Unità di guida. Guida con bronzine/cxwm: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Guida a sfere/cxwl: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede>

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Unità di guida. Guida con bronzine/cxwm: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Guida a sfere/cxwl: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede>"

Transcript

1 Unità di guida Serie M/ Guida con bronzine/m: ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Guida a sfere/: ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Varianti Unità di guida Provvisto di deceleratore. unità guida ha un ampla capacitá di assorbire l energia, sia ad alta velocità e carico basso, sia velocità e carico elevato, senza bisogno di regolazione. Garantisce alta precisione di posizionamento Viene garantita un alta precisione di posizionamento grazie ai due steli paralleli realizzati ad alta precisione. Possibilità di montaggio sensori. Movimento scorrevole e spinta elevata. Guida Bronzina Guida a sfera Serie M idraulico incorporato Series idraulico incorporato Diam. ø ø16 ø0 ø5 ø3 ø ø16 ø0 ø5 ø3 () () (3) () (3) (3) 5 (3) Corsa Nota 1) Con sede ø solo sensori Reed. Nota ) I deceleratori sono montati su entrambi i lati sulla Serie M 5. Nota 3) Il deceleratore è montato su un lato della piastra con corsa 5 sulla Serie M0, M3, 3 e con corsa 50 sulla Serie M3. Possibilità di montaggio su sede o su piastra. unità guida può essere montata sulla sede o sulla piastra, a seconda delle applicazioni. Inoltre può essere montata dal basso o dall alto. a connessione può essere eseguita in una delle tre posizioni, a seconda di come viene montata l unità. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede> Accessori (1) (1) Con "end lock" Vite di regolazione Sede del montaggio Piastra Montaggio sensore Pag C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

2 3.-

3 Avveretenze Serie CX Avvertenze eggere attentamente prima dell uso. Per le norme di sicurezza e le precauzioni comuni, vedere da p.0-39 a Attenzione qnon avvicinare le mani dalla piastra e dalla sede. Prendere tutte le precauzioni possibili quando il cilindro è operante, onde evitare danni alle mani. Precauzioni qassicurarsi che la superficie di montaggio sia piatta (valore di riferimento 0.05 o inferiore). Nel caso non lo fosse, potrebbe causare un errato funzionamento. wfare attenzione a non graffiare la superficie di montaggio del cilindro. Se la superficie di montaggio della sede o delle piastre non è uniforme su entrambi i lati, si potrebbero verificare degli errati funzionamenti. enon torcere i due steli. Se gli steli vengono girati o piegati nella fase di montaggio della sede, la resistenza potrebbe aumentare smisuratamente,o causare l usura prematura dei cuscinetti, riducendo la precisione o provocando trafilamenti d aria. rrinforzare le piastre. Quando il cilindro è montato sulla sede, e le piastre vengono usate per un attività ad alta velocità o come spinta, usare un connettore per collegare entrambe le piastre. Non seguire questa procedura potrebbe causare una fuoriuscita dell anello di ritegno, o spostare le viti, e quindi la caduta delle piastre. Precauzioni Precauzioni d uso del meccaniso di bloccaggio 1qNon usare un elettrovalvola a 3 posizioni. Evitare di usare questo cilindro con un elettrovalvola a 3 posizioni (in particolare l esecuzione con tenuta metallo su metallo con centri chiusi). Se la pressione rimane bloccata all interno dell attacco, il bloccaggio non si attiverà. Anche se il bloccaggio viene occupato fin dall inizio, l aria che fuoriesce dall elettrovalvola potrebbe immettersi nel cilindro e liberare il bloccaggio col passare del tempo. wprima di iniziare, assicurarsi di applicare aria sulla parte retrattile per fornire pressione sul lato posteriore. Non seguire questa procedura potrebbe liberare il bloccaggio. È pericoloso fornire pressione sul lato in estensione quando la pressione del cilindro è stata scaricata, perché il cilindro potrebbe attivarsi repentinamente. 3eiberare il bloccaggio prima di installare o sistemare il cilindro. Se il cilindro viene installato, col bloccaggio inserito, potrebbe danneggiarsi,. 4rAttivare il regulatore di fusso con il sistema meter-out. Se il bloccaggio viene attivato con il controllo meter-in, potrebbe non liberarsi. 5tRegolare la corsa all interno della fessura dell asse di bloccaggio. Data la forma della fessura per montare l asse di bloccaggio, quest ultimo può essere montato in base alla regolazione della vite che corrisponde a ±mm (±1mm per ciascun lato). 6ySbloccaggio manuale Inserire un cacciavite phillips nella fessura dell asse di bloccaggio per spingere il pistone di bloccaggio verso il basso e farlo slittare nella posizione di sbloccaggio. Allontanare le mani dalla piastra e dalla sede. Precauzioni Precauzioni d uso del deceleratore qevitare il contatto del deceleratore con olio, acqua o polvere. a serie RB non può essere usata in presenza d olio o acqua sotto forma atomizzata, o entrare in contatto diretto con lo stelo; o nel caso in cui ci sia polvere sullo stelo. Tali condizioni potrebbero causare delle disfunzioni. wnon attivare il deceleratore in condizioni di rischio di corrosione. Il deceleratore potrebbe arrugginire se usato in condizioni di rischio di corrosione. Fare riferimento ai rispettivi disegni di costruzione per il tipo di materiale del del deceleratore. estringere i dadi secondo i sottoindicati valori. Unità di guida applicabile Filettatura ø est. Foro filettato Coppia Nm RB0805 M 16-5 M8 X ø RB06 0 M 5-5 M X ø RB1411 M3-5, M14 X ø rnon graffiare lo stelo o le filettature esterne del tubo. Non graffiare lo stelo o le filettature esterne del tubo colpendolo con un oggetto, o comprimendolo, o cercando di inserire forzatamente una vite. Non osservare queste precauzioni potrebbe danneggiare la guarnizione, e provocare una perdita d olio. Inoltre, delle graffiature sulle filettature esterne dei tubi potrebbero rendere difficoltoso il montaggio del paracolpi nella loro sede, o la deformazione delle sue parti interne, causando disfunzioni. 5tNon girare mai la vite situata sul fondo del corpo (non si tratta della regolazione di una vite), perché potrebbe provocare perdite d olio. yassicurarsi che il dado di bloccaggio non sia allentato. Il deceleratore potrebbe daneggiarsi se usato quando non è ben fissato. ufare attenzione a suoni d impatto o a vibrazioni eccessive. Se i suoni d impatto o le vibrazioni sono aumentati in modo eccessivo, potrebbe essere dovuto al fatto che il deceleratore ha terminato la sua vita utile, e che dev essere sostituito. uso prolungato in queste condizioni, potrebbe danneggiare il sistema su cui è montato il deceleratore C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

4 Serie CX Avvertenze per l uso Confronto della pressione d inizio momentanea (Dati di riferimento per guida con bronzine o per guida a sfere) CMWM (Guida con bronzine) (Guida a sfere) Confronto della pressione d inizio con il montaggio di carico e il momento aggiunto Nota)Il seguente diagramma non mostra il momento consentito. Mette a confronto la pressione d inizio della guida con bronzine con quella delle guide a sfere, quando il carico momentaneo viene applicato alla guida. -5 Pressione d'esercizio (MPa) Momento (Nm) 5-5 Pressione d'esercizio (MPa) Momento (Nm) 16-5 Pressione d'esercizio (MPa) Pressione d'esercizio (MPa) Momento (Nm) Momento (Nm) 0-5 Pressione d'esercizio (MPa) Momento (Nm) Momento consentito massimo/ M, Operare all interno dell ampiezza d esercizio e secondo il momento consentito sotto indicato. Energia cinetica consentita Operare con un carico massimo ed una velocità di pistone all interno del campo sotto indicato. Usare un regolatore di velocità per il cilindro. Energia cinetica consentita per l unità guida Il peso di carico e la velocità del pistone devono rientrare nei limiti sotto indicati. Momento Applicabile (M) Diametro ø M Nota) M è stabile in tutte le corse. ø ø ø (Nm) ø

5 Serie CX Avvertenze per l uso q Passaggio da esecuzione con sensori a esecuzione senza sensori w Cambio del tipo di suporto per sensori Serie M M q Per cambiare, la serie, dalla versione senza sensori al modello su piastra con sensore, o al modello su sede con sensore, ordinare riferendosi alle tabelle 1 e. Senza sensore/ Montaggio su piastra con sensore Montaggio su sede con sensore su piastra con sensore sede con sensore M M CDPXW S Tabella 1 M CDBXW M Tabella w Per cambiare, la serie, dal modello su piastra con sensore al modello su sede con sensore o viceversa, ordinare riferendosi alle tabelle 1 e. M M CDPXW S Tabella 1 M CDBXW M Tabella Tabella 1. Il montaggio su piastra con sensore magnetico (CDPXW - )/Componenti per montaggio sensori e codici componenti. Descrizione (3) Materiale ø ø16 ø0 ø5 ø3 Modelli Applicabili per montaggio sensori CDPXW S- M CDPXW 16S- M CDPXW 0S- M CDPXW 5S- Blocco montaggio sensore Viti montaggio blocco Viti di montaggio Vite esagonale Magnete Raccordo (M-5P) ega d'alluminio Acciaio cromato/ Acciaio cromato/ Acciaio cromato/ Magnete Ottone/ per elettrolisi Ottone/ per elettrolisi 1 () 1() Nota 1) Il simbolo " " si riferisce alle corse. Nota ) I modeli ø e corsa 5mm possiedono due magneti introdotti nei fori sul fianco della sede. Con corse 50mm 0mm il magnete collegato è solo uno. In tutti gli altri casi i sensori magnetici sono incorporati. Nota 3) Elencare CDPXWM - per la Serie M e CDPXW - per la Serie. M M CDPXW 3S- Tabella. su sede con sensore magnetico (CDBXW - )/Componenti per montaggio sensori e codici componenti. ø ø16 ø0 ø5 ø3 Modelli applicabili per montaggio sensori Descrizione Materiale Blocco montaggio magnete Guida di montaggio sensore Distanziale Viti montaggio blocco Viti per guida Viti montaggio sensori Vite esagonale esagonale ega d'alluminio ega d'alluminio Blocco montaggio viti montaggio Acciaio al carbonio/ Acciaio al carbonio/ Acciaio al carbonio/ Acciaio al carbonio/ Acciaio al carbonio/ 1 Nota 1) Il simbolo " " si riferisce alle corse. Nota ) M M In caso di ø, CDPXW non può essere cambiato CDBXW -. M M ( - può essere cambiato con CDBXW - ) Nota 3) Elencare CDBXWM - per Serie M e CDBXW - per Serie. M M CDBXW M- M CDBXW 16M- 1 1 M CDBXW 0M- 1 1 M CDBXW 5M M M CDBXW 3M C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

