ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 1 grado Via Vasari n SINALUNGA (Siena) - Tel. / Fax Codice

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 1 grado Via Vasari n SINALUNGA (Siena) - Tel. / Fax Codice"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO Jhn Lennn SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 1 grad Via Vasari n SINALUNGA (Siena) - Tel. / Fax Cdice fiscale Cdice Ministeriale SIIC siic805008@istruzine.it P.E.C.: siic805008@pec.istruzine.it a.s. 2017/2018

2 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga PREMESSA La scula è l ambiente di apprendiment in cui si prmuve la frmazine di gni alunn, un lug di crescita e di maturazine cgnitiva, sciale, persnale, ltre che culturale. Ciò significa che la scula nn può limitarsi alla sla trasmissine di cnscenze, ma deve insegnare ai sui alunni a cnscere e valrizzare se stessi e gli altri, a cllabrare in md cstruttiv, a cndividere e rispettare ciò che è cmune, affinché i bambini di ggi, pssan diventare, dmani, adulti cnsapevli e respnsabili. Occrre dunque attivare un prcess educativ vlt a stimlare un acquisizine di mentalità, di atteggiamenti e di cmprtamenti crretti; ccrre impegnarsi per un educazine efficace, che può nascere sl da un azine crdinata tra famiglia e scula: scula e famiglia, ciascuna nel rispett del prpri rul, devn essere sempre cllabrative, mai antagniste, devn usare l stess linguaggi, evitand quei cnflitti che hann sempre cnseguenze negative sull efficacia del prcess frmativ. Da qui la necessità della scula, di cstruire un alleanza educativa cn i genitri, grazie al Patt di crrespnsabilità educativa, un rapprt di fiducia, una rete di relazini cstanti, basate sul ricnsciment dei reciprci ruli e sul supprt vicendevle nelle cmuni finalità educative. FUNZIONAMENTO Temp nrmale Orari didattic Scula Infanzia PLESSO SINALUNGA/BETTOLLE Temp antimeridian senza refezine per 5 girni settimanali per 5 girni settimanali Orari didattic Scula Primaria Pless Sinalunga Bettlle 27 re settimanali L rari si articla su sei girni, da lunedì al sabat, Pless di Pieve 27 re settimanali + (1 re di mensa) L rari si articla su cinque girni, da lunedì al venerdì, un rientr pmeridian per classe ,20 per girni settimanali e per 1 girn settimanale Orari didattic Scula Secndaria PLESSO BETTOLLE 30 re in rari antimeridian dal lunedì al sabat, PLESSO SINALUNGA Crs A e B 30 re in rari antimeridian dal lunedì al sabat Crs C a temp prlungat 36 re settimanali di cui: lunedì/mercledì/givedì/sabat martedì/venerdì Orari di ingress e vigilanza sugli alunni L rari di ingress è fissat dal Cnsigli di Istitut all inizi dell ann sclastic La scula assicura e garantisce la vigilanza nell arc dell rari sclastic e in relazine all edifici sclastic. Gli alunni accederann ai lcali sclastici sempre stt la srveglianza del persnale sclastic insegnante e ausiliari. Gli alunni trasprtati dalla sculabus, se presenti a scula prima dell inizi delle lezini, accederann all edifici sclastic stt la srveglianza del persnale delegat dall amministrazine cmunale. Gli insegnanti dvrann garantire la presenza a scula 5 minuti prima dell inizi delle lezini per vigilare sull ingress degli alunni. Nel cas eccezinale in cui dvesse venire men la vigilanza degli insegnanti e del persnale ausiliari, il genitre chiunque si trvi di frnte a tale situazine strardinaria, si adpererà cmunque a tutelare in gni md pssibile eventuali minri privi di vigilanza ed avvertirà le autrità cmpetenti (Cap di Istitut, Sindac, Carabinieri, vigili urbani.) al fine di pter prvvedere alla lr tutela tempestivamente. 2

3 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga Gli alunni auttrasprtati dall sculabus dai genitri che arrivin autnmamente, una vlta all intern dei lcali sclastici nn pssn più uscire se nn reglarmente ritirati da un dei genitri. Il ritir deve essere effettuat esclusivamente dai genitri persne da essi delegate. La delega deve essere depsitata in segreteria I genitri pssn accmpagnare i figli sl sin alla prta dell edifici. Prima di allntanarsi, si assicurerann cmunque, tramite i cllabratri sclastici, della reglarità del servizi. I genitri degli alunni della scula dell infanzia pssn accedere ai lcali sclastici per aiutare i figli nelle perazini di vestizine senza intrdursi nell aula. I genitri degli alunni della scula primaria, al termine delle lezini, attenderann gli alunni all estern della scula, in md tale da nn intralciare le perazini di uscita. I genitri degli alunni della scula dell infanzia pssn accedere all edifici sclastic per prelevare i figli, nell arc temprale determinat per l uscita. Il cancell/prtne d ingress sarà chius dp il sun della 2 campana. Gli alunni entrerann nella Scula al sun della prima campana, cinque minuti prima dell inizi delle lezini. Il Persnale Dcente ha l bblig di trvarsi in aula ad attenderli. Il sun della secnda campana segnerà l inizi delle lezini. L uscita sarà disciplinata per piani secnd l rari diversificat da due distinti suni di campana, da stabilire annualmente a cura del Dirigente sclastic. Gli alunni dvrann essere accmpagnati all uscita dal Dcente dell ultima ra. Gli insegnanti dvrann inclnnare gli alunni, vigilare affinché escan in rdine e accmpagnarli fin al cancell della scula. I genitri attenderann al cancell evitand accuratamente di intralciare l uscita degli alunni. Durante gli spstamenti dalle aule alla palestra, ai labratri e alle aule speciali, gli alunni sarann accmpagnati dai rispettivi insegnanti. Disciplina delle entrate ed uscite furi rari Al fine di rendere efficace il percrs didattic ed eliminare le interruzini dvute alle entrate ed uscite furi rari, le regle sn le seguenti: - scula infanzia, sn ammessi ritardi fin alle re Oltre tale rari sarà indispensabile un certificat medic USL (visita medica, vaccinazine ); - scula primaria Sinalunga e Bettlle, sarann accettati ritardi entr le re 08.1; - scula primaria di Pieve, sarann accettati ritardi entr le re 08.31; - scula secndaria di Sinalunga e Bettlle, sarann accettati ritardi entr le re Nella scula primaria e secndaria gli alunni che si presenterann ltre tale rari sarann ammessi in classe all ra successiva quella del ritard cn giustifica scritta dei genitri, per le uscite anticipate i genitri ptrann ritirare i figli al sun della campanella del cambi d ra. Disciplina delle assenze a. Tutte le assenze, a qualsiasi titl, dvrann essere giustificate dai genitri e gli alunni assenti dalle lezini ptrann essere riammessi a Scula sl se accmpagnati muniti di una dichiarazine scritta di un dei genitri di chi ne fa le veci, circa i mtivi dell assenza. b. Relativamente alla Scula Primaria e Secndaria, le assenze sarann giustificate dall Insegnante della prima ra, che farà menzine della giustificazine nel registr di classe. Delle assenze nn giustificate si terrà cnt nella valutazine quadrimestrale. c. Relativamente alla Scula Primaria e Secndaria, le giustificazini delle assenze dvrann essere scritte nell appsit librett della Scula sul registr elettrnic. La firma nelle dichiarazini dvrà essere sempre quella del genitre che l ha depsitata e appsta nella prima pagina del librett all att del ritir dell stess. d. Per le assenze causate da malattia, è necessari il certificat medic quand esse si prtraggan per ltre cinque girni cnsecutivi, cmputand anche gli eventuali girni festivi. Nel cas in cui l assenza sia preavvisata e dvuta a mtivi di famiglia, tale certificazine nn sarà richiesta. Nella Scula dell Infanzia le assenze di 30 più girni dvrann essere dcumentate pena l esclusine dell iscrizine. e. Relativamente alla Scula Secndaria, in cas di assenze superiri a quindici girni di frequenti assenze saltuarie, il Dcente Crdinatre di classe prvvederà ad avvisare le famiglie. f. In cas di genitri legalmente separati, le assenze, i ritardi e le uscite di un alunn ptrann essere autrizzate dal Dirigente Sclastic dal dcente Crdinatre di pless, sl su richiesta del genitre affidatari. Intervall L intervall, relativamente alla scula secndaria e primaria, avverrà dp le prime due re di lezine e avrà la durata rispettivamente di 10/15 minuti. Il Persnale Dcente di turn ha l bblig di vigilare sul cmprtament degli alunni in maniera da evitare che si arrechi pregiudizi alle persne alle cse. Gli alunni lascerann l aula per l us dei servizi igienici a gruppi di due e rientrerann nel più breve temp pssibile. Il Persnale Cllabratre assicurerà la vigilanza nei servizi igienici. 3

