COMUNICAZIONE PERIODICA IVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICAZIONE PERIODICA IVA"

Transcript

1 San Giovanni Teatino, 06/02/2018 COMUNICAZIONE PERIODICA IVA A partire dall anno 2017 l Agenzia delle Entrate ha soppresso lo spesometro annuale e lo ha trasformato in trimestrale. Lo spesometro trimestrale è costituito dai dati della liquidazione IVA e dall elenco fatture. Le modifiche applicate alle procedure si riferiscono solo ai dati delle liquidazioni iva. 1

2 ATTENZIONE Tutte le immagini riportate nella presente documentazione sono da intendersi esclusivamente a titolo di esempio. Nel caso in cui occorra creare un codice nuovo, i dati presenti nelle immagini non devono essere copiati letteralmente. Ma in questo caso occorre procedere come descritto nella fase di addestramento, integrando opportunamente i dati con quanto riportato in calce alle singole immagini. Di seguito, le modifiche alle procedure Glevo ultima versione (riportabili anche sulle versioni precedenti). Novità nel rilascio corrente: Rivista la documentazione della Tabella assoggettamenti C05 e della Manutenzione veloce tabelle, segmento C05. La revisione si riferisce alla voce Natura delle operazioni. Rivista la documentazione della Predisposizione file ministeriale IVA. Aggiunta la possibilità di stampare il modello ministeriale della Comunicazione liquidazioni periodiche IVA. Aggiunta una sezione distinta per la liquidazione IVA multiattività e per quella agricola. ATTENZIONE Nella stampa della liquidazione IVA, il credito IVA utilizzato nella compensazione dei tributi col modello F24 viene ignorato ai fini della liquidazione IVA XML. Prima di generare il file XML si raccomanda di eseguire sempre l opzione 2 Variazione dei dati, per verificare che tutti i dati presenti sono corretti. Inoltre si segnala che in alcuni casi il valore del Credito Periodo Precedente ( VP8 ) è col segno meno, in questi casi bisogna riscrivere il valore senza il segno meno. Nelle aziende con la liquidazione IVA trimestrale, solo per l ultimo trimestre dell anno, si raccomanda di consultare il proprio consulente fiscale, per determinare il valore del trimestre (4 o 5) da inserire nei dati IVA XML. 2

3 Gestione aree dati Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Menù di servizio, poi Manutenzione aree dati e gestione autorizzazioni, poi Aree dati gestionali, poi Area di base (Menù $BG2 Azione $BG2, programma $B0TG2). Nella terza maschera (F03) dopo i dati del legale rappresentante, sono presenti le voci aggiunte. Si riporta l immagine della maschera video: La voce Obbligo di chiusura IVA prima dell estrazione assume i valori seguenti: spazio = nessun obbligo, S = obbligo di stampa della liquidazione IVA in definitiva. Il valore assunto è uguale allo spazio (nessun obbligo), ma si raccomanda di assegnare il valore S. Comunque è possibile avere il valore uguale a spazio, e stampare la liquidazione iva in provvisorio. La stampa della liquidazione IVA in provvisorio comprende l intero trimestre come periodo, per cui la maschera di Riepilogo utilizzo/ravvedimento credito IVA non compare. Dunque non è possibile ripartire il credito dell anno precedente oppure compensare con altri tributi. 3

4 La voce Codice fiscale della società controllante accetta un codice fiscale. La voce Importo limite per Debito Periodo Precedente, permette di definire l importo limite di controllo. Anche nella quarta maschera (F04) è stato aggiunto un riquadro nuovo denominato Impostazione Parametri creazione tracciati XML per comunicazione periodica. Si riporta l immagine della maschera video: La voce Percorso di scarico files liquidazione iva indica il percorso nel file system IFS, in cui sarà generato il file in formato.xml da inviare telematicamente. La voce Percorso di scarico files dati fatture indica il percorso nel file system IFS, in cui sarà generato il file in formato.xml da inviare telematicamente. Accertarsi di poter accedere dal Desktop del proprio PC alle cartelle IFS per poter copiare il file XML generato. 4

5 La voce Progressivo file liquidazione iva contiene l ultimo numero utilizzato nella generazione del file.xml da inviare telematicamente. Si raccomanda di non alterare il valore presente, poiché il controllo di conformità posto in essere dall Agenzia delle Entrate, rigetta l invio se verifica di avere già ricevuto uno specifico progressivo. Tabella registri IVA - C04 Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Gestione archivi di base, poi Manutenzione tabelle, poi C04 Registri IVA (Menù $C1T Azione $BA1, programma $B0T00). Nella seconda maschera (F02) viene aggiunta una voce nuova di esclusione dei dati riferita alla comunicazione periodica IVA o Fatture. Si riporta l immagine della maschera video: 5

6 La voce Escl. Comunic. Per. permette di escludere uno specifico registro IVA dalla comunicazione periodica dei dati IVA o Fatture (spesometro trimestrale). Ai fini dei dati fatture la voce assume tre valori: Ignorato (non viene escluso), F (il registro viene escluso solo per i dati fattura), ed E (il registro viene escluso ai fini della liquidazione IVA e dei dati fattura). ATTENZIONE La voce Escl. Comunic. Per. ai fini delle liquidazione IVA XML viene ignorata, onde evitare squadrature tra i dati riportati nella stampa e quelli inviati col file XML all Agenzia delle Entrate. Tabella assoggettamenti - C05 Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Gestione archivi di base, poi Manutenzione tabelle, poi C05 Assoggettamenti (Menù $C1T Azione $BA1, programma $B0T00). Si riporta l immagine della maschera video: Allo scopo di agevolare l inserimento dei dati necessari all invio della comunicazione periodica, è stato approntato un programma specifico a cui si accede nel menù della Comunicazione periodica fatture e liquidazioni (Manutenzione veloce tabelle). 6

