Big Sensory Test nocciole e derivati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Big Sensory Test nocciole e derivati"

Transcript

1 Big Sensory Test nocciole e derivati EVENTO Big Sensory Test nocciole e derivati DATA 17 settembre 2010 COMMITTENTE ENTE FIERA DELLA NOCCIOLA E PRODOTTI TIPICI DELL'ALTA CODICE REPORT R0440

2 Big Sensory Test R0440 Archivio E 2 di 78 Codice report R0440 Giorni del corso 17 settembre 2010 ENTE FIERA DELLA NOCCIOLA E Committente PRODOTTI TIPICI DELL'ALTA Panel Leader Gian Paolo Braceschi Data emissione 28 settembre 2010 Elaborazione dati Novella Bagna, Gian Paolo Braceschi Commento dati Gian Paolo Braceschi Controllo report Manuela Violoni Emissione report Luigi Odello Firme Note Lista di distribuzione Data invio/consegna ENTE FIERA DELLA NOCCIOLA E PRODOTTI TIPICI DELL'ALTA Centro Studi Assaggiatori Presidenza Riservatezza Il presente report rappresenta la sintesi dei risultati ottenuti durante lo svolgimento del test di analisi sensoriale sulle svolto a Cerretto Langhe. Il presente deve considerarsi riservato esclusivamente per uso interno del committente e non può essere divulgato se non dietro consenso scritto dell emittente. Software impiegati nell elaborazione e relativi parametri BIG SENSORY SOFT Centro Studi Assaggiatori 2005 Davide Chiarini, Alberto Ugolini, Carlo Odello, Luigi Odello StatSoft Italia srl (2005). STATISTICA (sistema software di analisi dei dati), versione

3 Big Sensory Test R0440 Archivio E 3 di 78 SINTESI DEI RISULTATI I test effettuati su nocciole e derivati hanno avuto lo scopo di individuare il profilo sensoriale caratterizzante le Nocciole Piemonte e ricercarlo nei prodotti derivati. Si è adoperato il metodo Big Sensory Test Avanzato messo a punto dal Centro Studi Assaggiatori, che permette di utilizzare una scheda sensoriale complessa nella quale sono riportati i descrittori suddivisi in livelli, in modo da generare un albero degli aromi del prodotto. Le valutazioni sono state eseguite dapprima su tre tipologie di campioni di nocciole provenienti dal Piemonte, dal Lazio e dalla Turchia. Quindi si sono eseguiti altri due test su prodotti derivati, una mousse alle nocciole e un biscotto alle nocciole. I prodotti derivati sono stati preparati dal medesimo operatore con la medesima ricetta, unica variante è stata l utilizzo delle tre diverse tipologie di nocciole come materia prima. l panel di assaggio è stato composto da giudici già formati all analisi sensoriale e abituati a testare vari tipi di prodotto. Dei nove partecipanti, quattro avevano qualifica di Giudice Qualificato in analisi sensoriale, due di Giudice Esperto e tre di Panel Leader, con una distribuzione di età dai 45 ai 70 anni. Le sessioni di assaggio sono state precedute da un breve momento formativo sulla scheda e in generale sulla valutazione. Prima di ogni sessione di analisi è stata effettuata una taratura, allo scopo di allineare il panel e chiarire i descrittori per ogni tipologia di prodotto in valutazione. Nel primo test sono state analizzate le nocciole. Nel grafico 1, che riassume i profili sensoriali, possiamo verificare i risultati ottenuti. Dall analisi si evince che le Nocciole Piemonte si caratterizzano per la loro consistenza, il dolce, l intensità olfattiva e la percezione della frutta a nocciolo più intense rispetto agli altri campioni. Nelle nocciole del Lazio sono percepiti odori gradevoli di frutta ma il profilo denota elevati livelli di vegetale secco e lesso oltre a un lieve sentore di rancido. Le nocciole della Turchia si caratterizzano per una maggiore regolarità della forma ma con percezioni di frutta essiccata, tostato e caseoso. Analizzando infine i risultati riportati in grafico 2, notiamo quali di questi attributi hanno avuto maggior peso sulla piacevolezza riscontrata nei prodotti. Sono infatti qui riportati i generatori edonici: più ci avviciniamo al valore 1, più quell attributo ha peso positivo sulla piacevolezza, mentre più ci avviciniamo a -1 più i descrittori hanno influenza negativa sulla piacevolezza. Possiamo notare che quelli che hanno maggior influenza positiva sulla piacevolezza sono la consistenza, il dolce, la frutta a nocciolo e la persistenza, che sono anche le qualità caratterizzanti delle Nocciole Piemonte. Attributi come il vegetale (fresco, secco e lesso) e il caseoso, invece, hanno forti influenze negative sulla piacevolezza dei prodotti.

4 Big Sensory Test R0440 Archivio E 4 di 78 Grafico 1 Grafico 2

5 Big Sensory Test R0440 Archivio E 5 di 78 Anche nel test sui prodotti derivati si è presentata una situazione simile. Nei grafici 3 e 4 troviamo riassunti i risultati relativi alla mousse alle nocciole. In questo caso la mousse ottenuta con le Nocciole Piemonte si caratterizza per una maggiore scioglievolezza, una più elevata percezione della nocciola e sentori di fiori e miele oltre alla frutta a nocciolo e secca. Inoltre, come si può notare nel grafico 4, tutti questi aspetti hanno avuto influenza positiva sulla piacevolezza. Nella mousse ottenuta con nocciole turche, invece, sono state riscontrate percezioni di vegetale, lesso e caseoso. In quella composta da nocciole del Lazio, infine, sono stati rilevati sentori di caseoso e di fritto. Tali aspetti, in particolare il caseoso, hanno forti influenze negative sulla piacevolezza del prodotto. Grafico 3

6 Big Sensory Test R0440 Archivio E 6 di 78 Grafico 4 Nell ultimo test, invece, sono stati valutati biscotti ottenuti con le tre diverse tipologie di nocciole. Dai risultati riportati in grafico 5 si evince che il biscotto fatto con le Nocciole Piemonte si caratterizza per la sua integrità e per sentori di miele oltre a quelli della nocciola. Nel biscotto ottenuto con le nocciole turche, invece, si evidenziano ancora sentori di vegetale, lesso e di caseoso, anche in questo caso correlati negativamente alla piacevolezza. Nel biscotto ottenuto con le nocciole del Lazio, infine, troviamo alte le percezioni dell amaro, del tostato e anche di odori empireumatici.

7 Big Sensory Test R0440 Archivio E 7 di 78 Grafico 5 Grafico 6

8 Big Sensory Test R0440 Archivio E 8 di 78 In conclusione si può affermare che le Nocciole Piemonte presentano un profilo sensoriale più complesso e privo di difetti rispetto agli altri campioni di confronto. Inoltre tale profilo risulta ancora più caratterizzate nei prodotti derivati rispetto alla materia prima.

9 Big Sensory Test R0440 Archivio E 9 di 78 INDICE Sintesi dei risultati... 3 Descrizione sintetica del metodo BST Big Sensory Test Primo test: le nocciole La Scheda Big Sensory Test Avanzato nocciole Validazione dei giudici Validazione delle mediane Profilo Descrittivo Semantico Il peso dei descrittori Profilo descrittivo quantitativo ed edonico da mediana Le differenze statisticamente significative Le differenze statisticamente significative per descrittore L indipendenza dei descrittori Il livello di qualità edonica Che cosa fa la qualità edonica Come si combinano le qualità oggettive con quelle edoniche Secondo test: la mousse alle nocciole scheda Big Sensory Test mousse alle nocciole Validazione dei giudici Validazione delle mediane Profilo Descrittivo Semantico Il peso dei descrittori Profilo descrittivo quantitativo ed edonico da mediana Le differenze statisticamente significative Le differenze statisticamente significative per descrittore L indipendenza dei descrittori Il livello di qualità edonica Che cosa fa la qualità edonica Come si combinano le qualità oggettive con quelle edoniche Terzo test: biscotti alle nocciole Scheda Big Sensory Test Avanzato biscotti alle nocciole Validazione dei giudici Validazione delle mediane Profilo Descrittivo Semantico Il peso dei descrittori Profilo descrittivo quantitativo ed edonico da mediana Le differenze statisticamente significative Le differenze statisticamente significative per descrittore L indipendenza dei descrittori Il livello di qualità edonica Che cosa fa la qualità edonica Come si combinano le qualità oggettive con quelle edoniche BST test ad alta utilità informativa Obiettivi e risultati ottenibili dal test Profilo descrittivo semantico Estrazione dei descrittori di base: metodo di esecuzione Profilo descrittivo quantitativo Profilo descrittivo qualitativo Indice edonico e ordinamento Generatori edonici Il controllo dei giudici... 78

10 Big Sensory Test R0440 Archivio E 10 di 78 DESCRIZIONE SINTETICA DEL METODO BST BIG SENSORY TEST I test ad alta utilità informativa rappresentano, nel campo dell analisi sensoriale applicata, la maggiore innovazione degli ultimi tempi. Il loro obiettivo è quello di ottenere la massima informazione, con un elevato grado di attendibilità, in tempi ridotti, impiegando un panel di giudici esperti e tecniche statistiche mirate.

