TABELLA DELLE CONSOCIAZIONI ORTICOLE
|
|
- Teodoro Dante Giordani
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 TABELLA DELLE CONSOCIAZIONI ORTICOLE In questa tabella troverete indicazioni circa le consociazioni utili fra ortaggi aromatiche/essenziali e fiori frutto di sperimentazioni personali e ricerche sul web e da materiale cartaceo. Le consociazioni indicate sono buone anche per la coltivazione dell'orto in vaso. LETTURA DELLE TABELLE: Nella tabella di colore verde le consociazioni buone Nella tabella di colore giallo quelle che non vanno bene Se ad esempio trovate che : i Girasoli vanno bene consociati con i Cetrioli e non con le Patate, per tutte gli ortaggi non segnalati ne come buoni ne come cattivi vale la regola dell'indifferenza,ossia,le si potranno coltivare affiancate purché se ne consideri le affinità di coltivazione in merito a spazio luce irrigazione eventuali concimazioni etc...etc... Buona lettura Le Consociazioni Orticole 1
2 SPECIE CONSOCIAZIONI SI CONSOCIAZIONI NO Achillea Aglio Aneto Come bordura, sui sentieri e vicino alle erbe aromatiche delle quali aumenta la produzione di oli essenziali. Barbabietola rossa, Camomilla, Carote,Cetriolo, Fragola, Lattuga,Patata, Peperone,Pomodoro,Rape, Ravanelli, Scorzanera,Spinaci, Zucchine. Contribuisce alla crescita e alla salute di rose e lamponi. Asparagi,Barbabietole, Carote, Cetrioli,Cipolle, Insalate da taglio, Lattuga, Piselli,Rape. Broccoli, Cavolfiore, Cavoli,,Piselli. Anguria Arbotano Carote,Cipolle,, Insalate,Piselli,Pomodo ri,ravanelli,spinaci. Ottimo in tutto l'orto. Bene la consociazione con il cavolo del quale migliora il gusto e lo sviluppo. Allontana la farfalla cavolaia. Le Consociazioni Orticole 2
3 Assenzio Asparagi Barbabietole rosse Barbaforte/Cren Come bordura tiene lontani gli animali dall'orto, ma la sua vicinanza non fa bene a nessuna pianta: da tenere quindi alla giusta distanza. Aneto,Basilico,Cavoli Rapa,Insalata, Lattuga,Melone, Pomodori,Prezzemolo. Aglio,Aneto, Cavoli Rapa,Cetrioli, Cipolla, Insalate da taglio. Ravanelli,Rape. Mais,Patate, Porri. Basilico Bieta da coste Borragine Si accompagna ai pomodori migliorandone il gusto e lo sviluppo. Respinge mosche e zanzare. Odia però la ruta e non può starle vicino. Bene anche accanto a finocchi e insalate. Carote,Cavoli, Ravanelli,Rape. Le sue radici migliorano i terreni pesanti, la pianta in generale tiene lontani i parassiti dai cavoli, ottima in consociazione con le zucchine. rampicanti. Le Consociazioni Orticole 3
4 Broccoli Camomilla Bieta da coste,cetrioli,, Lattuga,Menta, Patata,Pisello, Pomodoro,Sedano, Spinaci. Cipolla. Ottima la consociazione con cavoli e cipolle: ne migliora il gusto e lo sviluppo e ottima vicino a carote sedano e porri. Aglio,Cipolla, Finocchio, Fragola. No a camomilla e manta vicine, non si apprezzano. Cappuccina/ Tropoeolo Carciofi Carote rampicanti, Piante da frutto,ravanelli. E' molto utile ai ravanelli, ai cavoli e a tutte le cucurbitacee. Seminato sotto gli alberi da frutto tiene lontani gli afidi e altri insetti. Cipolla,Lattuga, Peperone, Piselli,Porri, Ravanelli. Aglio,Anguria, Aneto, Bieta da coste, Camomilla, Cicoria,Cipolle, Erba cipollina, Fagiolo,Insalate, Lattuga,Patate, Piselli, Pomodori,Porri, Ravanelli, Rosmarino, Salvia,Spinaci. Prezzemolo,Sedano. Le Consociazioni Orticole 4
5 Cavoletti di Bruxelles nn nn Cavoli in generale Cavoli Rapa Cavolfiore Cerfoglio Arbotano,Barbabietole rosse,bieta da coste, Camomilla,Carote, Cetrioli,Cumino, rampicanti,fave, Fragole, Indivia,Insalate, Isoppo, Lattughe,Menta, Peperoni, Piselli,Pomodori,Porri, Rabarbaro, Ravanelli, Scorzanera, Sedano rapa,spinaci, Valeriana. Asparagi,Barbabietole rosse, rampicanti,lattuga, Patate, Pisello,Pomodori,Porri, Ravanelli,Scorzanera, Sedano rapa,spinaci. Bieta da coste, Cetriolo,Fagiolo, Lattuga,Menta,Patata, Peperone,Pisello, Pomodoro,Porro, Sedano,Spinaci. Buona la consociazione con i ravanelli nei quali migliora lo sviluppo e il sapore e ottimo anche in consociazione con le insalate in generale, allontana afidi lumache e formiche Aglio,Aneto, Cipolla,Patata. Aglio,Cipolla, Finocchio, Fragola. Le Consociazioni Orticole 5
6 Cetriolo Aglio,Aneto, Barbabietola rossa, Basilico,Broccolo, Cavolfiore,Cavoli, Cipolla, Cumino,, Finocchi, Girasoli,Granturco, Insalate, Lattughe,Piselli,Porri, Rape, Sedano rapa. Patate,Pomodori, Ravanelli, Zucche. Cicoria Cime di rapa Carote,Fagiolo rampicante,finocchi, Lattughe, Peperone,Pomodoro. Olivo Cipolla Crescione Cumino Aneto,Anguria, Barbabietola rossa, Camomilla,Carciofo, Carote,Cetriolo, Fragola, Insalate da taglio, Maggiorana, Prezzemolo,Rape, Ravanelli, Scorzanera,Zucchine. Consociato ai ravanelli si esaltano a vicenda nel sapore. Seminare qua e là nell'orto ottimo vicino a patate precoci, cavoli, rape rosse e cetriolo. Ammorbidisce il terreno. Broccoli,Cavolfiori, Cavoli,,Piselli. Finocchi Dragoncello Utile in tutto l'orto, pare, ma nessuno sa spiegarne il perché! Le Consociazioni Orticole 6
