INDICE. La nostra mission pag. 3. La nostra storia pag. 4. L azienda in numeri pag. 5. La filiera produttiva pag. 6. Perché la frutta secca pag.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. La nostra mission pag. 3. La nostra storia pag. 4. L azienda in numeri pag. 5. La filiera produttiva pag. 6. Perché la frutta secca pag."

Transcript

1

2 INDICE La nostra mission pag. 3 La nostra storia pag. 4 L azienda in numeri pag. 5 La filiera produttiva pag. 6 Perché la frutta secca pag. 7 Dove acquistiamo pag. 8 I nostri clienti pag. 9 Progetti speciali pag. 10 Linea Valore al Territorio pag. 11 Linea Style pag. 12 Partnership pag. 13 Attività su punto vendita pag. 14 Scuola di cucina pag. 15

3 La nostra mission LIFE è acronimo di Lavorazione Importazione Frutta Essiccata perchè dal 1940 produciamo e distribuiamo frutta secca, essiccata e disidratata. Siamo un azienda ITALIANA di FAMIGLIA. Dal 1940 lavoriamo con ENTUSIASMO e PASSIONE per regalarvi ogni giorno il VALORE DEL GUSTO. RICERCHIAMO e SELEZIONIAMO per voi in Italia e nel mondo, i migliori prodotti per CREARE eccellenze dai frutti della natura. Tutti noi lo facciamo con IMPEGNO e RISPETTO per garantire il vostro BENESSERE con VITALITÀ e INNOVAZIONE. 3

4 La nostra storia È il 1940 quando il Cavalier Mario Tibaldi fonda la Life s.r.l. a Sommariva Perno, in provincia di Cuneo. L intuizione del Cavaliere nasce dalla passione per la terra e per i suoi frutti, che, nei primi anni di vita dell Azienda, commercializza con successo Il Cavalier Mario Tibaldi fonda LIFE s.r.l. (Lavorazione Importazione Frutta Essiccata) a Sommariva Perno 1946 La prima foto dell azienda LIFE al completo 1960 LIFE capitanata dal Cavalier Tibaldi, affina il metodo di lavorazione ed essiccazione della frutta a riorganizzazione aziendale Da azienda famigliare, LIFE diventa una vera e propria industria a riorganizzazione aziendale che porterà l azienda ad occupare la posizione di rilievo che oggi ricopre 2000 LIFE Dopo la conquista dei mercati italiano ed europeo, l azienda continua ad evolversi con nuovi impianti di essiccazione e tostatura 2018 LIFE oggi conta 12 linee di prodotto, di cui 3 realizzate in Partnership con Fondazione Umberto Veronesi e con Slow Food 4

5 L azienda in numeri La nostra azienda è stata fondata, e tuttora si trova, a Sommariva Perno, nel cuore del Roero, zona nord orientale della provincia di Cuneo altamente vocata all agricoltura e alla coltivazione di piante da frutto. Area sito di Sommariva Perno m 2 di cui: Area produttiva: 1230 m 2 Magazzini: 6187 m 2 Area sito di Baldissero m 2 di cui: Area magazzini/servizi: 3590 m 2 Produzione: 1 linea salatura e tostatura 1 linea reidratazione 1 linea salatura sottovuoto 1 linea miscelazione a tamburo rotante 6 linee di confezionamento verticali 1 linea di confezionamento vaschette (outsourced) 2 linee confezionamento film termoretraibile Persone: 19 Impiegati di cui 10 Donne e 9 Uomini 34 operai (picco 46) di cui 19 Donne e 15 Uomini 5

6 La filiera produttiva Il controllo totale e la qualità controllata della filiera produttiva sono alla base del successo di Life. Il giusto connubio tra esperienza consolidata e innovazione, tra antico ingegno e nuove tecnologie, dà origine a un ideale equilibrio tra storia e rinnovamento continuo. LA SELEZIONE DELLE MATERIE PRIME Attenzione massima alle materie prime, che vengono ricercate e scelte personalmente nelle Regioni Italiane e nelle zone vocate in cui queste vantano il primato della qualità e della perfezione dal punto di vista igienico e organolettico. IL LABORATORIO Il laboratorio per le analisi chimiche microfisiche inaugurato ad inizio 2016 permette di avere analisi in tempi celeri e un controllo maggiore sulla filiera produttiva. LE LAVORAZIONI LIFE, DALLA SELEZIONE AL CONSUMATORE SELEZIONE ALL ORIGINE TOSTATURA TOSTATURA E SALATURA REIDRATAZIONE MIXAGGIO CONTROLLO E CONFEZIONAMENTO AL CONSUMATORE 6

7 Perché la frutta secca Life offre una gamma completa dalla A di Albicocche alla Z di Zenzero, per venire incontro alle esigenze del consumatore. LA SCELTA VINCENTE, PERCHÉ LA FRUTTA SECCA? Contengono Grassi insaturi (quelli che fanno bene al cuore). Hanno tante vitamine, in particolar modo la Vitamina E. Hanno un buon contenuto di fibra, che aiuta il corretto funzionamento dell apparato intestinale. LA FRUTTA SECCA FA BENE Nucis Italia è un istituzione senza fine di lucro che opera a livello internazionale come rappresentanza italiana di I.N.C. (International Nut and Dried Fruit Council Foundation), per promuovere e finanziare ricerche scientifiche sui contenuti salutistici della frutta secca. 7

8 Dove acquistiamo Selezioniamo i migliori fornitori e le zone più vocate per reperire i prodotti; effettuando controlli periodici direttamente sul posto, nei diversi paesi. Nel tempo abbiamo creato partnership importanti con i principali player mondiali, a garanzia di prodotti qualitativamente elevati. 8