4 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga DIDATTICA Cntinuità educativa Sn prmsse le seguenti iniziative: prgett accglienza e prgett cntinuità previsti dal PTOF, incntr, nel mese di gennai, cn i genitri degli alunni delle classi 5^, di 5 anni e tre anni. Orientament Sn prmsse le seguenti attività: attività di grupp per la racclta, selezine e valutazine dei materiali infrmativi presentati dalle scule superiri, incntri cn insegnanti e/ alunni delle scule superiri, cnsigli di classe per la cmunicazine del cnsigli rientativ, visite ad aziende del territri. Verifiche Valutazine Sia per le verifiche che per la valutazine sn fissati criteri cmuni al fine di rendere mgene tutt il sistema; in particlare sarann seguite le seguenti mdalità: test di ingress, disciplinari e trasversali cmuni, per la verifica del pssess dei prerequisiti, verifiche quadrimestrali disciplinari e trasversali in cas di assenza dell alunn, la prva sarà recuperata entr la fine del quadrimestre. Dtazine Sclastica l abbigliament sclastic degli alunni è cstituit dal grembiule: rsa per le femmine e celeste per i maschi nella scula dell infanzia, bianc per le femmine e ner per i maschi nella scula primaria. la dtazine di base cnsigliata per gli alunni della scula dell infanzia cnsiste in un zainett cntenente un cambi di indumenti, un asciugaman, un bavaglin cn relativ sacchett pssibilmente dtat di sigla di ricnsciment; la dtazine iniziale di base degli alunni di scula primaria e secndaria di I grad sarà cmunicata dai dcenti di classe; i genitri curerann, insieme ai figli, l abbigliament e il cntenut degli zaini in md da avere all intern sl il necessari al fine di cntenere il pes che gli alunni devn trasprtare. ORGANIZZAZIONE Frmazine delle classi prime Per la frmazine delle classi 1^ della scula secndaria si seguirann i seguenti criteri: 1. divisine degli alunni in fasce per prfil cgnitiv e cmprtamentale; 2. rapprt numeric tra maschi e femmine; 3. frazine e classe / sezine di prvenienza;. frmazine di gruppi classe etergenei all intern, anche per classe/sezine di prvenienza, ed mgenei nel cnfrnt; 5. per la scula secndaria srteggi pubblic, alla presenza del Presidente del Cnsigli di Istitut e di due altri cmpnenti, per l attribuzine della sezine entr il mese di lugli; 6. per la scula primaria assegnazine della sezine entr la prima settimana utile del mese di settembre; 7. per la scula dell infanzia frmazine delle sezini per gruppi misti di età. Nel cas di iscrizini alla scula dell infanzia di un numer superire all rganic cnsentit, sarà cstituita la lista di attesa e seguiti i seguenti criteri: Precedenze asslute rfani di un entrambi i genitri, alunni cn disabilità, disagi sci-psiclgic attestat cn relazine del cmpetente servizi sciale territriale. Criteri di esclusine iscrizine furi termine; iscrizine cntempranea in due scule. Criteri di inseriment in lista di attesa residenza furi cmune. Criteri di precedenza all intern della lista di attesa data di nascita, residenza nel Cmune di Sinalunga presenza di un sl genitre,

5 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga impegn lavrativ di entrambi i genitri, frequenza nella scula di altri figli. Assegnazine degli alunni ripetenti alle classi Per gli alunni ripetenti senza alcun vincl, il Cnsigli di Classe e il Team dei Dcenti, nella seduta per l scrutini del 2 quadrimestre, indicherà la classe di frequenza ritenuta più idnea per l ann sclastic seguente. Uscite didattiche e viaggi di istruzine Sn stabiliti e rispettati i seguenti criteri: le uscite didattiche e i viaggi di istruzine hann cme finalità il cllegament dell esperienza sclastica cn l ambiente estern nei sui aspetti fisici, paesaggistici, umani, culturali e prduttivi; pssn avere anche finalità ricreative mtivate; le uscite didattiche avvengn nell arc dell rari delle lezini della girnata; i viaggi di istruzine pssn essere effettuati in gni perid dell ann sclastic cn esclusine dell ultim mese di lezine per la scula primaria e secndaria, cn l eccezine di quelli legati a particlari manifestazini; la destinazine è prpsta dai cnsigli di classe/interclasse/intersezine, singlarmente e/ per classi/sezini parallele, nella seduta del mese di nvembre alla presenza dei rappresentanti dei genitri che ne esprimn l apprvazine; è cmpit dei cnsigli dettagliare gli biettivi, l itinerari e gli accmpagnatri; è fatt diviet annullare variare le date sia delle uscite che dei viaggi, salv per cause indergabili; la durata dei viaggi e la lunghezza degli spstamenti sn disciplinati nel md seguente: scula secndaria: può essere di n gg. per tutte le classi a discrezine dei singli cnsigli che stabiliscn anche in md autnm il numer delle uscite di un sl girn; può essere effettuat un sl viaggi di più girni per classe; le classi terze pssn effettuare nell ambit di un prgett significativ un viaggi di istruzine fin a 5 girni. scula primaria: n 1 girn nell ambit della regine e/ regine cnfinante, scula infanzia: n 1 girn nell ambit del territri cmunale e/ del cmune cnfinante; è necessaria la partecipazine di almen 2/3 degli alunni della classe, cn derga nel cas in cui tale quta nn sia raggiunta per la mancata adesine e/ partecipazine di n 1 alunn; è necessaria la presenza almen di n 1 dcente, preferibilmente, della classe, gni 15 alunni partecipanti, cn derga ammessa fin a n 16 alunni partecipanti; deve essere assicurata la dispnibilità di n 1 dcente, preferibilmente della classe, per gni gita cme riserva nel cas in cui spraggiunti mtivi impediscan la partecipazine ad un dei dcenti accmpagnatri; gni dcente deve dichiarare la prpria dispnibilità quale accmpagnatre e il numer di gite alle quali intende partecipare; l adesine dichiarata alle uscite didattiche e viaggi di istruzine da parte degli alunni cmprta autmaticamente il pagament della quta relativa, anche in cas di mancata partecipazine per spraggiunti mtivi, piché nn è pssibile prevedere frme di risarciment e aumenti delle qute già richieste; l autrizzazine alle uscite didattiche è richiesta in frma cumulativa all inizi dell ann sclastic, i dcenti crdinatri di classe cmunicherann di vlta in vlta, per iscritt, la data, l rari e l itinerari; l autrizzazine ai viaggi di istruzine è richiesta singlarmente cn l bblig del cnsens scritt di un dei genitri di chi esercita la ptestà genitriale; i criteri descritti si applican anche alle uscite e ai viaggi effettuati a seguit di partecipazine a cncrsi, rassegne, attività sprtiva altre manifestazini; per le uscite didattiche, per le visite d istruzine, è bbligatria, csì cme in ambit sclastic, la plizza assicurativa infrtuni e respnsabilità civile. La denuncia di infrtuni deve essere presentata tassativamente entr il girn successiv all event, crredata da certificat medic. Richieste di cambi di sezine e/ di sede Le richieste di cambi di sezine e/ di sede devn essere inltrate debitamente mtivate entr il 31 del mese di agst all Organ di Garanzia che deciderà in merit in md scrupls e ggettiv; la presentazine della richiesta in un mment divers è pssibile sl se crredata da dcumentazine che cmprvi l insrgenza successiva dei mtivi. E garantita la rispsta scritta in temp utile. Si cnsidera acclta la richiesta mtivata e dcumentata dal cambi di residenza. Assistenza mensa La vigilanza durante la mensa spetta all insegnante inserit nell rari della classe/sezine in quel mment; l rganizzazine dell rari dei dcenti terrà cnt, in particlare per la scula dell infanzia, dell eventuale necessità di vigilare sugli alunni in uscita dalla scula che nn usufruiscn della mensa. 5

