INDICATORI TRAUMI GRAVI ANNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICATORI TRAUMI GRAVI ANNI"

Transcript

1 Allegato 02 del documento SIAT P01 Modalità di funzionamento del Sistema Integrato Assistenza Grandi Traumi INDICATORI TRAUMI GRAVI ANNI Gruppo INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DEI PAZIENTI CON TRAUMA GRAVE (versione sintetica) Pag. 1/52

2 GRUPPO DI LAVORO ANNALISA VOLPI AOSPU Parma AIMONE GIUGNI Ospedale Maggiore Bologna ENRICO FERRI AOSPU Ferrara ARTURO CHIEREGATO AOU Careggi FI COSTANZA MARTINO Ospedale Bufalini Cesena CHIARA VENTURA Agenzia Sanitaria Regionale Pag. 2/52

3 Pag. 3/52

4 ELENCO INDICATORI: VOLUME DI ATTIVITA...6 % RICOVERI IN TI SUL TOTALE RICOVERI IN OSPEDALE PER TRAUMA...6 % RICOVERI IN TI PER TRAUMA PER TIPO DI STABILIMENTO...10 CENTRALIZZAZIONE...15 % TG CON CENTRALIZZAZIONE PRIMARIA NEL SIAT...15 % TG CON CENTRALIZZAZIONE PRIMARIA IN HUB...17 % TG CON CENTRALIZZAZIONE SECONDARIA IN HUB...19 RICOVERO...22 GG DI VENTILAZIONE MECCANICA...22 MORTALITA A 30 GIORNI DAL TRAUMA...24 TRAUMA EMORRAGICO...26 TEMPO TRA L ARRIVO IN PS E CONTROLLO DELL EMORRAGIA (INTERVENTO CHIRURGICO O EMBOLIZZAZIONE) NEI TG...26 % AGF NEI TG E NEI TG IN SHOCK EMORRAGICO...29 TRAUMA CRANICO...34 % TG CON GCS 8 INTUBATI IN PRE H...34 INTERVALLO DI TEMPO TRA ARRIVO IN PS E ESECUZIONE DI TAC CRANIO NEI TG CON GCS 8 OPPURE GCS 8 E ANISOCORIA/MIDRIASI...37 % MONITORAGGIO ICP NEI TG CON GCS TRAUMA ORTOPEDICO...44 % INTERVENTI ENTRO 1 GIORNO PER FISSAZIONE DI FRATTURE DELLE OSSA LUNGHE...44 % INTERVENTI ENTRO 1GIORNO/3GIORNI PER FRATTURA DELLA COLONNA VERTEBRALE...48 Pag. 4/52

5 Pag. 5/52

6 VOLUME DI ATTIVITA % RICOVERI IN TI SUL TOTALE RICOVERI IN OSPEDALE PER TRAUMA ANNI 2010/2012 Scheda indicatore Indicatore SDO1 Razionale Numeratore Denominatore Criteri di inclusione Criteri di esclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione % ricoveri in TI sul totale ricoveri in ospedale per trauma Valuta l accesso in Terapia Intensiva rispetto al volume totale di ricoveri per trauma. N. ricoveri con almeno un transito in TI N. ricoveri per trauma - ricoveri in regime ordinario - ricoveri in urgenza - ricoveri con diagnosi principale o secondaria di trauma (codici ICD9 CM di diagnosi 800.xx 904.xx, 910.xx 929.xx, 940.xx 957.xx, 959.xx) - ricoveri di pazienti anziani (età 65) con frattura isolata di femore - ricoveri di pazienti con una degenza inferiore a 3 giorni senza transito in terapia intensiva non deceduti - ricoveri di pazienti ammessi e dimessi da un reparto di riabilitazione (codice disciplina 056) oppure lungodegenza (codice disciplina 060) - pazienti ricoverati in TI oltre 7 giorni dalla data di ammissione Stabilimento di ricovero Scheda di dimissione ospedaliera (SDO) Annuale Pag. 6/52

7 Grafico 1: per tipo di ospedale e SIAT di appartenenza Tabella 1 Per anno Anno N. Ricoveri totali per trauma N. XISS >15 % XISS >15 XISS mediano* N. % sul totale ricoveri Ricoveri per trauma in TI N. XISS >15 % XISS >15 XISS mediano* , , , , , , , , ,4 22 Totale , , ,3 22 *: calcolato solo sui casi con XISS >15 Pag. 7/52

8 Tabella 2 Per stabilimento di ricovero e anno SIAT Emilia Occidentale Emilia Orientale Stabilimento di ricovero N. ricoveri 2012 Totale 2010/2012 Ricoveri per trauma Ricoveri in TI Ricoveri per trauma Ricoveri in TI N. XISS >15 % XISS >15 N. ricoveri % sul totale ricoveri Pag. 8/52 N. XISS >15 % XISS >15 OSPEDALI RIUNITI PR , , , , , ,3 S. MARIA NUOVA RE , , , , , ,3 OSPEDALE PIACENZA ,6 66 8, , , , ,7 OSPEDALE CASTEL S. GIOVANNI XISS median o* N. ricoveri N. XISS >15 % XISS >15 N. ricoveri % sul totale ricoveri ,8 15 6,8 1 6, ,2 54 7,4 5 9,3 OSPEDALE FIDENZA ,8 18 7,4 1 5, ,6 44 6,2 5 11,4 OSPEDALE GUASTALLA ,6 18 7,7 1 5, ,5 42 5,8 5 11,9 OSPEDALE CASTELNOVO NE' M , ,3 3 0,6 1 33,3 Totale , , , , , ,5 OSPEDALE MAGGIORE , , , , , ,9 OSPEDALE BAGGIOVARA ARCISPEDALE S. ANNA FE , , , , , , , , , , , ,0 OSPEDALE CARPI ,8 5 2,4 1 20, ,9 34 4,2 5 14,7 OSPEDALE MIRANDOLA , ,5 18 3,4 OSPEDALE IMOLA , , , , , ,1 OSPEDALE BELLARIA ,4 3 5, ,3 12 5,0 3 25,0 OSPEDALE BENTIVOGLIO ,3 1 2, ,5 9 5,5 2 22,2 OSPEDALE DEL DELTA ,4 2 0, ,3 15 1,8 3 20,0 OSPEDALE ARGENTA ,0 12 8, ,7 23 4,5 OSPEDALE CENTO ,9 6 3, ,7 19 3,0 1 5,3 POLICLINICO MO ,8 39 5,3 3 7, , , ,7 S. ORSOLA MALPIGHI BO ,4 26 3,1 5 19, ,4 78 3, ,5 II. OO RIZZOLI ,4 31 4,4 1 3, ,2 87 3,7 1 1,1 Totale , , , , , ,3 N. XISS >15 % XISS >15 me

9 SIAT Romagna Stabilimento di ricovero N. ricoveri 2012 Totale 2010/2012 Ricoveri per trauma Ricoveri in TI Ricoveri per trauma Ricoveri in TI N. XISS >15 % XISS >15 N. ricoveri % sul totale ricoveri N. XISS >15 % XISS >15 OSPEDALE CESENA , , , , , ,1 OSPEDALE RAVENNA ,6 54 7, , , , ,8 OSPEDALE LUGO , ,2 6 26, , , ,9 OSPEDALE FAENZA ,6 18 6,2 6 33, ,8 52 5, ,3 OSPEDALE FORLI' ,0 29 8, , , , ,2 OSPEDALE RIMINI ,8 59 7, , , , ,3 OSPEDALE RICCIONE ,7 25 7, , ,6 76 7, ,8 Totale , , , , , ,4 XISS median o* N. ricoveri N. XISS >15 % XISS >15 N. ricoveri % sul totale ricoveri N. XISS >15 % XISS >15 me Hub Spoke NCH Spoke Pag. 9/52

10 % RICOVERI IN TI PER TRAUMA PER TIPO DI STABILIMENTO ANNI 2010/2012 Scheda indicatore Indicatore SDO2 Razionale Numeratore Denominatore Criteri di inclusione Criteri di esclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione % ricoveri per trauma in TI per tipo di ospedale Valuta la distribuzione dei ricoveri in TI per trauma grave in base alle caratteristiche dell ospedale nella Rete Traumi (Hub, Spoke NCH, Spoke, altri ospedali). N. ricoveri in TI per trauma per tipo di ospedale N. ricoveri in TI per trauma - ricoveri in regime ordinario - ricoveri con diagnosi principale o secondaria di trauma (codici ICD9 CM di diagnosi 800.xx 904.xx, 910.xx 929.xx, 940.xx 957.xx, 959.xx) - ricoveri di pazienti anziani (età 65) con frattura isolata di femore - ricoveri di pazienti ammessi e dimessi da un reparto di riabilitazione (codice disciplina 056) oppure lungodegenza (codice disciplina 060) - pazienti ricoverati in TI oltre 7 giorni dalla data di ammissione Stabilimento di ammissione Scheda di dimissione ospedaliera (SDO) Annuale Grafico 2: % ricoveri in TI per trauma per tipo di stabilimento Pag. 10/52

11 Grafico 3: % di ricoveri con XISS >15 per tipo di stabilimento Pag. 11/52

12 Tabella 3: Per tipo di stabilimento e anno Stabilimento TI N. ricoveri TI % N. XISS >15 % XISS >15 XISS mediano* N. ricoveri TI % N. XISS >15 % XISS >15 XISS mediano* N. ricoveri TI % N. XISS >15 % XISS >15 XISS mediano* Hub , , , , , ,4 22 Spoke NCH , , , , , ,5 24 Spoke , , , , , ,6 24 H fuori RRTG , , , , ,5 25 Totale , , ,9 24 *: calcolato solo sui casi con XISS >15 Pag. 12/52

