HUMAN PAPILLOMAVIRUS VACCINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "HUMAN PAPILLOMAVIRUS VACCINE"

Transcript

1 HUMAN PAPILLOMAVIRUS VACCINE Il papilloma virus umano (HPV) Virus non capsulato DNA a doppia elica Capside costituito da 72 capsomeri, che contiene il genoma virale I capsomeri sono composti dalle proteine L1 (maggiore) L2 (minore) Il virus è generalmente resistente all ambiente (resta infettante in un ambiente umido per mesi) Prof. Vincenzo Baldo Genoma virale Ciclo vitale del virus Genoma circolare Composto da circa 8000 basi appaiate Diviso in tre regioni Regione di Controllo a Lungo termine (LCR) Regione delle proteine precoci (da E1 a E7) Regione delle proteine tardive (L1 e L2) L1 L2 LCR E5 E6 E4 E2 E7 E1 Strato maturo squamoso Strato squamoso Cellule parabasali (non in divisione) Cellule basali (staminali/ in divisione) Epitelio normale Superficie cervicale Membrana basale Epitelio infetto Desquamazione delle cellule epiteliali ripiene di virus Assemblaggio virale (L1 e L2) Replicazione del DNA virale (E6 e E7) DNA virale episomiale nei nuclei cellulari (E1 e E2, E6 e E7) delle cellule basali (E1 e E2) Il papilloma virus umano (HPV) Sono stati identificati approssimativamente 150 tipi di HPV, dei quali 40 infettano l area genitale Le infezioni sono classificati in relazione la loro associazione con il carcinoma della cervice Le infezioni a basso rischio causano cambiamenti cellulari minimi Le infezioni ad alto rischio hanno azione diretta sulle trasformazioni neoplastiche maligne Albero filogenetico (30 tipi di HPV) HPV cutanei (basso rischio) HPV mucosali (alto rischio) 1

2 HPV e manifestazioni cliniche Lesioni cutanee: verruche volgari, piane, plantari e palmari Epidermodisplasie verrucose Lesioni mucose: condilomi acuminati e piani Papillomi laringei e congiuntivali Lesioni della mucosa orale Neoplasie del tratto genitale Integrazione Nelle lesioni benigne il genoma di HPV è presente di solito come un episoma (plasmide che è in grado d'integrarsi nel DNA dell'organismo ospite ) Nelle lesioni maligne e nei tumori, comunque, il DNA del papillomavirus umano viene solitamente integrato nel DNA dell ospite. Processo di integrazione/trasformazione Epidemiologia delle patologie causate da Papillomavirus HPV ad alto rischio Rottura dell episoma virale nella regione E1-E2 distruzione e la perdita di funzione del gene E2 E6 degradazione p53 E7 distruzione complesso prb/e2f-1 riarragiamento cromosomico blocco dell apoptosi attivazione ciclo cellulare CIN CARCINOMA Stimolazione della sintesi del DNA proliferazione cellulare Incidenza standardizzata di cancro del collo dell utero nel 2002 < 9,4 < 17,2 < 23,6 < 33,7 < 82,6 Parkin DM,Bray F. Chapter 2: the burden of HPV related cancers. Vaccine 2006,24s3(s11-s25) Epidemiologia L infezione da HPV è molto frequente Negli Stati Uniti la condilomatosi genitale (associata a virus HPV a basso rischio oncogeno) rappresenta la più comune malattia sessualmente trasmessa, e si stimano 6.2 milioni di nuovi casi all anno Almeno il 75% delle donne sessualmente attive si infetta nel corso della vita con un picco maggiore fino ai 25 anni di età Epidemiologia Il carcinoma della cervice uterina rappresenta ancora oggi un importante problema sanitario Secondo tumore maligno nella donna con, a livello mondiale, nuovi casi all anno L 80% dei quali nei Paesi non industrializzati 2

