Il Manuale del Pensiero Positivo. Introduzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Manuale del Pensiero Positivo. Introduzione"

Transcript

1

2 Introduzione Sono Tania Imperi, autrice e conduttrice di diversi percorsi di crescita personale, consapevolezza interiore e cambiamento, che trattano le diverse aree della vita. Da tre anni, inoltre, sono insegnante certificata dei corsi ufficiali Heal your Life, di Louise Hay, madrina del pensiero positivo. Come formatrice e trainer di crescita personale, progetto percorsi per il miglioramento personale e professionale, conduco corsi di gruppo e percorsi individuali, sia dal vivo, sia online, come audiocorsi e videocorsi. Come counselor, mi occupo di relazioni di aiuto e sostengo le persone nei cambiamenti difficili della loro vita e nei momenti di confusione e difficoltà. Come coach, affianco le persone nella realizzazione dei loro progetti e nella definizione e raggiungimento dei loro obiettivi, sia personali, sia professionali. Come insegnante certificata del metodo Heal your Life di Louise Hay, conduco i percorsi basati sulla sua filosofia del pensiero positivo e dell amore per se stessi. Come mediatrice familiare, seguo le famiglie e le coppie nella delicata fase della crisi coniugale o di coppia, 1

3 accompagnandoli nel processo di separazione o affiancandoli in un progetto di recupero del rapporto. Nella mia professione, mi trovo ogni giorno davanti a persone che mi portano problemi per loro insormontabili, che bloccano o limitando il fluire sereno della loro vita. Persone che non vivono bene il rapporto con loro stessi, con gli altri o con la vita e che vogliono fare qualcosa per cambiare la loro situazione e risolvere quello che per loro è il problema. In tutti questi anni, c è una cosa che ho sempre riscontrato, in ogni persona, in ogni situazione e per ogni circostanza: il problema che pensiamo di avere non è mai il vero problema. Quello che noi crediamo sia il problema, è solo un effetto esteriore, una conseguenza di qualcosa che è dentro di noi. Quando incontrai la prima volta la filosofia di Louise Hay, ascoltai una frase che, lei, dice aver cambiato la sua vita: con il tempo quella stessa frase cambiò la mia, di vita. Quella frase dice così: Tutto parte da un pensiero. Cambia i tuoi pensieri e cambierà la tua vita. Ricordo che, in quel momento, mi si aprì un varco nella mia coscienza e da allora, senza accorgermene, iniziai un lento processo dentro di me, che mi portò a cambiare punto di vista sulle cose, sulla vita e su me stessa. 2

4 Ma non fu un cambiamento immediato e nemmeno semplice: la mia prima reazione, davanti a questo nuovo concetto, fu di incredulità, di rifiuto e di chiusura. Tuttavia, questo nuovo pensiero, senza che io me ne accorgessi, si stava già insinuando dentro di me, anche se io, mentalmente, continuavo a rifiutare di crederlo vero. Con il tempo, pur continuando a lavorare su quelli che credevo fossero i miei problemi e i miei limiti, mi rendevo conto che le cose non cambiavano e che la mia vita rimaneva ferma. Contemporaneamente, quel concetto che tutto partiva da un pensiero e che era necessario cambiare i nostri pensieri, invece, tornava sempre nella mia vita. Me lo ritrovavo sempre davanti: mentre leggevo un libro, mentre frequentavo un corso, mentre ascoltavo una conferenza o una lezione. Sebbene io sfuggissi alla verità delle cose, la verità delle cose tornava sempre a me. Ed io, piano piano, molto, ma molto lentamente, facevo spazio a questo nuovo concetto dentro di me: iniziavo a considerare il modo di inserirlo nella mia vita e a valutare gli effetti che tutto questo avrebbe avuto. Poi, lavorando con le persone, mi sono sempre più resa conto di quanto questo principio fosse vero. 3

5 E vero che ogni problema che pensiamo di avere, nasce da uno schema mentale presente dentro di noi. E vero che un pensiero è capace di creare la realtà. E vero che la nostra mente vive, rivive, conosce e riconosce solo ciò che già possiede: i suoi stessi pensieri. E vero che questi stessi pensieri ci portano a vedere la realtà esattamente così come noi la pensiamo e la crediamo. Ed è vero, che per cambiare le esperienze che facciamo e la vita che stiamo vivendo, dobbiamo cambiare i pensieri che ci fanno vivere quella vita e sperimentare quelle esperienze. E vero: che tu lo creda oppure no, che tu lo accetta oppure no, che tu lo veda oppure no. I tuoi pensieri creano le tue esperienze di vita: i tuoi pensieri creano la tua realtà. Tutto, ma veramente tutto, parte da un pensiero, da uno schema mentale: le tue azioni e le tue scelte sono influenzate da come vedi il mondo e la vita. Il tuo modo di vivere le relazioni, è condizionato dalle tue idee sull amore e sui rapporti. La relazione con te stesso nasce dall idea che hai di te 4

6 stesso e di ciò che credi di meritare. I tuoi problemi di salute, sono anche una manifestazione di uno schema mentale contrario al tuo benessere. Anche le tue emozioni sono determinate da idee e pensieri che filtrano e interpretano la tua visione degli eventi e delle cose. Tutto, ma proprio tutto, parte dalle tue idee, dai tuoi pensieri e dalle tue convinzioni. Qualsiasi problema tu creda di avere in questo momento o qualsiasi obiettivo tu voglia raggiungere senza riuscirci, sappi che, se vuoi risolvere quel problema, o superare i limiti che t impediscono di raggiungere quell obiettivo, hai bisogno di spostare lo sguardo da fuori di te a dentro di te. Devi passare dagli effetti alle cause. Dall esterno all interno. Dagli eventi ai pensieri che li generano. Ma allora, se tutto parte dalle tue idee e dai tuoi pensieri, come puoi scoprirli e individuarli? Da dove arrivavano i pensieri che hai oggi? Se per cambiare la realtà esteriore hai bisogno di cambiare i tuoi schemi di pensiero interiori, come puoi fare per cambiarli? Come fai a sapere cosa è giusto pensare? 5

7 Queste domande hanno continuato a frullarmi in testa per moltissimo tempo! Per dare loro risposta, ho seguito moltissimi insegnamenti e discipline, ho frequentato i corsi più diversi e ho fatto gli studi più approfonditi. Ho applicato diligentemente, nella mia vita, i vari metodi e le diverse soluzioni che venivano proposte. Ho costruito pensieri nuovi, ho ripetuto questi pensieri allo sfinimento, ho visualizzato, ho immaginato, ho sfogato rabbia ed emozioni bloccate, ho perdonato, ho contattato la mia bambina interiore, sono diventata il genitore di me stessa, ho imparato ad ascoltare i messaggi del mio corpo, ho modificato il mio dialogo interiore e il mio linguaggio esteriore e ho imparato ad amare me stessa. Tuttavia, nonostante io avessi fatto tutto questo, certi pensieri erano proprio duri a morire! Certe convinzioni erano talmente radicate in me, che era impensabile credere che non fossero vere. In fondo, ci avevo costruito la mia vita fino a quel momento! Avevo la necessità di trovare un sistema che potesse realmente, efficacemente e definitivamente scardinare quelle convinzioni, per fare spazio a nuovi schemi di pensiero. 6

8 Quello che cercavo era un metodo, una strategia, una tecnica, un percorso, che considerasse tutte le possibili variabili, tutte le implicazioni emotive, mentali, spirituali e fisiche del cambiamento e che permettesse, inoltre, di consolidare nel tempo, in modo definitivo, i risultati raggiunti. Sembrava utopia! Ma io sono una persona determinata e quando decido che una cosa serve, la cerco, e se non la trovo, la costruisco. Ed è così che ho fatto. Quello cui hai accesso ora, con questo manuale, è il risultato di questi studi, di queste ricerche e di queste sperimentazioni. E il frutto di un lavoro sistematico e specifico, attento e misurato, che non lascia nulla al caso e all improvvisazione. E l unione di tutti gli strumenti più efficaci e potenti, che io abbia sperimentato, studiato e valutato, organizzati in un percorso semplice, pratico e funzionale, fatto di piccoli passi. Un percorso che ti condurrà a liberarti in modo preciso di tutti quei condizionamenti che limitano la tua vita. Questo manuale è un vero e proprio percorso completo di crescita personale. 7

9 E stato progettato e costruito per aiutarti a riconoscere, eliminare e sostituire le convinzioni limitanti presenti nel tuo inconscio e che, influenzando i tuoi pensieri, le tue emozioni, le tue parole e le tue azioni, condizionano le esperienze che vivi e la tua stessa vita. Una volta scoperte le tue convinzioni limitanti, attraverso questo percorso, imparerai anche il processo più veloce e potente per scegliere, costruire e consolidare nuovi pensieri utili per te, che porteranno nuove parole, nuove emozioni, nuove azioni e quindi, nuove, strepitose esperienze nella migliore versione della tua vita. Quello che vivrai attraverso questo manuale è il tuo viaggio della trasformazione: un percorso interiore di crescita, consapevolezza e cambiamento. La crescita avviene quando decidi di prendere in mano la tua vita e di condurla verso ciò che è meglio per te. E quello che hai fatto scegliendo di iniziare questo percorso insieme. Il cambiamento è la destinazione del tuo viaggio, ma è anche il viaggio stesso, costruito dai singoli passi verso ciò che vuoi raggiungere. Ogni piccolo passo che faremo insieme, creerà già in te e nella tua vita un grandissimo cambiamento. Ricorda sempre che Il cambiamento parte da dentro di te e poi si manifesta fuori di te: è una condizione interna che si riflette nelle esperienze che vivi, in quelle che accogli o in quelle che rifiuti. 8

10 La prima cosa che hai bisogno di fare, infatti, è proprio guardare dentro di te, più in profondità. Lì si trovano le tue motivazioni più profonde, i tuoi bisogni più nascosti e le tue convinzioni più radicate. Proprio per questo, la porta del cambiamento, è la consapevolezza. La consapevolezza ti permette di sapere dove sei, da dove stai partendo, dove vuoi andare, con che mezzo ci stai andando e cosa limita o blocca il tuo cammino. Questo percorso, così com è stato diviso e così come lo vivrai, con me al tuo fianco, un passo alla volta, ti permetterà di essere certo di arrivare alla tua destinazione, evitando le buche, le strade interrotte e i ritorni sui tuoi passi. Ti indicherà quali sono le trappole in cui puoi cadere e come evitarle, quali sono i passi giusti per te e i segreti per velocizzare il processo, evitandoti così di perdere tempo, fiducia ed energia. Ti permetterà di raggiungere un nuovo livello di libertà interiore. La libertà di passare dall essere vittima degli eventi della tua vita all essere artefice, creatore e protagonista delle esperienze che vivi. La libertà di sviluppare la tua indipendenza emotiva, invece di essere ostaggio dei tuoi stati d animo. 9

11 La libertà di creare consapevolmente e intenzionalmente le esperienze che vuoi vivere, partendo proprio da dove questa realtà ha origine: dai tuoi pensieri. La libertà di agire nella vita, invece di reagire. La libertà di sentirti forte, sereno e di vivere meglio con te stesso, con gli altri e con la tua stessa vita. Una volta che avrai lavorato sulle questioni problematiche secondo questo metodo, queste spariranno e non torneranno più. Ci potranno essere altre questioni, altri limiti, altri problemi che vorrai risolvere e lo potrai fare, semplicemente riutilizzando questo percorso e rifacendo il processo che avrai già avuto modo di sperimentare, apprendere e acquisire. Quello che è certo, è che le cose su cui avrai lavorato e che avrai risolto, seguendo questo percorso e applicandolo costantemente nella tua vita, non ci saranno più, perché saranno risolte definitivamente. Potresti aver già lavorato molto su te stesso, e questo manuale sarà una revisione e un approfondimento di quanto tu già sai; ma sappi che c è sempre un livello maggiore di crescita, consapevolezza e cambiamento che puoi portare nella tua vita. Potresti, invece, essere nuovo a queste idee e iniziare oggi il suo viaggio interiore, allora, a mano a mano che 10

12 proseguirai nel tuo percorso, vedrai molti interruttori accendersi dentro di te. Sia tu, sia io, in questo viaggio insieme, impareremo qualcosa che ci consentirà di migliorare notevolmente la qualità della nostra vita. Dott.ssa Tania Imperi 11