11 Big Sensory Test R0440 Archivio E 11 di 78 PRIMO TEST: LE NOCCIOLE LA SCHEDA BIG SENSORY TEST AVANZATO NOCCIOLE

12 Big Sensory Test R0440 Archivio E 12 di 78 I campioni Codice C01 C02 C03 Prodotto Nocciola Romana Nocciola del Piemonte Nocciola Turca I giudici Codice Sesso Età Professione Titolo assaggiatore Indice efficacia A M 63 Pensionato Giudice esperto 7.17 B M 48 Distillatore Panel leader 5.76 C M 54 Enologo Giudice esperto 7.88 D M 69 Pensionato Giudice esperto 7.42 E M 66 Imprenditore Panel leader 6.12 F F 66 Pensionata Giudice qualificato 6.54 G M 65 Pensionato Giudice qualificato 7.51 H M 70 Pensionato Giudice qualificato 7.20 I M 45 Commerciante Giudice qualificato 5.71 I giudici B e I non hanno raggiunto il livello di performance previsto dal test, quindi i dati da loro forniti sono stati eliminati ed è stata rifatta l elaborazione, così come appare nel presente report. L ambiente Temperatura Tonalità luce 22 C Naturale Gli accessori Tipo di scheda, utensili a disposizione dei giudici ecc Schede Big Sensory Test Avanzato nocciole Preparazione campioni Modalità ed eventuali attrezzature impiegate I campioni sono stati presentati già sgusciati con un sottocampione di tre nocciole per ogni campione. Esecuzione della prova Modalità, informazioni ai giudici, andamento Formazione scheda e Taratura con campione C01 Piano di assaggio Giudice Pos 1 Pos 2 Pos 3 Pos 4 TUTTI C01 C02 C03 C02 Rep

13 GIUDICE RIPETIBILITA COLLIMAZIONE DISCR CAMPIONI DISCR STORICA DISCR PANEL EFFICACIA Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 13 di 78 VALIDAZIONE DEI GIUDICI L efficacia dei giudici è stata valutata attraverso i cinque indici che sono di seguito riportati. I dati dei giudici che non hanno ottenuto le performance previste dal metodo non contribuiscono più al risultato che appare in tabella e nel grafico. Indice di Ripetibilità Misura la capacità del giudice di valutare lo stesso campione in due momenti diversi assegnando a ogni descrittore valori analoghi. Indice di Collimazione Misura la capacità del giudice di dare, per ogni descrittore e per ogni campione, valori simili a quelli complessivi del gruppo, espressi sinteticamente dalla mediana. Indice di Discriminazione Storica Misura la capacità del giudice di utilizzare tutti i valori della scala e quindi di non essere soggetto a vincoli psicologici che si esprimono con tendenze al minimalismo, massimalismo o pavidità. Indice di Discriminazione sul Panel Misura la capacità del giudice di utilizzare tutta la scala a disposizione confrontando il suo comportamento con quello dell intero panel. Indice di Discriminazione sui Campioni Misura la capacità discriminante del giudice, cioè la sua abilità a trovare differenza fra i campioni relativamente a ciascun descrittore. Indice di Efficacia E la sintesi dei cinque indici sopra descritti opportunamente pesati. Gli indici sono stati calcolati sulle mediane. Tutti gli indici sono espressi su scala da 0 a 10, Di seguito il peso dato a ogni indice e i valori minimi accettati per ogni giudice. Indice Peso Valore soglia Ripetibilità 40% 6 Collimazione 25% Discriminazione Storica 10% Discriminazione sul Panel 10% Discriminazione sui Campioni 15% EFFICACIA 6 Tabella dell efficacia dei giudici A C D E F G H

14 Big Sensory Test R0440 Archivio E 14 di 78 VALIDAZIONE DELLE MEDIANE La validazione delle mediane, cuore dei valori sintetici espressi dal test per ogni descrittore e per ogni campione, si basa sull assioma che i risultati ottenuti sono tanto più attendibili quanto più i giudici sono stati univoci nell attribuire un determinato valore. L indice di attendibilità delle mediane è espresso in scala da 0 a 10 dove 0 corrisponde al minimo e 10 al massimo. Per convenzione, supportata da una poderosa analisi dello storico dei test eseguiti, il valore della sufficienza è 6. Indice di attendibilità delle mediane CAMPIONE C01 C02 C03 C02 REP INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI Ind. att. globale ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO

15 Big Sensory Test R0440 Archivio E 15 di 78 PROFILO DESCRITTIVO SEMANTICO Nei test descrittivi è prassi consolidata valutare l intensità dei singoli descrittori che viene ricavata attraverso un indice di sintesi (in genere media o mediana) dei valori espressi dai giudici. Molto importante è considerare anche il peso che hanno i diversi descrittori nel fornire la mappa del percepito. Si ottiene così un profilo più completo creato non solamente dall intensità, ma anche dalla frequenza in cui un attributo è percepito. Questa tecnica è fondamentale nel momento in cui i giudici esprimano liberamente il percepito senza essere vincolati da descrittori predeterminati, ma è foriera di una buona informazione anche nel caso di test descrittivi classici. Profilo descrittivo semantico DESCRITTORI C01 C02 C03 C02 REP INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO

16 Big Sensory Test R0440 Archivio E 16 di 78

17 Big Sensory Test R0440 Archivio E 17 di 78 IL PESO DEI DESCRITTORI Nei test descrittivi succede con una certa frequenza di trovarsi di fronte a profili analoghi quando in realtà i campioni sono diversi. Sotto il profilo pratico si può intervenire attraverso la riformulazione della scheda e il miglioramento delle capacità di indagine del panel, ma risulta fondamentale avere coscienza di quali sono i descrittori che contribuiscono maggiormente alla caratterizzazione dei campioni. Nella grafico che segue è riportato il peso assunto da ogni descrittore su scala da 0 (minimo) a 1 (massimo). Descrittori: peso finale

18 Big Sensory Test R0440 Archivio E 18 di 78 PROFILO DESCRITTIVO QUANTITATIVO ED EDONICO DA MEDIANA Il profilo descrittivo quantitativo ed edonico viene ricavato dalla mediana dei valori espressi dai giudici per ogni descrittore su una scala 0 9 in cui ovviamente lo 0 rappresenta una qualità (intesa come variabile descrittiva) non percepita e 9 il massimo dell intensità. Mediane DESCRITTORE C01 C02 C03 C02 REP INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO

19 Big Sensory Test R0440 Archivio E 19 di 78

20 Big Sensory Test R0440 Archivio E 20 di 78 LE DIFFERENZE STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVE Il fatto che, per uno stesso descrittore, due campioni abbiano valori di mediana diversi non significa automaticamente che essi vengano sempre rilevati tali se si dovesse eseguire il test più volte. Attraverso le differenze statisticamente significative si verifica quindi le probabilità che si hanno che questo avvenga. Nel caso specifico viene utilizzata l Anova di Friedman per verificare se vi sono differenze statisticamente significative nel gruppo dei campioni analizzati e successivamente l Lsd non parametrica per verificare le differenze tra i campioni. In appendice si riportano altre elaborazioni con tecniche differenti (intervallo di confidenza, intervallo interquartile ecc.) Anova di Friedman SOMMA RANGHI C01 C02 C03 C02 REP T INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO CHI^ LSD 11.82

21 Big Sensory Test R0440 Archivio E 21 di 78 LE DIFFERENZE STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVE PER DESCRITTORE Sono calcolate attraverso l Lsd non parametrica e vengono riportati solamente i descrittori che discriminano almeno due campioni in modo rappresentativo. Lsd non parametrica

22 INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 22 di 78 L INDIPENDENZA DEI DESCRITTORI Nei test descrittivi è fondamentale conoscere l indipendenza dei descrittori nell informazione portata: non solo questo evita di porre ai giudici molte domande stancandoli inutilmente, ma offre notizie importanti per poter implementare l innovazione dei prodotti in analisi agendo in modo mirato sulla caratteristica che è più facile e meno dispendiosa da variare. Correlazione descrittori quantitativi INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico

23 INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 23 di 78 Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA

24 VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 24 di 78 Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE

25 VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 25 di 78 INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI

26 TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 26 di 78 INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI

27 Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 27 di 78 INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI

28 Big Sensory Test R0440 Archivio E 28 di 78 IL LIVELLO DI QUALITÀ EDONICA Il livello di edonismo (piacere) che esprime un prodotto rappresenta un valore fondamentale nella determinazione dl successo. L indice edenico è tanto più affidabile quanto più numeroso è il gruppo che ha partecipato al test e quanto più il gruppo costituisce il campione rappresentativo di una popolazione. Indice edonico

29 Big Sensory Test R0440 Archivio E 29 di 78 CHE COSA FA LA QUALITÀ EDONICA Conoscere il livello di piacevolezza dei prodotti è importante, ma ancor di più è sapere quali caratteri dei prodotti enfatizzare o deprimere per migliorare i prodotti stessi. Questo consente di pianificare un innovazione di prodotto mirata, con conseguente massimizzazione dell efficacia delle risorse impegnate. Nel grafico che segue sono evidenziati in rosso i caratteri che nuociono alla qualità edonica, in blu quelli che la incrementano. Per la tecnica statistica utilizzata sono da considerare i valori oltre 0,30, sia positivi sia negativi. Oltre -0,5 e + 0,5 la correlazione è significativa. I generatori edonici

30 ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 30 di 78 COME SI COMBINANO LE QUALITÀ OGGETTIVE CON QUELLE EDONICHE Andando più nel dettaglio di quanto visto nel parametro precedenze, la tabella che segue consente di verificare la relazione esistente tra ogni descrittore quantitativo e ogni descrittore edenico. Correlazioni tra descrittori quantitativi e descrittori ed edonici INTENSITA' COLORE PELLICOLE INTENSITA' COLORE NOCCIOLA REGOLARITA' FORMA DEFORMABILITA' AL MORSO CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico

31 ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 31 di 78 Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO

32 Big Sensory Test R0440 Archivio E 32 di 78 SECONDO TEST: LA MOUSSE ALLE NOCCIOLE SCHEDA BIG SENSORY TEST MOUSSE ALLE NOCCIOLE

33 Big Sensory Test R0440 Archivio E 33 di 78 I campioni Codice C01 C02 C03 Prodotto Mousse con nocciola Romana Mousse con nocciola Turca Mousse con nocciola del Piemonte I giudici Codice Sesso Età Professione Titolo assaggiatore Indice efficacia A M 63 Pensionato Giudice esperto 7.18 B M 48 Distillatore Panel leader 7.06 C M 54 Enologo Giudice esperto 7.61 D M 69 Pensionato Giudice esperto 7.52 E M 66 Imprenditore Panel leader 7.57 F F 66 Pensionata Giudice qualificato 4.55 G M 65 Pensionato Giudice qualificato 7.51 H M 70 Pensionato Giudice qualificato 6.65 I M 45 Commerciante Giudice qualificato 6.35 Il giudice F non ha raggiunto il livello di performance previsto dal test, quindi i dati da lei forniti sono stati eliminati ed è stata rifatta l elaborazione, così come appare nel presente report. L ambiente Temperatura Tonalità luce 22 naturale Gli accessori Tipo di scheda, utensili a disposizione dei giudici ecc Schede Big Sensory Test Aanzato mousse alle nocciole Preparazione campioni Modalità ed eventuali attrezzature impiegate I campioni sono stati presentati in bicchieri trasparenti anonimi monouso. Esecuzione della prova Modalità, informazioni ai giudici, andamento I giudici sono stati tarati con il campione C02 Piano di assaggio Giudice Pos 1 Pos 2 Pos 3 Pos 4 TUTTI C01 C02 C01 rep C03

34 GIUDICE RIPETIBILITA COLLIMAZIONE DISCR CAMPIONI DISCR STORICA DISCR PANEL EFFICACIA Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 34 di 78 VALIDAZIONE DEI GIUDICI L efficacia dei giudici è stata valutata attraverso i cinque indici che sono di seguito riportati. I dati dei giudici che non hanno ottenuto le performance previste dal metodo non contribuiscono più al risultato che appare in tabella e nel grafico. Indice di Ripetibilità Misura la capacità del giudice di valutare lo stesso campione in due momenti diversi assegnando a ogni descrittore valori analoghi. Indice di Collimazione Misura la capacità del giudice di dare, per ogni descrittore e per ogni campione, valori simili a quelli complessivi del gruppo, espressi sinteticamente dalla mediana. Indice di Discriminazione Storica Misura la capacità del giudice di utilizzare tutti i valori della scala e quindi di non essere soggetto a vincoli psicologici che si esprimono con tendenze al minimalismo, massimalismo o pavidità. Indice di Discriminazione sul Panel Misura la capacità del giudice di utilizzare tutta la scala a disposizione confrontando il suo comportamento con quello dell intero panel. Indice di Discriminazione sui Campioni Misura la capacità discriminante del giudice, cioè la sua abilità a trovare differenza fra i campioni relativamente a ciascun descrittore. Indice di Efficacia E la sintesi dei cinque indici sopra descritti opportunamente pesati. Gli indici sono stati calcolati sulle mediane. Tutti gli indici sono espressi su scala da 0 a 10, Di seguito il peso dato a ogni indice e i valori minimi accettati per ogni giudice. Indice Peso Valore soglia Ripetibilità 40% 6 Collimazione 25% Discriminazione Storica 10% Discriminazione sul Panel 10% Discriminazione sui Campioni 15% EFFICACIA 6 Tabella dell efficacia dei giudici A B C D E G H I

35 Big Sensory Test R0440 Archivio E 35 di 78 VALIDAZIONE DELLE MEDIANE La validazione delle mediane, cuore dei valori sintetici espressi dal test per ogni descrittore e per ogni campione, si basa sull assioma che i risultati ottenuti sono tanto più attendibili quanto più i giudici sono stati univoci nell attribuire un determinato valore. L indice di attendibilità delle mediane è espresso in scala da 0 a 10 dove 0 corrisponde al minimo e 10 al massimo. Per convenzione, supportata da una poderosa analisi dello storico dei test eseguiti, il valore della sufficienza è 6. Indice di attendibilità delle mediane CAMPIONE C01 C02 C01 rep C03 INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI Ind. att. globale ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO

36 Big Sensory Test R0440 Archivio E 36 di 78 PROFILO DESCRITTIVO SEMANTICO Nei test descrittivi è prassi consolidata valutare l intensità dei singoli descrittori che viene ricavata attraverso un indice di sintesi (in genere media o mediana) dei valori espressi dai giudici. Molto importante è considerare anche il peso che hanno i diversi descrittori nel fornire la mappa del percepito. Si ottiene così un profilo più completo creato non solamente dall intensità, ma anche dalla frequenza in cui un attributo è percepito. Questa tecnica è fondamentale nel momento in cui i giudici esprimano liberamente il percepito senza essere vincolati da descrittori predeterminati, ma è foriera di una buona informazione anche nel caso di test descrittivi classici. Profilo descrittivo semantico DESCRITTORI C01 C02 C01 rep C03 INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO

37 Big Sensory Test R0440 Archivio E 37 di 78

38 Big Sensory Test R0440 Archivio E 38 di 78 IL PESO DEI DESCRITTORI Nei test descrittivi succede con una certa frequenza di trovarsi di fronte a profili analoghi quando in realtà i campioni sono diversi. Sotto il profilo pratico si può intervenire attraverso la riformulazione della scheda e il miglioramento delle capacità di indagine del panel, ma risulta fondamentale avere coscienza di quali sono i descrittori che contribuiscono maggiormente alla caratterizzazione dei campioni. Nella grafico che segue è riportato il peso assunto da ogni descrittore su scala da 0 (minimo) a 1 (massimo). Descrittori: peso finale

39 Big Sensory Test R0440 Archivio E 39 di 78 PROFILO DESCRITTIVO QUANTITATIVO ED EDONICO DA MEDIANA Il profilo descrittivo quantitativo ed edonico viene ricavato dalla mediana dei valori espressi dai giudici per ogni descrittore su una scala 0 9 in cui ovviamente lo 0 rappresenta una qualità (intesa come variabile descrittiva) non percepita e 9 il massimo dell intensità. Mediane DESCRITTORE C01 C02 C01 rep C03 INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO

40 Big Sensory Test R0440 Archivio E 40 di 78

41 Big Sensory Test R0440 Archivio E 41 di 78 LE DIFFERENZE STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVE Il fatto che, per uno stesso descrittore, due campioni abbiano valori di mediana diversi non significa automaticamente che essi vengano sempre rilevati tali se si dovesse eseguire il test più volte. Attraverso le differenze statisticamente significative si verifica quindi le probabilità che si hanno che questo avvenga. Nel caso specifico viene utilizzata l Anova di Friedman per verificare se vi sono differenze statisticamente significative nel gruppo dei campioni analizzati e successivamente l Lsd non parametrica per verificare le differenze tra i campioni. In appendice si riportano altre elaborazioni con tecniche differenti (intervallo di confidenza, intervallo interquartile ecc.) Anova di Friedman SOMMA RANGHI C01 C02 C01 rep C03 T INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido)

42 Big Sensory Test R0440 Archivio E 42 di 78 SOMMA RANGHI C01 C02 C01 rep C03 T Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO CHI^ LSD LE DIFFERENZE STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVE PER DESCRITTORE Sono calcolate attraverso l Lsd non parametrica e vengono riportati solamente i descrittori che discriminano almeno due campioni in modo rappresentativo. Lsd non parametrica

43 Big Sensory Test R0440 Archivio E 43 di 78

44 INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 44 di 78 L INDIPENDENZA DEI DESCRITTORI Nei test descrittivi è fondamentale conoscere l indipendenza dei descrittori nell informazione portata: non solo questo evita di porre ai giudici molte domande stancandoli inutilmente, ma offre notizie importanti per poter implementare l innovazione dei prodotti in analisi agendo in modo mirato sulla caratteristica che è più facile e meno dispendiosa da variare. Correlazione descrittori quantitativi INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato

45 INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 45 di 78 Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI

46 INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 46 di 78 INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI

47 VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 47 di 78 INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido)

48 TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 48 di 78 Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra

49 Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 49 di 78 Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria

50 Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 50 di 78 TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI

51 Big Sensory Test R0440 Archivio E 51 di 78 IL LIVELLO DI QUALITÀ EDONICA Il livello di edonismo (piacere) che esprime un prodotto rappresenta un valore fondamentale nella determinazione dl successo. L indice edenico è tanto più affidabile quanto più numeroso è il gruppo che ha partecipato al test e quanto più il gruppo costituisce il campione rappresentativo di una popolazione. Indice edonico

52 Big Sensory Test R0440 Archivio E 52 di 78 CHE COSA FA LA QUALITÀ EDONICA Conoscere il livello di piacevolezza dei prodotti è importante, ma ancor di più è sapere quali caratteri dei prodotti enfatizzare o deprimere per migliorare i prodotti stessi. Questo consente di pianificare un innovazione di prodotto mirata, con conseguente massimizzazione dell efficacia delle risorse impegnate. Nel grafico che segue sono evidenziati in rosso i caratteri che nuociono alla qualità edonica, in blu quelli che la incrementano. Per la tecnica statistica utilizzata sono da considerare i valori oltre 0,30, sia positivi sia negativi. Oltre -0,5 e + 0,5 la correlazione è significativa. I generatori edonici

53 ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 53 di 78 COME SI COMBINANO LE QUALITÀ OGGETTIVE CON QUELLE EDONICHE Andando più nel dettaglio di quanto visto nel parametro precedenze, la tabella che segue consente di verificare la relazione esistente tra ogni descrittore quantitativo e ogni descrittore edenico. Correlazioni tra descrittori quantitativi e descrittori ed edonici INTENSITA' COLORE OMOGENEITA' CONSISTENZA SCIOGLIEVOLEZZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO

54 Big Sensory Test R0440 Archivio E 54 di 78 TERZO TEST: BISCOTTI ALLE NOCCIOLE SCHEDA BIG SENSORY TEST AVANZATO BISCOTTI ALLE NOCCIOLE

55 Big Sensory Test R0440 Archivio E 55 di 78 I campioni Codice C01 C02 C03 Prodotto Biscotto alla nocciola Turca Biscotto alla nocciola del Piemonte Biscotto alla nocciola Romana I giudici Codice Sesso Età Professione Titolo assaggiatore Indice efficacia A M 63 Pensionato Giudice esperto 7.22 B M 48 Distillatore Panel leader 7.44 C M 54 Enologo Giudice esperto 7.09 D M 69 Pensionato Giudice esperto 6.85 E M 66 Imprenditore Panel leader 7.87 F F 66 Pensionata Giudice qualificato 6.71 G M 65 Pensionato Giudice qualificato 7.88 H M 70 Pensionato Giudice qualificato 6.39 I giudici hanno raggiunto il livello di performance previsto dal test. L ambiente Temperatura Tonalità luce 22 normale Gli accessori Tipo di scheda, utensili a disposizione dei giudici ecc Scheda Big Sensory Test biscotto alle nocciole Preparazione campioni Modalità ed eventuali attrezzature impiegate Ad ogni giudice sono è stato fornito un sottocampione composto da due pezzi Esecuzione della prova Modalità, informazioni ai giudici, andamento I giudici sono stati tarati con il campione C02 Piano di assaggio Giudice Pos 1 Pos 2 Pos 3 Pos 4 TUTTI C01 C02 C03 C02 REP

56 GIUDICE RIPETIBILITA COLLIMAZIONE DISCR CAMPIONI DISCR STORICA DISCR PANEL EFFICACIA Anno Committente Oggetto Data Codice Posizione Stat Pag Big Sensory Test R0440 Archivio E 56 di 78 VALIDAZIONE DEI GIUDICI L efficacia dei giudici è stata valutata attraverso i cinque indici che sono di seguito riportati. I dati dei giudici che non hanno ottenuto le performance previste dal metodo non contribuiscono più al risultato che appare in tabella e nel grafico. Indice di Ripetibilità Misura la capacità del giudice di valutare lo stesso campione in due momenti diversi assegnando a ogni descrittore valori analoghi. Indice di Collimazione Misura la capacità del giudice di dare, per ogni descrittore e per ogni campione, valori simili a quelli complessivi del gruppo, espressi sinteticamente dalla mediana. Indice di Discriminazione Storica Misura la capacità del giudice di utilizzare tutti i valori della scala e quindi di non essere soggetto a vincoli psicologici che si esprimono con tendenze al minimalismo, massimalismo o pavidità. Indice di Discriminazione sul Panel Misura la capacità del giudice di utilizzare tutta la scala a disposizione confrontando il suo comportamento con quello dell intero panel. Indice di Discriminazione sui Campioni Misura la capacità discriminante del giudice, cioè la sua abilità a trovare differenza fra i campioni relativamente a ciascun descrittore. Indice di Efficacia E la sintesi dei cinque indici sopra descritti opportunamente pesati. Gli indici sono stati calcolati sulle mediane. Tutti gli indici sono espressi su scala da 0 a 10, Di seguito il peso dato a ogni indice e i valori minimi accettati per ogni giudice. Indice Peso Valore soglia Ripetibilità 40% 6 Collimazione 25% Discriminazione Storica 10% Discriminazione sul Panel 10% Discriminazione sui Campioni 15% EFFICACIA 6 Tabella dell efficacia dei giudici A B C D E F G H

57 Big Sensory Test R0440 Archivio E 57 di 78 VALIDAZIONE DELLE MEDIANE La validazione delle mediane, cuore dei valori sintetici espressi dal test per ogni descrittore e per ogni campione, si basa sull assioma che i risultati ottenuti sono tanto più attendibili quanto più i giudici sono stati univoci nell attribuire un determinato valore. L indice di attendibilità delle mediane è espresso in scala da 0 a 10 dove 0 corrisponde al minimo e 10 al massimo. Per convenzione, supportata da una poderosa analisi dello storico dei test eseguiti, il valore della sufficienza è 6. Indice di attendibilità delle mediane CAMPIONE C01 C02 C03 C02 REP SAT COLORE PASTA INTEGRITA' RUVIDITA' DELLA SUPERFICIE QUANTITA' NOCCIOLE FRIABILITA' CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI Ind. att. globale ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza

58 Big Sensory Test R0440 Archivio E 58 di 78 CAMPIONE C01 C02 C03 C02 REP LIVELLO EDONICO

59 Big Sensory Test R0440 Archivio E 59 di 78 PROFILO DESCRITTIVO SEMANTICO Nei test descrittivi è prassi consolidata valutare l intensità dei singoli descrittori che viene ricavata attraverso un indice di sintesi (in genere media o mediana) dei valori espressi dai giudici. Molto importante è considerare anche il peso che hanno i diversi descrittori nel fornire la mappa del percepito. Si ottiene così un profilo più completo creato non solamente dall intensità, ma anche dalla frequenza in cui un attributo è percepito. Questa tecnica è fondamentale nel momento in cui i giudici esprimano liberamente il percepito senza essere vincolati da descrittori predeterminati, ma è foriera di una buona informazione anche nel caso di test descrittivi classici. Profilo descrittivo semantico DESCRITTORI C01 C02 C03 C02 REP SAT COLORE PASTA INTEGRITA' RUVIDITA' DELLA SUPERFICIE QUANTITA' NOCCIOLE FRIABILITA' CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza

60 Big Sensory Test R0440 Archivio E 60 di 78 DESCRITTORI C01 C02 C03 C02 REP LIVELLO EDONICO

61 Big Sensory Test R0440 Archivio E 61 di 78 IL PESO DEI DESCRITTORI Nei test descrittivi succede con una certa frequenza di trovarsi di fronte a profili analoghi quando in realtà i campioni sono diversi. Sotto il profilo pratico si può intervenire attraverso la riformulazione della scheda e il miglioramento delle capacità di indagine del panel, ma risulta fondamentale avere coscienza di quali sono i descrittori che contribuiscono maggiormente alla caratterizzazione dei campioni. Nella grafico che segue è riportato il peso assunto da ogni descrittore su scala da 0 (minimo) a 1 (massimo). Descrittori: peso finale

62 Big Sensory Test R0440 Archivio E 62 di 78 PROFILO DESCRITTIVO QUANTITATIVO ED EDONICO DA MEDIANA Il profilo descrittivo quantitativo ed edonico viene ricavato dalla mediana dei valori espressi dai giudici per ogni descrittore su una scala 0 9 in cui ovviamente lo 0 rappresenta una qualità (intesa come variabile descrittiva) non percepita e 9 il massimo dell intensità. Mediane DESCRITTORE C01 C02 C03 C02 REP SAT COLORE PASTA INTEGRITA' RUVIDITA' DELLA SUPERFICIE QUANTITA' NOCCIOLE FRIABILITA' CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO

63 Big Sensory Test R0440 Archivio E 63 di 78

64 Big Sensory Test R0440 Archivio E 64 di 78 LE DIFFERENZE STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVE Il fatto che, per uno stesso descrittore, due campioni abbiano valori di mediana diversi non significa automaticamente che essi vengano sempre rilevati tali se si dovesse eseguire il test più volte. Attraverso le differenze statisticamente significative si verifica quindi le probabilità che si hanno che questo avvenga. Nel caso specifico viene utilizzata l Anova di Friedman per verificare se vi sono differenze statisticamente significative nel gruppo dei campioni analizzati e successivamente l Lsd non parametrica per verificare le differenze tra i campioni. In appendice si riportano altre elaborazioni con tecniche differenti (intervallo di confidenza, intervallo interquartile ecc.) Anova di Friedman SOMMA RANGHI C01 C02 C03 C02 REP T SAT COLORE PASTA INTEGRITA' RUVIDITA' DELLA SUPERFICIE QUANTITA' NOCCIOLE FRIABILITA' CONSISTENZA DOLCE ACIDO AMARO ASTRINGENTE INTENSITA' OLFATTIVA INTENSITA' NOCCIOLA Fiori Miele Frutta fresca FIORI E FRUTTA FRESCA Vegetale fresco Vegetale secco Vegetale lesso Vegetale balsamico VEGETALE Frutta a nocciolo Frutta essiccata FRUTTA SECCA ED ESSICCATA Cereali Caramello Caffè Cioccolato Pasticceria TOSTATO SPEZIATO Fritto Bruciato EMPIREUMATICO Terra Muffa Fenolico Caseoso Animale Fermentato Putrefatto Sulfurei Basico

65 Big Sensory Test R0440 Archivio E 65 di 78 SOMMA RANGHI C01 C02 C03 C02 REP T Idrocarburi Ossidato (rancido) Altri chimico BIOCHIMICI DIVERSI PERSISTANZA AROMI ATTRAENZA EQUILIBRIO Finezza Ricchezza LIVELLO EDONICO CHI^ LSD LE DIFFERENZE STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVE PER DESCRITTORE Sono calcolate attraverso l Lsd non parametrica e vengono riportati solamente i descrittori che discriminano almeno due campioni in modo rappresentativo. Lsd non parametrica

Sintesi. Big Sensory Test nocciole e derivati

Sintesi. Big Sensory Test nocciole e derivati Sintesi Big Sensory Test nocciole e derivati EVENTO Big Sensory Test nocciole e derivati DATA 17 settembre 2010 COMMITTENTE ENTE FIERA DELLA NOCCIOLA E PRODOTTI TIPICI DELL'ALTA CODICE REPORT R0440 Big

Dettagli

INTENSITA'3 COLORE3PELLICOLE PERSISTANZA3AROMI INTENSITA'3 COLORE3NOCCIOLA BIOCHIMICI3DIVERSI 9,00. REGOLARITA'3FORMA Altri3chimico 7,00 6,00 5,00

INTENSITA'3 COLORE3PELLICOLE PERSISTANZA3AROMI INTENSITA'3 COLORE3NOCCIOLA BIOCHIMICI3DIVERSI 9,00. REGOLARITA'3FORMA Altri3chimico 7,00 6,00 5,00 Dott. Gian Paolo Braceschi Food Technologist Centro Studi Assaggiatori Ente Certificazione Prodotti Agroalimentari L analisi scientifica della nocciola Le peculiarità della tonda gentile di Langa Le peculiarità

Dettagli

ANALISI SENSORIALE SALMONI AFFUMICATI

ANALISI SENSORIALE SALMONI AFFUMICATI RELAZIONE TECNICA ANALISI SENSORIALE SALMONI AFFUMICATI INDICE 1. CAMPIONAMENTO... 3 2. PROFILO DESCRITTIVO SEMANTICO... 16 3. LIVELLO DI SODDISFAZIONE VISIVO... 16 4. LIVELLO DI SODDISFAZIONE GUSTATIVA...

Dettagli

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali SOFTWARE STUDIO S.r.l. BORGO SAN GIUSTO N.11-30023 CONCORDIA SAGITTARIA (VE) REG.IMPR.VE / COD.FISC / P.IVA 03481660276

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al pane

L analisi sensoriale applicata al pane L analisi sensoriale applicata al pane 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il ricorso

Dettagli

Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini

Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini Mario Ubigli CRA- Istituto Sperimentale per l Enologia di Asti Stima della qualità: A..per confronto diretto con un vino ritenuto di qualità

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al formaggio

L analisi sensoriale applicata al formaggio L analisi sensoriale applicata al formaggio 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il

Dettagli

2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015

2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015 2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015 1 - Aspetti pratici connessi all accreditamento del metodo di prova COI/T.20/Doc. No 15/rev.7 Sergio Giacobello 2 - ACCREDITAMENTO:

Dettagli

Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA. Panel Leader Irma Brizi

Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA. Panel Leader Irma Brizi Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA Panel Leader Irma Brizi Cos è un Panel? Panel è un termine inglese che significa gruppo. Un Panel d assaggio è un gruppo di assaggiatori esperti che si riuniscono per

Dettagli

TRACCIA DI STUDIO. Indici di dispersione assoluta per misure quantitative

TRACCIA DI STUDIO. Indici di dispersione assoluta per misure quantitative TRACCIA DI STUDIO Un indice di tendenza centrale non è sufficiente a descrivere completamente un fenomeno. Gli indici di dispersione assolvono il compito di rappresentare la capacità di un fenomeno a manifestarsi

Dettagli

ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011

ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011 ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP Le qualità sensoriali di un cibo sono definite come la loro capacità di soddisfare i bisogni edonistici del consumatore, che sono in ogni caso soggettivi

Dettagli

Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete. Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura

Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete. Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura Sono stati analizzati 36 petti di polli appartenenti a 3 razze

Dettagli

Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte OBIETTIVI

Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte OBIETTIVI VALORIZZAZIONE DELLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E SENSORIALI DI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE PRODOTTI DA UVE CORTESE ED ARNEIS, APPLICANDO TECNICHE INNOVATIVE DI AFFINAMENTO - PROGETTO VARCO Ricerca

Dettagli

CONGRESSO 2017 #marketing17

CONGRESSO 2017 #marketing17 Le scienze sensoriali al servizio del marketing LUIGI ODELLO Giovedì 13 Aprile 2017 ore 09:00-13:00 Sala Lunigiana COPERNICO MILANO CENTRALE CENTRO STUDI ASSAGGIATORI dal 1990 scienze sensoriali per l

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti su MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI e CENTILI

STATISTICA: esercizi svolti su MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI e CENTILI STATISTICA: esercizi svolti su MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI e CENTILI 1 1 MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI E CENTILI 2 1 MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI E CENTILI 1. Viene rilevato il tempo X (in secondi)

Dettagli

Caratterizzazione dei vini e protezione del suolo nella viticoltura della Riserva del Piacenziano in Provincia di Piacenza.