9 I nostri clienti 9

10 Progetti speciali Valore al Territorio Style Ricerca e sviluppo di prodotti locali dalle migliori zone vocate in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS. Le noci secondo la Fondazione Umberto Veronesi. Un progetto a sostegno della ricerca scientifica. La linea benessere studiata in collaborazione con i nutrizionisti della Fondazione Umberto Veronesi. 10

11 Linea Valore al Territorio La prima linea di specialità regionali italiane creata in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Tutelare la biodiversità è la nostra assicurazione sul futuro. Significa prendersi cura della propria terra, delle produzioni locali, delle tradizioni che resistono nel tempo, del patrimonio culturale che ciascuno porta con sé. Proteggiamo il nostro patrimonio per voler bene al pianeta. CARLO PETRINI Life e la linea Valore al Territorio Italia sostengono la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Grazie al nostro contributo, la Fondazione potrà continuare a finanziare gli oltre contadini in tutto il mondo, custodi di varietà vegetali a rischio e tecniche di trasformazione tradizionali. A sostegno di un agricoltura buona, pulita e giusta. BUONA Significa attenzione alla qualità organolettica, al piacere, al gusto inteso anche in termini culturali. PULITA Significa adottare pratiche agricole, zootecniche, di trasformazione, di commercializzazione e di consumo sostenibile. GIUSTO Vuol dire prodotto senza sfruttamento, diretto o indiretto, di chi lavora nelle campagne, vuol dire retribuzioni gratificanti e sufficienti, ma al contempo rispetto per chi acquista. 11

12 Linea Style Life Style è una nuova linea di prodotti studiati in collaborazione con i nutrizionisti della Fondazione Umberto Veronesi dedicati al benessere quotidiano, declinata verso un target femminile e pensata per chi, a 360 gradi, cura il proprio stile di vita in modo attento e coerente. Ciò che mangiamo influenza la qualità della nostra vita. Mangiare in modo sano è un arma che abbiamo a disposizione per mantenerci in salute e aiutare a prevenire e combattere le malattie più gravi che ci colpiscono. PROF. UMBERTO VERONESI I MAGNIFICI 10 gli alleati del benessere secondo Fondazione Umberto Veronesi 2 FRUTTA ESSICCATA 4 FRUTTA DISIDRATATA 4 SEMI Prodotti per il tuo benessere psico-fisico, studiati in collaborazione con i nutrizionisti della Fondazione, senza tralasciare il gusto. SENZA SALE E SENZA CONSERVANTI AGGIUNTI Life Style vuole essere un vero stile di vita a tutto tondo quindi anche in coerenza con l ambiente. TUTTE LE CONFEZIONI LIFE STYLE SONO A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E CON CARTONE RICICLATO Con l acquisto di un prodotto della linea Life Style SOSTENIAMO DIRETTAMENTE LE BORSE DI STUDIO DEI RICERCATORI DELLA FONDAZIONE UMBERTO VERONESI 12

13 Partnership Fondazione Umberto Veronesi Le Tavole Accademiche Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus I Bambini delle Fate Studenti, insegnanti, genitori, nonni e produttori locali sono gli attori del progetto Marco Bianchi, foodmentor, divulgatore scientifico e influencer Partner Strategico Università degli Studi di Scienze Gastronomiche Premium Partner Bocuse d Or 13

14 Attività su punto vendita Vendita Assistita Divulgazione su P.V. 14

15 Scuola di cucina 15

16 Grazie per l attenzione LIFE s.r.l. Via Aie, 28 - Sommariva Perno (CN) lifeitalia.com

BENESSERE CON GUSTO 1

BENESSERE CON GUSTO 1 BENESSERE CON GUSTO 1 INDICE Life - L azienda pag. 3 La storia pag. 4 Filiera produttiva pag. 5 Le nostre linee pag. 6 Progetti speciali pag. 8 Mappa import pag. 10 Partnership pag. 11 2 LIFE - L AZIENDA

Dettagli

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia g.pascale@slowfood.it Cosa è Slow Food? è un associazione no profit nata nel

Dettagli

I mondi del cibo. Il cibo per essere nel mondo. Gaetano Pascale Presidente Slow food Italia Frosinone, 16 dicembre 2015

I mondi del cibo. Il cibo per essere nel mondo. Gaetano Pascale Presidente Slow food Italia Frosinone, 16 dicembre 2015 I mondi del cibo. Il cibo per essere nel mondo Gaetano Pascale Presidente Slow food Italia g.pascale@slowfood.it Frosinone, 16 dicembre 2015 Cosa è Slow Food? è un associazione no profit nata nel 1986

Dettagli

Fondata nel 1947, MELANDRI GAUDENZIO SRL è un azienda moderna, di successo; ma è anche un azienda radicata nel territorio, orgogliosamente etica,

Fondata nel 1947, MELANDRI GAUDENZIO SRL è un azienda moderna, di successo; ma è anche un azienda radicata nel territorio, orgogliosamente etica, Fondata nel 1947, MELANDRI GAUDENZIO SRL è un azienda moderna, di successo; ma è anche un azienda radicata nel territorio, orgogliosamente etica, socialmente responsabile. Oggi l azienda è diretta da Roberta,

Dettagli

CON NOCCIOLTOST C È PIÙ GUSTO

CON NOCCIOLTOST C È PIÙ GUSTO CON NOCCIOLTOST C È PIÙ GUSTO Dal frutto al consumatore qualità inconfondibile emozione per la frutta NOCCIOLTOST Produttori di gusto Noccioltost, una tradizione che porta sulle tavole dei consumatori

Dettagli

L attività di Slow Food e il progetto Presìdi

L attività di Slow Food e il progetto Presìdi L attività di Slow Food e il progetto Presìdi Andrea Pezzana Slow Food Italia - Area Cibo e Salute Contenuti Breve presentazione dell associazione Slow Food Lo scenario di riferimento: malnutrizione per

