DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO"

Transcript

1 DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO IL MODELLO 730-3: La STRUTTURA e i DATI IDENTIFICATIVI. Le sezioni del prospetto di liquidazione Il risultato dell elaborazione dei dati esposti nel modello base viene riportato nel prospetto di liquidazione Mod Questo modello, congiuntamente alla copia della dichiarazione deve essere consegnato al contribuente: dal CAF o dal professionista abilitato entro il 17 giugno 2013; dal sostituto d imposta, che presta direttamente assistenza, entro il 31 maggio Il Mod , si sviluppa su due pagine ed è strutturato in sezioni nelle quali, il soggetto che presta assistenza fiscale, indica: nella prima pagina gli elementi che determinano il calcolo delle imposte: i dati identificativi; il riepilogo dei redditi; il calcolo del reddito imponibile e dell imposta lorda; il calcolo delle detrazioni e dei crediti d imposta il calcolo dell imposta netta e del rigo differenza; il calcolo delle addizionali regionale e comunale all IRPEF; il calcolo della cedolare secca sulle locazioni e del contributo di solidarietà nella seconda pagina i dati relativi: alla liquidazione delle imposte del Dichiarante; alla liquidazione delle imposte del Coniuge; agli altri dati da riportare nella successiva dichiarazione; agli importi che saranno trattenuti o rimborsati a seguito delle operazioni di conguaglio; ai dati per la compilazione del Modello F24 ai fini del pagamento IMU. I calcoli della liquidazione in dichiarazione congiunta. I dati identificativi. Casella impegno ad informare il contribuente Il prospetto di liquidazione distingue i calcoli per il dichiarante da quelli effettuati per il coniuge dichiarante. In realtà, anche se la dichiarazione è congiunta, le imposte sono personali e quindi i relativi calcoli per determinarle sono sviluppati separatamente. Il modello 730 congiunto si conclude comunque con un unico risultato finale (a debito o a credito), conguagliato, dal sostituto, nella busta paga o nella pensione del solo dichiarante. La prima parte del mod è riservata all esposizione dei dati riguardanti: il soggetto che presta assistenza fiscale (CAF, professionista abilitato o sostituto d imposta); il responsabile dell assistenza fiscale (nel caso di assistenza prestata dal CAF; il Dichiarante e Coniuge dichiarante (nel caso di dichiarazione congiunta). La casella impegno ad informare risulterà compilata qualora il contribuente abbia optato per essere informato direttamente dal CAF in merito ad eventuali comunicazioni dell Agenzia delle Entrate relative alla propria dichiarazione, e risulti quindi barrata la casella posta nel riquadro previsto per la sottoscrizione della dichiarazione. Ga 1

2 Il modello Ga 2

3 Il modello Ga 3

4 DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO IL MODELLO 730/3: RIEPILOGO DEI REDDITI E DETERMINAZIONE DELL IMPOSTA LORDA. Il reddito complessivo. Presenza di compensi per lavori socialmente utili. In questa sezione del Mod sono esposti i redditi conseguiti dal contribuente. Per ogni tipologia, il CAF determina il reddito da considerare ai fini del calcolo dell imposta, sulla base delle informazioni contenute nei diversi quadri del modello 730 base. In particolare: nel righi redditi dominicali e redditi agrari la somma dei redditi imponibili dichiarati nel Quadro A; nel rigo redditi dei fabbricati la somma dei redditi imponibili dichiarati nel Quadro B, determinati in base alle quote di possesso, al periodo di possesso, ai codici di utilizzo, ecc.; o ATTENZIONE: in questo rigo deve essere riportato l ammontare dei redditi dei fabbricati imponibili per i quali non si è optato per la cedolare secca. nel rigo redditi di lavoro dipendente ed assimilati la somma dei redditi dichiarati nelle sezioni I e II del Quadro C. Per la determinazione dell importo da indicare nel rigo si deve tener conto delle eventuali somme erogate per l incremento della produttività indicate nella I sezione del Quadro C; nel rigo altri redditi la somma dei redditi dichiarati nella Sezione I del Quadro D determinati in base alle eventuali deduzioni o riduzioni forfetarie e quelli presenti nella Sezione II del Quadro D per i quali è stata scelta la tassazione ordinaria. al rigo imponibile cedolare secca deve essere riportato il totale dei redditi dei fabbricati da assoggettare a cedolare secca determinati sulla base dei dati rilevati dal Quadro B. In particolare deve essere riportata la somma dell imponibile dei fabbricati da assoggettare ad imposta sostitutiva nella misura del 21% e dell imponibile dei fabbricati da assoggettare ad imposta sostitutiva nella misura del 19%. Il rigo reddito complessivo riporta la somma degli importi dei righi da 1 a 6. Per il contribuente per il quale non risultano presenti tali tipologie di reddito, il reddito complessivo del rigo 11 è pari alla somma degli importi dei righi da 1 a 5 (colonna 1 per il dichiarante e colonna 2 per il coniuge) Se nel Quadro C sono indicati redditi per lavoro socialmente utile in regime a- gevolato, il reddito complessivo è determinato diversamente a seconda del risultato della seguente operazione: reddito complessivo - deduzione per l abitazione principale - redditi per lavoro socialmente utile +/- = se superiore a euro 9.296: il reddito complessivo è pari alla somma dei redditi se inferiore o uguale a euro 9.296: il reddito complessivo è pari alla somma dei redditi diminuita dal totale dei redditi per lavoro socialmente utile in regime agevolato. Ga 4

5 ATTENZIONE I redditi derivanti da attività sportive dilettantistiche indicati nel Quadro D non concorrono alla formazione del reddito complessivo: fino all importo di euro Il reddito imponibile: le sezioni del prospetto di liquidazione. Vediamo ora come si determina il reddito imponibile. Il reddito complessivo viene, innanzitutto, diminuito della somma presente nel rigo oneri deducibili dichiarati nella Sezione II del Quadro E, tenendo conto: degli eventuali limiti di deducibilità previsti e degli abbattimenti effettuati in sede di controllo e dell ammontare del contributo di solidarietà determinato in sede di dichiarazione dei redditi (importo riportato nel rigo 102 del mod ovvero nel rigo 122 per il coniuge) che si somma agli oneri deducibili. Quindi il reddito imponibile risulta dalla seguente operazione: reddito complessivo oneri deducibili (aumentati del contributo di solidarietà) - REDDITO IMPONIBILE = ATTENZIONE Se il risultato della sottrazione è negativo, deve essere ricondotto a zero. Il calcolo dell imposta lorda. L imposta lorda viene calcolata, applicando al reddito imponibile, le aliquote IR- PEF per scaglioni di reddito previste. Nella tabella che segue si riportano gli scaglioni di reddito e le relative aliquote IR- PEF in vigore: Scaglioni di reddito Aliquota * fino a euro 23% * da euro e fino a euro 27% * da euro e fino a euro 38% * da euro e fino a euro 41% * oltre euro 43% Ga 5

6 Esempio Vediamo con un esempio come vengono riportati i vari redditi nel modello 730/3 e come viene calcolata l imposta lorda relativa Un contribuente presenta i seguenti redditi ed oneri: - redditi da fabbricati (non locati) euro 900, di cui 480 per abitazione principale - redditi di lavoro dipendente euro altri redditi euro oneri deducibili euro I calcoli da effettuare sono: 1. sommare i redditi posseduti dal soggetto in modo da ottenere il reddito complessivo: = = reddito complessivo (si ricorda che i fabbricati non locati, compresa l abitazione principale, non entrano nel reddito complessivo, in quanto la loro tassazione è sostituita dall IMU) 2. calcolare il reddito imponibile sottraendo al reddito complessivo le varie deduzioni = = reddito imponibile 3. calcolare su tale somma l imposta lorda utilizzando la tabella di calcolo dell IRPEF: * fino a euro 23% * da euro a euro 27% * da euro a euro 38% L imposta lorda è pari a euro Compensi per attività sportive dilettantistiche con ritenuta a titolo d imposta. Esempio I compensi per attività sportive dilettantistiche con ritenuta a titolo d imposta vanno inseriti nel quadro D: se superano l ammontare di (quota esente), che gli importi da a ( ) sono assoggettati a ritenuta a titolo d imposta in misura pari all aliquota Irpef del 1 scaglione (23%), che solo le somme eccedenti concorrono a formare il reddito complessivo. Quindi, nel modello 730/3, nel rigo compensi percepiti per attività sportive dilettantistiche assoggettate a ritenute a titolo d imposta, sono indicati solo gli importi compresi fra a ( ). Tali importi per un valore compreso tra zero e euro, sommati al reddito imponibile, sono utilizzati soltanto per determinare l imposta lorda. Per capire meglio facciamo un esempio pratico. Un contribuente ha: un reddito imponibile di , compensi per attività sportive dilettantistiche pari Nel quadro D si sarà indicato: al rigo compensi attività sportive dilettantistiche del modello 730/3 verrà indicato l importo assoggettato a ritenuta a titolo d imposta pari a e cioè (compenso lordo) (quota esente) Ga 6

7 Tale importo viene sommato al reddito imponibile , ,00 = ,00 Su tale somma si calcola l imposta lorda utilizzando la tabella di calcolo dell IRPEF: fino a euro 23% pari a da euro e fino a e cioè euro 27% pari a L imposta lorda complessiva è pari a Si calcola, quindi, sull importo dei compensi per attività sportive dilettantistiche l imposta lorda utilizzando la tabella di calcolo dell IRPEF: fino a euro (questo importo è già stato assoggettato a ritenuta a titolo d imposta) - 23% pari a Si sottrae, infine, dall imposta lorda l importo di imposta sui compensi per attività sportive dilettantistiche = L imposta lorda da utilizzare per il calcolo finale dell Irpef è pari a Ga 7

8 DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO DALL IMPOSTA LORDA AL RIGO DIFFERENZA Il calcolo dell imposta lorda L imposta lorda del dichiarante, ed eventualmente del coniuge dichiarante, si ottiene moltiplicando il reddito imponibile per le aliquote IRPEF, diversificate per scaglioni di reddito. Imposta lorda = Reddito imponibile X Aliquote Irpef L imposta netta deriva invece dalla differenza tra imposta lorda e il totale delle detrazioni e crediti di imposta spettanti. Imposta netta = Imposta lorda - Totale detrazioni e crediti d imposta La terza sezione del 730/3. Dettaglio delle detrazioni Nella terza sezione del modello 730/3 vengono riportate le detrazioni ed alcuni crediti d imposta. La detrazione per familiari è diversa se si tratta di: coniuge figlio altro familiare a carico. Le detrazioni per redditi sono relative a: redditi di lavoro dipendente e alcuni redditi assimilati; redditi derivanti da pensioni; altri redditi assimilati al lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo e alcuni redditi diversi. In tutti i casi l importo delle detrazioni di imposta previste dalla normativa è teorico, in quanto l effettiva detrazione viene collegata all ammontare del reddito complessivo del contribuente e viene calcolata tramite l applicazione di alcune formule matematiche. Le detrazioni ATTENZIONE: a seguito dell introduzione dell istituto della cedolare secca, la norma prevede che il reddito fondiario assoggettato alla cedolare secca deve essere aggiunto al reddito complessivo per determinare la condizione di familiare fiscalmente a carico, per calcolare le detrazioni per carichi di famiglia, le altre detrazioni d imposta previste dall articolo 13 del TUIR, le detrazioni per canoni di locazione. Pertanto al reddito complessivo deve essere aggiunto il reddito fondiario assoggettato alla cedolare secca; Tale importo (reddito complessivo aumentato del reddito da assoggettare a cedolare secca) è quello riportato nel rigo 137 del modello (reddito di riferimento per agevolazioni fiscali), mentre l indicazione dei redditi fondiari non imponibili, nonché del reddito relativo all abitazione principale e pertinenze sono indicati rispettivamente nei righi 147 e 148 del modello Le detrazioni per oneri e le altre detrazioni vengono indicate su singoli righi in base alla diversa modalità di calcolo e percentuale spettante. I crediti d imposta Nel prospetto di liquidazione, dopo le detrazioni sono riportati i seguenti crediti di imposta indicati dal contribuente nel quadro G e in particolare: credito di imposta per il riacquisto della prima casa; credito di imposta per l incremento dell occupazione; Ga 8

9 credito d imposta per reintegro anticipazioni fondi pensione; credito d imposta per mediazioni L imposta netta La somma delle detrazioni e dei crediti d imposta viene riportata nel rigo Totale detrazioni e crediti di imposta Tale importo, come anticipato all inizio, è utilizzato in diminuzione dell imposta lorda per determinare l imposta netta Imposta netta = Imposta lorda - Totale detrazioni e crediti d imposta Imposta netta pari a zero Il rigo differenza Se il totale delle detrazioni e dei crediti di imposta è maggiore dell imposta lorda, l imposta netta è uguale a 0 (zero). Nella quarta sezione del modello 730/3 vengono riportate l imposta netta alcuni crediti d imposta le ritenute subite il rigo differenza alcune somme relative o derivanti da precedenti dichiarazioni L imposta a debito o a credito Per determinare l imposta a debito o a credito, denominata, nel prospetto di liquidazione, differenza, è necessario sottrarre dalla imposta netta: il credito d imposta per altri immobili sisma Abruzzo, il credito d imposta per l abitazione principale sisma Abruzzo, il credito d imposta per le imposte pagate all estero, il credito d imposta spettante per le imposte versate sui canoni di locazione non percepiti e accertati nell ambito del provvedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità, la somma delle ritenute subite in relazione ai diversi redditi dichiarati. Imposta a debito o a credito = imposta netta - credito per imposte pagate all estero - credito per imposte sui canoni di locazione non percepiti - somma delle ritenute subite - Il rigo differenza rappresenta, quindi, il risultato dei calcoli effettuati sui dati presenti nella dichiarazione di un determinato anno d imposta. Se tale differenza è positiva si è in presenza di un debito d imposta, Se negativa si è in presenza di un eccedenza d imposta. Ga 9

10 Rimborsi di crediti d imposta L imposta indicata al rigo differenza Esempi Attenzione, i crediti d imposta per riacquisto prima casa e per l incremento della occupazione non possono essere richiesti a rimborso, ma devono essere utilizzati in diminuzione dall imposta lorda, dopo aver sottratto tutte le detrazioni spettanti. Per entrambi, l eventuale eccedenza non utilizzata può essere riportata in compensazione o rimandata all anno successivo nel prospetto di liquidazione. In alcuni casi l imposta evidenziata al rigo differenza coincide con il conguaglio che dovrà effettuare il sostituto d imposta, in altri casi invece tale importo, a debito o a credito, sarà rispettivamente ridotto o aumentato in presenza di: eccedenze da precedenti dichiarazioni, acconti versati, restituzione bonus Vediamo con un esempio come viene determinato il rigo differenza. Un contribuente presenta i seguenti redditi ed oneri: - redditi da fabbricati (imponibili) euro redditi di lavoro dipendente euro oneri deducibili euro detrazione per un figlio con più di 3 anni a carico al 50% euro detrazione per lavoro dipendente euro detrazione per interessi passivi x 19% euro detrazione per spese di riqualificazione energetica - (6.000 x 55%) : 3 = credito d imposta per riacquisto prima casa euro ritenute euro acconto da modello CUD euro 240 I calcoli da effettuare sono rispettivamente: = = reddito complessivo = = reddito imponibile 3. reddito imponibile x aliquote = imposta lorda L imposta sarà così determinata: fino a euro 23% da euro a euro 27% da euro a euro 38% L imposta lorda è pari a euro ( ) = imposta netta = differenza a credito 6. ( 2.760)+( 240) = ( ) IRPEF a credito Ga 10

11 DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO LE ADDIZIONALI ALL IRPEF Le addizionali regionale e comunale Come si determinano le addizionali Quando è dovuta l addizionale Le addizionali regionali e comunali sono delle imposte aggiuntive all IRPEF destinate a favorire una maggiore autonomia finanziaria degli enti locali. Sono versate alla regione ed al comune in relazione al domicilio fiscale del contribuente (soggetto passivo d imposta) rispettivamente, al 31 dicembre dell anno e al 1 gennaio a cui le stesse addizionali si riferiscono. Le modalità di determinazione dell addizionale regionale e comunale si differenziano in relazione ai redditi tassati: sui redditi da lavoro dipendente ed assimilati, le imposte sono calcolate dal sostituto d imposta in sede di conguaglio finale e certificate nel modello CUD; sugli altri redditi l addizionale regionale e comunale, se dovuta, dovrà essere liquidata con la dichiarazione dei redditi. Le addizionali regionali e comunali a saldo ed in acconto determinate dal sostituto d imposta e certificate nel CUD vengono trattenute mensilmente sulle retribuzioni o pensioni. Entrambe le addizionali sono dovute dalle persone fisiche quando, sottraendo dall imposta IRPEF lorda le detrazioni spettanti e l eventuale credito sulle imposte pagate all estero, si ottiene un risultato superiore a 10,33 euro. Imposta Irpef lorda - Detrazioni spettanti - Credito imposte all estero > 10,33 Le aliquote della addizionale regionale L addizionale regionale, a partire dal 2011, si determina applicando l aliquota dell 1,23% (o quella maggiore applicata da ciascuna Regione) al reddito complessivo La suddetta aliquota dell 1,23% si applica anche alle Regioni a statuto speciale (Valle d Aosta, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna) e alle Province autonome di Trento e Bolzano. La base imponibile è costituita dal reddito complessivo determinato ai fini IRPEF al quale vengono sottratti: oneri deducibili deduzione per abitazione principale Reddito complessivo - Oneri deducibili - Deduzione per abitazione principale = Base imponibile Alla suddetta aliquota di base dell 1,23%, applicabile su tutto il territorio nazionale, si aggiungono gli eventuali incrementi: deliberati dalle singole Regioni, fino ad un massimo, nel 2011, dello 0,5%; il livello massimo complessivo ordinario dell addizionale regionale diventa quindi pari all 1,73% (1,23% + 0,5%), in luogo del precedente 1,4% (0,9% + 0,5%); applicabili automaticamente, in caso di disavanzo di gestione del Servizio sanitario regionale e di mancato raggiungimento annuale degli obiettivi del Piano di rientro dal disavanzo. Riferimenti Vedi anche l approfondimento: Addizionali regionali all Irpef anno 2011 Ga 11

12 Le aliquote del l addizionale comunale L aliquota dell addizionale comunale viene deliberata da ogni singolo Comune. I Comuni possono stabilire aliquote dell addizionale comunale Irpef differenziate esclusivamente in relazione agli scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge statale. Resta fermo che la soglia di esenzione che può essere stabilita con apposito regolamento: è stabilita unicamente in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali; deve essere intesa come limite di reddito al di sotto del quale l addizionale comunale Irpef non è dovuta e, nel caso di superamento del suddetto limite, la stessa si applica al reddito complessivo. La casistica è molto vasta, possiamo individuare 4 tipologie: individuazione di una soglia di esenzione senza ulteriori indicazioni, ad e- sempio: possesso di redditi inferiori o pari a euro individuazione di più aliquote in riferimento a diverse fasce reddituali, ad esempio: - reddito fino a euro aliquota 0,2 - reddito oltre a euro aliquota 0,4 individuazione di soglie di esenzione con riferimento a specifiche tipologie di reddito, ad esempio: - reddito di pensione e lavoro dipendente non superiore ad euro 8.000, - redditi di terreni imponibili non superiore ad euro 186 individuazione di soglie di esenzione legate a particolari condizioni soggettive, ad esempio soglia riferita al valore ISEE. Il calcolo della addizionale comunale Ai fini della determinazione del calcolo dell addizionale comunale dobbiamo tenere presente se il Comune ha deliberato o meno la soglia di esenzione o l aliquota agevolata: nel caso in cui il Comune non abbia deliberato la soglia di esenzione, la base imponibile è costituita dal reddito complessivo determinato ai fini IRPEF al quale vengono sottratti gli oneri. reddito complessivo - oneri deducibili = Base imponibile nel caso in cui il Comune abbia determinato la soglia di esenzione, per i contribuenti che rientrano in tale soglia, la base imponibile sarà pari a zero, per i contribuenti che superano la soglia di esenzione la base imponibile è determinata come indicato precedentemente. L acconto della addizionale comunale La finanziaria 2007 ha previsto, che per la sola addizionale comunale, sia calcolato contestualmente all imposta a saldo, anche un acconto del 30% relativo al periodo d imposta successivo. L acconto relativo al 2013 è versato al Comune in cui il contribuente ha il proprio domicilio fiscale al 01/01/2013. L acconto dell addizionale comunale relativo al periodo d imposta 2013 sarà calcolato sulla base imponibile relativa al 2012 applicando su tale imponibile le aliquote e le eventuali soglie di esenzione vigenti per il 2011 nel caso in cui il comune abbia deliberato le aliquote e le eventuali soglie di esenzione vigenti per il 2012, nel caso in cui il comune abbia deliberato le aliquote e le eventuali soglie di esenzione vigenti per il 2013 successivamente al Ga 12

13 L acconto sarà invece calcolato applicando le aliquote e le eventuali soglie di e- senzione vigenti per il 2013 se la relativa delibera è stata adottata entro il 31 /12/ La compilazione del 730. Il calcolo delle addizionali è esposto nel modello 730-3, nella sezione Calcolo delle addizionali regionale e comunale all Irpef. Il calcolo delle addizionali Nella sezione relativa al calcolo delle addizionali regionali e comunali all IRPEF sono indicati: il reddito imponibile; l addizionale regionale all IRPEF dovuta; l addizionale regionale all IRPEF risultante dalla certificazione; l eccedenza dell addizionale regionale all IRPEF risultante dalla precedente dichiarazione; l addizionale comunale all IRPEF dovuta; l addizionale comunale all IRPEF risultante dalla certificazione e/o versata (acconto e saldo da mod. CUD, acconto da mod. 730 e/o F24 dedotto dell eventuale addizionale restituita e/o non trattenuta da sostituto d imposta indicata al punto 13 del CUD); l eccedenza dell addizionale comunale all IRPEF risultante dalla precedente dichiarazione; l acconto dell addizionale comunale all IRPEF per l anno 2013; l acconto dell addizionale comunale all IRPEF risultante dalla certificazione per l anno Le soglie di esenzione della addizionale comunale Attenzione nel caso in cui il Comune abbia deliberato per l anno 2012 soglie di e- senzione legate a particolari condizioni soggettive, il contribuente che si trova in tale condizione, dovrà compilare il quadro F, sezione VI, rigo F7 per attestare il possesso dei requisiti previsti. In questo caso se il reddito imponibile è inferiore o uguale all importo indicato nel quadro F, sezione VI, rigo F7, l importo della addizionale dovuta è pari a zero. In caso contrario è costituito dall intero importo. Allo stesso modo dovrà essere indicato al quadro F, sezione VI, rigo F8, l eventuale soglia di esenzione ai fini della determinazione dell acconto per il Esempio Vediamo, attraverso un esempio pratico, come si effettuano i calcoli per determinare le addizionali dovute. Il contribuente abita, al e al , a Teramo e, dal CUD 2013, risulta che ha percepito nel 2012 un reddito da lavoro dipendente pari a euro sul quale è stata operata una ritenuta per addizionale regionale di euro 488 e per addizionale comunale, un acconto di euro 30 e un saldo di euro 100. Nessun acconto Irpef o addizionale, derivante da 730/2012, risulta trattenuto. Oltre a questo reddito, il contribuente dichiara anche: - reddito da fabbricati euro oneri deducibili euro 200 Ga 13

14 L aliquota prevista per l anno 2012 per la regione Lazio è pari a 1,73%, mentre l aliquota stabilita dal Comune di Viterbo è pari allo 0,5%. Il Comune di Viterbo non ha variato la propria aliquota entro il Calcolo del reddito imponibile, ai fini delle addizionali: - reddito da lavoro dipendente = euro redditi di fabbricati = euro oneri deducibili (in diminuzione) = euro 200 Totale reddito imponibile = euro Calcolo dell addizionale regionale a saldo: - reddito x 1,73% = 458,45 - addizionale da CUD = 448,00 - saldo = 10,45 (*) Calcolo dell addizionale comunale a saldo: - reddito x 0,5% = Addizionale da CUD = 130,00 - saldo = 2,50 (*) Calcolo dell acconto dell addizionale comunale x l anno 2013: x 0,5% = 128,90 x 30% = 39 (acconto per 2013) x 0,5% = 132,50 x 30% = 39,75 (calcolo in 730) - differenza a saldo su 730/2012 = euro +0,75 (*) (*) = gli importi inferiori a 12 euro non sono dovuti. Limiti del saldo a debito o a credito Come per l Irpef, se il saldo dell addizionale regionale o comunale è pari o inferiore a 12 euro non sarà dovuto alcun versamento mentre in caso d imposta a credito pari od inferiore a 12 euro non sarà dovuto alcun rimborso. In caso di addizionale regionale e/o comunale a debito, per un importo superiore a 12 euro, il contribuente dovrà comunque presentare la dichiarazione dei redditi, anche se esonerato ai fini IRPEF. Ga 14

15 DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO CALCOLO DEGLI ACCONTI DOVUTI. L acconto Irpef Quando è dovuto l acconto L acconto Irpef è l'importo che il contribuente in alcuni casi può essere tenuto a versare come anticipo dell imposta dovuta sui redditi dell'anno in corso. L acconto è dovuto quando il rigo differenza del prospetto di liquidazione è uguale o superiore a euro 52. L acconto è calcolato moltiplicando l importo del rigo differenza per una percentuale stabilita dalla legge. Rigo differenza X Percentuale = acconto La misura dell acconto è pari al 99% del rigo differenza. Quando è dovuto l acconto Casi particolari di calcolo dell acconto. Dove si indicano gli acconti L acconto è versato nel mese di novembre, ma quando l importo è superiore a 257,52 euro (rigo differenza 260,12 euro) il versamento è suddiviso in due rate: - la prima, pari al 40% dell acconto totale (quindi, per il 2013, il 40% del 99% del rigo differenza), deve essere versata entro la scadenza prevista per il versamento dell imposta a saldo; - la seconda, versata entro il mese di novembre, nella restante misura del 60%. In presenza di redditi di lavoro dipendente prestato all estero, in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto, in zone di frontiera e in altri Paesi limitrofi, l acconto Irpef per l anno 2013 deve essere calcolato senza tener conto della franchigia di esenzione di euro prevista per l anno Sempre per il calcolo dell acconto Irpef 2013, i redditi dominicale e agrario devono essere ulteriormente rivalutati del 15 per cento. Nel caso di terreno agricolo, nonché di terreno non coltivato, posseduto e condotto da coltivatore diretto e da imprenditore agricolo professionale (IAP) iscritto nella previdenza agricola, l ulteriore rivalutazione, sempre ai fini dell acconto 2013, dovrà essere pari al 5 per cento (colonna 10 barrata nel quadro A). Nel modello 730 l acconto è riportato nel prospetto di liquidazione nei righi prima rata di acconto Irpef per il 2013 e seconda o unica rata di acconto Irpef per il 2013, rispettivamente nelle sezioni liquidazione delle imposte del dichiarante e liquidazione delle imposte del coniuge. Ga 15

16 Esempio Vediamo con un esempio come si effettua il calcolo: Rigo differenza (colonna dichiarante) = 450,00 euro L acconto per il 2013 è pari al 99%, perciò dobbiamo moltiplicare 450 per il 99% 450,00 x 99% = 445,50 Il risultato è superiore a 257,52 perciò l acconto dovrà essere pagato in due rate: la prima pari al 40% dell acconto totale e cioè: 445,50 x 40% = 178,20 la seconda rata risulta dalle seguenti operazioni: 445,50 x 60% = 267,30 Con riferimento all esempio, al rigo prima rata di acconto 2013 sarà indicato l importo relativo al primo acconto di 178 euro, mentre alla seconda o unica rata di acconto 2013 sarà indicato 267 euro. Omissione del pagamento dell acconto Quando il rigo differenza è uguale o supera i 52 euro l acconto è dovuto, ma se il contribuente ritiene di non dover versare alcuna somma a titolo di acconto Irpef, può barrare l apposita casella del rigo F6. Se invece ritiene che sia dovuto un minor acconto irpef, deve indicare nella colonna versamenti di acconto in misura inferiore del rigo F6, la minor somma che deve essere trattenuta dal sostituto d imposta. Queste situazioni possono verificarsi quando il contribuente prevede che nella prossima dichiarazione dei redditi avrà un imposta minore per effetto di una diminuzione dei suoi redditi oppure di un aumento degli oneri detraibili o deducibili. Acconto in dichiarazione congiunta Comunicazione per riduzione dell acconto In caso di dichiarazione congiunta, il calcolo va effettuato facendo riferimento al rigo differenza di ciascun coniuge. Il contribuente che, in fase di compilazione della dichiarazione dei redditi, non ha richiesto il blocco o la riduzione degli acconti, ha la possibilità di bloccare totalmente o in parte il versamento del secondo acconto inviando entro il 30 di settembre una comunicazione al sostituto d imposta. Il primo acconto, però, sarà regolarmente trattenuto dal sostituto d imposta che è in possesso del modello Ga 16

17 DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO LIQUIDAZIONE DELLE IMPOSTE Il saldo della dichiarazione Liquidazione delle imposte Ogni dichiarazione si chiude con la definizione dei saldi finali. Gli importi a saldo possono essere a debito o a credito. Una sezione del prospetto di liquidazione è destinata a raccogliere i risultati dei calcoli effettuati in precedenza. La sezione liquidazione delle imposte del dichiarante del prospetto di liquidazione riporta il risultato contabile della dichiarazione con riferimento a: Irpef; addizionale regionale Irpef; addizionale comunale Irpef; eventuali acconti d imposta; acconto 20% su redditi a tassazione separata; acconto su addizionale comunale; imposta sostitutiva somme per incremento della produttività; cedolare secca sugli immobili; eventuali acconti riferiti alla cedolare secca; contributo di solidarietà Una analoga sezione è prevista, nel caso di dichiarazione congiunta, per il risultato contabile del coniuge dichiarante. Limite minimo di versamento dell imposta La normativa prevede che, in sede di dichiarazione dei redditi e con riferimento alla singola imposta o addizionale, non si esegue il versamento del debito o il rimborso del credito risultante dalla dichiarazione, se esso non supera il limite di 12 euro. Per questo motivo, nella sezione liquidazione d imposta sono previste 6 colonne, uguali per il dichiarante e per il coniuge in caso di dichiarazione congiunta. Tali colonne riguardano le seguenti imposte: Irpef Addizionale regionale Irpef Addizionale comunale Irpef Cedolare secca sugli immobili Le prime quattro colonne riguardano i crediti, e in particolare: nella colonna importi non rimborsabili gli importi che corrispondono ai saldi a credito inferiori o uguali a 12 euro, per i quali non c è obbligo di rimborso del credito; nella colonna credito il credito spettante perché superiore a 12 euro; nella colonna di cui da utilizzare in compensazione con il modello F24 per i versamenti IMU la parte del credito che viene utilizzato in compensazione per il pagamento dell'imposta municipale propria (se richiesto attraverso la compilazione del quadro I) nella colonna di cui da rimborsare a cura del sostituto i rimborsi che devono essere effettivamente effettuati dal sostituto di imposta. Attenzione: La somma dei due importi indicati nelle colonne di cui da utilizzare in compensazione con il modello F24 per i versamenti IMU e di cui da Ga 17

18 rimborsare a cura del sostituto corrisponde all importo indicato in colonna credito. Le successive due colonne riguardano i debiti, e in particolare: nella colonna importi da non versare le imposte da versare che corrispondono ai saldi a debito inferiori o uguali a 12 euro, per i quali non c è obbligo di versamento; nella colonna importi da trattenere a cura del sostituto gli importi da trattenere a cura del sostituto d imposta perché superiori a 12 euro. Versamento o rimborso dell Irpef Sezione Altri Dati del mod.730/3 Il riquadro liquidazione delle imposte relativo sia al dichiarante che al coniuge contiene anche alcuni altri righi relativi agli acconti. I righi prima rata di acconto Irpef per il 2013 seconda o unica rata di acconto pagata per il 2013 riportano gli acconti (uno o due) dovuti per l anno di imposta 2013, il rigo acconto sui redditi a tassazione separata riporta il 20% di acconto sui redditi a tassazione separata indicati nel modello 730, per i quali non è stata scelta l opzione della tassazione ordinaria. L importo indicato non può essere negativo. il rigo acconto addizionale comunale per il 2013 riporta l acconto dell addizionale comunale Irpef dovuto per il 2013, calcolato come indicato in precedenza. il rigo imposta sostitutiva somme per incremento della produttività riporta l imposta sostitutiva da trattenere a cura del sostituto d imposta. I righi prima rata di acconto cedolare secca per il 2013 e seconda o u- nica rata di acconto cedolare secca pagata per il 2013 riportano gli acconti (uno o due) dovuti per l anno di imposta 2013 Il rigo Contributo di solidarietà riporta l importo dovuto del contributo di solidarietà Nella seconda parte del modello è presente anche un riquadro denominato ALTRI DATI. Tale riquadro contiene i seguenti dati, relativi sia al dichiarante che al coniuge: residuo del credito d imposta per il riacquisto della prima casa da utilizzare in compensazione; residuo del credito d imposta per l incremento della occupazione da utilizzare in compensazione; residuo del credito d imposta per l abitazione principale sisma Abruzzo residuo del credito d imposta reintegro anticipazioni fondi pensione; residuo del credito d imposta per mediazioni; totale spese sanitarie rateizzate nella presente dichiarazione ; reddito di riferimento per agevolazioni fiscali comprensivo dell imponibile cedolare secca sulle locazioni; crediti per imposte pagate all estero; redditi fondiari non imponibili; reddito da abitazione principale e pertinenze. Si ricorda che il residuo dei crediti d imposta potrà essere utilizzato in diminuzione dell imposta dovuta nella prossima dichiarazione dei redditi. Anche l importo relativo alle spese rateizzate e i dati relativi ai crediti per imposte pagate all estero verranno utilizzati nella prossima dichiarazione dei redditi. Ga 18

19 La rateizzazione. Nella sezione risultato della liquidazione è presente il rigo richiesta di rateizzazione dei versamenti di saldo e degli eventuali acconti che riporta il numero di rate scelte dal contribuente per il pagamento dei versamenti di saldo e degli eventuali acconti. Il contribuente infatti può decidere di avvalersi della facoltà di rateizzare le somme dovute, relativamente ai versamenti di saldo e ad eventuali acconti. Il secondo acconto non può essere rateizzato. La scelta per la rateizzazione deve essere effettuata indicando nel quadro F del modello 730, nella sezione relativa alle trattenute del saldo dovuto per il 2012 e degli eventuali acconti relativi al 2013 nella colonna numero rate, il numero delle rate che può andare da 2 a 5. Per i contribuenti pensionati, è opportuno che l eventuale scelta per la rateizzazione non superi il numero di tre rate, perché per tali soggetti il conguaglio viene normalmente effettuato solo a partire dal mese di agosto. Se viene scelta la rateizzazione il sostituto di imposta che opera il conguaglio deve calcolare gli interessi dovuti, pari allo 0,33 mensile. Importi trattenuti o rimborsati Nella sezione risultato della liquidazione sono, poi, indicati anche gli importi che saranno trattenuti o rimborsati dal datore di lavoro o dall ente pensionistico in busta paga a seguito delle operazioni di conguaglio. Nel primo rigo sono riportati: a colonna 1 gli importi che verranno trattenuti nel mese di luglio (agosto o settembre per i pensionati), a colonna 2 gli importi che verranno trattenuti nel mese di novembre, relativi alle seconda o unica rata di acconto IRPEF. Nel secondo rigo sono riportati: a colonna 1 gli importi che verranno rimborsati nel mese di luglio (agosto o settembre per i pensionati). Ga 19

20 Il risultato si ottiene sommando in forma algebrica tutti gli importi da trattenere e da rimborsare a cura del sostituto di imposta relativi al dichiarante ed al coniuge. Esempio Vediamo con un esempio come viene determinata la liquidazione dell imposta. Dal modello 730/3 (prospetto di liquidazione) di un contribuente risulta: IRPEF a debito euro 741 (rigo differenza) Addizionale regionale IRPEF a debito euro 140 Addizionale comunale IRPEF a debito euro 20 Acconto addizionale comunale IRPEF a debito euro 15 Acconti Irpef 2012 versati euro 800 I calcoli da effettuare sono: = 59 (importo Irpef da rimborsare) 741 x 99% = 733,59 (< 257,52) 733,59 x 40% = 293 (primo acconto Irpef) 733,59 x 60% = 440 (secondo acconto Irpef) = 409 (importo complessivamente trattenuto a luglio) 440 (importo complessivamente trattenuto a novembre) = 409 (importo complessivamente trattenuto a Luglio) 440 (importo complessivamente trattenuto a novembre) Credito utilizzato per il pagamento IMU. Nella sezione Dati per la compilazione del modello F24 ai fini del pagamento IMU sono indicati i crediti derivanti dalla dichiarazione che i contribuenti possono utilizzare in compensazione nel Modello F24 per il pagamento dell IMU. Si tratta quindi degli importi indicati nella colonna 3 delle sezioni Liquidazione delle imposte del Dichiarante e del Coniuge. Ga 20

21 DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO IL MODELLO Il conguaglio fiscale. I dati relativi ai versamenti e ai crediti. Il modello 730 compilato riporta nella sezione risultato della liquidazione le imposte da versare o da rimborsare. Le operazioni di conguaglio di tali importi sono effettuate esclusivamente dai sostituti di imposta, direttamente nelle buste paga o nelle pensioni dei contribuenti. Quando l assistenza fiscale è stata prestata dallo stesso sostituto di imposta che successivamente opera il conguaglio, i dati relativi ai versamenti o ai crediti vengono rilevati direttamente dal prospetto di liquidazione dei singoli modelli 730 dei vari contribuenti che hanno richiesto assistenza fiscale. Se, invece, l assistenza fiscale è stata prestata da un Caf o da un altro soggetto abilitato, è necessario che venga predisposta una apposita comunicazione di tali dati. L invio dei risultati contabili al sostituto d imposta Le modalità d invio dei risultati contabili La normativa prevede che: i conguagli da parte dei sostituti di imposta debbano essere effettuati a partire dal mese di luglio; i risultati contabili delle dichiarazioni dei redditi debbano essere inviati ai sostituti di imposta entro il 30 giugno. Il CAF deve comunicare al sostituto d imposta il risultato contabile della dichiarazione utilizzando il Modello 730-4, al fine di consentirgli di effettuare il conguaglio sulla retribuzione di competenza del mese di luglio. Per i pensionati le suddette operazioni sono effettuate a partire dal mese di agosto o di settembre, anche se è stata richiesta la rateizzazione. E previsto che il CAF comunichi i dati relativi al risultato finale delle dichiarazioni non più direttamente al sostituto d imposta ma all Agenzia delle Entrate la quale, successivamente, provvederà a rendere disponibili i dati del Mod al sostituto d imposta. Questa modalità, gestita in fase sperimentale negli ultimi anni,da quest anno entra a pieno regime, e prevede l obbligo per i sostituti d imposta della ricezione in via telematica tramite l Agenzia delle Entrate dei dei dipendenti che hanno richiesto assistenza fiscale a un CAF o a un professionista abilitato. Ritardi nell arrivo del 730/4 Il modello I sostituti sono comunque tenuti ad effettuare il conguaglio anche dei risultati contabili arrivati oltre il termine indicato. In questo caso lo effettueranno a partire dal primo mese utile. Il Caf predispone quindi un modello di comunicazione dei risultati contabili delle singole dichiarazioni dei redditi per ogni sostituto di imposta. Tale modello è chiamato 730/4 ed è composto come segue: la sezione I riporta i dati del soggetto che ha prestato assistenza fiscale e quelli del sostituto di imposta che opererà il conguaglio; la sezione II riporta, in modo analitico, le somme che devono essere trattenute o rimborsate per ognuno dei soggetti che fanno riferimento al sostituto di imposta Ga 21

22 indicato nella sezione I; la sezione III riporta il totale delle somme che devono essere rimborsate, il totale delle somme che devono essere trattenute, il numero dei contribuenti che ha richiesto assistenza fiscale, la firma digitale del soggetto che ha prestato assistenza fiscale; Infine, la parte finale contiene uno spazio per la firma del sostituto di imposta che riceve il modello. La sezione II del modello 730/4 Esaminiamo in particolare la sezione II. In questa sezione vengono riportati: gli importi da trattenere e da rimborsare relativi all Irpef, alla Addizionale Regionale, all Addizionale Comunale e alla cedolare secca sulle locazioni; gli importi da trattenere relativi agli acconti Irpef 2013, al l acconto del 20 % sui redditi a tassazione separata, all acconto della addizionale comunale Irpef per il 2013 e agli acconti sulla cedolare secca per il 2013; all imposta sostitutiva sull incremento della produttività; al contributo di solidarietà da trattenere. In un apposito rigo, poi, viene indicato il totale importo da rimborsare o da trattenere nella busta paga o nella pensione con l eventuale indicazione del numero rate in caso si sia scelto di rateizzare l importi dovuti. Il conguaglio a credito Quando il modello 730/4 evidenzia un credito, il rimborso è effettuato dal sostituto attraverso la riduzione delle ritenute per IRPEF, per addizionale regionale e comunale effettuate nella retribuzione del mese di luglio. Se necessario, viene utilizzato l'ammontare complessivo delle suddette ritenute relative alla totalità dei compensi corrisposti ai dipendenti e collaboratori nello stesso mese di luglio. Se gli importi fossero ancora insufficienti, rispetto alla somma da rimborsare, viene operata una riduzione sulle ritenute dei mesi successivi fino a raggiungere l importo totale a credito. Se alla fine dell anno non è stato possibile effettuare il rimborso o parte dello stesso, il sostituto comunicherà al dipendente gli importi ai quali ha diritto, e li indicherà anche nel modello CUD. Tali importi potranno poi essere indicati dal contribuente nella successiva dichiarazione dei redditi. Il conguaglio a debito Quando dal modello 730/4 risultano importi a debito si possono verificare due situazioni: è richiesto il conguaglio in unica soluzione è richiesta la rateizzazione. Nel primo caso la trattenuta viene fatta sulla retribuzione del mese di luglio e, qualora risulti insufficiente per trattenere l intero importo, la parte residua viene trattenuta nei mesi successivi, con l applicazione dell interesse dello 0,40%. Quando invece è stata chiesta la rateizzazione l importo delle singole rate viene maggiorato di interessi per lo 0,33% mensile, e vengono trattenuti gli importi calcolati a partire dal mese di luglio. Ga 22

23 In tutti i casi, quando è calcolato anche il secondo acconto, nel mese di novembre il sostituto trattiene l importo dalla retribuzione del mese. Anche in questo caso, se alla fine dell anno non è stato possibile tutto o parte della trattenuta, il sostituto è tenuto a comunicare al dipendente l importo che rimane da versare. La parte residua, maggiorata dello 0,40% mensile, dovrà poi essere versata autonomamente dal contribuente. Ga 23

24 REGIONE ABRUZZO 01 TABELLA ADDIZIONALI REGIONALI ALL IRPEF 2012 Cod. Scaglioni di reddito Aliquota compresi negli Imposta dovuta sui redditi intermedi Reg. Oltre euro Fino a euro scaglioni ,00 1,50% 1,50% su intero importo , ,00 1,62% 225,00+1,62% su parte eccedente 15000, ,00 1,73% 435,60+1,73% su parte eccedente 28000,00 BASILICATA 02 Per qualunque reddito 1,23% BOLZANO ,00 0,00% 0,00% su intero importo , ,00 1,23% ,00 1,23% 1,23% su intero importo 1,23% su intero importo con detrazione di 252,00 per ogni figlio a carico CALABRIA 04 Per qualunque reddito 2,03% CAMPANIA 05 Per qualunque reddito 2,03% ,00 1,43% 1,43% su intero importo EMILIA RO- MAGNA FRIULI VENE- ZIA GIULIA , ,00 1,53% 1,53% su intero importo , ,00 1,63% 1,63% su intero importo ,00 1,73% 1,73% su intero importo ,00 0,70% 0,70% su intero importo ,00 1,23% 1,23% su intero importo LAZIO 08 Per qualunque reddito 1,73% LIGURIA ,00 1,23% 1,23% su intero importo LOMBARDIA 10 MARCHE ,00 1,73% 1,73% su intero importo ,00 1,23% 1,23% su intero importo , ,00 1,58% 184,50+1,58% su parte eccedente , ,00 1,73% 184,50+1,58% su parte eccedente , ,00 1,73% ,00 1,73% ,00 1,23% 1,23% su intero importo , ,00 1,53% 190,65+1,53% su parte eccedente ,00 1,73% 427,80+1,73% su parte eccedente MOLISE 12 Per qualunque reddito 2,03% ,00 1,23% 1,23% su intero importo PIEMONTE , ,00 1,53% 1,53% su intero importo ,00 1,73% 1,73% su intero importo ,00 1,53% , ,00 1,53% 1,53% su intero importo PUGLIA , ,00 1,73% 428,40+1,73% su parte eccedente , ,00 1,73% ,00 1,73% SARDEGNA 15 Per qualunque reddito 1,23% SICILIA 16 Per qualunque reddito 1,73% TOSCANA ,00 1,23% 1,23% su intero importo ,00 1,73% 922,50+1,73% su parte eccedente TRENTO 18 Per qualunque reddito 1,23% UMBRIA ,00 1,23% 1,23% su intero importo ,00 1,43% 1,43% su intero importo VALLE D AOSTA 20 Per qualunque reddito 1,23% VENETO 21 Per qualunque reddito 1,23% Note Sono esclusi dal pagamento della addizionale i contribuenti - con un reddito imponibile ai fini addizionale regionale IRPEF (RV1) non superiore a euro; - con un reddito imponibile ai fini addizionale regionale IRPEF (RV1) non superiore a euro e con figli a carico spetta una detrazione d imposta di 252 euro per ogni figlio in proporzione alla percentuale e ai mesi di carico. Per i redditi compresi tra 27000,01 e 27137,38 euro l imposta determinata con l aliquota dell 1,73% è ridotta di un importo pari al prodotto tra il coefficiente 0,9827 e la differenza tra27137,38 euro e il reddito imponibile del soggetto ai fini dell addizionale regionale (RV1) RV1x1,73 0,9827x(27137,38-RV1) 100 Per i redditi superiori a euro l aliquota di 1,43% si applica su intero ammontare di reddito e non solo sulla parte che eccede E prevista l aliquota agevolata dello 0,9% per i soggetti disabili con un reddito imponibile non superiore a euro e i contribuenti con un familiare disabile fiscalmente a carico e con un reddito imponibile non superiore a euro. Se il disabile è a carico di più soggetti l aliquota dello 0,9% si applica a condizione che la somma dei redditi delle persone di cui è a carico, non sia superiore a euro Ga 24

DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO

DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO IL MODELLO 730-3: La STRUTTURA e i DATI IDENTIFICATIVI. Le sezioni del prospetto di liquidazione 730-3 Il risultato dell elaborazione dei dati esposti nel modello

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DEL PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DATI IDENTIFICATIVI Sono riportati il codice fiscale, il cognome e il nome o la denominazione del sostituto d'imposta o del CAF o del professionista abilitato

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DEL PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DATI IDENTIFICATIVI Sono riportati il codice fiscale, il cognome e il nome o la denominazione del sostituto d'imposta o del CAF o del professionista abilitato

Dettagli

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014 CASI DI ESONERO È esonerato dalla presentazione della dichiarazione il contribuente che possiede esclusivamente i redditi indicati nella prima colonna, se si sono verificate le condizioni descritte nella

Dettagli

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti

Dettagli

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2013 IN BASE AL MOD. CUD 2013

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2013 IN BASE AL MOD. CUD 2013 INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2013 IN BASE AL MOD. CUD 2013 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi del CUD che DEVONO essere inseriti nel 730: Reddito lavoro dipendente Punto

Dettagli

Modello 730 integrativo. di pagine 1 1 COGNOME NOME CODICE FISCALE

Modello 730 integrativo. di pagine 1 1 COGNOME NOME CODICE FISCALE AGENZIA DELLE ENTRATE MOD. 730-2 PER IL C.A.F. O PER IL PROFESSIONISTA ABILITATO REDDITI 2014 Modello 730 integrativo RICEVUTA DELL AVVENUTA CONSEGNA DELLA DICHIARAZIONE MOD. 730 E DELLA BUSTA CONTENENTE

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2014

MODELLO 730-3 redditi 2014 07-07-0 MODELLO 70- redditi RE-00-00000077 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata DICHIARAZIONE Ufficio: UFFICIO VIA BISMANTOVA Pr. Archiv.: 77 PRECOMPILATA 70 rettificativo

Dettagli

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2016 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2016

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2016 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2016 INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2016 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2016 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2013

MODELLO 730-3 redditi 2013 LUBSAL0 LUBRANO DI DIEGO SALVATORE MODELLO 730-3 redditi 03 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata Modello N. Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 14 MARZO 2008 Informativa n. 25 QUADRO C: MODALITÀ

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE

COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE la comunicazione richiede tutti i dati già presenti nelle certificazioni rilasciate ai dipendenti. In particolare i

Dettagli

Di seguito, riepiloghiamo i campi del CUD che DEVONO essere inseriti nel modello di dichiarazione:

Di seguito, riepiloghiamo i campi del CUD che DEVONO essere inseriti nel modello di dichiarazione: Indicazioni sulla Compilazione dei Quadri del Modello 730/2012 in presenza di CUD 2012 Di seguito, riepiloghiamo i campi del CUD che DEVONO essere inseriti nel modello di dichiarazione: Reddito lavoro

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 54/2012 LUGLIO/8/2012 (*)

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 54/2012 LUGLIO/8/2012 (*) Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 54/2012 LUGLIO/8/2012 (*) 18 Luglio 2012 SCADE IL 31 LUGLIO 2012 IL

Dettagli

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA Francesca Gerosa Commissione Diritto Tributario Nazionale

Dettagli

Il risultato della dichiarazione dei redditi

Il risultato della dichiarazione dei redditi Il risultato della dichiarazione dei redditi Capitolo 12 12.1 CONCETTI GENERALI 12.2 IRPEF : CALCOLO IMPOSTA LORDA 12.3 IRPEF : DALL IMPOSTA LORDA ALL IMPOSTA NETTA : LE DETRAZIONI 12.4 IRPEF : DALL IMPOSTA

Dettagli

ESEMPIO COMPLETO DI COMPILAZIONE

ESEMPIO COMPLETO DI COMPILAZIONE ESEMPIO COMPLETO DI COMPILAZIONE Si riporta un esempio completo di compilazione del Mod. 730/2016 e del Mod. 730-3/2016, comprensivo dei calcoli a cura di chi presta assistenza fiscale (nel caso specifico,

Dettagli

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA punto 94: ammontare corrisposto nel 2007: - al netto di quanto corrisposto in anni precedenti casella 95; - ridotto

Dettagli

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO INDICAZIONI GENERALI

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO INDICAZIONI GENERALI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO INDICAZIONI GENERALI Indicazioni generali sui redditi di lavoro autonomo Le caratteristiche che secondo il Codice civile contraddistinguono il lavoratore autonomo, sono lo svolgimento

Dettagli

Soggetti esclusi ed esonerati dalla presentazione del Mod. 730/2013

Soggetti esclusi ed esonerati dalla presentazione del Mod. 730/2013 Soggetti esclusi ed esonerati dalla presentazione del Mod. 730/2013 L'introduzione dell'imu ha inciso sulle casistiche di esonero della presentazione della dei redditi, e, quindi, anche del Mod. 730/2013.

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 20 27.05.2014 Oneri deducibili Focus sui contributi per forme pensionistiche complementari e individuali Categoria: Dichiarazione Sottocategoria:

Dettagli

Le novità del modello 730/2012 e del modello Unico Persone fisiche 2012 (fascicolo 1) Roma, 9 marzo 2012

Le novità del modello 730/2012 e del modello Unico Persone fisiche 2012 (fascicolo 1) Roma, 9 marzo 2012 Le novità del modello 730/2012 e del modello Unico Persone fisiche 2012 (fascicolo 1) Roma, 9 marzo 2012 Le principali novità di quest anno Cedolare secca sulle locazioni Immobili di interesse storico-artistico

Dettagli

SERVIZIO CAF 730 PUNTO 1 - REDDITI PER I QUALI È POSSIBILE FRUIRE DELL INTERA NO TAX AREA

SERVIZIO CAF 730 PUNTO 1 - REDDITI PER I QUALI È POSSIBILE FRUIRE DELL INTERA NO TAX AREA Servizio Caf 730 Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730 INFORMATIVA N. 18 Prot. 2292 DATA 14.03.2006 Settore: Oggetto: Riferimenti: IMPOSTE SUI REDDITI Modello CUD e quadro C Modello CUD, Modello 730/2006

Dettagli

Circolare N.52 del 06 Aprile 2012

Circolare N.52 del 06 Aprile 2012 Circolare N.52 del 06 Aprile 2012 Modello 730/2012. Il 30 Aprile è la scadenza per chi ha scelto di presentare la dichiarazione al proprio sostituto di imposta Modello 730/2012: il 30 aprile 2012 è la

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Gli importi devono essere indicati in unità di Euro 0 MODELLO GRATUITO CONTRIBUENTE

Dettagli

Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti

Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti Roma lì 04/05/2014 Prot. 202/2014 A tutti i Centri e Sportelli Circolare n. 52 Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti L art. 51 bis del DL 69/2013 (Decreto del fare) ha previsto

Dettagli

ACCONTI, RITENUTE, ECCEDENZE e ALTRI DATI

ACCONTI, RITENUTE, ECCEDENZE e ALTRI DATI ACCONTI, RITENUTE, ECCEDENZE e ALTRI DATI GLI ACCONTI PAGATI La compilazione del quadro F del 730 Il quadro F del modello 730 si compone di 8 sezioni nelle quali sono riportati i seguenti dati: Sezione

Dettagli

redditi 2012 Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell Agenzia delle Entrate relative alla presente dichiarazione

redditi 2012 Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell Agenzia delle Entrate relative alla presente dichiarazione redditi Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell Agenzia delle Entrate relative alla presente dichiarazione Modello N. 730 730 rettificativo integrativo CONFORME AL PROVVEDIMENTO

Dettagli

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) Vediamo innanzi tutto quali sono le imposte a cui è soggetto il medico. I.A Imposte sui redditi I.A.1 IRPEF

Dettagli

IRPEF: ESERCITAZIONI SULLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. Dott.ssa Raffaella Sponsillo

IRPEF: ESERCITAZIONI SULLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. Dott.ssa Raffaella Sponsillo IRPEF: ESERCITAZIONI SULLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI Dott.ssa Raffaella Sponsillo IRPEF (D.P.R. 22 DICEMBRE 1986 N. 917) DEFINIZIONE: IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CARATTERISTICHE: IMPOSTA

Dettagli

Mod. 730/2015 quadro C: bonus IRPEF e Certificazione Unica Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista

Mod. 730/2015 quadro C: bonus IRPEF e Certificazione Unica Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista Mod. 730/2015 quadro C: bonus IRPEF e Certificazione Unica Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista ADEMPIMENTO " NOVITA " FISCO I contribuenti che possiedono redditi di lavoro dipendente,

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

Roma, 22 Gennaio 2013. Ai Corrispondenti C.A.F. UIL S.p.A. LORO SEDI. Circolare n. 05/2013

Roma, 22 Gennaio 2013. Ai Corrispondenti C.A.F. UIL S.p.A. LORO SEDI. Circolare n. 05/2013 Roma, 22 Gennaio 2013 Prot. n. 58/2013/CDA/SS/GN Ai Corrispondenti C.A.F. UIL S.p.A. LORO SEDI Circolare n. 05/2013 Oggetto: nuovo Modello 730/2013, redditi 2012: principali caratteristiche Con il provvedimento

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 8 - Pagina bianca Edizione 03.2015 Documento sul regime

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Con decreto del Ministero dell economia e delle finanze 31 gennaio

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate 0 BL/00000 Gli importi devono essere indicati in unità di Euro 0 CAAF NORD

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali Decreto legge 24 aprile 2014, n 66 - Misure urgenti per la competitività

Dettagli

Quadro RN CALCOLO DELL IRPEF

Quadro RN CALCOLO DELL IRPEF Quadro RN CALCOLO DELL IRPEF ADEMPIMENTO NOVITÀ 2015 CATEGORIE DI REDDITO DETERMINAZIONE DEL REDDITO SCADENZA COME SI COMPILA CASI PRATICI CASI PARTICOLARI Il Quadro RN è utilizzato ai fini del calcolo

Dettagli

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà ORIGINALE CODICE FISCALE PERIODO D IMPOSTA 0 QUADRO RN IRPEF PERSONE FISICHE 0 genzia ntrate REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 SOMMARIO EDITORIA FISCALE SEAC Servizio INFORMATIVA

Dettagli

ERRORI E DIMENTICANZE

ERRORI E DIMENTICANZE ERRORI E DIMENTICANZE CORREZIONI DI ERRORI E DIMENTICANZE Introduzione Nella predisposizione della dichiarazione 730 è possibile che il contribuente abbia commesso errori o abbia dimenticato ad esempio

Dettagli

NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009

NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009 NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009 Bonus famiglia (art. 1 del DL 29.11.2008 n. 185 convertito nella L. 28.1.2009 n. 2) - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali a cura di Matteo Pulga

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Gli importi devono essere indicati in unità di Euro 0 MODELLO GRATUITO CONTRIBUENTE

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

Mod. 730/2013: quadro B e codici utilizzo

Mod. 730/2013: quadro B e codici utilizzo Mod. 730/2013: quadro B e codici utilizzo Come noto, l'imu sostituisce, in caso di immobili non locati, l'irpef e relative addizionali riguardanti i redditi fondiari. Il Mod. 730/2013, è stato di conseguenza

Dettagli

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà MODELLO GRATUITO QUADRO RN IRPEF Data: 9/0/0 - Ore: 00::0 - Utente: RCAMRC8S07F89D Soggetto: MARCO RACE ( RCAMRC8S07F89D ) Identificativo dichiarazione: 0880-000000 del 9/9/0 PERIODO D IMPOSTA 0 CODICE

Dettagli

I lavoratori dipendenti e i pensionati (in possesso di determinati redditi), possono presentare la dichiarazione con il modello 730.

I lavoratori dipendenti e i pensionati (in possesso di determinati redditi), possono presentare la dichiarazione con il modello 730. 03 giugno 2013 Più tempo per consegnare il modello 730 ai Caf o ai professionisti abilitati. Un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato il 29 maggio scorso, ha fatto slittare dal 31

Dettagli

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime

Dettagli

LA CEDOLARE SECCA: soggetti interessati, ambito oggettivo e base imponibile

LA CEDOLARE SECCA: soggetti interessati, ambito oggettivo e base imponibile LA CEDOLARE SECCA: soggetti interessati, ambito oggettivo e base imponibile Art. 3 D.LGS. 14.3.2011, n. 23 Stefano Spina O.D.C.E.C. Torino Torino 14 giugno 2012 LA CEDOLARE SECCA ASPETTI GENERALI Obiettivo

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 22 22.04.2015 Redditi di lavoro dipendente e assimilati La novità del Bonus Irpef Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 Nel quadro

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi Contributi versati dal 1 gennaio 2007 I contributi versati a fondi

Dettagli

Il calcolo dell IRPEF 2003: verifica della clausola di salvaguardia

Il calcolo dell IRPEF 2003: verifica della clausola di salvaguardia Il calcolo dell IRPEF 2003: verifica della clausola di salvaguardia PREMESSA A partire dal 2003 è stato avviato il primo modulo della riforma fiscale diretto a modificare il sistema di tassazione del reddito

Dettagli

OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità

OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità Premessa Il bonus Irpef, contenuto nell art. 1 del D.L. n. 66/2014 (entrato in vigore il 24 aprile 2014), vale esclusivamente per il 2014, anche se il Governo ha fatto sapere

Dettagli

Il provvedimento ha approvato anche i modelli 730-1, 730-2, 730-3, 730-4, e 730-4 integrativo.

Il provvedimento ha approvato anche i modelli 730-1, 730-2, 730-3, 730-4, e 730-4 integrativo. Fiscal Flash La notizia in breve N. 150 31.05.2013 : arriva la proroga fino al 10 giugno Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 I contribuenti avranno più tempo per consegnare il modello per dichiarare

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

Mod. 730/2011: novita` del modello e scadenze

Mod. 730/2011: novita` del modello e scadenze Mod. 730/2011: novita` del modello e scadenze di Roberta Aiolfi e Valerio Artina (*) L ADEMPIMENTO Sono stati approvati i modelli di dichiarazione dei redditi Mod. 730/2011 inerenti l assistenza fiscale

Dettagli

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate BOZZA 9//0 CONTRIBUENTE Dichiarante FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio)

Dettagli

SISTEMA FRIZZERA. Unico 2014 PF - Quadro RN - Calcolo dell'irpef

SISTEMA FRIZZERA. Unico 2014 PF - Quadro RN - Calcolo dell'irpef www.soluzioni24fisco.ilsole24ore.com SISTEMA FRIZZERA Unico 2014 PF - Quadro RN - Calcolo dell'irpef Con la compilazione del quadro RN si giunge alla determinazione del credito o del debito di IRPEF. Il

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Coniuge congiunta

redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Coniuge congiunta MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale CONTRIBUENTE X Gli importi devono essere indicati in unità di Euro Dichiarante Coniuge Dichiarazione

Dettagli

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 1070 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Giugno 2015) - 1 - Le note che seguono sono una libera e parziale sintesi NON SOSTITUTIVA

Dettagli

Fiscal News N. 146. La gestione degli immobili esteri in UNICO 2014. La circolare di aggiornamento professionale 21.05.2014.

Fiscal News N. 146. La gestione degli immobili esteri in UNICO 2014. La circolare di aggiornamento professionale 21.05.2014. Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 146 21.05.2014 La gestione degli immobili esteri in UNICO 2014 Quadro RL e RW Categoria: Unico Sottocategoria: Persone fisiche La proprietà o

Dettagli

Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN

Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN Stampa Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN admin in Quadro normativo - L art. 115, co. 1, del D.P.R. 917/1986 é relativo all opzione per il regime della trasparenza

Dettagli

La certificazione unica CUD

La certificazione unica CUD La certificazione unica CUD Il datore di lavoro sostituto d'imposta dei propri dipendenti: il CUD Entro il 28 febbraio di ogni anno (fino al 2007 il termine era il 15 marzo) il sostituto deve rilasciare

Dettagli

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013 Circolare N.62 del 10 Aprile 2013 IMU e IRPEF, obblighi dichiarativi e figli a carico Gentile cliente con la presente intendiamo informarla su alcuni aspetti in materia di IMU e IRPEF, con particolare

Dettagli

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa all offerta pubblica di adesione a L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione

Dettagli

Massimo Importo deducibile Importo che si vuole versare per la previdenza complementare Massimo importo deducibile

Massimo Importo deducibile Importo che si vuole versare per la previdenza complementare Massimo importo deducibile Manuale per l utilizzo della procedura I campi che possono essere compilati dall operatore si presentano di colore G Giallo o ;viceversa, i campi che sono calcolati dal programma e che, conseguentemente,

Dettagli

DICHIARAZIONE 730 PRECOMPILATA

DICHIARAZIONE 730 PRECOMPILATA DICHIARAZIONE 730 PRECOMPILATA PER CHI E PREDISPOSTA COSA OCCORRE PER VISUALIZZARLA QUANDO E ONLINE I DATI PRESENTI NELLA DICHIARAZIONE MODIFICA E PRESENTAZIONE I VANTAGGI DEL MODELLO PRECOMPILATO Direzione

Dettagli

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale SEEK & PARTNERS SpA - Via Jacopo Linussio, - PORDENONE - CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 0/0/0 FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) DATI DEL CONTRIBUENTE STATO CIVILE RESIDENZA ANAGRAFICA

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale ORE SOFTWARE S.p.A. - Via Monte Rosa 9, 09 Milano - COPIA CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL /0/0 e successive modificazioni Mod. N. DATI DEL ZANCAI LORIS M DATA DI NASCITA CONTRIBUENTE

Dettagli

Novità del modello 730/2012 redditi 2011

Novità del modello 730/2012 redditi 2011 Novità del modello 730/2012 redditi 2011 A cura del dott. Andrea Baratta Frontespizio e Familiari a carico E stata introdotta una casella denominata situazioni particolari per evidenziare particolari condizioni

Dettagli

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO LUNEDI 15 GIUGNO 2015 MESTRE - HOTEL AI PINI Mestre, lì 15 giugno 2015 Approfondimento NASpI e fiscalità a cura di Graziano De Munari

Dettagli

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

I REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE

I REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE I REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE I REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E IL QUADRO C INDICAZIONI GENERALI I redditi di lavoro dipendente e assimilati Sono redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti

Dettagli

Il punto di pratica professionale. Novità modello 730/2013: come cambiano le modalità di compilazione della dichiarazione

Il punto di pratica professionale. Novità modello 730/2013: come cambiano le modalità di compilazione della dichiarazione Il punto di pratica professionale Novità modello 730/2013: come cambiano le modalità di compilazione della dichiarazione a cura di Carlo Cavalleri e Sergio Deangelis Consulenti del Lavoro in Genova Da

Dettagli

Circolare N. 72 del 14 Maggio 2015. Modello Unico PF/2015: inizia la raccolta documenti

Circolare N. 72 del 14 Maggio 2015. Modello Unico PF/2015: inizia la raccolta documenti Circolare N. 72 del 14 Maggio 2015 Modello Unico PF/2015: inizia la raccolta documenti Soggetti interessati Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi (Mod. Unico PF 2015) i contribuenti

Dettagli

Oneri deducibili. Contributi

Oneri deducibili. Contributi Oneri deducibili Le spese che costituiscono oneri sono deducibili dal reddito complessivo del contribuente se non già dedotti nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Min. n. 16/E del 14/04/2009 Deduzione a regime (periodo

Dettagli

Modello 730/2015 novità

Modello 730/2015 novità Modello 730/2015 novità Saverio Cinieri Dottore Commercialista Revisore Contabile Giornalista pubblicista Agg. 24/03/2015 1 Principali riferimenti normativi Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO REGIME FISCALE

Dettagli

l Inserto Istruzioni per la lettura dell O bis M (Certificato di pensione) Istruzioni per la lettura del Cud (Certificato Unico Dipendente) Argomenti

l Inserto Istruzioni per la lettura dell O bis M (Certificato di pensione) Istruzioni per la lettura del Cud (Certificato Unico Dipendente) Argomenti n. 11 - novembre 2010 Argomenti A cura di Roberto Battaglia Segretario SPI-CGIL Emilia Romagna Roberta Lorenzoni Dipartimento previdenza SPI-CGIL Emilia Romagna Istruzioni per la lettura dell O bis M (Certificato

Dettagli

ASPETTI OPERATIVI TASI. Tabella comuni La tabelle è stata implementata con diversi campi e prospetti utili allo sviluppo calcolo della TASI.

ASPETTI OPERATIVI TASI. Tabella comuni La tabelle è stata implementata con diversi campi e prospetti utili allo sviluppo calcolo della TASI. ASPETTI OPERATIVI TASI Tabella comuni La tabelle è stata implementata con diversi campi e prospetti utili allo sviluppo calcolo della TASI. Data pubblicazione delibera Aliq./Detr. TASI questo campo è fondamentale

Dettagli

Il Modello UNICO per persone fisiche

Il Modello UNICO per persone fisiche Immacolata Di Rienzo (Commercialista in Caserta) Il Modello UNICO per persone fisiche Persone fisiche non esercenti attività di lavoro autonomo Persone fisiche esercenti attività di impresa o di arti e

Dettagli

RIEPILOGO SULLA COSI DETTA CEDOLARE SECCA LEGISLAZIONE DOTTRINA - RISPOSTE A QUESITI FAC SIMILI.

RIEPILOGO SULLA COSI DETTA CEDOLARE SECCA LEGISLAZIONE DOTTRINA - RISPOSTE A QUESITI FAC SIMILI. RIEPILOGO SULLA COSI DETTA CEDOLARE SECCA LEGISLAZIONE DOTTRINA - RISPOSTE A QUESITI FAC SIMILI. La cedolare secca sugli affitti consiste in una alternativa fiscale al regime ordinario applicabile per

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate Gli importi devono essere indicati in unità di Euro 0 MODELLO GRATUITO CONTRIBUENTE

Dettagli

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF ,00

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF ,00 CODICE FISCALE PERIODO D IMPOSTA 0 PERSONE FISICHE 0 genzia ntrate L T R F L L M L C REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF MODELLO GRATUITO QUADRO RN IRPEF Determinazione dell imposta Residui detrazioni,

Dettagli

CORSO PAGHE E CONTRIBUTI: IL MODELLO 730

CORSO PAGHE E CONTRIBUTI: IL MODELLO 730 CORSO PAGHE E CONTRIBUTI: IL MODELLO 730 ORE TOTALI: 30 Turni al mattino o pomeriggio per 4 ore al giorno OBIETTIVO: il corso ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze e le competenze professionali

Dettagli

LE OPERAZIONI DI CONGUAGLIO: COME E QUANDO

LE OPERAZIONI DI CONGUAGLIO: COME E QUANDO LE OPERAZIONI DI CONGUAGLIO: COME E QUANDO Le modalità ed i termini entro i quali il sostituto d imposta deve operare i conguagli nei confronti dei propri dipendenti che hanno presentato il modello 730

Dettagli

Dottore Commercialista

Dottore Commercialista DECRETO SEMPLIFICAZIONI: DAL 2015 NUOVO MODELLO 730 PRECOMPILATO a cura del Dott. Vito SARACINO e in Bitonto (BA) Il D.Lgs. 21.11.2014, n. 175 pubblicato sulla G.U. del 28 novembre 2014 ed entrato in vigore

Dettagli

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF La Finanziaria 2007, con il comma 142 dell articolo 1, ha introdotto il versamento in acconto dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche.

Dettagli

MODELLO 730/2013 redditi 2012 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2013 redditi 2012 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale COPIA CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 00 e successive modificazioni DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) DATI DEL GENOVESE DATA DI CONTRIBUENTE STATO CIVILE RESIDENZA ANAGRAFICA Da compilare

Dettagli

LA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI REGISTRAZIONE POSSIBILE FINO AL 6 GIUGNO 2011

LA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI REGISTRAZIONE POSSIBILE FINO AL 6 GIUGNO 2011 Circolare informativa n. 15 del 13 Aprile 2011 LA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI REGISTRAZIONE POSSIBILE FINO AL 6 GIUGNO 2011 Il decreto legislativo n. 23 del 14 marzo 2011, recante disposizioni in materia

Dettagli