INDICE. PREMESSA, BREVE STORIA DELL ORGANETTO p. 2 FUNZIONAMENTO DELL ORGANETTO.p. 3 TEORIA.p. 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. PREMESSA, BREVE STORIA DELL ORGANETTO p. 2 FUNZIONAMENTO DELL ORGANETTO.p. 3 TEORIA.p. 3"

Transcript

1

2 INDICE PREMESSA, BREVE STORIA DELL ORGANETTO p FUNZIONAMENTO DELL ORGANETTO p TEORIA p IMPOSTAZIONE p 7 SCHEMA DELLA TASTIERA DELL ORGANETTO p 8 SCALE ASCENDENTI E DISCENDENTI p 9 ESERCIZIPER RITMO DI TARANTELLA, QUADRIGLIA E SALTERELLO p 10 ESERCIZI PER RITMO DI POLKA p 11 ESERCIZI PER RITMO DI VALZER E MAZURKA p 1 ESERCIZI PER RITMO DI BEGUINE, TANGO E FOX-TROT p 1 BRANI PER ORGANETTO TARANTELLA NTASIA p 1 TARANTELLA MERIDIONALE p 1 LU PRIMMO AMMORE p 16 TARANTELLA POTENTINA p 17 COMME SI TTA ROSSA p 18 TARANTELLA IMPROVVISATA p 19 ORGANETTO IN FESTA p 0 SUPERSONICA p 1 QUADRIGLIAN p QUADRIGLIA GRINTOSA p TUTTI IN BALERA p QUADRIGLIA CAPRICCIOSA p 6 POLCA LUCANA p 8 VITTI NA CROZZA p 0 LA PALOMA p 1 ALLEGRO VALZER p LA CORRIDA p MISTERIOSA p 6 IL CACCIATOR NEL BOSCO p 7 ORGANETTO MATTO p 8 CARNEVALE DI VENEZIA p 9 FOX DELL ORGANETTO p 6 LA MONTANARA p 7 ARMONIOSO p 8 LA VALLATA p 0 LA PISTELLATA p 1 LUNATICA p LU SCUARPAR p ORGANETTO IMPAZZITO p AMOR DAMMI QUEL ZZOLETTINO p 6 LO SPAZZACAMINO p 7 ESMERALDA p 8 LUMINOSA p 9 NTASTICA p 60 FURIOSA p 6 CALABRISELLA p 6 TANGO DELL ORGANETTO p 6 TANGO ARGENTINO p 6 TARANTELLA STREPITOSA p 66 POLCA DELLE ROSE p 67 LA MIGLIAVACCA p 68 RUTULI p 71 PESCOPAGANESE p 7 POLKISSIMA DELL ORGANETTO p 7 SALTERELLO p 7 BRUNILDE p 78 TESTI DEI BRANI p 79

3 PREMESSA Inizialmente l insegnamento dell organetto veniva tramandato di generazione in generazione, utilizzando un metodo rudimentale che era quello ad orecchio, in cui non esisteva nessuna nota musicale, ma tutto era basato sulla capacita acustica e visiva di apprendimento e ciò comportava una notevole difficoltà ed un inutile spreco di tempo Tale metodo era utilizzato perché le musiche erano ben poche, ma oggi con lo sviluppo di tale strumento si ha un repertorio molto vasto, e di conseguenza il metodo ad orecchio non è adatto, anche perché smettendo di suonare per alcuni mesi o settimane non ci si ricorda niente di quello che si è imparato e ciò significa riprendere tutto daccapo, oltre al fatto che il sistema ad orecchio è un metodo limitato e fine a se stesso Oggi al contrario spesso capita che l allievo non si limiti solo allo studio dell organetto ma che prosegua con lo studio della fisarmonica o di altri strumenti musicali, quindi utilizzando un metodo didattico musicale avrà imparato a leggere la musica potendo così applicarla su qualsiasi strumento musicale L esigenza di comporre un testo didattico, è nata dal fatto che, insegnando da vari anni, in scuole private e statali, ed essendo stato il primo in Basilicata ad introdurre l insegnamento dell organetto a musica, ho potuto notare l estrema efficacia e facilità di un criterio didattico che possa dare all allievo un apertura verso il mondo della musica e che segua tre principali idee di base: 1 Imparare a leggere la musica; facendo progredire parallelamente la conoscenza della teoria con la capacità strumentale; Formare un repertorio elementare ma gratificante fin dalle prime lezioni; Abituare l allievo a suonare insieme ad altri; L importanza di una teoria che non sia svincolata dalla pratica strumentale, appare evidente non appena si nota che il solfeggio e un tipo d abilità che riguarda la mente e la voce, ma non arriva al livello della manualità con tutti i problemi in più che essa comporta; capita così di sentire studenti capacissimi di solfeggiare, ma imprecisi nell esecuzione sullo strumento Per questo ho concepito alcuni esercizi che abitueranno fin dall inizio l allievo a coordinare i movimenti BREVE STORIA DELL ORGANETTO L' organetto, o fisarmonica diatonica, fu inventato nel 189 a Vienna da Cyrill Demian, ma si diffuse come strumento della musica tradizionale solo alla fine del secolo scorso La sua presenza permise ai repertori più arcaici della musica popolare di sopravvivere, in quanto sostituì con successo le cornamuse che fino a poco tempo prima erano al centro delle feste paesane e della danza tradizionale Creatosi un suo stile e modellatosi sulle nuove esigenze contemplate nella musica folk, l organetto si è diffuso prima in tutta Europa, poi a livello planetario assumendo delle caratteristiche organologiche e tecniche differenti a seconda del repertorio che faceva proprio Alla fine del secolo scorso l organetto diventò il padrone delle sale da ballo cittadine dove si stavano imparando nuove danze fino allora sconosciute: il cosiddetto Liscio La sua storia cittadina, però, fu molto breve una decina d anni in quanto le fabbriche italiane e tedesche avevano inventato dapprima la Fisarmonica Semitonata (una sorta d ibrido tra organetto e fisarmonica) e in seguito negli anni trenta circa la moderna Fisarmonica Cromatica Il destino del nostro strumento fu, quindi, quello di ritornare nelle campagne e specializzarsi sui repertori d origine antica La sua presenza fece sì che anche nella società rurale si diffondessero i nuovi balli in voga nelle città

