Istituto Superiore d Arte ADOLFO VENTURI Modena. ESAME DI STATO a.s

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto Superiore d Arte ADOLFO VENTURI Modena. ESAME DI STATO a.s. 2014-2015"

Transcript

1

2 Istituto Superiore d Arte ADOLFO VENTURI Modena ESAME DI STATO a.s DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE 5 N Istituto Professionale Grafica Indirizzo Produzioni industriali e artigianali Articolazione Artigianato Indirizzo Produzioni industriali e artigianali Articolazione Artigianato Indirizzo produzioni artigianali Coordinatrice: Prof.ssa Silvia Cavicchioli 1

3 INDICE 1. COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE pag ELENCO DEGLI ALUNNI pag PRESENTAZIONE SINTETICA DELL'ISTITUTO pag QUADRO ORARIO ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICA pag PRESENTAZIONE DELLA CLASSE pag OBIETTIVI DIDATTICI - RISULTATI RAGGIUNTI pag ATTIVITÀ EXTRA - CURRICOLARI pag VERIFICHE E VALUTAZIONI pag METODI, ATTREZZATURE E MEZZI ADOTTATI pag ESERCITAZIONI E PROPOSTE PER LE PROVE SCRITTE E PER IL COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE 11. INDICAZIONI DEL CONSIGLIO DI CLASSE RELATIVE ALL ATTRIBUZIONE DEL BONUS pag. 13 pag. 14 ALLEGATO 1 Griglie di valutazione pag. 15 ALLEGATO 2 pag. 20 Relazioni finali e programmi svolti dai docenti componenti il C. di C. Lingua e Letteratura Italiana pag. 21 Storia pag. 26 Inglese pag. 28 Matematica pag. 31 Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi pag. 37 Disegno professionale - Rappresentazioni Grafiche e Digitali pag. 40 Progettazione e Realizzazione del prodotto pag. 40 Storia delle Arti Applicate pag. 45 Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni pag. 50 Tecniche di Distribuzione e Marketing pag. 54 Religione pag. 58 Scienze Motorie pag. 61 ALLEGATO 3 Simulazioni di terza prova pag. 64 ALLEGATO 4 Relazione sugli alunni con DSA ALLEGATO 5 Relazione sugli alunni con H 2

4 1. COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE Simonetti Pietro Simonetti Pietro Mura Maria Teresa Bellodi Cristina Saguatti Roberto Lingua e letteratura italiana Storia Inglese Matematica Tecnologie applicate ai materiali Molinari Antonella Disegno Professionale - Rappresentazioni grafiche e digitali Molinari Antonella Cavicchioli Silvia Ganzerla Alessandra Bergamini Alessandra Banzi Francesca Raguzzoni Orianna Janni Janez Anna Maria Campioli Susanna Maselli Anna Maria Gammuto Francesco Progettazione e Realizzazione del prodotto Storia delle Arti Applicate Laboratorio Esercitazioni Laboratorio Esercitazioni Laboratorio Esercitazioni Tecniche di distribuzione e marketing Religione Scienze Motorie Sostegno Sostegno 3

5 2. ELENCO DEGLI ALUNNI 1. Anderlini Sofia 2. Brogli Francesco 3. Chaid Nadia 4. Cipriano Antonio 5. Consoli Martina 6. Di Fusco Carla 7. Fraccascia Giulia 8. Galiani Christofel 9. Generali Alice 10. Gualmini Eleonora 11. Marchi Sara 12. Marinelli Alessia 13. Morini Alessandra 14. Peggi Ilaria 15. Quirito Alessandra 16. Sisto Vita 17. Tonde Yobyanda Valerie 18. Vaccaro Consuelo Maria 19. Venturelli Martina 20. Venturelli Tabata 4

6 3. PRESENTAZIONE SINTETICA DELL'ISTITUTO L Istituto Professionale Grafica trae le sue radici dalla tradizione e soprattutto dall aspetto professionale operativo dello storico Istituto d Arte A.Venturi. Il corso nasce dalla possibilità, prevista dalla Riforma dell Istruzione di secondo grado, di poter confluire in Istituti professionali legati all industria e all artigianato,e si pone come prima finalità quella di creare un operatore tecnico-professionale con competenze artistico-artigianali che lo rendano atto all inserimento flessibile nel mondo del lavoro, in medie e piccole aziende, in studi tecnici ma anche ad avviarsi alla libera professione con le competenze necessarie ad affrontare un mondo in continuo divenire. Le varie discipline previste dal corso concorrono, con la stessa dignità e importanza, alla formazione complessiva di uno studente dotato di abilità tecniche coadiuvate e supportate da senso artistico e sensibilità progettuale. Vengono, quindi, privilegiate modalità di apprendimento che consentono di collegare sistematicamente la formazione in aula con l esperienza pratica, arricchendo la formazione acquisita nel percorso scolastico e formativo con l acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Il biennio iniziale del corso si presenta particolarmente indirizzato alla preparazione di competenze di base per lo studente, mentre il triennio successivo affinerà le competenze tecniche legate alla progettazione avvalendosi anche di stretti rapporti con il mondo del lavoro non solo nell area dell industria della grafica ma anche in aree affini. L Istituto professionale di Grafica è inserito nella rete degli Istituti professionali della Regione Emilia Romagna. 5

