COSA E L ANALISI SENSORIALE?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COSA E L ANALISI SENSORIALE?"

Transcript

1 COSA E L ANALISI SENSORIALE? INSIEME DI TECNICHE E METODI CHE PERMETTONO, ATTRAVERSO IL CORRETTO E ATTENTO UTILIZZO DEGLI ORGANI DI SENSO, DI MISURARE IN MODO OGGETTIVO E RIPETIBILE QUANTO VIENE PERCEPITO DI UN PRODOTTO O SERVIZIO.

2 L Analisi Sensoriale si differenzia dalla degustazione per la scientificità del metodo: selezione degli strumenti di misura; standardizzazione delle condizioni e delle modalità di valutazione; analisi obiettiva e approfondita dei dati rilevati.

3 Tecniche di valutazione sensoriale:quando vengono utilizzate? Controllo di qualità; sviluppo di prodotto; ricerca.

4 Perché le aziende utilizzano l Analisi Sensoriale? 1. Controllo di qualità delle materie prime e dei prodotti finiti; 2. Lancio di nuovi prodotti; 3. Riposizionamento di un prodotto già esistente sul mercato; 4. Miglioramento o innovazione delle formulazioni (come la sostituzione di ingredienti); 5. Valutazione delle modifiche sensoriali di un prodotto durante la sua conservazione; 6. Modificazioni del processo tecnologico; 7. Confronto con prodotti competitivi; 8. Ricerche di mercato.

5 NORME ISO ISO :2009 Milk and milk products -- Sensory analysis -- Part 1: General guidance for the recruitment, selection, training and monitoring of assessors ISO :2009 Milk and milk products -- Sensory analysis -- Part 2: Recommended methods for sensory evaluation ISO :2009 Milk and milk products -- Sensory analysis -- Part 3: Guidance on a method for evaluation of compliance with product specifications for sensory properties by scoring

6 Gli strumenti a disposizione per effettuare una valutazione sensoriale sono gli esseri umani SI ASSAGGIA IN GRUPPO! Panel: gruppo di persone (giudici di A.S.) che si riuniscono per emettere un giudizio attraverso l assaggio.

7 Norma ISO 8586 Divide i giudici in inesperti, iniziati, qualificati ed esperti. Inesperti: non hanno mai partecipato a test sensoriali. Coinvolti in test di preferenza e accettabilità (test sul consumatore). Iniziati: hanno ricevuto un limitato addestramento, possono partecipare a test semplici (hanno compiuto almeno un test); Qualificati: sono stati formati, quindi in grado di effettuare test più complessi (quali-quantitativi); Esperti: giudici con il periodo più lungo di formazione e allenamento (test descrittivi-quantitativi).

8 Il laboratorio di analisi sensoriale

9 ATTRIBUTI SENSORIALI DEGLI ALIMENTI Aspetto: spesso è l unico attributo sul quale noi basiamo l acquisto o il consumo di un prodotto. Colore (tinta, saturazione e luminosità), uniformità, forma e grandezza, consistenza della superficie (secco, umido, ruvido, liscio, ecc.), limpidezza e grado di effervescenza. Odore/aroma/fragranza: Non esiste una terminologia standardizzata sugli odori poiché molti termini possono essere associati ad un solo composto e viceversa. Consistenza e/o texture: La texture è la manifestazione sensoriale della struttura di un alimento.

10 Flavour (sostanze aromatiche, sensazioni chimiche, gusto): impressioni percepite, attraverso i sensi chimici, da un prodotto in bocca. Include le percezioni olfattive causate dalle sostanze volatili rilasciate da un alimento in bocca attraverso le narici posteriori; i gusti (salato, ecc.) dovuti a sostanze solubili presenti in bocca; le sensazioni chimiche che stimolano le terminazioni nervose nelle membrana buccale e nel naso (es. astringenza, ecc.). Rumore: prodotto durante la masticazione o la manipolazione dell alimento; è meno importante ma non è da trascurare come attributo sensoriale. La durata o persistenza di un suono spesso suggerisce altre proprietà.

11 Test discriminanti Test di differenza generica Test di differenza per attributi Esiste una differenza sensoriale fra campioni? Esiste una differenza sensoriale fra campioni per quel determinato attributo? I test discriminanti vengono usati per i seguenti scopi: si vuole dimostrare che due campioni sono differenti o che sono simili. L approccio del test è uguale.

12 TEST DESCRITTIVI Le tecniche di analisi descrittiva sono impiegate per descrivere gli aspetti sensoriali qualitativi e quantitativi di un prodotto. I test descrittivi vengono utilizzati per la definizione delle caratteristiche sensoriali dei prodotti e per la quantificazione dell intensità della loro percezione. Per costituire un panel di 15 persone bisogna reclutarne almeno Per un test descrittivo le ore di allenamento possono andare da 40 a 120.

13 Valutazione sensoriale descrittiva dei formaggi

14

15 Durezza Definizione fisica: Resistenza a una deformazione iniziale. Definizione sensoriale: Resistenza che presenta il campione a un piccolo spostamento delle mascelle. Tecnica di valutazione: Prendere un campione intatto tra i molari, chiudere le mascelle premendo con regolarità e misurare la resistenza che presenta il campione all'inizio della deformazione. Scala crescente di durezza Nulla o molto bassa Media Elevata Formaggino Wurstel cocktail Carota cotta 5 minuti

16 smoked odour 7 friable 6 rennet odour vs grainy 2 sour 1 floury pungent rennet aroma smoked aroma Traditional Innovative Sensory profile of Traditional and Innovative Fiore Sardo PDO cheese at 105 days of ripening.

