La valutazione del cambiamento nel parenting. L Alabama Parenting Questionnaire (APQ) per la fascia prescolare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La valutazione del cambiamento nel parenting. L Alabama Parenting Questionnaire (APQ) per la fascia prescolare"

Transcript

1 La valutazione del cambiamento nel parenting. L Alabama Parenting Questionnaire (APQ) per la fascia prescolare Loredana Benedetto, Massimo Ingrassia Università degli Studi di Messina

2 Aree raccomandate per la valutare l efficacia sul parenting degli interventi psicoeducativi Stress, conflitto coniugale, ADHD o depressione del genitore Variabili del figlio Gravità ADHD Non-compliance, disturbi associati Impairment scolastico ecc. Variabili del genitore Pratiche educative Senso di competenza (autoefficacia) Attribuzioni (locus of control) ecc. unningham (2007). A family-centred approach to planning and measuring the outcome in interventions for children wit ttention-deficit/hyperactivity Disorder Journal of Pediatric Psychology, 32,

3 Strumenti di valutazione: indicatori di cambiamento attendibili e condivisi Stress (PSI, Abidin, 1995, ad. it. 2008); conflitto coniugale (Camara e Resnick, ad. it. 1997) ecc. Misure del figlio ADHD (Conners, CRS-R, 2007 ed it) CBCL di Achenbach (ad. it. 2000) Non compliance (Barkley ed. it. 1997) Misure del genitore Pratiche educative (APQ, Frick 1991) Autoefficacia (Johnston e Mash, 1989 trad. it. 1999) ecc.

4 Misurare le pratiche educative: l approccio dimensionale (Frick, 1991) Non classifica i genitori secondo uno stile prevalente (ad es. democratico, permissivo, caloroso ecc.) ma fornisce misure distinte per i comportamenti prossimali che hanno un effetto sul comportamento del figlio Origine: studi clinici sui fattori familiari associati al disadattamento (adolescenza) e ai disturbi del comportamento a esordio precoce (DOP e iperattività/disattenzione); Shelton, Frick e Wootton (1996) Strumenti di assessment del parenting

5 Alabama Parenting Questionnaire (APQ) (ad. it. Benedetto e Ingrassia, 2012) Coinvolgimento (10 (10 item): item): Dialoghi amichevolmente con con tuo tuo figlio figlio Parenting positivo (6 (6 item): item): Lodi Lodi tuo tuo figlio figlio quando quando si si comporta bene bene Direzione positiva: alti punteggi parenting funzionale Scarsa Scarsa supervisione/monitoring (10 (10 item): item): Tuo Tuo figlio figlio esce esce con con amici amici che che non non conosci Disciplina incoerente (6 (6 item): item): La La punizione che che dai dai a a tuo tuo figlio figlio dipende dipende dal dal tuo tuo umore umore Punizione fisica fisica (3 (3 item): item): Sculacci tuo tuo figlio figlio quando quando ha ha fatto fatto qualcosa qualcosa di di sbagliato Direzione negativa: alti punteggi parenting disfunzionale Altre Altre pratiche di di disciplina (7 (7 item): item): Mandi Mandi tuo tuo figlio figlio nella nella sua sua stanza stanza come come punizione, Urli Urlie e strilli strilli quando quando ha ha fatto fatto qualcosa qualcosa di di sbagliato Scala Likert da 1 (mai) a 5 (sempre)

6 Attendibilità Le misure self report correlano con i dati ricavati dall osservazione dei comportamenti dei genitori (rinforzamento e reazioni ostili/punitive). Hawes e Dadds (2006) Studi su campioni clinici Frick, Christian e Wootton (1999) associazioni differenti tra pratiche e problemi di esternalizzazione (DOP e DC) in funzione dell età dei figli. In età scolare i problemi più seri correlano con la punizione fisica, in preadolescenza con un monitoring inadeguato. Punizione corporale associata a condotte aggressive(querci, Pezzica et al., 2009) e DOP (Muratori et al., 2012) Maggiore incoerenza nei genitori di bambini ADHD rispetto ai controlli (Benedetto et al. 2008) Sensibilità al cambiamento Ampio studio multicentrico (MTA): i trattamenti (farmacologico, terapia comportamentale e combinati) producono cambiamenti significativi rispetto ai controlli - nel parenting punitivo e nella disciplina inefficace (Wells et al., 2000) In seguito al parent training nei genitori di bambini ADHD si riduce l uso della punizione corporale (Benedetto et al., 2012)

7 Coinvolgimento nelle nelle attività attivitàdel del figlio figlio Parenting positivo positivo Scarsa Scarsa supervisione/monitoring Disciplina incoerente Correlazioni tra le scale (secondo vari studi, coefficienti da.46 a.85 p <.01) Bassi valori di coerenza interna (alpha =.45 per le madri e.49 per i padri nella fascia prescolare; Benedetto e Ingrassia, 2012) Debolezza della scala: eliminazione ( cfr. Mokrova, O Brien et al., 2010) Punizione fisica fisica Altre Altre pratiche pratiche di di disciplina APQ-Preschool revision (Clerkin et al., 2007) 32 item Obiettivo: adattamento italiano APQ-Pr

8 Partecipanti e strumenti 158 bambini, 89 maschi (età media 3.9 anni, range ) e 69 femmine (media 4.1, range 3-5.8) campionati in scuole dell infanzia Profilo comportamentale valutato mediante l SDQ-ita di Goodman (1997), breve questionario (25 item) che misura: sintomi emotivi, problemi comportamentali, iperattività/disattenzione, problemi con i pari, abilità prosociali. Genitori: 133 padri (media età: 38.8 anni, range 20-54) e 158 madri (35.5 anni, range 20-49) APQ-prescolari: adattamento italiano (eliminato item 11 Aiuti tuo figlio a fare i compiti scolastici )

9 Risultati : struttura fattoriale Fattore I (13 item) Parenting positivo Esempi: Item 8 Chiedi a tuo figlio della sua giornata a scuola Item 12 Lodi tuo figlio quando si comporta bene Alpha =. 83 Varianza spiegata: 16.2% Fattore II (5 item) Disciplina incoerente Item 3 Minacci di punire tuo figlio e poi effettivamente non lo fai Item 15 Togli una punizione a tuo figlio prima di quanto avevi stabilito Alpha =.64 Varianza spiegata: 8.24% Fattore III (6 item) Parenting punitivo Item 23 Sculacci tuo figlio quando ha fatto qualcosa di sbagliato Item 29 Urli e strilli quando tuo figlio ha fatto qualcosa di sbagliato Item 27 Mandi tuo figlio nella sua stanza come punizione Alpha =.60 Varianza spiegata: 7.5% Cfr. anche Clerkin et al. (2007); De La Osa, Granero et al. (2013)