6 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga Rapprti Scula/Famiglia Sn previsti i seguenti incntri - cllqui: n 1 ra mensile a partire da nvembre, da definirsi annualmente in sede di Cllegi dei Dcenti; n 1 ra di assemblea in ccasine delle elezini dei rappresentanti dei genitri nei C.d.C.; n 2 incntri pmeridiani per la cmunicazine dell andament didattic disciplinare; n 2 partecipazine dei rappresentanti dei genitri a Cnsigli di classe/interclasse/intersezini; n 1 incntr cn tutti i genitri di classe/sezine per la presentazine dell OF n 1 incntr di tutti i rappresentanti di classe/interclasse/intersezine per il crdinament della azine nella scula per ciascun rdine di scula e per l elezine del rappresentante di pless; assemblee di classe su richiesta; riunini dei rappresentanti di pless. PATTO DI CORRESPONSABILITÁ EDUCATIVA Il Patt educativ di crrespnsabilità, previst dal D.P.R. 21 nvembre 2007 n. 235, stabilisce in maniera dettagliata e cndivisa i diritti e i dveri dell utenza vers la Scula e viceversa; ess cmprende una serie di nrme che, se accettate e cndivise, facilitan il bun andament dell Istituzine sclastica, nel rispett dei diritti e delle libertà di ciascun. Si tratta di un dcument imprtante, nn di un adempiment burcratic; ffre un pprtunità di riflessine cmune sui bisgni educativi dei nstri bambini e rappresenta un strument efficace, per favrire la cmprensine e il dialg fra scula e famiglie. Ess sttlinea l uguale respnsabilità (crrespnsabilità) educativa di scula e famiglia nei cnfrnti dei minri; al centr del patt educativ, ci sn gli alunni e, tutti insieme, genitri, dcenti, dirigente, persnale ATA, abbiam il dvere di ffrire lr le migliri cndizini, per una crescita sana. Patt di crrespnsabilità educativa La SCUOLA, al fine di attivare itinerari di apprendiment che garantiscan il diritt all studi, si impegna nei cnfrnti degli alunni a: cncretizzare l fferta frmativa e permettere la crescita integrale della persna; predisprre un ambiente educativ seren e rassicurante, per un servizi didattic di qualità; ridurre, mediante iniziative cncrete, svantaggi e differenze e a valrizzare il merit; favrire il cmplet inseriment di alunni cn disabilità di cittadinanza nn italiana, attravers iniziative di accglienza e integrazine; curare l adeguatezza e la sicurezza dell ambiente sclastic; essere trasparente ed imparziale nelle attività di verifica e di valutazine tenend cnt degli stili e dei ritmi di apprendiment; garantire la più assluta riservatezza su fatti situazini di cui la scula venisse, per i sui fini istituzinali, a cnscenza; infrmare le famiglie, in md trasparente e tempestiv, mediante avvisi e cmunicazini, pubblicate sul sit sclastic; e, in particlare, il DIRIGENTE SCOLASTICO s impegna a: garantire e favrire il dialg, la cllabrazine e il rispett tra le diverse cmpnenti della cmunità sclastica; sviluppare il sens di appartenenza all istituzine sclastica. Al fine di prmuvere l svilupp uman, culturale e civile degli alunni, i DOCENTI si impegnan a: essere puntuali alle lezini, precisi negli adempimenti previsti dalla scula; sstenere le iniziative sclastiche che pssan incrementare la cllabrazine tra scula e famiglia; lavrare in md cllegiale cn i clleghi della stessa area disciplinare, dell interclasse/classe/intersezine e cn l inter cllegi dcenti; prmuvere le mtivazini all apprendiment, prevedend anche attività di recuper, cnslidament e ptenziament, rispndenti ai bisgni frmativi degli alunni; creare un clima di fiducia, stima e cllabrazine attravers mmenti d'asclt, di dialg e di cperazine; guidare l alunn nella cnquista della prpria identità e dell autnmia persnale, nel rispett delle diversità e delle differenze; nn utilizzare i telefni cellulari durante le attività, per ffrire agli studenti un mdell cmprtamentale di riferiment; vigilare sui cmprtamenti e sulla sicurezza degli alunni in tutte le attività e gli ambienti sclastici. Per asslvere ai prpri cmpiti, gli ALUNNI si impegnan a: 6