6 Unità guida/ incorporato Serie M Guida con bronzine/ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Codici di ordinazione Standard M 16 0 Con C DB XWM 16 0 A73 Anello magnetico Simbolo Dati tecnici/montaggio DB Con magnete/ Montaggio su sede DP Con magnete/ Montaggio su piastra Guida M Guida con bronzina Diametro Cilindro/Corsa ø (5), 50, 75, 0 ø16 (5), 50, 75, 0,, 0, 175, 00 ø0 (5), 50, 75, 0,, 0, 175, 00 ø5 (5), 50, 75, 0,, 0, 175, 00 ø3 (5), (50), 75, 0,, 0, 175, 00 * Vedere tabella sotto. Numero sensori S 1 n "n"sensori - "End lock" R Con "end lock" - Nota 1) I deceleratori delle corse indicate tra parentesi, ø, ø16 e ø5, sono montati su entrambi i lati della piastra. I deceleratori delle corse indicate tra parentesi, ø0 e ø3, sono montati su un lato della piastra. Nota ) Vedere pag per le le altre corse Nota 3) Sono disponibili su richiesta: ø16, ø0 e ø5, corse fino a 300, e ø3, corse fino a Sensori Applicabili/Vedere pag Tipo Reed allo stato solido Funzione speciale Indicatore di diagnostica (ED bicolore) Resistente all'acqua (ED bicolore) Con timer Con uscita diagnostica (ED bicolore) Connessione elettrica Grommet Connettore Grommet Grommet Connettore Grommet ED Si Si No Si No Si No Uscita 3 fili fili 3 fili fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) fili 3 fili (NPN) 4 fili (NPN) 4V 4V 4V Tensione di carico cc 5V 1V 5V, 1V 1V 5V, 1V 5V 1V 5V, 1V 5V, 1V 1V 5V, 1V 1V 5V, 1V ca 00V 0V 0V 4V 0V 0V sensore Connesione elettrica Perpendicolare In-linea A7 A73 A80 A73C A80C F7NV F7PV F7BV J79C F7NWV F7BWV A76H A7H A73H A80H E76A E73A E80A F79 F7P F79 F79W F7PW J79W F7BA F7NT F79F ** F7F Montaggio su sede ø16 ø0 ø5 ø3 ø ø16 ø0 ø5 ø3 Diametro Montaggio su piastra ø ø16 ø0 ø5 ø3 ø ø16 ø0 ø5 ø3 0.5 () Cavi (m) * * unghezza cavi 0.5m Es.) A80C 5m Z Es.) A80CZ * I sensori allo stato solido indicati con " " si realizzano su richiesta. 3m Es.) A80C N Es.) A80CN ** Il modello D-F7F non è montabile sulla Serie CDPXW. 3 () 5 (Z) (N) Applicazioni IC IC IC IC IC IC IC Relè PC Relè PC

7 Unità guida/guida con bronzine: incorporato Serie M idraulico incorporato Il deceleratore è incorporato nella sede. Rispetto alla serie CX con deceleratore,quest esecuzione è meno ingombrante in senso longitudinale (fatto salvo per la corsa di 5mm). Installazione estremamente semplificata a precisione di lavorazione richiesta per l installazione del cilindro è stata ridotta ed estremamente semplificata grazie all adozione di una speciale perforazione meccanica a perno. Dotato di un meccanismo di bloccaggio finale Disponibile inoltre un bloccaggio finale che mantiene la posizione originaria del cilindro, anche in caso d interruzione dell alimentazione. Dati Tecnici Funzione Fluido Pressione di prova pressione d'esercizio Min. pressione M, 16 d'esercizio M0, 5, 3 Temperatura d'esercizio Velocità (Senza lubrificazione) Ammortizzo Tolleranza sulla corsa Accessori (Opzioni) * "-X138" ha una tolleranza sulla corsa di regolazione di1.5mm su un lato. Senza lubrificazione Aria 1.5MPa 1.0MPa 0.MPa 0.1MPa C 60 C (Senza congelamento) mm/s idraulico Corsa standard ±mm Orifizio ( pz.), Vite di regolazione * (-X138) Carico movibile/precisione antirotazione/ Forza di bloccaggio MNB M M16 M0 M5 M3 CNS peso movibile * Precisione antirotazione (Non considera la flessione dello stelo) forza di bloccaggio ( "End lock") 1kg ± N 4kg ± N 5kg ± N 6kg ± N kg ± N C MG CNA CNG CS CB CV/MVG * Collocare, il centro di gravità del carico e l'unità di guida vicini durante l'operazione. ConsuItare SMC se vengono collocati lontani. Dati Tecnici del idraulico (1) Unità di guida applicabile RB0805-X55 RB0805 RB06-X55 RB06 RB1411-X55 RB1411 M, 16- M0, 5- M3- CXS CXT Order Made Esecuzioni speciali Vedere esecuzioni speciali Serie M a pag e energia assorbita Corsa assorbita velocità d'urto (m/sec) 0.05 to 5 frecuenza d'esercizio (ciclo/min) () spinta ammissibile(n) Temperatura d'esercizio ( C) to 80 Forza della Estesa molla (N) Compressa Peso (g) 5 65 Note 1) "-X55" è un deceleratore esclusivo installato sulla sede, la vite non è compresa. Il modello su piastra con deceleratore, corsa 5 e 50, comprende viti. Note ) Massima energia assorbita per un ciclo. a frequenza d'esercizio può essere incrementata a seconda dell'energia ammissibile. Forza teorica M- M16- M0- M5- M3- Stelo Area effettiva (mm ) Note) Forza teorica (N)=Pressione (MPa) X Area effettiva (mm ) Corse Standard Pressione d'esercizio (MPa) Corsa standard (1) (*) (1) (*) () (*) (1) (*) () (*) () (*) Note 1) e corse indicate con "(*)" hanno un deceleratore sui due lati nella versione su piastra. Note ) e corse indicate con "(*)"hanno un deceleratore su un lato nella versione su piastra. M- M16- M0- M5- M (N) MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY 3.-7

8 Serie M Pesi (kg) M M16 M0 M5 M Corsa Peso aggiuntivo per modello "End ock"(m - R) applicabile Peso aggiuntivo M 0.08 M M0 0. M5 0.0 M Direzione d'esercizio per attacco pressurizzato (kg) Accessori (Opzioni) Perno Direzione d'esercizio su sede con piastra fissa. Con "end lock" (M- R) Direzione d'esercizio su sede con piastra fissa. Attacco pressurizzato A B C D E F Direzione d'esercizio Destra Sinistra Sinistra Destra Sinistra Destra * Possibili 9 tipi di connessione. Attacco pressurizzato A B C D E F G H Direzione d'esercizio Destra Sinistra Sinistra Destra Destra Sinistra Sinistra Destra * Possibili 16 tipi de conessione. M M16 M0 M5 M3 0 ød * Prodotti da Sansumi Trading td. * MS4- MS5- MS6- MS6- MS8-0 Flessione dello stelo con carico centrale Carico centrale applicato sul centro della sede Carico centrale applicato sul centro della piastra M M16 M0 M5 M3 Corsa Carico (N) Corsa 00 Carico (N) M M M M M Nota) I fattori indicano la flessione totale in direzione verticale. 3.-8

9 Unità guida/guida con bronzine: incorporato Serie M Costruzione: ø, ø16, ø5 M M16, 5 Componenti N Con blocc. finale ø16/con blocc. finale ø5/con blocc. finale Descrizione Materiale Note Testata anteriore Sede Pistone Stelo Piastra Dado bloccaggio Vite di regolazione Vite di regolazione (per tirante interno) Vite di regolazione (Per deceleratore tirante interno) ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio Acciaio al carbonio per macchine ega d'alluminio Acciaio al carbonio Acciaio cromato Acciaio cromato Acciaio inox Anodizzato duro Cromato Cromato duro Anodizzato duro Anello di regolazione Acciaio al carbonio per utensili Magnete Vite di guarnizione Molla Anello di regolazione CR Anello di regolazione R idraulico Raccordo Guarnizione Guarnizione stelo Guarnizione tenuta pistone Guarnizione pistone Guarnizione tubo Ottone Terre rare Acciaio cromato Acciaio inox Acciaio al carbonio per utensili Acciaio al carbonio per utensili Ottone ø5 (RB0805-X55 o RB06-X55) per elettrolisi Componenti/Con "end lock" N Descrizione Materiale Corpo per bloccaggio ega d'alluminio Asta di bloccaggio Acciaio inox per utensili Pistone bloccaggio Acciaio al carbonio per utensili Testata anteriore ega d'alluminio Molla posteriore Acciaio molla Vite di regolazione Acciaio cromato Guarnizione corpo Guarnizione stelo Guarnizione tenuta pistone Sfera d'acciaio Acciaio speciale Sfera d'acciaio Acciaio speciale O ring Anello di regolazione R Acciaio al carbonio per utensili Dado bloccaggio Acciaio al carbonio Acciaio cromato Kit guarnizioni di ricambio M M16 M5 Codice M-PS M16-PS M5-PS Note Anodizzato duro Temprato nichelato Temprato nichelato Zinco cromato Contenuto Il kit comprende una guarnizione una guarnizione tenuta e una guarnizione * Il kit comprende una guarnizione stelo 0, un guarnizione tenuta pistone 1 e una guarnizione tubo 3. Elencare il codice in combinazione con il rispettivo modello. (a guarnizione pistone non è sostituibile.) 3.-9 C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

10 Serie M Costruzione: ø0, ø3 Con blocc. finale Componenti N Descrizione Testata anteriore Sede Pistone Stelo Piastra Vite di regolazione Vite esagonale Anello di regolazione Magnete Molla Anello di regolazione CR Anello di regolazione R Vite esagonale esagonale Vite esagonale Guarnizione tenuta pistone Guarnizione stelo Guarnizione tubo Guarnizione pistone Kit guarnizioni di ricambio 3.- Materiale ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio Accaiaio al carbonio per macchine ega d'alluminio Acciaio cromato Acciaio cromato Acciaio per utensili Terre rare Acciaio inox Acciaio al carbonio per utensili Acciaio al carbonio per utensili Acciaio cromato Acciaio cromato Acciaio cromato Note Anodizzato duro Cromatato Cromatato duro Anodizzato duro RB06-X55, RB1411-X55 Codici Contenuto M0 M3 M0-PS M3-PS Una guarnizione tenuta pistone!7, una guarnizione raschiastelo!8 e una guarnizione tubo!9 sono inclusi in un kit. * Il kit guarnizioni di ricambio include una guarnizione tenuta pistone17, una guarnizione stelo 18 e una guarnizione tubo 19. Elencare il numero d'ordine in combinazione con il rispettivo modello. (a guarnizione pistone non è sostituibile.) Componenti N (1) (1) Descrizione Materiale Corpo per bloccaggio ega d'alluminio Dente bloccaggio Acciaio inox per utensili Pistone bloccaggio Acciaio per utensili Testata anteriore ega d'alluminio Sfera d'acciaio Acciaio speciale Sfera d'acciaio Acciaio speciale Anello di regolazione R Acciaio al carbonio per utensili Molla posteriore Acciaio per utensili Acciaio cromato (50), 75 (00) corse (5), 50 corse (50), 75 (00) corse (5), 50 corse Chiave esag. Dado esag. Vite di regolazione Guarnizione corpo Guarnizione stelo Guarnizione tenuta pistone O ring Note Anodizzato duro Temprato nichelato Temprato nichelato Zinco cromato Note 1) e corse indicate tra parentesi includono M0 e M3. Kit guarnizioni di ricambio Acciaio cromato Acciaio cromato Acciaio cromato RB06 o RB1411 Codice Contenuto M0 M3 M0R-PS M3R-PS Il kit vomprende nna guarnizione corpo!, una guarnizione stelo!3, una guarnizione pistone!4 e un O ring!5. * Il kit guarnizioni di ricambio comprende una guarnizione corpo!, una guarnizione stelo 13, una guarnizione tenuta pistone 14 e un oring. Elencare il codice in combinazione con il rispettivo modello.

11 Unità guida/guida con bronzine: incorporato Serie M ø Esecuzione base: M- Corse/50 0 Attacco Prof. Prof. filettatura 8 Vite di regolazione Prof. 4 posizioni per deceleratore Prof. controforo 3. Note) Il deceleratore è montato sulla piastra nel caso di corse 5. Vedere pag M-50 M-75 M-0 Prof. controforo 3.3 (M-5P) Attacco Prof. filettatura 6 -M4 X 0.7 Attacco ( posizioni per vite esagonale) F P Q Raccordo S 5 77 SS Z ZZ C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

12 Serie M ø Esecuzione base: M- Corsa 5 Prof. controforo 3.3 Prof. Prof. filettatura 8 Max (M-5P) Prof. controforo 3. distanza foro) Prof. 3 Prof. Prof. filettattura 6 Raccordo Attacco Attacco ( posizioni per vite esagonale) 3.-1

13 Unità guida/guida con bronzine: incorporato Serie M ø Con bloccaggio finale: M- Corsa/50 0 R esagonale Bloccaggio Prof. 6 Prof. filettatura 8 Prof. 5 Vite di regolazione Montaggio su sede con sensore CDBXWM- Corsa, CDBXWM- Corsa R Blocco montaggio magnete Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-E7 A e D-E80A. Nota ) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag Prof. filettatura 6 4 posizioni per deceleratore Filettatura femmina per fissagio (M-5P) Prof. controforo 3.3 Raccordo Prof. de lamage 3. esagonale Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-A7 e D-A8. Hw 3 Ht Hv.5 D-F79F, D-F7BA, D-F7NT M-50R M-75R M-0R Nota ) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag ZZ Montaggio su piastra con sensore CDPXWM- Corsa,CDPXWM- Corsa R C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

14 Serie M ø Con bloccaggio finale: M- Corsa 5 R -M5 x 0.8 esagonale Bloccaggio Prof. 6 Prof. controforo 3. posizioni per deceleratore Filettatura femmina per fissaggio Prof. filettatura 6 (M-5P) (Sede installata su un lato) Prof. filettatura 8 Prof. 5 Max Vite de regolazione Montaggio su sede con sensore CDBXWM-5, CDBXWM-5R Blocco montaggio magnete Prof. controforo 3.3 Raccordo -M5 X 0.8 esagonale Montaggio su piastra con sensore CDPXWM-, CDPXWM-5R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferisconod-e7 A e D-E80A. Note ) Il blocco montaggio magnete è dotado di magneti per sensore. Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-A7 e D-A8. Hw 3 Ht Hv.5 D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Nota ) Sulla sede sono istallati magneti per sensore

15 Unità guida/guida con bronzine: incorporato Serie M ø16 Esecuzione base: M16- Corsa/50 00 ( esagonale) Vite di regolazione Prof. 6 Nota) Il deceleratore è montato su un piastra in caso di corse 5. Vedere pag Max distanza foro) M16-50 M16-75 M16-0 M16- M16-0 M M16-00 Prof. controforo 4.5 Prof. controforo 4.5 Prof. filettatura Prof. 6 4 posizioni per deceleratore (M4) Prof. filettatura F P Q S SS Z ZZ C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

16 Serie M ø16 Esecuzione base: M16- Corsa 5 Prof. controforo 4.5 Prof. filettatura Prof. 6 Prof. controforo 4.5 distanza foro) Prof. 3 ( esagonale) Prof. 6 Prof. filettatura 3.-16

17 Unità guida/guida con bronzine: incorporato Serie M ø16 Con bloccaggio finale: M16- esagonale Attacco Corsa/50 00 R Bloccaggio Prof. 6 Prof. filettatura Prof. 6 Vite de regolazione Montaggio su sede con sensore CDBXWM16- Corsa, CDBXWM16- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-E7 A e D-E80A. Hw 3 Hs 1.5 Ht D-F79F, D-F7BA, D-F7NT D-F7F Nota ) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag Blocco montaggio magnete 4 posizioni per deceleratore Prof. filettatura (M-5P) Prof. controforo 4.5 esagonale (attacco) Prof. controforo 4.5 M16-50R M16-75R M16-0R M16-R M16-0R M16-175R M16-00R Montaggio su piastra con sensore CDPXWM16- Corsa, CDPXWM16- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-E7 A e D-E80A. Hw Ht Hv 3.5 D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Nota ) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag ZZ C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

18 Serie M ø16 Con bloccaggio finale: M16- esagonale Corsa 5 R Bloccaggio Prof. 6 Prof. controforo 4.5 Prof. filettatura posizioni per deceleratore (M4) (M-5P) (Sede installata su un lato) Prof. filettatura Prof. 6 Vite di regolazione Montaggio su sede con sensore CDBXWM16-5, CDBXWM16-5R Blocco montaggio magnete Prof. controforo 4.5 Montaggio su piastra con sensore CDPXWM16-5, CDPXWM16-5R esagonale Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A. Hw Hs Ht D-F79F, D-F7BA, D-F7NT D-F7F Nota ) Il blocco montaggio magnete è dotado di magneti per sensore Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferisconod-7a e D-8A. Hw Ht 3 D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hv Nota ) Sulla sede sono istallati magneti per sensore.

19 Unità guida/guida a bronzine: incorporato Serie M ø0 Esecuzione base: M0- Corsa/50 00 Filettatura 1 ( esagonale) Prof. 8 Prof. controforo 5 Filettatura Dal lato opposto Prof. filettatura 4.5 posizioni per deceleratore (M5) Prof. filettatura 5 distanza foro) Prof. filettatura 9 Prof. 8 M0-50 M0-75 M0-0 M0- M0-0 M0-175 M0-00 F Prof. controforo 5.5 P Attacco 4 posizioni per deceleratore Q S SS Nota) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag Z ZZ C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

20 Prof. 4 Serie M ø0 Base: M0-5 Corsa Prof. filettatura 1 Prof. filettatura 8 Prof. controforo 5.5 (Sede installata su un lato) Attacco Prof. filettatura 5 Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 5 Prof. controforo 4.5 distanza foro) Fissaggio viti di regolazione ( esagonale) Prof. filettatura 9 Prof. 8 posizioni per deceleratore Vite di regolazione 3.-0

21 Unità di guida/guida su bronzine: incorporato Serie M ø0 Con End ock : M0- Corsa/50 00 R Bloccaggio 4 posizioni per deceleratore esagonale Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 4.5 posizioni per viti di regolazione (M5) Prof. filettatura 4 esagonale distanza foro) Prof 8 Montaggio su sede con sensore CDBXWM0- Corsa, CDBXWM0- Corsa R Nota 1) le dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Nota ) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag. 3.- Prof. controforo 5 Prof. filettatura 9 Prof. filettatura 8 Prof. 8 Prof. 1 (Una vite di regolazione M X 1.0 X14 sull'attacco della piastra) Vite di Prof. controforo 5.5 regolazione esagonale Montaggio su piastra con sensore CDPXWM0- Corsa, CDPXWM0- Corsa R Blocco montaggio magnete Ht M0-50R M0-75R M0-0R M0-R M0-0R M0-175R M0-00R F P Q Hw S Ht SS Nota 1)e dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hv Nota ) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag Z ZZ C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

22 Serie M ø0 Con End ock : M0-5 Corsa R esagonale Bloccaggio Prof. controforo 5 distanza foro) Prof. filettatura 9 Prof. 4 posizioni per deceleratore Prof. 8 esagonale Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 4.5 Prof. 8 Fissaggio viti di regolazione (M5) Prof. controforo 5.5 Vite di regolazione Prof. filettatura 1 Montaggio su sede con sensore CDBXWM0-5, CDBXWM0-5R Blocco montaggio magnete esagonale Montaggio su piastra con sensore CDPXWM0-5, CDPXWM0-5R 3.- Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Ht Nota ) Il blocco montaggio magnete è di magneti per sensore. Nota 1)e dimessioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Ht Hv Nota ) Il blocco montaggio magnete è di magneti per sensore.

23 Unità di guida/guida su bronzine: incorporato Serie M ø5 Base: M5- Corsa/50 00 Prof. filettatura 1 Prof. 8 Prof. controforo 5.5 C Vite di regolazione MG CNA CNG MNB CNS CS CB Attacco CV/MVG Prof. controforo 5 distanza foro) CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF Prof. 4 MXW Prof. filettatura 1 Prof. 8 4 posizioni per deceleratore (M5) MXP MG MGP Nota) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag M5-50 M5-75 M5-0 M5- M5-0 M5-175 M5-00 F P Q S SS Z ZZ MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY 3.-3

24 Serie M ø5 base: M5-5 Corsa Prof. filettatura 1 Prof.8 Prof. controforo 5.5 Attacco Prof. controforo 5 distanza foro Prof. 4 Prof. filettatura 1 Prof

25 Unità di guida/guida su bronzine: incorporato Serie M ø5 Con End ock : M5- Corsa/50 00 R Bloccaggio Prof. filettatura 1 Prof. 8 Vite di regolazione Montaggio su sede con sensore CDBXWM5- Corsa, CDBXWM5- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Ht Nota ) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag Prof. filettatura posizioni per viti di regolazione (M5) Blocco montaggio magnete Prof. controforo 5.5 Prof. controforo 5 M5-50R M5-75R M5-0R M5-R M5-0R M5-175R M5-00R Montaggio con su piastra sensore CDPXWM5- Corsa, CDPXWM5- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Ht Hv Nota ) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Vedere pag ZZ C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

26 Serie M ø5 Con End ock : M5-5 Corsa R Bloccaggio Prof. 8 Prof. controforo 5 posizioni per viti di regolazione (M5) Prof. filettatura 1 (Sede installata su un lato) Prof. filettatura 1 Prof. 8 Vite di regolazione Montaggio su sede con sensore CDBXWM5-5, CDBXWM5-5R Prof. controforo 5.5 Montaggio su piastra con sensore CDPXWM5-5, CDPXWM5-5R Blocco montaggio magnete Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Ht Nota ) Il blocco montaggio magnete é dotato di magneti per sensore. Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Ht Nota ) a sede é dotata di magneti per sensore. Hv

27 Unità di guida/guida su bronzina: incorporato Serie M ø3 base: M3- Corsa/70 00 posizioni per viti di regolazione (M6) Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 5.4 Prof. filettatura Prof. 1 Prof controforo 6.5 Prof. filettatura Prof. filettatura 7 distanza foro) Prof. 1 Prof. controforo 7 4 posizioni per deceleratore (M5) Vite di regolazione M3-75 M3-0 M3- M3-0 M3-175 M P Q S SS Z ZZ Nota) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5 e 50. Vedere pag C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

28 Serie M ø3 base: M3- Corsa/5, 50 Prof. filettatura Prof. 1 Prof. controforo 7 Attacco Prof. filettatura 7 Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 5.4 Prof. controforo 6.5 posizioni per deceleratore (M5) distanza foro) (Sede installata su un lato) Vite di regolazione Prof 6 Prof. filettatura Prof. 1 1 posizione per viti di regolazione (M6) M3-5 M3-50 F P 45 Q S 7 5 SS G Z ZZ

29 Unità di guida/guida su bronzina: incorporato Serie M ø3 Con End ock : M3- Corsa/75 00 R posizioni per viti di regolazione (M6) Bloccaggio Prof. 6 Prof. filettatura Prof. filettatura Prof. 1 Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo Hw distanza foro) Hs M3-75R M3-0R M3-R M3-0R M3-175R M3-00R Prof. 1 Ht 4 posizioni per deceleratore (M5) Ammortizzatore Prof. controforo 6.5 Prof. controforo 7 Vite di regolazione Prof. 8.5 Vite di regolazione M14 X 1.5 X0 sull'attacco della piastra Hw Montaggio su sede con sensore Montaggio su piastra con sensore CDBXWM3- Corsa, CDBXWM3- Corsa R CDPXWM3- Corsa, CDPXWM3- Corsa R Blocco montaggio magnete D-F7, D-J7, D-J79W, D-F7PW, D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Nota) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5 e 50. Vedere pag P Q S SS D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Z ZZ Ht Hv Nota) Il deceleratore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5 e 50. Vedere pag C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

30 Serie M ø3 Con End ock : M3- Corsa/5, 50 R M3-5R M3-50R F P 45 Q S 7 5 SS G Z ZZ Bloccaggio distanza foro) Prof. controforo 6.5 Prof. filettatura Prof. 1 posizioni per deceleratore (M5) 1 posizione per deceleratore Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 5.4 Prof. filettatura Prof. 1 Vite di regolazione Prof. filettatura 7 Montaggio su sede con sensore CDBXWM3-5, 50, CDBXWM3-5R, 50R Montaggio su piastra con sensore CDPXWM3-5, 50, CDPXWM3-5R, 50R Blocco montaggio magnete Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-7A e D-8A Ht Nota ) Il blocco montaggio magnete é dotato di magneti per sensore. Hw Ht Hv D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Nota ) a sede é dotata di magneti per sensore

31 Unità di guida/ incorporato Serie Guida a sfere/ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Standard 16 Con sensore C DB Anello magnetico Simbolo Dati tecnici/montaggio Con sensore/ DB Montaggio su sede Con sensore/ DP Montaggio su piastra XW Guida Guida su sfera 16 Diametro cilindro/corsa ø 5, 50, 75, 0 ø16 5, 50, 75, 0,, 0, 175, 00 ø0 5, 50, 75, 0,, 0, 175, 00 ø5 5, 50, 75, 0,, 0, 175, 00 ø3 (5), 50, 75, 0,, 0, 175, A73 Nota 1) 'ammortizzatore è montato su un lato della piastra in caso di corse 5. Nota ) Vedere corsa standard a pag Nota 3) Sono disponibili su richiesta: ø16, ø0 e ø5, corse fino a 75, e ø3, corse fino a 5 (-XB11) Sensori Applicabili/Vedere pag Tipo Reed Sensori stato solido Funzione speciale Connessione elettrica Grommet Connetore Grommet Grommet Connetore fili 1V 3 fili (NPN) Indicatore di diagnostica 4V 5V, 1V 3 fili (PNP) (ED bicolore) Resistente all'acqua (ED bicolore) Grommet Con timer Uscita di diagnostica (ED bicolore) fili 3 fili (NPN) 4 fili (NPN) 1V 5V, 1V * unghezza cavi 0.5m Es) A80C 5m Z 3m Es) A80C N ED Si Si No No No Si Si Codice di ordinazione Uscita 3 fili fili 3 fili fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) Tensione di carico cc 5V 1V 5V, 1V 4V 1V 5V, 1V 5V 1V 4V 5V, 1V 5V, 1V Numero sensori S 1 n "n"sensori Nessuno * Vedere tabella sotto. "End lock" R Con "end lock" Nessuno ca 00V 0V 0V 4V 0V 0V Es) A80CZ Es) A80CN sensore Connessione elettrica Perpendicolare A7 A73 A80 A73C A80C F7NV F7PV F7BV J79C F7NWV F7BWV In-linea A76H A7H A73H A80H E76A E73A E80A F79 F7P J79 F79W F7PW J79W F7BA F7NT Montaggio su sede ø16 ø0 ø5 ø3 ø ø16 ø0 ø5 ø3 Diametro Montaggio su piastra ø ø16 ø0 ø5 ø3 ø ø16 ø0 ø5 ø3 0.5 () Cavi (m) * 3 () 5 (Z) F79F F7F ** * I sensori solidi indicati con si realizzano su richiesta ** Il modello D-F7F non è montabile sulla Serie CDPXW. (N) Applicazioni IC IC IC IC IC IC IC Relè PC Relè PC C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

32 Serie idraulico incorporato Il deceleratore è incorporato nella sede. Istallazione estremamente semplificata a precisione di lavorazione richiesta per l'istallazione del cilindro è stata ridotta ed estremamente semplificata grazie all'adozione di una speciale perforazione meccanica a perno. Guida a sfera ad alta precisione a guida a sfera riduce l'impennata d'avvio causata da uno sbilanciamento del carico. Garantisce una stabilità e favorisce i movimenti a basse velocità. Dotato di un meccanismo di bloccaggio finale Disponibile inoltre un bloccaggio finale che mantiene la posizione originaria del cilindro, anche in caso d'interruzione di alimentazione. Dati tecnici Funzione Fluido Pressione di prova pressione d'esercizio Min. pressione, 16 d'esercizio 0, 5, 3 Temperatura d'esercizio Velocità (Senza lubrificazione) Ammortizzo Tolleranza sulla corsa Accessori (Opzioni) Senza lubrificazione Aria 1.5MPa 1.0MPa 0.MPa 0.MPa C 60 C (senza congelamento) mm/s idraulico Corsa standard: ±mm Perno ( pz.), Vite di regolazione * (-X138) * -X138 ha una tolleranza sulla corsa di regolazione di 1.5mm su un lato Carico movibile/precisione antirotazione/ Forza di bloccaggio peso movibile (1) Precisione antirotazione () Non considera la flessione dello stelo forza di ritenzione "End lock" 1kg ± N 4kg ± N Nota 1) Collocare il centro di gravità del carico e l'unità di guida vicini durante l'operazione. Consultare SMC se vengono collocati lontani Nota ) Con corsa 5. Dati Tecnici del idraulico (1) Unità di guida applicabile energia assorbita (J) Corsa assorbita velocità d'urto (m/sec) frequenza d'esercizio (ciclo/min) () spinta ammissibile (N) Temperatura d'esercizio ( C) Estesa Forza molla (N) Compressa Peso (g) 5kg ± N 7kg ± N kg ± N RB0805-X55 RB06-X55 RB1411 RB1411-X55, 16-0, to Nota 1) "-X55" è un deceleratore esclusivo installato sulla sede, la vite non è compresa. 3-5 è montato su un lato della piastra e comprende viti. Nota ) Massima energia assorbita per un ciclo. a frequenzia d'esercizio può essere incrementata a seconda dell'energia assorbita Esecuzioni speciali Vedere pag e per esecuzioni speciali della serie. Forza teorica Stelo Area Pressione d'esercizio (MPa) effettiva (mm ) Nota) Forza teorica (N)=Pressione (MPa) X Area effettiva (mm ) Corse Standard Corsa standard (*) Nota) e corse indicate con "(*)" hanno un deceleratore su un lato nella versione su piastra. (N)

33 Unità di guida/guida a sfere: incorporato Serie Pesi (kg) Corsa C Peso aggiuntivo per modello "End ock" ( -R) (kg) MG applicabile Peso aggiuntivo 0.08 CNA CNG MNB Direzione d esercizio per attacco pressurizzato Accessori (Opzioni) Perno CNS CS Direzione d esercizio su sede con piastra fissa Con end lock (- R) Direzione d esercizio su sede con piastra fissa CB CV/MVG CXS Attacco pressurizzato A B C D E F Attacco pressurizzato A B C D E F G H ød Prodotti da Sansumi Trading td. MS4- MS5- MS6- MS6- MS8-0 CXT MX MXU MXH Direzione d'esercizio Possibili 9 tipì di connessione. Destra Sinistra Sinistra Sinistra Destra Sinistra Direzione d'esercizio Destra Sinistra Sinistra Destra Destra Sinistra Sinistra Destra Possibili 16 tipì di connessione. MXS Flessione dello stelo con carico centrale MXQ Carico centrale applicato sul centro della sede Carico centrale applicato sul centro della piastra MXF MXW Corsa Carico (N) Corsa Carico (N) Nota) I fattori indicano la flessione totale in direzione verticale. MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

34 Serie Costruzione: ø, ø16, ø5 Con End lock 16 Con End lock 5 Con End lock Componenti N Testata anteriore Testata anteriore A Testata anteriore B Sede Pistone ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio Anodizzato Anodizzato Anodizzato Anodizzato duro Cromatato Stelo Acciaio al carbonio per macchine Cromatato duro temprato Piastra Dado bloccaggio Vite di regolazione Viti (per tirante interno) Anello di regolaz. (Per ammortizzatore) Anello di regolazione Magnete Set viti per guarnizioni Molla ega d'alluminio Acciaio al carbonio Acciaio cromato Acciaio cromato Acciaio inox Acciaio al carbonio per utensili Ottone Terre rare Acciaio cromato Acciaio inox Anodizzato duro ø5 Anello di regolazione CR Acciaio al carbonio per utensili Anello di regolazione R idraulico Raccordo Guarnizione Sede della molla Guarnizione stelo Guarnizione tenuta pistone Guarnizione pistone Guarnizione tubo Acciaio al carbonio per utensili Ottone (RB0805-X55 o RB06-X55) per elettrolisi Descrizione Materiale Note N. Componenti/Con "End lock" Descrizione Materiale Corpo per bloccaggio ega d'alluminio Aste bloccaggio Acciaio inox per utensili Pistone bloccaggio Acciao al carbonio per utensili Testata anteriore ega d'alluminio Molla posteriore Acciaio molla Vite di regolazione Acciaio cromato Guarnizione corpo Guarnizione stelo Guarnizione tenuta pistone Sfera d'acciaio Acciaio speciale Sfera d'acciaio Acciaio speciale O ring Anello di regolazione R Acciao al carbonio per utensili Dado bloccaggio Acciaio al carbonio Acciaio cromato Kit guarnizioni di ricambio 16 5 Codice -PS 16-PS 5-PS Note Anodizzato duro Temprado nichelato Temprado nichelato per elettrolisi Zinco cromato Contenuto Il kit comprende una guarnizione raschiastelo 3, una guarnizione tenuta psitone 4 e una guarnizione tubo 6. * Il kit comprende una guarnizione stelo 3, una guarnizione tenuta pistone 4 e una guarnizione tubo 6. Elencare il codice in combinazione con il rispettivo modello. (a guarnizione pistone 5 non è sostituibile.)

35 Costruzione: ø0, ø3 0 Unità guida/guida a sfere: incorporato Serie 3 Componenti N Kit guarnizione di ricambio 0 3 Con End lock Con End lock Descrizione Testata anteriore Testata anteriore A Testata anteriore B Sede Pistone Stelo Piastra Anello di regolazione Vite esagonale Vite esagonale Anello di regolazione Magnete Molla Anello di regolazione CR Anello di regolazione R Bussola idraulico Vite esagonale Guarnizione pistone Guarnizione stelo Guarnizione pistone Guarnizione tubo Codice 0-PS 3-PS Materiale ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio Hard carbon chrome bearing steel ega d'alluminio Acciaio cromato Acciaio cromato Acciaio cromato Acciaio per utensili Terre rare Acciaio inox Acciaio al carbonio per utensili Acciaio al carbonio per utensili Acciaio cromato Acciaio inox Note Anodizzato Anodizzato Anodizzato Anodizzato duro Cromatato Anodizzato Anodizzato Anodizzato Anodizzato Anodizzato ø5 RB06-X55 o RB1411-X55 Contenuto Il kit comprende una guarnizione tenuta pistone 1, una guarnizione raschiastelo e una guarnizione pistone 4. * Il kit guarnizioni di ricambio include una guarnizione tenuta pistone 1, una guarnizione stelo e una guarnizione tubo 4. Elencare il codice in combinazione con il rispettivo modello. Componenti/Con "End lock" N (1) (1) Descrizione Corpo per bloccaggio Aste bloccaggio Pistone bloccaggio Testata anteriore Sfera d'acciaio Sfera d'acciaio Anello di regolazione R Molla posteriore 5, (50) 00 corse Vite esagonale (5) corse Dado esagonale 5, (50) Vite di regolazione 00 corse (5) corse Guarnizione corpo Guarnizione raschiastelo Guarnizione tenuta pistone O ring Materiale ega d'alluminio Acciaio inox per utensili Acciaio per utensili ega d'alluminio per cuscinetti Acciaio al carbonio cromato per cuscinetti Acciaio al carbonio cromato per cuscinetti Acciaio al carbonio per utensili Acciaio molla Acciaio cromato Acciaio cromato Acciaio al carbonio Acciaio cromato Nota1) I valori indicati tra parentesi si riferiscono a M3. Note Anodizzato duro Temprato nichelato per elettrolisi temprato Zinco cromato RB1411 Kit guarnizioni di ricambio/con "End lock" C Model Codice Contenuto 0 0R-PS Il kit comprende una guardizione corpo 1, una guarnizione stelo 13, una guardizione tenuta pistone 14 e un O ring!5. 3 3R-PS * Il kit guarnizione di ricambio comprende una guarnizione corpo 1, una guarnizione raschiastelo 13, una guarnizione tenuta pistone 14 e un O ring. Elencare il codice in combinazione con il rispettivo modello MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

36 Serie ø Base: - Corsa/5 0 Max Prof. 5 Prof. controforo 3.3 Prof. filettatura 8 Attacco (M-5P) Prof. controforo 3. distanza Prof.3 Vite di regolazione Attacco Prof. 6 4 posizioni per deceleratore (M4) Prof. filettatura 6 Raccordo -M4 X 0.7 Attacco ( posizioni per tappi esagonali) F P Q S SS Z ZZ

37 Unità di guida/guida su bronzine: incorporato Serie ø Con End ock : - Corsa/5 0 R -M5 X 0.8 esagonale Attacco Bloccaggio Prof. 6 Prof. filettatura 8 Prof. 5 Vite di regolazione Montaggio su sede con sensore CDBXW- Corsa, CDBXW- Corsa R Prof. filettatura 6 Blocco montaggio magnete Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-E7 A e D-E80A. Nota ) Per corsa 5, il blocco montaggio magnete è dotato di istallati magneti. 4 posizioni per deceleratore (M4) (M-5P) Prof. controforo 3.3 Prof. controforo 3. -5R -50R -75R -0R Raccordo -M5 X 0.8 tappo esagonale ZZ Montaggio su piastra con sensore CDPXW- Corsa, CDPXW- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-A7 e D-A8. D-F7, D-J79, D-J79W, DF7PW, D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Ht Hv Nota ) a sede é dotata di magneti per sensore per corsa C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

38 Prof. 6 Serie ø16 base: 16- Corsa/5 00 Prof. controforo 4.5 Prof. filettatura Prof. 6 Attacco Prof. controforo 4.5 distanza foro) Vite di regolazione Prof. 6 Prof. filettatura 4 posizioni per deceleratore (M4) ( esagonale) F P Q S SS Z ZZ

39 Unità di guida/guida a sfera: incorporatoserie ø16 Con End ock : 16- Corsa/5 to 00 R esagonale Attacco Bloccaggio Prof. 6 Prof. filettatura Prof. 6 Vite di regolazione Montaggio su sede con sensore CDBXW16- Corsa, CDBXW16- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-A7 e D-A8. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Ht Nota ) Per corsa 5, il blocco montaggio magnete é dotato di magneti per sensore. Blocco montaggio magnete 4 posizioni per deceleratore (M4) Prof. filettatura Max Prof. controforo 4.5 Prof. controforo 4.5 esagonale Montaggio su piastra con sensore CDPXW16- Corsa, CDPXW16- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-A7 e D-A8. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT 16-5R 16-50R 16-75R 16-0R 16-R 16-0R R 16-00R Hw Ht ZZ Hv Nota ) Per corsa 5, la sede é dotata di magneti per sensore C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

40 Serie ø0 base: 0- Corsa/5 00 Prof. 8 Prof. filettatura 1 Prof. controforo 5.5 Attacco Prof. filettatura 5 Prof. controforo 5 Filettatura Dal lato opposto Prof. 4 Prof. controforo 4.5 posizioni per viti di regolazione (M5) distanza foro) Vite di regolazione esagonale Prof filettatura 9 Prof. filettatura 8 4 posizioni per deceleratore F P Q S SS Z ZZ

41 ø0 Con End ock : 0- Bloccaggio Unità di guida/guida a sfere: incorporatoserie esagonale Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 4.5 posizioni per viti di regolazione (M5) Attacco esagonale 4 posizioni per Montaggio su sede con sensore CDBXW0- Corsa, CDBXW0- Corsa R distanza foro) Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-A7 e D-A8. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Prof. filettatura 8 Ht Nota ) Per corsa 5, il blocco montaggio magnete é dotatto di magneti per sensore. 0-5R 0-50R 0-75R 0-0R 0-R 0-0R 0-175R 0-00R Blocco montaggio magnete Corsa/5 00 Prof. controforo 5 Prof filet. 9 F P Prof. controforo 5.5 Q R S Prof. filettatura 1 Prof. 1 (Vite di regolazione sulla pistra) -M5 X 0.8 tappo esagonale Montaggio su piastra con sensore CDPXW0- Corsa, CDPXW0- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-A7 e D-A8. Sensori D-F79F, D-F7BA, D-F7NT SS Hw Z Ht Nota ) Per corsa 5, la sede é dotata di magneti per senore. ZZ Hv C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

42 Serie ø5 Base: 5- Corsa/5 00 Prof. filettatura 1 Prof. 8 Prof. controforo 5.5 Vite di regolazione Attacco Prof. controforo 5 distanza) Prof. 4 Prof. filettatura 1 Prof. 8 4 posizioni per deceleratore (M5) F P Q S SS Z ZZ

43 Unità di guida/guida a sfera: incorporato Serie ø5 Con End ock : 5- Corsa/5 00 R Attacco Boccaggio Prof. 8 Max Prof. filettatura 1 Prof. 8 Vite di regolazione Montaggio su sede con sensore CDBXW5 - Corsa, CDBXW5- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-A7 e D-A8. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Ht Nota ) Per corsa 5, il blocco montaggio magnete é dotato di magneti per sensore. Prof. filettatura 1 Blocco montaggio magnete 4 posizioni per deceleratore (M5) Prof. controforo 5.5 Prof. controforo 5 5-5R 5-50R 5-75R 5-0R 5-R 5-0R 5-175R 5-00R Montaggio su piastra con sensore CDPXW5- Corsa, CDPXW5- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono D-A7 e D-A8. Hw Ht Hv D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Note ) Per corsa 5, la sede è dotata di magneti per sensore. ZZ C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

44 Serie ø3 base: 3- Corsa/50 00 Prof. filettatura Prof. 1 Prof. controforo 7 Attacco Prof. filettatura 7 Prof. controforo 6.5 Vite di regolazione posizioni per viti di regolazione (M6) Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 5.4 distanza foro) Prof 6 Prof. filettatura Prof. 1 4 posizioni per deceleratore (M5) P Q S SS Z ZZ

45 Unità di guida/guida a sfere: incorporatoserie ø3 Base: 3-5 Corsa Filettatura Prof. 1 Prof. controforo 7 C MG CNA CNG MNB CNS Attacco CS CB CV/MVG Prof. filettatura 7 CXS Prof. controforo 6.5 posizioni per deceleratore (M5) Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 5.4 distanza foro) Max (Sede installata su un lato) Vite di regolazione CXT MX MXU MXH MXS Prof 6 MXQ MXF Prof. filettatura Prof. 1 1 posizione per deceleratore MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY 3.-45

46 Serie ø3 Con End ock : 3- Corsa/50 00 R Bloccaggio distanza foro) Prof. controforo 6.5 Prof. 6 Prof. filettatura Prof. 1 4 posizioni per deceleratore (M5) 3-50R 3-75R 3-0R 3-R 3-0R 3-175R 3-00R P Q S SS Z ZZ Prof. filettatura posizioni per viti di regolazione (M6) Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 5.4 Prof. 1 Vite di regolazione Prof. 8.5 (Vite di regolazione M14 X1.5 X 0 sulla piastra) Attacco Prof. controforo 7 Montaggio su sede con sensore CDBXW3- Corsa, CDBXW3- Corsa R Blocco montaggio magnete Montaggio su piastra con sensore CDPXW3- Corsa, CDPXW3- Corsa R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono a D-A7 e D-A8. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Ht Nota ) Sul lato della piastra è istallato un deceleratore. Vedere pag per dimensioni corsa 5. Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono a D-A7 e D-A8. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Ht Hv Nota ) Sul lato della piastra è istallato un deceleratore. Vedere pag per dimensioni corsa 5.

47 Unità di guida/guida a sfere: incorporato Serie ø3 Con End ock : 3-5 Corsa R 1 posizione per vite di regolazione Bloccaggio Prof. filettatura Prof. 1 Filettatura Dal lato opposto Prof. controforo 5.4 Montaggio su sede con sensore CDBXW3-5, CDBXW3-5R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono a D-A7 e D-A8. D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Hw Hs Blocco montaggio magnete Ht Nota ) Il blocco montaggio magnete è dotato di magneti per sensore. Prof. filettatura distanza foro) Prof. 1 posizioni per deceleratore (M5) Prof. controforo 7 Prof. controforo 6.5 Vite di regolazione Montaggio su piastra con sensore CDPXW3-5, CDPXW3-5R Nota 1) e dimensioni rappresentate si riferiscono a D-A7 e D-A8. Hw Ht Hv D-F79F, D-F7BA, D-F7NT Nota ) a sede sede è dotato di magneti per sensore C MG CNA CNG MNB CNS CS CB CV/MVG CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

48 Serie CX Dati Tecnici Sensori Vedere pag Sensori Applicabili Cilindri applicabili M, ø, ø16, ø0 ( ø5, ø3 ) Reed Ensore stato solido D-A7/A8 D-A7 H/A80H D-A73C/A80C D-E7 A/E80A D-F7 /J79 D-F7 W/J79W D-F7 F D-F7BA D-F7NT D-F7 V D-F7 WV Connessioneelettrica/Funzione Grommet Grommet Connettore Grommet/Montaggio diretto Grommet Grommet/ED bicolore Grommet Grommet/Resistente all'acqua Grommet/Con timer Grommet Connettore Grommet/ED bicolore Nota 1)Per sensori D-E7 A e D-E80, con ø è possibile solo la sede del montaggio. Nota ) I sensori allo stato solido con ø non sono montabili su sede del montaggio. Nota 3) I sensori D-F7F non sono montabili sulla Serie CDPXW. Pag eggere prima dell uso. Vedere da pag a Avvertenze 3.-48

Unità di guida. Guida con bronzine/cxwm: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Guida a sfere/cxwl: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede>

Unità di guida. Guida con bronzine/cxwm: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Guida a sfere/cxwl: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede> Unità di guida Serie CXWM/CXW Guida con bronzine/cxwm: ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Guida a sfere/cxw: ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Provvisto di deceleratore. unità guida ha un ampla capacitá di assorbire l energia, sia ad

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

Serie MX. Unità di traslazione CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY.

Serie MX. Unità di traslazione CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY. Unità di traslazione Serie MX Gamma Microslitta Guida lineare integrata Compattezza e flessibilità di montaggio e di connessione pneumatica. Serie MXH Guida lineare Elevata rigidità grande precisione 1

Dettagli

Serie MXH/ ø6, ø10, ø16, ø20

Serie MXH/ ø6, ø10, ø16, ø20 Slitta compatta Serie / ø, ø, ø, ø L utilizzo di una guida lineare a ricircolo di sfere permette di ottenere un eccellente rigidità, linearità e precisione antirotante. CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG

Dettagli

Mini cilindro a montaggio libero

Mini cilindro a montaggio libero Mini cilindro a montaggio libero Serie J: ø, ø, ø, ø Corpo miniaturizzato Lunghezza notevolmente ridotta. Aggiunta alla serie il ø. Dimensioni (senza anello magnetico) (mm) J A (). (1) Le dimensioni fra

Dettagli

Cilindri ISO Serie C92

Cilindri ISO Serie C92 Cilindri ISO Serie C2 ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Dimensione conforme a ISO 4, CETOP RP43P fino a ø, CETOP RP53P per ø e ø CJ1 CJP CJ2 CM2 C5 C CG1 MB MB1 CP5 C5 C2 CA1 CS1 Varianti Serie Funzione Tipo Base

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø2, ø, ø, ø, ø, ø, ø0 Introduzione versione nd Lock.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Dettagli

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio Pinza ad apertura angolare Serie MHC2 Standard La forza di presa è elevata grazie all'uso di un meccanismo a doppio pistone che tuttavia mantiene un design compatto Regolatore di flusso incorporato Possibilità

Dettagli

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta.

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta. Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Parallelo da alesaggio 25 mm. S4 A richiesta, fornibili secondo Direttiva 94/9/CE - ATEX II 2 GDc T5 Varianti Versioni speciali a richiesta Sigla

Dettagli

Serie MGC. Cilindri compatti guidati. Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Serie MGC. Cilindri compatti guidati. Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Cilindri compatti guidati ø, ø, ø, ø, ø Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore Dotati di attacco di lubrificazione Piastra anteriore e corpo guida compatti Esecuzioni

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Pinza ad apertura angolare 18 Tipo pignone e cremagliera ø, ø2, ø32, ø, ø Codici di ordinazione MHW 2 D 1 Y9A Numero dita 2 2 dita Numero di sensori 2 1 2 32 Diametro mm 2mm 32mm mm mm ensori enza sensore

Dettagli

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto.

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto. Informazione ilindro idraulico compatto Serie KL (MPa) / KGL (1MPa) SM orporation kihabara UX 1F, 4--1, Sotokanda, hiyoda-ku,tokyo 1-00, JPN URL: http://www.smcworld.com 04 SM orporation Tutti i diritti

Dettagli

Cilindro Montaggio Libero

Cilindro Montaggio Libero Cilindro Montaggio Libero Serie CU Doppio Effetto Semplice/ Passante Semplice Effetto Molla nteriore/posteriore, ntirotazione ø, ø1, ø, ø, ø Cilindro di ridotte dimensioni con numerose possibilità di montaggio.

Dettagli

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Flessione superiore Elevata precisione mm o meno Flessione periferica mm o meno CRB CRBU CRJ CRA1 CRQ MRQ MSQ MSU Série MSUB Série MSUA Introduzione

Dettagli

Caratteristiche standard

Caratteristiche standard Miniregolatore a comando diretto ARJ020F Design compatto e leggero (6g) Bassa pressione di mandata 0.02MPa Funzione di "flusso invertito" di serie Caratteristiche standard Mis. attacco Lato IN Lato OUT

Dettagli

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Parallelo da alesaggio 25 mm. S4 A richiesta, fornibili secondo Direttiva 94/9/CE - ATEX II 2 GDc T5 Varianti Versioni speciali a richiesta Sigla

Dettagli

Serie CXT. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Attuatore con unità di traslazione integrata di grande rigidità ed elevata precisione.

Serie CXT. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Attuatore con unità di traslazione integrata di grande rigidità ed elevata precisione. Cilindro con piastra integrata ø, ø, ø, ø, ø, ø ttuatore con unità di traslazione integrata di grande rigidità ed elevata precisione. Due tipi di guida per adattarsi a tutte le esigenze Guida su bronzine:

Dettagli

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F Elevata riduzione di tempi e costi di installazione Tubi orientabili a L'esecuzione universale permette connessioni a. Compatibile con misura in pollici Misura in mm (Bussola di rilascio: Bianco) ø., ø,

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 Alta precisione - ripetibilità ±0.01mm Il meccanismo di apertura e chiusura parallela con guida a rulli incrociati garantisce

Dettagli

RM/92000/M Cilindri di corsa breve

RM/92000/M Cilindri di corsa breve RM/92/M Cilindri di corsa breve Doppio effetto - Ø 12... 1 mm Consentono una riduzione degli ingombri di circa un terzo rispetto ai modelli ISO/VDMA Guarnizioni a basso attrito e a lunga durata Completamente

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCTF - QCBF

Attuatori con guida integrata Serie QCTF - QCBF ATTUAZIONE PNEUMATICA 2019 CILINDRI GUIDATI > Attuatori con guida integrata Serie - QCBF Doppio effetto, magnetici, con doppia guida e flange ø 20-25 - 32-40 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio

Dettagli

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 2 Flessione superiore Elevata precisione mm o meno Flessione periferica mm o meno CRB CRBU CRJ CRA1 CRQ MRQ MSQ MSU Série MSUB Série MSUA Introduzione

Dettagli

M/61000/M,.../MR. Cilindro con Sistema di Guida Integrato Ø mm. Cilindro di guida e blocco. Precisione di guida ± 0,02 mm

M/61000/M,.../MR. Cilindro con Sistema di Guida Integrato Ø mm. Cilindro di guida e blocco. Precisione di guida ± 0,02 mm M/6/M,.../MR Cilindro con Sistema di Guida Integrato Ø32-1 mm Cilindro di guida e blocco Precisione di guida ±,2 mm Precisione anti rotazione ±,2 Robusti steli di guida integrati Variante con 4 cuscinetti

Dettagli

La gamma comprende versioni con guida su bronzine o manicotti a ricircolo di sfere, aste passanti con doppia flangia.

La gamma comprende versioni con guida su bronzine o manicotti a ricircolo di sfere, aste passanti con doppia flangia. Cilindri Twin Serie QX Doppio effetto, magnetici, guidati ø 0x2, 6x2, 20x2, 25x2, 32x2 mm Grande forza Movimento preciso Guida integrata QXT = versione con bronzine QXB = versione con manicotti a ricircolo

Dettagli

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Codice Articolo Alesaggio 0 mm (x) 078 0ARC Alesaggio mm (x) 078 ARC Alesaggio mm (x) 073063 ARC Alesaggio 8 mm (x) 073064 8ARC Alesaggio 0 mm (x) 07306 0ARC

Dettagli

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Flessione periferica Flessione superiore Elevata precisione mm o meno mm o meno Série MSUB Série MSUA Introduzione della versione ad altissima

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. standard La corsa può essere regolata di mm su ogni lato, per un totale

Dettagli

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato Cilindri guidati Unità di traslazione lineare Cilindro con steli di guida laterali Cilindro guidato Serie MGG Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato dalla nuova forma della flangia. Sensori

Dettagli

SWITCHOVER DOCUMENT. Serie MY1H-Z Cilindro senza stelo a giunto meccanico

SWITCHOVER DOCUMENT. Serie MY1H-Z Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie Cilindro senza stelo a giunto meccanico Migliori caratteristiche e vantaggi CARATTERISTICHE: Le testate sono state modificate per aumentare la flessibilità di connessione (da 3 a 4 lati), l'accessibilità

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Fori per il montaggio del cilindro dall'alto onnessioni di alimentazione superiori ave porta sensore Fori filettati per il montaggio del cilindro dal lato posteriore onnessioni di alimentazione

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Serie 6 Connessioni di alimentazione superiori Fori per il montaggio del cilindro dall'alto Cave porta sensore Connessioni di alimentazione laterali Fori filettati per il montaggio del cilindro

Dettagli

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n MHL Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø 6 Codici di ordinazione M9W S Apertura maggiorata Numero dita dita Filettatura Simbolo Tipo Alesaggio M filettatura

Dettagli

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Codice Articolo Alesaggio 0 mm (x) 07 0ARC Alesaggio mm (x) 07 ARC Alesaggio mm (x) 073063 ARC Alesaggio mm (x) 07306 ARC Alesaggio 0 mm (x) 07306 0ARC Alesaggio

Dettagli

Caratteristiche standard

Caratteristiche standard Miniregolatore a comando diretto ARJ020F Design compatto e leggero (6g) Bassa pressione di mandata 0.02MPa Funzione di "flusso invertito" di serie Caratteristiche standard Mis. attacco Lato IN Lato OUT

Dettagli

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindri pneumatici Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø 1 Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. 1.8-1 Serie, W, K, Doppio effetto/stelo semplice Doppio effetto/stelo passante Doppio

Dettagli

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione 3.5MPa, 7.0MPa Valvola per ad alta pressione Serie Per processi di rettifica ad alta velocità e per processi di foratura di lunga durata Valvola per liquido ad alta pressione (fino a 3.5 MPa o 7.0 MPa):

Dettagli

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo Prospetto del catalogo 2 Unità slitta, Ø 16-25 mm Raccordi: M5 - G 1/8 a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: idraulico, regolato saldamente Easy 2 Combine-idoneo Arresti di fine corsa

Dettagli

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni Valvola a 3 posizioni Serie 3 Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro Sistema con Sistema tradizionale Non esistevano molte valvole a

Dettagli

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindri pneumatici Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø CJ1 CJP CJ2 CM2 C8 C6 C1 1 CP C C2 CA1 CS1 Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. 1.8-1 Serie, W, K, Doppio effetto/stelo

Dettagli

S Carrello standard K Carrello corto. F Guida singola FF Guida doppia* 1 Attacchi su unica testata** 2 Attacchi inferiori**

S Carrello standard K Carrello corto. F Guida singola FF Guida doppia* 1 Attacchi su unica testata** 2 Attacchi inferiori** serie Z Cilindri DESCRIZIONE I cilindri della serie Z sono idonei per applicazioni che richiedono corse lunghe in quanto hanno dimensioni di ingombro ridotte rispetto ai cilindri con stelo sporgente. La

Dettagli

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 40 Cilindri Serie 40 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici 60-200 - 250-320 mm Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti ISO 643 VDMA 24562 Ammortizzatore

Dettagli

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G  Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46- Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G P..5-2 Manometro olio e rame esente: G46E P..5-6 Manometro per regolatore in camera sterile: G46- - -SR P..5-6 Gruppo trattamento aria.5-0 Manometro

Dettagli

Serie MLGC ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MLGC ø20, ø25, ø32, ø40 Cilindro Fine lock con Guida Serie MLGC ø, ø, ø, ø Un cilindro a traslazione lineare con meccanismo di bloccaggio incorporato e stelo guida, integrato in un design compatto. loccaggio su entrambi i lati

Dettagli

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto.

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto. Microcilindro ad ago Serie oppio effetto/semplice effetto/ Molla posteriore Variazioni Serie Esecuzione standard Serie Standard Con sensore magnetico unzione oppio effetto (senza lubrificante) Semplice

Dettagli

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS VM/46000, VM/4600 LINTR PLUS Cilindri senza stelo resistenti alla corrosione Doppio effetto, pistone magnetico e non-magnetico - Ø 0... 80 mm Nuova struttura estrusa di peso ridotto con scanalature di

Dettagli

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del compensatore aria/olio. Il compensatore aria/olio Ø100 è composto da due flange in alluminio, da una camicia

Dettagli

seriecx Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CHIAVE DI CODIFICA Cilindri serie CX /FM Magnetico

seriecx Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CHIAVE DI CODIFICA Cilindri serie CX /FM Magnetico Cilindri a norma AFNOR NF E49-00 (ex CNOMO) DESCRIZIONE I cilindri serie CX sono conformi alla normativa AFNOR NF E49-00 (ex CNOMO) e risultano quindi intercambiabili. Nella versione con pistone magnetico,

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Cilindro a montaggio universale

Cilindro a montaggio universale CAT.EUS- B -IT Cilindro a montaggio universale Disponibile in numerose varianti. Ingombri ridotti Costruzione compatta e versatile. Possibilità di montaggio senza accessori grazie ai fori, passanti e filettati

Dettagli

Cilindri Stopper Serie ST

Cilindri Stopper Serie ST Cilindri Stopper Serie ST Novità Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm I cilindri Stopper Serie ST sono attuatori pneumatici con stelo basati sugli standard UNITOP

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Cilindri senza stelo Serie 50

Cilindri senza stelo Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 I cilindri senza stelo sono stati realizzati in 7 diametri diversi al fine di coprire il maggior numero

Dettagli

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale:

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale: Attrezzo pneumatico ad asta di spinta Attrezzo pneumatico ad asta di spinta bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. con aperture per lo smorzamento della velocità,

Dettagli

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm > Cilindri Stopper Serie ST CATALOGO > Release 8.8 Cilindri Stopper Serie ST Novità Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm Conformi alle normative UNITOP e ISO 2287

Dettagli

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Doppio effetto, magnetico, con boccole autolubrificanti Doppio effetto, magnetico, con cuscinetti a sfera GPB GPS Serie di cilindri guidati e stopper,

Dettagli

M/61000/M, M/61000/MR Cilindri con guida integrata

M/61000/M, M/61000/MR Cilindri con guida integrata M/6/M, M/6/MR Ciindri con guida integrata Doppio effetto - Ø 32... 1 mm Precisione di guida ±,2 mm Precisione anti rotazione ±,2 Stei guida per sevizio pesante integrati Opzione con guida su cuscinetti

Dettagli

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm oppio effetto secuzioni standard Versione imbolo Tipo oppio effetto, non magnetico oppio effetto, magnetico M oppio effetto, non magnetico antirotazione N oppio effetto, magnetico antirotazione NM Varianti

Dettagli

ARM1000/2000. Caratteristiche standard

ARM1000/2000. Caratteristiche standard Manifold di regolatori /000 modi di selezione Caratteristiche standard Fluido Max pressione di alimentazione Max. pressione d'esercizio Campo della pressione di regolazione Temperatura d'esercizio Pressione

Dettagli

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Valvola manuale a leva rotante Serie VH Valvola manuale a leva rotante Serie VH Caratteristiche standard Fluido Caratteristiche standard Max pressione VH00, 00,00 esercizio VH0 Temperatura d'esercizio Aria.5MPa.0MPa MPa -5 C (Senza congelamento)

Dettagli

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle. CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 mm»» Quattro connessioni per ogni testata»» Possibilità di alimentare

Dettagli

Serie CY1. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico. Ingombri ridotti ed ampia varietà di applicazioni. Alta precisione

Serie CY1. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico. Ingombri ridotti ed ampia varietà di applicazioni. Alta precisione Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Serie CY Alta precisione Serie CYB Serie CYR Serie CYHT Serie CYH Serie CYL Serie CYS Momenti ammissibili elevati Ingombri ridotti ed ampia varietà di applicazioni

Dettagli

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm Cilindri senza stelo LINTR-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto lesaggio 25 40 mm Nuovo modello compatto dal design essenziale Sistema di tenuta collaudato Installazione del sensore senza

Dettagli

serie CX-CXL Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CHIAVE DI CODIFICA RICAMBI

serie CX-CXL Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CHIAVE DI CODIFICA RICAMBI Cilindri a norma AFNOR NF E49-00 DESCRIZIONE I cilindri serie CX dal Ø 32 00 e serie CXL dal Ø 25 200, e relativi accessori fissaggi, sono conformi alla normativa AFNOR NF E49-00 e risultano quindi intercambiabili.

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Doppio effetto, magnetici, guidati ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio su entrambi i lati. QCT: versione con bronzina QCB:

Dettagli

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm CATALOGO > Release 8.6 > Cilindri Serie 40 Cilindri Serie 40 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici 60-200 - 250-320 mm»» Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti ISO 643 VDMA 24562»» Ammortizzatore

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie XF ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. Unità piatta e compatta grazie alla costruzione del cilindro e

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB > Cilindri Serie QC Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Doppio effetto, magnetici, guidati ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio su entrambi i lati. QCT: versione

Dettagli

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock CT.S/I-7 C Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Introduzione versione nd Lock . Mont. lato sup. Cilindro compatto guidato ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Quattro posizioni di montaggio

Dettagli

CAT.ES/I E -IT. Semislitta. Serie CXS. Semislitta con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. Novità:

CAT.ES/I E -IT. Semislitta. Serie CXS. Semislitta con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. Novità: CAT.ES/I -3 E -IT Novità: con ammortizzo pneumatico Serie compatta Cilindro guidato a doppio stelo per operazioni pick and place! Doppia forza di spinta Precisione antirotazione: ±. Montaggio del carico

Dettagli

RA/8000, RA/8000/M ISO/VDMA Cilindri

RA/8000, RA/8000/M ISO/VDMA Cilindri R/8000, R/8000/M ISO/VDM Cilindri Doppio effetto - Ø 32... 320 mm Conforme alle norme ISO 15552, ISO 6431, VDM 24562 e NFE 49/003/1 Elevati livelli di prestazioni, robustezza e affidabilità mpia gamma

Dettagli

Cilindri DIN ISO 6431 e VDMA Alesaggi da 160 a 320 mm

Cilindri DIN ISO 6431 e VDMA Alesaggi da 160 a 320 mm Alesaggi da 160 a 320 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo MAGNETICO STANDARD AMT 1 Per fine corsa magnetici Tipo ASV vedi da pag. 1.110.1 Per tabelle cilindri/fine corsa/staffe

Dettagli

Cilindri Twin Serie QX

Cilindri Twin Serie QX Cilindri Twin Serie QX Doppio efetto, magnetici, guidati ø 0x2, 6x2, 20x2, 25x2, 32x2 mm» Grande forza» Movimento preciso» Guida integrata» QXT = versione con bronzine» QXB = versione con manicotti a ricircolo

Dettagli

ILINDRI SERIE ISO 1000

ILINDRI SERIE ISO 1000 606_022-033 Serie 1000* 18-10-2004 17:53 Pagina 22 22 C ILINDRI Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa ISO 6431 e VDMA 24562 Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200, 250,

Dettagli

Cilindro con asta Cilindro a doppio pistone Serie TWC. Prospetto del catalogo

Cilindro con asta Cilindro a doppio pistone Serie TWC. Prospetto del catalogo Cilindro con asta Cilindro a doppio pistone Serie TWC Prospetto del catalogo 2 Cilindro con asta Cilindro a doppio pistone Serie TWC Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone

Dettagli

Cilindri ISO Alesaggi da 32 a 125 mm

Cilindri ISO Alesaggi da 32 a 125 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Profilo tubo Simbolo Tipo Magnetico Standard AMA AMT Per finecorsa magnetici tipo ASV e ASC vedi da pag..0. Per tabelle cilindri/fine corsa/staffe vedi pag..20.5

Dettagli

04/99 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare

04/99 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare Cilindri con stelo cavo Pistone Magnetico Doppio effetto Ø 25 e 40 mm Particolarmente adatto per applicazioni in cui è richiesto il passaggio di liquidi o vuoto attraverso lo stelo Lo stelo telescopico

Dettagli

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio Valvola refrigerante Serie Cilindro azionato dal pilotaggio Elettrovalvola con pilotaggio etserno N.C. Azionamento pneumatico N.A. N.C. N.A.

Dettagli

Cilindri a tiranti Serie 322/521

Cilindri a tiranti Serie 322/521 Electric Drives and Controls Hydralics Linear Motion and Assembly Technologies Pneumatics Service Cilindri a tiranti Serie 322/52 Technical data Cilindri a tiranti Serie 322/52 A doppio effetto, ammortizzamento

Dettagli

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

CILINDRO ISO (EX ISO 6431) (EX ISO 6431) CILINDRO ISO 15552 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Cilindri disponibili in varie versioni e un ampia gamma di accessori: esecuzione con o senza magnete semplice o doppio stelo

Dettagli

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI CILINDRO ISO 15552 Ø 250 320 1 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Disponibili in varie versioni con un ampia gamma di accessori: doppio effetto - stelo singolo o passante versione con e senza

Dettagli

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C Serie 33 Cilindri Generalità. Grazie al design con ingombri ridotti, questo nuovo attuatore pneumatico compatto, offre la possibilità d installazione in tutte quelle applicazioni dove gli spazi sono limitati.

Dettagli

Cilindri a corsa breve Serie 5200

Cilindri a corsa breve Serie 5200 Electric Drives and Controls Hydralics Linear Motion and Assembly Technologies Pneumatics Service Technical data A semplice effetto, diam. 8-00 mm Dati tecnici Cilindro a con molla di richiamo Pressione

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN CATALOGO > 202 Pinze Angolari 80 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione» Ampia zona

Dettagli

ILINDRI SERIE CNOMO SERIE CNOMO. Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa CNOMO Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200

ILINDRI SERIE CNOMO SERIE CNOMO. Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa CNOMO Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200 606_046-057 Serie CNOMO* 18-10-2004 17:59 Pagina 46 46 C ILINDRI Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa CNOMO Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200 Questa serie comprende

Dettagli

Doppio effetto. New. Pressione di funzionamento (bar)

Doppio effetto. New. Pressione di funzionamento (bar) Cilindri Rotanti Alesaggi da 40, 63, 80 mm Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Doppio effetto New Pignone maschio Doppio pignone maschio Pignone femmina CRTH CRTHD CRTF Varianti Versioni speciali

Dettagli

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ.

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. CAT.ES/I - E -IT Cilindro a doppio stelo Serie Novità: Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta J Cilindro a doppio stelo guidato per applicazionii pick and place Serie! Doppia

Dettagli

Cilindro "Profilo Pulito"

Cilindro Profilo Pulito CT.EUS- -IT Cilindro "Profilo Pulito" Nuovo modello aggiunto Tipo rotondo Tipo rotondo Serie HY Cilindro resistente all'acqua predisposto per una facile pulizia ISO tipo standard Serie HYC Tipo base Serie

Dettagli

Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK

Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK Ampia sezione equivalente:.0 7.5 mm Bassa forza di azionamento della manopola: 0.. kgfcm Valvola d otturazione con pochi difetti di tenuta Minimo diametro

Dettagli

ILINDRI SERIE NS SERIE NS. Cilindri corsa breve a semplice e doppio effetto Diametri 20, 32, 40, 50, 63, 80, 100

ILINDRI SERIE NS SERIE NS. Cilindri corsa breve a semplice e doppio effetto Diametri 20, 32, 40, 50, 63, 80, 100 606_068-073 Serie NS* 18-10-2004 18:06 Pagina 68 68 C ILINDRI Cilindri corsa breve a semplice e doppio effetto Diametri 20, 32, 40, 50, 63, 80, 100 Questa serie comprende dei cilindri con ingombri notevolmente

Dettagli

Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi. Regolatore di precisione. Precisione. Bassi consumi.

Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi. Regolatore di precisione. Precisione. Bassi consumi. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi Bassi consumi Volume di scarico o 0.5Nl/min (pressione secondaria di 0.2MPa) Circa 1/4 del regolatore di precisione ARP3000. Regolatore

Dettagli

Codici di ordinazione. C4 Raccordo istantaneo per ø4. C6 Raccordo istantaneo per ø6 SY5000. C8 Raccordo istantaneo per ø8

Codici di ordinazione. C4 Raccordo istantaneo per ø4. C6 Raccordo istantaneo per ø6 SY5000. C8 Raccordo istantaneo per ø8 Elettrovalvola a vie Serie SY00000070009000 Attacchi su corpo Unità singola Codici di ordinazione Per maggiori informazioni sui prodotti compatibili con gli standard di oltreoceano, consultare il sito

Dettagli

Waiting position. Descrizione breve. Posizione di attesa tipo BW_-HSP. Italiano b [ ]

Waiting position. Descrizione breve. Posizione di attesa tipo BW_-HSP. Italiano b [ ] Waiting position Descrizione breve Posizione di attesa tipo BW_-HSP Italiano 8103879 2018-12b [8103884] Traduzione delle istruzioni originali Documentazioni sul prodotto Documentazione disponibile sul

Dettagli

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail:

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail: A doppio effetto, ISO 6432 Ø 10 25 mm Pistone magnetico standard RM/8***/M/ Testate graffate ad alta resistenza Resistente alla corrosione Dado di fissaggio sul nasello e dado sullo stelo Ammortizzamento

Dettagli