Dettagli

con noccioltost c è più gusto

con noccioltost c è più gusto con noccioltost c è più gusto Dal frutto al consumatore qualità inconfondibile emozione per la frutta NOCCIOLTOST Produttori di gusto Noccioltost, una tradizione che porta sulle tavole dei consumatori

Dettagli

w w w. m a m a i c e c r e a m. c o m M A. M A S. R. L. m a m m a m a i c e c r e a m. c o m 1

w w w. m a m a i c e c r e a m. c o m M A. M A S. R. L. m a m m a m a i c e c r e a m. c o m 1 www.mamaicecream.com 1 Ma.Ma srl Ma.Ma srl nasce dall idea di un gruppo di imprenditori con una esperienza produttiva di oltre 25 anni nel settore food supplements. L obiettivo di Ma.Ma è quello di offrire

Dettagli

protocollo di presentazione del sistema

protocollo di presentazione del sistema protocollo di presentazione del sistema Analisi di contesto Alcuni dati Un consumatore finale sempre più attento alla qualità.del cibo e alle sue caratteristiche nutrizionali; Sempre maggiore diffusione

Dettagli

Slow Food Progetti di salvaguardia della Biodiversità dai prodotti di Eccellenza al Cibo Quotidiano

Slow Food Progetti di salvaguardia della Biodiversità dai prodotti di Eccellenza al Cibo Quotidiano Slow Food Progetti di salvaguardia della Biodiversità dai prodotti di Eccellenza al Cibo Quotidiano Biodiversità: innovazione, sostenibilità e diritto al cibo Prato, Venerdì 18 settembre 2015 Marco Del

Dettagli

Qualità e Sicurezza Alimentare: approccio e azioni dell Industria Alimentare

Qualità e Sicurezza Alimentare: approccio e azioni dell Industria Alimentare Qualità e Food Safety per Barilla Qualità e Sicurezza Alimentare: approccio e azioni dell Industria Alimentare Prevenzione Alimentazione Nutrizione 9 Novembre 2007 - Roma Roberto Ciati Barilla G&R F.lli

Dettagli

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale Barga (LU), 6-8 Ottobre 2016 1 Sicurezza alimentare: accesso al cibo come obiettivo strategico di sicurezza

Dettagli

w w w. c o l i b r i 4 f o o d. c o m M A. M A S. R. L. c o l i b r c o l i b r i 4 f o o d. c o m 1

w w w. c o l i b r i 4 f o o d. c o m M A. M A S. R. L. c o l i b r c o l i b r i 4 f o o d. c o m 1 www.colibri4food.com 1 Ma.Ma srl Ma.Ma srl nasce dall idea di un gruppo di imprenditori con un esperienza produttiva di oltre 25 anni nel settore food supplements. Ricerca, sviluppo di nuovi prodotti naturali,

Dettagli

Coniugando la connotazione artigianale dei prodotti con la più alta innovazione tecnologica.

Coniugando la connotazione artigianale dei prodotti con la più alta innovazione tecnologica. High Quality Food nasce a Roma nel 2003 ed è azienda leader nella produzione, selezione, interpretazione e distribuzione di fine food al mercato Ho.Re.Ca. in tutto il mondo. Il nostro headquarter è a Roma,

Dettagli

LA STAGIONALITA DEI PRODOTTI

LA STAGIONALITA DEI PRODOTTI LA STAGIONALITA DEI PRODOTTI VIMERCATE, DICEMBRE 2014 DOCENTE: ANTONELLA LASALANDRA PROGETTO SCUOLA 21 Perché secondo te è importante mangiare prodotti stagionali? I ragazzi della 2B rispondono: I prodotti

Dettagli

PRESENTA: La promozione dei territori e la diffusione dei prodotti agroalimentari italiani

PRESENTA: La promozione dei territori e la diffusione dei prodotti agroalimentari italiani PRESENTA: La promozione dei territori e la diffusione dei prodotti agroalimentari italiani L Associazione non profit La Tavola Italiana ha l obiettivo di sensibilizzare l opinione pubblica sul valore della

Dettagli

Il Dolce della Franciacorta

Il Dolce della Franciacorta Presentazione Azienda Il Dolce della Franciacorta Il Dolce Genuino si trova nel cuore della Franciacorta, in una zona collinare tra Brescia e l estremità meridionale del Lago d Iseo. Fin dall origine l

Dettagli

CAMPAGNA AMICA. Forum Regionale Coldiretti Calabria 19 Gennaio 2018

CAMPAGNA AMICA. Forum Regionale Coldiretti Calabria 19 Gennaio 2018 CAMPAGNA AMICA Forum Regionale Coldiretti Calabria 19 Gennaio 2018 1 PROMOSSA DA COLDIRETTI CAMPAGNA AMICA E LA FONDAZIONE CHE SOSTIENE L AGRICOLTURA E L ALIMENTAZIONE MADE IN ITALY. CAMPAGNA AMICA ORGANIZZA

Dettagli

Da trent anni Cereal Docks è un Gruppo industriale leader in Italia nella lavorazione di cereali e semi oleosi per usi alimentari e industriali e nei

Da trent anni Cereal Docks è un Gruppo industriale leader in Italia nella lavorazione di cereali e semi oleosi per usi alimentari e industriali e nei Da trent anni Cereal Docks è un Gruppo industriale leader in Italia nella lavorazione di cereali e semi oleosi per usi alimentari e industriali e nei servizi d approvvigionamento e trading di materie prime

Dettagli

Organizzazioni (non istituzionali) che tutelano i prodotti.