17

18 TEST AFFETTIVI Hanno interesse soprattutto nel campo del marketing. Valutano l accettabilità o preferenza di un prodotto rispetto ad uno della concorrenza, la reazione del mercato all inserimento di un nuovo prodotto; l accettabilità in seguito a cambiamenti nel processo tecnologico o negli ingredienti. I partecipanti vanno da 100 a 500 persone.

19

ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011

ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011 ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP Le qualità sensoriali di un cibo sono definite come la loro capacità di soddisfare i bisogni edonistici del consumatore, che sono in ogni caso soggettivi

Dettagli

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP);

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP); Panel test PACCY Il prodotto a base di nocciole, denominato a fini commerciali PACCY, rispetta la seguente normativa vigente in materia di sicurezza igienico-sanitaria per i prodotti alimentari. Regolamento

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al pane

L analisi sensoriale applicata al pane L analisi sensoriale applicata al pane 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il ricorso

Dettagli

COS E L ANALISI SENSORIALE?

COS E L ANALISI SENSORIALE? APPLICAZIONE DEI METODI DI ANALISI SENSORIALE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI Prima lezione corso ONAB di I livello sull'analisi sensoriale Prof. Bonino Mario COS E L ANALISI SENSORIALE? La valutazione sensoriale

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al formaggio

L analisi sensoriale applicata al formaggio L analisi sensoriale applicata al formaggio 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il

Dettagli

L analisi sensoriale: uno strumento applicabile anche nelle piccole imprese. ZEPPA G. DISAFA - Università di Torino

L analisi sensoriale: uno strumento applicabile anche nelle piccole imprese. ZEPPA G. DISAFA - Università di Torino L analisi sensoriale: uno strumento applicabile anche nelle piccole imprese ZEPPA G. DISAFA - Università di Torino Quella parte dell analisi di un prodotto che utilizza l apparato sensoriale umano I sensi

Dettagli

TEST DESCRITTIVI. I test descrittivi vengono utilizzati per la definizione delle caratteristiche

TEST DESCRITTIVI. I test descrittivi vengono utilizzati per la definizione delle caratteristiche TEST DESCRITTIVI I test descrittivi vengono utilizzati per la definizione delle caratteristiche sensoriali dei prodotti e per la quantificazione dell intensità della loro percezione. Le tecniche di analisi

Dettagli

I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi.

I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi. I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi. L'analisi sensoriale è una disciplina scientifica che consiste nella valutazione delle caratteristiche di un prodotto (di qualsiasi natura esso sia)

Dettagli

ANALISI SENSORIALE QUANTITATIVA DESCRITTIVA (QDA) DEL PECORINO SICILIANO DOP

ANALISI SENSORIALE QUANTITATIVA DESCRITTIVA (QDA) DEL PECORINO SICILIANO DOP ANALISI SENSORIALE QUANTITATIVA DESCRITTIVA (QDA) DEL PECORINO SICILIANO DOP Per il controllo della coerenza delle caratteristiche sensoriali del formaggio con quelle richieste dal Disciplinare della DOP

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al pane

L analisi sensoriale applicata al pane L analisi sensoriale applicata al pane 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il ricorso

Dettagli

Analisi sensoriale del pane

Analisi sensoriale del pane Diana De Santis* Analisi sensoriale del pane Il pane fa parte del gruppo di alimenti alla base dell alimentazione di tutte le civiltà, in virtù delle sue caratteristiche nutritive, del suo prezzo moderato

Dettagli

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale INTRODUZIONE La razza Podolica rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello del settore zootecnico, il cui allevamento sta conoscendo un importante incremento nel Mezzogiorno. Concentrato prevalentemente

Dettagli

IL GUSTO

IL GUSTO IL GUSTO Il gusto del vino è la sensazione finale che ci viene trasmessa da quell insieme di organi ricettivi chiamati papille gustative. Ora, i principali sapori che solitamente percepiamo mediante la

Dettagli

L analisi sensoriale applicata al formaggio

L analisi sensoriale applicata al formaggio L analisi sensoriale applicata al formaggio 1. Generalità sull analisi sensoriale L analisi sensoriale è un metodo per determinare le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari attraverso il

Dettagli

CONGRESSO 2017 #marketing17

CONGRESSO 2017 #marketing17 Le scienze sensoriali al servizio del marketing LUIGI ODELLO Giovedì 13 Aprile 2017 ore 09:00-13:00 Sala Lunigiana COPERNICO MILANO CENTRALE CENTRO STUDI ASSAGGIATORI dal 1990 scienze sensoriali per l

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E RESA CASEARIA DI LATTE E FORMAGGIO OTTENUTI DA BOVINE ALIMENTATE CON FARINA DI ESTRAZIONE DI COLZA

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E RESA CASEARIA DI LATTE E FORMAGGIO OTTENUTI DA BOVINE ALIMENTATE CON FARINA DI ESTRAZIONE DI COLZA COMPOSIZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI E PROPRIETÀ SENSORIALI CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E RESA CASEARIA DI LATTE E FORMAGGIO OTTENUTI DA BOVINE ALIMENTATE CON FARINA DI ESTRAZIONE DI COLZA Valeria Musi

Dettagli

Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete. Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura

Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete. Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura Sono stati analizzati 36 petti di polli appartenenti a 3 razze

Dettagli

SOMMARIO Eno-One - La riproduzione non autorizzata è un reato.