7 La voce Natura delle operazioni senza imposta deve essere inserita per tutti gli assoggettamenti che non utilizzano aliquote IVA. Inoltre deve essere inserita per i soli assoggettamenti utilizzati con l inversione contabile (reverse charge) nella registrazione delle fatture ricevute; in questo caso il codice Natura ammette solo il valore N6 con gli assoggettamenti che utilizzano aliquote IVA. La voce Esclusione imponibile liquid. IVA, se vistata esclude il cumulo dell imponibile nella corrispondente voce della liquidazione periodica IVA; l esclusione si può applicare solo ai clienti (voce VP2), solo ai fornitori (voce VP3) oppure a entrambi. Il valore assunto è quello di non escludere il cumulo dell imponibile. Manutenzione veloce tabelle Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Elaborazioni mensili, poi Comunicazione periodica fatture e liquidazioni, poi Manutenzione veloce tabelle (Menù $C6A Azione $C6E, programma $C6T00). Il programma è stato predisposto per agevolare la variazione delle tabelle B0H (Nazione estere), C02 (Causali contabili), e C05 (Assoggettamenti). Si riporta l immagine della maschera video: 7

8 Si riporta l immagine video per la tabella C05 Assoggettamenti: 8

9 Nello schermo sono mostrate otto colonne: codice assoggettamento, descrizione, esclusione imponibile cliente (VP2) liquidazione IVA periodica, esclusione imponibile fornitore (VP3) liquidazione IVA periodica, esclusione assoggettamento cliente dati fatture, esclusione assoggettamento fornitore dati fatture, codice natura operazione e descrizione. I chiarimenti riferiti alle esclusioni da applicare agli assoggettamenti sono specificati nella tabella C05 della documentazione. Stampa liquidazione iva Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Elaborazioni mensili, poi Stampa liquidazione iva (Menù $C16 Azione $CL3, programma $C0R56). La stampa della liquidazione IVA aggiorna la tabella utilizzata dalla procedura. 9

10 Impostazione schedulazione scadenze fiscali Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Elaborazioni mensili, poi Comunicazione periodica fatture e liquidazioni, poi Impostazione schedulazione scadenze fiscali (Menù $C6A Azione $C6A, programma $C6I10). Il programma opera sulle scadenze fiscali. Propone l anno corrente e mostra le scadenze presenti; se occorre variare l anno, dopo averlo inserito, premere invio per caricare correttamente le scadenze. Nella colonna Opzione sono disponibili i valori seguenti: 1 (Inserimento), 2 (Variazione), 4 (Cancellazione), 5 (Interrogazione). Inserendo uno di questi valori su una specifica riga si esegue l azione scelta. Inoltre sono disponibili i tasti funzione seguenti: F5 (Refresh ricarica le scadenze), F6 (Aggiunge una scadenza nuova), F8 (Crea/Copia anno). Prima di aggiungere una scadenza verificare che l anno presente a schermo è quello corretto. Aggiungere una scadenza fiscale premendo il tasto F6. La schermata che compare è suddivisa in due riquadri. Nella maschera in cui si è premuto il tasto funzione F6, una volta creata compare la scadenza. Si riporta l immagine della maschera video: 10

11 Riquadro di configurazione I dati fondamentali da inserire sono i seguenti: progressivo e trimestre. Anno - viene proposto ma non è modificabile; è il valore inserito nella maschera precedente. Progressivo per esempio, inserire il valore 10 per il primo trimestre, 20 per il secondo e così via. Trimestre - inserire il valore riferito al periodo di competenza. Le altre voci presenti sono facoltative. Riquadro dello stato di avanzamento Riassume i dati dell ultima fase eseguita per la scadenza. 11

12 Predisposizione file ministeriale IVA Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Elaborazioni mensili, poi Comunicazione periodica fatture e liquidazioni, poi Predisposizione file ministeriale IVA (Menù $C6A Azione $C6B, programma $C6I11). Il programma sulle scadenze fiscali definite, permette di mettere in atto i diversi passaggi necessari alla generazione del file XML da inviare all Agenzia delle Entrate. L opzione 1 - Estrazione, estrae i dati della liquidazione IVA, deve essere eseguita dopo avere stampato la liquidazione IVA per l intero periodo di interesse. La conferma avviene premendo il tasto funzione F6. Si riporta l immagine della maschera video: 12

13 La voce Codice Fiscale Intermediario, indica il codice fiscale dell intermediario; si assegna solo se ci si avvale di un intermediario per l invio telematico. La voce Impegno", assegnarla solo se ci si avvale di un intermediario, assume i valori seguenti: vuota (caso normale senza intermediario), 1 (predisposta dal contribuente con intermediario). La voce "Data Presentazione, assegnarla solo se ci si avvale di un intermediario. La data viene inserita nel formato GGMMAAAA. L opzione 2 Variazione dati applicata sulla riga della scadenza permette la modifica dei dati estratti. La modifica non ha alcun effetto nei dati presenti nella contabilità IVA. Il programma è stato rivisto completamente per agevolare la manutenzione dei dati. La conferma delle modifiche avviene premendo il tasto funzione F6. Si riporta l immagine della maschera video: L opzione 3 - Creazione XML, genera il file nel formato XML specificato dall Agenzia delle Entrate. La conferma avviene premendo il tasto funzione F6. La stampa dei dati 13

14 alla fine della generazione è stata soppressa, poiché esiste una specifica opzione per poterla effettuare. Si riporta l immagine della maschera video: La voce Codice Fiscale Intermediario, indica il codice fiscale dell intermediario; si assegna solo se ci si avvale di un intermediario per l invio telematico. La voce Impegno", assegnarla solo se ci si avvale di un intermediario, assume i valori seguenti: vuota (caso normale senza intermediario), 1 (predisposta dal contribuente con intermediario). La voce "Data Presentazione, assegnarla solo se ci si avvale di un intermediario. La data viene inserita nel formato GGMMAAAA. L opzione 4 - Inserimento dati invio telematico (Protocollo) permette di inserire i dati riferiti all invio telematico. I dati dell invio sono facoltativi. L inserimento dei dati di invio 14

15 non permette più di ripetere l opzione 3 (creazione XML). La conferma avviene premendo il tasto funzione F6. Si riporta l immagine della maschera video: Le voci Protocollo e progressivo indicano i riferimenti assegnati dall Agenzia delle Entrate per la tracciabilità della trasmissione. La voce Data trasmiss. indica la data della trasmissione telematica. L opzione 5 - Riestrazione permette di azzerare le fasi effettuate e ripartire come fosse la prima volta; ovvero dall opzione 1 eseguita. Compare una finestra in cui viene segnalata la cancellazione dei dati presenti, premendo invio si conferma di procedere. La conferma della riestrazione avviene premendo il tasto funzione F6. Si riporta l immagine della maschera video: 15

16 La voce Codice Fiscale Intermediario, indica il codice fiscale dell intermediario; si assegna solo se ci si avvale di un intermediario per l invio telematico. La voce Impegno", assegnarla solo se ci si avvale di un intermediario, assume i valori seguenti: vuota (caso normale senza intermediario), 1 (predisposta dal contribuente con intermediario). La voce "Data Presentazione, assegnarla solo se ci si avvale di un intermediario. La data viene inserita nel formato GGMMAAAA. L opzione 6 Inserimento manuale permette di aggiungere i dati del periodo manualmente. Questa opzione è ammessa solo con una scadenza in cui non compare nessuna fase eseguita. In questo caso non si riporta l immagine della maschera video, poiché corrisponde a quella dell opzione 2 (variazione). 16

17 L opzione 7 Interrogazione permette di vedere i dati del periodo presenti. Anche in qesto caso si evita di riportate l immagine della maschera, poiché corrisponde a quella dell opzione 2 (variazione). 17

18 L opzione 8 Stampa permette di stampare i dati del periodo. La conferma della stampa avviene premendo il tasto funzione F6. Si riporta l immagine della maschera video: Compare una finestra in cui è possibile scegliere il tipo della stampa tra i seguenti: Modello IVA periodica (stampa i dati nel modello dell Agenzia delle Entrate), Dati liquidazione (stampa i dati IVA). 18

19 LIQUIDAZIONE IVA MULTIATTIVITA La liquidazione IVA multiattività viene attivata codificando nella tabella C1X (Attività) le diverse attività. Dopo avere codificato le diverse attività, bisogna associare a ogni singolo registro IVA presente nella tabella C04 la corrispondente attività. Tabella attività - C1X Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Gestione archivi di base, poi Manutenzione tabelle, poi C1X Attività (Menù $C1T Azione $BA1, programma $B0T00). Si riporta l immagine della maschera video: La voce Descrizione descrive l attività. 19

20 La voce Applic. Iva forfett. serve solo esclusivamente nel caso in cui l azienda abbia il regime dell IVA agricola e anche attività multiple. Nello specifico identifica le attività soggette al regime dell IVA agricola. Per esempio, se nessuna attività avesse la voce vistata, la stampa della liquidazione IVA ignorerebbe il conteggio dell IVA agricola forfettaria. 20

21 Tabella registri IVA - C04 Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Gestione archivi di base, poi Manutenzione tabelle, poi C04 Registri IVA (Menù $C1T Azione $BA1, programma $B0T00). Si riporta l immagine della maschera video: La voce Codice Attività deve essere assegnata col codice attività corrispondente della tabella C1X. 21

22 ATTENZIONE Si raccomanda nella azienda con liquidazione IVA multiattività di verificare che tutti i registri usati e presenti nella tabella C04 abbiano la voce Codice attività assegnata. Diversamente saranno esclusi nella stampa della liquidazione IVA. LIQUIDAZIONE IVA AGRICOLA La liquidazione IVA agricola oggetto del presente rilascio sostituisce completamente la versione precedente. La versione precedente utilizzava una serie di assoggettamenti vincolati per applicare il regime IVA agricolo. Mentre la versione corrente svincola gli assoggettamenti registrando l informazione necessaria nella tabella degli assoggettamenti C05. Regime speciale IVA Il regime prevede che l'iva assolta sugli acquisti e sulle importazioni venga detratta non in modo analitico (cioè con riferimento all'imposta effettivamente addebitata dai fornitori o corrisposta in dogana) ma in modo forfettario, nella misura pari all'importo risultante dall'applicazione, all'ammontare imponibile delle cessioni di prodotti agricoli effettuate, di percentuali di compensazione stabilite, per gruppi di prodotti, con decreto ministeriale. 22