7 Erba Cipollina nani Consociabile alle carote migliorandone il gusto e lo sviluppo. Bieta da coste, Cavoli Rapa, Cetrioli,Lattuga, Zucchine. Aglio,Barbabietola rossa,cipolla,finocchi, Girasole. Rampicanti Fave Cappuccina/Tropoeolo, Cavolo Rapa,Cetriolo,Cicoria, Granturco,Indivia, Lattuga,Ravanelli,Rape, Santoreggia,Sedano Rapa,Spinaci,Zucchine. Cavoli,Insalate. Aglio,Barbabietola rossa,cipolla,finocchi, Girasoli,Piselli, Porri. Finocchi Finocchietto Selvatico Fragole Basilico,Cetrioli, Cicoria, Indivia,Insalate da taglio,lattuga, Melanzane,Peperoni, Piselli,Pomodori,Porro, Salvia. Aglio,Cavoli in generale,cipolle, Lattuga,Porri, Ravanelli,Spinaci. Broccolo,Cavolfiore, Cumino, Rampicanti,Fragola. Tenere lontano dall'orto. La maggior parte delle piante non ne apprezza la compagnia. Broccolo,Cavolfiore,Fin occhi,patate,pomodoro. Girasole Cetrioli Patate Granturco Cetrioli,, Patate,Piselli,Zucche e Zucchine. Le Consociazioni Orticole 7
8 Indivia Insalata da taglio Isoppo rampicanti,finocchi, Porri. Aneto,Asparagi, Barbabietola rossa, Finocchi,Pomodori, Rabarbaro,Ravanelli, Rape, Scorzanera. Tiene lontana la farfalla cavolaia. Si associa ai cavoli e alla vite. Non ama i ravanelli. Lamio bianco Lattuga Consociabile con le patate, dalle quali tiene lontani gli insetti. Aneto,Asparagi, Cavoli Rapa,Cetrioli,Cicoria, Cipolle, Rampicanti,Finocchi, Fragole, Mais,Menta,Piselli, Pomodori, Porri,Rabarbaro, Ravanelli, Rape,Scorzanera. Prezzemolo,Sedano Rapa. Lavanda Afidi e formiche lontane dagli orti grazie alla Lavanda, oltre all'orto la Lavanda è bene consociarla alle rose proprio grazie al suo effetto repellente contro gli afidi. Le Consociazioni Orticole 8
9 Levistico Lino Maggiorana Migliora il gusto e la robustezza delle piante. Consociato alle carote e alle patate ne migliora il gusto e lo sviluppo. Tiene lontane le dorifere dalle patate. Migliora il profumo delle piante in generale, ottima la consociazione con le cipolle. Mais Lattuga,Pomodori. Barbabietole rosse Melanzane Melissa Melone Menta Cavoli,, Finocchi,Insalate. Migliora il sapore e lo sviluppo dei pomodori. Agli,Asparagi,Cipolle, Finocchi, Insalate,Scalogno, Sedano,Spinaci. Carote,Lattuga,Melissa, Parietaria,Patate, Pomodori. Migliora il gusto e lo sviluppo di cavoli e pomodori. Tiene lontana la farfalla cavolaia. Prezzemolo,Pomodoro. No a M.Officinalis e M. Monarda vicine, non si apprezzano particolarmente anzi,evitate proprio. Camomilla e Menta non sono buone vicine. Mentuccia Tiene lontana l'altica. Le Consociazioni Orticole 9
10 Patate Peperone Petunia Piselli Pomodori Porri Aglio,Broccolo,Carota, Calendule,Cavoli, Cavolfiore,Cren, Cumino,, Finocchi,Granturco, Lattuga,Menta, Melanzane,Rape,Spinaci. Aglio,Carciofo, Cavolfiore, Cicoria,Finocchio, Lattuga,Pisello, Porro,Prezzemolo. Protegge i fagioli dagli insetti. Aneto,Anguria, Carote, Cavoli in generale,cavoli Rapa,Finocchi,Lattuga, Ravanelli,Rape,Zucca e Zucchine. Aglio,Carote, Cavoli Rapa,Cicoria, Insalate da taglio,,lattuga,mais, Menta, Porri,Prezzemolo, Ravanelli, Rape,Sedano Rapa,Spinaci. Carote, Cavoli Rapa,Fragole,Indivia, Lattuga, Pomodori,Scorzanera, Sedano Rapa. Barbabietola rossa,cavoli in generale,cetriolo, Fragola,Girasole, Lampone,Piselli, Pomodori,Porro, Prezzemolo,Sedano Rapa,Zucca.,Pomodori. Aglio,Cipolla, rampicanti,patate, Pomodori, Porri,Prezzemolo. Cetrioli,Finocchi, Patate,Piselli. Barbabietole rosse, rampicanti,piselli. Le Consociazioni Orticole 10
11 Portulaca Può essere usata per tenere il terreno coperto sotto il granturco. Prezzemolo Pomodori,Ravanelli. Lattuga Rabarbaro Rafano Ravanelli Rape Cavoli in generale,insalate da taglio,lattuga,spinaci. Seminato negli angoli delle aiuole delle patate tiene lontani gli insetti. Bene in consociazione anche con i fagioli. Biete da coste, Cappuccina/Tropoeolo, Carote, Cavoli Rapa,Cetriolo, rampicanti,fragole, Insalate da taglio,lattuga,piselli, Pomodori,Prezzemolo, Spinaci. Aneto, rampicanti,insalate da taglio,lattuga,piselli, Pomodori,Spinaci. Isoppo. Rosmarino Consociabile con cavoli, fagioli, carote e salvia. Tiene lontane la cavolaia. la mosca delle carote e l'epilachna. Le Consociazioni Orticole 11