4 L ORGANETTO E LE VARIE PARTI CHE LO COMPONGONO A - Cassa del canto (mano destra) B - Registro del canto C - Serramantice D - Mantice E - Cassa dei bassi (mano sinistra) F - Valvola dell aria G - Tasti dei bassi H - Manale I - Ditale per il pollice L - Traforo FUNZIONAMENTO DELL ORGANETTO L organetto o fisarmonica diatonica appartiene alla famiglia degli AEROFONI (strumenti il cui suono è generato da un flusso d aria), composto da due casse di legno collegate tra loro da un mantice di cartone, all interno delle due casse sono inseriti dei castelli di legno che sostengono le ance, ovvero delle piastre di metallo con una linguetta di varie dimensioni fissata ad un estremità in modo che al contatto con l aria possa vibrare liberamente (per questo prende il nome di STRUMENTO AD ANCIA LIBERA I tasti dell organetto aprono delle valvole che, contemporaneamente al movimento del mantice, lasciano passare l aria e azionano le ance Sulla parte destra dello strumento i tasti, generalmente, producono una nota singola (tastiera del canto), mentre sulla parte sinistra azionano il suono contemporaneo di più ance, dando vita, così, alla parte armonico-ritmica (tastiera dei bassi) L'organetto si differenzia dalla fisarmonica moderna (cromatica o a piano ) per la sua diatonicità, ovvero per la mancanza nello strumento delle cosiddette alterazioni (diesis e bemolli), ma soprattutto per essere strumento "bitonico": ogni tasto premuto emette due suoni a seconda della direzione del mantice Da molte persone ciò è considerato un limite e in effetti, se si valuta la cosa dal punto di vista armonico, è certo che l organetto ha meno possibilità della fisarmonica, questo, però, non significa che l organetto sia uno strumento limitato, che può suonare solo melodie semplici e banali; la sua forza sta nella ritmica, in quanto vi è un uso del mantice molto accentuato in cui quest ultimo funge da vero protagonista dello strumento dandogli un anima e un espressività unica CARATTERISTICHE DEL SUONO La musica è l arte dei suoni, intendendo per suono un fenomeno complesso in cui si possono distinguere quattro caratteristiche che studieremo nella prima parte di questo libro: Altezza, Durata, Intensità, Timbro ALTEZZA I suoni musicali, come d altronde quelli della natura, possono essere acuti (alti) o gravi (bassi) Immaginiamo la sensazione che ci da un suono di un trombone e il suono ottenuto percuotendo un bicchiere di cristallo; il primo ci darà la sensazione di un suono basso e il secondo di un suono alto e, rappresentandoli graficamente, in base alla sensazione che ognuno di loro ci dà, avremmo la seguente disposizione: cristallo percosso suono del trombone in cui il suono più grave è scritto in basso, ed il suono più acuto è scritto più in alto

5 Qualcosa di simile avviene in musica, ma con l esigenza di una rappresentazione più precisa, viene usato un rigo particolare formato da cinque linee parallele chiamato con un nome pentagramma: E con il suo utilizzo abbiamo l opportunità di scrivere i suoni, in base all altezza, con il seguente procedimento: più un suono è basso, più bassa sarà la sua posizione nel pentagramma; viceversa più un suono è alto, più in alto sarà scritto nel pentagramma I suoni musicali sono rappresentati con dei cerchi posti sulle linee del pentagramma o negli spazi tra una linea e l altra: Osservare che i suoni nel precedente esempio sono stati scritti dal più grave al più acuto (altezza crescente) LE NOTE Come tutti i linguaggi, anche la musica ha il suo alfabeto Le prime lettere dell alfabeto musicale sono le sette note: RE MI SOL LA SI Impareremo la loro posizione sul pentagramma ponendo su di esso un segno, detto chiave di SOL, che sarà la nostra chiave di lettura in quanto da il nome SOL alla seconda linea Chiave di SOL Avendo come riferimento il SOL è possibile determinare la posizione delle altre note, dato che il loro ordine di successione, appunto, RE MI SOL LA SI, è fisso e si può ripetere a varie altezze: Si noterà che le note rappresentabili sul pentagramma sono undici, disposte alternativamente sugli spazi e sulle linee e che uno stesso nome indica note d altezze diverse:la chiave di SOL è chiamata anche chiave di violino In musica, esistono altre chiavi che sono usate da altri strumenti musicali TAGLI ADDIZIONALI Dovendo rappresentare molte altre più gravi del RE e più acute del SOL: Per scriverle abbiamo bisogno di aggiungere nuove linee (e quindi nuovi spazi) sia sotto il pentagramma (per le note più gravi del RE) che al di sopra (per le note più acute del SOL), ma, per comodità di lettura, utilizzeremo, anziché intere linee, solo trattini, chiamati tagli addizionali, Con l introduzione dei tagli addizionali aumentiamo il numero delle note che è possibile scrivere sul pentagramma:

6 DURATA I suoni possono essere lunghi o brevi e, secondo la loro durata, essi vengono rappresentati da vari simboli Il punto di riferimento per il nostro discorso sulla durata sarà il battito del metronomo o quello dell orologio che ha per caratteristica la regolarità tra un battito e l altro; tentando di battere le mani sul tavolo o il piede per terra con la stessa regolarità: otterremo una serie di battiti che chiameremo pulsazione ritmica CONSIDEREREMO LA PULSAZIONE RITMICA CHE SARA APPUNTO SCANDITA DAI BASSI DELL ORGANETTO L UNITA DI MISURA SIMBOLI DI DURATA (o di valore) H = detto MINIMA CON PUNTO che dura pulsazioni H = detto MINIMA che dura pulsazioni Q = detto SEMIMINIMA che dura 1 pulsazione E = detto CROMA che dura ½ (mezza) pulsazione PS GLI ALTRI SIMBOLI DI DURATA SARANNO APPROFONDITI DALL INSEGNANTE IN SEGUITO PAUSE Quando noi parliamo facciamo succedere un insieme di parole a silenzi più o meno lunghi, e per scrivere queste pause utilizziamo vari simboli come ad esempio la virgola ed il punto, così un brano musicale non è solo una successione di note ma anche di pause, (per pause s intendono attimi più o meno lunghi di silenzio), che sono misurabili e indicati con simboli Noteremo che i rapporti di durata fra le pause sono uguali a quelli esistenti fra le note, e quindi ad ogni nota corrisponde la rappresentazione grafica della relativa pausa