13 Tabella 4: Per stabilimento e anno SIAT Emilia Occidentale Emilia Orientale Stabilimento di ricovero 2012 Totale 2010/2012 N. ricoveri TI % 1 N. XISS >15 % XISS >15 N. ricoveri TI % 1 N. XISS >15 % XISS >15 OSPEDALI RIUNITI PR , , , ,9 S.MARIA NUOVA RE 95 23, , , ,9 OSPEDALE PIACENZA 67 16, , , ,6 OSPEDALE CASTEL SAN GIOVANNI 15 3,7 1 6,7 56 4,9 6 10,7 OSPEDALE FIDENZA 18 4,5 1 5,6 45 3,9 5 11,1 OSPEDALE GUASTALLA 18 4,5 1 5,6 42 3,7 5 11,9 OSPEDALE CASTELNOVO NE' MONTI 3 0,3 1 33,3 Totale , ,4 OSPEDALE MAGGIORE , , , ,7 OSPEDALE BAGGIOVARA , , , ,1 ARCISPEDALE S.ANNA FE 96 10, , , ,9 OSPEDALE CARPI 5 0,6 1 20,0 34 1, ,7 OSPEDALE MIRANDOLA 18 0, OSPEDALE IMOLA 87 9, , , ,2 OSPEDALE BELLARIA 3 0,3 12 0, OSPEDALE BENTIVOGLIO 1 0,1 9 0, ,2 OSPEDALE DEL DELTA 2 0,2 16 0, ,8 OSPEDALE ARGENTA 12 1,4 23 0, OSPEDALE CENTO 6 0,7 19 0,76 1 5,3 POLICLINICO MO 40 4,5 3 7, , ,2 S.ORSOLA MALPIGHI BO 27 3,1 6 22,2 80 3, II. OO. RIZZOLI 34 3,9 1 2,9 90 3,6 1 1,1 Totale , ,1 Pag. 13/52

14 SIAT Stabilimento di ricovero 2012 Totale 2010/2012 N. ricoveri TI % 1 N. XISS >15 % XISS >15 N. ricoveri TI % 1 N. XISS >15 % XISS >15 OSPEDALE CESENA , , , ,7 OSPEDALE RAVENNA 56 13, , OSPEDALE LUGO 23 5,7 6 26,1 64 5, ,9 Romagna OSPEDALE FAENZA 18 4,5 6 33,3 52 4, ,3 OSPEDALE FORLI' 33 8, , , ,8 OSPEDALE RIMINI 60 14, , , ,6 OSPEDALE RICCIONE 25 6, , ,8 Totale , ,4 1: percentuale calcolata sul totale ricoveri per traumi nel SIAT Hub Spoke NCH Spoke Pag. 14/52

15 CENTRALIZZAZIONE % TG CON CENTRALIZZAZIONE PRIMARIA NEL SIAT ANNI 2007/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA0 Razionale Denominatore Numeratore Criteri di inclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione % TG con centralizzazione primaria nel SIAT Descrive il percorso di centralizzazione all interno della rete RRTG nei diversi SIAT. Misura: - l accesso diretto in Hub dal luogo dell evento - l accesso diretto in Spoke NCH dal luogo dell evento - l accesso diretto in TC con NCH (Hub + Spoke NCH) rispetto al totale dei traumi gravi ricoverati in Terapia Intensiva in SIAT. N. TG ricoverati in TI del SIAT - N. TG ricoverati in HUB con accesso diretto - N. TG ricoverati in Spoke NCH con accesso diretto - N. TG ricoverati in HUB oppure Spoke NCH con accesso diretto Ricovero in TI SIAT Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Grafico 4: % TG centralizzati e non centralizzati primariamente Pag. 15/52

16 Tabella 5 Per anno Anno Centralizzazione primaria Centralizzazione Hub Spoke NCH Non centralizzati primariamente SIAT Emilia SIAT Emilia SIAT Totale RER Occidentale Orientale Romagna N % 51,3 42,9 44,1 45,3 N % 20,6 47,2 0,0 27,1 Hub + N Spoke NCH % 71,8 90,2 44,1 72,4 N % 28,2 9,8 55,9 27,6 Totale Centralizzazione primaria Hub Spoke NCH Non centralizzati primariamente N % 51,3 37,2 49,0 44,0 N % 21,1 53,3 0,0 30,5 Hub + N Spoke NCH % 72,5 90,5 49,0 74,5 N % 27,5 9,5 51,0 25,5 Totale Centralizzazione primaria Hub Spoke NCH Non centralizzati primariamente N % 44,8 37,5 45,5 41,5 N % 21,0 52,8 30,3 Hub + N Spoke NCH % 65,9 90,4 45,5 71,9 N % 34,1 9,8 54,5 28,1 Totale Pag. 16/52

17 % TG CON CENTRALIZZAZIONE PRIMARIA IN HUB ANNI 2007/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA1 Razionale Numeratore Denominatore % TG con centralizzazione primaria in Hub Misura l accesso diretto in Hub dal luogo dell evento rispetto al totale dei traumi gravi ricoverati in Terapia Intensiva in Hub. N. TG ricoverati in Hub con accesso diretto N. TG ricoverati in Hub Criteri di inclusione ricovero in TI in Hub Livello/i di aggregazione SIAT Fonte dati Frequenza rilevazione Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Grafico 5: % TG con centralizzazione primaria in HUB Pag. 17/52

18 Tabella 6: per anno Anno Totale % centralizzazione primaria , , ,4 Totale ,0 Tabella 7: per SIAT e anno Emilia Occidentale AOSPU Parma Emilia Orientale Ospedale Maggiore Romagna Ospedale Bufalini SIAT Anno Totale % centralizzazione primaria , , ,5 Totale , , , ,6 Totale , , , ,8 Totale ,7 Pag. 18/52

19 % TG CON CENTRALIZZAZIONE SECONDARIA IN HUB ANNI 2007/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA2 Razionale Numeratore Denominatore Criteri di inclusione Criteri di esclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione % TG con centralizzazione secondaria in Hub Misura l accesso secondario in Hub nei pazienti con accesso diretto allo Spoke. N. TG trasportati in Spoke con trasferimento in Hub N. TG trasportati in Spoke TG trasportati in PS Spoke pazienti trasportati in ospedali fuori RER SIAT oppure stabilimento Spoke di prima destinazione Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Grafico 6: % TG con centralizzazione secondaria Pag. 19/52

20 Tabella 8: per anno % centralizzazione secondaria Anno Totale ISS mediano , , ,3 26 Totale ,48 25 Tabella 9: per SIAT e anno Emilia Occidentale Emilia Orientale Romagna % centralizzazione secondaria SIAT Anno Totale ISS mediano , , ,8 26 Totale , , , ,3 25 Totale , , , ,8 27 Totale ,8 25 Tabella 10: per stabilimento e anno % centralizzazione secondaria SIAT Anno Totale ISS Mediano ASMN Reggio Emilia Ospedale Piacenza SIAT Emilia Occidentale , ,3 26 Totale , , , ,5 25 Totale , , , ,5 20 Totale ,2 25 Pag. 20/52

21 % centralizzazione secondaria SIAT Anno Totale ISS Mediano ,6 35 Ospedale Baggiovara AOSPU Ferrara SIAT Emilia Orientale , ,3 41 Totale , ,5 9 Totale , , , ,8 25 Totale ,5 22 % centralizzazione secondaria SIAT Anno Totale ISS Mediano ,2 27 AUSL Ravenna Ospedale Forlì AUSL Rimini SIAT Romagna , ,9 29 Totale , , ,3 30 Totale , , , ,4 26 Totale , Totale Pag. 21/52

22 RICOVERO GG DI VENTILAZIONE MECCANICA ANNI 2010/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA12 Razionale Calcolo Criteri di inclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione Giorni di ventilazione meccanica Misura dell intensità di cura nei pazienti con trauma grave. Numero di giorni di Ventilazione Meccanica Assistita - ricovero in TI - degenza in TI >=1 giorno - giorni di ventilazione meccanica >=2 SIAT oppure stabilimento di ricovero Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Tabella 11: per anno Anno N. pz. In TI N. pz. In % pz. In VMA VMA Media Mediana Minimo Massimo ,6 10, ,3 9, Totale ,4 10, Tabella 12: per SIAT e anno SIAT Emilia Occidentale Emilia Orientale Romagna Anno N. pz. In N. pz. In % pz. In TI VMA VMA Media Mediana Minimo Massimo ,1 11, ,6 11, Totale ,7 11, ,5 11, ,4 9,8 6, Totale ,4 10, ,0 8, ,9 8, Totale ,4 8, Pag. 22/52

23 Tabella 13: per stabilimento e anno SIAT Stabilimento Anno N. pz. In N. pz. In % pz. In TI VMA VMA Media Mediana Minimo Massimo ,5 11,5 7, AOSPU Parma ,9 10, Totale ,2 11, Emilia ,8 10, Occidentale ASMN Reggio Emilia ,1 13, Totale ,4 12,7 8, Emilia Orientale Romagna Ospedale Piacenza ,8 20, Ospedale Maggiore Ospedale Baggiovara AOSPU Ferrara Ospedale Bufalini ,4 9, ,4 9,5 7, Totale ,4 9, ,7 6, ,1 6, Totale ,5 6,6 4, ,6 14, ,9 10, Totale ,5 13, ,0 8, ,6 8,4 6, Totale ,3 8, AUSL Ravenna ,3 7, Ospedale Forlì ,5 8,5 8, AUSL Rimini ,1 3, Pag. 23/52

24 MORTALITA A 30 GIORNI DAL TRAUMA ANNI 2010/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA14 Razionale Numeratore Calcolo Criteri di inclusione Criteri di esclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione Mortalità a 30 giorni dal trauma Mortalità a 30 giorni dal ricovero per trauma grave, aggiustata per alcuni fattori che possono influenzare l outcome: età, sesso, GCS motorio pre ospedaliero, dinamica del trauma, ISS, PAS N. di decessi entro 30 giorni dalla data di ammissione N. pazienti RRTG - Età >15 anni - Transito in TI - Esclusi i casi di annegamento, asfissia, folgorazione e ustioni Anno, SIAT, stabilimento RRTG Annuale Grafico 7: funnel plot mortalità a 30 giorni Anni 2007/2012 Pag. 24/52

25 Tabella 14 Per stabilimento Anni 2007/2012 SIAT Emilia Occidentale SIAT Emilia Orientale SIAT Romagna SIAT N. Mortalità osservata Mortalità attesa AOSPU Parma ,9 15,8 ASMN Reggio Emilia ,6 17,9 Ospedale Piacenza ,7 11,7 Totale ,0 15,8 Ospedale Maggiore ,0 17,5 Ospedale Baggiovara ,8 12,6 AOSPU Ferrara ,9 12,6 Totale ,2 14,5 Ospedale Cesena ,4 13,7 AUSL Ravenna ,2 14,3 Ospedale Forlì ,0 12,3 AUSL Rimini ,8 16,7 Totale ,6 13,8 Pag. 25/52

26 TRAUMA EMORRAGICO TEMPO TRA L ARRIVO IN PS E CONTROLLO DELL EMORRAGIA (INTERVENTO CHIRURGICO O EMBOLIZZAZIONE) NEI TG ANNI 2007/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA4 Razionale Calcolo Criteri di inclusione Criteri di esclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione Tempo tra l arrivo in PS e controllo dell emorragia (intervento chirurgico o embolizzazione) nei TG Valuta la tempestività del controllo dell emorragia (intervento chirurgico o embolizzazione) nei traumi gravi. Differenza tra data/ora dell intervento chirurgico o embolizzazione e data/ora di arrivo in PS nei TG. - accesso diretto; - intervento di controllo dell emorragia (procedura chirurgia o embolizzazione) come primo intervento in ordine temporale (se l intervento non è il primo in ordine temporale verificare che la data del primo e dei successivi sia la stessa); - procedure chirurgiche: 7679, 3402, 3343, 324, 325, 3711, 387, 3954, 5497, 9356, 5411, 415, 5022, 5061, 5069, 5475, 5552, 78194, 8407, 8417, 8418; - procedure di embolizzazione: 38821, 38822, 38871, 38872, 3883, 38851, 38852, 38862, 3888, 3990; interventi eseguiti oltre le 6h dall arrivo in PS SIAT oppure stabilimento di ricovero Registro regionale Traumi Gravi Annuale Tabella 15: tempo di attesa per intervento chirurgico per anno Anno N. Media Mediana Minimo Massimo , , , Totale Pag. 26/52

27 Tabella 16: tempo di attesa per intervento chirurgico per SIAT e anno Emilia Occidentale SIAT Anno N. Media Mediana Minimo Massimo Emilia Orientale Romagna , , , Totale , , , , Totale 83 98, , ,8 119, , Totale , Tabella 17: tempo di attesa per intervento chirurgico per stabilimento SIAT Stabilimento N. Media Mediana Minimo Massimo Ospedale Piacenza , Emilia Occidentale AOSPU Parma , ASMN Reggio Emilia , Ospedale Baggiovara 49 88, Emilia Orientale Ospedale Maggiore , AOSPU Ferrara 6 123,0 96, AUSL Ravenna , Romagna Ospedale Forlì 5 119, Ospedale Bufalini ,3 147, AUSL Rimini 7 62, Tabella 18: tempo di attesa per embolizzazione per anno Anno N. Media Mediana Minimo Massimo ,9 144, ,1 171, , Totale , Pag. 27/52

28 Tabella 19: tempo di attesa per embolizzazione per SIAT e anno SIAT Anno N. Media Mediana Minimo Massimo ,0 203, Emilia Occidentale , , Totale , , Emilia Orientale , ,8 139, Totale , , Romagna ,8 177, , Totale , Tabella 20: tempo di attesa per embolizzazione per stabilimento SIAT Stabilimento N. Media Mediana Minimo Massimo Emilia Occidentale Emilia Orientale Ospedale Piacenza ,0 203, AOSPU Parma , ASMN Reggio Emilia 3 112, Ospedale Baggiovara ,3 138, Ospedale Maggiore 9 169, AOSPU Ferrara 7 193, Ospedale Bufalini , Romagna AUSL Rimini 5 101, *: il dato dell Ospedale Maggiore è sottostimato a causa di un elevato numero di missing nel campo data/ora dell intervento chirurgico Pag. 28/52

29 % AGF NEI TG E NEI TG IN SHOCK EMORRAGICO ANNI 2007/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA7 Razionale Numeratore Denominatore Criteri di inclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione % AGF nei TG e nei TG in shock emorragico Valuta il volume di attività della radiologia interventista (procedura utilizzata allo scopo di controllare una fonte emorragica). N. TG sottoposti ad angiografia diagnostica N. TG in shock emorragico sottoposti ad angiografia diagnostica N. totale TG N. TG in shock emorragico Totale TG TG in shock emorragico (PAS 118 o PS <90) SIAT oppure stabilimento di ricovero Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Grafico 8: numero totale AGF nei TG e numero AGF nei TG in shock emorragico Pag. 29/52

30 Tabella 21: % AGF nei TG per anno Anno Totale % AGF nei TG , , ,2 Totale ,2 Tabella 22: % AGF nei TG per SIAT e anno SIAT Anno Totale % AGF nei TG ,8 Emilia Occidentale , ,8 Totale , ,5 Emilia Orientale , ,8 Totale , ,5 Romagna ,9 Totale ,8 Tabella 23: % AGF nei TG per stabilimento e anno Stabilimento Anno Totale % AGF nei TG ,5 AOSPU Parma , ,9 Totale , ,7 ASMN Reggio Emilia , Totale , ,2 Ospedale Piacenza ,2 Totale ,5 Pag. 30/52

31 Stabilimento Anno Totale % AGF nei TG ,2 Ospedale Maggiore , ,0 Totale , ,8 Ospedale Baggiovara , ,8 Totale , ,9 AOSPU Ferrara , ,6 Totale ,5 Stabilimento Anno Totale % AGF nei TG ,1 Ospedale Bufalini , ,0 Totale , ,4 AUSL Ravenna ,1 Totale , Ospedale Forlì ,0 Totale , ,4 AUSL Rimini , ,3 Totale ,5 Tabella 24: % AGF nei TG in shock emorragico per anno % AGF nei TG in shock Anno Totale emorragico , , ,9 Totale ,9 Pag. 31/52

32 Tabella 25: % AGF nei TG in shock emorragico per SIAT e anno SIAT Anno Totale % AGF nei TG in shock emorragico Emilia Occidentale , ,2 Totale , ,7 Emilia Orientale , ,4 Totale , ,3 Romagna ,3 Totale ,6 Tabella 26: % AGF nei Tg in shock emorragico per stabilimento e anno % AGF nei TG in shock Stabilimento Anno Totale emorragico N. % ,9 AOSPU Parma , ,3 Totale , ,1 ASMN Reggio Emilia Totale ,6 Stabilimento Anno Totale % AGF nei TG in shock emorragico N. % ,3 Ospedale Maggiore , ,1 Totale , ,7 Ospedale Baggiovara , ,7 Totale , AOSPU Ferrara , Totale ,8 Pag. 32/52

33 Stabilimento Anno Totale % AGF nei TG in shock emorragico N. % ,1 Ospedale Bufalini , ,0 Totale , AUSL Ravenna Totale , AUSL Rimini Totale Pag. 33/52

34 TRAUMA CRANICO % TG CON GCS 8 INTUBATI IN PRE H ANNI 2007/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA5 Razionale Numeratore Denominatore Criteri di inclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione % TG con GCS 8 intubati in pre h Valuta l appropriatezza del trattamento dei traumi cranici gravi e l aderenza alle linee guida. N. TG con GCS 8 intubati in pre H N. TG con GCS 8 in pre H - ricovero o decesso in PS - GCS 8 in pre H SIAT oppure stabilimento di ricovero Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Grafico 9: % intubati in pre h Anni 2007/2012 Pag. 34/52

35 Tabella 27: per anno Anno Totale % GCS 8 intubati in pre H , , ,8 Totale ,7 Tabella 28: per SIAT e anno SIAT Anno Totale % GCS 8 intubati in pre H ,6 Emilia Occidentale , ,3 Totale , ,8 Emilia Orientale , Totale , ,7 Romagna , ,8 Totale ,0 Tabella 29: per stabilimento e anno Stabilimento Anno Totale GCS 8 intubati in pre H ,6 AOSPU Parma , ,6 Totale , ,1 ASMN Reggio Emilia , ,3 Totale , Ospedale Piacenza , ,5 Totale ,9 Pag. 35/52

36 Stabilimento Anno Totale GCS 8 intubati in pre H ,6 Ospedale Maggiore , ,2 Totale , ,4 Ospedale Baggiovara , ,0 Totale , ,1 AOSPU Ferrara , ,3 Totale ,3 Stabilimento Anno Totale GCS 8 intubati in pre H ,8 Ospedale Bufalini , ,9 Totale , AUSL Ravenna , Totale , Ospedale Forlì ,7 Totale , ,0 AUSL Rimini ,0 Totale ,0 Pag. 36/52

37 INTERVALLO DI TEMPO TRA ARRIVO IN PS E ESECUZIONE DI TAC CRANIO NEI TG CON GCS 8 OPPURE GCS 8 E ANISOCORIA/MIDRIASI ANNI 2010/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA8 Razionale Metodo di calcolo Criteri di inclusione Criteri di esclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione Intervallo di tempo tra arrivo in PS e esecuzione TAC cranio nei TG con GCS 8 e con GCS 8 e anisocoria/midriasi Valuta la tempestività nell effettuazione della diagnostica TAC nei traumi gravi con trauma cranico (esclusi i traumi gravi emorragici). Differenza tra la data/ora di arrivo in PS e la data/ora di esecuzione della TAC cranio per i TG con GCS 8 oppure con GCS 8 e anisocoria/midriasi. - ammissione diretta - GCS pupille anisocoriche/midriatiche - TG in shock emorragico (PAS <90) - TAC eseguite oltre 24h dall arrivo in PS - pazienti con intervento chirurgico prima della TAC SIAT oppure stabilimento di ricovero Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Tabella 30: intervallo di tempo per TG con GCS 8 Anno N. Media Mediana Minimo Massimo ,2 35, , , Totale ,1 35, Pag. 37/52

38 Tabella 31: intervallo di tempo per TG con GCS 8 per SIAT e stabilimento SIAT Stabilimento N. Media Mediana Minimo Massimo Emilia Occidentale Emilia Orientale Romagna AOSPU Parma 71 43, ASMN Reggio Emilia 29 58, Ospedale Piacenza 8 63, Totale , Ospedale Maggiore 76 36,6 32, Ospedale Baggiovara 65 31, AOSPU Ferrara 33 54, Totale , Ospedale Bufalini 90 42, AUSL Ravenna 1 33, Ospedale Forlì 2 50,5 50, AUSL Rimini 1 14, Totale 94 41, Tabella 32: intervallo di tempo per TG con GCS 8 per stabilimento e anno SIAT Stabilimento Anno N. Media Mediana Minimo Massimo Emilia Occidentale Emilia Orientale Romagna Ospedale Piacenza AOSPU Parma ASMN Reggio Emilia Ospedale Maggiore Ospedale Baggiovara AOSPU Ferrara Ospedale Bufalini ,5 87, ,5 58, ,0 54, , , , , , , , , , ,6 25, , , , , ,2 40, , ,6 37, , AUSL Ravenna , Ospedale Forlì ,5 50, AUSL Rimini , Pag. 38/52

39 Tabella 33: intervallo di tempo per TG con GCS 8 e anisocoria/midriasi per anno Anno N. Media Mediana Minimo Massimo , ,3 34, , Totale 96 45, Tabella 34: intervallo di tempo per TG con GCS 8 e anisocoria/midriasi per SIAT e stabilimento SIAT Stabilimento N. Media Mediana Minimo Massimo Emilia Occidentale Emilia Orientale Romagna AOSPU Parma 22 43, ASMN Reggio Emilia 5 57, Ospedale Piacenza 2 70,5 70, Totale 29 47, Ospedale Maggiore 21 37, Ospedale Baggiovara 10 26,8 27, AOSPU Ferrara 11 72, Totale 42 44, Ospedale Bufalini 24 45, AUSL Ravenna 1 33, Totale 25 44, Pag. 39/52

40 Tabella 35: intervallo di tempo per TG con GCS 8 e anisocoria/midriasi per stabilimento e anno SIAT Stabilimento Anno N. Media Mediana Minimo Massimo Ospedale Piacenza , , , Emilia Occidentale AOSPU Parma , , , ASMN Reggio Emilia , , , Ospedale Maggiore , , Emilia Orientale ,5 20, Ospedale Baggiovara , , AOSPU Ferrara , ,8 64, ,5 102, Romagna Ospedale Bufalini , , AUSL Ravenna , Pag. 40/52

41 % MONITORAGGIO ICP NEI TG CON GCS 8 ANNI 2007/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA10 Razionale Numeratore Denominatore Criteri di inclusione Criteri di esclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione % monitoraggio ICP nei TG con GCS 8 Valuta l utilizzo di monitoraggi appropriati nei traumi gravi con trauma cranico secondo le linee guida. N. TG sottoposti a monitoraggio ICP N. TG con GCS 8 - ricovero in TI - GCS 8 in pre H oppure, se mancante, in PS - pazienti ricoverati in ospedale Spoke senza NCH - pazienti con pupille midriatiche - pazienti degenza in TI inferiore a 3 giorni non deceduti SIAT oppure stabilimento di ricovero Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Grafico 10: % monitoraggio ICP nei traumi cranici Anni 2007/2012 Pag. 41/52

42 Tabella 36: per anno Anno Totale % monitoraggio ICP nei TG con GCS , , ,5 Totale ,5 Tabella 37: per SIAT e anno SIAT Anno Totale % monitoraggio ICP ,8 Emilia Occidentale , ,5 Totale , ,6 Emilia Orientale , ,6 Totale , ,8 Romagna , ,7 Totale ,3 Pag. 42/52

43 Tabella 38: per stabilimento e anno Stabilimento Anno Totale % monitoraggio ICP ,5 AOSPU Parma , ,4 Totale , ,4 ASMN Reggio Emilia , Totale ,8 Stabilimento Anno Totale % monitoraggio ICP Ospedale Maggiore ,9 Totale , Ospedale Baggiovara ,3 Totale , ,5 AOSPU Ferrara , Totale ,7 % monitoraggio ICP Stabilimento Anno Totale , ,5 Ospedale Bufalini ,7 Totale ,3 Pag. 43/52

44 TRAUMA ORTOPEDICO % INTERVENTI ENTRO 1 GIORNO PER FISSAZIONE DI FRATTURE DELLE OSSA LUNGHE ANNI 2007/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA6 Razionale Numeratore Denominatore Criteri di inclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione % interventi effettuati entro 1 giorno per fissazione di frattura delle ossa lunghe Valuta la tempestività del trattamento chirurgico nei traumi gravi con lesioni scheletriche. N. TG con intervento per fissazione di frattura delle ossa lunghe entro 1 giorno dall arrivo in PS. N. TG con intervento per fissazione di frattura delle ossa lunghe. - ammissione diretta - interventi per riduzione cruenta di frattura oppure applicazione di fissatore esterno SIAT oppure stabilimento di ricovero Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Grafico 11: % di intervento entro 1 giorno dall arrivo in PS per stabilimento Anni 2007/2012 Pag. 44/52

45 Tabella 39: per anno Anno Totale Interventi entro 1gg per fissazione frattura ossa lunghe , , Totale ,0 Tabella 40: per SIAT e anno Emilia Occidentale Emilia Orientale Romagna SIAT Anno Totale Interventi entro 1gg per fissazione frattura ossa lunghe , , ,6 Totale , , , ,8 Totale , , , ,0 Totale ,7 Pag. 45/52

46 Tabella 41: per stabilimento e anno Stabilimento Anno Totale AOSPU Parma ASMN Reggio Emilia Ospedale Piacenza Interventi entro 1gg per fissazione frattura ossa lunghe , , ,4 Totale , , , ,5 Totale , , , ,3 Totale ,3 Stabilimento Anno Totale Ospedale Maggiore Ospedale Baggiovara AOSPU Ferrara Interventi entro 1gg per fissazione frattura ossa lunghe , , ,8 Totale , , , ,3 Totale , , , ,2 Totale ,2 Pag. 46/52

47 Stabilimento Anno Totale Ospedale Bufalini AUSL Ravenna Ospedale Forlì AUSL Rimini Interventi entro 1gg per fissazione frattura ossa lunghe , , ,0 Totale , , , ,1 Totale , , ,0 Totale , , ,9 Totale ,7 Pag. 47/52

48 % INTERVENTI ENTRO 1GIORNO/3GIORNI PER FRATTURA DELLA COLONNA VERTEBRALE ANNI 2007/2012 Scheda indicatore Indicatore TRAUMA9 Razionale Numeratore Denominatore Criteri di inclusione Livello/i di aggregazione Fonte dati Frequenza rilevazione % interventi effettuati entro 1 giorno/3 giorni per frattura della colonna vertebrale Valuta la tempestività del trattamento chirurgico nei traumi gravi con lesioni vertebromidollari. N. TG con intervento per frattura della colonna vertebrale entro 1 giorno/3 giorni dall arrivo in PS N. TG con intervento per frattura della colonna vertebrale - ammissione diretta - interventi per decompressione, riparazione e stabilizzazione di fratture vertebrali SIAT oppure stabilimento di ricovero Registro Regionale Traumi Gravi Annuale Grafico 12: % intervento entro 1 giorno e entro 3 giorni per frattura della colonna vertebrale Anni 2007/2012 Pag. 48/52

49 Tabella 42: interventi entro 1 giorno per anno Anno Totale % interventi entro 1gg per frattura colonna vertebrale , ,3 Totale ,7 Tabella 43: interventi entro 1 giorno per SIAT e anno Emilia Occidentale Emilia Orientale Romagna SIAT Anno Totale % interventi entro 1gg per frattura colonna vertebrale , , ,9 Totale , , , ,2 Totale , , , ,6 Totale ,8 Pag. 49/52

50 Tabella 44: intervento entro 1 giorno per stabilimento e anno Stabilimento Anno Totale AOSPU Parma ASMN Reggio Emilia % interventi entro 1gg per frattura colonna vertebrale , , ,0 Totale , ,0 Totale ,0 Stabilimento Anno Totale Ospedale Maggiore Ospedale Baggiovara AOSPU Ferrara % interventi entro 1gg per frattura colonna vertebrale , ,9 Totale , ,2 Totale , , Totale ,2 Stabilimento Anno Totale Ospedale Bufalini % interventi entro 1gg per frattura colonna vertebrale , , ,6 Totale ,3 Pag. 50/52

51 Tabella 45: intervento entro 3 giorni per anno Anno Totale % interventi entro 3gg per frattura colonna vertebrale , , ,7 Totale ,6 Tabella 46: intervento entro 3 giorni per SIAT e anno Emilia Occidentale Emilia Orientale Romagna SIAT Anno Totale % interventi entro 3gg per frattura colonna vertebrale , , ,1 Totale , , , ,8 Totale , , , ,6 Totale ,7 Pag. 51/52

52 Tabella 47: interventi entro 3 giorni per stabilimento e anno Stabilimento Anno Totale AOSPU Parma ASMN Reggio Emilia % interventi entro 3gg per frattura colonna vertebrale , , Totale , Totale ,0 Stabilimento Anno Totale Ospedale Maggiore Ospedale Baggiovara AOSPU Ferrara % interventi entro 3gg per frattura colonna vertebrale , ,3 Totale , ,2 Totale , , Totale ,3 Stabilimento Anno Totale Ospedale Bufalini % interventi entro 3gg per frattura colonna vertebrale , , ,6 Totale ,2 Pag. 52/52

IL REPORT REGIONALE indicatori di processo e di esito nell assistenza al paziente con trauma grave. Bologna 16 gennaio 2015 Chiara Ventura

IL REPORT REGIONALE indicatori di processo e di esito nell assistenza al paziente con trauma grave. Bologna 16 gennaio 2015 Chiara Ventura IL REPORT REGIONALE indicatori di processo e di esito nell assistenza al paziente con trauma grave Bologna 16 gennaio 2015 Chiara Ventura LA RETE REGIONALE DEL TRAUMA GRAVE Delibera 1267/2002 Identificazione

Dettagli

INDICATORI TRAUMI GRAVI ANNI

INDICATORI TRAUMI GRAVI ANNI Allegato 01 del documento SIAT P01 Modalità di funzionamento del Sistema Integrato Assistenza Grandi Traumi INDICATORI TRAUMI GRAVI ANNI 2007 2012 Gruppo INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DEI PAZIENTI CON

Dettagli

Presentazione Dati sulle Mielolesioni dal Registro Regionale Traumi Gravi

Presentazione Dati sulle Mielolesioni dal Registro Regionale Traumi Gravi Presentazione Dati sulle Mielolesioni dal Registro Regionale Traumi Gravi Susanna Trombetti, Chiara Ventura, Rossana De Palma ASSR Bologna, gennaio 0 i temi della presentazione. epidemiologia mielolesione

Dettagli

Dott. Mauro Monesi U.O Ortopedia Ospedale M.Bufalini Cesena AUSL della Romagna

Dott. Mauro Monesi U.O Ortopedia Ospedale M.Bufalini Cesena AUSL della Romagna Dott. Mauro Monesi U.O Ortopedia Ospedale M.Bufalini Cesena AUSL della Romagna % INTERVENTI ENTRO LE PRIME 24H PER FISSAZIONE DI FRATTURE DELLE OSSA LUNGHE (INDICATORE TRAUMA6) % INTERVENTI ENTRO LE PRIME

Dettagli

Flusso informativo regionale Pronto Soccorso

Flusso informativo regionale Pronto Soccorso Servizio Sistema Informativo Salute e Politiche Sociali E Servizio Assistenza Ospedaliera Flusso informativo regionale Pronto Soccorso Bologna 29 giugno 2016 Ordine del giorno qqualità dei campi compilati:

Dettagli

Analisi empirica della rete delle UTIC in Emilia-Romagna

Analisi empirica della rete delle UTIC in Emilia-Romagna Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Analisi empirica della rete delle UTIC in Emilia-Romagna Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Obiettivi Valutare l impatto del progetto regionale di riorganizzazione

Dettagli

STRUMENTI PER L ANALISI DELLE CRITICITA NELLA GESTIONE DELLE CASISTICHE COMPLESSE: IL TRAUMA EMORRAGICO Gregorio Tugnoli U.O.S.D.

STRUMENTI PER L ANALISI DELLE CRITICITA NELLA GESTIONE DELLE CASISTICHE COMPLESSE: IL TRAUMA EMORRAGICO Gregorio Tugnoli U.O.S.D. STRUMENTI PER L ANALISI DELLE CRITICITA NELLA GESTIONE DELLE CASISTICHE COMPLESSE: IL TRAUMA EMORRAGICO Gregorio Tugnoli U.O.S.D. Chirurgia del Trauma Ospedale Maggiore-Bologna Premessa Io non sono un

Dettagli

Copertura e qualità dei dati SIChER

Copertura e qualità dei dati SIChER Copertura e qualità dei dati SIChER I semestre 2018 10 dicembre 2018 Ing. A. Ricciardi Come è stata calcolata la copertura? Numeratore (P_SIChER) Procedure presenti in SIChER identificate in SDO stessa

Dettagli

Grado di adesione al progetto e la banca dati

Grado di adesione al progetto e la banca dati Risultati fase pilota Grado di adesione al progetto e la banca dati Bologna, 11 luglio 2012 Sabine Mall (ASSR), Graziella Turci e Cosimo Castanò (AOSP Modena) Adesione al progetto SOS.net stabilimenti

Dettagli

Fast track in Pronto Soccorso: esperienza del PS Spoke di Carpi

Fast track in Pronto Soccorso: esperienza del PS Spoke di Carpi Data documento Fast track in Pronto Soccorso: esperienza del PS Spoke di Carpi Obiettivi della presentazione Perchè sono necessari i percorsi fast track in Pronto Soccorso Implementazione fast track nei

Dettagli

Campagna di informazione e sensibilizzazione sul riconoscimento precoce e tempestivo dei sintomi dell'ictus cerebrale in Emilia-Romagna

Campagna di informazione e sensibilizzazione sul riconoscimento precoce e tempestivo dei sintomi dell'ictus cerebrale in Emilia-Romagna Campagna di informazione e sensibilizzazione sul riconoscimento precoce e tempestivo dei sintomi dell'ictus cerebrale in Emilia-Romagna La campagna prevede una locandina ed un video VIDEO LOCANDINA Campagna

Dettagli

EMILIA ROMAGNA I dati dei primi 5 anni di partecipazione dell Azienda

EMILIA ROMAGNA I dati dei primi 5 anni di partecipazione dell Azienda REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI EMILIA ROMAGNA I dati dei primi 5 anni di partecipazione dell Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara dott. E. Ferri dott. C. Lupi Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke Chiara Oppi & Emidia Vagnoni Università di Ferrara spoke spoke spoke spoke spoke HUB spoke spoke spoke spoke

Dettagli

Rete cardiologica. Confronto attività IMA (STEMI+NTEMI) negli anni 2002 e 2014.

Rete cardiologica. Confronto attività IMA (STEMI+NTEMI) negli anni 2002 e 2014. Rete cardiologica In riferimento alla malattia cardiovascolare, il PSR 1999-01 e la DGR 1267/2002 prevedevano la riorganizzazione dei servizi secondo il modello di rete integrata articolata, in base al

Dettagli

National Academy of Sciences/National Research Concil(US) ACCIDENT DEATH AND DISABILITY: THE NEGLECTED DISEASE OF MODERN SOCIETY

National Academy of Sciences/National Research Concil(US) ACCIDENT DEATH AND DISABILITY: THE NEGLECTED DISEASE OF MODERN SOCIETY National Academy of Sciences/National Research Concil(US) ACCIDENT DEATH AND DISABILITY: THE NEGLECTED DISEASE OF MODERN SOCIETY Washington 1966 il trauma è una epidemia tragica e trascurata. E indispensabile

Dettagli

Frattura di femore nell anziano

Frattura di femore nell anziano Frattura di femore nell anziano I risultati di una survey regionale sui percorsi clinico-organizzativi aziendali Susanna Trombetti e Chiara Ventura Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale il tema Percorso

Dettagli

Il percorso regionale di individuazione degli indicatori ANNALISA VOLPI

Il percorso regionale di individuazione degli indicatori ANNALISA VOLPI Il percorso regionale di individuazione degli indicatori ANNALIA VOLPI 1 ervizio Anestesia e Rianimazione Gestione Interdipartimentale IAT Dipartimento Emergenza Urgenza Area Medica Generale e pecialistica

Dettagli

Funzione HUB: il grave politrauma

Funzione HUB: il grave politrauma Funzione HUB: il grave politrauma ANNALISA VOLPI 1 Servizio Anestesia e Rianimazione Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Parma Direttore: Dott. Maria Luisa Caspani PSN 1998-2000 OBIETTIVI riduzione della

Dettagli

REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI RRTG

REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI RRTG REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI RRTG Report dati relativi all anno 2011 Pubblicazione luglio 2013 Report anno 2011 2 Report anno 2011 Background Il trauma è la terza causa di morte assoluta e la prima

Dettagli

REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI RRTG

REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI RRTG REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI RRTG Report dati relativi all anno 2012 Pubblicazione settembre 2014 2 Background Il trauma è la terza causa di morte assoluta e la prima per i pazienti tra 19 e 24 anni.

Dettagli

Esperienza in Regione Emilia-Romagna

Esperienza in Regione Emilia-Romagna Servizio Assistenza Territoriale Area Salute mentale e Dipendenze patologiche Esperienza in Regione Emilia-Romagna I risultati delle misure preventive delle contenzioni meccaniche negli SPDC Alessio Saponaro

Dettagli

Percorso diagnostico-terapeutico del trauma cranico lieve e moderato: ruolo dell Ospedale Spoke Dr. Gabriele Ciucci

Percorso diagnostico-terapeutico del trauma cranico lieve e moderato: ruolo dell Ospedale Spoke Dr. Gabriele Ciucci Percorso diagnostico-terapeutico del trauma cranico lieve e moderato: ruolo dell Ospedale Spoke Dr. Gabriele Ciucci U.O. di Neurologia Dip. Medico-Internistico 2 AUSL RAVENNA Background Solo pochi traumi

Dettagli

La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna

La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna Dott.Andrea Naldi Direttore U.O.Medicina Riabilitativa AUSL Cesena Premio Sapio 27 novembre 2008 Bologna 3 Piano

Dettagli

Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini

Dettagli

REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI RRTG

REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI RRTG REGISTRO REGIONALE TRAUMI GRAVI RRTG Report dati relativi all anno 2010 Pubblicazione novembre 2011 Background Il trauma è la terza causa di morte assoluta e la prima per i pazienti tra 19 e 24 anni.

Dettagli

La Nascita in Emilia Romagna Bologna Il parto: focus sui tagli cesarei. Paolo Accorsi

La Nascita in Emilia Romagna Bologna Il parto: focus sui tagli cesarei. Paolo Accorsi La Nascita in Emilia Romagna Bologna 06.12.2017 Il parto: focus sui tagli cesarei Paolo Accorsi Modalità di parto 68.9% (68,9%) per via vaginale spontanea, range: 57.4-79.2%; 5.0% (4,7%) con parto vaginale

Dettagli

Le informazioni sul parto

Le informazioni sul parto La nascita In Emilia-Romagna nel 2015 Bologna, 01.12.2016 Le informazioni sul parto Paolo Accorsi UU.OO. di Carpi e Mirandola Modalità di parto 68,9% per via vaginale spontanea; 4,7% con parto vaginale

Dettagli

Il programma DONOR ACTION

Il programma DONOR ACTION ambito ospedaliero che in ambito sociale; sarà inoltre necessario continuare con le azioni di integrazione delle varie componenti della rete trapianti della AUSL Romagna, provenienti dalle ex-aziende confluite.

Dettagli

RICOVERI 2014 CON DIAGNOSI PRINCIPALE DCA DI RESIDENTI EMILIA-ROMAGNA

RICOVERI 2014 CON DIAGNOSI PRINCIPALE DCA DI RESIDENTI EMILIA-ROMAGNA RICOVERI 2014 CON DIAGNOSI PRINCIPALE DCA DI RESIDENTI EMILIA-ROMAGNA Si sono considerati i ricoveri, sia ordinari che di Day Hospital, riguardanti i residenti dell Emilia-Romagna dimessi nel 2014 con

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELL EMILIA ROMAGNA

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELL EMILIA ROMAGNA ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELL EMILIA ROMAGNA Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia

Dettagli

Il procurement del donatore cornee: IL MODELLO IMOLESE. Alessandra Russo Lorenza D Amato. Banca delle Cornee di Imola

Il procurement del donatore cornee: IL MODELLO IMOLESE. Alessandra Russo Lorenza D Amato. Banca delle Cornee di Imola Il procurement del donatore cornee: IL MODELLO IMOLESE Alessandra Russo Lorenza D Amato Banca delle Cornee di Imola Donazione cornee nel territorio nazionale Donatori cornee pmp nel territorio nazionale

Dettagli

Dott Nicola Binetti PS ed Emerg. Territoriale Area Spoke AUSL Bologna

Dott Nicola Binetti PS ed Emerg. Territoriale Area Spoke AUSL Bologna Dott Nicola Binetti PS ed Emerg. Territoriale Area Spoke AUSL Bologna Ictus: patologia «tempo_dipendente» IL TEMPO è CERVELLO L importanza dell intervento precoce!! Ictus cerebrale linee guida italiane

Dettagli

Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio

Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio ALLEGATO AP 5% Regionale TOTALE AP.1 Acquisto attrezzature ed arredi per strutture sanitarie 1.538.300,50 80.963,18

Dettagli

TABELLE ATTIVITA anno 2017 Fondo regionale per la non autosufficienza

TABELLE ATTIVITA anno 2017 Fondo regionale per la non autosufficienza Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare Servizio assistenza territoriale TABELLE ATTIVITA anno 2017 Fondo regionale per la non autosufficienza Allegato 1 Indice tabelle dati di attività

Dettagli

TABELLE ATTIVITA anno 2015 Fondo regionale per la non autosufficienza

TABELLE ATTIVITA anno 2015 Fondo regionale per la non autosufficienza Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare Servizio assistenza territoriale TABELLE ATTIVITA anno 2015 Fondo regionale per la non autosufficienza Allegato 1 Indice tabelle dati di attività

Dettagli

TABELLE ATTIVITA anno 2016 Fondo regionale per la non autosufficienza

TABELLE ATTIVITA anno 2016 Fondo regionale per la non autosufficienza Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare Servizio assistenza territoriale TABELLE ATTIVITA anno 2016 Fondo regionale per la non autosufficienza Allegato 1 Indice tabelle dati di attività

Dettagli

PROGRAMMA STROKE CARE: Istituzione CTS regionale (DGR 742/2010)

PROGRAMMA STROKE CARE: Istituzione CTS regionale (DGR 742/2010) PROGRAMMA STROKE CARE: Istituzione CTS regionale (DGR 742/2010) Salvatore Ferro Servizio Presidi Ospedalieri Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Regione OBIETTIVI CTS PROGRAMMA STROKE CARE 1.

Dettagli

Progetto Laboratorio Unico di Area Vasta EC

Progetto Laboratorio Unico di Area Vasta EC Area Vasta Emilia Centrale (AVEC) www.avec-rer.it Sede operativa: Via Gramsci, 12 40121 Bologna Tel. +39.051.6079705 fax +39.051.6079859 direzioneoperativa.avec@ausl.bologna.it Progetto Laboratorio Unico

Dettagli

LE RETI PER LE DISCIPLINE DI RILIEVO REGIONALE

LE RETI PER LE DISCIPLINE DI RILIEVO REGIONALE LE RETI PER LE DISCIPLINE DI RILIEVO REGIONALE Anselmo Campagna Responsabile Servizio Assistenza Ospedaliera Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Normativa regionale sulle reti cliniche

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018 CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018 Il Dott. Gabriele Forlani dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Dettagli

Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio

Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio ALLEGATO Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio 5% Regionale TOTALE AP.1 Piacenza Acquisto attrezzature ed arredi per strutture sanitarie 4.071.929,91

Dettagli

Strumenti e modalità organizzative per la valutazione degli esiti in E R

Strumenti e modalità organizzative per la valutazione degli esiti in E R Strumenti e modalità organizzative per la valutazione degli esiti in E R Convegno Il modello ortogeriatrico e il percorso dell anziano con frattura di femore 26 novembre 2010 SusannaTrombetti, Chiara Ventura,Rossana

Dettagli

linee guida validate, raccolta dati e controllo di qualità.

linee guida validate, raccolta dati e controllo di qualità. Il politrauma e l ospedale di riferimento Michele Nardin 2 Serv. Anestesia e Rianimazione D.E.U. Ospedale di Bolzano Le patologie tempo/terapia/luogo dipendenti Trauma cranico grave, Politrauma, Stroke,

Dettagli

Analisi del flusso SSCL e reportistica RER

Analisi del flusso SSCL e reportistica RER Analisi del flusso SSCL e reportistica RER luca.golinelli@regione.emilia-romagna.it Luca Golinelli Ritorno informativo SSCL fino al 2017 Ritorno informativo SSCL fino al 2017 Analisi dei «volumi» Analisi

Dettagli

I DATI SQTM DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Mario Taffurelli

I DATI SQTM DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Mario Taffurelli I DATI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Mario Taffurelli Bologna, 27/1/26 L elevata qualità della fase diagnostica e della fase terapeutica rappresentano un momento essenziale per il successo di un programma

Dettagli

Mario Taffurelli Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi

Mario Taffurelli Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi Presentazione dei risultati nel trattamento del carcinoma della mammella da file SQTM Mario Taffurelli Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi SQTM: cosa è? Scheda computerizzata

Dettagli

Accordo Regione Emilia-Romagna e Associazioni A.N.M.I.G. A.I.C.G. A.N.V.C.G. U.N.M.S. relativo all applicazione dell art. 57 della Legge 833/1978

Accordo Regione Emilia-Romagna e Associazioni A.N.M.I.G. A.I.C.G. A.N.V.C.G. U.N.M.S. relativo all applicazione dell art. 57 della Legge 833/1978 Assessorato Politiche per la Salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Accordo Regione Emilia-Romagna e Associazioni A.N.M.I.G. A.I.C.G. A.N.V.C.G. U.N.M.S. relativo all applicazione dell art.

Dettagli

Monitoraggio degli indicatori di qualità Esperienze regionali: Regione Emilia-Romagna

Monitoraggio degli indicatori di qualità Esperienze regionali: Regione Emilia-Romagna Monitoraggio degli indicatori di qualità Esperienze regionali: Regione Emilia-Romagna M. Taffurelli, F. Falcini*, F. Foca*, A. Ravaioli* Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi

Dettagli

Verona, 8 maggio 2006 LINKAGE TRA DATABASE SICCH E SDO RISULTATI PRELIMINARI

Verona, 8 maggio 2006 LINKAGE TRA DATABASE SICCH E SDO RISULTATI PRELIMINARI Verona, 8 maggio 2006 Il progetto di ricerca influenza delle liste di attesa sui risultati in cardiochirurgia controllo di qualità multiparametrico e variazioni indotte da una diversa programmazione DGRV

Dettagli

Il Programma Attuativo Annuale Dati di spesa. Prime riflessioni

Il Programma Attuativo Annuale Dati di spesa. Prime riflessioni Il Programma Attuativo Annuale 2011. Dati di spesa. Prime riflessioni Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l infanzia e l adolescenza.

Dettagli

Linee di indirizzo per la gestione del sovraffollamento nelle strutture di Pronto Soccorso dell Emilia-Romagna

Linee di indirizzo per la gestione del sovraffollamento nelle strutture di Pronto Soccorso dell Emilia-Romagna Linee di indirizzo per la gestione del sovraffollamento nelle strutture di Pronto Soccorso dell Emilia-Romagna Salvatore Ferro Maria Teresa Montella Servizio Assistenza Ospedaliera Direzione Generale Cura

Dettagli

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità P. Sassoli de Bianchi; M. Vizioli; G.Tazzioli La sorveglianza epidemiologica

Dettagli

Il flusso SDO per la valutazione dei tempi di attesa per i ricoveri chirurgici in Emilia- Romagna

Il flusso SDO per la valutazione dei tempi di attesa per i ricoveri chirurgici in Emilia- Romagna Il flusso SDO per la valutazione dei tempi di attesa per i ricoveri chirurgici in Emilia- Romagna ANSELMO CAMPAGNA R E S P O N S A B I L E D E L S E R V I Z I O A S S I S T E N Z A O S P E D A L I E R

Dettagli

STATO DELL ARTE DELLE STROKE UNIT IN EMILIA ROMAGNA

STATO DELL ARTE DELLE STROKE UNIT IN EMILIA ROMAGNA STATO DELL ARTE DELLE STROKE UNIT IN EMILIA ROMAGNA Tommaso Sacquegna, Bologna Norina Marcello, Reggio Emilia Maria Rosaria Tola, Ferrara RER Bologna, 1 Luglio 2010 Programma Stroke Care della Regione

Dettagli

Rapporto sull attività cardiochirurgica. in Regione Emilia-Romagna. Anno 2006

Rapporto sull attività cardiochirurgica. in Regione Emilia-Romagna. Anno 2006 AGENZIA SANITARIA REGIONALE Area di Programma Governo Clinico Rapporto sull attività cardiochirurgica in Regione Emilia-Romagna Anno 2006 Giugno 2007 SOMMARIO STRUTTURA DEL DOCUMENTO...3 MATERIALI E METODI...3

Dettagli

SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N.1920 DEL

SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N.1920 DEL SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N.1920 DEL 10/12/2007 Determinazione delle tariffe per prestazioni di assistenza ospedaliera in strutture pubbliche e private accreditate a

Dettagli

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale Aspetti significativi dello studio Incidenti stradali in Emilia-Romagna anni 1995-2007 Nicoletta Bertozzi Patrizia Vitali Dipartimento Sanità Pubblica Ausl Cesena Bologna, 9 luglio 2010 I Ricoveri ospedalieri

Dettagli

Le nuove indicazioni normative per la gestione della SDO

Le nuove indicazioni normative per la gestione della SDO Le nuove indicazioni normative per la gestione della SDO Circolare N. 6 Specifiche per la gestione della scheda di dimissione ospedaliera SDO Anno 2017 Giuseppina Lanciotti Bologna, 25 gennaio 2017 In

Dettagli

Indicatori di attività: cardiochirurgia. pubblicazione luglio 2010

Indicatori di attività: cardiochirurgia. pubblicazione luglio 2010 Indicatori di attività: cardiochirurgia 2009 pubblicazione luglio 2010 Indicatori dell attività di cardiochirurgia 1. Volumi di attività di cardiochirurgia 2. Distribuzione per EUROscore 3. Mobilità passiva

Dettagli

La nascita in Emilia-Romagna nel 2009 Bologna, I tagli cesarei. Vittorio Basevi, Paolo Accorsi

La nascita in Emilia-Romagna nel 2009 Bologna, I tagli cesarei. Vittorio Basevi, Paolo Accorsi La nascita in Emilia-Romagna nel 2009 Bologna, 08.11.10 I tagli cesarei Vittorio Basevi, Paolo Accorsi 1 Contenuto della presentazione 1. Il ricorso al taglio cesareo nel contesto internazionale e italiano

Dettagli

Il trattamento dei tumori della mammella screen-detected dal file SQTM Dati 2014

Il trattamento dei tumori della mammella screen-detected dal file SQTM Dati 2014 Assessorato politiche per la salute Il trattamento dei tumori della mammella screen-detected dal file SQTM Dati 2014 S. Zanotti, F.Falcini*, A. Ravaioli**, M.Taffurelli Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Il questionario regionale sulla gestione dei Gas medicinali

Il questionario regionale sulla gestione dei Gas medicinali Il questionario regionale sulla gestione dei Gas medicinali Alessandro Fraticelli Servizio Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Corso Regionale LA GESTIONE

Dettagli

I collegi per l elezione della Camera dei deputati

I collegi per l elezione della Camera dei deputati I collegi per l elezione della Camera dei deputati Per l elezione della Camera dei deputati il territorio della regione Emilia- Romagna costituisce un unica circoscrizione, cui sono assegnati 45 seggi,

Dettagli

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO Giovanni Frezza Direttore UO di Radioterapia Oncologica Azienda USL di Bologna Documento presentato, discusso ed approvato

Dettagli

Il SUICIDIO nel MONDO

Il SUICIDIO nel MONDO LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO Dott. Marco Venuta Coordinatore attività di prevenzione e interventi precoci Dipartimento di Salute mentale Azienda USL di Modena. Il SUICIDIO nel MONDO 1.000.000 di suicidi

Dettagli

Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri. Giancarlo Gargano

Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri. Giancarlo Gargano La nascita In Emilia-Romagna Presentazione del 14 Rapporto CedAP Bologna, 06,12.2017 Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri Giancarlo Gargano TIN e Neonatologia ASMN IRCCS Reggio

Dettagli

Ufficio di Presidenza CTSS 15/12/2016

Ufficio di Presidenza CTSS 15/12/2016 Percorso di riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale: l Ospedale di Castel San Giovanni Ufficio di Presidenza CTSS 15/12/2016 L Ospedale di Castel San Giovanni La struttura di offerta 2013 OGGI

Dettagli

SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N.2582 DEL 16/12/2002 Tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera Anno 2002

SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N.2582 DEL 16/12/2002 Tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera Anno 2002 SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N.2582 DEL 16/12/2002 Tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera Anno 2002 Regione Emilia-Romagna INDICE INTRODUZIONE...3 TARIFFAZIONE

Dettagli

La valutazione delle Performance

La valutazione delle Performance La valutazione delle Performance Luca Bianciardi Direttore Sanitario Istituto Ortopedico Rizzoli IRCCS 1 7 dicembre 2016 Il Ciclo di Gestione della Performance INPUT: PROGRAMMAZIONE NAZIONALE e REGIONALE

Dettagli

Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L.

Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L. Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L. 78/2010 Confronti su base nazionale, regionale e provinciale Luglio 2012 Il D.L.78/2010

Dettagli

SUB-OBIETTIVO 2.1: Tempestività interventi a seguito di frattura femore su pazienti > 65

SUB-OBIETTIVO 2.1: Tempestività interventi a seguito di frattura femore su pazienti > 65 SUB-OBIETTIVO 2.1: Tempestività interventi a seguito di frattura femore su pazienti > 65 Ind Ind Obiettivo 190323 PO Bar 0 1 0% 0 1 0% 190325 PO Mil 102 155 66% 103 156 66% 190326 PO Tao 43 71 61% 59 95

Dettagli

EIP-AHA: Action Plan A1

EIP-AHA: Action Plan A1 EIP-AHA: Action Plan A1 Partenariato Europeo sull invecchiamento sano e attivo. Più sani e attivi entro il 2020 Action Plan A1 Migliorare l aderenza alle prescrizioni di farmaci a livello regionale Dott.

Dettagli

Le case della salute

Le case della salute La riorganizzazione delle cure primarie Le case della salute nella Regione Emilia Romagna e nell az. USL di Reggio Emilia M. Pinotti, 06.02.2013 1 Le case della salute in Emilia Romagna Presidio del Distretto

Dettagli

SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N.2126 DEL

SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N.2126 DEL SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N.2126 DEL 19/12/2005 E DELIBERA REGIONALE N.1121 DEL 31/07/2006 Determinazione delle tariffe per prestazioni di assistenza ospedaliera in

Dettagli

TABELLE ATTIVITA anno 2014 Fondo regionale per la non autosufficienza

TABELLE ATTIVITA anno 2014 Fondo regionale per la non autosufficienza Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali e per l Integrazione Servizio assistenza territoriale TABELLE ATTIVITA anno 2014 Fondo regionale per la non autosufficienza Allegato 1 Indice tabelle dati

Dettagli

Dott.ssa Chiara Lanzoni. U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale Ramazzini, Carpi Direttore Dott. Paolo Accorsi

Dott.ssa Chiara Lanzoni. U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale Ramazzini, Carpi Direttore Dott. Paolo Accorsi Le classi di Robson: quando i numeri non mentono, per capire (e far capire) come lavoriamo... Dott.ssa Chiara Lanzoni U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale Ramazzini, Carpi Direttore Dott. Paolo Accorsi

Dettagli

TRACKING Gennaio - Marzo 2017

TRACKING Gennaio - Marzo 2017 TRACKING Gennaio - Marzo 2017 OBIETTIVO 2 APPROPRIATEZZA DELLE PROCEDURE (TIPOLOGIA DI INTERVENTO E TEMPESTIVITA') - APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI PERFORMANCE: sub ob. 2.1 tempestività interventi

Dettagli

Il servizio di Elisoccorso. Domani. Oggi. Ieri

Il servizio di Elisoccorso. Domani. Oggi. Ieri Il servizio di Elisoccorso Domani Oggi Ieri 2018-2019 Introduzione intensificatori di luce (NVG) Base di Bologna ed estensione a 159 punti di atterraggio notturno 2020-2021 Ulteriore espansione dei punti

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano S.C.D.U. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 2013 Osservato 2014 Atteso 2014 Peso Differenza % Peso assegnato A PRODUZIONE

A.O. Ordine Mauriziano S.C.D.U. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 2013 Osservato 2014 Atteso 2014 Peso Differenza % Peso assegnato A PRODUZIONE DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda 2014 A.O. Ordine Mauriziano S.C.D.U. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 2013 Osservato 2014 Atteso 2014 Peso Differenza % Peso A PRODUZIONE +/- 2% 30 20 n. dirigenti medici compreso

Dettagli

fonte:

fonte: ALLEGATO B ASL INDICATORI TEMATICI AREA DEFINIZIONE NUMERATORE DENOMINATORE RIFERIMENTO >= 10 % Integrazione ospedale territorio Percentuale di ultra sessantacinquenni sottoposti a valutazione multidimensionale

Dettagli

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. La frattura di femore

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. La frattura di femore Ostuni, 26/08/2005 SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto La frattura di femore Paolo Spolaore Indicatori SISAV proposti per la frattura di femore e ricavabili dalle SDO Proporzione

Dettagli

SCREENING UDITIVO NEONATALE E PERCORSO CLINICO ED ORGANIZZATIVO PER I BAMBINI AFFETTI DA IPOACUSIA IN EMILIA-ROMAGNA DGR 694/2011

SCREENING UDITIVO NEONATALE E PERCORSO CLINICO ED ORGANIZZATIVO PER I BAMBINI AFFETTI DA IPOACUSIA IN EMILIA-ROMAGNA DGR 694/2011 SCREENING UDITIVO NEONATALE E PERCORSO CLINICO ED ORGANIZZATIVO PER I BAMBINI AFFETTI DA IPOACUSIA IN EMILIA-ROMAGNA DGR 694/2011 TAVOLO REGIONALE DISABILITÀ UDITIVE PER AREA VASTA Compiti -Supportare

Dettagli

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità Seminario di studio Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità Bologna, 23 marzo 2015 P Sassoli de Bianchi; M

Dettagli

Tempestività operatoria nella frattura del femore nel Veneto: impatto dell introduzione di uno standard di performance

Tempestività operatoria nella frattura del femore nel Veneto: impatto dell introduzione di uno standard di performance Tempestività operatoria nella frattura del femore nel Veneto: impatto dell introduzione di uno standard di performance Ugo Fedeli Quante sono? Come vengono trattate? Quali outcomes? www.ser-veneto.it XXXVII

Dettagli

Criteri generali Semplici Riproducibili maniera omogenea Potenzialmente Realmente

Criteri generali Semplici Riproducibili maniera omogenea Potenzialmente Realmente Criteri generali Semplici Riproducibili Rilevabili in maniera omogenea in tutte le regioni (e quindi confrontabili) Potenzialmente rilevabili Realmente rilevabili dai data base Le fasi del calcolo degli

Dettagli

SIChER Completezza e qualità dei dati

SIChER Completezza e qualità dei dati SIChER Completezza e qualità dei dati Modena, 23 febbraio 2018 Carlo Gagliotti Alberto Ricciardi Rossella Buttazzi COPERTURA SICHER Procedure sorvegliate (dato SIChER) vs. Procedure da sorvegliare (dato

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE Popolazione residente totale e minorenne per provincia di residenza in Emilia-Romagna al 1.1.214 Provincia valori assoluti composizione % Totale di cui Minorenni Totale

Dettagli

La gestione extra ed intraospedaliera di un trauma grave nell HUB: sistema organizzativo e dati dell OCSAE di Baggiovara

La gestione extra ed intraospedaliera di un trauma grave nell HUB: sistema organizzativo e dati dell OCSAE di Baggiovara Congresso Regionale SIMEU Emilia Romagna 2017 TEAM WORKING IN EMERGENZA-URGENZA: DAL TERRITORIO ALLA MEDICINA D URGENZA IN UN LAVORO DI EQUIPE MULTIPROFESSIONALE E MULTIDISCIPLINARE La gestione extra ed

Dettagli

- CeMPA - IL PERCORSO INTERAZIENDALE PER LA RIABILITAZIONE: LA CENTRALE METROPOLITANA POST ACUZIE NELL AREA METROPOLITANA BOLOGNESE

- CeMPA - IL PERCORSO INTERAZIENDALE PER LA RIABILITAZIONE: LA CENTRALE METROPOLITANA POST ACUZIE NELL AREA METROPOLITANA BOLOGNESE IL PERCORSO INTERAZIENDALE PER LA RIABILITAZIONE: LA CENTRALE METROPOLITANA POST ACUZIE - CeMPA - NELL AREA METROPOLITANA BOLOGNESE Bologna 20 marzo 2013 Anna Poli Adalgisa Protonotari IL TERRITORIO DI

Dettagli

TABELLE ATTIVITA anno 2013 Fondo regionale per la non autosufficienza

TABELLE ATTIVITA anno 2013 Fondo regionale per la non autosufficienza Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio integrazione socio-sanitaria e politiche per la non autosufficienza TABELLE ATTIVITA anno 2013 Fondo regionale per la non autosufficienza Allegato

Dettagli

Confronto Regione Emilia- Romagna vs Ausl provinciali

Confronto Regione Emilia- Romagna vs Ausl provinciali Ricoveri DRG cardiovascolari regionali Confronto Regione Emilia- Romagna vs Ausl provinciali Confronto Diabetici della provincia di Modena: Gestione Integrata SI vs NO L elenco dei DRG considerati è tratto

Dettagli

DIPARTIMENTO INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO ASL MATERA. U.O.S.D. Coordinamento Attività di Gestione Appropriatezza Percorsi Riabilitativi

DIPARTIMENTO INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO ASL MATERA. U.O.S.D. Coordinamento Attività di Gestione Appropriatezza Percorsi Riabilitativi SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE- REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO ASL MATERA U.O.S.D. Coordinamento Attività di Gestione Appropriatezza Percorsi Riabilitativi Direttore: Dott.

Dettagli

Il ruolo dell assistenza primaria nella gestione della fragilità

Il ruolo dell assistenza primaria nella gestione della fragilità Il ruolo dell assistenza primaria nella gestione della fragilità Interventi a favore delle persone fragili Esperienze in Emilia-Romagna Antonio Brambilla Servizio Assistenza Distrettuale Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Checklist di sala operatoria (SSCL)

Checklist di sala operatoria (SSCL) Workshop - Scheda di dimissione ospedaliera SDO e flussi informativi Sicurezza delle cure Febbraio 2018 Checklist di sala operatoria (SSCL) DEFINIZIONE DI EVENTO AVVERSO (ADVERSE EVENT) Codice intervento/procedura

Dettagli

Verifica della qualità nel trattamento chirurgico dei tumori mammari e nella tecnica del linfonodo sentinella in Emilia-Romagna

Verifica della qualità nel trattamento chirurgico dei tumori mammari e nella tecnica del linfonodo sentinella in Emilia-Romagna Registro Tumori della Romagna Verifica della qualità nel trattamento chirurgico dei tumori mammari e nella tecnica del linfonodo sentinella in Emilia-Romagna A.Furini; A. Ravaioli; M. Taffurelli; F. Falcini

Dettagli

Osservato 2012 Atteso 2013 indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza %

Osservato 2012 Atteso 2013 indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza % Mantenimento produzione 2012 numero ricoveri ricoveri numero day surgery day surgery numero prestazioni esterni Osservato 2012 Atteso 2013 indicatori 2013* osservato 2013 differenza % 6.068.553 ± 2% ±126.798,89

Dettagli

I flussi informativi in ambito perinatale

I flussi informativi in ambito perinatale Sistema informativo in ambito perinatale Gennaio 2005 I flussi informativi in ambito perinatale Camilla Lupi Servizio Sistema Informativo Sanità e Politiche Sociali I flussi informativi in ambito perinatale

Dettagli

Quali fattori influenzano il recupero delle attività di vita quotidiana dopo una frattura di femore? Uno studio prospettico multicentrico

Quali fattori influenzano il recupero delle attività di vita quotidiana dopo una frattura di femore? Uno studio prospettico multicentrico Quali fattori influenzano il recupero delle attività di vita quotidiana dopo una frattura di femore? Uno studio prospettico multicentrico DOTT.SSA ANTONELLA ORLANDI MAGLI RESPONSABILE UNITA' ORGANIZZATIVA

Dettagli

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l infanzia e l adolescenza. Politiche per l Immigrazione Sviluppo del Volontariato,dell

Dettagli

9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011

9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011 Bologna, 26 novembre 2012 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità

Dettagli