SOMMARIO Eno-One - La riproduzione non autorizzata è un reato. SOMMARIO 2013 Eno-One - La riproduzione non autorizzata è un reato. Sommario...5 Prefazione all Edizione Italiana Prof. Giuseppe Zeppa...13 Ringraziamenti e Premesse dell Autore...15 Prefazione dell Autore...17

Dettagli

La percezione della qualità dei prodotti alimentari: importanza della valutazione sensoriale

La percezione della qualità dei prodotti alimentari: importanza della valutazione sensoriale La percezione della qualità dei prodotti alimentari: importanza della valutazione sensoriale Mario Bertuccioli Università degli Studi di Firenze, Italy bertuccioli@unifi.it Il senso dell identità Quando

Dettagli

Massimiliano Sicilia Laore Sestu

Massimiliano Sicilia Laore Sestu Introduzione all analisi sensoriale. Schede di valutazione. Presentazione. Abbinamento vino/formaggio. Massimiliano Sicilia Sestu Macomer, 7 maggio 2010 Perché assaggiare e/o degustare un formaggio? Per

Dettagli

ELEMENTI DI FISIOLOGIA DEI SENSI: STIMOLI E LORO PERCEZIONE L ESAME SENSORIALE DELLA BIRRA

ELEMENTI DI FISIOLOGIA DEI SENSI: STIMOLI E LORO PERCEZIONE L ESAME SENSORIALE DELLA BIRRA CORSO ONAB ELEMENTI DI FISIOLOGIA DEI SENSI: STIMOLI E LORO PERCEZIONE L ESAME SENSORIALE DELLA BIRRA Dr. Stefano Micolini ANALISI SENSORIALE L analisi sensoriale è una disciplina scientifica che consiste

Dettagli

LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE

LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE Università Cattaneo di Castellanza LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE Annamaria VINCI Corso: Pricing & Costing LIUC Università di Castellanza Novembre 2010 Anno accademico 2010/11 1 Mangiamo ciò

Dettagli

Analisi sensoriale Carciofo 2012 Confronto tra Carciofo violetto di Chioggia e Carciofo violetto di S. Erasmo

Analisi sensoriale Carciofo 2012 Confronto tra Carciofo violetto di Chioggia e Carciofo violetto di S. Erasmo Analisi sensoriale Carciofo 2012 Confronto tra Carciofo violetto di Chioggia e Carciofo violetto di S. Erasmo Premessa Durante il 2012 sono stati effettuati due confronti tra Carciofo violetto di Chioggia

Dettagli

2. PARTE INTRODUTTIVA

2. PARTE INTRODUTTIVA 2. PARTE INTRODUTTIVA Lo studio, la percezione e il riconoscimento del gusto umami, il protagonista di questa tesi, si basa quasi esclusivamente sull analisi sensoriale. E perciò necessario spiegare, anche

Dettagli

REG. UE / 2014 CORSO TECNICO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI OLIO DI OLIVA VERGINE PRIMO LIVELLO

REG. UE / 2014 CORSO TECNICO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI OLIO DI OLIVA VERGINE PRIMO LIVELLO REG. UE 611-615 / 2014 SETTORE DI ATTIVITÀ 4 MISURA 4-F III^ annualità CORSO TECNICO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI OLIO DI OLIVA VERGINE PRIMO LIVELLO Sede CINQUE QUARTE P.zza Vittorio Emanuele II, 1 (c/o

Dettagli

CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE

CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE COI/ T.20/ Doc. n. 4/Rev.1 settembre 2007 ITALIANO Originale: SPAGNOLO Príncipe de Vergara, 154 28002 Madrid España Telef.: +34 915 903 638 Fax: +34 915 631 263 - e-mail:

Dettagli

Analisi sensoriale, risultati di un progetto di ricerca sui salumi tipici

Analisi sensoriale, risultati di un progetto di ricerca sui salumi tipici Riassunto All analisi sensoriale, l uso di diverse materie prime per la produzione di pancetta arrotolata si ripercuote essenzialmente sull aspetto visivo(omogeneità del colore magro, untuosità) e sulla

Dettagli

ANALISI SENSORIALE DELL OLIO D OLIVA NORMA ANALISI SENSORIALE: VOCABOLARIO GENERALE

ANALISI SENSORIALE DELL OLIO D OLIVA NORMA ANALISI SENSORIALE: VOCABOLARIO GENERALE CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE COI/ T.20/ Doc. n. 4 18 giugno 1987 ITALIANO Originale: SPAGNOLO Príncipe de Vergara, 154 28002 Madrid España Telef.: +34 915 903 638 Fax: +34 915 631 263 - e-mail: iooc@internationaloliveoil.org