7 INTENSITA La caratteristica del suono che esamineremo è l intensità, che ci permette di distinguere i suoni, in forti o deboli Il controllo di quest aspetto del suono è dipeso dal movimento del mantice; l allievo può concentrarsi già da adesso sulla forza che esercita aprendo o chiudendo il mantice TIMBRO Affrontiamo adesso la quarta ed ultima caratteristica del suono: se udiamo la stessa nota suonata da un pianoforte e poi da un organetto, noi riconosciamo i due strumenti, perché ognuno ha un suono diverso dall altro; anche due organetti della stessa tonalità hanno suoni diversi, in base al legno, alle ance, ed a tutto il materiale utilizzato per la costruzione, il suono tipico d ogni strumento, o d ogni voce, è detto TIMBRO AVVERTENZA TRASCRIZIONE PER ORGANETTO: Le partiture scritte per organetto possono essere eseguite con organetti diatonici di qualsiasi tonalità, basti non pensare alle note reali prodotte dall organetto ma immaginando di suonare un organetto in tonalità Do maggiore INVERSIONE DEL MANTICE: Il gambo delle nate può essere rivolto sia in alto che in basso, nelle partiture per organetto questo indica l andamento del mantice, la nota con il gambo rivolto verso il basso va suonata chiudendo il mantice, quella con il gambo rivolto verso l alto va suonata aprendo il mantice Esempio H h CHIUDERE il mantice APRIRE il mantice DITEGGIATURA: I numeri posti sulle note indicano le dita della mano destra: Il numero 1 indica il pollice che però non suona perché è fermo nel ditale, il numero indica l indice, il numero indica il medio, il numero indica l anulare, il numero indica il mignolo Il numero nel cerchietto (es:,,,) indica il dito che esegue la nota sui tasti supplementari (fila interna) COME STUDIARE 1) Individuare, utilizzando il prospetto iniziale, la posizione delle note e memorizzarla; ) Solfeggiare gli esercizi prima di suonarli; ) Suonare gli esercizi (che sono la base della tecnica) dapprima molto lentamente per prendere confidenza con le note e, in seguito, aumentare gradualmente la velocità; ) Per quanto riguarda i brani evidenziare le parti più difficili ripetendole più volte; ) Non dimenticare mai di curare l impostazione delle mani, controllandole di tanto in tanto; 6) Curare la regolarità ritmica, usando possibilmente il metronomo; 7) Suonare con decisione spingendo e tirando forte il mantice; 8) Sforzarsi di suonare man mano i brani a memoria iniziando da quelli più facili 9) SU QUANTO STUDIARE non ci dovrebbe essere nessuna regola, perché più si studia e prima s impara, però per dare un indicazione approssimativa, inizialmente può bastare un ora di studio al giorno fatta con concentrazione per ottenere buoni risultati 6

8 IMPOSTAZIONE L organetto va tenuto possibilmente utilizzando due tracolle, in modo che la cassa del canto stia quanto più ferma possibile durante l esecuzione, importante non curvarsi sull organetto, ma tenere il busto eretto MANO DESTRA La mano destra ha la funzione di eseguire la melodia: La mano destra deve essere rilassata e deve formare con il polso una curva naturale, il pollice inserito nel ditale(in modo da dare stabilità durante l esecuzione) va appoggiato lateralmente a fianco della tastiera effettuando una certa pressione per contrastare le spinte della mano sinistra Suonano solo indice, medio, anulare e mignolo, le dita vanno tenute poggiate sui tasti assumendo una posizione ad arco, in modo naturale e rilassato, (una posizione rigida e quindi non corretta renderà lo studio e l esecuzione più difficile se non in alcuni casi impossibile) MANO SINISTRA La mano sinistra svolge tre funzioni: Esecuzione dell accompagnamento ritmicomelodico, (nell organetto a quattro bassi utilizzando l indice ed il medio, nell organetto a due bassi utilizzando il mignolo e l indice ), controllo della valvola dell aria con il pollice e controllo del movimento del mantice ad aprire o a chiudere Importante è mantenere in modo costante la pressione del mantice, non lasciandosi condizionare dal ritmo che si esegue, per non ottenere una melodia a singhiozzo Per superare la suddetta difficoltà l allievo può esercitarsi tenendo premuta una nota lunga alla mano destra ed eseguendo un ritmo a piacere sia in apertura sia in chiusura con la mano sinistra, concentrandosi sulla pressione del mantice affinché la nota tenuta dalla mano destra risulti d intensità costante 7

9 TASTIERA MANO DESTRA ORGANETTO A QUATTRO BASSI con 1 tasti al canto Note Supp apertura chiusura Tasti supplementari Do Re Mi Fa Sol La Do Sib Si Sol Re Do Fa Mi La Sol Si Do Re Mi Fa Sol La Do Si Mi Alcuni costruttori utilizzano quest altra disposizione TASTIERA MANO DESTRA ORGANETTO A QUATTRO BASSI con 17 tasti al canto Do Si Note Supp Tasti supplementari Do Fa Mi La Sol Si Do Re Mi Fa Sol La Sib Do Mi Re Si Sol Re Do Fa Mi La Sol Si Do Re Mi Fa Sol La Do Si Mi apertura chiusura apertura TASTIERA MANO SINISTRA Organetto bassi Sol 7 Do accordi chiusura Sol Do bassi Fa Do accordi Fa Do bassi 8 INVERSIONE DEL MANTICE Nelle partiture per organetto l inversione del mantice viene indicata dai gambi delle note: La nota con il gambo rivolto verso il basso và suonata chiudendo il mantice La nota con il gambo rivolto verso l alto và suonata aprendo il mantice Chiude Q Esempio Apre Q

10 SCALE ASCENDENTI E DISCENDENTI 9 Scala per organetto a 17 tasti 9

11 Esercizi per ritmo di: TARANTELLA, QUADRIGLIA E SALTERELLO b a ba b a ba > > > > > > C I bassi sono segnati sotto ogni nota con la lettera ( b) per il basso e (a) per l'accordo 10

12 Esercizi per ritmo di POLKA C 1 ba ba ba ba ba ba ba ba bab a bab a bab a bab a ba b a 6 7 ba b a b a ba b a ba ba ba ba ba b a b a ba ba 11 ba ba

13 Esercizi per ritmo di VALZER E MAZURKA 1 baa baa baa baa baa baa 6 ba a ba a ba a ba a baa b aa baa b baa aa baa b aa baa b baa aa ba a ba a b aa b aa baa baa baa baa b aa b aa b a a 6 7 b a a 8 9 b a a b a a 0 1 C 1