13 Il Percorso Questo percorso è composto di nove passi, che ti condurranno a liberarti delle tue convinzioni limitanti, a costruirne di nuove e a consolidarle nella tua quotidianità, per farle diventare nuove abitudini funzionali di pensiero e nuove esperienze di vita. Ogni passo contiene una parte teorica e una parte di esercizi pratici, corredati da consigli utili e preziosi, che faranno la differenza nel tuo percorso di crescita personale. La parte teorica serve alla tua mente, per comprendere il processo che sta vivendo. La parte pratica ed esperienziale, invece, ti permetterà di integrare gli insegnamenti teorici nella tua vita e ti consentirà di sperimentare il modo corretto per svolgerli. Perché un conto è sapere cosa fare, un conto è farlo. Gli esercizi sono ispirati al lavoro di Louise Hay, ad autori del pensiero positivo e di altre discipline che ho incontrato nei miei testi di studio e di lettura in questi anni di formazione e specializzazione. Molte tecniche sono prese dagli studi di psicologia classica, psicologia transpersonale, bioenergetica. Altre, invece, derivano da approfondimenti sulle più 12

14 recenti ricerche di programmazione neurolinguistica e neurosemantica. Moltissimi consigli, suggerimenti, trucchi, arrivano dalla mia esperienza diretta e dalle considerazioni pratiche su ciò che realmente è utile e funzionale e ciò che lo è meno. Lavorerai sia con la mente, sia con le emozioni, per agire su più livelli nel tuo processo di trasformazione. Nell audiocorso Vivi Bene Ora, che approfondisce e integra questo manuale, potrai trovare anche numerose visualizzazioni e meditazioni guidate, che stimolano la tua mente a entrare in stati profondi di rilassamento, dove è più facile ascoltare te stesso, ottenere i cambiamenti desiderati e renderli duraturi. Il percorso è semplice e facile e sarai accompagnato completamente e totalmente da me, in ogni singolo passo, esercizio dopo esercizio. Ecco come è suddiviso questo percorso. Il primo passo ti permetterà di scegliere la destinazione di questo viaggio insieme: individuerai cosa vuoi, oggi, raggiungere, modificare, migliorare e ottenere nella tua vita. Perché, se non sai dove vuoi andare, come fai ad arrivarci? Il secondo passo ti condurrà in una caccia al tesoro alla scoperta delle tue convinzioni nascoste sulla vita e su te 13

15 stesso, andando a cercarle dove si sono formate: nella tua infanzia. Il terzo passo ti insegnerà a distinguere, tra le tue convinzioni, quelle potenzianti da quelle limitati, quelle utili, da quelle dannose per te. Il quarto passo ti preparerà al cambiamento delle tue convinzioni limitanti, sviluppando accettazione, accoglimento e decisione. Il quinto passo ti accompagnerà nel delicato passaggio di abbandono delle tue convinzioni limitanti, per fare spazio a pensieri nuovi, utili e positivi. Il sesto passo ti consentirà di scegliere i tuoi nuovi pensieri potenzianti, funzionali a ciò che desideri nella tua vita. Il settimo passo ti guiderà a costruire le nuove convinzioni cui hai scelto di credere, in modo corretto e utile per essere comprese dal tuo inconscio e agite nella realtà. L ottavo passo ti farà consolidare le tue nuove convinzioni, attraverso potenti strumenti di rinforzo mentale. Il nono passo ti condurrà ad agire e a mettere in pratica nella tua quotidianità ciò che le tue nuove convinzioni rappresentano, per vivere finalmente le esperienze meravigliose di vita che desideri. 14

16 ISTRUZIONI D USO Puoi utilizzare questo manuale in diversi modi, secondo le tue esigenze personali. Puoi decidere di leggere e svolgere le parti dedicate a ciò su cui hai bisogno di lavorare in quel momento, che si tratti di scoprire quale convinzione ti stia bloccando, che si tratti di riuscire ad abbandonarla o che si tratti di costruire i tuoi nuovi schemi di pensiero. Oppure, potresti ripetere le sessioni riguardanti il consolidamento dei nuovi schemi di pensiero, perché magari è quello ciò di cui hai necessità in quel giorno. Puoi riprenderlo in mano in circostanze particolarmente delicate della tua vita, magari quando devi prendere una decisione difficile e vuoi scoprire se ci sono delle convinzioni limitanti che ti stanno spingendo in una direzione lontana dal tuo massimo bene. O magari, per intervenire su quelle stesse convinzioni e permettere, così, alla scelta più giusta per te di farsi strada. Puoi usare questo manuale in mille modi e momenti diversi della tua vita, perché ti guida a scoprire qual è il reale schema mentale nascosto dietro al problema e ti conduce, passo dopo passo, a sostituirlo con un nuovo schema di pensiero più utile per te. La prima volta che leggi questo manuale, comunque, ti consiglio di seguire il percorso nell ordine in cui è stato scritto. 15

17 Questo ti permetterà di compiere il percorso completo nella maniera più utile e funzionale per te, attraverso un viaggio all interno di te stesso, che ti condurrà dall autoconsapevolezza alla crescita interiore fino al cambiamento e alla costruzione di nuovi modi di pensare, di agire e di parlare. Mentre fai gli esercizi, accertati di non essere disturbato e ritagliati uno spazio privato in cui entrare in contatto con te stesso. Ogni volta che svolgi gli esercizi, scrivi semplicemente quello che senti, pensi o ricordi, senza giudicarlo o cercare di modificarlo. Non ci sono cose giuste e sbagliate: ciò che conta sono le tue risposte, quello che tu senti, pensi e ricordi. Mentre rispondi alle domande dei vari esercizi, non importa che tu abbia già formato pienamente dentro di te le risposte, perché è possibile che queste maturino man mano che prosegui con la lettura. In qualsiasi momento arrivino nuove risposte, puoi tornare indietro e integrare i tuoi esercizi. Se ti senti in difficoltà, è solo perché sono strumenti nuovi e modi di fare nuovi che non conosci e cui non sei abituato: è solo una questione di allenamento. Qualunque reazione, dubbio, scetticismo o confusione, così come ogni comprensione, intuizione e consapevolezza, sono tutti passaggi molto importanti 16

18 verso la tua nuova vita: accoglili serenamente come parte del processo di cambiamento che stai attuando. Le tue domande e i tuoi dubbi avranno da soli le risposte che cerchi, nel tempo. Questo percorso è stato studiato per farti avere tutte le risposte di cui hai bisogno, nel momento più opportuno per te. E alla fine, scoprirai che avrai cambiato anche le tue domande! Affidati al percorso e fidati dello svolgersi della vita. Sei guidato e sei al sicuro. Procedi, agisci, prova, sperimenta, testa, esercitati con tutti i nuovi strumenti che apprenderai: creeranno nuove abitudini positive e funzionali al tuo benessere interiore ed esteriore. Non ci resta che iniziare il nostro viaggio insieme. Sorridi, respira, rilassati, affidati e preparati a incontrarti e vederti, per la prima volta, come l essere meraviglioso che sei, e a scoprire il grandissimo potere che hai di creare le tue esperienze e la tua vita. Buon viaggio! 17

19 PRIMA DI INIZIARE Prepara questo materiale per svolgere gli esercizi del manuale: penna pennarelli colorati post-it o foglietti adesivi una foto di te da bambino all età circa di cinque anni (facoltativa) una foto dei tuoi genitori all età che avevano quando tu avevi circa cinque anni (facoltativa.) 18

20 Primo Passo DOVE VUOI ANDARE? Questo è un viaggio del cambiamento. Prima di iniziare il viaggio del cambiamento, così come prima di iniziare qualunque viaggio, è bene sapere dove vuoi andare. Come fai, altrimenti, ad arrivare alla tua destinazione, se non sai qual è? Il primo passo di questo viaggio è proprio deciderne la destinazione. Scegliere quale il cambiamento che vuoi portare nella tua vita. E qualcosa da cui ti vuoi allontanare, che desideri eliminare e di cui vuoi liberarti? O è qualcosa che vuoi raggiungere, ottenere e conseguire? Può trattarsi di un comportamento, oppure di un lato del tuo carattere, potrebbe trattarsi di nuove azioni da compiere e scegliere, o di emozioni da voler provare. Può essere una piccola cosa, un piccolo passo verso la trasformazione, un piccolo passo che puoi fare immediatamente. 19

21 Oppure potrebbe trattarsi di un grande cambiamento, che poi avrà bisogno di tempo, per essere realizzato pienamente. Qualsiasi cosa sia, sceglila adesso e scrivila. ESERCIZIO 1 Rispondi a questa domanda: Che cosa voglio cambiare nella mia Vita? 20

22 ENTRA IN CONTATTO CON LE TUE EMOZIONI E importante che, in tutto questo percorso, tu sia in contatto con le tue emozioni. Hai appena scritto le tue intenzioni, hai appena definito la destinazione del tuo viaggio, hai appena fatto il tuo primo passo verso il cambiamento. Ascoltati: come ti senti? Che sensazioni provi? Che emozioni stanno emergendo? In quale parte del tuo corpo si stanno manifestando? Poni attenzione. Scrivi la tua emozione dominante di questo preciso momento, quella che senti più forte. ESERCIZIO 2 Rispondi a questa domanda: Che emozione sto provando adesso? 21

23 Note personali 22

24 Secondo Passo COSA CREDI VERO? Tutti noi crediamo in qualcosa, abbiamo tantissime idee sui noi stessi e sulla vita. Tutte queste idee sono le tue convinzioni, le tue credenze, ciò che credi vero per te. Una convinzione è esattamente questo: un pensiero cui dai valore di verità. Qualcosa che per te è vero e reale. Le tue convinzioni hanno il potere di influenzare ogni aspetto della tua vita, ogni emozione che provi, ogni scelta che fai e ogni azione che compi. Questo succede perché le tue convinzioni sono come un paio di occhiali, attraverso le cui lenti vedi, interpreti e valuti il mondo che ti circonda e anche te stesso. Le tue convinzioni, infatti, determinano i tuoi pensieri. I tuoi pensieri condizionano le tue emozioni. E le tue emozioni decidono le tue azioni. E le tue azioni creano le esperienze che vivi. Questo significa che le tue convinzioni e i tuoi pensieri creano la realtà che vivi. 23

25 Tutto parte da te, attraverso i tuoi pensieri, le tue parole, le tue convinzioni, le tue emozioni e le tue azioni. E quel tutto ritorna a te, sotto forma di esperienze. E fondamentale che tu diventi consapevole delle tue convinzioni: questo significa che tu hai bisogno di conoscerle, scoprirle e vederle. E per scoprirle, hai bisogno di fare un piccolo salto nel tuo passato: hai bisogno di tornare bambino. La maggior parte di ciò che credi della vita e di te stesso, infatti, sono conclusioni, quindi pensieri, che hai creato nei tuoi primi cinque anni di vita. Come hai costruito queste convinzioni? Attraverso l osservazione e l ascolto del mondo intorno a te, in quel momento. Tutto quello che hai osservato, ascoltato e vissuto in quegli anni, ha contribuito a costruire l idea che ti sei fatto di te stesso e della vita. Cercare e trovare quello in cui veramente credi, è la chiave per acquisire consapevolezza. E la consapevolezza è il primo fondamentale passo verso il cambiamento. Come potresti, altrimenti, agire per modificare qualcosa che non vedi? 24

26 LE CONVINZIONI SU TE STESSO L insieme delle cose che i tuoi genitori e la tua famiglia ti hanno rimproverato e criticato, ha contribuito a creare quelle idee su te stesso che ti condizionano e ti limitano ancora oggi. Torna indietro con la mente a quegli anni, rimanendo entro il tuo quinto anno di età. Puoi aiutarti guardando la foto di te da piccolo e la foto dei tuoi genitori all età che avevano quando tu eri piccolo. Che messaggi ti hanno segnalato che non eri abbastanza buono, bravo, bello, intelligente, capace? Quali critiche hai ricevuto sul tuo corpo, sul tuo carattere, sul tuo comportamento, sulle tue azioni, sulle tue capacità, sulla tua creatività? Che colpe ti davano? Che difetti ti attribuivano? Scrivi, nell esercizio seguente, una lista dei messaggi negativi che hai ricevuto da piccolo. 25