3 Analisi dell incidenza di cancro in Europa per organo (donne anni) In Italia Altre neoplasie Polmone Corpo dell utero Leucemia Stomaco Cervice uterina Mammella Dopo il carcinoma della mammella, il carcinoma cervicale è la neoplasia più diffusa tra le donne Europee di età compresa tra 15 e 44 anni INCIDENZA Tasso grezzo:11.6 x (standardizzato per età popolazione mondiale 8.1 x ) circa 3500 nuovi casi di carcinoma della cervice uterina PREVALENZA Annuale casi A 5 anni: casi Linfoma non Hodgkin Cervello SNC Tiroide Malattia di Hodgkin Colon retto Ovaie Melanoma cutaneo Nonostante lo screening sia sempre più diffuso, ogni giorno in Europa 40 donne muoiono a causa di questa patologia MORTALITÀ Tasso grezzo: 4.0 x (standardizzato: 2.2 x ) Nel corso della vita il rischio di avere una diagnosi di tumore alla cervice uterina è di 6,2 per 1000 un caso ogni 163 donne Europa = 25 stati membri più Islanda, Norvegia ed Svizzera. Ferlay et al, editors. Globocan 2000: Cancer incidence, mortality and prevalence worldwide, version 1.0 IARC Cancer-Base No.5. Lyon. IARC Press, Cancer Incidence, Mortality and Prevalence Worldwide - Globocan 2002, Descriptive Epidemiology Group of IARC Tumori in Italia - Rapporto 2006 I dati di incidenza e mortalità dei Registri Tumori generali, , in Epidemiologia e Prevenzione Ruolo eziologico del Papillomavirus umano Prevalenza tipo specifica di HPV in 2733 casi di carcinoma squamocellulare e di carcinoma cervicale non specificato (meta-analisi di 32 studi Europei) Primo cancro riconosciuto essere totalmente riconducibile ad un infezione dall OMS La prevalenza del DNA di HPV in più di biopsie di cancro del collo dell utero effettuate in 22 Paesi pari al 99.7% HPV rappresenta una causa NECESSARIA del Cancro del Collo dell Utero Il rischio relativo (odds ratio) di associazione di HPV e cancro del collo dell utero è molto alto, ad es. HPV 16 tra 280 e 680 (95% IC) Tipi di HPV smoke Adjusted OR % di tutti i casi HPV 16 e 18 erano presenti in circa il 75% di tutte le lesioni neoplastiche Tipo di HPV Walboomers JM, J Pathol 1999;189: Munoz N,. N Eng J Med 2003;348: Clifford GM, Br J Cancer 2003;88:63-73 (modificata) I tipi di Papillomavirus I tipi più importanti dal punto di vista clinico sono il 16 e 18. Questi sono considerati ad alto rischio, in quanto responsabili di oltre il 75% dei casi di cancro invasivo del collo dell utero. Il tipo 16 è il Papillomavirus con maggiore prevalenza nel mondo, seguito dal 18. Prevalenza mondiale di diversi tipi di Papillomavirus 3,7% 4,3% 2,2% 2,3% 2,5% 6,8% 1,5% 16,6% 4,4% 57,4% Altro Non determinato La prevalenza di HPV in Italia Per donne senza anomalie citologiche in età dal 25 ai 74 anni è del 9,2% (Clifford, Lancet, 2005) In donne di anni con controlli di routine o pap test di screening: prevalenza variabile da 7-16% in donne con citologia anormale si ha una prevalenza del 35% in donne con displasia severa del 96% (Carozzi FM Cancer 2005; 105:2-7) 3

4 Trasmissione del virus Trasmissione del virus Contatto diretto (skin to skin): il 95% delle persone infette acquisiscono il virus per questa via Attraverso rapporti sessuali Genito-genitali, manuali-genitali, oro-genitali L infezione genitale da HPV in soggetti vergini è rara, ma si può verificare in seguito a contatto sessuale senza penetrazione L utilizzo del condom può ridurre la trasmissione, ma non è completamente protettivo Vie non sessuali Dalla madre al neonato (trasmissione verticale; raro) Oggetti contaminati (e.g. indumenti intimi, guanti chirurgici, forcipe da biopsia), ipotizzato ma non ben documentato Trasmissione attraverso la via sessuale I vari studi epidemiologici evidenziano che il fattore predittivo più importante è l attività sessuale, misurato come numero di partner sia long-life che recente (Vaccine 2006; 24: 1-15) un partner 14.3% due partner 22.3% 3+ partner 31.5% (Sex Trasm Dis 2006; 33: 502-8) Tasmissione non sessuale raramente descritta Il primo incontro con il Papillomavirus avviene di solito in adolescenza e nei giovani adulti Prevalenza dell HPV nella popolazione femminile (14-59), per classe di età e tipo % % età 70% della popolazione sessualmente attiva incontra il Papilloma virus durante la propria vita La trasmissione avviene per contatto intimo Di solito il Papillomavirus è silente e viene eliminato dal nostro corpo età (anni) basso rischio alto rischio The national survey of family growth, 2002 Sviluppo del cancro nel tessuto cervicale Negli USA la percentuale di donne sessualmente attive è del 24% prima dei 15 anni 40% a 16 anni di età 70% a 18 anni di età Tra le donne sessualmente attive Tra i anni mediamente 1.4 partner Tra i anni mediamente 2.8 partner 4