14 Esercizi per ritmo di BEGUINE C 1 b ab a b ab a baa baba baa baba baa baba baa baba baa b ab a baa b ab a c 6 7 b ab a b ab a Esercizi per ritmo di TANGO b ab a b ab a c 1 bassi uniti 6 7 C Esercizi per ritmo di FOX-TROT 1 C b a b a b ab a b a b a b a b a b a b a b a b a 6 ba ba ba ba 1

15 Finale TARANTELLA NTASIA Musica di: NOVELLARI DC poi FINALE 1

16 TARANTELLA MERIDIONALE (Trad - elab del M Mario Carbone) Finale 1

17 LU PRIMMO AMMORE (Trad - elab del M Mario Carbone) Polca C Finale Ó 16

18 TARANTELLA POTENTINA (Trad - elab del M Mario Carbone) CODA 1 Dal al poi CODA 17

19 Tarantella COMME SI' TTA ROSSA (Trad - elab del M Mario Carbone) 1 poi CODA Coda 18

20 TARANTELLA IMPROVVISATA 8 6 Musica di: NOVELLARI % Dal % al poi coda Coda 1 19

21 ORGANETTO IN FESTA Musica di: Tarantella 8 6 NOVELLARI

22 Mazurka % Ó 1 1 Dal % al poi TRIO Sol 7 TRIO 1 SUPERSONICA 1 Musica di: NOVELLARI

23 8 6 QUADRIGLIAN Musica di: 1 FINALE NOVELLARI

24 8 6 % MARIO CARBONE fi 1 CODA QUADRIGLIA GRINTOSA Dal % al fi Musica di: poi CODA

25 Polka TUTTI IN BALERA Musica di: MARIO CARBONE LA7 LA7 1 LA7 SOLm SOL7 NB ESEGUIRE LA PRIMA PARTE SENZA BASSI,GLI ACCORDI SOTTO INDICATI SONO DA ESEGUIRE CON GLI ALTRI STRUMRENTI, ESSI SI RIFERISCONO AD UN ORGANETTO IN MAGGIORE, PER LE ALTRE TONALITA' TRASPORTARE GLI ACCORDI

26 Bassi Ó Ó

27 QUADRIGLIA CAPRICCIOSA (Trad - elab del M Mario Carbone) 8 6 6

28 Finale 7

29 C Ó % POLCA LUCANA (Trad- elab di Novellari) 8

30 1 1 Dal al poi CODA CODA 9

31 % C Polka (Trad - elab del M Mario Carbone) VITTI NA CROZZA b Ó Apri con sfiato 1 Dal % Apri con sfiato Chiudi con sfiato Chiudi con sfiato al POI CODA CODA Ó 0

32 c % Tango LA PALOMA (elaborazione del M Mario Carbone) MUSICA DI S DE YRADIER 1 w 1 1 % Dal al poi Coda Coda 1

33 % ALLEGRO VALZER Musica di: MARIO CARBONE 1 SOL

34 1 CODA Dal % al poi CODA 1 Ó

35 PASO BLE C Ó LAm LA CORRIDA Musica di: MARIO CARBONE Ó MI 7 Ó LAm Ó LA MI 7 LAm MI 7 LA NB LA PRIMA PARTE VA ESEGUITA SENZA BASSI,GLI ACCORDI SOTTO INDICATI VANNO ESEGUITI DA ALTRI STRUMENTI, PER ORGANETTI NON IN MAGGIORE TRASPORTARE GLI ACCORDI NELLE TONALITA' RELATIVE Ó

36 ACCOMPAGNAMENTO CON I BASSI Ó 1 Ó

37 TARANTELLA 8 6 % SOLm SOLm Org tasti supp b Org tasti supp LA7 Org tasti supp Org tasti supp b Org tasti supp LA7 b Org tasti supp LA7 SOLm b 1 SOLm Org tasti supp Org tasti supp LA7 SOL7 1 % CODA MISTERIOSA 6 Musica di: MARIO CARBONE Dal al poi Coda LA7 NB LA PRIMA PARTE VA ESEGUITA SENZA BASSI,GLI ACCORDI SOTTO INDICATI VANNO ESEGUITI DA ALTRI STRUMENTI, PER ORGANETTI NON IN MAGGIORE TRASPORTARE GLI ACCORDI NELLE TONALITA' RELATIVE

38 Valzer IL CACCIATOR NEL BOSCO (Trad- elab del M Mario Carbone) solista canto 1 7

39 Polka C Ó % 1 1 Trio % ORGANETTO MATTO 1 (Trad - elab di Novellari) 8 Dal al poi Trio

40 Valzer Cadenza CARNEVALE DI VENEZIA (elaborazione del M Mario Carbone ) SOL7 rall SOL7 a tempo 9

41 R 0

42 R per organetto a 1 tasti per organetto a 17 tasti Variazione per organetto a 1 tasti 1

43 Variazione per organetto a 17 tasti

44

45 R le dita scritte si spostano sempre diteggiatura - Gliss

46 ~~~~ Gliss ~~~ Gliss Gliss Gliss Gliss ~~~~ Gliss Gliss Gliss ~~~ Gliss Gliss Gliss SOL7

47 FOX DELL'ORGANETTO Musica di: MARIO CARBONE 1 1 6

48 8 6 1 Tarantella LA MONTANARA (Trad- elab del M Mario Carbone) 1 7

49 Valzer % ARMONIOSO Musica di: NOVELLARI 1 8

50 1 Dal % al poi Trio TRIO 1 9

51 Mazurka LA VALLATA (Trad- elab del M Mario Carbone) 1 0

52 (Trad- elab di Novellari) C Ó % Polca TRIO LA PISTELLATA % Fine % Dal al poi TRIO Dal al FINE 1

53 bcó b b LA7 b b SOLm LA7 SOLm b 1 b Polka n SOL7 LA7 LUNATICA Musica di: MARIO CARBONE 1 CODA NB LA PRIMA PARTE VA ESEGUITA SENZA BASSI,GLI ACCORDI SOTTO INDICATI VANNO ESEGUITI DA ALTRI STRUMENTI, PER ORGANETTI NON IN MAGGIORE TRASPORTARE GLI ACCORDI NELLE TONALITA' RELATIVE n

54 8 6 b Tarantella (Trad - elab del M Mario Carbone) b 1 b b b Finale LU SCUARPAR senza bassi bassi