27 ESERCIZIO 3 Le mie convinzioni su me stesso: 26

28 27

29 LE CONVINZIONI SULLA VITA Attraverso l osservazione del comportamento dei tuoi genitori e l ascolto dei loro discorsi, già da piccolo ti sei costruito un insieme di convinzioni e idee su tutti gli aspetti della vita, basate proprio su ciò che hai visto e che hai ascoltato dagli adulti presenti nella tua infanzia. Per scoprire le tue convinzioni sulla vita, completa le frasi seguenti con la prima cosa che ti viene in mente, senza pensarci troppo. ESERCIZIO 4 Le mie convinzioni sulla vita: L AMORE E : LE DONNE SONO: GLI UOMINI SONO: LA VITA E : 28

30 IL LAVORO E : IL SUCCESSO E : (IL TUO OBIETTIVO DI QUESTO VIAGGIO) E : IL SESSO E IL DENARO E LE MAMME SONO: I PAPA SONO: Congratulazioni! Hai preso consapevolezza del luogo e delle situazioni da cui hanno avuto origine i tuoi schemi ripetuti di pensiero. 29

31 Quegli stessi schemi di pensiero che sono diventati le tue abitudini, i tuoi comportamenti e le tue esperienze. Se non avessi trovato le tue convinzioni, avresti continuato ad agire in modo automatico per il resto della tua vita, chiedendoti come mai le cose vadano in un certo modo per te o chiedendoti come mai continui a vivere sempre le stesse esperienze. 30

32 Terzo Passo VALUTA LE TUE CONVINZIONI Hai compilato due liste importantissime: la lista delle tue convinzioni su te stesso e la lista delle tue credenze sulla vita. Hai visto che la maggior parte delle tue convinzioni sono schemi di pensiero abituali che hai appreso da piccolo, cui hai deciso di credere e di dare valore di verità. Tutte queste cose, in un qualche modo e in una qualche misura, sono ancora presenti nella tua mente inconscia. Alcune più di altre, oggi, sono ancora vere per te. COS E VERO PER TE OGGI? Quali sono quelle convinzioni, che ancora oggi hanno un qualche influenza su di te, sulle tue emozioni e di conseguenza sulle tue azioni? Quali sono quelle convinzioni a cui, ancora oggi, credi nel profondo di te stesso? Ecco come fare per rispondere a queste domande. 31

33 Rileggi con calma, una a una, tutte le voci delle due liste, permettendoti di sentire le emozioni che queste frasi ti suscitano. A mano a mano che incontri qualche frase che provocano in te una qualche reazione, o che senti in un qualche modo ancora vera per te, evidenziala con un pennarello colorato. ESERCIZIO 5 Evidenzia le convinzioni dell esercizio numero tre e dell esercizio numero quattro, che ancora oggi sono vere per te. ESERCIZIO 6 Riscrivi nella prima colonna a sinistra (Elenco delle Convinzioni ancora Vere per te oggi), le convinzioni che hai evidenziato nell esercizio precedente. Elenco delle Convinzioni ancora Vere per te oggi Convinzioni Potenzianti Convinzioni Limitanti 32

34 Elenco delle Convinzioni ancora Vere per te oggi Convinzioni Potenzianti Convinzioni Limitanti 33

35 Elenco delle Convinzioni ancora Vere per te oggi Convinzioni Potenzianti Convinzioni Limitanti 34

36 Elenco delle Convinzioni ancora Vere per te oggi Convinzioni Potenzianti Convinzioni Limitanti 35

37 Elenco delle Convinzioni ancora Vere per te oggi Convinzioni Potenzianti Convinzioni Limitanti 36

38 COS E LIMITANTE PER TE OGGI? Nell esercizio numero cinque, hai individuato quelle convinzioni che hai appreso da piccolo e che ancora oggi, per te, sono vere, o hanno un influenza nella tua vita. Quello che è importante che tu faccia, oggi, da adulto, è prenderti il tempo per fare un controllo di qualità delle tue convinzioni e che tu distingua quali siano utili per te e quali non lo siano. E giusto che tu sappia che non esistono convinzioni o pensieri veri e convinzioni o pensieri falsi. Tutto può essere vero e falso, dipende da come lo senti dentro di te. E vero ciò che è vero per te, se ci credi nel profondo di te stesso. E falso ciò che è falso per te, quindi è falso ciò a cui non credi. Per un altra persona quello che tu credi vero, potrebbe essere falso e quello che tu credi falso, potrebbe essere vero. Se tutto può essere vero e tutto può essere falso, allora scegli di credere a qualcosa che ti sia utile, invece che dannoso. Ma utile per cosa? Per creare la vita che desideri, per realizzare i tuoi obiettivi, per vivere le esperienze che vuoi portare nella tua vita. 37

39 Le convinzioni utili sono quelle idee su te stesso e sulla vita che ti infondono forza, energia, gioia, coraggio, determinazione e che ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi e il tipo di vita che vuoi vivere. Sono quei pensieri potenzianti, che quando li fai ti fanno stare bene, ti mettono in grado di agire, di modificare, di sperare e di credere. Alcuni esempi di convinzioni potenzianti sono: la vita mi ama, io sono sempre al sicuro, sono capace di realizzare i miei obiettivi, merito di essere felice. Le convinzioni dannose o depotenzianti sono, invece, quelle idee su te stesso e sulla vita che ti fanno sentire debole, timoroso, pieno di paure e di negatività e che ti frenano, quindi, dal raggiungere i tuoi obiettivi e il tipo di vita che vorresti vivere. Sono quei pensieri limitanti, che quando li fai non ti fanno stare bene, ti rendono apatico, rassegnato, fatalista, vittimista e senza speranza. Alcuni esempi di convinzioni depotenzianti sono: la vita è dura, è inutile tentare, non piaccio a nessuno, non sono capace. Quello che tu scegli di fare è in funzione delle convinzioni che hai: più le tue convinzioni sono limitanti, più la tua vita è limitata, più i tuoi pensieri sono depotenzianti, meno vedi possibilità di cambiamento della vita che vivi. 38

40 Distingui, allora, tra le convinzioni che hai riportato nella tabella dell esercizio sei, quali sono i pensieri che ti ostacolano e quali sono, invece, quelli che ti aiutano. Domandati, per ognuna di quelle voci: E una credenza potenziante o limitante? E utile per me, oggi o no?. Pensa al tipo di vita che vuoi vivere e le esperienze che vuoi fare e domandati: Questa frase, questo pensiero, questa convinzione, aiuta ed è in linea con ciò che desidero o è contraria e ostacola ciò che desidero?. Quando hai risposto, segna con una crocetta corrispondente alla colonna credenza potenziante se fosse una credenza potenziante, o una crocetta nella colonna credenza limitante, se invece rilevi che sia una credenza limitante. ESERCIZIO 7 Seleziona, nella tabella dell esercizio numero sei, se le tue convinzioni sono limitanti o potenzianti e metti una crocetta nella casella corrispondente. 39

41 Note personali 40

42 Quarto Passo PREPARA IL CAMBIAMENTO Fino ad adesso hai fatto un lavoro importantissimo di conoscenza e di consapevolezza interiore: hai scoperto quali sono quelle credenze limitanti che hanno costruito i tuoi pensieri e le tue esperienze fino ad oggi e quali sono, quelle che più di altre, ancora oggi ti condizionano maggiormente. Hai poi selezionato, tra i tuoi pensieri e le tue credenze di oggi, quali sono, per te, limitanti e quali sono potenzianti. Dopo questo profondo lavoro di consapevolezza interiore, è arrivato il momento di creare il cambiamento positivo nella tua vita. E ora di lasciare andare quei pensieri e quelle convinzioni che limitano e bloccano le esperienze che vuoi vivere. E tempo di fare spazio a nuovi pensieri più funzionali per te. Ci sono milioni e milioni di pensieri che puoi fare. C è sempre una possibilità di scelta e tu puoi scegliere in cosa credere, perché sei tu a costruire i tuoi pensieri. 41

43 Assumerti la responsabilità della tua vita, significa assumerti la responsabilità di scegliere i tuoi pensieri. SCEGLI COSA CAMBIARE Scegli, quindi, nell esercizio numero sei, tra le convinzioni segnate come limitanti, una che ti senti pronto a lasciare andare, ad abbandonare e a sostituire con una credenza più funzionale per te, per i tuoi obiettivi e per la tua vita. Con che criterio puoi sceglierla? Puoi scegliere la più importante per te in questo momento della tua vita, quella che ha più peso emotivo, quella che è più presente. TI consiglio di iniziare, comunque, con una convinzione che ti senti più disposto, in questo momento, a lasciare andare: questo ti permetterà di apprendere il processo di sostituzione così come va eseguito, nella maniera più corretta e funzionale per te. Poi potrai, semplicemente ripetendo gli esercizi di questo manuale, procedere all eliminazione e alla sostituzione di tutte le convinzioni limitanti di cui ti vuoi liberare. ESERCIZIO 8 La convinzione limitante che ho deciso di lasciare andare per sostituirla con una convinzione potenziante e utile per me è: 42

44 ACCOGLI IL CAMBIAMENTO Prima ancora di sapere come cambiare, è necessario che tu sia disposto a farlo. Il cambiamento è un processo e, come tale, va preceduto da un atto di scelta consapevole. Decidere di accogliere il cambiamento, è una vera e propria assunzione di responsabilità da parte tua: è il momento in cui prendi in mano la tua vita e scegli, consapevolmente, di liberarti dalle convinzioni limitanti che ti hanno bloccato fino ad oggi. ESERCIZIO 9 Scrivi: Sono pronto e disposto a cambiare la mia convinzione che (e aggiungi la tua convinzione limitante). 43

45 ESERCIZIO 10 Ripeti ad alta voce la frase dell esercizio numero nove. ENTRA IN CONTATTO CON LE TUE EMOZIONI Hai appena affermato la tua intenzione di cambiare. Ascoltati: come ti senti? Che sensazioni provi? Che emozioni stanno emergendo? In quale parte del tuo corpo si stanno manifestando? Poni attenzione. Il cambiamento fa sempre un po paura. Accogliere il nuovo e lasciare il vecchio e conosciuto, può spaventare. Potrebbero emergere mote resistenze. Per il momento accogli serenamente queste emozioni come normali e come parte del processo di cambiamento che stai decidendo di attuare nella tua vita. 44

46 ESERCIZIO 11 Rispondi a questa domanda: Che emozione sto provando adesso? 45

47 Note personali 46

48 Quinto Passo FAI SPAZIO AL CAMBIAMENTO Per fare spazio a nuovi pensieri più utili e funzionali per te, hai bisogno di liberarti delle tue vecchie convinzioni disfunzionali. Per fare spazio al nuovo, devi liberarti del vecchio. Ora che ti sei preparato mentalmente ed emotivamente al cambiamento, quindi, disponiti veramente a lasciare andare la tua convinzione limitante. Per trovare la giusta motivazione ad abbandonare qualcosa che fino ad oggi credevi vero, hai bisogno di osservare le limitazioni e le costrizioni che questa convinzione ha portato nella tua vita. OSSERVA LA TUA CONVINZIONE LIMITANTE Cosa ti ha impedito di fare, nella tua vita, questa convinzione? Continuando a credere a questa convinzione, cosa non hai raggiunto, creato o realizzato, fino ad oggi? Cosa non sei stato? Chi non sei stato? 47

49 ESERCIZIO 12 Fino ad oggi, questa mia convinzione limitante mi ha impedito di: E ora, domandati, invece, cosa ti ha costretto a fare, nella tua vita, questa convinzione. Cosa ti ha imposto di essere, fino ad oggi? Chi ti ha portato a essere? Che maschere ti ha obbligato ad assumere? Quali scuse e bugie hai inventato, per crederci ancora? 48

50 ESERCIZIO 13 Fino ad oggi, questa mia convinzione limitante mi ha costretto a: CONGEDA LA TUA CONVINZIONE LIMITANTE Ora che hai visto le limitazioni e le costrizioni che la tua convinzione ha portato nella tua vita fino ad oggi; ora che hai raggiunto la giusta motivazione; è veramente arrivato il momento di lasciare andare la tua vecchia convinzione. Ha già svolto la sua funzione nella tua vita. 49

51 La tua convinzione ti ha sia limitato, sia protetto dalla paura e dal dolore. Ora non sei più un bambino indifeso e dipendente dagli altri. Ora sei un adulto e sei al sicuro nel cambiare. Ringrazia la tua vecchia convinzione e lasciala andare. ESERCIZIO 14 Scrivi: Sono disposto e sono al sicuro nel lasciare andare la convinzione che (e aggiungi la tua convinzione limitante). La ringrazio e la lascio andare facilmente e serenamente.. 50

52 ESERCIZIO 15 Ripeti ad alta voce la frase dell esercizio numero quattordici. ENTRA IN CONTATTO CON LE TUE EMOZIONI Hai appena congedato la tua vecchia convinzione limitante. Ascoltati: come ti senti? Che sensazioni provi? Che emozioni stanno emergendo? In quale parte del tuo corpo si stanno manifestando? Poni attenzione. Anche se adesso sai che la tua convinzione è solo la tua visione delle cose e che non è la realtà, stai comunque lasciando andare una tua certezza. Potrebbero emergere resistenze e paure. Per il momento accogli serenamente queste emozioni come normali e come parte del processo di cambiamento. ESERCIZIO 16 Rispondi a questa domanda: Che emozione sto provando adesso? 51

53 Note personali 52

54 Sesto Passo COSA VUOI CREDERE? Ora che hai congedato la tua vecchia convinzione limitante e che hai fatto spazio, scegli una convinzione positiva, funzionale e potenziante, che sostituisca e annulli quella precedente. Crea una nuova frase, un nuovo pensiero, per controbilanciare la convinzione limitante precedente. Per trasformare una credenza limitante o pensiero negativo, in una frase positiva, domandati: Che cosa vorrei credere, invece?. Se, ad esempio, la convinzione che hai deciso di lasciare andare è L amore è sofferenza, ti chiederai Cosa voglio credere, invece, dell amore?. La tua risposta potrebbe essere Voglio credere che l amore sia gioia. Scriverai quindi L amore è gioia, oppure Io credo che l amore sia gioia. Questa è la nuova realtà cui decidi di credere. Ricorda che ciò che dici, pensi e credi, ha il potere di creare le esperienze che vivi. Cambiare i tuoi pensieri, cambia il modo in cui vedi il mondo e il modo in cui dai significati agli eventi. 53

55 Questi nuovi significati, generano emozioni e stati d animo diversi, che a loro, ti portano a fare scelte diverse, azioni diverse e vivere, quindi, esperienze diverse. Cambiare i tuoi pensieri, cambia la tua vita. Scegli, quindi, una nuova convinzione che, se fosse già vera, se ci credessi con ogni cellula del tuo corpo, se fosse il tuo modo di pensare abituale, la tua vita sarebbe diversa, migliore, speciale. ESERCIZIO 17 La mia nuova convinzione, cui voglio dare il benvenuto oggi, è: 54

56 Settimo Passo COSTRUISCI LA TUA NUOVA CONVINZIONE Quando fai un pensiero, comunichi alla tua mente inconscia delle istruzioni e manifesti delle intenzioni. Devi sapere che la tua mente inconscia, è come un servitore ubbidiente: ascolta e accetta tutto ciò che dici, esattamente come lo dici, senza valutarlo, giudicarlo o soppesarlo. Una volta ascoltate le tue esatte parole, il tuo inconscio automaticamente le considera le tue intenzioni e le tue volontà e agisce verso ciò che hai appena detto, qualsiasi cosa essa sia. E come se dicesse Ah è questo quello che vuoi? Ok! Allora questo è quello che avrai. Se tu affermi Sono stupido, il tuo inconscio registra questa affermazione come una verità. Se pensi che la vita sia difficile, il tuo inconscio non cercherà di valutare se quello che dici è vero o falso, ma prenderà quest affermazione come una verità e quello che ti permetterà di incontrare saranno solo difficoltà nella vita, perché sei stato tu a dirgli che la vita è difficile. 55

57 E importantissimo, quindi, comunicare correttamente al tuo inconscio la nuova convinzione che hai scelto di credere, in modo che la possa comprendere, assimilare e tradurre nelle esperienze di vita che desideri. Ci sono tre regole fondamentali per costruire in modo corretto, funzionale e funzionante la tua nuova convinzione. Queste regole sono prese dal metodo delle Affermazioni di Louise Hay, madrina del pensiero positivo. Applicando queste regole, potrai essere certo di creare la tua nuova convinzione potenziante in modo corretto, utile, funzionale e funzionante a costruire un nuovo schema di pensiero. LA PRIMA REGOLA La prima regola per costruire la tua nuova convinzione in modo funzionale e funzionante, è scriverla usando il tempo presente. Usare il tempo presente, porta la tua convinzione nel tempo presente, nell adesso. Usare il tempo futuro, invece, la porta in un futuro indeterminato e a non realizzarla mai, facendoti rimanere sempre nella stessa condizione in cui sei adesso. Scrivi la tua nuova convinzione come se si fosse già realizzata, come se tu ci credessi già. 56

58 Usa il presente: trasforma io avrò in io ho, io riceverò in io ricevo, la vita sarà in la vita è. ESERCIZIO 18 Riscrivi la tua nuova convinzione dell esercizio diciassette al tempo presente (se fosse già al tempo presente, ricopiala): Spesso, durante i corsi o durante gli incontri individuali, le persone mi dicono che formulare la nuova convinzione al presente, quando ancora non è la loro nuova realtà, quando ancora non ci credono pienamente, sembra come ingannarsi, mentirsi. Hai provato anche tu questa sensazione? E normale che, pronunciando questa nuova convinzione al presente, non ti sembri vera, infatti ancora non è la tua realtà. 57

59 Fino ad oggi hai pensato esattamente l opposto! Ma non per questo, la tua nuova convinzione è falsa e il pensiero precedente, che stai sostituendo, è vero! Lo scopo di usare il tempo presente, come se questa convinzione fosse già vera, è quello di dire al tuo inconscio che da oggi vuoi credere a questa nuova idea. La tua mente, così, inizia a sentire nuove parole, nuove frasi, nuovi pensieri e agirà in risposta a queste nuove parole, pensieri, frasi, muovendosi verso quella direzione. LA SECONDA REGOLA La seconda regola per costruire la tua nuova convinzione in modo funzionale e funzionante, è scriverla in forma positiva. Formulare una frase al positivo significa eliminare la parola non. Significa imparare ad affermare esattamente ciò che vuoi, invece di dire ciò che non vuoi, o ciò che non vuoi più. L inconscio è incapace di leggere la parola non, e ascolta le tue frasi cancellando il non. Se dici non voglio ammalarmi, la tua mente inconscia legge la tua frase così: voglio ammalarmi. E così via. 58

60 Scrivi la tua nuova convinzione in forma positiva: elimina la parola non dalla tua frase. Impara ad avere nella tua mente ciò che vuoi ottenere. Concentrati su ciò che vuoi essere e avere. Ecco alcuni esempi di frasi negative, tradotte nella forma positiva: Non dimenticarti, al positivo diventa ricordati. Non voglio ammalarmi, in forma positiva diventa voglio essere sano. Io non sono brutto, puoi tradurlo con io sono bello. Le persone non mi evitano, al positivo diventa le persone mi accolgono. ESERCIZIO 19 Riscrivi la tua nuova convinzione dell esercizio diciotto in forma positiva (se fosse già in forma positiva, ricopiala): 59

61 LA TERZA REGOLA La terza regola per costruire la tua nuova convinzione in modo funzionale e funzionante, è scriverla nel modo personale. Una convinzione personale riguarda solo te stesso e la tua vita. Questo significa che la realizzazione di questa convinzione deve rientrare sotto il tuo controllo personale e non deve dipendere da altre persone. Una frase come Pinco Pallino s innamora di me, non può funzionare, perché riguarda un altra persona. La tua nuova convinzione deve riguardare te e il tuo potere di creare le cose: deve rientrare nella tua sfera di influenza, in quella che viene definita la tua zona di potere. La tua zona di potere è quello spazio di libertà in cui tu puoi intervenire nella tua vita, indipendentemente dagli eventi esterni. Il tuo potere sta nelle parole che usi, nei pensieri che fai, nelle azioni che compi e nelle emozioni che provi: i tuoi pensieri, le tue parole, le tue emozioni e le tue azioni, sono la tua zona di potere. Da questa posizione, hai il pieno controllo sulla tua vita. 60

62 Puoi sempre scegliere che parola usare, che pensieri fare, che emozioni provare e che azioni compiere. Scrivi la tua nuova convinzione nel modo personale, così che rientri nella tua zona di potere, che sia tu il protagonista e che riguardi te. Alcuni esempi di convinzioni formulate nel modo personale possono essere: esprimo amore e attraggo amore, creo il successo nella mia vita, vivo relazioni gioiose e felici, ogni mia azione porta l abbondanza. ESERCIZIO 20 Riscrivi la tua nuova convinzione dell esercizio diciannove nel modo personale (se fosse già nel modo personale, ricopiala): Congratulazioni! Hai costruito la tua prima nuova convinzione in modo funzionale e funzionante! 61

63 ESERCIZIO 21 Ripeti ad alta voce la frase dell esercizio numero venti. ENTRA IN CONTATTO CON LE TUE EMOZIONI Hai appena costruito la tua prima nuova convinzione nel modo corretto per essere compresa dalla tua mente inconscia: al tempo presente, in forma positiva e nel modo personale. Ascoltati: come ti senti? Che sensazioni provi? Che emozioni stanno emergendo? In quale parte del tuo corpo si stanno manifestando? Poni attenzione. Qualsiasi emozione emerga, accoglila serenamente come normale e come parte del processo di cambiamento che stai decidendo di attuare nella tua vita. ESERCIZIO 22 Rispondi a questa domanda: Che emozione sto provando adesso? 62

64 Ottavo Passo CONSOLIDA LA TUA NUOVA CONVIZIONE Ora che hai creato la tua nuova convinzione potenziante in modo sia funzionale, sia funzionante per costruire un nuovo schema di pensiero, è necessario che questo nuovo schema di pensiero diventi una nuova abitudine di pensiero. Una nuova abitudine si forma attraverso la ripetizione costante, per un determinato periodo di tempo. Una nuova abitudine di pensiero si forma, quindi, attraverso la ripetizione di quello schema di pensiero. Ripetendo la tua nuova convinzione, le permetti di mettere radici e di creare un sentiero nella tua mente, una connessione neuronale, un collegamento, finché, a forza di ripeterla, questo collegamento diventa automatico. E quando un collegamento ripetuto è automatico, diventa per te naturale pensare in quel modo, credere quelle cose, avere quelle idee. Più lo schema di pensiero è ripetuto, più quel collegamento è rinforzato. Più un collegamento è rinforzato, più la tua nuova convinzione diventa un modo di pensare abituale. 63

65 Le tue convinzioni sono semplici pensieri che hai ripetuto milioni di volte, confermandole, poi, con le stesse esperienze che hai vissuto. Se fino ad oggi hai pensato di non valere abbastanza, di non meritare ciò che desideri, in realtà quello che hai fatto è stato ripetere questo pensiero e questa frase dentro di te per moltissimi anni e per moltissime volte fino a crederla vera. Quello che hai bisogno di fare, oggi, è ripetere dentro di te la tua nuova convinzione fino a farla diventare tua, fino a farla diventare vera per te, così come hai ripetuto per tutti questi anni il vecchio pensiero limitante, finché è diventato vero per te, finché è diventato una convinzione. Per quanto è necessario ripetere la tua nuova convinzione, affinché diventi il tuo un nuovo schema di pensiero abituale? Molti studi indicano che ci vogliono ventuno giorni, per far diventare una nuova abilità o un nuovo comportamento, un abitudine. Altre ricerche indicano, invece, un ciclo di sessanta giorni. Altre ancora, un ciclo lunare di ventotto giorni. Io ti consiglio di esercitarti a usare il tuo nuovo schema di pensiero per almeno ventuno giorni. Ripetilo finché diventi naturale per te pensarlo e usarlo. 64

66 Rinforzalo finché diventi automatico, arrivando a sostituire definitivamente il vecchio modo di pensare. Esistono quattro metodi potenti attraverso cui puoi applicare il metodo della ripetizione alla tua nuova convinzione. Scoprili, usali e testali tutti e poi valuta quello che ha maggiore effetto su di te. LA RIPETIZIONE VERBALE Il primo modo per rinforzare la tua nuova convinzione attraverso la ripetizione è dirla a voce. La ripetizione verbale può essere fatta sia ad alta voce, sia sottovoce. Puoi usare la forma ad alta voce quando sei libero di parlare ad alta voce: per esempio quando sei da solo. Puoi usare, invece, la ripetizione a bassa voce, quando ti trovi in mezzo ad altre persone, quando sei in fila al supermercato o alla posta, quando sei in un luogo non isolato. In entrambi i casi, ripeti il più spesso possibile, verbalmente, la tua nuova convinzione. TESTA LA RIPETIZIONE VERBALE 65

67 ESERCIZIO 23 Ripeti per tre volte, ad alta voce, la tua nuova convinzione dell esercizio numero venti. ESERCIZIO 24 Ripeti per tre volte, sottovoce, la tua nuova convinzione dell esercizio numero venti. ESERCIZIO 25 La forma di ripetizione verbale che ha avuto maggiore effetto su di me è: APPLICA LA RIPETIZIONE VERBALE Per consolidare la tua nuova convinzione, usa da subito la ripetizione verbale. I tempi e i modi di ripetizione verbale suggeriti e consigliati da Louise Hay, madrina delle affermazioni positive, consiste nel ripetere la tua nuova convinzione per tre volte di seguito, in tre momenti diversi della giornata, per ventuno giorni consecutivi. 66

68 Usa lo schema dell esercizio numero ventisei per monitorare la ripetizione della tua convinzione secondo il metodo suggerito da Louise Hay: ripeti la tua nuova convinzione per tre volte di seguito, tre volte al giorno, per ventuno giorni consecutivi, senza interruzioni. Ogni volta che ripeti, fai una crocetta corrispondente al giorno stesso. Se dovessi dimenticarti una delle ripetizioni, o saltare uno dei giorni, ricomincia il programma dei ventuno giorni dall inizio. Dopo aver completato lo schema dei ventuno giorni, scrivimi e raccontami cosa sta succedendo nella tua vita, nella tua mente e nel tuo cuore. Questo metodo ha avuto degli effetti miracolosi nella vita delle persone, anche nella mia. 67

69 ESERCIZIO 26 Segna con una crocetta ogni ripetizione verbale della tua nuova convinzione. PRIMA SETTIMANA 1a ripetizione 2a ripetizione 3a ripetizione 1 giorno data: 2 giorno data: 3 giorno data: 4 giorno data: 5 giorno data: 6 giorno data: 7 giorno data: 68

70 SECONDA SETTIMANA 1a ripetizione 2a ripetizione 3a ripetizione 8 giorno data: 9 giorno data: 10 giorno data: 11 giorno data: 12 giorno data: 13 giorno data: 14 giorno data: 69

71 TERZA SETTIMANA 1a ripetizione 2a ripetizione 3a ripetizione 15 giorno data: 16 giorno data: 17 giorno data: 18 giorno data: 19 giorno data: 20 giorno data: 21 giorno data: 70

72 LA RIPETIZIONE SCRITTA Il secondo modo per rinforzare la tua nuova convinzione attraverso la ripetizione, è scriverla. La tua mente registra molto più velocemente e profondamente una frase che è stata scritta e che vede scrivere, rispetto semplicemente al ripeterla. TESTA LA RIPETIZIONE SCRITTA ESERCIZIO 27 Scrivi su venti post-it diversi la tua nuova convinzione. APPLICA LA RIPETIZIONE SCRITTA Scrivi ogni giorno la tua nuova convinzione, per ventuno volte di seguito, per almeno ventuno giorni. Usa lo schema dell esercizio numero ventisei per monitorare la ripetizione scritta della tua convinzione: scrivi la tua nuova convinzione per ventuno volte di seguito, una volte al giorno, per ventuno giorni, senza interruzioni. Ogni volta che lo fai, segna una crocetta corrispondente al giorno stesso. 71

73 Se dovessi saltare uno dei giorni, ricomincia il programma dei ventuno giorni dall inizio. Dopo aver completato lo schema dei ventuno giorni, scrivimi e raccontami cosa sta succedendo nella tua vita, nella tua mente e nel tuo cuore. ESERCIZIO 28 Segna con una crocetta ogni ripetizione scritta : 1 giorno data: 2 giorno data: 3 giorno data: 4 giorno data: 5 giorno: data: 6 giorno: data: 7 giorno: data: 8 giorno data: 9 giorno data: 10 giorno data: 11 giorno data: 12 giorno: data: 13 giorno: data: 14 giorno: data: 15 giorno data: 16 giorno data: 17 giorno: data: 18 giorno: data: 19 giorno: data: 20 giorno: data: 21 giorno: data: 72

74 LA RIPETIZIONE LETTA Il terzo modo per consolidare la tua nuova convinzione attraverso la ripetizione, è leggerla. E importante che questo nuovo schema di pensiero sia spesso davanti ai tuoi occhi: puoi attaccare i post-it che hai scritto nell esercizio precedente in varie parti della tua casa, sulla scrivania in ufficio, in macchina e nei luoghi dove li puoi vedere spesso. Leggi spesso la tua nuova convinzione e quando la leggi, fallo almeno per due volte, prima di spostare lo sguardo e riprendere le tue attività. TESTA LA RIPETIZIONE LETTA ESERCIZIO 29 Leggi per due volte di seguito la tua nuova convinzione dell esercizio venti. APPLICA LA RIPETIZIONE LETTA ESERCIZIO 30 Scrivi sul retro di ognuno dei venti post-it, il luogo dove lo attaccherai. 73

75 ESERCIZIO 31 Attacca i post-it nei luoghi che hai designato. (se non puoi farlo ora, fallo in un secondo momento). LA RIPETIZIONE ASCOLTATA Il quarto modo per consolidare la tua nuova convinzione attraverso la ripetizione, è ascoltarla. L ascolto è uno strumento molto potente. Ascoltare la nuova convinzione potenziante, può aiutarti veramente a controbilanciare le vecchie convinzioni disfunzionali e limitanti, perché, tramite l ascolto, usi lo stesso canale con cui le hai acquisite: il canale uditivo. Se ci pensi bene, la maggior parte dei tuoi condizionamenti si sono formati proprio ascoltando le parole degli altri: sia le parole che dicevano tra di loro, sia quelle che dicevano a te. PREPARA LA RIPETIZIONE ASCOLTATA Puoi applicare il metodo della ripetizione ascoltata, semplicemente registrando la tua voce, mentre ripeti la tua nuova convinzione. Puoi utilizzare il tuo telefonino o un registratore. 74

76 Attraverso la registrazione, puoi riascoltare la tua nuova convinzione tutte le volte che vuoi, in completa autonomia, in ogni momento, anche mentre stai svolgendo altre attività. Per un maggiore effetto, quando ti registri, ripeti la tua convinzione alla seconda persona singolare, invece della prima: utilizza, quindi, il tu invece dell io. Poniamo ad esempio che la tua nuova convinzione sia: Io ho relazioni meravigliose. Per utilizzare la seconda persona singolare, registrerai la tua nuova convinzione in questo modo: Tu (aggiungi il tuo nome) hai relazioni meravigliose. ESERCIZIO 32 Riscrivi la tua nuova convinzione dell esercizio venti, alla seconda persona singolare: 75

77 ESERCIZIO 33 Registra la tua voce mentre leggi per dieci volte consecutive la tua nuova convinzione modificata dell esercizio numero trentadue. APPLICA LA RIPETIZIONE ASCOLTATA Ripeti l ascolto almeno una volta al giorno, per ventuno giorni. Usa lo schema dell esercizio numero trentaquattro per monitorare la ripetizione ascoltata: ascolta la registrazione della tua nuova convinzione almeno una volta al giorno, per ventuno giorni consecutivi. Ogni volta che lo fai, segna una crocetta corrispondente al giorno stesso. Se dovessi saltare uno dei giorni, ricomincia il programma dei ventuno giorni dall inizio. Dopo aver completato lo schema dei ventuno giorni, scrivimi e raccontami cosa sta succedendo nella tua vita, nella tua mente e nel tuo cuore. ESERCIZIO 34 Segna con una crocetta ogni ripetizione ascoltata della tua nuova convinzione: 76

78 1 giorno data: 2 giorno data: 3 giorno data: 4 giorno data: 5 giorno: data: 6 giorno: data: 7 giorno: data: 8 giorno data: 9 giorno data: 10 giorno data: 11 giorno data: 12 giorno: data: 13 giorno: data: 14 giorno: data: 15 giorno data: 16 giorno data: 17 giorno: data: 18 giorno: data: 19 giorno: data: 20 giorno: data: 21 giorno: data: Hai scoperto quattro potentissimi metodi di ripetizione della tua convinzione: la ripetizione verbale, la ripetizione scritta, la ripetizione letta e la ripetizione ascoltata. Applica tutti i giorni questi nuovi strumenti di rinforzo che hai acquisito: puoi usarli tutti insieme, uno per volta o alternarli. E estremamente importante, soprattutto in un primo momento, che la tua nuova convinzione sia spesso 77

79 nella tua mente e che tu la legga, la scriva, la dica o la ascolta più volte durante la tua giornata. Più ripeti, più velocemente la tua mente assorbirà questo nuovo pensiero e lo farà diventare vero per te. E mentre leggi, ripeti, scrivi o ascolti, cerca di sentire veramente ciò che stai scrivendo, leggendo, ascoltando o dicendo: usa il cuore, l intensità e l emozione. 78

80 Nono Passo AGISCI Ogni nuova convinzione potenziante, affinché diventi la tua nuova realtà, richiede automaticamente il tuo impegno verso ciò che dici di voler credere, e quindi verso il contenuto stesso della tua convinzione. E necessario che applichi la tua nuova convinzione nella tua vita, attraverso l azione. Questo significa che, il passo successivo, è cominciare a comportarti in modo da riflettere ciò che vuoi creare o ciò che vuoi diventare. Le tue azioni e i tuoi comportamenti, devono iniziare da subito a rispecchiare quello che la tua convinzione rappresenta. Ti faccio un esempio: se la tua nuova convinzione fosse io vivo relazioni meravigliose, potresti cercare di conoscere nuove persone. Potresti sviluppare in te le qualità che cerchi nell altra persona. Potresti iniziare con il dare ciò che desideri ricevere. Potresti fare una selezione delle tue relazioni ed eliminare quelle che non ti nutrono, non ti arricchiscono o ti depotenziano. 79

81 Potresti imparare a chiedere ciò che desideri e smettere di pensare che ti devi accontentare. Nel percorso relazionale Principesse Scalze e Principi Celestini puoi, inoltre, trovare tutti gli strumenti pratici per lavorare su te stesso nelle relazioni e sulle tue relazioni, migliorandole notevolmente e creandone di nuove e speciali. Ti faccio un altro esempio: se la tua nuova convinzione fosse io creo un lavoro che mi soddisfi e che mi piaccia, potresti, iniziare a scoprire le caratteristiche di ciò che realmente ti soddisfi. Potresti lavorare sui tuoi talenti. Potresti rispolverare le tue passioni. Potresti decidere di impegnarti a costruire quelle competenze necessarie al nuovo lavoro che desideri. Potresti muoverti in maniera attiva in una ricerca di mercato. Potresti parlare con le persone che stanno già facendo quel lavoro e imparare dalla loro esperienza. Nel percorso di realizzazione del sé Realizza Te Stesso puoi trovare un piano di azione completo, dettagliato e specifico per lavorare su di te e permetterti di scoprire i tuoi sogni e i tuoi desideri, trasformarli in obiettivi concreti e farli diventare progetti e risultati. In modo semplice, preciso e funzionale. Se, invece, la tua nuova convinzione fosse legata all idea di te stesso, come ad esempio, io mi amo e mi apprezzo ogni giorno di più, potresti abbandonare il 80

