Bibliografia. Bibliografia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bibliografia. Bibliografia"

Transcript

1 Bibliografia Agliati M., Il budget e l attività di programmazione e controllo per aree funzionali, Giuffrè Editori, Milano, Airoldi G., Brunetti G., Coda V., Lezioni di economia aziendale, Il Mulino, Bologna, Allen B. R., Management control systems, in Management Accounting and control systems, University of Virginia, Graduate School of business administration, Amey L. R., Budget planning and control systems, Pitman Publisching Limited, London, 1979 Amigoni F., Isistemi di controllo: criteri di progettazione, sviluppo & organizzazione, Giuffrè Editore, Milano, Amigoni F., I sistemi di controllo direzionale, Giuffrè Editore, Milano, 1979 Amigoni F., Misurazioni d azienda: Programmazione e controllo, Volume I, Giuffrè Editore, Milano, 1996 Amigoni F., Misurazioni d azienda: Programmazione e controllo,volume II, Giuffrè Editore, Milano, 1996 Amigoni F., Misurazioni d azienda: Programmazione e controllo, Giuffrè Editore, Milano, Ampollini L., Samara D., Come innovare il controllo di gestione per rendere più competitiva l impresa, Franco Angeli, Milano, Anthony R.N., Principi di contabilità aziendale, Etas, Milano, Anthony R.N., Sistemi di pianificazione e controllo, Etas, Milano, Anthony R.N., Dearden J., Vancil R.F., Management control system, Irwin, Homewood, Anthony R.N., Welsh G.A., Reece J.S., Foundamentals of Management Accounting, Irwuin, Homewood,

2 Anthony R.N., Hawkins D.F., Macrì D.M., Merchant K.A., Sistemi di controllo analisi economiche per le decisioni aziendali, McGraw-Hill, Milano, 2001 Associazione industriale Lombarda, La contabilità industriale col metodo del direct costing, Iseo, Milano, Azzone G., Innovare il sistema di controllo di gestione, Etas, Milano, Bandettini A.., Controllo di gestione Aspetti tecnico contabili, Cedam, Padova, 1980 Baraldi S., Devecchi C., I sistemi di pianificazione programmazione e controllo, Volume I, Giappichelli Editore, Torino,1995. Baraldi S., Devecchi C., I sistemi di pianificazione programmazione e controllo, Volume II, Giappichelli Editore, Torino, Burland A., Simon C., Analyse des couts et controle de gestion, Libraire Vuibert, Paris, Bean G., Contabilità per la produzione snella, Giappichelli Editore, Torino, Bergamin Barbato M., Programmazione e controllo in un ottica strategica, Utet, Torino, 2002 Bergamin Barbato M., Il controllo di gestione nelle imprese italiane: progettazione, funzionamento e processo di adeguamento ai mutamenti ambientali, Etas Libri, Milano, 1983 Bergamin Barbato M., Brevi annotazioni sul controllo di gestione, in AA.VV. Pubblica Amministrazione, Giuffrè Editore, Milano, 1984 Bernardi S., Il controllo di gestione ed il budget per la piccola impresa, De Vecchi, Milano, Bertelè U., Le nuove tecnologie per le decisioni d impresa, MIP, Milano, Besta F., La ragioneria, Vallardi, Milano, II ediz., Vol. II. Bocchino U., Manuale di controllo di gestione, Il sole 24 ore, Milano 2000 Brunetti G., Il controllo di gestione in condizioni ambientali perturbate, Franco Angeli, Milano, Brusa L., Sistemi manageriali di programmazione e controllo, Giuffrè Editore, Milano, Brusa L., Contabilità dei costi, Giuffrè Editore, Milano,

3 Brusa L., L amministrazione e il controllo, Etas, Milano, Brusa L., Dezzani F., Budget e controllo di gestione, Giuffrè, Milano, 1983 Brusa L., Zamprogna, Pianificazione e controllo di gestione, Etas Libri, Milano, 1991 Bubbio A., La contabilità analitica in diverse tipologie d impresa e in condizioni ambientali perturbate, Edizioni Unicopli, Milano, 1989 Bubbio A., La contabilità analitica per l attività di direzione, Unicopli, Burch J.G., Contabilità direzionale e controllo di gestione, Egea, Milano, 2000 Burland A., Simon C., Analyse des couts et controle de gestion, Libraire Vuibert, Paris, Cavazioni G., Il controllo di gestione, Giappichelli Editore, Torino, Cescon F., Il controllo di gestione nello sviluppo e nel risanamento aziendale, Cedam, Padova, 1988 Coda V., I costi standard nella programmazione e nel controllo di gestione, Milano, 1970 Coda V., I costi di produzione, Giuffrè Editore, Milano, 1968 Coda V., I modelli predittivi nei meccanismi di controllo di gestione, strumenti contabili e statistici per il controllo di gestione, Padova, Coda V., L orientamento strategico dell impresa, Utet, Torino, Colombo C., I prezzi di vendita in tempi di economia turbolenta nelle imprese industriali operanti su commessa, Giuffrè Editore, Milano, Correggioli P.F., Moroni R., Contabilità e controllo di gestione, De Vecchi, Milano, Cremonesi C., Il controllo di gestione nella produzione su commessa e nelle organizzazioni per progetto, Franco Angeli, Milano, 1991 De Vecchi C., Programmazione e controllo di gestione in Sviluppo e organizzazione n 2, Milano, 1980 Di Stasi L., Pianificazione e controllo di gestione, Franco Angeli, Milano, 2003 Di Stasi L., Piano, budget, controllo di gestione e marketing, Franco Angeli, Milano,

