QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI 2 SEMESTRE 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI 2 SEMESTRE 2018"

Transcript

1 QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI 2 SEMESTRE 2018

2 Indice Premessa metodologica e obiettivi Sintesi dei risultati dell offerta televisiva per minori: il gradimento Rai Gulp Rai YoYo Sintesi dei risultati dell offerta televisiva per minori: la qualità percepita Genitori 4-10: Valutazione adeguatezza del programma Metodologia: dotazioni tecnologiche del panel 2

3 Premessa metodologica e obiettivi 3

4 Premessa metodologica e obiettivi GfK ha realizzato per conto di Rai la misurazione del gradimento e della qualità percepita dell offerta televisiva dei programmi dedicati ai bambini, relativa alle trasmissioni del 2 semestre L indagine, relativa ai programmi andati in onda su Rai Gulp e Rai YoYo, è stata svolta con cadenza mensile. I questionari sono stati distribuiti in maniera omogenea nell arco del mese e sono stati rivolti a bambini/ragazzi di 4-13 anni, che hanno dichiarato di essere stati fruitori del programma nel mese. Per i ragazzi di anni è stata richiesta la presenza del genitore, mentre per i bambini 4-10 anni è stata prevista, oltre alla presenza, anche l intermediazione del genitore a cui è stato chiesto anche un giudizio sull adeguatezza del programma per i loro figli. Tutte le interviste sono state realizzate nel rispetto della normativa vigente e dell articolo 8 dell Esomar (European Society for Opinion and Marketing Research). Art 8: Bambini e giovani i ricercatori devono prestare speciale attenzione nel caso di interviste con bambini e giovani di minore età. Prima di intervistare i minori è necessario ottenere il consenso dei genitori o di un adulto responsabile. Premessa e obiettivi 4

5 Premessa metodologica e obiettivi ok Rilevazione dell offerta dei canali tematici per bambini/ragazzi 2 semestre 2018 L approccio utilizzato si basa su 3 main pillars al fine di garantire elevati livelli di affidabilità e qualità della rilevazione del dato Campione A partire da un bacino di bambini 4-13 anni, appartenenti alle famiglie dei panelisti di GfK e del panel dedicato Rai, sono stati intervistati 940 bambini 4 7 anni, 744 bambini 8 10 anni e 642 ragazzi anni per un totale di interviste. Metodologia (I) Panel Dialogatore GfK (dispositivo simile a un tablet) con modalità di risposta autocompilata: questa tecnica consente di raccogliere valutazioni più sincere, annullando «l effetto cortesia» che spesso intercorre tra intervistato e intervistatore nelle interviste personali. Metodologia (II) La rilevazione è basata su dichiarazione con rilevazione mensile attraverso questionari distribuiti in maniera omogena nell arco del mese. Per i bambini 4-7 anni e 8-10 anni la compilazione del questionario avviene in presenza e con l intermediazione del genitore. Per i bambini anni il questionario è autocompilato con la presenza del genitore 5

6 Premessa metodologica e obiettivi Metodologia Interviste su Panel Dialogatore GfK, questionario autocompilato. Per i bambini: 4-7 e 8-10 anni la compilazione del questionario avviene in presenza e con l intermediazione del genitore. Per i ragazzi anni il questionario è autocompilato con la presenza del genitore Target Bambini/ragazzi 4-13 anni Campione Periodo di rilevazione Base campionaria pari a bambini/ragazzi 4 13 anni, appartenenti alle famiglie dei panelisti di GfK e del panel dedicato Rai, di cui: Bambini 4 7 anni: 940 Bambini 8-10 anni : 744 Ragazzi anni: 642 Luglio Dicembre 2018 Totale interviste Totale interviste *, di cui Bambini 4-7 anni: 8.649* interviste Bambini 8-10 anni: 4.378* interviste Ragazzi anni: 1.638* interviste *Per ogni fascia d età sono stati considerati solo i programmi con un numero di casi uguale o superiore a 40. 6

7 Premessa e obiettivi Programmi indagati: sono state rilevate informazioni su 96 titoli trasmessi su Rai Gulp e Rai YoYo Aree di indagine: Il questionario è suddiviso in due parti: 1. Per i bambini/ragazzi 4-7, 8-10 e anni, viene rilevato: Il Gradimento del programma in generale con un punteggio da 1 a 10; La Qualità percepita sulle singole componenti del programma, ovvero il gradimento da parte del pubblico rispetto ad alcuni elementi della programmazione che vengono valutati dai bambini/ragazzi con un punteggio da 1 a Per i genitori dei bambini 4-7 e 8-10 anni, viene rilevata: L Adeguatezza del programma per i propri figli Premessa e obiettivi Per i bambini 4-7 e 8-10 anni viene chiesto ai genitori di riportare le valutazioni dei figli I ragazzi anni riportano direttamente le loro valutazioni con la presenza dei genitori Nel report sono stati considerati solo i programmi con un numero di casi uguale o superiore a 40. 7

8 Sintesi dei risultati 8

9 Principali evidenze L indice di gradimento overall, misurato su scala 1-10, risulta decisamente positivo per entrambe le reti. Rai Gulp ottiene giudizi positivi su tutte le fasce d età, risultando molto apprezzata dal core target 8-10 anni, che esprime un gradimento pari a 8,3, superiore rispetto al gradimento ottenuto sui target 4-7 e anni (rispettivamente e 8,2) e al giudizio medio del canale (). In generale, l offerta trasmessa da Rai Gulp è apprezzata principalmente per le sue storie emozionanti, coinvolgenti, divertenti e facili da seguire. Rai YoYo presenta valutazioni complessivamente positive, con una preferenza da parte del core target 4-7 anni (), mentre il giudizio dei bambini e ragazzi delle altre fasce d età è inferiore (8-10 anni=7,8 ; anni=7,6), poiché tendono a non riconoscersi nella programmazione del canale che, del resto, è chiaramente rivolta ai bambini di 4-7 anni. Rai Yoyo ottiene comunque un giudizio complessivo molto positivo e pari a ; le storie, i personaggi e i disegni animati sono gli elementi più graditi dei programmi del canale che si contraddistinguono per la capacità di divertire, di tenere compagnia e la facilità di essere seguiti. Principali evidenze 9

10 Indici di gradimento di Rai Gulp e Rai YoYo sul target 4-13 anni () Sintesi dei risultati () 2 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp e Rai Yoyo sono calcolati rispettivamente sulla base di e interviste 1 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp e Rai Yoyo sono calcolati rispettivamente sulla base di e interviste Si riporta, tra parentesi tonde ( ), il valore dell'indice del 1 semestre

11 Gradimento di Rai Gulp 11

12 Rai Gulp: valutazione del gradimento per target 4-7 anni 8-10 anni , anni () () () (8,3) Rai Gulp anni 8,2 (8,2) INDICE DI GRADIMENTO Il gradimento di Rai Gulp presenta nel complesso valori d eccellenza su tutte le fasce d età considerate, confermando i giudizi rilevati nel 1 semestre 2018 e registrando un lieve aumento presso i 4-7 anni (+0,1 punti). I programmi più apprezzati dal target a cui il canale è rivolto (8-10 anni), con voti uguali o superiore a 8,5, sono «Descendants, Sara e Marti #lanostrastoria, Descendants 2, Maggie&Bianca fashion friends, Extreme football, Alex&Co, H2o Mermaid Adventures. 2 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp sono calcolati sulla base di interviste di cui a bambini 4-7 anni, a bambini 8-10 anni e a ragazzi anni 1 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp sono calcolati sulla base di interviste di cui a bambini 4-7 anni, a bambini 8-10 anni e a ragazzi anni Si riporta, tra parentesi tonde ( ), il valore dell'indice del 1 semestre

13 DESCENDANTS 2 SARA E MARTI #LANOSTRASTORIA EXTREME FOOTBALL MAGGIE & BIANCA FASHION FRIENDS DESCENDANTS H2O MERMAID ADVENTURES ALEX & CO BELLE E SEBASTIEN MAKO MERMAIDS VITA DA TRITONE RADIO REBEL DUCK TALES A TUTTO RITMO SOY LUNA ZORRO LA LEGGENDA KUNG FU PANDA MITICHE AVVENTURE AUSTIN & ALLY Indici di gradimento dei singoli programmi* (1/2) Gradimento programmi target 4-13 anni Media gradimento per target 4-13 anni Gradimento programmi «core target» 8-10 anni 9,0 9,0 9,0 8,7 8,6 8,7 8,8 8,6 8,5 8,5 8,6 8,4 8,7 8,3 8,4 8,3 8,4 8,3 8,2 8,2 8,2 8,2 8,4 8,2 8,2 7,0 *Per GfK ogni Monitoraggio fascia d età sono del gradimento stati considerati dell offerta solo i televisiva programmi dedicata con un ai numero bambini/ragazzi di casi uguale 4-13 o anni superiore 2 semestre a Periodo di rilevazione: luglio dicembre

14 MIA SORELLA E' INVISIBILE! KHUMBA ROBIN HOOD ALLA CONQUISTA DI SHERWOOD MIA AND ME PAF IL CANE BACKSTAGE HEIDI BIENVENIDA (MUS) HOTEL 13 HEIDI BIENVENIDA A.N.T. FARM ACCADEMIA NUOVI TALENTI SNAP! HANK ZIPZER CATASTROFE DI NATALE ATCHOO! MUPPETS 2 :RICERCATI CAPELLI RIBELLI HANK ZIPZER FUORI DALLE RIGHE Indici di gradimento dei singoli programmi* (2/2) Gradimento programmi target 4-13 anni Media gradimento per target 4-13 anni Gradimento programmi «core target» 8-10 anni 9,0 7,8 8,2 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,7 7,7 7,7 7,7 7,6 7,6 7,4 7,0 *Per GfK ogni Monitoraggio fascia d età sono del gradimento stati considerati dell offerta solo i televisiva programmi dedicata con un ai numero bambini/ragazzi di casi uguale 4-13 o anni superiore 2 semestre a Periodo di rilevazione: luglio dicembre

15 Gradimento di Rai YoYo 15

16 Rai YoYo: valutazione del gradimento per target 4-7 anni 8-10 anni , anni () () (8,2) (7,7) Rai YoYo anni 7,6 (7,7) INDICE DI GRADIMENTO Rai YoYo presenta un buon indice di gradimento soprattutto sul target dei bambini 4-7 anni, a cui il canale si rivolge. I programmi più apprezzati dai bambini 4-7 anni, con voti uguali o superiore a 8,5, sono «Cars toon i racconti di Carl», «PJ Masks», «Zecchino d'oro - le canzoni animate», «Canto di Natale di Topolino». 2 semestre 2018: gli indici per Rai Yoyo sono calcolati sulla base di interviste di cui a bambini 4-7 anni, a bambini 8-10 anni e 623 a ragazzi anni 1 semestre 2018: gli indici per Rai Yoyo sono calcolati sulla base di interviste di cui a bambini 4-7 anni, a bambini 8-10 anni e 905 a ragazzi anni Si riporta, tra parentesi tonde ( ), il valore dell'indice del 1 semestre

17 ZECCHINO D'ORO - LE CANZONI ANIMATE CANTO DI NATALE DI TOPOLINO PJ MASKS I CARTONI DELLO ZECCHINO D'ORO RAPUNZEL LA SERIE 44 GATTI LA CASA DI TOPOLINO VAMPIRINA CARS TOON I RACCONTI DI CARL.. TOPOLINO E GLI AMICI DEL RALLY MASHA'S SPOOKY STORIES IL GIORNO IN CUI HENRY INCONTRO'... MASHA E ORSO GRANDPA IN MY POCKET I GIORNI DELL'AVVENTO MINI CUCCIOLI BING GORMITI (2017) NATALE CON YOYO PIRATA & CAPITANO I QUADERNI DELLA NATURA DI LULU' BRUM BRUM BARBAPAPA' MINNI TOONS REGAL ACADEMY SCHOOL OF ROARS SCUOLA DI PICCOLI MOSTRI Indici di gradimento dei singoli programmi* (1/2) Gradimento programmi target 4-13 anni Media gradimento per target 4-13 anni Gradimento programmi «core target» 4-7 anni 8,6 7,6 8,7 8,6 8,5 8,5 8,4 8,4 8,4 8,4 8,3 8,4 8,4 8,3 8,2 8,4 8,4 8,2 8,2 8,3 8,3 8,3 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 6,6 *Per GfK ogni Monitoraggio fascia d età sono del gradimento stati considerati dell offerta solo i televisiva programmi dedicata con un ai numero bambini/ragazzi di casi uguale 4-13 o anni superiore 2 semestre a Periodo di rilevazione: luglio dicembre

18 SAM IL POMPIERE L'ALBERO AZZURRO SOFIA LA PRINCIPESSA DOTT.SSA PELUCHE TRULLI TALES-LE AVVENTURE DEI TRULLALLERI WINX CLUB LOOPDIDOO DIXILAND TOPO TIP L'APE MAIA MOLANG YO YO BUMBI LA POSTA DI YOYO GIULIO CONIGLIO LA CASA DELLE API IL TRENO DEI DINOSAURI LA MELEVISIONE MILES DAL FUTURO LA STREGA ROSSELLA IL POSTINO PAT I SAURINI E I VIAGGI DEL... I COLORI DI BABOU CHUGGINGTON RICCIOLI D'ORO E ORSETTO LULU' BRUM BRUM Indici di gradimento dei singoli programmi* (2/2) Gradimento programmi target 4-13 anni Media gradimento per target 4-13 anni Gradimento programmi «core target» 4-7 anni 8,6 7,6 8,2 8,3 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,7 7,7 7,7 7,7 7,7 7,6 7,7 7,6 7,6 7,7 7,5 7,5 7,5 7,4 7,4 7,4 7,3 7,3 7,2 7,3 7,3 7,3 7,2 7,2 6,6 *Per GfK ogni Monitoraggio fascia d età sono del gradimento stati considerati dell offerta solo i televisiva programmi dedicata con un ai numero bambini/ragazzi di casi uguale 4-13 o anni superiore 2 semestre a Periodo di rilevazione: luglio dicembre

19 Indice di Qualità Percepita 19

20 Indice di Qualità Percepita sul target 4-13 anni L indice della qualità percepita (IQP) sintetizza il gradimento espresso dal pubblico sui singoli elementi strutturali dei programmi. Analogamente a quanto osservato per l indice di gradimento, e in accordo con gli specifici target di riferimento, la qualità percepita presenta un indice pari a 8,2 per Rai Gulp sui bambini di 8-10 anni e pari a per Rai YoYo su quelli di 4-7 anni 7,8 10 () (7,8) Indice di Qualità Percepita 2 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp e Rai Yoyo sono calcolati rispettivamente sulla base di e interviste 1 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp e Rai Yoyo sono calcolati rispettivamente sulla base di e interviste Si riporta, tra parentesi tonde ( ), il valore dell'indice del 1 semestre

21 Rai Gulp: Indice di Qualità Percepita per target 4-7 anni 8-10 anni anni Analogamente a quanto osservato per l indice di gradimento, l analisi per target evidenzia come la qualità percepita cresca al crescere dell età dei bambini, in accordo con lo specifico target di riferimento, registrando un lieve aumento rispetto al primo semestre (+0,1 punti) 0 Media gradimento del canale: () ,8 8, anni () () (7,8) () () Indice di Qualità Percepita 2 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp sono calcolati sulla base di interviste di cui a bambini 4-7 anni, a bambini 8-10 anni e a ragazzi anni 1 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp sono calcolati sulla base di interviste di cui a bambini 4-7 anni, a bambini 8-10 anni e a ragazzi anni Si riporta, tra parentesi tonde ( ), il valore dell'indice del 1 semestre

22 Rai YoYo: Indice di Qualità Percepita per target Media gradimento del canale: () 4-7 anni 8-10 anni anni Analogamente a quanto osservato per l indice di gradimento, l analisi per target evidenzia come sia soprattutto il giudizio espresso dai bambini più piccoli 4-7 anni a determinare la buona performance dell Indice di Qualità Percepita, confermando il dato del primo semestre ,8 7,7 7, anni () (7,8) () (7,6) (7,4) Indice di Qualità Percepita 2 semestre 2018: gli indici per Rai Yoyo sono calcolati sulla base di interviste di cui a bambini 4-7 anni, a bambini 8-10 anni e 623 a ragazzi anni 1^ semestre 2018: gli indici per Rai Yoyo sono calcolati sulla base di interviste di cui a bambini 4-7 anni, a bambini 8-10 anni e 905 a ragazzi anni Si riporta, tra parentesi tonde ( ), il valore dell'indice del 1 semestre

23 Genitori 4-7 e 8-10 anni : Valutazione dell adeguatezza del programma 23

24 Valutazione complessiva dell adeguatezza da parte dei genitori di bambini 4-7 e 8-10 anni ,0 INDICE DI ADEGUATEZZA I genitori dei bambini 4-10 anni considerano complessivamente adeguati i programmi trasmessi per i loro figli sia da Rai YoYo, sia da Rai Gulp. In analogia a quanto osservato in relazione ai target a cui i due canali si rivolgono principalmente, Rai Gulp è reputato più adeguato dai genitori dei bambini 8-10 anni (8,2), mentre Rai YoYo lo è presso quelli dei bambini 4-7 anni (). l programmi considerati maggiormente adeguati, con punteggi uguali o superiori a 8,4, sono «Descendants 2», «Descendants», «Sara e Marti #lanostrastoria», «H2o Mermaid Adventures» per Rai Gulp; «Canto di natale di Topolino», «Zecchino d'oro - le canzoni animate», «44 gatti», «La casa di Topolino», «Rapunzel la serie», «I cartoni dello zecchino d'oro» per Rai YoYo. 2 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp e Yoyo sono calcolati rispettivamente sulla base di e interviste a genitori di bambini 4-10 anni 1 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp e Yoyo sono calcolati rispettivamente sulla base di e interviste a genitori di bambini 4-10 anni 10 () () Si riporta, tra parentesi tonde ( ), il valore dell'indice del 1 semestre 2018 Valutazione dell adeguatezza 24

25 Rai Gulp: Valutazione dell adeguatezza da parte dei genitori di bambini 4-7 e 8-10 anni in dettaglio anni 8-10 anni Media gradimento del canale: () () (7,8) () 8,2 In linea con quanto già evidenziato presso il pubblico dei bambini/ragazzi, anche per i genitori l adeguatezza di Rai Gulp cresce col crescere dell età del pubblico dei minori, mostrando un leggero aumento presso il target 8-10 anni (+0,2 punti). Valutazione dell adeguatezza 2 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp sono calcolati sulla base di interviste a genitori di bambini 4-10 anni, di cui a genitori di bambini 4-7 anni, di bambini 8-10 anni 1 semestre 2018: gli indici per Rai Gulp sono calcolati sulla base di interviste a genitori di bambini 4-10 anni, di cui a genitori di bambini 4-7 anni, di bambini 8-10 anni Si riporta, tra parentesi tonde ( ), il valore dell'indice del 1 semestre

26 Rai Gulp: indici di adeguatezza dei singoli programmi* da parte dei genitori dei bambini 8-10 anni (1/2) DESCENDANTS 2 DESCENDANTS SARA E MARTI #LANOSTRASTORIA H2O MERMAID ADVENTURES BELLE E SEBASTIEN DUCK TALES ALEX & CO EXTREME FOOTBALL A TUTTO RITMO MAGGIE & BIANCA FASHION FRIENDS BACKSTAGE RADIO REBEL SOY LUNA ROBIN HOOD ALLA CONQUISTA DI SHERWOOD PAF IL CANE Adeguatezza programmi genitori bambini 4-10 anni Adeguatezza programmi genitori bambini «core target» 8-10 anni Media adeguatezza programmi genitori bambini 4-10 anni 9,0 8,6 8,4 8,9 8,7 8,4 8,4 8,4 8,4 8,3 8,7 8,3 8,4 8,3 8,2 8,2 8,4 8,5 8,3 8,2 7,0 *Per GfK ogni Monitoraggio fascia d età sono del gradimento stati considerati dell offerta solo i televisiva programmi dedicata con un numero ai bambini/ragazzi di casi uguale 4-13 o anni superiore 2 semestre a Periodo di rilevazione: luglio dicembre

27 Rai Gulp: indici di adeguatezza dei singoli programmi* da parte dei genitori dei bambini 8-10 anni (2/2) KHUMBA KUNG FU PANDA MITICHE AVVENTURE HANK ZIPZER CATASTROFE DI NATALE ZORRO LA LEGGENDA A.N.T. FARM ACCADEMIA NUOVI TALENTI MAKO MERMAIDS VITA DA TRITONE AUSTIN & ALLY MIA AND ME HEIDI BIENVENIDA (MUS) HEIDI BIENVENIDA CAPELLI RIBELLI MIA SORELLA E' INVISIBILE! MUPPETS 2 :RICERCATI HANK ZIPZER FUORI DALLE RIGHE HOTEL 13 9,0 Adeguatezza programmi genitori bambini 4-10 anni Adeguatezza programmi genitori bambini «core target» 8-10 anni Media adeguatezza programmi genitori bambini 4-10 anni 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,7 7,6 7,8 7,6 7,6 7,6 7,6 7,5 7,4 7,0 *Per GfK ogni Monitoraggio fascia d età sono del gradimento stati considerati dell offerta solo i televisiva programmi dedicata con un numero ai bambini/ragazzi di casi uguale 4-13 o anni superiore 2 semestre a Periodo di rilevazione: luglio dicembre

28 Rai YoYo: Valutazione dell adeguatezza da parte dei genitori di bambini 4-7 e 8-10 anni in dettaglio anni 8-10 anni Media gradimento del canale: () ,7 10 () () (7,6) In linea con quanto evidenziato presso il pubblico dei bambini/ragazzi, l adeguatezza di Rai YoYo è considerata maggiormente positiva per i bambini più piccoli, confermando l andamento registrato nel 1 semestre Valutazione dell adeguatezza 2 semestre 2018: gli indici per Rai YoYo sono calcolati sulla base di interviste a genitori di bambini di 4-10 anni, di cui genitori di bambini 4-7 anni, di bambini 8-10 anni 1 semestre 2018: gli indici per Rai YoYo sono calcolati sulla base di interviste a genitori di bambini di 4-10 anni, di cui genitori di bambini 4-7 anni, di bambini 8-10 anni Si riporta, tra parentesi tonde ( ), il valore dell'indice del 1 semestre

29 CANTO DI NATALE DI TOPOLINO ZECCHINO D'ORO - LE CANZONI ANIMATE 44 GATTI LA CASA DI TOPOLINO RAPUNZEL LA SERIE I CARTONI DELLO ZECCHINO D'ORO CARS TOON I RACCONTI DI CARL.. TOPOLINO E GLI AMICI DEL RALLY MASHA E ORSO NATALE CON YOYO PJ MASKS I GIORNI DELL'AVVENTO I QUADERNI DELLA NATURA DI LULU' BRUM BRUM PIRATA & CAPITANO MASHA'S SPOOKY STORIES SAM IL POMPIERE MINI CUCCIOLI SOFIA LA PRINCIPESSA L'ALBERO AZZURRO VAMPIRINA DOTT.SSA PELUCHE BING TRULLI TALES-LE AVVENTURE DEI TRULLALLERI MINNI TOONS YO YO Rai YoYo: indici di adeguatezza dei singoli programmi* da parte dei genitori dei bambini 4-7 anni (1/2) Adeguatezza programmi genitori bambini 4-10 anni Adeguatezza programmi genitori bambini «core target» 4-7 anni Media adeguatezza programmi genitori bambini 4-10 anni 8,5 7,5 8,6 8,6 8,6 8,6 8,4 8,4 8,4 8,3 8,4 8,4 8,3 8,3 8,3 8,3 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 6,5 *Per GfK ogni Monitoraggio fascia d età sono del gradimento stati considerati dell offerta solo i televisiva programmi dedicata con un numero ai bambini/ragazzi di casi uguale 4-13 o anni superiore 2 semestre a Periodo di rilevazione: luglio dicembre

30 LA POSTA DI YOYO DIXILAND TOPO TIP L'APE MAIA BUMBI GIULIO CONIGLIO LA CASA DELLE API LOOPDIDOO BARBAPAPA' IL GIORNO IN CUI HENRY INCONTRO'... LA MELEVISIONE SCHOOL OF ROARS SCUOLA DI PICCOLI MOSTRI IL TRENO DEI DINOSAURI REGAL ACADEMY GRANDPA IN MY POCKET GORMITI (2017) MILES DAL FUTURO I COLORI DI BABOU LA STREGA ROSSELLA MOLANG I SAURINI E I VIAGGI DEL... WINX CLUB IL POSTINO PAT CHUGGINGTON LULU' BRUM BRUM RICCIOLI D'ORO E ORSETTO Rai YoYo: indici di adeguatezza dei singoli programmi* da parte dei genitori dei bambini 4-7 anni (2/2) Adeguatezza programmi genitori bambini 4-10 anni Adeguatezza programmi genitori bambini «core target» 4-7 anni Media adeguatezza programmi genitori bambini 4-10 anni 8,5 7,5 7,8 7,8 7,8 7,8 7,8 7,7 7,8 7,8 7,8 7,8 7,7 7,7 7,7 7,7 7,6 7,7 7,6 7,6 7,5 7,5 7,5 7,5 7,5 7,4 7,4 7,4 7,3 7,5 7,4 7,3 7,1 6,9 7,0 6,8 6,5 *Per GfK ogni Monitoraggio fascia d età sono del gradimento stati considerati dell offerta solo i televisiva programmi dedicata con un ai numero bambini/ragazzi di casi uguale 4-13 o anni superiore 2 semestre a Periodo di rilevazione: luglio dicembre

31 Metodologia: dotazioni tecnologiche del panel 31

32 Le dotazioni tecnologiche del panel: il dialogatore Ogni membro del Panel è dotato di un Dialogatore, ossia un tablet (customizzato GfK), semplice da utilizzare anche da parte dei target meno evoluti della popolazione, su cui vengono inviati i questionari di gradimento dell offerta Rai. Il Dialogatore, fornito in dotazione a tutti i panelisti, è di dimensioni contenute, leggero, può essere gestito con una sola mano, è touch screen e con schermo sufficientemente grande, da 7 pollici. Alle domande si risponde toccando a video le risposte precodificate Ha una serie di alert sul display che chiamano alla collaborazione i panelisti quando è in linea un questionario, indicando anche il nome della persona che deve rispondere: consente quindi il dialogo, cioè l indagine, in tempo reale. Riceve e trasmette costantemente via GPRS: non richiede quindi la presenza della linea di telefonia fissa né il collegamento ad internet, è collegato direttamente e esclusivamente con i server di Gfk Eurisko. Tutte queste caratteristiche ne fanno lo strumento ideale per generare campioni ben bilanciati e non affetti da digital divide. Metodologia 32

QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI 1 SEMESTRE 2018

QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI 1 SEMESTRE 2018 QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI 1 SEMESTRE 2018 Indice Premessa metodologica e obiettivi Sintesi dei risultati dell

Dettagli

QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI. Anno 2017

QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI. Anno 2017 QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI Anno 2017 Indice Premessa metodologica e obiettivi Lo scenario mediale Sintesi dei

Dettagli

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI 1 SEMESTRE 2018 Indice Premessa metodologica e obiettivi Sintesi dei risultati dell offerta digital: il gradimento

Dettagli

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI 2 SEMESTRE 2018 Indice Premessa metodologica e obiettivi Sintesi dei risultati dell offerta digital: il gradimento

Dettagli

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI. Anno 2017

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI. Anno 2017 QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI Anno 2017 Indice Premessa metodologica e obiettivi Lo scenario mediale Sintesi dei risultati dell offerta digital:

Dettagli

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI. 1 semestre 2018

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI. 1 semestre 2018 QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI 1 semestre 2018 Indice Premessa metodologica e obiettivi Sintesi dei risultati dell offerta radiofonica per generi:

Dettagli

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI. 2 semestre 2018

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI. 2 semestre 2018 QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI 2 semestre 2018 Indice Premessa metodologica e obiettivi Sintesi dei risultati dell offerta radiofonica per generi:

Dettagli

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI. Anno 2017

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI. Anno 2017 QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI Anno 2017 Indice Premessa metodologica e obiettivi Lo scenario mediale Sintesi dei risultati dell offerta radiofonica

Dettagli

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione SOMMARIO Presentazione indagine di CSE Anagrafica soggetti intervistati Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto I servizi erogati Efficacia degli strumenti di comunicazione

Dettagli

RAI RAGAZZI LE NOVITÀ PER L AUTUNNO

RAI RAGAZZI LE NOVITÀ PER L AUTUNNO RAI RAGAZZI LE NOVITÀ PER L AUTUNNO 2017 R innovamento, molte conferme e alcune anteprime, con una grande attenzione al web nella programmazione di Rai YoYo e Rai Gulp per il prossimo autunno. I Canali

Dettagli

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena Giugno 2017 Settore Istruzione e Rapporti con l Università Servizio educativo scolastico 0-6 anni Direzione Generale Ufficio Organizzazione, formazione, programmazione e ricerche La soddisfazione degli

Dettagli

Risultati del monitoraggio della Qualità Percepita

Risultati del monitoraggio della Qualità Percepita REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE INDAGINE SULLA QUALITA' DEL TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE Risultati del

Dettagli

La La TV che non vedi: Segnale Rai o Segnali di Fumo? Torino - Palazzo Lascaris, 11 marzo 2016

La La TV che non vedi: Segnale Rai o Segnali di Fumo? Torino - Palazzo Lascaris, 11 marzo 2016 La La TV che non vedi: Segnale Rai o Segnali di Fumo? Torino - Palazzo Lascaris, 11 marzo 2016 La transizione al digitale terrestre Tra il II semestre del 2009 ed il I semestre del 2010 l Area 1 (comprendente

Dettagli

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION Qualità percepita dagli utenti del Trasporto Ferroviario

Dettagli

Segnale RAI. Rilevazione Co.re.com. Piemonte

Segnale RAI. Rilevazione Co.re.com. Piemonte Segnale RAI Rilevazione Co.re.com. Piemonte La transizione al digitale terrestre Tra il II semestre del 2009 ed il I semestre del 2010 l Area 1 (comprendente il Piemonte occidentale) e l Area 3 (comprendente

Dettagli

La clientela dei Parrucchieri

La clientela dei Parrucchieri La clientela dei Parrucchieri Le visite e gli acquisti di rivendita GfK Eurisko Milano - Marzo 2014- Roberta Parmini Agenda Tracking dei Parrucchieri Metodologia Le visite dal parrucchiere Focus sugli

Dettagli

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION Qualità percepita dagli utenti del Trasporto Ferroviario

Dettagli

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona Sommario Sommario 2 SOMMARIO Presentazione indagine

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLE D INFANZIA DELLA FONDAZIONE

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLE D INFANZIA DELLA FONDAZIONE RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLE D INFANZIA DELLA FONDAZIONE CRESCI@MO Modena, febbraio 13 Indice Nota Informativa e aspetti metodologici 3 Caratteristiche degli intervistati

Dettagli

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione SOMMARIO Presentazione indagine di CSE Anagrafica soggetti intervistati Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto I servizi erogati Efficacia degli strumenti di comunicazione

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER ESTERNA 2015: CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

INDAGINE DI CUSTOMER ESTERNA 2015: CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona INDAGINE DI CUSTOMER ESTERNA 2015: CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona Sommario Sommario SOMMARIO Presentazione indagine di CSE Anagrafica

Dettagli

La TV e i Bambini. Scaricato da.

La TV e i Bambini. Scaricato da. La TV e i Bambini Scaricato da www.largoconsumo.info Share/Affinità Tv Generaliste % SHARE AFFINITA 1.2 1.2 3.9 3.3 40 39 45 38 ITALIA 1 rete di riferimento sul target Bambini. Alta share e concentrazione

Dettagli

Customer Satisfaction

Customer Satisfaction Customer Satisfaction Report di Sintesi >>soluzionimediacom.com INDICE 1. OBIETTIVI DI ANALISI E METODOLOGIA 2. PROFILO DEGLI INTERVISTATI 3.EROGAZIONE DEL SERVIZIO 4. CANALI DI CONTATTO 1. APPROCCIO METODOLOGICO

Dettagli

2 semestre 2016 Dicembre

2 semestre 2016 Dicembre 2 semestre 2016 Dicembre 2016 0 Sintesi dei risultati Offerta generalista Informazione Intrattenimento Cultura Fiction, film e serie TV Sport Offerta specializzata 2 10 19 28 34 40 53 59 Indice Sintesi

Dettagli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. customer satisfaction 2010 Maggio 2011 la customer satisfaction il perimetro dell indagine ampiezza e struttura del campione/ questionario

Dettagli

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A Indice La rilevazione della qualità percepita 3 L indagine in ASP 4 Obiettivo e Metodologia 6 Il questionario 8 Analisi quantitativa 9 Valori della Qualità

Dettagli

Indagine di Customer Esterna 2017: Camera di Commercio di Verona

Indagine di Customer Esterna 2017: Camera di Commercio di Verona Indagine di Customer Esterna 2017: Camera di Commercio di Verona Presentazione indagine di CSE Anagrafica soggetti intervistati SOMMARIO Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto

Dettagli

L attività di monitoraggio della campagna di comunicazione sul TFR. A cura della struttura di missione TFR

L attività di monitoraggio della campagna di comunicazione sul TFR. A cura della struttura di missione TFR L attività di monitoraggio della campagna di comunicazione sul TFR Comunicazione pubblica e previdenza complementare Sensibilizzare tutta l opinione pubblica rispetto al cambiamento del sistema previdenziale

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI CORSI DI FORMAZIONE IN CONVENZIONE PRIMARIE E MEDIE DEL MULTICENTRO EDUCATIVO SERGIO NERI SINTESI DEI RISULTATI Modena, settembre 2013 / giugno 2014 1 INDICE

Dettagli

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE NI Sistema Informativo Statistico GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE Indagine sulla qualita'del t rasporto ferroviario regionale - Anno 2007 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2008 REGIONE

Dettagli

RAI COME SERVIZIO PUBBLICO NEL COMPLESSO

RAI COME SERVIZIO PUBBLICO NEL COMPLESSO RAI COME SERVIZIO PUBBLICO NEL COMPLESSO Flette leggermente la valutazione complessiva sulla capacità di RAI di svolgere il ruolo di Servizio Pubblico, attestandosi comunque su un valore elevato (pari

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli di servizio del Metro Brescia

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato. L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato. L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014 COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli

Dettagli

Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti;

Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti; La Corporate Reputation di Rai Rilevazione giugno 2010 PREMESSA Nell ambito dell art. 3 del Contratto di Servizio 2007-2009, è stabilito che: Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate

Dettagli

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI 9 agosto 2016 Anno 2016 LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI L Istat presenta i risultati sulla conoscenza dei principali indicatori economici (Pil, inflazione e disoccupazione)

Dettagli

per una settimana capitale della musica 5-9 febbraio 2019

per una settimana capitale della musica 5-9 febbraio 2019 per una settimana capitale della musica 5-9 febbraio 2019 2 una comunicazione realmente crossmediale che parte dal territorio, passa per i media, attiva le interazioni social e arriva dritto al pubblico

Dettagli

Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti;

Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti; PREMESSA Nell ambito dell art. 3 del Contratto di Servizio 2007-2009, è stabilito che: Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti;

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 4 a indagine Maggio 2015 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli di

Dettagli

2016 GIUGNO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

2016 GIUGNO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax 2016 GIUGNO Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris.it Customer Satisfaction: BRESCIA TRASPORTI - Servizio di trasporto

Dettagli

Sistema Informativo Statistico. GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualita'percepita del trasporto su ferro 2009

Sistema Informativo Statistico. GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualita'percepita del trasporto su ferro 2009 Sistema Informativo Statistico GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualita'percepita del trasporto su ferro 2009 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2010 REGIONE MARCHE P.F.

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Luglio-Agosto 2015 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3 5. Risultati...

Dettagli

Customer Satisfaction 2017

Customer Satisfaction 2017 Customer Satisfaction 2017 I Semestre 2017 Report Indagine realizzata da AFFARI ISTITUZIONALI Metodologia: target e strumenti d indagine 2 L analisi di Customer Satisfaction ha previsto la realizzazione

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DELLA CASA DI RIPOSO CARRARA ANNO 2011

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DELLA CASA DI RIPOSO CARRARA ANNO 2011 INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DELLA CASA DI RIPOSO CARRARA ANNO 2011 Presentazione dei risultati Il processo di trasformazione e modernizzazione delle amministrazioni pubbliche avviato

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Giugno-Luglio-Agosto 2013 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3

Dettagli

Customer satisfaction 2014 SINTESI DEI RISULTATI

Customer satisfaction 2014 SINTESI DEI RISULTATI Customer satisfaction 2014 SINTESI DEI RISULTATI 1.Introduzione A partire dal 2010 il delle corruzione è stato incaricato dalla Direzione Generale di svolgere rilevazioni di Customer Satisfaction per alcuni

Dettagli

REPORT Indagine esplorativa sul livello di gradimento del servizio Asili nido comunali di Termoli a.e

REPORT Indagine esplorativa sul livello di gradimento del servizio Asili nido comunali di Termoli a.e REPORT Indagine esplorativa sul livello di gradimento del servizio Asili nido comunali di Termoli a.e 2015-2016 1. L indagine esplorativa sul livello di gradimento del servizio Asili nido del Comune di

Dettagli

L Indagine Tecnoborsa 2014: le famiglie romane e il mercato immobiliare. - Intermediazione e Valutazione -

L Indagine Tecnoborsa 2014: le famiglie romane e il mercato immobiliare. - Intermediazione e Valutazione - L Indagine Tecnoborsa 2014: le famiglie romane e il mercato immobiliare - Intermediazione e Valutazione - Roma, novembre 2014 Indice 1. INTERMEDIAZIONE 2. VALUTAZIONE 2 Indice 1. INTERMEDIAZIONE 2. VALUTAZIONE

Dettagli

I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti. Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016

I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti. Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016 B I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016 Premessa Obiettivi dell indagine Metodologia utilizzata Aspetti considerati Risultati dell

Dettagli

La qualità dei Nidi d Infanzia:

La qualità dei Nidi d Infanzia: La qualità dei Nidi d Infanzia: il punto di vista delle famiglie Report di ricerca del percorso di valutazione della qualità nei nidi d'infanzia nell'anno 9/ A cura di Laura Borghi Coordinamento Pedagogico

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI E LORO FAMILIARI DELLE CASE RESIDENZA AD ALTA INTENSITÀ ASSISTENZIALE SINTESI DEI RISULTATI

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI E LORO FAMILIARI DELLE CASE RESIDENZA AD ALTA INTENSITÀ ASSISTENZIALE SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI E LORO FAMILIARI DELLE CASE RESIDENZA AD ALTA INTENSITÀ ASSISTENZIALE SINTESI DEI RISULTATI Modena, settembre 213 1 INDICE Pagina INFORMAZIONI METODOLOGICHE

Dettagli

COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO Indagine Customer Satisfaction relativa alla BIBLIOTECA CIVICA G. PANZERI di GALBIATE Report delle risposte La misurazione della customer satisfaction, ossia del grado

Dettagli

Customer Satisfaction 2018

Customer Satisfaction 2018 Customer Satisfaction 2018 I Semestre 2018 Indagine realizzata da Report DIREZIONE RELAZIONI ESTERNE E AFFARI ISTITUZIONALI La Customer Satisfaction in Acea 2 Il Gruppo Acea ha fatto della strategia dell

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli

Dettagli

- Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti ;

- Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti ; PREMESSA Nell ambito dell art. 3 del Contratto di Servizio 2007-2009, è stabilito che: - Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti

Dettagli

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 Nel mese di novembre 2010 il Centro Documentazione ha realizzato un indagine per rilevare l interesse dei contenuti informativi proposti dal Servizio

Dettagli

Indagine sul giornalismo sociale in Italia

Indagine sul giornalismo sociale in Italia GfK Eurisko per Sodalitas - Indagine sul giornali smo sociale Indagine sul giornalismo sociale in Italia GfK Eurisko per Sodalitas - Indagine sul giornali smo sociale 1 PREMESSA E OBIETTIVI Premessa Dal

Dettagli

Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE

Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE 0 CUSTOMER SATISFACTION 2011 Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE Novembre 2011 METODOLOGIA E CAMPIONE 1 L indagine di Customer Satisfaction sui

Dettagli

Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna

Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna Agenzia Locale per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico nella Provincia di Ravenna Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna Marzo 2008 Presentazione grafica

Dettagli

Indagine di Customer Satisfaction Presentazione risultati - Febbraio 2018

Indagine di Customer Satisfaction Presentazione risultati - Febbraio 2018 Indagine di Customer Satisfaction 2017 - Presentazione risultati - Febbraio 2018 Indice Obiettivi e metodologia Obiettivi Disegno della ricerca Executive summary pag. 5 Risultati ricerca Anagrafica pag.

Dettagli

Come si informano gli italiani

Come si informano gli italiani Come si informano gli italiani Pubblici, media, prodotti culturali Team della ricerca Lella Mazzoli - Direttore della ricerca Stefania Antonioni, Gea Ducci, Fabio Giglietto - Ricercatori senior Giada Marino,

Dettagli

Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI

Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI COMUNE DI RAVENNA Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI BIBLIOBUS- estate REPORT CON ANALISI

Dettagli

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE NI Sistema Informativo Statistico GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE Indagine sulla qualita'del t rasporto ferroviario regionale - Anno 2008 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2008 INDICE

Dettagli

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014 COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia ASILO NIDO COMUNALE L ISOLA DEI BEBE RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014 Anche per l anno educativo 2013/2014 in attuazione della

Dettagli

La qualità percepita dai frequentanti i corsi per smettere di fumare organizzati dai Centri Antifumo

La qualità percepita dai frequentanti i corsi per smettere di fumare organizzati dai Centri Antifumo Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche La qualità percepita dai frequentanti i corsi per smettere di fumare organizzati dai Centri Antifumo Per l anno 2006 sono stati somministrati 80 questionari

Dettagli

CITTA DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale

CITTA DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale CITTA DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2015 Pagina 1 di 47 INDICE Premessa... 3 1. Metodologia adottata... 3 1.1 Interpretazione

Dettagli

PUNTO INFORMAZIONI CUSTOMER SATISFACTION 2013 & SPORTELLI POLIFUNZIONALI DUC- DIREZIONALE UNICO COMUNALE COMUNE DI PARMA

PUNTO INFORMAZIONI CUSTOMER SATISFACTION 2013 & SPORTELLI POLIFUNZIONALI DUC- DIREZIONALE UNICO COMUNALE COMUNE DI PARMA PUNTO INFORMAZIONI & SPORTELLI POLIFUNZIONALI DUC- DIREZIONALE UNICO COMUNALE COMUNE DI PARMA CUSTOMER SATISFACTION 2013 1 INTRO & ASSET DEL SERVIZIO CUSTOMER SATISFACTION 2013 Obiettivi ricerca & Risultati

Dettagli

Relazione di sintesi

Relazione di sintesi INDAGINE CONOSCITIVA DEL LIVELLO DI GRADIMENTO DEL SERVIZIO TRIBUTI PERIODO DI RILEVAZIONE DEI DATI: settembre - dicembre 2015 Relazione di sintesi A cura di: Dirigente settore: Responsabile servizio Tributi

Dettagli

SCHEDA TECNICA INDAGINE RADIO TER 2019

SCHEDA TECNICA INDAGINE RADIO TER 2019 SCHEDA TECNICA INDAGINE RADIO TER 2019 Radio TER 2019 è costituita da due indagini, entrambe condotte mediante interviste telefoniche, su telefoni fissi e mobili, con metodo CATI e basate su campioni nazionali

Dettagli

ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA' DI FERRARA Anno 2008

ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA' DI FERRARA Anno 2008 ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA' DI FERRARA Anno 2008 SINTESI DEI RISULTATI febbraio 2009 ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA

Dettagli

COMUNE DI APRILIA PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI APRILIA PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI APRILIA PROVINCIA DI LATINA RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2015 Pagina 1 di 30 INDICE Premessa... 3 1. Metodologia adottata... 3 1.1 Interpretazione dei dati

Dettagli

Milano, 02 ottobre 2015 Pianificazione 2015 120 cm Sagoma I nostri libri 3,50 4,90 80 cm 4,90 5,90 6,90 6,90 8,90 8,90 9,90 9,90 9,90 12,90 Cm 120 Cm 28 Cm 21 cm 26,5 I nostri libri

Dettagli

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2017 (II classe delle superiori, riformata)

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2017 (II classe delle superiori, riformata) SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2017 (II classe delle superiori, riformata) L indagine INVALSI del 2016/2017 ha coinvolto quattordici classi del, compresa la sede associata; nessuna classe è stata scelta

Dettagli

Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI

Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI COMUNE DI RAVENNA Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI BIBLIOBUS- inverno REPORT CON ANALISI

Dettagli

1. LA RILEVAZIONE: UNIVERSO, CAMPIONE E METODOLOGIA LA STRUTTURA DEL CAMPIONE ANALISI DEI RISULTATI INFORMAZIONI GENERALI...

1. LA RILEVAZIONE: UNIVERSO, CAMPIONE E METODOLOGIA LA STRUTTURA DEL CAMPIONE ANALISI DEI RISULTATI INFORMAZIONI GENERALI... INDICE 1. LA RILEVAZIONE: UNIVERSO, CAMPIONE E METODOLOGIA...2 1.1. LA STRUTTURA DEL CAMPIONE...3 2. ANALISI DEI RISULTATI...7 2.1 INFORMAZIONI GENERALI...7 2.2 L ANALISI DELLA QUALITÀ...10 2.3 CONCLUSIONI...17

Dettagli

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2015-2016

Dettagli

Report indagine di gradimento Servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/2019

Report indagine di gradimento Servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/2019 Comune di Casalgrande (RE) - Report indagine di gradimento servizio trasporto scolastico a.s. 28/29 COMUNE DI CASALGRANDE Provincia di Reggio Emilia Report indagine di gradimento Servizio di trasporto

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA SINTESI DEI RISULTATI

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA SINTESI DEI RISULTATI Modena, ottobre 213 INDICE INFORMAZIONI METODOLOGICHE CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE INFORMAZIONI SUL QUESTIONARIO

Dettagli

La total digital audience in Italia nel mese di luglio 2016.

La total digital audience in Italia nel mese di luglio 2016. La total digital audience in Italia nel mese di luglio 2016. La total digital audience a luglio ha raggiunto 28,4 milioni di utenti nel mese e circa 22 milioni nel giorno medio. Sono stati 24,6 milioni

Dettagli

FOCUS SUL SERVIZIO RICERCA PARTNER ESTERI

FOCUS SUL SERVIZIO RICERCA PARTNER ESTERI FOCUS SUL SERVIZIO RICERCA PARTNER ESTERI REALIZZATA DA MARKET RESEARCH COMPANY [Ns. Rif.: RM 16-4658] INDICE Obiettivi dell indagine 3 Metodologia 4 Profilo imprese intervistate 5 Esperienza con ICE 6

Dettagli

Campagna sociale di sensibilizzazione alla lettura di libri, focalizzata sui bambini e gli adolescenti https://www.youtube.com/watch?

Campagna sociale di sensibilizzazione alla lettura di libri, focalizzata sui bambini e gli adolescenti https://www.youtube.com/watch? Campagna sociale di sensibilizzazione alla lettura di libri, focalizzata sui bambini e gli adolescenti https://www.youtube.com/watch?v=yo-0iu8czlk 21 Gennaio 2016 Concept Campagna di sensibilizzazione

Dettagli

Customer Satisfaction 2017

Customer Satisfaction 2017 Customer Satisfaction 2017 II Semestre 2017 Indagine realizzata da Report DIREZIONE RELAZIONI ESTERNE E AFFARI ISTITUZIONALI La Customer Satisfaction in Acea 2 Il Gruppo Acea ha fatto della strategia dell

Dettagli

La qualità percepita dagli utenti dei SerT

La qualità percepita dagli utenti dei SerT Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche La qualità percepita dagli utenti dei SerT I SerT della provincia di perseguono una politica che mette al centro dei loro interventi la soddisfazione

Dettagli

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. La Customer satisfaction 2012 Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. la customer satisfaction principali evidenze utenti attivi convenzioni utenti attivi mercato elettronico 2 la

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 17 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 15 Testata: Irpinia

Dettagli

Customer Satisfaction 2015

Customer Satisfaction 2015 Customer Satisfaction 2015 I semestre Indagine realizzata da Report AFFARI ISTITUZIONALI [RM 14-4450] Nota di lettura 2 Il presente documento restituisce i risultati dell indagine di Customer Satisfaction

Dettagli

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI EROGATI ALLO

Dettagli

SERVIZI ESTIVI Verifica del gradimento dei Centri Estivi accreditati dal Comune di Parma attraverso l indagine telefonica

SERVIZI ESTIVI Verifica del gradimento dei Centri Estivi accreditati dal Comune di Parma attraverso l indagine telefonica COMUNE DI PARMA Assessorato all Educazione ed Inclusione SERVIZI ESTIVI 2017 Verifica del gradimento dei Centri Estivi accreditati dal Comune di Parma attraverso l indagine telefonica GRADIMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

Customer Satisfaction 2018

Customer Satisfaction 2018 Customer Satisfaction 2018 II Semestre 2018 Report Indagine realizzata da Direzione Relazioni Esterne e Comunicazione La Customer Satisfaction in Acea 2 Il Gruppo Acea ha fatto della strategia dell attenzione

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 3 a indagine Novembre 2014 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli

Dettagli

La ricerca su dispositivi portatili: best practice e confronto con la ricerca online

La ricerca su dispositivi portatili: best practice e confronto con la ricerca online Patrizia Elli, Direttore - Research Now La ricerca su dispositivi portatili: best practice e confronto con la ricerca online 6 Giugno 2013 Auditorium Don Giacomo Alberione Via Giotto 36, Milano Gli smartphone

Dettagli

Assessorato alle Politiche per l Infanzia e per la Scuola COMUNE DI PARMA SERVIZI ESTIVI 2016

Assessorato alle Politiche per l Infanzia e per la Scuola COMUNE DI PARMA SERVIZI ESTIVI 2016 COMUNE DI PARMA Assessorato alle Politiche per l Infanzia e per la Scuola SERVIZI ESTIVI 2016 Verifica del gradimento dei Centri Estivi accreditati dal Comune di Parma attraverso l indagine telefonica

Dettagli

Customer Satisfaction 2015

Customer Satisfaction 2015 Customer Satisfaction 2015 II semestre Indagine realizzata da Report AFFARI ISTITUZIONALI [RM 14-4450] Indice 2 Il presente documento restituisce i risultati dell indagine di Customer Satisfaction rispetto

Dettagli

Censimento permanente. e sviluppo della funzione statistica sul territorio. Saverio Gazzelloni. Censimento permanente POPOLAZIONE E ABITAZIONI

Censimento permanente. e sviluppo della funzione statistica sul territorio. Saverio Gazzelloni. Censimento permanente POPOLAZIONE E ABITAZIONI ROMA 23 MAGGIO 2018 Censimento permanente POPOLAZIONE E ABITAZIONI Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul territorio Saverio Gazzelloni Istat - Direttore L assetto organizzativo

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction I Servizi all infanzia 1 3 anni Presentazione dei risultati Sintesi 30 Giugno 2005

Dettagli

IL FUTURODIGITALE: COME CAMBIA IL CLIENTEBANCARIO?

IL FUTURODIGITALE: COME CAMBIA IL CLIENTEBANCARIO? IL FUTURODIGITALE: COME CAMBIA IL CLIENTEBANCARIO? 1 Nota METODOLOGICA TARGET: Popolazione 15 64 anni, selezionata secondo i seguenti criteri: 15 17 enni Sono stati selezionati i possessori di uno strumento

Dettagli

Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare

Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare Panel agroalimentare Indagini congiunturali Panel Agroalimentare Ismea Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare II semestre 26 Risultati generali Grafico 1 Indice

Dettagli

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2015 AREA DEGENZA

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2015 AREA DEGENZA Direzione Generale Ufficio Marketing e Comunicazione Relazioni con il Pubblico Tel. 2/994326 Fax 2/9943278 E-mail: marketing@asst-rhodense.it Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido

Dettagli

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012)

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Maggio 2014 L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Nel 2010 il Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro (Cnel) e l Istituto Nazionale di Statistica (Istat) hanno dato

Dettagli

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe 01/11/2016 Settore Economia, promozione della città e servizi al cittadino Servizi demografici Direzione Generale Ufficio Organizzazione, qualità e ricerche La soddisfazione degli utenti del servizio anagrafe

Dettagli

Si fa presto a dire Auditel Cos è e come funziona il sistema ufficiale di rilevazione degli ascolti televisivi. di Stefania Di Mario

Si fa presto a dire Auditel Cos è e come funziona il sistema ufficiale di rilevazione degli ascolti televisivi. di Stefania Di Mario Cos è e come funziona il sistema ufficiale di rilevazione degli ascolti televisivi di Stefania Di Mario L arbitro super partes 3 luglio 1984 viene costituita l Auditel Srl con il compito di misurare e

Dettagli