23 Tabella assoggettamenti - C05 Si accede dalla Contabilità funzioni di base, poi Gestione archivi di base, poi Manutenzione tabelle, poi C05 Assoggettamenti (Menù $C1T Azione $BA1, programma $B0T00). Si riporta l immagine della maschera video: La voce % recupero IVA deve essere assegnata con la percentuale dell IVA vendite da versare. ATTENZIONE La procedura della liquidazione IVA agricola opera con lo schema seguente: Tutte le cessioni in cui l assoggettamento possiede un valore diverso da zero nella voce % recupero IVA rientrano nel calcolo di applicazione dell IVA 23

24 forfettaria. Nel caso in cui occorra recuperare tutta l IVA, quindi IVA da versare pari a zero, inserire il valore 999,99. Tutti gli acquisti in cui l assoggettamento possiede un valore diverso da zero nella voce % recupero IVA sono ignorati ai fini del calcolo di applicazione dell IVA forfettaria. Tutte le cessioni e gli acquisti in cui l assoggettamento non possiede un valore (risulta vuoto) nella voce % recupero IVA sono assoggettati al regime IVA normale. Nella stampa della liquidazione IVA viene determinata la percentuale dell IVA detraibile forfettaria, sottraendo dal valore dell aliquota IVA del movimento la percentuale espressa nella voce % recupero IVA. Esempio: Cessione di 1000,00 euro di prodotto agricolo con aliquota al 10% iva_vendite_calcolata = 100,00 euro iva_vendite_da_versare = 2,5% iva_detraibile_forfettaria = aliquota iva_vendite_da_versare = 10% 2,5% = 7,5% Il valore iva_vendite_da_versare è quello da inserire nella voce % recupero iva. 24

COMUNICAZIONE PERIODICA IVA

COMUNICAZIONE PERIODICA IVA COMUNICAZIONE PERIODICA IVA San Giovanni Teatino, 30/01/2018 Gentilissimo, a partire dall anno 2017 l Agenzia delle Entrate ha soppresso lo spesometro annuale e lo ha trasformato in trimestrale. Lo spesometro

Dettagli

COMUNICAZIONE PERIODICA IVA GOLDEN LAKE EVOLUTION

COMUNICAZIONE PERIODICA IVA GOLDEN LAKE EVOLUTION COMUNICAZIONE PERIODICA IVA GOLDEN LAKE EVOLUTION San Giovanni Teatino 17/05/2017 Si rende noto che a partire dall anno 2017 l Agenzia delle Entrate ha soppresso lo spesometro annuale e lo ha trasformato

Dettagli

COMUNICAZIONE PERIODICA FATTURE GOLDEN LAKE EVO 8.0

COMUNICAZIONE PERIODICA FATTURE GOLDEN LAKE EVO 8.0 COMUNICAZIONE PERIODICA FATTURE GOLDEN LAKE EVO 8.0 San Giovanni Teatino 30/08/2017 Si informa che a partire dall anno 2017 l Agenzia delle Entrate ha soppresso lo spesometro annuale e lo ha trasformato

Dettagli

COMUNICAZIONE PERIODICA FATTURE GOLDEN LAKE EVOLUTION 6.0

COMUNICAZIONE PERIODICA FATTURE GOLDEN LAKE EVOLUTION 6.0 COMUNICAZIONE PERIODICA FATTURE GOLDEN LAKE EVOLUTION 6.0 San Giovanni Teatino 11/09/2017 A partire dall anno 2017 l Agenzia delle Entrate ha soppresso lo spesometro annuale e lo ha trasformato in trimestrale.

Dettagli

COMUNICAZIONE PERIODICA FATTURE Golden Lake 6.0

COMUNICAZIONE PERIODICA FATTURE Golden Lake 6.0 COMUNICAZIONE PERIODICA FATTURE Golden Lake 6.0 San Giovanni Teatino 01/04/2019 A partire dall anno 2019 l Agenzia delle Entrate ha soppresso lo spesometro generalizzato (trimestrale/semestrale) e lo ha

Dettagli

1 - Spesometro guida indicativa

1 - Spesometro guida indicativa 1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 1.0.0. Introduzione L obbligo di presentazione della Comunicazione è stato istituito per i soggetti passivi IVA in applicazione delle disposizioni contenute

Dettagli

Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento.

Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento. Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento. Gentile cliente, in attuazione delle nuove norme che obbligano

Dettagli

Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale. Suite Notaro 5.3 SP5d OASISTEMI.

Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale. Suite Notaro 5.3 SP5d OASISTEMI. Email hd.oasistemi@wolterskluwer.com Wolters Kluwer Italia OA SISTEMI HD Dept. L&R OASISTEMI Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale Suite Notaro 5.3 SP5d Indice 1 PREMESSA 3 2 OPZIONI E CONFIGURAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INTENTO GOLDEN LAKE EVOLUTION

DICHIARAZIONE DI INTENTO GOLDEN LAKE EVOLUTION DICHIARAZIONE DI INTENTO GOLDEN LAKE EVOLUTION San Giovanni Teatino 03/11/2017 La versione preesistente del controllo del plafond viene utilizzata dagli esportatori abituali. La procedura esegue un controllo

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018 COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018 Aggiornato al 13 settembre 2018 Le istruzioni sono riferite al I trimestre 2018 a titolo di esempio, e sono valide anche per i trimestri successivi. Per la

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Aggiornato al 13 febbraio 2019 Le istruzioni sono riferite al I trimestre 2018 a titolo di esempio, e sono valide anche per i trimestri successivi. Prerequisiti

Dettagli

EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE

EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE Aggiornato al 9 novembre 2017 Le istruzioni sono riferite al II trimestre 2017 a titolo di esempio, e sono valide anche per il III trimestre 2017.