12 Ruta Seminata vicino a rose e Lamponi li protegge dagli insetti. Odia il Basilico e forse anche la Salvia. Salvia Consociabile con Cavoli,Carote,,Finocchi e Rosmarino. Grazie al suo forte aroma tiene lontane lumache afidi e bruchi. Probabile inconsociabilità con la Ruta. Santoreggia Scorzanera Migliora il gusto e la salute di e Cipolle. Cavoli Rapa,Inalate da taglio,lattuga,porri. Sedano Rapa Spinaci Tagetes Patula- Tagete Tanaceto Timo Cavoli in generale,cavoli Rapa,Cetrioli, rampicanti,pomodori, Porri, Cavoli in generale,cavoli Rapa,Patate,Pomodori, Rabarbaro,Ravanelli, Rape. E' una delle piante più attive nella lotta agli insetti, utile in tutto l'orto. Seminato con rose, Lamponi, sotto gli alberi da frutto, tiene lontano gli insetti volanti. Il suo odore tiene lontano la cavolaia. Lattuga,Mais,Patate. Le Consociazioni Orticole 12
13 Valeriana Zucchine Va bene ovunque nell'orto in particolare in consociazione con Cavoli, Porri e Ravanelli. Borragine,Cicoria, Cipolle, rampicanti,insalate, Piselli, Rape,Ravanelli,Spinaci. Le Consociazioni Orticole 13
14 LICENZA : Le Consociazioni Orticole 14
La consociazione e le piante ortive
La consociazione e le piante ortive Con il termine consociazione si intende la coltivazione contemporanea di diversi ortaggi sullo stesso appezzamento. Tale tecnica consente di valorizzare le complesse
Erbe aromatiche (aumenta la produzione di oli essenziali)
Piante CONSOCIAZIONI consigliate CONSOCIAZIONI sconsigliate Achillea Erbe aromatiche (aumenta la produzione di oli essenziali) Aglio Aneto Anguria Arbotano Assenzio Asparagi Barbabietola rossa, Camomilla,
N. semi/g Acetosa P V, C I 2 1.000 Achira P V Aglio A V Aglio da taglio P V, C I 1 250 Amaranto A C W 5 800 Aneto A C I 3 900 Arachide A A 1 12 Arracacha P V Asparago P V, C I 3-5 50 Atreplice A C W 5
Spunti di giardinaggio: Amici & Nemici nell orto-giardino
Spunti di giardinaggio: Amici & Nemici nell orto-giardino Ciascuno di noi prova simpatia o antipatia per alcune persone piuttosto che per altre. Per le piante è lo stesso: hanno delle affinità con alcune
Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013
Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali MEDIA REGIONALE ettaro/coltura Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00 Pianura ACTINIDIA SOTTO RETE ANTIGRANDINE
Calendario del Contadino
Parrocchia,Natività Maria SS., Mussotto Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe-Roero CAM DO N M ILA N I Calendario del Contadino 00 Dedica al contadino: Grazie a Bruno esperto contadino...è bello quando
Copertina. L Orto delle lune
Copertina L Orto delle lune 1 Rosa dei Venti Gobba a ponente Luna Crescente Gobba a levante 2 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Preparazione Semina Trapianto Piantagione Potatura Raccolta Luna
gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 15 mercoledì 23 giovedì 31 venerdì
CALENDARIO 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 lunedì 7 martedì 8 mercoledì 9 giovedì 10 venerdì 11 sabato 12 domenica 13 lunedì 14 martedì 15 mercoledì 16 giovedì 17 venerdì 18 sabato
La rotazione delle colture
La rotazione delle colture Ultimi aggiornamenti: 2011 La rotazione delle colture è una tecnica colturale le cui origini si perdono nella notte dei tempi; trattasi sostanzialmente di una tecnica basata
DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 000
Allegato 2 Elenco dei prodotti e associazioni ai gruppi di coltura (2016) Seminativi SUOLO - SUOLO - 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 018
Giornate tecniche 2011 GESTIONE SOSTENIBILE DELL'ORTO URBANO
Giornate tecniche 2011 GESTIONE SOSTENIBILE DELL'ORTO URBANO Relatore: Dott. Agr. Giuseppe Tarantino Data: 27 marzo 2011 COSA SONO GLI ORTI URBANI Coltivare un piccolo orto sul balcone o sul terrazzo,
DIMAGRITE COME LE STAR
DIMAGRITE COME LE STAR APPETITE STOP FAT BURNER METABOLISM BOOST COME DEVE ESSERE LA MIA ALIMENTAZIONE? LISTA DEGLI ALIMENTI COSA POSSO MANGIARE? PERCHÉ NON POSSO CONSUMARE INDICAZIONI PER 30 GIORNI
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE VIA NAPOLI, 37 NOCERA INFERIORE (SA)
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE VIA NAPOLI, 37 NOCERA INFERIORE (SA) I SEGRETI PER UNA BUONA SEMINA Perché la semina vada a buon fine non ci vuole solo fortuna; molte
gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE QUESTO MESE NELL ORTO O SUL BALCONE
CALENDARIO 1 1 1 1 1 1 1 0 1 / Capodanno / Epifania gennaio 01 Frutta secca Mandarini Cavolo Verza Porri FRUTTA: arance, cachi, castagne, frutta secca, kiwi, limoni, mele, mandaranci, mandarini, pompelmi..