Organizzazioni (non istituzionali) che tutelano i prodotti. Bottazzi, galati, guareschi 2^c itas f. bocchialini a.s. 2013/14 Progetto sulla biodiversità. Organizzazioni (non istituzionali) che tutelano i prodotti. QUALI SONO? Slow Food; Terra Madre; FAO. Associazioni

Dettagli

LATTE È SALUTE: Percorso di benessere. La filiera alimentare dal campo alla tavola: benessere a 360. Sicurezza e Qualità

LATTE È SALUTE: Percorso di benessere. La filiera alimentare dal campo alla tavola: benessere a 360. Sicurezza e Qualità LATTE È SALUTE: Percorso di benessere Asti, 13 aprile 2016 Marco Chiesa Area Organizzazione Coldiretti Asti La filiera alimentare dal campo alla tavola: benessere a 360. Sicurezza e Qualità UNA FILIERA

Dettagli

2 Premessa I prodotti agroalimentari rappresentano un importante patrimonio economico e socio-culturale dell agro-romano. Oltre alla garanzia di sicurezza alimentare, il consumatore oggi è attento al percorso

Dettagli

Dietro la frutta Battaglio, un grande lavoro di squadra.

Dietro la frutta Battaglio, un grande lavoro di squadra. Dietro la frutta Battaglio, un grande lavoro di squadra. Da 40 anni, noi di Battaglio produciamo, confezioniamo e distribuiamo frutta proveniente da molti paesi del mondo. Lo facciamo con una passione

Dettagli

Il Dolce della Franciacorta

Il Dolce della Franciacorta Presentazione Azienda Il Dolce della Franciacorta Il Dolce Genuino si trova nel cuore della Franciacorta, in una zona collinare tra Brescia e l estremità meridionale del Lago d Iseo. Fin dall origine l

Dettagli

Company profile 2013 martedì 10 dicembre 13

Company profile 2013 martedì 10 dicembre 13 Company profile 2013 L azienda Leader nel settore tabaccherie ITA, International Tobacco Agency, è leader in Italia nel settore dei prodotti e servizi per le tabaccherie. Fondata da Pietro Fabbrini nel

Dettagli

Tutto è iniziato nel 1989 quando Lisella Dal Porto, da poco laureata in Biologia all Università di Modena, si trasferì in Salento ex Magna Grecia,

Tutto è iniziato nel 1989 quando Lisella Dal Porto, da poco laureata in Biologia all Università di Modena, si trasferì in Salento ex Magna Grecia, Tutto è iniziato nel 1989 quando Lisella Dal Porto, da poco laureata in Biologia all Università di Modena, si trasferì in Salento ex Magna Grecia, profondo Sud d Italia. Lisella proveniva dall Emilia Romagna,

Dettagli

Pier Luca Angeli Titolare e Amministratore La trasformazione del frutto fresco

Pier Luca Angeli Titolare e Amministratore La trasformazione del frutto fresco Pier Luca Angeli Titolare e Amministratore La trasformazione del frutto fresco Marradi, 14 Settembre 2017 Buon pomeriggio, sono Pier Luca Angeli, titolare e amministratore della società LUNICA Ortofrutticola

Dettagli

Capannori: esperienze per costruire una comunità dell apprendimento

Capannori: esperienze per costruire una comunità dell apprendimento Capannori: esperienze per costruire una comunità dell apprendimento In futuro come nutriremo il nostro Pianeta e il territorio in cui viviamo? E la domanda che Slow Food si pone in tutto il mondo da diverso

Dettagli

La Pasta che non c era

La Pasta che non c era La Pasta che non c era La Pasta che non c era De Matteis Agroalimentare De Matteis è il 1 pastificio campano per volumi di produzione: oltre 110.000 tonnellate nel 2011. Collocato in un area a vocazione

Dettagli

Slow Food Toscana. Biodiversità e identità culturale 2 febbraio 2019 _ arezzo

Slow Food Toscana. Biodiversità e identità culturale 2 febbraio 2019 _ arezzo Slow Food Toscana Biodiversità e identità culturale 2 febbraio 2019 _ arezzo Slow Food Toscana Cosa è SLOW FOOD? un associazione internazionale no profit, che si occupa di cultura enogastronomica un movimento

Dettagli

Buono pulito e giusto

Buono pulito e giusto Buono pulito e giusto Il cibo è un piacere e insieme un valore culturale, sociale, nutrizionale e ambientale. Un cibo buono, pulito e giusto è un diritto per tutti. Educare per noi significa promuovere

Dettagli

Ha molteplici obiettivi e funzioni Si basa sul rispetto di alcuni principi:

Ha molteplici obiettivi e funzioni Si basa sul rispetto di alcuni principi: È attenta alla complessità e specificità locale degli ecosistemi ed è praticata già da molti agricoltori. Ha molteplici obiettivi e funzioni: Garantire cibo sano e di qualità, libero da Ogm e da sostanze

Dettagli

Portare sul lavoro la corretta alimentazione

Portare sul lavoro la corretta alimentazione Portare sul lavoro la corretta alimentazione Edoardo Venturini, Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Sodexo Italia MangiaLavoraCura - Convegno SOFiA, Milano 8 marzo 2016 SODEXO IN BREVE DATI FY

Dettagli

Accademia LR Aloe Vera qualità

Accademia LR Aloe Vera qualità Accademia LR Aloe Vera qualità Aloe Vera di LR e qualità Panoramica Per LR la qualità è al primissimo posto! Dalla selezione delle materie prime alle singole fasi di lavorazione fino alla scelta dei materiali

Dettagli

FOOD, WINE, NETWORK, BUSINESS

FOOD, WINE, NETWORK, BUSINESS FOOD, WINE, NETWORK, BUSINESS ECCELLENTO Il lusso di provare l esperienza della più alta qualità gastronomica italiana è una fortuna riservata a pochi nel mondo. La mission di Eccellento è trasmettere

Dettagli

L'azienda dal 1950 ad oggi

L'azienda dal 1950 ad oggi Qualità da gustare. L'azienda dal 1950 ad oggi Scopri tutti i prodotti su plimont.it Il nome Plimont nasce da quello del suo fondatore, Plinio Montresor, che nel 1950 inizio l attività di import e commercio

Dettagli

I nostri valori sono l innovazione e la qualità: tutti i prodotti delistar sono made in italy e non contengono Né conservanti né coloranti.