5 Classificazione Classificazione Secondo la classificazione oggi in uso le lesioni definite citologicamente ASC/US cellule squamose atipiche di significato non determinato SIL o lesioni intraepiteliali squamose LSIL nel caso di lesioni di basso grado H SIL in caso di lesioni di severità maggiore. Istologicamente si utilizza invece la sigla CIN (cervical intraepithelial neoplasia), e seguite da un numero che ne definisce la progressiva gravità: CIN1 o displasia cervicale lieve: le cellule anomale rimpiazzano un terzo dello spessore dell'epitelio (la maggior parte dell CIN1 regrediscono in 6 12 mesi) CIN 2/3, o displasia moderata/grave con cellule anomale che rimpiazzano due terzi dello spessore dell'epitelio (CIN2) l'intero spessore dell'epitelio (CIN3). La progressione delle lesioni CIN 2/3 è stimata intorno al 40%. Si ritiene inoltre che il tempo fra l'inizio dell'infezione da HPV e lo stadio CIN-3 vari da 7 a 15 anni, per cui un'infezione, iniziata fra i 15 e 20 anni di età, può passare allo stadio CIN-3 fra i 25 e i 30 anni di età. Citologia Istologia definizione OMS Bethesda Richart Normale Normale Infiammazione reattiva Negativo per SIL Infiammazione reattiva virale/ condiloma virale/ condiloma LSIL displasia lieve 1 ASC-US/ASC-H CIN 1 displasia moderata 2 CIN 2 HSIL Displasia grave 3 CIN 3 Carcinoma in situ (CIS) 4 1 = alterazioni estese al terzo inferiore dell epitelio; 2 = alterazioni estese ai due terzi inferiori dell epitelio; 3 = alterazioni estese al terzo superiore dell epitelio ma non estensione completa; 4 = lesione intraepiteliale squamosa nella quale anomalie nucleari coinvolgono l intero spessore epiteliale. HSIL carcinoma (Invasivo) carcinoma (Invasivo) carcinoma (Invasivo) Storia naturale Piramide dell HPV Trasmissione skin to skin contact transitoria persistente CIN 1 LSIL (episoma) CIN 2/3 HSIL (integrazione) Tempo per la trasformazione per lo sviluppo del carcinoma circa 10 anni Carcinoma invasivo Andamento delle infezioni da HPV e dell incidenza di cancro invasivo del collo dell utero in base all età Le malattie provocate dal Papillomavirus si manifestano negli adulti, ma il primo contatto con il virus si hanno nell adolescenza o all inizio dell età adulta. Incidenza (%) Infezioni da HPV ad alto rischio Età (anni) Incidenza di carcinoma del collo dell utero Storia naturale dell HPV La maggior parte delle infezioni sono transitorie e asintomatiche Normalmente le nuove infezioni si autolimitano nel 70% in un anno e nel 90% in due anni. La durata media della patologia è di circa 8 mesi Le infezioni persistenti dei gruppi ad elevato rischio rappresentano un fattore di rischio elevato per carcinoma Altri fattori di rischio sono rappresentati da Fumo Parità elevata Altre MST Immuodepressione Età avanzata Uso di contraccettivi orali Il tempo di latenza e normalmente un decennio 5

6 HPV nell uomo Epidemiologia poco nota Dai pochi presenti risulta comunemente diffusa Asintomatica/inapparente Tipo 16 più frequentemente riscontrato Prevalenza inferiore rispetto alle donne stessa fasce di età Minore incidenza Più breve durata dell infezione Ricapitolando. L infezione da HPV è molto comune non è una malattia I condilomi e le precancerosi sono un evento raro Il tumore è un evento eccezionale Molti cofattori intervengono nel processo di carcinogenesi Prevenzione Screening (da: MMWR 2007, 56: 1-24 modificata) Utilizzo del condom riduce il rischio di infezione da HPV e delle sue conseguenze studio in ragazze del college ha evidenziato la riduzione del 70% delle nuove infezioni quanto il partner utilizza il condom (NEJM 2006; 354: ) L infezione da HPV è così diffusa che i partners dei soggetti positivi sono già infetti.. Astinenza o monogamia Linee guida Quando iniziare Intervalli Pap test convenzionale utilizzo di liquido citologico utilizzo di test HPV come aggiunta al liquidi citologico American Cancer Society Circa entro i tre anni dopo il primo rapporto (non dopo i 21 anni) Annualmente: ogni 2-3 anni per le donne con età 30 anni con tre citologie negative Ogni due anni: ogni 2-3 anni per le donne con età 30 anni con tre citologie negative Ogni tre anni se HPV e citologia negativa U.S. Prevention Services Task Force Entro i tre anni dopo il primo rapporto o a 21 anni di età Almeno ogni tre anni Mancanza di evidenze Mancanza di evidenze American College of Obstetricians and Gynaecologists Circa entro i tre anni dopo il primo rapporto (non dopo i 21 anni) Annualmente: ogni 2-3 anni per le donne con età 30 anni con tre citologie negative Annualmente: ogni 2-3 anni per le donne con età 30 anni con tre citologie negative Ogni tre anni se HPV e citologia negativa Gestione degli esami citologici cervicali Trattamento Screening ogni 3 anni anni Pap test normale normale anormale anormale Colposcopia NO CIN 2/3 Pap test Follow up Biopsia CIN 2/3 terapia Crioterapia una sonda che raffredda la cervice a temperature sotto lo zero. La crioterapia è abbastanza indolore, non è necessaria alcuna anestesia, è un metodo di terapia rapido, con poche complicazioni, ma non molto preciso. Laser Il laser ad acido carbonico usa un piccolo raggio di luce per vaporizzare (trasformare in vapore) o tagliare le cellule anormali. Il laser produce un raggio di luce infrarossa che è invisibile all'occhio ed è messa a fuoco dalla lente del colposcopio su un puntino (0.1-2 millimetri). L'area e la profondità di azione possono essere controllate in modo molto preciso. LEEP procedura di taglio elettrochirurgico. Per rimuovere la displasia viene usato un piccolo cappio carico elettricamente. Conizzazione Una biopsia a cono (conizzazione) rimuove un pezzo della cervice a forma di cono. È praticata in ospedale e può essere fatta con il laser, con il bisturi (conizzazione a coltello) o con un elettrodo a macroago e può essere combinata con una dilatazione e curettageper valutare le cellule più alte nell'utero 6

7 Screening citologico Economico Semplice Serve l individuazione di cellule anomale o chiaramente patologiche È un test di screening non diagnostico Necessita di conferme (colposcopia) Svantaggio: percentuale di risultati incerti non trascurabile e falsi negativi Test di laboratorio L HPV non può essere coltivato in laboratorio L identificazione può essere effettuata mediante la ricerca del DNA La regione anatomica ed il metodo di campionamento sono importanti nella capacità di identificazione Unico approvato dall FDA è il Digene Hybrid Capture (HC2) Screening citologico e HPV test La vaccinazione HPV test Pap test HPV test + Pap test HPV test + Pap test + Normale -HPV Pre-tumore Tumore Virus a DNA geneticamente stabile Proteine del capside L1 tendono ad aggregarsi se sovraprodotte producendo le virus like particles (VPL) strutture che riproducono la conformazione naturale dell antigene virale Le VPL sono immunogeniche e capaci di indurre risposte anticorpali specifiche con produzione di anticorpi neutralizzanti Il test dell HPV insieme al Pap test aiuta ad individuare donne a rischio di sviluppare il cancro del collo dell utero a rimandare invece a controlli più dilazionati donne non a rischio poiché HPV negative Risposta immunitaria all HPV Risposta immunitaria all HPV Una risposta immune efficace nei confronti dell infezione da HPV richiede la partecipazione di tutti gli elementi del sistema immunitario Elementi innati (es. cellule dendritiche) Cellule T Cellule B Tuttavia: Nessuna fase di infezione proveniente dal sangue nessuna viremia Espressione limitata o ritardata delle proteine capsidiche tardive virali Il virus HPV non lisa i cheratinociti manca quindi il rilascio di citochine pro-infiammatorie E6 ed E7 sopprimono il segnale dell interferone necessario per la risposta immunitaria cellulo-mediata L infezione da HPV è molto comune ma molte infezionisirisolvononeltempo La guarigione è dovuta alla risposta dei linfociti T CD4 le modalità sono ancora scarsamente conosciute Una risposta immunitaria efficace si accompagna alla siero-conversione e alla produzione di anticorpi contro la proteina capsidica L1 La risposta immunitaria al virus HPV si compone sia di parte di immunità innata che di immunità acquisita, sia umorale (generazione di anticorpi neutralizzanti) sia cellulo mediata (importante sia nella risoluzione sia nel controllo dell infezione). 7

8 Risposta immunitaria all HPV Tuttavia bisogna ricordare che il livello di misurazione degli anticorpi sierici anti HPV ha alcuni limiti come marker di infezione o di immunità naturale La risposta anticorpale all infezione da HPV naturale si sviluppa lentamente, con un tempo mediano di sieroconversione di circa 6 12 mesi e la sieroconversione non si verifica in tutte le donne. Solo il 59 69% delle donne hanno una sierconversione entro 18 mesi dall infezione. Risposta immunitaria all HPV: Ruolo degli anticorpi anti proteina L1 Gli anticorpi anti proteina L1 sono in grado di proteggere dalle successive infezioni da HPV? Dati da studi su animali dimostrano che l trasferimento passivo di IgG purificate provenienti da donatori immunizzati con L1 VLPs sono in grado di proteggere completamente i soggetti naïve dall attacco virale L1 VLPs evoca una risposta anticorpale T-dipendente e induce una memoria immunitaria Sintesi del vaccino I vaccini Gardasil Vaccino quadrivalente Prodotto in Saccharomyces cerevisae Adiuvato con idrossido di alluminio Cervarix Vaccino bivalente Prodotto in linee cellulari di insetto Adiuvato con AS04 (idrossido di alluminio e monofosforil-lipide A) Posologia del vaccino per il Papillomavirus La vaccinazione consiste in 3 iniezioni intramuscolari da 0,5 ml che devono essere effettuate nel corso di un anno. End points di Efficacia Virologici CASI INCIDENTI: presenza di infezione in soggetti precedentemente negativi (HPV-DNA) CASI PERSISTENTI: individuazione dello stesso HPV- DNA nel follow-up a 6-12 mesi in donne negative all entrata nello studio Clinici CIN: neoplasie intra-epiteliali cervicali AIS: adenocarcinoma in situ VIN-VaIN: neoplasie vulvari e vulvari intraepiteliali Verruche genitali Immunologici Immunoglobiline specifiche anti-vlp nel siero Neutralizzati ELISA 8

9 End-point per la valutazione dell efficacia Immunogenicità e protezione >2 anni da HPV ~1 anno persistente transitoria 2 5 anni Displasia di basso grado CIN 1* 4 5 anni Displasia di alto grado CIN 2/ anni La storia naturale dell infezione da HPV ha condizionato il disegno del programma di sviluppo clinico del vaccino HPV Carcinoma cervicale invasivo Gardasil In ragazze 9-15 anni presenza di anticorpi nel 99.5% dei casi a sette mesi, 91.5% a 18 mesi Popolazione potenzialmente esposta: eficacia contro CIN2/3 pari al 90.4% (corretto post hoc al 100%) Studi condotti anche in popolazione >26 anni Cervarix In ragazze anni sieroconversione nel 100% dei casi mantenuto a 18 mesi Popolazione potenzialmente esposta: efficacia del vaccino 95.8% (71%-97%) contro le infezioni persistenti; 100% contro le manifestazioni patologiche A tre anni: 98% una lesione nel gruppo vaccinato sostenuta da infezione multipla Potenziale immunogenicità crociata con il tipo 31 (efficacia protettiva 53.5%) e con 45 (e.p. 88%) Durata della protezione Non ancora determinata Gli studi i corso efficacia del 95.8% nella prevenzione delle infezioni persistenti a tre anni In studio il follow-up di 5500 donne a 10 anni Presenza di una risposta anamnestica Chi dovrebbe vaccinarsi? La stragrande maggioranza delle persone, prima o poi, incontra il Papillomavirus. Per fortuna, nel 90% dei casi l infezione guarisce spontaneamente. La vaccinazione è indicata nei bambini adolescenti di età compresa tra 9 e 15 anni nelle giovani donne di età compresa tra 16 e 26 anni. Quando bisognerebbe vaccinarsi? Per questo motivo, sarebbe preferibile vaccinarsi il più precocemente possibile, prima dell esordio sessuale. L età iniziale per la vaccinazione è 9 anni. La vaccinazione è gratuita per le ragazze nel 12 anno di età (11 anni compiuti) è comunque consigliata la vaccinazione di tutte le donne di età superiore ai 12 anni. Tollerabilità e sicurezza del vaccino per il Papillomavirus Il vaccino per il Papillomavirus è stato sperimentato su più di adolescenti e donne, dimostrando un buon profilo di tollerabilità e sicurezza. In una piccola percentuale di casi (< 2%) può capitare che, dopo la vaccinazione, si verifichi febbre o una reazione nell area in cui si è effettuata l iniezione. Si tratta di effetti lievi che scompaiono in breve tempo. 9