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DELLA CARNE FRESCA DI SUINO ALLEVATO CON METODO BIOLOGICO

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DELLA CARNE FRESCA DI SUINO ALLEVATO CON METODO BIOLOGICO E.QU.I.ZOO.BIO : Efficienza, Qualità e Innovazione nella Zootecnia Biologica Coop. Agricola La Collina Reggio Emilia - 25 febbraio 2009 CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DELLA CARNE FRESCA DI SUINO ALLEVATO

Dettagli

Stefano Predieri IBIMET-Bologna, Dip. Scienze Bioagroalimentari, CNR

Stefano Predieri IBIMET-Bologna, Dip. Scienze Bioagroalimentari, CNR Metodiche per giungere alla degustazione e alla qualificazione dello zafferano italiano: scelta dei descrittori, formazione degli assaggiatori e opportunità di valutazione dei prodotti Stefano Predieri

Dettagli

CRA-OLI Sede di Città Sant Angelo Milano, 13 luglio 2015 Dott.ssa Luciana Di Giacinto

CRA-OLI Sede di Città Sant Angelo Milano, 13 luglio 2015 Dott.ssa Luciana Di Giacinto Perché l Analisi Sensoriale? Nel controllo della qualità di un alimento i metodi chimici, chimico-fisici e strumentali non riescono a misurare ciò che la sensibilità umana riesce invece a percepire. Colore,

Dettagli

Unione Italiana Vini. Studio sui parametri di tipicità e qualità dei vini

Unione Italiana Vini. Studio sui parametri di tipicità e qualità dei vini Unione Italiana Vini Studio sui parametri di tipicità e qualità dei vini Premessa L Unione Italiana Vini è la più antica e rappresentativa Associazione del settore vitivinicolo. La missione di Unione Italiana

Dettagli

ANALISI SENSORIALE INSIEME DI TECNICHE E METODI CHE PERMETTONO, ATTRAVERSO IL CORRETTO E ATTENTO UTILIZZO DEGLI SERVIZIO.

ANALISI SENSORIALE INSIEME DI TECNICHE E METODI CHE PERMETTONO, ATTRAVERSO IL CORRETTO E ATTENTO UTILIZZO DEGLI SERVIZIO. ANALISI SENSORIALE INSIEME DI TECNICHE E METODI CHE PERMETTONO, ATTRAVERSO IL CORRETTO E ATTENTO UTILIZZO DEGLI ORGANI DI SENSO, DI MISURARE IN MODO OGGETTIVO E RIPETIBILE QUANTO VIENE PERCEPITO DI UN

Dettagli

Panel Test del miele.

Panel Test del miele. Panel Test del miele. Che cosa è e a cosa serve, resoconto del gruppo di lavoro di Siena. Dott. ssa Serena Rocchi Collaboratore presso Amministrazione Provinciale di Siena Via Massetana 106, Siena e mail:

Dettagli

Soluzioni. Matematica. Dividere le figure. Nome:

Soluzioni. Matematica. Dividere le figure. Nome: 1) Dividi la figura in 6 parti uguali e indica a 2) Dividi la figura in 3 parti uguali e indica a 3) Dividi la figura in 4 parti uguali e indica a 4) Dividi la figura in 8 parti uguali e indica a 5) Dividi

Dettagli

Shelf life dei prodotti alimentari Guida pratica per le aziende Verona, 20 novembre 2009. L analisi sensoriale applicata agli studi di shelf life

Shelf life dei prodotti alimentari Guida pratica per le aziende Verona, 20 novembre 2009. L analisi sensoriale applicata agli studi di shelf life Shelf life dei prodotti alimentari Guida pratica per le aziende Verona, 20 novembre 2009 L analisi sensoriale applicata agli studi di shelf life Alberto Marangon Laboratorio analisi sensoriale Istituto

Dettagli

Analisi Sensoriale vs Degustazione

Analisi Sensoriale vs Degustazione Analisi Sensoriale vs Degustazione L analisi sensoriale dei vini Sinonimi della definizone Analisi Sensoriale : esame/analisi sensoriale esame organolettico o fisiologico analisi delle qualità organolettiche

Dettagli

Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA. Panel Leader Irma Brizi

Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA. Panel Leader Irma Brizi Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA Panel Leader Irma Brizi Cos è un Panel? Panel è un termine inglese che significa gruppo. Un Panel d assaggio è un gruppo di assaggiatori esperti che si riuniscono per

Dettagli

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE 1 Il vantaggio di differenziazione si ottiene quando un azienda riesce a ottenere, grazie alla differenziazione, un premio sul prezzo, che eccede il costo sostenuto per

Dettagli

INFLUENZA DEI BATTERI LATTICI MESOFILI SULLE PROPRIETÀ SENSORIALI DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO

INFLUENZA DEI BATTERI LATTICI MESOFILI SULLE PROPRIETÀ SENSORIALI DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO INFLUENZA DEI BATTERI LATTICI MESOFILI SULLE PROPRIETÀ SENSORIALI DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO Elena BORTOLAZZO 1*, Fabio COLORETTI 2, Anna GARAVALDI 1, Marco NOCETTI 3, Paola VECCHIA 1 RIASSUNTO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI CONSUMER SCIENCE SEBASTIANO PORRETTA