I nostri valori sono l innovazione e la qualità: tutti i prodotti delistar sono made in italy e non contengono Né conservanti né coloranti. CATALOGO PRODOTTI CHI SIAMO Delistar è un azienda che offre specialità delicate e accattivanti di cioccolato che conquistino, con il pregio degli ingredienti e della lavorazione artigianale, il gusto di

Dettagli

Cibo: il diritto a essere informati

Cibo: il diritto a essere informati Cibo: il diritto a essere informati Ferrara, 22 maggio 2015 Rosanna Massarenti Direttore Altroconsumo Di che cosa parliamo L'importanza sociale di una corretta informazione sui temi alimentari per contrastare

Dettagli

Il manifesto sulla Nuova Agricoltura

Il manifesto sulla Nuova Agricoltura Il manifesto sulla Nuova Agricoltura Principi 1. Garantire ai cittadini cibo sano e di qualità 2. Mitigare i cambiamenti climatici e tutelare le risorse naturali 3. Garantire lavoro dignitoso, legalità

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente (SAFE), Foggia. Prof. Alessandro LEONE

Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente (SAFE), Foggia. Prof. Alessandro LEONE Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente (SAFE), Foggia Prof. Alessandro LEONE a our mission gr a 3A ri a 3A Agricoltura Alimenti Ambiente Studiare l Agricoltura DIPARTIMENTO SAFE

Dettagli

L ORTO SCOLASTICO DI GENOLA: LA SUA STORIA

L ORTO SCOLASTICO DI GENOLA: LA SUA STORIA L ORTO SCOLASTICO DI GENOLA: LA SUA STORIA Circa 8 anni fa, in collaborazione con il Comune di Genola e con la Condotta Slow Food di Fossano, nella scuola primaria Lidia Rolfi è stato predisposto uno spazio

Dettagli

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016 Riccardo Aleandri- CREA Roma, 31 maggio 2016 Da dove siamo partiti Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (MISE) Piano Nazionale della Ricerca (MIUR) Piano strategico per l innovazione e

Dettagli

Certificazioni aziendali. Qualità certificata

Certificazioni aziendali. Qualità certificata Certificazioni aziendali Qualità certificata La Linea Premium Bakery nasce dall esigenza di individuare una serie di prodotti creati su misura per i consumatori più esigenti, attenti alla propria alimentazione.

Dettagli

Biologico d eccellenza dalla terra alla tavola

Biologico d eccellenza dalla terra alla tavola Biologico d eccellenza dalla terra alla tavola In qualità di imprenditori responsabili abbiamo scelto di commercializzare esclusivamente alimenti provenienti da produttori agricoli qualificati e certificati

Dettagli

Programma Panda Club. Ufficio Educazione WWF Italia. Corso per insegnanti. Alimentazione sostenibile: anche una questione di energia

Programma Panda Club. Ufficio Educazione WWF Italia. Corso per insegnanti. Alimentazione sostenibile: anche una questione di energia Programma Panda Club Ufficio Educazione WWF Italia Corso per insegnanti Alimentazione sostenibile: anche una questione di energia Lecce 13 14 marzo 2015 SOSTENIBILITA ALIMENTARE E l insieme delle scelte

Dettagli

Prodotti. Confetture, Marmellate, Passate, Farciture e Ripieni

Prodotti. Confetture, Marmellate, Passate, Farciture e Ripieni Confetture, Marmellate, Passate, Farciture e Ripieni Dal sapiente equilibrio tra esperienza artigianale e impianti produttivi innovativi, nel rispetto della migliore tradizione, nascono i nostri prodotti

Dettagli

Freschezza e genuinità per esaltare il sapore di ogni vostra ricetta ELICICOLTURA A CICLO NATURALE COMPLETO

Freschezza e genuinità per esaltare il sapore di ogni vostra ricetta ELICICOLTURA A CICLO NATURALE COMPLETO Val Chiocciola gourmet Freschezza e genuinità per esaltare il sapore di ogni vostra ricetta ELICICOLTURA A CICLO NATURALE COMPLETO Val Chiocciola. Amiamo la natura, la Terra e tutto ciò che è biologico.

Dettagli

PERSORSI DIDATTICI IN FATTORIA PER LE SCUOLE. Presso l Agriturismo Cascina Lama

PERSORSI DIDATTICI IN FATTORIA PER LE SCUOLE. Presso l Agriturismo Cascina Lama PERSORSI DIDATTICI IN FATTORIA PER LE SCUOLE Presso l Agriturismo Cascina Lama La fattoria didattica si fonda sul bisogno di agricoltura della nostra società, offre una risposta pratica, gradevole e culturalmente

Dettagli

SOLUZIONI BIOLOGICHE SURGELATE PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE

SOLUZIONI BIOLOGICHE SURGELATE PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE SOLUZIONI BIOLOGICHE SURGELATE PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE IL GRUPPO OROGEL OROGEL SURGELATI Divisione Food Service Divisione Industria Divisione Retail OROGEL CONFETTURE OROGEL FRESCO Dall Inverno

Dettagli

IL NOSTRO TEMPO. I nostri punti di forza: CONDIVISIONE TRASPARENZA BUONSENSO. Collaborazione, condivisione degli obiettivi.