82 bisogno di criticarti, sviluppando così maggiore accettazione. Potresti modificare il modo in cui parli a te stesso. Potresti decidere di utilizzare il tuo tempo in modo più funzionale al tuo benessere interiore ed esteriore. Nel corso Ama te Stesso, Guarisci la tua Vita puoi sperimentare e scoprire numerosi strumenti preziosi e tecniche efficaci per sviluppare sempre maggiore accettazione di te stesso e amore per te stesso, lavorando con il tuo bambino interiore, agendo sul perdono e sulla liberazione delle emozioni negative, e lasciando andare il passato. Gli strumenti a tua disposizione sono molti e puoi scegliere. La cosa importante è che tu agisca: solo così puoi davvero contribuire a creare il cambiamento desiderato nella tua vita. La vera trasformazione, infatti, si crea sempre attraverso l azione. Ti basta fare anche una piccola cosa, una piccola azione ogni giorno: una piccola azione che confermi e collabori con la tua nuova convinzione. Per aiutarti a scegliere quali siano le migliori azioni da intraprendere per rendere concreta la tua nuova convinzione, puoi utilizzare uno strumento potentissimo: la tecnica delle domande. 81

83 SCEGLI LE TUE AZIONI La tecnica delle domande è uno dei modi più funzionali per passare dal pensiero all azione. Farti domande, rispetto semplicemente al ripetere le convinzioni, ti fa passare dalla fase del consolidamento alla fase della concretizzazione. Quello che succede quando ti fai una domanda, infatti, è che la tua mente si apre automaticamente a trovare la risposta. Questo non ha niente a che fare con il fatto che tu sia capace o meno di trovare una risposta, né che tu voglia o meno trovare una risposta a quella domanda: è un meccanismo che avviene in automatico, che tu lo voglia o no. Le domande, se ben formulate, hanno un enorme potere generativo: ti fanno comprendere quali azioni compiere e ti aiutano a stabilire un percorso fatto di piccoli passi. E, attraverso quel percorso, puoi realizzare più velocemente nella tua vita il tipo di esperienze che la tua nuova convinzione crea. Per trasformare la tua convinzione in una domanda utile a creare il cambiamento, ti basta prendere il testo della tua convinzione, mettere all inizio la frase Come posso oppure Come potrei fare per, e aggiungere 82

84 alla fine della tua convinzione modificata il punto di domanda. Ti faccio un esempio: se la tua convinzione fosse io vivo relazioni meravigliose, puoi trasformare questa convinzione in una domanda potenziante in questo modo: come posso vivere relazioni meravigliose?. ESERCIZIO 35 Riscrivi la tua convinzione dell esercizio numero venti trasformandola in una domanda potenziante. Scrivi: Come / Come posso fare per / Come posso / Come posso fare in modo da (aggiungi la tua nuova convinzione dell esercizio numero venti) e termina la frase con il punto di domanda. 83

85 ESERCIZIO 36 Leggi per tre volte consecutive la tua domanda potenziante dell esercizio numero trentacinque. ESERCIZIO 37 Chiudi gli occhi, rilassati e respira profondamente per cinque minuti, evita di sforzarti di pensare e lascia che la domanda lavori dentro di te. ENTRA IN CONTATTO CON LE TUE EMOZIONI Hai appena applicato una tecnica potentissima alla tua convinzione, per farla diventare più velocemente azione, esperienza, risultato. Ascoltati: come ti senti? Che sensazioni provi? Che emozioni stanno emergendo? In quale parte del tuo corpo si stanno manifestando? Poni attenzione. Farti le domande giuste ti permette di concentrarti su ciò che funziona, ti fa attingere alla tua saggezza interiore, ti consente di mobilitare le tue risorse nascoste. Accogli serenamente qualsiasi emozione stia emergendo, come parte del processo di cambiamento. 84

86 ESERCIZIO 38 Rispondi a questa domanda: Che emozione sto provando adesso? DEFINISCI LE TUE AZIONI Le domande potenzianti sono solo il punto di partenza. E necessario che tu decida di mettere in pratica le intuizioni, i passi, le azioni che le risposte alle tue domande ti hanno suggerito di fare. Scegli, già adesso, tre nuove azioni, comportamenti, atteggiamenti da mettere in pratica. Cosa puoi fare, già da oggi, per essere ciò che vuoi diventare e per agire verso ciò che vuoi realizzare? ESERCIZIO 39 GIà da oggi, mi impegno con me stesso a fare: 1) 85

87 2) 3) SPECIFICA LE TUE AZIONI In che modo, concretamente, realizzerai ciò che hai scritto nell esercizio numero trentotto? ESERCIZIO 40 Le mie tre azioni pratiche: 1) 86

88 2) 3) PROGRAMMA LE TUE AZIONI ESERCIZIO 41 Scrivi la data esatta entro cui compirai ogni azione dell esercizio numero quaranta: 1) 87

89 2) 3) FATTI UNA PROMESSA E ora fai una promessa a te stesso e scrivi le tue intenzioni per creare nella tua vita il meglio per te. ESERCIZIO 42 Scrivi: Io (aggiungi il tuo nome), voglio credere che (aggiungi la tua nuova convinzione) e per questo decido di (aggiungi le tue azioni scelte nell esercizio numero trentotto) in questo modo (aggiungi la specifica delle tue azioni dell esercizio numero trentanove) entro (aggiungi le tempistiche delle tue azioni dell esercizio numero trentanove). Me lo merito e lo voglio per me stesso e per la mia vita. 88

90 89

91 CONDIVIDI L IMPEGNO CON TE STESSO Fare una promessa a noi stessi, significa prendere un impegno con se stessi. Condividere questo impegno con gli altri, significa renderlo sacro e vincolante. Ogni passaggio importante della nostra vita richiede dei testimoni: il matrimonio, il battesimo, gli atti notarili. E questo è un passaggio importante della tua vita: è il momento in cui ti assumi la responsabilità totale della tua vita e decidi di condurla verso ciò che è meglio per te. Allora, condividi le tue intenzioni: conferisci importanza a questo passaggio della tua vita e rendi sacro l impegno che hai deciso di prendere con te stesso. Inviami adesso un a tania.imperi@taniaimperi.it con oggetto Custodisci il Mio Impegno e scrivi la promessa che hai fatto a te stesso. Sarà mia premura conservarla e farti da testimone virtuale. ESERCIZIO 43 Inviami la tua con la tua promessa. 90

92 Conclusione Il nostro viaggio insieme è arrivato al termine! Questo viaggio ti ha accompagnato a riconoscere le convinzioni limitanti presenti nel tuo inconscio, che hanno determinano la tua vita fino ad oggi. Ti ha permesso di identificare e distinguere quelle convinzioni che sono utili e potenzianti per te, da quelle invece che sono limitanti e depotenzianti per te e per le esperienze di vita che desideri vivere. Ti ha accompagnato mentre le lasciavi andare e mentre sceglievi nuovi schemi di pensiero utili e positivi da portare nella tua vita. Ti ha guidato a costruire le tue nuove convinzioni in modo funzionale e funzionante, per renderle efficaci e potenti. Ti ha permesso di consolidare, rinforzare e integrare queste nuove convinzioni nella tua vita e nella tua quotidianità, per farle diventare nuove abitudini automatiche di pensiero. E, infine, ti ha aiutato a individuare nuove azioni da compiere, per aiutare il tuo nuovo schema di pensiero a diventare più velocemente la tua nuova realtà. 91

93 Hai fatto un lavoro strepitoso! Sii fiero di te stesso. Io lo sono, di te. E' stato per me un piacere e un privilegio averti accompagnato in questo percorso di crescita, consapevolezza e cambiamento. Mi congratulo con te, per esserti fidato della tua decisione e del tuo cuore, di scegliere l'esperienza trasformatrice di questo percorso. Ti ringrazio della fiducia che mi hai dato e del tempo che hai investito su te stesso, insieme con me. Spero che questo percorso abbia aggiunto valore alla tua vita, così come lo ha fatto per la mia. Questo manuale rimarrà con te per tutta la vita e lo potrai usare ogni volta che lo vorrai, per ogni convinzione disfunzionale che sceglierai di sostituire, per ogni area della tua vita su cui deciderai di agire. Leggilo e rileggilo quanto vuoi. Ogni volta che rifarai gli esercizi e rivivrai il percorso, arriverai a un nuovo livello di consapevolezza, di crescita e di cambiamento. Il processo di cambiamento è già cominciato, sono certa che ne sei consapevole. Quando questi cambiamenti si fanno strada nella 92

94 tua vita, possono avvenire in fretta e spaventare. Oppure potresti sentirti come se aveste fatto un passo indietro ed essere indeciso sul da farsi. Penso che, nel tuo cuore, tu sappia che quanto sta succedendo è necessario, nel momento in cui abbracci la tua vita e vivi il tuo sogno di esserne protagonista. Sii fedele a te stesso, ai tuoi sentimenti e alle tue emozioni, onorando ciò che è meglio per te: questo porterà cambiamenti stupefacenti nella tua vita e anche nella vita di coloro che ti sono intorno. I benefici di questo percorso continueranno a svelarsi nel tempo. Mi auguro che tu possa realmente trasformare la tua vita, applicare ciò che hai imparato in questo viaggio insieme e aiutare le persone che hai vicino a te, a fare lo stesso. E quando migliori la tua vita e aiuti qualcun altro a migliorare, tu stesso ti senti migliore. Da oggi hai tutto ciò che ti serve. Va tutto bene ed io sono qui per darti supporto e ispirarti nel tuo cammino. 93

95 DIECI CONSIGLI PREZIOSI 1 Applica costantemente i consigli e gli esercizi suggeriti, che sono stati selezionati appositamente per permetterti di raggiungere un nuovo livello di benessere nella tua vita. 2 Ricorda la pratica, la perseveranza e la pazienza nella ripetizione delle tue nuove convinzioni e nella loro applicazione. 3 Nutriti e prenditi una cura speciale di te stesso, specialmente nelle prossime tre settimane. Fai ciò che percepisci giusto per te, a prescindere da quanto vogliano o pensino gli altri. Trattati come faresti con un bambino e coccolati. Concediti qualche sfizio e godi della tua stessa compagnia. Impara a dire no a ciò che non vuoi. 4 Sii gentile con te stesso nel tuo cammino. Accetta di cadere e rialzati. Ricorda che un bambino che non cade mai, non impara mai a camminare. 94

96 5 Presta attenzione ai piccoli cambiamenti che avvengono nella tua vita, invece di concentrarti su ciò che non hai ancora raggiunto, ottenuto, cambiato, migliorato. 6 Celebra ogni piccolo traguardo, ogni piccolo miglioramento: congratulati con te stesso per ognuno di essi, ogni volta che li riconoscerai. 7 Ascolta musica positiva e leggi libri di ispirazione. Siediti fermo, in silenzio e respira: inspirando dì: Io sono ed espirando dì rilassato. Inspirando dì: Io sono ed espirando dì rilassato. Fidati del tuo respiro. 8 Ama te stesso, gli altri e ogni cosa che fai. 9 Approvati e sostieniti ogni giorno. 10 Condividi quello che sei e chi sei, perché ognuno di noi è perfetto così come è, nella sua unicità e nel suo essere speciale. 95

97 Praticando questi consigli, vedrai che dei piccoli miracoli cominceranno a verificarsi. Ora hai lo strumento per cambiare, così semplice, tuttavia così potente. Ricorda che la vita è dalla tua parte e ti dà quello di cui hai bisogno, nel momento, nello spazio e nell ordine giusti per te. Tu sei importante. Tu conti. Tu fai la differenza. Hai il potere di creare le esperienze della tua vita, attraverso i tuoi pensieri. Usalo. E Vivi Bene Ora. Con amore, Dott.ssa Tania Imperi 96

LA TOTALITA DELLE POSSIBILITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 15 FEBBRAIO 2015 SYDNEY Presso GOLDEN GROVE 5 Forbes Street, Newtown NSW 2042 LA TOTALITA' DELLE POSSIBILITA' è il nuovo corso ufficiale del Metodo

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Esercizio di allenamento mentale

Esercizio di allenamento mentale Esercizio di allenamento mentale Con questo esercizio insegni alla tua mente profonda a essere quella convinzione, a essere quel sentimento, a fare quella cosa. Ripeti come se fosse un mantra ogni singolo

Dettagli

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO IL PROBLEMA NON E' IL DENARO Il lavoro che hai cominciato a fare nei giorni scorsi, dovrebbe aver evidenziato come il primo, necessario e fondamentale passo verso la piena libertà economica sia la consapevolezza.

Dettagli

LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO ANNO ALLA GRANDE

LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO ANNO ALLA GRANDE LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO ANNO ALLA GRANDE Strumenti Per Il Tuo BenEssere LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO 2016 ALLA GRANDE Grazie per aver richiesto di ricevere il questionario per chiudere l

Dettagli

Esercizi per la tua mente

Esercizi per la tua mente Esercizi per la tua mente Introspezione e ispezione Per fare questo esercizio devi essere onesto con te stesso al 100%. Non è il momento di tirarsi indietro, prenditi una mezzora di tempo per farlo. Ti

Dettagli

Come gestire lo stress

Come gestire lo stress Come gestire lo stress COME GESTIRE LO STRESS Dott.ssa Alessandra Grassi Ricercatore Psicologa Partiamo anzi partite ;) Il Modello ABC per la GESTIONE degli EVENTI STRESSANTI (A. Ellis) A (evento attivante)

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

Salvatore Castro - Imprenditore e appassionato di crescita personale

Salvatore Castro - Imprenditore e appassionato di crescita personale 1 2 Benvenuto nella lettura di questa infografica + mini report che ho preparato per te. Se non mi conosci, mi chiamo Salvatore Castro sono un imprenditore e da circa venti anni, un grande appassionato

Dettagli

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE 10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE Avete mai letto Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery? Forse quando ne sfogliavate le pagine eravate bambini e ora più che le vere e proprie vicende

Dettagli

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato IL METODO ABC Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato Ora fermiamoci a riflettere, e cerchiamo di esaminare bene l episodio: 1. Il

Dettagli

L'Autostima e la Forza delle Convinzioni

L'Autostima e la Forza delle Convinzioni L Autostima e la Forza delle Convinzioni come cambiare le nostre convinzioni limitanti per realizzarci al meglio nella nostra vita di Elisabetta Marsonet Counsellor Coach Formatore Tel. 329 4927443 info@umanamente.eu

Dettagli

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15 IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach Cos è il Coaching?

Dettagli

LA FORZA DEL PENSIERO POSITIVO PER DIMAGRIRE

LA FORZA DEL PENSIERO POSITIVO PER DIMAGRIRE LA FORZA DEL PENSIERO POSITIVO PER DIMAGRIRE SIMONA VIGNALI LA FORZA DEL PENSIERO Qualunque pensiero generiamo, dobbiamo ricordare che diventa un affermazione e dà un comando all inconscio. Le frasi che

Dettagli

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà LE EMOZIONI Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà IL DIALOGO INTERIORE Cos è? È l elaborazione cognitiva ed emotiva di ciò che ci è pervenuto

Dettagli

Bibliografia. Evolvi il tuo Cervello (di Joe Dispenza) La Biologia delle Credenze (di Bruce Lipton)

Bibliografia. Evolvi il tuo Cervello (di Joe Dispenza) La Biologia delle Credenze (di Bruce Lipton) Bibliografia Evolvi il tuo Cervello (di Joe Dispenza) La Biologia delle Credenze (di Bruce Lipton) Lezione 8 Crea-Attiva-Mente UTE Novate Mi 2014-2015 Riprogrammarsi 2 Riepilogo Chi Sono Io Cosa voglio

Dettagli

SCOPRI LE TUE RISORSE

SCOPRI LE TUE RISORSE www.studentiefuturo.it Questionario di Orientamento - 1 per le Scuole Secondarie di Primo Grado (MEDIE) SCOPRI LE TUE RISORSE (a cura di PAOLA BIANCHI - EMILIA FILOSA) Il presente questionario contiene

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno Ciao 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il

Dettagli

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO Oltre il pensiero Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti Tutti i diritti riservati Questo libro è dedicato

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE

PERCORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE PERCORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE PER COSTELLATORE MULTIDIMENSIONALE Dal Desiderio alla Trasformazione di Sé Il Percorso di Formazione TRIEN- NALE per Costellatore Multidimensionale, permette di acquisire

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano

Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano Voglio mangiare più sano Voglio essere più felice Voglio smettere di fumare Voglio prendere peso Voglio diminuire il consumo di alcol Voglio fare

Dettagli

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Sì LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI Si 11 Abbastanza 1 No 0 Non risponde 1 Perché

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee valorizzare quanto detto dal coachee Le modalità di erogare feedback a seconda del tipo di situazione Situazione positiva RINFORZARE ( feedback positivo ) Sottolineare aspetti positivi Stimolare ulteriore

Dettagli

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA 2016 Raffaele Cammarota 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere

Dettagli

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL ANTEPRIMA DEL LIBRO TITOLO: Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL Manuale di istruzioni della tua mente AUTORE: Michele Bagnoli EDITORE: Lampi di stampa, 2011 PREZZO: 17 Michele Bagnoli

Dettagli

Hygge lovers. Esercizi di felicità e pratiche di amore quotidiano. di Paola Nosari

Hygge lovers. Esercizi di felicità e pratiche di amore quotidiano. di Paola Nosari Hygge lovers Esercizi di felicità e pratiche di amore quotidiano. di Paola Nosari Il concetto fondamentale su cui si basa questo workbook è l Hygge. Se stai leggendo queste pagine, immagino, hai già una

Dettagli

MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH. Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia

MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH. Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia PERCHÉ UN LABORATORIO? Un laboratorio è «il luogo del fare e dell imparare facendo» Lo strumento ideale per dare

Dettagli

Annalisa Strada. Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia. Illustrazioni di Laura Stroppi. AMORE, SESSO e altri disastri

Annalisa Strada. Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia. Illustrazioni di Laura Stroppi. AMORE, SESSO e altri disastri Annalisa Strada Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia Illustrazioni di Laura Stroppi AMORE, SESSO e altri disastri impara a volerti bene aiuto, cosa mi succede? Non ti conosci ancora, ti

Dettagli

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo È importante che tu decida quale lingua straniera vuoi imparare Fatevi la domanda, perché lo sto facendo? Uno dei modi migliori per motivati ad imparare una

Dettagli

Le emozioni in un diario

Le emozioni in un diario Le emozioni in un diario Questo diario è nato con lo scopo di poter meglio comprendere e supportare i bambini nella gestione delle emozioni. Il diario è suddiviso in 2 parti, una per le emozioni positive

Dettagli

GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI

GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI ??? Sono i genitori che rappresentano per i figli una guida nel mondo delle emozioni. Proprio come gli allenatori di atletica, essi insegnano delle strategie: nelnostrocasoper affrontare gli alti e bassi

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Azienda Per il Diritto allo Studio Universitario Chieti e Pescara. Relatore: Dott.ssa Alessandra Petrucci

Azienda Per il Diritto allo Studio Universitario Chieti e Pescara. Relatore: Dott.ssa Alessandra Petrucci Azienda Per il Diritto allo Studio Universitario Chieti e Pescara Relatore: Dott.ssa Alessandra Petrucci 1 Prestate attenzione a: il modo in cui usate il vostro corpo il focus dei pensieri (ciò su cui

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

W W W. R A F F A E L L A T O S A T T I. C O M C R E S C I T A P E R S O N A L E - P R O F E S S I O N A L E. Coaching. con Raffaella Tosatti

W W W. R A F F A E L L A T O S A T T I. C O M C R E S C I T A P E R S O N A L E - P R O F E S S I O N A L E. Coaching. con Raffaella Tosatti W W W. R A F F A E L L A T O S A T T I. C O M C R E S C I T A P E R S O N A L E - P R O F E S S I O N A L E Coaching con Raffaella Tosatti "Se pianifichi consapevolmente di essere meno di quanto sei capace,

Dettagli

SCOMMESSA INTELLIGENTE QUESTIONARIO CREDENZE FRANCESCO BELLOMO

SCOMMESSA INTELLIGENTE QUESTIONARIO CREDENZE FRANCESCO BELLOMO SCOMMESSA INTELLIGENTE QUESTIONARIO CREDENZE FRANCESCO BELLOMO Ciao Vincente, qui è Francesco Bellomo il tuo ri-programmatore mentale, emotivo e tecnico il creatore della Formula Scommessa Intelligente,

Dettagli

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia Barbara Pozzo La vita che sei varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07690-6 Prima edizione BUR settembre 2014 Realizzazione editoriale: Langue&Parole, Milano

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

Calendario Motivazionale

Calendario Motivazionale Calendario Motivazionale 2011 GENNAIO Se prima di tutto potessimo sapere dove siamo e dove stiamo andando, potremmo meglio decidere cosa fare e come farlo. (Abraham Lincoln) Gennaio è il mese dedicato

Dettagli

SVILUPPO PERSONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI CON LA MATERNITÀ

SVILUPPO PERSONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI CON LA MATERNITÀ SVILUPPO PERSONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI CON LA MATERNITÀ Analisi testuale e comportamentale delle partecipanti al percorso MAAM ARG SRL LO SCENARIO Le donne: un capitale umano sottoutilizzato

Dettagli

Piccoli consigli per ottenere successo e felicità

Piccoli consigli per ottenere successo e felicità Piccoli consigli per ottenere successo e felicità Gianluigi Fattori PICCOLI CONSIGLI PER OTTENERE SUCCESSO E FELICITÀ romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Gianluigi Fattori Tutti i diritti

Dettagli

Pensieri folli di un maestro yoga

Pensieri folli di un maestro yoga Pensieri folli di un maestro yoga Immagini realizzate dall autore. S. Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi PENSIERI FOLLI DI UN MAESTRO YOGA Filosofia www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 S. Hamsa Jacob

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo 2 BISOGNI EMOZIONI Prologo Non c è un bisogno senza un emozione (tranne i bisogni primari o fisiologici di cui parleremo a parte). I bisogni psicologici dell uomo, facendo una sintesi fra più autori

Dettagli

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini La perdita per me è perdere qualcosa a cui si tiene, che sia qualcosa di materiale o anche qualcosa di spirituale. Il dolore può essere suddiviso in: dolore della

Dettagli

Montagna e Rilassamento Dinamico

Montagna e Rilassamento Dinamico Montagna e Rilassamento Dinamico Nome della famiglia Pinzolo 28 ottobre -1 novembre 2016 Corso: Rigenerare corpo e mente Un corso per scaricare lo stress e conquistare la serenità interiore nella cornice

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016 Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Le avventure di Oliver testi narrativi scritti per e con i bambini Esperienze a sostegno dell inclusione scolastica Cooperativa sociale Genova Integrazione a

Dettagli

Atelier di crescita personale. Per conoscere le proprie risorse ed affrontare le proprie paure

Atelier di crescita personale. Per conoscere le proprie risorse ed affrontare le proprie paure Atelier di crescita personale Per conoscere le proprie risorse ed affrontare le proprie paure Rivolto a Alunni della Scuola Primaria Alunni della Scuola Secondaria Inferiore Perché questa proposta Perché

Dettagli

UN ANNO DA FAVOLA PROGETTO EDUCATIVO NIDO, ANNO SCOLASTICO

UN ANNO DA FAVOLA PROGETTO EDUCATIVO NIDO, ANNO SCOLASTICO UN ANNO DA FAVOLA PROGETTO EDUCATIVO NIDO, ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Il progetto un anno da favola si prefigge l obiettivo di raggiungere le finalità classiche del nido: attraverso un apprendimento che

Dettagli

Sorprendo online. Mini-guida: Soprendo in 6 passi. Benvenuto in Sorprendo!

Sorprendo online. Mini-guida: Soprendo in 6 passi. Benvenuto in Sorprendo! Sorprendo online Mini-guida: Soprendo in 6 passi Benvenuto in Sorprendo! Questa mini guida ti aiuta a iniziare il tuo percorso con il software, in 6 semplici passi. Collegati al software 1 Collegati al

Dettagli

6 SPUNTI DI RIFLESSIONE PER UN COACH

6 SPUNTI DI RIFLESSIONE PER UN COACH 6 SPUNTI DI RIFLESSIONE PER UN COACH FARE COACHING O ESSERE COACH? Sono diventato coach attraverso un passaggio intermedio, passando cioè dalla formazione. Non nego che sia questa il mio primo amore, a

Dettagli

COME LEGGERE LA MATRICE

COME LEGGERE LA MATRICE MODULO 3 COME LEGGERE LA MATRICE CAMBIA COLORE ALLA TUA VITA Data COME LEGGERE LA MATRICE (VERSIONE SERALE) Il percorso serale dedicato alla lettura della Matrice ha come obiettivo quello di permettere

Dettagli

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO SCUOLA PRIMARIA DI MOZZO «Mosè del Brolo» PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI Relatrice Insegnante Elisabetta Bonati PROGETTO FARO Presso Scuola Secondaria I grado

Dettagli

PREGIUDIZI SULLO PSICOLOGO BREVE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI FALSI MITI CHE CIRCONDANO LA FIGURA DELLO PSICOLOGO

PREGIUDIZI SULLO PSICOLOGO BREVE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI FALSI MITI CHE CIRCONDANO LA FIGURA DELLO PSICOLOGO 1 LO PSICOLOGO È PER I MATTI 6 È IMPOSSIBILE RISOLVERE PROBLEMI CONCRETI SOLO PARLANDO 2 LO PSICOLOGO È PER DEBOLI (E IO VOGLIO FARCELA DA SOLO) 7 LA PSICOTERAPIA DURA TROPPO 3 LO PSICOLOGO POTREBBE MANIPOLARE

Dettagli

ESTRATTO DAL NUOVO PERCORSO I 7 STEP PER UN RESPIRO LIBERO E CONSAPEVOLE

ESTRATTO DAL NUOVO PERCORSO I 7 STEP PER UN RESPIRO LIBERO E CONSAPEVOLE ESTRATTO DAL NUOVO PERCORSO I 7 STEP PER UN RESPIRO LIBERO E CONSAPEVOLE Scrivi qui il tuo nome: Utilizza questo report per confrontare i risultati dei tuoi test con quelli ottimali. Qui trovi una risposta

Dettagli

Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti DESCRIZIONE: Conoscenza di sé e degli altri

Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti DESCRIZIONE: Conoscenza di sé e degli altri Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti? DESCRIZIONE: Conoscenza di sé e degli altri IV POMERIGGIO DI FORMAZIONE 20 GENNAIO 2017 CONOSCERE SE STESSI, CONOSCERE L ALTRO Vera Bondi

Dettagli

TRASFORMATI IN IN BETTOR PROFESSIONISTA VINCENTE Una Nuova Opportunità per Diventare Ricchi

TRASFORMATI IN IN BETTOR PROFESSIONISTA VINCENTE Una Nuova Opportunità per Diventare Ricchi Copyright 2016-1 Errori comuni Questi sono gli errori che ho fatto nella mia vita da gambler e ora te li presento in modo tale che tu non perda più soldi e tempo come ho fatto io. errore 1: cattiva gestione

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio Questo tempo Rischio o scivolamento - superficialità - paura - caduta della memoria - stanchezza

Dettagli

La donna in difesa della donna

La donna in difesa della donna La donna in difesa della donna La donna in difsa della donna CHI SIAMO Siamo due amiche una di 22 e l altra di 25 anni iscritte allo stesso corso di laurea specialistica in Scienze della formazione e consulenza

Dettagli

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti UNIT 1 Capire i tuoi Clienti Introduzione In ogni sport, i giocatori devono essere considerati come la parte più importante del gioco. In un certo qualsenso possono essere visti come Clienti dello sport

Dettagli

IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI

IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI PERCHÉ DEVO RICONOSCERE LE MIE EMOZIONI Tutte le emozioni hanno una funzione positiva, anche nei momenti in cui sono causa di sofferenza. Facciamo tutti però una grande difficoltà

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli

Leggere in modo Strategico. Guida Gratuita. di Anna La Prova

Leggere in modo Strategico. Guida Gratuita. di Anna La Prova Leggere in modo Strategico Guida Gratuita di Anna La Prova Introduzione Studiare non sempre è un impresa facile, in particolar modo se non si posseggono le strategie giuste per approcciare l apprendimento.

Dettagli

Corso completo Quantum Mastery Surfing

Corso completo Quantum Mastery Surfing Corso completo Quantum Mastery Surfing Come individuare le chiavi per un nuovo futuro ed eliminare i veleni che impediscono di realizzare i tuoi sogni IlTuoCorso - Ermes srl Via E.De Amicis 57 20123 Milano

Dettagli

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia Leregoledicomportamentoadunafesta Le regole per stabilire una nuova amicizia Leregolepercapireseuncompagnosicomportadabullo Le amicizie nate sui social network Le regole di comportamento ad una festa La

Dettagli

Che cos è la meditazione

Che cos è la meditazione Che cos è la meditazione Molte volte ci capita di essere vittime della frenesia quotidiana, del ritmo velocissimo delle giornate, del traffico, delle serate mondane e degli squilli del telefono e si ha

Dettagli

Laboratorio di allenamento emotivo

Laboratorio di allenamento emotivo Primo incontro Come gestire la Rabbia? Martedì 28 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 La rabbia è un emozione negativa che possiamo imparare e gestire: fa parte di uno tra i più importanti esami da

Dettagli

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni

Dettagli

LA RABBIA. Se il tuo bambino è arrabbiato proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui.

LA RABBIA. Se il tuo bambino è arrabbiato proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui. LA RABBIA Se il tuo bambino è arrabbiato proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui. Con la collaborazione della dott.ssa Carla Antoniotti COS È LA RABBIA La rabbia

Dettagli

Perché andare dallo psicologo?

Perché andare dallo psicologo? Perché andare dallo psicologo? Idee e false credenze: Dal passato.. - Freud e il lettino: in base all'approccio teorico utilizzato ci possono essere diversi modi di entrare in relazione con l altra persona.

Dettagli

Vivere la difficoltà non come fallimento, delusione, errore, colpa, difetto ma come occasione di mettere in gioco e aggiungere abilità

Vivere la difficoltà non come fallimento, delusione, errore, colpa, difetto ma come occasione di mettere in gioco e aggiungere abilità Vivere la difficoltà non come fallimento, delusione, errore, colpa, difetto ma come occasione di mettere in gioco e aggiungere abilità Michela Fogliani 07.04.2016 Michela Fogliani 07.04.2016 GESTIONE DELLE

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Esercitazioni per Risolvere i Problemi con il partner e Migliorare il Rapporto di Coppia.

Esercitazioni per Risolvere i Problemi con il partner e Migliorare il Rapporto di Coppia. 1 Esercitazioni per Risolvere i Problemi con il partner e Migliorare il Rapporto di Coppia. Ciao sono Mattia Lualdi e sono personal coach certificato, Licensed Trainer of NLP (nominato personalmente da

Dettagli

CON I 5 CONSIGLI DI MONICA PIERLORENZI NON AVRAI PIU TIMORE DI PARLARE IN PUBBLICO Percorriamo insieme i primi passi per diventare un ottimo oratore!

CON I 5 CONSIGLI DI MONICA PIERLORENZI NON AVRAI PIU TIMORE DI PARLARE IN PUBBLICO Percorriamo insieme i primi passi per diventare un ottimo oratore! Paura di parlare in pubblico? 5 consigli per superarla e diventare un buon oratore Un palco, un microfono, una sala gremita di persone che aspettano solo il tuo intervento, ma.. di Monica Pierlorenzi...un

Dettagli

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI L apprendimento nella scuola dell infanzia deve essere attivo, costruttivo e cooperativo e deve stimolare nei bambini la voglia di conoscere. Dai tre ai sei anni, infatti,

Dettagli

I Grandi Maestri. Incontri con Uomini Straordinari. Conosci Te Stesso e vola Alto. C. Naranjo. Rumi. Gurdijeff. Salutogenesi ebook

I Grandi Maestri. Incontri con Uomini Straordinari. Conosci Te Stesso e vola Alto. C. Naranjo. Rumi. Gurdijeff. Salutogenesi ebook Conosci Te Stesso e vola Alto Salutogenesi ebook I Grandi Maestri. Incontri con Uomini Straordinari Rumi maestro e poeta d Amore soprannominato il San Francesco islamico Gurdijeff Indiscusso maestro spirituale

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

Preparare il calendario

Preparare il calendario Perché un calendario Tutti abbiamo provato a cambiare un'abitudine ma il per sempre che accompagna il nostro proposito è spesso sufficiente a bloccare le nostre migliori intenzioni. Come posso impegnarmi

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI Come abitare e gestire emozioni e conflitti Chi ben immagina è a metà dell opera. Quando mi offendo io. Che cos è l offesa? L offesa è una sensazione fisica unita

Dettagli

IL CERVELLO ACCESSIBILE. Il valore della diversità

IL CERVELLO ACCESSIBILE. Il valore della diversità IL CERVELLO ACCESSIBILE Progetto per il concorso CRIBA Il valore della diversità Grafica 3M Scuola internazionale di comics - Reggio Emilia Scheda relazione progetto DESTINAZIONE DELL OGGETTO In una società

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it LA PREGHIERA ARMA POTENTE IN DIO Infatti, anche se noi camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le

Dettagli

L ansia normale e l ansia patologica

L ansia normale e l ansia patologica L ansia normale e l ansia patologica ( a cura della dott.ssa Fernanda Cafarelli psicologa e psicoterapeuta a Roma) Si legge molto di argomenti inerenti all ansia, agli attacchi di panico, agli attacchi

Dettagli

GENITORI E INSEGNANTI INSIEME

GENITORI E INSEGNANTI INSIEME GENITORI E INSEGNANTI INSIEME Riflessioni sulla co-responsabilità educativa Scuola Comunale dell Infanzia Suor Tommasina Pozzi A.S. 2014-2015 UN PO DI STORIA Dal 2002 abbiamo intrapreso un lungo cammino

Dettagli

LA MENOPAUSA. Una Proposta di Intervento : Dr.ssa Valeria Api. i GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO (I GRUPPI A.M.A.)

LA MENOPAUSA. Una Proposta di Intervento : Dr.ssa Valeria Api. i GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO (I GRUPPI A.M.A.) Dr.ssa Valeria Api Psicologa, Psicoterapeuta e Formatrice LA MENOPAUSA Una Proposta di Intervento : i GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO (I GRUPPI A.M.A.) La menopausa è il periodo dorato dell amore Alda Merini

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

Corso. Re-Cordis. Il ricordo passa sempre dal cuore. Tecniche innovative per memorizzare efficacemente. Giuliano Mandotti

Corso. Re-Cordis. Il ricordo passa sempre dal cuore. Tecniche innovative per memorizzare efficacemente. Giuliano Mandotti Corso Re-Cordis Il ricordo passa sempre dal cuore Tecniche innovative per memorizzare efficacemente Giuliano Mandotti COACHING - INFORMATICA - FORMAZIONE Dio ci ha donato la memoria, così possiamo avere

Dettagli

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA 1: Quando mi sento a disagio, non so cosa o chi stia provocando il mio malessere A) Raramente C) A volte D) La maggior parte del tempo E) Quasi mai 2: Ci sono diverse

Dettagli

Pacchetto corsi crescita personale

Pacchetto corsi crescita personale Pacchetto corsi crescita personale IlTuoCorso - Ermes srl Via E.De Amicis 57 20123 Milano I corsi Questo pacchetto di corsi online è l'ideale per chi vuole scoprire qualcosa in più di se stesso migliorando

Dettagli

Dispensa per i partecipanti

Dispensa per i partecipanti Dispensa per i partecipanti Training metacognitivo per la depressione (D-MCT) Caro paziente, Il Training Metacognitivo per la Depressione (D-MCT) è un gruppo di formazione rivolto a persone con tono dell

Dettagli

Day by Day. Percorsi brevi di Counseling per lavorare su se stessi

Day by Day. Percorsi brevi di Counseling per lavorare su se stessi Day by Day Percorsi brevi di Counseling per lavorare su se stessi 01 02 03 04 05 06 IL TALENTO LE EMOZIONI LA PRESENZA PUBLIC SPEAKING IL CONFRONTO DIGITAL AWARENESS 01 IL TALENTO > diventa ciò' che sei!

Dettagli

GESTIRE L INCERTEZZA COSTRUIRE IL FUTURO

GESTIRE L INCERTEZZA COSTRUIRE IL FUTURO GESTIRE L INCERTEZZA COSTRUIRE IL FUTURO Workbook www.lucamarcolin.it 1 INFORMAZIONI E GLOBALIZZAZIONE 1. Quali sono le cause dell Incertezza che vivo? Ambientali, Sociali, Economiche, Politiche, Familiari,

Dettagli

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee valorizzare quanto detto dal coachee Le modalità di erogare feedback a seconda del tipo di situazione Situazione positiva RINFORZARE ( feedback positivo ) Sottolineare aspetti positivi Stimolare ulteriore

Dettagli