DIPARTIMENTO DI CONSUMER SCIENCE SEBASTIANO PORRETTA DIPARTIMENTO DI CONSUMER SCIENCE SEBASTIANO PORRETTA LE AREE sensory (profili qualitativi, test discriminativi, di confronto, off flavours, shelf life, formazione di panel aziendali) consumer (determinazione

Dettagli

Raccomandazioni per un consumo corretto di sale OMS/FAO (2003): ridurre l apporto giornaliero di sale a 5 grammi di sale (2 g sodio) Numerosi PAESI EU

Raccomandazioni per un consumo corretto di sale OMS/FAO (2003): ridurre l apporto giornaliero di sale a 5 grammi di sale (2 g sodio) Numerosi PAESI EU Prospettive ed innovazione nell impiego del sale nei salumi stagionati Giovanna Saccani 20092009 CIBUSTECCIBUSTEC 28 ottobre Raccomandazioni per un consumo corretto di sale OMS/FAO (2003): ridurre l apporto

Dettagli

TEST DI ANALISI SENSORIALE TEST ANALITICI

TEST DI ANALISI SENSORIALE TEST ANALITICI TEST DI ANALISI SENSORIALE Analitici Sui consumatori (affettivi) TEST ANALITICI Test discriminanti (qualitativi e quantitativi) e descrittivi 1. Rileva una differenza sensoriale ma non si quantifica la

Dettagli

CORSO D INTRODUZIONE ALL ANALISI SENSORIALE DEL MIELE

CORSO D INTRODUZIONE ALL ANALISI SENSORIALE DEL MIELE CORSO D INTRODUZIONE ALL ANALISI SENSORIALE DEL MIELE BARI, 20 23 gennaio 2011 Obiettivi del corso Il C.I.Bi. Premio BIOL, in collaborazione con l Associazione Amici delle Api e con il C.R.A. - Unità di

Dettagli

L ANALISI SENSORIALE PER CARATTERIZZARE IL PARMIGIANO-REGGIANO

L ANALISI SENSORIALE PER CARATTERIZZARE IL PARMIGIANO-REGGIANO Opuscolo C.R.P.A. 3.38 N. 6/2009 (spedito nel luglio 2009) ISSN 0393-5094 C.R.P.A. NOTIZIE C.so Garibaldi, 42 - REGGIO EMILIA - Periodico mensile - Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia n. 387

Dettagli

USO DEL KIT DI ALLENAMENTO

USO DEL KIT DI ALLENAMENTO Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele USO DEL KIT DI ALLENAMENTO Caro esperto, potrai, su richiesta, ricevere una confezione contenete i campioni di mieli da valutare contraddistinti

Dettagli

2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015

2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015 2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015 1 - Aspetti pratici connessi all accreditamento del metodo di prova COI/T.20/Doc. No 15/rev.7 Sergio Giacobello 2 - ACCREDITAMENTO:

Dettagli

Tecniche sensoristiche combinate (NIR e Naso Elettronico) per la valutazione di frutti freschi e di IV gamma

Tecniche sensoristiche combinate (NIR e Naso Elettronico) per la valutazione di frutti freschi e di IV gamma DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI E MICROBIOLOGICHE Tecniche sensoristiche combinate (NIR e Naso Elettronico) per la valutazione di frutti freschi e di IV gamma Ernestina Casiraghi, Nicoletta

Dettagli

LEZIONE 1 _ parte 1. Caratterizzazione Organolettica del Vino. Tecnica di Degustazione

LEZIONE 1 _ parte 1. Caratterizzazione Organolettica del Vino. Tecnica di Degustazione Enrico Bimbi LEZIONE 1 _ parte 1 PARTE 1: INTRODUZIONE alla TECNICA di DEGUSTAZIONE Composizione del Vino Caratterizzazione Organolettica del Vino Apparato Sensoriale Tecnica di Degustazione Elementi Base

Dettagli

O.N.A.B. CORSO DI PRIMO LIVELLO PER ASSAGGIATORI PRIMA LEZIONE: "ANALISI SENSORIALE" I.I.S.S. "GIOVANNI PENNA" ASTI, 15 OTTOBRE 2012

O.N.A.B. CORSO DI PRIMO LIVELLO PER ASSAGGIATORI PRIMA LEZIONE: ANALISI SENSORIALE I.I.S.S. GIOVANNI PENNA ASTI, 15 OTTOBRE 2012 O.N.A.B. CORSO DI PRIMO LIVELLO PER ASSAGGIATORI PRIMA LEZIONE: "ANALISI SENSORIALE" I.I.S.S. "GIOVANNI PENNA" ASTI, 15 OTTOBRE 2012 Prof. Mario Bonino IL SAPORE E IL SAPERE IL SAPORE Non c è uomo che

Dettagli

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia MELONE 2013

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia MELONE 2013 www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia MELONE 2013 in collaborazione con: MELONE l ambiente comprendente i fattori pedoclimatici e la tecnica colturale adottata.

Dettagli

Strategie di prodotto (cap. 16)

Strategie di prodotto (cap. 16) Strategie di prodotto (cap. 16) Tipologie di prodotto Prodotti Cardine (leader) Realizzano gran parte del fatturato e dei profitti e richiedono particolare attenzione Prodotti civetta Convenienti per I

Dettagli

Presentazione O.N.A.B.

Presentazione O.N.A.B. Presentazione O.N.A.B. Cuneo, 01/12/2010 Dott. Olivero Giuseppe Presidente Nazionale O.N.A.B. onab.italia@libero.it Logo della ns Associazione NASCITA - Il giorno 26-02-2010, per iniziativa dell Istituto

Dettagli

L analisi sensoriale come strumento di valorizzazione

L analisi sensoriale come strumento di valorizzazione L analisi sensoriale come strumento di valorizzazione Fabio Napolitano Dipartimento di Scienze delle Produzioni animali Università della Basilicata Potenza Contenuti Significato di qualità Effetto delle

Dettagli

Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime

Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime alimentari prodotte dall'agricoltura, dall'allevamento

Dettagli

Agricoltura sostenibile: Tutela ed uso dell acqua in agricoltura

Agricoltura sostenibile: Tutela ed uso dell acqua in agricoltura Agricoltura sostenibile: Tutela ed uso dell acqua in agricoltura Salvaguardia e valorizzazione del prato stabile irriguo in area Parmigiano- Reggiano attraverso l'ottimizzazione della risorsa idrica e

Dettagli

Applicazioni: differenze fra i prodotti che hanno importanza per il

Applicazioni: differenze fra i prodotti che hanno importanza per il TEST AFFETTIVI Valutano le risposte soggettive nei confronti di un prodotto. Hanno interesse soprattutto nel campo del marketing. Usando sia metodologie qualitative sia quantitative i ricercatori possono

Dettagli

I fattori che condizionano la valutazione

I fattori che condizionano la valutazione I fattori che condizionano la valutazione La nostra capacità di valutazione dipende fortemente dalle esperienze vissute e dai modelli elaborati a livello mentale che gli psicologi chiamano cornice di riferimento.

Dettagli

Big Sensory Test nocciole e derivati

Big Sensory Test nocciole e derivati Big Sensory Test nocciole e derivati EVENTO Big Sensory Test nocciole e derivati DATA 17 settembre 2010 COMMITTENTE ENTE FIERA DELLA NOCCIOLA E PRODOTTI TIPICI DELL'ALTA CODICE REPORT R0440 Big Sensory

Dettagli

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali SOFTWARE STUDIO S.r.l. BORGO SAN GIUSTO N.11-30023 CONCORDIA SAGITTARIA (VE) REG.IMPR.VE / COD.FISC / P.IVA 03481660276

Dettagli

La qualità percepita delle erbe presenti nel mercato italiano

La qualità percepita delle erbe presenti nel mercato italiano UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente La qualità percepita delle erbe presenti nel mercato italiano Prof. Stefano Bona Dott.ssa Giulia

Dettagli

MARZO KC ALESSIO PEDRI CIBO & VINO SCALCO RESPONSABILE RIC.NTI E BANCHETTI BOTTIGLIERE BEVANDE COPPIERE SERVIZIO VINO

MARZO KC ALESSIO PEDRI CIBO & VINO SCALCO RESPONSABILE RIC.NTI E BANCHETTI BOTTIGLIERE BEVANDE COPPIERE SERVIZIO VINO MARZO 2017 5 KC ALESSIO PEDRI CIBO & VINO SCALCO RESPONSABILE RIC.NTI E BANCHETTI BOTTIGLIERE BEVANDE COPPIERE SERVIZIO VINO ABBINAMENTO AFFINITA VS 0PPOSIZIONE NOVECENTO ALBERGHI SOMMELIR GUSTO MERCATO

Dettagli

Caratterizzazione comparativa dei contenitori per latte fresco

Caratterizzazione comparativa dei contenitori per latte fresco Caratterizzazione comparativa dei contenitori per latte fresco Maurizio Boccacci Mariani Francesco Maria Bucarelli Convegno Nazionale I microinquinanti chimici e la sicurezza alimentare Ascoli Piceno 6

Dettagli

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane F. J. Comendador 1, F. Sinesio 2 1 Consorzio di Ricerca G. P. Ballatore, Zona Industriale Dittaino - Assoro (EN) 2 INRAN

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso 1 Concorso per produttori di cotechino - Pro Artegna 2015 Regolamento del concorso Nella prima edizione del 2015 verranno segnalati i 3 prodotti migliori per categoria Scheda raccolta dati di ogni produttore

Dettagli

I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS

I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS 1 I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS Il Metodo HACCP prevede l attuazione dei seguenti 7 principi: Principio 1: Indicazione dei pericoli connessi alle diverse fasi

Dettagli

FORMAGGI OVINI TRADIZIONALI DELL IRPINIA: QUALITÀ SENSORIALE E CONFRONTO CON ALCUNI RINOMATI PECORINI DOP

FORMAGGI OVINI TRADIZIONALI DELL IRPINIA: QUALITÀ SENSORIALE E CONFRONTO CON ALCUNI RINOMATI PECORINI DOP FORMAGGI OVINI TRADIZIONALI DELL IRPINIA: QUALITÀ SENSORIALE E CONFRONTO CON ALCUNI RINOMATI PECORINI DOP Francisco Javier COMENDADOR 1 *, Elisabetta MONETA 1, Marina PEPARAIO 1 RIASSUNTO - Attraverso

Dettagli

La freschezza e la qualità degli ortaggi della IV gamma

La freschezza e la qualità degli ortaggi della IV gamma «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 La freschezza e la qualità degli ortaggi della IV gamma Irene Baiamonte Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l Analisi dell Economia

Dettagli

STRATEGIE DI MARKETING NEL SETTORE VINICOLO. Gabriele Troilo, Università Bocconi e SDA Bocconi

STRATEGIE DI MARKETING NEL SETTORE VINICOLO. Gabriele Troilo, Università Bocconi e SDA Bocconi STRATEGIE DI MARKETING NEL SETTORE VINICOLO Gabriele Troilo, Università Bocconi e SDA Bocconi Incontro ALUB, San Severo, 30 settembre 2006 1 I cambiamenti nel contesto Susseguirsi di epidemie, pandemie

Dettagli

OSSERVARE E DESCRIVERE

OSSERVARE E DESCRIVERE OSSERVARE E DESCRIVERE La descrizione è un testo in cui si illustrano le caratteristiche principali di una cosa Si realizza attraverso varie fasi Può riguardare varie cose (persone, ambienti, oggetti,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE 2 A.A. - Indirizzo Professionalizzante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE 2 A.A. - Indirizzo Professionalizzante UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE 2 A.A. - Indirizzo Professionalizzante Insegnamento di: TECNICA E DIDATTICA DELLE ATTIVITA MOTORIE Modulo GINNASTICA

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITA DI APPRENDIMENTO UNITA DI APPRENDIMENTO LA SIGNORA CURIOSELLA ALLA SCOPERTA DELLA NOSTRA SCUOLA Premessa L accoglienza dei bambini e delle loro famiglie in un clima di calore e di collaborazione è fondamentale per la buona

Dettagli

Corso di qualificazione professionale per Sommelier 1 propedeutico

Corso di qualificazione professionale per Sommelier 1 propedeutico ASPI RIVIERA DEI FIORI rivieradeifiori@aspi.it Corso di qualificazione professionale per Sommelier 1 propedeutico La formazione del Sommelier Le tecniche di servizio La degustazione ASPI (Associazione

Dettagli

Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini

Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini Mario Ubigli CRA- Istituto Sperimentale per l Enologia di Asti Stima della qualità: A..per confronto diretto con un vino ritenuto di qualità

Dettagli

Stefano Mazza ORTALLI spa ACETO BALSAMICO DI MODENA E PRODOTTI COMPOSTI: UN CASO DI INNOVAZIONE DALL'INTERNO

Stefano Mazza ORTALLI spa ACETO BALSAMICO DI MODENA E PRODOTTI COMPOSTI: UN CASO DI INNOVAZIONE DALL'INTERNO Stefano Mazza ORTALLI spa ACETO BALSAMICO DI MODENA E PRODOTTI COMPOSTI: UN CASO DI INNOVAZIONE DALL'INTERNO ORTALLI ORIGINE FAMILIARE ACETIFICIO INDUSTRIALE INIZIA NEL 2000 (Andrea Ortalli) PRODUTTORE

Dettagli

light tile L additivazione Inorganica per la produzione di piastrelle di grande formato a basso spessore Federico Piccinini Daniel Vivona

light tile L additivazione Inorganica per la produzione di piastrelle di grande formato a basso spessore Federico Piccinini Daniel Vivona L additivazione Inorganica per la produzione di piastrelle di grande formato a basso spessore Federico Piccinini Daniel Vivona light tile ½ spessore ½ peso ½ impatto ambientale La produzione industriale

Dettagli

ANALISI SENSORIALE SALMONI AFFUMICATI

ANALISI SENSORIALE SALMONI AFFUMICATI RELAZIONE TECNICA ANALISI SENSORIALE SALMONI AFFUMICATI INDICE 1. CAMPIONAMENTO... 3 2. PROFILO DESCRITTIVO SEMANTICO... 16 3. LIVELLO DI SODDISFAZIONE VISIVO... 16 4. LIVELLO DI SODDISFAZIONE GUSTATIVA...

Dettagli

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria Le proposte nel campo degli alimenti e della salute Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria Alimentazione Salute Alimenti funzionali che forniscono benefici alla salute al di là della capacità di base

Dettagli

Statistica per le ricerche di mercato

Statistica per le ricerche di mercato Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Economia e Impresa Statistica per le ricerche di mercato a.a. 2014/15 Prof.ssa Tiziana Laureti 01. Introduzione al corso 1 Statistica per le ricerche

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento I metodi di controllo il controllo dei metodi Dalla tecnica alla norma: gli oli come sistema modello Prove sensoriali sugli oli. Aspetti tecnici connessi all

Dettagli

Sensazione e percezione

Sensazione e percezione Teoria del colore Analisi chimiche, fisiche e sensoriali dei prodotti alimentari i Percezione e mondo fisico Mondo fisico Fenomeni oggettivi Fenomeni misurabili Mondo della percezione Stimolazione sensoriale

Dettagli

Ricerca e innovazione nei prodotti senza glutine

Ricerca e innovazione nei prodotti senza glutine Giornata dell innovazione Ricerca e innovazione nei prodotti senza glutine Bolzano, 26 ottobre 2016 Ombretta Polenghi Research &Innovation Department, Dr. Schär Sommario L azienda Dr. Schär Ricerca & Innovazione

Dettagli

Variabili e scale di misura

Variabili e scale di misura Variabili e scale di misura Statistica descrittiva e Analisi multivariata Prof. Giulio Vidotto PSY-NET: Corso di laurea online in Discipline della ricerca psicologico-sociale IL CAMPIONAMENTO Esempio:

Dettagli

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna La qualità degli alimenti è un parametro della qualità della vita PARAMETRI

Dettagli

Il prodotto. Il concetto di prodotto: le decisioni

Il prodotto. Il concetto di prodotto: le decisioni Il prodotto Cap. 5 e cap. 16 Il concetto di prodotto: le decisioni Prodotto Bene distinguibile all interno di una linea per una serie di attributi Linea Insieme di prodotti tra loro merceologicamente o

Dettagli

L'analisi sensoriale e la degustazione

L'analisi sensoriale e la degustazione L'analisi sensoriale e la degustazione Categories : Anno 2015, N. 205-1 febbraio 2015 di Ezio Casali Negli ultimi anni l'industria agroalimentare ha sempre più sviluppato ed approfondito l'utilizzo dell'analisi

Dettagli

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09 RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09 PROF. FRANCESCO MARANGON Dipartimento di Scienze Economiche Come è descritto in microeconomia il problema di scelta del Secondo l ottica consequenzialista la scelta tra

Dettagli

PRINCIPALI DIFETTI E MALATTIE

PRINCIPALI DIFETTI E MALATTIE Notiziario ERSA 3/2007 Viticoltura Serena Fontanot, Maria Ester Ninino ERSA Centro pilota per la vitivinicoltura PRINCIPALI DIFETTI E MALATTIE DEL VINO Questo tema verrà affrontato in diversi appuntamenti,

Dettagli

SYLLABUS. MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO e SECONDO LIVELLO. Food Management - MAFOOD. III Edizione ANNO ACCADEMICO 2016/2017

SYLLABUS. MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO e SECONDO LIVELLO. Food Management - MAFOOD. III Edizione ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SYLLABUS MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO e SECONDO LIVELLO Food Management - MAFOOD III Edizione ANNO ACCADEMICO 2016/2017 MODULO ECONOMIA E MANAGEMENT Corso di Fondamenti di economia aziendale e management

Dettagli

Marco Valussi!

Marco Valussi! Marco Valussi! www.infoerbe.it! www.marcovalussi.it Il ruolo dell olfatto: miti Gli OE possono agire sugli stati psicologici dei pazienti e costituire una terapia specifica per stati di ansia, depressione,

Dettagli

Statistica per le ricerche di mercato

Statistica per le ricerche di mercato Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Economia e Impresa Statistica per le ricerche di mercato a.a. 2012/13 Dr. Luca Secondi 01. Introduzione al corso 1 Statistica per le ricerche di mercato

Dettagli

IL SERVIZIO DELLA BIRRA

IL SERVIZIO DELLA BIRRA IL SERVIZIO DELLA BIRRA 1. LA SCHIUMA Rappresenta una specie di filtro naturale del prodotto. Infatti protegge le molecole aromatiche dalle ossidazioni e amplifica le caratteristiche della birra stessa.

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2015/2016 Programma dell insegnamento di VALUTAZIONE E GESTIONE DELLA QUALITÀ NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE: MODULO DI ANALISI CHIMICA FISICA E SENSORIALE Course

Dettagli

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012) COMPETENZE CLASSE PRIMA LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare, descrivere e individuare somiglianze e differenze tra

Dettagli

Lezione maggio 2010

Lezione maggio 2010 Lezione 17 14 maggio 2010 Promotion Insieme di iniziative che stimolano, sostengono, spingono le vendite di un prodotto Tali iniziative presuppongono sempre attività di comunicazione Comunicazione di marketing,

Dettagli

La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari Insegnamento di OPERAZIONI UNITARIE DELLA TECNOLOGIA ALIMENTARE Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari Lezione 1 -Introduzione La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi

Dettagli

Calcio. S-HOW Motion. Misura, Previeni

Calcio. S-HOW Motion. Misura, Previeni Calcio S-HOW Motion Misura, Previeni Background La prevenzione agli infortuni è oggi principalmente supportata da: linee guida su esercizi di riscaldamento servizi di consulenza in alcuni periodi della

Dettagli

L analisi sensoriale come strumento di selezione della qualità in un azienda di marca

L analisi sensoriale come strumento di selezione della qualità in un azienda di marca L analisi sensoriale come strumento di selezione della qualità in un azienda di marca Anna Cane Unilever Foods Italia - QA, Blending & Regulatory Manager Corso per l idoneità fisiologica all assaggio dell

Dettagli

INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE

INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE C. GILBERT, H. NEWSHOLMES INDAGINE CONSUMATORI: CONFRONTO TRA APPROCIO INTERNET E TRADIZIONALE, PAG.1 INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE Chantal GILBERT e Hayley NEWSHOLMES

Dettagli

PERCORSO di ECCELLENZA in LEAN MANUFACTURING

PERCORSO di ECCELLENZA in LEAN MANUFACTURING PERCORSO di ECCELLENZA in LEAN MANUFACTURING Corso N90323 Lean in progettazione di prodotto Lezione 2 L identificazione dei bisogni cliente Prof. Luigi Battezzati Ph.D. 1 Il significato dell Innovazione

Dettagli