IL NOSTRO TEMPO. I nostri punti di forza: CONDIVISIONE TRASPARENZA BUONSENSO. Collaborazione, condivisione degli obiettivi. I nostri punti di forza: CONDIVISIONE Collaborazione, condivisione degli obiettivi. TRASPARENZA Chiarezza dell operatività e dell iter di reclutamento. BUONSENSO È il principio guida del nostro lavoro.

Dettagli

VARVELLO QUASI 130 ANNI E NON SENTIRLI

VARVELLO QUASI 130 ANNI E NON SENTIRLI VARVELLO 1888 - QUASI 130 ANNI E NON SENTIRLI Una famiglia che da 5 generazioni opera nel settore mugnaio e il nome di un azienda votata alla ricerca e all innovazione. Varvello 1888 è la firma di prodotti

Dettagli

Catalogo L Azienda Una realtà consolidata Le fasi di lavorazione Qualità a 360

Catalogo L Azienda Una realtà consolidata Le fasi di lavorazione Qualità a 360 Catalogo 2016 Catalogo 2016 L Azienda Una realtà consolidata Le fasi di lavorazione Qualità a 360 2 4 6 I prodotti Pizza Margherizia Pizza Marghe&Rita Pizza Margherita Pizza Margherita rettangolare Nutrapizza

Dettagli

GHIOTTINI i cantuccini alle mandorle

GHIOTTINI i cantuccini alle mandorle ITALIA 2017 GHIOTTINI i cantuccini alle mandorle Sono la tradizionale ricetta Ghiott di Cantuccini alle mandorle dal 195. Sono fatti con latte fresco Toscano, uova fresche, miele Toscano, mandorle selezionate.

Dettagli

Fondazione Umberto Veronesi

Fondazione Umberto Veronesi presenta intavola IL BENESSERE un progetto in collaborazione con Marco Bianchi e Fondazione Umberto Veronesi 32 cm 40,5 cm 10 cm Cosa promuove fondazione Umberto veronesi? Fondazione Umberto Veronesi,

Dettagli

CREATIVITÀ E SAPORE SALUTE E BENESSERE

CREATIVITÀ E SAPORE SALUTE E BENESSERE CREATIVITÀ E SAPORE SALUTE E BENESSERE Uno spazio creativo dove la Materie prime biologiche e a passione per la cucina salutistica chilometro zero, riscoperta e incontra la ricerca di sapori valorizzazione

Dettagli

TUTTA LA BONTÀ DELLA NATURA, COME APPENA COLTA.

TUTTA LA BONTÀ DELLA NATURA, COME APPENA COLTA. TUTTA LA BONTÀ DELLA NATURA, COME APPENA COLTA. IL GUSTO ITALIANO PER LA QUALITÀ. Conservare al meglio i doni della natura, essenziali per il nostro benessere e per il piacere della nostra tavola. È l

Dettagli

pia.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda

pia.gruppohera.it   LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda pia.gruppohera.it www.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda Avere una visione comune di cosa sia la nostra azienda e di quali siano i valori su cui fondare

Dettagli

Il proponente. 48 cooperative ettari coltivati. tons conferite ortaggi frutta complessivi

Il proponente. 48 cooperative ettari coltivati. tons conferite ortaggi frutta complessivi Il proponente 48 cooperative ettari coltivati tons conferite ortaggi 13.544 707.000 frutta 17.103 387.000 complessivi 30.647 1.094.000 Il proponente Produzione frutticola conferita e acquistata 2016 (ton.

Dettagli

La nostra storia è la nostra

La nostra storia è la nostra Dal 1980 l Arte di Macinare a Pietra La nostra Storia e la nostra Esperienza! La nostra storia è la nostra esperienza perchè la conservazione della Memoria di una realtà come la nostra acquisisce importanza

Dettagli

Eco-design e prodotti per un ambiente sostenibile: Il Caso REGENESI SRL. Milano 29 giugno 20011

Eco-design e prodotti per un ambiente sostenibile: Il Caso REGENESI SRL. Milano 29 giugno 20011 Eco-design e prodotti per un ambiente sostenibile: Il Caso REGENESI SRL Milano 29 giugno 20011 Regenesi: il bello è sostenibile" Trasformiamo i rifiuti in bellezza perché non cʼè antitesi fra funzionalità,

Dettagli

Filiera biologica marchigiana

Filiera biologica marchigiana Filiera biologica marchigiana Categories : Anno 2013, N. 162-15 febbraio 2013 La filiera biologica marchigiana: da produzione di nicchia a settore trainante dell'agricoltura regionale, un convegno per

Dettagli

Esperienze e Progetti

Esperienze e Progetti IISS L. Pilla Istituto Professionale Servizi per l Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Campobasso Esperienze e Progetti Iniziativa inserita all interno degli eventi promossi sul territorio molisano dalla

Dettagli

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola.

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola. PRODOTTI 2013 Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola. Il pesce è un elemento irrinunciabile all interno di una dieta equilibrata: poche calorie, pochi

Dettagli

Aree di intervento del Rotary

Aree di intervento del Rotary Aree di intervento del Rotary Il Rotary, fondato nel 1905, è, in ordine di tempo, la prima organizzazione di servizio al mondo. Il suo motto è «servire al di sopra di ogni interesse personale» Il Rotary

Dettagli

salato, una dolce parola per il business

salato, una dolce parola per il business salato, una dolce parola per il business LA PIù INNOVATIVA AA DELLE TRADIZIONI Esperienza e modernità. Un binomio che nasce dalla nostra filosofia: evolversi come e più del mercato, ricercare soluzioni

Dettagli

CONSORZIO IL TARDIVO DI CIACULLI

CONSORZIO IL TARDIVO DI CIACULLI CONSORZIO IL TARDIVO DI CIACULLI Company Profile 2016 Consorzio il tardivo di Ciaculli IL TARDIVO DI CIACULLI LA NOSTRA MISSION Il Consorzio Il Tardivo di Ciaculli, costituito nel gennaio 1999, ha l obiettivo

Dettagli

La filiera di prodotto e la sostenibilità economica

La filiera di prodotto e la sostenibilità economica La filiera di prodotto e la sostenibilità economica Paolo Pastore Direttore Esecutivo Fairtrade Italia Venezia, Università Ca Foscari 22 novembre 2011 Fair Trade e Fairtrade 1. Cos è Fairtrade 2. Come

Dettagli

Esperienze. Donne in Campo. Convegno GAS e ACQUISTI VERDI con CISL: diamo voce a una nuova economia locale. Firenze, 18 novembre 2010

Esperienze. Donne in Campo. Convegno GAS e ACQUISTI VERDI con CISL: diamo voce a una nuova economia locale. Firenze, 18 novembre 2010 Convegno GAS e ACQUISTI VERDI con CISL: diamo voce a una nuova economia locale. Firenze, 18 novembre 2010 Esperienze Donne in Campo dott.ssa M.Annunziata Bizzarri Presidente Donne in Campo Toscana Donne

Dettagli

Progetto di innovazione aziendale FB servizi green. Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta

Progetto di innovazione aziendale FB servizi green. Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta Progetto di innovazione aziendale 2013 FB servizi green Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta Perché un progetto Green È una scelta economica perché permette di accompagnare

Dettagli

Grissini. Gusto, Equilibrio e Leggerezza. cod. Art. GO10 GRISSINI INTEGRALI ALL ACQUA. FLOW PACK CON ETICHETTA gr. 200 n. 20 pz.

Grissini. Gusto, Equilibrio e Leggerezza. cod. Art. GO10 GRISSINI INTEGRALI ALL ACQUA. FLOW PACK CON ETICHETTA gr. 200 n. 20 pz. Mastro Panettiere & Pasticcere Passione dal 1974 Grissini Artigianali Realizzati con le migliori Materie Prime provenienti da Filiere Controllate, tracciabili e certificate, che garantiscono l eccellenza

Dettagli

STORIA. Dal. Dal. Dal. Dal

STORIA. Dal. Dal. Dal. Dal L AZIENDA Il marchio ISHA COSMETICS nasce dall idea di un gruppo giovane con la passione per le piante, oli e quanto di meglio la Natura ha da offrire, che desidera coniugare la tradizione e la cultura

Dettagli

Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda. 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni

Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda. 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni Il nostro Territorio Oltre il 50% della superficie è destinata a utilizzo

Dettagli

BENESSERE Con GUSTO. WEALTH With TASTE BIEN-ETRE Avec GOUT BIENESTAR Con SABOR WOHLSTAND Mit GESCHMACK

BENESSERE Con GUSTO. WEALTH With TASTE BIEN-ETRE Avec GOUT BIENESTAR Con SABOR WOHLSTAND Mit GESCHMACK BENESSERE Con GUSTO WEALTH With TASTE BIEN-ETRE Avec GOUT BIENESTAR Con SABOR WOHLSTAND Mit GESCHMACK PROFILO AZIENDALE Pagine 3-8 Company profile CATALOGO PRODOTTI Pagine 9-58 Catalog ESPOSITORI Pagine

Dettagli

Blu. Milano 10 Novembre 2015

Blu. Milano 10 Novembre 2015 Blu Milano 10 Novembre 2015 Company Profile Chi Siamo BLUE MARLIN dal 1996 importa, trasforma, produce e commercializza prodotti della pesca, con una importante specializzazione nella produzione dei due

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 5/2018 (Atti del Consiglio) Disposizioni per la lavorazione, la trasformazione ed il confezionamento dei prodotti agricoli di esclusiva provenienza

Dettagli

Acquisti pubblici sostenibili L esempio del cotone biologico

Acquisti pubblici sostenibili L esempio del cotone biologico Acquisti pubblici sostenibili L esempio del cotone biologico 16.03.2006 Claire Fischer, Helvetas Struttura della presentazione Helvetas, 50 anni di solidarietà Un approccio sistemico Perché promuovere

Dettagli

I Nostri Prodotti La nostra azienda propone una ricca varietà di olive da tavola accuratamente selezionate e sapientemente confezionate, secondo le regole della più sincera tradizione gastronomica italiana.

Dettagli

STRATEGIA E AZIONE: SOSTENIBILITA DI COOP

STRATEGIA E AZIONE: SOSTENIBILITA DI COOP STRATEGIA E AZIONE: SOSTENIBILITA DI COOP Bologna 22/11/18 Chiara Faenza- Resp Sostenibilità e Innovazione Valori IL SISTEMA COOP dati 2017 Principale GDO italiana 85 Cooperative 52.955 Dipendenti 6,8

Dettagli

La società agricola Divano S.r.l. ha origini nel lontano

La società agricola Divano S.r.l. ha origini nel lontano 60 ANNI DI ESPERIENZA La società agricola Divano S.r.l. ha origini nel lontano 1953 quando Domenico Divano intraprese l attività di commercializzazione di cachi. I cachi, nelle varietà vaniglia e cachi

Dettagli

"Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell agricoltura biologica

Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell agricoltura biologica "Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell agricoltura biologica Corso di formazione permanente dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in collaborazione con Comune di Isola del Piano

Dettagli

Filiere agricole Sistemi alimentari Regie territoriali. Andrea Calori Està Economia e Sostenibilità

Filiere agricole Sistemi alimentari Regie territoriali. Andrea Calori Està Economia e Sostenibilità Filiere agricole Sistemi alimentari Regie territoriali Andrea Calori Està Economia e Sostenibilità Qualche chiarimento iniziale Politiche di sviluppo sostenibile articolate intorno a circuiti economici

Dettagli

Regali Solidali Natale 2018 Nasce il progetto Ricominciamo dalla terra Le persone coinvolte nel lavoro dei campi, nella coltivazione di frutta ed ortaggi, nella loro raccolta e commercializzazione ritrovano

Dettagli

NATURA BETIM. Natura Betim è un azienda rumena nata nel 2012 dal progetto. Oggi, Natura Betim raccoglie alcune centinaia di

NATURA BETIM. Natura Betim è un azienda rumena nata nel 2012 dal progetto. Oggi, Natura Betim raccoglie alcune centinaia di NATURA BETIM Natura Betim è un azienda rumena nata nel 2012 dal progetto ambizioso della famiglia Timis, il cui obiettivo è di garantire la migliore qualità del prodotto, localizzando gli impianti di raccolta

Dettagli

TERRE REGIONALI TOSCANE

TERRE REGIONALI TOSCANE G TENUTA DI LA BIODIVERSITÀ E IL BIOLOGICO COME ELEMENTI DI VALORIZZAZIONE DELL AGRICOLTURA E DEL TERRITORIO: L ESPERIENZA DELLA TENUTA DI ALBERESE E DEL FOCUS GROUP Pratovecchio Stia 2015 Dott. Marco

Dettagli

Antica tradizione italiana. Linea Professionale

Antica tradizione italiana. Linea Professionale Antica tradizione italiana Linea Professionale 2 I Formaggi Nobili: una storia Italiana lunga 50 anni. Il nostro Caseificio nasce nel 1966 come realtà familiare, e fin dagli inizi si distingue per la forte

Dettagli

S e Z a k s e l e z i o n a, importa e distribuisce sul mercato italiano i migliori cibi Halal.

S e Z a k s e l e z i o n a, importa e distribuisce sul mercato italiano i migliori cibi Halal. SeZak S.r.l. S e Z a k s e l e z i o n a, importa e distribuisce sul mercato italiano i migliori cibi Halal. Cosa vuol dire Halal? Halal è una parola araba che significa semplicemente permesso o lecito

Dettagli

NATUR ESSENCE srl. L essenza della natura per il tuo benessere

NATUR ESSENCE srl. L essenza della natura per il tuo benessere NATUR ESSENCE srl L essenza della natura per il tuo benessere L Azienda L Azienda NATUR ESSENCE srl è una società vocata alla ricerca ed innovazione poste al servizio dell Ambiente. Da un utilizzo ed un

Dettagli

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 OLIO D OLIVA QUALITA EUROPEA Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 Olio D Oliva Qualità Europea OLIO D OLIVA La campagna

Dettagli

Indice del documento

Indice del documento Indice del documento Il contesto e le cause Pag 1 L ambito prioritario Pag 3 L evoluzione della cultura alimentare Pag 5 L idea Pag 6 Gli obiettivi Pag 7-8 Il contenuto di differenziazione Pag 9 1 A livello

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico Allegato 1 SECONDO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI BUONE PRATICHE GIÀ SVILUPPATE E OPERANTI IN TOSCANA COERENTI CON IL TEMA DI EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA PREMESSA

Dettagli

LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI ALIMENTARI DI UN AZIENDA AGRICOLA DEL TERRITORIO TERAMANO

LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI ALIMENTARI DI UN AZIENDA AGRICOLA DEL TERRITORIO TERAMANO FONDAZIONE Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Sistema Agroalimentare e Sistema Moda sede principale nella Provincia di Teramo e sede secondaria nella Provincia di Pescara.Via

Dettagli

Dietro la frutta Battaglio, un grande lavoro di squadra.

Dietro la frutta Battaglio, un grande lavoro di squadra. Dietro la frutta Battaglio, un grande lavoro di squadra. Da 40 anni, noi di Battaglio produciamo, confezioniamo e distribuiamo frutta proveniente da molti paesi del mondo. Lo facciamo con una passione

Dettagli

Obiettivo Fare. Interventi relativi all Asse 3 (Misure di interesse comune) realizzati dall inizio della programmazione (2007) ad oggi.

Obiettivo Fare. Interventi relativi all Asse 3 (Misure di interesse comune) realizzati dall inizio della programmazione (2007) ad oggi. Obiettivo Fare Interventi relativi all Asse 3 (Misure di interesse comune) realizzati dall inizio della programmazione (2007) ad oggi. Regione: PIEMONTE Asse: 3 Misure di interesse collettivo Territorio

Dettagli

Il contributo fondamentale del Tecnologo Alimentare per il successo delle PMI

Il contributo fondamentale del Tecnologo Alimentare per il successo delle PMI Il contributo fondamentale del Tecnologo Alimentare per il successo delle PMI dall esperienza di Biagio Calcavecchia Conegliano, 25 Settembre 2013 Ambiti di lavoro Ricerca e sviluppo nuovi prodotti Garanzia

Dettagli

Pasta Fresca: Made in Italy si può. Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare

Pasta Fresca: Made in Italy si può. Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare Pasta Fresca: Made in Italy si può Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare La pasta alimentare fresca è un alimento tipico sinonimo di tradizione ed italianità 2 Nella gran parte la produzione è realizzata

Dettagli

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

I criteri del commercio equo e solidale:

I criteri del commercio equo e solidale: Il Commercio Equo e Solidale è una partnership commerciale con organizzazioni di produttori del Sud del mondo, artigiani e agricoltori, finalizzata a promuovere, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone

Dettagli