Dettagli

Procedura Spesometro per Comunicazioni operazioni Iva anno 2012 su Gestionale Adhoc (vers. Doc ) Operazioni da svolgere internamente ad Adhoc

Procedura Spesometro per Comunicazioni operazioni Iva anno 2012 su Gestionale Adhoc (vers. Doc ) Operazioni da svolgere internamente ad Adhoc Procedura Spesometro per Comunicazioni operazioni Iva anno 2012 su Gestionale Adhoc (vers. Doc. 3.2.0 ) Per utilizzare il programma delle comunicazioni operazioni iva e necessario lanciare l icona con

Dettagli

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini Prima di procedere con le istruzioni specifichiamo che, al fine di una corretta predisposizione dei dati, consigliamo l assistenza del consulente fiscale aziendale in quanto il nostro manuale riguarda

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 9 / 2017 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Riferimenti Legislativi: Art. 21-bis, D.L. n. 78/2010 Art. 4 comma 2, D.L. n. 193/2016 Provv.

Dettagli

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro )

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) a) Premessa Come è noto, ai sensi dell Art. 1, comma 3-bis, D. Lgs. N. 127/20015, a decorrere dal 01.01.2019 è stato introdotto il nuovo adempimento

Dettagli

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA Indice Premessa.. 2 Importazione dati... 3 Validazione dati... 5 Generazione file.10 Recupero file.11 Sblocco presentazione.. 12 Dati azienda..

Dettagli

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Contabilità 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 In questa seconda parte del corso di approfondimento sulla contabilità, ci focalizzeremo

Dettagli

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 2.0.0 Data di rilascio:

Dettagli

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro) Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro) Impostazioni per operare in Gestionale 1 Per registrare i movimenti contabili che devono essere inclusi nella Comunicazione

Dettagli

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO Il Decreto del Ministero delle finanze del 24 dicembre 1993 ha previsto particolari istruzioni per gli operatori economici italiani che realizzano acquisti da operatori

Dettagli

Spesometro anno 2018 (La soluzione software Plurimpresa)

Spesometro anno 2018 (La soluzione software Plurimpresa) Spesometro anno 2018 (La soluzione software Plurimpresa)!!!!ATTENZIONE!!!! LE SELEZIONI E LE IMPOSTAZIONI PRESENTI SU QUESTA DOCUMENTAZIONE, HANNO SOLO SCOPO DIMOSTRATIVO OPERAZIONI PRELIMINARI: 1. Aggiornamento

Dettagli

Comunicazione dei dati delle Fatture Emesse e Ricevute Guida operativa allo Spesometro

Comunicazione dei dati delle Fatture Emesse e Ricevute Guida operativa allo Spesometro Comunicazione dei dati delle Fatture Emesse e Ricevute Guida operativa allo Spesometro Il programma Comunicazione dei dati delle Fatture Emesse e Ricevute permette di effettuare le seguenti operazioni:

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA Gestione delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA ex art. 4 comma 2 Decreto legislativo 193 / 2016 Prerequisito per l installazione Sistema Operativo

Dettagli

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Rescaldina 19/05/2017 Release AG20172F CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO COMUNICAZIONI PERIODICHE IVA Attenzione! In considerazione del fatto che la procedura e i programmi per l ottenimento del file XML sono

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.0.0 Data di rilascio:

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI FATTURE

COMUNICAZIONE DATI FATTURE Circolare n. 15 Verona, 2 agosto 2017 Ai Signori Clienti Loro Sedi COMUNICAZIONE DATI FATTURE Come anticipato nelle precedenti comunicazioni da parte dello Studio, il D.L. 193/2016 ha previsto partire

Dettagli

SPESOMETRO SEMESTRALE

SPESOMETRO SEMESTRALE SPESOMETRO SEMESTRALE Indice generale PARAMETRI...2 CODICI IVA...5 REVERSE CHARGE ED IVA INTRACOMUNITARIA...6 DATI AZIENDA...8 IVA INDETRAIBILE...10 NAZIONI...13 IMPORTAZIONE DATI DA AD-HOC...14 STAMPE...17

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.1.0 Data di rilascio:

Dettagli

GESTIONE INVIO DATI FATTURA (NUOVO SPESOMETRO)

GESTIONE INVIO DATI FATTURA (NUOVO SPESOMETRO) GESTIONE INVIO DATI FATTURA (NUOVO SPESOMETRO) Le presenti note per guidare la gestione del nuovo adempimento previsto, ovvero la Comunicazione Semestrale dei dati delle fatture emesse e ricevute. La nuova

Dettagli

NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE

NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE Spesometro 21/03/2016 NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE OPERATIVE MA OPERARE A PROPRIA DISCREZIONE IN BASE ALLE PROPRIE ESIGENZE E AI PROPRI

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA Gestione delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA ex art. 4 comma 2 Decreto legislativo 193 / 2016 Prerequisito per l installazione Ns. applicativo

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** Ultimo rilascio vers. 1.11 del 17-02-2015 Potenziata e migliorata la funzione di Invio Email con utilizzo di parametri di invio dedicati Inserito

Dettagli

GESTIONE NUOVO SPESOMETRO ver. 1.0 OA Sistemi Gruppo Wolters Kluwer

GESTIONE NUOVO SPESOMETRO ver. 1.0 OA Sistemi Gruppo Wolters Kluwer GESTIONE NUOVO SPESOMETRO ver. 1.0 OA Sistemi Gruppo Wolters Kluwer Comunicazione Spesometro... 2 Attivazione... 2 Configurazione... 3 Classificazione delle Aliquote IVA... 3 Dati soggetto obbligato...

Dettagli

Contabilità 1. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1

Contabilità 1. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1 Contabilità 1 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1 In questa prima parte del corso di approfondimento sulla contabilità, ci focalizzeremo

Dettagli

Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L art. 4, comma 1, del D.L. n. 193/2016 ha modificato l art. 21 del D.L. n. 78/2010, sostituendo il vecchio spesometro con una nuova comunicazione dei dati

Dettagli

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA In anagrafica e previsto il campo che determina l esclusione o meno di un codice cliente / fornitore. Per quanto riguarda i clienti esteri intra Cee o Black list,

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 15 Marzo 2018

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 15 Marzo 2018 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2019 3.0.0 Data di rilascio: 15 Marzo 2018 Riferimento:

Dettagli

JOKER S.r.l. - Via Giusti, 21/C, Somma Lombardo (VA) Tel Fax Internet:

JOKER S.r.l. - Via Giusti, 21/C, Somma Lombardo (VA) Tel Fax Internet: JOKER S.r.l. - Via Giusti, 21/C, 21019 Somma Lombardo (VA) Tel. 0331 255079 - Fax. 0331 257234 - Email: info@jokersrl.it - Internet: www.jokersrl.it ESTEROMETRO PROCEDURA La procedura per l esterometro

Dettagli

causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi periodici anche senza gestione contratti.

causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi periodici anche senza gestione contratti. Rescaldina 10/11/2011 Release AG201126 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Comunicazione operazioni over 3000: o o causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Stampa controllo

Dettagli

Comunicazione_liquidazioni_periodiche_Iva

Comunicazione_liquidazioni_periodiche_Iva Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Per l Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA Comunicazione_liquidazioni_periodiche_Iva Comunicazione_liquidazioni_periodiche_Iva

Dettagli

SEGNALAZIONI DI VIGILANZA

SEGNALAZIONI DI VIGILANZA SEGNALAZIONI DI VIGILANZA Manuale di Riferimento Segnalazioni di Vigilanza Banca d Italia per le società ex art. 107 diverse dalle società di cartolarizzazione. Nella prima parte verranno illustrate tutte

Dettagli

Liquidazione IVA XML (R2.9)

Liquidazione IVA XML (R2.9) Invio Telematico Liquidazioni IVA Premessa Dal 31 maggio 2017 le Liquidazioni IVA devono essere inviate all Agenzia delle Entrate in via telematica tramite un file in formato XML. Tramite il modulo Alnus

Dettagli

Spesometro secondo semestre 2017

Spesometro secondo semestre 2017 Spesometro secondo semestre 2017 E stato fissato al 6 aprile 2018 il termine per l invio della comunicazione delle fatture emesse e ricevute nel secondo semestre 2017 (cd. spesometro). La procedura si

Dettagli

Trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute (spesometro 2017)

Trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute (spesometro 2017) Trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute (spesometro 2017) E stato fissato al 28 settembre 2017 prorogato al 5 ottobre 2017 il termine per l invio della comunicazione delle fatture

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Autofattura

Dettagli

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.13.00 aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità 6.12.01 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Implementazioni gestione Intrastat Miglioramento funzionale

Dettagli

# Come creare un soggetto contabile

# Come creare un soggetto contabile Suite Contabile Fiscale Contabilità generale e cespiti #2331 - Come creare un soggetto contabile Per creare un nuovo soggetto contabile occorre: Dalla voce di menù Contabilità/File/Nuovo seguire la procedura

Dettagli

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs. 267/2000 SPESOMETRO. Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs. 267/2000 SPESOMETRO. Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate SPESOMETRO Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate L articolo 21 del dl 78/2010 (poi modificato dall articolo 2 comma 6 del Dl 16/2012) ha introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia

Dettagli

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE COMUNICAZIONE IVA La Comunicazione Annuale Dati IVA si esegue tramite la voce di menù DR Comunicazione IVA Il menù si compone delle seguenti funzioni: Tabelle Elaborazione Immissione/Revisione Impegno

Dettagli

Come anno di competenza della comunicazione da presentare entro:

Come anno di competenza della comunicazione da presentare entro: Per accedere alla nuova gestione del Modello comunicazione polivalente è possibile utilizzare il comando MCOMPOL oppure operare dal tree-view la scelta desiderata come da videata. Come anno di competenza

Dettagli

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA SPESOMETRO

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA SPESOMETRO SPESOMETRO Lo Spesometro è l'obbligo, introdotto dal D.l. 78/2010, di comunicare telematicamente all Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti Iva (cessioni/acquisti di beni e le prestazioni di servizi

Dettagli

NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE

NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE Operazioni Preliminari: 1). Andare in GESTIONE TABELLE; - Nazioni; - Entrare su ogni Nazione e togliere il flag Escludi da Spesometro ; 2). Andare in GESTIONE

Dettagli

Comunicazione Polivalente Acquisti da Operatori della Repubblica di San Marino

Comunicazione Polivalente Acquisti da Operatori della Repubblica di San Marino Comunicazione Polivalente Acquisti da Operatori della Repubblica di San Marino Indice degli argomenti Introduzione 1 Disposizioni normative 2 Impostazioni necessarie per operare in Gestionale 1 3 Funzioni

Dettagli

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico. GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.18 aggiornamento Data 04 agosto 2010 Compatibilità 6.16.0 COMUNICAZIONE BLACK LIST Alla data attuale 4 agosto 2010 - non risulta ancora ufficializzata l annunciata

Dettagli

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010. 6.19.0 GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.19 aggiornamento Data 5 ottobre 2010 Compatibilità 6.18.0 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Contabilizzazione movimenti da PagheOnLine Novità 2010;