APPENDICE VERDURE ED ORTAGGI
APPENDICE 3.B6 VERDURE ED ORTAGGI (g/kg peso corporeo/die) CONSUMI DEL CAMPIONE TOTALE 18 VERDURE ED ORTAGGI Tabella 1.1- Media, deviazione standard, mediana, alti percentili del consumo giornaliero (g/kg
Calendario Semine e Calendario Lunare
tuttosemi.com Questo documento non puo' essere venduto ne' modificato in toto o parzialmente. Puo' essere condiviso gratuitamente ed inserito in pacchetti di ebook a titolo gratuito, mantenendo la fonte
Che cosa è successo e sta succedendo nel Progetto?
Che cosa è successo e sta succedendo nel Progetto? Siamo stati molto impegnati, in tutti i paesi del partenariato - Catalonia, Francia, Italia, Turchia e Inghilterra per portare avanti il progetto e realizzarne
RAVANELLO Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
La latitudine, l'altitudine e l'esposizione influiscono sui periodi di semina, trapianto e raccolta, per cui le indicazioni sottostanti sono da considerarsi indicative. ZUCCHINI Gennaio Febbraio Marzo
TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA
TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA Cereali e derivati Avena 16,9 6,9 55,7 10,6 389 Farina di avena 12,6 7,1 72,9 7,6 388 Farina di castagne 5,8 3,7 71,6 10,9 323 Farina di ceci 21,8 4,9 54,3 13,8 334 Farina
Elvira Khakimova. Finder 184. Spirelab
Elvira Khakimova Finder 184 Spirelab ELVIRA KHAKIMOVA 23-01-2012 F1954 25% LOW 50% MEDIUM 75% HIGH 100% Carni Agnello 9% Anatra 0% Cavallo 0% Cinghiale 0% Coniglio 0% Fagiano 0% Lepre 0% Maiale 0% Manzo
BiOriglio@gmail.com Prezzo Quantità Totale Uova fresche 0.7 / pz pz 0. Borsa della VERDURA SORPRESA 25 / pz pz 0
BiOriglio@gmail.com Prezzo Quantità Totale Uova fresche 0.7 / pz pz 0 Borsa della VERDURA SORPRESA 25 / pz pz 0 Borsa della FRUTTA SORPRESA 15 / pz pz 0 VERDURA Colonna1 100 Aglio min 1kg 10.6 / kg kg
Alessia Consolaro TIAMI 180. Spirelab
Alessia Consolaro TIAMI 180 Spirelab ALESSIA CONSOLARO 23-10-2012 T2085 25% LOW 50% MEDIUM 75% HIGH 100% Carni Agnello 5% Anatra 0% Cavallo 0% Cinghiale 0% Coniglio 0% Fagiano 0% Lepre 0% Maiale 0% Manzo
orticoltura take-away
presenta orticoltura Dispense della lezione 16 maggio 2015 - Hortus Conclusus La semina La rotazione delle colture SEMINA La semina è la tecnica di propagazione che più si avvicina al mezzo con cui naturalmente
CORSO DIFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA SULL' EDUCAZIONE E LA CULTURA ALIMENTARE, SENSORIALE E DEL GUSTO.
CORSO DIFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA SULL' EDUCAZIONE E LA CULTURA ALIMENTARE, SENSORIALE E DEL GUSTO L orto a scuola Prato Argomenti trattati: Perchèun orto a scuola: L'orto
Metodo elaborato da Emilia Hazelip spagnola su indicazione dell agronomo giapponese Masanobu Fukuoka
Metodo elaborato da Emilia Hazelip spagnola su indicazione dell agronomo giapponese Masanobu Fukuoka Mentre la terra fa crescere le piante, le piante creano suolo fertile attraverso i propri essudati
DIVISIONE INDUSTRIA. Curiamo e certifichiamo i nostri prodotti a 360 dalla terra alla tavola. Orogel, la Garanzia dell Italia che produce.
DIVISIONE INDUSTRIA Curiamo e certifichiamo i nostri prodotti a 360 dalla terra alla tavola. Orogel, la Garanzia dell Italia che produce. OROGEL GROUP Un grande gruppo agroalimentare, un grande marchio
Cereali. Frumento-Grano Mais-Granturco Farro. Grano Saraceno Segale Avena. Fagiolo Bianco. Soia: Germogli Lenticchia Lenticchia Rossa. Fava.
