ENTE NAZIONALE PER L'ENERGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ENTE NAZIONALE PER L'ENERGIA"

Transcript

1 TABELLA N. 4 Stt di previsine dell spes del Minister dell'industri, del mmerci e dell'rtigint per l'nn nnziri 973 ANNESS N. 3 NT NSUNTIV ENTE NAZNALE PER L'ENERGIA (ENEL) ELETTRICA ESERCIZ FINANZIAR 97. TABELLA 4 - Anness 3

2

3 RELAZNI DEL NSIGL DI AMMINISTRAZNE DEL LLEG DEI REVISRI E BILANC AL 3 DICEMBRE 97

4

5 RELAZNE DEL NSIGL DI AIMINI8TBAZUE Si sn recentemente prdtti ulteriri vuti in sen l nsigli d'mministrzine. Nel nvembre dell srs nn è imprvvismente decedut l'w. Rffele Pi Petrilli, che sin l girn precedente quell dell su mrte vev dt ll'enel il ntribut dell su vst dttrin, dell su esperienz, del su prestigi. All fmigli mnifestim nr un vlt l'espressine dell nstr slidrietà. A ne genni 972 si è res dimissinri per rgini di slute il dr. ing. Dmeni Tlme, che desiderim nche d quest sede ringrzire per l'pprezzt e fervid su llbrzine, svlt sin dl mment dell stituzine dell'ente. A lui rinnvim gli uguri più rdili. Il bilnci l 3 dicembre 97 mpendi i risultti di gestine del nn nn di vit dell'ente ed è reltiv.26 imprese (ltre che gli impinti delle Ferrvie dell Stt d ni inrprti) delle.59 che ll dt di chiusur dell'esercizi risultvn trsferite in bse decreti pubblicti sull Gzzett Ufcile. Le.26 imprese, entrte fr prte dell nstr rgnizzzine, sn sì suddivise per mprtiment: Cmprtiment di Trin n.»» Miln»»» Venezi»»» Firenze»»» Em»»» Npli»»» Plerm»»» Cgliri» imprese»»»»»»» n..26 imprese Crnlgicmente, l'inseriment di esse è sì vvenut: Imprese integrte nel 963 n n..26 5

6 IL TRASFERIMENT DELLE IMPRESE Nel rs del 97 ci sn stte trsferite ventun imprese, di cui tt di enti lcli e tredici precedentemente esentte. Il lr elen è llegt ll presente relzine. A tutt il 3 dicembre 97 le imprese trsferite, per le quli ern stti pubblicti sull Gzzett Ufcile i reltivi prvvedimenti, ssmmvn n..59, sì stituite: imprese privte ttività elettriche già esercitte dlle Ferrvie dell Stt imprese di enti lcli ed ssimilti n.»» n. 982 () 76 (2).59 All dt suindict ern stti liquidti dl nsigli d'mministrzine gli indennizzi fvre di 903 imprese, per un imprt mplessiv di.629,8 milirdi di lire, rrispndente l 95,87 % dell cifr di.700 milirdi, qule indennizz ttle ll'incirc d ni previst. All stess dt, gli cnti d ni rrispsti lle imprese i cui indennizzi ern nr d liquidre, perché nn di nstr mpetenz perché nn nr trsrsi i termini di legge, mmntvn 29,8 milirdi di lire. Al 3 mrz 972, essend stte trsferite ltre sei ziende, di cui tre privte e tre gestite d enti lcli, le imprese di cui l precedente elen si elevn.65, sì stituite: imprese privte trsferite n decreti pubblicti sull Gzzett Ufcile n. 985 ttività elettriche già esercitte dll Ferrvie dell Stt...» - imprese di enti lcli ed ssimilti, trsferite n decreti pubblicti sull Gzzett Ufcile» 79 n..65 Al 3 mrz 972 le imprese per le quli er cesst l'mministrzine prvvisri, e che ern stte quindi inserite nell nstr rgnizzzine, ern slite.3, nn nsidernd gli impinti delle Ferrvie dell Stt. () Quest cifr nn mprende i decreti di trsferiment dell Ditt Ster Krl e dell Scietà legnmi Vl Crdevle, successivmente nnullti; mprende invece n. 60 reti di distribuzine di utprduttri, nnché gli impinti di tre utprduttri trsferiti nrm del n. 0, ultim mm, dell'rtil 4 dell legge 6 dicembre 962, n (2) Quest cifr nn tiene nt di due decreti che rigurdn l nstr prtecipzine, rispettivmente, l Cnsrzi ligure-picentin Trebbi-Avet ed l Cnsrzi piemntese-ligure per le ue del Tnr e dei sui ffluenti di sinistr. 6

7 PRVVEDIMENTI LEGISLATIVI ED ALTRI ATTI NRMATIVI EMANATI NEL 97 INTERESSANTI L'ATTIVITÀ DELL'ENEL Abbstnz numersi sn, tr i prvvedimenti legisltivi ed tti nrmtivi emnti nel 97 e nei primi mesi del 972, quelli di nstr interesse, in qunt, ltre d lcuni prvvedimenti che ci ncernn direttmente, ve ne sn ltri che, pur nn riferendsi specictmente ll'ente, interessn in md più men mpi l nstr ttività; nche di essi si drà pertnt qui ppress ntizi. ) PRVVEDIMENTI RELATIVI ALL'ENEL decret del Presidente dell Repubblic 5 prile 97, n. 692, che prt «Mdic dell'rt. 6, n. 9, dell sttut dell'ente per l'energi elettric, pprvt n decret del Presidente dell Repubblic 2 dicembre 965, n. 720» (Gzzett Ufcile n. 225 del 7 settembre 97). L mdic pprtt nsiste nell fltà ncess l nsigli stess «di delegre i prpri pteri, reltivmente d tti pplictivi del ntrtt llettiv, gli rgni centrli, mprtimentli e distrettuli dell'ente»; decret del Presidente dell Repubblic 3 nvembre 97, recnte «Ristituzine del llegi dei revisri dell'ente nzinle per l'energi elettric» [Gzzett Ufcile n. 37 del 6 dicembre 97). Il llegi sì stituit dur in cric tre nni derrere dll dt del prvvediment in prl. b) MDIFICA DEL TRATTAMENT PENSNISTI DEI DIPENDENTI DALL'ENEL E DALLE AZIENDE ELETTRICHE PRIVATE È stt pprvt e pubblict l legge di mdic del trttment pensinisti dei dipendenti elettrici, nr reglt principlmente dll legge 3 mrz 956, n. 293, e dl decret del Presidente dell Repubblic 7 mrz 965, n. 44; si trtt dell legge 25 nvembre 97, n. 079, ncernente «Mdiche ll disciplin del fnd specile di previdenz per i dipendenti dll'enel e dlle ziende elettriche privte» (Gzzett Ufcile n. 320 del 20 dicembre 97). Di tli mdiche dim ntizie nel cpitl dedict l persnle. Si ritiene, inltre, di menzinre qui, dt l'ttinenz n l'rgment di quest prgrf, il decret ministerile 4 lugli 97, reltiv ll «Cstituzine del mitt mministrtre del fnd di previdenz per i dipendenti dll'ente nzinle per l'energi elettric e dlle ziende elettriche privte, press l'istitut nzinle dell previdenz scile» (Gzzett Ufcile n. 92 del 30 lugli 97). Il prvvediment h dispst l nmin del mitt mministrtre del fnd specile di previdenz per i dipendenti elettrici, stituit press l'inps send le mdlità stbilite n gli rtili 4 e 23 del decret del Presidente dell Repubblic 30 prile 970, n. 639, ncernente l'ttuzine delle deleghe nferite l gvern n l legge n. 53 del 969 reltiv ll revisine del sistem pensinisti generle. Il nuv mitt risult mpst, ltre che dl presidente dell'inps, che l presiede, d ddici membri, e ciè: sette rppresentnti dei lvrtri elettrici, tre rppresentnti dei dtri di lvr (due dei 7

8 quli designti dll'ente), un rppresentnte rispettivmente dei ministeri del lvr e del tesr. e) REGLAMENTI DI ESECUZNE DELLA LEGGE NTR L'INQUINAMENT ATMSFERI Tr i reglmenti di esecuzine dell legge n. 65 del 966 ntr l'inquinment tmsferi, due presentn interesse, si pure in misur divers, per l'ente, ssi: decret del Presidente dell Repubblic 22 dicembre 970, n. 39, ncernente «Reglment per l'esecuzine dell legge 3 lugli 966, n. 65, recnte prvvedimenti ntr l'inquinment tmsferi, limittmente l settre degli impinti termici» (supplement rdinri ll Gzzett Ufcile n. 59 dell'8 mrz 97); di ess si è dt ntizi nell precedente relzine; decret del Presidente dell Repubblic 5 prile 97, n. 322 «Reglment per l'esecuzine dell legge 3 lugli 966, n. 65, recente prvvedimenti ntr l'inquinment tmsferi, limittmente l settre delle industrie» (supplement rdinri ll Gzzett Ufcile n. 45 del 9 giugn 97). Le nrme ntenute nel reglment che nst mplessivmente di undici rtili e di tredici ppendici reltive lle pprecchiture di prelevment di cmpini ed i metdi di nlisi sn entrte in vigre l'8 settembre 97 e si pplicn, send qunt stbilit dll'rt., tutti gli stbilimenti industrili ubicti in entrmbe le zne di ntrll (zn A, mprendente i muni men inquinti e zn B, includente quelli più inquinti), in cui il territri nzinle è suddivis, i ni dell prevenzine dell'inquinment tmsferi. d) PRVVEDIMENTI ANTINGIUNTURALI DELL'ESTATE 97 All'inizi del lugli 97 il gvern h emnt lcuni prvvedimenti ntingiunturli, tr i quli cinque decreti-legge pprsi ntemprnemente sull Gzzett Ufcile del 6 lugli, n. 68. Tr questi interess qui in prtilre il decret-legge n. 432, recnte «Interventi in fvre dell'griltur», nn tnt per il su ntenut riginri, qunt per le mpie mdiche d ess pprtte dll successiv legge di nversine, precismente l legge 4 gst 97, n. 592, «Cnversine in legge, n mdiczini, del decret-legge 5 lugli 97, n. 432, ncernente interventi in fvre dell'griltur» (Gzzett Ufcile n. 205 del 4 gst 97). L legge stbilisce, tr l'ltr, l prrg l 97 di grn prte degli stnzimenti dispsti, per vrie ttività interessnti il settre gril, dll legge 27 ttbre 966, n. 90 (nt me send pin verde), l cui vlidità er venut scdere ll ne del 970. In prtilre, l legge rinferm per il 97 in 8 milirdi di lire (ssi nell stess misur stbilit per gli nni dl 968 l 970 dll citt legge del 966) il ntribut sttle fvre dell svilupp e del ptenziment dell'elettriczine gril. e) LE NUVE LEGGI A FAVRE DEL MEZZGRN E DEI TERRITRI MNTANI Sn giunti ll'pprvzine denitiv, nel rs del 97, due prvvedimenti che rientrn nell'mbit dell legislzine fvre di ree gegrche e di territri enmicmente depressi, e precismente l nuv legge per il Mezzgirn e l legge per l svilupp dell mntgn. L legge 6 ttbre 97, n. 853, ncernente «Finnziment dell Css per il Mezzgirn per il quinquenni e mdiche e integrzini l test uni delle leggi sugli incrementi nel Mezzgirn» (Gzzett Ufcile n. 27, del 26 ttbre 97), ltre prvvedere 8

9 l rinnziment dell Css per il perid , pprt nche me enunci il titl stess mdiche ll preesistente nrmtiv, qule risult sstnzilmente dl «Test uni delle leggi sul Mezzgirn» pprvt n decret del Presidente dell Repubblic 30 giugn 967, n Si rird, inltre, che nelle mre dell mess punt e dell'pprvzine dell legge in esme, è stt vrt un prvvediment-pnte (legge 5 prile 97, n. 205, «Finnziment dell Css per il Mezzgirn per l'nn nnziri 97», pprs sull Gzzett Ufcile n. 08 del 30 prile 97) che h prrgt tutt il 97 l'efcci del pin per il rdinment degli interventi pubblici nelle regini meridinli, dispnend nel ntemp un stnziment fvre dell Css, per l'nn 97, di 262 milirdi di lire. Di quest imprt, il terz mm dell'rtil uni dell legge destin 50 milirdi di lire lle pere civili (fr le quli sn elencte le linee elettriche) «nei muni mnifestnti prtilre depressine, n specile rigurd quelli clssicti mntni». Circ l legge n. 853 del 6 ttbre 97, ltre lle dispsizini che presentn un più speci interesse per l'enel, si richimn in breve le più imprtnti mdiche d ess intrdtte. L'rt. dispne tr l'ltr: l sppressine del mitt dei ministri per il Mezzgirn ed il nseguente trsferiment delle sue mpetenze l CIPE; l prtecipzine delle regini meridinli trmite un mitt interreginle d stituire press il CIPE ll determinzine dei futuri interventi; il trsferiment lle regini interesste delle ttribuzini già ssegnte l sppress mitt l ministr per il Mezzgirn reltive leggi specili rigurdnti single regini specici territri. Di prtilre riliev per l'enel sn lcune dispsizini reltive lle riserve ed gli incentivi. In merit lle riserve fvre del Mezzgirn, l'rt. 7 h rinfermt l'bblig per l'enel di riservre lle imprese meridinli il 30 % delle frniture e lvrzini necessrie per l prpri ttività. Per «gli enti pubblici e per le ziende bbligti ll riserv, il ntrll del rispett dell riserv stess è demndt ll'rgn vigilnte e l llegi dei revisri» (rt. 7, mm nn). L'rt. 2, vente per ggett i ntributi per l struzine di impinti di disslment delle ue di mre, stbilisce che, gli esercenti, nelle isle minri, ttività di prduzine e di distribuzine di energi elettric., che prvvedernn ll struzine ed ll'esercizi di tli impinti, nn è pplicbile il limite previst dll'rt. 4, n. 8 dell legge istitutiv dell'enel. Inne, l'rt. 5 prrg l 3 dicembre 980 le dispsizini di cui ll'rt, li-bis del decretlegge 30 gst 968, n. 98, nvertit nell legge 25 ttbre 968, n. 089, ncernenti l riduzine del 25 % «delle triffe dell'energi elettric per usi industrili ed grili», limittmente i territri del Mezzgirn. Cme precist n cirlre n. 270 del CIP, l riduzine si pplic, derrere dlle bllette e ftture riflettenti peridi di nsum che hnn vut inizi dl 0 nvembre 97, lle utenze industrili, mmercili ed grile n ptenz impegnt n 30 kw. /) MDIFICHE ALL STATUT SPECIALE PER IL TRENTIN-ALT ADIGE Interessn l'enel, mterie ttinenti ll su sfer di ttività, lcuni rtili dell legge stituzinle 0 nvembre 97, n., recnte «Mdiczini e integrzini dell sttut specile per il Trentin-Alt Adige» (Gzzett Ufcile n. 3 del 5 genni 972), legge intes sprttutt d mplire l'utnmi delle prvince di Trent e di Blzn, trsferend gli enti prvincili prevlentemente mterie già mprese nell mpetenz legisltiv ed mministrtiv dell regine. In tl sens l'rt. 0 riferisce lle prvince le dispsizini dell'rtil 9 dell legge riginri, che nferivn ll regine lcune fltà nell'mbit dei prcedimenti sttli di ncessine di grndi derivzini sp idrelettri (prim, send e terz mm). Il qurt 9

10 mm stbilisce inltre: «Il minister mpetente dtt i prvvedimenti ncernenti l'ttività dell'ente nzinle per l'energi elettric (Enel) nell regine, sentit il prere dell prvinci interesst». L'rt. devlve lle prvince le prestzini e frniture gevlte di energi elettric già dispste dl sppress rt. 0 dell legge riginri. In prtilre, il prim mm indic in 220 kwh, per gni kw di ptenz nminle medi di ncessine, l'energi elettric che i ncessinri di grndi derivzini idrelettriche sn bbligti frnire nnulmente e grtuitmente lle prvince di Blzn e di Trent, per servizi pubblici e ctegrie di utenti d determinre n legge prvincile. All legge prvincile spetterà ltresì send qunt indict l send mm ssre «i criteri per l determinzine del prezz dell'energi di cui spr, cedut lle imprese distributrici, nnché i criteri per le triffe di utenz, le quli nn pssn munque superre quelle deliberte dl CIP». Il successiv terz mm stbilisce il prezz che i ncessinri sn tenuti, rrispndere lle prvince stesse nel cs in cui nn sin ttubili le prestzini e le frniture in ntur, determinndne nche le mdlità di ggirnment. Il prezz è sst in lire 6,20 per gni kwh di energi nn ritirt e «vrierà prprzinlmente lle vrizini, nn inferiri l cinque per cent, del prezz medi di vendit dell'energi elettric dell'enel, ricvt dl bilnci nsuntiv dell'ente stess». Il mm 4 stbilisce che nelle prvince di Trent e di Blzn le dmnde di ncessine di grndi derivzini idrelettriche, presentte in nrrenz dll'enel e dgli enti lcli, sn sttpste ll decisine ngiunt dei mpetenti rgni sttli e dell prvinci territrilmente interesst. Inne, n l'brgzine, di cui l quint mm dell'rt. 63 dell sttut, si è ripristint l fltà per i muni rivierschi di pplicre i svrccnni, in nfrmità lle nrme generli del test uni sulle ue e sugli impinti elettrici, eliminnd nel ntemp l fltà dell regine, previst dl prim mm dell'rt. 63, di istituire un prpri impst sull'energi elettric. g) RISTRUTTURAZNE DEL MITAT NAZNALE PER L'ENERGIA NUCLEARE Mdiche ll legge istitutiv del Cmitt nzinle per l'energi nuclere sn stte pprtte n legge 5 dicembre 97, n. 240, che dett «Nrme reltive ll ristrutturzine del Cmitt nzinle per l'energi nuclere (CNEN)», pubblict sull Gzzett Ufcile n. 20 del 24 genni 972. Le innvzini intrdtte dll legge rigurdn, si i mpiti che l struttur del CNEN, ltre che l denizine degli rgni sttli i quli sn fdti mpiti direttivi e di srveglinz. A quest rigurd, l'rt., nel rinfermre che il CNEN è sttpst ll vigilnz del minister dell'industri, stbilisce nche che si «sentit il ministr per il rdinment dell ricerc scientic e tecnlgic per qunt rigurd l'impstzine dei prgrmmi di ricerc e di svilupp» e fd.ltresì l mitt interministerile per l prgrmmzine enmic (CIPE) il ptere di emnre direttive circ l'ttività del CNEN (il successiv rt. 3 ttribuisce l CIPE nche il mpit di deliberre «sui prgrmmi pluriennli predispsti dl CNEN che gli sn trsmessi dl ministr per l'industri»). In merit gli rgni del CNEN ci si limit rirdre che l nuv struttur prevede l'istituzine del nsigli di mministrzine e dell giunt esecutiv, in lug dell mmissine direttiv previst dll legge istitutiv n. 28 del 960. L'rt. 2 dell nuv legge mpli e precis megli i mpiti del CNEN. Del suddett rtil si richimn sltnt le dispsizini venti crttere innvtiv, rispett quelle ntenute nell'rt. 2 dell legge istitutiv (nch'ess dedict i mpiti dell'ente nuclere). Il CNEN h il mpit, tr gli ltri: ) «di effetture, nche su mmess, e prmuvere studi, ricerche ed esperienze curndne l'pprtun rdinment, nel cmp delle discipline nucleri, dei reltivi impinti e tecnlgie, dell sicurezz degli impinti e dell prtezine dlle rdizini 0

11 inizznti; 2) di prvvedere, in llbrzine n le industrie nzinli specilizzte nel settre, ll prgettzine, struzine e svilupp di prttipi di rettri di impinti e di mpnenti nucleri prttipi, sperimentli e pilt, ivi mpresi quelli reltivi l mbustibile nuclere, l su riprcessment ed ll utilizzzine di mterili di interesse nuclere e delle reltive tecnlgie. In mncnz dell previst llbrzine, il CNEN ptrà prvvedere direttmente lle relizzzini di cui spr, previ nfrme prere del CIPE». Nel perseguiment dei sui mpiti il CNEN può fdre terzi qulicti l'esecuzine di studi ed esperienze, sscirsi ntrttulmente n industrie ed ssumere prtecipzini di minrnz in scietà per zini, nsrzi industrili e scietà sttut internzinle, che bbin me ne l'utilizzzine pcic dell'energi nuclere. Un nuv frmulzine hnn vut nche, nell legge in prl, i mpiti di ntrll ssegnti l CNEN, che sn sì specicti l punt 4 dell'rt. 2: «esercitre i ntrlli che hnn rilevnz per l sicurezz nuclere e l prtezine snitri dei lvrtri e delle pplzini ntr i perili delle rdizini inizznti... esercitre il ntrll sulle mterie fìssili specili, mterie grezze e minerli... svlgere gli dempimenti derivnti dgli crdi internzinli nnessi l regime di slvgurdi d pplicre lle suddette mterie». Si rird, inne, che l legge in rgment stbilisce il distc dell'istitut nzinle di sic nuclere (INFN) dl CNEN; ess viene rinsciut me ente utnm, pst stt l srveglinz del minister dell pubblic istruzine e sttpst lle direttive del CIPE (rtili 25, 26 e 27). h) ALTRI PRVVEDIMENTI Tr gli ltri prvvedimenti emnti nel rs del 97 e nei primi mesi del 972 si richimn qui di seguit quelli che presentn mggire interesse per il nstr Ente. Tre prvvedimenti rientrn nell'mbit dell nrmtiv reltiv ll'us pci dell energi nuclere. Vengn elencti in rdine di pubbliczine sull Gzzett Ufcile, rirdnd che i primi due sn già stti menzinti nell relzine sul precedente esercizi: decret ministerile 5 dicembre 970, recnte «Esner dll denunci e dlle utrizzzini prescritte dll legge 3 dicembre 962, n. 860, in ppliczine dell legge 9 dicembre 969, n. 008» (Gzzett Ufcile n. 39 del 5 febbri 97); si trtt delle esenzini gli dempimenti previsti dll legge 860 per l detenzine, il mmerci e il trsprt di mterie prime fnti, mterie ssili specili e ltre mterie rdittive; decret ministerile 2 febbri 97: «Determinzine dei vlri delle dsi mssime mmissibili e delle ncentrzini mssime mmissibili, nnché dei vlri dell'efcci bilgic reltiv, per l pplzine nel su insieme e per i gruppi prtilri dell pplzine, i ni dell prtezine ntr i perili derivnti dlle rdizini inizznti» (Gzzett Ufcile n. 58 del 6 mrz 97); decret del Presidente dell Repubblic 30 dicembre 970, n. 450, ncernente «Reglment per il rinsciment dell'idneità ll'esercizi tecni degli impinti nucleri» (Gzzett Ufcile n. 23 del 5 mggi 97). Il decret, emnt in ppliczine dell'rt. 9 dell legge 860 del 962 sull'impieg pci dell'energi nuclere, stbilisce i requisiti (titl di studi, idneità prfessinle, limiti di età) necessri ll direzine ed ll nduzine di impinti nucleri ed ll'tteniment degli ttestti e ptenti reltivi. Il prvvediment ntiene nche nrme trnsitrie. Sn stti inltre pubblicti sull Gzzett Ufcile i seguenti prvvedimenti: decret ministerile lugli 970, reltiv ll «Cstituzine dell sttmmissine per le fnti di energi» (Gzzett Ufcile n. 40 del 6 febbri 97) n il qule, me già precist nell precedente relzine, il ministr dell'industri, nell su qulità di presidente

12 delegt del mitt interministerile dei prezzi, h prvvedut l rinnv dell sttmmissine per le fnti di energi dell mmissine centrle dei prezzi; decreti ministerili 3 dicembre 970 (Gzzett Ufcile n. 60 del 9 mrz 97), 30 giugn 97 (Gzzett Ufcile n. 207 del 7 gst 97) e 3 dicembre 97 (Gzzett Ufcile n. 45 del 8 febbri 972) in frz dei quli il termine per l chiusur dell gestine liquidtri dell css ngugli triffe elettriche, già ggett di precedenti prvvedimenti di prrg, è stt vi vi prrgt n l 30 giugn 972; legge 9 ttbre 97, n. 824, che dett «Nrme di ttuzine, mdiczine ed integrzine dell legge 24 mggi 970, n. 336, ncernente nrme fvre dei dipendenti dell Stt ed enti pubblici ex mbttenti d ssimilti» (Gzzett Ufcile n. 262 del 5 ttbre 97). Di tli nrme dim ntizi nel cpitl dedict l persnle. decret del Presidente dell Repubblic 5 dicembre 970, n. 288, ncernente «Rinsciment i ni del diritt ll pensine di nzinità e dell determinzine dell misur di ess, dei ntributi gurtivi reltivi i peridi di stensine dl lvr per grvidnz e puerperi» (Gzzett Ufcile n. 33 del 9 febbri 97); di ess si è già dt ntizi nell precedente relzine; legge 30 dicembre 97, n. 204, reltiv «Tutel delle lvrtrici mdri» (Gzzett Ufcile n. 4 del 8 genni 972); decret del Presidente dell Repubblic 6 dicembre 970, n. 503, reltiv «Trsferiment ll Regine utnm dell Sicili delle eque pubbliche esistenti nel territri dell'isl» (supplement rdinri ll Gzzett Ufcile n. 238 del 2 settembre 97); legge 6 dicembre 97, n. 065, ncernente «Revisine dell'rdinment nnziri dell Regine Vlle d'ast» (Gzzett Ufcile n. 38 del 7 dicembre 97), che, n effett dll'inizi dell'nn nnziri 97, stbilisce, tr l'ltr, l prtecipzine dell Regine, nell misur di nve decimi, l gettit di vrie impste errili, fr cuil'impst errile risss nel territri reginle per l'energi elettric ed il gs, ivi nsumti, ed i cnni nnuli risssi dll Stt per le ncessini di derivzine di ue pubbliche sp idrelettri; legge dicembre 97, n. 0, reltiv «Ristrutturzine, rirgnizzzine e nversine dell'industri e dell'rtigint tessili» (Gzzett Ufcile n. 324 del 23 dicembre 97). Tr le gevlzini dispste per fvrire l ristrutturzine delle imprese del settre gur nche l sspensine temprne delle nrme che prevedn il trsferiment ll'enel degli impinti di utprduzine che risultin utilizzti per men del 70 % per effett dell'ttuzine di pini di ristrutturzine e di nversine. Gli ccertmenti reltivi sn demndti l minister dell'industri (rt. 5); decret-legge 2 mggi 97, n. 249, recnte «Mdiczini l regime scle di lcuni prdtti petrliferi» (pubblict sull Gzzett Ufcile n. 20 del 2 mggi 97 e nvertit nell legge 4 lugli 97, n. 427). Il prvvediment h pprtt mdiche l vigente regime scle dei prdtti petrliferi, he er sstnzilmente quell stbilit n decretlegge 23 ttbre 964, n. 989, nvertit nell legge 8 dicembre 964, n. 350, slv gli umenti pprtti ll'impst di fbbriczine sui prdtti per uttrzine dl decret-legge 26 ttbre 970, n. 745, ncernente «Prvvedimenti strrdinri per l ripres enmic». Il suddett decret-legge del mggi 97, ltre stbilire riduzini dell'impst di fbbriczine e dell rrispndente svrimpst di nne sull benzin (dll'liqut di lire l quintle, di cui l succitt prvvediment dell'ttbre 970, lire l quintle) e sugli li mbustibili diversi d quelli specili (prtt d lire l quintle), h ltresì ridtt le liqute gevlte previste in lcune lettere dell tbell B llegt l decret-legge 23 ttbre 964. Delle riduzini pprtte menzinim quelle reltive gli li d gs e gli li mbustibili impiegti per generre energi elettric, per i quli l'impst di fbbriczine è prtt d lire per quintle. 2

13 Il termine per le riduzini in prl, inizilmente stbilit l 3 dicembre 97, è stt prrgt l 30 giugn 972 n decret-legge 28 dicembre 97, n. 22 (pubblict sull Gzzett Ufcile n. 329 del 29 dicembre 97 e nvertit nell legge 25 febbri 972, n. 6). Sempre in tem di trttment scle di prdtti petrliferi impiegti nell prduzine di energi elettric menzinim ltresì l legge 5 dicembre 97, n. 6, «Mdiczini l regime scle di lcuni prdtti sggetti d impst di fbbriczine» (Gzzett Ufcile n. 9 del 2 genni 972), il cui rt. 26 dispne, tr l'ltr, l'inclusine tr i prdtti petrliferi d mmettere d liqut ridtt di impst di fbbriczine, di cui ll citt tbell B del decret-legge n. 989 del 964, dei residui prfflnsi greggi dell distillzine del petrli impiegti per l prduzine di energi elettric, ssnd in lire 250 l quintle l'liqut stess. i) PRVVEDIMENTI DEL MITAT INTERMINISTERIALE DEI PREZZI Tr i prvvedimenti emnti dl mitt interministerile dei prezzi (CIP) nel rs del 97, un sl merit specic menzine. Si trtt del «Prvvediment n. 7/97». «Triffe elettriche per llevmenti vili» (Gzzett Ufcile n. 66 del 3 lugli 97). Ess estende le triffe e ndizini di frnitur per usi industrili, mmercili ed grili diversi dll illuminzine, di cui l cp V del prvvediment CIP n. 94 del 96, «lle frniture di energi elettric impiegte per gni us nelle celle ve sn instllte incubtrici rticili e riscldment dei pulcini e nei lcli di llevment vil in mss (n esclusine dei lcli di servizi dicenti i lcli di llevment). L'ppliczine di tli triffe i csi singli vrà lug su richiest cirstnzit degli utenti interessti ed vrà derrenz dll dt dell richiest stess ll'impres elettric frnitrice». Per mpletezz, si ritiene di citre nche, benché emnt nel mrz 972, il «Prvvediment n. 2/972 del 4 mrz 972 fnd di mpenszine per l'uniczine delle triffe elettriche Ripristin, n mdiche, del prvvediment n. 224 del 20 giugn 969 in ppliczine dell legge 6 ttbre 97, n. 853» (Gzzett Ufcile n. 7 del 5 mrz 972). Cntle prvvediment, il CIP h delibert che il fnd di mpenszine per l'uniczine delle triffe elettriche prvved l rimbrs dei minri intriti derivnti ll'enel e lle ltre imprese elettriche dll'ppliczine dell riduzine triffri del 25 % sulle frniture per frz mtrice, usi industrili, mmercili ed grili, diversi dll illuminzine, n ptenz n 30 kw, stbilit limittmente i territri meridinli dll'rt. 5 dell legge 6 ttbre 97, n. 853, sul Mezzgirn, dell qule si è riferit l precedente prgrf e). I) APPRVAZNE DEL BILANC ENEL 970 Il nstr bilnci per l'esercizi 970 è stt pprvt n decret ngiunt del ministr per l'industri e del ministr per il tesr in dt 8 giugn 97. 3

14 L'RGANIZZAZNE Avevm già segnlt nell precedente relzine che er ll'esme il rpprt presentt d un mpgni internzinle di nsulenz, cui er stt fdt nel 969 l'incri di esminre l'rtilzine rgnizztiv dell'ente, per vericrne l rispndenz lle necessità srte dp l su crezine e prprre le eventuli mdiche. Quest esme h dt lug d lcune prpste di ggirnmenti rgnizztivi, specie per qunt rigurd le ttribuzini degli rgni periferici (mprtimenti, distretti, zne), di cui si st esperimentnd l vlidità. Indipendentemente d quest riesme dell mteri rgnizztiv, e nzi prim del riesme stess, il nsigli h delibert lcune mdiche lle strutture degli rgni territrili, sulle quli si riferirà in dettgli più vnti. ) SISTEMA INFRMATIV E TRATTAMENT AUTMATI DELL'INFRMAZNE Cme rirdt nell precedente relzine, l'ttuzine del prgrmm per rrivre crere grdulmente un sistem infrmtiv integrt richiede: un'nlisi del sistem pertiv ziendle e dei reltivi sttsistemi per individure i flussi di infrmzini cui dvrà prvvedere il futur sistem integrt; l'ttuzine di un gestine unic per il mpless dei mezzi di elbrzine utmtic dei dti, che ssicuri n criteri unitri l grdule stituzine di un pr mcchine di crtteristiche e ngurzine degute, per ssicurre l'ttuzine e l'esercizi del futur sistem infrmtiv integrt. Sul pin dell gestine dei mezzi di elbrzine, il prgrmm per l'degument e l ristrutturzine dei centri di elbrzine h prgredit durnte l'nn in esme n l instllzine, nel centr di Miln ed in quell di Prm, dei nuvi mezzi di elbrzine, cui si er ftt cenn nell relzine precedente. I nuvi mezzi del centr di Miln sn destinti, si l cll scienti, che lle elbrzini gestinli; per l prte gestinle ne d'nn ern stte lr trsferite l ftturzine e le elbrzini di ntbilità di mgzzin e di gestine delle srte del mprtiment di Miln; è previst che entr il giugn 972 vi sin trsferite tutte le ltre elbrzini gestinli del mprtiment. Nell'mbit dell utilizzzine di questi mezzi, per eseguire clli tecnici e scientici, è entrt in servizi durnte il 97 un terminle che lleg il centr di ricerc di utmtic di Miln n l'elbrtre; ess è in grd di funzinre nche utnmmente per le elbrzini più semplici, e srà sstituit nel 972 d un di mggire ptenzilità già rdint. Anche il centr di prgettzine e struzine impinti termelettrici di Miln è stt nel 97 llegt n un terminle l lcle centr di elbrzine; nel 972 srnn ttuti llegmenti nlghi n l nstr sede centrle di Rm e n il centr di dispcciment nzinle, nch'ess Rm. Per quest'ultim, il llegment n Miln h crttere di riserv, necessri dt l imprtnz e l indergbilità del servizi cui deve fr frnte il centr di dispcciment; il terminle che vi srà instllt frà diftti cp, in vi nrmle, l centr di elbrzine dti di Rm ed, in riserv, quell di Miln. 4

15 Nel centr di Prm l cui ttività permne in quest fse trnsitri è stt instllt un nuv elbrtre, che h rimpizzt elbrtri bsleti, e vi sn stte sstituite le mcchine perfrtrici-verictrici; le prestzini del nuv mcchinri srnn ulterirmente mplite d un su ptenziment, per il qule sn già stti pssti gli rdini, di md che pssn essere fdti quest centr tutt l ftturzine del mprtiment di Firenze ed il risntr utmti dei reltivi pgmenti. L mggir prte del nuv mcchinri per il ptenziment del centr elbrzine dti di Rm è stt nsegnt ed è entrt in funzine. Si rird che per il centr di Plerm il qule è stt previst ntinui d perre durnte l fse trnsitri di grdule ttuzine del prgrmm er stt rdint nel 970 un nuv elbrtre, che è entrt in servizi nei primi mesi del 972. Nel 97, inltre, è stt psst un'rdinzine per rddppire l limitt cpcità di memri degli elbrtri del centr di Npli, in ttes di pter disprre di un nuv sistem di elbrzine, del qule è previst l'rdinzine. In vist di future ppliczini su lrg scl, ci si studi frttnt nche di ccrescere l'utilizzzine di mezzi di lettur ttic dei dcumenti per ttenere l'immissine dirett dei dti nel clltre senz pssre ttrvers prtilri supprti, l cui preprzine richied impegn di persnle: mezzi di tle tip sn utilizzti per r sltnt press i centri di Rm e di Trin, che stnn sperimentnd pprecchi di frnitri diversi. b) L'RGANIZZAZNE TERRITRIALE E LE NCESSNI DI DISTRIBUZNE. Mdiche ll struttur dei mprtimenti Nel rs del 97 sn stte deliberte le seguenti mdiche ll rgnizzzine dei mprtimenti di Rm, di Npli, di Venezi, di Miln e di Firenze: mprtiment di Rm: scigliment degli esercizi distrettuli di Rm e del Lzi, istituzine sui lr territri del distrett del Lzi, che h sede Rm e pre l'inter regine, istituzine dell zn di Rm città; mprtiment di Npli: scigliment degli esercizi distrettuli di Npli e dell Cmpni, istituzine sui lr territri del distrett dell Cmpni, che h sede Npli e pre l'inter regine, istituzine dell zn di Npli città; mprtiment di Venezi: scigliment degli esercizi distrettuli del Venet rientle e del Venet ccidentle ed istituzine sui lr territri del distrett del Venet, che h sede Venezi e pre l'inter regine; mprtiment di Miln: trsferiment dell'mministrzine dell zn di distribuzine di Picenz l mprtiment di Firenze, distrett dell'emili-rmgn; scigliment dell'esercizi distrettule dell Lmbrdi sud e trsferiment dell'mministrzine delle sue zne di distribuzine, ricdenti in Lmbrdi, ll'esercizi distrettule di Miln; mprtiment di Firenze: integrzine dell zn di Picenz nel distrett dell Emili-Rmgn, che pre sì l'inter regine; scigliment degli esercizi distrettuli dell Tscn rientle e dell Tscn ccidentle, istituzine sui lr territri del distrett dell Tscn, che h sede Firenze e pre l'inter regine. 2. Cncessini di distribuzine d enti lcli Le richieste di ncessine dell'esercizi delle ttività elettriche gli enti lcli che già le esercitvn e che ne hnn ftt richiest, i sensi dell vigente legislzine, ern 82 ll'inizi del 97; nel rs dell'nn sn stti stipulti i cpitlti d'neri per tre ncessini, che sn stte ssentite lle ziende dei muni di Mden, di Prm e di Terni. Sei richieste 5

16 sn venute nel frttemp cdere, in seguit rinunci d prte dei muni interessti (Vlflrin, Ribrdne, S. Mrin Slin, Aurnz di Cdre, Antili Crrd, Ceresle Rele) mentre ltre due richieste nn sn stte clte (muni di Mesrc e di Tempi Pusni) e sn stti in nseguenz emessi i decreti ministerili di trsferiment. All ne del 97 restvn pertnt d denire 7 dmnde di ncessine. e) PRCEDURE E METDI DI LAVR. Uniczine ed utmzine nell'mbit dell prgettzine degli impinti di generzine, trsmissine e trsfrmzine Nel cmp dell prgettzine degli impinti idrelettrici, sn stti messi punt sistemi di cll utmti per il prgett delle grndi strutture in rcci (cverne, gllerie di grnde dimetr), crtteristiche degli impinti di grnde ptenz, prtilrmente di pmpggi. I sistemi studiti sn r in vi di ppliczine per l prgettzine degli impinti del Gess, del Tlr, di Pels. È quest il risultt di un lvr inizit d lcuni nni e tuttr in rs, d un prte per mettere punt le ttrezzture e metdlgie di prv, necessrie per ccertre le crtteristiche delle msse rccise rilevnti i ni dell prgettzine, e dll'ltr per struire i mdelli mtemtici d impiegre per l'esecuzine del prgett e per mettere punt i rrispndenti mezzi di cll. Nel cmp delle grndi unità termelettriche di generzine, l uniczine er stt già mplett prim del 97 per quelle d 320 MW lrdi, e sn rmi in servizi numerse sezini di quest ptenz, unicte nelle crtteristiche del mcchinri principle e del cicl termi; durnte il 97 sn stte messe in servizi le prime due sezini integrlmente unicte, nche nei sistemi sendri e nell prgettzine di dettgli. Si stnn r rcgliend le ntizie dispnibili sui risultti di esercizi per studire eventuli miglirmenti che ppin pprtuni sul pin dell'fdbilità. Il prgett unict per sezini d 660 MW lrdi, che nel 970 er stt delinet nelle sue crtteristiche principli, è stt sviluppt n mggir dettgli in mlte delle sue prti. È stt denit il mcchinri principle e si sn ffrntti i prblemi reltivi gli usiliri, in prtilre i mcchinri che ndizinn più direttmente l svilupp del prgett mplessiv, ciè i ndenstri, i ventiltri dell'ri mburente, i preriscldtri di lt e bss pressine, le pmpe di liment. Nell prgettzine degli impinti elettrici, l'impieg dei mpnenti unicti e quell dei sistemi di redzine utmtici si sn ulterirmente mpliti durnte il 97. Per qunt rigurd l'uniczine dei mpnenti, è stt ggirnt ed mplit il prgett unict reltiv lle linee kv; è stt ltresì relizzt, ed è giunt ll stdi di mpletment, il prgett unict reltiv lle linee 380 kv, n nduttri di fse. svrppsti; si trtt di un prgett di vngurdi, si per i sstegni che per l'rmment. Nel cmp delle stzini è mincit l prgettzine ncret di impinti unicti 380 kv, utilizznd i mpnenti e i criteri studiti in sede di uniczine. È stt pi mess punt il prgett unict delle sezini kv, si per le stzini delle rete di trsprt, che per le cbine primrie di distribuzine; per queste ultime, l'uniczine verrà res pertiv nel prim semestre del 972 ed interesserà gni nn l struzine di un cinquntin di cbine primrie. Nel cmp dell redzine utmtic dei prgetti di impinti singli, sn stti sviluppti ulterirmente i due sistemi utmtici per il prgett delle linee e per il prgett delle stzini. II prim, per l prte fndmentle reltiv ll distribuzine dei sstegni, viene pplict ll prgettzine dell qusi ttlità delle linee d lt tensine; le linee prgettte per su 6

17 mezz hnn già supert l svilupp di km (circ.600 km l'nn in medi). Il send h trvt le sue prime ppliczini ncrete. 2. Autmzine dell'esercizi degli impinti Dl mment dell stituzine dell'ente tutt il 97 sn stti utmtizzti impinti idrelettrici per un ptenz efciente mplessiv di 942 MW; ne 97 ern inltre in servizi 79 impinti idrelettrici, per un ptenz di 640 MW, utmtizzti prim del 963. Inltre, nuve centrli idrelettriche per 87 MW sn entrte in servizi già utmtizzte nel rs del perid nsidert. Le centrli idrelettriche utmtizzte ern ll ne del 97 circ il 36 % di quelle in esercizi e ttlizzvn il 8 % circ dell ptenz idrelettric in esercizi. I prgrmmi prevedn che nel prssim quinquenni srnn utmtizzti ltri 80 impinti idrelettrici per circ MW. Si è riferit in psst su qunt viene ftt per utmtizzre, nei limiti ttulmente pssibili, le centrli termelettriche; me è stt rirdt, esse sn in grn prte di recente struzine e sn già stte struite n gli utmtismi e le centrlizzzini di mndi prpri delle tecniche più prgredite, mentre per lcune prti degli impinti più vecchi, di un cert riliev, il prgrmm di utmzine e di telemnd è stt rmi mplett. Per qunt rigurd le stzini del sistem primri, dl 963 tutt il 970 ne ern stte telemndte 7, mentre per ltre 0 stzini il telemnd er stt ttut nterirmente ll nzinlizzzine. Nel 97 sn stte telemndte ltre 8 stzini e ne sn entrte in servizi 0 nuve, già ttrezzte n il telemnd; di nseguenz, le stzini telemndte del sistem primri ern ll ne dell'nn 99, rrispndenti l 33 % delle stzini in servizi ll stess dt. Send i prgrmmi predispsti, entr il 972 il telemnd srà estes d ltre 35 stzini primrie, di md che quell'epc ltre il 40 % delle stzini primrie ttulmente esistenti srà telemndt, mentre un grn numer di quelle che entrernn nel frttemp in servizi srnn prvviste di telemnd sin dll'rigine. Per ltre 40 delle stzini già in servizi è previst l'instllzine dei telemndi nel perid All ne del 962 ern in servizi nel settre dell distribuzine 478 cbine primrie, che sn diventte 73 nel 970 e 769 nel 97, n un increment medi nnu p superire l 6 %; quelle telemndte ern 52 nel 962 e sn diventte 366 nel 97. Si prevede che nel 973 le cbine primrie diventernn 88, delle quli 606 ciè il 69 % del ttle telemndte. 3. rgnizzzine dei mgzzini e ntrll delle srte Quest mteri è d vri nni ggett di prvvedimenti rgnizztivi per qunt rigurd le ttività dell distribuzine; essi sn stti rmi trdtti in ncreti ftti pertivi per un prte rilevnte, e nsistn: nell'intrduzine di un metd unict e rzinle di gestine (rdinzini e rifrniment dei mgzzini) delle srte dei mterili dell distribuzine; - nell'impuls dt ll uniczine dei mterili dell distribuzine, si su scl mprtimentle che nzinle; nell riduzine del numer dei mgzzini ntbilizzti delle unità dell distribuzine; nell rzinlizzzine dei metdi di rifrniment dei mterili lle squdre pertive. L revisine rgnizztiv dei mgzzini dell distribuzine vev già prtt negli nni precedenti d un ntevle riduzine del numer dei mgzzini sussidiri ntbilizzti, esi- 2. TABELLA 4 - Anness 3 7

18 stenti nell'mbit delle zne; dl dicembre 968 l dicembre 970 il numer di questi mgzzini si er diftti ridtt d ; nel 97 ne n stti eliminti ltri 30. In lug dei mgzzini sussidiri pssn essere istituiti, dp l'eliminzine, depsiti reintegr nn ntbilizzti, che ntengn un numer di vci mlt minre dei preesistenti mgzzini, hnn un livell di srte inferire, nche per le vci rimste, ed impegnn men persnle. 4. Prgrmmzine, esecuzine e ntrll delle ttività tecniche dell distribuzine Nell precedente relzine er stt dt ntizi dell stt di vnzment dell'intrduzine di un nuv rgnizzzine delle ttività tecniche nelle zne di Alessndri e de L'Aquil in ttuzine sperimentle di prpste di un scietà di nsulenz, che h prestt l prpri per nche per relizzrle. Nel rs dell'nn, nell zn di Alessndri è stt prtt termine il prgrmm di intrduzine e di prim vviment dell nuv rgnizzzine, che è pertnt in pien funzinment dll'inizi del mese di lugli. L'intrduzine dell stess schem di rgnizzzine è in rs nche press l zn de L'Aquil ed il su mpletment deve nsiderrsi ssi prssim, n un slittment nei tempi inizilmente previsti, dvut nche ll necessità di rislvere preventivmente lcuni prblemi llterli. L rzinlizzzine delle ttività tecniche dell distribuzine è stt ggett di pprfndit studi nche ll'ester, segntmente in Inghilterr, dve sn usti me strumenti nscitivi fndmentli dell prduttività i tempi necessri per l'esecuzine di singli lvri, rilevti nel rs di ppsiti studi nlitici del lvr; questi tempi sn stti usti nche me element bse per l determinzine di incentivi d un miglire prduttività. Cn l'ziend elettric inglese i nstri nttti sn ntinui, l ne di utilizzre un esperienz che nsiderim ssi imprtnte. 5. Nuve prcedure mmercili ed mministrtive Nell precedente relzine si er dt ntizi dell studi prtt termine per mdicre l peridicità di lettur dei nttri dell'utenz di mss e tture le nseguenti mdiche necessrie nell ftturzine e nell eszine. Già nel send semestre del 970 si er pssti ll lettur semestrle dei nttri nell'esercizi distrettule di Rm; nel rs del 97 il pssggi quest nuv peridicità di lettur h mincit d ttursi in vi generle. L ftturzine h mntenut l cdenz trimestrle e mprt l'emissine nell'nn di due bllette trimestrli, preprte sull bse dei nsumi medi di rrispndenti peridi precedenti, e di due bllette, d esse lternte, redtte in bse i nsumi misurti, nelle quli si nguglin gli ddebiti ntenuti nell precedente fttur. Il nuv sistem nsente di ridurre il numer dei dipendenti ddetti lle letture ed h mincit d essere ttut in lcuni mprtimenti nell'ultim trimestre del 97, mentre in ltri si ttuerà durnte l'nn in rs. Si er dt pure ntizi dell inizitiv, pres in vi sperimentle, di invire mezz pst le bllette dei nsumi ll'utenz di mss, lscind pi liber l'utente di scegliere l vi di pgment (bnc, nt rrente pstle, versment i nstri sprtelli). Tle prcedur ppre pssibile sl se il risntr dei pgmenti può essere ftt utmticmente. Nel rs del 97 è stt perciò vvit un prgrmm di generlizzzine grdule del risntr utmti, il qule mprt nche l'mpliment dei mezzi di elbrzine dti. È in fse sperimentle nche l'impieg di mezzi meccngrci di lettur ttic dei dcumenti bse per l ntbilizzzine dei pgmenti, ll sp di miglirre l'enmi del risntr utmti; se l'esperiment srà psitiv, il lettre tti, me mezz di input nell elbrzine utmtic dei dti, ptrà essere estes nche d ltri dcumenti. Nel 97 è stt denit l'uniczine nzinle dei ntrtti per frnitur di energi per pubblic illuminzine e per le prestzini mplementri e l reltiv mdulistic, nch'ess unict; l'uniczine è stt pplict n l'inizi dell'nn in rs. 8

19 LA NGIUNTURA ENMICA GENERALE NEL 97 N PARTILARE RI FERIMENT ALLA PRDUZNE INDUSTRIALE E A QUELLA DI ENERGIA ELETTRICA L'evluzine del sistem enmi itlin in questi ultimi nni, e specilmente nel 97, è stt crtterizzt d diverse mpnenti negtive, di crttere intern ed internzinle, che hnn rllentt il prcess di svilupp dell prduzine e del reddit inizit nel dpguerr e prtrttsi, si pure ttrvers fsi diverse, n ll'utunn del 969. Gli impulsi frennti prvenienti dll crisi mnetri internzinle che h investit tutti i principli pesi dell'ccidente nel 97, influend sulle esprtzini, ltre che sui sti, sui prezzi e sulle prpensini ll'investiment, hnn ggrvt sprttutt l'ndment dell nstr ttività industrile, già dll'utunn 969 sttpst sllecitzini negtive interne. Bsterà rirdre, quest rigurd, che l prduzine industrile in sens strett (esclus ciè l'industri delle struzini, che present un prpri ndment cicli), dp ver segnt nel perid un tss medi nnu mpst di increment dell'8 % circ, e dp ver qusi dimezzt tle increment nell medi del bienni , h registrt nel 97 un tss negtiv di circ il 3 %. Send i dti cllti dll'istat, l'indice generle dell prduzine industrile in sens strett, cllt n bse 966 = 00, è sces, nell medi del 97, 23,9, n un diminuzine del 2,7 % rispett l 970, ntr un ument del 6,4 % nel 970 rispett l 969. Il peggirment, rispett i risultti nseguiti nel 970 che perltr ern già stti giudicti insddisfcenti è d ttribuire ll inversine di tendenz che h crtterizzt l'ndment dei rmi estrttiv e mniftturier, me risult dll seguente tbell: NUMERI INDICI DELLA PRDUZNE INDUSTRIALE (medi mensile n bse 965 = 00) Rmi di industri Incrementi percentuli 970 su su 970 Industrie estrttive ,6 6,4 2, 6,6 Industrie mniftturiere.. 9,6 27,6 23,3 6,7 3,4 Industrie elettriche e del gs. 9,4 25, ,3 9,7 27,4 23,9 6,4 2,7 Fnte: ISTAT. N.B. Gli indici del 969 e del 970 presentn lcune lievi differenze, rispett quelli indicti nell precedente relzine cus delle rettiche pprtte successivmente dll'istat. L'indice delle industrie estrttive h registrt un ntrzine del 6,6 %, dp il limitt ument del 2, % vutsi nel 970. L flessine rispecchi sprttutt mtivzini di rdine strutturle, ed è stt ggrvt d sllecitzini di rdine ngiunturle, nnesse ll ntrzine dell dmnd delle industrie di trsfrmzine. L'indice delle industrie mniftturiere h, su vlt, registrt nel 97 un flessine del 3,4 %, che h ssrbit circ l metà dell'ument, pur limitt, vutsi nel 970. L'nlisi degli ndmenti prduttivi delle vrie industrie, clssicte send l destinzine enmic 9

20 dei prdtti, permette perltr di rilevre che le ntrzini più nsistenti hnn generlmente rigurdt i settri che prdun beni di investiment, più sensibili ll'ndment del cicl dell dmnd. Sn stte lpite nche le industrie che prdun beni destinti l nsum, si per l minr vivcità di lcune mpnenti dell dmnd intern, si nche per il più ntenut ritm di svilupp delle esprtzini e per mtivi di crttere più prprimente strutturle. Sddisfcente è stt invece l'ndment delle principli industrie che lvrn beni destinti ll trsfrmzine. Inne, l'indice delle industrie elettriche e del gs, in virtù sprttutt dell sstenutezz dell dmnd per usi dmestici e terziri, h registrt un increment del 5,2 %, lievemente superire quell vutsi nel 970. Scendend nell'nlisi dell prduzine mniftturier, che h un pes determinnte sui risultti dell inter prduzine industrile, si sserv ll tbell seguente che l qusi generlità delle lvrzini h presentt flessini rispett l 970. Quest indic che, ccnt fttri specici che pssn ver influenzt lcune ttività, sn stte sprttutt le ndizini di rdine e ntur generli determinre nel 97 l'inversine di tendenz, rispett ll fse di espnsine registrtsi nel psst. INDICI DELLA PRDUZNE DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE SUDDIVISI PER CLASSI (indici bse medi mensile 966 = 00) Clssi di ttività Numeri indici Vrizini % 970 su su 970 Industrie limentri e fni Industrie del tbc Industrie tessili Industrie delle clzture e dell'bbigliment Industrie del legn (escluse le industrie del mbili) Industrie del mbili e dell'rredment Industrie delle pelli e del cui Indùstrie metllurgiche Industrie meccniche (esclusi i mezzi di trsprt) Industrie dell struzine di mezzi di trsprt Industrie dell lvrzine dei minerli nn metlliferi Industrie chimiche Industrie per l prduzine dell celluls per usi tessili e delle bre tessili rticili e sintetiche Industrie dei derivti del petrli e del crbne Industrie dell gmm elstic Industrie dell crt e dell crttecnic. 9,5 94,9 04,3,7 27, ,7 25,7 9,9 35,2 2,4 27,7 7,8 33, 27,5,5 03,9 3, ,9 9,4 30, ,7 36,9 29,2 3,3 42,7 28,6 34,6 28,8 03,3 97,5 02,5 23,6 39,3 6-28,8 24,6 26,5 30,4 28, 5,3 44,4 32,2 27,2 6,7 7,5 0,4,7 2-8,7 7,2 4, 2,6 8,8,3 6,4 2,7,7 9,2, - 7,4 6,2 9,8,,8 2,8,6 7,7 3,2 4,7 0,9 5,2,2 2,8 5,5 Medi Industrie mniftturiere 9,6 27,6 23,4 6,7 3,3 Tr i settri che hnn registrt nel 97 diminuzini nei livelli di prduzine v specict che per lcuni (tessili, legn, pelli e cui) si è trttt di un ccentuzine del mviment ll flessine in tt nel precedente nn, in qunt fttri di ntur ngiunturle hnn ccre- 20

21 sciut le difltà, nche di crttere strutturle, già presenti nel 970. Per ltre lvrzini, invece, me nei settri dell'bbigliment e delle clzture, in quell dell crt e crttecnic nel settre dei mterili d struzine, nelle lvrzini meccniche, nel mprt metllurgi, le flessini rispecchin le mdiczini intervenute nelle ndizini di merct durnte il 97. Un ndment eccezinle, e per mlti versi nml, tenut nche nt dell'evluzine negtiv che hnn presentt i settri utilizztri, si è registrt nelle industrie per l prduzine di celluls e di bre chimiche (rticili e sintetiche) per usi tessili, che hnn segnt un increment prduttiv del 5,2 %. L spiegzine di tle increment si trv, in prte, nell diminuzine che l prduzine del dett settre vev presentt nel 970, in prte, nell entrt in ttività di nuvi impinti, prgrmmti in un fse ngiunturle psitiv dell dmnd. Di nseguenz, l svilupp registrt nel 97, ve si esclud il mviment di recuper delle perdite di prduzine del 970, sembr essere dvut in prevlenz ftti di ntur tecnic e quindi nn rrelt n l evluzine dell richiest del merct intern ed internzinle. Altre eccezini ll generle diminuzine dell prduzine mniftturier si risntrn, inne, nell'evluzine delle industrie limentri, nelle industrie del mbili e dell'rredment, in quelle dell gmm e nelle industrie dei derivti del petrli e del crbne; settri che hnn presentt nel 97 degli incrementi prduttivi, nche se gli umenti sn stti inferiri quelli registrti nel 970. Il rllentment dell prduzine industrile in sens strett, insieme ll ntemprne rilevnte flessine registrt dll'industri delle struzini (che nel 97 h sntt ppien l'impennt che ne vev sstenut l svilupp nel 968 e 969), si è riperss sui dti del bilnci enmi nzinle pubblicti nell «Relzine generle sull situzine enmic del Pese (97)», presentt l Prlment il 30 mrz srs. Send dett relzine, il prdtt lrd del settre industrile nel su mpless, mpres l'industri delle struzini, h registrt nel 97, in termini reli, un ntrzine dell',3 % rispett l 970. Il prdtt lrd del settre industrile, in sens strett, è invece diminuit, sempre in termini reli, dell 0,4 %, ntr un ument del 7,7 % nel 970. L flessine mplessiv dell',3 % del prdtt lrd industrile è l sintesi di un diminuzine del 4,9 % per le industrie estrttive, di un diminuzine dell 0,9 % per quelle mniftturiere, di un ument del 5,9%,per le industrie elettriche, del gs e dell'u e di un flessine del 5,9 % dell'industri delle struzini. L ntrzine prduttiv di quest'ultim settre si rilleg l prgressiv mpletment delle pere messe in cntiere nel 968 e nel 969, lle quli nn è seguit l'vvi di nuve pere di pri vlume in questi ultimi due nni. E ppen il cs di rirdre che l'ppesntiment dell'ttività edilizi, per il crttere trinnte che ess esercit nei nfrnti di numersi mprti prduttivi (minerli nn metlliferi, siderurgi, legn, impinti termici, mcchine edili e strdli, utveili industrili, ecceter), h determint effetti cten, che si sn riperssi sull'inter settre industrile. I settri primri e terziri hnn, per ntr, registrt umenti nel 97. Il prdtt lrd del settre primri, in virtù dei risultti ttenuti nel cmp degli llevmenti ztecnici e in lcune ltivzini legnse, è umentt, in termini reli, dell 0,8 %; quell del settre terziri che è ntrimente men sensibile lle fluttuzini dell ngiuntur è su vlt umentt del 4,3 %. Per effett dei dti brevemente richimti, nche i risultti glbli del nstr sistem enmi sintetizzbili nel tss di increment del reddit nzinle lrd si se visti sé, si se nfrntti n quelli degli nni precedenti, sn risultti mlt mdesti. Send l «Relzine generle», il reddit nzinle lrd è umentt, nel 97, dell'8, per cent in termini mnetri e dell',4 % in termini reli, rggiungend i milirdi di lire rrenti. In tutti i pesi eurpei si sn munque vuti nel 97 incrementi di reddit lqunt inferiri quelli del 970; e ciò in relzine ll nt crisi mnetri internzinle, ltre che cuse speciche dei singli sistemi. 2

22 L'evluzine enmic dell'nn è stt perltr cmpgnt d ulteriri tensini inflzinistiche, nche se men ccentute rispett quelle registrtesi nel 970. Tr il dicembre 970 ed il dicembre 97 l'indice dei prezzi ll'ingrss, che è stt ntrddistint d un rllentment dell dinmic evlutiv, è umentt del 2,7%, e quell dei prezzi l nsum per le fmiglie di peri e di impiegti (già indice del st dell vit) del 4,7%. I prezzi l nsum, quindi, ntrrimente qunt registrt nei due nni precedenti, m riprpnend tendenze prprie di lung perid, hnn presentt vrizini superiri quelle dei prezzi ll'ingrss. Nei nfrnti internzinli, l'ument medi dei prezzi in Itli è risultt inferire quell del Regn Unit ed ll'incirc pri quelli vutisi in Germni e nei Pesi Bssi. Nelle nsiderzini sull'evluzine dei prblemi enmici itlini, tr i quli quell dell ripres prduttiv ssume un psizine di preminenz, nn pssn sttvlutrsi i prblemi dell stbilità, ltre che dei prezzi interni, nche dei nti n l'ester, che in questi ultimi nni hnn presentt ntevli mutmenti, specie nel cmp dei mvimenti di cpitli. L bilnci vlutri dei pgmenti, send i dti pubblicti nel bllettin dell Bnc d'itli, h presentt nel 97 un nett miglirment, rinducibile ttlmente lle prtite rrenti. L'vnz mplessiv dell bilnci, nel che 970 er stt di 222,4 milirdi di lire, è slit, nel 97, 489,4 milirdi. Nel 970 l'eccedenz er stt determint in lrg misur dl mssicci rirs ll'eurmeret d prte delle imprese pubbliche per nnzimenti medi e lung termine, tnt che il mviment dei cpitli vev frnit un sld psitiv di 329,5 milirdi di lire. Nel ers del 97, mutt il qudr intern, il rirs delle imprese l merct ester è diminuit, mentre nel ntemp si è prvvedut ll'mmrtment di prte dei prestiti ntrtti nel 970, sì che il sld psitiv dei mvimenti di cpitli si è ridtt 59,4 milirdi di lire. Nell'mbit delle prtite rrenti, prtilrmente sensibile è stt, tr l'ltr, l diminuzine dell squilibri tr le imprtzini e le esprtzini di merci, sces d.362,4 milirdi, nel 970,.047,5 milirdi nel 97. Sempre nel qudr dei prblemi che hnn crtterizzt l'enmi itlin, v rilevt inne che il 97, in nseguenz del rllentment dell'ttività prduttiv, è stt ntrssegnt d un flessine dell 0,3% dell'ccupzine ttle, mprensiv ciè dell'ccupzine dipendente, che è umentt dell 0,4 %, e di quell indipendente che è diminuit dell'i,9 %. Nell'mbit dell'industri nel mpless, l'ccupzine è diminuit dell 0,2 %. crre nche segnlre che l'ffert mplessiv di lvr h subit nell'nn un ntrzine di circ unità: ftt che, in presenz di un nmitnte increment dell pplzine, h determint un ulterire diminuzine del tss di ttività, che è sces dl 36,6 %, nel 970, l 36,2 % nel 97. Nell'insieme, me rilev l «Relzine generle», «i nsuntivi del 97, visti in sé, e sprttutt se nfrntti n quelli dei precedenti nni, dipingn un nn ntrssegnt in presenz di un dmnd indeblit d un decelerzine dell'ttività prduttiv che h ntenut su vlt l svilupp del reddit». Tuttvi, se dll'esme dei nfrnti medi nnui si pss ll'esme del prl ngiunturle, me delinetsi nel rs del 97, l «Relzine» pne in evidenz che «il sistem enmi itlin, nnstnte le incertezze internzinli, ccresciutesi nell send prte dell'nn, h mstrt di regire in misur prgressivmente più evidente gli spetti negtivi endgeni, l cui superment l mpnente estern differenz di ltre fsi del psst ben p ntribuiv». L fse di decelerzine dell'ttività industrile, e segntmente di quell dell'industri mniftturier, si è nturlmente riperss sull'ndment dell dmnd di energi elettric. Inftti, nnstnte l sstenutezz dei nsumi dmestici e del settre terziri, l richiest d prte dell'utenz, cus dell flessine dei nsumi del settre mniftturier che incide n il su pes in mnier determinnte sull svilupp mplessiv dei nsumi di energi elettric h segnt nel 97 il più bss increment dell'ultim ventenni. È dmunque d ntre che nell'ultim bimestre dell'nn, tle dmnd h presentt un cert ripres rispett i mesi precedenti. 22

Modalità di accesso e documentazione ambulatoriale

Modalità di accesso e documentazione ambulatoriale Mdlità di ccess e dcumentzine mbultrile Mdlità di prentzine prime visite Utenti esterni inviti d Medic di Medicin Generle Specilist intern ll Aziend Medic del Prnt Sccrs Specilist estern ll Aziend Crtter

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia AQ

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia AQ Ubiczine Oper COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Prvinci AQ Oper Cncrs di prgettzine per l relizzzine dell nuv scul di Sn Benedett dei Mrsi denmint "mrruvium.lmmterstudirum.2017" ADEGUAMENTO SISMICO PALESTRA

Dettagli

La riforma degli enti locali in Italia

La riforma degli enti locali in Italia L rifrm degli enti lcli in Itli Cp.1 Prpst di rdicle innvzine dell struttur delle regini in Itli cn l crezine di mcrregini L Itli, reglt d un Crt Cstituzinle entrt in vigre il 1 genni 1948 e quindi indubbimente

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE A FAVORE DI FAMILIARE DI TERZO GRADO DI PARENTELA

RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE A FAVORE DI FAMILIARE DI TERZO GRADO DI PARENTELA Pgin 1/5 HAND/PR.FAM 3 RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE A FAVORE DI FAMILIARE DI TERZO GRADO DI PARENTELA AL DIRETTORE GENERALE Il/L sttscritt/ Mtr. In servizi press Tel. Uffici Nt/ il Altr telefn

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Pagina 1 di 7. Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica

Pagina 1 di 7. Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica Pgin 1 di 7 Diprtiment mministrtiv e Tecnic Centrle Servizi cquisti e Lgistic GGETT: desine l Ltt 3 dell cnvenzine denmint USILI PER DISBILI 2, per l frnitur, usili per l dembulzine, csì cme d elenc 2

Dettagli

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno Tributi, Ctst e Sul Pubblic 2016 00884/013 Servizi Amministrzi e Gesti Finnziri - Impst di sggirn CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 46 pprvt il 29 febbri 2016 DETERMINAZIONE: TRIBUTI,

Dettagli

IAF Informative Document for Market Surveillance Visits to Certified Organizations

IAF Informative Document for Market Surveillance Visits to Certified Organizations Interntinl Accredittin Frum, Inc. IAF Infrmtive Dcument IAF Infrmtive Dcument fr Mrket Surveillnce Visits t Certified Orgniztins (IAF ID Z: 201X) IAF ID Z:201X Interntinl Accredittin Frum, Inc. Pge 2 f

Dettagli

Direzione Risorse Finanziarie /013 Area Tributi e Catasto Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno

Direzione Risorse Finanziarie /013 Area Tributi e Catasto Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno Direzi Risrse Finnzirie 2017 03741/013 Are Tributi e Ctst Servizi Amministrzi e Gesti Finnziri - Impst di sggirn CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 430 pprvt il 19 settembre 2017 DETERMINAZIONE:

Dettagli

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO PERDITA D ESERCIZIO OLTRE 1/3 C.S. L società Alf sp C.S. 500.000,00 nell nno 200x rilev un perdit di 410.000,00. L ssemble dei soci deliber l riduzione del cpitle socile

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA Reglament della negziazine delle azini, dei diritti d'pzine, delle bbligazini cnvertibili e cum warrant di BPAA Apprvat dal Cnsigli di amministrazine del 19 settembre 2014 1 Dcument apprvat, nella sua

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

Roma, 26 novembre 2008. Comunicato n 195/2008

Roma, 26 novembre 2008. Comunicato n 195/2008 C.A.F. UIL S.P.A. CENTRO ASSISTENZA FISCALE DELLA UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE LEGALE VIA SAN CRESCENZIANO, 25 0099 ROMA TELEFONO 06/86.22.63 TELEFAX 06/86.22.63.33 EMAIL cfuil@cfuil.it CAPITALE SOCIALE

Dettagli

APPENDICE 5. Altezza effettiva di rilascio delle emissioni dalle torce di combustione e/o dai motori di recupero energetico della discarica

APPENDICE 5. Altezza effettiva di rilascio delle emissioni dalle torce di combustione e/o dai motori di recupero energetico della discarica APPENDICE 5 Altezz effettiv di rilsci delle eissini dlle trce di cbustine e/ di tri di recuper energetic dell discric L ltezz effettiv di rilsci delle eissini dlle trce e/ di tri dell discric viene clclt

Dettagli

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio *

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio * www.solmp.it Le : gestione contbile ed iscrizione in bilncio * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Le sono esminte nei seguenti spetti: Il presente elborto è trtto d: definizione

Dettagli

Confronto fra Tecniche di Allevamento e Gestione del Noceto da Frutto

Confronto fra Tecniche di Allevamento e Gestione del Noceto da Frutto Confronto fr Tecniche di Allevmento e Gestione del Noceto d Frutto Tesi di Lure di Irene Tsini Reltore: Prof. Bruno Mrngoni Correltrice: Dr.ss Dontell Mlguti Cenni storici dell coltivzione del noce comune

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA COMUNE di IMPRUNETA Prvincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA (spazi riservat all uffici Prtcll) (spazi riservat all uffici Edilizia Privata) Al Dirigente

Dettagli

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO 1. Indicre se le seguenti ffermzioni sono VERE o FALSE VERO FALSO Nel codice civile non sono presenti principi contbili. Per correttezz tecnic come clusol generle di formzione del bilncio si intende conoscenz

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE N PAP-02328-2016 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 07/06/2016 l 22/06/2016 L'incrict dell ubbliczine ANGELA STIFANO CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE DETERMINAZIONE

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A PREENTIO FINANZIARIO GESTIONALE PLURIENNALE ES. 2015 2016 2017 CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA Residui ttivi presunti ll fine dell'nno in dell'nno in per l'nno 2015 Previsioni di css per l'nno 2015

Dettagli

ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA ------- DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DEL DISTRETTO S.S. N.

ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA ------- DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DEL DISTRETTO S.S. N. REGIONE PUGLIA ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA ------- DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DEL DISTRETTO S.S. N.8 SEGRETERIA DIREZIONALE Determinzine n 91,9 del 14

Dettagli

UNIPOLSAI REAL ESTATE SRL A SOCIO UNICO

UNIPOLSAI REAL ESTATE SRL A SOCIO UNICO UNIPLSAI REAL ESTATE SRL A SCI UNIC Bilnci Esercizi l 1 dicembre 2014 Relzine sull Gestine UniplSi R.E. Sri sci unic RELAZINE SULLA GESTINE AL 1 DICEMBRE 2014 Signri Sci, L esercizi 2014 si è crtterizzt

Dettagli

Prot. n.6657/pon Francavilla Fontana, lì, 18 ottobre 2013 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTI PIANO INTEGRATO PON 2013-14 CTPEDA

Prot. n.6657/pon Francavilla Fontana, lì, 18 ottobre 2013 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTI PIANO INTEGRATO PON 2013-14 CTPEDA Istitut Cmprensiv A. MORO P. VIRGILIO MARONE Frnvill Fntn (BR) Vi Ortri dell Mrte, -4 C.M. BRIC8300D C.F. 90730074 tel.083/84857 fx 083/0990 Sul Sendri di grd d INDIRIZZO MUSICALE Sede C.T.P.E.D.A. Vi

Dettagli

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PAGAMENTO DELLE SPESE LEGALI A CURA DELLA PARTE VINCITRICE E SUCCESSIVO RIMBORSO DAL SOCCOMBENTE DISTRAZIONE DELLE SPESE DIRET- TAMENTE ALLA PARTE SOCCOM- BENTE SPESE LEGALI

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010 Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 21 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 21 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur societri

Dettagli

RIMBORSO VIAGGI DI CONGEDO. La documentazione da allegare alla richiesta di rimborso è la seguente:

RIMBORSO VIAGGI DI CONGEDO. La documentazione da allegare alla richiesta di rimborso è la seguente: RIMBORSO VIAGGI DI CONGEDO Le spese di viggio di ndt e ritorno dll Itli, in occsione delle ferie, sono rimborste dll Amministrzione ogni 18 mesi nell misur del 90%, indipendentemente dll qulific dell sede

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGN DI LEGGE presentt dl Ministr del Tesr (GRIA) di cncert cl Ministr del Bilnci e dell Prgrmmzine Ecnmic (RMITA) (V. Stmpt Cmer n. 2106) mdict cn l Nt di vrizini

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300 Ministero del Lvoro e delle Politiche Socili Decreto ministerile 3 dicembre 2010 Gzzett Ufficile 24 dicembre 2010, n. 300 Determinzione, per l'nno 2011, delle retribuzioni convenzionli di cui ll'rticolo

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGN DI LEGGE presentt dl Ministr del Tesr (GRIA) N. 1028/7 ANNESS 12 di cncert cl Ministr del Bilnci e dell Prgrmmzine Ecnmic (RMITA) (V. Stmpt Cmer n. 2106) mdifict

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

Indirizzo: Primo Biennio. Classe:1. Disciplina: Fisica

Indirizzo: Primo Biennio. Classe:1. Disciplina: Fisica Istitut Tecnic Internzinle Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrzine Finnz e Mrketing Relzini internzinli Sistemi infrmtivi ziendli Turism Internzinle Qudriennle Indirizz: Prim Bienni Clsse:1 Disciplin:

Dettagli

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero Inps, Circolre n. 44 del 4 Aprile 2008 Regolrizzzioni contributive entro il 16 luglio 2008 per l mnct ppliczione delle retribuzioni convenzionli lvortori ll'estero Lvortori in Pesi extrue non legti ll'itli

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 120 del 24/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 120 del 24/04/2017 n. 35 del 2 Mggi 2017 Decret Dirigenzile n. 120 del 24/04/2017 Direzine Generle 4 - Direzine Generle Tutel slute e cr.t del Sistem Snitri Reginle U.O.D. 2 - UOD. Prevenzine e snità pubblic veterinri Oggett

Dettagli

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2012

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2012 TABELLA DEGLI ANNO 0 criteri di ppliczione. Ai fini del clcolo degli oneri di urbnizzzione primri e secondri, i volumi sono clcolti secondo le norme degli strumenti urbnistici vigenti (rt. 7 c. 0 L.R./05).

Dettagli

IL DECRETO ANTI CRISI Le misure di sostegno al reddito di lavoratori dipendenti e pensionati

IL DECRETO ANTI CRISI Le misure di sostegno al reddito di lavoratori dipendenti e pensionati IL DECRETO ANTI CRISI Le misure di sstegn al reddit di lavratri dipendenti e pensinati Le misure a sstegn del reddit dei lavratri e dei pensinati intrdtte dal gvern cn il Decret Legge 185/2008 rappresentan

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO N PAP-00406-2016 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 11/02/2016 l 26/02/2016 L'incrict dell ubbliczine ANNUNZIATA A. ROMANELLI CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale Regime di sconto commercile Formule d usre : S = sconto ; K = somm d scontre ; s = tsso di sconto unitrio V = vlore ttule ; I = interesse ; C = cpitle s t = st i t st = st S t Kst V K st () () ; () ( )

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA SIMULAZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA A

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA SIMULAZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA A RGIONERI GENERLE ED PPLICT SIMULZIONE PRIM PROV INTERMEDI COGNOME: NOME: N MTRICOL: L presente prov const di?? quesiti - Il tempo disposizione è di?? minuti ) Utilizzndo il solo Libro Giornle si proced

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

DI OFFERTA FORMATIVA:

DI OFFERTA FORMATIVA: Stndrd di Percorso Formtivo Corso di formzione per l bilitzione di tecnici certifictori esclusivmente in mteri di certificzione energetic degli edifici i sensi del DPR 16 prile 2013, n. 75, rt. 2, commi

Dettagli

La Carta Acquisti è una carta di pagamento elettronico, le spese sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato.

La Carta Acquisti è una carta di pagamento elettronico, le spese sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato. La Carta Acquisti Scial - Card La Carta Acquisti è una carta di pagament elettrnic, le spese sn addebitate e saldate direttamente dall Stat. E spendibile press gli esercizi cmmerciali cnvenzinati e permette

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) residente in vi /pizz

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE. DETERMINAZIONE DSG N 03618/2018 del 20/12/2018

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE. DETERMINAZIONE DSG N 03618/2018 del 20/12/2018 N PP-0604-208 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 20/2/208 l 04/0/209 L'incrict dell ubbliczine NNUNZIT. ROMNELLI CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE POLIZI LOCLE DETERMINZIONE N DetSet

Dettagli

GUIDA AGLI INQUADRAMENTI

GUIDA AGLI INQUADRAMENTI in UniCredit GUIDA AGLI INQUADRAMENTI nel Cntratt Integrativ Aziendale delle Banche del Grupp UniCredit Guida agli Recuper integrale del pregress a partire dalla data di si tratti di figure prfessinali

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

EWS - Energy Weather Solutions

EWS - Energy Weather Solutions EWS - Energy Weather Slutins Nat nel 1995, il Centr Epsn Mete (CEM) è una delle strutture private di ricerca applicata e di previsine in ambit meterlgic e climatlgic più accreditate. Nel crs degli ultimi

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. DELIBERAZiONE OGGETTO

REGIONE DEL VENETO. DELIBERAZiONE OGGETTO REGNE DEL VENET AZENDA UNTA CALE S-SANTARA N. 6 VCENZA DELBERAZiNE n.223 de 19/3/214 GGETT Pres d tt dcument ricgnitiv e riepilgtiv prvvedimenti e rdintivi emessi nel perid 1.2.214/28.2.214 inerenti cquisizine

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (disposizioni di trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le condizioni

Dettagli

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO in cso di mncto recpito Koinè srl c/o Firenze CMP Accettzione G.C.50019 Sesto F.no Energetic Source Luce & Gs S.p.A. - Società soggett direzione e coordinmento d prte di Energetic Source S.p.A. Sede Legle

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: Allo Sportello Unico delle Attività Produttive / Comunità / Unione Identifictivo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER VARIAZIONE DEI DATI DELL'AGENZIA VIAGGI E TURISMO (Ai sensi dell

Dettagli

Prova n. 1 LEGER TEST

Prova n. 1 LEGER TEST Prov n. 1 LEGER TEST Descrizione L prov si svolge su un percorso delimitto d due coni, posti ll distnz di 20 mt l uno dll ltro. Il cndidto deve percorrere spol l distnz tr i due coni, pssndo dll velocità

Dettagli

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 25/02/2014. Profilo professionale ricercato. Mansioni da svolgere in azienda

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 25/02/2014. Profilo professionale ricercato. Mansioni da svolgere in azienda OPPORTUNIT DI TIROCINIO EXTRCURRICULRE ggirnm del 25/02/ (N.B Le e in vetrin sn elencte dll più recente ll più remt) ziendle re ziendle prfessinle ricerct Mnsini d svlgere in ziend Cmpetenze necessrie

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010 Riferimenti Legge 136 del 13.08.2010 D.L. 187 del 12.11.2010 Determinazine n. 8 AVCP del 18.11.2010 Legge 217 del 17.12.2010 Determinazine n. 10 AVCP del 22.12.2010 Finalità Assicurare la tracciabilità

Dettagli

Le verifiche finali e le scritture di assestamento

Le verifiche finali e le scritture di assestamento Numero 60/2012 Pgin 1 di 8 Le verifiche finli e le scritture di ssestmento Numero : 60/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prssi : Scric l guid complet sulle scritture di chiusur e il pssggio del bilncio d

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N. 1239 IN DATA 13-05-2011

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N. 1239 IN DATA 13-05-2011 PROVINCIA DI BIELLA Ambiente e Agricltura - DT Impegn n. Dirigente / Resp. P.O.: SARACCO GIORGIO DETERMINAZIONE N. 1239 IN DATA 13-05-2011 Oggett: ATTIVITÀ DI STOCCAGGIO DI OLI MINERALI di cui all art.

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI CMER DI COMMERCIO DI CHIETI (DENUNCE RELTIVE DITTE INDIVIDULI, UNIT' LOCLI, SOGGETTI COLLETTIVI E NOTIZIE ECONOMICO-MMINISTRTIVE INERENTI SOCIET') MODELLI I1, I2, UL, R, S5 PROSPETTO RELTIVO LLE NORME

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO N PAP-0042-209 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 05/0/209 l 20/0/209 L'incrict dell ubbliczine ANDREA CUOFANO COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO PROVINCIA DI SALERNO AREA: SETTORE

Dettagli

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra:

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra: Accrd di Cllabrazine per l Internazinalizzazine tra: Organizzazine Exprt Alt Adige - EOS, cn sede a Blzan, Via Alt Adige, -, rappresentata dal Direttre Generale Hansjerg Prast (di seguit "EOS"); Banca

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO N PP-00025-2019 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 07/01/2019 l 22/01/2019 L'incrict dell ubbliczine NNUNZIT. ROMNELLI CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE SERVIZI LL PERSON FMIGLI

Dettagli

(segue): Le scritture di assestamento

(segue): Le scritture di assestamento Esercitzione Le scritture di ssestmento 1 Testo esercizio: In sede di ssestmento l 31/12/t si rilevno (sul libro giornle e libro mstro) le seguenti operzioni: 1. Accntont indennità di fine rpporto per

Dettagli

INAIL - CONSIGLIO DI INDIRIZZO VIGILANZA - COMMISSIONE BILANCIO E PATRIMONIO

INAIL - CONSIGLIO DI INDIRIZZO VIGILANZA - COMMISSIONE BILANCIO E PATRIMONIO INAIL - CNIGLI DI INDIRIZZ VIGILANZA - CMMIINE BILANCI E PATRIMNI L scstment tr 1 dt previsinle e il cnsuntiv è riferit per l qusi ttlità ll'increment delle entrte per zini di rivls. Ttle entrte per U.P.B.

Dettagli

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento.

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento. Direzione Centrle Pensioni Rom, 02-11-2018 Messggio n. 4075 OGGETTO: Supplementi di pensione e pensioni supplementri nei csi di prestzioni liquidte in regime di convenzione tr l gestione previdenze ex,

Dettagli

La tecnologia Envirolyte e le applicazioni in allevamento

La tecnologia Envirolyte e le applicazioni in allevamento Water Technlgies Divisin La tecnlgia Envirlyte e le applicazini in allevament Allevamenti Avicli Lugli 2011 Applicazine nell allevament Obiettivi raggiunti nell allevament avicl: Aument di GMQ (Increment

Dettagli

o d M k m J B \< 2 i 0

o d M k m J B \< 2 i 0 Dt P ro i n, j G e g m o o d M k m J B \< 2 i 0 Lo scostm ento tr li preventivo sse st to e 1! consuntivo pri 73,0 min di minori u scite è dovuto : 1. m ggiori uscite per sp e se di funzionm ento reltive

Dettagli

Nuovi criteri di deducibilità per le auto aziendali e professionali

Nuovi criteri di deducibilità per le auto aziendali e professionali ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 21 13 NOVEMBRE 2007 Nuovi criteri di deducibilità per le uto ziendli e professionli Copyright

Dettagli

WffWP lstitlrlo per la Vigilartza sttlitl AssicLrrazioni l:)rìva[e e tli lrrte]reiise (.lollert,l.ìvcr

WffWP lstitlrlo per la Vigilartza sttlitl AssicLrrazioni l:)rìva[e e tli lrrte]reiise (.lollert,l.ìvcr WffWP lstitlrl per l Vigilrtz sttlitl AssicLrrzini l:)rìv[e e tli lrrte]reiise (.lllert,l.ìvcr AVVRTZA Prv di idneità per I'iscrizine nel Rul dei periti ssicurtivi- sessin e z2 A pen di esclusine, l dmnd

Dettagli

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO AL COMUNE DI COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO Il/l sottoscritto/ di cittdinnz Recpito telefonico In qulità di titolre dell' IMPRESA INDIVIDUALE

Dettagli

Oggetto: Appalto per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per la durata di anni cinque dal 01.05.2014 al 31.12.2018

Oggetto: Appalto per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per la durata di anni cinque dal 01.05.2014 al 31.12.2018 Su carta intestata del cncrrente Marca da bll 16,00 Allegat B al band di gara per l affidament della cncessine del servizi di Tesreria cmunale (da inserire nella Busta B) fferta tecnic - ecnmica) TECNICO

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a Md. DNO 4443 AL COMUNE di BUCINE Impsta di bll OGGETTO: TRASPORTI Dmanda autrizzazine per il servizi di nleggi da rimessa cn cnducente. Il sttscritt nat a il residente a Via/P.zza/Fraz. n. Cdice fisc.

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (sposizioni trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le conzioni

Dettagli

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari: Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari: Nelle cabine elettriche d'utente MT/BT ccrre installare il cmand di emergenza se l'attività alimentata dalla

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni) io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Collegio dei Periti Industriali della provincia di Messina

Collegio dei Periti Industriali della provincia di Messina Cllegi dei Periti ndustrili dell prvinci di Messin Relzine l cnt cnsuntiv dell'nn l bilnci llegt ll presente relzine si pne l'biettiv di esprre in md semplice ed nlitic i ftti mministrtivi vvenuti nell'nn.

Dettagli

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno Tributi, Ctst e Sul Pubblic 2017 00622/013 Servizi Amministrzi e Gesti Finnziri - Impst di sggirn CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 42 pprvt il 20 febbri 2017 DETERMINAZIONE: TRIBUTI,

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

Tab. A TERMINE PAGAMENTO. Entro il mese successivo alla scadenza. Entro il mese successivo alla scadenza. Entro il mese successivo alla scadenza

Tab. A TERMINE PAGAMENTO. Entro il mese successivo alla scadenza. Entro il mese successivo alla scadenza. Entro il mese successivo alla scadenza Press gli sprtelli del RTI IA.r.l. / RT.p.A. è pssibile il pgment del BOLLO AUTO reltiv qulsisi utveicl, mtveicl, ciclmtre, ecc. per tutti i residenti nell RGION MOLI. RIPILOGO IMPORTI DA PAGAR PR IL RINNOVO

Dettagli

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/-

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- VIosPEoALE S^n.(GBr\R,,r,,1,,:r, ;,;;,; rr, r'-'-rr, "r,-^no -37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- KR/p Foglio n. 1 di 4 OGGETTO: decreto 19 mrzo 2015 - ggiornmento dell regol tecnic di prevenzione

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PP-292-29 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 2/8/29 l 4/9/29 L'incrict dell ubbliczine GIUSEPPIN DURZZO COMUNE DI CSTELLBTE PROVINCI DI SLERNO RE: RE MMINISTRTIV SERVIZI DEMOGRFICI

Dettagli