POLITICHE DI REMUNERAZIONE DI SELLA GESTIONI POLITICHE DI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POLITICHE DI REMUNERAZIONE DI SELLA GESTIONI POLITICHE DI"

Transcript

1 POLITICHE DI REMUNERAZIONE DI SELLA GESTIONI Cnsigli di Amministrazine del 28 marz 2018 Assemblea degli Azinisti del 2 maggi 2018

2 INDICE 1. PREMESSA SCOPO DEL DOCUMENTO NOZIONE DI REMUNERAZIONE.4 4. PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA AMBITO DI APPLICAZIONE GOVERNO E CONTROLLO DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE RUOLO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI RUOLO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RUOLO DELL AMMINISTRATORE DELEGATO RUOLO DELLA REVISIONE INTERNA RUOLO DELLE ALTRE FUNZIONI AZIENDALI RESPONSABILI PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE PER CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE PER I COMPONENTI IL COLLEGIO SINDACALE (SINDACI EFFETTIVI) PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE PER TUTTO IL PERSONALE DIPENDENTE E PER I VERTICI AZIENDALI PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE PER I COLLABORATORI ABITUALI NON LEGATI ALLA SOCIETA DA RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE VARIABILE PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE VARIABILE PER IL PERSONALE PIU RILEVANTE DELLA SOCIETA REMUNERAZIONE VARIABILE ANNUALE PER GLI AMMINISTRATORI CHE RICOPRONO PARTICOLARI CARICHE E PER I VERTICI (CEO, DIRIGENTI E QUADRI CHE RICOPRONO FUNZIONI APICALI O FUNZIONI DI RESPONSABILITA RILEVANTI A LIVELLO DI SOCIETA, ESCLUSI I RESPONSABILI DELLE FUNZIONI DI CONTROLLO) REMUNERAZIONE VARIABILE DI LUNGO PERIODO PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE VARIABILE PER I RESPONSABILI E DIPENDENTI OPERANTI NELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE VARIABILE PER TUTTE LE ALTRE FIGURE INFORMATIVA AL PUBBLICO E AL PERSONALE 25 2

3 1. PREMESSA Sella Gestini redige le prprie Plitiche di Remunerazine 1 in attuazine di quant disciplinat nel Reglament Cngiunt Banca d Italia/Cnsb in materia di rganizzazine e prcedure degli intermediari che prestan servizi di investiment di gestine cllettiva del risparmi del 29/10/2007 e successive mdifiche 2, tenend in cnsiderazini le Plitiche di Remunerazine del Grupp Banca Sella di cui fa parte e - nella prestazine dei servizi e delle attività di investiment anche in cnfrmità cn le previsini dell art. 93 del Reglament Intermediari (Delibera n /2018). Le Plitiche di Remunerazine applicate nel Grupp Banca Sella devn essere sempre cerenti cn i Valri 3, la Missin, la Visin e le strategie di lung perid 4 e rispettare le dispsizini nrmative temp per temp vigenti. Adeguati meccanismi di remunerazine e di incentivazine degli amministratri e del management favriscn la cmpetitività e il bun gvern della Scietà nnché la sstenibilità del su svilupp. In particlare, adeguati meccanismi di remunerazine ed incentivazine per clr che rivestn ruli rilevanti all intern dell rganizzazine aziendale tendn ad attrarre e a mantenere le persne aventi prfessinalità e capacità adeguate alle esigenze della Scietà. Le presenti Plitiche di Remunerazine rappresentan l evluzine di prassi perative in tema di remunerazine da temp in vigre nella Scietà e ad esse fann riferiment. Tali prassi nn hann mai in passat determinat cmprtamenti distrsivi effetti inattesi. Le linee ispiratrici della nrmativa nazinale ed internazinale sn da sempre state alla base delle scelte e decisini via via attuate in tema di remunerazine variabile. 2. SCOPO DEL DOCUMENTO Scp del presente dcument è stabilire le Plitiche di Remunerazine della Scietà, le quali: 1. riflettn e prmuvn una sana ed efficace gestine dei rischi; 2. nn incraggian un assunzine di rischi nn cerente cn i prfili di rischi e il reglament degli OICVM gestiti; 3. sn cerenti cn i risultati ecnmici e cn la situazine patrimniale e finanziaria della Scietà e degli OICVM gestiti; 4. sn cerenti cn le caratteristiche, la dimensine della Scietà e quella degli OICVM gestiti, l rganizzazine interna, la natura, la prtata e la cmplessità delle lr attività; 5. sn cerenti cn il dvere di agire nel miglire interesse dei clienti; 1 Per Plitiche di Remunerazine si intende l insieme dei principi perativi e strategici in tema di ricnscimenti ecnmici attribuibili alle persne. 2 In particlare si fa riferiment all att di mdifica del Reglament Cngiunt Banca d Italia /Cnsb in materia di rganizzazine e prcedure degli intermediari che prestan servizi di investiment di gestine cllettiva del risparmi del 27/04/ Il riferiment è il dcument dei Valri del Grupp Banca Sella pubblicat sulla intranet aziendale. 4 Il riferiment è il pian strategic del Grupp Banca Sella e della Scietà temp per temp vigenti 3

4 6. assicuran il rispett delle dispsizini di legge e reglamentari applicabili alla Scietà, ivi incluse quelle applicabili alle SGR nella prestazine dei servizi di investiment. 3. NOZIONE DI REMUNERAZIONE Ai fini delle presenti Plitiche: 1. si cnsidera remunerazine gni frma di pagament benefici crrispst al prpri persnale, direttamente indirettamente, in cntanti, strumenti finanziari ivi cmprese qute azini degli OICVM gestiti - beni in natura (fringe benefits) in cambi delle prestazini di lavr dei servizi prfessinali resi dal persnale 5 ; 2. la remunerazine è suddivisa in md rigrs fra remunerazine fissa e remunerazine variabile ; 3. per remunerazine fissa si intendn le pste retributive ergate indipendentemente dai risultati della persna/servizi/area/scietà, in particlare: i cmpensi fissi degli amministratri e tutte le vci retributive cmpnenti la retribuzine annua lrda (RAL); i benefit la cui assegnazine è crrelata alla categria di appartenenza e al rul ricpert e che si cnfiguran quindi cme una cmpnente strutturale, nn aleatria della remunerazine e nn crrelata alle perfrmance (ad esempi: autvettura ad us prmiscu, fresteria, abbnamenti a parcheggi); le indennità di rul legate alla psizine e/ respnsabilità rganizzativa ergate indipendentemente dalle perfrmance ttenute. Queste indennità aggiuntive sn determinate esclusivamente in funzine del rul/respnsabilità assegnata, sn pagate finché nn avvengn variazini in termini di rul/respnsabilità e nn pssn essere ridtte, sspese cancellate su base cmpletamente discrezinale; 4. per remunerazine variabile si intende gni pagament benefici che dipende dalla perfrmance della Scietà degli OICVM, cmunque misurata (es. risultati degli OICVM gestiti, risultati cmplessivi della Scietà, etc.) da altri parametri, tra cui: le pste retributive legate al raggiungiment di biettivi persnali stabiliti e/ ergate sulle base di risultati effettivamente raggiunti e in particlare: 5 Per persnale si intendn tutte le figure elencate al capitl 5 delle Plitiche di Remunerazine. 4

5 - premi crrelati al raggiungiment di biettivi assegnati; - una tantum; - welcme bnus entry bnus ; - premi ergati in natura. le pste retributive legate alla permanenza in servizi del persnale (es. retentin bnus, patti di stabilità, patt di nn cncrrenza 6 ), sebbene nn cllegate a biettivi di perfrmance; tali pste sn pertant sggette a tutte le regle applicabili alla remunerazine variabile, ivi cmprese quelle sul limite al rapprt fra remunerazine variabile e remunerazine fissa. cmpensi pattuiti in vista in ccasine della cnclusine anticipata del rapprt di lavr di cessazine anticipata dalla carica del persnale più rilevante (cd. Glden parachute). benefici pensinistici discrezinali e fissati su base individuale. 5. sn ritenuti pagamenti benefici marginali e quindi nn cnsiderati nel cmput della remunerazine fissa e variabile i benefici accrdati al persnale su base nn discrezinale in attuazine di accrdi integrativi aziendali rivlti alla generalità dei dipendenti a gruppi mgenei di essi nn è cnsiderata psta retributiva il trattament di fine rapprt che matura sulla base di dispsizine di legge e di cntratt cllettiv nazinale di lavr. Le presenti Plitiche hann l biettiv di indirizzare le decisini relative a: la remunerazine fissa, cmprensiva dei benefits; la remunerazine variabile di breve e di lung perid, ve prevista; eventuali altre indennità cmpnenti ecnmiche ve previste. Tali ulteriri vci devn essere incluse nella remunerazine variabile se pssn variare in funzine della perfrmance di altri parametri (es. perid di permanenza); altrimenti devn essere incluse nella remunerazine fissa. 6 Ad eccezine dei patti di nn cncrrenza stipulati in ccasine della risluzine anticipata del rapprt di lavr della carica che rientran fra i cd Glden parachute. 7 Si fa ad esempi riferiment ai buni past, al premi aziendale di prduttività (csiddett VAP), al cntribut aziendale alla previdenza integrativa, alle prvvidenze per i figli studenti e minri, alla plizza infrtuni e alla plizza sanitaria. 5

6 4. PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ Nel redigere le prprie Plitiche di Remunerazine la Scietà ha applicat il principi di prprzinalità previst all art. 38 cmma 1 e all Allegat n. 2 paragraf 4 del Reglament Cngiunt, tenut cnt dei seguenti elementi specifici: la Scietà ha un patrimni gestit significativamente inferire a 5 miliardi di eur; nn sn gestiti OICVM cmplessi; la struttura di gvern e l rganizzazine interna nn sn cnsiderate cmplesse, cme si evince dall Organigramma scietari; è presente una sla classe di un OICVM qutata sul Mercat italian, nel segment ETF plus, che nn presenta particlari prblematiche dat che la qutazine avviene al prezz NAV; le attività svlte sn la gestine cllettiva del risparmi, la cnsulenza rivlta a clientela prfessinale di diritt, la gestine individuale cme delega di gestine di fnd intern di tip unit-linked da parte di un impresa di assicurazine e la gestine di cmparti di un fnd pensine; l insieme di queste attività, cnsiderand i patrimni gestiti, la tiplgia, il numer, le dimensini, le plitiche e le strategie degli OICVM, nn è cnsiderata nella sua glbalità un attività cmplessa; la Scietà, pur avend il passaprt del gestre per gestire una sicav lussemburghese, svlge attività prevalentemente su base nazinale, in quant il cllcament degli OICVM, inclusi i cmparti della Sicav, avviene in Italia. Ne cnsegue che la Scietà nn applica le regle previste ai paragrafi 6.2 punt 3 (tale punt prevede che una parte sstanziale della cmpnente variabile, e in gni cas almen il 50%, sia cmpsta da qute azini degli OICVM gestiti) e 7.1 (benefici pensinistici discrezinali) del Reglament Cngiunt, allegat n. 2 Plitiche e Prassi di Remunerazine e incentivazine ; applica i sli principi previsti al paragraf 6.2 punt 4 (vver la cmpnente variabile è sggetta per il persnale più rilevante a sistemi di pagament differit per un perid apprpriat in cnsiderazine del cicl di vita e della plitica di rimbrs del perid di detenzine degli strumenti raccmandat agli investitri dell OICVM interessat ed è crrettamente allineata al tip di rischi cnnessi cn l investiment dell OICVM). 5. AMBITO DI APPLICAZIONE Le Plitiche di Remunerazine si applican ai seguenti sggetti: Cnsiglieri di Amministrazine Cnsiglieri di Amministrazine che ricprn particlari cariche Cnsiglieri di Amministrazine nn esecutivi che ricprn particlari cariche Cmpnenti di rgani di cntrll (relativamente ai sindaci effettivi) 6

7 Vertici aziendali: vver dirigenti e quadri direttivi che ricprn funzini apicali funzini di respnsabilità 8 Respnsabili e dipendenti peranti nelle funzini di cntrll a presidi dei rischi Altri dipendenti nn rientranti nelle precedenti categrie Cllabratri abituali nn legati alla Scietà da rapprti di lavr subrdinat 9. In cas di delega di attività di gestine del prtafgli di gestine del rischi, la Scietà garantisce che: a) Il delegat sia sggett a bblighi in materia di remunerazine equivalenti a quelli applicabili alla Scietà ai sensi della presente disciplina; b) Il cntratt di cnferiment dell incaric cntenga clausle tali da evitare pssibili elusini della presente nrmativa. Ai fini delle presenti plitiche alcuni sggetti sn identificati inltre cme persnale più rilevante nella misura in cui la lr attività prfessinale ha può avere un impatt rilevante sul prfil di rischi della Scietà degli OICVM gestiti. Il Persnale più rilevante è identificat annualmente dal Cnsigli di Amministrazine sulla base dei criteri cntenuti nell allegat 2 Plitiche e prassi di remunerazine e incentivazine del Reglament cngiunt Banca d Italia/Cnsb. Cme previst dalle Plitiche di Remunerazine del Grupp Banca Sella, il Cnsigli di Amministrazine della Capgrupp identifica il Persnale più rilevante per il grupp, sulla base dei criteri cntenuti nel Reglament Delegat UE del 4/3/2014 n. 604, avend riguard a tutte le scietà del Grupp, sian esse assggettate men al suddett Reglament su base individuale. La Capgrupp assicura altresì la cmplessiva cerenza del prcess di identificazine per l inter Grupp nnché il crdinament fra le dispsizini applicabili alle Banche e le altre regle eventualmente applicabili a ciascuna Scietà, anche in ragine del settre di appartenenza, tenend cnt degli esiti del prcess di identificazine cndtt dalle single cmpnenti del Grupp tenute ad effettuarl su base individuale. Il prcess di identificazine del Persnale più rilevante, nnché gli esiti di tale prcess, sn pprtunamente mtivati e frmalizzati. 8 Cmpresi CEO e Vice CEO 9 Per cllabratri abituali si intendn ad esempi cllabratri cn cntratti di cnsulenza cntratti a prgett e agenti che frniscn la lr prestazine in maniera nn spradica saltuaria. 7

8 6. GOVERNO E CONTROLLO DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE Il prcess di elabrazine delle Plitiche di Remunerazine cinvlge in particlare i seguenti rgani e funzini aziendali cn ruli e cmpiti differenti: Assemblea dei sci Cnsigli di Amministrazine Amministratre Delegat Funzini aziendali appartenenti al sistema dei Cntrlli Interni (Cmpliance, Risk Management, Revisine interna) La Scietà nn ha istituit un prpri Cmitat per la Remunerazine, csì cme previst dal Reglament Cngiunt per le SGR nn significative. Viene cmunque richiest un parere in merit alle Plitiche di Remunerazine al Cmitat per la Remunerazine di Grupp, che si esprime tenend cnt delle specificità della Scietà stt il prfil perativ e delle previsini del Reglament Cngiunt. 6.1 RUOLO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI L assemblea degli azinisti: apprva le Plitiche di Remunerazine a favre degli rgani cn funzine di supervisine, gestine e cntrll e del persnale; apprva i piani basati su strumenti finanziari; apprva i criteri per la determinazine del cmpens da ricnscere in vista in ccasine della cnclusine anticipata del rapprt di lavr per la cessazine anticipata dalla carica (c.d. glden parachute), ivi cmpresi i limiti fissati a dett cmpens in termini di annualità della remunerazine fissa e l ammntare massim che deriva dalla lr applicazine; è infrmata in maniera chiara e cmpleta sulle plitiche e sulle prassi di remunerazine che la Scietà intende adttare. A tal fine l infrmativa ex ante deve riguardare: le ragini, le finalità e le mdalità di attuazine delle plitiche di remunerazine; il cntrll svlt sulle medesime; le caratteristiche relative alla struttura dei cmpensi e la lr cerenza rispett agli indirizzi e agli biettivi definiti; la cnfrmità alla nrmativa applicabile; 8

9 le eventuali mdificazini rispett ai sistemi già apprvati; l evluzine delle dinamiche retributive, anche rispett al trend del settre; stabilisce la remunerazine degli Amministratri ed il cmpens dei cmpnenti il Cllegi Sindacale, secnd quant previst nell Statut; riceve l infrmativa annuale ex pst in merit alle mdalità di attuazine delle plitiche di remunerazine e incentivazine, disaggregate per ruli e funzini; tale infrmativa in particlare deve riprtare: a) infrmazini quantitative aggregate sulle remunerazini, ripartite per aree di attività; b) infrmazini quantitative aggregate sulle remunerazini, ripartite tra le varie categrie del persnale più rilevante, cn indicazine dei seguenti elementi: i) gli imprti remunerativi per l esercizi, suddivisi in cmpnente fissa e variabile e il numer dei beneficiari; ii) gli imprti e le frme della cmpnente variabile della remunerazine, suddivisa in cntanti, azini, strumenti cllegati alle azini ed altre tiplgie; iii) gli imprti delle remunerazini differite, distinguend tra le parti già accrdate e nn; iv) gli imprti delle remunerazini differite ricnsciute durante l esercizi, pagate e ridtte attravers meccanismi di crrezine dei risultati; v) i nuvi pagamenti per trattamenti di inizi e di fine rapprt pagati durante l esercizi e il numer dei relativi beneficiari; vi) gli imprti dei pagamenti per trattament di fine rapprt ricnsciuti durante l esercizi, il numer dei relativi beneficiari e l imprt più elevat pagat ad una singla persna; vii) eventuali cmpensi pagati per la cnclusine anticipata del rapprt di lavr per la cessazine anticipata dalla carica. 6.2 RUOLO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Il Cnsigli di Amministrazine (Funzine di supervisine strategica): 9

10 definisce i sistemi di remunerazine e incentivazine del Persnale più rilevante e assicura che detti sistemi sian cerenti cn le scelte cmplessive della Scietà in termini di assunzini di rischi, strategie, biettivi di lung perid, assett di gvern scietari e dei cntrlli interni; elabra e riesamina cn peridicità almen annuale le Plitiche di Remunerazine al fine di presidiare l adeguament nrmativ e verificarne la cerenza cn le strategie e gli biettivi di lung perid della scietà, cn la cultura e i Valri aziendali, cn il cmplessiv assett di gvern scietari e dei cntrlli interni; assicura che le Plitiche di Remunerazine sian adeguatamente dcumentate e accessibili all intern della struttura aziendale 10 ; è respnsabile della crretta attuazine delle Plitiche di Remunerazine; stabilisce la remunerazine fissa e variabile degli amministratri a cui sian attribuite particlari cariche, sentit il parere del Cllegi Sindacale; verifica cme il sistema di remunerazine può reagire a eventi futuri, esterni e interni; dedica particlare attenzine alla valutazine dei meccanismi adttati per garantire che il sistema di remunerazine e incentivazine: - tenga adeguatamente cnt di tutti i tipi di rischi dei livelli di liquidità e delle attività gestite, e - sia cmpatibile cn la strategia aziendale, gli biettivi, i valri e gli interessi del gestre e degli OICVM che gestisce e degli investitri. 6.3 RUOLO DELL AMMINISTRATORE DELEGATO L Amministratre Delegat: sentit il parere del Cmitat di Direzine, riesamina annualmente e prpne al Cnsigli di Amministrazine, cn il parere del Cmitat per la Remunerazine di Grupp, eventuali integrazini mdifiche alle Plitiche di Remunerazine, cinvlgend le altre funzini aziendali respnsabili (vedi par. 6.5); 10 Il dcument Plitiche di Remunerazine è cnsultabile sulla intranet aziendale 10

11 attua le Plitiche di Remunerazine apprvate dall Assemblea degli azinisti, in linea cn i cmpiti e le respnsabilità assegnate dalle plitiche stesse. 6.4 RUOLO DELLA REVISIONE INTERNA La funzine di revisine interna verifica, tra l altr, cn frequenza almen annuale, la rispndenza delle prassi di remunerazine alle Plitiche di Remunerazine apprvate e alla nrmativa di riferiment. Le evidenze riscntrate e le eventuali anmalie sn prtate a cnscenza del Cnsigli di Amministrazine e del Cllegi Sindacale per l'adzine di eventuali misure crrettive. Il Cnsigli di Amministrazine ne valuta inltre la rilevanza ai fini di una prnta infrmativa alle Autrità di vigilanza cmpetenti. Gli esiti della verifica cndtta sn prtati annualmente a cnscenza dell'assemblea degli azinisti. 6.5 RUOLO DELLE ALTRE FUNZIONI AZIENDALI RESPONSABILI Nel prcess di definizine e mdifica delle Plitiche di Remunerazine e incentivazine sn adeguatamente cinvlte le funzini aziendali di Cmpliance, di Risk Management e Risrse Umane, secnd le rispettive cmpetenze, per assicurare l adeguatezza e la rispndenza alla nrmativa delle plitiche e delle prassi di remunerazine adttate e il lr crrett funzinament. Il cinvlgiment delle funzini aziendali di cntrll avviene cn mdalità tali da assicurarne un cntribut efficace e preservare l autnmia di giudizi delle funzini stesse. La funzine di cntrll del rischi (risk management) valuta, tra l altr, cme la struttura della remunerazine variabile incida sul prfil di rischi della Scietà, eventualmente valutand e cnvalidand i dati relativi all aggiustament per i rischi. La funzine di cnfrmità (cmpliance) verifica, tra l altr, che il sistema premiante aziendale sia cerente cn gli biettivi di rispett delle nrme, dell statut nnché di eventuali cdici etici altri standard di cndtta applicabili alla Scietà, in md che sian pprtunamente cntenuti i rischi legali e reputazinali insiti sprattutt nelle relazini cn la clientela. 11

12 7. PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE La remunerazine cmplessiva 11 deve tendere ad essere adeguata alle effettive respnsabilità ed impegn, cnness al rul ricpert, e ai risultati cnseguiti, nella cnvinzine che una crretta remunerazine cnsenta, in generale, di incidere psitivamente sui cmprtamenti, anche cntribuend ad allineare gli biettivi di lavr individuali cn gli biettivi strategici e le prirità di business. L equità della remunerazine cnsente infine di tradurre in pratica il valre della meritcrazia, da sempre alla base dell svilupp del Grupp Banca Sella. La remunerazine, anche parte di essa, nn può essere crrispsta tramite veicli, strumenti mdalità che si presentin cmunque elusivi delle presenti Plitiche di Remunerazine 12. E fatt diviet ai sggetti destinatari delle Plitiche di Remunerazine di prre in essere strategie di cpertura di assicurazini sulla remunerazine su altri aspetti che pssn alterare inficiare gli effetti di allineament al rischi previsti dalle presenti Plitiche PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE PER CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE 1. La remunerazine degli Amministratri è determinata in misura fissa e tale da attrarre, trattenere e mtivare cnsiglieri dtati delle qualità prfessinali richieste per un eccellente gestine della Scietà ed è adeguata all impegn, alla respnsabilità e al cntribut frnit. 2. La remunerazine degli Amministratri è fissata dall Assemblea degli azinisti, anche in misura differente da Amministratre ad Amministratre ma mgenea per categrie di Amministratri, al fine di pter tener cnt delle peculiarità e del divers cntribut apprtat dagli Amministratri stessi. 3. Alla remunerazine degli Amministratri si smman eventualmente altri emlumenti relativi ad incarichi speciali cnferiti ai singli amministratri dal Cnsigli di Amministrazine e alla partecipazine a rgani cstituiti all intern del Cnsigli. 4. Per gli Amministratri esecutivi può essere prevista, ltre alla cmpnente fissa, una cmpnente variabile della remunerazine ancrata ai risultati effettivamente raggiunti dalla scietà (vedi paragraf 8.1.1). 11 Per remunerazine cmplessiva si intende la smmatria della cmpnente fissa, dei benefits e della cmpnente variabile. 12 A titl esemplificativ e nn esaustiv si fa riferiment a: utsurcing di attività a sggetti esterni al grupp; utilizz di persnale nn dipendente; crrespnsine stt frma di attribuzine di significativi benefici in natura; remunerazine per servizi prfessinali accrdata stt frma di dividendi altri prventi sl frmalmente a titl di partecipazine al capitale; perazini cn parti crrelate alla Scietà al grupp ppure a cmpensi percepiti dal persnale per incarichi assunti per cnt della Scietà press scietà enti esterni alla scietà al grupp cui essa eventualmente appartiene, etc. 13 Nn si fa riferiment a frme di cpertura assicurativa sulla respnsabilità prfessinale. 12

13 5. Per gli Amministratri nn esecutivi che ricprn particlari cariche, inclus il Presidente, devn essere di nrma evitate cmpnenti variabili della remunerazine e, ve presenti, tali cmpnenti devn essere adeguatamente mtivate e devn rappresentare una parte nn significativa della remunerazine cmplessiva. 6. L ammntare della remunerazine del Presidente è cerente cn il rul centrale a ess attribuit ed è determinata ex ante in misura cmunque nn superire alla remunerazine fissa percepita dal vertice dell rgan cn funzine di gestine (amministratre delegat, direttre generale). 7. La remunerazine degli Amministratri può essere cmpsta dal cmpens annuale e/ dai gettni di presenza per la partecipazini alle riunini del Cnsigli di Amministrazine. 8. Il cmpens eventualmente deliberat per gli Amministratri dipendenti di scietà del grupp è ricnsciut direttamente alla scietà di cui l Amministratre è dipendente 14, salv diversa autrizzazine del Cnsigli di Amministrazine della capgrupp, affinché l Amministratre trattenga l emlument in cnsiderazine dei maggiri rischi assunti cn l accettazine della carica. 9. Il cmpens eventualmente deliberat per gli Amministratri nn dipendenti di scietà del grupp è crrispst all Amministratre PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE PER I COMPONENTI IL COLLEGIO SINDACALE (SINDACI EFFETTIVI) 1. La remunerazine dei cmpnenti il cllegi sindacale (sindaci effettivi) è determinata di nrma in misura fissa e nn può essere prevista alcuna remunerazine variabile. 2. La remunerazine dei cmpnenti il cllegi sindacale è fissata dall Assemblea degli Azinisti. 7.3 PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE PER TUTTO IL PERSONALE DIPENDENTE E PER I VERTICI AZIENDALI 1. La Scietà persegue il massim cinvlgiment delle persne al raggiungiment degli biettivi strategici e di business, sempre nel rispett dei cntratti di lavr temp per temp vigenti. La parte fissa è sufficientemente elevata in md da cnsentire alla cmpnente variabile di cntrarsi sensibilmente e, in casi estremi, anche azzerarsi in relazine ai risultati, crretti per i rischi, effettivamente cnseguiti. 2. L adzine di crretti meccanismi di remunerazine cnsente di: Assicurare una eccellente gestine rdinaria della Scietà; 14 Fatt salv il cmpens eventualmente deliberat per la carica di Amministratre Delegat. 15 Fatti salvi eventuali casi di Amministratri ex dipendenti del Grupp Banca Sella che rinuncin al cmpens a favre della scietà designante e per cnt della quale essi agiscn nell interesse del Grupp. 13

14 Orientare e incentivare i cmprtamenti attesi ( virtusi ); Agire sulla mtivazine e sulle aspettative delle persne; Cntribuire a supprtare la realizzazine degli biettivi strategici di breve e lung perid; Ricnscere e premiare i diversi cntributi individuali/di grupp; Cntribuire alla cmpetitività ed attrattività della Scietà nei cnfrnti del mercat del lavr estern; Fidelizzare le persne. 3. La remunerazine cmplessiva rispetta criteri di equità interna e di cerenza fra psizini/ruli analghi ed equiparabili in termini di: Respnsabilità e Cmpiti assegnati Risultati (quantitativi/qualitativi) cnseguiti cn reglarità nel temp Cmpetenze/Knw-hw e prfessinalità. 7.4 PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE PER I COLLABORATORI ABITUALI NON LEGATI ALLA SOCIETA DA RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO 1. La remunerazine dei cllabratri abituali nn legati alla scietà da rapprti di lavr subrdinat è fissata prendend in cnsiderazine l impegn e la cmplessità dell incaric lr affidat nnché valri crrenti di mercat e può essere impstata in cnfrmità ai criteri previsti per i dipendenti nei casi in cui il rapprt di cllabrazine sia caratterizzat da prspettive di lung perid. 2. Particlare attenzine andrà psta ad eventuali cntratti di cnsulenza 16 stipulati nei cnfrnti di amministratri e dipendenti che dvrann essere valutati avend cura di rispettare le presenti Plitiche di Remunerazine cn riferiment alla remunerazine cmplessivamente percepita. 8. PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE VARIABILE 1. La remunerazine variabile si pne l biettiv di rispndere a criteri e meccanismi di determinazine: Oggettivi e tali da pter essere misurati. Trasparenti, cnsciuti, cndivisi e facilmente verificabili. Basati sul merit. Quant più pssibile semplici e di immediata valutazine. 16 Escluse le prestazini prfessinali. 14

15 2. La remunerazine variabile è articlata in md tale che vi sia cnvergenza fra biettivi persnali e scietari, al fine di generare cmprtamenti respnsabili e in linea cn gli interessi di tutti gli stakehlders. 3. E valre etic del Grupp Banca Sella fare sempre in md di perare nell interesse del cliente. Le mdalità di assegnazine degli biettivi devn curare quindi cn particlare attenzine il rispett di tale valre ed in particlare: l impstazine di budget e gli biettivi assegnati debbn essere cerenti e cmpatibili cn le caratteristiche ed il prfil della clientela e degli OICVM ed è vietat quindi assegnare biettivi di prdtt cmmerciali che pssan indurre cmprtamenti cntrari all interesse del cliente e degli OICVM; debbn essere previsti in misura significativa biettivi quantitativi che riguardin indicatri di qualità 17 in md da incraggiare il persnale ad agire nel miglir interesse del cliente. 4. La remunerazine variabile è parametrizzata a indicatri di perfrmance scietari e degli OICVM gestiti (questi ultimi sia su base annuale che pluriennale) e misurata al nett dei rischi cncernenti la lr peratività e, ve pssibile, di area e persnali. Gli indicatri persnali, se presenti, sn legati a variabili su cui la persna ha la capacità di influire. 5. La cmpnente variabile tiene cnt, anche ai fini della sua allcazine e attribuzine, dei rischi generati per la Scietà e per gli OICVM gestiti, dei lr risultati, di quelli dell unità aziendale interessata e, ve pssibile, di quelli individuali; i criteri, finanziari e nn finanziari, usati per misurare i rischi e la perfrmance sn, inltre, il più pssibile cerenti cn il livell decisinale del singl dipendente. 6. La valutazine dei risultati è eseguita lung un perid di temp (preferibilmente pluriennale) apprpriat al cicl di vita e/ di investiment degli OICVM gestiti al perid di detenzine degli strumenti raccmandat agli investitri (c.d. perid di valutazine di accrual), in md da assicurare che il prcess di valutazine sia basat su risultati più a lung termine e che il pagament effettiv delle cmpnenti della remunerazine basate sui risultati sia ripartit su un perid che tenga cnt dei rischi di investiment e della eventuale plitica di rimbrs. 7. L ammntare cmplessivamente destinat gni ann a budget, a frmare la cmpnente variabile della remunerazine (bnus pl), sia di breve che di lung perid, per tutte le figure, è determinat in relazine all utile nett di scietà e/ in funzine di indicatri crrelati al patrimni ed alla prudente gestine del rischi. Esigenze di raffrzament patrimniale devn influenzare la fissazine 17 Si fa in particlare riferiment agli Orientamenti emanati dall ESMA in materia di plitiche e prassi retributive (MIFID) del 3 giugn

16 dell ammntare del bnus pl sia per ciò che riguarda l ammntare previst a budget che l ammntare effettivamente ricnsciut L ammntare cmplessiv di remunerazine variabile deve basarsi su risultati effettivi e duraturi e tiene cnt di biettivi qualitativi. 9. Il rapprt massim tra remunerazine variabile e remunerazine fissa, cn riferiment alle varie categrie di persnale, è stabilit annualmente dal Cnsigli di Amministrazine entr il limite massim del 200%. A maggire incidenza della parte variabile rispett a quella fissa (ferm il limite massim suddett), il Cnsigli di Amministrazine valuterà se applicare criteri maggirmente prudenziali rispett alle regle di ergazine della remunerazine variabile. 10. Qualra sian utilizzate valutazini discrezinali nella determinazine della remunerazine variabile, devn essere chiari e predeterminati i criteri su cui si basan dette valutazini e l inter prcess decisinale deve essere pprtunamente esplicitat e dcumentat. 11. Per ciascun sggett cinvlt è fissat gni ann un premi a budget e un tett all imprt finale che il premi ptrà avere in relazine a quell calclabile in base al budget di inizi ann. Tale tett, sprattutt per persne che ricprn ruli di respnsabilità, sarà stabilit in relazine alla stria retributiva della persna e al cnseguente livell di remunerazine fissa nnché al rapprt fra remunerazine variabile e fissa. 12. La remunerazine individuale variabile maturata annualmente a cnsuntiv, cmprensiva degli eventuali anticipi effettuati in crs d ann, nn può essere superire a tre vlte il valre previst a budget. Per il persnale perante nelle funzini aziendali di cntrll tale limite pera cngiuntamente cn quant previst al paragraf La remunerazine variabile è ricnsciuta a cndizine che la scietà chiuda in utile e rispetti i vincli di rischi fissati gni ann in cnfrmità alle indicazini del Cnsigli di Amministrazine. 14. Si stabilisce che gni ann il Cnsigli di Amministrazine, cn parere del Cmitat per la Remunerazine, definisce se e in quale misura le pste legate ad eventi di natura strardinaria pssan essere cnsiderate per il calcl dell Utile Nett Rettificat. 15. In presenza di utile di scietà pari inferire a cnsuntiv di ltre il 50% rispett a quant previst a budget il Cnsigli di Amministrazine della Scietà ha l bblig di valutare la riduzine l azzerament dei premi biettiv in sede di cnsuntivazine. 18 La cntrazine del bnus pl in presenza di esigenze di raffrzament patrimniale dvrà essere adttata secnd un principi di cerenza di cmprtament vers tutti gli stakehlders. 16

17 16. Se la scietà chiude in utile, in presenza di risultat cnslidat di grupp in perdita di utile nett cnslidat di grupp pari a zer inferire a cnsuntiv di ltre il 50% rispett a quant previst a budget nel cas in cui l indicatre patrimniale di grupp fsse inferire all biettiv, il Cnsigli di Amministrazine ha l bblig di valutare la riduzine l azzerament dei premi in sede di cnsuntivazine. 17. La remunerazine variabile, per sua natura, nn è in nessun cas garantita; è previst pertant che pssa nn essere crrispsta in assenza di risultati psitivi significativamente inferiri agli biettivi prestabiliti. Unica eccezine riguarda la pssibilità di prevedere bnus di ingress 19 se la scietà rispetta i requisiti patrimniali, limitatamente al nuv persnale e al prim ann di impieg. I bnus di ingress, ve previsti e riferiti al persnale più rilevante nn sn assggettati alla nrme cntenute nel paragraf 8.1 ma cncrrn a determinare il rapprt fra remunerazine variabile e remunerazine fissa. 18. L ergazine dei premi è altresì sggetta a clausla di claw back. Tale clausla prevede la restituzine degli imprti netti crrispsti nei cinque anni precedenti a titl di remunerazine variabile in cas di cmprtament da cui è derivata una perdita significativa per la scietà, in cas di vilazini degli bblighi impsti ai sensi dell art. 13, quand il sggett è parte interessata, dell articl 6, cmmi 2-cties e 2-nvies, del TUF, degli bblighi in materia di remunerazine e incentivazine e in tutti i casi in cui si pssn ravvisare cmprtamenti fraudlenti di clpa grave a dann della scietà da parte del persnale destinatari della remunerazine. 19. La remunerazine variabile a cnsuntiv, sia per ciò che riguarda la cmpnente ricnsciuta nell ann successiv all ann di maturazine che per ciò che riguarda le eventuali cmpnenti differite, è ergata a cndizine che al mment dell effettiv pagament cntinui il rapprt di lavr cn scietà del grupp e nn sian state rassegnate le dimissini. E cmunque ergata in cas di pensinament, premrienza invalidità. 20. In sede di cnsuntivazine della remunerazine variabile pssn essere attuate derghe a quant stabilit dalle Plitiche di Remunerazine sl se mtivate da ragini ed eventi particlari e/ eccezinali. Tali eventuali derghe devn essere apprvate dal Cnsigli di Amministrazine della Scietà sentit il parere del Cmitat per la Remunerazine di Grupp e prtate a cnscenza dell Assemblea degli Azinisti e dell Organ di cntrll. 21. Ogni ann il Cnsigli di Amministrazine definisce e dettaglia i principi e le regle perative del Sistema Incentivante, cerenti cn le Plitiche di Remunerazine. Tale dcument viene pubblicat sulla intranet aziendale. 19 Si fa riferiment ai csiddetti entry bnus welcme bnus. 17

18 8.1 PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE VARIABILE PER IL PERSONALE PIU RILEVANTE DELLA SOCIETA 1. In applicazine del criteri di prprzinalità, per il Persnale più rilevante della Scietà la remunerazine variabile a cnsuntiv è ergata sulla base delle seguenti regle: Parte ricnsciuta nell ann successiv all ann di maturazine t ( up-frnt ) 20 Parte ricnsciuta al termine dell ann t + 1 Parte ricnsciuta al termine dell ann t + 2 Remunerazine variabile a cnsuntiv inferire a eur lrdi % 0% 0% Remunerazine variabile a cnsuntiv >= a eur lrdi e < a eur lrdi Parte del premi fin a eur lrdi: nessun differiment Parte del premi cmpresa tra eur lrdi e eur lrdi: 20% differit e pagat nell ann successiv Remunerazine variabile a cnsuntiv >= a Parte del premi fin a eur lrdi: nessun differiment Parte del premi cmpresa fra eur lrdi e eur lrdi: 20% differit e pagat nell ann successiv Parte del premi superire a eur lrdi: 30% differit e pagat nei due anni successivi (15% all ann) 2. L ergazine della parte differita avverrà gni ann a cndizine che: 20 Cmprensiva dell eventuale parte già anticipata nel crs dell ann di maturazine. 21 In presenza di remunerazine variabile inferire a eur, se l incidenza della remunerazine variabile sulla remunerazine fissa è superire al 60%, il 20% della parte eccedente della remunerazine è differita nell ann successiv. 18

19 Al mment dell effettiv pagament cntinui il rapprt di lavr cn scietà del grupp e nn sian state rassegnate le dimissini. 22 E ergata cmunque in cas di pensinament, premrienza invalidità. Nn sian stati verificati errri relativi ai dati e calcli che hann dat rigine al cmpens maturat. Nn sian emersi cmprtamenti da cui è derivata una perdita significativa per la Scietà e/ carenze patrimniali e in gni cas se nn si ravvisan cmprtamenti fraudlenti di clpa grave a dann della scietà da parte del persnale destinatari della remunerazine. Per il persnale nn appartenente alle funzini di cntrll, abbian dat esit psitiv le verifiche di crrettezza e le valutazini di sstenibilità degli utili cnseguiti negli anni precedenti. In cas emergan situazini, che nn abbian già avut effett sul premi variabile dell ann in crs e che evidenzin la nn sstenibilità dei risultati cnseguiti (es.: nn rispett parametri di rischi, emersine di perdite riferite a fattispecie che negli anni precedenti hann determinat utile; mancat rispett dei livelli target di capitale), queste ultime verrann esaminate dal Cnsigli di Amministrazine che ptrà decidere l azzerament la riduzine della quta di bnus differita. In cas di cambiament di rul la valutazine sulla sstenibilità degli utili verrà effettuata cn riferiment al rul ricpert al mment della maturazine del bnus. Per il persnale appartenente alle funzini di cntrll, nn sian emersi fatti che evidenzin una carenza nel prcess di cntrll e di gestine del rischi pst in essere negli anni precedenti. Tali fattispecie verrann esaminate dal Cnsigli di Amministrazine che ptrà decidere l azzerament la riduzine della quta di bnus eventualmente differita. In cas di cambiament di rul la valutazine verrà effettuata cn riferiment al rul ricpert al mment della maturazine del bnus. 3. La cmpnente di remunerazine variabile di breve perid differita si rivaluta ad un tass di remunerazine di mercat mnetari Nn pssn essere pattuite nei cntratti di lavr clausle che assicurin cmpensi garantiti in cas di risluzine anticipata del rapprt di lavr di cessazine anticipata dalla carica (cd Glden parachute 24 ). Ove pattuiti 22 Fatte salve cessazini dal servizi cncrdate cn la scietà a seguit di perazini di ristrutturazine aziendale. 23 La rivalutazine delle smme differite viene effettuata di trimestre in trimestre. Il tass utilizzat per la rivalutazine mnetaria è pari al tass euribr a 3 mesi medi del mese in cui viene calclata la rivalutazine a cui sn sttratti 5 basis pints cn un minim di zer 24 Nn sn cnsiderati glden parachute : - l indennità di mancat preavvis fissat da cntratt cllettiv nazinale di lavr; - i cmpensi stabiliti in sede giudiziale e di cllegi arbitrale, ai sensi di quant previst dal cntratt cllettiv nazinale di lavr; 19

20 cmpensi per la risluzine anticipata del rapprt di lavr per la cessazine anticipata della carica, essi devn: essere dipendenti dalle perfrmance realizzate e dai rischi assunti. essere ricnsciuti in misura nn superire alle tre annualità di remunerazine fissa e nn superare l imprt di di eur. 25 essere ergati secnd le regle cntenute nel presente paragraf vver essere assggettati a meccanismi di crrezine ex-pst (malus e clawback) a cpertura di eventuali cmprtamenti fraudlenti di clpa grave a dann della Scietà. I suddetti imprti nn sn inclusi nel calcl del limite al rapprt massim fra remunerazine variabile e remunerazine fissa. Per il persnale della Scietà identificat cme persnale più rilevante per il Grupp, resta ferma l applicazine, laddve più stringente, dei principi e delle regle cntenute nel dcument Plitiche di Remunerazine del Grupp Banca Sella temp per temp vigente, cn particlare riferiment al rapprt tra la cmpnente variabile e la cmpnente fissa della remunerazine e alle regle di ergazine della remunerazine variabile maturata REMUNERAZIONE VARIABILE ANNUALE PER GLI AMMINISTRATORI CHE RICOPRONO PARTICOLARI CARICHE E PER I VERTICI (CEO, DIRIGENTI E QUADRI CHE RICOPRONO FUNZIONI APICALI O FUNZIONI DI RESPONSABILITA RILEVANTI A LIVELLO DI SOCIETA, ESCLUSI I RESPONSABILI DELLE FUNZIONI DI CONTROLLO) 1. La remunerazine variabile di breve perid per il CEO ed, eventualmente, per il Vice CEO 26, i dirigenti e i respnsabili di rilevanti aree di business di attività 27, - le smme pattuite nell ambit di perazini strardinarie di ristrutturazine che rispettan cngiuntamente le seguenti cndizini: rispndn esclusivamente a lgiche di cnteniment dei csti aziendali e razinalizzazine della cmpagine del persnale, sn di ammntare nn superire a eur e prevedn meccanismi di claw back che cprn almen i casi di cmprtamenti fraudlenti e di clpa grave a dann della scietà; - gli incentivi all esd cnnessi anche cn perazini strardinarie prcessi di ristrutturazine che rispettan cngiuntamente le seguenti cndizini: rispndn esclusivamente a lgiche di cnteniment dei csti aziendali e razinalizzazine della cmpagine del persnale, favriscn l adesine a misure di sstegn al reddit previste da legge e da cntratt e prevedn meccanismi di claw back che cprn almen i casi di cmprtamenti fraudlenti e di clpa grave a dann della scietà. 25 Tali imprti sn da intendersi cmprensivi delle eventuali indennità derivanti da legge da cntratt nazinale di lavr. 26 E facltà del CEO della Scietà, cn parere favrevle del CEO della Capgrupp, estendere il meccanism dell interessenza al Vice CEO e anche a persnale nn appartenente alla categria del persnale più rilevante, qualra si ritenga che la suddetta mdalità di remunerazine sia maggirmente 20

21 escluse le funzini aziendali di cntrll di cui al paragraf 8.2, è determinata gni ann, per una quta parte, applicand il meccanism dell interessenza, ciè una percentuale prestabilita dell Utile Nett Rettificat della scietà 2. L Utile Nett Rettificat di scietà, pst a base del meccanism di remunerazine variabile di breve perid e apprvat dal Cnsigli di Amministrazine è, da sempre, calclat: nn cnsiderand pste che hann generat risultat ecnmic il cui impatt nn si può cnsiderare definitiv in quant nn realizzat suscettibile di ptenziale variazine anche significativa (es: rivalutazini di attivi a mercat ma nn ceduti); deducend gli effetti derivanti dalle eventuali riprese di accantnamenti derivanti da mdifiche di valutazine di criteri per i quali si ritiene pprtun attendere verifica futura. Tali rettifiche sarann prudenzialmente cnteggiate in un perid successiv; tenend cnt delle variazini delle immbilizzazini immateriali (es.: sftware), in quant influiscn direttamente sul calcl del Patrimni di Base; tenend cnt delle variazini su riserve di valutazine negative emerse a seguit di riclassificazini di attività finanziarie che nn hann, per effett IAS, impatt sul cnt ecnmic (es.: riclassificazine per IAS39) e che abbian effett sul Patrimni di Base; tenend cnt delle eventuali rettifiche ai risultati ecnmici degli anni precedenti emersi cn l applicazine dell IAS 8; tenend cnt delle eventuali differenze riscntrate ex pst fra imprti stimati negli anni precedenti e gli imprti definitivi; tenend cnt di gni altra frma di rettifica necessaria a fare in md che l Utile Nett Rettificat pssa cnsiderarsi misurat al nett di eccessi nei rischi assunti e nelle prspettive patrimniali e di liquidità ed affinché sia adeguatamente rappresentativ di un risultat sstenibile su base pluriennale I livelli di percentuale dell Utile nett di Scietà, stabiliti gni ann, pssn variare (in aument in diminuzine) in funzine: cerente cn il rul svlt dalla persna. Analgamente è facltà del CEO della scietà, cn parere favrevle del CEO della Capgrupp, escludere dal meccanism dell interessenza persnale la cui remunerazine variabile veniva determinata cn tale mdalità nel mment in cui il rul ricpert nn è più cerente cn la suddetta mdalità di determinazine della remunerazine variabile. 27 Su prpsta del Ce della Scietà. 28 I parametri cnsiderati ai fini della individuazine delle pprtune rettifiche sn il RORAC e gli assrbimenti patrimniali rispett al budget e/ all ann precedente mltiplicati per il cst del capitale. 21

22 delle mansini, degli incarichi assegnati e delle respnsabilità assunte; del cntribut dat al grad di raggiungiment degli biettivi della Scietà; del grad di raggiungiment degli biettivi assegnati; del rispett di parametri di rischi fissati di ann in ann; del livell della parte fissa della remunerazine, nel rispett di quant previst al capitl Una quta parte del premi è legata ad indicatri di perfrmance scietari e degli OICVM gestiti REMUNERAZIONE VARIABILE DI LUNGO PERIODO 1. Per Remunerazine Variabile di Lung Perid (Lng term incentive, nel seguit del dcument LTI) si intendn le pste retributive variabili crrelate al raggiungiment di biettivi di medi-lung termine definiti nel pian di LTI stess. 2. I piani di incentivazine di lung termine sn finalizzati a raffrzare la spinta mtivazinale nel perseguire gli biettivi strategici, in un rizznte temprale generalmente allineat e cerente a quell del pian strategic. Cntribuiscn inltre a favrire la fidelizzazine e l agire cn una ttica di lung perid La remunerazine variabile di lung perid si smma alle altre frme di remunerazine (remunerazine fissa, remunerazine variabile di breve perid e benefit) nel rispett dei limiti definiti nei paragrafi 8 e 8.2 per ciò che cncerne il limite massim al rapprt fra remunerazine variabile e remunerazine fissa. 4. L ergazine dell incentiv è cndizinata alla permanenza della persna in azienda e/ nel Grupp e al fatt che nn sian state rassegnate le dimissini. E in gni cas ergata in cas di pensinament, premrienza invalidità. 5. Il LTI può essere realizzat mediante due diverse tiplgie di meccanismi: Partecipazine Azinaria: si ritiene che la partecipazine al capitale della scietà, effettuat a particlari cndizini, determini una fidelizzazine, sens di appartenenza ed un interessament di lung perid e cntribuisca all biettiv dell LTI. Rientran in questa categria gli strumenti equity based tradizinali quali: 29 Il LTI agisce insieme al meccanism di rettifica dell utile nett annuale pres a riferiment per il calcl della remunerazine variabile annuale e al meccanism di differiment di parte della stessa. 22

23 - stck ptin/share ptin che prevedn l assegnazine al destinatari del pian LTI del diritt di acquistare azini della Scietà della Capgrupp ad un prezz predefinit dp un determinat perid di temp senza cndizini di perfrmance; - perfrmance stck ptin che cnsistn in stck ptin sggette a cndizini/indicatri di perfrmance verificati i quali è pssibile esercitare le pzini; - restricted share che prevedn l assegnazine al destinatari del pian LTI di azini della Scietà della Capgrupp, cn la definizine di un perid di lck up, senza definizine di cndizini di perfrmance. LTI Cash: si tratta di piani mnetari cash a lung perid, i quali prevedn l assegnazine di un bnus mnetari sulla base di criteri di perfrmance pluriennali. 6. Il LTI di gni singl individu può essere ttenut cn una cmbinazine di partecipazine azinaria e LTI cash cn mdalità che sarann di vlta in vlta stabilite in sede di predispsizine del pian di LTI. 7. La cmpnente LTI matura quale esit della misurazine dei risultati su un perid minim di 3 anni. 8. Nella definizine del pian di LTI dvrà essere inltre previst: un meccanism di differiment della remunerazine variabile di lung perid, rispett alla data di effettiva maturazine, cerente cn quant previst al paragraf 8.1; che l ergazine ptrà avvenire sl al sussistere di particlari cndizini (ad esempi legate a vincli di perfrmance della scietà e degli OICVM), ; che gli incentivi sn sggetti a cndizini di malus e claw-back. 8.2 PRINCIPI GENERALI DI REMUNERAZIONE VARIABILE PER I RESPONSABILI E DIPENDENTI OPERANTI NELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO 1. La remunerazine del persnale delle funzini aziendali di cntrll è prevalentemente fissa e di livell adeguat alle significative respnsabilità e all impegn cnness cn il rul svlt. La remunerazine variabile nn è cllegata ai risultati ecnmici; è invece ammissibile subrdinare l attribuzine della eventuale parte variabile a biettivi di sstenibilità aziendale (es. cnteniment dei csti; raffrzament del capitale), a cndizine che ciò nn sia fnte di pssibili cnflitti di interesse. 23

24 Le funzini aziendali di cntrll sn: Revisine interna Risk Management Cmpliance 2. La remunerazine variabile per i respnsabili e i dipendenti peranti nei spra citati servizi sarà determinata gni ann sulla base di un premi stabilit a budget misurat sulla base dei risultati effettivamente raggiunti in relazine ai seguenti parametri, prevalentemente di natura qualitativa e cerenti cn le finalità della funzine svlta, quali ad esempi: qualità dell attività lavrativa; ad esempi: capacità di far emergere le anmalie nell ambit delle attività ggett di cntrll e di prtarle a cnscenza di livelli apprpriati dell impresa rispett scadenze (ad esempi rispett del pian annuale delle attività) e prgetti rispett livelli di servizi gestine e crescita delle Persne. 3. In presenza di utile di scietà pari inferire a cnsuntiv di ltre il 50% rispett a quant previst a budget è bblig del Cnsigli di Amministrazine della scietà valutare la riduzine l azzerament della retribuzine variabile a cnsuntiv. 4. In presenza di perdita di utile nett cnslidat di Grupp pari a zer inferire a cnsuntiv di ltre il 50% rispett a quant previst a budget nel cas in cui l indicatre patrimniale di Grupp fsse inferire all biettiv, è bblig del Cnsigli di Amministrazine della scietà valutare la riduzine l azzerament della retribuzine variabile a cnsuntiv. 5. E pssibile intrdurre ulteriri vincli di access al sistema premiante purché nn sian fnte di pssibili cnflitti di interesse. 6. Per tutt il persnale perante nelle funzini aziendali di cntrll, cmpres il persnale più rilevante, la remunerazine variabile a cnsuntiv nn ptrà superare il limite di un terz della remunerazine fissa. Valgn inltre le regle di ergazine della remunerazine variabile descritte al paragraf 8.1. Qualra fsse prevista una remunerazine variabile di lung perid, essa nn ptrà essere legata a risultati ecnmici e dvrà essere stabilita nel rispett del limite fissat al rapprt fra remunerazine variabile e remunerazine fissa. 24

Informativa del Consiglio di. Amministrazione. sull attuazione delle. Politiche di Remunerazione. nell anno

Informativa del Consiglio di. Amministrazione. sull attuazione delle. Politiche di Remunerazione. nell anno Infrmativa del Cnsigli di Amministrazine sull attuazine delle Plitiche di Remunerazine nell ann 2017 Secnd le dispsizini di vigilanza in materia di plitiche di remunerazine, il Cnsigli di Amministrazine

Dettagli

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi Nrma Q.1.3. Nmina, accettazine e cumul degli incarichi Principi Il prcediment di nmina dei sindaci deve essere imprntat a principi di trasparenza. Il sindac dedica all svlgiment dell incaric impegn e temp

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

Informativa del Consiglio di. Amministrazione. sull attuazione delle. Politiche di Remunerazione. nell anno

Informativa del Consiglio di. Amministrazione. sull attuazione delle. Politiche di Remunerazione. nell anno Infrmativa del Cnsigli di Amministrazine sull attuazine delle Plitiche di Remunerazine nell ann 2017 Secnd le dispsizini di vigilanza in materia di plitiche di remunerazine, il Cnsigli di Amministrazine

Dettagli

POLITICHE DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE A FAVORE DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI AZIENDALE, DEI DIPENDENTI E DEI COLLABORATORI DELLA BANCA

POLITICHE DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE A FAVORE DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI AZIENDALE, DEI DIPENDENTI E DEI COLLABORATORI DELLA BANCA POLITICHE DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE A FAVORE DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI AZIENDALE, DEI DIPENDENTI E DEI COLLABORATORI DELLA BANCA Principi generali --- ANNO 2017 --- Il sistema di remunerazine

Dettagli

ErgyCapital S.p.A. Sede legale: Firenze, Via dei Barucci 2. Capitale sociale ,24

ErgyCapital S.p.A. Sede legale: Firenze, Via dei Barucci 2. Capitale sociale ,24 ErgyCapital S.p.A. Sede legale: Firenze, Via dei Barucci 2 Capitale sciale 26.410.666,24 Numer di iscrizine al registr imprese di Rma, C.F. e Partita Iva 05815170963 ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Dettagli

ErgyCapital S.p.A. Sede legale: Firenze, Via dei Barucci 2. Capitale sociale ,24

ErgyCapital S.p.A. Sede legale: Firenze, Via dei Barucci 2. Capitale sociale ,24 ErgyCapital S.p.A. Sede legale: Firenze, Via dei Barucci 2 Capitale sciale 26.410.666,24 Numer di iscrizine al registr imprese di Firenze, C.F. e Partita Iva 05815170963 ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Dettagli

ErgyCapital S.p.A. Sede legale: Roma, Via Salaria 226. Capitale sociale ,77

ErgyCapital S.p.A. Sede legale: Roma, Via Salaria 226. Capitale sociale ,77 ErgyCapital S.p.A. Sede legale: Rma, Via Salaria 226 Capitale sciale 24.678.331,77 Numer di iscrizine al registr imprese di Rma, C.F. e Partita Iva 05815170963 ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 8 maggi

Dettagli

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Il presente dcument cncerne la dcumentazine che le banche sn tenute

Dettagli

Regolamento politiche retributive. GIOTTO SIM S.p.A. REGOLAMENTO DELLE POLITICHE RETRIBUTIVE

Regolamento politiche retributive. GIOTTO SIM S.p.A. REGOLAMENTO DELLE POLITICHE RETRIBUTIVE GIOTTO SIM S.p.A. REGOLAMENTO DELLE POLITICHE RETRIBUTIVE PREMESSA Dal 29 gennai 2014, in seguit a cmunicat cngiunt di Banca d Italia e Cnsb sn diventati effettivi gli Orientamenti emanati dall ESMA in

Dettagli

Politiche retributive di Mediolanum Gestione Fondi SGR p.a. Gruppo Bancario Mediolanum

Politiche retributive di Mediolanum Gestione Fondi SGR p.a. Gruppo Bancario Mediolanum Plitiche retributive di Medilanum Gestine Fndi SGR p.a. Grupp Bancari Medilanum Cnsigli di Amministrazine del 29 Giugn 2017 SOMMARIO PREMESSA... 3 FINALITÀ E STRUTTURA DEL DOCUMENTO... 4 1 RUOLI E RESPONSABILITÀ

Dettagli

9 RAPPORTO EXECUTIVE COMPENSATION METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE

9 RAPPORTO EXECUTIVE COMPENSATION METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE 9 RAPPORTO EXECUTIVE COMPENSATION METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE 2. METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE 2.1 METODOLOGIA Il metd di selezine delle aziende adttat per Executive Cmpensatin

Dettagli

8 RAPPORTO EXECUTIVE COMPENSATION METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE

8 RAPPORTO EXECUTIVE COMPENSATION METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE 8 RAPPORTO EXECUTIVE COMPENSATION METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE 2. METODOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE 2.1 METODOLOGIA Il metd di selezine delle aziende adttat per Executive Cmpensatin

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SCAFATI E CETARA GRUPPO BANCARIO COOPERATIVO ICCREA ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 30 APRILE 10 MAGGIO 2019

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SCAFATI E CETARA GRUPPO BANCARIO COOPERATIVO ICCREA ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 30 APRILE 10 MAGGIO 2019 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SCAFATI E CETARA GRUPPO BANCARIO COOPERATIVO ICCREA ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 30 APRILE 10 MAGGIO 2019 POLITICHE DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE A FAVORE DEI CONSIGLIERI

Dettagli

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Asse III Cmpetitività Azine 3A.3.5.1 PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Avvis Pubblic Allegat G Dichiarazine aiuti De Minimis Regine Basilicata Dipartiment Plitiche di Svilupp, Lavr, Frmazine e Ricerca

Dettagli

A. Relazione illustrativa

A. Relazione illustrativa Cntrattintegrativecnmicperl utilizzazinedelfnddelpersnalenn dirigenzialeann2012sttscrittil24settembre2012.relazineillustrativae tecnicfinanziaria(articl 40, cmma 3 sexies, Decret Legislativ n.165/2001;

Dettagli

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE ai sensi dell art. 123 ter del D. Lgs. 58/1998 e dell'art. 84 quater del Reglament Cnsb 11971/1999 e successive mdifiche ed integrazini 1 Indice Sezine I a) Organi sggetti

Dettagli

DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007

DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007 DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007 Sintesi cmmentata dei principali cntenuti dell accrd 1 DECORRENZA E DURATA Il C.C.N.L 5 dicembre 2007: - decrre dal 1 gennai 2008 e scade il 31 dicembre

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 17 aprile Punto 3 all'ordine del giorno

Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 17 aprile Punto 3 all'ordine del giorno Assemblea Ordinaria degli Azinisti del 17 aprile 2015 Punt 3 all'rdine del girn Relazine sulla remunerazine e relative deliberazini ai sensi dell art. 123 - ter D. Lgs. 58/1998 e sue successive mdifiche

Dettagli

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015 CITTA DI MONOPOLI (Prvincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015 PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE L art.10 del d.lgs 27.10.2009 n.150 prevede che le amministrazini pubbliche redigan annualmente

Dettagli

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Dcument Us Pubblic RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Febbrai 2016 Scietà del Grupp Indice 1. Intrduzine... 3 2. Reclami / espsti pervenuti nell esercizi 2015... 4 2.1 Reclami

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Fnd Pensine Nazinale per il Persnale delle Banche di Credit Cperativ / Casse Rurali ed Artigiane Iscritt all Alb tenut dalla Cvip cn il n. 1386 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE PREMESSA Le infrmazini cntenute

Dettagli

Apertura straordinaria finestra di Switch

Apertura straordinaria finestra di Switch Apertura strardinaria finestra di Switch Si infrma che il Cnsigli di Amministrazine nella riunine del 26 maggi 2016, a seguit del peridic cntrll di efficienza del mdell di Asset Allcatin Strategica (AAS)

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017 ASSEMBLEA DI BACINO Punt 2 12 aprile 2018 Schema di delibera dell Assemblea OGGETTO: Apprvazine Rendicnt di gestine dell esercizi finanziari 2017 Premess Che l Ente Cnsigli di Bacin Venezia Ambiente è

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 164 / 2017 del 01/06/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 164 / 2017 del 01/06/2017 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 164 / 2017 del 01/06/2017 Oggett: RECEPIMENTO E APPROVAZIONE PROGETTO SPECIALE AZIENDALE PER LA DISTRIBUZIONE DEL FONDO PRODUTTIVITA COLLETTIVA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

Banca Popolare FriulAdria Spa

Banca Popolare FriulAdria Spa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Pplare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX settembre 2, 33170 Prdenne Iscritta all Alb delle Banche al n. 5391 - Scietà sggetta all attività di direzine e crdinament

Dettagli

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale Relazine finale di Autvalutazine del Cllegi Flumeri, 23/03/2018 1 SINTESI... 1 2 CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO... 2 3 METODOLOGIA UTILIZZATA PER CONDURRE IL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE... 2 3.1 PROCESSO

Dettagli

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY 1. ISTITUZIONE E DENOMINAZIONE DEI FONDI INTERNI ASSICURATIVI Eurvita Assicurazini S.p.A. ha istituit e gestisce, secnd le mdalità

Dettagli

Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 26 aprile 2013

Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 26 aprile 2013 Assemblea Ordinaria degli Azinisti del 26 aprile 2013 Punt 5 all'rdine del girn Relazine sulla Remunerazine e relative deliberazini ai sensi dell art. 123 ter D. Lgs. 58/1998. Relazine ai sensi dell'art.

Dettagli

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza 4 ttbre 2017 Rma MiFID II e prtezine degli investitri Cnsulenza e valutazine di adeguatezza Salvatre Gnni Investr Prtectin and Intermediaries - ESMA Alcuni risultati salienti del Rapprt Cnsb... Cnscenze

Dettagli

l indebitamento netto elaborato secondo le regole previste dal Sec 2010;

l indebitamento netto elaborato secondo le regole previste dal Sec 2010; NOTA METODOLOGICA 1 Le tavle della Ntifica sn state trasmesse alla Cmmissine Eurpea 2 l scrs 30 Settembre, in applicazine del Prtcll sulla Prcedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE), anness al Trattat di

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE RAGIONERIA E FINANZE Ufficio del Dirigente Generale

DIREZIONE CENTRALE RAGIONERIA E FINANZE Ufficio del Dirigente Generale Istitut Nazinale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazine Pubblica DIREZIONE CENTRALE RAGIONERIA E FINANZE Uffici del Dirigente Generale Rma, 20 maggi 2010 Ai DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E REGIONALI

Dettagli

Relazine illustrativa sull attuazine del sistema di remunerazine e incentivazine a favre del persnale (esercizi 2015) La circlare Banca d Italia n. 285 del 2013 7 aggirnament del 18 nvembre 2014, recepend

Dettagli

Remunerazione e incentivazione nei gruppi bancari: allineamento al quadro sovranazionale delle disposizioni in materia

Remunerazione e incentivazione nei gruppi bancari: allineamento al quadro sovranazionale delle disposizioni in materia Febbrai 2019 Remunerazine e incentivazine nei gruppi bancari: allineament al quadr svranazinale delle dispsizini in materia Il 30 ttbre 2018, a seguit della cnclusine del prcediment di cnsultazine, Banca

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi

Dettagli

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi Al Dirigente Sclastic dell Istitut Cmprensiv di Fiess Umbertian (R) ggett: richiesta cnged parentale nei primi ddici anni di vita del bambin. (art. 32, cmma 1, lett.a) del D.Lgs n. 151/2001 D.lgs.80/2015

Dettagli

CODICE ETICO AITRA. Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione

CODICE ETICO AITRA. Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione CODICE ETICO AITRA Assciazine Italiana Trasparenza e Anticrruzine ART. 1 MISSION L AITRA è un Assciazine senza fini di lucr che riunisce dipendenti pubblici e privati, prfessinisti, umini e dnne d azienda,

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Mdell di Organizzazine, Gestine e Cntrll Adttat ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 PROTOCOLLO ACQUISTI DI BENI, SERVIZI E CONSULENZE 1 1. Intrduzine Il presente prtcll, in aggiunta ai

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA Via Blgna, 148 TORINO Delibera del Direttre Generale n. 36 del 24/01/2011 S. Tecnica Permanente per la Misurazine della Perfrmance

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per i familiari degli iscritti deceduti Medici della medicina dei servizi Specialisti ambulatriali CONVENZIONATI PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI In riferiment SA8000:2001 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI CONTROLLO DELLE MODIFICHE EFFETTUATE Revisine N Data revisine Mdifiche effettuate 0 18.11.2010 Prima emissine 1 2 3 4 5 Nta: il destinatari

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SEGRETARI

ASSEMBLEA DEI SEGRETARI ASSEMBLEA DEI SEGRETARI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA ANTICORRUZIONE AGLI ORDINI PROFESSIONALI: LO STATO DELL ARTE Dtt.ssa Annalisa De Viv 31 maggi 2016 Aggirnamenti nrmativi Il quadr di riferiment Schema

Dettagli

CAPITOLO II AUTORIZZAZIONE SEZIONE I DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

CAPITOLO II AUTORIZZAZIONE SEZIONE I DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE 12 CAPITOLO II AUTORIZZAZIONE SEZIONE I DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE 1. Destinatari della disciplina Le presenti dispsizini si applican: ai sggetti, persne fisiche giuridiche, che intendn cstituire

Dettagli

COMUNE DI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI Provincia di Pesaro e Urbino Crte dei Cnti SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE MARCHE INDAGINE SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA COMUNE DI Prvincia di Pesar e Urbin QUESTIONARIO 1- Spesa ttale per il persnale 2010 - intervent 01 ***

Dettagli

tassazione dei redditi delle imprese minori assoggettate alla contabilità semplificata.

tassazione dei redditi delle imprese minori assoggettate alla contabilità semplificata. Circlare n : 10/2018 Oggett: Regime di cassa e gestine delle rimanenze Smmari: Nella Legge di Bilanci 2017 è stat intrdtt il principi di cassa ai fini della tassazine dei redditi delle imprese minri assggettate

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO DIREZIONE GENERALE. DETERMINAZIONE N del 14/10/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO DIREZIONE GENERALE. DETERMINAZIONE N del 14/10/2016 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE N. 1948 del 14/10/2016 OGGETTO: PROGETTO BENESSERE: AFFIDAMENTO INCARICO ALLA DOTT.SSA LUCIANA LEONILDA ZANON PER LA REALIZZAZIONE DI NR.1 INTERVENTO

Dettagli

Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 17 aprile Punto 3 all'ordine del giorno

Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 17 aprile Punto 3 all'ordine del giorno Assemblea Ordinaria degli Azinisti del 17 aprile 2014 Punt 3 all'rdine del girn Relazine sulla remunerazine e relative deliberazini ai sensi dell art. 123 - ter D. Lgs. 58/1998 Relazine ai sensi dell'art.

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA BUDGET ECONOMICO 2015 ITALIA LAVORO S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA BUDGET ECONOMICO 2015 ITALIA LAVORO S.P.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA BUDGET ECONOMICO 2015 ITALIA LAVORO S.P.A. 1 ITALIA LAVORO S.P.A. Sede Legale Rma - Via Guidubald del Mnte 60 Capitale Sciale 74.786.057,00 i.v. C.F.01530510542 - Part. IVA 05367051009

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

Master in Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione CFO. Amministrazione e Bilancio. Docente di riferimento: Alessandro Cortesi

Master in Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione CFO. Amministrazione e Bilancio. Docente di riferimento: Alessandro Cortesi Master in Direzine Amministrazine Finanza e Cntrll di Gestine CFO Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Alessandr Crtesi Il prim macr-mdul ha l biettiv di permettere ai partecipanti di apprfndire

Dettagli

DOMANDA TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA

DOMANDA TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA MARCA DA BOLLO DA 16,00 EURO DOMANDA ALLEGATO B DOMANDA per la partecipazine all Avvis Pubblic Fnd Reginale per il Micrcredit e la Micrfinanza Sezine Speciale FSE TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA

Dettagli

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B ALLEGATO B: COME COMPILARE La dichiarazine deve essere cmpilata in gni sua parte Nella casella «Prgett N» ccrre indicare il cdice assciat al crs riprtat nel

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

AMMINISTRAZIONI POLITICHE e SOCIETA

AMMINISTRAZIONI POLITICHE e SOCIETA Sapienza - Università degli Studi di Rma Dipartiment di Scienze Sciali ed Ecnmiche Crs di laurea in Scilgia AMMINISTRAZIONI POLITICHE e SOCIETA Parte 1 Amministrazini e plitiche di rifrma UD 3 Il cas italian

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 39 del 11/03/2010

Determinazione dirigenziale n. 39 del 11/03/2010 Determinazine dirigenziale n. 39 del 11/03/2010 Oggett:Budget direzinale ann 2010 - Variazini ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive mdificazini ed integrazini - VISTA la deliberazine n. 25

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE 204 29/12/12 LINEE D'INDIRIZZO ALLA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA PER L'ADEGUAMENTO DEL CCDI - PARTE NORMATIVA - ALLE DISPOSIZIONI DEL D.LGS 150/09

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF REGOLAMENTO SUI CRITERI PER LA DISCIPLINA DELLA SCELTA DEGLI ESPERTI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PTOF, DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO E DEI PON (ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE

Dettagli

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO Premessa La valutazine del rischi stress lavr-crrelat, secnd le Indicazini metdlgiche emanate dal Minister del lavr e delle Plitiche Sciali,

Dettagli

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO Il sttscritt nat a il residente in prv via n. civ. in qualità di della frma giuridica cdice fiscale partita IVA cn sede legale in prv Cap via n. civ tel.pec: cn

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale COMUNE DI VENEZIA Estratt dal registr delle deliberazini del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella cmpetenza del Cnsigli cmunale N. 40 DEL 27 MARZO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO ZAPPALORTO

Dettagli

Comune Cesena. Settore Entrate Tributarie e Servizi Economico Finanziari REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO

Comune Cesena. Settore Entrate Tributarie e Servizi Economico Finanziari REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO Allegat A Cmune Cesena Settre Entrate Tributarie e Servizi Ecnmic Finanziari REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO Apprvat cn delibera di Cnsigli Cmunale n. 24 del Cpia analgica,

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale Relazine finale di Autvalutazine del Flumeri, 17/03/2013 1 SINTESI... 1 2 CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO... 2 3 METODOLOGIA UTILIZZATA PER CONDURRE IL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE... 3 3.1 PROCESSO DI

Dettagli

Notizie Lavoro Flash. Notiziario quindicinale a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro. Protocollo n. 467.

Notizie Lavoro Flash. Notiziario quindicinale a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro. Protocollo n. 467. Ntizie Lavr Flash Ntiziari quindicinale a cura dell Uffici Plitiche Cntrattuali e del Lavr Prtcll n. 467.11/15 EM/ac Rma, 6 febbrai 2015 Numer 3/2015 Smmari CIRCOLARE INPS N. 17 DEL 29 GENNAIO 2015 Oggett:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazine del Tesriere Il bilanci chius al 31 dicembre 2016 evidenzia un avanz di gestine pari a 117.017. Il bilanci cnsuntiv relativ al 2015 si era chius cn un avanz pari a 24.535. Prima di passare all'analisi

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Fnd Pensine Nazinale per il Persnale delle Banche di Credit Cperativ / Casse Rurali ed Artigiane Iscritt all Alb tenut dalla Cvip cn il n. 1386 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE PREMESSA Le infrmazini cntenute

Dettagli

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO / MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO Ai sensi dell art.36, c.2, lettera

Dettagli

Il nuovo accordo di confine per la gestione della mobilità sanitaria fra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna

Il nuovo accordo di confine per la gestione della mobilità sanitaria fra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna - REGIONE MARCHE Il nuv accrd 2012 2014 di cnfine per la gestine della mbilità sanitaria fra la Regine Marche e la Regine Emilia Rmagna Da alcuni anni le Regini si stann impegnand a darsi strumenti per

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

QUALIFICA DIRIGENZIALE,

QUALIFICA DIRIGENZIALE, Reglament n. 35 NORME PER LA COSTITUZIONE DI RAPPORTO DI LAVORO, PER LA COPERTURA DI POSTI DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI O DEGLI UFFICI DI QUALIFICA DIRIGENZIALE, MEDIANTE CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO,

Dettagli

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE Ai sensi dell art. 123 ter del T.U.F (redatta secnd l schema 7 bis dell allegat 3A al Reglament Emittenti e la tavla n.15 Sistemi e Prassi di Remunerazine e Incentivazine

Dettagli

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano Avvis di richiesta di fferta finalizzata all affidament dirett del servizi di prtierat/receptin per la Camera Arbitrale di Milan Camera Arbitrale di Milan, Azienda Speciale della Camera di Cmmerci di Milan

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Centr Direzinale di Napli isla F9 80143 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 del 16 DIC 2014 L ann 2014, il girn 16 del mese di Dicembre, in Napli nella sede dell A.R.SAN., il Direttre Generale

Dettagli

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N.251 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Schema di decret del Presidente del Cnsigli dei ministri recante definizine dei criteri

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

La contrattazione collettiva di 2 livello Roberto Camera

La contrattazione collettiva di 2 livello Roberto Camera La cntrattazine cllettiva di 2 livell Rbert Camera Funzinari DTL di Mdena e curatre del sit www.dttrinalavr.it 1 La delega Art. 51 - Nrme di rinvi ai cntratti cllettivi Salv diversa previsine, ai fini

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale COMUNE DI VENEZIA Estratt dal registr delle deliberazini del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella cmpetenza del Cnsigli cmunale N. 79 DEL 24 SETTEMBRE 2014 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PROVINCIA DI BERGAMO SERVIZIO SELEZIONI ED ASSUNZIONI Via T.Tass, 8 - BERGAMO (Tel. 035-387.103-4-5-6 - Fax 035-387.210) Http://www.prvincia.bergam.it e-mail: segreteria.persnale@prvincia.bergam.it AVVISO

Dettagli

Università Agraria di Canale Monterano

Università Agraria di Canale Monterano 5 Prvincia di ROMA Via val ieri di Vitt ri Ve net, 06 0 nal e M nte ran (R O M A) P.I VA 0 49 C. F. 80 77 90 58 Tel. e Fa x + 96 99 6 4 PREMESSA: RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEI DATI CONSUNTIVI DELL ESERCIZIO

Dettagli

ESTRATTO PROMOZIONE MEDIOLANUM FORYOU

ESTRATTO PROMOZIONE MEDIOLANUM FORYOU ESTRATTO PROMOZIONE MEDIOLANUM FORYOU VALIDITA Prmzine valida dal 30 maggi 2016 al 31 dicembre 2017. OGGETTO Banca Medilanum, al fine di ffrire un ampia gamma di vantaggi, prmzini, agevlazini su prdtti

Dettagli

COVER 50 S.P.A. PROCEDURA INTERNAL DEALING

COVER 50 S.P.A. PROCEDURA INTERNAL DEALING COVER 50 S.P.A. PROCEDURA INTERNAL DEALING 1. PREMESSE 1.1. 1.2. In applicazine del cmbinat dispst degli articli 11, 17 e 31 del Reglament Emittenti adttat per AIM Italia / Mercat Alternativ del Capitale

Dettagli

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011.

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011. ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011 Il DIRIGENTE Vist il D. Lgs 18.8.2000 n. 267 Test unic delle leggi sull rdinament

Dettagli

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA Reglament della negziazine delle azini, dei diritti d'pzine, delle bbligazini cnvertibili e cum warrant di BPAA Apprvat dal Cnsigli di amministrazine del 19 settembre 2014 1 Dcument apprvat, nella sua

Dettagli

DECRETO N Del 30/07/2018

DECRETO N Del 30/07/2018 DECRETO N. 11134 Del 30/07/2018 Identificativ Att n. 102 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEGLI ESITI DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PRESENTATE

Dettagli

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO (Ente di diritt pubblic ai sensi del D.Lgs. n. 207/2001 e Legge Regine Lmbardia n. 1/2003) Prt. n. /2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 12,00 DEL PROCEDURA

Dettagli

Catalogo delle misure

Catalogo delle misure 13 Catalg delle misure Indice: 1. Cntribut per la lcazine Accrpament del sussidi per la lcazine ergat dall Istitut per l edilizia sciale e la prestazine per il pagament delle spese di lcazine e spese accessrie

Dettagli

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 N. 25 21 Nvembre 2017 Lr sedi Ai gentili clienti Bnus per la pubblicità incrementale dal 2018 Il Decret Legge 24 aprile 2017 n. 50 (csiddetta manvra crrettiva 2017) ha intrdtt un imprtante agevlazine fiscale

Dettagli