Istituzione Educazione e Scuola

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituzione Educazione e Scuola"

Transcript

1 Istituzione Educazione e Scuola P.G. N.: 87280/2016 Data Sottoscrizione: 14/03/2016 Data Esecutività: 14/03/2016 Pubblicazione Oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO TRIENNALE DI GESTORI DI SERVIZI ESTIVI, ORGANIZZATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BOLOGNA, ED ASSEGNAZIONE DI SEDI PUBBLICHE PER LA REALIZZAZIONE NELL'ANNO 2016 DI SERVIZI ESTIVI RIVOLTI ALLA FASCIA 3-11: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO. - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE GENERICA - Informazioni Iter So7oscrizioni e Pareri LA DIRETTRICE PREMESSO CHE - con Deliberazione del Consiglio comunale PG del 23/06/2014 è stata costituita l'istituzione dei servizi educativi e scuole dell'infanzia denominata Educazione e Scuola alla quale è affidata la gestione dei relativi servizi, fra cui rientrano anche i servizi estivi; - l'istituzione Educazione e Scuola del Comune di Bologna sostiene e promuove la sperimentazione di iniziative educative, culturali e di aggregazione per i bambini e gli adolescenti della città durante i mesi estivi. Il sistema integrato dei servizi estivi, è oggetto di una riprogettazione complessiva in cui trovano spazio diversi modelli organizzativi che comprendono: servizi estivi gestiti direttamente dalla IES sulla fascia 0-5; servizi estivi privati che utilizzano sedi proprie o sedi dell'istituzione per la fascia 3-5 anni; servizi gestiti da privati che utilizzano sedi proprie o sedi comunali o di ASP Città di Bologna assegnate in uso temporaneo; Scuole Aperte d'estate rivolte alla fascia anni in collaborazione con gli Istituti Comprensivi; RICHIAMATA la delibera di Giunta comunale P.G. N /2016 "Sviluppo linee progettuali del modello organizzativo dei Servizi Estivi 2016" ed i modelli organizzativi ivi contenuti i cui elementi portanti sono: - un sistema misto ed integrato di offerta composto da iniziative estive organizzate da privati in spazi messi a disposizione dal Comune di Bologna ed organizzate da privati in spazi propri; - la qualificazione del sistema complessivo attraverso la definizione di requisiti soggettivi e standard di progetto che i richiedenti devono soddisfare per essere inseriti nell'elenco dei gestori di servizi estivi;

2 - la definizione di strumenti per facilitare l'accesso ai servizi mediante contributi alle famiglie (voucher) finalizzati a coprire quota parte delle tariffe, sulla base del valore ISEE; -la previsione di strumenti che facilitino l'inserimento dei bambini disabili, mediante contributi (voucher) o attraverso l'assegnazione diretta di personale educativo; - lo sviluppo del progetto "scuole aperte" rivolto alla fascia di età anni. VISTA la definizione della quota di contribuzione a carico delle famiglie pari a 85 (IVA inclusa)a settimana comprensiva del pasto, da modulare sulle diverse tipologie orarie offerte, per i centri estivi 3-5 anni dell'intero sistema pubblico/privato, ad eccezione dei servizi estivi gestiti da soggetti, comunque rientranti nell'elenco dei soggetti gestori, con sedi proprie o in uso; RILEVATO CHE, come da orientamenti espressi in sede di Consiglio di Amministrazione dell'istituzione Educazione e Scuola in data 11 marzo, IES intende procedere alla costituzione di un Elenco triennale di Gestori di Servizi Estivi da effettuarsi nel territorio del Comune di Bologna. L'elenco comprenderà: Soggetti gestori di Servizi Estivi attivati in sedi proprie o in uso, rivolti a fasce di età comprese tra i 3 e gli 11 anni; Soggetti che manifestino l interesse ad attivare Servizi Estivi: rivolti alla fascia 3-5 anni in sedi della IES; rivolti alla fascia 6-11 anni in sedi comunali o in sedi messe a disposizione dall'asp Città di Bologna; PRECISATO CHE con riferimento all'elenco triennale così costituito l'organizzazione dei servizi estivi per la fascia 3-11 anni si articolerà, per l'estate 2016, in un sistema misto di offerta che prevede due diversi modelli organizzativi di iniziative: servizi estivi privati che utilizzano sedi proprie o già in uso, rivolti a fasce di età comprese tra i 3 e gli 11 anni; servizi estivi privati che utilizzano sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna assegnate in uso temporaneo tramite procedura negoziata, rivolti alla fascia 3-5 anni e alla fascia 6-11 anni. RITENUTO a tal fine di procedere alla pubblicazione di apposita Manifestazione di Interesse per la costituzione di un elenco triennale di gestori di servizi estivi, organizzati nel territorio del comune di Bologna, e l'assegnazione di sedi pubbliche per la realizzazione nell'anno 2016 di servizi estivi rivolti alla fascia 3-11, secondo le procedure allegate alla presente determinazione, formandone parte integrale e sostanziale, e di seguito dettagliata: - "Manifestazione per la costituzione di un elenco triennale di gestori di servizi estivi, organizzati nel territorio del Comune di Bologna, e l'assegnazione di sedi pubbliche per la

3 realizzazione nell'anno 2016 di servizi estivi rivolti alla fascia 3-11"; - Allegato 1 Domanda di partecipazione; - Allegato 2 Dichiarazione sostitutiva; - Allegato 3 Attestazione del rispetto degli standard; - Allegato 4 Richiesta di convenzionamento con IES di Servizi Estivi in sedi proprie o in uso; - Allegato 5 Richiesta di partecipazione alla procedura negoziata per l assegnazione di sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna; - Allegato 6 Tariffe applicate; - Allegato 7 Format di presentazione del modello educativo ed organizzativo - Servizio estivo in sedi proprie/in uso; - Allegato 8 Format di presentazione del modello educativo ed organizzativo Servizio estivo in sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna; - Allegato 9 Format integrativo del modello educativo ed organizzativo Servizio estivo in sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna; - Allegato A Elenco delle sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna in uso temporaneo in cui attivare i Servizi Estivi. VISTI: - gli artt. 107 e 192 del D.Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni; - l' art 44 dello Statuto del Comune di Bologna; - l'art. 37 del D.Lgs.n. 33/2013; - il Regolamento dell'istituzione Educazione e Scuola; DETERMINA per le motivazioni in premessa esposte che qui si intendono integralmente richiamate: 1) di approvare l'avviso pubblico di Manifestazione di interesse denominata Manifestazione per la costituzione di un elenco triennale di gestori di servizi estivi, organizzati nel territorio del Comune di Bologna, e l'assegnazione di sedi pubbliche per la realizzazione nell'anno 2016 di servizi estivi rivolti alla fascia 3-11" come da schema allegato alla presente determinazione formandone parte integrante e sostanziale unitamente alla documentazione correlata e di seguito dettagliata:

4 - "Manifestazione per la costituzione di un elenco triennale di gestori di servizi estivi, organizzati nel territorio del Comune di Bologna, e l'assegnazione di sedi pubbliche per la realizzazione nell'anno 2016 di servizi estivi rivolti alla fascia 3-11"; - Allegato 1 Domanda di partecipazione; - Allegato 2 Dichiarazione sostitutiva; - Allegato 3 Attestazione del rispetto degli standard; - Allegato 4 Richiesta di convenzionamento con IES di Servizi Estivi in sedi proprie o in uso; - Allegato 5 Richiesta di partecipazione alla procedura negoziata per l assegnazione di sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna; - Allegato 6 Tariffe applicate; - Allegato 7 Format di presentazione del modello educativo ed organizzativo - Servizio estivo in sedi proprie/in uso; - Allegato 8 Format di presentazione del modello educativo ed organizzativo Servizio estivo in sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna; - Allegato 9 Format integrativo del modello educativo ed organizzativo Servizio estivo in sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna; - Allegato A Elenco delle sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna in uso temporaneo in cui attivare i Servizi Estivi. 2) di pubblicare l'avviso pubblico di Manifestazione di interesse all'albo Pretorio on line, sul sito internet del Comune di Bologna e di IES; 3) di adempiere agli obblighi di pubblicazione previsti per l'amministrazione trasparente ex art. 37 del D.Lgs. n. 33/2013; 4) di rinviare a successivo provvedimento dirigenziale l'impegno di spesa dei contributi economici che saranno destinati ai Soggetti Gestori individuati a seguito della Manifestazione di interesse.

5 14/03/2016 La Direttrice dell'istituzione Marina Cesari Documenti allegati (parte integrante): Allegato A elenco sedi.pdf Allegato 1 domanda di partecipazione.pdf Allegato 2 Dichiarazione sos*tu*va.pdf Allegato 3 A-estazione standard minimi.pdf Allegato 4 richiesta di convenzionamento servizio es*vo privato.pdf Allegato 5 Richiesta di partecipazione procedura negoziata servizio es*vo comunale-ies-asp.pdf Allegato 6 Tariffe applicate.pdf Allegato 7 FORMAT PROGETTO spazi propri o in uso.pdf Allegato 8 FORMAT PROGETTO spazi comunali-ies-asp.pdf Allegato 9 FORMAT INTEGRATIVO PROGETTO spazi comunali-ies-asp.pdf Documenti in atti: Postilla:

6 Allegato A MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER GESTORI DEI SERVIZI ESTIVI - ANNO 2016 PROCEDURA PER L'ASSEGNAZIONE DI SEDI PUBBLICHE PER SERVIZI ESTIVI RIVOLTI ALLA FASCIA 3-11 BORGO PANIGALE SCUOLA INFANZIA GIDA ROSSI via Caduti di Casteldebole, 19 SCUOLA PRIMARIA MAZZINI via Biancolelli, 36 SCUOLA INFANZIA MARSILI via Colombarola, 38/6 SCUOLA SUCCURSALE CASARALTA via Saliceto, 72 SCUOLA PRIMARIA VILLA TORCHI via Verne, 21 SCUOLA INFANZIA MAGO MERLINO via Azzo Gardino, 63 SCUOLA PRIMARIA MONTERUMICI via Asiago, 33 SCUOLA INFANZIA PEDRIELLI via del Giacinto, 35 SCUOLA PRIMARIA ALBERTAZZI via Berretta Rossa, 15 SCUOLA PRIMARIA MORANDI via del Beccaccino, 25 SCUOLA PRIMARIA DE' VIGRI via del Giacinto, 37 SCUOLA PRIMARIA DRUSIANI via Segantini, 31 CENTRO SERVIZI G. LERCARO * via Bertocchi, 12 SCUOLA INFANZIA ROCCA via Gandusio, 4 SCUOLA PRIMARIA DON MINZONI via Valparaiso, 2 SCUOLA PRIMARIA GARIBALDI via Beroaldo, 34 SCUOLA INFANZIA SCANDELLARA via Scandellara, 54/5 SCUOLA INFANZIA DON BOSCO via Vizzani, 56 SCUOLA PRIMARIA SCANDELLARA via Scandellara, 54/2 DISPONIBILITA' SEDI COMUNALI, DI IES, DI ASP CITTA' DI BOLOGNA SEDI ENTE FASCIA D'ETA' PERIODI DISPONIBILI LIMITE CAPIENZA IES 3-5 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 75 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 144 NAVILE IES 3-5 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 75 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 90 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 70 PORTO IES 3-5 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 50 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 29 luglio 80 RENO IES 3-5 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 100 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 96 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 120 CO.BO 3-12 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 144 CO.BO 6-13 anni DAL 13 GIUGNO AL 15 LUGLIO 50 ASP 6-11 anni DAL 13 GIUGNO al 29 LUGLIO 20 SAN DONATO IES 3-5 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 75 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 90 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 70 SAN VITALE IES 3-5 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 100 CO.BO 3-5 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 50 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 100

7 SCUOLA PRIMARIA MATTIUZZI CASALI via Azzurra, 54 SCUOLA INFANZIA TESTI RASPONI via Murri, 159 SCUOLA PRIMARIA FORTUZZI via Polischi, 2 SCUOLA PRIMARIA AVOGLI via Saragozza, 238 SCUOLA PRIMARIA LONGHENA via Casaglia, 39 SCUOLA INFANZIA SCARLATTI via Scarlatti,1 SCUOLA PRIMARIA PIAGET via Arno, 33 SCUOLA PRIMARIA FERRARI PAVESE via Pavese, 15 SCUOLA PRIMARIA COSTA via Milano, 13 SCUOLA PRIMARIA SANZIO via Abba, 7 SCUOLA PRIMARIA VISCARDI via Bartolini, 2 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 70 SANTO STEFANO IES 3-5 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 75 CO.BO 6-11 anni (3-11 anni dal 22/8 al 2/9) SARAGOZZA DAL 20 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 100 (50 dal 22/8al 2/9 CO.BO 6-11 anni DAL 13 GIUGNO AL 29 LUGLIO 75 CO.BO 5-14 anni DAL 13 GIUGNO AL 29 LUGLIO 80 SAVENA IES 3-5 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 75 CO.BO 6-11 anni DAL 20 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 50 CO.BO 6-11 anni DAL 20 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 60 CO.BO 6-11 anni DAL 4 AL 29 LUGLIO 60 CO.BO 6-11 anni DAL 20 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 50 CO.BO 6-11 anni DAL 20 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 60 * Cfr specifiche indicate all'art. 15 della Manifestazione d'interesse N.B.: Le sedi indicate potrebbero subire variazioni.

8 Allegato 1 Domanda di partecipazione AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Si invitano i soggetti proponenti a rendere le dichiarazioni richieste tramite la compilazione diretta del presente modulo. L allegato può anche essere riprodotto senza modifiche sostanziali al contenuto. Il Modulo non deve essere bollato. Ogni pagina del presente modulo deve essere firmata per esteso dal sottoscrittore Deve essere allegata copia di un documento di identità valido del sottoscrittore Il modulo deve essere compilato in stampatello ed in modo leggibile in ogni sua parte provvedendo a selezionare le parti che interessano e/o a cancellare le parti che non interessano. In caso di Raggruppamenti Temporanei di Associazioni/Cooperative dovranno essere rispettate le prescrizioni contenute nel documento GESTORI SERVIZI ESTIVI 2016 ORGANIZZATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BOLOGNA A ISTITUZIONE EDUCAZIONE E SCUOLA Via Capramozza, Bologna Tel istituzioneeducazionescuola@comune.bologna.it DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI GESTORI DI SERVIZI ESTIVI, ORGANIZZATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BOLOGNA. LA/LE SOTTOSCRITTA/E (Associazione, Cooperativa) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel.

9 rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) CHIEDE / CHIEDONO DI PARTECIPARE ALLA PRESENTE PROCEDURA come (barrare il caso ricorrente):

10 SOGGETTO SINGOLO RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI ASSOCIAZIONI (Costituito/Costituendo) CONSORZIO A tal fine si allega: N. Modulo/i di dichiarazione sostitutiva Allegato 2 - ex artt. 46 e 47 del DPR. 445/2000; N. fotocopia/e di un documento di identità valido del/i sottoscrittore/i; altro (ad esempio: procura speciale, oppure copia autenticata del mandato collettivo speciale irrevocabile con rappresentanza in caso di R.T.I. già costituito, oppure atto costitutivo del consorzio) EVENTUALI COMUNICAZIONI DOVRANNO ESSERE INVIATE A : Ditta: Sig./a Via Città Cap Tel. N In caso di partecipazione di R.T.I. dovrà essere compilato anche lo spazio riservato ai Raggruppamenti Temporanei d Imprese indicato nelle pagine seguenti. (In caso contrario barrare il riquadro). In caso di partecipazione di Consorzi dovrà essere compilato anche lo spazio riservato ai Consorzi indicato nelle pagine seguenti. (In caso contrario barrare il riquadro)., lì (luogo e data) Timbro della Ditta/Impresa e Firma del Legale Rappresentante (o Procuratore) N.B. Ogni pagina del presente modulo dovrà essere siglata da chi sottoscrive la domanda Allegare fotocopia, non autenticata, di un valido documento di identità del sottoscrittore.

11 SPAZIO RISERVATO AI RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE DICHIARANO che il R.T.I. è costituito dalle seguenti Associazioni/ Cooperative: ASSOCIAZIONE/COOPERATIVA VIA CAP. CITTA In qualità di Capogruppo /mandataria % di partecipazione al R.T.I. ASSOCIAZIONE/COOPERATIVA VIA CAP. CITTA In qualità di Mandante % di partecipazione al R.T.I. ASSOCIAZIONE/COOPERATIVA VIA CAP. CITTA In qulità di Mandante % di partecipazione al R.T.I. ASSOCIAZIONE/COOPERATIVA VIA CAP. CITTA In qualità di Mandante % di partecipazione al R.T.I. ASSOCIAZIONE/COOPERATIVA VIA CAP. CITTA Inoltre (nel caso di R.T.I. costituendo) DICHIARANO di impegnarsi, in caso di assegnazione di uno dei centri estivi della procedura, a riunirsi e a conformarsi alla disciplina prevista agli art. 34 e 37 del D.Lgs 163/2006.

12 SPAZIO RISERVATO AI CONSORZI DICHIARA Indicazione della tipologia di Consorzio come risulta dall Atto costitutivo che si allega. Intenzione di effettuare la fornitura in proprio SI NO di aver designato la/le seguente/i impresa/e ad eseguire il servizio di cui all oggetto: della/e quale/i si allega la documentazione a dimostrazione del possesso dei requisiti prescritti dall Avviso pubblico.

13 Allegato 2 Dichiarazione sostitutiva AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Si invitano i soggetti proponenti a rendere le dichiarazioni richieste tramite la compilazione diretta del presente modulo. L allegato può anche essere riprodotto senza modifiche sostanziali al contenuto. Il Modulo non deve essere bollato. Ogni pagina del presente modulo deve essere firmata per esteso dal sottoscrittore Deve essere allegata copia di un documento di identità valido del sottoscrittore Il modulo deve essere compilato in stampatello ed in modo leggibile in ogni sua parte provvedendo a selezionare le parti che interessano e/o a cancellare le parti che non interessano. In caso di Raggruppamenti Temporanei di Associazioni/Cooperative o Consorzi dovranno essere rispettate le prescrizioni contenute nella Manifestazione di interesse. A ISTITUZIONE EDUCAZIONE E SCUOLA Via Capramozza, Bologna DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI GESTORI DI SERVIZI ESTIVI ORGANIZZATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BOLOGNA. Il Sottoscritto nato a il residente a C.A.P. in Via n, in qualità di dell associazione/cooperativa CF/P.IVA Via Città ( ) Cap. partecipa alla procedura in oggetto come 1 (Soggetto singolo/capogruppo/mandante/consorzio/consorziata affidataria dell esecuzione del servizio), avvalendosi della facoltà concessagli dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. n 445/2000, per la documentazione relativa alla procedura in oggetto, consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del medesimo D.P.R., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate DICHIARA a) che la ditta/impresa/società/associazione C.F./P.IVA risulta iscritta al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di n. iscrizione n. Repertorio Economico Amministrativo, al seguente analogo registro di altro stato aderente all UE all Albo nazionale degli enti cooperativi 1 Da compilare in caso di R.T.I. o Consorzi