7 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga cnsiderare la scula cme un impegn imprtante, avend cscienza dei prpri diritti/dveri; frequentare cn reglarità tutte le lezini e le attività didattiche; infrmarsi delle attività svlte durante l assenza dalle lezini e dei cmpiti assegnati; svlgere reglarmente il lavr assegnat a scula a casa; intervenire durante le lezini in md rdinat e pertinente; utilizzare un cmprtament e un linguaggi crretti, rispettand i cmpagni e il persnale della scula; aver cura della prpria persna e utilizzare un abbigliament cnveniente e rispetts della scula cme lug di cultura e di lavr; rispettare le strutture della scula senza arrecare danni all edifici e alle attrezzature messe a dispsizine; rispettare nrme e regle stabilite dall istitut e dagli insegnanti durante gni attività, sia essa curriculare che extracurriculare e cllabrare perché anche gli altri l faccian; nn prtare a scula ggetti periclsi che pssan arrecare dann a se stessi e agli altri; infrmare la famiglia sugli aspetti della vita sclastica recapitand le varie cmunicazini. Cnsapevli della prpria primaria respnsabilità educativa, i GENITORI si impegnan a: cnsiderare l istituzine sclastica e la sua fferta frmativa priritaria rispett ad altri impegni extrasclastici, respnsabilizzand i prpri figli; trasmettere ai figli la cnvinzine che la scula è di fndamentale imprtanza per cstruire il lr futur e la lr frmazine culturale; cntrllare l esecuzine dei cmpiti di casa (che rispndn all esigenza di riflessine persnale e di acquisizine di un abitudine all studi e all esercitazine individuale), senza sstituirsi ai figli, ma incraggiandli e respnsabilizzandli ad rganizzare il prpri temp; frnire il prpri figli del crred sclastic e del materiale richiest dai singli dcenti per l svlgiment delle attività; rispettare l rari di entrata/uscita e a garantire la reglarità della frequenza sclastica, limitand le uscite anticipate e le entrate furi rari; rispettare le mdalità di giustificazine delle assenze (certificat medic per 5 gg. di assenza), dei ritardi e delle uscite anticipate; partecipare cn reglarità ed attivamente alle riunini previste cn gli insegnanti (cllqui assemblee) e alle iniziative di frmazine e infrmazine che la scula prpne; assumere atteggiamenti di reciprca cllabrazine cn i dcenti, rispettandne il rul, la cmpetenza prfessinale e le scelte educative e didattiche; favrire la partecipazine dei figli a tutte le attività prgrammate dalla scula. AMBITO DISCIPLINARE Disciplina Sn adttati i seguenti criteri: tutti i prvvedimenti disciplinari hann finalità educativa; nell irrgare una sanzine devn essere cnsiderati l età degli studenti, l entità della infrazine, le finalità della scula, il cntest sci-ecnmic e culturale; la respnsabilità disciplinare è persnale; nessun alunn può essere sttpst a sanzine disciplinare senza essere stat prima invitat ad esprre le prprie ragini; nessuna infrazine disciplinare cnnessa al cmprtament può influire direttamente sulla valutazine del prfitt ma può incidere sulla valutazine glbale per l ammissine alla classe successiva; le sanzini sn tempranee, prprzinate alla infrazine e ispirate al principi della riparazine del dann; le sanzini che cmprtan l allntanament dalla cmunità sclastica sn sempre adttate da un rgan cllegiale e per peridi nn superiri a quindici girni; Prvvedimenti disciplinari Sn previsti i seguenti prvvedimenti disciplinari rapprtati all età e all rdine di scula: Richiam rale Atteggiament incstante nell studi e nella partecipazine e attenzine Il Dcente. Nta sul diari Ripetut atteggiament incstante nell studi e nella partecipazine e attenzine. Negligenza nel far firmare le cmunicazini, nel presentare la giustificazine, nel rispett delle cnsegne. Il Dcente. Nta sul registr di classe Persistenza dell'atteggiament di incstanza nell studi e di mancata superficiale partecipazine e attenzine Cstante negligenza nel far firmare le cmunicazini, nel presentare la giustificazine, nel rispett delle cnsegne. Il Dcente. 7

8 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga Ammnizine del Dirigente sclastic Cmprtament di scars autcntrll nei cnfrnti dei cmpagni Il Cap di Istitut. Cnvcazine dei genitri e nta di biasim sul registr di classe Cmprtament irrispetts nei cnfrnti dei dcenti, del persnale ATA e dei cmpagni Insservanza delle dispsizini rganizzative e di sicurezza interne Il Cap di Istitut. Cnvcazine dei genitri, nta di biasim sul registr di classe e pagament dei danni inferti Cmprtament arrgante e pericls nei cnfrnti dei dcenti, del persnale ATA e dei cmpagni Gravi danni vlntari alle attrezzature e agli arredi della scula Il Cap di Istitut. Cnvcazine dei genitri e sspensine da un a cinque girni dalle lezini ed eventuale pagament dei danni Cmprtament ripetutamente scrrett e arrgante cn le persne e irrespnsabile cn le strutture, i sussidi e le attrezzature Il Cnsigli di Classe. Cnvcazine dei genitri e sspensine fin a quindici girni dalle lezini e, nel cas, pagament dei danni cn avvis al Prvveditre agli studi Gravissimi danni alle persne e/ alle cse La Giunta Esecutiva. Cnvcazine dei genitri e irrgazine di sanzini a discrezine Cmprtamenti scrretti e irrespnsabili durante le prve di esame sia per i candidati interni che esterni. La Cmmissine di esame. Impugnazini E istituit l Organ di Garanzia intern alla scula cmpst da tre dcenti e tre genitri, un per rdine di scula, da un rappresentante del persnale ATA e dal Dirigente sclastic; al Dirigente sclastic cmpete la nmina dei dcenti e del rappresentante del persnale ATA, al Cnsigli di Istitut la designazine dei genitri; ad ess è ammess ricrs da parte dei genitri entr quindici girni dalla cmunicazine scritta della sanzine disciplinare; l rgan di garanzia ha pteri decisinali all intern della scula sia per eventuali cnflitti sull irrgazine delle sanzini sia per eventuali disaccrdi sull applicazine del reglament ministeriale; è cnvcat dal Dirigente sclastic gni qual vlta sia inltrat un ricrs da parte dei genitri un reclam da parte della maggiranza del Cnsigli di Classe dell alunn che ha riprtat la sanzine ha ricevut una cmunicazine imprtante da Dirigente sclastic; le decisini sn prese all unanimità a maggiranza e sn cmunicate per iscritt, entr cinque girni dalla data della riunine, a chi ha avanzat ricrs reclam; è presiedut dal Dirigente sclastic; di tutte le riunini dell rgan di garanzia è redatt prcess verbale a cura di un dei cmpnenti liberamente scelt dal Presidente. 8