Dettagli

Per chi fosse ancora in possesso della versione 33.1 o precedenti occorre seguire le procedure che si riferiscono a tali versioni, come specificato

Per chi fosse ancora in possesso della versione 33.1 o precedenti occorre seguire le procedure che si riferiscono a tali versioni, come specificato Gestione Informatica Via Brescia, 7 Parco commerciale Le Piramidi Tel. 0444 267 Fax 044426740 support@gestioneinformatica.it www.gestioneinformatica.it PARTE 2 Con la versione 4.occorre eseguire le procedure

Dettagli

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01 I S OS1 ox Fatture Ciclo passivo Manuale operativo ev.01 applicazione OS1oxFattureAcq, consente di importare i file delle fatture passive nel formato XM. Sommario Accesso ad OS1oxFattureAcq... 3 Tabelle...

Dettagli

Utenti Spring SQL INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2018

Utenti Spring SQL INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2018 Di seguito sono indicate le operazioni che consentono di iniziare le registrazioni IVA, prima nota, magazzino nel nuovo esercizio. Sommario: 1. CREAZIONE NOVO ESERCIZIO CONTABILE 2. CREAZIONE NUOVO ESERCIZIO

Dettagli

NOTA BENE. Procedura creazione elenco clienti fornitori spesometro 2017

NOTA BENE. Procedura creazione elenco clienti fornitori spesometro 2017 NOTA BENE PER INFORMAZIONI O SPIEGAZIONI SUL FUNZIONAMENTO DEL MODULO IN QUESTIONE SIETE PREGATI DI LEGGERE CON ATTENZIONE LA PRESENTE GUIDA PRIMA DI CONTATTARE IL NOSTRO SERVIZIO TECNICO. IL NOSTRO SERVIZIO

Dettagli

STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24

STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24 GESTIONE DELEGHE F24 La generazione automatica del modello di pagamento F24 viene eseguita al Calcolo dichiarazione [F4]. Questa funzione genera i prospetti di compensazione nel quadro Generazione Delega

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

Gestione Certificazione Unica

Gestione Certificazione Unica Gestione Certificazione Unica Verifica dati Contabilità Importazione Dati in Certificazione Unica Annullamento/Sostitutiva Ordinaria Aggiuntiva Verifica Dati Contabilità Il riporto dati nel quadro Certificazione

Dettagli

TELEMATICO PAESI BLACK LIST

TELEMATICO PAESI BLACK LIST TELEMATICO PAESI BLACK LIST E il nuovo modulo di equilibra, che permette di creare il file telematico relativo alle operazioni eseguite con i cosiddetti paesi a fiscalità privilegiata. Le operazioni interessate

Dettagli

Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno

Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno La procedura di creazione degli archivi del nuovo anno avviene in maniera automatica eseguendo l accesso al programma dopo aver impostato, nella finestra di login,

Dettagli

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ in FastAmb Medico di Famiglia BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it

Dettagli

Gestione Informatica. Con la versione 33.1e 32.2 occorre eseguire le procedure di seguito indicate per effettuare la Chiusura di Bilancio 2016.

Gestione Informatica. Con la versione 33.1e 32.2 occorre eseguire le procedure di seguito indicate per effettuare la Chiusura di Bilancio 2016. Gestione Informatica Via Brescia, 37 Parco commerciale Le Piramidi Tel. 0444 267311 Fax 0444267410 gestinfo@gestioneinformatica.it www.gestioneinformatica.it Con la versione 33.1e 32.2 occorre eseguire

Dettagli

1 - ANAGRAFICHE AZIENDA AZIENDA - <FORNITORE DEL SERVIZIO TELEMATICO>

1 - ANAGRAFICHE AZIENDA AZIENDA - <FORNITORE DEL SERVIZIO TELEMATICO> Pegorer Luigi sas - release 3.9.5 - SPESOMETRO 2013 - Istruzioni versione 4 pag. 1/7 EFFETTUIAMO, per prima cosa, 4 OPERAZIONI DI CONTROLLO/IMPOSTAZIONI 1 - ANAGRAFICHE AZIENDA AZIENDA -

Dettagli

Aggiornamenti normativi DICHIARAZIONI DI INTENTO GOLDEN LAKE EVOLUTION

Aggiornamenti normativi DICHIARAZIONI DI INTENTO GOLDEN LAKE EVOLUTION Aggiornamenti normativi DICHIARAZIONI DI INTENTO GOLDEN LAKE EVOLUTION San Giovanni Teatino 31/03/2017 Si informa che a partire dal primo di Marzo del 2017 l Agenzia delle Entrate ha soppresso la possibilità

Dettagli

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo. 21-10-13 MANUALE OPERATIVO 00207 00207 MAN.USO COMUNIC.OPERAZ. IVA dal 01.01.2012 ESPORTAZIONE e INVIO DOCUMENTI SW SISTEMI E INFORMATICA WIN.TW CONTABILITA' SEIPRG.97F SW SISTEMI E INFORMATICA PREMESSA

Dettagli

Gestione comunicazione dati fattura

Gestione comunicazione dati fattura Tipo Documento: Mini Guida Operativa Linea Prodotto: Procedura: Area: LYNFA Studio - Contabilità e Redditi LYNFA STUDIO Contabilità Dichiarativi periodici Modulo: Versione / Build: 2017.01.00 / - Data

Dettagli

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini Operazioni da effettuare in Gestionale 1 per adempiere all obbligo normativo Spesometro : Operazioni preliminari Indichiamo qui di seguito, quali sono le operazioni da svolgere in Gestionale 1, per una

Dettagli

UTENTI SPRING SQ/SB CON EDF SQL

UTENTI SPRING SQ/SB CON EDF SQL Di seguito vengono descritte le attività da eseguire in occasione del cambio di esercizio. Sommario: UTENTI SPRING SQ/SB CON EDF SQL INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2017 Spring SQ/SB 1. DITTE

Dettagli

CONTABILITA GENERALE E CESPITI

CONTABILITA GENERALE E CESPITI CONTABILITA GENERALE E CESPITI GESTIONE CONTABILE Note sulla versione 13.0.0 Imprese semplificate Contabilità per cassa La modalità di determinazione del reddito per le imprese semplificate è ora definita

Dettagli

Tipo riepilogo intracomunitario --> indicare se la ditta, ai fini intra, ha i riepiloghi acquisti e vendite mensili o trimestrali.

Tipo riepilogo intracomunitario --> indicare se la ditta, ai fini intra, ha i riepiloghi acquisti e vendite mensili o trimestrali. Tipo Documento: Mini Guida Operativa Linea Prodotto: Procedura: Area: Gecom Multi-Redditi Contabilità Modulo: Versione / Build: 2015.02.02 / - Data Inizio Validità: 13/10/2015 Classificazione: Guida Utente

Dettagli

Procedura estrazione dati IVA ad hoc Revolution per comunicazione polivalente SOGEI dati rilevanti ai fini IVA (Spesometro)

Procedura estrazione dati IVA ad hoc Revolution per comunicazione polivalente SOGEI dati rilevanti ai fini IVA (Spesometro) Procedura estrazione dati IVA ad hoc Revolution per comunicazione polivalente SOGEI dati rilevanti ai fini IVA (Spesometro) La procedura permette il controllo e l estrazione dei dati, generando un file

Dettagli

Comunicazione fatture emesse e ricevute 2017

Comunicazione fatture emesse e ricevute 2017 Comunicazione fatture emesse e ricevute 2017 a) Premessa Il presente aggiornamento (2.0.167.1755) permette di gestire le informazioni, effettuare i controlli e produrre gli archivi telematici che sono

Dettagli

DOCUMENTO ELETTRONICO AUTOFATTURA DENUNCIA (TD20)

DOCUMENTO ELETTRONICO AUTOFATTURA DENUNCIA (TD20) DOCUMENTO ELETTRONICO AUTOFATTURA DENUNCIA (TD20) DOCUMENTO ELETTRONICO AUTOFATTURA DENUNCIA (TD20) Ultimo aggiornamento: 04/04/2019 Indice degli argomenti Introduzione 1. Normativa di riferimento 2. Attivazione

Dettagli

COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST)

COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST) COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST) Sono obbligati alla presentazione di questo modello tutti i soggetti passivi dell'imposta sul valore aggiunto, identificati ai

Dettagli

mesonic WinLine Guida operativa Comunicazione liquidazioni periodiche IVA

mesonic WinLine Guida operativa Comunicazione liquidazioni periodiche IVA mesonic WinLine Guida operativa Comunicazione liquidazioni periodiche IVA 1 Indice Introduzione e nozioni di base... 2 Modello di comunicazione... 3 Finestra di compilazione... 5 Emissione della comunicazione,

Dettagli

Gestione operativa Spesometro

Gestione operativa Spesometro Gestione operativa Spesometro Data Autore Revisione Riferimenti 03/12/11 Massimo Zurli 1.0 Nessun documento precedente 06/12/11 Massimo Zurli 1.1 Nessun documento precedente Sommario 1. INTRODUZIONE..

Dettagli

ACCONTO_IVA_2016. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

ACCONTO_IVA_2016. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Perl Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA ACCONTO_IVA_2016 Acconto_Iva_2016_Net2015 Rev. 28/11/2016

Dettagli

LIQUIDAZIONE IVA TRIMESTRALE

LIQUIDAZIONE IVA TRIMESTRALE Pag.: 1 di 13 LIQUIDAZIONE IVA TRIMESTRALE RIFERIMENTO NORMATIVO pag. 2 MODIFICHE AL DATABASE pag. 2 Nuova Tabella C09, sottocodice TL, dati intestazione Liquidazione Iva Trimestrale pag. 2 INSTALLAZIONE

Dettagli

REGIME DEL MARGINE (per tecnici)

REGIME DEL MARGINE (per tecnici) REGIME DEL MARGINE (per tecnici) Il regime del margine è un agevolazione che il fisco concede alle aziende che si occupano di compravendita di beni usati. Con questo regime l IVA viene applicata anziché

Dettagli

SPESOMETRO 2015 Comunicazione Operazioni Verso Paesi a Fiscalita' privilegiata. (Black List)

SPESOMETRO 2015 Comunicazione Operazioni Verso Paesi a Fiscalita' privilegiata. (Black List) SPESOMETRO 2015 Comunicazione Operazioni Verso Paesi a Fiscalita' privilegiata 1. PREMESSA (Black List) Il Decreto Semplificazioni (Dlgs n.175/2014) ha previsto che le operazioni con i paesi a fiscalità

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 CALCOLO MINI IMU ABITAZIONI PRINCIPALI TERRENI AGRICOLI... 3 CALCOLO MINI IMU 2013... 3 Modalità operativa Mini IMU... 5 Versamento Mini IMU...

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.10.1 *** Ultimo rilascio vers. 1.10.1 del 17-02-2014 Nuova funzione Inventario per il calcolo e la valorizzazione delle giacenze di magazzino. Nuove

Dettagli