Cereali Orzo Riso Frumento-Grano Mais-Granturco Farro Grano Saraceno Segale Avena Miglio Sorgo Legumi e Semi Tofu o Formaggio di Soia Fagiolo comune Fagiolo nero Miso o Pasta di Soia Fagiolo Bianco Soia:
L'ORTO: COME REALIZZARLO
L'ORTO: COME REALIZZARLO L'ORTO: COME REALIZZARLO La preparazione del terreno per realizzare l'orto è identica a quella descritta per il prato con la differenza che, nel caso dell'orto, occorre dividere
FIORI E ORTO SECONDO NATURA Suggerimenti tratti dalla serata con Patrizia Sarcletti (Piedicastello in Fior - 30 aprile 2011)
FIORI E ORTO SECONDO NATURA Suggerimenti tratti dalla serata con Patrizia Sarcletti (Piedicastello in Fior - 30 aprile 2011) Ognuno con un piccolo pezzettino di orto/giardino ma anche con un balcone favorisce
Bolzano A22. Ravina Tuttoverde. Adige. Romagnano SP90 SS12. Aldeno. Rovereto - Verona
IL BIOLOGICO... Dal 2007 produciamo piantine da trapianto biologiche, certificate da I.C.E.A. su una superficie vivaistica produttiva che attualmente supera i 5.000 mq. Offriamo prodotti di qualità, rigorosamente
Articolo 1 (Soggetti beneficiari)
ALLEGATO A CRITERI GENERALI PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI CAUSATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE PRODUZIONI AGRICOLE, ZOOTECNICHE, E ALLE OPERE APPRONTATE SUI TERRENI COLTIVATI E/O A PASCOLO Articolo 1 (Soggetti
COD. DESCRIZIONE PRODOTTO
COD. DESCRIZIONE PRODOTTO PREZZO PIANTE OFFICINALI A TAGLIO TISANA ACHILLEA SOMMITA' DEMETER 1 KG 15,75 AGLIO ORSINO FOGLIE 1 KG 23,60 AGRIMONIA SOMMITA' 1 KG 34,30 ALCHEMILLA SOMMITA' 1 KG 20,03 ALLORO
QUESTA BIODIVERSITA E IL PATRIMONIO STORICO DELL AGRICOLTURA
I SEMI I semi sono un regalo della natura che i contadini, da sempre, si sono scambiati tra loro insieme a idee, conoscenze, cultura. QUESTA BIODIVERSITA E IL PATRIMONIO STORICO DELL AGRICOLTURA Gli agricoltori
I NOSTRI PRODOTTI Ingredienti Confezione
Azienda Agricola" Cascina Molino Torrine" Via Campi di giugno, 47 www.cascinemolinotorrine.com info@cascinamolinotorrine.com 0161 966893 Cell. 335-6899938 Aceti al rosmarino I NOSTRI PRODOTTI Ingredienti
MENU SETTIMANALE DI GENNAIO
MENU SETTIMANALE DI GENNAIO AROMI: Prezzemolo, rosmarino, salvia FRUTTA: Arance, cedri, clementine, kiwi, mandarini, limoni, mele Deliziose e Golden, pompelmi VERDURA: Aglio, bietole da costa, carciofi,
SOMMARIO. Prefazione 6 Struttura del libro 7 Introduzione 8
SOMMARIO Prefazione 6 Struttura del libro 7 Introduzione 8 PRIMA PARTE DOVE COLTIVARE 12 Tipi di orto 14 Scegliere l area migliore 18 Progettare l orto 20 Coltivare al coperto 24 SECONDA PARTE COSA COLTIVARE
Il "Progetto orto" istogramma degli ortaggi
Il "Progetto orto" Martedì 17 ottobre è iniziato il "Progetto orto" con il maestro Antonio Censi che ci guiderà nel nostro percorso di osservazione e conoscenza dei principali ortaggi. Tutti noi abbiamo
AL MERCATO DELLA FRUTTA E VERDURA (in febbraio)
AL MERCATO DELLA FRUTTA E VERDURA (in febbraio) La classe si è recata al mercato delle erbe per vedere gli ortaggi della stagione invernale. Gli ortaggi sono venduti dagli stessi produttori. Oltre agli
Guida al compostaggio domestico
Utenze domestiche Guida al compostaggio domestico Dai rifiuti organici al compost Cos è il compost È un fertilizzante, molto simile al terriccio di bosco, ottenuto dalla trasformazione di materiali organici,
sommario Introduzione...11
sommario Introduzione....11 Città affollate...11 Sana reazione...12 Non solo per anziani...13 Orti in esplosione...14 I conti in tasca...15 Voglia di partecipare...16 Trasformare la città...17 Il villaggio
Condotta SLOW FOOD Basso Mantovano Corso di orticoltura: 2 - Biologico
Il biologico Condotta SLOW FOOD Basso Mantovano Corso di orticoltura: 2 - Biologico L agricoltura-orticoltura biologica é un sistema di produzione che permette la coltivazione di prodotti senza utilizzare
Mese di Giugno: semina, raccolto e lavori nell'orto. Scritto da Wolfman
Con l'arrivo del mese di giugno inizierà il periodo degli ortaggi estivi da raccogliere, delle semine e dei trapianti da effettuare in piena terra, magari ricordando di seguire il calendario lunare, al
E-book PDF - ISBN 9788898268184 Prezzo IVA compresa 12,50
E-book PDF - ISBN 9788898268184 Prezzo IVA compresa 12,50 Bruno Del Medico Illustrazioni di Elisabetta Del Medico 500 SEGRETI PER AVERE UN ORTO MERAVIGLIOSO Via Torino 76 04016 Sabaudia LT E-BOOK formato
DIRETTIVA 2004/115/CE DELLA COMMISSIONE
L 374/64 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 22.12.2004 DIRETTIVA 2004/115/CE DELLA COMMISSIONE del 15 dicembre 2004 che modifica la direttiva 90/642/CEE del Consiglio per quanto riguarda le quantità
PROVINCIA DI AGRIGENTO
PROVINCIA DI AGRIGENTO CEREALI LEGUMINOSE DA GRANELLA OLEAGINOSE FORAGGERE ELENCO COLTURE Rese e prezzi medi (triennio 2009/2011) Prezzo medio /q. Resa media q./ha Prezzo medio ottenuto nell'anno 2012
Giornale di campo. operazioni colturali e consigli per la cura dell orto fuori suolo