9 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga ORGANI COLLEGIALI Dispsizini generali sul funzinament degli Organi Cllegiali La cnvcazine degli Organi Cllegiali (Cnsigli d Istitut, Giunta esecutiva, Assemblee, Cmitat per la valutazine dei dcenti) deve essere dispsta cn un cngru preavvis - di massima nn inferire a 5 girni rispett alla data delle riunini. La cnvcazine deve essere effettuata cn lettera diretta ai singli membri dell Organ Cllegiale e mediante affissine all alb di appsit avvis; in gni cas, l affissine all alb dell avvis è adempiment sufficiente per la reglare cnvcazine dell Organ Cllegiale. La lettera e l avvis di cnvcazine devn indicare gli argmenti da trattare nella seduta dell rgan Cllegiale. Di gni seduta dell Organ Cllegiale è redatt prcess verbale, firmat dal Presidente e dal Segretari, stes su appsit registr a pagine numerate. Nn si può deliberare su questini che nn sian state pste all O.d.G. dell Organ Cllegiale. Per casi di cmprvata urgenza e necessità, su richiesta del Dirigente sclastic di almen un terz dei cmpnenti e previa apprvazine della maggiranza, il Presidente ammette la discussine dp l esauriment degli argmenti previsti all O.d.G. Il parere espress deve essere ratificat nella seduta dell rgan cllegiale immediatamente successiva. Prgrammazine delle attività degli Organi Cllegiali Ciascun degli Organi, prgramma le prprie attività nel temp, in rapprt alle prprie cmpetenze, all scp di realizzare, nei limiti del pssibile, un rdinat svlgiment delle attività stesse, raggruppand a date, prestabilite in linea di massima, la discussine di argmenti su cui sia pssibile prevedere cn certezza la necessità di adttare decisini, prpste pareri. Svlgiment crdinat dell attività degli Organi Cllegiali Ciascun Organ Cllegiale pera in frma crdinata cn gli altri Organi Cllegiali che esercitan cmpetenze parallele, ma cn rilevanza diversa, in determinate materie. Ai fini di cui al precedente cmma si cnsideran anche le cmpetenze, in materie definite, di un determinat Organ quand il lr esercizi cstituisca presuppst necessari d pprtun per l esercizi delle cmpetenze di altr Organ Cllegiale. Prima cnvcazine del Cnsigli di Istitut La prima cnvcazine del Cnsigli di Istitut, immediatamente successiva alla nmina dei relativi membri, è dispsta dal Dirigente sclastic. Elezine del Presidente e del Vice presidente del Cnsigli di Istitut Nella prima seduta, il Cnsigli è presiedut dal Dirigente sclastic ed elegge, tra i rappresentanti dei genitri membri del cnsigli stess, il prpri Presidente. L elezine ha lug a scrutini segret. Sn candidati tutti i Genitri membri del cnsigli. E cnsiderat elett il Genitre che abbia ttenut la maggiranza assluta dei vti rapprtata al numer dei cmpnenti del Cnsigli. Qualra nn si raggiunga detta maggiranza nella prima vtazine, il Presidente è elett a maggiranza relativa dei vtanti, sempre che sian stati presenti alla seduta almen la metà più un dei cmpnenti in carica. Il Cnsigli può deliberare di eleggere anche un Vice presidente da vtarsi fra i Genitri cmpnenti il Cnsigli stess secnd le stesse mdalità previste per l elezine del Presidente. Cnvcazine del Cnsigli di Istitut Il Cnsigli di Istitut è cnvcat dal Presidente del Cnsigli stess. Il Presidente del Cnsigli è tenut a disprre la cnvcazine del Cnsigli su richiesta del Presidente della Giunta Esecutiva vver dalla maggiranza dei cmpnenti del Cnsigli stess. Cnvcazine della Giunta Esecutiva La Giunta Esecutiva è cnvcata dal Dirigente Sclastic. Pubblicità degli atti La pubblicità degli atti del Cnsigli di Istitut, disciplinata dall art. 2 del D.L. 16 aprile 1, n 27, deve avvenire mediante affissine in appsit alb dell Istitut, della cpia integrale - sttscritta e autenticata dal segretari del Cnsigli - del test delle deliberazini adttate dal Cnsigli stess. L affissine all alb avviene entr il termine massim di tt girni dalla relativa seduta del Cnsigli. La cpia della deliberazine deve rimanere espsta per un perid di 10 girni. I verbali e tutti gli atti scritti preparatri sn depsitati nell uffici di Segreteria dell Istitut e - per l stess perid - sn esibiti a chiunque ne faccia richiesta. La cpia della deliberazine da affiggere all alb è cnsegnata al Dirigente sclastic dal Segretari del Cnsigli; il Dirigente sclastic ne dispne l affissine immediata e attesta in calce ad essa la data iniziale di affissine. Nn sn sggetti a pubblicazine gli atti e le deliberazini cncernenti single persne, salv richiesta dell interessat.

10 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga Assemblee dei Cnsigli di Intersezine, Interclasse, Classe Le assemblee dei cnsigli di intersezine, interclasse, classe dei Genitri, sn cnvcate dal Dirigente sclastic di prpria iniziativa, su richiesta scritta e mtivata dei rappresentanti dei Genitri per delibera dei rispettivi Cnsigli. Assemblee generali Le assemblee generali dei Genitri sn cnvcate dal Dirigente sclastic di prpria iniziativa su richiesta scritta e mtivata dei rappresentanti dei Genitri nel Cnsigli di Istitut di cent Genitri. Richiesta dei lcali sclastici Cntestualmente alla cnvcazine dell assemblea, i rappresentati dei Genitri devn presentare dmanda, indirizzata al Dirigente sclastic di utilizz di un lcale della Scula, indicand nella stessa girn e rari. Cnvcazini strardinarie Tutti gli rgani cllegiali sn cnvcati al di furi del calendari, in seduta strardinaria, per esigenze imprvvise e urgenti, cn 2 re di preavvis. 10

11 Istitut Cmprensiv Jhn Lennn - Sinalunga INDICE PREMESSA Pag. 2 Funzinament Orari didattic Orari di ingress e vigilanza sugli alunni Disciplina delle entrate ed uscite furi rari Disciplina assenze Intervall Didattica Cntinuità educativa Orientament Verifiche Valutazine Dtazine Sclastica Organizzazine Frmazine classi prime Assegnazine degli alunni ripetenti alle classi Uscite didattiche e Viaggi d istruzine Richiesta di cambi di sezine e/ sede Assistenza mensa Rapprti scula Famiglia PATTO DI CORRESPONSABILITÁ EDUCATIVA AMBITO DISCIPLINARE Finalità Disciplina Prvvedimenti Impugnazini ORGANI COLLEGIALI Dispsizini Generali sul Funzinament degli Organi Cllegiali Prgrammazine delle attività degli rgani Cllegiali Svlgiment crdinat dell attività degli rgani Cllegiali Prima cnvcazine del Cnsigli di Istitut Elezine del presidente e del Vice presidente del Cnsigli di Istitut Cnvcazine del Cnsigli di Istitut Cnvcazine della Giunta Esecutiva Pubblicità degli atti Assemblee dei Cnsigli di Intersezine, Interclasse, Classe Assemblee generali Richiesta dei lcali sclastici Cnvcazini strardinarie INDICE 11 Apprvat dal Cnsigli di Istitut nella seduta del 21/12/17 11

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017 Attività funzinale all insegnament Art.29 del CCNL 2007 e successive integrazini Partecipazine alle riunini COLLEGIO DOCENTI, INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE CONSIGLI DI CLASSE - DI INTERCLASSE DI INTERSEZIONE

Dettagli

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia Via Fratelli Cervi 20090 Segrate (Milan) e- mail segreteria@sculasabin.it http// www. Sculasabin.it cd. fiscale 97270350156 cd.scula MIIC8BK00L Iscrizine alla Scula dell Infanzia Ann sclastic l sttscritt

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

Libri sociali. Che cosa è il libro soci?

Libri sociali. Che cosa è il libro soci? Quali sn i libri sciali bbligatri per una Odv? Il Registr degli aderenti assicurati Il Registr degli aderenti assicurati rappresenta una peculiare caratteristica delle ODV ed è un adempiment cnseguente

Dettagli

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013)

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013) Istitut Cmprensiv Lenard da Vinci di Guidnia Art. 1. ENTRATA E USCITA REGOLAMENTO INTERNO (apprvat dal Cnsigli d Istitut nella seduta del 6 maggi 2013) Gli alunni verrann a scula puntuali, realizzand csì

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO Prvincia di Salern Al Servizi Sciali Del Cmune di San Marzan sul Sarn Oggett: Richiesta iscrizine servizi Micr Nid nel Cmune di San Marzan sul Sarn. Il/La Sttscritt Nat A Il / / Residente a Via N Cdice

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO ART. 1 PREMESSA L Amministrazine Cmunale di Olgiate Mlgra, in cnfrmità cn le dispsizini fissate dalla legge

Dettagli

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT Centr Autnm di Spesa UNIMESPORT AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE Art. 1 Oggett dell avvis pubblic - Premess che UniMeSprt ha prgrammat e deliberat,

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV 80144 NAPOLI - Via A. Labrila 10/H Where ideas cme t life Tel/fax 081/5434566 Cd. NAIC8AF00E Ambit 13 www.virgiliquattr.it NAIC8AF00E@istruzine.it NAIC8AF00E@pec.istruzine.it

Dettagli

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE Minister dell Istruzine, dell Università, della Ricerca U.S.R. per la Campania Direzine Generale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via O. Mancini n. 1-81042 CALVI RISORTA Tel. 0823/651292 0823/651488 - Fax

Dettagli

5. La valutazione degli alunni

5. La valutazione degli alunni Il riferiment relativ ai principi per la valutazine degli alunni è il Reglament recante crdinament delle nrme vigenti per la valutazine degli alunni (D.P.R. n. 122 del 22 giugn 2009), che indica tre aree

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI FONDI DI SOSTEGNO E DEI RICONOSCIMENTI ALLO STUDIO

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI FONDI DI SOSTEGNO E DEI RICONOSCIMENTI ALLO STUDIO Cmune di Castiraga Vidard Prvincia di Ldi Allegat n. 1 alla deliberazine C.C. n. 16 del 05/09/2011 REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI FONDI DI SOSTEGNO E DEI RICONOSCIMENTI ALLO STUDIO Viale Rma, 60 CAP

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011.

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011. ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011 Il DIRIGENTE Vist il D. Lgs 18.8.2000 n. 267 Test unic delle leggi sull rdinament

Dettagli

EVENTI Scuole Secondarie di Primo Grado

EVENTI Scuole Secondarie di Primo Grado EVENTI 2017 Scule Secndarie di Prim Grad ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ATTENZIONE: Per cnsentire al più ampi numer di istituti sclastici di partecipare, sarann accettate per ciascun istitut delegazini

Dettagli

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado EVENTI 2016 Scule Secndarie di prim Grad ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ATTENZIONE: Per cnsentire al più ampi numer di istituti sclastici di partecipare, sarann accettate per ciascun istitut delegazini

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F Per Più Scula Assciazine di Prmzine Sciale PER PIÙ PROGETTI Cncrezz 07 Ottbre 2016 Premessa: La scula è l spazi dve si vive gni girn una scietà in miniatura che prepara, nel su piccl, alla vita; un istituzine

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO Il presente Reglament è valid sl per l A.T.C. Oltrep Nrd 4 Casteggi Apprvat dal Cmitat di Gestine dell A.T.C. Casteggi Oltrep Nrd

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE LIVELLO 1

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE LIVELLO 1 FARMACIA COMUNALE LONIGO SRL Via Castelgiuncli, 5 36045 Lnig (Vi) P.IVA 03321760245 AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Spett.le ASP CITTA DI PIACENZA Via Campagna PIACENZA. _I_ sottoscritt (cognome) (nome) c h i e d e

Spett.le ASP CITTA DI PIACENZA Via Campagna PIACENZA. _I_ sottoscritt (cognome) (nome) c h i e d e Allegat A.1) Fac simile di dmanda Spett.le ASP CITTA DI PIACENZA Via Campagna 157 29121 PIACENZA Oggett: dmanda di partecipazine al cncrs pubblic per esami per la cpertura a temp pien e indeterminat di

Dettagli

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE 1 PREMESSO CHE : Il Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca e il Minister della Salute hann emanat le linee guida per la definizine degli interventi finalizzati all assistenza di studenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

Bando Pubblico per la selezione dell Esperto in direzione di coro Anno scolastico 2016/17 CIG: Z041BD436F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando Pubblico per la selezione dell Esperto in direzione di coro Anno scolastico 2016/17 CIG: Z041BD436F IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. BROTZU LICEO SCIENTIFICO e LICEO ARTISTICO Via Pitz e Serra 09045 Quartu Sant Elena Tel. 070 868053 Fax. 070 869026 cais017006@istruzine.it www.licebrtzu.gv.it *************************************************

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Apprvat cn deliberazine del Cnsigli cmunale n. 73 dd.28.09.2010 IL PRESIDENTE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO San Nicl Pliti Via dei Diritti del Fanciull, 45 95031 - ADRANO (CT) Tel. 095/7695676 - Fax 095/7602241 Cd. Meccangrafic: CTEE09000V Cdice fiscale 93067380878 email

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

Patto Educativo di Corresponsabilità

Patto Educativo di Corresponsabilità Patt Educativ di Crrespnsabilità Ann Sclastic 2015/16 Istitut Cmprensiv E IBSEN Casamiccila Terme ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. IBSEN CASAMICCIOLA TERME Viale Paradisiell, 10-80074 Casamiccila Terme

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE COMUNE DI CISLIANO Prvincia di Milan LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE PREMESSA La crisi che sta investend il mnd del lavr determina l aument della fascia

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Autrità per la Vigilanza sui Cntratti Pubblici di Lavri, Servizi e Frniture DELIBERAZIONE 2 marz 2010 Reglament in materia di esercizi del ptere sanzinatri da parte dell Autrità per la Vigilanza sui Cntratti

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO Istitut Cmprensiv Statale Ital Calvin Jesl (VE) Piazza Mattetti, 12 - Cd. Mecc. VEIC81500D Cd. Fisc. 93020690272 0421-951186 - 0421-952901 VEIC81500D@istruzine.it - www.istitutcmprensivcalvin.it Prt.n.

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE CUP 2000 S.c.p.A. scietà in huse della Regine Emilia Rmagna, delle

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA-PERSONALE

IL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA-PERSONALE Cmuni di Asiglian Venet, Orgian, Pjana Maggire, Sssan Via Rma, 9 36040 ORGIANO (VI) C.f./P.i. 3439100243 tel. 0444/874038 fax. 0444/888640 prtcll@uninecmunibassvicentin.it www.uninecmunibassvicentin.it

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N.1 LICENZA PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N.1 LICENZA PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE. COMUNE DI ARGENTERA *************** (PROVINCIA DI CUNEO) *************** Via Maestra n.44- Fraz. Bersezi 12010 Argentera (Cn) Telefn 0171/96.710 Fax: 0171/96.89.00 Sit: www.cmune.argentera.cn.it PEC: argentera@cert.ruparpiemnte.it

Dettagli

Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice)

Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice) Allegat A MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice) Al DIRETTORE GENERALE Azienda U.L.SS. n. 4 Via Rasa n. 9 36016 T H I E N E Il sttscritt, chiede di essere ammess al Cncrs Pubblic, per titli ed

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO

ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO -SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA- Rine Santa Maria - Tel. e Fax 0962 / 84084; E-mail: krmm02400e@istruzine.it 88821 ROCCA DI NETO (KR) C.F. 91021490791 C.M. KRIC804008

Dettagli

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede VISTO il PON - Prgramma Operativ Nazinale Per la scula, cmpetenze e ambienti per l apprendiment 2014-2020 2014IT05M2OP001 apprvat cn decisine della Cmmissine Eurpea C(2014) n. 9952 del 17 dicembre 2014;

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

Oggetto: Criteri di conduzione degli scrutini finali/assegnazione credito scolastico approvati dal collegio docenti in data 20 maggio 2015

Oggetto: Criteri di conduzione degli scrutini finali/assegnazione credito scolastico approvati dal collegio docenti in data 20 maggio 2015 Oggett: Criteri di cnduzine degli scrutini finali/assegnazine credit sclastic apprvati dal cllegi dcenti in data 20 maggi 2015 Vist il R.D. 4.5.1925, n. 653, cntenente dispsizini sugli alunni, esami e

Dettagli

PROVINCIA DI CROTONE - Assessorato Politiche Sociali e Immigrazione -

PROVINCIA DI CROTONE - Assessorato Politiche Sociali e Immigrazione - PROVINCIA DI CROTONE - Assessrat Plitiche Sciali e Immigrazine - REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER L IMMIGRAZIONE E L EMIGRAZIONE PREMESSO CHE - l Statut

Dettagli

Associazione Insieme per la Casa di Riposo Città di Sondrio. Statuto Associazione Insieme per la Casa di Riposo Città di Sondrio

Associazione Insieme per la Casa di Riposo Città di Sondrio. Statuto Associazione Insieme per la Casa di Riposo Città di Sondrio Assciazine Insieme per la Casa di Rips Città di Sndri Statut Assciazine Insieme per la Casa di Rips Città di Sndri 1 Statut Assciazine Insieme per la Casa di Rips Città di Sndri Articl 1 Denminazine È

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

DETERMINA n. 29 dei 13febbraio2017

DETERMINA n. 29 dei 13febbraio2017 - dtt.ssa U.D. STAFF DETERMINA n. 29 dei 13febbrai2017 Oggett: Avvis Pubblic per la frmazine di due shrt Iist di Assciazini di Prmzine Sciale, Assciazini di Vlntariat, Assciazini O.n.l.u.s. e Cperative

Dettagli

Prato, 25/01/2017. Le domande finora pervenute saranno ritenute valide, con possibilità, per gli interessati, di integrarle a loro richiesta.

Prato, 25/01/2017. Le domande finora pervenute saranno ritenute valide, con possibilità, per gli interessati, di integrarle a loro richiesta. Prat, 25/01/2017 In relazine all AVVISO DI SELEZIONE PER OPERAIO ADDETTO ALLA MANUTENZIONE STRADE della Scietà Cnsiag Servizi Cmuni s.r.l., pubblicat sul sit internet http://www.cnsiag.it/bandi_di_cncrs.html

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE AI SENSI DELL ART. 1 DELLA L. 12/03/1999 N. 68 IL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA-PERSONALE

RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE AI SENSI DELL ART. 1 DELLA L. 12/03/1999 N. 68 IL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA-PERSONALE Cmuni di Asiglian Venet, Orgian, Pjana Maggire, Sssan Via Rma, 9 36040 ORGIANO (VI) C.f./P.i. 3439100243 tel. 0444/874038 fax. 0444/888640 prtcll@uninecmunibassvicentin.it www.uninecmunibassvicentin.it

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CANONE LOCAZIONE ANNO 2009 AL COMUNE DI MASSA MARITTIMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( artt. 46 e 47 DPR 445/2000) I Sttscritt.., nat.. a, prv., il, residente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci,22-80010 Quart (Na) E-mail : - NAIC8FC004@istruzine.it C.F. 96031040635 - Cd. Mecc. NAIC8FC004 Ai crdinatri di classe della scula secndaria e ai dcenti prevalenti di scula primaria San Gaetan

Dettagli

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria.

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria. AVVISO di BANDO Cntributi per la realizzazine di prgetti di Gic Sprt nella scula primaria. Al fine di favrire le attività di gic-sprt, e permettere l aument dell fferta frmativa di educazine mtria e sprtiva

Dettagli

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Scanzrsciate Scula Primaria e Secndaria di 1 grad Scanzrsciate - Pedreng Via degli Orti, n. 37-24020 Scanzrsciate tel. 035/661230-Fax

Dettagli

Circolare n 131 del 13/01/2014

Circolare n 131 del 13/01/2014 UNIONE EUROPEA. Istitut Statale Istruzine Superire L. Mssa + F. Brunelleschi Via A. Diaz, - 09170 ORISTANO - cd.fiscale 90008830953 Tel.: 0783/71173-78609 - Fax: 0783/300732 / M.P.I Circlare n 131 del

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessri reginali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

Allegato A) DC 65 del , Modificata con DC 28 del REGOLAMENTO INTERNO CENTRI DIURNI: CASA FAMIGLIA GIDONI E MONTE GRANDE

Allegato A) DC 65 del , Modificata con DC 28 del REGOLAMENTO INTERNO CENTRI DIURNI: CASA FAMIGLIA GIDONI E MONTE GRANDE Allegat A) DC 65 del 8.09.2014, Mdificata cn DC 28 del 12.05.2015 REGOLAMENTO INTERNO CENTRI DIURNI: CASA FAMIGLIA GIDONI E MONTE GRANDE del 15.05.2015 I SERVIZI PER PERSONE ANZIANE Pag. III CAPITOLO I

Dettagli

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO DIREZIONE GENERALE - L AQUILA Uffici di Vigilanza e Crdinament delle Scule nn Statali, Paritarie e nn

Dettagli

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE Cdice MSP0107 Revisine 00 Pagina 1 di 5 1 Denminazine prgett IMPARA AD INTRAPRENDERE 2 Ambiti prgettuali ORIENTAMENTO Le attività/iniziative riguardan l rientament in ingress, in itinere e in uscita Orientament

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE Istitut Tecnic Industriale Statale G.SEGATO Via Jacp Tass, 11 32100 Bellun c.f. 80001970252 www.itisegat.it dirigente@itisegat.it segreteria@itisegat.it ufficitecnic@itisegat.it Tel. 0437 940 159 0437

Dettagli

CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO Scula Secndaria Statale di 1 grad A. Inveges Via Alcide De Gasperi n. 8/A - 92019 Sciacca (AG) -- ( PBX 0925 21331 - FAX: 0925 21123 Cdice fiscale : 801110846

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0939 dal titolo THEA

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0939 dal titolo THEA Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0939 dal titl THEA A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit www.prvincia.palerm.it

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9 AVVISO PUBBLICO riservat ai sggetti di cui all art. 1 della Legge n. 68/1999 per la selezine mediante chiamata numerica a sensi dell art. 9, cmma 5, della Legge 12 marz 1999, n. 68 di n. 3 COADIUTORI AMMINISTRATIVI

Dettagli

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema di Prevenzine aziendale secnd il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema SICUREZZA Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS). Datre di lavr (DL), prepsti e dirigenti. Respnsabile

Dettagli

Mobilità Dirigenti Scolastici a.s. 2014/2015. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia)

Mobilità Dirigenti Scolastici a.s. 2014/2015. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia) Mbilità Dirigenti Sclastici a.s. 2014/2015 Dati richiesti nell istanza n-line (da nn utilizzare per l inltr all USR Sicilia) All'Uffici Sclastic Reginale per la Sicilia Uffici IV Via G. Fattri n. 60 90146

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - AUTOSCUOLE -

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - AUTOSCUOLE - Marca da bll 14.62 Spett.le PROVINCIA DI BIELLA Servizi Trasprti SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - AUTOSCUOLE - ATTENZIONE Quest mdul cntiene Dichiarazini Sstitutive rese ai sensi degli artt.