55 Polka ORGANETTO IMPAZZITO (Trad - elab di Novellari) C Fa 1 Do Per organetto a 1 tasti 1 Fa Do

56 Per organetto a 17 tasti 1 Fa Do Do Fa Ó DC Tutta

57 AMOR DAMMI QUEL ZZOLETTINO (Trad- elab del M Mario Carbone) Valzer volte 6

58 LO SPAZZACAMINO (Trad - elab del M Mario Carbone) Valzer 1 Finale Ó 7

59 Tango ESMERALDA Musica di: NOVELLARI FINE 8 DC AL FINE

60 MARIO R CARBONE Mazurka % 1 1 Dal % al poi TRIO TRIO LUMINOSA Musica di: 9

61 Ó % Mazurka NTASTICA Musica di: NOVELLARI 1 1 Dal % al poi TRIO 60

62 TRIO 61

63 % C Polca Ó 1 TRIO 1 Dal % FURIOSA 6 Musica di: NOVELLARI al POI TRIO

64 Valzer % Fa (elaborazione del M Mario Carbone) Do Do Fa CODA CALABRISELLA 6 Chiudi con sfiato Apri con sfiato Dal % al poi CODA

65 TANGO DELL'ORGANETTO c Musica di: MARIO CARBONE 6

66 c % TANGO ARGENTINO Musica di: MARIO CARBONE 1 LAm MI7 LAm LA7 MI7 LAm 1 MI7 LAm % Dal al poi coda CODA bassi NB ESEGUIRE LA SECONDA PARTE SENZA BASSI, GLI ACCORDI SOTTO INDICATI SONO DA ESEGUIRE CON GLI ALTRI STRUMRENTI, ESSI SI RIFERISCONO AD UN ORGANETTO IN MAGGIORE, PER LE ALTRE TONALITA' TRASPORTARE GLI ACCORDI 6

67 TARANTELLA STREPITOSA Musica di: MARIO CARBONE SOLm LA7 SOLm LA7 LA7 1 SOLm SOLm LA7 SOL7 1 LA7 Dal al poi Coda CODA NB ESEGUIRE LA PRIMA PARTE SENZA BASSI,GLI ACCORDI SOTTO INDICATI SONO DA ESEGUIRE CON GLI ALTRI STRUMRENTI, ESSI SI RIFERISCONO AD UN ORGANETTO IN MAGGIORE, PER LE ALTRE TONALITA' TRASPORTARE GLI ACCORDI 66

68 C Ó % NOVELLARI 1 1 Dal % al POI TRIO TRIO 1 POLCA DELLE ROSE Musica di: 67

69 SOL7 Ÿ Ÿ Mazurka LA MIGLIAVACCA (Elaborazione di NOVELLARI) 68

70 SOL Ÿ Ÿ b b b ORGANETTO b b minore b n b b b n n b b b b b b m n m n n n 69

71 ORGANETTO MAGGIORE CON 1 TASTI r r r r r r r r r r r ORGANETTO MAGGIORE CON 17 TASTI SOL Ÿ Ÿ 70

72 Tarantella 8 6 % RUTULI' (Trad - elab del M Mario Carbone) % Dal al poi finale Finale 71

73 Valzer PESCOPAGANESE (Trad - elab del M Mario Carbone) Apri con sfiato 1 Finale 7

74 POLKISSIMA DELL'ORGANETTO C % 1 1 Dal % al poi Trio TRIO 1 Ó 7 Musica di:novellari

75 8 6 SALTERELLO Apri Chiudi Apri Trad - elab di: NOVELLARI Solo bassi 7

76 7

77 VARIAZIONE N 1 Eseguire la var N 1 o la N 76

78 VARIAZIONE N 77

79 C Ó b LA7 SOLm LA7 LA7 1 LA7 SOL7 LA7 SOLm BRUNILDE 1 LA7 NB LA PRIMA PARTE VA ESEGUITA SENZA BASSI,GLI ACCORDI SOTTO INDICATI VANNO ESEGUITI DA ALTRI STRUMENTI, PER ORGANETTI NON IN MAGGIORE TRASPORTARE GLI ACCORDI NELLE TONALITA' RELATIVE finale Musica di: MARIO CARBONE 78

80 TESTI AMOR DAMMI QUEL ZZOLETTINO Amor dammi quel fazzolettino Amor dammi quel fazzolettino Amor dammi quel fazzolettino vado alla fonte e Io vado a lavar Te Io lavo alla pietra di marmo Te Io lavo alla pietra di marmo Te Io lavo alla pietra di marmo ogni battuta è un sospiro d'amor Te Io stendo a una rama di rose Te Io stendo a una rama di rose Te Io stendo a una rama di rose il vento d'amore Io viene asciugar Te Io stiro col ferro a vapore Te Io stiro col ferro a vapore Te Io stiro col ferro a vapore ogni pieghina è un bacino d'amor Te Io porto di sabato sera Te Io porto di sabato sera Te Io porto di sabato sera di nascosto di mamma e papà C'è chi dice l'amor non è bello C'è chi dice l'amor non è bello C'è chi dice l'amor non è bello certo quello l'amor non sà far CALABRISELLA Lalléru lalléru Ialléru laliàla sta calabrisella muriri mi fa Lalléru lalléru lalléru lallàla sta calabrisella muriri mi fa Nina, ti vitti all'acqua chi lavavi e lu me' cori si inchiu d'amuri; mentri li panni a la sipàia 'ampravi iu t'arrubbai lu megghiu muccaturi Calabrisella mia, Calabrisella mia, Calabrisella mia, Sciuri d'amuri! Iu ti lu dissi, me' caru papà 'sta Calabrisella muriri mi fà! Dinta a lu me' giardinu rosi anchi nasciunu 'nta 'na festa di culuri Ma di li rosi tu rigina manchi, sciatu dell'arma mia, sciuri d'amuri! Calabrisella mia, Calabrisella mia, Calabrisella mia, Sciuri d'amuri! Iu ti lu dissi, me' caru papà 'sta Calabrisella muriri mi fà! IL CACCIATOR NEL BOSCO Il cacciatore nel bosco mentre alla caccia andava 'incontrò 'una contadinella graziosa e bella il cacciatore s'innamorò 'incontrò 'una contadinella graziosa e bella il cacciatore s'innamorò La prese per la mano e la condusse a sedere dal gusto, dal gran piacere e dal godere la bella bimba si addormentò dal gusto, dal gran piacere e dal godere la bella bimba si addormentò Mentre la bella dormiva il cacciatore vegliava pregava gli uccelletti che non cantassero perché la bella potesse dormir pregava gli uccelletti che non cantassero perché la bella potesse dormir A mezzanotte in punto la bella s'è svegliata alzando gli occhi al cielo, gridava piangendo, Oh che crudele tu mi hai tradì alzando gli occhi al cielo, gridava piangendo, Oh che crudele tu mi hai tradì Bella non t'ho tradito, non sono un traditore sono figlio d'un gran signore, d'un gran signore Io te Io giuro ti sposerò sono figlio d'un gran signore, d'un gran signore Io te Io giuro ti sposerò Avremo dei bei figli, che cosa ne faremo? Faremo dei cacciatori, dei cacciatori con allegria di mamma e papà Faremo dei cacciatori, dei cacciatori con allegria di mamma e papà Bella non t'ho tradito, non sono un traditore Faremo dei cacciatori, dei cacciatori con allegria di mamma e papà LO SPAZZACAMINO Su e giù per le contrade, di qua e di là si sente cantare allegramente xe qua lo spazzacamin Su e giù per le contrade, di qua e di là si sente cantare allegramente xe qua lo spazzacamin S'affaccia alla finestra 'na bella signorina, con voce assai carina chiama lo spazzacamin S'affaccia alla finestra 'na bella signorina, con voce assai carina chiama lo spazzacamin Prima lo fa entrare e poi lo fa sedere, gli dà mangiare e bere allo spazzacamin Prima lo fa entrare e poi lo fa sedere, gli dà mangiare e bere allo spazzacamin E dopo aver mangiato, mangiato e ben bevuto, gli fa vedere appunto il buco del camin E dopo aver mangiato, mangiato e ben bevuto, gli fa vedere appunto il buco del camin Mi spiace giovanotto che il mio camino l'è stretto, povero giovanetto come fari a salir Mi spiace giovanotto che il mio camino l'è stretto, povero giovanetto come fari a salir Non dubiti signora son vecchio del mestiere so fare il mio dovere sono spazzacamin Non dubiti signora son vecchio del mestiere so fare il mio dovere sono spazzacamin e dopo 9 mesi è nato un bel bambino lo chiameremo tutti come lo spazzacamin e dopo 9 mesi è nato un bel bambino lo chiameremo tutti come lo spazzacamin LU PRIMMO AMMORE Lu vi lu vi lu vi ca mo s nn ven cu la sigaretta mmocca va fascenn u scem Quant è bel lu primma ammor