10 Si può vaccinare anche chi ha già incontrato il Papillomavirus? Il momento ideale per vaccinarsi sarebbe prima di qualunque possibile esposizione al Papillomavirus. Tuttavia, anche chi è già stato infettato da uno dei 4 tipi di Papillomavirus può vaccinarsi. La vaccinazione lo proteggerà dai rimanenti tipi di virus verso cui il vaccino offre protezione. 10

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV)

STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV) STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV) Daria Minucci Corso regionale sulla rosolia congenita e nuove strategie di prevenzione Padova 11 giugno 2007 HPV Più di 120 sottotipi, indicati con un

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV)

STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV) STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV) Gabriele La Rosa Corso regionale sulla rosolia congenita e nuove strategie di prevenzione Villafranca, 05 ottobre 2007 HPV Più di 120 sottotipi, indicati

Dettagli

D.G. Prevenzione Sanitaria Ufficio Malattie Infettive e Profilassi Internazionale

D.G. Prevenzione Sanitaria Ufficio Malattie Infettive e Profilassi Internazionale I PAPILLOMAVIRUS Sono virus Ne esistono oltre 120 tipi che infettano la specie umana Circa 40 tipi infettano le mucose genitali e di essi circa 15 sono definiti a rischio oncogeno HPV che infettano la

Dettagli

LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) S.S. Pediatria Territoriale Servizio di Medicina Scolastica

LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) S.S. Pediatria Territoriale Servizio di Medicina Scolastica LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) S.S. Pediatria Territoriale Servizio di Medicina Scolastica LO SCREENING Uno dei principali obiettivi della medicina è diagnosticare una malattia il

Dettagli

L'integrazione delle competenze nelle strategie di prevenzione: il ruolo del medico di Medicina Generale. Filippo Anelli

L'integrazione delle competenze nelle strategie di prevenzione: il ruolo del medico di Medicina Generale. Filippo Anelli L'integrazione delle competenze nelle strategie di prevenzione: il ruolo del medico di Medicina Generale Filippo Anelli L infezione da HPV L HPV è il papilloma virus umano. Conosciamo più di 100 tipi di

Dettagli

Human Papillomavirus (HPV) è un virus a DNA appartenente alla famiglia dei Papovaviridae.

Human Papillomavirus (HPV) è un virus a DNA appartenente alla famiglia dei Papovaviridae. Human Papillomavirus (HPV) è un virus a DNA appartenente alla famiglia dei Papovaviridae. Induce lesioni iperproliferative degli epiteli cutanei e delle mucose. Sono stati identificati più di 100 genotipi

Dettagli

Peculiarita del trattamento integrato nei pazienti HIV

Peculiarita del trattamento integrato nei pazienti HIV Peculiarita del trattamento integrato nei pazienti HIV Clinica'di'Mala*e'Infe*ve'' Azienda'Ospedaliera'di'Perugia' 31/10/2014' ' Dr.'Claudio'Sfara' Dr.ssa'Laura'Bernini' Carcinoma anale 2.5% delle neoplasie

Dettagli

Il vaccino per il Papillomavirus. Un nuovo, importante strumento per difendere la salute della donna

Il vaccino per il Papillomavirus. Un nuovo, importante strumento per difendere la salute della donna Il vaccino per il Papillomavirus Un nuovo, importante strumento per difendere la salute della donna 1 Il Papillomavirus Il Papillomavirus Umano (Human Papilloma Virus o HPV) è un virus molto comune, infatti

Dettagli

La prevenzione di genere in provincia di Ferrara: a che punto siamo Il carcinoma del collo dell utero

La prevenzione di genere in provincia di Ferrara: a che punto siamo Il carcinoma del collo dell utero La prevenzione di genere in provincia di Ferrara: a che punto siamo Il carcinoma del collo dell utero Paola Garutti Modulo di UnitàOperativa Semplice in coordinamento degli screening Clinica Ostetrica

Dettagli

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV ISIS ZENALE E BUTINONE - Treviglio Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV progetto di Alessia Salvatori classe 5bg - grafico coordinamento prof. Miriam Degani marzo 2012 Ricorda che.. Conoscerlo: Che cosa

Dettagli

La vaccinazione contro il papillomavirus

La vaccinazione contro il papillomavirus Conegliano, 9 maggio 2013 La vaccinazione contro il papillomavirus Dott.ssa Ester Chermaz Responsabile U.O. Profilassi delle Malattie Infettive Servizio Igiene e Sanità Pubblica ULSS 7 Pieve di Soligo

Dettagli

Prevenzione del carcinoma del collo dell utero

Prevenzione del carcinoma del collo dell utero Prevenzione del carcinoma del collo dell utero Prevenzione primaria : agisce sulla causa del tumore (HPV alto rischio) e sui cofattori (stile di vita) Interviene su tutta la popolazione indistintamente

Dettagli

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) HPV proteggiti davvero Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) Che cos è il Papillomavirus (hpv)? L hpv è un virus molto diffuso, che si trasmette in particolare attraverso

Dettagli

Vaccinazione anti-hpv

Vaccinazione anti-hpv LONIGO 24 gennaio 2008 Vaccinazione anti-hpv Dr. Rinaldo Zolin Virus del Papilloma Umano (HPV): le dimensioni del problema Infezioni trasmesse per lo più per via sessuale, anche tramite contatto cutaneo

Dettagli

PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO: SCREENING E VACCINAZIONE. Dr Claudio Lombardi Ospedale Alzano Lombardo

PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO: SCREENING E VACCINAZIONE. Dr Claudio Lombardi Ospedale Alzano Lombardo PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO: SCREENING E VACCINAZIONE Dr Claudio Lombardi Ospedale Alzano Lombardo SCREENING Un programma di screening per il cervicocarcinoma include: Scelta del test di

Dettagli

SCREENING CON HPV DNA TEST

SCREENING CON HPV DNA TEST SCREENING CON HPV DNA TEST L HPV ha un ruolo etiologico nella carcinogenesi Progressione della malattia Il DNA virale è rintracciabile in tutte le fasi Epitelio normale Infezione da HPV CIN I CIN II CIN

Dettagli

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI La Vaccinazione contro il Papillomavirus: una vaccinazione nata per prevenire un cancro Il cancro del collo

Dettagli

INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE

INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE TUMORE DELLA CERVICE, LESIONI PRE-CANCEROSE e INFEZIONI DA PAPILLOMAVIRUS Perché, come, chi? INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE www.wacc-network.org PERCHÉ PREVENIRE IL CANCRO Tube di Falloppio Ovaio Che cos

Dettagli

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA:

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA: HPV-test Pap-test 71% CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA: FALSI MITI & REALTÀ DA CONOSCERE 1 Il carcinoma della cervice uterina colpisce solo donne in età avanzata 1 Studi recenti hanno evidenziato che il

Dettagli

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Lo screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina in Emilia Romagna Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Bologna, 29 marzo 2011 HPV TEST NEL TRIAGE DI ASC-US

Dettagli

Il Pap test di triage

Il Pap test di triage La Citologia negli screening oncologici Roma, 19 novembre 2014 Il Pap test di triage nello screening con test HPV Maria Luisa Schiboni UOC Anatomia Patologica, Osp S.Giovanni - Roma Il Pap test di triage

Dettagli

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it. Prevenzione: la nostra buona. abitudine

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it. Prevenzione: la nostra buona. abitudine Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it Prevenzione: la nostra buona abitudine Carcinoma della cervice uterina: attacchiamolo da più fronti Il carcinoma della cervice uterina: una conseguenza

Dettagli

HPV papillomavirus umani

HPV papillomavirus umani HPV papillomavirus umani Oltre 100 tipi, alcuni dei quali responsabili del cancro del collo dell utero : l importanza del vaccino Quali lesioni sono provocate dagli HPV? Le infezioni da HPV sono estremamente

Dettagli

www.gisci.it LE SIGLE DELLO SCREENING

www.gisci.it LE SIGLE DELLO SCREENING www.gisci.it A cura di Anna Iossa ISPO Firenze Debora Canuti AUSL Romagna Con il contributo di: Francesca Maria Carozzi ISPO Firenze Massimo Confortini Firenze Annarosa Del Mistro Istituto Oncologico Veneto

Dettagli

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it Carcinoma della cervice uterina: attacchiamolo da più fronti Il carcinoma della cervice uterina: una conseguenza rara di una infezione comune Il

Dettagli

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA Allegato A PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA Background Epidemiologico Esclusi i carcinomi della cute, In Italia i cinque tumori più frequentemente diagnosticati

Dettagli

Infezione da HPV Il Carcinoma della Cervice Uterina Pap test

Infezione da HPV Il Carcinoma della Cervice Uterina Pap test Infezione da HPV Il Papilloma virus umano (HPV) è l'agente virale responsabile del carcinoma della cervice uterina (CCU). Il CCU è il primo tumore riconosciuto dall'organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Prevenzione: abitudine. la nostra buona. Call Center 800.318.318 www.sanita.regione.lombardia.it

Prevenzione: abitudine. la nostra buona. Call Center 800.318.318 www.sanita.regione.lombardia.it Call Center 800.318.318 www.sanita.regione.lombardia.it Prevenzione: la nostra buona abitudine Carcinoma della cervice uterina: attacchiamolo da più fronti Il carcinoma della cervice uterina: una conseguenza