10 Risultati: differenze tra padri e madri Z = -5.21, p<.001 Z = -2.18, p=.03 Z = -3.21, p=.002

11 Parenting e genere dei figli F(1, 157) = 4.86 p=.03 F(1, 157) = p <.001

12 Correlazioni APQ e SDQ (genitori) Sintomi emotivi Problemi comportamento Iperattività/ disattenzione Problemi con i pari Comportamento prosociale Parenting positivo Rho =-,306 p =,682 -,122,165 -,192 (*),028 -,018,838,251 (**),004 Disciplina incoerente Rho = -,192 (*) p =,028,169,055,133,131,043,628 -,077,386 Parenting punitivo Rho = -,036 p =,681,257 (**),003,169,055 -,071,420 -,146,096 Profilo comportamentale dei bambini (N= 63) secondo le valutazioni dei genitori

13 Correlazioni APQ e SDQ (insegnanti) Sintomi emotivi Problemi comportamento Iperattività/ disattenzione Problemi con i pari Comportamento prosociale Parenting positivo Rho = -,229(*) p =,026 -,053,609 -,105,313 -,250(*),015,239(*),020 Disciplina incoerente Rho = -,047 p =,649,079,447,239(*),020,016,875 -,170,099 Parenting punitivo Rho = -,127 p =,219,270(**),008,073,481 -,065,531 -,055,596 Profilo comportamentale dei bambini (N= 95) secondo le valutazioni degli insegnanti

14 Conclusioni Buona affidabilità di questo adattamento APQ-prescolari (campione non clinico, non ampio) Con bambini prescolari ADHD il parenting positivo già dopo un anno diminuisce; livelli più elevati di punizione rispetto ai controlli (Clerkin et al., 2007) Dimensioni critiche delle pratiche sui cui centrare il parent training Healey et al. (2011). Il parenting positivo, caloroso e coerente, può contrastare l accentuarsi dei problemi comportamentali a esordio precoce Ricerche future: sensibilità dell APQ-Pr a rilevare il cambiamento

15

16 Correlazioni (rho di Spearman) APQ e locus of control genitoriale Parental Locus of Control (PLOC-SF) di Werba et al.. (2000) compilato da 150 genitori. 25 item misurano le credenze dei genitori di potere controllare i comportamenti dei figli (ad es. Riuscire con successo con mio figlio sembra dipendere più dal suo stato d animo e dalle circostanze che dalle mie azioni ) Parenting positivo Disciplina incoerente Parenting punitivo Locus of control esterno (**) p <

Assessment del parenting in famiglie con bambini iperattivi e disattenti

Assessment del parenting in famiglie con bambini iperattivi e disattenti Assessment del parenting in famiglie con bambini iperattivi e disattenti L. Benedetto A. Gagliano M. Ingrassia S. La Foresta Università degli Studi di Messina Kaminski (2004): madri di bambini con ADHD+CP

Dettagli

L. Benedetto, A. Gagliano, E. Germanò, G. Ilardo M. Ingrassia, A. Rando, M.P. Scerra, R. Siracusano. Università degli Studi di Messina

L. Benedetto, A. Gagliano, E. Germanò, G. Ilardo M. Ingrassia, A. Rando, M.P. Scerra, R. Siracusano. Università degli Studi di Messina Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività VIII CONGRESSO NAZIONALE 16 17 Settembre 2011, Pescara Simposio Il parent training: nuovi modelli L. Benedetto, A. Gagliano, E. Germanò, G. Ilardo M. Ingrassia,

Dettagli

Tiziana De Meo, Claudio Vio & Laura Bedin. ASSL 10 Veneto Orientale, UOC di Neuropsichiatria Infantile San Donà di Piave

Tiziana De Meo, Claudio Vio & Laura Bedin. ASSL 10 Veneto Orientale, UOC di Neuropsichiatria Infantile San Donà di Piave PARENT TRAINING: UNO STUDIO DELL EFFICACIA DELL INTERVENTO IN RELAZIONE AD ANSIA E DEPRESSIONE NEI GENITORI DI BAMBINI CON DISTURBO DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA Tiziana De Meo, Claudio Vio & Laura Bedin

Dettagli

Sara Pezzica. Universita' di Firenze Associazione Italiana Disturbi di Attenzione Iperattività (AIDAI) Toscana.

Sara Pezzica. Universita' di Firenze Associazione Italiana Disturbi di Attenzione Iperattività (AIDAI) Toscana. Dott.ssa Sara Pezzica Universita' di Firenze Associazione Italiana Disturbi di Attenzione Iperattività (AIDAI) Toscana e-mail: spezzic@yahoo.it Comportamento del bambino +Anastopolous et al. 1993 = Purdie

Dettagli

2 fonti di dati: 1 questionario generale risposte da 18 centri dati incompleti 2 report su casi/controlli 52 record su 80 richiesti

2 fonti di dati: 1 questionario generale risposte da 18 centri dati incompleti 2 report su casi/controlli 52 record su 80 richiesti 2 fonti di dati: 1 questionario generale risposte da 18 centri dati incompleti 2 report su casi/controlli 52 record su 80 richiesti Evidenze generalmente positive, modeste Scarsa qualità delle evidenze

Dettagli

CHILD TRAINING : VALUTAZIONE PRE POST IN ETA SCOLARE E PRESCOLARE

CHILD TRAINING : VALUTAZIONE PRE POST IN ETA SCOLARE E PRESCOLARE AUDIT CHILD TRAINING Milano, 21 GIUGNO 2017 CHILD TRAINING : VALUTAZIONE PRE POST IN ETA SCOLARE E PRESCOLARE Dr.ssa Susanna Acquistapace Dr.ssa Alice Bruscaini CENTRO ADHD NPIA ASST LECCO Casistica al