81 TESTI lu second è chiù bel ancor I tiegn na migliera cha è bascia bascia gn piac d sunà semb la grancascia Quant è bel E questa è la staggiona d lì limon li femmn vannu sot a lu monton Quant è bel Marì Marì Marì n lamma fà nà rrisa n lamma fa nu bal senza la cammiscia Quant è bel Ind la cantina d Trimniedd s magnia e s bev e nun s paà niend Quant è bel Menz a sta chiazza c stà nu bel pesc li femmn lu uardn e quedd semb cresc Quant è bel I tiegn na migliera ca semb pascie li corn d lu buoie li fa semb cresc Quant è bel Si le corna tue fossero lampioni nnanz a la casa che illuminazion Quant è bel Quant è bel VITTI 'NA CROZZA Vitti 'na crozza supra nu cannuni, fui curiusu e ci vosi spiari Idda m'arrispunniu: è un gran duluri muriri senza roccu di campani Sinni eru, sinni eru lime anni, sinni eru, sinni eru e un sacciu unni Ora ca su arrivatu a ottanta anni, u vivu chiama e u mortu unn'arrispunni Cunzatimi, cunzatimi stu lettu, ca di li vermi su' manciatu tuttu Si nun lu scuttu cca lu me piccatu lu scuttu a chidda vita a sangu ruttu LU SCUARPARE Mò se ne vena lu scuarpare cu la gliummaredda in d la vandera se li magnia a una a un la mugliera la tene resciuna I v avverte bel femmen si v avita maretà quanno verite lu scuarpare ve n avite d avetà Re la meglia maestranza lu scuarpare egli lu prima ma per renchie quira panza nce vonne tre tumule re lupin I v avverte ecc Mo se ne vena lu scuarpare cu lu cuodde tise tise tene pruocre nun tene cammise tene perucchie in quantità I v avverte ecc Mo se ne vene lu scuarpare cu lu cappiedd ingannarute mbriacone nu mezz curnut la mugliera l adda campà I v avverte ecc Se pigliame lu barbiere sette barbe feze aiere pè paàrs la putea s è impignate la mugliera Se pigliame lu mast d ascia semp aliscia sempe alascia ma mai nu turnese se vere ind ala cascia Se pigliame lu canteniere face la vita da cavaliere se vaie buona la sciurnata venn lu miere cu l acqua lavata Se pigliame lu trainiere magna e beve da cavaliere quanne arriva la chianata se la face na astmuata Atticca atticca atticca sempe povera e mai ricca la sera di natale s arecchisce lu scuarpare se magna na sammarsala sopa na feta re pane re gran s aliscia la piglia la sola vai cantanne la cicerignola s aliscia lu spaghe ala pecie arreventa male currescia a furniscie e nate se piglia lu diavulu si lu piglia si lu piglia e si li fotte si lu porta ind ala grota ind ala grota scola la vota la migliera ave re botte periangulella cà periangulella cà pierangulella cà la scauza paglia i ricchi cauza la,i ricchi cauza la, i ricchi cauza la putea mia uè ma cha i l voglie uè ma cha i l voglie uè ma cha i l voglie lu scuarpariedda me face li scarpine me face li scarpine me face li scarpine cu la sola I t avverte bela femmena si v avita maretà quanno verite lu scuarpare nu ve l avita fa scappà RUTULI T hai mise sola sola sola sola mbaccie alla panca l amore nun mi manca l amore nun mi manca t hai mise sola sola sola sola mbaccie alla panca l amore nun mi manca d tè che n aggia fa E rutulì e rutulà l amore è una rutela,l amore è una rutella e rutulì,rutulì e rutulà l amore è una rutela d tè che n aggia fa Ai ditte alli cristiane ca ie so malat e mò c aggie sanate,e mò c aggie sanate ai ditte alli cristiane ca ie so malat e mò c aggie sanate d tè che n aggia fa E rutuli e rutulà ecc Stai tu inda la carrozza e iu miezzu alla via s afaccia lu uardianu,s afaccia lu uardianu, stai tu inda la carrozza eiu miezzu alla via s afaccia lu uardianu dè la vecchia uagliona mia E rutuli e rutulà ecc E rutuli e rutulà ecc