14 per la seguente attività dal e che a carico della medesima non sono in corso cancellazioni dal relativo registro; (in alternativa, il partecipante può allegare il certificato della C.C.I.A.A.) - che le generalità del/i legale/i rappresentante/i dell impresa sono le seguenti: Sig. nato a il Residente in Via Prov. Carica sociale Con scadenza il che le altre persone aventi la legale rappresentanza sono: Sig. nato a il Residente in Via Prov. Carica sociale Con scadenza il Sig. nato a il Residente in Via Prov. Carica sociale Con scadenza il b) l assenza delle condizioni di esclusione previste dall articolo 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. (di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, cessazione di attività, concordato preventivo e che tali procedure non sono in corso) c) l inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 36, comma 5 ed art. 37, comma 7 del D.Lgs. n. 163/2006, relative alla partecipazione alla medesima procedura di assegnazione del consorzio stabile e dei consorziati nonché alla partecipazione alla medesima procedura in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero alla partecipazione alla procedura anche in forma individuale in caso di partecipazione alla medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti; d) l insussistenza di provvedimenti interdittivi alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni ed alla partecipazione a gare pubbliche di cui all art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni, conseguenti a provvedimenti di sospensione dell attività imprenditoriale per violazioni delle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori; e) il possesso dei requisiti morali previsti all art.10 della Legge n. 575/1965 Disposizioni contro la mafia (divieti alle persone alle quali sia stata applicata con provvedimento definitivo una misura di prevenzione), e del D.Lgs. n.159/2011 e s.m.i.; f) il possesso dei requisiti utili ai fini dell iscrizione in Elenco; g) il rispetto di quanto previsto dal Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 39 di Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile

15 h) che l Impresa rappresentata è iscritta: INPS sede di CAP Via n. Matricola n. INAIL sede di CAP Via n. Codice ditta n. Posizione Assicurativa in caso di mancata iscrizione specificarne i motivi: i) la tipologia dei contratti vigenti che disciplinano il rapporto di lavoro del personale impiegato: barrare la casella di interesse: solo per le Cooperative: di applicare il contratto collettivo di lavoro anche per i soci della cooperativa; per gli altri soggetti: indicare che tipo di rapporto di lavoro viene applicato per coloro che svolgono attività: - sportiva: - educativa: - varie j) l osservanza delle vigenti leggi ed ogni altra normativa in materia di lavoro, previdenza, assistenza, assicurazioni sociali e prevenzione degli infortuni k) che il personale impiegato è fisicamente idoneo, di provata capacità, onestà e moralità, in possesso di competenze e inquadramento professionale adeguati l) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, per le imprese sottoposte alla disciplina di cui alla Legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro per i disabili : barrare la casella di interesse: che il partecipante non è assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla Legge 68/99 in quanto occupa non più di 15 dipendenti; oppure che il partecipante non è assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla Legge 68/99 in quanto occupa da 15 a 35 dipendenti, ma che non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000; oppure (nel caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000) che il partecipante è tenuto al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavori dei disabili, in ottemperanza alla Legge , n.68 e di essere ottemperante, come risulta

16 dall iscrizione presso l Ufficio..., della Provincia di...via..... CAP. Tel.... m) di essere in regola con quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. Testo unico sicurezza sul lavoro in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e s.m.i. DICHIARA INOLTRE - di avere sede operativa nel Comune di Bologna. In alternativa il partecipante si impegna a costituire, in caso di assegnazione, entro il termine di 30 giorni dalla comunicazione di assegnazione, una propria sede operativa nel territorio del Comune di Bologna; - di essere in possesso di tutte le autorizzazioni e le licenze previste dalle attuali norme di legge per l esecuzione del servizio oggetto della presente procedura; - di perseguire finalità di tipo educativo, socio culturale, ricreativo e/o sportivo a favore di minori; - di avere già svolto attività con minori nella fascia tra i 3 e i 5 anni o tra i 6 e gli 11 anni o tra i 3 e gli 11 anni nell area educativa, socio-culturale e/o ricreativa per almeno due mesi negli ultimi due anni; - di rispettare gli obblighi di legge in materia di lavoro, previdenza, assistenza; - di rispettare gli obblighi igienico-sanitari, assicurativi, di sicurezza previsti dalla normativa vigente; - di non aver ricevuto, per l anno di riferimento, altri contributi comunali per la realizzazione di servizi estivi; - che tutto il personale coinvolto risponde alle prescrizioni di cui alla legge 6 febbraio 2006, n. 38, recante Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo internet - di essere perfettamente a conoscenza delle norme generali e particolari che regolano l esecuzione del servizio oltre che di tutti gli obblighi derivanti dalle prescrizioni della Manifestazione di interesse - non aver ricevuto, per l anno in corso, altri contributi comunali per la realizzazione di servizi estivi. (selezionare il caso) di autorizzare IES, qualora un partecipante alla procedura eserciti il diritto di accesso agli atti ai sensi della legge n. 241/1990 e del D.P.R. n. 184/2006, a consentire tale accesso per tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla procedura di non autorizzare l accesso per quelle parti relative all offerta tecnica, in quanto coperte da segreto tecnico Eventuali ulteriori comunicazioni: SI IMPEGNA a realizzare i progetti secondo le condizioni di cui alla Manifestazione di interesse a costituire, in caso di assegnazione degli spazi comunali, qualora ne sia priva, entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla comunicazione di assegnazione, una propria sede operativa nel territorio del Comune di Bologna a stipulare, in caso di assegnazione degli spazi comunali, un idonea copertura RCT per danni arrecati a cose o persone ad essa imputabili durante l esecuzione del servizio, ai

17 sensi dell Art. 16 OBBLIGHI E RESPONSABILITA DEL GESTORE DEL SERVIZIO ESTIVO COMUNALE, DI IES O DI ASP CITTA' DI BOLOGNA della Manifestazione di interesse ad applicare la tipologia dei contratti vigenti che disciplinano il rapporto di lavoro del personale impiegato all osservanza delle vigenti leggi ed ogni altra normativa in materia di lavoro, previdenza, assistenza, assicurazioni sociali e prevenzione degli infortuni all osservanza delle altre prescrizioni della Manifestazione di interesse, Art. 16 OBBLIGHI E RESPONSABILITA DEL GESTORE DEL SERVIZIO ESTIVO COMUNALE, DI IES O DI ASP CITTA' DI BOLOGNA a somministrare strumenti di valutazione di qualità del servizio predisposti da IES e curare la relativa reportistica Allega: documentazione atta a comprovare le finalità educative del Soggetto (rilevabili da Statuto o certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A.) N. fotocopia/e di un documento di identità valido del/i sottoscrittore/i altro (specificare), lì (luogo e data) Timbro della Ditta/Impresa e Firma del Legale Rappresentante (o Procuratore) Ogni pagina del presente modulo dovrà essere siglata da chi sottoscrive la dichiarazione. Deve essere allegata copia di un documento di identità valido del sottoscrittore. Si informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai proponenti saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai fini istituzionali e per la procedura in corso.

18 Allegato 3 ATTESTAZIONE DEL RISPETTO DEGLI STANDARD PER LA GESTIONE DEI SERVIZI ESTIVI ORGANIZZATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BOLOGNA ANNO 2016 Soggetto proponente Centro estivo Sede privata/già in uso Sede comunale da assegnare Sede IES da assegnare Sede ASP da assegnare Ai fini della partecipazione alla presente procedura si attesta il rispetto dei seguenti standard: Realizzazione del centro estivo nel territorio comunale per minori appartenenti a fasce di età tra i 3 e i 5 anni tra i 6 e gli 11 anni tra i 3 e gli 11 anni altro Presenza di un progetto educativo, organizzativo e gestionale di ambito: ludico-ricreativo sportivo-motorio culturale ambientale Presenza di una programmazione delle attività su base giornaliera e settimanale Predisposizione di una progettualità per l accoglienza dei minori in situazione di disabilità ai sensi della Legge 104/1992 Capienza minima di 20 utenti per turno Rapporto operatore/bambini almeno 1:20 in ogni momento della giornata Apertura minima di due settimane consecutive tra il 7 giugno e il 14 settembre 2016 Apertura minima pari a 6 ore giornaliere per 5 giorni a settimana, prevedendo la fornitura del pasto Dotazione di materiale ludico e attrezzatura per la realizzazione del progetto Progetto di accoglienza dei bambini e delle famiglie Presenza di un coordinatore con significativa esperienza nel settore e competenza in ambito educativo attestate tramite Curriculum professionale: Pedagogista con esperienza di anni Educatore professionale con esperienza di anni Istruttore sportivo con esperienza di anni Presenza di personale con adeguata formazione e qualificazione attestate tramite Curriculum professio nale Progetto di formazione del personale Personale volontario nella misura massima pari al 40% di tutto il personale presente nel servizio estivo Presidio dell informativa alle famiglie e delle iscrizioni

19 Materiale di informazione essenziale del servizio alle famiglie Fornitura e distribuzione dei pasti, nel rispetto delle vigenti normative in materia di somministrazione di alimenti e bevande. L erogazione pasti dovrà rispettare le tabelle dietetiche e nutrizionali corrispondenti ai parametri consigliati dai L.A.R.N. (Livelli di Assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia per la popolazione italiana - IV^ Revisione 2014) e dalle Linee guida per una sana alimentazione italiana, pre vedendo un menù tipo adeguato all età e con previsione di somministrare diete idonee in caso di intolleranze alimentari o di altre necessità Presidio del ciclo quotidiano di pulizia Somministrazione degli strumenti di valutazione della qualità del servizio predisposti da IES e adeguata reportistica Stesura ed invio nei tempi richiesti del report conclusivo sul servizio estivo, della rendicontazione delle presenze e gestione dei file dati in raccordo con IES, lì (luogo e data) Timbro della Ditta/Impresa e Firma del Legale Rappresentante (o Procuratore) Ogni pagina del presente modulo dovrà essere siglata da chi sottoscrive la dichiarazione. Si informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai proponenti saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai fini istituzionali e per la procedura in corso.

20 Allegato 4 soggetto proponente Servizio estivo in sede propria/in uso RICHIESTA DI CONVENZIONAMENTO CON L'ISTITUZIONE EDUCAZIONE E SCUOLA DI SERVIZI ESTIVI IN SEDI PROPRIE/IN USO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BOLOGNA ESTATE 2016 LA/LE SOTTOSCRITTA/E All'Istituzione Educazione e Scuola Via Capramozza, BOLOGNA (Associazione, Cooperativa,.) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa,.) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa, ) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale)

21 (Associazione, Cooperativa, ) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa, ) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) CHIEDE / CHIEDONO IN QUALITA DI (barrare il caso ricorrente): SOGGETTO SINGOLO RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI ASSOCIAZIONI (Costituito/Costituendo) CONSORZIO DI SOTTOSCRIVERE APPOSITA CONVENZIONE CON L'ISTITUZIONE EDUCAZIONE E SCUOLA PER: IL SERVIZIO ESTIVO DENOMINATO sito in Via n. Tel. IL SERVIZIO ESTIVO DENOMINATO sito in Via n.

22 Tel. IL SERVIZIO ESTIVO DENOMINATO sito in Via n. Tel. A TAL FINE DICHIARA DI 1) impegnarsi a stipulare idonea copertura RCT per danni arrecati a cose o persone ad essi imputabili durante l esecuzione del servizio 2) rispettare l'obbligo di presentazione della SCIA (Segnalazione certificata inizio attività) ed i relativi adempimenti ivi richiamati 3) impegnarsi a comunicare formalmente a IES il n. di P.G. Della SCIA presentata ALLEGA N. fotocopia/e di un documento di identità valido del/i sottoscrittore/i;, lì (luogo e data) Timbro della Ditta/Impresa e Firma del Legale Rappresentante (o Procuratore) Ogni pagina del presente modulo dovrà essere siglata da chi sottoscrive la richiesta. Si informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai proponenti saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai fini istituzionali e per la procedura in corso.

23 Allegato 5 Soggetto proponente Servizio estivo in spazio comunale, di IES o di ASP Città di Bologna RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L ASSEGNAZIONE DI SEDI COMUNALI, DI IES O DI ASP CITTA' DI BOLOGNA PER SERVIZIO ESTIVO ESTATE 2016 LA/LE SOTTOSCRITTA/E All'Istituzione Educazione e Scuola Via Capramozza, BOLOGNA (Associazione, Cooperativa, ) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa, ) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa, ) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale)

24 (Associazione, Cooperativa, ) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) (Associazione, Cooperativa, ) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. C.F. P.IVA Tel. rappresentata da (Cognome Nome) in qualità di (carica sociale) CHIEDE / CHIEDONO IN QUALITA DI (barrare il caso ricorrente): SOGGETTO SINGOLO RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI ASSOCIAZIONI (Costituito/Costituendo) CONSORZIO DI PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER ASSEGNAZIONE DI SEDI COMUNALI, DI IES O DI ASP CITTA' DI BOLOGNA PER SERVIZIO ESTIVO: Quartiere Sede: Scuola Via periodo Quartiere Sede: Scuola Via periodo Quartiere Sede: Scuola Via periodo Quartiere Sede: Scuola Via periodo

25 A TAL FINE DICHIARA DI 1) impegnarsi a stipulare idonea copertura RCT per danni arrecati a cose o persone ad essi imputabili durante l esecuzione del servizio, ai sensi di quanto indicato nella Manifestazione d'interesse per la costituzione di un elenco di gestori di servizi estivi ; 2) rispettare l'obbligo di presentazione della SCIA (Segnalazione certificata inizio attività) ed i relativi adempimenti ivi richiamati 3) impegnarsi a comunicare formalmente a IES il n. di P.G. Della SCIA presentata ALLEGA N. fotocopia/e di un documento di identità valido del/i sottoscrittore/i;, lì (luogo e data) Timbro della Ditta/Impresa e Firma del Legale Rappresentante (o Procuratore) Ogni pagina del presente modulo dovrà essere siglata da chi sottoscrive la richiesta. Si informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai proponenti saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai fini istituzionali e per la procedura in corso.

26 Allegato 6 SERVIZIO ESTIVO IN SEDI COMUNALI, DI IES O DI ASP CITTA' DI BOLOGNA - ANNO 2016 TARIFFE APPLICATE Soggetto proponente Servizio estivo Fascia di età Tariffe a carico delle famiglie: Tariffa settimanale tempo pieno (min. 6 ore giornaliere): Tariffa settimanale part time con uscita dopo il pasto: Tariffa settimanale part time con uscita prima del pasto: Le tariffe indicate sono da intendersi comprensive di oneri fiscali. Tipologia e costi di eventuali servizi esclusi dalla tariffa base (es. trasporti, gite, etc.): sì no Se sì quali: % di ingressi gratuiti previsti sul numero totale di posti disponibili al Servizio estivo: Forme di scontistica previste (es. pluriutenza, etc.): Modalità di dilazione per il pagamento delle tariffe a carico delle famiglie: Gestione delle rinunce e modalità di rimborso alle famiglie: (luogo e data) Timbro della Ditta/Impresa e Firma del Legale Rappresentante (o Procuratore) Si informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai proponenti saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai fini istituzionali e per la procedura in corso.

27 Allegato 7 FORMAT DI PRESENTAZIONE DEL MODELLO EDUCATIVO ED ORGANIZZATIVO SERVIZIO ESTIVO IN SEDI PROPRIE O IN USO - ANNO 2016 (N.B.: max 8 facciate curriculum esclusi, scritte con carattere times new roman o simile, corpo 12, spaziatura normale, interlinea singola, con margine delle pagine superiore e inferiore non inferiore a 4 cm., destro e sinistro non inferiore a 3,5 cm. ) Soggetto proponente Servizio estivo Fascia di età 1- Presentazione del progetto educativo 2- Programmazione giornaliera e settimanale delle attività 3- Progettualità per l accoglienza dei minori in situazione di disabilità ai sensi della Legge 104/ Descrizione del materiale ludico e attrezzatura per la realizzazione del progetto 5- Progetto di accoglienza dei bambini e delle famiglie; 6- Periodi di apertura, capienze settimanali e n. di operatori impiegati: Settimana Apertura (indicare con X le settimane di apertura) Capienza N. operatori (N.B.: rapporto operatore/bambino almeno 1:20 in ogni momento della giornata) 7-10 giugno giugno giugno 27 giugno-1 luglio 4-8 luglio luglio luglio luglio 1-5 agosto 8-12 agosto agosto agosto 29 agosto-2 settembre 5-9 settembre settembre 7- Orari giornalieri di apertura

28 8- Modalità di gestione dell'informativa alle famiglie e delle iscrizioni 9- Materiale di informazione essenziale del servizio alle famiglie 10- Modalità di presidio del ciclo quotidiano di pulizia 11- Modalità di fornitura e distribuzione dei pasti (nel rispetto delle vigenti normative in materia di somministrazione di alimenti e bevande) 12-Somministrazione degli strumenti di valutazione della qualità del servizio predisposti da IES e adeguata reportistica; 13- Presentazione del coordinatore del servizio estivo (allegare Curriculum professionale) 14- Presentazione del personale educativo (allegare Curriculum professionali) 15- Progetto di formazione del personale 16- Percentuale del personale volontario (in rapporto a tutto il personale presente nel servizio estivo) 17- Materiale da inserire nell'opuscolo informativo per le famiglie predisposto dall'istituzione: PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO ESTIVO (max 50 parole) INFO GESTORE E ISCRIZIONI (max 50 parole) Es: Associazione XXXX tel. xxxxx fax xxxxx xxxxxxx web: Orari di segreteria: lun., merc. e ven. dalle xxx alle xx, lì (luogo e data) Timbro della Ditta/Impresa e Firma del Legale Rappresentante (o Procuratore) ALLEGARE LA SCHEDA DELLA SEDE PROPRIA/IN USO Ogni pagina del presente documento dovrà essere siglata da chi sottoscrive la dichiarazione. Si informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai proponenti saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai fini istituzionali e per la procedura in corso.

29 Allegato 8 FORMAT DI PRESENTAZIONE DEL MODELLO EDUCATIVO ED ORGANIZZATIVO SERVIZIO ESTIVO IN SEDI COMUNALI, DI IES O DI ASP CITTA' DI BOLOGNA - ANNO 2016 (N.B.: max 8 facciate curriculum esclusi, scritte con carattere times new roman o simile, corpo 12, spaziatura normale, interlinea singola, con margine delle pagine superiore e inferiore non inferiore a 4 cm., destro e sinistro non inferiore a 3,5 cm. ) Soggetto proponente Servizio estivo Fascia di età 1- Presentazione del progetto educativo 2- Programmazione giornaliera e settimanale delle attività 3- Progettualità per l accoglienza dei minori in situazione di disabilità ai sensi della Legge 104/ Descrizione del materiale ludico e attrezzatura per la realizzazione del progetto 5- Progetto di accoglienza dei bambini e delle famiglie; 6- Periodi di apertura, capienze settimanali e n. di operatori impiegati: Settimana Apertura (indicare con X le settimane di apertura) Capienza N. operatori (N.B.: rapporto operatore/bambino almeno 1:20 in ogni momento della giornata) 7-10 giugno giugno giugno 27 giugno-1 luglio 4-8 luglio luglio luglio luglio 1-5 agosto 8-12 agosto agosto agosto 29 agosto-2 settembre 5-9 settembre settembre 7- Orari giornalieri di apertura

30 8- Modalità di gestione dell'informativa alle famiglie 9- Materiale di informazione essenziale del servizio alle famiglie 10- Modalità di presidio del ciclo quotidiano di pulizia 11- Modalità di fornitura e distribuzione dei pasti (nel rispetto delle vigenti normative in materia di somministrazione di alimenti e bevande) 12-Somministrazione degli strumenti di valutazione della qualità del servizio predisposti da IES e adeguata reportistica; 13- Presentazione del coordinatore del centro estivo (allegare Curriculum professionale) 14- Presentazione del personale educativo (allegare Curriculum professionali) 15- Progetto di formazione del personale 16- Percentuale del personale volontario (in rapporto a tutto il personale presente nel servizio estivo) 17- Materiale da inserire nell'opuscolo informativo per le famiglie predisposto dall'istituzione: PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO ESTIVO (max 50 parole) INFO GESTORE E ISCRIZIONI (max 50 parole) Es: Associazione XXXX tel. xxxxx fax xxxxx xxxxxxx web: Orari di segreteria: lun., merc. e ven. dalle xxx alle xx, lì (luogo e data) Timbro della Ditta/Impresa e Firma del Legale Rappresentante (o Procuratore) Ogni pagina del presente documento dovrà essere siglata da chi sottoscrive la dichiarazione. Si informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai proponenti saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai fini istituzionali e per la procedura in corso.

31 Allegato 9 FORMAT DI APPROFONDIMENTO DEL MODELLO EDUCATIVO ED ORGANIZZATIVO SERVIZIO ESTIVO IN SEDI COMUNALI, DI IES O DI ASP CITTA' DI BOLOGNA - ANNO 2016 (N.B.: max 5 facciate scritte con carattere times new roman o simile, corpo 12, spaziatura normale, interlinea singola, con margine delle pagine superiore e inferiore non inferiore a 4 cm., destro e sinistro non inferiore a 3,5 cm.) Soggetto proponente Servizio estivo Fascia di età 1- Organizzazione degli spazi 2- Organizzazione del personale nei turni 3- Modalità di gestione delle iscrizioni on desk e on line 4- Modalità di raccordo con l'istituzione Educazione e Scuola e con il Quartiere 5- Indicatori per il monitoraggio del servizio 6- Certificazioni di Qualità (se presenti) 7- Disponibilità di strutture sportive e/o ricreative (eventuali) 8- Risorse ed attrezzature mobili per attività ludiche all'aperto (eventuali) 9- Proposte innovative e sperimentali (eventuali) Si richiede l'accesso alle piscine comunali con le seguenti modalità: Giorno preferito Impianto/i Orari preferiti, lì (luogo e data) Timbro della Ditta/Impresa e Firma del Legale Rappresentante (o Procuratore) Si informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai proponenti saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai fini istituzionali e per la procedura in corso.

32 Istituzione Educazione e Scuola MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO TRIENNALE DI GESTORI DI SERVIZI ESTIVI, ORGANIZZATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BOLOGNA, ED ASSEGNAZIONE DI SEDI PUBBLICHE PER LA REALIZZAZIONE NELL'ANNO 2016 DI SERVIZI ESTIVI RIVOLTI ALLA FASCIA 3-11 Determinazione dirigenziale PG. n del 14/03/2016 Il sistema integrato dei servizi estivi, con la nascita dell'istituzione Educazione e Scuola (IES), è oggetto di una riprogettazione complessiva in cui trovano spazio diversi modelli organizzativi che comprendono: servizi estivi gestiti direttamente dalla IES sulla fascia 0-5; servizi estivi privati che utilizzano sedi proprie o sedi dell'istituzione per la fascia 3-5 anni; servizi gestiti da privati che utilizzano sedi proprie o sedi comunali o di ASP Città di Bologna assegnate in uso temporaneo; Scuole Aperte d'estate rivolte alla fascia anni in collaborazione con gli Istituti Comprensivi. In questo quadro complessivo les intende procedere alla costituzione di un Elenco triennale di Gestori di Servizi Estivi da effettuarsi nel territorio del Comune di Bologna. L'elenco comprenderà: Soggetti gestori di Servizi Estivi attivati in sedi proprie o in uso, rivolti a fasce di età comprese tra i 3 e gli 11 anni; Soggetti che manifestino l interesse ad attivare Servizi Estivi: Si precisa che: rivolti alla fascia 3-5 anni in sedi della IES; rivolti alla fascia 6-11 anni in sedi comunali o in sedi messe a disposizione dall'asp Città di Bologna; ciascun Soggetto interessato, in possesso dei requisiti previsti dalla presente Manifestazione di interesse, potrà presentare domanda di inserimento in Elenco: come Gestore di Servizio estivo privato, in sede propria o in uso; come Soggetto interessato all'assegnazione di sede comunale, di IES o di ASP Città di Bologna di cui all'allegato A; le sedi in allegato fanno riferimento esclusivamente all'estate 2016 e potrebbero subire variazioni; al termine della procedura sotto descritta saranno convenzionati i Gestori di Servizi estivi realizzati in sedi proprie o in uso. Tra i soggetti interessati all'assegnazione di sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna di cui all'allegato A sarà effettuata una procedura negoziata per la suddetta assegnazione. Con riferimento all'elenco triennale così costituito l'organizzazione dei servizi estivi per la fascia 3-11 anni si articola, per l'estate 2016, in un sistema misto di offerta che prevede due diversi modelli organizzativi di iniziative: servizi estivi privati che utilizzano sedi proprie o già in uso, rivolti a fasce di età comprese tra i 3 e gli 11 anni; servizi estivi privati che utilizzano sedi comunali, di IES o di ASP Città di Bologna assegnate in uso temporaneo tramite procedura negoziata, rivolti alla fascia 3-5 anni e alla fascia 6-11 anni.

33 L'Amministrazione comunale prevede l'erogazione di contributi alle famiglie che iscriveranno i propri figli ai servizi estivi convenzionati, in base a criteri reddituali definiti con atto di Giunta Comunale PG n dell'8/03/2016 e richiamati nel successivo Art. 6. L Elenco avrà durata fino al 31/12/2018. ART. 1 - SOGGETTI DESTINATARI DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IES riserva la partecipazione alla presente procedura ai seguenti soggetti del Terzo settore: Associazioni ed Enti di promozione sociale Fondazioni ed Enti di patronato Soggetti Onlus (Organizzazioni non lucrative) Altri soggetti che perseguono finalità educative senza scopo di lucro Società sportive Cooperative sociali Enti riconosciuti dalle confessioni religiose in forma singola o di raggruppamento temporaneo Per poter essere inseriti in Elenco i partecipanti dovranno possedere i requisiti indicati al successivo Art. 2 e presentare proposte progettuali rispondenti agli standard previsti dal successivo Art. 3 della presente Manifestazione d'interesse. ART. 2 - REQUISITI DEI PARTECIPANTI I Soggetti sopra indicati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: - avere sede operativa nel Comune di Bologna; in alternativa il partecipante si impegna a costituire, in caso di inserimento in Elenco, qualora ne sia priva, entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla comunicazione di assegnazione, una propria sede operativa nel territorio del Comune di Bologna; - perseguire finalità di tipo educativo, socio culturale, ricreativo e/o sportivo a favore di minori - avere già svolto attività con minori nella fascia tra i 3 e i 5 anni o tra i 6 e gli 11 anni o tra i 3 e gli 11 anni, nell area educativa, socio-culturale e/o ricreativa per almeno due mesi negli ultimi due anni; - rispettare gli obblighi di legge in materia di lavoro, previdenza, assistenza; - assicurare che il personale impiegato sia in possesso di competenze e inquadramento professionale adeguati; - rispettare gli obblighi igienico-sanitari, assicurativi, di sicurezza previsti dalla normativa vigente; - non aver ricevuto, per l anno in corso, altri contributi comunali per la realizzazione di servizi estivi. ART. 3 - STANDARD DI PROGETTO DA PRESENTARE PER L ISCRIZIONE IN ELENCO Ai fini della partecipazione alla presente procedura i Soggetti interessati devono presentare un progetto rispondente ai seguenti standard: 1 - Realizzazione del servizio estivo nel territorio comunale per minori appartenenti a fasce di età tra i 3 e i 5 anni o tra i 6 e gli 11 anni o tra i 3 e gli 11 anni; 2 - Presenza di un progetto educativo, organizzativo e gestionale centrato su uno o più dei seguenti ambiti: ludicoricreativo; sportivo-motorio; culturale; ambientale; 3 - Presenza di una programmazione delle attività su base giornaliera e settimanale; 4 - Predisposizione di una progettualità per l accoglienza dei minori in situazione di disabilità, ai sensi della Legge 104/1992, da effettuarsi con personale proprio adeguatamente formato e in possesso di specifica esperienza o con personale di altro soggetto qualificato già convenzionato con il Comune di Bologna; 2

34 5 - Capienza minima di 20 utenti per turno; 6 - Rapporto operatore/bambini: almeno 1:20 in ogni momento della giornata; 7 - Apertura minima di 2 settimane consecutive tra il 7 giugno e il 14 settembre 2016; 8 - Apertura minima pari a 6 ore giornaliere per 5 giorni a settimana, prevedendo la fornitura del pasto; 9 - Dotazione di materiale ludico e attrezzatura per la realizzazione del progetto; 10 - Progetto di accoglienza dei bambini e delle famiglie; 11 - Presenza di un coordinatore con significativa esperienza nel settore e competenze in ambito educativo, attestate tramite Curriculum professionale; 12 - Presenza di personale con adeguata formazione e qualificazione, attestate tramite Curriculum professionale; 13 - Progetto di formazione del personale 14 - Personale volontario nella misura massima pari al 40% di tutto il personale presente nel servizio estivo; 15 - Presidio dell informativa alle famiglie e delle iscrizioni; 16 - Materiale di informazione essenziale del servizio alle famiglie; 17 - Fornitura e distribuzione dei pasti, nel rispetto delle vigenti normative in materia di somministrazione di alimenti e bevande. L erogazione pasti dovrà rispettare le tabelle dietetiche e nutrizionali corrispondenti ai parametri consigliati dai L.A.R.N. (Livelli di Assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia per la popolazione italiana IV^ Revisione 2014) e dalle Linee guida per una sana alimentazione italiana, prevedendo un menù tipo adeguato all età e con previsione di somministrare diete idonee in caso di intolleranze alimentari o di altre necessità 18 - Presidio del ciclo quotidiano di pulizia; 19 - Somministrazione degli strumenti di valutazione della qualità del servizio predisposti da IES e adeguata reportistica; 20 - Stesura report conclusivo sul servizio estivo, rendicontazione delle presenze e gestione dei file dati in raccordo con IES; 21 - Tariffe a carico delle famiglie, modulate rispetto alle fasce orarie di frequenza, alla fruizione del pasto, ad eventuali gite, trasporti e/o attività aggiuntive, nel rispetto delle specifiche indicate al successivo Art Presenza di gratuità, forme di scontistica e dilazioni dei pagamenti a favore dell utenza, nel rispetto delle specifiche indicate al successivo Art. 14; 23 - Gestione delle rinunce e modalità di rimborso all utenza, nel rispetto delle specifiche indicate al successivo Art. 14. ART. 4 - MODALITA DI PARTECIPAZIONE La documentazione della Manifestazione di interesse, disponibile sul sito comprende l Avviso pubblico e i seguenti Allegati: - Allegato 1 Domanda di partecipazione - Allegato 2 Dichiarazione sostitutiva - Allegato 3 Attestazione del rispetto degli standard 3

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO 1 - (da compilare e inserire nella busta A ) AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Si invitano le ditte partecipanti alla gara a rendere le dichiarazioni richieste tramite la compilazione diretta del

Dettagli

Piazza Liber Paradisus 10 Torre A Bologna Tel.051/ Fax 051/

Piazza Liber Paradisus 10 Torre A Bologna Tel.051/ Fax 051/ ALLEGATO A - (da compilare e inserire nella busta A ) R.T.I. Marca da Bollo 14,62 AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Si invitano i partecipanti alla selezione a rendere le dichiarazioni richieste tramite

Dettagli

(nome organismo) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. Codice Fiscale P.IVA Tel. Fax /PEC rappresentata da (Cognome Nome)

(nome organismo) con sede legale in Via n. con sede operativa in Via n. Codice Fiscale P.IVA Tel. Fax  /PEC rappresentata da (Cognome Nome) ALLEGATO sub B (da compilare e inserire nella BUSTA 1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL ISTRUTTORIA PUBBLICA per realizzazione del progetto Campi Aperti per il sociale nel Municipio

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Saragozza

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Saragozza Allegato 2 - al capitolato P.G. n. 230492/2014 COMUNE DI BOLOGNA Al Comune di Bologna - Via Pietralata, n. 58/60, 40131 - Bologna DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE/GESTIONE

Dettagli

NUOVO MODULO. .partecipa alla gara in oggetto come

NUOVO MODULO. .partecipa alla gara in oggetto come NUOVO MODULO A TPER SPA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE NELLA PROCEDURA RISTRETTA PER IL SERVIZIO DI VERIFICA TITOLI DI VIAGGIO ED ATTIVITA DI CALL CENTER, DI CUI ALL AVVISO SPEDITO ALLA GUCE IL 15/4/2016 Dichiarazione

Dettagli

AL COMUNE DI BOLOGNA AREA BENESSERE DI COMUNITA U.I. SALUTE E TUTELA AMBIENTALE Piazza Liber Paradisus 6 TORRE C Bologna

AL COMUNE DI BOLOGNA AREA BENESSERE DI COMUNITA U.I. SALUTE E TUTELA AMBIENTALE Piazza Liber Paradisus 6 TORRE C Bologna ALLEGATO 1 - (da compilare e inserire nella busta A) Marca da Bollo se dovuta 16,00 per la sola parte dell istanza AL COMUNE DI BOLOGNA AREA BENESSERE DI COMUNITA U.I. SALUTE E TUTELA AMBIENTALE Piazza

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI AREA DI VERDE PUBBLICO DELL'EX

Dettagli

di essere invitato alla gara per l affidamento dei servizi in oggetto per il periodo 02/09/ /07/2016; denominazione forma giuridica sede legale

di essere invitato alla gara per l affidamento dei servizi in oggetto per il periodo 02/09/ /07/2016; denominazione forma giuridica sede legale Allegato A FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA DEI SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI E DOMICILIARI IN FAVORE DI MINORI

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella busta A )

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella busta A ) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella busta A ) Spett. BRESCIA MOBILITÀ SpA P.zza S. Padre Pio da Pietrelcina, 1 25123 BRESCIA Gara di appalto per la progettazione esecutiva e la costruzione di

Dettagli

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

MARCA DA BOLLO EURO 16,00, MARCA DA BOLLO EURO 16,00, Allegato A AL DISCIPLINARE DI GARA PER LA PER LA FORNITURA DI GASOLIO AUTOTRAZIONE Lotto 1 - CIG 7060817284 Lotto 2 - CIG 706083408C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

Dettagli

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa. ALLEGATO 1 OGGETTO: Il Sottoscritto nat a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa forma giuridica Codice fiscale Partita I.V.A. con sede legale

Dettagli

Con sede in Via n CF P.IVA. Rappresentata da (Cognome e nome) In qualità di (indicare la carica sociale ) Data. La sottoscritta Impresa

Con sede in Via n CF P.IVA. Rappresentata da (Cognome e nome) In qualità di (indicare la carica sociale ) Data. La sottoscritta Impresa Allegato D (da compilare e inserire nella busta A) Allegare copia del documento di identità valido del sottoscrittore All Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria, Via Palermo Perugia marca da bollo OGGETTO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI Il sottoscritto.. nato a... il..... residente

Dettagli

Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva

Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva Spettabile Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli e delle Materie Concianti s.r.l Via Nuova Poggioreale n. 39 80143 - Napoli Oggetto: Procedura

Dettagli

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU) BUSTA A FAC SIMILE Documentazione Amministrativa AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI 66 GESTIONE E PROMOZIONE DEI MERCATINI Il/la sottoscritto/a residente a in Via n. RECAPITO TELEFONICO

Dettagli

Comune di Bologna Settore Area benessere di Comunità Selezione comparativa coprogettazione e gestione servizi FAMI MSNA

Comune di Bologna Settore Area benessere di Comunità Selezione comparativa coprogettazione e gestione servizi FAMI MSNA Modello domanda e dichiarazione sostitutiva - ALLEGATO 1 Comune di Bologna Settore Area benessere di Comunità Selezione comparativa coprogettazione e gestione servizi FAMI MSNA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

DICHIARO. quale (indicare eventuali altre persone designate a rappresentare l impresa come risultano depositate presso la stessa CCIAA): nome cognome

DICHIARO. quale (indicare eventuali altre persone designate a rappresentare l impresa come risultano depositate presso la stessa CCIAA): nome cognome Dichiarazione per partecipazione a pubblica gara collegata all offerta presentata e comprensiva di autodichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atto notorio rese ai sensi del D.P.R. DPR 28/12/2000

Dettagli

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione ALLEGATO _3) EX S.S. N 413 ROMANA : RISTRUTTURAZIONE DEL PONTE SUL FIUME PO NEI COMUNI DI BAGNOLO SAN VITO (MN) E SAN BENEDETTO PO (MN) - APPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE LAVORI,

Dettagli

MODULO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODULO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODULO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE ALLA GARA AL MUNICIPIO ROMA III U.O. Servizi Sociali, Educativi e Scolastici Ufficio Protocollo Generale del Municipio Roma III Via Umberto Fracchia n. 45 00137 ROMA

Dettagli

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione Marca da bollo. 16,00 Allegato 1 OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a _ nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione forma giuridica Codice Fiscale Partita I.V.A. con

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo in favore dell Università degli Studi

Dettagli

Spett.le Comune di San Daniele del Friuli Via Del Colle n San Daniele del Friuli

Spett.le Comune di San Daniele del Friuli Via Del Colle n San Daniele del Friuli MODELLO 1 Spett.le Comune di San Daniele del Friuli Via Del Colle n. 10 33038 San Daniele del Friuli PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA Istanza di partecipazione alle successiva gara d appalto Lavori di

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI I.P.A.B. LUIGI MARIUTTO Centro di servizi alla persona ALLEGATO 2) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante,

Dettagli

Modello 1) Fac simile domanda di partecipazione e dichiarazione unica Il sottoscritto..... nato il.. a....... in qualità di. dell impresa...... con sede legale in. via.. con sede operativa in... via...

Dettagli

Dichiara. come impresa singola o consorzio stabile o consorzio di cooperative produzione e lavoro o di

Dichiara. come impresa singola o consorzio stabile o consorzio di cooperative produzione e lavoro o di ALLEGATO A Spett.le Provincia del Medio Campidano Centro Provinciale di Protezione Civile Via Paganini, 22 09025 Sanluri (VS) ISTANZA PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE RELATIVE ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER OPERATORI CON IDONEITA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER OPERATORI CON IDONEITA Marca da bollo da 16,00 Modulo DOMANDA PLURI. predisposto per: - Raggruppamento Temporaneo di imprese - Consorzio ordinario di concorrenti - G.E.I.E. - Aggregazioni imprese aderenti a rete DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 ALLEGATO 1 MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA Al Comune di BITRITTO p.zza Leone 12 70020-BITRITTO(BA) Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 Il sottoscritto

Dettagli

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato. Spett.le CORTE DEI CONTI Direzione generale gestione affari generali Servizio affari amministrativi e attività negoziale Largo Don Giuseppe Morosini 1/a Roma 00195 Pec: aagg.affariamministrativi.gare@corteconticert.it

Dettagli

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in A TPER SPA APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO E DI IMMOBILI AD USO FERROVIARIO PROCEDURA RISTRETTA AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 22 AGOSTO 2014 Dichiarazione a corredo

Dettagli

ALLEGATO A : MODULO DI DOMANDA Spett.le PROVINCIA DI LATINA Via Costa LATINA

ALLEGATO A : MODULO DI DOMANDA Spett.le PROVINCIA DI LATINA Via Costa LATINA ALLEGATO A : MODULO DI DOMANDA Spett.le PROVINCIA DI LATINA Via Costa 1 04100 LATINA OGGETTO: ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da inserire nella busta A, insieme ad altra documentazione amministrativa, sigillata

Dettagli

Modello di dichiarazione A

Modello di dichiarazione A Modello di dichiarazione A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI OGGETTO: APPALTO: Servizio di Ristorazione scolastica anno scolastico 2015/2016 IMPORTO A BASE D'ASTA. 125.000,00 CODICE CIG: 6367527980 ************

Dettagli

Avviso pubblico per accreditamento provvisorio servizio di centro socio riabilitativo semiresidenziale per disabili

Avviso pubblico per accreditamento provvisorio servizio di centro socio riabilitativo semiresidenziale per disabili ALLEGATO B APPROVATO CON DETERMINA DIRIGENZIALE N. 2013-2114 PG. 94406/2013 ESECUTIVA DAL 18/11/2013 MODELLO DI ISTANZA PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE comprensiva di dichiarazioni sostitutive di certificazioni

Dettagli

Prot. n Lì, AVVISO PUBBLICO

Prot. n Lì, AVVISO PUBBLICO COMUNE DI ROSSANO VENETO Piazza Marconi, 4-36028 Rossano Veneto (Vicenza) tel. 0424547120-4-5-6-7 - fax 0424 84935 - C.F. 00261630248 mail: llpp@comune.rossano.vi.it pec: llpp.comune.rossanoveneto.vi@pecveneto.it

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS E VEICOLI, STRUTTURE DI OFFICINA E DEPOSITO, IMPIANTI E VETTURE FUNICOLARI. Modello 9 MODELLO AVVALIMENTO

SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS E VEICOLI, STRUTTURE DI OFFICINA E DEPOSITO, IMPIANTI E VETTURE FUNICOLARI. Modello 9 MODELLO AVVALIMENTO Pagina 1 di 6 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS E VEICOLI, STRUTTURE DI OFFICINA E DEPOSITO, IMPIANTI E VETTURE FUNICOLARI CIG 58469786E1 CPV 90917000-8 Modello 9

Dettagli

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. art. 36, c 5, e 37, c 7 Procedura aperta per l affidamento Servizio di verifica dei rendiconti di spesa

Dettagli

Avvertenza: Dovrà essere presentata, a pena di esclusione dalla gara, una dichiarazione conforme alla presente.

Avvertenza: Dovrà essere presentata, a pena di esclusione dalla gara, una dichiarazione conforme alla presente. Istruzioni per la compilazione: 1. La dichiarazione va compilata correttamente in ogni sua parte, barrando se necessario le parti che non interessano; 2. Apporre un timbro o una firma di congiunzione tra

Dettagli

Comune di Arezzo - Ufficio Sport e Politiche Giovanili P.zza A. Fanfani AREZZO MODELLO ALLEGATO 1A

Comune di Arezzo - Ufficio Sport e Politiche Giovanili P.zza A. Fanfani AREZZO MODELLO ALLEGATO 1A 1 Comune di Arezzo - Ufficio Sport e Politiche Giovanili P.zza A. Fanfani 8 52100 AREZZO MODELLO ALLEGATO 1A MARCA DA BOLLO ( 16,00) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA, CAUSE

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE MODELLO A.1.3 DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE Procedura per Affidamento della Fornitura vestiario estivo occorrente

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

OFFRE INCONDIZIONATAMENTE

OFFRE INCONDIZIONATAMENTE ALLEGATO ) SCHEMA OFFERTA ECONOMICA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E ALTRI UTENTI PERIODO DAL 01/09/2014 AL 31/08/2017 CON PROROGA OPZIONALE

Dettagli

SCHEMA DI RICHIESTA DI INVITO ALLA GARA E ANNESSE AUTODICHIARAZIONI

SCHEMA DI RICHIESTA DI INVITO ALLA GARA E ANNESSE AUTODICHIARAZIONI SCHEMA DI RICHIESTA DI INVITO ALLA GARA E ANNESSE AUTODICHIARAZIONI A Agemont Centro di Innovazione Tecnologica Srl Via Jacopo Linussio,1 33020 Amaro (UD) OGGETTO: Bando di gara per l assegnazione in noleggio

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Il sottoscritt nat a

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Il sottoscritt nat a ALLEGATO 1 MARCA DA BOLLO DA. 16.00 Spett.le Comune di Numana Piazza del Santuario n. 24 60026 Numana (AN) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MERCATINO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI (Nel caso di partecipazione in raggruppamento temporaneo di impresa da costituire, la presente istanza deve essere resa da tutti i soggetti

Dettagli

DICHIARA: DATI GENERALI

DICHIARA: DATI GENERALI DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 200 N. 13 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART. 3, COMMA 5, e 37, COMMA 7, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE -MOD.A.1.3.- PROCEDURA

Dettagli

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA A TPER SPA APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA. PROCEDURA RISTRETTA. AVVISO DI GARA INVIATO

Dettagli

CHIEDE di partecipare alla procedura per l affidamento della fornitura in oggetto come: (barrare la casella che interessa):

CHIEDE di partecipare alla procedura per l affidamento della fornitura in oggetto come: (barrare la casella che interessa): ...,... (Luogo, Data) Spett.le Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari Sede Legale Via Dante Alighieri, 25 70121 Bari Oggetto: AVVISO PUBBLICO -ex art. 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016- PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRATTO D AFFITTO DI RAMO D AZIENDA PER L ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN LOCALI UBICATI

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 Comunicazione di VARIAZIONE DI RAGIONE

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:... DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:... IL SOTTOSCRITTO NATO A IL, NELLA SUA QUALITÀ DI (eventualmente) giusta PROCURA

Dettagli

Allegato A SCHEMA DI DICHIARAZIONE UNICA (Modulo per la redazione di dichiarazioni sostitutive ai sensi dell art. 48 D.P.R. 445/2000 e s.m.i.

Allegato A SCHEMA DI DICHIARAZIONE UNICA (Modulo per la redazione di dichiarazioni sostitutive ai sensi dell art. 48 D.P.R. 445/2000 e s.m.i. Allegato A SCHEMA DI DICHIARAZIONE UNICA (Modulo per la redazione di dichiarazioni sostitutive ai sensi dell art. 48 D.P.R. 445/2000 e s.m.i.) All A.R.P.A.M. Via Caduti dl Lavoro, 40 60131 Ancona OGGETTO:

Dettagli

POR FSE REGIONE TOSCANA ASSE C ISTRUZIONE E FORMAZIONE

POR FSE REGIONE TOSCANA ASSE C ISTRUZIONE E FORMAZIONE Allegato 4) DICHIARAZIONI POR FSE REGIONE TOSCANA 2014-2020 ASSE C ISTRUZIONE E FORMAZIONE Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti per la realizzazione di interventi rafforzativi dei Poli Tecnico

Dettagli

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva COMUNE DI TIVOLI Capofila dell Ambito territoriale RMG Distretti Socio Sanitari RMG1 -RMG2- RMG3- RMG4- RMG5- RMG6 e Asl RMG SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Dettagli

ALLEGATO D AL BANDO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

ALLEGATO D AL BANDO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO (in caso di raggruppamento temporaneo: un modello per ciascun componente che ricorra all avvalimento) ALLEGATO D AL BANDO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e/o di NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto. nato /a a prov.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e/o di NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto. nato /a a prov. ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e/o di NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto nato /a a prov. il residente a prov. C.A.P. via/piazza n. codice

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER OPERATORI CON IDONEITA PLURISOGGETTIVA e DICHIARAZIONI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER OPERATORI CON IDONEITA PLURISOGGETTIVA e DICHIARAZIONI Marca da bollo da 16,00 Modulo DOMANDA PLURI. predisposto per: - Raggruppamento Temporaneo di concorrenti (art. 34 co.1 lett. d D.Lgs 163/06) - Consorzio ordinario di concorrenti - G.E.I.E. - Aggregazioni

Dettagli

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria Pag. 1 di 7 ALLEGATO D OGGETTO: GARA D'APPALTO PER LA PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEL D.LGS 50 DEL 18.04.2016 E S.M.I., PER FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO NECESSARIO ALLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Spett.le ASL DI LECCO C.so C. Alberto, 120 23900 - LECCO _l_ sottoscritt nat a il in qualità di (indicare: legale rappresentante o procuratore autorizzato dell impresa concorrente o comunque altra persona

Dettagli

Modello A (in carta libera) AL COMUNE DI CATANIA PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO DEGLI ELEFANTI PIAZZA DUOMO CATANIA

Modello A (in carta libera) AL COMUNE DI CATANIA PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO DEGLI ELEFANTI PIAZZA DUOMO CATANIA Modello A (in carta libera) AL COMUNE DI CATANIA PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO DEGLI ELEFANTI PIAZZA DUOMO - 95131 - CATANIA OGGETTO: Istanza di ammissione e relative dichiarazioni per la partecipazione

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione ALLEGATO _9) DICHIARAZIONE RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI composto dai soggetti di cui alle lettere d), e), f), f-bis e h) dell art. 90 del D.Lgs. 163/2006 AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE:

Dettagli

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE Spett.le COMUNE DI OCRE Via del Municipio n. 1 67040 Ocre (AQ) PEC: tecnico.ocre.aq@legalmail.it Oggetto: Manifestazione di interesse a partecipare alla gara mediante procedura negoziata per l appalto

Dettagli

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART.

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART. MOD. A.1.3 - DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART. 36, COMMA 5, e 37, COMMA 7, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE:

Dettagli

CITTA DI CASERTA MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE Settore Lavori Pubblici Comune di CASERTA Piazza Vanvitelli CASERTA MOD.1)

CITTA DI CASERTA MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE Settore Lavori Pubblici Comune di CASERTA Piazza Vanvitelli CASERTA MOD.1) MOD.1) CITTA DI CASERTA MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE Settore Lavori Pubblici Comune di CASERTA Piazza Vanvitelli 811100 CASERTA OGGETTO: AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (nome e cognome)

Il/La sottoscritto/a (nome e cognome) Spett.le Comune di Napoli Dipartimento Autonomo Lavoro ed Impresa Servizio Impresa e Sportello unico per le attività produttive servizio.impresa@pec.comune.napoli.it. OGGETTO: Candidatura per l'affidamento

Dettagli

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto Modello Dich./ natatorio Al Comune di Monza "CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto " Il sottoscritto nato a il residente nel Comune

Dettagli

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel ALLEGATO 1 Istanza di Partecipazione OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel Il Sottoscritto nat a nella

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE All. 1 - DOMANDA DI PARTCIPAZION (Inserire nella busta n. A Documenti) DOMANDA DI PARTCIPAZION Oggetto: procedura aperta per l affidamento di del servizio di Assistenza Tecnica volto a supportare l Amministrazione

Dettagli

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI Allegato C1 SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI MARCA DA BOLLO 14,62 SCHEMA DI ISTANZA E DICHIARAZIONE DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DEL CANDIDATO ASSOCIAZIONE SECONDO QUANTO PREVISTO

Dettagli

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL'ASSOCIAZIONE ISCRITTA ALL'ELENCO REGIONALE/COMUNALE DELLE L.F.A. CHE PRESENTA DOMANDA.

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL'ASSOCIAZIONE ISCRITTA ALL'ELENCO REGIONALE/COMUNALE DELLE L.F.A. CHE PRESENTA DOMANDA. ALLEGATO A RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DELL'IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE DENOMINATO (FIENILE DI VILLA PINI) SITO A BOLOGNA VIA DEL CARPENTIERE N. 14 ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere

Dettagli

All A.S.P. Città di Bologna

All A.S.P. Città di Bologna ALLEGATO A dichiarazione di manifestazione di interesse e di pre-qualificazione All A.S.P. Città di Bologna Io sottoscritto nato a il nella mia qualità di (specificare la carica), legale rappresentante

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA Alla PROVINCIA REGIONALE di ENNA OGGETTO:PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO IN FAVORE

Dettagli

ALLEGATO A 1 ) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO A 1 ) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ALLEGATO A 1 ) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. La presente dichiarazione va resa in carta semplice e dovrà recare in allegato copia fotostatica/fotocopia di un documento di identità, in corso di validità,del

Dettagli

ALL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE SICILIA UFFICIO TECNICO EDILIZIO Via Maggiore Toselli, Palermo

ALL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE SICILIA UFFICIO TECNICO EDILIZIO Via Maggiore Toselli, Palermo MODELLO 5 ( Busta A) AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE SICILIA UFFICIO TECNICO EDILIZIO Via Maggiore Toselli,5

Dettagli

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n.1 50129 Firenze Oggetto: SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DEI VEICOLI DI PROPRIETA DELLA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE DA

Dettagli

Il sottoscritto (cognome) (nome) nato il a residente a Via codice fiscale in qualità di dell Associazione/ società sportiva/altro

Il sottoscritto (cognome) (nome) nato il a residente a Via codice fiscale in qualità di dell Associazione/ società sportiva/altro Marca da bollo da. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI PER IL PERIODO DAL 01.07.2010

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. A CAPITALE LAVORO S.p.A.

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. A CAPITALE LAVORO S.p.A. AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO A CAPITALE LAVORO S.p.A. Via B. Franklin 8 00153 - Roma CIG 64823436AA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI SERVIZI DI SORVEGLIANZA

Dettagli

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI RIETI INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER L ACQUISTO DI IMMOBILE Autorizzato dal Consiglio di Amministrazione dell Ente nella seduta del 24/05/2012

Dettagli

BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA ADIBITA AD IMPIANTI SPORTIVI ATTIGUA AL PARCO GIOCHI DI FALCADE.

BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA ADIBITA AD IMPIANTI SPORTIVI ATTIGUA AL PARCO GIOCHI DI FALCADE. Spett.le Comune di Falcade Piazza Municipio, 1 32020 FALCADE (BL) BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA ADIBITA AD IMPIANTI SPORTIVI ATTIGUA AL PARCO GIOCHI DI FALCADE. DICHIARAZIONE

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA MOD_ISTANZA_PREQUALIFICA_rev.00del10/09/09 Pagina 1 di 6 data emissione 09/10/2009 Marca da bollo 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA Oggetto della procedura di gara: affidamento del

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA FACSIMILE ALLA PROVINCIA DI TREVISO VIA CAL DI BREDA, 116 31100 TREVISO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI PEDEROBBA DAL 01.04.2015-31.12.2019 AUTOCERTIFICAZIONE 1) Il sottoscritto nato

Dettagli

CITTA DI CINISELLO BALSAMO AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DI ATTIVITA LEGATE ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE ALLEGATO A

CITTA DI CINISELLO BALSAMO AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DI ATTIVITA LEGATE ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE ALLEGATO A CITTA DI CINISELLO BALSAMO BOLLO EURO 14,62 AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DI ATTIVITA LEGATE ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE ALLEGATO A MODELLO DI ISTANZA DI AMMISSIONE DA

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO MODELLO 2 Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALL AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Via di Ripetta, 246 00186 Roma CIG:.03506093B2

Dettagli

della Ditta con sede in cap (Prov. ) Via n. C.F. n. P.I. n. Tel. n. / Fax n. /, e_mail DICHIARA

della Ditta con sede in cap (Prov. ) Via n. C.F. n. P.I. n. Tel. n. / Fax n. /, e_mail DICHIARA ALLEGATO 1 alla lettera d invito OGGETTO: Dichiarazione per la partecipazione alla procedura negoziata per l affidamento di servizi erogati dal Centro di Educazione Ambientale San Cristoforo prioritariamente

Dettagli

Impresa/ditta individuale iscritta alla C.C.I.A.A. per l attività oggetto dell appalto;

Impresa/ditta individuale iscritta alla C.C.I.A.A. per l attività oggetto dell appalto; Modello C2 da utilizzare nel caso in cui il Titolare/Legale Rappresentante NON possiede i requisiti professionali di cui all art. 4 comma 6 della L.R. Veneto n. 29/2007) Il sottoscritto nato a. il... residente

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO MODELLO 2 Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALL AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Via di Ripetta, 246 00186 Roma CIG 44222002E2

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO Allegato 7 AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO PROCEDURA APERTA N 30/2015 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, SANIFICAZIONE ED ATTIVITA AUSILIARIE, COMPRENSIVO DELLA FORNITURA

Dettagli

Spett.le COMUNE DI NEMBRO Via Roma, NEMBRO (BG)

Spett.le COMUNE DI NEMBRO Via Roma, NEMBRO (BG) MODELLO B Marca da Bollo 14,62 Spett.le COMUNE DI NEMBRO Via Roma, 13 24027 NEMBRO (BG) Istanza di ammissione per la partecipazione alla gara per l affidamento in concessione della gestione del servizio

Dettagli

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n... Allegato B Modello che dovrà essere utilizzato dalle Imprese che si presentano in forma associata (Associazioni Temporanee di Imprese) e Consorzi per l autocertificazione di cui al bando di gara. Al Comune

Dettagli

Comune di Bologna Area Benessere di Comunità Selezione comparativa coprogettazione e gestione servizi FAMI MSNA II ACCOGLIENZA

Comune di Bologna Area Benessere di Comunità Selezione comparativa coprogettazione e gestione servizi FAMI MSNA II ACCOGLIENZA Modello domanda e dichiarazione sostitutiva - Comune di Bologna Area Benessere di Comunità Selezione comparativa coprogettazione e gestione servizi FAMI MSNA II ACCOGLIENZA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da

Dettagli

con sede in Partita IVA C.F.

con sede in Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A.1 ) dell Avviso pubblico Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante titolare (barrare la casella che interessa) di (denominazione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA ALLEGATO A Marca da bollo 16,00 Spett.le SICAM S.R.L. Largo Anselmo Tommasi, 18 46042 CASTEL GOFFREDO (MN) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA ALLE UTENZE DEL SERVIZIO

Dettagli

Allegato A - Modulo dichiarazioni

Allegato A - Modulo dichiarazioni Allegato A - Modulo dichiarazioni Spett.le AZIENDA U.S.L. di BOLOGNA Servizio Acquisti Metropolitano Via Gramsci, 12 40121 Bologna - ITALIA PROCEDURA APERTA N. 51/2017 - FORNITURA BIENNALE PER L ACQUISTO

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente in Via n. nella sua qualità di:

Il sottoscritto nato a il residente in Via n. nella sua qualità di: ALLEGATO B dichiarazione sostitutiva Al Comune di CORSICO Via Roma n. 18 20094 CORSICO (MI) OGGETTO: procedura aperta per l affidamento del servizio di assistenza educativa scolastica per il periodo 7/1/2014-30/6/2015.

Dettagli

TIMBRO E FIRMA. componente capo incaricato, mandatario, di RTI formalmente costituito o da costituirsi: Sig. nato a il

TIMBRO E FIRMA. componente capo incaricato, mandatario, di RTI formalmente costituito o da costituirsi: Sig. nato a il Modulo I (Busta A) RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE COORDINATORE DELLA SICUREZZA PER LA FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO POLO DELLA MECCATRONICA Il sottoscritto, nato a il, residente

Dettagli

COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE DENUNCIA INIZIO ATTIVITA

COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE DENUNCIA INIZIO ATTIVITA COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE DENUNCIA INIZIO ATTIVITA 2 copie con firma originale da presentare all Ufficio Attività Produttive di cui 1 copia timbrata dovrà essere trattenuta dall

Dettagli

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche) Al COMUNE DI LEVANTO Servizio Patrimonio Piazza Cavour, 1 19015 Levanto (SP) OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO

Dettagli

Il Concorrente. Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) Nella persona del suo Legale Rappresentante /Procuratore Speciale.

Il Concorrente. Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) Nella persona del suo Legale Rappresentante /Procuratore Speciale. Spett.le AZIENDA U.S.L. di BOLOGNA Servizio Acquisti Metropolitano Via Gramsci, 12 40121 Bologna - ITALIA ALLEGATO A OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L ACQUISIZIONE IN NOLEGGIO DI ATTREZZATURE HARDWARE E

Dettagli