1) dati Personali del sottoscrittore (in caso di società o ente, persona fisica con poteri di rappresentanza) - Barrare se inesistente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1) dati Personali del sottoscrittore (in caso di società o ente, persona fisica con poteri di rappresentanza) - Barrare se inesistente"

Transcript

1 Modulo di sottoscizione neam s.a. 5, All èe Scheffe L-2520 LUXEMBOUG Spazio pe il logo del Collocatoe La Società di gestione si assume la esponsabilità della veidicità e della completezza dei dati e delle notizie contenuti nel pesente Modulo di sottoscizione. Il pesente modulo di sottoscizione è valido ai fini della sottoscizione in Italia delle Quote di classe del Fondo NEF (di seguitoli Fondo ) OIC di diitto lussembughese a stuttua multicompato e multiclasse. Nel caso siano peviste modalità di sottoscizione tamite Intenet, il Modulo di sottoscizione pesente su Intenet contiene le medesime infomazioni di quello cataceo. Pima della sottoscizione è obbligatoia la consegna gatuita del Pospetto infomativo semplificato. Ho/abbiamo peso visione in ogni sua pate del Pospetto Infomativo Semplificato che mi/ci è stato peventivamente consegnato. Desideo/desideiamo quindi accettae la Vosta poposta e sottoscivee le seguenti Quote dei compati sottoindicati. Modulo di sottoscizione n codice cliente 1) dati Pesonali del sottoscittoe (in caso di società o ente, pesona fisica con potei di appesentanza) - Baae se inesistente Cognome e Nome o denominazione sociale Luogo di nascita Data di nascita Pov. Nazione Sottoscittoe Indiizzo di esidenza o sede (Via, n. civico) C.A.P. Località Pov. Nazione Telefono Codice Fiscale o Patita IVA Documento di identità ilasciato da In data Stato civile Nazionalità Attività ecapito di coispondenza (Via, n. civico, luogo, povincia e CAP) Cognome e Nome o denominazione sociale Luogo di nascita Data di nascita Pov. Nazione 1 co - intestataio Indiizzo di esidenza o sede (Via, n. civico) C.A.P. Località Pov. Nazione Telefono Codice Fiscale o Patita IVA Documento di identità ilasciato da In data Stato civile Nazionalità Attività ecapito di coispondenza (Via, n. civico, luogo, povincia e CAP) Cognome e Nome o denominazione sociale Luogo di nascita Data di nascita Pov. Nazione 2 co - intestataio Indiizzo di esidenza o sede (Via, n. civico) C.A.P. Località Pov. Nazione Telefono Codice Fiscale o Patita IVA Documento di identità ilasciato da In data Stato civile Nazionalità Attività ecapito di coispondenza (Via, n. civico, luogo, povincia e CAP) Cognome e Nome o denominazione sociale Luogo di nascita Data di nascita Pov. Nazione Indiizzo di esidenza o sede (Via, n. civico) C.A.P. Pocuatoe 1 Località Pov. Nazione Telefono Codice Fiscale o Patita IVA Documento di identità ilasciato da In data Stato civile Nazionalità Attività ecapito di coispondenza (Via, n. civico, luogo, povincia e CAP) 1 Il Pocuatoe agisce pe conto e nell inteesse del/i Sottoscittoe/i e lo/li appesenta, tanto in via odinaia quanto in via staodinaia, nei appoti con il Fondo. Il Pocuatoe potà petanto confeie qualsiasi istuzione pe l amministazione e la gestione del patimonio confeito e potà, inolte, compiee ogni atto giuidico pe istituie, modificae o isolvee il pesente appoto. Il/i Sottoscittoe/i iconosce/iconoscono sin d oa la piena validità di tutte le opeazioni che veanno disposte dal Pocuatoe e esta/no pienamente esponsa-bile/i nei iguadi del Fondo con piena libeazione del Fondo stesso dall opeato del medesimo. Quanto pecede non compota pe il Fondo l obbligo di dae notizia delle opeazioni disposte dal Pocuatoe. 1di 9

2 2) Modalità di adesione ed eventuali sevizi connessi all opeazione di sottoscizione VesaMento in unica soluzione Pendo/pendiamo atto che il vesamento totale iniziale minimo complessivo non può essee infeioe a Euo 500. L'impoto del vesamento iniziale è pai ad Euo, ipatito sui compati di seguito elencati. Commissione di sottoscizione % adesione ad un Piano di accumulazione Pendo/pendiamo atto che l'impoto minimo unitaio di ciascuna ata del Piano di Accumulazione è di Euo 25 (al lodo di ogni onee), e ichiedo che il piano abbia una duata di: 5 anni, con vesamenti suddivisi in 60 ate mensili 20 ate timestali 10 ate semestali 5 ate annuali 10 anni, con vesamenti suddivisi in 120 ate mensili 40 ate timestali 20 ate semestali 10 ate annuali 15 anni, con vesamenti suddivisi in 180 ate mensili 60 ate timestali 30 ate semestali 15 ate annuali pesonalizzato, con vesam. sudd. in... ate mensili... ate timestali... ate semestali... ate annuali. L'ammontae di ciascuna ata vesata, al lodo deg li onei descitti nel Pospetto Infomativo, saà pai ad Euo:? 25 L impoto del vesamento iniziale è pai ad Euo, ipatito sui compati di seguito elencati. Commissione di sottoscizione % Peso atto di quanto sopa esposto in meito alle modalità di sottoscizione delle Quote del Fondo, ichiedo/ichiediamo di sottoscivee Quote del/i seguente/i Compati, pe gli impoti - al lodo delle commissioni di sottoscizione indicate nel Pospetto Infomativo - qui di seguito indicati: Denominazione dei Compati Impoto del vesamento in Euo Denominazione dei Compati Impoto del vesamento in Euo NEF Monetaio Euo NEF Obbligazionaio Beve Temine Euo NEF Obbligazionaio Euo NEF Obbligazionaio Globale NEF Obbligazionaio Euo Copoate NEF Obbligazionaio Convetibile NEF Obbligazionaio Paesi Emegenti NEF Azionaio Euo NEF Azionaio Globale NEF Azionaio Stati Uniti NEF Azionaio Giappone NEF Azionaio Euopa Dell Est NEF Azionaio Paesi Emegenti NEF Flessibile NEF Immobiliae NEF aiffeisen etun NEF aiffeisen Vaio TOTALE 3) opeazioni successive alla PiMa Il patecipante ad uno dei compati del Fondo può effettuae vesamenti successivi e opeazioni di convesione ta i compati del Fondo medesimo. Tale facoltà vale anche nei confonti dei compati del Fondo successivamente inseiti nel pospetto infomativo e oggetto di commecializzazione in Italia come meglio specificato nel successivo paagafo 10 ( Facoltà di ecesso ). 4) caatteistiche delle Quote Si pecisa che, salvo ichiesta specifica di emissione di Quote nominative cetificate, le Quote veanno assegnate in foma nominativa non cetificata. Si consiglia espessamente agli investitoi di non sottoscivee Quote nominative munite di cetificato al fine di facilitae l'esecuzione delle ichieste di convesione e di iscatto. Il Soggetto Incaicato dei Pagamenti, indicato nel successivo paagafo 5, pocedeà alla consegna ai Sottoscittoi dei cetificati appesentativi delle Quote nominative, laddove i medesimi siano stati emessi. Il Soggetto Depositaio, indicato nell allegato al pesente Modulo, povvedeà ad ogni eventuale opeazione di convesione, fazionamento e agguppamento dei cetificati stessi, su istuzioni del Sottoscittoe. In ogni caso, qualoa il Sottoscittoe ichiedesse il cetificato, questo veà consegnato, dieto addebito di Euo 30 pe ecupeo spese, pesso le sedi e le filiali dei Soggetti Incaicati del Collocamento, come definiti nell Allegato al pesente Modulo, e del Soggetto Incaicato dei Pagamenti, ento 30 gioni dal giono di esecuzione della sottoscizione e non pima della veifica del buon fine del mezzo di pagamento. 5) soggetti incaicati Pe i PagaMenti Il Soggetto Incaicato dei Pagamenti in Italia cui l opeazione di sottoscizione è attibuita pe l esecuzione è Cassa Centale Banca - Cedito Coopeativo del Nod Est S.p.A. Guppo Bancaio Cassa Centale n Cassa Centale aiffeisen dell'alto Adige S.p.A. 6) Modalità di PagaMento e Valute iconosciute ai Mezzi di PagaMento Il/i sottoscitto/i coisponde/ono il seguente impoto: Somma in lettee: Somma in cife: 2di 9

3 L opeazione saà egolata a mezzo: Bonifico bancaio disposto tamite la Banca Filiale di, a valee sul conto coente N, ABI, CAB, ed a favoe del conto coente EU intestato a Nod Est Asset Management pesso il seguente Soggetto Incaicato dei Pagamenti in Italia: Cassa Centale Banca Cedito Coopeativo del Nod Est S.p.A. Guppo Bancaio Cassa Centale n Cassa Centale aiffeisen dell'alto Adige SpA. Autoizzazione pemanente di addebito in c/c bancaio. Nel caso di vesamento tamite bonifico bancaio il giono di valuta iconosciuta al pagamento è il giono lavoativo successivo alla data di valuta di accedito attibuita dalla banca odinante. Pe data di pesentazione del mezzo di pagamento si intende la data in cui il pagamento viene icevuto dai Soggetti Incaicati dei Pagamenti. 7) dettagli elativi alla Banca del sottoscittoe Si pega di inseie gli estemi del conto coente sul quale saanno effettuati gli addebiti degli impoti necessai ai fini della sottoscizione delle Quote del Fondo, nonché i pagamenti elativi ai imbosi delle Quote medesime: Conto-n. Intestato a Sede-di: Banca: IBAN Data-valuta: 8) sottoscizione a favoe di tezo a) Il Sottoscittoe/Pocuatoe ed il/i Cointestataio/i dichiaano, ai sensi degli aticoli del Codice Civile, che la sottoscizione delle Quote dei Compati di NEF, nei temini e nelle modalità specificati dalle disposizioni del pesente modulo, è effettuato a favoe del sig. Cognome e Nome o denominazione sociale (di seguito il Beneficiaio) Luogo di nascita Data di nascita Pov. Nazione Indiizzo di esidenza o sede (Via, n. civico) C.A.P. Località Pov. Nazione Telefono Codice Fiscale o Patita IVA Documento di identità ilasciato da In data Stato civile Nazionalità Attività ecapito di coispondenza (Via, n. civico, luogo, povincia e CAP) b) Il Sottoscittoe/Pocuatoe ed il/i Cointestataio/i dichiaano che la sottoscizione delle Quote dei Compati di NEF, effettuata ai sensi della lettea a), è esclusivamente finalizzata all attuazione di una libealità nei confonti del Beneficiaio, ai sensi dell aticolo 809 del Codice Civile. c) Qualoa il Beneficiaio intenda ifiutae la sottoscizione effettuata a popio favoe ai sensi della lettea a), dovà dane comunicazione sia a Nod Est Asset Management SA che al Sottoscittoe/Pocuatoe ed al/ai Cointestataio/i a mezzo di accomandata A inviata ai seguenti indiizzi : Pe NEAM SA : 5 Allèe Scheffe L-2520 Luxemboug Pe il Sottoscittoe/Pocuatoe : Pe il 1 Cointestataio : Pe il 2 Cointestataio : d) In caso di ifiuto del Beneficiaio, la sottoscizione esteà a beneficio del Sottoscittoe e del/degli Cointestataio/i. e) Il Sottoscittoe/Pocuatoe ed il/i Cointestataio/i che abbia/no sottoscitto a favoe del Beneficiaio le Quote di NEF mediante adesione ad un Piano di Accumulazione, ha/hanno la facoltà di sospendee in ogni momento, mediante comunicazione scitta, la popia adesione al PAC. Il Sottoscittoe/Pocuatoe ed il/i Cointestataio/i ha/hanno la facoltà, mediante istuzione successiva comunicata con le stesse modalità della sospensione, di ipendee nuovamente l eogazione delle ate del Piano di Accumulazione in favoe del Beneficiaio. 3di 9

4 9) Modalità di invio della confema dell investimento Si pega di baae la casella elativa alla modalità pescelta pe l'invio della comunicazione di confema dell'investimento. Lettea Fax E mai all'indiizzo indicato nella sezione 1- Dati pesonali del Sottoscittoe del pesente documento al seguente numeo: al seguente indiizzo di posta elettonica: Nel caso in cui non venga indicata una scelta, confema dell investimento saà inviata pe lettea all indiizzo sopa indicato. Nod Est Asset Management S.A. può igettae la domanda di sottoscizione nei casi pevisti dal Pospetto Infomativo.In caso di mancata accettazione della domanda le somme vesate dal Sottoscittoe saanno estituite a quest ultimo non olte il quinto giono successivo alla scadenza del temine ento il quale, ai sensi del paagafo che segue, il Sottoscittoe può esecitae il diitto di ecesso. 10) diitto di ecesso si ammenta che ai sensi dell'at. 30, comma 6 del d.lgs. n. 58/98 l efficacia dei contatti stipulati fuoi sede è sospesa pe la duata di 7 gioni decoenti dalla data di sottoscizione da pate dell investitoe. ento detto temine, l investitoe può comunicae al pomotoe finanziaio o al soggetto abilitato, il popio ecesso senza spese né coispettivo. tale noma non si applica in caso di sottoscizione effettuata pesso la sede legale o pesso le dipendenze di nod est asset Management sa e/o dei soggetti incaicati del collocamento del fondo, o pesso le sedi secondaie autoizzate di soggetti autoizzati alla vendita fuoi sede delle Quote. la sospensiva non iguada altesì le successive sottoscizioni dei compati di nef indicati nel Pospetto completo ed oggetto di commecializzazione in italia nonché quelle dei compati di nef successivamente inseiti nel suddetto Pospetto ed oggetto di commecializzazione in italia, a condizione che al sottoscittoe sia stato peventivamente fonito il Pospetto semplificato aggionato o il Pospetto completo aggionato con l infomativa elativa al compato oggetto di sottoscizione. ove non sia applicabile il citato aticolo 30 sesto comma del d.lgs. 58/98, la pesente poposta diviene ievocabile pe il sottoscittoe dal momento della fima del pesente Modulo di sottoscizione. 11) dichiaazioni e Pese d atto 1. Nod Est Asset Management dà pe conosciuta l accettazione del Sottoscittoe nel momento in cui inteviene la sottoscizione del pesente modulo. 2. Peso atto che la Secuity Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti non consente l offeta di valoi mobiliai ai cittadini ameicani, se l offeta non sia stata egistata pesso la SEC, dichiao/dichiaiamo sotto la mia/nosta esponsabilità di non essee cittadino/i e/o esidente/i negli Stati Uniti d Ameica o comunque soggetto alla loo giuisdizione ( soggetto statunitense ) e di non fae ichiesta di sottoscizione in qualità di mandataio di un soggetto statunitense. Mi impegno/ci impegnamo a non tasfeie le Quote a soggetti statunitensi e ad infomae senza itado il Soggetto Incaicato del Collocamento, qualoa assumessi/assumessimo la qualifica di soggetto/i statunitensi. 3. Pendo/pendiamo atto che alla pesente sottoscizione: si applica il diitto di ecesso di cui al pecedente punto 10 non si applica il diitto di ecesso di cui al pecedente punto 10, in quanto la medesima sottoscizione è stata effettuata pesso la sede legale o le dipendenze del Soggetto Incaicato del Collocamento. 4. Agli effetti di cui al combinato disposto ta l at.1341, 2 comma, e 1342, 2 comma, del Cod.Civ. dichiao/dichiaiamo di accettae integalmente quanto pevisto nei Pospetti Infomativi. 5. Dichiao/Dichiaiamo di accettae, inolte, specificamente le pevisioni contenute nell allegato al pesente modulo, con paticolae ifeimento alla sottoscizione e al imboso delle Quote del Fondo e al egime fiscale. 6. Pendo/pendiamo atto che gli assegni bancai sono accettati salvo buon fine e petanto mi impegno/ci impegniamo specificamente fin d oa nei confonti della Società di Gestione, nel caso di mancato buon fine, pevio stono dell opeazione, alla ifusione di tutti i danni conseguentemente soppotati dalla Società di Gestione e/o dai Soggetti Incaicati del Collocamento. 7. Pendo/pendiamo atto che le lettee di confema dell avvenuto investimento, imboso o convesione, ivi incluse le lettee iepilogative delle opeazioni effettuate ai sensi del Piano, veanno tasmesse nelle fome da me/noi indicate nel pecedente punto 9, inunciando a fa valee qualsiasi eccezione nei confonti di Nod Est Asset Management, dei Soggetti Incaicati del Collocamento ed i Soggetti Incaicati dei Pagamenti elativa all eventuale mancato buon fine delle comunicazioni effettuate con il mezzo pescelto. 12) cointestazione In caso di co-intestatai, ciascuno deve appoe la popia fima. Si pega di specificae se le opeazioni dispositive sul fondo potanno essee impatite congiuntamente o disgiuntamente tenendo in consideazione che, in caso di cointestazione con fime disgiunte, il sottoscittoe e gli eventuali cointestatai hanno uguali diitti pe quanto attiene ai loo appoti con il Fondo, la Società di Gestione e il Soggetto Incaicato dei Pagamenti. Con la scelta della cointestazione a fima disgiunta, petanto, il sottoscittoe e gli eventuali cointestatai dichiaano ievocabilmente di iconoscesi uguali potei disgiunti, anche di totale disposizione, icevuta e quietanza, pe tutti i diitti connessi alla patecipazione al Fondo. Ogni comunicazione e notifica fatta all indiizzo del sottoscittoe, inolte, si intende validamente effettuata anche nei confonti dei cointestatai. Fime congiunte Fime disgiunte Luogo Data Sottoscittoe/Pocuatoe 1 Co-intestataio 2 Co-intestataio spazio isevato ai soggetti incaicati del collocamento Cognome e Nome del dipendente/pomotoe finanziaio Data di icezione della domanda Codice Filiale/Pomotoe Fima del dipendente/pomotoe che ha icevuto il Modulo di Sottoscizione, facente fede della coetta compilazione e dell identificazione pesonale dei fimatai anche ai sensi del D. Lgs. 231/2007 e successive integazioni e modifiche. Note 4di 9

5 lettea infomativa ai sensi dell at. 13, d. lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ( codice sulla Pivacy ) Con ifeimento alle nome in mateia di potezione dei dati pesonali, in adempimento degli obblighi posti dal D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, si pota a conoscenza quanto segue: 1. I dati pesonali foniti all'atto della sottoscizione saanno oggetto di tattamento da pate: di Cassa Centale aiffeisen dell'alto Adige S.p.A. con sede legale in Bolzano, Via Lauin 1 o Cassa Centale Banca Cedito Coopeativo del Nod Est S.p.A. con sede legale in Tento, Via Segantini 5, in qualità di Soggetti Incaicati dei Pagamenti, nonché dei Soggetti Incaicati del Collocamento (come definiti in allegato al pesente modulo) pesso i quali è stata pefezionata la sottoscizione. pe finalità diettamente connesse o stumentali alla sottoscizione delle Quote dei Compati di NEF, attuata nei modi e nei temini descitti nel Pospetto completo e semplificato e pe finalità funzionali, connesse o stumentali, all attività dei suddetti soggetti. I dati potanno essee oggetto di una o più opeazioni, svolte anche mediante uso di pocedue infomatiche e telematiche, di accolta, egistazione, oganizzazione, consevazione, consultazione, elaboazione, modificazione, selezione, estazione, affonto, utilizzo, inteconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distuzione. La accolta di questi dati è, inolte, obbligatoia in foza si molteplici disposizioni di legge e di egolamento (quali gli obblighi imposti dalle competenti autoità di vigilanza italiane). 2. Il confeimento dei dati pesonali ed il elativo tattamento pe la pedetta finalità sono stettamente funzionali all esecuzione del appoto contattuale petanto costituiscono condizione necessaia all instauazione del appoto stesso. Quindi la mancata comunicazione, il mancato consenso al tattamento, ovveo l accetata eoneità dei dati acquisiti impedisce alle suddette società di dae esecuzione al appoto contattuale cui tali dati si ifeiscono ovveo legittima le stesse ad inteompene l esecuzione. 3. I Soggetti Incaicati pe i Pagamenti ed i Soggetti Incaicati del Collocamento dichiaano che non intendono endee disponibili i dati pesonali a soggetti tezi pe tattamenti ulteioi finalità di infomazione commeciale o di invio di mateiale pubblicitaio e/o pe il compimento di iceche di mecato o tattamenti assimilabili. 4. Ai sensi dell at. 7 del citato deceto l inteessato cui si ifeiscono i dati pesonali oggetto di tattamento ha i seguenti diitti: il diitto di ottenee la confema dell'esistenza o meno di dati pesonali che lo iguadano, anche se non ancoa egistati, e la loo comunicazione in foma intelligibile; il diitto di ottenee l'indicazione: a) dell'oigine dei dati pesonali; b) delle finalità e modalità del tattamento; c) della logica applicata in caso di tattamento effettuato con l'ausilio di stumenti elettonici; d) degli estemi identificativi del titolae, dei esponsabili e del appesentante designato ai sensi dell'aticolo 5, comma 2 del Deceto; e) dei soggetti o delle categoie di soggetti ai quali i dati pesonali possono essee comunicati o che possono venine a conoscenza in qualità di appesentante designato nel teitoio dello Stato, di esponsabili o incaicati; il diitto di ottenee: a) l'aggionamento, la ettificazione ovveo, quando vi ha inteesse, l'integazione dei dati; b) la cancellazione, la tasfomazione in foma anonima o il blocco dei dati tattati in violazione di legge, compesi quelli di cui non è necessaia la consevazione in elazione agli scopi pe i quali i dati sono stati accolti o successivamente tattati; c) l'attestazione che le opeazioni di cui alle lettee a) e b) sono state potate a conoscenza, anche pe quanto iguada il loo contenuto, di coloo ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si ivela impossibile o compota un impiego di mezzi manifestamente spopozionato ispetto al diitto tutelato; il diitto di opposi, in tutto o in pate, pe motivi legittimi: a) al tattamento dei dati pesonali che lo iguadano, ancoché petinenti allo scopo della accolta b) al tattamento di dati pesonali che lo iguadano a fini di invio di mateiale pubblicitaio o di vendita dietta ovveo pe il compimento di iceche di mecato o di comunicazione commeciale. Vi infomiamo, infine, che il tattamento dei dati, la loo consevazione, cancellazione e distuzione avviene con l'utilizzo di stumenti idonei a gaantine la sicuezza e la isevatezza e potà essee effettuato anche mediante stumenti automatizzati atti a memoizzae, gestie e/o tasmettee i dati stessi. Titolae del Tattamento dei dati è il Soggetto Incaicato dei pagamenti al quale la pesente sottoscizione è attibuita pe l'esecuzione, indicato nel pecedente paagafo 5 nonché il Soggetto Incaicato del Collocamento pesso il quale si è pefezionata la sottoscizione del pesente Modulo. at. 13, d.lgs. 30 giugno 2003 n.196 ( codice sulla Pivacy ) - con ifeimento ai dati pesonali confeiti al Soggetto Incaicato dei Pagamenti in Italia, dichiao di ave icevuto e peso atto dell infomativa del D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 e in elazione alla stessa decido libeamente di fonie il mio consenso ai fini dell utilizzazione dei miei dati pesonali da pate dei Titolai del Tattamento come sopa definiti: Sottoscittoe/Pocuatoe 1 Co-intestataio 2 Co-intestataio Beneficiaio 5 di 9

6 allegato al Modulo di sottoscizione NEF, FONDO COMUNE D INVESTIMENTO AMONIZZATO DI DIITTO LUSSEMBUGHESE A STUTTUA MULTICOMPATIMENTALE E MULTICLASSE Data di deposito in Consob del Modulo di sottoscizione: dal 17 settembe 2010 Data di validità del Modulo di sottoscizione: dal 18 settembe 2010 Compati oggetto di commecializzazione in Italia: Compati Categoia delle Quote oggetto di commecializzazione Data di inizio commecializzazione NEF Monetaio Euo NEF Obbligazionaio Beve Temine Euo NEF Obbligazionaio Euo NEF Obbligazionaio Globale NEF Obbligazionaio Euo Copoate NEF Obbligazionaio Convetibile NEF Obbligazionaio Paesi Emegenti NEF Azionaio Euo NEF Azionaio Globale NEF Azionaio Stati Uniti NEF Azionaio Giappone NEF Azionaio Euopa Dell Est NEF Azionaio Paesi Emegenti NEF Flessibile NEF Immobiliae NEF aiffeisen etun NEF aiffeisen Vaio 7 maggio ottobe ottobe ottobe gennaio gennaio ottobe ottobe ottobe apile apile apile ottobe maggio maggio giugno giugno 2008 a) infomazioni sui soggetti che commecializzano il fondo in italia 1. soggetti incaicati del collocamento L elenco aggionato dei soggetti pesso i quali gli investitoi possono sottoscivee le Quote (di seguito i soggetti incaicati del collocamento ) di NEF, agguppati pe categoie omogenee con evidenza dei Compati e della Categoia di Quote sottoscivibili è disponibile, su ichiesta, pesso i medesimi Soggetti Incaicati del Collocamento nonché pesso la sede e le filiali dei soggetti peposti alla cua dei appoti ta gli investitoi esidenti in Italia e la sede statutaia e amministativa del Fondo all esteo. 2. soggetti incaicati dei PagaMenti I soggetti incaicati di effettuae i pagamenti connessi con la patecipazione degli investitoi nel Fondo (di seguito soggetti incaicati dei Pagamenti ) sono: Cassa Centale Banca Cedito Coopeativo del Nod Est S.p.A., con sede legale in Via Segantini 5, I-38122, Tento, Italia; Cassa Centale aiffeisen dell'alto Adige S.p.A., con sede legale in Via Lauin 1, I-39, Bolzano, Italia; Ciascun Soggetto Incaicato dei Pagamenti assolve nell ambito della commecializzazione in Italia delle Quote del Fondo alle seguenti funzioni: - intemediazione nei pagamenti connessi con la patecipazione al Fondo (sottoscizioni e imbosi delle Quote); - tasmissione al Soggetto Depositaio, come di seguito definito, dei flussi infomativi necessai affinché sia data tempestiva esecuzione alle domande di sottoscizione, alle ichieste di iacquisto, convesione o imboso delle Quote; - accensione, ai fini del tasfeimento delle somme di denao connesse con le suddette opeazioni, di conti intestati al Fondo, con ubiche distinte pe ciascun Compato. I suddetti Soggetti Incaicati dei Pagamenti sono, inolte, designati quali soggetti peposti alla cua dei appoti ta gli investitoi esidenti in Italia e la sede statutaia e amministativa del Fondo all esteo e in tale veste povvedono a: a) cuae l'attività amministativa elativa alle domande di sottoscizione e alle ichieste di imboso delle Quote icevute dai Soggetti Incaicati del Collocamento; b) attivae le pocedue necessaie affinché le opeazioni di sottoscizione e di imboso, nonché quelle di pagamento dei poventi, effettuate pe il tamite del Soggetto Incaicato dei Pagamenti, vengano egolamente svolte nel ispetto dei temini e delle modalità pevisti dal egolamento di gestione del Fondo; c) inoltae al Sottoscittoe la lettea di confema della sottoscizione, convesione e imboso a fonte di ciascuna opeazione; d) consegnae al patecipante il cetificato appesentativo delle Quote, ove ichiesto, e cuae le elative opeazioni di convesione, fazionamento e agguppamento dei cetificati stessi; e) intattenee i appoti con gli investitoi; f) tenee a disposizione degli investitoi copia dell ultima elazione semestale e annuale cetificata del Fondo e tasmettee gatuitamente, anche a domicilio, agli investitoi che ne facciano ichiesta una copia di tale documentazione. Le suddette funzioni sono svolte pesso le sedi dei Soggetti Incaicati dei Pagamenti sopa indicate. Limitatamente alla icezione ed all esame dei eclami inviati dagli investitoi, la elativa pocedua è stata delegata da Nod Est Asset Management ai Soggetti Incaicati del Collocamento. 3. soggetto depositaio Il compito di custodie e amministae le attività del Fondo è affidato a CACEIS, Cédit Agicole et Caisse d Epagne IS con sede legale in Lussembugo, 5 Allée Scheffe, L-2520 (di seguito il Soggetto Depositaio ). Il Soggetto Depositaio può, fema estando la popia esponsabilità nei confonti del Fondo e dei patecipanti, sub-depositae la totalità o una pate degli stumenti finanziai di petinenza del Fondo pesso alti istituti bancai o intemediai finanziai. 6di 9

7 B) infomazioni sulla sottoscizione, convesione e imboso delle Quote del fondo in italia 1. tasmissione delle istuzioni di sottoscizione, convesione e imboso. I Soggetti Incaicati del Collocamento inoltano al Soggetto Incaicato dei Pagamenti cui è attibuita l opeazione pe l esecuzione le domande di sottoscizione, convesione e imboso, ento e non olte il pimo giono lavoativo successivo a quello della loo icezione, anche ai sensi dell at del Codice Civile. I Soggetti Incaicati del Pagamenti povvedeanno ad inviae le domande di sottoscizione, convesione e imboso al Soggetto Depositaio ento le oe 14.00, oa di Lussembugo, del pimo giono lavoativo di banca in Lussembugo ( Giono Opeativo ) immediatamente successivo a quello di icezione delle domande. Pe quanto attiene specificamente alle domande di sottoscizione, là dove nel citato Giono Opeativo non sia ancoa matuata la valuta sui mezzi di pagamento utilizzati, la tasmissione al Soggetto Depositaio veà effettuata ento le oe del giono di matuazione della medesima valuta. Le domande di sottoscizione, convesione e imboso inviate dai Soggetti Incaicati dei Pagamenti e icevute dal Soggetto Depositaio ento le oe di ciascun Giono Opeativo, saanno eseguite dal medesimo Depositaio ento il pimo Giono Opeativo successivo alla icezione della domanda. Qualoa sia applicabile, secondo quanto indicato nel Modulo, la facoltà di ecesso ai sensi dell at. 30, comma 6, del D. Lgs. 24 febbaio 1998 n. 58, l inolto delle domande di sottoscizione da pate dei Soggetti Incaicati dei Pagamenti ed il egolamento dei coispettivi saanno effettuati ento il giono lavoativo successivo alla scadenza del temine pe l esecizio del ecesso, sempe che il Sottoscittoe non abbia comunicato il ecesso. Piano di Accumulazione o Piano di Investimento Pluiennale La sottoscizione di Quote del Fondo NEF può avvenie, olte che attaveso la pocedua di sottoscizione mediante vesamento in un unica soluzione, anche attaveso l adesione ad un Piano di Accumulazione o Piano di Investimento Pluiennale (di seguito anche il Piano ), che consente al Sottoscittoe di ipatie nel tempo l investimento nel Fondo, pe il tamite di Soggetti Incaicati del Collocamento che offono tali sevizi. Il Piano ha una duata minima di 5 anni e un temine finale indeteminato. L adesione al Piano si attua mediante la sottoscizione del modulo, nel quale devono essee indicati, olte a quanto pevisto nel modulo elativo alla sottoscizione mediante vesamento singolo: l impoto unitaio e la cadenza dei vesamenti; l impoto da coispondee in sede di sottoscizione. Il Piano pevede vesamenti mensili il cui numeo può vaiae a scelta del Sottoscittoe. L impoto minimo, unitaio di ciascun vesamento mensile è di 25 Euo (al lodo di ogni onee). I vesamenti successivi dovanno essee pai ad un impoto di almeno 25 Euo. E facoltà del Sottoscittoe agguppae i singoli vesamenti mensili, elativi a ciascun anno di duata del Piano, in una ata annuale, due semestali o quatto timestali. I vesamenti sono effettuati tamite autoizzazione pemanente di addebito nel conto coente del Sottoscittoe. L addebito è eseguito il pimo giono lavoativo di ciascun mese. L accedito al Fondo dovà intendesi fatto salvo buon fine. La Società di Gestione considea di diitto sospesa l autoizzazione di addebito nel conto coente del Sottoscittoe in caso di mancato buon fine di n. 3 ate del Piano. La Società di Gestione ha diitto di pelevae dagli impoti vesati dai Sottoscittoi le medesime commissioni applicabili alle sottoscizioni mediante vesamento in un unica soluzione. E facoltà del Sottoscittoe sospendee o inteompee i vesamenti, senza che ciò compoti alcun onee aggiuntivo a suo caico. imboso pogammato Il imboso può avvenie in un unica soluzione totale o paziale oppue tamite un piano pogammato di disinvestimento ( imboso pogammato ) con le modalità opeative descitte dell apposita documentazione in distibuzione pesso i Soggetti Incaicati del Collocamento. 2. lettea di confema dell investimento icevuta la confema dell esecuzione delle opeazioni di sottoscizione, imboso e convesione dalla Società di Gestione, il Soggetto Incaicato dei Pagamenti, che cua i appoti con gli investitoi esidenti in Italia, su incaico della Società di Gestione, povvede ad inviae all investitoe una lettea di confema dell avvenuto investimento, imboso o convesione agli investitoi, ento sette gioni lavoativi dal pefezionamento dell opeazione. La lettea di confema dell avvenuto investimento contiene le seguenti infomazioni, con ifeimento ad ogni Compato: l'impoto lodo vesato, l'impoto delle commissioni di sottoscizione, l'impoto netto investito, il numeo delle Quote acquistate, il pezzo di acquisto pe ciascuna Quota acquistata, la data di icezione della domanda, la data di esecuzione dell'opeazione, il mezzo di pagamento utilizzato. La lettea di confema dell avvenuto imboso eca evidenza delle seguenti infomazioni: l'impoto acceditato, l'impoto delle eventuali commissioni di imboso (applicabili qualoa il imboso avvenga in base ad un piano), il numeo delle Quote imbosate, il valoe patimoniale netto di ciascuna Quota acquistata e la elativa data di valoizzazione, la data di icezione della domanda, la data di esecuzione dell'opeazione. La lettea di confema dell avvenuta convesione eca evidenza delle seguenti infomazioni, con ifeimento a ciascun Compato: il numeo delle Quote oggetto di convesione, il valoe patimoniale netto di ciascuna Quota oggetto di convesione e la elativa data di valoizzazione, la data di icezione della domanda, la data di esecuzione dell'opeazione. In caso di sottoscizione attuata tamite adesione al Piano, la lettea di confema è inviata all atto del pimo vesamento; successivamente il Soggetto Incaicato dei Pagamenti, designato pe la cua dei appoti con la clientela, invieà al Sottoscittoe una nota iassuntiva con cadenza semestale. In caso di imboso pogammato, i Soggetti Incaicati dei Pagamenti invieanno al domicilio dell investitoe, ento i sette gioni lavoativi successivi a quello di pefezionamento delle singole opeazioni di disinvestimento, una lettea elativa all opeazione. esta inteso che, nel caso di sottoscizione mediante adesione ad un Pogamma di Accumulazione, le pedette infomazioni veanno comunicate al Sottoscittoe nella nota iassuntiva semestale. La comunicazione di confema dell opeazione disposta potà essee inviata, a scelta dell investitoe da indicasi nel Modulo di Sottoscizione, pe lettea, via fax o pe . In mancanza di scelta espessa la di confema saà inviata pe lettea. 7di 9

8 c) infomazioni economiche 1. onei commissionali specificamente applicati in italia Di seguito viene indicato, in elazione a tutti i Compati del Fondo offeti in Italia, l ammontae massimo, espesso in pecentuale, della commissione di sottoscizione applicabile a caico del Sottoscittoe a fonte dell investimento nei Compati: Compati NEF Monetaio Euo NEF Obbligazionaio Beve Temine Euo NEF Obbligazionaio Euo NEF Obbligazionaio Globale NEF Obbligazionaio Euo Copoate NEF Obbligazionaio Convetibile NEF Obbligazionaio Paesi Emegenti NEF Azionaio Euo NEF Azionaio Globale NEF Azionaio Stati Uniti NEF Azionaio Giappone NEF Azionaio Euopa Dell Est NEF Azionaio Paesi Emegenti NEF Flessibile NEF Immobiliae NEF aiffeisen etun NEF aiffeisen Vaio Ammontae massimo della commissione di sottoscizione 0,50% 2. commissioni coisposte ai soggetti incaicati del collocamento Di seguito viene indicata, in elazione a tutti i Compati del Fondo offeti in Italia, la quota pate delle commissioni peviste dal Pospetto Semplificato del Fondo coisposta in media ai Soggetti Incaicati del Collocamento, a titolo di compenso pe i sevizi esi: Compati NEF Monetaio Euo NEF Obbligazionaio Beve Temine Euo NEF Obbligazionaio Euo NEF Obbligazionaio Globale NEF Obbligazionaio Euo Copoate NEF Obbligazionaio Convetibile NEF Obbligazionaio Paesi Emegenti NEF Azionaio Euo NEF Azionaio Globale NEF Azionaio Stati Uniti NEF Azionaio Giappone NEF Azionaio Euopa Dell Est NEF Azionaio Paesi Emegenti NEF Flessibile NEF Immobiliae NEF aiffeisen etun NEF aiffeisen Vaio Quota pate della commissione di sottoscizione etocessa in media ai Soggetti Collocatoi (%) Quota pate della commissione di gestione etocessa in media ai Soggetti Collocatoi (%) I valoi sopa indicati sono stati deteminati sulla base delle ilevazioni contabili elative alle commissioni/povvigioni attive e passive nel coso dell ultimo esecizio. 3. agevolazioni finanziaie I Soggetti Incaicati del Collocamento possono iconoscee ai Sottoscittoi agevolazioni sotto foma di iduzione fino al pe cento dell ammontae delle commissioni di sottoscizione. 4. costi connessi alle funzioni di intemediazione nei PagaMenti Olte alle commissioni e spese indicate nel Pospetto, sono a caico degli investitoi anche le spese connesse alle funzioni svolte dai Soggetti Incaicati dei Pagamenti, indicate nel Pospetto Infomativo Completo e pai ad Euo 2,00 pe ogni sottoscizione effettuata mediante adesione ad un Piano. 8di 9

9 d) infomazioni aggiuntive 1. Modalita e temini di diffusione di documenti ed infomazioni I Soggetti Incaicati dei Pagamenti, che cuano i appoti con gli investitoi esidenti in Italia, mettono a disposizione dei Sottoscittoi i seguenti documenti nella vesione in lingua italiana: a) il Pospetto Infomativo completo ed i documenti in esso menzionati; b) copia dell ultima elazione annuale e semestale cetificate, nei temini pevisti dalla legge lussembughese pe la loo pubblicazione (la elazione annuale ento il 30 apile e la elazione semestale ento il 31 agosto); c) il egolamento del Fondo. I Sottoscittoi hanno diitto di ottenee gatuitamente copia dei pedetti documenti anche al popio domicilio. A tal fine, i Sottoscittoi dovanno inviae apposita ichiesta scitta ai Soggetti Incaicati dei Pagamenti, che cuano i appoti con gli investitoi esidenti in Italia, o ai Soggetti Incaicati del Collocamento o alla Società di Gestione. In quest ultimo caso la ichiesta dovà essee tasmessa a mezzo fax al numeo 00352/ I documenti di cui alle lettee b) e c) sono disponibili anche pesso i Soggetti Incaicati del Collocamento. I soggetti ai quali è pevenuta la ichiesta si adopeano affinché la documentazione sia inviata tempestivamente al Sottoscittoe ichiedente, e comunque ento 20 gioni dalla icezione della ichiesta. Su ichiesta del Sottoscittoe, la documentazione di cui sopa è fonita anche in fomato elettonico mediante tecniche di comunicazione a distanza puché le caatteistiche di queste ultime siano idonee all adempimento e consentano al destinataio dei documenti di acquisine la disponibilità su suppoto duatuo (ad esempio tamite l invio via dei files elativi ai documenti). In caso di vaiazioni del Pospetto, Completo e Semplificato, la vesione aggionata dello stesso è messa a disposizione in lingua italiana pesso i Soggetti Incaicati del Collocamento, contestualmente al tempestivo deposito dello stesso pesso Consob. Il valoe netto della Quota di ciascun Compato, con l indicazione della data di ifeimento del pedetto valoe, è pubblicato in Italia, con fequenza gionaliea, su il sole 24 oe. Nelle stesse fome sono altesì pubblicate le infomazioni elative alla sospensione del calcolo del valoe netto di inventaio delle Quote di ciascun Compato. Le infomazioni elative a modifiche del Pospetto Infomativo, del egolamento del Fondo, dell apetua, della fusione e della soppessione di Compati e dello scioglimento del Fondo sono pubblicate sul quotidiano Milano finanza. Pesso i Soggetti Incaicati dei Pagamenti sono inolte messi a disposizione del pubblico, con elativa taduzione in lingua italiana: - lo statuto della Società di Gestione, - il Contatto di Deposito e di Sevizi Amministativi ta la CACEIS, Cédit Agicole et Caisse d Epagne IS e la Società di Gestione, - il testo degli avvisi pe i Sottoscittoi delle Quote, - le convenzioni di delega di gestione dei Compati del Fondo stipulate dalla Società di Gestione. 2. egime fiscale Pe i sottoscittoi esidenti in italia egime fiscale elativo alla imposizione dietta del Fondo Come indicato nel Pospetto Infomativo, il Fondo è soggetto alla egime fiscale pevisto dalla legge lussembughese. Con ifeimento agli investimenti effettuati dal Fondo in Italia, i elativi edditi e poventi sono soggetti all imposizione fiscale pevista dalle leggi italiane. Tuttavia, in elazione a tali edditi e poventi, il Fondo può beneficiae del tattamento più favoevole pevisto dalla convenzione sulle doppie imposizioni ta Italia e Lussembugo, in misua popozionale alle Quote del Fondo detenute da soggetti non esidenti in Italia. egime fiscale con iguado alle patecipazioni al Fondo Sui poventi conseguiti in Italia deivanti dalla patecipazione agli oganismi di investimento collettivo in valoi mobiliai confomi alle diettive comunitaie le cui Quote o azioni sono collocate nel teitoio dello Stato, i Soggetti Incaicati dei pagamenti, in qualità di soggetti esidenti incaicati del pagamento dei poventi medesimi, applicano una itenuta del 12,50 pe cento. La itenuta è applicata sui poventi distibuiti in costanza di patecipazione all oganismo di investimento e su quelli compesi nella diffeenza ta il valoe di iscatto delle Quote e il valoe medio pondeato di sottoscizione delle stesse. Come valoe di sottoscizione o di imboso si assume il valoe della Quota ilevato dai pospetti peiodici elativi alla data di sottoscizione o di imboso delle Quote medesime. La itenuta è applicata a titolo di acconto sui poventi pecepiti nell esecizio dell attività di impesa commeciale e a titolo d imposta in ogni alto caso. La itenuta si applica con l aliquota del 5 pe cento qualoa non meno di due tezi dell attivo del Compato sia investito in azioni di società a piccola media capitalizzazione ammesse alla quotazione in mecati egolamentati dell Unione Euopea. egime fiscale delle Quote in caso di donazione e successione Nel caso in cui le Quote di patecipazione al Fondo siano oggetto di successione eeditaia o di tasfeimenti pe donazione o alta libealità ta vivi (ad es. contatto a favoe di tezi), tali opeazioni sono assoggettate al egime impositivo pevisto dalla legge n. 286 del 24 novembe 2006, la quale ha convetito con modificazioni il deceto legge 3 ottobe 2006 n La legge 286/2006 dispone la tassazione delle opeazioni di tasfeimento motis causa o a titolo di libealità secondo te aliquote popozionali diffeenziate in agione dei soggetti beneficiai del tasfeimento e con l applicazione di fanchigie elative a talune tipologie di tasfeimenti come dettagliato nella seguente tabella: Soggetti - Coniuge - Paenti in linea etta Imposta di successione/donazione 4% (con fanchigia una tantum di di euo) sul valoe dei beni donati - Paenti fino al 4 gado - Affini in linea etta - Affini in linea collateale fino al 3 gado 6% sul valoe dei beni donati Alti soggetti 8% (senza fanchigia) sul valoe dei beni donati Inolte, se il beneficiaio dei suddetti tasfeimenti è una pesona potatice di handicap iconosciuto gave ai sensi della legge 5 febbaio 1992, n. 104, l imposta si applica esclusivamente sulla pate del valoe del bene tasfeito che supea l ammontae di euo 9di 9

1) Dati Personali del Sottoscrittore (in caso di Società o ente, persona fisica con poteri di rappresentanza) - Barrare se inesistente

1) Dati Personali del Sottoscrittore (in caso di Società o ente, persona fisica con poteri di rappresentanza) - Barrare se inesistente NEAM S.A. 5, All èe Scheffe L-2520 LUXEMBOUG Spazio pe il logo del Collocatoe Data di deposito in Consob del Modulo di sottoscizione: 16 settembe 2016 1e Data di validità del Modulo di sottoscizione: 19

Dettagli

DATA DI DEPOSITO IN CONSOB DEL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE: 10 NOVEMBRE RE DATA DI VALIDITÀ DEL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE: 13 NOVEMBRE 2017

DATA DI DEPOSITO IN CONSOB DEL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE: 10 NOVEMBRE RE DATA DI VALIDITÀ DEL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE: 13 NOVEMBRE 2017 NEAM S.A. 5, All ée Scheffe L-2520 LUXEMBOUG Spazio pe la denominazione della Banca ollocatice ATA I EPOSITO IN ONSOB EL MOULO I SOTTOSIZIONE: 10 NOVEMBE 2017 1E ATA I VALIITÀ EL MOULO I SOTTOSIZIONE:

Dettagli

DATA DI DEPOSITO IN CONSOB DEL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE: 6 DICEMBRE RE DATA DI VALIDITÀ DEL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE: 7 DICEMBRE 2018

DATA DI DEPOSITO IN CONSOB DEL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE: 6 DICEMBRE RE DATA DI VALIDITÀ DEL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE: 7 DICEMBRE 2018 NEAM S.A. 5, All ée Scheffe L-2520 LUXEMBOUG Spazio pe il logo del ollocatoe ATA I EPOSITO IN ONSOB EL MOULO I SOTTOSIZIONE: 6 IEMBE 2018 1E ATA I VALIITÀ EL MOULO I SOTTOSIZIONE: 7 IEMBE 2018 La Società

Dettagli

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEL

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEL Pot.. Alla Povincia Autonoma di Tento Sevizio Sviluppo Sostenibile e Aee Potette Ufficio Amministativo - Contabile Via Romano Guadini, 75 38121 TRENTO PEC: aappss@pec.povincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE

Dettagli

arch. Teodoro INDINI IN QUALITA DI : numero Tipo Documento di riconoscimento

arch. Teodoro INDINI IN QUALITA DI : numero Tipo Documento di riconoscimento MARCA da BOLLO. 16,00 o del valoe dettato da nuove disposizioni di legge - ASSOLVIMENTO DELL IMPOSTA DI BOLLO ai sensi del DPR n.642 del 26/10/1972 e s.m.i. come da dichiaazione allegata In caso di mancata

Dettagli

ISTANZA di subingresso nella concessione demaniale marittima (ex art. 46 Codice Navigazione) COEREDE SUBENTRANTE

ISTANZA di subingresso nella concessione demaniale marittima (ex art. 46 Codice Navigazione) COEREDE SUBENTRANTE MARCA da BOLLO. 16,00 o del valoe dettato da nuove disposizioni di legge - ASSOLVIMENTO DELL IMPOSTA DI BOLLO ai sensi del DPR n.642 del 26/10/1972 e s.m.i. come da dichiaazione allegata In caso di mancata

Dettagli

Allegato 1. Modello di domanda di accesso all Assegno di cura per pazienti non autosufficienti gravissimi.

Allegato 1. Modello di domanda di accesso all Assegno di cura per pazienti non autosufficienti gravissimi. Allegato 1 Modello di domanda di accesso all Assegno di cua pe pazienti non autosufficienti gavissimi www.egione.puglia.it 12 Alla ASL di Responsabile Amministativo Assegni di cua Via CAP Comune (Pov)

Dettagli

Organizzazione del modulo

Organizzazione del modulo You do not eally undestand something unless you can explain it to you gandmothe (A.Einstein) IL CALCOLO FINANZIARIARIO 20 settembe 2004 Oganizzazione del modulo 1. Elementi intoduttivi 2. Inteesse semplice

Dettagli

(in caso di più aventi titolo va compilata anche la sezione B "Altri richiedenti )

(in caso di più aventi titolo va compilata anche la sezione B Altri richiedenti ) MARCA da BOLLO. 16,00 o del valoe dettato da nuove disposizioni di legge - In caso di mancata apposizione della maca da bollo all atto di pesentazione della domanda, l Ufficio è tenuto ai sensi di legge

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO ProV.

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO ProV. CERTIFICAZIONE UNICA CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-te e 6-quate, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 Pog 619 - MDM2 055076 - Pag 1 e n t a t e DATI ANAGRAFICI fiscale DATI

Dettagli

SCIA variazione sede autoscuola

SCIA variazione sede autoscuola ATTIVITÀ DI UOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ Alla Città Metopolitana di Bologna Sevizio Taspoti Ufficio Amministativo Taspoti ATTENZIONE: Questo modulo contiene dichiaazioni sostitutive

Dettagli

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG)

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG) metanosud Macianise, 04 Ottobe 2006 Pot. 2006.071.DBF/db Spettabile Autoità pe l'enegia elettica e il gas Diezione gàspiazza Cavou 5 20121 Milano Oggetto: adesione al Codice di ete tipo pe il sevizio di

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO CORSO B

BILANCIO D ESERCIZIO CORSO B BILANCIO D ESERCIZIO CORSO B ARGOMENTI TRATTATI FONDI RISCHI E ONERI FONDO TFR RAGIONERIA DISCIPLINA CIVILISTICA; DISCIPLINA FISCALE; 1 STATO PATRIMONIALE - FONDI RISCHI E ONERI I fondi pe ischi ed onei

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011

AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011 AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011 Regolamento di esecuzione ed oganizzazione dell'aea Maina Potetta «Toe Guaceto» IL CONSORZIO

Dettagli

Prot /12/201? Claiilllcaziona O A Fanloolo: / H

Prot /12/201? Claiilllcaziona O A Fanloolo: / H COMUNE DI OSTIANO (c_g185) Codice AOO: c_1234 Reg. n.0008038/2017 del 19/12/2017 COMUNE 01 OSTIAMO Pot. 0008038 19/12/201? Claiilllcaziona 4. 1. O A Fanloolo: / H COMUNE DI OSTIAMO (Povincia di C e mona)

Dettagli

S-WRICIN L'utilizzo di AscotWeb per la Riclassificazione dell'inventario

S-WRICIN L'utilizzo di AscotWeb per la Riclassificazione dell'inventario Insiel Infomatica pe il Sistema degli Enti Locali SpA via san Fancesco, 43 34133 Tieste tel +39 040 3737111 fax +39 040 3737333 www.insiel.it info@insiel.it S-WRICIN L'utilizzo di AscotWeb pe la Riclassificazione

Dettagli

Comune di Castel San Pietro Terme Città Metropolitana di Bologna. Elezioni Comunali 2019

Comune di Castel San Pietro Terme Città Metropolitana di Bologna. Elezioni Comunali 2019 Comune di Castel San Pieto Teme Città Metopolitana di Bologna Elezioni Comunali 2019 PRESENTAZIONE DI UNA LISTA DI CANDIDATI Beve guida (elaboazione pedisposta alla data del 26.01.2019) 1. DATA DELLE ELEZIONI

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (artt. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscritto

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (artt. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscritto MOD. COM 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE AL COMUNE DI * Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (att. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscitto di nascita / / Cittadinanza Sesso:

Dettagli

M # Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca

M # Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca í 4 lí Unione exopea FOndò &iàlé euode0 M # [:? '?=*»@J REGIONE DEl.VENET0 DIPARTIMENTO DI F?LOSOFIA, SOC?OLOGIA, PEDAGOGIA e PSICOLOG?A APPLICATA (FISPPA) @ Th.'-e. nu;cvt>ísstllda D? P,novù Bando di

Dettagli

REGOLAMENTO. 5. COMITATO SCIENTIFICO Per la costituzione del Comitato Scientifico sarà verificata la disponibilità di docenti universitari.

REGOLAMENTO. 5. COMITATO SCIENTIFICO Per la costituzione del Comitato Scientifico sarà verificata la disponibilità di docenti universitari. REGOLAMENTO 1. ORGANIZZAZIONE L Istituto Intenazionale Assaggiatoi Caffè (Iiac), con la collaboazione del Cento Studi Assaggiatoi (Csa), il suppoto di Iiac Japan, Iiac Koea, Iiac Taiwan e Iiac China e

Dettagli

ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA

ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA LEGENDA: H = BM = base monetaia mm = moltiplicatoe monetaio = 1 + c c + (o i) = tasso d inteesse = iseve/depositi c = cicolante /depositi id (D) = tasso

Dettagli

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~ ~OMA CAPITALE Di pa tim ento SevIzI EducativI e Scolastici U O Pogammazione e monitoa ggio del sistema pedagogico dei sevi zi 0/6 anni e fomazione del peson ale educativo e scolastico ROMA CAPITALE DIPARTlfvlENTO

Dettagli

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 73 del Reg. OGGETTO: Pecisazioni in odine alle aliquote TASI pe l'anno 2014. Data 24/05/2014 L anno duemilaquattodici, il giono ventiquatto del mese di maggio

Dettagli

FONDI PER RISCHI E ONERI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

FONDI PER RISCHI E ONERI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO FONDI PER RISCHI E ONERI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 1 SOMMARIO Fondi pe ischi e onei Esempio Tattamento di Fine Rappoto Destinazione del TFR diffeenti modalità (scelta del dipendente) Rappesentazione

Dettagli

Costo del Debito (rd)

Costo del Debito (rd) Esecitazione 29/5/27 Esecizio 1 Sono date due impese, alfa e beta opeanti nello stesso settoe e caatteizzate dall assenza di cescita. I dati economici elativi alle due impese sono ipotati nella seguente

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che, nel coso dell'odiena seduta

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che, nel coso dell'odiena seduta CONFERENZA PERMANENTE PER 1 RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Paee, ai sensi dell'aticolo 2, comma 3, del deceto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema

Dettagli

Aspettative, consumo e investimento

Aspettative, consumo e investimento Lezione 7 (Blanchad cap. 5) Aspettative, consumo e investimento Coso di Macoeconomia Pof. Guido Ascai, Univesità di Pavia Pof. Alessando Flamini, Univesita di Pavia Teoia del consumo basata sulle aspettative

Dettagli

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO Luogo e data Ora A Pioneer Investment Management SGRpA Galleria San Carlo, 6-20122 Milano MODULO N. DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO Avendo ricevuto copia delle Parti I e II del Prospetto Informativo e, essendo

Dettagli

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO Il presente Modulo è stato depositato presso la Consob in data 17 novembre 2008 ed è valido a decorrere dal 18 novembre 2008. Luogo e data Ora A Pioneer Investment Management SGRpA Galleria San Carlo,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE ESERCITAZIONE POLITICA ECONOMICA IL MODELLO IS - LM PROF. ANTONIO GAROFALO. Pagina 1.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE ESERCITAZIONE POLITICA ECONOMICA IL MODELLO IS - LM PROF. ANTONIO GAROFALO. Pagina 1. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAOLI ARTHENOE ESERCITAZIONE DI OLITICA ECONOICA IL ODELLO IS - L ROF. ANTONIO GAROFALO agina 1 Esecizio n.1 Consideate la seguente vesione numeica del modello IS-L: d 0 0 C =

Dettagli

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS/ IN ECONOMIA CHIUSA ESERCIZIO 1 Illustate gaficamente ed economicamente quali conseguenze ha sul mecato monetaio la decisione della Banca Centale di aumentae il Tasso Ufficiale

Dettagli

Evoluzione e prospettive del factoring nell'era del FinTech Luca Bottone, Chief Risk Officer. Milano, 22 ottobre 2018

Evoluzione e prospettive del factoring nell'era del FinTech Luca Bottone, Chief Risk Officer. Milano, 22 ottobre 2018 Evoluzione e pospettive del factoing nell'ea del FinTech Luca Bottone, Chief Risk Office Milano, 22 ottobe 2018 Gli stumenti di finanza d impesa sono molto più numeosi che in passato Finanza bancaia Mecati

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE Allegato 4 Pofilo Dinamico Funzionale MODELLO PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (P.D.F.) Note pe la compilazione Il Pofilo Dinamico Funzionale viene edatto dai componenti del Guppo Opeativo (G.O.) sulla base

Dettagli

Le scelte delle famiglie. 1 Il saldo economico delle famiglie. La funzione del consumo

Le scelte delle famiglie. 1 Il saldo economico delle famiglie. La funzione del consumo Le scelte delle famiglie Analizzeemo in dettaglio le scelte finanziaie delle famiglie. Esse iguadano: ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA Livello e composizione della icchezza delle famiglie 1. la fomazione

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE PROFILO DINAMICO FUNZIONALE ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATA COMPILAZIONE DATE REVISIONI ED AGGIORNAMENTI COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA DATA NASCITA RESIDENZA DOMICILIO (se diveso

Dettagli

Presiede la seduta il Presidente Arch. Giovanni Caprioglio. Partecipa il Direttore Arch. Andrea Costantini

Presiede la seduta il Presidente Arch. Giovanni Caprioglio. Partecipa il Direttore Arch. Andrea Costantini OGGETTO: Approvazione del endiconto della gestione 2014 Deliberazione n. 5 Seduta del 31/03/2015 Presenti Assenti Arch. GIOVANNI CAPIOGLIO Presidente Dott. ANDEA BALLIN Consigliere Avv. NICOLA BOTTACIN

Dettagli

ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO IS/LM

ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO IS/LM ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 LEGENDA: H = base monetaia mm = moltiplicatoe monetaio = 1 c cu 1 c cu u (o i) = tasso d inteesse (o u) = iseve/depositi c (o c u) = cicolante

Dettagli

RCE DIEM. DIEM - Strumento di misura della costante dielettrica relativa di liquidi a bassa conducibilità. Principio di funzionamento

RCE DIEM. DIEM - Strumento di misura della costante dielettrica relativa di liquidi a bassa conducibilità. Principio di funzionamento 1 RCE DEM DEM - Stumento di misua della costante dielettica elativa di liquidi a bassa conducibilità. Pincipio di funzionamento La misua della costante dielettica elativa avviene misuando la capacità di

Dettagli

CITTA' DI AVERSA PROVINCIA DI CASERTA

CITTA' DI AVERSA PROVINCIA DI CASERTA CTTA' D AVERSA PROVNCA D CASERTA COPA Estatto dal pocesso vebale dell' adunanza del Consiglio Comunale del 31 Luglio 2014 DELBERAZONE DEL CONSGLO COMUNALE n. 30 del 31 Luglio 2014 L'anno 2014 e questo

Dettagli

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Salvatore Ferragamo S.p.A. Modulo A (Scheda riservata al pubblico indistinto) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA") Salvatore Ferragamo S.p.A. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale DICHIARA di aver

Dettagli

Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8. SCELTA INTERTEMPORALE (continua)

Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8. SCELTA INTERTEMPORALE (continua) Fancesca Sanna-Randaccio Lezione 8 SELTA INTERTEMPORALE (continua Valoe attuale nel caso di più peiodi Valoe di un titolo di cedito Obbligazioni Obbligazioni emesse dalla Stato. Relazione ta deficit e

Dettagli

Determinazione n" 23TNC'fì del 04, Oggetto:

Determinazione n 23TNC'fì del 04, Oggetto: t]gas.prnvwmkoiprconnme A2B«iasnR# EDuaiÉBeemti Deteminazione n" 23TNC'fì del 04,10.17 Oggetto: Lavoi di Manutenzione Staodinaia di n** 2 fabbicati pe complessivi n** 144 alloggi siti nel Comune di Posinone,

Dettagli

Modulo di sottoscrizione

Modulo di sottoscrizione Modulo di sottoscrizione STRATEGIC SOLUTIONS (di seguito anche SICAV ) si assume la responsabilità della veridicità e della completezza dei dati e delle notizie contenuti nel presente Modulo di Sottoscrizione.

Dettagli

Rendiconti della gestione 2017 delle Istituzioni Comunali. Allegato al Rendiconto per l esercizio finanziario 2017

Rendiconti della gestione 2017 delle Istituzioni Comunali. Allegato al Rendiconto per l esercizio finanziario 2017 endiconti della gestione 2017 delle Istituzioni Comunali Allegato al endiconto per l esercizio finanziario 2017 Approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 18 aprile 2018 endiconto della

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Povincia di Rimini DETERMNAZONE DRGENZALE N. 1029 DEL 21/12/2017 APPROVAZONE RUOLO RELATVO A ALTRE SANZON AMMNSTRATVE - ANNO 2014 - LSTA D CARCO 2017/000015 CENTRO D RESPONSABLTA' POLZA

Dettagli

Materiali metallici PROVA DI TRAZIONE STATICA UNI EN (complementi) (versione degli appunti - SETTEMBRE 2001)

Materiali metallici PROVA DI TRAZIONE STATICA UNI EN (complementi) (versione degli appunti - SETTEMBRE 2001) Mateiali metallici ROVA DI RAZIONE SAICA UNI EN 1000 (complementi (vesione degli appunti - SEEMBRE 001 Appunti ad esclusivo uso pesonale degli studenti del coso di ecnologia Meccanica ed Esecitazioni tenuto

Dettagli

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015 MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015 gl/.)/o tf//. '2hN,-,~ /l, tf// j~l':t.)//) tf d~~ O l /y/)///)1/ /1/ /'I //)/.)/, //11"/,,-h ///;'1"- l"h' /.)///1',',/; //I', h'/t//11'/,';?;//~'

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI - FERRARA Scuola dell Infanzia di Quatesana Scuole Pimaie: D. Milani Pontegadella Baua Villanova B. Ciai

Dettagli

STIMA DEI LIVELLI DI CAMPO MAGNETICO GENERATO DA ELETTRODOTTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CORIANO. Relazione

STIMA DEI LIVELLI DI CAMPO MAGNETICO GENERATO DA ELETTRODOTTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CORIANO. Relazione STIMA DEI LIVELLI DI CAMPO MAGNETICO GENERATO DA ELETTRODOTTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CORIANO Relazione Sezione di Rimini Rimini, Dicembe 2005 Composizione del team di pogetto Anno 2005 Pe l ARPA:

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE OVS S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE OVS S.P.A. (L OFFERTA ) Modulo di Adesione A (Scheda riservata al pubblico indistinto) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE OVS S.P.A. (L OFFERTA ) Il/la sottoscritto/a Codice Fiscale DICHIARA

Dettagli

CO-MUN E DI PESCARA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. { Numero 808 Del 31/10/2013

CO-MUN E DI PESCARA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. { Numero 808 Del 31/10/2013 -'-". - ~.- -. ~ ~ " CO-MUN E D PESCARA CTTA' D M'i!dagli,a d'(ho. 1 Melito PE-SCARA CN~~ COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE { Numeo 808 Del 31/10/2013 Oggetto: AUTORZZAZONE AL COMANDO N ENTRATA

Dettagli

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n. a) di non aver ricevuto e/o inviato copie o originali di questa Scheda di Adesione, del Documento di Offerta e/o di qualsiasi b) di trovarsi al di fuori di Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, nonché

Dettagli

Schroder Special Situations Fund Modulo di Sottoscrizione di azioni. Società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto lussemburghese

Schroder Special Situations Fund Modulo di Sottoscrizione di azioni. Società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto lussemburghese Schroder Special Situations Fund Modulo di Sottoscrizione di azioni Società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto lussemburghese Modulo di sottoscrizione Schroder Special Situations Fund

Dettagli

Oggetto: Adozione del Rendiconto della gestione per l esercizio 2015 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Oggetto: Adozione del Rendiconto della gestione per l esercizio 2015 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Deliberazione n.1 Seduta del 18/03/2016 Oggetto: Adozione del endiconto della gestione per l esercizio 2015 IL CONSIGLIO DI AMMINISTAZIONE Su proposta del Direttore dell Istituzione per la Conservazione

Dettagli

E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale

E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale Obiettivo Misuae la velocità di popagazione di un segnale elettomagnetico (velocità della luce) in un cavo coassiale. Mateiali e stumenti Un cavo coassiale

Dettagli

Allegato n.10 Rendiconto della gestione QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE COMPETENZA CASSA SPESE COMPETENZA CASSA Fondo di cassa all'inizio dell'ese

Allegato n.10 Rendiconto della gestione QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE COMPETENZA CASSA SPESE COMPETENZA CASSA Fondo di cassa all'inizio dell'ese Allegato n.10 endiconto della gestione QUADO GENEALE IASSUNTIVO ENTATE COMPETENZA CASSA SPESE COMPETENZA CASSA Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 459.365,59 Utilizzo avanzo di amministrazione 17.958,40

Dettagli

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO Pecosi di istuzione e fomazione pofessionale dopo la TERZA Media MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO La Fomazione

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Il polema Laoatoio di Algoitmi e Stuttue Dati Docenti: M. Goldwum, S. Aguzzoli Appello del giugno 003 Pogetto Mosaico Consegna ento il giugno 003 Oiettivo del pogetto è studiae le configuazioni di insiemi

Dettagli

v t V o cos t Re r v t

v t V o cos t Re r v t Metodo Simbolico, o metodo dei Fasoi Questo metodo applicato a eti lineai pemanenti consente di deteminae la soluzione in egime sinusoidale solamente pe quanto attiene il egime stazionaio. idea di appesentae

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE POSTE ITALIANE S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE POSTE ITALIANE S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Modulo di adesione A (Scheda riservata al pubblico indistinto) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE POSTE ITALIANE S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI DI UNA MATRICE

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI DI UNA MATRICE AUTOVALORI ED AUTOVETTORI DI UNA MATRICE TEOREMA: Un elemento di K è un autovaloe pe una matice A, di odine n, se e solo se, indicata con I la matice identità di odine n, isulta: det( A I) Il deteminante

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. ANALISI ELASTICA DEL II ORDINE: L EFFETTO P δ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. ANALISI ELASTICA DEL II ORDINE: L EFFETTO P δ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Ingegneia Coso di Lauea in Ingegneia pe l Ambiente e il Teitoio ANALISI ELASTICA DEL II ORDINE: L EFFETTO P δ Relatoe: Chia.mo Pof. Maio Pasquino

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XXXI - N. 263 Poste Italiane - Spedizione in A.P. - at. 2, comma 20/c - Legge 662/96 - Filiale di Vaese REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA MILANO - MARTEDÌ, 30 OTTOBRE

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A. Modulo A (Scheda riservata al Pubblico Indistinto) OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale/P.IVA _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

La normativa prescrive di considerare un difetto di rettilineità dei pilastri e quindi una

La normativa prescrive di considerare un difetto di rettilineità dei pilastri e quindi una LEZIONE N 47 ELEENTI SNELLI Ci occupeemo, nell ambito del Coso di Tecnica delle Costuzioni, soltanto degli effetti indotti nei pilasti dalle defomazioni del secondo odine dovute alla cuvatua della linea

Dettagli

ABBONAMENTI ATALANTA DATI FORNITI DA ATALANTA.IT PDF DEL SITO ATALANTINI.COM

ABBONAMENTI ATALANTA DATI FORNITI DA ATALANTA.IT PDF DEL SITO ATALANTINI.COM ' / & 0 o t &» js &/ tvwÿ& ABBONAMENTI ATALANTA 2017-2018 DATI FORNITI DA ATALANTA.IT PDF DEL SITO ATALANTINI.COM SETTORI E PREZZI l'ivsv+li,t.-/ a * ' i 8 v ; «LL'ì /»/ M, u ATALANTA LO SPETTACOLO CONTINUA

Dettagli

Schroder GAIA Modulo di Sottoscrizione di azioni. Società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto lussemburghese

Schroder GAIA Modulo di Sottoscrizione di azioni. Società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto lussemburghese Schroder GAIA Modulo di Sottoscrizione di azioni Società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto lussemburghese Modulo di sottoscrizione Schroder GAIA (di seguito anche SICAV ) si assume

Dettagli

ADESIONE ALLA MEDIAZIONE

ADESIONE ALLA MEDIAZIONE Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa Accreditato con PDG 16/07/2007 al n. 13 del Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia ADESIONE

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Il/La sottoscritto/a Modulo di adesione B (Scheda riservata ai dipendenti del Gruppo) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Codice

Dettagli

SAVINO DEL BENE S.p.A.

SAVINO DEL BENE S.p.A. Modulo A (Scheda riservata al pubblico indistinto) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE ) SAVINO DEL BENE S.p.A. Il

Dettagli

Modulo di sottoscrizione

Modulo di sottoscrizione Modulo di sottoscrizione SCHRODER GAIA, organismo di investimento collettivo di diritto lussemburghese con struttura multiclasse e multicompartimentale (di seguito anche SICAV ) si assume la responsabilità

Dettagli

18.6 Esercizi. 470 Capitolo 18. Disequazioni Determina la scrittura corretta per il seguente grafico. A x < 3 B x > 3 C x 3 D x 3

18.6 Esercizi. 470 Capitolo 18. Disequazioni Determina la scrittura corretta per il seguente grafico. A x < 3 B x > 3 C x 3 D x 3 70 Capitolo 8 Disequazioni 8 Esecizi 8 Esecizi dei singoli paagafi 8 - Intevalli sulla etta eale 8 Detemina la scittua coetta pe il seguente gafico A x < B x > C x D x 8 Detemina la scittua coetta pe il

Dettagli

Legge Regionale , n. 39 art. 12

Legge Regionale , n. 39 art. 12 E= OH:C AUT H J*A ilé:.la AHE GH* Legge Regionale 13.9.1993, n. 39 at. 12 Bilancio consuntivo, compensivo del endiconto economico e dello stato patimoniale, delle o afizzazioni di volontaiato Allegato

Dettagli

11 TROFEO PAPÀ FELICE 30 e 31 luglio 2016 Canezza di Pergine Valsugana

11 TROFEO PAPÀ FELICE 30 e 31 luglio 2016 Canezza di Pergine Valsugana 11 TROFEO PAPÀ FELICE 30 e 31 luglio 2016 Canezza di Pegine Valsugana INDIRIZZO DATI PARTECIPANTE COGNOME NOME CAP CITTA PROV. Luogo di nascita TEL. DATA CELL. EMAIL Tesseato SÌ NO SE TESSERATO SPECIFICARE

Dettagli

3.5 ANALISI NUOVI PREZZI

3.5 ANALISI NUOVI PREZZI Diezione Regionale Risose Idiche, Difesa del Suolo e Rifiuti Aea Difesa della Costa INTERVENTO EMERGENZIALE PER LA PROTEZIONE COSTIERA DEL LITORALE SUD DI FREGENE NEL COMUNE DI FIUMICINO (RM MESSA IN OPERA

Dettagli

AVVISO DI INDIZIONE DI GARA

AVVISO DI INDIZIONE DI GARA AVVISO DI INDIZIONE DI GARA CONCESSIONE DEL RISTORANTE GRISSINO ALLEGATO 1 RAPPORTO CON I DATI PRINCIPALI DELLA CONCESSIONE ASM BRESSANONE SPA Ente appaltante: ASM Bessanone SpA Via Alfed Ammon 24 I-39042

Dettagli

La struttura finanziaria BMAS Capitolo 16

La struttura finanziaria BMAS Capitolo 16 Finanza Aziendale La stuttua finanziaia BMAS Capitolo 16 Agomenti Ruolo della stuttua finanziaia Modigliani e Mille 1 Indebitamento in assenza di imposte Modigliani e Mille 2 Come l indebitamento influisce

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a. accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a da inviare a FOGLIO

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I C A G L I A R I F A C O L T À D I S C I E N Z E E C O N O M I C H E, G I U R I D I C H E E P O L I T I C H E C O R S O D I L A U R E A I N E C O N O M I A E

Dettagli

Economia e Politica Monetaria. La politica economica nel modello IS-LM

Economia e Politica Monetaria. La politica economica nel modello IS-LM Economia e Politica Monetaia La politica economica nel modello IS-LM Spiegae le fluttuazioni con il modello IS-LM Il modello IS-LM pemette di studiae gli effetti di beve peiodo di: Shock sulla domanda

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE) MOLESKINE S.p.A. FOGLIO N. 1 COPIA PER IL RESPONSABILE DEL COLLOCAMENTO FOGLIO N. 2 COPIA PER IL COLLOCATORE FOGLIO N. 3 COPIA PER IL RICHIEDENTE FOGLIO N. 4 COPIA PER L'EMITTENTE Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.

Dettagli

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria Schede di Elettotecnica oso di Elettotecnica 1 - od. 9200 N Diploma Univesitaio Teledidattico in Ingegneia Infomatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandia A cua di uca FEAIS Scheda N 8 icuiti in

Dettagli

SCHEMA delle LEZIONI della SESTA SETTIMANA

SCHEMA delle LEZIONI della SESTA SETTIMANA Coso di Istituzioni di economia, Coso di Lauea in Ing. Gestionale, II canale (M-Z), A.A. 2010-2011. Pof. R. Sestini SCHEMA delle LEZIONI della SESTA SETTIMANA Coso di Macoeconomia, Coso di Lauea in Ing.

Dettagli

Mod. 195 TI. (Banca) SOTTOSCRIVE N. (C) = ((A+B)/1x7) Azioni Carige, prive dell indicazione del valore nominale, al prezzo di Euro 1,17 cadauna

Mod. 195 TI. (Banca) SOTTOSCRIVE N. (C) = ((A+B)/1x7) Azioni Carige, prive dell indicazione del valore nominale, al prezzo di Euro 1,17 cadauna Mod. 195 TI Mittente Spett.le (Banca) OFFERTA in OPZIONE agli AZIONISTI ORDINARI e DI RISPARMIO BANCA CARIGE S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI GENOVA E IMPERIA ( CARIGE ) di Azioni ordinarie Banca Carige S.p.A.

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

La legge di Lenz - Faraday Neumann

La legge di Lenz - Faraday Neumann 1 La legge di Lenz - Faaday Neumann Il flusso del campo magnetico B Pe dae una veste matematica alle conclusioni delle espeienze viste nella lezione pecedente, abbiamo bisogno di definie una nuova gandezza

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA") COIMA RES S.P.A.

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'OFFERTA PUBBLICA) COIMA RES S.P.A. Modulo di adesione A (Scheda riservata al pubblico indistinto) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA") COIMA RES S.P.A. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale

Dettagli

Moneta e Finanza Internazionale LA POLITICA ECONOMICA NEL MODELLO IS-LM

Moneta e Finanza Internazionale LA POLITICA ECONOMICA NEL MODELLO IS-LM Moneta e Finanza Intenazionale LA POLITICA ECONOMICA NEL MODELLO IS-LM Spiegae le fluttuazioni con il modello IS-LM 2 Il modello IS-LM pemette di studiae gli effetti di beve peiodo di: Shock sulla domanda

Dettagli

Città di Casarano Provincia di Lecce

Città di Casarano Provincia di Lecce Città di Casaano Povincia di Lecce Ufficio del Piano di Zona n. 4 Casaano Collepasso Matino Paabita Ruffano Supesano Tauisano Tel. 0833 502428 Fax 0833 514243 e-mail ufficiodipiano@confinesociale.it Ufficio

Dettagli

GRAVITAZIONE Giro della morte. Il binario in figura 1.1 ha un raggio di 7.2 m.

GRAVITAZIONE Giro della morte. Il binario in figura 1.1 ha un raggio di 7.2 m. GRAVITAZIONE Sommaio. In questa seie di poblemi vengono toccati tutti i concetti fondamentali dell ultima pate del coso. 1. Poblemi 1.1. Moto cicolae. 1.1.1. Gio della mote. Il binaio in figua 1.1 ha un

Dettagli

Complementi. 1) Come raggruppare oggetti.

Complementi. 1) Come raggruppare oggetti. Complementi. ) Come agguppae oggetti. Quando consideiamo il poblema di agguppae oggetti, in ealtà affontiamo poblemi di tipo assai diveso. A volte dobbiamo distibuie degli oggetti in cete posizioni, tenendo

Dettagli

Politica Economica dell'unione Europea POLITICHE MONETARIE. Prof. Roberto Lombardi

Politica Economica dell'unione Europea POLITICHE MONETARIE. Prof. Roberto Lombardi Politica Economica dell'unione Euopea POLITICHE MONETARIE Pof. Robeto Lombadi Politica Monetaia Restittiva Riduzione offeta di Moneta 1 CASO T. U. R > ( REFI) Si sposta solo se vaia l offeta LM2 LM1 TUR

Dettagli

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A.

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A. OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A. Il/La sottoscritto/a (cognome, nome o denominazione sociale) codice fiscale/p.iva nato/a il cittadinanza

Dettagli

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

INSERISCI LA TUA STRUTTURA INSERISCI LA TUA STRUTTURA Dati Cliente Tipologia della struttura : Nome del gestore : Cognome del gestore : Nome struttura : Società/PIVA: Sede Legale: Città : Zona : Indirizzo della struttura : Numero

Dettagli

CINEMATICA (MOTO CIRCOLARE UNIFORME) Il moto che ci accingiamo a studiare fa parte dei moti piani (moti che avvengono nel piano)

CINEMATICA (MOTO CIRCOLARE UNIFORME) Il moto che ci accingiamo a studiare fa parte dei moti piani (moti che avvengono nel piano) Il moto che ci accingiamo a studiae fa pate dei moti piani (moti che avvengono nel piano) Si dice moto cicolae unifome il moto di un copo (consideato puntifome) che avviene: su una taiettoia cicolae (una

Dettagli

Offerta al Pubblico del Prestito obbligazionario

Offerta al Pubblico del Prestito obbligazionario Offerta al Pubblico del Prestito obbligazionario UNICREDIT S.P.A. 2016-2022 OBBLIGAZIONI IN DOLLARI STATUNITENSI A 6 ANNI CON CEDOLE TRIMESTRALI FISSE COMMISURATE AL TASSO ANNUO DEL 2,80% SERIE 03/16 Codice

Dettagli

FONDAMENTI DI AUTOMATICA I LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA (DM 509/99) LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE (DM 509/99)

FONDAMENTI DI AUTOMATICA I LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA (DM 509/99) LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE (DM 509/99) LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA (DM 509/99) LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE (DM 509/99) PROVA SCRITTA DEL 05/07/2011 Con ifeimento alla Figua 1, si detemini la f.d.t. / mediante

Dettagli

ESERCIZIO n.2. y B. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. GA#2 1

ESERCIZIO n.2. y B. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. GA#2 1 ESERCZO n. Data la sezione a T ipotata in Figua, deteminae: a) gli assi pincipali centali di inezia; ) l ellisse pincipale centale di inezia; c) il nocciolo centale di inezia; d) i momenti di inezia e

Dettagli

Docente Francesco Benzi

Docente Francesco Benzi MACCHINE ELETTRICHE Coso di Lauea in Ingegneia Industiale Anno Accademico 2015-2016 CONVERSIONE ELETTROMECCANICA - PRINCIPI Docente Fancesco Benzi Univesità di Pavia e-mail: fbenzi@unipv.it Dispense in

Dettagli