Giornale di campo operazioni colturali e consigli per la cura dell orto fuori suolo Giornale di campo Lo scopo di questo libretto è quello di dare informazioni utili sulle cure colturali per una perfetta
Ogni cosa ha il suo tempo
Ogni cosa ha il suo tempo Quando siamo in cucina, pronte a compiere magie per preparare un piatto, il punto di partenza deve essere la stagionalità. Oggi sui banchi dei supermercati è possibile trovare
Utenze domestiche. Guida al compostaggio domestico
Utenze domestiche Guida al compostaggio domestico Dai rifiuti organici al compost Cos è il compost E un fertilizzante molto simile al terriccio di bosco ottenuto dalla trasformazione dei rifiuti organici,
Utenze domestiche Guida al compostaggio domestico
Utenze domestiche Guida al compostaggio domestico Comune di San Giorgio di Piano Dai rifiuti organici al compost Cos è il compost E un fertilizzante molto simile al terriccio di bosco ottenuto dalla trasformazione
SPEZIE: UN POCO DI STORIA
SPEZIE E AROMATICHE SPEZIE: UN POCO DI STORIA L'utilizzo delle spezie risale all'alba dei tempi, a partire dalle popolazioni primitive il cui intuito permise di utilizzarle nella conservazione dei cibi
2 original seeds
CATALOGO PRODOTTI 2 original seeds original seeds 3 4 original seeds original seeds 5 6 original seeds original seeds 7 8 special line special line seme a nastro 9 10 ortive ortive 11 12 ortive ortive
Tab.2 CODICI PRODOTTO BASE
Tab.2 CODICI PRODOTTO BASE Per alcuni prodotti (segnalati con X nella colonna Tabella convenzionale obbligatoria ) occorre specificare obbligatoriamente nell apposito campo almeno la tabella di liquidazione
RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA
RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA CUCINA CENTRALIZZATA ASP- SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA A cura della Dietista Dott.ssa Giulia De Nicola e in collaborazione con i Coordinatori Emiliano Papini
CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA
Sei in: coltivazioni biologiche>ortaggi>prodotti fitosanitari in orticoltura CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA Con le seguenti schede si vogliono illustrare i campi di azione, in orticoltura, di alcuni
Gazzetta ufficiale dell'unione europea
8.4.2004 L 104/135 IT RETTIFICHE Rettifica della direttiva 2003/113/CE della Commissione, del 3 dicembre 2003, che modifica gli allegati delle direttive 86/362/CEE, 86/363/CEE e 90/642/CEE del Consiglio,
Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014
Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA' 2014 ACTINIDIA 380,00 Collina ACTINIDIA 300,00 ACTINIDIA
Un invito a mangiare a colori. Scopri perchè fanno bene al tuo corpo.
I Colori per vivere meglio Un invito a mangiare a colori. Scopri perchè fanno bene al tuo corpo. Questo progetto è stato realizzato con il contributo scientifico del prof. Carlo Cannella, direttore dell
Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013
Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA'
L ORTO LO FACCIO B IO!
L ORTO LO FACCIO B IO! È molto importante pianificare bene la disposizione delle aiuole nel proprio orto e sfruttare al meglio tutto lo spazio a disposizione. CARATTERISTICHE AIUOLE ORIENTAMENTO: - nord-sud
Protocollo Ortaggi. n.3 Anno II 28.04.2003. IASMA Notizie
ortoflorofrutticoltura 1 IASMA Notizie IASMA Notizie n.3 Anno II 28.04.2003 Notiziario del Centro per l assistenza tecnica dell Istituto Agrario di S. Michele all Adige IASMA Notizie N. 18 - Spedizione
Ministero della Salute
Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO Prodotti
Guida pratica all'orto sul Balcone
Guida pratica all'orto sul Balcone A cura di Daniele Previtali Maggio 2014 corsi.autoproduzione@gmail.com) www.silentevolution.net - https://www.facebook.com/evoluzionesilenziosa Indice generale 1. A chi
Produzione all ingrosso di Conserve alimentari vegetali. www.sottacetirizzi.it
Produzione all ingrosso di Conserve alimentari vegetali www.sottacetirizzi.it Preparazioni Gastronomiche 1 10010 2 10010 Antipasto in olio di semi di girasole Antipasto in olio di semi di girasole /1 720
IL MIO GRANDE MASO FORMAZIONE PROFESSIONALE 22. La verdura VERDURA
I MI GRND MS FRMZIN PRFSSIN 22 1 a verdura a paprica a carota Il carciofo insalata Il broccolo a verza Il cetriolo o zucchino Il porro a rapa Il cavolino di Bruxelles a patata VRDUR I MI GRND MS FRMZIN
Tabella di conservazione delle verdure
Prodotto Asparagi Broccoletti Broccoli Carciofi Carote Cavolfiori Metodo di conservazione Non lavarli prima di conservarli. Lavarli per cucinarli. Avvolgerli in tovaglioli di carta e riporli in un sacchetto
Morena Paola Carli L ORTO DEI BAMBINI 2 SCHEDE TECNICHE DI COLTIVAZIONE DI ORTAGGI E PIANTE AROMATICHE EDIZIONI
Morena Paola Carli L ORTO DEI BAMBINI 2 SCHEDE TECNICHE DI COLTIVAZIONE DI ORTAGGI E PIANTE AROMATICHE EDIZIONI FORME LIBERE Morena Paola Carli, L orto dei bambini 2 Copyright 2016 Edizioni Forme Libere
BI-FOOD TEST. Test pratico ed economico basato su prelievo di sangue venoso o capillare da dito.
LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA MURICCHIO di Dott.sa Daniela Fasce &C. s.a.s. via Rattazzi, 36-19121 La Spezia tel./fax 0187 22953 CF - P.IVA 00762660116 - e mail: lab.muricchiodifasce@libero.it BI-FOOD
Gennaio. Gennaio in cucina
Nel proporre questo calendario culinario ci siamo ispirati a Vincenzo Tanara e alla sua opera Economia del cittadino in villa. Tanara, studioso di scienze naturali ed agricoltura, vissuto nell'area bolognese,
VADEMECUM PER I DOCENTI
Progetto Orti Scolastici VADEMECUM PER I DOCENTI Indice Calendario delle semine Note per la realizzazione di un semenzaio Ricettario Diario CALENDARIO SEMINE AUTUNNO-INVERNO SETTEMBRE Luna calante SI SEMINA:
Convegno MANI NELLA TERRA, CERVELLI IN AZIONE 26 novembre Progetto ERSAF/ Regione Lombardia Orti a scuola
Convegno MANI NELLA TERRA, CERVELLI IN AZIONE 26 novembre 2015 Progetto ERSAF/ Regione Lombardia Orti a scuola a cura di Pio Rossi Scuola Agraria del Parco di Monza L ORTO SECONDO NATURA Una proposta per
FARE RILIEVO METRICO DEL CAMPO E PREPARARE UN DISEGNO IN SCALA
PROGETTO ORTO SINERGICO FARE RILIEVO METRICO DEL CAMPO E PREPARARE UN DISEGNO IN SCALA RILEVARE ORIENTAMENTO CONSIGLIO DI DISEGNARE UNA GRIGLIA CM120 PER I BANCALI E CM50 PER I PASSAGGI ( tenere conto
Ministero della Salute
Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO Prodotti
L orto biologico in classe.2
LEGAMBIENTE FVG LEGAMBIENTE SCUOLA E FORMAZIONE L orto biologico in classe.2 Corso regionale di formazione docenti 1 incontro 15 ottobre 2012 Direttrice del corso: dott.ssa Sonia Kucler 15 ottobre 2012
Semina 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 Raccolta 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
Erbe aromatiche Le erbe aromatiche vengono utilizzate comunemente in cucina come condimento, in infusione o come rimedio medicamentoso Il passaggio da verdura a spezia o da alimento-piacere ad alimento-rimedio
GrowCamp - IL VOSTRO ORTO PERFETTO. Coltivate da soli il vostro orto
GrowCamp - IL VOSTRO ORTO PERFETTO Coltivate da soli il vostro orto entusiasmo in piena fioritura niente vermi dal letto di coltura alla tavola prodotti coltivati in casa salutari pre Coltivate da soli
Società Agricola: Emon Agri
Società Agricola: Emon Agri INTERVISTA AD UN AGRICOLTORE DELLA SOCIETA' AGRICOLA: Sul vostro logo c'è scritto che attuate una coltivazione virtuosa, ci può dire cosa si intende? Ci spiega: Per coltivazione
Sommario. . Introduzione... 11
Sommario. Introduzione... 11 Ringraziamenti...15 Capitolo 1 Storia e proprietà dei germogli...17 1.1 Breve storia dell uso dei germogli... 17 1.2 Proprietà nutritive dei germogli... 22 Proteine, vitamine
La forza della Natura
INSETTICIDA DI DERIVAZIONE NATURALE La forza della Natura Insetticida di derivazione naturale a base di Spinosad efficace contro i più comuni parassiti dannosi Oltre 00 colture registrate Autorizzato in
Orticoltura: principi generali. Muggia, 23 maggio 2015
Orticoltura: principi generali Muggia, 23 maggio 2015 Cos è orticoltura L orticoltura è quella branca dell agricoltura che di occupa della produzione di piante «orticole», cioè di quelle piante che generalmente
RIVOLTO A: CONTENUTI: Alunni della scuola COLLODI CLASSI 4 A 4 B
RIVOLTO A: Alunni della scuola COLLODI CLASSI 4 A 4 B CONTENUTI: Il presente progetto mira principalmente alla conoscenza delle piante, del ciclo di vita e del suo impiego nella vita quotidiana. Il tutto
Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia
COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia NIDI D'INFANZIA DI VIA SATTA, SEZIONE SPERIMENTALE DI VIA BARBAGIA E SEZIONE PRIMAVERA DI VIA BERLINGUER
AZIENDA AGRICOLA BIGNOTTI
AZIENDA AGRICOLA BIGNOTTI TRASFORMATI DI PRODUZIONE AZIENDALE Data: 1904 CORTE FONTANA La nostra azienda agricola effettua vendita diretta di frutta e verdura di stagione, ma anche prodotti trasformati.
APPENDICE 3.B5 VERDURE ED ORTAGGI
APPENDICE 3.B5 VERDURE ED ORTAGGI (g/die) CONSUMI DEL CAMPIONE TOTALE 22 VERDURE ED ORTAGGI Tabella 1.1- Media, deviazione standard, mediana, alti percentili del consumo giornaliero (g/die) del campione
Numero dei certificato: DODI Ingredients GmbH St. Gallerstr. 99 9200 Gossau SG Svizzera. Numero dell'azienda: 33251. Übersetzung einfügen!
bio~inspecta Numero dei certificato: BVH-14679 Svizzera Übersetzung einfügen! Regolamento CEE 834/2007 Attivita principali: Commercio, importazione I dettagli di certificazione dei prodotti e le attivita
TARIFFE AGROMECCANICHE DI FORLì CESENA. Per l'anno 2014
TARIFFE AGROMECCANICHE DI FORLì CESENA Per l'anno 2014 TIPOLOGIA LAVORO U. M. PREZZO APERTURA BUCHE Libera contrattazione ARATURA Leggera con polivomere da 20 a 35 cm ha 180,90 Leggera con polivomere da
EQUIVALENTI DI VERDURA E FRUTTA (1 Equivalente = 20 mg di fenilalanina)
In questa tabella si possono trovare i milliammi di fenilalanina contenuti nei vari alimenti. Per ogni alimento sono indicati i ammi che contengono: - 1 equivalente cioè 20 milliammi di fenilalanina per
1 MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALL ALLEGATO A) AL PIANO ASSICURATIVO 2007, APPROVATO CON D.M. 27.12.2006, n. 102.971, DISTINTE PER TERRITORI REGIONALI:
ALL. N. 1 1 MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALL ALLEGATO A) AL PIANO ASSICURATIVO 2007, APPROVATO CON D.M. 27.12.2006, n. 102.971, DISTINTE PER TERRITORI REGIONALI: LIGURIA -inserimento del basilico tra le colture
ERBE AROMATICHE COLTURE MISTE
ERBE AROMATICHE Da tempo immemorabile le varie erbe aromatiche sono state piantate a bordura o in piccoli appezzamenti negli orti dove si sa che beneficano gli ortaggi più insipidi. L'unica eccezione a
TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA TAV GRAFICO DELLE AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA
TAV. 10.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni Esercizi alimentari 201 Esercizi non alimentari 859 Minimercati da 200 mq. a 399 mq. 4 Supermercati
Progetto 10.000 orti in Africa. Metodi di difesa naturali
Progetto 10.000 orti in Africa Metodi di difesa naturali w w w. f o n d a z i o n e s l o w f o o d. i t Perché scegliere metodi di difesa naturali Per difendere l orto dalle avversità (patologie vegetali,
- - - - - - - - - - - -
Art. 0410002 VERDURE E LEGUMI GELO Art. 0410001 VERDURE E LEGUMI GELO Art. 0410011 VERDURE E LEGUMI GELO ASPARAGI VERDI JUMBO XL ASPARAGI VERDI MEDI M PRODAKG.1 BIETE COSTE CUBO S.I.C.A. GELPARMA KG.1
Scuola primaria. Andrea del Sarto
Scuola primaria Andrea del Sarto Anno scolastico 2013 2014 ORTO SINERGICO...l'arte di coltivare lasciando fare alla terra... L'Agricoltura Sinergica è un metodo di coltivazione elaborato dall'agricoltrice
TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA
Biella - Annuario Statistico 11 - Commercio e Mercati TAV. 11.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni anno 2009 N Autorizzazioni esistenti Non alimentari
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MONTEGRANARO SCUOLA DELL INFANZIA Monte San Pietrangeli ORTO BIOLOGICO GIARDINO DEI SENSI
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MONTEGRANARO SCUOLA DELL INFANZIA Monte San Pietrangeli ORTO BIOLOGICO GIARDINO DEI SENSI Riproduzione opera d arte I Girasoli di Van Gogh 1 Ama la terra che calpesti. Ama
programmi alimentari Dieta del supermetabolismo
programmi alimentari Dieta del supermetabolismo programmi alimentari suggeriti prima settimana lunedì ora ora ora ora ora Pasta al ragù con verdure e funghi Insalata di cetriolo e mandarino Pane tostato
O R T O F R U T T A I T A L I A N A DOSSIER 2011
O R T O F R U T T A I T A L I A N A DOSSIER 2011 INDICE pag 1 Anno 2011, produzione e superfici nel 2011 3 dei principali prodotti ortofrutticoli italiani 2 La PLV ortofrutticola italiana nel periodo 2000-2010
Quaderni dell ortigiano n 2
Agricoltura Naturale e Villaggio di Antonio de Falco, dal bollettino CIR Quaderni dell ortigiano n 2 La vita, così come la conosciamo noi, necessita per esistere di quattro elementi: Acqua, Aria, Terra
Extension Activities- Intermediate Royal Botanic Gardens Melbourne
Herb Garden Le erbe Classifica le erbe secondo le seguenti catergorie. Classify the herbs below into the correct category as they appear in the Herb Garden. Piante medicinali Per l uso in cucina Piante
TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA
Biella - Annuario Statistico 11 - Commercio e Mercati TAV. 11.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni anno 2006 N Autorizzazioni esistenti Non alimentari
LATTUGA CATALOGNA BIONDA FORI 120/60 LATTUGA FOGLIA DI QUERCIA ROSSA FORI 120/60 LATTUGA FOGLIA DI QUERCIA BIONDA FORI 120/60 LATTUGA GENTILINA ROSSA
LISTA ORTAGGI 2016 AGLIO FORI 60 ASPARAGO FORI 60 ANGURIA F1 FORI 60 ANGURIA PICCOLA F1 FORI 60 BASILICO GENOVESE F1 FORI 60 BASILICO FOGLIA DI LATTUGA F1 FORI 60 BASILICO FOGLIA PICCOLA ROSSO FORI 60