La scala musicale e le alterazioni

La scala musicale e le alterazioni La scala musicale e le alterazioni Unità didattica di Educazione Musicale classe seconda Obiettivi del nostro lavoro Acquisire il concetto di scala musicale e di intervallo. Conoscere la struttura della

Dettagli

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Corso giocoso di teoria della musica. Lezione : le NOTE MUSICALI. Prima di apprendere nuovi contenuti musicali mettiti alla prova. } Come si chiama questa FIGURA DI VALORE? SEMIMINIMA } Quanto vale? CROMA

Dettagli

La scala maggiore. In questa fase è come se sapessimo il modo giusto di aprire la bocca per parlare ma non avessimo idea delle parole da dire

La scala maggiore. In questa fase è come se sapessimo il modo giusto di aprire la bocca per parlare ma non avessimo idea delle parole da dire La scala maggiore Ora che abbiamo dato un pò di cenni teorici e impostato sia la mano destra che la sinistra è venuto il momento di capire cosa suonare con il basso ( impresa ardua direi ), cioè quando

Dettagli

MODI, TONALITA E SCALE

MODI, TONALITA E SCALE Teoria musicale - 2 MODI, TONALITA E SCALE MODO MAGGIORE E MODO MINORE Parafrasando il titolo di un celebre libro di Thomas Merton, No man is an island - Nessun uomo è un isola, mi piace affermare subito

Dettagli

versione MiSta StRuMenti PeR una didattica inclusiva Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi Rosanna P.

versione MiSta StRuMenti PeR una didattica inclusiva Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi Rosanna P. Rosanna P. Castello StRuMenti PeR una didattica inclusiva a cura di Roberto Pigliapoco Schede facilitate Spartiti guidati Mappe illustrate Materiali audio Verifiche Scarica gratis il libro digitale con

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

IMPARIAMO IL SOLFEGGIO GIOCANDO

IMPARIAMO IL SOLFEGGIO GIOCANDO GIAMPIERO BARILE IMPARIAMO IL SOLFEGGIO GIOCANDO Corso di solfeggio per bambini Esercizi ritmici di preparazione Illustrazioni: Giorgia Serafini Sigh!! Non Ä giusto voglio imparare anche io la musica ma

Dettagli

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione 1 INFANZIA 3-4 anni INFANZIA 5 anni Discriminare la

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) Ascoltare in modo consapevole eventi sonori e brani musicali. Produrre e rappresentare eventi sonori con la voce, il corpo, strumenti musicali e tecnologici. Individuare

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA PER LA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA PER LA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA PER LA SCUOLA PRIMARIA elaborazione del gruppo di lavoro coordinato dall'insegnante GIULIA LORENZI ABATI CRISTINA BOLIS LAURA BRUGALI

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Cosa dobbiamo sapere prima di iniziare il corso di musica

Cosa dobbiamo sapere prima di iniziare il corso di musica Cosa dobbiamo sapere prima di iniziare il corso di musica Le cose fondamentali che dobbiamo conoscere per poter accedere al corso specifico di tastiere elettroniche e di pianoforte li vado ad elencare

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

CORSO DI MUSICA PER TUTTI di Cristiano Rotatori

CORSO DI MUSICA PER TUTTI di Cristiano Rotatori Corso di orientamento musicale diviso in lezioni semplici ed essenziali. L obiettivo è di assolvere alla funzione didattica utilizzando i parametri teorico-musicali essenziali in modo propedeutico ma anche

Dettagli

CAPITOLO 1: "A CHE COSA SERVONO I TASTI NERI?"

CAPITOLO 1: A CHE COSA SERVONO I TASTI NERI? CAPITOLO 1: "A CHE COSA SERVONO I TASTI NERI?" La nostra sala prove era nientemeno che lo scantinato del Liceo Scientifico Galilei, opportunamente equipaggiato grazie al fondo studenti. Avrò avuto sì e

Dettagli

«Mamma, dopo che il dottore ti ha detto

«Mamma, dopo che il dottore ti ha detto Indice Cominciamo 7 La curiosità di Alice 9 Un po di imbarazzo 25 Innamorarsi 43 Fare l amore 55 Concepimento 71 Gravidanza 83 La nascita 95 Il nostro corpo: le donne 111 Il nostro corpo: gli uomini 127

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Benvenuto/a o bentornato/a Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Non pensare di trovare 250 pagine da leggere,

Dettagli

MUSICA prima elementare CANTO CORALE

MUSICA prima elementare CANTO CORALE MUSICA prima elementare CANTO CORALE Particolarmente in preparazione di un concerto di Natale Canto corale, ascolto di canzoni e brani di musica per bambini, classica e non, giochi di ascolto, canto con

Dettagli

CAP X GLI INTERVALLI. Teoria musicale - 13

CAP X GLI INTERVALLI. Teoria musicale - 13 Teoria musicale - 13 CAP X GLI INTERVALLI Quando si parla di intervalli nella teoria musicale, si intende la valutazione tonale della distanza tra due note. Non si tratta quindi l argomento dal punto di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA MUSICA CLASSE PRIMA 1 Ascoltare e discriminare i suoni e i rumori della realtà ambientale dal vivo o registrati. 2 Attribuire significati a segnali sonori

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMA

Dettagli

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono Scuola dell infanzia di Legoli la casa sull albero Ins. Giorgi Michela- Sartini Antonella Parte prima IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono L acqua del mare è salata perché c è il sale Si sente bene che

Dettagli

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE Lavorando a circa cinquanta chilometri da dove vivo, la borsa risulta per me è essere uno strumento di sopravvivenza! Dentro di essa deve trovare spazio tutto ciò che ipoteticamente

Dettagli

Introduzione al sistema modale

Introduzione al sistema modale Introduzione al sistema modale a cura di Massimo Mantovani, Roberto Poltronieri, Lorenzo Pieragnoli La scala maggiore di Do, composta dalle note Do Re Mi Fa Sol La Si Do, è basata sulla struttura Tono

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) ANNO SCOLASTICO 2011-2012 Il Progetto di educazione musicale è finalizzato allo sviluppo di quattro competenze specifiche: - Educazione

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Formattazione. ü Introduzione

Formattazione. ü Introduzione Formattazione ü Introduzione Abbiamo fatto un bel po' di lavoro con Mathematica, vero? Abbiamo visto come creare, valutare, semplificare, disegnare, programmare, cucinare, pescare, ed anche come sfilare

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine

Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine L obbiettivo di questo articolo, è quello di poter avere a disposizione le linee di costruzione in qualsiasi scala, senza dover fare decine

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Convertitori numerici in Excel

Convertitori numerici in Excel ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA Convertitori numerici in Excel Prof. G. Ciaschetti Come attività di laboratorio, vogliamo realizzare dei convertitori numerici con Microsoft Excel

Dettagli

VUOI IMPARARE A LEGGERE VELOCEMENTE LE NOTE IN CHIAVE DI VIOLINO E IN CHIAVE DI BASSO?