Caratterizzazione dei vini e protezione del suolo nella viticoltura della Riserva del Piacenziano in Provincia di Piacenza. Progetto di ricerca Provincia di Piacenza Università Cattolica Riserva Geologica del Piacenziano Lugagnano 17 gennaio 2009 Caratterizzazione dei vini e protezione del suolo nella viticoltura della Riserva

Dettagli

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP);

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP); Panel test PACCY Il prodotto a base di nocciole, denominato a fini commerciali PACCY, rispetta la seguente normativa vigente in materia di sicurezza igienico-sanitaria per i prodotti alimentari. Regolamento

Dettagli

Elementi di Statistica

Elementi di Statistica Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica ed Elementi di Statistica 3 c.f.u. Anno Accademico 2010/2011 Docente: ing. Salvatore Sorce Elementi di Statistica Statistica

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al formaggio

L analisi sensoriale applicata al formaggio L analisi sensoriale applicata al formaggio 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il

Dettagli

COS E L ANALISI SENSORIALE?

COS E L ANALISI SENSORIALE? APPLICAZIONE DEI METODI DI ANALISI SENSORIALE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI Prima lezione corso ONAB di I livello sull'analisi sensoriale Prof. Bonino Mario COS E L ANALISI SENSORIALE? La valutazione sensoriale

Dettagli

CERTIFICATI ISO 9001:2008

CERTIFICATI ISO 9001:2008 e Pag. 1 6 Il presente lavoro riporta i risultati della indagine sulla soddisfazione dei clienti-pazienti delle strutture ospedaliere dell Azienda Ospedaliera Sant Antonio Abate di Gallarate, attraverso

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

Alberi Decisionali Per l analisi del mancato rinnovo all abbonamento di una rivista

Alberi Decisionali Per l analisi del mancato rinnovo all abbonamento di una rivista Alberi Decisionali Per l analisi del mancato rinnovo all abbonamento di una rivista Il problema L anticipazione del fenomeno degli abbandoni da parte dei propri clienti, rappresenta un elemento fondamentale

Dettagli

Studio sulle differenze qualitative tra il calcestruzzo preconfezionato prodotto mediante. PREMISCELATORE (WET) e mediante

Studio sulle differenze qualitative tra il calcestruzzo preconfezionato prodotto mediante. PREMISCELATORE (WET) e mediante Studio sulle differenze qualitative tra il calcestruzzo preconfezionato prodotto mediante PREMISCELATORE (WET) e mediante CARICO DIRETTO IN AUTOBETONIERA (DRY) Valeria Campioni ISTITUTO ITALIANO PER IL

Dettagli

Indicatori compositi. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali

Indicatori compositi. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Indicatori [1/4] Gli indicatori: sintetizzano le caratteristiche di un fenomeno colgono aspetti e problemi del fenomeno che non hanno una immediata

Dettagli

Valutazione delle caratteristiche CHIMICO - MERCEOLOGICHE e SENSORIALI di pasta fresca

Valutazione delle caratteristiche CHIMICO - MERCEOLOGICHE e SENSORIALI di pasta fresca Valutazione delle caratteristiche CHIMICO - MERCEOLOGICHE e SENSORIALI di pasta fresca Dott.ssa Elena Pesce Maineri - RETE BIOLAB Srl Roma, 13 febbraio - Elena Pesce Maineri - RETE BIOLAB Srl RETE BIOLAB

Dettagli

Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva

Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva Fondamenti di Informatica Ester Zumpano Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva Lezione 5 Statistica descrittiva La statistica descrittiva mette a disposizione il calcolo di

Dettagli

NORMA UNI EN 689/97 ESPOSIZIONE

NORMA UNI EN 689/97 ESPOSIZIONE Assessorato politiche per la salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità Pubblica CORSO DI FORMAZIONE /AGGIORNAMENTO in materia di Gestione del Rischio derivante da Materiali Contenenti

Dettagli

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale INTRODUZIONE La razza Podolica rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello del settore zootecnico, il cui allevamento sta conoscendo un importante incremento nel Mezzogiorno. Concentrato prevalentemente

Dettagli

Scale di Misurazione Lezione 2

Scale di Misurazione Lezione 2 Last updated April 26, 2016 Scale di Misurazione Lezione 2 G. Bacaro Statistica CdL in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e la Natura II anno, II semestre Tipi di Variabili 1 Scale di Misurazione 1. Variabile

Dettagli

Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico

Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico Presentazione dei risultati Anzola, settembre 2003 ULL Comune Anzola relazione CS URP - e93 1 INDICE

Dettagli

Elementi di Probabilità e Statistica

Elementi di Probabilità e Statistica Elementi di Probabilità e Statistica Statistica Descrittiva Rappresentazione dei dati mediante tabelle e grafici Estrapolazione di indici sintetici in grado di fornire informazioni riguardo alla distribuzione

Dettagli

standardizzazione dei punteggi di un test

standardizzazione dei punteggi di un test DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione! Paola Magnano paola.magnano@unikore.it standardizzazione dei punteggi di un test serve a dare significato ai punteggi che una persona ottiene ad un test, confrontando la

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al pane

L analisi sensoriale applicata al pane L analisi sensoriale applicata al pane 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il ricorso

Dettagli

Indicatori di Posizione e di Variabilità. Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica

Indicatori di Posizione e di Variabilità. Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica Indicatori di Posizione e di Variabilità Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica Indici Sintetici Consentono il passaggio da una pluralità

Dettagli

INVALSI 2017: I RISULTATI DEL PIEMONTE

INVALSI 2017: I RISULTATI DEL PIEMONTE INVALSI 2017: I RISULTATI DEL PIEMONTE a cura dell Osservatorio sul Sistema formativo piemontese SISFORM realizzato da IRES Piemonte e Regione Piemonte ARTICOLO 2/2017 di Luisa Donato Chi ha partecipato

Dettagli

L A B C di R. Stefano Leonardi c Dipartimento di Scienze Ambientali Università di Parma Parma, 9 febbraio 2010

L A B C di R. Stefano Leonardi c Dipartimento di Scienze Ambientali Università di Parma Parma, 9 febbraio 2010 L A B C di R 0 20 40 60 80 100 2 3 4 5 6 7 8 Stefano Leonardi c Dipartimento di Scienze Ambientali Università di Parma Parma, 9 febbraio 2010 La scelta del test statistico giusto La scelta della analisi

Dettagli

COSA E L ANALISI SENSORIALE?

COSA E L ANALISI SENSORIALE? COSA E L ANALISI SENSORIALE? INSIEME DI TECNICHE E METODI CHE PERMETTONO, ATTRAVERSO IL CORRETTO E ATTENTO UTILIZZO DEGLI ORGANI DI SENSO, DI MISURARE IN MODO OGGETTIVO E RIPETIBILE QUANTO VIENE PERCEPITO

Dettagli

LA REGIONE FUNZIONALE DEL BELLINZONESE

LA REGIONE FUNZIONALE DEL BELLINZONESE LA REGIONE FUNZIONALE DEL BELLINZONESE Alcuni dati di sintesi*: Popolazione: 49 489 (14% Ti) Superficie: 161 Km/q (5.8% Ti) Pil procapite: +4% rispetto al Pil pc ticinese Pil: 15% del Pil ticinese Occupazione:

Dettagli

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico Sintesi dei risultati dell indagine 2013 svolta sul personale della Camera di

Dettagli

Panel Ufficiale Assaggio Focus sulla cv Campana: Tonda di Giffoni - Raccolto Panel Ufficiale Nocciola - Raccolto 2011 Panel Leader Irma Brizi

Panel Ufficiale Assaggio Focus sulla cv Campana: Tonda di Giffoni - Raccolto Panel Ufficiale Nocciola - Raccolto 2011 Panel Leader Irma Brizi Panel Ufficiale Assaggio Focus sulla cv Campana: Tonda di Giffoni - Raccolto 0 Gli assaggiatori del Panel Assaggio Nocciola 0 Irma Brizi Paola Fioravanti Luigi Lucchetti Paolo Mercuri Carmela Spatafora

Dettagli

Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica

Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica C. Ferrero ANALISI DELLE MISURE EFFETTUATE DURANTE L ACCERTAMENTO SPERIMENTALE PER LA TARATURA DELLE PRESSE SECONDO LA UNI EN 12390-4 DAL CENTRO CTG RT 36/2009

Dettagli

Presentazione dell edizione italiana

Presentazione dell edizione italiana 1 Indice generale Presentazione dell edizione italiana Prefazione xi xiii Capitolo 1 Una introduzione alla statistica 1 1.1 Raccolta dei dati e statistica descrittiva... 1 1.2 Inferenza statistica e modelli

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO 2^ Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

BLAND-ALTMAN PLOT. + X 2i 2 la differenza ( d ) tra le due misure per ognuno degli n campioni; d i. X i. = X 1i. X 2i