7 4. QUADRO ORARIO ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICA ore settimanali Discipline 1 biennio 2 biennio 5 anno I II III IV V DISCIPLINE COMUNI Lingua e letteratura italiana 3* 3* Lingua e cultura straniera Storia, Cittadinanza e Costituzione Geografia generale ed economica 1 Matematica 3* 3* Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (scienze della terra e biologia) 2 2 Scienze motorie Religione / Attività alternative ore complessive DISCIPLINE CARATTERIZZANTI Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 4* 4* Scienze integrate - Fisica 2 2 di cui in compresenza 2 Scienze integrate - Chimica 2 2 di cui in compresenza 2 Tecnologie dell'informazione e della comunicazione 2 2 Laboratori tecnologici ed esercitazioni 4* 4* DISCIPLINE DI INDIRIZZO- Produzioni artigianali del territorio - IPAT** Laboratori tecnologici ed esercitazioni Tecnologie applicate ai materiali Progettazione e realizzazione del prodotto Tecniche di distribuzione e marketing 2 3 Disegno professionale - Rappresentazioni grafiche digitali Storia delle arti applicate ore complessive - disc. caratterizzanti e di indirizzo ore settimanali totali Nel primo biennio con delibera del Collegio docenti, ai sensi della vigente normativa, le ore di * Lingua e letteratura italiana e di Matematica sono ridotte rispettivamente a 3 (in luogo di 4): tale riduzione è compensata dall aumento delle ore di Tecnologia e Tecniche di rappresentazione grafica e dei Laboratori tecnologici. ** Discipline d indirizzo del triennio: con delibera collegiale è stata attivata l opzione ministeriale che consente di sviluppare competenze professionali relative alla grafica e di introdurre la Storia delle Arti applicate. 6

8 ISTITUTO 5. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La classe 5 N è composta da 20 studenti: 17 femmine e 3 maschi. Due alunni sono con DSA e due con H (per la trattazione specifica si rimanda ai relativi Allegati). La classe nasce dalla fusione tra due seconde dell'istituto professionale grafico; nel triennio si sono aggiunti due alunni provenienti da altre scuole. La classe si presenta varia per area geografica di provenienza, infatti buona parte degli alunni sono pendolari e provengono da paesi limitrofi. Il Consiglio di classe è costituito da alcuni docenti (Lettere, Laboratorio Esercitazioni) che hanno avuto in carico la classe fin dalla prima. L'insegnante di Matematica è subentrata in seconda, i docenti di Storia dell'arte, Progettazione e Laboratorio sono presenti dalla classe terza, l'insegnante di Inglese e di Marketing dalla quarta, mentre quelli di Tecnologia e Scienze Motorie sono subentrati in quinta. Durante gli ultimi tre anni è stato comunque possibile garantire la continuità nelle materie di indirizzo. Nel corso del triennio finale si sono evidenziate alcune problematiche relazionali derivate per lo più dal diverso approccio con cui certi studenti hanno affrontato l'impegno scolastico. In particolare la significativa discontinuità nella frequenza e le assenze strategiche in occasione delle verifiche programmate da parte di alcuni allievi non hanno contribuito a innestare nella classe un clima sempre collaborativo ed equilibrato. Ciò ha piuttosto creato una suddivisione in gruppi formati dagli studenti con maggiori affinità scolastiche e comportamentali. Gli insegnanti hanno cercato di offrire spazi di dialogo nell'intento di evitare che venissero compromessi gli instabili rapporti raggiunti di volta in volta. In generale una parte degli alunni ha manifestato minore interesse per le regole e una metodica discontinuità nell'impegno mentre altri hanno mostrato una maggiore attenzione per le regole scolastiche e per lo studio. 6 OBIETTIVI DIDATTICI - RISULTATI RAGGIUNTI L'offerta formativa predisposta dal Consiglio di Classe ha tenuto conto delle lacune preesistenti e delle difficoltà emerse nel corso del tempo. All'inizio dell'anno, in sede di programmazione delle attività didattico - educative sono stati individuati i seguenti obiettivi: consolidamento delle capacità di prendere appunti imparando a riconoscere i concetti principali e quelli secondari; sviluppo delle capacità di esporre oralmente e per iscritto opinioni e conoscenze; sviluppo delle capacità di 7

9 operare collegamenti tra le discipline; sviluppo delle capacità di ideazione e progettazione; sviluppo delle capacità espressive e creative. Benché tali obiettivi siano stati sostenuti dalle programmazioni e dalle attività proposte dal Consiglio, il processo di apprendimento ha solo in parte sortito i risultati attesi. Solo una parte della classe ha lavorato in modo sistematico, costante e continuativo nell'arco di tutto il triennio. Le prestazioni del gruppo sono pertanto rimaste disomogenee e alcune situazioni in difficoltà persistono tuttora con chiara evidenza. Lo svolgimento delle diverse attività curricolari ed extracurricolari ha consentito di raggiungere alcuni degli obiettivi generali indicati nella programmazione di classe. Gli alunni, dotati di buone capacità, soprattutto nelle discipline di indirizzo, hanno partecipato con interesse alle iniziative proposte evidenziando capacità ideative, progettuali e organizzative. La classe ha raggiunto risultati più modesti nelle discipline teoriche, con riferimento agli obiettivi specifici, caratterizzandosi per una sostanziale disomogeneità di rendimento e per un "approccio impressionistico" allo studio, non adeguatamente approfondito e poco incline alla ricerca e all'elaborazione autonoma. Non sempre adeguato è stato in particolare l'impegno individuale e lo studio domestico. In generale si sono riscontrati problemi espressivi, evidenti più all'orale che nello scritto, da parte di un numero consistente di alunni. Questa fragilità è stata rilevata soprattutto da alcuni insegnanti, pertanto le considerazioni sui risultati più strettamente scolastici dovranno essere differenziate e in proposito si rimanda alle singole presentazioni della classe. Verso la fine dell'anno, in vista dell'esame, una parte degli studenti ha in genere dimostrato un maggior impegno e interesse nell'apprendimento pervenendo a migliori risultati. Altri non sono stati in grado di affrontare il ritmo di studio sostenuto richiesto per le prove e le verifiche finali, evidenziando le loro lacune. E' importante segnalare che i programmi ministeriali, soprattutto di alcune discipline, sono stati ridimensionati per varie ragioni, tra cui la necessità di inserire pause didattiche di varia estensione per assecondare i tempi di apprendimento. 8