4 Dodge R., Foundations of cost and management accounting, Chapman & Wall, London, Donna G., Controllo di gestione e variabili organizzative, in AA..VV., Strumenti contabili e statistici per le decisioni, Clueb, Padova, 1981 Eminente G., Pianificazione e gestione strategica dell impresa, Il Mulino, Bologna, Facchinetti I., Contabilità analitica, calcolo dei costi, decisioni aziendali, Sole 24 ore, Milano, Fagotto F., Strumenti contabili e statistici per il controllo di gestione, Cleup, Padova, Furlan S., La moderna contabilità industriale, Giuffrè Editore, Milano, Horngreen C.T., Cost Accounting. A managerial Emphasis, Prentice Hall, Englewood Cliffs, Jones R.L., Trentin H.G., Il budget, strumento di programmazione e controllo, L impresa Edizioni, Torino, 1971 Kaplan R.S., Johnson H.T., Relevance Cost. The rise and fall of Management Accounting, Harvard Business School Press, Boston, 1987 Liberatore G., Persiani N., Contabilità analitica per le decisioni economiche, Cedam, Padova, Lo Martire G., Il controllo di gestione: i sistemi tradizionali di calcolo dei costi, il sistema dei centri di costo, il sistema del margine di contribuzione, Franco Angeli, Milano, 1999 Lorange P., Pianificazione strategica, McGraw-Hill, Milano, Maciariello S. A., Program management control systems, John Wiley & Sons, Matz P., Curry E., Frank N., Manuale di contabilità industriale, Franco Angeli, Milano, Mella P., Il controllo di gestione, Utet, Torino, Mintzberg H., La progettazione dell organizzazione aziendale, Il Mulino, Bologna, Morrow M., Gestire per attività, Sole 24 ore, Milano,

5 Nava R., Il processo di pianificazione e controllo, Giappichelli, Torino, Navarra P., Tecniche di controllo di gestione, Franco Angeli, Milano, Newman W. H., Constructive control design and use of control system, Prentice Hall, N.Y., Onida P., Economia d azienda, Utet, Torino, Pastore A., La gestione per attività, Cedam, Padova, Pisoni P.-Puddu L., Analisi di bilancio, Giappichelli Editore, Torino, 1992 Provenzali P., Il budget ed il controllo dei costi, Maggioli, Milano, Saita M., La contabilità industriale, in E. Ardemani (a cura di), Manuale di amministrazione aziendale, Isedi, Torino, 1977 Saita M., Programmazione e controllo, Giuffrè Editore, Milano, 1996 Santesso E., Contabilità dei costi, metodi ed obiettivi, Cedam, Padova, 1982 Santesso E., Pro e contro la nuova contabilità, Isedi, Torino, 1989 Selleri L., Contabilità dei costi e contabilità analitica, Etas, Milano, Selleri L., Contabilità generale, industriale e per la direzione, Etas Libri, Milano, 1976 Selleri L., Il budget d esercizio: strumenti di programmazione, controllo e motivazione, Etaslibri, Milano, 1991 Selleri L., Introduzione ai sistemi di programmazione e controllo, Principato, Milano, 1981 Spranzi A., Calcolo dei costi e decisioni aziendali, Etas Libri, Milano, 1972 Stretti R., Planning e controllo di gestione, Hoepli, Milano, 1978 Vancil R. F., What Kind of management control do you need, in Harvard Business Review, march-april, Vasapolli G., Vasapolli A., Dal bilancio d esercizio al reddito d impresa, Ipsoa, 2002 Vitali O., Strumenti per l analisi dei costi (Vol. II), Giappichelli Editore, Torino, Ward K., La nuova contabilità gestionale, Franco Angeli, Milano, Welter P., Bianchi M., Lo stato della pianificazione nelle aziende italiane, Giuffrè Editore, Milano,

6 Zandra R., Comportamenti strategici e nuove esigenze aziendali, Cedam, Padova, Zanenga P., Amaglio A., Activity based management, Franco Angeli, Milano,

BIBLIOGRAFIA. Airoldi G., Brunetti G., Coda V. (2005), Economia aziendale, IL MULINO, Bologna

BIBLIOGRAFIA. Airoldi G., Brunetti G., Coda V. (2005), Economia aziendale, IL MULINO, Bologna BIBLIOGRAFIA Airoldi G., Brunetti G., Coda V. (2005), Economia aziendale, IL MULINO, Bologna Alberti G.B. (1992), La dinamica delle decisioni aziendali. Metodi di prospezioni e programmazione, GIUFFRÈ

Dettagli

BIBLIOGRAFIA CITATA E CONSULTATA

BIBLIOGRAFIA CITATA E CONSULTATA BIBLIOGRAFIA CITATA E CONSULTATA AA.VV. ( a cura di Capaldo P.), Le aziende non profit fra stato e mercato. Atti del convegno 1995, Bologna, Clueb,1996. AA.VV., Atti della conferenza regionale del volontariato.