BLAND-ALTMAN PLOT. + X 2i 2 la differenza ( d ) tra le due misure per ognuno degli n campioni; d i. X i. = X 1i. X 2i BLAND-ALTMAN PLOT Il metodo di J. M. Bland e D. G. Altman è finalizzato alla verifica se due tecniche di misura sono comparabili. Resta da comprendere cosa si intenda con il termine metodi comparabili

Dettagli

Caratterizzazione qualitativa dell asparago Montina coltivato nell ambiente Veneto

Caratterizzazione qualitativa dell asparago Montina coltivato nell ambiente Veneto UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RELAZIONE SULL ATTIVITÀ DI RICERCA SVOLTA NELL AMBITO DEL PROGETTO SIGMA Caratterizzazione qualitativa dell asparago Montina

Dettagli

Valutare per Migliorare Programma di valutazione

Valutare per Migliorare Programma di valutazione Valutare per Migliorare Programma di valutazione Analisi aggregate sul Questionario di Ateneo a.a. 2006-2007 Commissione per la Valutazione della Didattica della Facoltà di Scienze Politiche Università

Dettagli

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2015/2016

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 2 SANT AGATA de GOTI Viale Vittorio Emanuele III - 82019 Sant Agata de Goti (BN) Tel./Fax 0823/953048 e-mail: bnic827002@istruzione.it - pec: bnic827002@pec.istruzione.it

Dettagli

Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione. Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ)

Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione. Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ) e dell Organizzazione Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ) a.cerasa@unicz.it Visto che la sua nascita coincide con lo sviluppo di una corrente particolare della Psicologia, definita come PSic.

Dettagli

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito Corso di Psicometria Progredito 8.4 Introduzione ai test psicologici Attendibilità di un test Rif. bibliografico: Boncori, L. (2006). I test in psicologia. Capitoli 4-5 Gianmarco Altoè Dipartimento di

Dettagli

Nocciola di Giffoni IGP: è la migliore nocciola Italiana

Nocciola di Giffoni IGP: è la migliore nocciola Italiana Nocciola di Giffoni IGP: è la migliore nocciola Italiana La Nocciola di Giffoni IGP è la migliore nocciola del Raccolto Corilicolo Italiano 2011 come risulta dal Panel di Assaggio Ufficiale 2011 riunitosi,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, DEI MATERIALI E DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE TESI DI LAUREA Analisi dei dati di due campagne

Dettagli

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2011 MATEMATICA. (II classe delle superiori, non ancora riformata)

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2011 MATEMATICA. (II classe delle superiori, non ancora riformata) SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2011 MATEMATICA (II classe delle superiori, non ancora riformata) Al termine dell a.s. 2010-2011, l INVALSI, nell ambito del Servizio Nazionale di Valutazione, ha realizzato

Dettagli

Teoria e tecniche dei test

Teoria e tecniche dei test Teoria e tecniche dei test Lezione 9 LA STANDARDIZZAZIONE DEI TEST. IL PROCESSO DI TARATURA: IL CAMPIONAMENTO. Costruire delle norme di riferimento per un test comporta delle ipotesi di fondo che è necessario

Dettagli

DATI INVALSI SUGLI APPRENDIMENTI Italiano-Matematica. Anno scolastico 2011/2012

DATI INVALSI SUGLI APPRENDIMENTI Italiano-Matematica. Anno scolastico 2011/2012 DATI INVALSI SUGLI APPRENDIMENTI Italiano-Matematica Anno scolastico 2011/2012 In questo documento verranno riportate le informazioni che riguardano i dati relativi all Istituto Tecnico Industriale A.

Dettagli

LE OPINIONI DEI CONSUMATORI CIRCA LE NUOVE TIPOLOGIE DI ALIMENTAZIONE PER AUTOMOBILI

LE OPINIONI DEI CONSUMATORI CIRCA LE NUOVE TIPOLOGIE DI ALIMENTAZIONE PER AUTOMOBILI LE OPINIONI DEI CONSUMATORI CIRCA LE NUOVE TIPOLOGIE DI ALIMENTAZIONE PER AUTOMOBILI - GRUPPO Codari Stefano (19492) Ferrigno Chiara (19853) De Agostini Karin (19507) Giraldo Andrea (19723) Analisi Bivariate

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Gli indici statistici di sintesi: Gli indici di centralità Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 7 Ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA Prof.ssa Donatella Siepi donatella.siepi@unipg.it tel: 075 5853525 2 LEZIONE Statistica descrittiva STATISTICA DESCRITTIVA Rilevazione dei dati Rappresentazione

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento I metodi di controllo il controllo dei metodi Dalla tecnica alla norma: gli oli come sistema modello Prove sensoriali sugli oli. Aspetti tecnici connessi all

Dettagli

AZIENDE VENETE CHE ESPORTANO:

AZIENDE VENETE CHE ESPORTANO: PAOLA GAZZOLA, UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA SIMONE NOVELLO, UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN AZIENDE VENETE CHE ESPORTANO: PRINCIPALI RISULTATI DELLA RICERCA CONDOTTA NEL 2008 La ricerca condotta nel 2008 sulle

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE, CONTROLLI E STATISTICA RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE, CONTROLLI E STATISTICA RELAZIONE TECNICA COMUNE DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE, CONTROLLI E STATISTICA RELAZIONE TECNICA Analisi delle nuove dichiarazioni ISEE relative ai servizi educativi e scolastici pervenute alla data del 30 novembre 2015

Dettagli

I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi.

I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi. I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi. L'analisi sensoriale è una disciplina scientifica che consiste nella valutazione delle caratteristiche di un prodotto (di qualsiasi natura esso sia)

Dettagli

Livello di misura Scala Nominale Scala Ordinale Scala di Rapporti. Scala Nominale

Livello di misura Scala Nominale Scala Ordinale Scala di Rapporti. Scala Nominale Esercitazione Supponiamo che il collettivo che si vuole studiare sia composto da un gruppo di turisti. La seguente tabella raccoglie l osservazione di alcuni caratteri di interesse. Costo Soggetto Titolo

Dettagli

INVALSI 2015: I RISULTATI DEL PIEMONTE Sintesi estratta dal rapporto INVALSI 2015

INVALSI 2015: I RISULTATI DEL PIEMONTE Sintesi estratta dal rapporto INVALSI 2015 INVALSI 2015: I RISULTATI DEL PIEMONTE Sintesi estratta dal rapporto INVALSI 2015 a cura dell Osservatorio sul sistema formativo piemontese ARTICOLO 3/2015 Chi ha partecipato ai test Invalsi? SOMMARIO

Dettagli

INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE

INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE C. GILBERT, H. NEWSHOLMES INDAGINE CONSUMATORI: CONFRONTO TRA APPROCIO INTERNET E TRADIZIONALE, PAG.1 INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE Chantal GILBERT e Hayley NEWSHOLMES

Dettagli

Champagne: Flûte o coppa?

Champagne: Flûte o coppa? Champagne: Flûte o coppa? Sul bicchiere ideale per ogni vino è stato scritto molto: la bibliografia è ricca di racconti e di sperimentazioni per arrivare alla forma ideale che possa esaltare al massimo

Dettagli

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base Teoria e tecniche dei test Lezione 2 2013/14 ALCUNE NOZIONI STATITICHE DI BASE Concetti di base Campione e popolazione (1) La popolazione è l insieme di individui o oggetti che si vogliono studiare. Questi

Dettagli

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore rappresentativo indice che riassume o descrive i dati e dipende dalla

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Statistica descrittiva Caso di 1 variabile: i dati si presentano in una tabella: Nome soggetto Alabama Dato 11.6.. Per riassumere i dati si costruisce una distribuzione delle frequenze. 1 Si determina

Dettagli

Ragazzo Ore di studio Ragazzo Ore di studio

Ragazzo Ore di studio Ragazzo Ore di studio Per riprendere il discorso sulla statistica proviamo a svolgere un indagine relativa al fenomeno numero di ore dedicate allo studio di informatica sui 25 ragazzi che frequentano un corso di informatica.

Dettagli

Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione

Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione L. Boni Variabile casuale In teoria della probabilità, una variabile casuale (o variabile aleatoria o variabile stocastica o random variable)

Dettagli

GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEL CAPRIOLO (Capreolus capreolus) RELAZIONE CONSUNTIVA STAGIONE VENATORIA 2013/2014

GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEL CAPRIOLO (Capreolus capreolus) RELAZIONE CONSUNTIVA STAGIONE VENATORIA 2013/2014 GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEL CAPRIOLO (Capreolus capreolus) RELAZIONE CONSUNTIVA STAGIONE VENATORIA 2013/2014 La presente relazione è stata redatta dal Dott. Filippo Savelli in veste di tecnico faunistico

Dettagli

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di tendenza centrale

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di tendenza centrale INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore rappresentativo indice che riassume o descrive i dati e dipende dalla scala di misura dei dati in

Dettagli

VALIDAZIONE DEI METODI RADIOCHIMICI. Analisi di alcuni aspetti: 1. Taratura. 2. Ripetibilità. Dott. Maurizio Bettinelli.

VALIDAZIONE DEI METODI RADIOCHIMICI. Analisi di alcuni aspetti: 1. Taratura. 2. Ripetibilità. Dott. Maurizio Bettinelli. VALIDAZIONE DEI METODI RADIOCHIMICI Analisi di alcuni aspetti: 1. Taratura (verifica di Linearità) 2. Ripetibilità Dott. Maurizio Bettinelli 29 settembre 2011 www.kosmosnet.it 1 www.kosmosnet.it 2 www.kosmosnet.it

Dettagli

SCHEMA DI VEQ PER VES FOTOMETRIA CAPILLARE QUANTITATIVA. Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 6

SCHEMA DI VEQ PER VES FOTOMETRIA CAPILLARE QUANTITATIVA. Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 6 Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 6 PROGRAMMA DI VEQ PER VES A. Organizzazione del Programma MATERIALI DI CONTROLLO: campioni di lattice pronti per l uso utilizzabili esclusivamente

Dettagli

la distribuzione di uomini e donne fra i diversi settori produttivi; la ripartizione dei due sessi fra le diverse qualifiche professionali 1.

la distribuzione di uomini e donne fra i diversi settori produttivi; la ripartizione dei due sessi fra le diverse qualifiche professionali 1. Differenziali retributivi fra uomini e donne nel lavoro interinale. Alcune evidenze ricavate dalla banca dati EBITEMP sui prestiti ai lavoratori per l anno 2004. 1. Premessa Attualmente non risulta disponibile

Dettagli

Una stima dell effetto del terroir: Profilo sensoriale comparato di vini Nebbiolo provenienti da differenti zone viticole (Barolo e Valtellina)

Una stima dell effetto del terroir: Profilo sensoriale comparato di vini Nebbiolo provenienti da differenti zone viticole (Barolo e Valtellina) Una stima dell effetto del terroir: Profilo sensoriale comparato di vini Nebbiolo provenienti da differenti zone viticole (Barolo e Valtellina) Alberto Vercesi Istituto di Frutti-Viticoltura Università

Dettagli

Statistica descrittiva e statistica inferenziale

Statistica descrittiva e statistica inferenziale Statistica descrittiva e statistica inferenziale 1 ALCUNI CONCETTI POPOLAZIONE E CAMPIONE Popolazione: insieme finito o infinito di unità statistiche classificate secondo uno o più caratteri Campione:

Dettagli

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo Ing. Giuseppe Galvan Rischio Lavorativo R = M x P Probabilità Bassa Media Alta Magnitudo Lieve 1 2 3 Grave 2 4 6 Gravissima 3 6 9 Il Clima Organizzativo

Dettagli

Progettare per competenze

Progettare per competenze Progettare per competenze Per incrementare la qualità delle proposte Per allineare le impostazioni dei Piani alle Raccomandazioni europee Per sostenere le imprese in una più efficace modalità di gestione

Dettagli

Obiettivi: Il corso è tenuto ai sensi art. 2 del D.M. MiPAAF 18/06/2014 G.U. n.199 del 28/08/2014 e Allegato XII Reg. CE n. 2568/91 e s.m.i.

Obiettivi: Il corso è tenuto ai sensi art. 2 del D.M. MiPAAF 18/06/2014 G.U. n.199 del 28/08/2014 e Allegato XII Reg. CE n. 2568/91 e s.m.i. CORSO TECNICO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI OLIO DI OLIVA VERGINE Allegato XII del Reg. CE n. 2568/91 e s.m.i. e D.M. 18/06/2014 G.U. Repubblica Italiana n. 199 del 28/08/2014. Sede/Località: Bari Ordine

Dettagli

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Psicometria (8 CFU) Corso di laurea triennale INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Torna alla pri ma pagina INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore

Dettagli

COMUNE DI TRAONA PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI TRAONA PROVINCIA DI SONDRIO COMUNE DI TRAONA PROVINCIA DI SONDRIO Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico Sintesi dei risultati delle indagini svolte

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE NORMALE

LA DISTRIBUZIONE NORMALE LA DISTRIBUZIONE NORMALE Italo Nofroni Statistica medica - Facoltà di Medicina Sapienza - Roma La più nota ed importante distribuzione di probabilità è, senza alcun dubbio, la Distribuzione normale, anche

Dettagli

Università degli Studi di Cassino. Corso di Laurea in Economia Aziendale. Corso di. Statistica. Docente: Simona Balzano.

Università degli Studi di Cassino. Corso di Laurea in Economia Aziendale. Corso di. Statistica. Docente: Simona Balzano. Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea in Economia Aziendale Corso di Statistica Docente: Simona Balzano s.balzano@unicas.it a.a. 2013-14 Statistica = Scienza delle decisioni in condizioni di

Dettagli

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia, Assisi, a.a. 2013/14 Esercitazione n. 1 A. I dati riportati nella seguente tabella si riferiscono

Dettagli

LETTURA CRITICA DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

LETTURA CRITICA DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA LA STATISTICA NELLA RICERCA Raccolta dei dati Elaborazione Descrizione Una raccolta di dati non corretta, una loro presentazione inadeguata o un analisi statistica non appropriata rendono impossibile la

Dettagli

Allegato al protocollo ARPAT n del 11/05/2016. Allegato C

Allegato al protocollo ARPAT n del 11/05/2016. Allegato C Allegato al protocollo ARPAT n 0031057 del 11/05/2016 Allegato C MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE, CONTROLLO E MONITORAGGIO DELLE PROVE FUNZIONALI PER LA VERIFICA DELLA FATTIBILITÀ DI UNA EVENTUALE RIDUZIONE

Dettagli

CERTIFICAZIONE ABI IN COMPLIANCE MANAGEMENT

CERTIFICAZIONE ABI IN COMPLIANCE MANAGEMENT CERTIFICAZIONE ABI IN COMPLIANCE MANAGEMENT RISULTATI GENERALI E ITEM ANALYSIS DELLE PROVE SOSTENUTE IL 21 Giugno 2012 Il presente documento include una relazione generale sui risultati delle prove dell

Dettagli

Percezione dello stato di salute BENESSERE

Percezione dello stato di salute BENESSERE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO BENESSERE Nella definizione di salute dell Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) viene evidenziato come allo stato di benessere psicofisico concorrano una componente oggettiva

Dettagli

Customer Satisfaction Sintesi indagine

Customer Satisfaction Sintesi indagine Customer Satisfaction 2011 Sintesi indagine 1 Obiettivi dell indagine Rilevare la qualità del servizio percepita dall utenza, in base a predefiniti fattori sicurezza durante il viaggio, sicurezza personale,

Dettagli

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore rappresentativo è indice che riassume o descrive i dati e dipende

Dettagli

Statistica per le ricerche di mercato

Statistica per le ricerche di mercato Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Economia e Impresa Statistica per le ricerche di mercato a.a. 2012/13 Dr. Luca Secondi 01. Introduzione al corso 1 Statistica per le ricerche di mercato

Dettagli

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016 Indagine conoscitiva sul livello di BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016 a cura dello Staff Sistema Qualità e del Servizio Studi della CCIAA di Verona Indice Introduzione.

Dettagli

Fonte:

Fonte: Fonte: http://www3.istat.it/servizi/studenti/valoredati/ prima sintesi dopo aver raccolto i dati punto di partenza per rappresentazione, lettura, interpretazione, elaborazione. caratteristiche: deve presentare

Dettagli

Il ruolo del bicchiere nell analisi sensoriale:

Il ruolo del bicchiere nell analisi sensoriale: Il ruolo del bicchiere nell analisi sensoriale: l effetto della forma del calice impiegato in una degustazione sull evoluzione organolettica e chimico/fisica del vino in esso contenuto. I bicchieri da

Dettagli

Statistica per le ricerche di mercato

Statistica per le ricerche di mercato Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Economia e Impresa Statistica per le ricerche di mercato a.a. 2014/15 Prof.ssa Tiziana Laureti 01. Introduzione al corso 1 Statistica per le ricerche

Dettagli

TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE

TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE Errore di misura è la differenza fra l indicazione fornita dallo strumento e la dimensione vera della grandezza. Supponendo che la grandezza vera

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Luglio-Agosto 2015 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3 5. Risultati...

Dettagli