10 Inoltre le svariate attività integrative (incontri di orientamento, partecipazione ad iniziative organizzate dalla scuola, progetti e concorsi inerenti alle materie di indirizzo e relative premiazioni), concentratesi negli ultimi mesi del secondo quadrimestre, hanno poi inevitabilmente ridotto il numero di ore disponibili per le materie umanistiche e scientifiche, impedendo ad alcuni insegnanti di completare la programmazione didattica pianificata ad inizio anno. In conclusione si può affermare che nel corso dell'anno è stato raggiunto mediamente un livello sufficiente/discreto sul piano delle conoscenze e delle competenze, grazie alla partecipazione costruttiva di una parte della classe. 7. ATTIVITA' EXTRACURRICOLARI Nel corso del triennio, la classe, o in qualche caso piccoli gruppi o singoli alunni, ha preso parte a progetti, molti dei quali rivolti all esterno della scuola: dalla partecipazione a concorsi, fino a lavori commissionati specificamente. I progetti promossi tendono a favorire una partecipazione attiva e propositiva verso i problemi posti, stimolano la capacità di collaborare insieme agli altri nella realizzazione di soluzioni, potenziano il pensiero creativo, consentono agli studenti di mostrare i prodotti del loro operato e di entrare in contatto con la realtà locale e contribuiscono a creare un curriculum di esperienze spendibili sul mercato del lavoro. Allo stesso modo, le visite di istruzione a città d arte, a mostre di pittura e/o fotografia, a spettacoli e rappresentazioni teatrali, a proiezioni di film inerenti le materie di studio, lo stage presso ditte e studi grafici e fotografici, ecc. hanno contribuito a sviluppare curiosità e a potenziare la creatività degli studenti. Attività di questo genere sono pertanto da considerarsi parte fondante del curriculum di studi della nostra scuola. Anno scolastico 2012/13 Corso di Web Design della durata di 1 settimana (36 ore) Progetto di Confindustria e Ceramica Tile Graphis Design con stage finale presso aziende ceramiche del territorio (10 partecipanti) - durata biennale. Visita al Duomo di Modena. Anno scolastico 2013/14 9

11 Progetto Semi di giustizia, fiori di legalità (in collaborazione con l'associazione Libera) -Ottobre 2013 Marzo 2014 Modena di corsa con l'accademia Militare: concorso per la progettazione di una cartolina celebrativa del 20 anno della manifestazione ArtMeccanica (convenzione scolastica con l'azienda) Ideazione e realizzazione delle cartoline promozionali e della cartellinacontenitore Progetto condotto con la compresenza di es. di laboratorio: riprese in loco e still life in studio MUMO scuola di danza, canto e musica Progetto della locandina dello spettacolo di fine corsi Progetto Latuaideadimpresa Fare Impresa PG seguito da Confindustria Ceramica per l'università Luiss lavoro di gruppo (suddivisione della classe in 2 gruppi, per 2 progetti) ricerca e proposta di un prodotto innovativo ideazione della start up, con approfondimenti sulla strutturazione necessaria alle attività progettuali, produttive e commerciali progettazione di un marchio preparazione della presentazione video (magliette, cartelloni, prove di registrazione) compilazione del businnes plan Un piccolo gruppo realizza un video sulla scuola per la presentazione all'evento conclusivo nella sede del Cerform del progetto Latuaideadimpresa Fare Impresa PG seguito da Confindustria Ceramica per l'università Luiss. Preparazione dei cartelloni con i marchi per le riprese in concorso a Latuaideadimpresa Fare Impresa Realizzazione dei manifesti per la manifestazione a Roma, per il progetto sulla legalità col prof. Simonetti con Libera Presso Fondazione Fotografia, visite guidate: 1. Walter Chappell sul tema enternal impermanence. 2. Axel Hutte Nell'area dell'appennino Modenese. 3. Eduard Weston; Franco Fontana; Luigi Ghirri; Franco Vaccari; Beppe Zagaglia. Visita alla città di Firenze e al Museo degli Uffizi. Partecipazione alle Giornate FAI di Primavera, Complesso Monacale delle Suore Domenicane a Modena, lavoro di apprendisti ciceroni (alcuni alunni). 10