Dettagli

REQUISITI RICHIESTI ASPETTI ECONOMICI STAGIONE INVERNALE 2015/2016

REQUISITI RICHIESTI ASPETTI ECONOMICI STAGIONE INVERNALE 2015/2016 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INCENTIVAZIONE ED IL SOSTEGNO DELLA PRATICA SPORTIVA DELLO SCI ALPINO E DELLO SNOWBOARD E DELLO SCI DI FONDO (NORDICO) STAGIONE INVERNALE 2015/2016 In esecuzine

Dettagli

Prot. n 526 B/17 Acquaviva, 02.02.2015

Prot. n 526 B/17 Acquaviva, 02.02.2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI

MODULO DI RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI SPETT.LE COMUNE DI MODULO DI RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI OGGETTO: RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI IL SOTTOSCRITTO: COGME: ME: TEL. CONSAPEVOLE DELLE RESPONSABILITA CIVILI E PENALI A SUO CARICO IN CASO DI

Dettagli

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA TABELLA A SANZINI CHE NN CMPRTAN L ALLNTANEAMENT TEMPRANE DALLA CMUNITA SCLASTICA DVERI CMPRTAMENTI SANZINI RGAN CMPETENTE 1. elevato numero di assenze NTA DISCIPLINARE DCENTE FREQUENZA REGLARE 2. assenze

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014. Respnsabile del prcediment: Agnese Giusti - Tel:. 0862/574220 e-mail: agnese.giusti@istruzine.it Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per l Abruzz Direzine

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI RAPOLANO TERME COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 24 nvembre 2011 re 17.00 Press il Palazz Cmunale di Raplan Terme Presiede SPANU Emilian, Sindac - Assiste Dr. CUCINOTTA Simne,

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc.

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc. DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiell n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distrett Sclastic n. 12 Cd. Fisc. 93082920617 e- mail: ceee100002@ istruzine. it/ 81100 C A S E R T A Stazine appaltante:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI/INTERNI DI MADRELINGUA INGLESE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI/INTERNI DI MADRELINGUA INGLESE Piazza Risrgiment, 4 82100 BENEVENTO Tel. 0824-359940 Email: bnpc02000n@istruzine.it-sit:www.giannnebn.gv.it Prt. n. 3843 / A3 Benevent, 29.09.2015 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI/INTERNI

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA A.s. 2012-2013

PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA A.s. 2012-2013 Istitut Cmprensiv Statale MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA U.S.R. LAZIO PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA A.s. 2012-2013 I.C. E. Pestalzzi Via Gran Bretagna,

Dettagli

- venerdì 27 aprile 2012 alle ore 9.30, in prima convocazione; - sabato 28 aprile 2012, alle ore 9.30, in seconda convocazione

- venerdì 27 aprile 2012 alle ore 9.30, in prima convocazione; - sabato 28 aprile 2012, alle ore 9.30, in seconda convocazione MODULO PER IL CONFERIMENTO DELLA DELEGA AL RAPPRESENTANTE DESIGNATO ai sensi dell art. 135-undecies del Test Unic della Finanza D.Lgs. 58/98 Il Rag. Marc Terrenghi, nat a Milan il 6 ttbre 1960, ivi dmiciliat

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Minister della Pubblica Istruzine POLITICHE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA PER GLI UTENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTRUZIONE 1 INTRODUZIONE La presente plitica disciplina l utilizz

Dettagli

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per Laurea triennale in: Ingegneria Gestinale Ingegneria Infrmatica e dell'infrmazine Vademecum per Tircini Prva Finale Piani di studi e crediti Erasmus Trasferimenti Tircini Quand. E' cnsigliabile che la

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI Mascalucia, 17/11/2014 Prt. n.4174/d1 A tutti gli interessati di madrelingua inglese e tedesc All Alb/al Sit Web Oggett: Avvis di reclutament di persnale madrelingua inglese e tedesca per l svlgiment di

Dettagli

Alla presenta domanda deve essere allegata copia del documento di riconoscimento di identità.

Alla presenta domanda deve essere allegata copia del documento di riconoscimento di identità. MODELLO A) Tarant Alla Direzine Sanitaria P.O. di.. CHIEDE COPIA AUTENTICA DELLA PROPRIA CARTELLA CLINICA, RELATIVA AI RICOVERI : 01 02 03 04 DEGENZA NEL REPARTO DAL AL Il sttscritt presta il su cnsens

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di 1 Livell Inserit nell Offerta Frmativa Interreginale: ID 6840 Discipline ecnmic-statistiche e giuridiche Ann Accademic 2009/2010 SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE In Sigla Master 43 1 TITOLO

Dettagli

Bando per la partecipazione al progetto sperimentale di orientamento e formazione per l iscrizione all Università

Bando per la partecipazione al progetto sperimentale di orientamento e formazione per l iscrizione all Università Decret n. 2065 Band per la partecipazine al prgett sperimentale di rientament e frmazine per l iscrizine all Università L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI II Facltà di Giurisprudenza - Tarant VISTA la legge

Dettagli

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero Dcument di cnsultazine 05/2016 Mercat Elettric Intrduzine di nuve sessini di Mercat Infragirnalier 1 1. Intrduzine L attuale cnfigurazine del mercat elettric italian - le cui regle di funzinament sn cntenute

Dettagli

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Tirabschi Passaggi Rdari, 1 24030 Paladina (Bg) - 035 637559 035 633900 www.icpaladina.it www.icpaladina.gv.it Cd.

Dettagli

VADEMECUM INCLUSIONE

VADEMECUM INCLUSIONE www.ictramnti.gv.it Autnmia Sclastica n. 24 Istitut Cmprensiv Statale G. Pascli Via Orsini - 84010 Plvica - Tramnti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzine.it-

Dettagli

COMUNE DI MONTENERO DI BISACCIA (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI MONTENERO DI BISACCIA (Provincia di Campobasso) COMUNE DI MONTENERO DI BISACCIA (Prvincia di Campbass) (Cdice fiscale: 82004330708 Partita IVA: 00213100704 telefax: 0875/968790 cap.:86036) INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE PER PARTECIPARE AL CORSO DI

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Mdul Z: Dmanda di verifica della sussistenza di una quta per lavr autnm e di certificazine attestante il pssess dei requisiti per lavr autnm Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 23 DEL 13/02/2017 OGGETTO: Aggiudicazine prcedura sttsglia per la frnitura di sstituzine del sistema di prduzine acqua calda per riscaldament e sanitaria della mensa Le Grazie

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORDOVADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORDOVADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORDOVADO Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di Prim Grad Piazza Cecchini, 26-33075 Crdvad (PN) tel. 0434/68205 fax 0434/690812 e-mail: pnic80900e@istruzine.it c.f. 80008100937

Dettagli

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti P.O. Centrale di Committenza ed Economato ********* DETERMINAZIONE

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti P.O. Centrale di Committenza ed Economato ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA Servizi Bilanci, Patrimni e Acquisti P.O. Centrale di Cmmittenza ed Ecnmat ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. SRRISACQ 679/2017 Determ. n. 541 del 14/06/2017 Oggett: AFFIDAMENTO,

Dettagli

Allegato B al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI IN CARICA

Allegato B al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI IN CARICA Gara a prcedura aperta per l affidament del servizi di ideazine, prgettazine, realizzazine dell allestiment e svilupp dei cntenuti dell spazi espsitiv della Regine Lazi, di Rma Capitale e di Unincamere

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli