Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit"

Transcript

1 KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel H DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

2 - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO ARCHIVI E GENERALE Modifica alle regole di layout per i documenti Modelli di stampa: duplica layout tra società Gestione dei modelli di stampa della società corrente Copia dei modelli di stampa CONTABILITA Ripresa saldi apertura clienti/fornitori a griglia con le partite Prima Nota IVA: Esperienze contropartite in PN Iva Prima Nota: Nuova gestione delle competenze da definire Prima Nota Movimenti Multipli: attivazione ritenuta clienti Liquidazione Iva: Ristampa dettaglio aliquote iva per periodo Stampe Contabili: Stampa bilancio per differenza tra periodi Incassi e Pagamenti: Modifica automatica data documento Incassi Cliente: Ordinamento per numero documento Stampa Registri iva: Conguaglio corrispettivi ventilati Stampa Registri Iva: Dettaglio compensazioni credito iva annuale Stampa Registri Iva: Solo protocolli movimentati Contabilità Professionisti Incassi e Pagamenti: Conto di incasso di default Riporto note nel giro da transitorio a definitivo Ripresa codice tributo da Anagrafica Clienti CESPITI Nuova gestione voci di budget Parametri della procedura Tabella Cespiti: Voci per budget Nuova funzione Definizione Voci di Budget Gestione cespiti Stampa situazione cespiti VENDITE Documenti: F9 per recupero prezzi storici Tabelle e Impostazioni Parametri della procedura Gestione Utenti Inserim./modifica docum. di vendita: visualizzazione prezzi e costi storici Inserimento/ modifica documenti: copia da visualizzaz. prezzi e costi storici Stampa fatture: Estrazione per codice amministratore MODULI E ALTRE PROCEDURE CONTABILITÀ ANALITICA: Riepilogo analitica per conto Indicazione degli importi non abbinati a centri di costo Estrazione opzionale delle scritture extracontabili FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture Visualizzazione del totale dei singoli movimenti Riporto delle note di riga Indicazione del totale confermato... 46

3 Bollettino 5.0.1H BARCODE Stampa diretta Etichette Clienti/ Fornitori Stampa etichette: Rotazione codice a barre TurboDoc: Importaz./Esportaz. database collegati al gestionale Export in modalità SQL (archivi del gestionale in SQL) Export in modalità mista (con archivi del gestionale in Access) Importazione del database di TurboDoc... 53

4 - 4 - Manuale di Aggiornamento 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO L aggiornamento è disponibile tramite il sistema di aggiornamento automatico in remoto. 1. Per effettuare l aggiornamento, dal Desktop entrare nella funzione Da Avvio (Start) Programmi King 5.00 Aggiornamenti Aggiorna da Web 2. Appare la seguente maschera:

5 Bollettino 5.0.1H Scegliere la voce nel riquadro giallo: Per effettuare l aggiornamento è necessario aver installato il CD KING 5.00; selezionare la voce Gli aggiornamenti sono in ordine progressivo: la scelta dipende dalla versione di partenza: Se avete la versione G1 effettuare l aggiornamento selezionando la voce numero 13 Se avete una versione 5.00 (installazione da CD) o inferiore alla G1 effettuare l aggiornamento selezionando l ultima voce Comprende Tutto (ultima voce) 4. I passaggi successivi sono automatici, e cambiano in base alla configurazione adottata: nel caso i dettagli non fossero noti, potete richiedere all assistenza l invio della documentazione specifica (che varia secondo si aggiorni il programma in rete e/o in client).

6 - 6 - Manuale di Aggiornamento 2 ARCHIVI E GENERALE 2.1 Modifica alle regole di layout per i documenti Nella funzione di definizione delle regole di layout dei documenti è stato aggiunto l operatore LIKE, al fine di consentire la gestione anche di parti di stringhe. Nella colonna operatore ora sono disponibili le seguenti opzioni: - operatore = - operatore <> - operatore LIKE Esempio: In questo caso in base ai primi 3 caratteri del codice cliente viene assegnato un layout differente

7 Bollettino 5.0.1H Modelli di stampa: duplica layout tra società È stata creata una nuova funzione per duplicare, inserire ed eliminare Modelli di Stampa presenti nella società corrente e copiare modelli di Stampa dalla società corrente in altre società ugualmente aggiornate. Si estrae la nuova funzione dalla voce Personalizza del menù del programma gestionale, scegliendo il Comando Gestione Modelli di Stampa nella Categoria Utilità La nuova funzione ha la duplice funzionalità di:

8 - 8 - Manuale di Aggiornamento - gestire i modelli di stampa della società corrente, indicata nella sezione superiore della maschera - copiare i modelli di stampa tra società aggiornate alla medesima versione. Si descrivono di seguito le diverse operazioni che si possono eseguire.

9 Bollettino 5.0.1H Gestione dei modelli di stampa della società corrente Se non viene selezionata alcuna società e quindi si vogliono considerare solo i moduli di stampa della società corrente (uno per volta), per ogni modello scelto saranno attivi i tasti: -, attivo solo in caso di selezione di modelli di stampa di tipo OC, FF, OF ed RS (Offerte e Ordini Clienti/ Fornitori). Cliccando sul tasto si apre la maschera di inserimento (simile a quella collegata al tasto Duplica ) È possibile scegliere il Tipo Documento e i campi Layout e Protocollo, da modificare obbligatoriamente. Cliccando su Conferma verrà creato un nuovo modello di stampa con i parametri scelti e che manterrà le impostazioni del modello di origine. Qualora per errore si cercasse di creare un modello già esistente, cioè con layout e protocollo uguali ad un altro modello già presente nella società, verrà visualizzato il seguente messaggio di errore Se invece non saranno riscontrati errori e la creazione procederà senza problemi, verrà visualizzato il messaggio

10 Manuale di Aggiornamento -, per creare un nuovo documento con le stese caratteristiche di quello selezionato, con lo stesso Tipo Documento del documento originale. Si apre quindi la maschera di duplicazione In questo caso, contrariamente a quanto previsto nella creazione di un nuovo modello (tasto Nuovo ), non è possibile modificare il campo Tipo Documento. I messaggi di avvenuta creazione o impossibilità di creazione dei modelli sono identici a quelli visti per il tasto Duplica. -, per eliminare un modello di stampa della società corrente. Cliccando sul tasto, viene richiesta un ulteriore conferma Rispondendo Sì il modello selezionato verrà eliminato.

11 Bollettino 5.0.1H Copia dei modelli di stampa Per copiare i modelli della società corrente in altre, bisogna selezionare le aziende nella parte superiore della griglia. Non è possibile duplicare i modelli per le società evidenziate in rosso, poiché non aggiornate alla stessa versione di quella corrente Selezionata una società nella quale copiare i modelli, sarà possibile scegliere più documenti contemporaneamente nella seconda parte della maschera. Alla scelta della società verranno elencati nella griglia di destra tutti i modelli di stampa già presenti per la stessa

12 Manuale di Aggiornamento Sono possibili le seguenti opzioni:, in questo caso è possibile modificare il layout, il protocollo ed il nome del modello. Il processo di duplica è identico a quello mostrato in precedenza, con l unica differenza che tale operazione può essere effettuata anche sulla società corrente. Questo può essere utile nel caso in cui sia necessario duplicare un modello nella società di origine, cambiando i campi obbligatori, per poi copiarlo sulla società di destinazione, lasciando così inalterato il modello di partenza. - : prima di eseguire la copia del/dei modelli sulla società di destinazione viene effettuato un controllo specifico per individuare la presenza di eventuali campi personalizzati, che vengono eventualmente segnalati nella maschera che segue Questo permette all operatore di creare sulla società di destinazione i campi mancanti indicati, consentendo così un corretto funzionamento del modello copiato. L utente ha la possibilità di modificare il contenuto della maschera aggiungendo delle note. Con il pulsante Salva viene generato un file.txt contenente l elenco di tutti i campi personalizzati, che l utente può salvare nel percorso desiderato. Cliccando sul pulsante Stampa ne verrà stampato il contenuto. Per procedere con la copia dei modelli cliccare sul pulsante Continua. Dopo il controllo dei campi personalizzati verrà effettuato un ulteriore controllo sui modelli di stampa già presenti nella società di destinazione selezionata.

13 Bollettino 5.0.1H - 13 Se trovati, viene richiesto se sovrascrivere tutti i modelli già presenti oppure se si vogliano riselezionare manualmente i modelli da copiare, evidenziando quelli nuovi e quelli già presenti, attraverso il messaggio Premendo quindi sul pulsante Sì, tutti modelli saranno sovrascritti se invece sarà premuto il pulsante No, verrà visualizzata la maschera per la selezione manuale: Nella griglia sono presenti tutti i moduli selezionati in precedenza; di default sono selezionati solo i modelli nuovi e quindi non presenti nella società di destinazione; l utente potrà così decidere se selezionare anche altri modelli già presenti e quindi sovrascriverli. Premendo il pulsante Conferma il programma inizierà a copiare i modelli, una barra di progressione indicherà lo stato di avanzamento. Una volta completata la copia verrà visualizzato il messaggio

14 Manuale di Aggiornamento 3 CONTABILITA 3.1 Ripresa saldi apertura clienti/fornitori a griglia con le partite Con l attuale release è possibile importare dall esterno un file in formato testo dei saldi clienti/fornitori con i dettagli delle singole partite, in alternativa al file con i soli saldi. Quando si seleziona l opzione del caricamento del file esterno dopo avere indicato il percorso del file si deve specificare se il file da importare contiene il dettaglio delle partite oppure se contiene solo i saldi (come era definito nel formato precedente)

15 Bollettino 5.0.1H - 15 Il file di testo con i dettagli delle partite deve avere un formato come quello riportato in figura: e contiene i seguenti campi: Codice cliente/fornitore: il file può contenere sia clienti che fornitori, che verranno importati separatamente; Numero di partita: viene controllato che non sia già presente; Numero documento: indicazione opzionale; Data scadenza Tipo pagamento: in base ai codici validi per le condizioni di pagamento del programma gestionale; Importo scadenza: positivo per fatture, negativo per note di credito. Nota Bene Nel caso di fatture con più scadenze si devono inserire più righe; l importo del movimento contabile sarà quindi la somma degli importi per le singole scadenze. Nel caso in cui venga selezionato un file non conforme al tracciato richiesto viene visualizzato il seguente messaggio Proseguendo con l estrazione vengono riportati in griglia i dati dei clienti o fornitori a seconda della scelta effettuata (i clienti e fornitori devono essere quindi precedentemente caricati in Anagrafica come avveniva in precedenza). Premendo Conferma e vengono generati i movimenti contabili.

16 Manuale di Aggiornamento 3.2 Prima Nota IVA: Esperienze contropartite in PN Iva In anagrafica clienti e fornitori è possibile, in generale, specificare un solo conto di contropartita e un solo codice iva abituale, che verranno riportati automaticamente nella registrazione dei documenti legati al cliente/fornitore scelto. Con l attuale release è possibile visualizzare in prima nota tutti i conti utilizzati nelle precedenti registrazioni in relazione a: causale contabile codici iva impiegati conti utilizzati in modo da velocizzare la fase d inserimento di un movimento contabile. Durante l inserimento di un movimento in prima nota iva, la contropartita del fornitore o del cliente viene proposta in base ad un controllo statistico dei precedenti movimenti e non viene più prelevato dall anagrafica fornitore/ cliente. La nuova funzione infatti analizza tutti i movimenti iva registrati nei cinque esercizi precedenti, al fine di individuare quali sono le combinazioni di conti di contropartita e codici iva più utilizzati. Nella griglia della registrazione saranno presentati i conti contabili e i codici iva in ordine decrescente di utilizzo (dal più utilizzato al meno utilizzato). La nuova funzione si attiva dal menù Archivi Parametri Parametri della procedura, tabella Contabilità, abilitando il flag Esperienze contropartite in prima nota iva

17 Bollettino 5.0.1H - 17 Abilitato il flag, in prima nota iva verranno presentate tutte le combinazioni di contropartite e codici iva precedentemente utilizzati (per causale di riferimento). Qualora l anagrafica del cliente/ fornitore richiamato non è mai stata utilizzata, la griglia di dettaglio riporta i dati presenti in anagrafica cliente/fornitore, ove inseriti (altrimenti non viene riportato nulla). Se l anagrafica è già stata utilizzata in precedenza, nella griglia di dettaglio della registrazione contabile, verranno riportati i conti e i codici iva più utilizzati per il cliente/ fornitore selezionato: Se l importo della fattura non prevede tutte le righe proposte, quelle a zero, una volta confermata la registrazione, vengono cancellate e quindi non più visualizzate. Qualora sia necessario registrare una fattura a zero, si dovranno cancellare le righe che non sono utilizzate, in quanto la registrazione prevede in questo caso solamente una riga.

18 Manuale di Aggiornamento 3.3 Prima Nota: Nuova gestione delle competenze da definire La gestione delle competenze contabili è stata implementata al fine di definire, in sede di registrazione dei nuovi documenti, lo stato Da definire, al fine di consentire all operatore di specificare che la registrazione avrà le competenze, ma al momento della registrazione non è in grado di specificarle. In questo modo si potrà prendere in esame il movimento successivamente ed indicare le competenze corrette. Nella maschera di definizione delle competenze, attivabile dalla Prima Nota Iva e Prima Nota Diversi/ Diversi, è stata inserita la nuova opzione Da definire. Impostando questa opzione, in fase di registrazione in Prima nota, non vengono richieste le date di competenza. Nella funzione di manutenzione ratei e risconti è stato inserito il flag Estrai solo da definire per estrarre solo le registrazioni con le competenze non ancora definite (se non si abilita il flag verranno in ogni caso estratte)

19 Bollettino 5.0.1H - 19 L utente potrà quindi verificare e inserire il tipo di competenza corretto (mese, giorno) e le relative date (è possibile effettuare l operazione anche richiamando i singoli movimenti) In fase di stampa del bilancio, i movimenti con competenze da definire verranno considerati come movimenti normali, pertanto gli importi verranno collocati per intero in base alla data di registrazione.

20 Manuale di Aggiornamento 3.4 Prima Nota Movimenti Multipli: attivazione ritenuta clienti Con l attuale release è ora possibile gestire le ritenute clienti anche in Prima Nota Movimenti Multipli, consentendo così all utente di completare le registrazioni generate attraverso la funzione dell estratto conto bancario. È possibile quindi selezionare la ritenuta relativa ad una partita richiamata in Prima Nota Movimenti Multipli confermarla dalla consueta maschera

21 Bollettino 5.0.1H - 21 e riportarne l importo nella griglia di registrazione del movimento multiplo Alla conferma, oltre all incasso che viene generato nella forma di movimento multiplo, viene generato un movimento diversi/ diversi ad esso collegato per lo storno della ritenuta dal conto in sospensione

22 Manuale di Aggiornamento 3.5 Liquidazione Iva: Ristampa dettaglio aliquote iva per periodo Con questa release è possibile ristampare i progressivi delle aliquote iva riferiti alla liquidazione iva, per un determinato periodo di riferimento, senza dover cancellare le liquidazioni iva successivamente elaborate. La nuova stampa si ottiene all interno della maschera di calcolo della liquidazione iva, cliccando sul pulsante Dett. Aliquote e selezionando l opzione Ristampa Viene quindi presentata la maschera di selezione del periodo di riferimento: Una volta selezionato il periodo valido, ovvero solo per i mesi per cui si è confermata la liquidazione, viene presentata la stampa standard del dettaglio aliquote; qualora invece il periodo non è valido viene visualizzato il messaggio: La scelta del periodo è libera per cui si possono selezionare i periodo anche di anni precedenti. Esempio di Ristampa Dettaglio Aliquote

23 Bollettino 5.0.1H Stampe Contabili: Stampa bilancio per differenza tra periodi Esclusivamente per le società in contabilità ordinaria è ora disponibile una nuova funzione di stampa per visualizzare i saldi di bilancio comparati tra periodi differenti. L obiettivo è quello di fornire una stampa di confronto dei saldi contabili tra due periodi temporali definiti dall utente. Si accede alla nuova funzione dal menù Contabilità Stampe Contabili Stampa bilancio per differenze fra periodi Con questa stampa è possibile visualizzare un bilancio comparato per periodi, con la relativa differenza espressa in valore assoluto e in percentuale. Esempio di Stampa bilancio per differenze fra periodi

24 Manuale di Aggiornamento La scelta dei periodi è libera, in quanto si possono selezionare le date che si desidera analizzare. È disponibile comunque una funzione attraverso la quale, scelto un periodo, viene proposto automaticamente quello precedente. Ad esempio se viene richiesto dall 01/04/2010 al 30/04/2010, in automatico viene proposto il periodo precedente dall 01/03/2010 al 31/03/2010. Nel caso in cui si scelga l opzione Su più anni, sarà possibile scegliere periodi relativi anche ad anni differenti: Le altre opzioni sono quelle standard previste per le stampe di bilancio.

25 Bollettino 5.0.1H Incassi e Pagamenti: Modifica automatica data documento Con l attuale release è ora possibile aggiornare automaticamente la data documento in seguito alla modifica della data di registrazione (in precedenza rimaneva impostata la data di elaborazione). Dalla funzione Contabilità Gestione Incassi e Pagamenti, quando viene modificata la data di registrazione, la data documento viene adeguata automaticamente e resta modificabile dall utente, anche in un secondo momento. Esempio Selezionando una fattura di vendita da incassare, la data di registrazione viene modificata da 30/07/2010 al 10/08/2010. Modificato il campo Data Reg., alla pressione del pulsante TAB o INVIO si aggiorna il campo Data Doc.

26 Manuale di Aggiornamento 3.8 Incassi Cliente: Ordinamento per numero documento Dall attuale release, esclusivamente dalla funzione Contabilità Gestione Incassi e Pagamenti Incassi Cliente, è possibile estrarre opzionalmente i dati ordinati per numero documento, suddivisi per anno di registrazione. In questo modo si possono estrarre tutte le scadenze aperte e individuare in modo rapido le partite da incassare in base al numero della fattura. 1 Nella maschera di Gestione Incassi Clienti è stata aggiunta la nuova opzione di estrazione Ordinamento per: Numero documento Attivando il flag le fatture presentate in lista saranno ordinate per numero documento, in base all anno di riferimento della partita Le prime 4 fatture sono relative al 2008; le ultime due sono del Il flag viene salvato nelle esperienze, pertanto se si rientra nella maschera una seconda volta rimane impostato. 1 In precedenza le fatture da incassare venivano estratte solo per data di scadenza oppure per ragione sociale.

27 Bollettino 5.0.1H Stampa Registri iva: Conguaglio corrispettivi ventilati Con l attuale release è ora possibile stampare anche il conguaglio dei corrispettivi ventilati sul prospetto di liquidazione riportato sul registro iva vendite. Questa è un informazione aggiuntiva che non determina un valore differente della liquidazione, ma segnala solo l importo del conguaglio dei corrispettivi ventilati. Nel prospetto di liquidazione riportato sui registri iva, è stata aggiunta una sezione che riporta il conguaglio dei corrispettivi ventilati. Si tratta di un informazione aggiuntiva, solo per il mese di dicembre, che non influisce sui calcoli della liquidazione La nuova stampa del registro iva con il prospetto di liquidazione

28 Manuale di Aggiornamento 3.10 Stampa Registri Iva: Dettaglio compensazioni credito iva annuale Con l attuale release sul prospetto di liquidazione riportato sui registri iva viene stampato anche il dettaglio delle compensazioni del credito iva dell anno precedente, come già avveniva per la liquidazione iva di periodo. Es. di prospetto di liquidazione dei registri iva con dettaglio compensazioni del credito iva di fine anno

29 Bollettino 5.0.1H Stampa Registri Iva: Solo protocolli movimentati Nella Stampa registri nuova modalità è ora possibile visualizzare solo i registri iva utilizzati, attivando il nuovo flag Visualizza solo prot. Movimentati. La nuova opzione è utile per gli utenti che hanno creato diversi registri iva, ma che nel periodo in elaborazione non li hanno movimentati tutti. I registri movimentati nell anno vengono evidenziati in giallo; se non utilizzati restano invece in bianco. Estrazione SENZA flag Visualizza solo prot. movimentati Estrazione CON flag Visualizza solo prot. movimentati

30 Manuale di Aggiornamento 3.12 Contabilità Professionisti Incassi e Pagamenti: Conto di incasso di default Con l attuale release viene presentato di default il conto di incasso/pagamento nella funzione Gestione Incassi e Pagamenti, così da evitarne l inserimento manuale. La nuova opzione è disponibile solo per le società in contabilità professionista. Si imposta la nuova opzione dal menù Cont. Professionisti Servizi Struttura Contabilità, scheda Professionisti, inserendo il conto relativo alla cassa nel campo Conto Incasso In fase di registrazione incassi e pagamenti dall apposita funzione Gestione Incassi e Pagamenti sarà riportato automaticamente nel campo contropartita:

31 Bollettino 5.0.1H Riporto note nel giro da transitorio a definitivo Con l attuale release la descrizione del fornitore e le note inserite nei conti transitori nelle registrazioni iva, vengono riportate nei conti definitivi, in modo che nel mastrino si possa visualizzare la nota inserita nel movimento principale Iva, e non solo nel conto transitorio come invece avveniva in precedenza. Le note inserite nella testata del documento del movimento iva e quelle nel dettaglio sono riportate nel mastrino del conto transitorio: Una volta effettuato il pagamento, la procedura genera un movimento automatico di giroconto tra il conto definitivo e quello transitorio, riportando anche le note, precedute dalla descrizione del fornitore/cliente indicato nel movimento Iva: In questo modo nella consultazione del mastrino del conto definitivo è possibile individuare sia il fornitore che l eventuale nota inserita nel dettaglio e/o nella testata del documento:

32 Manuale di Aggiornamento Ripresa codice tributo da Anagrafica Clienti Dall attuale release, esclusivamente per le società in contabilità professionista, risulterà sempre gestibile il campo Codice tributo nell Anagrafica Clienti (come già avveniva in precedenza per la parcellazione). La compilazione di questo campo consente di riportare automaticamente il codice tributo presente nell anagrafica di ciascun cliente nella maschera di registrazione della ritenuta in Prima Nota Iva. Al momento della registrazione della fattura in Prima Nota Iva, in fase di rilevazione della ritenuta d acconto verrà proposto in automatico il codice tributo indicato in Anagrafica, eventualmente modificabile dall utente:

33 Bollettino 5.0.1H CESPITI 4.1 Nuova gestione voci di budget Nella procedura dei cespiti è ora possibile definire il budget per una nuova categoria di raggruppamento (voce di budget) e ottenere quindi un tabulato con la situazione del budget previsto e i cespiti attivati nell anno. L opzione consente di monitorare gli acquisti dei cespiti in relazione al budget previsto per le singole voci. Al fine di visualizzare le nuove funzioni è necessario eseguire un Ripristino del menù originale Parametri della procedura Nella tabella Gestione Cespiti presente in Archivi Parametri Parametri della procedura è stato inserito il nuovo flag Gestione voci di budget, per abilitare la nuova gestione. È necessario abilitare la Contabilità analitica per poter suddividere i cespiti in base alla commessa.

34 Manuale di Aggiornamento Tabella Cespiti: Voci per budget Le voci di base devono essere definite nella nuova tabella Cespiti: Voci per Budget dal menù Archivi Tabelle Società Nuova funzione Definizione Voci di Budget Nella nuova funzione Cespiti Definizione Voci di Budget si devono inserire gli importi delle voci per l anno di riferimento

35 Bollettino 5.0.1H - 35 Vengono proposte tutte le voci presenti in tabella. L utente dovrà quindi impostare gli importi per le singole voci. Se per un anno non si vogliono impostare budget per le singole voci, è possibile eliminare la gestione delle voci con il pulsante Azzera Voce Sel. oppure eliminare tutte le voci con il pulsante Azzera Tutte le Voci. Con il pulsante Conferma i dati vengono salvati Gestione cespiti In fase di inserimento del cespite, se è abilitata la gestione delle voci di budget, è obbligatorio inserire il codice della Voce

36 Manuale di Aggiornamento Stampa situazione cespiti È ora disponibile una nuova funzione che permette di stampare la situazione del budget rispetto ai cespiti attivati nell anno. Si accede alla nuova funzione dal menù Cespiti Stampa Situazione Cespiti La maschera richiede la compilazione dei seguenti campi: Anno: per impostare l anno da elaborare; Commessa: per selezionare una o più commesse tramite multilista; Voce di Budget: per selezionare una o più voci di budget tramite multilista. Esempio di Stampa Situazione Cespiti I dati sono organizzati per commessa e voce. All interno della voce vengono riportati i cespiti con il loro costo aggiornato (colonna Investimento), mentre per ogni voce vengono riportati i seguenti dati: Totale costo cespiti, nella colonna Investimento Budget della voce per l anno, nella colonna Budget Differenza tra budget e investimento, nella colonna Residuo Per ciascuna commessa vengono riportati i totali per commessa e per ciascun anno i totali per anno. Se non si indica l anno verrà stampato il totale generale per tutti gli anni.

37 Bollettino 5.0.1H VENDITE 5.1 Documenti: F9 per recupero prezzi storici Nelle funzioni di gestione dei documenti (DDT, fatture, fatture accomp., ordini clienti e fornitori), ordini clienti e ordini fornitori è ora possibile consultare in tempo reale la situazione storica delle condizioni applicate (prezzi, costi, sconti) ed eventualmente recuperarle, per completare le righe dei documenti evitando quindi la digitazione manuale Tabelle e Impostazioni La nuova funzione non è abilitata di default. È data facoltà all utente abilitarla o meno, in considerazione anche alla presenza di eventuali personalizzazioni del programma che, utilizzando il tasto F9 potrebbero generare conflitti, potendo annullare l effetto di alcune personalizzazioni. A livello di società si dovrà specificare se si deve abilitare l intera gestione, mentre a livello di singolo utente si deve specificare se è abilitato alla visualizzazione dei costi storici, poiché alcuni utenti potrebbero visualizzare solo i prezzi di vendita ma non i relativi costi Parametri della procedura La nuova funzione si attiva dal menù Archivi Parametri Parametri della procedura, tabella Vendite Principali, abilitando il flag Abilita Lista Prezzi Storici

38 Manuale di Aggiornamento Gestione Utenti Dal menù Archivi Impostazioni Gestione Utenti si deve attivare il flag Abilita Visualizzazione Costi Storici per ciascun utente a ciò autorizzato Inserim./modifica docum. di vendita: visualizzazione prezzi e costi storici Nella maschera di inserimento dei documenti, dopo avere inserito il codice dell articolo, premendo il pulsante F9 (oppure posizionandosi con il cursore su una riga esistente), viene visualizzata la finestra di riepilogo della lista dei prezzi/costi storici, legata all anagrafica del cliente e all articolo, per il tipo di documento in elaborazione e in ordine decrescente di data. La finestra, in base al tipo di documento che si sta registrando, può variare in relazione al tipo di documenti storici visualizzabili.

39 Bollettino 5.0.1H - 39 I dati riportati nella griglia mostrano le condizioni presenti nei documenti, associate all anagrafica e all articolo e precisamente: NumDoc: per l indicazione del numero del documento Data: per la data del documento UM: per l unità di misura Qta: per la quantità Prezzo/ Sconto/ Sconto Agg.: per l indicazione del prezzo e di eventuali sconti. I flag posti sul piede della griglia consentono di effettuare le seguenti operazioni: Mostra costi: per visualizzare tutti i costi dell articolo nella gestione utenti in una finestra affiancata (costo medio anno in corso, costo ultimo e listini fornitore); Mostra listini: per visualizzare tutti i prezzi dei listini associati all articolo in una finestra affiancata (sia prezzi del listino base che del listino personalizzato per cliente); Mostra Altri Documenti di Vendita: per visualizzare tutti i documenti di vendita presenti per un determinato cliente/articolo. 2 Mostra ordini: per visualizzare anche gli ordini clienti oltre ai documenti di vendita; Mostra offerte (solo per ordini clienti): per visualizzare le offerte per un determinato cliente/articolo. 2 Questo flag non è selezionabile negli ordini cliente.

40 Manuale di Aggiornamento Esempio di Visualizzazione Prezzi e Costi Storici con tutti i flag attivi Una volta aperta la lista con il tasto F9 su una riga di dettaglio, rimarrà aperta anche per le righe successive, in modo da non richiamarla ad ogni riga. Premere Esci per chiudere la maschera. Vengono riportati di seguito alcuni esempi di estrazione, in relazione alla tipologia di documento richiamato. Offerte cliente Ordini cliente

41 Bollettino 5.0.1H - 41 DDT/ Fatture/ Fatture accompagnatorie Ordini Fornitore Inserimento/ modifica documenti: copia da visualizzaz. prezzi e costi storici In fase di inserimento di un documento o di una nuova riga in un documento già esistente, con la lista F9 è possibile copiare anche i dati presenti. A seconda di dove si è posizionati sulla griglia della lista si possono copiare i seguenti dati: NumDoc: cliccando su questo campo vengono copiati tutti i dati della lista F9 nella griglia del documento (prezzo e sconti eventuali); Prezzo: cliccando su questo campo viene copiato il prezzo nella griglia del documento; Sconto: cliccando su questo campo viene copiato lo sconto nella griglia del documento. Esempio di copia di prezzi e sconti con riporto di tutti i dati

42 Manuale di Aggiornamento 5.2 Stampa fatture: Estrazione per codice amministratore La stampa delle fatture è stata implementata al fine di poter estrarre le fatture per codice amministratore. La funzione consente di poter raggruppare in un unica busta le fatture da inviare al medesimo amministratore. 3 All interno della funzione Stampa Fatture è possibile selezionare, attraverso multi lista, uno o più amministratori Premendo Estrai vengono estratte le fatture che sono state attribuite all amministratore selezionato. Nella colonna Amministratore viene visualizzata una stringa che contiene il codice e il nome dell amministratore. 3 Il flag è visibile solo se in licenza è presente il modulo GESTCONTR2.

43 Bollettino 5.0.1H MODULI E ALTRE PROCEDURE 6.1 CONTABILITÀ ANALITICA: Riepilogo analitica per conto La funzione di Riepilogo analitica per conto è stata implementata in relazione a: indicazione degli importi non abbinati a centri di costo estrazione opzionale delle scritture extracontabili Indicazione degli importi non abbinati a centri di costo Oltre agli importi suddivisi per centro di costo viene rappresentata in una nuova colonna l importo movimentato di un determinato conto non abbinato al centro di costo. La colonna Senza CdC è utile in particolare quando il centro di costo è impostato come facoltativo a livello di conto o di causale, poiché vengono evidenziati i conti senza centro di costo, consentendo così una quadratura del saldo analitico con quello contabile. Se l indicazione del centro di costo è obbligatoria, durante la movimentazione ne viene richiesta l impostazione, pertanto esisteranno movimenti senza centro di costo.

44 Manuale di Aggiornamento Estrazione opzionale delle scritture extracontabili Se la data di fine periodo coincide con la fine del mese è possibile aggiungere ai dati estratti anche i movimenti extracontabili, abilitando il flag Considera extracontabili Esempio Inseriamo un movimento extracontabile al 30/11/2010 Senza flag verranno estratti solo i movimenti contabili Attivando il flag vengono estratti anche i movimenti extracontabili

45 Bollettino 5.0.1H FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture La funzione di Controllo fatture fornitori è stata implementata in relazione a: 1. visualizzazione del totale dei singoli movimenti 2. riporto delle note di riga 3. indicazione del totale confermato Visualizzazione del totale dei singoli movimenti Nella griglia che espone i movimenti è stata inserita una nuova colonna che riporta il totale del movimento Riporto delle note di riga Se nella riga del movimento di magazzino sono riportate delle note esse vengono automaticamente aggiunte alla descrizione dell articolo in modo che siano visibili all utente.

46 Manuale di Aggiornamento Indicazione del totale confermato Nel campo Tot. Confermato viene riportato immediatamente l importo dei movimenti o delle singole righe confermate. In questo modo l utente può rapidamente vedere se il totale della fattura di acquisto coincide con i movimenti.

47 Bollettino 5.0.1H BARCODE Stampa diretta Etichette Clienti/ Fornitori Con l attuale release è possibile stampare etichette contenenti i dati dei clienti e fornitori direttamente dalla rubrica ed eventualmente dalle rispettive anagrafiche. Alla funzione dal menù Archivi Personalizzazione Disegno Etichette e Sovrappacchi sono stati aggiunti due modelli predefiniti di etichette clienti e fornitori, ai quali si può accedere dal menù Archivi Apri L utente ha la facoltà di modificare i modelli predefiniti in base alle proprie esigenze oppure può crearne di nuovi. Scegliendo la funzione Archivi Nuovo all interno della maschera di Disegno Etichette e Sovrappacchi, viene creata una nuova etichetta vuota; nella finestra delle Proprietà, nel campo Tipo selezionare Etichetta Clienti o Etichetta Fornitori in base alle necessità dell utente. Dopo aver eseguito queste operazioni è possibile aggiungere nuovi campi seguendo la normale procedura operativa per la creazione di nuove etichette, quindi dal menù Inserisci Campo e selezionando l origine del campo. Si possono scegliere tutti i campi contenuti nelle rispettive tabelle: per i clienti (clienti, clifatt1, clifatt2, clifatt3) e per i fornitori (fornito, forfatt1, forfatt2, forfatt3). Dopo aver creato e salvato il proprio modello o modificato quello esistente le etichette saranno pronte per essere stampate.

48 Manuale di Aggiornamento Per visualizzare l etichetta dall Anagrafica Cliente / Fornitore è sufficiente cliccare sul pulsante Etic che si trova nella parte inferiore della maschera. 4 Nella funzione Rubrica, una volta estratti i clienti e/o i fornitori, selezionando una riga sarà possibile stamparne l etichetta semplicemente cliccando sul pulsante Etic. Nella Rubrica è possibile eseguire la selezione multipla di più righe sia consecutive (tenendo premuto il tasto Shift ) che sparse (tenendo premuto il tasto Ctrl ). In questo caso premendo il pulsante Etic, verranno stampate tutte le etichette relative ai clienti/fornitori selezionati. 4 Il pulsante non è visibile senza il modulo Etic in licenza.

49 Bollettino 5.0.1H Stampa etichette: Rotazione codice a barre È ora possibile ruotare il Codice a Barre nella stampa delle etichette. È stata aggiunta infatti una nuova proprietà all oggetto Barcode per dare la possibilità all utente di orientare il Codice a Barre nell etichetta. Dopo aver inserito il barcode nell etichetta si potrà cliccare con il tasto destro del mouse sul campo barcode per ruotare il codice a barre immediatamente. È possibile anche variare solo il numero del campo Orientation manualmente (0 = Standard; 1 = Ruotato di 90 ; 2 = Ruotato di 180 ; 3 = Ruotato di 270 ) per far ruotare il codice a barre in senso antiorario.

50 Manuale di Aggiornamento 6.4 TurboDoc: Importaz./Esportaz. database collegati al gestionale Con l attuale release è possibile esportare il database XXXXTDOC e ComuneTDOC del TurboDoc collegati al database del programma gestionale Export in modalità SQL (archivi del gestionale in SQL) Alla funzione standard di Esportazione Archivi, attiva solo per archivi SQL, è stata aggiunta la possibilità di esportare il database XXXXTDOC collegato alla società ed eventualmente il ComuneTDOC. Si accede alla funzione dal menù Multi Società Esporta database SQL 5 In ogni società (tabella societa_2) è presente un flag di gestione (TurboDocAttivo), che permette di stabilire se per quella società è stato attivato il TurboDoc e quindi esiste il database collegato xxxxxtdoc. Basta una sola società attiva per abilitare anche il flag Zip Comune TDoc. Il meccanismo è identico al precedente: è sufficiente spuntare l opzione richiesta e cliccando Conferma viene generato un file.zip, denominato con il nome della società, che contiene i database selezionati e un file di testo che contiene i nomi dei database esportati. Attivando il flag Zip Comune o Zip Comune TDoc verrà generato un singolo file.zip contenente il file relativo (Comune o ComuneTDOC). Nota Bene: L esportazione dei database TurboDoc funziona solo se il Server degli archivi TurboDoc è lo stesso degli archivi King. È possibile inoltre esportare database non presenti fisicamente sulla macchina, inserendo nel percorso condiviso il percorso di rete del server SQL, dopo aver verificato di avere tutti i diritti sui files nel percorso specificato. 5 La funzione è attiva solo se nella licenza è presente il modulo TDOC, altrimenti al colonna TurboDoc non è visibile.

51 Bollettino 5.0.1H Export in modalità mista (con archivi del gestionale in Access) Se si utilizza il TurboDoc su società con archivio in Access si possono utilizzare due tipologie di processi: 1) Se per la società in uso è attivo il TurboDoc sarà possibile eseguire la funzione di Esportazione Archivi SQL, anche in presenza di archivi del gestionale in Access. In questo caso la maschera si presenta nel modo seguente Seguendo quanto descritto in precedenza si potrà esportare esclusivamente il database xxxxxtdoc ed eventualmente il ComuneTDoc. 2) Se invece si volessero esportare anche i database Access, allora sarà possibile utilizzare la funzione Riorganizzazione Multipla del menù Multi Società. Se per la società corrente è attivo il TurboDoc alla base della griglia verrà mostrato un messaggio che segnala tale collegamento. Nota Bene L esportazione in questa modalità è possibile solo per il database della società corrente e soltanto se il server dei database di TurboDoc è lo stesso del pc del gestionale, ovvero se la funzione è eseguita sul Server. Per esportare i database in Access della società corrente sarà sufficiente abilitare il flag Crea zip per società corrente. Se per la società corrente è attivo il TurboDoc e se il nome del server di TurboDoc impostato nei percorsi del gestionale coincide con il nome della macchina (in pratica il database xxxxxtdoc è presente sulla macchina locale) allora sarà visibile il flag Aggiungi a Zip Database Turbodoc, che permetterà di esportare il Database xxxxxtdoc includendolo nello zip.

52 Manuale di Aggiornamento Se tale operazione non sarà possibile, verrà visualizzato un messaggio, alla base della griglia, che informa dell impossibilità di esportare tale database. Una volta cliccato su Conferma verranno creati dei file.zip sul desktop con il database ed un file di testo contenente i nomi dei file esportati. Mentre per i database di Access esportati in questo modo non è prevista nessuna funzione di importazione, lo zip del database di TurboDoc è creato in modo da poter essere utilizzato dalla funzione standard di Importazione Archivi SQL, attiva quindi non solo per archivi SQL, ma anche nel caso in cui, con archivi Access, la società corrente fosse collegata a TurboDoc.

53 Bollettino 5.0.1H Importazione del database di TurboDoc Per eseguire l importazione del database di TurboDoc lanciare la funzione Multi Società Importa Database Sql. Dopo aver aperto la finestra si dovrà selezionare il percorso, necessariamente locale, contenente il file.zip da importare e cliccare il pulsante Conferma. L importazione è possibile solo se è impostato un percorso locale. Non è ammesso un percorso di rete. Nella finestra dell importazione è presente il flag Ripristina da salvataggi: ogni volta che si effettua un importazione, il programma gestionale effettua un salvataggio del database in uso, prima di importare l archivio, generando dei file che saranno denominati con il nome del database e la data del salvataggio. Attivando tale flag sarà possibile procedere al ripristino degli archivi precedentemente salvati in modo automatico.

54 Manuale di Aggiornamento Proprietà letteraria riservata by DATALOG SRL E vietata la riproduzione totale e/o parziale del presente manuale. Datalog potrà apportare, senza effettuare nessuna comunicazione ed in qualsiasi momento, modifiche alle caratteristiche descritte, aggiunta o eliminazione di parti della procedura, per ragioni di natura tecnica o commerciale. Le componenti dei programmi descritti si riferiscono al prodotto completo di tutti i moduli integrabili presenti e futuri, non sempre quindi installati con la procedura di base. Le informazioni contenute nel presente possono essere modificate senza preventivo avviso o comunicazione. La comunicazione di tali informazioni e/o la loro utilizzazione da parte degli utenti non comporta l assunzione, nemmeno in forma implicita, di alcuna obbligazione da parte della DATALOG S.r.l. verso tali utenti. In particolare la DATALOG S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi errore che possa apparire in questo documento. Qualsiasi altro utilizzo sarà considerato come una violazione della licenza d uso. Non viene assunta nessuna responsabilità per l uso e l affidabilità del software ovvero il suo utilizzo per uno specifico scopo. Tutti i marchi citati sono registrati dai legittimi proprietari.

5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture

5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture Bollettino 5.00-207 5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture La funzione di Controllo fatture fornitori è stata implementata in relazione a: 1. visualizzazione del

Dettagli

3.7 [ 5.00 \ 15] Evasione Ordini Clienti

3.7 [ 5.00 \ 15] Evasione Ordini Clienti - 128 - Manuale di Aggiornamento 3.7 [ 5.00 \ 15] Evasione Ordini Clienti 3.7.1 Dettagli giacenze dei depositi di sede Con l attuale release è ora possibile, in fase di evasione degli ordini, avere un

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.00.1I1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 PASSAGGIO DATI DICHIARAZIONI...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 NOVITA 4.70.2B... 5 2.1 Annullo

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Stampa controllo

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Autofattura

Dettagli

1.1 [5.00 \ 1] Gestione Utenti: abilitazione fido cliente ed esportazione in Excel

1.1 [5.00 \ 1] Gestione Utenti: abilitazione fido cliente ed esportazione in Excel Bollettino 5.00-11 1 ARCHIVI E GENERALE 1.1 [5.00 \ 1] Gestione Utenti: abilitazione fido cliente ed esportazione in Excel È possibile impostare i diritti per l esportazione di liste in MS Excel e per

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1F2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 FONDO IMPOSTE...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1E1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 NOVITA

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO IMPOSTE... 5 2.1 Calcolo

Dettagli

5 MODULI AGGIUNTIVI. 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica Gestione analitica sui corrispettivi. Bollettino

5 MODULI AGGIUNTIVI. 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica Gestione analitica sui corrispettivi. Bollettino Bollettino 5.00-145 5 MODULI AGGIUNTIVI 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica 5.1.1 Gestione analitica sui corrispettivi Con l attuale release è possibile gestire la contabilità analitica in Prima Nota

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.30.1B1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 FONDO IMPOSTE...

Dettagli

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza Bollettino 5.00-327 8 CESPITI 8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza È stato creato un nuovo campo in cui indicare una causale contabile (di tipo DD) utilizzata per

Dettagli

3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO

3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO Bollettino 5.00-117 3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 3.1 [ 5.00 \ 9] Gestione immagini per articolo Con l attuale release è possibile gestire più immagini collegate agli articoli di magazzino. 6 La nuova funzione

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.3H1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO IMPOSTE... 5 2.1 UNICO SOCIETA

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.3F DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 Fondo Imposte e Studi di Settore...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

NSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONI DI BASE

NSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONI DI BASE KING Manuale Operativo PDF CREATOR INSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONI DI BASE Rel. 1.0.2 DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale Operativo Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Installazione e avvio del programma...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.00.1G1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 DICHIARAZIONI... 5 2.1 Operazioni

Dettagli

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01 I S OS1 ox Fatture Ciclo passivo Manuale operativo ev.01 applicazione OS1oxFattureAcq, consente di importare i file delle fatture passive nel formato XM. Sommario Accesso ad OS1oxFattureAcq... 3 Tabelle...

Dettagli

3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO

3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO Bollettino 5.2.0-63 3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 3.1 Generazione Fatture: modifiche [5.20.0/6] Con l attuale release, nella maschera Generazione Fatture è possibile visualizzare il destinatario del documento

Dettagli

Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici

Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici Release 4.90 Manuale Operativo BONIFICI Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici La gestione dei bonifici consente di automatizzare le operazioni relative al pagamento del fornitore tramite bonifico bancario,

Dettagli

ETICHETTE. Gestione Etichette e Sovrappacchi. Release 5.20 Manuale Operativo

ETICHETTE. Gestione Etichette e Sovrappacchi. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo ETICHETTE Gestione Etichette e Sovrappacchi Le Etichette possono essere personalizzate dall utente con la funzione Definizione Disegno etichette. Inoltre, nella stampa dei

Dettagli

Gestione contabile Sommario

Gestione contabile Sommario Gestione contabile Sommario Riclassificazioni contabili...2 Gestione della tabella delle riclassificazioni contabili...2 Duplicazione tabelle di riclassificazione...8 Controllo riclassificazione...9 Esportazione

Dettagli

Gestione contabile Sommario

Gestione contabile Sommario Gestione contabile Sommario Riconciliazioni Bancarie...2 Inserimento di Movimenti Bancari...2 Stampa dei Movimenti Bancari...4 Riconciliazione...5 Riconciliazione automatica...8 Riconciliazione manuale...8

Dettagli

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) Verificare di aver installato Contabilità 12.15 (Contabilità Guida Informazioni) 1) Verifica Codici IVA Personalizzati (se gestiti dall utente)

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Bollettino 5.10.2B - 3 7 6.1.2.2 Generazione del file di bilancio nel formato XBRL... 57 VISUAL IMPORT... 61 7.1

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 Comunicazione Operazioni rilevanti IVA per

Dettagli

Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 D.L. 138/2011: Aumento aliquota IVA al 21%... 3 1.1 Tabella Codici Iva... 3 1.1.1

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 76 - Manuale di Aggiornamento 3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 3.1 Ricerca Dati Articoli [5.10.0/3] Per effettuare una

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** Ultimo rilascio vers. 1.11 del 17-02-2015 Potenziata e migliorata la funzione di Invio Email con utilizzo di parametri di invio dedicati Inserito

Dettagli

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%?

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%? Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%? Risposta 1/a Creare i nuovi codici I.V.A. IMPORTANTISSIMO!!! Tutti i vecchi codici IVA con aliquota al 21% NON

Dettagli

3.1 PRIMA NOTA IVA: visualizzazione note clienti e fornitori

3.1 PRIMA NOTA IVA: visualizzazione note clienti e fornitori Bollettino 5.20.1G - 7 3 CONTABILITÀ 3.1 PRIMA NOTA IVA: visualizzazione note clienti e fornitori E ora possibile scegliere di visualizzare, durante il caricamento dei documenti in Prima Nota Iva, le note

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.10.1 *** Ultimo rilascio vers. 1.10.1 del 17-02-2014 Nuova funzione Inventario per il calcolo e la valorizzazione delle giacenze di magazzino. Nuove

Dettagli

Guida alla Gestione stampe e personalizzazioni

Guida alla Gestione stampe e personalizzazioni LYBERA STUDIO Guida alla Sommario GESTIONE STAMPE E PERSONALIZZAZIONI... 2 1. PREMESSA... 2 2. STAMPA DAI SINGOLI AMBIENTI... 2 Stampe di utilità e controllo... 2 Stampe da modelli... 3 3. AMBIENTE DOCUMENTI

Dettagli

4.12 FORNITORI PLUS: Variazione conto in generazione fattura [5.20.1B]

4.12 FORNITORI PLUS: Variazione conto in generazione fattura [5.20.1B] Bollettino 5.2.0-111 4.12 FORNITORI PLUS: Variazione conto in generazione fattura [5.20.1B] È possibile modificare il conto di costo degli articoli relativi ai movimenti di magazzino. Nel caso in cui vengano

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H8. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H8. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.00.1H8 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Liquidazione

Dettagli

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali PowerFATT Modulo di vendita al banco e Stampa su dispositivi fiscali Il software PowerFATT comprende un modulo di vendita al banco con il quale è possibile vendere gli articoli inseriti, come con un normale

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.3.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

Ratei e Risconti. La soluzione gestionale per te e per il tuo lavoro

Ratei e Risconti. La soluzione gestionale per te e per il tuo lavoro La soluzione gestionale per te e per il tuo lavoro Indice INTRODUZIONE... 3 CONFIGURAZIONE... 4 Impostazioni Contabili... 4 Causale Contabile... 5 Piano dei Conti... 6 ESEMPIO REGISTRAZIONE RATEO PASSIVO...

Dettagli

Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Introduzione Mon Ami 3000 supporta una funzionalità di produzione automatica che permette di definire articoli

Dettagli

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 CONTABILITA PROFESSIONISTI La contabilità dei professionisti di Picam (criterio di cassa, registro cronologico, registro incassi e/o pagamenti) è utilizzabile solamente nella versione Picam.com e Picam.com

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 4 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL)

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL) TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: 4.3.5-4.3.6-4.3.7 DATA: 13 luglio 2016 Strada Savonesa, 9 T. +39 0131 85 01 84 info@syslab.it www.syslab.it SOMMARIO Sommario... 1 Introduzione... 2 Anagrafiche...

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa dei documenti differiti.

FIRESHOP.NET. Gestione completa dei documenti differiti. FIRESHOP.NET Gestione completa dei documenti differiti www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Generare le fatture emesse da DDT... 4 Generare le fatture d acquisto da DDT... 8 Generare un

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Bollettino - 103 7.2 Nuova gestione CONAI e COBAT [5.10.1/5] Con l attuale release è ora possibile gestire: - il

Dettagli

Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno

Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno La procedura di creazione degli archivi del nuovo anno avviene in maniera automatica eseguendo l accesso al programma dopo aver impostato, nella finestra di login,

Dettagli

GeOrEs.NET GUIDA RAPIDA ALLA FATTURAZIONE. Contatti:

GeOrEs.NET GUIDA RAPIDA ALLA FATTURAZIONE. Contatti: GeOrEs.NET GUIDA RAPIDA ALLA FATTURAZIONE Contatti: helpgeores@masterhouse.it GeOrEs.NET è l applicativo, sviluppato da Master House S.r.l., ideato per la consultazione dei listini del gruppo Centro Gamma.

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Software gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Dettagli

All avvio del programma, viene presentata una mascherina grafica, contenente un menu dei comandi (Impostazioni, Genera, Finestra, etc.

All avvio del programma, viene presentata una mascherina grafica, contenente un menu dei comandi (Impostazioni, Genera, Finestra, etc. 1.1 INDICE 1 Introduzione... 3 2 Installazione Programma... 4 3 Impostazioni... 5 3.1 Creare il Database... 5 3.1.1 Salva con Nome (Backup)... 6 3.2 Definire i Dati dell Azienda e le Opzioni... 7 3.3 Modelli

Dettagli

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.13.00 aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità 6.12.01 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Implementazioni gestione Intrastat Miglioramento funzionale

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00065z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Causali Contabili...3 Allinea saldo

Dettagli

Creazione e svolgimento di una nuova Esercitazione Guidata

Creazione e svolgimento di una nuova Esercitazione Guidata SVOLGIMENTO DI UN ESERCITAZIONE GUIDATA Tipo Esercitazione: Svolgimento di un Esercitazione Guidata (contenente testo e soluzione), correzione e valutazione automatica Contenuti Esercitazione: Rilevazione

Dettagli

Gestione Telematica Ordini Agenti. Manuale d uso

Gestione Telematica Ordini Agenti. Manuale d uso Gestione Telematica Ordini Agenti Manuale d uso Pag. 2 Sommario Introduzione...5 Pulsanti del Menu Principale...6 Menu a discesa...7 CAPITOLO 1...9 Nuovo ordine Inserire un Nuovo Ordine...10 Barra dei

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel. 4.70.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Importante!

Dettagli

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI SOMMARIO Introduzione... 3 1. Ditte con esercizio contabile coincidente con l anno solare (01/01/..- 31/12/..)... 4 2. Ditte

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Studio gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Le

Dettagli

Contabilità 1. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1

Contabilità 1. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1 Contabilità 1 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1 In questa prima parte del corso di approfondimento sulla contabilità, ci focalizzeremo

Dettagli

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Contabilità 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 In questa seconda parte del corso di approfondimento sulla contabilità, ci focalizzeremo

Dettagli

CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY

CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY Cooperativa Muratori & Cementisti C.M.C. CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY 2018 Caricamento cespiti da ordini EasyBuy Pagina 1 INDICE DEI CONTENUTI 1 Introduzione... 1-3 2 Inserimento Cespiti da Ordini...

Dettagli

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione Aggiornamento archivi. NOTE DI RILASCIO Contabilità Ver. 14.14 SISTEMA PROFESSIONISTA Istruzioni per installare l aggiornamento LiveUpdate Istruzioni per il download degli aggiornamenti da LiveUpdate Istruzioni per l'installazione

Dettagli

Addendum al Manuale Operativo di. Cipro32. Plug-In Pegasus 2004/2005. Lato fornitore

Addendum al Manuale Operativo di. Cipro32. Plug-In Pegasus 2004/2005. Lato fornitore Addendum al Manuale Operativo di Cipro32 Plug-In Pegasus 2004/2005 Lato fornitore Ver.1 Ultima stampa 26/02/2009 1 Introduzione PLUG-IN PEGASUS In questo addendum al manuale di Cipro32, saranno illustrati

Dettagli

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione Prerequisiti Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione L opzione Commesse è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione Il modulo per la gestione delle commesse descritto

Dettagli

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti Prerequisiti Mon Ami 3000 Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti L opzione è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Introduzione Il cespite è un qualsiasi bene materiale o immateriale

Dettagli

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Alla c.a. del responsabile amministrativo Come ben sapete, i prodotti della famiglia Adhoc si appoggiano ad un codice esercizio

Dettagli

Manuale Contabilità Generale

Manuale Contabilità Generale Manuale Contabilità Generale Sommario 1. Inserimento Prima Nota... 3 1.1 Creazione manuale Prima Nota... 3 1.2 Creazione Partita da Prima Nota... 13 1.3 Estrazione in excel delle linee... 18 2. Interrogazione

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Richiedente MAMUI Versione 02/2017 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso del MAMUI in qualità di richiedente. Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla lettura per

Dettagli

Trasferimento Dati tra due installazioni

Trasferimento Dati tra due installazioni Release 4.90 Manuale Operativo DATI TRASF Trasferimento Dati tra due installazioni La procedura di trasferimento dati DATITRASF (ex KNGTRASF) consente di neffettuare l interscambio dei dati sia con il

Dettagli

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. RATEI E RISCONTI Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. Per attivare la gestione è necessario impostare a S il parametro contabile Gest.ratei/risconti/compet

Dettagli

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client. Studio 24 Commercialisti

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client. Studio 24 Commercialisti 02.03.00 STUDIO 24 COMMERCIALISTI Note di rilascio Versione 02.03.00 Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client App. Server richiede DataBase richiede Client richiede DataBase 02.03.00 02.02.00 02.03.00

Dettagli

Gestione contabile. Sommario. Simulazione Fiscale...2

Gestione contabile. Sommario. Simulazione Fiscale...2 Gestione contabile Sommario Simulazione Fiscale...2 1 Simulazione Fiscale La simulazione fiscale ai fini delle Imposte Dirette e dell IRAP consente di elaborare una prima determinazione del reddito fiscale.

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: GESTIONE CONTABILE 2016 Oggetto: Note operative di release Versione: 2016 7.54.00 Data di rilascio: 20 settembre 2016 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

Di seguito l elenco delle principali modalità di accesso alla maschera gestione sopralluogo.

Di seguito l elenco delle principali modalità di accesso alla maschera gestione sopralluogo. REGISTRO DEI CONTROLLI: ISTRUZIONI OPERATIVE ACCESSO ALLA GESTIONE DEL SOPRALLUOGO note preliminari Per l operatore che utilizzi la procedura, allo scopo di registrare a sistema l attività ispettiva, dovrà

Dettagli

ORCC. Omogenea redazione dei conti consuntivi Manuale Utente v.1.0. Giugno CSI Area Tecnica Gestione Finanziaria e Contabile

ORCC. Omogenea redazione dei conti consuntivi Manuale Utente v.1.0. Giugno CSI Area Tecnica Gestione Finanziaria e Contabile ORCC Omogenea redazione dei conti consuntivi Manuale Utente v.1.0 Giugno 2011 Omogenea redazione dei Conti Consuntivi Manuale Utente v.1.0 pag. 1 di 29 Sommario 1. Caratteristiche Generali... 3 2. Funzionalità...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 13_2015 DI LINEA AZIENDA...2 Proposta Causali Contabili, Contropartite e Codici

Dettagli

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Agenzia B&B S.R.L. - Modena Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Importatore contabile Agenzia B&B S.R.L. - Modena Versione n.1, Novembre 2018 Importatore Contabile - Contabilizzazione all interno

Dettagli

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA Sommario OPERAZIONI PRELIMINARI... 2 LOGIN... 2 QUICK START... 3 AREA DI LAVORO... 3 PULSANTI AREA DI NAVIGAZIONE... 3 PULSANTI AREA DI COMANDO... 4 PULSANTI AREA DI EDIT...

Dettagli

Listini Dinamici. Indice degli argomenti

Listini Dinamici. Indice degli argomenti Indice degli argomenti Premessa Impostazione delle tabelle utili per la creazione di un listino dinamico Creazione di un Listino Dinamico Utilizzo in Gestione Documenti, Ordini Clienti e Movimenti di Magazzino

Dettagli

1. CODICE DI ATTIVAZIONE 2. PROGRESSIVI DITTA. Nella pagina Varianti occorre inserire i seguenti dati:

1. CODICE DI ATTIVAZIONE 2. PROGRESSIVI DITTA. Nella pagina Varianti occorre inserire i seguenti dati: Varianti (Taglie e Colori) Modulo per la gestione delle Varianti degli Articoli Varianti (Taglie e Colori) è il modulo di Picam che consente di gestire fino a 5 possibili Varianti per gli articoli, con

Dettagli

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO MANUALE scadenzario DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO 1. PREMESSA 2. SCADENZARIO CLIENTI/FORNITORI 3. INSERIMENTO, MODIFICA, CANCELLAZIONE MANUALE 4. PAGAMENTO DELLE SCADENZE 5. STAMPE SCADENZARIO 5.1

Dettagli

PROCEDURA DI ESPORTAZIONE FILES XML DA FTE.FEINAR.IT

PROCEDURA DI ESPORTAZIONE FILES XML DA FTE.FEINAR.IT PROCEDURA DI ESPORTAZIONE FILES XML DA FTE.FEINAR.IT Dal portale fte.feinar.it è possibile esportare i files xml delle fatture di vendita o di acquisto tramite la funzione export XML (fig.1). - Cliccare

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2015... 3 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Trasferimento Crediti Anno Successivo... 4 Collegamenti con il modulo IVA/2015... 4 Gestione

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

Listini Dinamici. Indice degli argomenti

Listini Dinamici. Indice degli argomenti Listini Dinamici Indice degli argomenti Premessa 1. Utilizzo dei listini dinamici 2. Impostazione delle tabelle utili per la creazione di un listino dinamico 3. Creazione di un Listino Dinamico 4. Utilizzo

Dettagli

ACG Enterprise Connettore Mytho

ACG Enterprise Connettore Mytho ACG Enterprise Connettore Mytho Sommario 1. Introduzione... 3 1.1 Installazione... 4 2. Descrizione Connettore... 5 2.1 Configurazione... 5 2.1.1 Parametri di collegamento... 6 2.1.2 Reperimento prezzi...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 6 - Manuale di Aggiornamento 11.8.7 Quadro EC... 276 11.8.8 Verifiche generali per la ripresa dei dati... 277 12

Dettagli

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01 Importazione dati con gestionale e/satto 06118930012 Tribunale di Torino 2044/91 C.C.I.A.A. 761816 - www.eurosoftware.it Pagina 1 ATTENZIONE. Per poter procedere con

Dettagli

Manuale d uso della procedura Importazione fatture elettroniche

Manuale d uso della procedura Importazione fatture elettroniche Manuale d uso della procedura Importazione fatture elettroniche Il programma è in grado di elaborare i file delle fatture elettroniche ricevuti con uno dei seguenti metodi: Automaticamente tramite il servizio

Dettagli

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE Rev 1.00 Pagina 1 di 15 MDG Enpals Spettacolo Manuale di installazione Installazione Inserire il CD di installazione e seguire la procedura di installazione

Dettagli

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008 VERSIONE 5.0.1 10/02/2008 pag. 1 INSTALLAZIONE Dopo aver inserito il CD, attendere l avvio automatico ed eseguire i passi proposti dal software di installazione. ATTENZIONE Per gli utenti dove risulta

Dettagli

EasyCo News 02/ /07/2009

EasyCo News 02/ /07/2009 NOVITA INTRODOTTE DALLA VERSIONE 5.8.8 Tabelle: o Tabella Personale: aggiunte le nuove informazioni Data e Luogo di nascita del soggetto. o Tabella Aliquote IVA: aggiunta l opzione "Esclusione dalle stampe

Dettagli