12 Progetto "Sicurezza sul lavoro" con esame finale e rilascio del certificato di superamento dell'esame. Progetto con madrelingua inglese Janet Rice (12 ore, gennaio maggio 2014) Visita didattica Praga-Salisburgo. (8-12 aprile 2014) Tutti gli studenti hanno partecipato ad attività di stage presso aziende nel corso del quarto anno (due settimane). Anno scolastico 2014/15 Alcuni alunni partecipano al concorso: Modena di corsa con l'accademia Militare, progettazione di una cartolina celebrativa della manifestazione. Studio di un audiovisivo sul Duomo di Modena. L'azienda a scuola: pianificazione della campagna pubblicitaria di una linea di prodotti per il Caffè Molinari. Realizzazione della locandina per lo spettacolo del progetto col prof. Simonetti con Libera. Progetto Semi di giustizia, fiori di legalità - Dicembre 2014 Marzo 2015 (prof. P. Simonetti dott. Gerardo Bisaccia). Giornata di Orientamento presso l'università degli studi di Bologna (3 marzo 2015). Visita d'istruzione al Vittoriale d'italia - Gardone Riviera (31 marzo 2015). Due incontri di due ore con un esperto (Dott. Vologni) sul tema "Tecniche e strumenti di vendita" nel contesto del progetto sul Cibo. Visita all'expo a Milano nell'ambito del concorso Together in EXPO (7 maggio 2015) Visita a Milano al Museo del Novecento e alla Pinacoteca di Brera (15 maggio 2015). Corso di 10 ore con madrelingua inglese JANET RICE (gennaio - aprile 2015) Partecipazione al Progetto Davide Vignali/ edizione 2015, in collaborazione con Fondazione Fotografia. Proiezione documentario Il Sale della Terra " di Sebastiao Salgado, Regia di Wim Wenders. 11

13 Fondazione Fotografia Modena, visita guidata ai fotografi: 1. Mimmo Jodice, sul tema Arcipelago del mondo antico ; 2. Kenro Izu, sul tema Territori dello spirito ; 3. Hiroshi Sugimoto, sul tema Stop Time. Partecipazione al progetto "Un treno per Auschwitz". Concorso fotografico Shoesbook: parliamo di scarpe d'intesa con il M.I.U.R. Progetto "Educazione alla salute: AVIS-ADMO donazione del sangue". Corso di rianimazione cardio-polmonare. 8. VERIFICHE E VALUTAZIONI Sono state realizzate diverse tipologie di prove (progettuali, di laboratorio, scritte, orali, grafiche, strutturate, elaborati argomentativi). Per la valutazione sommativa i docenti hanno tenuto conto del raggiungimento dei requisiti minimi, dell'ampiezza della preparazione, dell'interesse e dell'impegno dimostrati, del contesto situazionale specifico di ogni alunno e dei progressi manifestati rispetto alla situazione di partenza. In tutte le discipline sono state attuate attività di recupero in itinere. Per le valutazioni si fa riferimento alla griglia di valutazione concordata in Consiglio di Classe di seguito riportata. 12

14 Valutazione in Valutazione in 10 mi mi 15 Giudizio Livello di preparazione Gravemente Preparazione molto lacunosa insufficiente e/o compromessa da gravi fraintendimenti Insufficiente Preparazione lacunosa e/o compromessa da fraintendimenti Preparazione fragile sul piano e diffuse carenze Insufficienza concettuale e incompleta sul non grave piano informativo, ma sostanzialmente esente da gravi 6 10 Sufficiente Preparazione circoscritta ai contenuti ed alle abilità essenziali Preparazione non particolarmente ampia e 7 11 Più che sufficiente consolidata ma sostanzialmente corretta nell impianto complessivo ed adeguatamente sostenuta sul piano informativo dei mezzi espressivi Discreto / Preparazione solida, omogenea, consapevolmente più che discreto assimilata, con buona proprietà concetti e mezzi espressivi Buono / Preparazione approfondita ed autonomamente rielaborata con più che buono sicuro possesso dei metodi, Preparazione approfondita ed Ottimo / Eccellente autonomamente rielaborata, con ottima padronanza dei metodi, concetti e mezzi espressivi 9. METODI, ATTREZZATURE E MEZZI ADOTTATI Lezioni frontali e interattive, discussioni guidate, lavori di gruppo in laboratorio, ricerche tematiche e progetti, libri di testo, fotocopie di argomenti per approfondimento o integrazione, LIM, presentazioni in Power Point e Prezi, fotocamera digitale, strumenti informatici presenti nei vari laboratori di indirizzo, programmi di grafica (Illustrator, Photoshop, In Design Première), laboratorio di posa e di sviluppo, visite guidate. 10. ESERCITAZIONI E PROPOSTE PER LE PROVE SCRITTE E PER IL COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE Nel corso dell'anno il Consiglio ha preparato gli alunni ad affrontare le prove specifiche previste per l'esame di Stato. Per quanto riguarda la terza prova scritta, la classe ha svolto due esercitazioni nei mesi di marzo e aprile, secondo il seguente calendario: - 25 marzo 2015, materie: matematica, inglese, marketing, storia. 13

15 - 29 aprile 2015, materie: matematica, inglese, marketing, storia dell arte. La simulazione della prima prova si è svolta il 21 aprile 2015, quella della seconda prova il 6 maggio (Le terze prove sottoposte alla classe sono allegate al presente documento). L'esperienza maturata nel corso delle attività didattiche e le discussioni svolte dai Consigli inducono a ritenere che la modalità più consona alle risorse della classe sia la tipologia B, la quale prevede quesiti a risposta singola e aperta con l'indicazione del numero massimo di righe. Per quanto riguarda la prova orale, ogni alunno è stato informato della necessità di preparare con cura uno o più argomenti con i quali cominciare il colloquio. A tal fine alcuni studenti redigeranno un testo scritto di approfondimento su aspetti specifici di una o più discipline o una mappa concettuale in cui indicheranno gli argomenti che intendono esporre. Gli alunni potranno avviare il colloquio partendo eventualmente dal portfolio personale contente gli elaborati prodotti nelle materie di indirizzo durante l'ultimo triennio. Benché non sia mai stata svolta nel corso dell'anno la simulazione di un colloquio su tutte le discipline, nel corso della normale attività didattica gli alunni sono stati invitati a curare gli aspetti interdisciplinari e trasversali della loro preparazione. 11. INDICAZIONI DEL CONSIGLIO DI CLASSE RELATIVE ALL ATTRIBUZIONE DEL BONUS (da 1 a 5 punti) Il Consiglio di Classe propone che la Commissione d Esame, per l attribuzione del bonus, tenga conto di: - Presentazione del candidato e relativo punteggio di ammissione - Eccellenza in una o più prove d esame - Originalità della traccia scelta dal candidato per aprire il colloquio. 14

16 ALLEGATO 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE 15

17 ISA A. VENTURI -MODENA ESAME DI STATO - anno scolastico GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA SCRITTA DI ITALIANO TIPOLOGIA: A B C D Candidato Classe V N Indicatori Descrittori Range Punti Pertinenza 1.Comprensione e rispetto della consegna 2.Aderenza alla tipologia testuale scelta Contenuti Tipologia A: -Comprensione -Analisi -Riflessione e approfondimento personali 0-2 (suff. 2) 0-5 (suff. 3) Organicita e coerenza Tipologia B: -Comprensione dei materiali -Rielaborazione efficace -Capacità di argomentazione -Approfondimento critico Tipologia C e D: -Livello di conoscenza dei contenuti -Capacità di contestualizzazione -Capacità di argomentazione -Approfondimento critico 1.Articolazione fra le parti 2.Equilibrio fra le parti 3.Coesione e coerenza 1-3 (suff. 2) Correttezza espressiva e stile 1.Morfosintassi 2.Lessico 3.Ortografia 4.Punteggiatura 5.Caratteristiche stilistiche 0-5 (suff. 3) P.TOT /15 I COMMISSARI 16

18 ISA A. VENTURI -MODENA ESAME DI STATO - anno scolastico GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA PROGETTAZIONE GRAFICA Candidato Classe V N Indicatori Descrittori Range Punti Ideazione progettuale Comprensione del problema Grado di analisi e di sintesi Coerenza e originalità dell'impostazione del progetto 1 : molto scarsa 2 : scarsa 3 : incompleta 4 : parziale 5 : esauriente Sviluppo grafico-esecutivo Realizzazione pratica e comunicazione del progetto Organizzazione dello sviluppo grafico Scelta tipologica degli elementi grafici nella visualizzazione del messaggio Adeguatezza nella scelta dei programmi di infografica per eseguire ogni lay out necessario Presentazione del lavoro 1 : molto scarsa 2 : scarsa 3 : incompleta 4 : parziale 5 : esauriente 1 : molto scarsa 2 : scarsa 3 : incompleta 4 : parziale 5 : esauriente I COMMISSARI TOTALE /15 17

19 ISA A. VENTURI -MODENA ESAME DI STATO - anno scolastico GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA (PLURIDISCIPLINARE Tipologia B) Candidato Classe V N Indicatori Pertinenza alla richiesta Conoscenza dei contenuti Utilizzo linguaggio specifico, correttezza espressiva e/o del calcolo Gravemente insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo /3 3 TOTALE:.. / 15 I COMMISSARI 18

20 ISA A. VENTURI -MODENA ESAME DI STATO-anno scolastico GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO Candidato Classe V N Indicatori Punteggio max Livelli e relativi punteggi Punteggio assegnato Competenza linguistica (correttezza sintattica, proprietà lessicale, uso della terminologia specifica) 12 Grav. Insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo Eccellente Conoscenze (pertinenza, correttezza e completezza delle informazioni) 12 Grav. Insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo Eccellente Capacità nei collegamenti, di argomentare e approfondire ( uso delle conoscenze nei collegamenti, nell'analisi, sintesi e risoluzione di problemi; efficacia dell'argomentazione e apporti personali) 6 Grav. Insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo Eccellente TOTALE:.. / 30 I COMMISSARI 19

21 ALLEGATO 2 RELAZIONI FINALI E PROGRAMMI SVOLTI DAI DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE 20

22 RELAZIONE FINALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Prof. Pietro Simonetti LIBRO DI TESTO R. Luperini, P. Cataldi, L. Marchiani, F. Marchese, Il nuovo Manuale di letteratura, voll. 3 a e 3 b, G.B. Palumbo Editore PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La composizione attuale della classe, è il risultato di successivi innesti, che si sono susseguiti negli anni. Questo ha impedito che si creasse un amalgama utile per una resa costantemente ottimale in entrambe le discipline ed ha causato l'insorgere di dinamiche, a volte conflittuali, sopite, in parte, soltanto nel corso dell'ultimo anno scolastico. Ciò nonostante, alcuni allievi sono riusciti a mettersi in evidenza per la loro sensibilità verso tematiche culturali e sociali e l'interesse nell'affrontare, in modo anche brillante, le discipline. La classe, nel suo complesso, ha mostrato, soprattutto negli ultimi tre anni, di essere entusiasticamente partecipe alle attività extracurricolari, ma meno interessata ad uno studio costante e coerente. Gli studenti non si sono mai segnalati per atteggiamenti irriguardosi nei confronti dell insegnante, col quale nel corso di cinque anni hanno mantenuto un ottimo rapporto, rafforzatosi sempre più nel corso degli anni, o dell'istituzione scolastica, preferendo, a volte, dimostrarsi semplicemente poco reattivi a determinate sollecitazioni. OBIETTIVI MINIMI Acquisizione chiara della specifica natura del testo letterario capacità di comprendere gli aspetti essenziali della cultura letteraria saper operare una contestualizzazione adeguata dei testi letterari saper individuare gli aspetti fondamentali dei singoli testi, secondo criteri appresi negli anni precedenti e avvicinarsi consapevolmente ai testi saper esporre per iscritto un'analisi testuale che rispetti la traccia proposta saper operare alcuni confronti critici relativi ai vari contesti storico-letterari studiati collegandoli con altre discipline saper codificare testi espositivi ed argomentativi coerenti e coesi saper esporre oralmente e per iscritto in modo pertinente e articolato, utilizzando il linguaggio specifico della disciplina Conoscere i caratteri fondamentali delle arti in Italia e in Europa dal Medioevo al Novecento. 21

23 Tecniche di ricerca e catalogazione di produzioni multimediali e siti web, anche dedicati. PROGRAMMA SVOLTO 1) Giacomo Leopardi La vita, il pensiero, La poetica del vago e indefinito. Leopardi e il Romanticismo Il primo Leopardi: le Canzoni e gli Idilli Le Operette morali I grandi idilli Leopardi tra '800 e '900 Analisi metrico-stilistica, parafrasi e commento dei seguenti testi: L'Infinito, Dialogo della Natura e di un Islandese, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, La ginestra o il fiore del deserto. APPROFONDIMENTI: Visione del film di Mario Martone Il giovane favoloso. 2) Naturalismo e Simbolismo ( ) Le parole chiave: Naturalismo, Simbolismo, Decadentismo Le ideologie, le trasformazioni dell immaginario, i temi della letteratura e dell arte La figura dell artista e la perdita dell aureola Il successo del romanzo e la specializzazione del linguaggio lirico Il positivismo da Comte a Darwin e Spencer Nietzsche e la rottura filosofica di fine secolo; l estetica di Croce APPROFONDIMENTI: Le arti: dal Realismo e dall Impressionismo all Espressionismo. Le tendenze musicali da Debussy a Schönberg La tendenza al realismo nel romanzo La tendenza al Simbolismo e le due linee della poesia europea L Italia postunitaria: la Scapigliatura lombarda e piemontese Il Naturalismo francese e il Verismo italiano: poetiche e contenuti Il Simbolismo europeo: la poetica di Rimbaud, Verlaine, Mallarmé Il Decadentismo europeo come fenomeno culturale e artistico Dal Realismo al Naturalismo: Flaubert e Zola Analisi e commento del testo: E. Zola, L inizio dell Ammazzatoio, [cap. I]; Gli Scapigliati fra romanzo e novella: De Amicis e Collodi 3) Giovanni Verga e I Malavoglia La rivoluzione stilistica e tematica di Verga La vita e le opere 22

24 I romanzi giovanili e Nedda. L adesione al Verismo e il ciclo dei Vinti Rosso Malpelo e le altre novelle di Vita dei campi I Malavoglia: Il titolo e la composizione; il progetto letterario e la poetica; il romanzo come opera di ricostruzione intellettuale ; la struttura e la vicenda, il sistema dei personaggi, Simbolismo e Naturalismo nei Malavoglia; il tempo e lo spazio; la lingua, lo stile, il punto di vista; la filosofia di Verga. Analisi e commento dei seguenti testi: L inizio di Nedda; Rosso Malpelo da Vita dei campi; L addio di Ntoni da I Malavoglia [cap.xv]. 4) La poesia Charles Baudelaire ed i suoi eredi: Verlaine, Rimbaud, Mallarmé La nascita della poesia moderna Analisi metrico-stilistica, parafrasi e commento della poesia L albatro [ Spleen e Ideale,II] 5) Giovanni Pascoli - Myricae La vita: tra il nido e la poesia. La poetica del fanciullino. Myricae e Canti di Castelvecchio: il simbolismo naturale e il mito della famiglia. I Poemetti: narrazione e sperimentalismo. Analisi metrico-stilistica, parafrasi e commento dei seguenti testi lirici: Il gelsomino notturno [Canti di Castelvecchio]; Digitale purpurea [Primi poemetti]; Myricae: Composizione e storia del testo; il titolo; Struttura e organizzazione interna; Le forme e la poetica di Myricae: il simbolismo impressionistico; Temi: la natura e la morte, l orfano e il poeta. Analisi metrico-stilistica, parafrasi e commento dei seguenti testi lirici: Novembre [In campagna, XVIII]; Temporale [In campagna, XII]; Lavandare [L ultima passeggiata, IV] 6) Gabriele D Annunzio Vita e opere. Il panismo del superuomo. La produzione poetica fra il 1879 e il I primi tre libri delle Laudi ( ) e la produzione poetica successiva. Le prose. Dalle novelle abruzzesi al Notturno. Il Piacere, romanzo dell estetismo decadente. Alcyone: Composizione e storia del testo; struttura e organizzazione interna; i temi; lo stile, la lingua, la metrica. Analisi metrico-stilistica, parafrasi e commento dei seguenti testi lirici e narrativi: Sensazioni e allucinazioni [Notturno]; Ritratto di Andrea Sperelli [Il piacere, Libro I, cap. II]; La pioggia nel pineto; I pastori; Qui giacciono i miei cani. 23

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... SERVIZI SOCIO-SANITARI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... SERVIZI SOCIO-SANITARI 1 di 5 23/01/2015 12.36 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI 1. QUINTO ANNO DISCIPLINA: Matematica DOCENTI : Provoli, Silva, Vassallo MODULI CONOSCENZE

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - MELFI - PIANO DI LAVORO ANNUALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE V AA A.S. 2015/2016 PROF.SSA VIOLANTE RIZZO FINALITÀ SPECIFICHE

Dettagli

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 I.P.S.I.A E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA Classe 5C Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 Prof. Rossano Rossi La programmazione è stata sviluppata seguendo le linee guida ministeriali

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio SEZIONE TECNICA A.S. 2014 2015 Piano di Lavoro Di Matematica Secondo Biennio DOCENTE CENA LUCIA MARIA CLASSI 4 BM Libri di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Mod.U verde Funzioni e limiti Mod.V verde Calcolo

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 5^ AS CLASSE Indirizzo di studio Liceo Scientifico Docente Disciplina Prof.ssa Giuliana

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE - Matematica - Griglie di valutazione Materia: Matematica Obiettivi disciplinari Gli obiettivi indicati si riferiscono all intero percorso della classe quarta

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Docente Anna Maria Candiani Classe IV sez. A Indirizzo Sistemi informativi aziendali Materia di insegnamento Matematica Applicata Libro di testo Bergamini

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua Modalità di verifica e criteri di valutazione MODALITA DI VERIFICA BIENNIO Le verifiche, frequenti e diversificate,

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 CLASSE: 1Bcat MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE Prof. MORARA MARCO 1. LIVELLI DI PARTENZA. 1.1. Composizione La classe si compone di 15 studenti (2 femmine

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Anno Scolastico 2014-2015 Istituto PROFESSIONALE grafico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PRIMO BIENNIO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' OBIETTIVI EDUCATIVI

Dettagli

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Liceo Scientifico Istituto Tecnico Via Gallo Pecca n. 4/6-10086 Rivarolo Canavese Tel 0124 454511 - Cod. Fiscale 85502120018 E-mail: segreteria@istitutomoro.it

Dettagli

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO Classe 3 STRUTTURA DELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE I QUADRIMESTRE - MODULO N. 1 STRUMENTI E MODELLI CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE Sottomodulo 1 : STRUMENTI E MODELLI: FUNZIONI,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica anno scolastico 2014/ 2015 FUNZIONE 1^A 1^B 1^ C 1^ ITI ( )DOC. prof.ssa Silvana Rizzo ( )ITP.

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione Via Saint Denis 200 20099 Sesto San Giovanni Tel.: 02.26224610/16/10 Fax 02.2480991 Sito: www.iisdenicola.it - e_mail uffici: info@iisdenicola.it Anno scolastico: 2013/2014

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI" Indirizzi: Scienze applicate- Scienze umane- Economico-sociale - Linguistico- Classico-Musicale Via Roma, 66-81059 VAIRANO PATENORA-SCALO (CE) Tel.-fax- 0823/988081

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

conoscere lo svolgimento della storia letteraria italiana dei secoli XIX e XX.

conoscere lo svolgimento della storia letteraria italiana dei secoli XIX e XX. ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 SEZ.F INDIRIZZO scientifico PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DOCENTE MATERIA TESTI Prof. Marina Lugetti Italiano Langella, Frare, Gresti, Motta, Letteratura. it, ed. Bruno

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale Classe 5ª Sez. B Materia: Disegno Storia dell Arte 1 quadrimestre: Disegno- 2 quadrimestre: Storia dell arte

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA-INFORMATICA. Classe Quarta. (Aggiornato) ANNO SCOLASTICO 2011/12

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA-INFORMATICA. Classe Quarta. (Aggiornato) ANNO SCOLASTICO 2011/12 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel:035 250547 035 253492 Fax:035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

ISIS G. Tassinari a.s. 2015-2016. Programmazione di Matematica. Classe V I

ISIS G. Tassinari a.s. 2015-2016. Programmazione di Matematica. Classe V I ISIS G. Tassinari a.s. 2015-2016 Programmazione di Matematica Classe V I Prof.ssa C. Pirozzi Analisi della situazione di partenza La classe V sezione I è costituita da un gruppo di 16 allievi non sempre

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA PRIMA PROVA SCRITTA CANDIDATO CLASSE DATA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Livello espressivo trascurato, con errori e improprietà lessicali Correttezza generale, sia pure con qualche lieve errore 2 CORRETTEZZA

Dettagli

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO settore ECONOMICO V. SEVERINO PARITARIO di Castrovillari Piano di lavoro PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO DATA FIRMA Di seguito un esempio di compilazione del piano di lavoro 1)

Dettagli

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Relazione Internazionale per il Marketing Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA a.s. 2015/2016 Classe IVB Prof. Genta Silvio TITOLO PIANO DI LAVORO ANNUALE OBIETTIVI TRASVERSALI Rispetto del regolamento d

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Programmazione didattica-educativa Bienno-triennio a.s. 2013/2014 Premessa Sulla base di una scelta didattica

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE e GEO - POLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO: SCIENTIFICO P.N.I. - SCIENTIFICO BROCCA CLASSICO - SOCIO PSICOPEDAGOGICO Via Togliatti 30015 - CHIOGGIA (VE) - Tel. 041/5542997-5543371 - FAX

Dettagli

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA a.s. 2015-2016 Indirizzo Servizi Socio Sanitari Classe 4 sezione B Docente : Prof.ssa Maria Diomedi Camassei FINALITÀ EDUCATIVE Si perseguono

Dettagli

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Normativa e indicazioni Linguistico Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Requisiti per l ammissione Sono ammessi all'esame di Stato gli alunni che nello scrutinio finale conseguano una votazione

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DI SAN CARLO C. ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA Premessa Lo studio della disciplina

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA CONTRATTO FORMATIVO DELLA CLASSE 3 SEZ C a.s.2013/2014 COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE Il Consiglio di classe

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE*

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE* Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca L.G.S. C. Beccaria Via Linneo 5-20145 Milano C.M. MIPC040008 C.F. 80125550154 Tel: 02 344815 Fax: 02 3495034 email istituzionale: mipc040008@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

1. Competenze trasversali

1. Competenze trasversali 1 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA DOCENTI: PROF. ANGERA GIANFRANCO CLASSE V U TUR Secondo le linee guida, il corso

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE Disciplina: Matematica e Complementi di Matematica Classe: 4 AI A.S. 2015/16 Docente: Carollo Maristella ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO AMM FIN E MARKETING

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO AMM FIN E MARKETING http://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/9.. 1 di 7 04/12/2013 118 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO AMM FIN E MARKETING ANNO SCOLASTICO2013/2014

Dettagli

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 1 di 10 Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Disciplina ITALIANO Classe PRIMA DATI IN EVIDENZA IN PREMESSA (richiami al

Dettagli

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE LE PIANE ANTONELLA

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE LE PIANE ANTONELLA Istituto Tecnico Economico Statale Gino Zappa Anno Scolastico 201-1 Classe V A COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ITALIANO VAIRO NANCY STORIA VAIRO NANCY INGLESE LE PIANE ANTONELLA MATEMATICA FACCHI

Dettagli

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 IV I

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 IV I ISIS Guido Tassinari Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 IV I Prof.ssa Costigliola Analisi della situazione di partenza La classe IV sezione I è costituita da un gruppo di 21 allievi

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015 Nome docente DAGHERO LUIGI Materia insegnata TEA Classe 4G Previsione numero ore di insegnamento ore complessive di insegnamento di cui in compresenza 132 99 di cui di sostegno Nome Ins. Tecn. Pratico

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Classe 3 Sez D Materia : Matematica Docente: Angelini Antonella Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009-2010 Contratto Formativo Individuale 1.ANALISI DELLA CLASSE: Conoscenze Competenze

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA PROFESSIONALE DOCENTI : CARAFFI ALESSANDRA, CORREGGI MARIA GRAZIA, FAZIO ANGELA,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI 1 di 6 26/01/2015 11.38 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI 1. QUINTO ANNO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO https://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/.. 1 di 5 26/01/2015 14.06 PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA 1 di 5 04/12/2013 100 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA MODINA DOCENTI

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO GRAFICO PUBBLICITARIO Anno scolastico 2012/2013 Consiglio Classe 4 sezione S Data di approvazione 26/10/2012 Doc.: Mod.PQ12-002 Rev.: 3 Data:

Dettagli

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI CLASSE 2^ Sez. F. ORIENTAMENTO: LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: Prof. RENATO BARIOLI Condizioni iniziali

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO la classe 3 A indirizzo

Dettagli

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione, Finanza e marketing Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Nodi concettuali

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 OBIETTIVI GENERALI Educare al rispetto di sé e degli altri, delle cose, delle norme che regolano la comunità scolastica e la convivenza

Dettagli

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO http://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/9.. 1 di 6 21/11/2013 10.58 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 Docente: Elvio SILVESTRIN Materia: GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Classe: 3A CAT Indirizzo: Geometri Testi in adozione: Gestione del cantiere e sicurezza,

Dettagli

SCHEMA UNITA DIDATTICA

SCHEMA UNITA DIDATTICA Titolo modulo: Differential calculus Unità didattica n. 2 dal titolo: Differentiation Ore previste per questa unità didattica: SCHEMA UNITA DIDATTICA Eventuali note sulla pianificazione e realizzazione:

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G DIPARTIMENTO: ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSE: 4 AII-ABIT - pag. 1 PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2014/2015 - CLASSE: 4AII-4BIT CLASSE E Monte ore

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

Anno Scolastico 2014-2015. INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA: MATEMATICA. CLASSI: Terza Quarta Quinta

Anno Scolastico 2014-2015. INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA: MATEMATICA. CLASSI: Terza Quarta Quinta ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO E. BERNARDI PADOVA Anno Scolastico 2014-2015 INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSI: Terza Quarta Quinta Anno

Dettagli

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi educativi e didattici PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi formativi generali: Formazione di un metodo di studio flessibile. Inquadramento e schematizzazione degli argomenti.

Dettagli