Dettagli

TESI SU PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO TESTI CONSIGLIATI

TESI SU PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO TESTI CONSIGLIATI TESI SU PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO SUL CONTROLLO DI GESTIONE, PER INIZIARE: G. AZZONE, Innovare il sistema di controllo di gestione. Economic value added, benchmarking, e-economy: le nuove

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione. Introduzione al Corso per Ingegneri Gestionali SCG-L00-A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione. Introduzione al Corso per Ingegneri Gestionali SCG-L00-A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di prof. Lucio Cassia - dott.ssa Luisa Gamba ing. Paolo Malighetti 16 Settembre 2009 Introduzione al Corso per Ingegneri Gestionali SCG-L00-A Obiettivi della presente

Dettagli

BIBLIOGRAFIA AA. VV.,

BIBLIOGRAFIA AA. VV., BIBLIOGRAFIA AA. VV., Il nuovo ordinamento della Repubblica. Commento alla L. 5 giugno 2003, n. 131 (La Loggia), Milano, Giuffrè Editore, 2003. ANDREINI P., Certificare la qualità: strumenti, metodi, servizi

Dettagli

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV Indice Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV Introduzione Origini ed evoluzione del controllo direzionale nella letteratura italiana e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Laurea magistrale a.a. 2016/2017 I semestre Dott.ssa Lucia Biondi Obiettivi del corso Analisi e sviluppo delle funzioni manageriali di pianificazione, programmazione e controllo

Dettagli

Riferimenti bibliografici

Riferimenti bibliografici Riferimenti bibliografici Agasisti T., Arnaboldi M., Azzone G. (2004), Le informazioni a supporto delle decisioni: uno studio di caso multiplo nelle università italiane, in Rivista trimestrale di Scienza

Dettagli

Allegato 1: Syllabus delle materie su cui verterà la prova di amissione e materiale bibliografico di riferimento

Allegato 1: Syllabus delle materie su cui verterà la prova di amissione e materiale bibliografico di riferimento Allegato 1: Syllabus delle materie su cui verterà la prova di amissione e materiale bibliografico di riferimento ECONOMIA AZIENDALE Titolo: Lezioni di ECONOMIA AZIENDALE Editore: Giappichelli Anno: 2013

Dettagli

Airoldi G., La struttura delle aziende, in Airoldi G., Brunetti G., Coda V., Lezioni di economia aziendale, Il Mulino, Bologna, 1989.

Airoldi G., La struttura delle aziende, in Airoldi G., Brunetti G., Coda V., Lezioni di economia aziendale, Il Mulino, Bologna, 1989. Bibliografia Airoldi G., La struttura delle aziende, in Airoldi G., Brunetti G., Coda V., Lezioni di economia aziendale, Il Mulino, Bologna, 1989. Airoldi G., Brunetti G., Coda V., Lezioni di economia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Laurea magistrale a.a. 2017/2018 I semestre Dott.ssa Lucia Biondi Obiettivi del corso Analisi e sviluppo delle funzioni manageriali di pianificazione, programmazione e controllo

Dettagli

Bibliografia. ALTMAN E.I., Financial Ratios, Discriminant Analysis and The Prediction of Corporate Bankruptcy, in Journal of Finance, settembre, 1968.

Bibliografia. ALTMAN E.I., Financial Ratios, Discriminant Analysis and The Prediction of Corporate Bankruptcy, in Journal of Finance, settembre, 1968. Bibliografia ALTMAN E.I., Financial Ratios, Discriminant Analysis and The Prediction of Corporate Bankruptcy, in Journal of Finance, settembre, 1968. BASTIA P., Crisi e risanamento dell impresa, strumenti

Dettagli

SIMONA ALFIERO CURRICULUM VITAE

SIMONA ALFIERO CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE SIMONA ALFIERO TITOLI Dal 1 ottobre 2011 ricercatore nel settore scientifico-disciplinare SECS P/07 (Economia Aziendale) Area 12 Scienze economiche e statistiche. Professore a contratto

Dettagli

CONTABILITA DEI COSTI

CONTABILITA DEI COSTI CONTABILITA DEI COSTI IL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Pianificazione strategica Definizione degli obiettivi e delle linee guida aziendali Controllo direzionale Definizione e perseguimento delle

Dettagli

Corso di Gestione dell Informazione Aziendale. Introduzione al corso GIA-L01

Corso di Gestione dell Informazione Aziendale. Introduzione al corso GIA-L01 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Gestione dell Informazione Aziendale prof. Paolo Aymon Introduzione al corso UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Gestione dell Informazione Aziendale prof.

Dettagli

VALORE PER IL CLIENTE E ANALISI DEI COSTI: METODOLOGIE CONTABILI E PROBLEMI APPLICATIVI

VALORE PER IL CLIENTE E ANALISI DEI COSTI: METODOLOGIE CONTABILI E PROBLEMI APPLICATIVI VALORE PER IL CLIENTE E ANALISI DEI COSTI: METODOLOGIE CONTABILI E PROBLEMI APPLICATIVI MARCO TUTINO * 1. Introduzione La realtà economico-aziendale moderna si è andata via via modificando sempre più rapidamente.

Dettagli

BIBLIOTECA DI CITTÀ STUDI

BIBLIOTECA DI CITTÀ STUDI BIBLIOTECA DI CITTÀ STUDI Facoltà di Economia Laurea in Economia e gestione delle imprese 1 semestre a.a. 2008/2009 GUIDA ALLA LOCALIZZAZIONE DEI TESTI CONSIGLIATI Biblioteca di Città Studi tel. 015.8551107

Dettagli

Contabilità generale e contabilità direzionale. Definizioni e distinzioni

Contabilità generale e contabilità direzionale. Definizioni e distinzioni Contabilità generale e contabilità direzionale Definizioni e distinzioni L attività di direzione aziendale Obiettivi strategici Organizzazione aziendale ATTIVITA DI DI DIREZIONE AMBIENTE STRATEGIA SCELTE

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8 C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Anno Accademico 2016-17 Prof. Enzo Scannella Il corso di Economia

Dettagli

Il Controllo di gestione che si dovrebbe fare, ma non si fa

Il Controllo di gestione che si dovrebbe fare, ma non si fa Il Controllo di gestione che si dovrebbe fare, ma non si fa 1. Il controllo di gestione: la sua centralità nella gestione aziendale Il controllo di gestione, negli ultimi venti anni, sta ricevendo un attenzione

Dettagli

Bibliografia. Bassilana P., Nobili F. (2008), Imprese di famiglia e passaggio generazionale, EGEA, pag. 61

Bibliografia. Bassilana P., Nobili F. (2008), Imprese di famiglia e passaggio generazionale, EGEA, pag. 61 Bibliografia Bassilana P., Nobili F. (2008), Imprese di famiglia e passaggio generazionale, EGEA, pag. 61 Bertella, V. (1995), La pianificazione del ricambio generazionale nell impresa familiare, CEDAM,

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti PIANIFICAZIONE E BUDGET SCG-L09 Pagina 0 di 12 A) OBIETTIVO DELLA LEZIONE B) BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO C)

Dettagli

BIANCHI MARTINI S., CINQUINI L., DI STEFANO G., GALEOTTI M., Introduzione alla valutazione del capitale economico, Criteri e logiche di stima, Franco

BIANCHI MARTINI S., CINQUINI L., DI STEFANO G., GALEOTTI M., Introduzione alla valutazione del capitale economico, Criteri e logiche di stima, Franco Bibliografia AGNOLI N., 2004, La forma e la sostanza nell ambito dell International Accounting Standards Board, RIREA, marzo e aprile. AGNOLI N., 2005, Il principio della prevalenza della sostanza sulla

Dettagli

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing Materia: ECONOMIA AZIENDALE Classe: V Sezione: C Indirizzo di studi: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Docente: PEZZELLA PIO PROGRAMMA SVOLTO Lineamenti della moderna impresa industriale Che cosa s intende

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE CONTROLLARE GUIDARE LE AZIONI VERSO OBIETTIVI DEFINITI

IL CONTROLLO DI GESTIONE CONTROLLARE GUIDARE LE AZIONI VERSO OBIETTIVI DEFINITI IL CONTROLLO DI GESTIONE CONTROLLARE GUIDARE LE AZIONI VERSO OBIETTIVI DEFINITI PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE DECIDERE: DOVE SI VUOLE ANDARE (OBIETTIVI) CON QUALI MEZZI (RISORSE)

Dettagli

INDICATORI ECONOMICI PREGI: CAPACITA DI SINTESI DIFFUSIONE DI UN APPROCCIO ECONOMICO AI PROBLEMI SI FONDANO SU METODI DI MISURAZIONE CONSOLIDATI

INDICATORI ECONOMICI PREGI: CAPACITA DI SINTESI DIFFUSIONE DI UN APPROCCIO ECONOMICO AI PROBLEMI SI FONDANO SU METODI DI MISURAZIONE CONSOLIDATI INDICATORI ECONOMICI PREGI: CAPACITA DI SINTESI DIFFUSIONE DI UN APPROCCIO ECONOMICO AI PROBLEMI SI FONDANO SU METODI DI MISURAZIONE CONSOLIDATI LIMITI: INCAPACITA DI COGLIERE ALCUNI ASPETTI (QUALITA,

Dettagli

Programma del corso di PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE

Programma del corso di PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE Programma del corso di PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE L15 - SCIENZE DEL TURISMO

Dettagli

LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI PRODOTTO

LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI PRODOTTO LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI PRODOTTO DIRECT COSTING = SI CONSIDERANO SOLO I COSTI VARIABILI FULL COSTING = SI CONSIDERANO SIA I COSTI VARIABILI CHE QUELLI FISSI T R A D I Z I O N A L I A BASE UNICA

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE AZIENDE SANITARIE: L ANALISI DEGLI INDICATORI DI QUALITÀ

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE AZIENDE SANITARIE: L ANALISI DEGLI INDICATORI DI QUALITÀ Università degli Studi di Torino Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Aziendale Indirizzo: Management Pubblico IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE AZIENDE SANITARIE: L ANALISI DEGLI INDICATORI DI

Dettagli

Comunicazione economico-finanziaria

Comunicazione economico-finanziaria Pagina 1 di 6 Comunicazione economico-finanziaria Bilanci aziendali Il bilancio d esercizio - Il sistema informativo di bilancio - La normativa sul bilancio Le componenti del bilancio civilistico: Stato

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti CRITERI DI PROGETTAZIONE E STRUTTURA DEL SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO SCG-L04 Pagina 0 di 25 A) OBIETTIVI

Dettagli

Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi

Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi In collaborazione con organizza un corso dal titolo: Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi 17/10/2017 ore 14.30-18.30

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico 2015 2016 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 SECS/P-07

Dettagli

Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi

Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi In collaborazione con organizza un corso dal titolo: Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi 10/10/2017 ore 9.00-13.00

Dettagli

FRANCO VISANI

FRANCO VISANI FRANCO VISANI franco.visani2@unibo.it francovisani@gmail.com Ricercatore confermato presso la Scuola di Economia, Management e Statistica afferente al Dipartimento di Scienze Aziendali dell Università

Dettagli

TITOLO. Il controllo di gestione come supporto al cambiamento aziendale: da strumento di controllo a strumento di valutazione strategica RELATORE:

TITOLO. Il controllo di gestione come supporto al cambiamento aziendale: da strumento di controllo a strumento di valutazione strategica RELATORE: Dipartimento di: Impresa e management Cattedra: Controllo di gestione avanzato TITOLO Il controllo di gestione come supporto al cambiamento aziendale: da strumento di controllo a strumento di valutazione

Dettagli

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag.

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag. INDICE Presentazione XI PARTE I RAGIONERIA di Valter Cantino e Alain Devalle I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI CHIUSURA DEL BILANCIO 3 Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia

Dettagli

BIBLIOGRAFIA cap 1. Roberta Virtuani (1997), L outsourcing nei sistemi informativi aziendali, Franco

BIBLIOGRAFIA cap 1. Roberta Virtuani (1997), L outsourcing nei sistemi informativi aziendali, Franco BIBLIOGRAFIA cap 1 Roberta Virtuani (1997), L outsourcing nei sistemi informativi aziendali, Franco Angeli, Milano; G. Cuneo (1994), L impresa, n.5, Azienda più competitiva se cambiano i confini ; M. Manzolini,

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti L ATTRIBUZIONE DI RESPONSABILITÀ ECONOMICHE SCG-L07 Pagina 0 di 16 A) OBIETTIVI DELLA LEZIONE B) BIBLIOGRAFIA

Dettagli

Basilea 2 e controllo di gestione: il budget e l analisi dei costi

Basilea 2 e controllo di gestione: il budget e l analisi dei costi SEMINARIO Basilea 2 e controllo di gestione: il budget e l analisi dei costi Salerno, 15 e 16 maggio 2008 In collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno www.ipsoa.it/formazione

Dettagli

L importanza del budget per il management aziendale

L importanza del budget per il management aziendale Corso di Laurea magistrale in Economia e gestione delle aziende Ordinamento ex D.M. 270/2004 Tesi di Laurea L importanza del budget per il management aziendale Relatore Ch. Prof.ssa Maria Silvia Avi Laureando

Dettagli

I sistemi di Pianificazione e Controllo. Emilio Botrugno

I sistemi di Pianificazione e Controllo. Emilio Botrugno 1 I sistemi di Pianificazione e Controllo 1 2 3 4 3 L azienda come generatrice di VALORE Fornitori Clienti INPUT ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ 2 ATTIVITÀ n OUTPUT RISORSE utilizzate: - materiali - persone - servizi

Dettagli

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MANAGEMENT, FINANZA E INTERNATIONAL BUSINESS Corso 59016 Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità Docenti del corso: Dott.ssa Mara Bergamaschi mara.bergamaschi@unibg.it

Dettagli

TERZA EDIZIONE. Robert N. Anthony. David F. Hawkins. Diego M. Macrì Kenneth A. Merchant. analisi economiche per le decisioni aziendali

TERZA EDIZIONE. Robert N. Anthony. David F. Hawkins. Diego M. Macrì Kenneth A. Merchant. analisi economiche per le decisioni aziendali Robert N. Anthony David F. Hawkins Diego M. Macrì Kenneth A. Merchant TERZA EDIZIONE I analisi economiche per le decisioni aziendali / IUAV - VENEZIA '\ AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DEPCIA w

Dettagli

1. IL FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL) E L ECONOMIA AZIENDALE 3. MODELLI DI FINANZA AZIENDALE E CONTROLLO DI GESTIONE

1. IL FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL) E L ECONOMIA AZIENDALE 3. MODELLI DI FINANZA AZIENDALE E CONTROLLO DI GESTIONE SOMMARIO 1. IL FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL) E L ECONOMIA AZIENDALE 1.1. Funzioni principali del foglio Excel... 3 2. LA COSTRUZIONE DI MODELLI IN EXCEL 2.1. Il modello per la pianificazione e controllo...

Dettagli

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU Testi del Syllabus Resp. Did. MODINA SILVIO Matricola: 001947 Anno offerta: 2016/2017 Insegnamento: E1802M122 - ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE Corso di studio: E1802M - ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Bibliografia. Addis M. (2002), New technologies and cultural consumption. Edutainment is born!, Working. Paper SDA Bocconi.

Bibliografia. Addis M. (2002), New technologies and cultural consumption. Edutainment is born!, Working. Paper SDA Bocconi. Bibliografia Addis M. (2002), New technologies and cultural consumption. Edutainment is born!, Working Paper SDA Bocconi. ANFOV, Rapporto annuale ANFoV 2004. Larga banda e TV digitale:la convergenza diventa

Dettagli

Il Controllo di gestione che si dovrebbe fare, ma non si fa

Il Controllo di gestione che si dovrebbe fare, ma non si fa Il Controllo di gestione che si dovrebbe fare, ma non si fa Il controllo di gestione, negli ultimi venti anni, sta ricevendo un attenzione crescente, complici i ripetuti momenti di brusca frenata dell

Dettagli

ADVANCED PLANNING & CONTROL PROGRAM

ADVANCED PLANNING & CONTROL PROGRAM ADVANCED PLANNING & CONTROL PROGRAM 10 opportunità per migliorare i sistemi di Pianificazione e Controllo Contenuti delle giornate caratterizzanti il percorso P&C for Strategy Strategy Formulation Giornata

Dettagli

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Docenti MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: E3301M097 - ECONOMIA AZIENDALE Corso di studio: E3301M - ECONOMIA E COMMERCIO Anno regolamento: 2015 CFU: 9 Anno corso:

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti METODOLOGIE DI CALCOLO DEI : IL FULL NG SCG-L06 Pagina 0 di 22 A) OBIETTIVI DELLA LEZIONE B) BIBLIOGRAFIA DI

Dettagli

3^ Edizione. (Rev. 01)

3^ Edizione. (Rev. 01) ELENCO CORSI TOTAL QUALITY S.r.l. 3^ Edizione (Rev. 01) Pag. 1/13 (Ed. 3 Rev. 01) SEZ. 0 INDICE Sez. Rev. Area Rif. N pag. SEZ. 0 01 Indice Pag. 2 SEZ. 1 01 Qualità Pag. 3 SEZ. 2 01 Sviluppo risorse umane,

Dettagli

IL REPORTING Università di Macerata Dipartimento di Economia e Diritto

IL REPORTING Università di Macerata Dipartimento di Economia e Diritto IL REPORTING Università di Macerata Dipartimento di Economia e Diritto Francesca Bartolacci bartolacci@unimc.it 1 Il reporting: definizioni strumento di rappresentazione e comunicazione delle informazioni

Dettagli

TITOLO AUTORE CASA EDITRICE

TITOLO AUTORE CASA EDITRICE COLLOCZION E TITOLO AUTORE CASA EDITRICE 1 001.422 ARGOMENTI DI STATISTICA DESCRITTIA GIANCARLO BETTUZZI 2 004 FONDAMENTI D INFORMATICA I PROGETTO A3 ZANICHELLI 3 004 FONDAMENTI D INFORMATICA II PROGETTO

Dettagli

Alessandro Marelli sintesi CV 2015

Alessandro Marelli sintesi CV 2015 Alessandro Marelli Professore Associato confermato di Economia Aziendale 13/B1 in servizio dal 1/11/2002 presso la Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi di Teramo. Coste S. Agostino Campus

Dettagli

Centro Ligure per la Produttività

Centro Ligure per la Produttività Centro Ligure per la Produttività Università telematica, alta formazione e formazione continua INIZIATIVE DI FORMAZIONE E-LEARNING Il Centro Ligure per la Produttività, agenzia formativa della Camera di

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti INTRODUZIONE AL CORSO SCG-L01 Pagina 0 di 34 OBIETTIVI DEL CORSO IMPARARE AD ARGOMENTARE SUI SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

DELLA FUNZIONE AZIENDALE

DELLA FUNZIONE AZIENDALE CLASSIFICAZIONE SULLA BASE DELLA FUNZIONE AZIENDALE Direttore generale Direttore Produzione Direttore Vendite Direttore Amministrazione...... Responsabile Acquisti Responsabile Stabilimento Linea A Linea

Dettagli

! " #$! % $ '())*'+)), +-,.,)) / *+ /

!  #$! % $ '())*'+)), +-,.,)) / *+ / INTERNATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT ANALISI COMPORTAMENTALE I linguaggi della persona. La chiave di lettura dell analisi del comportamento. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Organizzazione aziendale e PMI. Le aziende

Dettagli

ANDREA GARLATTI. Corso intensivo di sviluppo abilità didattiche, seguito preso la SDA Bocconi, nel 1989

ANDREA GARLATTI. Corso intensivo di sviluppo abilità didattiche, seguito preso la SDA Bocconi, nel 1989 Nato a Spilimbergo (PN) il 27 aprile 1965 Studi formali ANDREA GARLATTI Laurea in Economia aziendale, conseguita con punti 110/110 e lode presso l Università Bocconi nell anno accademico 1987/88 Dottorato

Dettagli

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Introduzione all insegnamento Corso A-K a.a. 2016-2017 Prof.ssa Monia Castellini Copyright Sistemi di programmazione

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE CHE OPERANO SU COMMESSA

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE CHE OPERANO SU COMMESSA FACOLTÀ: ECONOMIA CATTEDRA: SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE CHE OPERANO SU COMMESSA RELATORE: Prof.: Giovanni Liberatore CANDIDATO: Roberto Del Monte CORRELATORE:

Dettagli

CONTROLLO STRATEGICO E KNOWLEDGE MANAGEMENT SYSTEM

CONTROLLO STRATEGICO E KNOWLEDGE MANAGEMENT SYSTEM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CICLO XXIII CONTROLLO STRATEGICO E KNOWLEDGE MANAGEMENT SYSTEM NUOVE POTENZIALITÀ IN UN

Dettagli

Lezione 1. Il sistema di pianificazione e controllo

Lezione 1. Il sistema di pianificazione e controllo Lezione 1 Il sistema di pianificazione e controllo Partiamo dall esperienza comune Mission: Conseguire la laurea Pianificazione (obiettivi di lungo periodo) - Facoltà - Corso di laurea - Piano di studi

Dettagli

Ripetizione delle rilevazioni in p.d. della contabilità generale svolta anche negli anni precedenti

Ripetizione delle rilevazioni in p.d. della contabilità generale svolta anche negli anni precedenti ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE Via Scarlatti 29 Napoli PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO 2016/17 PROF.SSA MORVILLO ISABELLA CLASSE V IT CONTABILITA GENERALE Ripetizione delle rilevazioni in p.d. della

Dettagli

PARTE I ASPETTI TEORICI DELLA BSC

PARTE I ASPETTI TEORICI DELLA BSC Introduzione Nei mesi antecedenti la scrittura di questa tesi, il laureando è stato impegnato in uno stage nell area amministrativa della ASL di Chieti nei settori liquidazione, bilancio e ragioneria.

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Cardinali M.G., 2005, Nuove traiettorie dell'innovazione nel retailing, EGEA, Milano.

BIBLIOGRAFIA. Cardinali M.G., 2005, Nuove traiettorie dell'innovazione nel retailing, EGEA, Milano. BIBLIOGRAFIA Bertozzi P., 1997, Capitano, mio capitano? Quale ruolo per il produttore nel processo di category management, Commercio, Rivista di economia politica e commerciale. Bertozzi P., Borrella M.,

Dettagli

INTRODUZIONE AL CORSO. Responsabile del corso e del coordinamento operativo:

INTRODUZIONE AL CORSO. Responsabile del corso e del coordinamento operativo: Master executive in Gestione della Manutenzione Industriale 1 Tecniche e Metodologie di Project Management INTRODUZIONE AL CORSO Ing. A. Massaro, Ing. P. Gaiardelli Struttura di coordinamento 2 Responsabile

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI ECONOMIA GIORGIO FUÀ

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI ECONOMIA GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corso di Laurea Specialistica in Economia e Management Management e sistemi di controllo LA PROGETTAZIONE E L IMPLEMENTAZIONE DELLA BALANCED

Dettagli

Strategia e auditing aziendale (Strategie finanziarie e risk management)

Strategia e auditing aziendale (Strategie finanziarie e risk management) Strategia e auditing aziendale (Strategie finanziarie e risk management) Giuseppe Marzo Università di Ferrara mrzgpp@unife.it Anno Accademico 2015-2016 Il mio sito http://docente.unife.it/giuseppe.marzo

Dettagli

PAOLA VOLA. Nata a Torino il 19 gennaio 1979 Residente in XXXXX Tel. XXXXXXX Cell. XXXXXX uniupo.it CF : VLOPLA79A59L219M

PAOLA VOLA. Nata a Torino il 19 gennaio 1979 Residente in XXXXX Tel. XXXXXXX Cell. XXXXXX   uniupo.it CF : VLOPLA79A59L219M DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 19 E 47 DEL DPR N 445 DEL 28/12/2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE (ART. 46 DEL DPR N 445 DEL 28/12/2000) CURRICULUM VITAE PAOLA

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Proposta di valutazione dei prodotti della ricerca ai fini dell'assegnazione dei fondi ADIR (ex FRA)

Proposta di valutazione dei prodotti della ricerca ai fini dell'assegnazione dei fondi ADIR (ex FRA) Proposta di valutazione dei prodotti della ricerca ai fini dell'assegnazione dei fondi ADIR (ex FRA) La commissione, formata da Guido Cazzavillan (presidente), Renzo Derosas, Paola Ferretti, Giuliana Martina,

Dettagli

Nuovo Domani in azienda 3 Tomo 2

Nuovo Domani in azienda 3 Tomo 2 RiViSTA PIANO DI LAVORO Eugenio Astolfi, Lucia Barale & Giovanna Ricci Nuovo Domani in azienda 3 Tomo 2 Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Prof.ssa Maria Sole Brioschi A.A. 2008/2009 Corso 20822 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Edile; Corso 32822 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Tessile

Dettagli

Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata

Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata Sistemi di valutazione delle performance Università di Macerata ncaste@unimc.it ncaste@ec.unipi.it La misurazione delle performance Strategic Control I processi di definizione degli obiettivi di fondo

Dettagli

INDICE. Problemi presenti sul sito

INDICE. Problemi presenti sul sito I-XIV_Romane_Analisi 2-03-2005 11:03 Pagina V INDICE Problemi presenti sul sito Prefazione XI XIII Introduzione Natura e scopo dei sistemi contabili 1 La necessità di informazioni 1 Le informazioni operative

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Valutativo Presentazione del corso e test d ingresso Antonella Cifalinò UCSC Via Carducci, 30 -

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Valutativo Presentazione del corso e test d ingresso Antonella Cifalinò UCSC Via Carducci, 30 - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA OSPEDALIERA Codice edizione UCS DSCO 1401 Data 14/03/14 15/03/14 20/03/14 21/03/14 Valutativo Presentazione del corso

Dettagli

STRATEGIA AZIENDALE MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO APPROCCI STRATEGICI. Insegnamento di: a.a. 2009/2010

STRATEGIA AZIENDALE MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO APPROCCI STRATEGICI. Insegnamento di: a.a. 2009/2010 Corso di laurea in Economia Bancaria Finanziaria e Assicurativa Insegnamento di: STRATEGIA AZIENDALE a.a. 2009/2010 MATERIALE DIDATTICO DOCENTE Christian Corsi ARGOMENTO APPROCCI STRATEGICI info: ccorsi@unite.it

Dettagli

Curriculum Vitae di (ARCARI ANNA MARIA)

Curriculum Vitae di (ARCARI ANNA MARIA) Curriculum Vitae di (ARCARI ANNA MARIA) INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome ARCARI ANNA MARIA Data di nascita (21/04/1955) Qualifica Amministrazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Incarico attuale

Dettagli

Fondamenti di ingegneria gestionale... 1. 1) Documentazione di riferimento... 1. 2) Organizzazione dell insegnamento... 1

Fondamenti di ingegneria gestionale... 1. 1) Documentazione di riferimento... 1. 2) Organizzazione dell insegnamento... 1 Fondamenti di ingegneria gestionale Sommario Fondamenti di ingegneria gestionale... 1 1) Documentazione di riferimento... 1 2) Organizzazione dell insegnamento... 1 3. Contenuti per area di conoscenza

Dettagli

LAUREE TRIENNALI - PROGRAMMI DELLE INTEGRAZIONI ZECCHINO MUSSI PER PASSARE AL II ANNO MUSSI nel 2008/2009

LAUREE TRIENNALI - PROGRAMMI DELLE INTEGRAZIONI ZECCHINO MUSSI PER PASSARE AL II ANNO MUSSI nel 2008/2009 Materia MUSSI da integrare IMPRESE INTERNAZIONALI ECONOMIA E COMMERCIO Istituzioni di Diritto pubblico 3 ALTRI CORSI DI LAUREA (escluso MIT e MANAGEMENT IMPRESE INTERNAZIONALI) Istituzioni di Diritto pubblico

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2011-2012 Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2011-2012 Prof. Elena Cedrola Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2011-2012 Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola 1 Contenuti del corso Il corso, dopo aver

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA CAPOSILE 4, MILANO ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA CAPOSILE 4, MILANO ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONELLO ZANGRANDI Indirizzo Telefono 3482489825 Fax E-mail VIA CAPOSILE 4, MILANO 20137 ITALIA antonello.zangrandi@gmail.com Nazionalità

Dettagli

1. LE CARATTERISTICHE DELLA LAVORAZIONE SU COMMESSA 2. LA STRATEGIA, LE RISORSE E IL VALORE DELL AZIENDA

1. LE CARATTERISTICHE DELLA LAVORAZIONE SU COMMESSA 2. LA STRATEGIA, LE RISORSE E IL VALORE DELL AZIENDA SOMMARIO 1. LE CARATTERISTICHE DELLA LAVORAZIONE SU COMMESSA 1.1. Il concetto di lavorazione su commessa o per progetti... 3 1.2. Le differenze tra produzione su commessa e su previsione... 9 1.3. Le commesse

Dettagli

Programma del Corso di

Programma del Corso di Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 10 C.L. Economia e Finanza (classe L-33) - Facoltà di Economia (Curriculum Economico-Finanziario) Anno Accademico 2013-14

Dettagli

Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione

Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione VIII Edizione Anno Accademico 2011-2012 Il Dipartimento di Economia Aziendale organizza, all interno del Master di I livello in Finanza Aziendale e Controllo

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6. C.L. Economia e Finanza (classe L-33)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6. C.L. Economia e Finanza (classe L-33) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6 C.L. Economia e Finanza (classe L-33) (Curriculum Economico-Applicato) Anno Accademico 2016-17 Prof. Enzo Scannella Il corso

Dettagli

Sommario. Prefazione...xi. Capitolo 1 Introduzione...1. Capitolo 2 Basi concettuali... 19

Sommario. Prefazione...xi. Capitolo 1 Introduzione...1. Capitolo 2 Basi concettuali... 19 Prefazione...xi Capitolo 1 Introduzione...1 1.1 Il ruolo dell informazione...1 1.1.1 Gestire informazione...2 1.2 Il sistema informativo...3 1.3 Il ruolo del sistema informativo nell organizzazione...10

Dettagli

Dall Activity Based Costing al Target Costing, dal costo vero al costo obiettivo. Note critiche sui nuovi paradigmi della contabilità direzionale

Dall Activity Based Costing al Target Costing, dal costo vero al costo obiettivo. Note critiche sui nuovi paradigmi della contabilità direzionale Note critiche sui nuovi paradigmi della contabilità direzionale Pietro Porqueddu* Marco Ruggieri** - Email: ruggieri@ssmain.it * Dottorando di ricerca - Università degli Studi di Cagliari ** Associato

Dettagli

Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove

Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove Economia aziendale e tecnica aziendale Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove Contenuti Bilancio Stato patrimoniale e conto economico Analisi ed indicatori di prestazione Analisi flussi

Dettagli

CURRICULUM DI PAOLA MIOLO

CURRICULUM DI PAOLA MIOLO CURRICULUM DI PAOLA MIOLO Paola Miolo Vitali Via XXIV Maggio, 60 56123 PISA e-mail: pvitali_d@libero.it ; tel. 050-552391 cell.3398585245 Dal 2011 Presidente del Nucleo di Valutazione della Scuola Normale

Dettagli

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII INDICE GENERALE Prefazione.... Pag. VII Indice generale....» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII PARTE PRIMA ELEMENTI DI ECONOMIA DELL IMPRESA Capitolo Primo L IMPRESA E IL

Dettagli

SCUOLA DI DIREZIONE AZIENDALE DELL UNIVERSITÀ COMMERCIALE L. BOCCONI - SDA BOCCONI IN COLLABORAZIONE CON L UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

SCUOLA DI DIREZIONE AZIENDALE DELL UNIVERSITÀ COMMERCIALE L. BOCCONI - SDA BOCCONI IN COLLABORAZIONE CON L UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE SCUOLA DI DIREZIONE AZIENDALE DELL UNIVERSITÀ COMMERCIALE L. BOCCONI - SDA BOCCONI IN COLLABORAZIONE CON L UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA TERRITORIALE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 20, VIA ROMANINO, 25016, GHEDI, (BS), ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 20, VIA ROMANINO, 25016, GHEDI, (BS), ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO, TEODORI Indirizzo 20, VIA ROMANINO, 25016, GHEDI, (BS), ITALIA Telefono +39.030.90.32.882 Fax E-mail c.teodori1@alice.it Nazionalità

Dettagli

L analisi di processo

L analisi di processo Definizione di Processo L analisi di processo Insieme di attività, svolte secondo una determinata sequenzialità e/o simultaneità, che ha un origine (un punto di partenza) e che permette di raggiungere

Dettagli

Corso di Gestione dell Informazione Aziendale. prof. Stefano Pedrini stefano.pedrini@unibg.it

Corso di Gestione dell Informazione Aziendale. prof. Stefano Pedrini stefano.pedrini@unibg.it UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini stefano.pedrini@unibg.it Introduzione al corso (Contenuti, Testi, Esami, Calendario e orari, Riferimenti)

Dettagli

Prof.ssa Cinzia DESSI. Economia e Organizzazione Aziendale. Il Programma. Industriali A.A. A.A primo primo semestre

Prof.ssa Cinzia DESSI. Economia e Organizzazione Aziendale. Il Programma. Industriali A.A. A.A primo primo semestre Prof.ssa Cinzia DESSI Economia e Organizzazione Aziendale Il Programma Università degli degli studi studi di di Cagliari Cagliari Corso Corso di di Laurea Laurea in in Biotecnologie Industriali A.A. A.A.

Dettagli