Dettagli

L USO DEL WEB IN ADOLESCENZA. Mediucation aprile 2016 Teramo-Chieti

L USO DEL WEB IN ADOLESCENZA. Mediucation aprile 2016 Teramo-Chieti L USO DEL WEB IN ADOLESCENZA Mediucation 27-28 aprile 2016 Teramo-Chieti Test sull uso del web negli adolescenti Ø Analisi utilizzo del Web in adolescenza (uso consapevole/non consapevole) Ø Analisi dei

Dettagli

VERSO UN AUDIT SUL CHILD TRAINING

VERSO UN AUDIT SUL CHILD TRAINING AUDIT CHILD TRAINING Milano, 27 settembre 2017 VERSO UN AUDIT SUL CHILD TRAINING Dr. O. Martinelli / Dr. D. Villani SC Neuropsichiatria infanzia ed adolescenza ASST Lecco CHILD TRAINING FIRST LINE TRAINING

Dettagli

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività Disturbo da deficit d attenzione/iperattività Disturbi da deficit d attenzione/iperattività Criteri diagnostici: Pattern di comportamento caratterizzato da persistente disattenzione e/o iperattività/impulsività

Dettagli

CHILD TRAINING: PROPOSTE IN DISCUSSIONE

CHILD TRAINING: PROPOSTE IN DISCUSSIONE AUDIT CHILD TRAINING Milano, 27 settembre 2017 CHILD TRAINING: PROPOSTE IN DISCUSSIONE Dr. O. Martinelli / Dr. D. Villani SC Neuropsichiatria infanzia ed adolescenza ASST Lecco CHILD TRAINING PERCORSI

Dettagli

COPING POWER PROGRAM (Lochman e Wells 2002)

COPING POWER PROGRAM (Lochman e Wells 2002) DISTURBI OPPOSITIVO-PROVOCATORI E DISTURBI DELLA CONDOTTA: IL TRATTAMENTO MULTIMODALE Il Coping Power Program Laura Ruglioni laura.ruglioni@inpe.unipi.it Al di là delle nuvole: Servizio per il trattamento

Dettagli

Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI)

Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI) Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI) Cesare Cornoldi (Università di Padova) Gian Marco Marzocchi (Sissa La Nostra Famiglia) Sintomi primari e problemi associati

Dettagli

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede Indice delle schede Prefazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell editore Guida alla lettura XIII XV XIX XXI Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1 Capitolo 1 INTRODUZIONE 3 1.1 Sviluppo

Dettagli

Gruppo di Parent Training per genitori di bambini con ADHD

Gruppo di Parent Training per genitori di bambini con ADHD Gruppo di Parent Training per genitori di bambini con ADHD SARA PEZZICA LUCIA BIGOZZI LETIZIA ROSATI Università di Firenze Dipartimento di Psicologia Associazione Italiana Disturbi di Attenzione e Iperattività

Dettagli

Percezione di sé, vissuto corporeo e disagio emotivo in adolescenti affetti da diabete di tipo1 e controlli

Percezione di sé, vissuto corporeo e disagio emotivo in adolescenti affetti da diabete di tipo1 e controlli Percezione di sé, vissuto corporeo e disagio emotivo in adolescenti affetti da diabete di tipo1 e controlli L.F. Scalas, M. Meleddu, E. Vacca Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Pedagogia,

Dettagli

MODELLI DI PRESA IN CARICO DEI GENITORI E LA LORO INTEGRAZIONE NEL PROGETTO RIABILITATIVO DOTT.SSA KATIA DE GAETANO

MODELLI DI PRESA IN CARICO DEI GENITORI E LA LORO INTEGRAZIONE NEL PROGETTO RIABILITATIVO DOTT.SSA KATIA DE GAETANO MODELLI DI PRESA IN CARICO DEI GENITORI E LA LORO INTEGRAZIONE NEL PROGETTO RIABILITATIVO DOTT.SSA KATIA DE GAETANO LA FAMIGLIA DIFRONTE ALLA GARGIULO (1987) DISABILITA PRIMA FASE : SHOCK, RIFIUTO, DOLORE

Dettagli

CHILD TRAINING: esperienze in età scolare e prescolare

CHILD TRAINING: esperienze in età scolare e prescolare Percorsi diagnostico-terapeutici condivisi per l'adhd Milano, 9-10 novembre 2015 CHILD TRAINING: esperienze in età scolare e prescolare Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Gruppo ADHD Lecco (Dr.

Dettagli

AUDIT CLINICO IN NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA: IL CASO ADHD

AUDIT CLINICO IN NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA: IL CASO ADHD AUDIT CLINICO IN NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA: IL CASO ADHD Dr. Ottaviano Martinelli Direttore Struttura Complessa NPIA - ASST Lecco OBIETTIVO DELL AUDIT : PERCORSI TERAPEUTICI NELL

Dettagli

Timidezza, competenza socio-emotiva e qualità della relazione con l insegnante in età prescolare

Timidezza, competenza socio-emotiva e qualità della relazione con l insegnante in età prescolare IV Convegno Nazionale Firenze 6/7 Febbraio 2015 Timidezza, competenza socio-emotiva e qualità della relazione con l insegnante in età prescolare Emma Baumgartner & Stefania Sette Sapienza, Università di

Dettagli

dott.ssa Francesca Offredi

dott.ssa Francesca Offredi Chi è? Verona, 10/06/2006 dott.ssa Francesca Offredi Servizio Autonomo di Neuropsichiatria Infantile, Policlinico G.B. Rossi, Verona Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattivita Disattenzione Iperattività

Dettagli

DISTURBI CHE SI MANIFESTANO PER L A PRIMA VOLTA DURANTE L INFANZIA E L ADOLESCENZA

DISTURBI CHE SI MANIFESTANO PER L A PRIMA VOLTA DURANTE L INFANZIA E L ADOLESCENZA DISTURBI CHE SI MANIFESTANO PER L A PRIMA VOLTA DURANTE L INFANZIA E L ADOLESCENZA Ritardo mentale (QI < 70) Disturbi dell apprendimento Disturbi motori Disturbi pervasivi dello sviluppo DDAI Disturbi

Dettagli

Secondo il DSM IV, queste tre sindromi vengono incluse nella categoria dei disturbi da comportamento dirompente (DCD)

Secondo il DSM IV, queste tre sindromi vengono incluse nella categoria dei disturbi da comportamento dirompente (DCD) QUESTIONARIO SDQ Strenghts and Difficulties Questionnaire (QUESTIONARIO SUI PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA) (Marzocchi G.C. e altri, Difficoltà di Apprendimento 8/1, ottobre 2002, pp. 75-84) Numerosi bambini

Dettagli

INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ (DDAI ADHD) NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ (DDAI ADHD) NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Progetto di ricerca 2005-2008 INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ (DDAI ADHD) NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Prof. Dario Ianes Dott.ssa Vanessa Macchia Attualmente sulla

Dettagli

Journal Club ADHD 20 marzo 2014

Journal Club ADHD 20 marzo 2014 Journal Club ADHD 20 marzo 2014 2 Introduzione I problemi emotivi sono comuni nei bambini con ADHD e possono manifestarsi sia in forma di crisi di collera o più cronicamente in forma di umore irritabile.

Dettagli

Il ruolo dello psicologo

Il ruolo dello psicologo Disturbo Ossessivo-Compulsivo Il ruolo dello psicologo ARGOMENTI DI NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA: NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA E LINEE DI TRATTAMENTO Corso di Formazione Residenziale,

Dettagli

La ricerca in Oncoematologia pediatrica Dalla fase del trattamento alla guarigione

La ricerca in Oncoematologia pediatrica Dalla fase del trattamento alla guarigione Quando il percorso di cura diventa progetto di vita Palermo, 11 Dicembre 2018 Messina, 12 Dicembre 2018 La ricerca in Oncoematologia pediatrica Dalla fase del trattamento alla guarigione Dott.ssa Valentina

Dettagli

ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMORBILITÀ

ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMORBILITÀ UNITA OPERATIVA DI NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Direttore Dr.ssa Paola Morosini Dr. ssa Barbara Salvatore ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMORBILITÀ ADHD

Dettagli

APPLICAZIONE DI UN TRATTAMENTO METACOGNITIVO DI GRUPPO PER BAMBINI AFFETTI DA DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE CON

APPLICAZIONE DI UN TRATTAMENTO METACOGNITIVO DI GRUPPO PER BAMBINI AFFETTI DA DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE CON APPLICAZIONE DI UN TRATTAMENTO METACOGNITIVO DI GRUPPO PER BAMBINI AFFETTI DA DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE CON IPERATTIVITÀ E DI UN PERCORSO DI PARENT TRAINING RIVOLTO AI GENITORI Laura Vanzin,

Dettagli

UNA NUOVA MODALITÀ DI CONDUZIONE DI PARENT TRAINING PER GENITORI DI BAMBINI CON ADHD. Anna M. Re Università degli studi di Padova

UNA NUOVA MODALITÀ DI CONDUZIONE DI PARENT TRAINING PER GENITORI DI BAMBINI CON ADHD. Anna M. Re Università degli studi di Padova UNA NUOVA MODALITÀ DI CONDUZIONE DI PARENT TRAINING PER GENITORI DI BAMBINI CON ADHD Anna M. Re Università degli studi di Padova L importanza del Parent Training Poor parenting è uno dei più robusti predittori

Dettagli

Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del

Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del neurosviluppo, sia problematiche di natura internalizzante ed

Dettagli

Diagnosi di ADHD. Fattori che orientano la diagnosi. A.D.H.D. : Criteri DSM-IV. Metodologia Ricerca

Diagnosi di ADHD. Fattori che orientano la diagnosi. A.D.H.D. : Criteri DSM-IV. Metodologia Ricerca Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività: Fattori che orientano la diagnosi Paolo Moderato Francesca Nuccini º Congresso Nazionale AIDAI - AIRIPA, Milano - Maggio 00 Diagnosi di ADHD La diagnosi

Dettagli

Capitolo 3 La ricerca

Capitolo 3 La ricerca Capitolo 3 La ricerca 3.1. Il contesto della ricerca: il Centro di Aiuto alla Vita (C.A.V.) La ricerca è stata condotta su un gruppo di madri utenti del CAV (Centro di Aiuto alla Vita) "Vittoria Quarenghi",

Dettagli

La valutazione di esito dei trattamenti psicologici: la cultura e la prassi Ordine degli Psicologi della Sardegna Cagliari 15 febbraio 2013 Dott. Gian

La valutazione di esito dei trattamenti psicologici: la cultura e la prassi Ordine degli Psicologi della Sardegna Cagliari 15 febbraio 2013 Dott. Gian La valutazione di esito dei trattamenti psicologici: la cultura e la prassi Ordine degli Psicologi della Sardegna Cagliari 15 febbraio 2013 Presentazione del CORE SYSTEM Ordine degli Psicologi della Sardegna

Dettagli

DISTURBO OPPOSITIVO- PROVOCATORIO SESSIONE: COMORBIDITÀ

DISTURBO OPPOSITIVO- PROVOCATORIO SESSIONE: COMORBIDITÀ ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici Milano, 28 maggio 2013 DISTURBO OPPOSITIVO- PROVOCATORIO SESSIONE: COMORBIDITÀ Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Monica Saccani

Dettagli

Alcune evidenze sul bullismo

Alcune evidenze sul bullismo Alcune evidenze sul bullismo Spettatori e difensori Entrambi: Bassi livelli di aggressività Buona teoria della mente Buone capacità di regolazione emotiva Adeguata capacità di elaborazione dell informazione

Dettagli

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito Corso di Psicometria Progredito 8.4 Introduzione ai test psicologici Attendibilità di un test Rif. bibliografico: Boncori, L. (2006). I test in psicologia. Capitoli 4-5 Gianmarco Altoè Dipartimento di

Dettagli

VALUTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO SOCIALE 3_ questionari. Rilevazione dei problemi di disregolazione emotiva

VALUTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO SOCIALE 3_ questionari. Rilevazione dei problemi di disregolazione emotiva VALUTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO SOCIALE 3_ questionari. Rilevazione dei problemi di disregolazione emotiva Problemi internalizzanti Tratti salienti: 1. Sintomi di ipercontrollo 2. Sviluppo e manifestazione

Dettagli

Un modello clinico di Parent Training: i Gruppi Cognitivo Emotivo Relazionali (CERG)

Un modello clinico di Parent Training: i Gruppi Cognitivo Emotivo Relazionali (CERG) Università degli Studi di Padova Un modello clinico di Parent Training: i Gruppi Cognitivo Emotivo Relazionali (CERG) Dott.ssa A. Paiano Prof. C. Cornoldi Lab.D.A. Laboratorio Disturbi dell Apprendimento

Dettagli

Prendersi cura della famiglia fragile

Prendersi cura della famiglia fragile VALUTARE L EFFICACIA DEL LAVORO PER PROGETTI PERSONALIZZATI CON BAMBINI E RAGAZZI A RISCHIO DI ALLONTANAMENTO CHE VIVONO IN FAMIGLIE MULTIPROBLEMATICHE. ESTENSIONE DEL PROGETTO RISC-PersonaLAB Genitorialità,

Dettagli

Audit clinico in neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza (il caso ADHD)

Audit clinico in neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza (il caso ADHD) Audit clinico in neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza (il caso ADHD) Massimo Molteni*, Sara Trabattoni* *Istituto Scientifico Eugenio Medea IRCCS Bosisio Parini (LC) I dati del Registro: strumento

Dettagli

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59 Prefazione alla terza edizione italiana Autore Guida alla lettura xiii xvii xix Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1 Capitolo 1 INTRODUZIONE 3 1.1 Sviluppo infantile - ieri e oggi 4 1.1.1 Prospettive

Dettagli

L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori

L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori Simone Cuva, Paola Venuti Dipartimento di Scienze della Cognizione e della Formazione Università

Dettagli

Il Coping Power Program per genitori: riflessioni cliniche e prospettive future

Il Coping Power Program per genitori: riflessioni cliniche e prospettive future XI CONGRESSO NAZIONALE AIDAI-AIRIPA FOCUS SU STATI ATTENTIVI E FUNZIONI ESECUTIVE TRIESTE 12-13 MAGGIO 2017 UNIVERSITA' DI TRIESTE Il Coping Power Program per genitori: riflessioni cliniche e prospettive

Dettagli

Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002

Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002 Ogni intervento va adattato alle caratteristiche del soggetto in base all età, alla gravità dei sintomi, ai disturbi secondari, alle risorse cognitive, alla sua situazione familiare e sociale Linee guida

Dettagli

Disturbo da Deficit di Attenzione/ Iperattività VII Congresso Nazionale Padova, maggio 2009

Disturbo da Deficit di Attenzione/ Iperattività VII Congresso Nazionale Padova, maggio 2009 Disturbo da Deficit di Attenzione/ Iperattività VII Congresso Nazionale Padova, 14-16 maggio 2009 IL TRATTAMENTO MULTIMODALE PER I DISTURBI DA COMPORTAMENTO DIROMPENTE P. Muratori, L. Polidori, L.Ruglioni,

Dettagli

INTERVENTI SUL CONTESTO PARENT TRAINING SESSIONE: TERAPIA

INTERVENTI SUL CONTESTO PARENT TRAINING SESSIONE: TERAPIA ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici Milano, 29 maggio 2013 INTERVENTI SUL CONTESTO PARENT TRAINING SESSIONE: TERAPIA Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Claudio Bissoli

Dettagli

LE CRITICITÀ NELL APPROCCIO DIAGNOSI CATEGORIALI O ALL ADHD DIMENSIONALI? Massimo Molteni

LE CRITICITÀ NELL APPROCCIO DIAGNOSI CATEGORIALI O ALL ADHD DIMENSIONALI? Massimo Molteni ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici Milano, 28 maggio 2013 LE CRITICITÀ NELL APPROCCIO ALL ADHD DIAGNOSI CATEGORIALI O DIMENSIONALI? Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA

Dettagli

Valutazione della self-efficacy di caregivers di malati oncologici: validazione italiana del questionario Caregiver Inventory

Valutazione della self-efficacy di caregivers di malati oncologici: validazione italiana del questionario Caregiver Inventory Convegno SIPO Veneto Società Italiana di Psiconcologia La cultura dell'accoglienza del paziente oncologico Valutazione della self-efficacy di caregivers di malati oncologici: validazione italiana del questionario

Dettagli

PSICO-EDUCAZIONE DEI CAREGIVER DEI PAZIENTI ANZIANI CON DISTURBI AFFETTIVI E COMPORTAMENTALI

PSICO-EDUCAZIONE DEI CAREGIVER DEI PAZIENTI ANZIANI CON DISTURBI AFFETTIVI E COMPORTAMENTALI PSICO-EDUCAZIONE DEI CAREGIVER DEI PAZIENTI ANZIANI CON DISTURBI AFFETTIVI E COMPORTAMENTALI Matteo Balestrieri Elisa Maso Clinica Psichiatrica - Università di Udine Il trattamento dei BPSD rappresenta

Dettagli

Università LUMSA PSICODIAGNOSTICA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'ADULTO (II MODULO)

Università LUMSA PSICODIAGNOSTICA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'ADULTO (II MODULO) Università LUMSA PSICODIAGNOSTICA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'ADULTO (II MODULO) MASC: (March) questionario self-report per indagare i sintomi ansiosi nei bambini da 8 anni a 19. E composto da 39 domande

Dettagli

Ordine dei medici della Provincia Autonoma di Trento. CONVEGNO INTERNAZIONALE La longevità nella disabilità intellettiva AADS-I.

Ordine dei medici della Provincia Autonoma di Trento. CONVEGNO INTERNAZIONALE La longevità nella disabilità intellettiva AADS-I. Ordine dei medici della Provincia Autonoma di Trento SIRM Società Italiana per lo Studio del Ritardo Mentale CONVEGNO INTERNAZIONALE La longevità nella disabilità intellettiva Elisa De Bastiani Trento,

Dettagli

Dal Coping Power PURO alla pratica L esperienza di Bergamo

Dal Coping Power PURO alla pratica L esperienza di Bergamo MODELLI di INTERVENTO: dai modelli teorici alla pratica Dal Coping Power PURO alla pratica L esperienza di Bergamo Dott.ssa Valeria Renzetti - Psicologa Dott. Stefano Conte - Neuropsichiatra infantile

Dettagli

CHILD TRAINING - ESPERIENZA ASST OVEST MILANESE - PROGETTO REGIONALE ADHD. Referenti Dott.ssa E.Ricotta Dott.ssa G.Vasile. Responsabile Dott. A.

CHILD TRAINING - ESPERIENZA ASST OVEST MILANESE - PROGETTO REGIONALE ADHD. Referenti Dott.ssa E.Ricotta Dott.ssa G.Vasile. Responsabile Dott. A. CHILD TRAINING PROGETTO REGIONALE ADHD - ESPERIENZA ASST OVEST MILANESE - Responsabile Dott. A. Deriu Referenti Dott.ssa E.Ricotta Dott.ssa G.Vasile 15 gruppi di child training effettuati dal 2013 ad oggi

Dettagli

AIDAI Associazione Italiana Disturbi Attenzione/Iperattività Sezione Sicilia VIII CONGRESSO NAZIONALE Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività Pescara, 16-17 Settembre 2011 Oasi dello Spirito (Via

Dettagli

Esiti dei trattamenti e degli interventi precoci nei disturbi dello spettro autistico: valutazione dell efficacia

Esiti dei trattamenti e degli interventi precoci nei disturbi dello spettro autistico: valutazione dell efficacia Francesca Brunero Giuseppe Maurizio Arduino Centro Autismo e Sindrome di Asperger, A.S.L. CN1 Esiti dei trattamenti e degli interventi precoci nei disturbi dello spettro autistico: valutazione dell efficacia

Dettagli

La relazione fra funzioni esecutive, problemi comportamentali e prerequisiti scolastici nell ultimo anno della scuola dell infanzia.

La relazione fra funzioni esecutive, problemi comportamentali e prerequisiti scolastici nell ultimo anno della scuola dell infanzia. La relazione fra funzioni esecutive, problemi comportamentali e prerequisiti scolastici nell ultimo anno della scuola dell infanzia. Paola Viterbori, M. Carmen Usai, Laura Traverso Sezione di Psicologia

Dettagli

ADOLESCENTI E GENITORI. Immagini e rappresentazioni

ADOLESCENTI E GENITORI. Immagini e rappresentazioni ADOLESCENTI E GENITORI Immagini e rappresentazioni Lo studio sulle credenze genitoriali 1 CREDENZE = strutture cognitive (sistemi di categorizzazione della realtà, stereotipi, schemi) individuali, prodotto

Dettagli

6) Analisi Fattoriale

6) Analisi Fattoriale Esempio: abbiamo sottoposto un questionario con 23 items su scala Likert a 5 punti che vuole misurare l atteggiamento verso SPSS. Quello che dobbiamo fare sarà: 1) Controllare i dati: il campione è abbastanza

Dettagli

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1 IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1 INTRODUZIONE Il principale obiettivo della terapia del diabete mellito di tipo 1 (DM1) è il raggiungimento

Dettagli

I Disturbi del Comportamento

I Disturbi del Comportamento Journal Club I Disturbi del Comportamento 15/05/2014 Journal Club I Disturbi del Comportamento 2 3 Background Scarsa letteratura sulle aggressioni nei reparti per adolescenti I pochi studi effettuati riportano

Dettagli

Distretto Sanitario di Tarcento. Riconoscere E Superare La Depressione Post - Partum Trieste,

Distretto Sanitario di Tarcento. Riconoscere E Superare La Depressione Post - Partum Trieste, Distretto Sanitario di Tarcento Riconoscere E Superare La Depressione Post - Partum Trieste, 07.12.2012 Obiettivo del Progetto Individuare le donne potenzialmente a rischio di sviluppare una sofferenza

Dettagli

Il ruolo dell ambiente scolastico, della famiglia e dei coetanei per la salute mentale dei giovani: i risultati dello studio «Be teen»

Il ruolo dell ambiente scolastico, della famiglia e dei coetanei per la salute mentale dei giovani: i risultati dello studio «Be teen» Brescia, 7 giugno 18 Il ruolo dell ambiente scolastico, della famiglia e dei coetanei per la salute mentale dei giovani: i risultati dello studio «Be teen» Francesco Donato, Sara Mentasti, Jacopo Roncali,

Dettagli

Analisi dell'efficacia. Saverio Bergonzi. dell'intervento

Analisi dell'efficacia. Saverio Bergonzi. dell'intervento Analisi dell'efficacia Saverio Bergonzi dell'intervento obiettivi - evidenziare i cambiamenti nei pazienti sottoposti a trattamento residenziale - individuare i fattori legati ai cambiamenti - costruire

Dettagli

Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015

Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015 Riunione di Aggiornamento Scientifico UOC Fibrosi Cistica - OFFICIUM Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015 Sonia Graziano, Paola Tabarini U.O.S.D.di Psicologia

Dettagli

L ATTACCAMENTO COME PROSPETTIVA PER LA COMPRENSIONE DELL ADHD

L ATTACCAMENTO COME PROSPETTIVA PER LA COMPRENSIONE DELL ADHD L ATTACCAMENTO COME PROSPETTIVA PER LA COMPRENSIONE DELL ADHD Francesca Manaresi Antonella Marianecci ASTREA-Centro Clinico De Sanctis ARPAS (Associazione per la Ricerca in Psicologia dell Attaccamento

Dettagli

L ADHD: L intervento con la famiglia

L ADHD: L intervento con la famiglia L ADHD: L intervento con la famiglia Dott.ssa Tania Mattiuzzo (Psicologa e Psicoterapeuta) xtaniax@libero.it ADHD : Cosa possiamo fare La letteratura conferma che non esiste alcun trattamento isolato,

Dettagli

Matrici di Raven (PM47)

Matrici di Raven (PM47) Matrici di Raven (PM47) Matrici di Raven (PM47) Matrici di Raven (PM47) Matrici di Raven (PM38) TRA I TEST DI TIPICA PERFORMANCE Test proiettivi Test self-report di personalità Questionari psichiatrici

Dettagli

DEPRESSIONE POST-PARTUM, STRESS GENITORIALE E INTERVENTO DI EXPRESSIVE WRITING

DEPRESSIONE POST-PARTUM, STRESS GENITORIALE E INTERVENTO DI EXPRESSIVE WRITING DEPRESSIONE POST-PARTUM, STRESS GENITORIALE E INTERVENTO DI EXPRESSIVE WRITING Elena Santoro, Sarah Miragoli & Paola Di Blasio, CRIdee, Università Cattolica di Milano XXVIII Congresso Nazionale AIP, 24-26

Dettagli

INTRODUZIONE. Dr.ssa ALESSANDRA TESTI: l idea di questo progetto nasce dalla collaborazione di un gruppo di professionisti sorto

INTRODUZIONE. Dr.ssa ALESSANDRA TESTI: l idea di questo progetto nasce dalla collaborazione di un gruppo di professionisti sorto INTRODUZIONE Dr.ssa ALESSANDRA TESTI: l idea di questo progetto nasce dalla collaborazione di un gruppo di professionisti sorto all interno della SIPR di Pisa. La Sipr è una società scientifica e culturale

Dettagli

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta PSICOLOGIA CLINICA dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta CAREGIVER E CAREGIVER BURDEN IL CAREGIVER il caregiver può essere chiamato a rispondere a bisogni fisici, sociali, emotivi ed economici

Dettagli

Argomenti di Neuropsichiatria Infantile. Federico Vigevano Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma

Argomenti di Neuropsichiatria Infantile. Federico Vigevano Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma Argomenti di Neuropsichiatria Infantile Federico Vigevano Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma Contenuti del corso Normale sviluppo psicomotorio La

Dettagli

La famiglia e genitorialità McGraw-Hill Educatio (Italy) srl

La famiglia e genitorialità McGraw-Hill Educatio (Italy) srl La famiglia e genitorialità Processi familiari Processi familiari La teoria ecologica di Bronfenbrenner analizza i contesti sociali dello sviluppo secondo cinque sistemi ambientali: Microsistema: l ambiente

Dettagli

VALIDAZIONE DI UN QUESTIONARIO SUL FUNZIONAMENTO DELLE COMUNITÀ TERAPEUTICHE ITALIANE E RAPPRESENTAZIONI DELLA RIUNIONE DI ÉQUIPE

VALIDAZIONE DI UN QUESTIONARIO SUL FUNZIONAMENTO DELLE COMUNITÀ TERAPEUTICHE ITALIANE E RAPPRESENTAZIONI DELLA RIUNIONE DI ÉQUIPE VALIDAZIONE DI UN QUESTIONARIO SUL FUNZIONAMENTO DELLE COMUNITÀ TERAPEUTICHE ITALIANE E RAPPRESENTAZIONI DELLA RIUNIONE DI ÉQUIPE Silvia Chiara Azzolina A.A. 2008-2009 Relatore: Prof.ssa Marta Vigorelli

Dettagli

CONVEGNO INTERNAZIONALE. La longevità nella disabilità intellettiva. Trento5-6 ottobre 2012

CONVEGNO INTERNAZIONALE. La longevità nella disabilità intellettiva. Trento5-6 ottobre 2012 Ordine dei medici della Provincia Autonoma di Trento SIRM Società Italiana per lo Studio del Ritardo Mentale CONVEGNO INTERNAZIONALE La longevità nella disabilità intellettiva Trento5-6 ottobre 2012 QUALID

Dettagli

La regolazione emotiva nel Coping Power Program. Lisa Polidori, Pietro Muratori

La regolazione emotiva nel Coping Power Program. Lisa Polidori, Pietro Muratori La Spezia, 28 Settembre 2013 IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ La regolazione emotiva nel Coping Power Program Lisa Polidori, Pietro Muratori Al di là delle nuvole: Servizio per il trattamento

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD

PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD Congresso PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD Una risposta alle criticità e ai bisogni inevasi Milano, 10 novembre 2015 LA FORMAZIONE. Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Paola

Dettagli

INTERVENTI TERAPEUTICI CONDIVISI: DAL PROGETTO

INTERVENTI TERAPEUTICI CONDIVISI: DAL PROGETTO Congresso PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD Una risposta alle criticità e ai bisogni inevasi Milano, 9 novembre 2015 INTERVENTI TERAPEUTICI CONDIVISI: DAL PROGETTO Azienda Ospedaliera

Dettagli

VALUTAZIONE CON HONOS (HEALTH OF THE NATION OUTCOME SCALE) NEI SERVIZI TERRITORIALI DEL DSM DI NIGUARDA A MILANO: UNO STUDIO LONGITUDINALE IN PROGRESS

VALUTAZIONE CON HONOS (HEALTH OF THE NATION OUTCOME SCALE) NEI SERVIZI TERRITORIALI DEL DSM DI NIGUARDA A MILANO: UNO STUDIO LONGITUDINALE IN PROGRESS VALUTAZIONE CON HONOS (HEALTH OF THE NATION OUTCOME SCALE) NEI SERVIZI TERRITORIALI DEL DSM DI NIGUARDA A MILANO: UNO STUDIO LONGITUDINALE IN PROGRESS 1 REFERENTI DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Insegnamento

Dettagli

INFLUENZE DEL TEMPERAMENTO E DELL ADHD SUL BULLISMO SCOLASTICO ED IL RIFIUTO DEI PARI.

INFLUENZE DEL TEMPERAMENTO E DELL ADHD SUL BULLISMO SCOLASTICO ED IL RIFIUTO DEI PARI. AIDAI - AIRIPA VI CONGRESSO NAZIONALE sul Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività Assisi, 10-12 Maggio 2007 INFLUENZE DEL TEMPERAMENTO E DELL ADHD SUL BULLISMO SCOLASTICO ED IL RIFIUTO DEI PARI.

Dettagli

Il benessere psicologico in adolescenza

Il benessere psicologico in adolescenza Il benessere psicologico in adolescenza Gruppo Be teen Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Brescia Department of Public Health, Karolinska Institutet Che sentimento

Dettagli

MOVI-MENTE l attività fisica come modulatore del comportamento

MOVI-MENTE l attività fisica come modulatore del comportamento MOVI-MENTE l attività fisica come modulatore del comportamento Carlo Calzone Rocco Disanto Rosalba Passarelli Dipartimento Interaziendale di Neuropsichiatria per l Età Evolutiva Regione Basilicata Ipotesi

Dettagli

ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA

ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA aspetti cognitivi e metacognitivi della didattica inclusiva Seregno, 22 Settembre 2017 Dott.ssa Maria Russo maria.russo.ped@gmail.com SINTOMI PRIMARI

Dettagli

«Il Coping Power Program come Programma di Prevenzione Universale»

«Il Coping Power Program come Programma di Prevenzione Universale» ADHD e Disturbi Dirompenti del Comportamento: traiettorie evolutive e nuove prospettiva di intervento Padova, 24 Febbraio 2018 «Il Coping Power Program come Programma di Prevenzione Universale» Dott. Pietro

Dettagli

SCALA: INSIEME COERENTE DI ELEMENTI CONSIDERATI INDICATORI DI UN CONCETTO PIÙ GENERALE, LA COSIDETTA VARIABILE LATENTE

SCALA: INSIEME COERENTE DI ELEMENTI CONSIDERATI INDICATORI DI UN CONCETTO PIÙ GENERALE, LA COSIDETTA VARIABILE LATENTE SCALA: INSIEME COERENTE DI ELEMENTI CONSIDERATI INDICATORI DI UN CONCETTO PIÙ GENERALE, LA COSIDETTA VARIABILE LATENTE CIASCUN ELEMENTO DI CUI E COSTITUITA LA SCALA È DEFINITO ITEM (AFFERMAZIONE, DOMANDA)

Dettagli

Workshop: Il Coping Power Program in età prescolare. Il Coping Power Scuola: un modello di prevenzione primaria in ambito scolastico

Workshop: Il Coping Power Program in età prescolare. Il Coping Power Scuola: un modello di prevenzione primaria in ambito scolastico XI CONGRESSO NAZIONALE AIDAI-AIRIPA FOCUS SU STATI ATTENTIVI E FUNZIONI ESECUTIVE TRIESTE 12-13 MAGGIO 2017 Workshop: Il Coping Power Program in età prescolare Il Coping Power Scuola: un modello di prevenzione

Dettagli

una prospettiva clinica

una prospettiva clinica Vicenza, 24 maggio 2013 FAMIGLIA E SCUOLA DI FRONTE AL BAMBINO CON DISTURBO ESTERNALIZZANTE una prospettiva clinica dr.ssa Silvia Maria Radaelli psicologo psicoterapeuta UOC NPIA ULSS 4 Alto Vicentino

Dettagli

tempi di attenzione tecniche comunicative 6 20 min stili d insegnamento

tempi di attenzione tecniche comunicative 6 20 min stili d insegnamento tempi di attenzione tecniche comunicative 6 20 min stili d insegnamento insegnante autoritario insegnante autorevole insegnante supportivo insegnante permissivo insegnante camaleonte: quello che sa adattare

Dettagli

Intelligenza Emotiva e MetaEmozioni come risorse per la regolazione delle emozioni e del comportamento

Intelligenza Emotiva e MetaEmozioni come risorse per la regolazione delle emozioni e del comportamento SIMPOSIO: ADHD E APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE Intelligenza Emotiva e MetaEmozioni come risorse per la regolazione delle emozioni e del comportamento Antonella D Amico antonella.damico@unipa.it DIPARTIMENTO

Dettagli

L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI

L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI UNIVERSITA' degli STUDI di PADOVA CORSO di LAUREA in INFERMIERISTICA TESI DI LAUREA L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI Relatore: Dott.ssa

Dettagli

Maria Cristina Mondardini

Maria Cristina Mondardini Maria Cristina Mondardini IL MODELLO BIO PSICO SOCIALE DEL DOLORE Il dolore è molto più di una semplice esperienza sensoriale, non è solo la risposta neurofisiologica ad uno stimolo, ma l interazione di

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD

PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD Congresso PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD Una risposta alle criticità e ai bisogni inevasi Milano, 10 novembre 2015 LUOGHI E CONTESTI DI EDUCAZIONE CONTINUA Azienda Ospedaliera SPEDALI

Dettagli

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari Montona, Croazia 10 Giugno 2014 Dr.ssa Laura Beltrame CASA DI CURA MADONNA DELLA SALUTE s.r.l. PRESIDIO OSPEDALIERO

Dettagli

ADHD ed adattamento sociale: una proposta di trattamento

ADHD ed adattamento sociale: una proposta di trattamento ADHD ed adattamento sociale: una proposta di trattamento Tania Mattiuzzo, F.Guaran Guaran,, E. Salvalaggio CONGRESSO NAZIONALE A.i.d.a.i Pescara 16-17 17 settembre 011 Decorso del disturbo La letteratura

Dettagli

Le Vineland Adaptive Behavior Scales II: specificità e rilevanza per l identificazione precoce dei disturbi dello sviluppo

Le Vineland Adaptive Behavior Scales II: specificità e rilevanza per l identificazione precoce dei disturbi dello sviluppo Le Vineland Adaptive Behavior Scales II: specificità e rilevanza per l identificazione precoce dei disturbi dello sviluppo Livia Taverna Sabrina Bonichini Bressanone, 20-23 gennaio 2016 Giornate di Neuropsicologia

Dettagli

Seminario Genitorialità: una questione di stile Stili genitoriali, attaccamento e svincolo adolescenziale

Seminario Genitorialità: una questione di stile Stili genitoriali, attaccamento e svincolo adolescenziale Seminario Genitorialità: una questione di stile Stili genitoriali, attaccamento e svincolo adolescenziale A cura della dott.ssa Stefania Desotgiu Psicologa ADOLESCENZA E GENITORIALITÀ Adolescenza: territorio

Dettagli

QUANDO LO STRESS NASCE DAL LAVORO. 20 febbraio 2019 Roma

QUANDO LO STRESS NASCE DAL LAVORO. 20 febbraio 2019 Roma QUANDO LO STRESS NASCE DAL LAVORO 20 febbraio 2019 Roma Area indagine La rilevanza del tema Migliorare la qualità e l efficacia dell istruzione e della formazione sussiste l'esigenza di garantire un insegnamento

Dettagli

Trattamenti e percorsi di cura, integrazione dei trattamenti

Trattamenti e percorsi di cura, integrazione dei trattamenti Trattamenti e percorsi di cura, integrazione dei trattamenti L esperienza delle comunità della Federazione COM.E Simone Feder Coordinatore Area Adulti della comunità Casa del Giovane di Pavia Presidente

Dettagli

Parent training e percorsi di sostegno familiare nell autismo

Parent training e percorsi di sostegno familiare nell autismo 11-12 settembre 2017 Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Parent training e percorsi di sostegno familiare nell autismo Luigi Mazzone Università Tor Vergata Roma GIORNATE DI NEUROPSICOLOGIA DELL

Dettagli

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20 Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20 La Famiglia La Famiglia è un insieme di relazioni fra individui

Dettagli

La scala di ansia e depressione di Goldberg (1988) è un semplicissimo strumento diagnostico, elaborato specificamente per indagare la probabilità

La scala di ansia e depressione di Goldberg (1988) è un semplicissimo strumento diagnostico, elaborato specificamente per indagare la probabilità ESERCITAZIONE La scala di ansia e depressione di Goldberg (1988) è un semplicissimo strumento diagnostico, elaborato specificamente per indagare la probabilità dell'occorrenza di uno stato di ansia o depressione.

Dettagli