VUOI IMPARARE A LEGGERE VELOCEMENTE LE NOTE IN CHIAVE DI VIOLINO E IN CHIAVE DI BASSO? VUOI IMPARARE A LEGGERE VELOCEMENTE LE NOTE IN CHIAVE DI VIOLINO E IN CHIAVE DI BASSO? Corri a leggere questo Report Gratuito! AUTORE : Cristina Regestro SITO WEB: SOMMARIO 1. PREMESSA 2. CHI SONO 3. IL

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! MATERIALE Un pupazzetto a forma di uccellino in un cestino, inizialmente nascosto da qualche parte. Stampa della diapositiva 8, incollata

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMA

Dettagli

Dr. Siria Rizzi 2013 - NLP Trainer ABNLP DEFINIZIONE DI PNL

Dr. Siria Rizzi 2013 - NLP Trainer ABNLP DEFINIZIONE DI PNL DEFINIZIONE DI PNL Programmazione: Neuro: L abilità di scoprire e utilizzare i programmi che facciamo funzionare (la comunicazione con noi e con gli altri) nel nostro sistema neurologico per ottenere obiettivi

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^ Nucleo fondante: COMPRENSIONE DEL LINGUAGGIO MUSICALE E PRATICA STRUMENTALE Conoscenze L insegnamento strumentale

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre

Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre MERCATO AZIONARIO Il mercato azionario sta sperimentando un forte trend al rialzo, che tuttavia potrebbe subire una pausa di qualche settimana. Il grafico

Dettagli

Costruisci il tuo mood grafico

Costruisci il tuo mood grafico Costruisci il tuo mood grafico Ciao! Magari hai un hobby creativo, oppure ti sei lanciata da poco in una nuova attività o semplicemente ti piace usare i social e vuoi crearti una tua immagine personale.

Dettagli

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE UAD N. 3 AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE Riferimento OSA: 1-3(conoscenza) e A - B(abilità) Conoscenza della diteggiatura

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

Dispense di Informatica per l ITG Valadier La notazione binaria Dispense di Informatica per l ITG Valadier Le informazioni dentro il computer All interno di un calcolatore tutte le informazioni sono memorizzate sottoforma di lunghe sequenze di

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center A differenza degli altri test pubblicati da Garmin, il test di Yasso necessita di un approfondimento. Il test di Yasso è un test molto

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Tip #2: Come siriconosceun leader? Un saluto alla Federazione Italiana Tennis, all Istituto Superiore di Formazione e a tutti gli insegnanti che saranno presenti al SimposioInternazionalechesiterràilprossimo10 maggio al ForoItalico. Durante

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO.

Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO. Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: BUON POMERIGGIO. NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO. QUEST ANNO ABBIAMO RIFLETTUTO SUL TEMA DELLLA

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

MUSICA - CLASSE PRIMA

MUSICA - CLASSE PRIMA MUSICA - CLASSE PRIMA Discriminare sonorità e ascoltare brani musicali interpretandoli con diversi linguaggi espressivi. L alunno sa esplorare e discriminare eventi sonori. Gestisce possibilità espressive

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

IL MIO PRIMO SITO: NEWS

IL MIO PRIMO SITO: NEWS Pagina 1 IL MIO PRIMO SITO: NEWS Sommario IL MIO PRIMO SITO: NEWS...1 Introduzione...2 I Contenitori...2 Creo un Contenitore...3 I Tracciati...4 Creo le Notizie...6 Inserisco il Testo...6 Inserisco un

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

ECCO COME FUNZIONA. Ti mostriamo ora come acquistare un volantino.

ECCO COME FUNZIONA. Ti mostriamo ora come acquistare un volantino. ECCO COME FUNZIONA Riteniamo importante che l esecuzione di un ordine online debba avvenire nel modo più rapido possibile. Al giorno d oggi si ha infatti molto altro da fare che rimanere seduti davanti

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

WORD (livello avanzato): Struttura di un Documento Complesso. Struttura di un Documento Complesso

WORD (livello avanzato): Struttura di un Documento Complesso. Struttura di un Documento Complesso Parte 5 Adv WORD (livello avanzato): Struttura di un Documento Complesso 1 di 30 Struttura di un Documento Complesso La realizzazione di un libro, di un documento tecnico o scientifico complesso, presenta

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero Salve Prof. Cantaro come promesso le mando un altro articolo da poter inserire nelle sue guide. Questa volta però a differenza dell'ultima,ho

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI Con l intento di proseguire l osservazione sulle competenze che i bambini posseggono nei confronti della matematica è stata intrapresa una rivisitazione del

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

Studio o faccio i compiti?

Studio o faccio i compiti? Devo leggere o studiare? Per oggi c erano i compiti, ma non c era nulla da studiare. Che fortuna! Studio o faccio i compiti? La sostanza dei compiti è lo studio e lo studio è il compito dei compiti STUDIARE

Dettagli

I modi della scala maggiore - prima parte

I modi della scala maggiore - prima parte I modi della scala maggiore - prima parte Perché imparare i modi? La risposta è molto semplice, direi quasi banale. E per inciso è applicabile per tutti i musicisti indipendentemente dallo strumento suonato,

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI 1 Compleanni e ritardi Carla ha festeggiato il suo compleanno di domenica, il 28 marzo, con due giorni di ritardo rispetto alla data esatta. Milena è nata (in un altro

Dettagli

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database Microsoft Access Introduzione alle basi di dati Access E un programma di gestione di database (DBMS) Access offre: un supporto transazionale limitato Meccanismi di sicurezza, protezione di dati e gestione

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

La Sagrada Famiglia 2015

La Sagrada Famiglia 2015 La Sagrada Famiglia 2015 La forza che ti danno i figli è senza limite e per fortuna loro non sanno mai fino in fondo quanto sono gli artefici di tutto questo. Sono tiranni per il loro ruolo di bambini,

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli