e i prodotti tradizionali regionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "e i prodotti tradizionali regionali"

Transcript

1 I prodotti tipici disciplinati nella regione siciliana: DOP, IGP, DOC, DOCG, IGT e BIO e i prodotti tradizionali regionali Corso di formazione per Educatori FED II Livello Prof.ssa Buccheri Cecilia 25 Gennaio 2018

2 PROGRAMMA FED (D.A. 2507/2013) Obiettivo generale: Migliorare lo stato di salute della popolazione Migliorare lo stato di salute della popolazione regionale attraverso una formazione a cascata e una diffusione capillare dei principi di una sana alimentazione (Dieta tradizionale siciliana).

3 Obiettivi specifici: Incentivare la consapevolezza del rapporto alimentazione- salute; Sviluppare una coscienza alimentare e collettiva; Diffondere le sane abitudini alimentari; Promuovere la conoscenza del sistema agroalimentare;

4 Radicare i principi etici e quelli legati alla tradizione e al territorio; Aumentare la qualità degli alimenti in termini di sicurezza, sostenibilità, stagionalità, territorialità; Condividere la trasversalità del concetto di Educazione Alimentare.

5 Qualità dei prodotti alimentari Nel settore della produzione alimentare il concetto di qualità si è profondamente trasformato negli ultimi 50 anni. Fino agli anni che precedettero la seconda guerra mondiale, il mercato alimentare offriva una buona scelta di prodotti, presenti in quantità non elevate. Non esisteva ancora la produzione industriale, ma tante piccole realtà artigianali.

6 Qualità dei prodotti alimentari Nella seconda metà degli anni Cinquanta si verifica il cosiddetto boom economico, che coinvolge tutti i settori alimentari. I consumi alimentari lievitano, prende avvio l industria alimentare della trasformazione e si forma una rete di canali distributivi. Il controllo avviene alla fine del processo produttivo (DPR 283/62) e si realizza una produzione con qualità costante.

7 Qualità dei prodotti alimentari All inizio degli anni Settanta in Occidente, la grave crisi petrolifera provoca un aumento dei prezzi e iniziano a diffondersi, sul modello americano, un gran numero di prodotti in scatola e surgelati. Si comincia a prendere in considerazione il consumatore e si sviluppano le tecniche commerciali di marketing, cui spetta il compito di soddisfare e conciliare le esigenze di chi produce, ma soprattutto di chi consuma.

8 Qualità dei prodotti alimentari Negli anni Ottanta, il concetto di qualità cambia in modo radicale e diventa il risultato di un percorso che interessa tutti i processi operativi. Negli stessi anni, organismi internazionali, come l International Standard Organisation (ISO), formulano norme a carattere volontario, che le aziende possono applicare per la gestione della qualità.

9 Qualità dei prodotti alimentari La corretta applicazione delle norme nei processi produttivi viene così garantita attraverso la certificazione, una attestazione rilasciata da organismi esterni all azienda produttrice, accreditati e non di parte, che si assumono la responsabilità di garantirecertificare di fronte al consumatore quanto affermato dalle aziende stesse.

10 Qualità dei prodotti alimentari Negli ultimi anni la tendenza delle aziende produttrici è quella di estendere la qualità a tutti i livelli della produzione. Tale tendenza sembra rispondere alla sempre maggiore esigenza di qualità da parte del consumatore, che nel prodotto acquistato vuole che siano garantite una serie di precise caratteristiche qualitative.

11 Qualità totale dei prodotti alimentari E una caratteristica multifattoriale che comprende un insieme di singole qualità: Qualità igienico- sanitaria; Qualità nutrizionale; Qualità organolettica; Qualità tecnologica; Qualità di origine; Aspetto psico- sociale.

12 I prodotti di qualità Sono prodotti agroalimentari che presentano caratteristiche distintive derivanti dall ambiente geografico in cui sono stati ottenuti e/o dal metodo di produzione. La Commissione Europea ha introdotto specifici marchi di riconoscimento: DOP, IGP, STG.

13 I prodotti di qualità: DOP La Denominazione di origine protetta (DOP) è un riconoscimento assegnato ai prodotti agricoli e alimentari, le cui fasi del processo produttivo vengono realizzate in un area geografica specifica e il cui processo produttivo risulta essere conforme a un disciplinare di produzione. Queste caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente all ambiente geografico, comprensivo dei fattori umani e naturali.

14 I prodotti di qualità: DOP Disciplinare di produzione : è l insieme delle indicazioni e prassi operative a cui il produttore del prodotto certificato deve attenersi scrupolosamente. Queste regole vengono stabilite dai produttori e dagli enti che valutano le domande di certificazione. Sono, dunque, l essenza stessa della certificazione perché definiscono le qualità che vengono garantite a chi acquista un prodotto certificato.

15 I prodotti di qualità: DOP Il Disciplinare di produzione deve comprendere: Ilnome delprodotto; La descrizione mediante indicazione delle materie prime e delle caratteristiche fisiche, chimiche, microbiologiche e organolettiche; Delimitazione della zona geografica; Descrizione del metodo di ottenimento; Elementispecifici dell etichettatura.

16 I prodotti di qualità: DOP La DOP nasce (insieme alla IGP) nel 1992 grazie al Regolamento CEE 2081/92 della Comunità Europea; inizialmente era valida solo per i prodotti agroalimentari (vini e bevande alcoliche esclusi), dal 2011 è valida anche per ilvino.

17 I prodotti di qualità: DOP La DOP è la certificazione che impone le norme più restrittive in assoluto, e quindi è quella che garantisce più di tutte il consumatore. La DOP offre garanzie su diversi livelli del processo produttivo: origine, provenienza delle materie prime, localizzazione e tradizionalità del processo produttivo.

18 I prodotti di qualità: DOP I prodotti certificati DOP offrono: Serietà, in quanto sono regolamentati da leggi italiane e comunitarie. Tracciabilità, poiché i prodotti provengono da una zona geografica delimitata. Legame con il territorio, poiché i prodotti sono ottenuti attraverso metodi tradizionali; Tipicità ovvero rispetto del metodo di produzione tradizionale.

19 I prodotti di qualità: DOP I prodotti certificati DOP hanno generalmente un consorzio di tutela, ovvero un organismo composto da produttori e/o trasformatori che hanno specifici compiti. la tutela, la promozione e la valorizzazione dello stesso; l informazione al consumatore; la vigilanza sulle produzioni, la salvaguardia da abusi, atti di concorrenza sleale, contraffazioni.

20 I prodotti DOP della regione Sicilia PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI: Ficodindia dell'etna (DOP) Ciliegia dell Etna (DOP) Pistacchio Verde di Bronte (DOP) Nocellara del Belice (DOP) Arancia di Ribera (DOP)

21 I prodotti DOP della regione Sicilia OLI DI OLIVA : Monti Iblei (DOP) Val di Mazara (DOP) Valli Trapanesi (DOP) Monte Etna (DOP) Valle del Belice (DOP) Valdemone (DOP)

22 I prodotti DOP della regione Sicilia PANE Pagnotta del Dittaino DOP FORMAGGI: Pecorino siciliano DOP; Ragusano DOP; Piacentino Ennese DOP; Vastedda della Valle del Belice DOP.

23 I prodotti di qualità: IGP Il marchio Indicazione geografica protetta (IGP) esprime, come per il DOP, un legame con il territorio ma, a differenza di quest ultima, il legame con la specifica area geografica si può limitare a una sola fase produttiva. Le caratteristiche intrinseche dei prodotti IGP, dunque, dipendono, totalmente o in parte, dal territorio di produzione, intendendo per territorio non solo l ambiente geografico, ma anche i fattori storici, economici e culturali.

24 I prodotti di qualità: IGP Differenze tra DOP e IGP: Il legame con il territorio è più blando; Almeno una fase del processo produttivo avviene in un area geografica determinata; Il marchio IGP può essere solo una specifica qualità dell area geografica (es. la stagionatura); Il disciplinare di produzione è più semplice.

25 I prodotti IGP della regione Sicilia Prodotti ortofrutticoli: Arancia rossa di Sicilia (IGP); Uva da tavola di Canicattì (IGP); Uva da tavola di Mazzarrone (IGP); Limone Interdonato di Messina (IGP); Limone di Siracusa (IGP); Pesca di Leonforte (IGP)

26 I prodotti IGP della regione Sicilia Prodotti ortofrutticoli: Cappero di Pantelleria (IGP); Carota novella di Ispica (IGP); Pomodorini di Pachino (IGP). Salumi: Salame di Sant Angelo Brolo (IGP).

27 I prodotti di qualità: STG La Specialità tradizionale garantita (STG) si riferisce a prodotti ottenuti secondo un metodo di produzione tipico tradizionale di una particolare area geografica. Ciò che distingue le STG dalle DOP e dalle IGP è la provenienza geografica: la produzione di STG non deve appartenere a una zona geografica, ma deve solo rispettare un metodo di produzione tipico. La mozzarella e la pizza napoletana hanno il marchio STG.

28 DOC, DOCG, IGT Prima del 2011, per i vini venivano utilizzati i marchi DOC, DOCG e IGT, regolamentati da una normativa nazionale (legge 164 del 1992) che si riferiva a specifici regolamenti comunitari.

29 DOC, DOCG, IGT La DOC (Denominazione di origine controllata) è un marchio che contraddistingue i vini prodotti in zone delimitate, di solito di piccole dimensioni. La produzione dei vini DOC è disciplinata sia a livello viticolo (es. regole per la potatura o tipo di concimazione) sia a livello enologico, con precise regole per la vinificazione. Le regole sono raccolte in un disciplinare piuttosto rigido.

30 DOC, DOCG, IGT Per i vini che presentano particolare pregio qualitativo si utilizza il marchio DOCG (Denominazione di origine controllata e garantita), rilasciato solo a quei vini che sono già stati riconosciuti DOC da almeno 5 anni ed hanno notorietà internazionale.

31 DOC, DOCG, IGT L Indicazione geografica tipica IGT è un marchio attribuito a quei vini prodotti in zone geografiche piuttosto ampie e seguendo un disciplinare di produzione poco restrittivo.

32 Vini DOC, DOCG, IGT della regione Sicilia La Sicilia annovera 22 vini a denominazione di origine controllata (DOC), una denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) e 7 vini ad indicazione geografica tipica (IGT). *Vino Cerasuolo di Vittoria DOCG

33 Vini DOC della regione Sicilia 1)Vino Alcamo DOC 2) Vino Contea di Sclafani DOC 3) Vino Contessa Entellina DOC 4) Vino Delia Nivolelli DOC 5) Vino Eloro DOC 6) Vino Erice DOC 7) Vino Etna DOC 8) Vino Faro DOC 9) Vino Malvasia delle Lipari DOC 10) Vino Mamertino di Milazzo DOC 11) Vino Marsala DOC 12) Vino Menfi DOC

34 Vini DOC della regione Sicilia 13) Vino Monreale DOC 14) Vino Moscato di Noto DOC 15) Vino Moscato di Pantelleria DOC 16) Vino Passito di Pantelleria DOC 17) Vino Riesi DOC 18) Vino Salaputa DOC 19) Vino Sambuca di Sicilia DOC 20) Vino Santa Margherita di Belice DOC 21) Vino Sciacca DOC 22) Vino Vittoria DOC

35 Vini IGT della regione Sicilia 1) Vino Camarro IGT 2) Vino Colli Ericini IGT 3) Vino Fontanarossa di Cerda IGT 4) Vino Salemi IGT 5) Vino Salina IGT 6) Vino Sicilia IGT 7) Vino Valle Belice IGT

36 Prodotti BIO o da agricoltura biologica I prodotti biologici sono ottenuti con pratiche agricole che mirano alla gestione equilibrata dell ecosistema, al rispetto dei cicli biologici e alla salvaguardia dell ambiente. Il sistema produttivo biologico è regolato dalle seguenti norme: Reg. CE 834/2007, Reg. CE 889/2008 e Reg. CE 271/2010.

37 Prodotti BIO o da produzione biologica Sono prodotti per i quali, in tutte le fasi del ciclo produttivo, è escluso l utilizzo di prodotti chimici (pesticidi o fertilizzanti) ed è previsto esclusivamente l impiego di tecniche di coltivazione e allevamento rispettose dell ambiente: per rendere fertili i terreni si ricorre alla rotazione delle colture, a concimi organici e minerali naturali e si adottano prodotti e tecniche che non hanno impatto sull ambiente.

38 Prodotti BIO o da produzione biologica Etichette dei prodotti biologici: Il logo comunitario; L indicazione dell origine; Il codice identificativo dell organismo di controllo; Il codice dell operatore attribuito dall organismo di controllo.

39 Prodotti BIO o da produzione biologica Il logo biologico europeo aumenta la visibilità dei cibi e delle bevande per i consumatori. Rappresenta un importante garanzia per i consumatori che acquistano questi prodotti.

40 Prodotti BIO o da produzione biologica Almeno il 95% degli ingredienti sono prodotti con metodo biologico; Il prodotto è conforme alle regole del piano ufficiale di ispezione; Il prodotto proviene direttamente dal produttore o in confezione sigillata; Il prodotto porta il nome del produttore, l addetto alla lavorazione o il venditore e il codice dell organismo di controllo.

41 Prodotti BIO o da produzione biologica Il metodo di produzione biologica, pertanto, ha una duplice funzione: 1.Sociale, perché risponde alle esigenze di uno specifico target di consumatori; 2.Ambientale, perché contribuisce alla tutela del territorio e allo sviluppo sostenibile.

42 Prodotti di qualità Con i marchi di qualità si garantisce al consumatore che l alimento che sta acquistando è stato prodotto secondo standard qualitativi di livello europeo.

43

PRODOTTI TIPICI. Cultura alimentare

PRODOTTI TIPICI. Cultura alimentare PRODOTTI TIPICI Cultura alimentare Prodotti alimentari di qualità A riconoscimento delle culture e tradizioni locali, la Comunità Europea prevede oggi tre livelli di tutela dei prodotti tipici: DOP, IGP

Dettagli

Qualità degli alimenti

Qualità degli alimenti Qualità degli alimenti La qualità viene definita come la capacità di soddisfare le esigenze del cliente che usufruisce di un prodotto o servizio. Esistono fattori qualitativi oggettivi, che dipendono dall'alimento,

Dettagli

I PRODOTTI DOP E IGP DELL EMILIA-ROMAGNA nati qui, apprezzati in tutto il mondo

I PRODOTTI DOP E IGP DELL EMILIA-ROMAGNA nati qui, apprezzati in tutto il mondo I PRODOTTI DOP E IGP DELL EMILIA-ROMAGNA DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITA FAUNISTICO-VENATORIE SANA Bologna 6-9 settembre 2014 Cosa sono Le produzioni a qualità regolamentata DOP

Dettagli

B. ELENCO CODICI VINI D.O. E I.G.T., in ordine alfabetico e per le seguenti categorie :

B. ELENCO CODICI VINI D.O. E I.G.T., in ordine alfabetico e per le seguenti categorie : B. ELENCO CODICI VINI D.O. E I.G.T., in ordine alfabetico e per le seguenti categorie : Vini a Denominazione di Origine Controllate e Garantita D.O.C.G. ( Posizione 1 codici : A ) Vini a denominazione

Dettagli

Social Farming DARIO COSTANZO. Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana

Social Farming DARIO COSTANZO. Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana Social Farming Social Farming Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana Corso di formazione "CONSERVAZIONE, LAVORAZIONE E CONFEZIONAMENTO DEGLI AGRUMI E DEI LORO DERIVATI " SEDE: PALERMO Inclusione

Dettagli

COMPETIZIONE TRA TERRITORI

COMPETIZIONE TRA TERRITORI COMPETIZIONE TRA TERRITORI I territori cercano di attuare strategie imprenditoriali di differenziazione dalle aree geografiche concorrenti; si sforzano di creare le condizioni migliori per attrarre nel

Dettagli

Disposizione attuative L.R. 25/2011, art. 10, comma 5 ALLEGATO A

Disposizione attuative L.R. 25/2011, art. 10, comma 5 ALLEGATO A ALLEGATO A TABELLA DEI PRODOTTI AGRICOLI DECRETO 17 giugno 2011: Individuazione dei beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse di cui all'articolo 32, comma 2, lettera c), del testo

Dettagli

Prot Data 28 ottobre 2011

Prot Data 28 ottobre 2011 Prot. 15957 Data 28 ottobre 2011 ALLE AZIENDE VINI DI SICILIA LORO SEDI Oggetto: VINITALY 2012 domenica 25 marzo/mercoledi 28 marzo 2012 Dal 25 al 28 marzo 2012 si svolgerà a Verona il VINITALY 2012. L

Dettagli

Acquisti alimentari a basso impatto ambientale: informazioni per scegliere

Acquisti alimentari a basso impatto ambientale: informazioni per scegliere Acquisti alimentari a basso impatto ambientale: informazioni per scegliere Marchio Misurazione Certificazione Buone pratiche Ha a che fare con l impatto ambientale? Agricoltura biologica Agricoltura biodinamica

Dettagli

ATTESTAZIONI DI SPECIFICITA DOP IGP - SGT. regimi facoltativi su criteri regolamentari

ATTESTAZIONI DI SPECIFICITA DOP IGP - SGT. regimi facoltativi su criteri regolamentari ATTESTAZIONI DI SPECIFICITA DOP IGP - SGT regimi facoltativi su criteri regolamentari QUADRO NORMATIVO Reg. CEE n. 2082/92 del Consiglio relativo alle attestazioni di specificità dei prodotti agricoli

Dettagli

Castello di Grinzane Cavour, 3 marzo 2017

Castello di Grinzane Cavour, 3 marzo 2017 LA TUTELA DELLA QUALITÀ E IL SUPPORTO ALL EXPORT E ALLE FORME DI VENDITA DIRETTA Castello di Grinzane Cavour, 3 marzo 2017 LA NUOVA DISCIPLINA ORGANICA SU PRODUZIONE E COMMERCIO DEL VINO Diego Saluzzo

Dettagli

La Certificazione dei Prodotti D.O.P. I.G.P. S.T.G.

La Certificazione dei Prodotti D.O.P. I.G.P. S.T.G. ISTITUTO MEDITERRANEO DI CERTIFICAZIONE - DOP IGP STG La Certificazione dei Prodotti D.O.P. I.G.P. S.T.G. Dott. Agr. Lucio Faragona Responsabile Servizio Certificazione IMC 02 febbraio 2007 Argomenti Trattati

Dettagli

REGIONE SICILIA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI

REGIONE SICILIA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI REGIONE SICILIA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Prot. 51739 Data 08 Agosto2013 Circolare 8 agosto 2013 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTA AI COMUNI DI SICILIA PER LA COSTITUZIONE DELL ACCORDO

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti»

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti» Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti» I prodotti alimentari: i prodotti tipici tradizionali. I PRODOTTI STG Specialità tradizionale garantita. Verso

Dettagli

LE CERTIFICAZIONI DI QUALITA Una certificazione di qualità è un riconoscimento da parte di organismi terzi, che un certo prodotto è conforme ad una pr

LE CERTIFICAZIONI DI QUALITA Una certificazione di qualità è un riconoscimento da parte di organismi terzi, che un certo prodotto è conforme ad una pr SALUMI DOP IGP STG: TRACCIABILITA ED ETICHETTATURA LE CERTIFICAZIONI DI QUALITA Una certificazione di qualità è un riconoscimento da parte di organismi terzi, che un certo prodotto è conforme ad una predeterminata

Dettagli

La filiera agroalimentare

La filiera agroalimentare 1. Dalla produzione al consumo DALLE AZIENDE AGRICOLE AL MERCATO ALL INGROSSO MERCATO ALL INGROSSO AZIENDE AGRICOLE PRODOTTI DA CONSUMARE FRESCHI AZIENDE DI TRASFORMAZIONE ORTOMERCATO MERCATO DELLE CARNI

Dettagli

BioBenessere : UN PROGETTO ITALIANO ED EUROPEO

BioBenessere : UN PROGETTO ITALIANO ED EUROPEO Talkshow BioBenessere La relazione tra cibo, salute e ambiente: l alimentazione biologica per la prevenzione e lo sviluppo sostenibile BioBenessere : UN PROGETTO ITALIANO ED EUROPEO Paolo Carnemolla Presidente

Dettagli

3. La tutela del marchio e l articolo 517 bis

3. La tutela del marchio e l articolo 517 bis 3. La tutela del marchio e l articolo 517 bis del Codice Penale Il regolamento n. 2081/92 CEE si occupa della protezione comunitaria delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti

Dettagli

Quando nel 1861 l Italia divenne un unica nazione, le regolamentazioni relative al mondo del vino non erano certo altrettanto uniformi.

Quando nel 1861 l Italia divenne un unica nazione, le regolamentazioni relative al mondo del vino non erano certo altrettanto uniformi. 1861-1930 Quando nel 1861 l Italia divenne un unica nazione, le regolamentazioni relative al mondo del vino non erano certo altrettanto uniformi. Da regni e granducati a un unica nazione: possiamo quindi

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti»

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti» Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti» I prodotti alimentari: i prodotti tipici tradizionali. I marchi. Verso la cultura delle Eccellenze Relatore:

Dettagli

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte Daniela Bassi Istituto di Microbiologia, Centro Ricerche Biotecnologiche, Facoltà di Agraria, UCSC Piacenza e

Dettagli

Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale

Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale Meeting ASBRAER Firenze, 26.02.2013 Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale GIOVANNI BELLETTI ANDREA MARESCOTTI SILVIA SCARAMUZZI Dipartimento di Scienze per l economia e l impresa

Dettagli

Il Marchio QM Qualità Garantita dalle Marche

Il Marchio QM Qualità Garantita dalle Marche Il Marchio QM Qualità Garantita dalle Marche - - - - - - Regione Marche Servizio Agricoltura, Forestazione e Pesca Ferruccio Luciani Roma - 23 maggio 2013 Situazione attuale delle produzioni di qualità

Dettagli

Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno

Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno Seminario VINO, PATRIMONIO E TERRITORIO Ordine degli Avvocati di Milano Milano, venerdì 8 maggio 2015 Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno Prof. Avv.

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento La conoscenza quale riferimento del giornalismo di informazione: spiegare il sistema delle certificazioni e dell'accreditamento di beni e servizi Le certificazioni

Dettagli

Qualità Garantita dalla Regione Puglia. Bari Assessorato Regionale Risorse Agroalimentari, 14 aprile 2016

Qualità Garantita dalla Regione Puglia. Bari Assessorato Regionale Risorse Agroalimentari, 14 aprile 2016 Qualità Garantita dalla Regione Puglia Bari Assessorato Regionale Risorse Agroalimentari, 14 aprile 2016 Marchio non Registrato Il marchio collettivo comunitario con indicazione d origine Prodotti di Puglia,

Dettagli

FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE

FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu! Dottore Agronomo Gloria Minarelli 2 luglio 2015 - Conselice

Dettagli

Sistema di Qualità Nazionale e marchi collettivi: per quali prodotti e a quali condizioni?

Sistema di Qualità Nazionale e marchi collettivi: per quali prodotti e a quali condizioni? Sistema di Qualità Nazionale e marchi collettivi: per quali prodotti e a quali condizioni? Prof. Gabriele Canali Dipartimento di Economia Agro-alimentare e SMEA, Alta scuola in economia agroalimentare,

Dettagli

Il prodotto. Differenziazione sostanziale Differenziazione simbolica

Il prodotto. Differenziazione sostanziale Differenziazione simbolica Il prodotto Il prodotto: Differenziazione sostanziale Differenziazione simbolica Prodotto (entità fisica o servizio di base) Prodotto + servizi che accompagnano la vendita Insieme di attributi materiali

Dettagli

L acquacoltura, nel mondo del Bio

L acquacoltura, nel mondo del Bio L acquacoltura, nel mondo del Bio Embedded PowerPoint Video By PresenterMedia.com Il Regolamento CE 834/07, il Regolamento CE 710/2009 Il Regolamento CE 834/07 fornisce la base normativa per lo sviluppo

Dettagli

Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. Pag. 1 DECRETI PRESIDENZIALI

Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. Pag. 1 DECRETI PRESIDENZIALI Sommario GURI 20.03.2009, n. 66 LEGGI E ALTRI ATTI NORMATIVI *** DECRETO LEGISLATIVO 6 febbraio 2009, n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo

Dettagli

LA REGIONE FVG VERSO GLI OBIETTIVI EUROPEI 2020: IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ED IL SOSTEGNO ALLE PRODUZIONI DI QUALITÀ

LA REGIONE FVG VERSO GLI OBIETTIVI EUROPEI 2020: IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ED IL SOSTEGNO ALLE PRODUZIONI DI QUALITÀ LA REGIONE FVG VERSO GLI OBIETTIVI EUROPEI 2020: IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ED IL SOSTEGNO ALLE PRODUZIONI DI QUALITÀ Ing. Paolo Stefanelli Direttore Generale ERSA STRUMENTI DI QUALITA NELL

Dettagli

Per non essere ingannati

Per non essere ingannati Per non essere ingannati Commissione Nuovi Stili di Vita della Pastorale Sociale e del Lavoro - diocesi di Padova L ACQUISTO CONSAPEVOLE garantisce ai consumatori maggiore SICUREZZA e TRASPARENZA sul carrello

Dettagli

Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli

Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli Indice 1. Finalità del Mercato 2. Obiettivi e principi del Mercato 3. Caratteristiche del Mercato 4. Requisiti valorizzanti

Dettagli

I regimi di qualità riconosciuti a livello comunitario per il settore vitivinicolo: D.O.P., I.G.P. e le menzioni tradizionali D.O.C. e D.O.C.G.

I regimi di qualità riconosciuti a livello comunitario per il settore vitivinicolo: D.O.P., I.G.P. e le menzioni tradizionali D.O.C. e D.O.C.G. TITOLO RELAZIONE I regimi di qualità riconosciuti a livello comunitario per il settore vitivinicolo: D.O.P., I.G.P. e le menzioni tradizionali D.O.C. e D.O.C.G. Il regolamento (CE) del Consiglio n. 479/2008,

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 34

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 34 6 26-7-2002 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 34 tale; impianti agro-industriali - unità operativa n. 29 - repressione frodi vinicole, all Assessorato regionale della cooperazione,

Dettagli

Frodi riguardanti L OLIO EXTRAVERGINE MADE IN ITALY

Frodi riguardanti L OLIO EXTRAVERGINE MADE IN ITALY Frodi riguardanti L OLIO EXTRAVERGINE MADE IN ITALY DuRANTE L INcONTRO con il Nucleo Agroalimentare e forestale ( naf) DEL corpo FOREsTALE, TENuTOsI presso L AuLA Magna del nostro istituto, ABBIAMO SCOPERTO

Dettagli

LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE:

LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE: LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE: UN VALORE DA CONDIVIDERE FRA PRODUTTORI E CONSUMATORI ---------------- IL RUOLO DELLA CERTIFICAZIONE PER UN ECONOMIA SOSTENIBILE FABRIZIO PIVA Amministratore Delegato CCPB

Dettagli

Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato

Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato Orticoltura di qualità in un mercato in evoluzione Foggia, 30.IV.2009 Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato Il quadro di contesto Reggidori Giampiero O.P. ApoConerpo

Dettagli

L olivicoltura Dop in Italia

L olivicoltura Dop in Italia direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it saperi > economia L olivicoltura Dop in Italia Siamo sicuri di conoscere il vasto mondo delle denominazioni di origine protetta degli oli da olive in

Dettagli

Il sistema delle IG in Italia e la sua rilevanza nell'ambito del comparto agroalimentare

Il sistema delle IG in Italia e la sua rilevanza nell'ambito del comparto agroalimentare Il sistema delle IG in Italia e la sua rilevanza nell'ambito del comparto agroalimentare Seminario FAO sui prodotti ad indicazione geografica Roma, 6 ottobre 2014 1 I dati essenziali L Italia si conferma

Dettagli

Figura 1. Figura 2 60 DOP. 206 da agricoltura convenzionale. 203 da agricoltura biologica

Figura 1. Figura 2 60 DOP. 206 da agricoltura convenzionale. 203 da agricoltura biologica I primi cinque anni del concorso Morgantìnon Il concorso regionale Мοργαντίνων Morgantìnon degli oli extravergini d oliva siciliani giunge alla sua quinta edizione. E tempo di un primo bilancio per trarne

Dettagli

PRODOTTI ALIMENTARI INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI ECOINNOVATIVE

PRODOTTI ALIMENTARI INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI ECOINNOVATIVE PRODOTTI ALIMENTARI INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI ECOINNOVATIVE Torino, 18 febbraio 2016 Silvia Prelz Oltramonti Città di Torino 1 SITUAZIONE ATTUALE CAPITOLATO D APPALTO 2013/2016 Sezione 1 e 2 Tabelle

Dettagli

MISURA Titolo della misura Attività di informazione e promozione. 2. Articoli di riferimento

MISURA Titolo della misura Attività di informazione e promozione. 2. Articoli di riferimento 1. Titolo della misura Attività di informazione e promozione 2. Articoli di riferimento MISURA 133 Titolo IV, Capo I, sezione 1, Articolo 20 lettera c) punto iii e sottosezione 3, Articolo 33 del Regolamento

Dettagli

Il Regolamento attuativo sul Prodotto di Montagna elaborazione, finalità, contenuti, studio europeo d impatto sulle aree montane

Il Regolamento attuativo sul Prodotto di Montagna elaborazione, finalità, contenuti, studio europeo d impatto sulle aree montane Il Regolamento attuativo sul Prodotto di Montagna elaborazione, finalità, contenuti, studio europeo d impatto sulle aree montane Edolo (BS) UNIMONT, 5 Maggio 2014 Morbegno (SO) - Sala della Comunità Montana

Dettagli

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari identificativo scheda: 34-001 stato scheda: Validata Descrizione sintetica La figura professionale ha competenze nel campo della produzione, della conservazione, del controllo di qualità, nonché della

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo Disciplinare del Mercato di Cologno al Serio riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditore agricoli Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

new markets, new opportunities

new markets, new opportunities new markets, new opportunities LC INTERNATIONAL LC INTERNATIONAL è società di consulenza e servizi professionali, capace di offrire il necessario supporto ad operatori pubblici, privati, nazionali ed internazionali

Dettagli

2 Premessa I prodotti agroalimentari rappresentano un importante patrimonio economico e socio-culturale dell agro-romano. Oltre alla garanzia di sicurezza alimentare, il consumatore oggi è attento al percorso

Dettagli

proposta di legge n. 79

proposta di legge n. 79 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 79 a iniziativa dei Consiglieri Minardi, Busilacchi, Giancarli, Traversini, Urbinati, Giacinti, Rapa, Talè, Marconi presentata in data 10 agosto

Dettagli

Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli

Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna Indice 1. Finalità del Mercato Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli 2. Obiettivi e principi del Mercato 3.

Dettagli

Istituto Salumi Italiani Tutelati

Istituto Salumi Italiani Tutelati Italiani Tutelati Istituto Salumi Il decreto legislativo n.297/2004 Italiani Tutelati Istituto Salumi Nasce dalla necessità di rendere efficaci le seguenti disposizioni: Reg. CE 510/2006 (artt. 10, 11

Dettagli

Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica. Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS "Basile - Caramia"

Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica. Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS Basile - Caramia Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS "Basile - Caramia" Regolamento 834/2007 Il metodo di produzione biologico esplica pertanto una duplice

Dettagli

home >> etichettatura ETICHETTATURA

home >> etichettatura ETICHETTATURA home >> etichettatura ETICHETTATURA Tutti i prodotti biologici e non devono indicare in etichetta una serie di notizie per il consumatore obbligatorie di carattere generale. Ogni tipologia di prodotto

Dettagli

Certificazione di sistema. Simona Tornielli Resp Area agroalimentare IMQ Jesi, 13 Marzo 2009. Certificazione di prodotto.

Certificazione di sistema.  Simona Tornielli Resp Area agroalimentare IMQ Jesi, 13 Marzo 2009. Certificazione di prodotto. Simona Tornielli Resp Area agroalimentare IMQ Jesi, 13 Marzo 2009 FILIERA AGRO ALIMENTARE AGRICOLTURA INDUSTRIA COMMERCIO ALL INGROSSO COMMERCIO AL DETTAGLIO (GDO) RISTORAZIONE CONSUMATORE SISTEMA DI GESTIONE

Dettagli

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07)

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07) SOLUZIONE Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07) Esame (24 luglio 2007) 1. (15 p.) Si consideri il mercato dei pomodori pelati in scatola e si ipotizzi che esso sia caratterizzato dall esistenza

Dettagli

Programmi di attività

Programmi di attività FRUTTA SECCA Programmi di attività Mandorlo Carrubo Pistacchio Nocciolo MANDORLO Programma di attività Il Piano regionale del settore mandorlicolo si realizza attraverso programmi di attività e prende

Dettagli

Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità e per l'educazione alimentare e il consumo consapevole INDICE

Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità e per l'educazione alimentare e il consumo consapevole INDICE Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità e per l'educazione alimentare e il consumo consapevole INDICE Art. 1 - Finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Strumenti di intervento

Dettagli

Tra le indicazioni obbligatorie che deve contenere un'etichetta si tiene in considerazione del tipo di vino.

Tra le indicazioni obbligatorie che deve contenere un'etichetta si tiene in considerazione del tipo di vino. Il Regolamento CE n.1493/1999 ha introdotto la carta di identità dei vini mediante l introduzione dell etichetta. Per etichettatura si intende l'insieme delle designazioni e delle altre menzioni, contrassegni,

Dettagli

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

Da anni sulle tavole del mondo

Da anni sulle tavole del mondo GLI OLI DI OLIVA EXTRAVERGINE Da 6.000 anni sulle tavole del mondo Gli Oli DOP Olio Extravergine di oliva Dauno Gargano DOP Olio Extravergine di oliva Volture DOP Olio Extravergine di oliva Molise DOP

Dettagli

Politiche economiche nutrizionali UE per Europa e Mediterraneo

Politiche economiche nutrizionali UE per Europa e Mediterraneo Politiche economiche nutrizionali UE per Europa e Mediterraneo Gli effetti delle politiche agricole comunitarie sulla qualità dei prodotti alimentari e la tutela del consumatore Concetto di qualità LA

Dettagli

IL PANE: una filiera di salute

IL PANE: una filiera di salute IL PANE: una filiera di salute Problematiche di marketing nella panificazione artigianale Prof. A. Marchini Dipartimento di Scienze Economico-estimative e degli Alimenti Università di Perugia amarchini@unipg.it

Dettagli

Designazione e presentazione dei vini

Designazione e presentazione dei vini UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA POLO DIDATTICO DI CESENA Legislazione Vitivinicola GABRIELE TESTA Designazione e presentazione dei vini Anno Accademico 201 1-201 2 1 LEGGE N 1 64 DEL 1 0/2/1 992 NUOVA

Dettagli

Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca

Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare Direttore Generale: Stefano Vaccari I - Affari generali,

Dettagli

Il prodotto tipico. La valorizzazione dei prodotti tipici. La normativa. Il prodotto tipico

Il prodotto tipico. La valorizzazione dei prodotti tipici. La normativa. Il prodotto tipico Il prodotto tipico La valorizzazione dei prodotti tipici Il caso del DOP e il ruolo dei consorzi di tutela Non tutti i prodotti caratteristici di una determinata zona possono definirsi tipici Un prodotto

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG VICO - Segreteria VICO - Prot. Interno N.0012812 del 17/08/2017 Autorizzazione a Triveneta certificazioni S.r.l. a svolgere le attività di controllo ai sensi dell art. 64 della Legge 12 dicembre 2016,

Dettagli

La Carta Qualità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

La Carta Qualità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi La Carta Qualità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi Corso Workshop I marchi di qualità e le aree protette Santa Sofia, 5-6 maggio 2011 Nino Martino Direttore PNDB Collocazione geografica del Parco

Dettagli

ETICHETTE ALIMENTARI etichetta carta d identità dei prodotti alimentari confezione

ETICHETTE ALIMENTARI etichetta carta d identità dei prodotti alimentari confezione 1 ETICHETTE ALIMENTARI L etichetta costituisce la carta d identità dei prodotti alimentari e rappresenta lo strumento di comunicazione tra produttore e consumatore, permettendo allo stesso tempo un confronto

Dettagli

PROGRAMMA INTERREGIONALE AGRICOLTURA - QUALITA

PROGRAMMA INTERREGIONALE AGRICOLTURA - QUALITA IBERAZIONE N. PROGRAMMA INTERREGIONALE AGRICOLTURA - QUALITA Obiettivi e contenuti L obiettivo che il programma si pone è quello di qualificare e certificare le produzioni agricole, attraverso controlli

Dettagli

L acquacoltura, nel mondo del Bio

L acquacoltura, nel mondo del Bio L acquacoltura, nel mondo del Bio Embedded PowerPoint Video By PresenterMedia.com Il regolamento CE 834/07 Il Regolamento fornisce la base normativa per lo sviluppo sostenibile dell agricoltura biologica.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana BANDO PUBBLICO. ART. 1 Premessa

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana BANDO PUBBLICO. ART. 1 Premessa REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato dell Agricoltura e delle Foreste Dipartimento Regionale Interventi Strutturali Servizio VIII- Tutela, Valorizzazione e Promozione dei Prodotti Agroalimentari

Dettagli

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG)

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) EMAA 05/06 XI / 1 DO e IG protette da cosa? Il Regolamento 2081/92

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA NETTUNO Progetto Agricoltura Qualità ARSIAL 1 ART. 1 La denominazione di origine controllata Nettuno è riservata ai vini: Nettuno

Dettagli

MARCHI DI QUALITA, AGROPIRATERIA E TUTELA DEL CONSUMATORE

MARCHI DI QUALITA, AGROPIRATERIA E TUTELA DEL CONSUMATORE MARCHI DI QUALITA, AGROPIRATERIA E TUTELA DEL CONSUMATORE 03-10-2016 ECONOMIA E MARKETING AGROALIMENTARE DENOMINAZIONE D ORIGINE PROTETTA Per "denominazione d'origine" si intende pertanto il nome di un'area

Dettagli

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati (Ordinanza DOP/IGP) 910.12 del 28 maggio 1997 (Stato

Dettagli

IL SISTEMA DEI CONTROLLI

IL SISTEMA DEI CONTROLLI IL SALAME PIEMONTE IGP UN ANTICA NOVITA PIEMONTESE IL SISTEMA DEI CONTROLLI A TUTELA DELLA FILIERA E A GARANZIA DEI CONSUMATORI Gianni Comba Dir. Istituto Nord Ovest Qualità (INOQ) - Moretta, CN 3 DOP

Dettagli

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici: La normativa [ ] L A NORMAT I VA L N LA LEGGE CHE REGOLA IL SETTORE Il diffondersi dell agricoltura biologica e l incremento dei consumi di prodotti biologici ha fatto sì che anche le Istituzioni europee

Dettagli

Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime

Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime alimentari prodotte dall'agricoltura, dall'allevamento

Dettagli

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia Giampiero Reggidori Ufficio Produzioni Agricole APO CONERPO (Bologna)

Dettagli

I prodotti dell agricoltura biologica

I prodotti dell agricoltura biologica I prodotti dell agricoltura biologica non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica due prodotti privi di residui chimici ed assolutamente identici possono essere l uno il

Dettagli

ATLANTE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI DEL VENETO.

ATLANTE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI DEL VENETO. ATLANTE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI DEL VENETO www.veneto.to Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Organismo responsabile dell informazione: Veneto

Dettagli

35 - Pubblicità; Gestione di affari commerciali; Amministrazione commerciale; Lavori di ufficio.

35 - Pubblicità; Gestione di affari commerciali; Amministrazione commerciale; Lavori di ufficio. Il Marchio "Qualità Sicura Sicilia" è un marchio figurativo a colori: si compone di un elemento grafico e di una dicitura. L'elemento grafico è rappresentato da una "Q", quale forma evocativa del mare

Dettagli

I cinque colori del benessere: la campagna informativa

I cinque colori del benessere: la campagna informativa Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali Il programma Guadagnare Salute e il CCM per la prevenzione delle malattie croniche I cinque colori del benessere: la campagna informativa Melven Bosca Dirigente

Dettagli

VIAGGIO TRA I PRODOTTI

VIAGGIO TRA I PRODOTTI VIAGGIO TRA I PRODOTTI Centro Incontri della Provincia di Cuneo 21 marzo 2012 Valorizzazione di due prodotti ortofrutticoli Relatore - Italo Bevione ENTI COINVOLTI E COMPETENZE LABORATORIO CHIMICO CAMERA

Dettagli

Frodi, marchi di qualità

Frodi, marchi di qualità Frodi, marchi di qualità Commerciali Sanitarie Sofisticazioni Adulterazioni Contraffazioni Alterazioni Vendere un vino (di basso valore economico) per un altro vino di maggior valore; Erronee indicazioni

Dettagli

STATI GENERALI DELLA MONTAGNA

STATI GENERALI DELLA MONTAGNA STATI GENERALI DELLA MONTAGNA GIOVEDÌ 6 LUGLIO 2017 LUIGI POLIZZI - DIRIGENTE MIPAAF l.polizzi@politicheagricole.it PRODOTTO DI MONTAGNA : UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER L AGROALIMENTARE DELLE MONTAGNE LUIGI

Dettagli

Le imprese potranno esporre solo ed esclusivamente prodotti di qualità.

Le imprese potranno esporre solo ed esclusivamente prodotti di qualità. ALLE AZIENDE VINI DI SICILIA LORO SEDI Prot. n. 543 del 15.01.2014 Pos. D Oggetto: VINITALY 2014 domenica 06 aprile /mercoledì 09 aprile 2014 Dal 06 al 09 aprile 2014 si svolgerà a Verona il VINITALY.

Dettagli

Linee guida per l etichettatura dei prodotti biologici

Linee guida per l etichettatura dei prodotti biologici Linee guida per l etichettatura dei prodotti biologici 01 Introduzione Il presente documento costituisce una linea guida sintetica sull etichettatura e l indicazione del metodo di produzione biologico

Dettagli

OGGETTO: LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA "VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI TIPICI E DI QUALITÀ ".

OGGETTO: LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI TIPICI E DI QUALITÀ . Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L AGRICOLTURA DIREZIONE 90145 PALERMO - Viale Regione Siciliana,

Dettagli

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone pag. 1 Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITE AD UVA DA VINO DA PRODUZIONE INTEGRATA Premessa Il Parco Regionale di Montevecchia

Dettagli

Etichettatura Biologica Breve vademecum

Etichettatura Biologica Breve vademecum Etichettatura Biologica Breve vademecum Generalità Leggere con attenzione l'etichetta di un prodotto consente di acquisire in breve tempo tutte le informazioni che ci interessano sul prodotto stesso, permettendoci

Dettagli

CCIAA Reggio Calabria. 3 novembre 2015

CCIAA Reggio Calabria. 3 novembre 2015 Reg. Ce 1198/2006 Asse Prioritario 3 - Misure di interesse comune Misura 3.1 Azioni Collettive Azioni volte alla realizzazione di progetti di interesse comune nel settore della pesca e acquacoltura CCIAA

Dettagli

Agricoltura e sicurezza alimentare: le sfide della qualità nelle filiere dei prodotti comunitari

Agricoltura e sicurezza alimentare: le sfide della qualità nelle filiere dei prodotti comunitari Agricoltura e sicurezza alimentare: le sfide della qualità nelle filiere dei prodotti comunitari Alessandro Banterle PLEF -Martedì 27 maggio LE POLITICHE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE 1 CONCETTO ECONOMICO

Dettagli

Marchio territoriale Trentino e Marchio Qualità Trentino. Morbegno, 22 maggio 2014

Marchio territoriale Trentino e Marchio Qualità Trentino. Morbegno, 22 maggio 2014 Marchio territoriale Trentino e Marchio Qualità Trentino Morbegno, 22 maggio 2014 MARCHIO TERRITORIALE 2 3 Marchio territoriale - introduzione Il Marchio territoriale rappresenta l intero sistema "Trentino

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONSIGLIO REGIONALE. VII Legislatura

REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONSIGLIO REGIONALE. VII Legislatura REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONSIGLIO REGIONALE VII Legislatura Deliberazione legislativa n. 89/2002 INTERVENTI PER LO SVILUPPO DEI SISTEMI DI RINTRACCIABILITA' NEL SETTORE AGRICOLO ED ALIMENTARE. MODIFICHE

Dettagli

I MARCHI SPECIALI I SEGNI DISTINTIVI MINORI

I MARCHI SPECIALI I SEGNI DISTINTIVI MINORI I MARCHI SPECIALI I SEGNI DISTINTIVI MINORI 2570 cc, 11 cpi, 66 rmc MARCHIO COLLETTIVO - garantisce ORIGINE NATURA QUALITÀ - indica prov. da GRUPPO titolare - TITOLARITÀ COLLETTIVA, USO INDIVIDUALE; accesso

Dettagli

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo;

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo; DECRETO 2 aprile 2009. Adeguamento dell incarico a svolgere le funzioni di controllo al Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero per le DOCG «Barbaresco», «Barolo» e «Dolcetto di Dogliani

Dettagli

LE INNOVAZIONI PER LE GRANDI FIRME NEI VINI ITALIANI: LA MODERNITÀ NEL SOLCO DEL PASSATO

LE INNOVAZIONI PER LE GRANDI FIRME NEI VINI ITALIANI: LA MODERNITÀ NEL SOLCO DEL PASSATO Grandi vini di pregio Da antichi e nobili territori d Italia PRESENTAZIONE PROGETTO DI RICERCA LE INNOVAZIONI PER LE GRANDI FIRME NEI VINI ITALIANI: LA MODERNITÀ NEL SOLCO DEL PASSATO IL PROGETTO TERRITORI

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti»

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti» Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti» I prodotti alimentari: i prodotti tipici tradizionali. I PRODOTTI D.O.P. Denominazione Origine Protteta. Verso

Dettagli