Contiene. ciò che deve sapere ogni gestante che si sottopone ad una amniocentesi presso il Centro di Diagnosi Prenatale Artemisia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Contiene. ciò che deve sapere ogni gestante che si sottopone ad una amniocentesi presso il Centro di Diagnosi Prenatale Artemisia"

Transcript

1 Contiene ciò che deve sapere ogni gestante che si sottopone ad una amniocentesi presso il Centro di Diagnosi Prenatale Artemisia A m n i o b o o k

2 Scegli quale tipo di amniocentesi L AMNIOCENTESI TRADIZIONALE DI BASE comprende: Cariotipo tradizionale Risposta rapida entro 48 ore mediante QFPCR per Sindrome di Down, Edwards, Patau, sesso e anomalie cromosomiche del sesso Dosaggio alfa-feto proteine L AMNIOCENTESI CON STUDIO PARZIALE DEL DNA comprende: Cariotipo tradizionale Risposta rapida entro 48 ore mediante QFPCR per Sindrome di Down, Edwards, Patau, sesso e anomalie cromosomiche del sesso Dosaggio alfa-feto proteine Screening per il Ritardo Mentale (X Fragile) Screening per la Fibrosi Cistica Screening per la Sordità Congenita/Ereditaria Screening per la Distrofia Muscolare di Duchenne/Becker L AMNIOCENTESI MOLECOLARE CON AMPIO STUDIO DEL DNA E SCREENING METABOLICO comprende: Risposta completa entro 72 ore che comprende carotipo molecolare e 80 malattie genetiche Dosaggio alfa-proteine Screeneng malattie metaboliche (gratuito) Screening per il ritardo mentale (x Fragile) Screening per la fibrosi cistica Screening per la sordità congenita/ereditaria Screening per la distrofia muscolare di Duchenne/Becher Ulteriore conferma cariotipo mediante tecnica cito-genetica tradizionale dopo 15 giorni

3 Gentile Signora Le ricordiamo che la Sua Amniocentesi è prenotata per il...alle ore... nel nostro Centro di Diagnosi Prenatale sito in Viale Liegi 45, Roma nel nostro Centro di Diagnosi Prenatale sito in Largo Schuster 1, Milano Le rammentiamo la necessità di portare con sé gli esami e la terapia prescritti durante il nostro colloquio telefonico e riportati anche ai punti 1, 2 e 3 della pagina 2. Per saperne di più su tutta la procedura può consultare: il nostro sito internet cliccando sul link Servizio di Diagnosi Prenatale che troverà in Home Page il nostro Servizio di Diagnosi Prenatale (24 ore): il numero Verde: il nostro centralino: Oppure inviare una all indirizzo diagnosi.prenatale@artemisia.it Nei giorni precedenti l Amniocentesi Il giorno dell Amniocentesi I giorni seguenti l Amniocentesi Riassunto delle indagini eseguibili nel liquido amniotico A m n i o b o o k 1

4 Nei giorni precedenti l Amniocentesi 1 Eseguire i seguenti esami: Gruppo Sanguigno e Fattore Rh HbsAg (epatite B)* HCV (epatite C)* HIV (non obbligatorio)* Ecografia inizio gravidanza * La data di esecuzione di tali esami non deve superare i tre mesi antecedenti la data dell Amniocentesi. 2 Norme da seguire: a) Qualora il fattore Rh della gestante risultasse negativo e quello del padre positivo, si dovrà procedere nel seguente modo: eseguire un test di Coombs indiretto sul sangue materno (se già eseguito, l esame non deve essere antecedente ai 30 giorni dalla data prevista per l amniocentesi); procurarsi in farmacia una fiala di Immunoglobuline Anti-D (la stessa profilassi che si esegue dopo il parto) e portarla con sé il giorno dell amniocentesi. Una volta acquistato si raccomanda di conservare il farmaco in frigo. b) Qualora Ella sia in trattamento con anticoagulanti (es. aspirinetta, eparina etc.) questi vanno sospesi almeno 48 ore prima dell esecuzione dell esame. c) Può continuare ad assumere eventuali altri integratori (es. acido folico, magnesio, etc.). 2 A m n i o

5 3 Praticare la seguente terapia: Pr/ Azitromicina cp 500 mg; S/ una compressa al giorno, iniziando 2 giorni prima dell amniocentesi eterminando il giorno stesso dell esame. n.b. Questa terapia non va eseguita in caso di nota o sospetta intolleranza ai suoi principi attivi. n.b. Nel caso in cui il suo medico curante prescriva altre terapie, seguascrupolosamente le sue prescrizioni.in caso di eventuali dubbi contatti immediatamente il nostro consulente al numero: Importante scegliere quale tipo eseguire: Consigliamo di consultarsi con il proprio medico (ed in famiglia) per decidere quali ricerche vuole eseguire sul liquido amniotico. Esistono infatti 3 opzioni: l AMNIOCENTESI TRADIZIONALE DI BASE l AMNIOCENTESI CON STUDIO PARZIALE DEL DNA l AMNIOCENTESI MOLECOLARE CON AMPIO STUDIO DEL DNA E SCREENING METABOLICO (nota comunemente con il termine improprio di superamniocentesi ) Innanzitutto va precisato che la prima opzione, quella della AMNIOCEN- TESI TRADIZIONALE DI BASE non garantisce affatto che il feto sia esente da malattie genetiche.infatti, questo tipo di esame fornisce informazioni solo sulle principali anomalie cromosomiche attraverso la determinazione del cariotipo fetale (ad esempio la trisomia 21 o Sindrome di Down). Essa indaga essenzialmente su quelle forme patologiche, che interessano il numero e l aspetto grossolano dei cromosomi.nulla si potrà sapere delle piccole alterazioni dei cromosomi e sull esistenza di alterazioni dei geni in essi contenuti. Queste alterazioni costituiscono la causa principale di anomalie genetiche. b o o k 3

6 Nei giorni precedenti l Amniocentesi La seconda opzione è quella dell AMNIOCENTESI CON STUDIO PARZIALE DEL DNA che comprende, oltre allo studio tradizionale dei cromosomi, anche la ricerca delle mutazioni principali che causano le malattie geniche più frequenti nella popolazione. Queste malattie sono in genere trasmesse da genitori portatori sani che non sanno di esserlo. L analisi fornisce, con relativa rapidità, uno screening genetico sulle seguenti 4 sindromi: FIBROSI CISTICA. Una malattia genetica che colpisce alla nascita1 bambino su circa Il bambino malato presenterà gravi problemi respiratori e digestivi poichè tutte le mucosità dell organismo sono molto dense. Il primo sintomo di solito è l ostruzione intestinale alla nascita, cui segue una progressiva insufficienza respiratoria. La malattia, essendo autosomica recessiva, si verifica dall unione di due portatori sani del gene CFTR.Si calcola, infatti, che ben 1 su 27/30 di noi porti, nel suo patrimonio genetico, questo gene alterato. Dall unione di due di questi portatori, il rischio di generare un bambino affetto da Fibrosi Cistica è del 25%(1bambino affetto su 4), il 50% potrà essere portatore sano, il restante 25% sano.le mutazioni indagate in questo screening sono responsabili di circa il 75-80% circa dei casi di Fibrosi Cistica nel nostro Paese. Se l analisi molecolare dovesse rivelare la presenza di un feto non affetto dalla malattia, ma solo portatore di una di queste mutazioni i genitori verranno contattati, oltre che per illustrare il significato di tale esito, per offrire un approfondimento mediante un ulteriore screening, detto di II livello, che viene realizzato con sistemi di scanning del gene, utili a escludere l esistenza di altre rare mutazioni per essere certi che il bambino sia sano. RITARDO MENTALE (Sindrome di X fragile o di Martin Bell) é una malattia genetica che colpisce 1 bambino maschio su 4000 e 1 femmina su 6000; 1 donna su è portatrice sana di questa mutazione. A volte il gene premutato passa di generazione in generazione senza manifestarsi prima che un bambino ne risulti affetto.le alterazioni di tale gene comportano manifestazioni cliniche molto diverse, che vanno dalla difficoltà di apprendimento scolastico, fino alle più gravi forme di ritardo mentale descritte come Sindrome di Martin Bell (o X-fragile). SORDITA CONGENITA EREDITARIA Il rischio di ricorrenza delle sordità per cause genetiche o ambientali (infezioni prenatali) alla nascita è di 1 su A m n i o

7 La sordità può essere isolata e sporadica o far parte di un quadro clinico più complesso, e quindi associata ad altre varie patologie. Le forme genetiche più comuni sono bilaterali, di tipo percettivo. L esordio può avvenire alla nascita o in epoca successiva, l evoluzione è variabile, progressiva o stazionaria.la sordità profonda alla nascita causa il mancato sviluppo della parola. La maggior parte delle sordità congenite è di natura ereditaria con trasmissione recessiva (entrambi i genitori sono portatori sani) o sporadica. In entrambi i casi è stata accertata la responsabilità di una serie di proteine necessarie all integrità dell organo dell udito. Queste proteine si chiamano Connexine ed ruolo particolare la svolge la Connexina 26, codificata da un gene denominato GJB2.Con il nostro screening è possibile effettuare la ricerca di circa l 80 % delle mutazioni del gene della Connexina 26 che sono responsabili dell insorgenza delle forme di Sordità Congenita più frequenti, sia sporadiche che ereditarie. La conoscenza di un eventuale stato di sordità, addirittura in epoca prenatale, può favorire l organizzazione di un programma terapeutico appropriato presso specialisti del settore, che saranno quindi in grado di adottare rimedi sia chirurgici che logopedici che protesici, al fine di sviluppare le capacità audio-sensoriali utili a riportare la normalità nel paziente affetto. DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE (Gene della Distrofina) è una malattia genetica degenerativa dei muscoli. Questi progressivamente si indeboliscono fino alla paralisi totale. E una delle forme di distrofia più frequente e grave: si manifesta già nei primi tre anni di vita e causa la perdita della deambulazione nella seconda infanzia.la distrofia muscolare di Becker, invece, è caratterizzata da sintomi meno gravi ed a esordio più tardivo. La causa dell insorgenza di entrambe le patologie è da ricercare in mutazioni sul gene che codifica per la proteina distrofina. Queste mutazioni si trasmettono come carattere legato al cromosoma X e, come tutte le malattie recessive legate all X, la Distrofia di Duchenne colpisce prevalentemente i maschi (50% della prole maschile) e viene trasmessa da donne portatrici asintomatiche del gene difettoso. L incidenza alla nascita dei maschi affetti è di 1 su In alcuni rari casi sono stati descritti casi di femmine affette. Da una madre portatrice sana metà delle figlie potrebbero essere a loro volta portatrici. Le nostre tecniche di biologia molecolare permettono di svelare anomalie a carico del gene con un accuratezza molto elevata. b o o k 5

8 Nei giorni precedenti l Amniocentesi 6 A m n i o

9 NOTA BENE: Nel Nostro Centro di Diagnosi Prenatale, di routine, in tutte le amniocentesi tradizionali di base come in quelle con studio parziale del DNA è fornita, inclusa nel prezzo, una risposta rapida in sole 48 ore. Tale risposta farà in modo che non si dovranno attendere più i tradizionali 15/20 giorni per escludere la presenza delle più frequenti anomalie cromosomiche. Si tratta di una indagine aggiuntiva che, mediante una tecnica genomica denominata QF-PCR, è in grado di diagnosticare (con rischio di errore pari allo 0.1%) l'eventuale presenza delle alterazioni cromosomiche più frequenti quali la Sindrome di Down, le trisomie dei cromosomi 13 e 18 e dei cromosomi sessuali. Inoltre diagnosticherà con sicurezza anche il sesso del bambino. b o o k 7

10 Nei giorni precedenti l Amniocentesi Esiste poi una terza possibilità che rappresenta l indagine più ampia che possa essere oggi eseguita nel liquido amniotico e che utilizza tecniche sofisticate ed estese di analisi del DNA. Questa è l AMNIOCENTESI MOLECOLARE CON AMPIO STUDIO DEL DNA E SCREENING METABOLICO (nota comunemente con il termine improprio di superamniocentesi ). Questa metodica di laboratorio rappresenta il massimo delle potenzialità diagnostiche in diagnosi prenatale. Essa comprende i seguenti quattro gruppi di approfondimenti diagnostici: 1 Il cosiddetto cariotipo molecolare che analizza in solo 72 ore tutte le alterazioni del numero dei cromosomi (trisomie come la sindrome di Down e tutte quelle alterazioni che normalmente appaiono al cariotipo tradizionale). Inoltre, essendo un esame di biologia molecolare indaga, contemporaneamente, su circa 80 patologie che nell amniocentesi tradizionale non potrebbero essere viste. Oltre queste 80, il cariotipo molecolare può scoprire anche delezioni, microdelezioni e micro duplicazioni che, come le prime, sfuggirebbero all amniocentesi tradizionale. Il cariotipo molecolare, nel nostro laboratorio, utilizza una metodica CGH-Arrays, attualmente l unica riconosciuta dalla comunità scientifica per la diagnosi prenatale (le patologie indagate in questo tipo di amniocentesi vengono riassunte nella tabella seguente). 8 A m n i o

11 AMNIOCENTESI MOLECOLARE (PATOLOGIE STUDIATE) 1) Adenomatous polyposis of the colon, APC 5q21-q22 2) Miller-Dieker lissencephaly syndrome 17p13.3 3) Alagille syndrome 20p12 4) Muscular dystrophy (Duchenne, Becker) DMD Xp21.2 5) ATR-16 16pter-p13.3 6) ATRX Xq13 7) Nail-Patella syndrome 9q34.1 8) Neurofibromatosis 1 (NF1) 17q11.2 9) Neurofibromatosis 2 (NF2) 22q ) Autism, X-linked, susceptibility to, 2, NLGN4 Xp ) Axenfeld-Rieger 4q25-q26 12) NPHP1(Deletion at the Nephronophthisis 1 Locus) 2q13 13) Azoospermia factor a (AZFa) Yq ) Azoospermia factor b (AZFb) Yq ) Sex-determining region Y, SRY Yp ) Ovarian Dysfunction (FIMIANI;LAPERUTA) Xq26 17) Patau Syndrome Trisomy 13 18) Beckwith-Wiedemann syndrome 5q35 19) Pelizaeus-Merzbacher disease Xq22 20) Brachydactyly-mental retardation syndrome, D2S2338 2q37 21) Potocki-Shaffer syndrome 11p ) Prader Willi Syndrome/Angelman Syndrome 15q11-q13 23) Bruton agammaglobulinemia tyrosine kinase Xq21.3-q2 24) Prader-Willi-like phenotype SIM1 6q ) Canavan disease (ASPA) 17pter-p13 26) Retinoblastoma 13q14.1-q ) Rett syndrome Xp22 28) Cat eye Syndrome CECR1, CECR5, CECR6 22q11 29) Rieger syndrome Type 14q25-q26 30) Charcot-Marie-Tooth disease type 1 17p ) Charcot-Marie-Tooth X-linked 1 Xq ) Rubinstein-Taybi 16p ) Saethre-Chotzen Syndrome 7p21 34) Cleidocranial dysplasia 6p21 35) Cornelia de Lange Syndrome 5p ) Simpson-Golabi-Behmel syndrome Xq26 37) Cri du Chat Syndrome 5p ) Smith-Magenis syndrome 17p ) Dandy-Walker Syndrome DWS (ZIC1;ZIC4) 3q24 40) Sotos Syndrome 5q35 41) DiGeorge syndrome (DGS) 22q ) DiGeorge syndrome critical region 2, D10S293 10p14-p13 43) Split-Hand/Foot Malformation 3 10q24 44) Split-Hand/Foot Malformation 4 3q27 45) Down Syndrome 21q ) Down syndrome critical region, GATA1 Xp ) Split-Hand/Foot Malformation 5 2q31 48) Steroid sulfatase deficiency, STS Xp ) Early-onset Alzheimer disease/app 21q21 50) Synpolydactyly/Syndactyly Type II 2q31-q32 51) Edwards Syndrome Trisomy 18 52) Tuberous Sclerosis 2 TSC2 16p ) Feingold Syndrome 2p ) Turner Syndrome 45,X 55) Greig cephalopolysyndactyly syndrome, GLI3 7p13 56) Van der Woude Syndrome 1q32-q41 57) Heterotaxy, visceral, X-linked Xq ) WAGR syndrome PAX6 11p13 59) Holoprosencephaly 1 21q ) Holoprosencephaly 2 2p21 61) Holoprosencephaly 3 7q36 62) Williams Syndrome 7q ) Wolf-Hirschhorn candidate1 (WHSC) 4p ) X-linked lissencephaly Xq22.3-q23 65) leri-weilldischondrostosys LWD Xp dist Xpter-p ) Kallmann syndrome 1 (KAL1) Xp ) Kallmann Syndrome 2 (KAL2) 8p11.2-p ) 14q terminal deletion syndrome (van Karnebeek) 69) 1p36deletion (monosomy 1p36) 70) Klinefelter Syndrome 47,XXY 71) 2q37 monosomy 72) Langer Giedion 8q24.11-q ) 9p sex reversal 74) Microphthalmia with linear skin defects Xp22 75) Noonan Syndrome 1 76) Ichthyosis, X-Linked 77) Canavan Disease 78) Autism, X-Linked (NLGN4) Xp ) Lubs X-Linked mental retardation Syndrome 80) Premature ovarian failure, X-Linked Oltre a queste patologie la tecnica permette di riscontrare un numero elevato di altre diverse anomalie (come quelle dei telomeri) che possono determinare gradi diversi di ritardo mentale. b o o k 9

12 Nei giorni precedenti l Amniocentesi 2 Diagnosi molecolare delle mutazioni più frequenti relative alle 4 più note e diffuse anomalie geniche di cui si è già detto (Fibrosi cistica; Distrofia muscolare; Ritardo mentale da X fragile; Sordità congenita ereditaria) in circa 10 giorni. 3 Entro 15 giorni, comunque, nei nostri laboratori si effettuerà lo studio del cariotipo tradizionale. Questa ulteriore indagine non è inutile ma rappresenta la prova del 9 del cariotipo molecolare che, pur potendo avere grandissime potenzialità diagnostiche, purtroppo ha dei limiti per alcune patologie cromosomiche (mosaicismi e riarrangiamenti) che non vengono diagnosticate se non mediante tecniche tradizionali. 4 Screening gratuito delle malattie metaboliche mediante raffinata tecnica HPLC (37 tra le più importanti malattie metaboliche) in circa 7 giorni. Si tratta di un test di screening eseguito nei nostri centri a titolo assolutamente gratuito soltanto su questo tipo di amniocentesi. Questa indagine permette, attraverso un accurato dosaggio biochimico, di ottenere informazioni sulle concentrazioni di alcuni metaboliti responsabili di circa 37 patologie del metabolismo Questa iniziativa ha grande valore etico ed un importante risvolto clinico perché permette in alcuni casi, attraverso un opportuna terapia da intraprendere già in gravidanza (alimentare o farmacologica), di evitare i gravi danni neurologici che tali errori congeniti determinano già a partire dalla vita intrauterina. 10 NOI LO PROTEGGIAMO PRIMA DI NASCERE...con lo Screening Prenatale delle Malattie Metaboliche che eseguiamo, gratuitamente, in tutte le amniocentesi molecolari praticate nei nostri centri. Benchè ancora si chiamino malattie rare, tanto rare non sono. Si tratta di malattie del metabolismo, da forme lievi a forme molto severe, che colpiscono un bambino su 500 la cui diagnosi in utero ci permetterà di prevenire i danni proteggendolo con accorgimenti dietetici e terapeutici, durante la gravidanza. A m n i o

13 E stato infatti stimato dall Organizzazione Mondiale della Sanità che oggi esistono diverse migliaia di ERRORI CONGENITI DEL METABOLISMO, definiti malattie rare, costituendo il 10% delle patologie che affliggono l umanità. L 80% di queste malattie rare è di origine genetica ed interessano il 3% - 4% delle nascite. Noi cercheremo le più diffuse e meglio individuabili, prima di nascere, nel liquido amniotico. Sono patologie caratterizzate da una gravità variabile, ma che possono, in diversi casi, essere efficacemente contrastate nei sintomi se identificate precoce-mente, soprattutto se si interviene già attraverso la madre, in utero. Presso il nostro centro è possibile inoltre raccogliere cellule staminali dal liquido amniotico prelevandone pochissimo in più durante l esecuzione dell amniocentesi. Il servizio è offerto dalla società BIOCELL. Per qualsiasi tipo di informazione inerente costi e contratti potrete contattare direttamente il Centro allo: b o o k 11

14 Il giorno dell amniocentesi Appena giunta al Centro di Diagnosi Prenatale Al momento dell accettazione potrà comunicare quale tipo di esame vuole effettuare, se l AMNIOCENTESI TRADIZIONALE DI BASE, quella con STUDIO PARZIALE DEL DNA o l AMNIOCENTESI MOLECOLARE CON AMPIO STUDIO DEL DNA E SCREENING METABOLICO. Ovviamente la Sua scelta potrà essere modificata in ogni successivo momento. Allo stesso modo avverta se ha deciso di conservare anche le cellule staminali avendo preso accordi con Biocell Center di Milano. Prima di eseguire l amniocentesi Una volta accettata Lei sarà inviata in uno dei numerosi studi ecografici dedicati dove le verrà effettuata un ecografia di controllo per valutare se coesistono problematiche per le quali non sia opportuno procedere all indagine invasiva. Nel nostro Centro, non ci limitiamo ad eseguire un superficiale controllo, ma eseguiamo un accurato esame ecografico del feto, detto PREMORFOLOGICO. Questo esame rappresenta un formidabile strumento di screening per le maggiori anomalie di struttura e di crescita fetale.in particolare, quando eseguito con le apparecchiature e con l esperienza degli Operatori delle nostre Strutture, tale screening offre il massimo delle garanzie diagnostiche oggi ottenibili. Ciononostante tale indagine non può mai sostituirsi all esame 12 A m n i o

15 MORFOLOGICO definitivo (da eseguirsi intorno alla 22 settimana di gestazione) al quale è precipuamente affidato il compito di diagnosticare le anomalie fetali ecograficamente visibili. È pertanto necessario che i genitori sappiano che l esame premorfologico (vista la precocità dell epoca alla quale si esegue) non debba essere ritenuto responsabile della eventuale mancata visualizzazione di una qualsiasi anomalia morfofunzionale del feto. Durante questa visita Le sarà richiesto di sottoscrivere il modulo chiamato consenso informato, come previsto dalle attuali disposizioni legislative. La norma vigente impone infatti al medico di informare verbalmente e per iscritto il paziente su rischi e benefici di ogni procedura invasiva a cui dovesse sottoporsi. Legga pertanto con attenzione il consenso informato che le verrà consegnato e che dovrà sottoscrivere insieme al nostro medico specialista che sarà a sua disposizione qualora avesse dubbi o volesse chiarimenti. b o o k 13

16 Il giorno dell amniocentesi Il prelievo di Liquido Amniotico (amniocentesi) L amniocentesi, come stabilito dall attuale normativa vigente, verrà eseguita nell apposito ambulatorio chirurgico dedicato esclusivamente alla diagnosi prenatale. L esame verrà eseguito soltanto se il controllo ecografico non metterà in evidenza particolari rischi aggiuntivi (es. amniotiti, distacchi di placenta, etc.). La procedura è semplice ed indolore e consiste nell introdurre un sottile ago attraverso l addome materno per prelevare il liquido amniotico sotto attento controllo ecografico. Si rammenta che il liquido amniotico non è altro che l urina del bambino e che prelevarne cc. non comporta nessun rischio, sia perché a quest epoca di gravidanza nel sacco amniotico ve ne sono dai 200 ai 300 cc., sia perché il feto ne produce continuamente in grande quantità. Il prelievo, come è noto, non è doloroso. Gentile Signora sappia che, oggi, il rischio di aborto dopo amniocentesi è enormemente ridimensionato. Nei maggiori studi internazionali (Eddleman 2006) il rischio di aborto in chi esegue l amniocentesi è praticamente nullo e non differisce rispetto alla popolazione che abortisce anche senza averla eseguita. Il più grande e recente studio internazionale pubblicato (Giorlandino 2009) dimostra che, se all amniocentesi si precede una profilassi con antibiotici, il rischio di perdere il feto è minore dello 0.1% e di conseguenza risulta addirittura inferiore rispetto a chi non la esegue. Infine è bene che Lei vesta abiti comodi. Bisogna infatti tener conto che dovrà scoprire l addome e la disinfezione usata, con una soluzione sterilizzante colorata, potrebbe danneggiare gli indumenti. L operatore sarà il Dott./Prof.: A m n i o

17 Successivamente all amniocentesi Dopo l amniocentesi riposerà per un tempo opportuno nel day surgery. Trascorso un certo periodo Le sarà effettuato un nuovo controllo ecografico, sempre eseguito da uno specialista ginecologo, definito controllo per dimissione. In tale fase si constaterà lo stato di benessere fetale e, prima della dimissione, Le verranno spiegate e prescritte tutte le procedure da osservare nei giorni seguenti l esame. Le modalità e le date precise della consegna dei referti diagnostici Le saranno comunicate al momento della dimissione. Eseguito il controllo di dimissione si recherà nella hall dove ritirerà la cartella clinica contenente tutti i dati relativi alla procedura eseguita e sbrigherà le pratiche amministrative. b o o k 15

18 I giorni seguenti l amniocentesi Precauzioni da osservare Innanzitutto osservi diligentemente il riposo e le terapie che le verranno prescritte al momento della dimissione. Se il suo medico ha prescritto terapie o procedure diverse da quelle standard le osservi scrupolosamente. Per le risposte Le modalità e le date precise della consegna dei referti segua le istruzioni che le sono state comunicate al momento della dimissione. Esistono diverse opportunità: 1) la prima e più semplice è quella di ritirarle attraverso il sito Ovviamente per accedere a tale servizio deve sottoscrivere, in segreteria, al momento dell accettazione o dimissione, il modulo di autorizzazione al ritiro referti ON LINE. Scegliere questo metodo vuol dire avere sempre a disposizione tutti gli esami che potrà leggere da ogni computer e stampare comodamente da dove preferisce. 16 A m n i o

19 2) Mediante ritiro diretto venendo nel centro dove ha eseguito la diagnosi prenatale nei giorni e nei tempi di apertura. Nota bene che se il ritiro non avvenisse personalmente è necessario che la gestante sottoscriva il modello di delega al ritiro incluso nella cartellina consegnata al momento della dimissione. 3) Mediante invio del referto in posta. Tale procedura dovrà essere richiesta chiaramente al Reparto di Genetica Medica del Main Center Artemisia di viale Liegi, Roma, in cui operano le sezioni dicitogenetica e Biologia Molecolare chiamando il numero 06/ /805/806. Per far questo deve comunque identificarsi con precisione al momento del colloquio telefonico nel quale, tra l altro, potrà avere informazioni sui risultati. Prima di telefonare prenda pertanto visione del suo PID (numero personale di identificazione), che le permetterà di accedere alle risposte per via telefonica chiedendo di parlare personalmente con uno dei genetisti del Reparto, i cui nomi troverà sulla cartella di dimissione. Contatti Tenga presente che piccoli disturbi (inclusi doloretti all utero) sono del tutto normali. Di regola sappia che il riposo, nei Centri internazionali più accreditati, NON è richiesto. Cionondimeno sarà bene astenersi, per un breve periodo, da sforzi o pesanti impegni lavorativi.per i giorni che seguono l amniocentesi avrà comunque a sua disposizione un consulente del nostro Centro per ogni dubbio, chiarimento oproblema dovesse insorgere. Lo specialista sarà a sua disposizione al numero: Il servizio è attivo 24 ore su 24 Qualora fosse necessario, Le fisseremo un appuntamento ecografico presso il Centro. Per informazioni relative alle malattie genetiche o se è necessario conoscere il rischio di ricorrenza di una patologia familiare, può rivolgersi al Servizio di Genetica del Centro e richiedere una Consulenza Genetica al numero: /805/806 b o o k 17

20 Riassunto delle indagini eseguibili nel liquido amniotico L AMNIOCENTESI TRADIZIONALE DI BASE comprende: Cariotipo tradizionale Risposta rapida entro 48 ore mediante QFPCR per Sindrome di Down, Edwards, Patau, sesso e anomalie cromosomiche del sesso Dosaggio alfa-feto proteine L AMNIOCENTESI CON STUDIO PARZIALE DEL DNA comprende: Cariotipo tradizionale Risposta rapida entro 48 ore mediante QFPCR per Sindrome di Down, Edwards, Patau, sesso e anomalie cromosomiche del sesso Dosaggio alfa-feto proteine Screening per il Ritardo Mentale (X Fragile) Screening per la Fibrosi Cistica Screening per la Sordità Congenita/Ereditaria Screening per la Distrofia Muscolare di Duchenne/Becker L AMNIOCENTESI MOLECOLARE CON AMPIO STUDIO DEL DNA E SCREENING METABOLICO comprende: Risposta completa entro 72 ore che comprende carotipo molecolare e 80 malattie genetiche Dosaggio alfa-proteine Screeneng malattie metaboliche (gratuito) Screening per il ritardo mentale (x Fragile) Screening per la fibrosi cistica Screening per la sordità congenita/ereditaria Screening per la distrofia muscolare di Duchenne/Becher Ulteriore conferma cariotipo mediante tecnica cito-genetica tradizionale dopo 15 giorni Rammenti che, inoltre, presso il nostro centro è possibile inoltre raccogliere cellule staminali dal liquido amniotico prelevandone pochissimo in più durante l esecuzione dell amniocentesi. Il servizio è offerto dalla società BIOCELL. Per qualsiasi tipo di informazione inerente costi e contratti potrete contattare direttamente il Centro allo: A m n i o

21 Indagini eseguibili (ordinate secondo i tempi di risposta) Amniocentesi tradizionale di base Amniocentesi con studio parziale del DNA Amniocentesi molecolare con ampio studio del DNA e screeneng metabolico Ecografia premorfologica Risposta rapida QFPCR cromosomi x-y (48 ore) Cariotipo rapido molecolare tutti i cromosomi (72 ore) 80 sindromi geniche (72 ore) Tutte le malattie telomeriche note (72 ore) 37 Malattie metaboliche cosiddette rare (circa 7 gg) Sindrome di Duchenne (circa 10 gg) Mutazioni fibrosi cistica (circa 10 gg) Ritardo mentale X-Fragile (circa 10 gg) Sordità congenita ereditaria (circa 10 gg) Esame completo del cariotipo tradizionale su 20 metafasi (circa 15 gg) Conservazione cellule staminali nel liquido amniotico SU RICHIESTA SU RICHIESTA SU RICHIESTA b o o k 19

22 cosa facciamo AGO-BIOPSIE ED AGO-ASPIRATI ECOGUIDATI ALLERGOLOGIA ANALISI CLINICHE ANDROLOGIA ANGIOLOGIA ASS.INFERMIERISTICA DOMICILIARE AUDIOLOGIA AUTOCONTROLLO HACCP (REG.CE 852/2004) BIOLOGIA MOLECOLARE CARDIOLOGIA CARDIOLOGIA E MEDICINA DELLO SPORT CHECK-UP PREVENZIONE CHIROPRATICA CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA E RICOSTRUTTIVA COLON - PROCTOLOGIA DAY SURGERY CHIRURGICO ED UROLOGICO DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSTICA STRUMENTALE DELLA MAMMELLA DIAGNOSTICA PSICOPEDAGOGICA DIAGNOSTICA ULTRASONICA DIETOLOGIA ECOGRAFIA GENERALE ECOGRAFIA GINECOLOGICA ECOGRAFIA OSTETRICA ENDOCRINOLOGIA ENDOSCOPIA GINECOLOGICA ENDOSCOPIA DIGESTIVA ENDOSCOPIA PROCTOLOGICA ENDOSCOPIE FLEBOLOGIA - FLEBOLOGIA ESTETICA GENETICA MEDICA IMMUNOLOGIA IN INFERTILITÀ ISTOLOGIA LABORATORIO DI VETERINARIA LASER CHIRURGIA GINECOLOGICA ED ANDROLOGICA LIPOTRISSIA TRATTAMENTO ANTI CELLULITE MEDICINA DEL LAVORO MEDICINA DELLO SPORT MEDICINA MATERNO FETALE MEDICINA LEGALE MENOPAUSA M.O.C. (Mineralometria Ossea Computerizzata) ASSICURAZIONI MICROBIOLOGIA ALIMENTARE MICROBIOLOGIA AMBIENTALE NEUROLOGIA E NEUROFISIOLOGIA CLINICA OCULISTICA ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA OSTEOPATIA PEDIATRIA PROCTOLOGIA PSICOLOGIA PSICOLOGIA - ADOLESCENTI E DROGHE PSICOLOGIA - IPNOSI ERICKSONIANA RIPRODUZIONE ASSISTITA RISONANZA MAGNETICA RISONANZA MAGNETICA FETALE TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA SENOLOGIA SERVICE DI LABORATORIO SESSUOLOGIA STERILITA DI COPPIA TOSSICOLOGIA (DROGHE) TIMING OVULATORIO UROGINECOLOGIA UROLOGIA MASCHILE VISITE SPECIALISTICHE...ALTRO

23 il gruppo ARTEMISIA in italia Direttore Scientifico Prof. Claudio Giorlandino Milano Largo Schuster, tel fax ROMA Viale Liegi, tel fax Via Velletri, tel fax Via Piave, tel fax Via G.M. Lancisi, tel fax Via A. Lo Surdo, tel fax Via Sermoneta, 38/ tel CHIETI Viale Europa, tel fax LECCE Via Paisiello, tel e fax PALERMO P.zza Fonderia, 23 (c/o Casa di Cura Triolo-Zanza) tel e fax CATANIA Via dei Miti, tel fax MESSINA Viale San Martino, 62 Isolato tel e fax

24 InostricentridiRoma v. Cassia v. del Foro Italico v. Aurelia v. Flaminia v.le Parioli v. del Corso c.so Vittorio 1 v. Salaria v.le Liegi v. XX Settembre 3 v.le Regina Margherita p.za Fiume 2 v. Cavour v. Nomentana 4 v. Tiburtina v. Prenestina v. Casilina 1 ARTEMISIA MAIN CENTER Viale Liegi, 45 - tel LABORATORIO ALESSANDRIA Via Velletri, 10 - tel LABORATORIO POLIAMBULATORIO ALESSANDRIA Via Piave, 76 - tel POLIAMBULATORIO-RADIOLOGIA STUDIO LANCISI Via Giovanni Maria Lancisi, 31 - tel c.ne Gianicolense v. G. Marconi via Ostiense v. Ardeatina v. Appia Antica v. Tuscolana v. Appia Nuova 7 5 LABORATORIO-POLIAMBULATORIO ANALISYS Via Antonino Lo Surdo, 40 - tel RADIOLOGIA CLINITALIA Via Antonino Lo Surdo, 42 - tel a Milano Largo Schuster, 1 tel LABORATORIO CHEA Via Sermoneta, 38/50 - tel CENTRO DI ALTA TECNOLOGIA RISONANZA MAGNETICA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA Via Antonino Lo Surdo, 42 - tel questo amniobook é stato compilato da lo porti sempre con sé! PER USO INTERNO MOD-GEN/AMNIO REV.10 DEL 30/04/2011 ECOGRAFIE E PRELIEVI URGENTI A DOMICILIO Centralino SITO INTERNET info@artemisia.it SERVIZI ON-LINE 24 ORE Centralino CUSTOMER CARE customer.care@artemisia.it NUMERO VERDE

Contiene. ciò che deve sapere ogni gestante che si sottopone ad una villocentesi presso il Centro di Diagnosi Prenatale Artemisia

Contiene. ciò che deve sapere ogni gestante che si sottopone ad una villocentesi presso il Centro di Diagnosi Prenatale Artemisia Contiene ciò che deve sapere ogni gestante che si sottopone ad una villocentesi presso il Centro di Diagnosi Prenatale Artemisia V i l l o b o o k Scegli quale tipo di villocentesi La VILLOCENTESI TRADIZIONALE

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIFETTI CONGENITI Le anomalie congenite sono condizioni che si instaurano tra il momento del concepimento e la nascita. LA DIAGNOSI PRENATALE insieme di tecniche

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE PROF. GIOVANNI NERI Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del S. Cuore, Roma DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE La diagnosi prenatale di malattie genetiche rare è pratica

Dettagli

Risposte chiare a domande che contano

Risposte chiare a domande che contano Risposte chiare a domande che contano HARMONY PRENATAL TEST (Test prenatale Harmony) è un nuovo esame del sangue basato sul DNA per valutare il rischio di sindrome di Down. Harmony è più preciso dei test

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI

DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI Ogni individuo possiede un proprio patrimonio genetico che lo rende unico e diverso da tutti gli altri. Il patrimonio genetico è costituito da

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, 1 33170 Pordenone C.F. e P.I. 01772890933 PEC aas5.protgen@certsanita.fvg.it Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Dr.ssa Chiara Boschetto NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Il TEST PRENATALE NON INVASIVO è un test molecolare nato con l obiettivo di determinare l assetto cromosomico del feto da materiale fetale presente

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie LA DIAGNOSI PRENATALE OGGI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Corso di aggiornamento Modena 9 Marzo 2013 MB Center Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie Paola Picco I documenti di riferimento

Dettagli

INFORMATIVA PAZIENTI

INFORMATIVA PAZIENTI SOD Oculistica (Dir. Prof. U. Menchini) SOD Diagnostica Genetica (Dir. Dr.ssa F. Torricelli) Azienda Ospedaliero- Universitaria Careggi Via delle Oblate, 1-50141 FIRENZE Padiglione 4 Clinica Oculistica

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Sezione di Citogenetica e Genetica molecolare Responsabile: Dott. Guglielmo Sabbadini Specialista in Genetica Medica Informazioni per la diagnosi molecolare di sordita

Dettagli

Diagnosi invasiva delle anomalie fetali: dall amniocentesi alla villocentesi

Diagnosi invasiva delle anomalie fetali: dall amniocentesi alla villocentesi Diagnosi invasiva delle anomalie fetali: dall amniocentesi alla villocentesi Gianluigi Pilu Clinica Ginecologica e Ostetrica, Università di Bologna GynePro Medical Centers Bologna, Italy Amniocentesi e

Dettagli

Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostretricia e medicina feto-materno Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI

Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostretricia e medicina feto-materno Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostretricia e medicina feto-materno Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI Introduzione Cromosoma Cellula Nucleo Ormai a tutti è noto il ruolo del

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? SCREENING NEONATALE GENETICO RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? Pietro Chiurazzi Istituto di Genetica Medica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica Associazione Culturale Giuseppe

Dettagli

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards)

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards) - Markers di anomalie cromosomiche - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards) - Sindrome di Turner - Sindrome di Williams - Sindrome di Angelman

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme.

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. PMA - Diagnosi Prenatale - Crioconservazione del sangue cordonale, in un unico servizio a voi dedicato. 0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. NASCE 0-270... e oltre Il primo

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO LA CONSULENZA GENETICA PRENATALE Fare Dr. Renato clic per Scarinci modificare lo stile del sottotitolo dello schema GENETICA CLINICA Costituisce la parte applicativa

Dettagli

Gentile signora, Carlo Lusenti

Gentile signora, Carlo Lusenti Gentile signora, I programmi di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella e del collo dell utero sono in corso nella nostra regione dal 1996, rappresentando un elemento

Dettagli

TEST DEL DNA FETALE PRIVO DI RISCHI PER RILEVARE LA SINDROME DI DOWN E LE ANOMALIE CROMOSOMICHE PIÙ COMUNI

TEST DEL DNA FETALE PRIVO DI RISCHI PER RILEVARE LA SINDROME DI DOWN E LE ANOMALIE CROMOSOMICHE PIÙ COMUNI TEST DEL DNA FETALE PRIVO DI RISCHI PER RILEVARE LA SINDROME DI DOWN E LE ANOMALIE CROMOSOMICHE PIÙ COMUNI SICURO: Eseguito su un semplice prelievo di sangue materno COMPLETO: Trisomia 21 (Sindrome di

Dettagli

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA Beatrice Berluti, Andrea Luigi Tranquilli Istituto di Scienze Materno-infantili Sezione di Clinica Ostetrica e Ginecologica Parlare di malattie autoimmuni in gravidanza

Dettagli

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA LA SINDROME DI DOWN LA STORIA La sindrome di Down, che è detta anche trisomia 21 o mongoloidismo, è una malattia causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21; è la più comune anomalia cromosomica

Dettagli

Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO

Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA La Struttura Semplice Dipartimentale di genetica medica fa parte del Dipartimento di Medicina dei

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie.

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie. GENETICA MEDICA PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L ambulatorio di Genetica Medica fa parte del Dipartimento Materno Infantile. Essa collabora ed interagisce strettamente con le Strutture del Dipartimento

Dettagli

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 TRE PERPLESSITA 1. LA NORMATIVA 2. LA COMPETENZA 3. LE REALI RISORSE SUL TERRITORIO SCOPRIAMO

Dettagli

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale Bertinoro, 19 Ottobre 2013 Eva Pompilii eva_pompilii@yahoo.it Limiti attuali del Non invasive Prenatal Testing/ Non Invasive Prenatal

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: 10.694 Lettori Ed. II 2014: 61.000 Quotidiano - Ed. Roma Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci da pag. 16 foglio 1 Tiratura 09/2015: 68.268 Diffusione 09/2015: 48.891 Lettori

Dettagli

FINALITA : evidenziare la. cromosomiche fetali.

FINALITA : evidenziare la. cromosomiche fetali. Il Cariotipo Fetale Molecolare l (array-cgh) Il Cariotipo Fetale e TRADIZIONALE FINALITA : evidenziare la presenza di eventuali anomalie cromosomiche fetali. TECNICA: comporta la coltura delle cellule

Dettagli

Chiedi al tuo medico

Chiedi al tuo medico Esame del sangue semplice e sicuro per risultati altamente sensibili Test avanzato e non invasivo per la diagnosi della trisomia fetale e del cromosoma Y Chiedi al tuo medico Le seguenti informazioni hanno

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Informazione per pazienti Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Questo opuscolo è stato realizzato per fornire alcune utili informazioni sul percorso seguito

Dettagli

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Questionario del progetto SHARE per i genitori Questionario del progetto SHARE per i genitori Informazioni personali del paziente e diagnosi Paese di nascita: Sesso: (Maschio) (Femmina) Età: Età alla diagnosi: Persona che compila il questionario: Madre

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY GINECOLOGIA Guida al DAY SURGERY Gentile utente, questa guida contiene le informazioni utili per accedere al Day Surgery. Le indicazioni che troverà nella guida la faciliteranno nel percorso pre e post

Dettagli

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Emofilia L emofilia è una malattia autosomica recessiva legata al cromosoma X Meccanismo ereditario dell Emofilia A e B 50% 50% 100% 100%

Dettagli

Anomalie cromosomiche

Anomalie cromosomiche Anomalie cromosomiche costituzionali acquisite nelle cellule germinali nelle cellule somatiche Le alterazioni che avvengono nelle cellule germinali se compatibili con la vita porteranno alla nascita di

Dettagli

5 modulo didattico - Patologia cromosomica.

5 modulo didattico - Patologia cromosomica. 5 modulo didattico - Patologia cromosomica. G0 IL CICLO CELLULARE DI UNA CELLULA DI MAMMIFERO Avviene ogni volta che la cellula si divide Le tappe fondamentali del processo sono: Separazione dei due filamenti

Dettagli

Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori

Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori Cari genitori Voi decidete! Questa brochure è stata redatta per darvi informazioni importanti sul test del 1 trimestre (1.-TT). La decisione

Dettagli

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Screening Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Definizione Con il termine di screening, si intende un esame sistematico condotto con mezzi clinici, strumentali

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico

Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico Le NIPT utilizzano DNA libero. Campione di sangue materno DNA

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2011/12. Prof Alberto Turco. Giovedi 27.10.11 Lezioni 21 e 22 DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PREIMPIANTO

CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2011/12. Prof Alberto Turco. Giovedi 27.10.11 Lezioni 21 e 22 DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PREIMPIANTO CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2011/12 Prof Alberto Turco Giovedi 27.10.11 Lezioni 21 e 22 DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PREIMPIANTO Definizione DPN Peculiarità - Non è richiesta dall interessato - Non correlazione

Dettagli

INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI

INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI A. Finalità L indagine citogenetica fetale (o cariotipo) viene eseguita su cellule

Dettagli

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? RILEVAZIONI Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? I risultati da un indagine condotta in Puglia su un campione di medici di base Francesca Di Serio * I dati raccolti negli

Dettagli

Guida al Servizio. Anatomia Patologica

Guida al Servizio. Anatomia Patologica Guida al Servizio Anatomia Patologica Ospedale Gorizia Responsabile dott. Antonio Colonna Edificio Principale - Sesto Piano Area O Viale Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481/5921 Ospedale

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

FIR - Federazione Innovazione e Ricerca Segreteria nazionale

FIR - Federazione Innovazione e Ricerca Segreteria nazionale Segreteria nazionale Alla Segreteria Regionale Lazio Ai Segretari e Coordinatori SAS FIR CISL del Lazio Agli iscritti Loro Sedi Cari amiche ed amici, proseguendo nella politica di fornire servizi agli

Dettagli

Diagnosi delle aneuploidie

Diagnosi delle aneuploidie Diagnosi delle aneuploidie DIAGNOSI PRENATALE NON INVASIVA: UNA RIVOLUZIONE La diagnosi prenatale delle malattie monogeniche e delle aneuploidie Bologna, è attualmente 6 Giugno eseguita2014 nel I-II trimestre

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE Istituto di Genetica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE Address: Istituto di Genetica DSTB - Università degli Studi di Udine P.le Kolbe,1-33100 Udine - ITALIA

Dettagli

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide Aneuploidie Nullisomia: 2n-2 (morte preimpianto) Monosomia: : 2n-1 (generalmente morte embrionale) Trisomia: :

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna Gentile signora, dal 1 gennaio 2010 in Emilia Romagna il programma di screening per la diagnosi precoce dei tumori della mammella è esteso a tutte le donne dai 45 ai 74 anni. La Giunta regionale ha preso

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

INDICAZIONI DI BASE PER LA PRIMA SEGNALAZIONE DI ALUNNI IN DIFFICOLTA SCOLASTICA O IN SITUAZIONE DI DISAGIO

INDICAZIONI DI BASE PER LA PRIMA SEGNALAZIONE DI ALUNNI IN DIFFICOLTA SCOLASTICA O IN SITUAZIONE DI DISAGIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI LONGARONE scuole dell infanzia, primaria e secondaria di I grado Piazza Mazzolà, 1 32013 Longarone Tel. 0437 770209 Fax 0437 576168 e_mail: blic82100c@istruzione.it sito web: www.comprensivolongarone.info

Dettagli

Diagnosi e intervento su embrioni. Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org

Diagnosi e intervento su embrioni. Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org 1 Diagnosi e intervento su embrioni Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org Diagnosi prenatale 2 3 4 DIAGNOSI PRENATALE É l insieme di esami compiuti sull embrione stesso, per accertare se

Dettagli

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS Un emergenza da non dimenticare A livello globale, l epidemia di HIV-AIDS pare essersi stabilizzata. Il tasso di nuove infezioni è in costante diminuzione dalla

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

L informazione ai pazienti

L informazione ai pazienti PREVENZIONE DELLE MALATTIE RARE: LO STATO DELL ARTE L informazione ai pazienti La Consulenza Genetica come strumento d informazione sulle malattie rare Dott. Danilo Deiana Servizio di Screening e Consulenza

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

Aggiornamenti in ambito genetico

Aggiornamenti in ambito genetico 10 Congresso Nazionale sulla Sindrome di Cornelia de Lange 1-4 novembre 2012 - Gabicce Aggiornamenti in ambito genetico Cristina Gervasini Genetica Medica Dip. Scienze della Salute Università degli Studi

Dettagli

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA La guida rosa per la prevenzione dei tumori femminili screening femminile prevenzione del tumore del collo dell utero Ogni donna residente fra i 25 e i 64 anni ha

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia

Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia A cura di: Bruno Dallapiccola, Isabella Torrente, Arnaldo Morena Istituto CSS-Mendel, Roma Con la collaborazione di Errepi Comunicazione, Roma OBIETTIVI

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI?

EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI? EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI? CARATTERE AUTOSOMICO -codificato da geni su cromosomi non sessuali -non ci sono differenze di trasmissione

Dettagli

I.R.C.C.S. Oasi Maria SS. Troina (EN)

I.R.C.C.S. Oasi Maria SS. Troina (EN) I.R.C.C.S. Oasi Maria SS. Troina (EN) VALUTAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA PER LA CURA DEI COMPORTAMENTI PROBLEMATICI IN SOGGETTI CON SINDROME DI PRADER WILLI State per compilare un questionario sull'utilizzo

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO...

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO... Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 3.1 Definizioni...2 3.2 Abbreviazioni...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO...2

Dettagli

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Lo sapevi che la sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini italiani con particolari problemi di udito? In

Dettagli

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti.

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. ok folder es.ticket 14-04-2008 16:56 Pagina 1 Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

La diagnosi prenatale presso l'ospedale Val d'elsa

La diagnosi prenatale presso l'ospedale Val d'elsa AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE U.O.C. Genetica Medica AZIENDA USL 7 DI SIENA U.O. Ginecologia e Ostetricia Val d'elsa La diagnosi prenatale presso l'ospedale Val d'elsa Cristina Ferretti Indicazioni

Dettagli

La TC. e il mezzo di. contrasto

La TC. e il mezzo di. contrasto Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 La TC e il mezzo di contrasto INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL6-0 03/10/2011 INDICE Che cosa è la TAC o meglio la TC? 4 Tutti possono essere

Dettagli

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA (da inviare a mezzo

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

DI COSA SI OCCUPA IL LOGOPEDISTA?

DI COSA SI OCCUPA IL LOGOPEDISTA? I DISTURBI DELL UDITO: IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA CHI E IL LOGOPEDISTA? Il Logopedista è il Professionista Sanitario che, a seguito di un percorso formativo universitario, acquisisce le competenze necessarie

Dettagli

-malattie monogeniche o mendeliane:

-malattie monogeniche o mendeliane: Martedì 16 Febbraio è venuta nella nostra classe la dr.ssa Petrelli Maria a spiegarci le malattie sessualmente trasmissibili e ereditarie, sessualità e affettività. Ci ha spiegato la divisione delle cellule

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine

LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine ECOGRAFIA FETO NUMERO e VITALITA CORIONICITA AMBIENTE FETALE ACCRESCIMENTO MORFOLOGIA e FUNZIONALITA PLACENTA LOCALIZZAZIONE FUNZIONALITA

Dettagli

E senzioni Tiket. I. Accertamenti ed analisi sangue

E senzioni Tiket. I. Accertamenti ed analisi sangue E senzioni Tiket Le Esenzioni Ticket (ET) possono riguardare: I. gli accertamenti e le analisi del sangue, II. le compartecipazione alla spesa dei farmaci: Le Esenzioni Ticket (ET) possono essere di diversi

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

La mammografia compare, come tecnica diagnostica, intorno al 1930, e i suoi padri possono

La mammografia compare, come tecnica diagnostica, intorno al 1930, e i suoi padri possono La mammografia La mammografia compare, come tecnica diagnostica, intorno al 1930, e i suoi padri possono essere considerati A. Salomon e Stafford L. Warren; all epoca la donna che si sottoponeva a questo

Dettagli

A COSA SERVONO LE CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE?

A COSA SERVONO LE CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE? MODULO INFORMATIVO ORDINANZA 4 MAGGIO 2007 IN MATERIA DI ESPORTAZIONE DI STAMINALI DI CORDONE OMBELICALE Gent.ma Sig.ra, Le chiediamo di leggere con attenzione le informazioni sotto riportate e di rispondere

Dettagli

La trasmissione delle malattie genetiche. Anna Onofri

La trasmissione delle malattie genetiche. Anna Onofri La trasmissione delle malattie genetiche Gli alberi genealogici Anna Onofri I simboli maggiormente utilizzati Le malattie genetiche Molte malattie genetiche sono legate ad un singolo gene e possono verificarsi

Dettagli

Guida all utilizzo dei servizi hometao. Domande frequenti

Guida all utilizzo dei servizi hometao. Domande frequenti Guida all utilizzo dei servizi hometao Domande frequenti 1 Guida all utilizzo dei servizi hometao REQUISITI NECESSARI PER USUFRUIRE DEL SERVIZIO HOMETAO VIA MAIL La richiesta di iscrizione al servizio

Dettagli