (in caso di bloccaggi su entrambe le estremità, il lato in cui l'unità di traslazione non è bloccata) possa non essere rilasciato. (Consultare ilascio bloccaggio ).. ilasciare il bloccaggio durante il montaggio o la regolazione del cilindro.. Operare con il % o meno della forza teorica. Se il carico è superiore al % della forza teorica potrebbero verificarsi meccanismo stesso.. Non azionare vari cilindri sincronizzati. Evitare applicazioni nelle quali due o più cilindri con bloccaggio finale vengono sincronizzati per movimentare un carico, poiché uno dei bloccaggi potrebbe non sbloccarsi quando necessario. 6. Usare un regolatore di flusso con funzione meter-out. volte il bloccaggio potrebbe non essere rilasciato mediante controllo meter-in. 7. ssicurarsi di completare la corsa del cilindro sul lato del bloccaggio. Se il pistone del cilindro non raggiunge la fine della corsa, il bloccaggio e il rilascio potrebbero risultare impossibili. (Consultare egolazione meccanismo di bloccaggio ). ressione di esercizio recauzione. Immettere una pressione pneumatica di 0. Ma o superiore all'attacco situato sul lato che presenta il meccanismo di bloccaggio, poiché è necessario per disinnestare il bloccaggio. recauzione. Se la pressione applicata sull'attacco dal lato del meccanismo di bloccaggio scende al di sotto di 0.0 Ma, il bloccaggio si attiva automaticamente. Nei casi in cui la connessione pneumatica è lunga e sottile, o il regolatore di flusso è a una certa distanza ffinchè il bloccaggio si innesti, è necessario un pò di tempo. Inoltre, lo stesso effetto può essere prodotto dall'ostruzione del silenziatore situato sull'attacco di scarico della valvola. elazione con l'ammortizzo recauzione. Quando l'ammortizzo pneumatico sul lato del meccanismo di bloccaggio è completamente chiuso o quasi chiuso, esiste la egolazione del meccanismo di bloccaggio recauzione. Il meccanismo di bloccaggio viene regolato presso il ns. Stabilimento. ertanto non si rende necessaria nessuna regolazione prima dell'inizio del lavoro.. egolare il meccanismo di bloccaggi dopo aver realizzato l'impostazione regolazione corsa devono essere stati precedentemente regolati e serrati saldamente. In caso contrario bloccaggio e sbloccaggio potrebbero non avvenire.. ealizzare la regolazione del meccanismo di bloccaggio come descritto qui di seguito. llentare le viti di fissaggio della leva di bloccaggio, quindi effettuare la regolazione allineando il centro del pistone di bloccaggio con il centro del foro presente sulla leva di bloccaggio. Fissare la leva di bloccaggio. eva di bloccaggio (foro) Blocco pistone ilascio bloccaggio ttenzione Dispositivo manuale recauzione. In caso di rilascio manuale del bloccaggio fine corsa, verificare che la pressione sia uscita. Se viene rilasciato in presenza di pressione, improvvise oscillazioni possono danneggiare il carico o altro. ealizzare il rilascio manuale del bloccaggio come descritto qui di seguito. remere verso il basso il pistone con un cacciavite, o altro e muovere il cursore. b Cacciavite, ecc. a Vite di fissaggio della leva di bloccaggio eva di bloccaggio. rima di rilasciare il bloccaggio, immettere aria dal lato privo di tale meccanismo, in modo tale che non ci sia carico sullo stesso al momento del rilascio. (Consultare il Circuito pneumatico consigliato ). Se il bloccaggio viene rilasciato quando l'attacco sul lato senza il bloccaggio è in fase di scarico e con un carico applicato all'unità di bloccaggio, questa potrebbe essere sottoposta a una forza eccessiva e, quindi, danneggiata. Inoltre, qualsiasi movimento improvviso del cursore è molto pericoloso. e altre avvertenze riguardanti il montaggio, la connessione pneumatica e l'ambiente corrispondono a quelle dello standard. 6

14 SMC Serie MYH Costruzione Tipo standard # e # # #0!9 i r! u y @ $ $0 #9 #8!7 #6 # 7

15 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida lineare Serie MYH Componenti N Descrizione Corpo Testata posteriore isalto d'ammortizzo Unità di traslazione Brida del pistone istone nello di tenuta Separatore bandella ullo guida erno parallelo accordo Testata Spillo d'ammortizzo Fermo bandella Guida Fondello Sfera d'acciaio Cuscinetto nello magnetico Dado quadrato erno elastico Vite a testa sottile Vite a esagono incassato Vite a esagono incassato Vite a esagono incassato Tappo esagonale Tappo esagonale Stopper Distanziale Brugola nello di ritegno C Guarnizione magnetica Materiale ega d'alluminio ega d'alluminio esina speciale ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio esina speciale esina speciale esina speciale cciaio inox Ferro sinterizzato cciaio inox cciaio laminato esina speciale esina speciale cciaio al carbonio esina speciale Magnete terre rare cciaio al carbonio cciaio per cuscinetti cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio inox cciaio al cromo molibdeno cciaio per molle Elastomero magnetico Nota nodizzato duro Verniciatura nodizzato duro Cromato Cromato Nichelato Cromato Cromato zinco nero Cromato Cromato Cromato Cromato Cromato (connessione centralizzata: 0 pz.) Cromato (connessione centralizzata: pz.) Cromato arti di ricambio: Kit guarnizioni N Descrizione Materiale Q.tà MYH Guarnizione a nastro Bandella di protezione Guarnizione risalto ammortizzo O-ring Guarnizione laterale aschiastelo Guarnizione di tenuta pistone Guarnizione di tenuta ammortizzo Guarnizione tubo O-ring esina speciale cciaio inox NB NB esina speciale NB NB NB NB NB MY-6C- Corsa MYB-6B- Corsa MYB-6G900 ø. x ø x ø.0 MYH-S MYH MY-6C- Corsa MYB-6B- Corsa MYB-6G90 ø7. x ø.7 x ø.7 MYH-S MYB MY-6- Corsa MYB-6B- Corsa MYB-6G90 ø7. x ø.7 x ø.7 MYH-BK90B MYH-BK90B MYH-BK90B MYH-S Il kit guarnizioni comprende!9, #0, #, # e #. Ordinare il kit guarnizioni in base al diametro. Nel kit guarnizioni è compresa una confezione di grasso (0 g). Se! oppure!6 vengono consegnati a parte. È compresa una confezione di lubrificante (0 g). Ordinare con il codice seguente quando si richiede solo la confezione di grasso. Codice confezione di grasso: G-S-00 (0 g), G-S-00 (0 g) 8

16 Serie MYH Costruzione Bloccaggio a fine corsa!7!8 MYH @ e w!9!!6 q!0! t r i!! S Componenti N Descrizione Corpo bloccaggio eva di bloccaggio Supporto leva di bloccaggio Blocco pistone Testata Molla anteriore Connessione di bypass Sfera d'acciaio Sfera d'acciaio nello di ritegno interno inverso Vite a esagono incassato Vite a esagono incassato Sfera d'acciaio Sfera d'acciaio Testata W Testata W nello ammortizzo Vite a brugola Materiale ega d'alluminio cciaio al carbonio cciaio laminato cciaio al carbonio ega d'alluminio cciaio per molle ega d'alluminio cciaio per cuscinetti al carbonio-cromo cciaio per cuscinetti al carbonio-cromo cciaio al carbonio cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno cciaio per cuscinetti al carbonio-cromo cciaio per cuscinetti al carbonio-cromo ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio cciaio al cromo molibdeno Nota Verniciatura Temprato e nichelato Nichelato Temprato e nichelato per elettrolisi nodizzato duro Zinco cromato nodizzato duro Nichelato Cromato Cromato Verniciatura Verniciatura Cromato u! o y 9 arti di ricambio: Kit guarnizioni N. 8 9 Descrizione Materiale Q.tà Guarnizione stelo Guarnizione di tenuta pistone O-ring O-ring NB NB NB NB MYH DY8K DY-0 C-8 C- Nel kit guarnizioni non è compresa la confezione di grasso. Ordinarla a parte. Codice confezione grasso: G-S-00 (0 g) MYH DY8K DY-0 C-8 C- MYH DY8K DY-0 C-8 C-

17 SMC V SMC Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida lineare Serie MYH Tipo standard/tipo a connessione centralizzata er le varianti dell'attacco della connessione centralizzata, andare a pagina. MYH / / Corsa Z (WWW) ZZ (MYH G) ZZ. VV x x J prof. K WW SS YH QQ XXX XXX XX XX ZZ ZZ (MYH G) (MYH G) NE NH TT H (MYH G) UU 6 G (ttacco) Z + Corsa (ttacco) G N NF B UU SS TTT (ttacco) (ttacco) QQ G (MYH G) Sezione MYH G G () inea centrale per montaggio carico x MM prof. M B C D E inea centrale della guida inea centrale per montaggio cilindro Spillo d'ammortizzo Q + Corsa MYH G NC GB QW F x x øb prof. controforo C ød fori passanti NW W (MYH G) Vista B 6 6 Connessione standard/connessione centralizzata Modello B C G GB H J K D W M MM N NC NE NF NH NW B C MYH MYH MYH M6 x M8 x. M0 x M x 0.8 M6 x M6 x c/8 c/8 c/ Modello D E F G Q QW TT TTT VV WW WWW XXX YH Z ZZ Connessione centralizzata [mm] MYH MYH MYH c/6 c/6 c/8 Modello QQ SS UU XX MYH MYH MYH WX V WXX Y (x) x ød Y WXX WX ød ttacchi inferiori (O-ring applicabile) Questa figura mostra le dimensioni di lavorazione raccomandate della superficie di montaggio vista dal lato cilindro. I valori tra parentesi si riferiscono al modello MYH G. Dimensioni di montaggio per modello con attacchi centralizzati sul lato inferiore (a superficie di montaggio deve essere adeguatamente rifinita). Connessione standard/connessione centralizzata Modello WXX Y d D MYH MYH MYH [mm] O-ring applicabile C9 C. Connessione centralizzata [mm] Modello WX V MYH MYH MYH

18 SMC SMC Serie MYH Con vite di regolazione MYH Diametro Corsa Z F FC E E EB W EC EY TT h Cilindro applicabile E E EB EC EY F FC h TT W MYH (Max.6.) MYH (Max.0) 6 MYH (Max.) 7 Deceleratore per carichi non elevati + vite di regolazione MYH Diametro Corsa Z F FC Deceleratore idraulico S E E EB W EC EY (Corsa deceleratore idraulico) T TT h Cilindro applicabile E E EB EC EY F F FC h S T TT W Modello deceleratore idraulico MYH (Max.6.) B007 MYH (Max.0) 6 B MYH (Max.) 7 B [mm]

19 SMC Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida lineare Serie MYH Deceleratore per carichi elevati + vite di regolazione MYH Diametro Corsa HZ F FC ezzo Deceleratore idraulico a E S E EB W EC EY (Corsa deceleratore idraulico) T TT h Dato che la dimensione EY dell'unità H è maggiore rispetto all'altezza del tavolo (dimensione H), quando viene montato un pezzo che supera la lunghezza totale (dimensione ) dell'unità di traslazione, prevedere uno spazio di misura a o maggiore sul lato del pezzo. Cilindro applicabile E E EB EC EY F F FC h S T TT W Modello deceleratore idraulico a MYH (Max.6.) B. MYH (Max.0) 6 B0. MYH (Max.) 7 B0.

20 SMC SMC Serie MYH Con bloccaggio a fine corsa e dimensioni dei modelli senza bloccaggio a fine corsa corrispondono a quelle dello standard. er ulteriori informazioni sulle dimensioni, vedere a pagina 0. MYH WZ (Entrambi i lati) WW VV x ZZ x ZZ VV WW x x J prof. K (ttacco) XX XX (ttacco) H NE NH MYH G SS TT UU x W W W QQ G c/8 (ttacco) YH H H (ttacco) Spillo d'ammortizzo Z + Corsa N NC QQ UU SS () QW NW W G GB x MYH G TT Foro allungato per regolazione corsa (campo regolazione: 0 a T mm) x MM prof. M D inea centrale della guida x x øb prof. controforo C ød fori passanti B G inea centrale per montaggio carico C Q + Corsa E inea centrale per montaggio cilindro F Foro allungato per regolazione corsa (campo regolazione: 0 a T mm) MYH - FZ MYH - EZ (ato sinistro) (ato destro) Connessione standard/connessione centralizzata Modello B C G GB H J K D W M MM N NC NE NH NW MYH MYH MYH M6 x M8 x. M0 x M x 0.8 M6 x M6 x c/8 c/8 c/ Modello MYH MYH MYH E WX S F G Y 7 8. Q 06 6 x x ød QW SS TT UU VV WW XX YH Z ZZ Y 6 0. WX S. 6 0 Questa figura mostra le dimensioni di lavorazione raccomandate della superficie di montaggio vista dal lato cilindro. 6 ød ttacchi inferiori (O-ring applicabile) c/6 c/6 c/ B Meccanismo di bloccaggio (connessione standard/connessione centralizzata) Modello MYH MYH MYH H H C. 0. D 7. [mm] T W W W Dimensioni di montaggio per modello con attacchi centralizzati sul lato inferiore (a superficie di montaggio deve essere adeguatamente rifinita). Connessione standard/connessione centralizzata Modello WX Y S d D O-ring applicabile MYH C9 MYH MYH C.

21 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida lineare Serie MYH Supporto laterale Supporto lato MY-S x øg B x øh F E C D Supporto lato B MY-S B x J B E C D Guida per l utilizzo del supporto laterale Codice MY-S B MY-S B MY-S B Cilindro applicabile MYH MYH MYH 0 0 B C D 6 80 E F 6 8. G 9. I supporti laterali constano di una serie per lato sinistro e destro. H [mm] J M6 x M8 x. M0 x. Nelle operazione con corsa lunga, il tubo può flettersi a causa del peso proprio e del carico. revedere di conseguenza dei supporti centrali. a distanza () del supporto non deve superare i valori riportati nel grafico qui sotto. m (800) (600) m m eso m (kg) 0 0 () MYH MYH MYH recauzione. Se la precisione di montaggio del cilindro non è sufficiente, il supporto laterale potrebbe perdere efficacia. ertanto, livellare il corpo del cilindro durante il montaggio. Inoltre, per una corsa lunga che prevede vibrazioni e impatti, si raccomanda l'uso di un supporto laterale.. e squadrette di supporto devono essere usate solamente per questa funzione e non vanno montate Distanza supporto [mm]

22 SMC D-M9BW SMC D-M9BW Serie MYH Montaggio del sensore osizione montaggio sensori osizione montaggio sensori Modello di D-M9 sensore D-M9 V D-M9 W D-M9 WV D-M9 D-M9 V Diametro D-9 D-9 V 8.. [mm] Nota) egolare il sensore dopo aver controllato le condizioni operative nelle impostazioni correnti. Campo d'esercizio Modello di sensore D-M9 /M9 V D-M9 W/M9 WV D-M9 /M9 V D-9 /9 V Diametro Nota) I valori che includono l'isteresi hanno un valore puramente indicativo, non sono garantiti (con un 0% di dispersione) e possono cambiare notevolmente a seconda dell'ambiente di lavoro [mm] Squadretta di montaggio sensore/codice Modello di sensore D-M9 /M9 V D-M9 W/M9 WV D-M9 /M9 V D-9 /9 V Diametro [mm] ø a ø BMY-06 BMY-06 Oltre ai sensori applicabili elencati in Codici di ordinazione", possono essere installati i seguenti sensori. Disponibili inoltre i sensori allo stato solido (D-F9G/F9H) normalmente chiusi (NC = contatto b). er maggiori informazioni, consultare SMC. Con connettore precablato, è disponibile anche per i sensori allo stato solido. er maggiori informazioni, consultare SMC.

23 Serie MYH Sensori Collegamento ed esempio Cablaggio base Stato solido fili, NN Stato solido fili, N fili (stato solido) fili (eed) Circuito principale del sensore Carico Nero Circuito principale del sensore Nero Carico Circuito principale del sensore Carico Circuito di protezione indicatore, ecc. Carico (e alimentazioni del sensore e del carico sono separate). Circuito principale del sensore Carico Nero Circuito principale del sensore Carico Circuito di protezione indicatore, ecc. Carico a fili, NN fili, N Sensore Nero Ingresso COM fili fili Ingresso Circuito interno C Sensore Nero Ingresso COM Ingresso Circuito interno C ealizzare il collegamento basandosi sulle caratteristiche di entrata C applicabili, poiché il metodo di collegamento varia in base ad esse. Sensore Sensore COM Circuito interno C COM Circuito interno C Sensore Sensore Nero elè Nero elè Carico Contatto relè Nero Sensore Carico Sensore Nero Sensore Sensore Nero Nero Carico Carico Quando due sensori vengono collegati in serie, si potrebbe verificare un Sensore malfunzionamento a causa della diminuzione della tensione di carico in condizione attivata. Sensore I led si illuminano quando entrambi i sensori sono attivati. Tensione di carico in condizione ON = Tensione di alimentazione Tensione residua x pz. = V V x pz. = 6 V Esempio: limentazione elettrica VDC Caduta di tensione interna del sensore V I led si accendono quando entrambi i sensori si trovano nello stato ON. (Stato solido) Quando due sensori Carico vengono collegati in Sensore parallelo, si potrebbe verificare un malfunzionamento a causa dell'aumento della Sensore tensione di carico in condizione disattivata. Tensione di carico in condizione OFF = Dispersione di corrente x pz. x Impedenza di carico = m x pz. x kω = 6 V Esempio: Impedenza di carico kω Dispersione di corrente del sensore m (eed) Dato che non è presente dispersione di corrente, la tensione di carico non aumenta in condizione disattivata. Tuttavia, in funzione del numero di sensori attivati, i led potrebbero indebolirsi o non accendersi del tutto a causa della dispersione e della riduzione di corrente diretta ai sensori. 6

24 Serie MYH Esecuzioni speciali er ulteriori informazioni relative alle dimensioni, specifiche e tempi di consegna, contattare SMC. Esecuzioni speciali ista di esecuzioni speciali Serie MYH Tipo Tipo base Corse intermedie -XB0 Corsa lunga -XB Corsa intermedia (con corpo a misura) Deceleratore idraulico/soft type -XB MYH Diametro Corsa Z Sensore Codice XB0 Con foro di posizionamento Fori filettati elicoidali ame esente -XC6 -X68 0- Cilindro in grado di ridurre lo spazio di montaggio grazie all'uso di un corpo a misura che non utilizza un distanziale in modo tale che la dimensione della lunghezza complessiva possa essere accorciata quando è richiesta una corsa intermedia diversa da quella standard. Campo corsa: da a 99 mm Simbolo -XB0 Modello/diametro H Guida lineare Esempio) MYHG-99Z-M9BW-XB0 Specifiche: uguale al modello standard Dimensioni: uguale al modello standard Corsa lunga Disponibili corse maggiori rispetto allo standard. a corsa può essere regolata in base a incrementi di mm. Campo corsa: da 60 a 0 mm MYH Diametro Corsa Z Sensore Codice XB Simbolo -XB Specifiche: uguale al modello standard Deceleratore idraulico/soft type serie J montato Dimensioni: uguale al modello standard Il deceleratore idraulico/soft type serie J è montato su cilindri standard e garantisce un arresto morbido a fine corsa. MYH Modello/diametro H Guida lineare Esempio) MYHG-99Z-M9BW-XB 00 Z XB, S, S H, HS, SH, H, H Simbolo unità di regolazione corsa Modello/diametro H Guida lineare Deceleratore idraulico/soft type serie J montato ø J007H JH Diametro ø JH ø JH Vedere il catalogo J per i dettagli sul deceleratore idraulico/soft type serie J. Esempio MYH- XB Simbolo -XB Codici di ordinazione unità di regolazione corsa Deceleratore idraulico/ soft type serie J montato Modello unità di regolazione corsa Vedere "Codici di ordinazione a pagina. Capacità di assorbimento delle unità di regolazione corsa MYH MYH MYH Velocità d'impatto mm/s Unità Unità H er impatti 00 orizzontali o Impatto verticale verticali verso verso il basso l'alto mmax mmax mmax eso del carico kg Velocità d'impatto mm/s Unità er impatti 00 orizzontali o Impatto verticale verticali verso verso il basso l'alto mmax mmax mmax eso del carico kg Velocità d'impatto mm/s Impatto verticale verso il basso 0 Unità er impatti orizzontali o verticali verso l'alto mmax mmax mmax eso del carico kg

25 Esecuzioni speciali Serie MYH Con fori di posizionamento Cilindro con foro per perno di posizionamento Campo corsa: da 00 a 00 mm MYH Diametro Corsa Z Sensore Codice XC6 Simbolo -XC6 Modello/diametro H Guida lineare Esempio) MYHG-00Z-M9BW-XC6 Specifiche: uguale al modello standard Dimensioni e dimensioni non indicate sotto sono identiche a quelle del modello standard. X rof. foro lungo XG XGH7 XB±0. XH Diametro [mm] [mm] X XB XC XD XE XC øxgh7 prof. XG Superficie di montaggio di un pezzo per l'unità di traslazione Diametro [mm] XF XG XH XJ XF XGH øxgh7 prof. XG rof. foro lungo XG XJ XE (XD + Corsa)±0. Superficie di montaggio del cilindro Fori filettati elicoidali I fori filettati si usano per il montaggio dell unità di traslazione. a filettatura ha la stessa dimensione di quella del modello standard. MYH Diametro Corsa Z Sensore Codice X68 Modello/diametro H Guida lineare Esempio) MYHG-00Z-M9BW-X68 Specifiche: uguale al modello standard Simbolo -X68 8

26 9

27

28 Istruzioni di sicurezza recauzione: ttenzione: ericolo : recauzione indica un pericolo con un livello basso di rischio che, se non viene evitato, potrebbe provocare lesioni lievi o medie. ttenzione indica un pericolo con un livello medio di rischio che, se non viene evitato, potrebbe provocare lesioni gravi o la morte. ericolo indica un pericolo con un livello alto di rischio che, se non viene evitato, provocherà lesioni gravi o la morte. e istruzioni di sicurezza servono per prevenire situazioni pericolose e/o danni alle apparecchiature. Il grado di pericolosità è indicato dalle diciture di"recauzione", "ttenzione" o"ericolo. appresentano avvisi importanti relativi alla sicurezza e devono essere seguiti assieme agli standard internazionali (ISO/IEC) ) e altri regolamenti sulla sicurezza. ) ISO : neumatica egole generali relative ai sistemi pneumatici. ISO : Idraulica egole generali relative ai sistemi. IEC 600-: Sicurezza dei macchinari pparecchiature elettriche delle macchine. (arte : norme generali) ISO 08-: Sicurezza dei robot industriali di manipolazione. ecc.. a compatibilità del prodotto è responsabilità del progettista dell'impianto o di chi ne definisce le specifiche tecniche. Dato che il presente prodotto viene usato in diverse condizioni operative, la sua compatibilità con un determinato impianto deve essere decisa dalla persona che progetta l'impianto o ne decide le caratteristiche tecniche in base ai risultati delle analisi e prove necessarie. a responsabilità relativa alle prestazioni e alla sicurezza dell'impianto è del progettista che ha stabilito la compatibilità con il prodotto. a persona addetta dovrà controllare costantemente tutte le specifiche del prodotto, facendo riferimento ai dati del catalogo più aggiornato con l'obiettivo di prevedere qualsiasi possibile guasto dell'impianto al momento della configurazione dello stesso.. Solo personale qualificato deve azionare i macchinari e gli impianti. Il presente prodotto può essere pericoloso se utilizzato in modo scorretto. Il montaggio, il funzionamento e la manutenzione delle macchine o dell'impianto che comprendono il nostro prodotto devono essere effettuati da un operatore esperto e specificamente istruito.. Non effettuare la manutenzione o cercare di rimuovere il prodotto e le macchine/impianti se non dopo aver verificato le condizioni di sicurezza.. 'ispezione e la manutenzione della macchina/impianto possono essere effettuate solo ad avvenuta conferma dell'attivazione delle posizioni di blocco di sicurezza specificamente previste.. l momento di rimuovere il prodotto, confermare che le misure di sicurezza di cui sopra siano implementate e che l'alimentazione proveniente da qualsiasi sorgente sia interrotta. eggere attentamente e comprendere le precauzioni specifiche del prodotto di tutti i prodotti relativi.. rima di riavviare la macchina/impianto, prendere le dovute precauzioni per evitare funzionamenti imprevisti o malfunzionamenti.. Contattare prima SMC e tenere particolarmente in considerazione le misure di sicurezza se il prodotto viene usato in una delle seguenti condizioni.. Condizioni o ambienti che non rientrano nelle specifiche date, l'uso all'aperto o in luoghi esposti alla luce diretta del sole.. Impiego nei seguenti settori: nucleare, ferroviario, aviazione, spaziale, dei trasporti marittimi, degli autotrasporti, militare, dei trattamenti medici, alimentare, della combustione e delle attività ricreative. Oppure impianti a contatto con alimenti, circuiti di blocco di emergenza, applicazioni su presse, sistemi di sicurezza o altre applicazioni inadatte alle specifiche standard descritte nel catalogo del prodotto.. pplicazioni che potrebbero avere effetti negativi su persone, cose o animali, e che richiedano pertanto analisi speciali sulla sicurezza.. Utilizzo in un circuito di sincronizzazione che richiede un doppio sistema di sincronizzazione per evitare possibili guasti mediante una funzione di protezione meccanica e controlli periodici per confermare il funzionamento corretto. Istruzioni di sicurezza ttenzione ssicurarsi di leggere le "recauzioni per l'uso dei prodotti di SMC" (M-E0-) prima dell'uso. recauzione. Questo prodotto è stato progettato per l'uso nell'industria manifatturiera. Il prodotto qui descritto è previsto basicamente per l'uso pacifico nell'industria manifatturiera. Se è previsto l'utilizzo del prodotto in altri tipi di industrie, consultare prima SMC per informarsi sulle specifiche tecniche o all'occorrenza stipulare un contratto. er qualsiasi dubbio, contattare la filiale di vendita più vicina. imitazione di garanzia ed esonero di responsabilità/ equisiti di conformità Il prodotto usato è soggetto alla seguente "imitazione di garanzia ed esonero di responsabilità" e "equisiti di conformità". imitazione di garanzia ed esonero di responsabilità. Il periodo di garanzia del prodotto è di anno in servizio o anno e mezzo dalla consegna del prodotto. ) Inoltre, il prodotto dispone di una determinata durabilità, distanza di funzionamento o parti di ricambio. Consultare la filiale di vendita più vicina.. er qualsiasi guasto o danno subito durante il periodo di garanzia di nostra responsabilità, sarà effettuata la sostituzione del prodotto o dei pezzi necessari. Questa limitazione di garanzia si applica solo al nostro prodotto in modo indipendente e non ad altri danni che si sono verificati a conseguenza del guasto del prodotto.. rima di utilizzare i prodotti di SMC, leggere e comprendere i termini della garanzia e gli esoneri di responsabilità indicati nel catalogo del prodotto specifico. ) e ventose per vuoto sono escluse da questa garanzia di anno. Una ventosa per vuoto è un pezzo consumabile pertanto è soggetto a garanzia per un anno a partire dalla consegna. Inoltre, anche durante il periodo di garanzia, l'usura del prodotto dovuta all'uso della ventosa per vuoto o il guasto dovuto al deterioramento del materiale in plastica non sono coperti dalla garanzia limitata. equisiti di conformità. È assolutamente vietato l'uso dei prodotti di SMC negli impianti di produzione per la fabbricazione di armi di distruzione di massa o altro tipo di armi.. e esportazioni dei prodotti o della tecnologia di SMC da un paese a un altro sono regolate dalle relative leggi e norme sulla sicurezza dei paesi impegnati nella transazione. rima di spedire un prodotto di SMC in un altro paese, assicurarsi di conoscere e osservare tutte le norme locali che regolano l'esportazione in questione. SMC Corporation (Europe) ustria + (0) office@smc.at Belgium + (0)6 info@smcpneumatics.be Bulgaria +9 (0) office@smc.bg Croatia +8 (0) office@smc.hr Czech epublic office@smc.cz Denmark smc@smcdk.com Estonia smc@smcpneumatics.ee Finland smcfi@smc.fi France + (0) promotion@smc-france.fr Germany +9 (0)600 info@smc.de Greece sales@smchellas.gr Hungary office@smc.hu Ireland + (0) sales@smcpneumatics.ie Italy mailbox@smcitalia.it atvia info@smclv.lv ithuania info@smclt.lt Netherlands + (0) info@smcpneumatics.nl Norway post@smc-norge.no oland +8 (0)966 office@smc.pl ortugal postpt@smc.smces.es omania smcromania@smcromania.ro ussia info@smc-pneumatik.ru Slovakia + (0) office@smc.sk Slovenia +86 (0)788 office@smc.si Spain post@smc.smces.es Sweden +6 (0) post@smc.nu Switzerland + (0)96 info@smc.ch Turkey info@smcpnomatik.com.tr UK + (0)8 sales@smcpneumatics.co.uk SMC COOTION kihabara UDX F, --, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 0-00, JN hone: FX: st printing QT printing QT 00 rinted in Spain Specifications are subject to change without prior notice and any obligation on the part of the manufacturer.

Ventosa a soffietto a 4.5 stadi Diametro ventosa: ø15, ø20, ø30, ø40, ø46

Ventosa a soffietto a 4.5 stadi Diametro ventosa: ø15, ø20, ø30, ø40, ø46 Ventosa a soffietto a. stadi Diametro ventosa:, ø, ø3, ø, ø INFOMATION Per l'aspirazione di pezzi che scorrono ad alta velocità Si adatta alle forme diverse dei pezzi. Materiale ventosa: Gomma siliconica

Dettagli

Informazioni. Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY2H/MY2HT. -XB20: Unità di regolazione corsa con specifiche viti di regolazione

Informazioni. Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY2H/MY2HT. -XB20: Unità di regolazione corsa con specifiche viti di regolazione Informazioni MC Corporation Akiabara UDX 1F, -1-1, otokanda, Ciyoda-ku, Tokyo 101-0021, JAPAN UR ttp://www.smcworld.com 2007 MC Corporation Tutti i diritti riservati. 07-U-IT Data di pubblicazione: Agosto

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordi istantanei Tipo in linea

Regolatore di flusso con raccordi istantanei Tipo in linea Regolatore di flusso con raccordi istantanei Tipo in linea Novità varianti di montaggio Montaggio diretto Su guida DIN Con squadretta a L Con staffa di supporto Squadretta di montaggio guida DIN Supporto

Dettagli

Cilindro senza stelo a giunto meccanico

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Cilindro senza stelo a giunto meccanico Modello base: ø, ø, ø Novità os Il montaggio e le prestazioni sono rimaste invariate. eso idotto del 7% Il peso è ridotto grazie alle modifiche della configurazione

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo/tipo a gomito Riduce i tempi di installazione! Novità. Serie AS. Migliore inserimento/rimozione del tubo

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo/tipo a gomito Riduce i tempi di installazione! Novità. Serie AS. Migliore inserimento/rimozione del tubo Regolatore di flusso con raccordo istantaneo/tipo a gomito Riduce i tempi di installazione! Novità RoHS Facile da usare Tipo bloccabile Manopola più grande Facile da bloccare Taglia corpo ød [mm] Sbloccare

Dettagli

Nuovo silenziatore con attacco M5!! Lunghezza complessiva 30% ridotta del. Diametro esterno ridotto del. Minore rumorosità: 30 db(a)

Nuovo silenziatore con attacco M5!! Lunghezza complessiva 30% ridotta del. Diametro esterno ridotto del. Minore rumorosità: 30 db(a) Silenziatori Nuovo silenziatore con attacco M!! Ingombri ridotti Novità RoHS 6. mm mm Dimensioni reali Il silenziatore in resina è ancora più compatto! attuale Lunghezza complessiva 30% ridotta del (rispetto

Dettagli

Valvola autoescludente per vuoto Evita la caduta di pressione anche in assenza del pezzo.

Valvola autoescludente per vuoto Evita la caduta di pressione anche in assenza del pezzo. Novità Valvola autoescludente per vuoto Evita la caduta di pressione anche in assenza del pezzo. Quando più ventose sono collegate con un generatore di vuoto e alcune di queste non fanno presa sul pezzo,

Dettagli

Raccordi istantanei metallici

Raccordi istantanei metallici Raccordi istantanei metallici Compatti e leggeri Circa il 0% Confronto con KB06-01S in meno NOVITÀ KB206-01S 1. mm Novità odello attuale KB06-01S.1 mm Circa il 62% Confronto con KB06-01S aggiori varianti

Dettagli

Pinza pneumatica ad apertura angolare ø32, ø40, ø50, ø63

Pinza pneumatica ad apertura angolare ø32, ø40, ø50, ø63 Pinza pneumatica ad apertura angolare ø32, ø4, ø5, ø63 Novità RoHS Sensori compatti montabili su 4 lati grazie al nuovo corpo del cilindro. Guida di montaggio del sensore rimossa. È dotata di una scanalatura

Dettagli

Informazione. Slit Valve Serie XGT. Bassa generazione di particelle. Con meccanismo di bloccaggio finale. Vita utile: due milioni di cicli.

Informazione. Slit Valve Serie XGT. Bassa generazione di particelle. Con meccanismo di bloccaggio finale. Vita utile: due milioni di cicli. Informazione Slit Valve Serie XGT SMC Corporation -- Shimbashi, Minato-ku, Tokyo 0-89, Japan URL: http://www.smcworld.com 00 SMC Corporation Tutti i diritti riservati. 0-EU-IT Pubblicato: giugno, 00 D-KS

Dettagli

Information. Cilindro elettrico con stelo (Motore in linea) Serie LEY D. Con controllore dedicato Funzionamento base preinstallato

Information. Cilindro elettrico con stelo (Motore in linea) Serie LEY D. Con controllore dedicato Funzionamento base preinstallato Information ilindro elettrico con stelo (otore in linea) kihabara UDX F, --, Sotokanda, hiyoda-ku, Tokyo -002, GIPPONE URL http://www.smcworld.com S orporation Tutti i diritti riservati 09-EU-IT D-DN Printing

Dettagli

1.8 w Elettrovalvola a 3 vie Ad azionamento diretto. Novità. Serie VT307. Assorbimento. Una sola valvola con diverse funzioni

1.8 w Elettrovalvola a 3 vie Ad azionamento diretto. Novità. Serie VT307. Assorbimento. Una sola valvola con diverse funzioni Elettrovalvola a vie Ad azionamento diretto Novità RoHS Assorbimento 4 Modello wstandard Modello standard (Prodotto attuale: 4.8 W) Applicazioni con il vuoto 0. kpa Modello a risparmio energetico.8 w Modello

Dettagli

Cilindro senza stelo a giunto meccanico

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY Maggiore Precisione Elevata rigidità uida ad alta precisione Serie MYT uida ad alta precisione Serie MY uida a cuscinetti incrociati Serie MYC ase Serie

Dettagli

Leggera. 90 g. Valvola ad azionamento meccanico a 2/3 vie. Novità RoHS. Serie VM100/200. Montaggio intercambiabile con l'attuale modello

Leggera. 90 g. Valvola ad azionamento meccanico a 2/3 vie. Novità RoHS. Serie VM100/200. Montaggio intercambiabile con l'attuale modello Valvola ad azionamento meccanico a / Novità RoHS Leggera VM00 VM00 Tipo base, attacchi laterali 60 g 90 g (Modello attuale: 95 g) (Modello attuale: g) Montaggio intercambiabile con l'attuale modello Attacchi

Dettagli

Cilindro a montaggio universale

Cilindro a montaggio universale CAT.EUS- B -IT Cilindro a montaggio universale Disponibile in numerose varianti. Ingombri ridotti Costruzione compatta e versatile. Possibilità di montaggio senza accessori grazie ai fori, passanti e filettati

Dettagli

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica Pinza ad apertura angolare 8 Tipo pignone e cremagliera erie MHW ø, ø, ø3, ø4, ø Codici di ordinazione MHW D M9NL Numero dita dita Numero di sensori Diametro mm mm 3 3mm 4 4mm mm imbolo Nil TN TF Tipo

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Serie 6 Connessioni di alimentazione superiori Fori per il montaggio del cilindro dall'alto Cave porta sensore Connessioni di alimentazione laterali Fori filettati per il montaggio del cilindro

Dettagli

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio Informazione Serie E0/310/410 Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Valvola a 2 vie Unifitting 1/ a SMC Corporation kihabara UDX 15F, 4-14-1, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 101-00, JPN URL http://www.smcworld.com

Dettagli

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G  Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46- Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G P..5-2 Manometro olio e rame esente: G46E P..5-6 Manometro per regolatore in camera sterile: G46- - -SR P..5-6 Gruppo trattamento aria.5-0 Manometro

Dettagli

Regolatore elettropneumatico per alta pressione Pressione di alimentazione massima 3.0 MPa

Regolatore elettropneumatico per alta pressione Pressione di alimentazione massima 3.0 MPa per alta pressione Pressione di alimentazione massima 3.0 MPa RoHS Pressione di alimentazione massima Campo di regolazione pressione Stabilità 3.0 MPa 0.2 a 2.0 MPa Regolazione continua della pressione

Dettagli

Ventosa senza contatto

Ventosa senza contatto Ventosa senza contatto Un aiuto nel trasferimento di pezzi senza contatto. Massima distanza di aspirazione del pezzo: mm Si veda Forza di sollevamento-distanza dal pezzo" alle pagine -3. INFORMTION Strato

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN CATALOGO > 202 Pinze Angolari 80 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione» Ampia zona

Dettagli

Valvola Autoescludente per vuoto

Valvola Autoescludente per vuoto Valvola Autoescludente per vuoto Evita la caduta di pressione anche in assenza del pezzo. Novità Quando più ventose sono collegate con un generatore di vuoto e alcune di queste non fanno presa sul pezzo,

Dettagli

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm > Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN CATALOGO > Release 8.6 Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN Alesaggi: ø 0, 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di montaggio»» Meccanismo di sincronizzazione

Dettagli

Soluzioni di SMC attuatori elettrici. Soluzione elettrica su misura - Eccezionale controllo di velocità, forza e posizione. Serie LE.

Soluzioni di SMC attuatori elettrici. Soluzione elettrica su misura - Eccezionale controllo di velocità, forza e posizione. Serie LE. Soluzioni di SMC attuatori elettrici Soluzione elettrica su misura - Eccezionale controllo di velocità, forza e posizione LE Product overview Benvenuti alle ultime novità della nostra gamma di attuatori

Dettagli

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5. Best Pneumatics 2 Dati tecnici Dati tecnici 1 Selezione del diametro P..-2 1. Cilindro doppio effetto P..-2 2. Cilindro semplice effetto P..-3 3. Ammortizzo P..- Dati tecnici 2 Consumo e necessità d'aria

Dettagli

Cilindri ISO Cilindri ISO

Cilindri ISO Cilindri ISO Cilindri ISO Cilindri ISO Ampia gamma e rapida consegna AMPIA GAMMA: I nostri cilindri ISO portano la standardizzazione ad un altro livello SMC presenta la nostra gamma completa di cilindri conformi agli

Dettagli

NEWS 70. Cilindro senza stelo Ø16

NEWS 70. Cilindro senza stelo Ø16 NEWS 70 Componenti per l automazione pneumatica Cilindro senza stelo Ø www.pneumaxspa.com Cilindro senza stelo Ø Serie 00 Generalità Cilindro senza stelo che sfrutta la tecnologia a tenuta metallica con

Dettagli

Valvola a 3 vie lucchettabile per lo scarico della pressione residua Novità. Conduttanza C[dm 3 /s bar] 45% Con fori di bloccaggio tramite lucchetto

Valvola a 3 vie lucchettabile per lo scarico della pressione residua Novità. Conduttanza C[dm 3 /s bar] 45% Con fori di bloccaggio tramite lucchetto Conforme alla normativa OSHA Valvola a vie lucchettabile per lo scarico della pressione residua Novità RoHS Max. Peso 60% Più leggera VHS0 Risparmio energetico Nessun trafilamento dell'aria durante la

Dettagli

Soluzioni SMC per la misurazione, la rimozione e il controllo dell'elettricità statica

Soluzioni SMC per la misurazione, la rimozione e il controllo dell'elettricità statica Soluzioni SMC per l'elettricità statica: Ionizzatori Vantaggi: Riduzione dei costi di produzione Rendimento più efficiente e maggiore velocità di produzione Maggiore sicurezza durante il funzionamento

Dettagli

Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 16, 20, 25, 32, 40 mm

Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 16, 20, 25, 32, 40 mm > Pinze parallele autocentranti Serie CGPT CATALOGO > 206 Pinze parallele autocentranti con guida a T Serie CGPT Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 6, 20, 25, 32, 40 mm Novità

Dettagli

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm CATALOGO > Release 8.7 > Pinze angolari 80 Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN Nuova versione Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione»» Dita di presa in acciaio

Dettagli

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera Attuatore rotante Tipo a paletta 1, 15, 2, 3, 4 Standard Numerose combinazioni disponibili! Tipo standard/serie Gli attacchi di connessione sono ubicati sul lato piatto. Fissaggio saldo dei raccordi e

Dettagli

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante Separatore di condensa Serie AMG È in grado di rimuovere la condensa presente nell'aria compressa. Usare questo prodotto nei casi in cui "è necessario rimuovere l'acqua, senza che l'aria sia così essiccata

Dettagli

Serie IR1000/2000/3000

Serie IR1000/2000/3000 CAT.E611-B-IT Regolatore di Precisione Serie IR1//3 Le nuove Serie IR1 e IR3 di piccola e grande taglia forniscono un incremento al campo di portata da l/min. A 6l/min. Regolatore di Precisione Serie IR1//3

Dettagli

Information. Il cilindro di bloccaggio più piccolo del mondo. D-P4DWL Cilindro di bloccaggio Corsa (192 + Corsa)

Information. Il cilindro di bloccaggio più piccolo del mondo. D-P4DWL Cilindro di bloccaggio Corsa (192 + Corsa) Information Cilindro di bloccaggio Modello compatto Serie C (L) KG/C (L) KP-X095 ø5, ø3, ø40 Akihabara UDX 5F, 4-4-, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 0-00, JAPAN http://www.smcworld.com 0 SMC Corporation All

Dettagli

Attuatore elettrico. Novità RoHS. Profilo ribassato/basso centro di gravità. Serie LEJ. Cilindro senza stelo. Alta rigidità

Attuatore elettrico. Novità RoHS. Profilo ribassato/basso centro di gravità. Serie LEJ. Cilindro senza stelo. Alta rigidità Attuatore elettrico 90 Alta rigidità LJH Cilindro senza stelo Profilo ribassato/basso centro di gravità Altezza ridotta di circa 3% (Riduzione di mm) 5 LEJS Serie Novità LEJS (Modello attuale) LJH Carico

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! RoHS Gomito Universale Novità Ottone Nichelato per elettrolisi Acciaio inox Facile da usare Tipo bloccabile anopola più grande

Dettagli

Caratteristiche standard

Caratteristiche standard Miniregolatore a comando diretto ARJ020F Design compatto e leggero (6g) Bassa pressione di mandata 0.02MPa Funzione di "flusso invertito" di serie Caratteristiche standard Mis. attacco Lato IN Lato OUT

Dettagli

22mm. Cilindro compatto guidato. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso. Peso ridotto del 17% con steli di guida più corti e una piastra più sottile

22mm. Cilindro compatto guidato. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso. Peso ridotto del 17% con steli di guida più corti e una piastra più sottile Cilindro compatto guidato ø2,,, ø2,,, ø0, ø63,, ø0 Con ammortizzo pneumatico Cilindro resistente all'acqua ora disponibile. Novità Fino a 7% Riduzione di peso Novità Peso ridotto del 7% con steli di guida

Dettagli

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 Pinza pneumatica ad apertura parallela Serie MHZ ø, ø1, ø1, ø, ø, ø3, ø mpliata la serie con l aggiunta di nuovi modelli e diametri Introdotte corsa lunga/mhzl e serie compatta/mhz- ggiunti ø, ø3 e ø allo

Dettagli

Valvola di non ritorno

Valvola di non ritorno RIES TECHNOLOGY s.r.l. Valvola di non ritorno RI 5/0.09 Sostituisce: 0.08 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 6 Serie X Pressione d esercizio max. 50 bar [5076 psi] Portata max. 0 l/min [0.6 US gpm] H760 Sommario

Dettagli

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Tenuta in elastomero VP300/500/700 Elettrovalvola pilota a vie Tenuta in elastomero 00/500/700 Portate elevate Cv1.0 (00), Cv. (500), Cv.0 (700) Bassi consumi di potenza: 1.8W(cc) Utilizzabile come valvola selettrice e valvola di deviazione

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del compensatore aria/olio. Il compensatore aria/olio Ø100 è composto da due flange in alluminio, da una camicia

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 lta precisione - ripetibilità ±.1mm datto per uso in camera sterile classe Montaggio universale Montaggio assiale Montaggio

Dettagli

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI GAMMA DEI PRODOTTI Tipo DR-S: elementi elastici modulari Rosta in gomma Corpo esterno e tubo interno a sezione quadrata in acciaio. Atti al fissaggio, su uno o entrambi i lati, di leve dotate di un profilato

Dettagli

M Modulo di rotazione - asse orizzontale DMH 200 Carico max N azionamento manuale. modulog

M Modulo di rotazione - asse orizzontale DMH 200 Carico max N azionamento manuale. modulog Modulo di rotazione - asse orizzontale DMH 200 Carico max. 2.000 N Edizione 5-16 I M 1.101 Vantaggi Rotazione in entrambe le direzioni Indexaggio sicuro Possibilità di rotazione e indexaggio con una sola

Dettagli

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12 VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12 9.1.1 DATI TECNICI PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO (PS): tipo 6, 20: 400 bar tipo 10: 630 bar tipo 30: 315 bar PRESSIONE DI TIRATURA (P): (su richiesta) tipo 6,

Dettagli

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL IT MANUALE DI REVISIONE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 1 / 22 NOTE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 2 / 22 I. ATTREZZI NECESSARI

Dettagli

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg)

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) Filtro al carbone attivo Serie AMF I Filtri al Carbone Attivo serie AMF eliminano con efficienza l'odore dall'aria compressa grazie a un elemento filtrante al carbone attivo. L'unità è progettata per l'uso

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

25 ma max. Novità RoHS. Serie ZSE20(F)/ISE20 CAT.EUS A-IT

25 ma max. Novità RoHS. Serie ZSE20(F)/ISE20 CAT.EUS A-IT Display a 3 visualizzazioni Pressostato digitale ad alta precisione È possibile controllare il valore misurato e Display principale Valore misurato (valore pressione corrente) allo stesso tempo impostare

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie Cilindro pneumatico ø, ø, ø, ø Novità RoS stremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile ' possibile selezionare il tipo di estremità stelo in funzione dell'applicazione. ilettatura femmina

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli

Attuatore per controllo modulante AME 85QM

Attuatore per controllo modulante AME 85QM Attuatore per controllo modulante AME 85QM Descrizione L attuatore AME 85QM è utilizzato con valvole di controllo e di bilanciamento indipendenti dalla pressione di grosso diametro, le AB-QM DN 200 e DN

Dettagli

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½ Regolatore di pressione elettropneumatico Attacco G ½ Catalogo 8684/IT G ½" Catalogo 8684/IT La soluzione ECONOMICA che soddisfa le esigenze del mercato. Il design compatto e il peso ridotto garantiscono

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio Cilindro pneumatico ø1, ø16 Novità RoHS Doppio piedino Filettatura su entrambi i lati aggiunti ai tipi di montaggio. 4 tipi 7 tipi Maggiore libertà di montaggio Flangia posteriore sono ggiunta testata

Dettagli

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302 Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE Ad apertura angolare Generalità Tipo Standard - serie 630 Apertura a 80 - serie 630 Apertura a 80, pignone cremagliera - serie 6303 Ad apertura parallela Tipo

Dettagli

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro Manipolazione Serie 00 ATTUATORI ROTANTI Attuatori rotanti a doppia cremagliera con tavola rotante Serie 00 Pagina Generalità Descrizione componentistica Codici di ordinazione, dati tecnici Dimensioni

Dettagli

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

CILINDRO ISO (EX ISO 6431) (EX ISO 6431) CILINDRO ISO 15552 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Cilindri disponibili in varie versioni e un ampia gamma di accessori: esecuzione con o senza magnete semplice o doppio stelo

Dettagli

Valvole a sede a frutto 3/2 e 2/2 tipo BVE

Valvole a sede a frutto 3/2 e 2/2 tipo BVE Valvole a sede a frutto 3/2 e 2/2 tipo BVE per qualsiasi senso di flusso, senza trafilamento tutti i raccordi caricabili a pressione Portata Q max = 70 l/min Pressione di esercizio p max = 400 bar Altre

Dettagli

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian -

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian - Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian - Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1. ILLUSTRATO IN POSIZIONE APERTA 1 3 8 4 7 6 5 Figura 1 Elemento Reperimento

Dettagli

Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di troppo pieno EU110/10

Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di troppo pieno EU110/10 Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di troppo pieno EU110/10 tipo ACV DN400 500.999.100 01/04 1 Indice Pag. 2 Pag. 3 Pag. 4 Pag. 4 Pag. 5 Funzionamento Montaggio Installazione Disegno

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica DICHTOMATIK Istruzioni per la progettazione delle sedi Se possibile, le sedi per installazione (cave) degli O-Ring dovrebbero essere con angoli retti. Le dimensioni di pro fon dità e larghezza richieste

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN CATALOGO > Release 8.5 Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»»» Maggior ripetibilità di montaggio Dita di presa in acciaio indurite e resistenti alla corrosione

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE Blocco di stazionamento per cilindri Un prodotto che coniuga l'aspetto familiare e tradizionale del bloccastelo UNIVER ad un nuovo e rivoluzionario "cuore elastico", in grado di migliorare le prestazioni

Dettagli

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico 1 Temperatura ambiente min./max. +0 C / +60 C Fluido Aria compressa Dimensione max. particella µm Contenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³ - 1 mg/m³ Pressione per determinare le forze del pistone

Dettagli

Per le applicazioni in cui non deve essere lasciato alcun segno sul pezzo. Pezzo: Vetro Valore del vuoto: 40 kpa. Condizione

Per le applicazioni in cui non deve essere lasciato alcun segno sul pezzo. Pezzo: Vetro Valore del vuoto: 40 kpa. Condizione Ventosa "Mark-free" Novità Per le applicazioni in cui non deve essere lasciato alcun segno sul pezzo. Esempi di applicazione Movimentazione di substrati in vetro Produzione di celle solari Produzione di

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto bronzina Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto bronzina Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico ilindro con asta ilindri di guida ilindri di guida, Serie GP-V 1 Temperatura ambiente min./max. -10 / +70 Fluido ria compressa Dimensione max. particella 50 µm ontenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO CONFORMI ALLA NORMA AFNOR NF E 49-004 SERIE 44 - TIPO: KN P16-IT-R3 Serie 44 Tipo: KN- KN-T- CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Unità a cascata 7214 6000-000.1TD Logamax plus GB162-50/65/80/100 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 647 573 (2011/02) IT Dati generali

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura. Cilindro compatto Serie CQS ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -M non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Pressostato digitale con display bicolore ad alta precisione

Pressostato digitale con display bicolore ad alta precisione Pressostato digitale con display bicolore ad alta precisione Novità Modello con connettore M8 RoHS IP65 Fluido applicabile Aria, gas inerti Le impostazioni possono essere copiate su max 0 pressostati slave

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e per l uso

Istruzioni per il montaggio e per l uso Istruzioni per il montaggio e per l uso Valvole a sfera GEROI in acciaio inossidabile Esecuzione in 3 pezzi DN 10 100 Versione 21.5.2001 Pagina 1 di 5 Codici dei materiali delle valvole a sfera GEROI I

Dettagli

NUOVI PRODOTTI COSTRUZIONE STAMPI II / Unità a carrello compatte E 3330 e E Ordinate subito nello shop online!

NUOVI PRODOTTI COSTRUZIONE STAMPI II / Unità a carrello compatte E 3330 e E Ordinate subito nello shop online! NUOVI PRODOTTI COSTRUZIONE STAMPI II / 2016 Ordinate subito nello shop online! www.meusburger.com Unità a carrello compatte E 3330 e E 3360 Unità a carrello compatte di alta precisione pronte per l assemblaggio,

Dettagli

Controllore per motore passo-passo

Controllore per motore passo-passo Controllore per motore passo-passo Novità Novità Novità Tipo Tipo Tipo Tipo INFORMAZIONI RoHS Due tipi di comandi di funzionamento Definizione dei punti di posizionamento: Usare i punti di posizionamento

Dettagli

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche 12.1 Cilindri Pneumatici Caratteristiche Le vostre richieste Elementi di azionamento per macchine, utensili e dispositivi per le seguenti applicazioni: Fissaggio Coniatura Perforazione Chiodatura Stampaggio

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB > Cilindri Serie QC Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Doppio effetto, magnetici, guidati ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio su entrambi i lati. QCT: versione

Dettagli

Cilindri compatti a corsa breve

Cilindri compatti a corsa breve erie 10 ilindri compatti a corsa breve eneralità Il tubo profilato presenta cave a "" ricavate su lati che possono accoglier i sensori cod. 10._,._,._ direttamente senza adattatori e i cod. 1._,._,._ con

Dettagli

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici Serie 700 Codice di ordinazione e dati tecnici Codici di ordinazione 700.Ø.corsa 1 Caratteristiche costruttive Corpo Stelo Pistone Boccola guida stelo Fondello Guarnizioni Tavola lega di alluminio ossidato

Dettagli

Bloccaggi rapidi verticali a spinta grandezza 25 EH

Bloccaggi rapidi verticali a spinta grandezza 25 EH Bloccaggi rapidi verticali a spinta Bloccaggi rapidi verticali a spinta grandezza 25 EH 210. I bloccaggi offrono i seguenti vantaggi: rapido bloccaggio manuale tramite bullone, leva a ripresa o chiusura

Dettagli

Attuatore elettrico senza stelo

Attuatore elettrico senza stelo Attuatore elettrico senza stelo Esecuzione Base Serie E-MYB Guida a cuscinetti incrociati Serie E-MYC Doppia guida ad alta precisione Serie E-MYHT Guida singola ad alta precisione Serie E-MYH Nuove varianti

Dettagli

New Product Information. Ventose Serie ZP2

New Product Information. Ventose Serie ZP2 ew Product Information Ventose Serie Vacuum Ventose Pad Serie Series /ZP /ZP Gamma : Serie : Serie ZP U 0.8 1.1 2 3 3.5 4 5 6 7 8 9 10 11 13 14 Piana MU EU AU Piana con nervatura C piana sottile UT Piana

Dettagli

Serie AV Braccio dinamico

Serie AV Braccio dinamico Serie AV Braccio dinamico e rotazione Braccio singolo Braccio doppio Presa e movimento intuitivo per un uso comodo e pratico Posizionamento dello schermo senza manopole o attrezzi Controllo preciso della

Dettagli

la scelta convenzionale per la compatibilità di mercato e il servizio universale. Ogni valvola richiede un blocco modulare.

la scelta convenzionale per la compatibilità di mercato e il servizio universale. Ogni valvola richiede un blocco modulare. VLVOLE ESERNE Valvole direzionali NG3 MICRO: la soluzione ottimale per prestazioni elevate con dimensioni extra compatte. Ogni valvola necessita di un blocco modulare per essere montata. Valvole direzionali

Dettagli

Serie CQ2. Cilindro compatto Serie CQ2

Serie CQ2. Cilindro compatto Serie CQ2 Serie Cilindro compatto Serie Dimensioni ridotte e migliori prestazioni con la gamma di cilindri SMC più flessibili del mondo Il piccolo è senza dubbio il nuovo grande: Le richieste per maggiori prestazioni

Dettagli

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/ CATALOGO > Release 8.5 > Regolatori miniaturizzati Serie CLR Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR Attacchi: G1/8, G1/4 A vite cava con o senza relieving. Disponibili con o senza orientabile

Dettagli

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX evo. Motore Micro, Mini, Junior e MAX

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX evo. Motore Micro, Mini, Junior e MAX Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX evo Motore Micro, Mini, Junior e MAX Informazione importante Con il cablaggio Rotax evo, non è più necessario staccare il polo (+) più o il polo (-) meno della

Dettagli

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici, Dimensioni d ingombro

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici, Dimensioni d ingombro Serie 700 Codice di ordinazione e dati tecnici, Dimensioni d ingombro Codici di ordinazione 700.Ø.corsa 1 Caratteristiche costruttive Corpo Stelo Pistone Boccola guida stelo Fondello Guarnizioni Tavola

Dettagli

Valvole d'intercettazione a sfera M40Si ISO e M40Vi ISO DN ASME 150 e 300

Valvole d'intercettazione a sfera M40Si ISO e M40Vi ISO DN ASME 150 e 300 I dati tecnici forniti non sono impegnativi per il costruttore che si riserva la facoltà di modificarli senza obbligo di preavviso. Copyright 2015 TI-P133-78 ST Ed. 4.1 IT - 2016 Valvole d'intercettazione

Dettagli

NEWS 73. Attuatori rotanti a palmola

NEWS 73. Attuatori rotanti a palmola NEWS 7 Componenti per l'automazione pneumatica ttuatori rotanti a palmola www.pneumaxspa.com ttuatori rotanti a palmola Codice di ordinazione e dati tecnici Serie Generalità Gli attuatori rotanti a palmola,

Dettagli

Micro-pinze parallele HGPM

Micro-pinze parallele HGPM A07_04_001_E-HGPM! Miniaturizzate e facili da montare! Versatili e disponibili in diverse varianti 2007/03 Con riserva di modifiche Prodotti 2007 1/-1 A07_04_002_F-HGPM Caratteristiche G6: G7: G9: Con

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD > Elettrovalvole Serie PD CATALOGO > Release 8.8 Elettrovalvole a comando diretto Serie PD / vie - Normalmente Chiusa (NC) N.B.: Tutte le elettrovalvole della Serie PD sono alimentate in corrente continua

Dettagli

DZC* /116 ID VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE SERIE 12 DZC5 CETOP P05 DZC5R ISO DZC7 ISO DZC8 ISO

DZC* /116 ID VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE SERIE 12 DZC5 CETOP P05 DZC5R ISO DZC7 ISO DZC8 ISO 24 310/116 ID DZC* VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE DZC5 CETOP P05 DZC5R ISO 4401-05 DZC7 ISO 4401-07 DZC8 ISO 4401-08 p max 350 bar Q max (vedi tabella prestazioni) PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le valvole

Dettagli

Moltiplicatore di pressione / Serbatoio Incremento della pressione pneumatica! Non è necessaria alcuna alimentazione elettrica.

Moltiplicatore di pressione / Serbatoio Incremento della pressione pneumatica! Non è necessaria alcuna alimentazione elettrica. Moltiplicatore / Serbatoio Incremento della pressione pneumatica! Non è necessaria alcuna alimentazione elettrica. Moltiplicatore Novità Carico RoHS NOVITÀ Rapporto di moltiplicazione da 2 a 4: (VBAA)

Dettagli

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224 BT 2017-02 LANCIO PRODOTTO Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224 BT 2017-02 - ACL Lancio Prodotto Valvole HP Pag. 1 ACL è lieta di informare la Rete Vendita che sono disponibili le valvole ad alta

Dettagli