Dettagli

Intervista al Prof. Giuseppe Fumo Docente a contratto presso la Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Roma La Sapienza

Intervista al Prof. Giuseppe Fumo Docente a contratto presso la Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Roma La Sapienza Intervista al Prof. Giuseppe Fumo Docente a contratto presso la Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Roma La Sapienza e Chirurgia Il carcinoma cervicale è il primo tumore ad essere riconosciuto

Dettagli

Lo stato dell arte sulla vaccinazione HPV nella popolazione target

Lo stato dell arte sulla vaccinazione HPV nella popolazione target Prevenzione della neoplasia della cervice uterina tra screening e vaccinazione Lo stato dell arte sulla vaccinazione HPV nella popolazione target Dott. Francesco Molicotti 03-06.2009 Servizio Igiene e

Dettagli

Papillomavirus. Giovanni Bracchitta

Papillomavirus. Giovanni Bracchitta Papillomavirus Giovanni Bracchitta Caratteristiche del virus Famiglia: Papillomaviridae Genere: Papillomavirus Genoma: dsdna, circolare, 8.000 bp Capside: icosaedrico, diametro 45-55 nm Tropismo tissutale:

Dettagli

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione GISCI Riunione operativa gruppo di lavoro di 2 livello Napoli 11 dicembre 2006 ADOLESCENTI

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

Cosa deve cambiare nella prevenzione del cervicocarcinoma

Cosa deve cambiare nella prevenzione del cervicocarcinoma Cosa deve cambiare nella prevenzione del cervicocarcinoma MARIO SIDERI ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA Milano Istituto Europeo di Oncologia Prevenzione STRATEGIA PREVENTIVA Eliminazione dei CIN3 per prevenire

Dettagli

NUOVI SCREENING: UNA RIVOLUZIONE?

NUOVI SCREENING: UNA RIVOLUZIONE? NUOVI SCREENING: UNA RIVOLUZIONE? Nuovi programmi di screening Montale, 18 Ottobre 2014 Villa Castello Smilea HPV E CARCINOMA CERVICALE L infezione da HPV è un passaggio essenziale per lo sviluppo delle

Dettagli

Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande

Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande Nel novembre 2006 è stato omologato in Svizzera un nuovo vaccino che può proteggere le donne dal cancro del collo

Dettagli

PAP TEST. Guida alla esecuzione ed interpretazione dei referti citologici

PAP TEST. Guida alla esecuzione ed interpretazione dei referti citologici PAP TEST Guida alla esecuzione ed interpretazione dei referti citologici UOS di Citopatologia UO di Anatomia ed Istologia Patologica UO di Microbiologia e Virologia Ospedale San Bortolo, Vicenza Revisione

Dettagli

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO Il ragionamento diagnostico http://www.biostatistica biostatistica.unich unich.itit 2 L accertamento della condizione patologica viene eseguito All'inizio del decorso clinico, per una prima diagnosi In

Dettagli

Come cambia lo screening carcinoma della cervice uterina in Basilicata.

Come cambia lo screening carcinoma della cervice uterina in Basilicata. Come cambia lo screening carcinoma della cervice uterina in Basilicata. Georgios Papanikolaou va in soffitta? Sergio Schettini ONCOLOGICI Regione Basilicata Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale

Dettagli

PREVENZIONE PRIMARIA del carcinoma del collo dell utero. 1. Stile di vita 2. Vaccino anti-hpv

PREVENZIONE PRIMARIA del carcinoma del collo dell utero. 1. Stile di vita 2. Vaccino anti-hpv PREVENZIONE PRIMARIA del carcinoma del collo dell utero 1. Stile di vita 2. Vaccino anti-hpv La Prevenzione Primaria basata sullo stile di vita non è immediata e ancora poco convincente Astinenza Abitudini

Dettagli

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Laura Ortelli Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di patologia, Locarno Nuova classificazione WHO (2016) dei tumori

Dettagli

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini COME PREVENIRE IL CANCRO Dott.ssa Giulia Marini LA PREVENZIONE DEL CANCRO Prevenire il cancro è possibile: 1. Prima che si manifesti la malattia: con stili di vita adeguati e vaccini contro il cancro 2.

Dettagli

SEMINARIO DI CITOLOGIA E CITOGENETICA: ASPETTATIVE E PROSPETTIVE PER UN BIOLOGO Roma 23 Ottobre 2013 QUALE CITOLOGIA NEL FUTURO PROSSIMO

SEMINARIO DI CITOLOGIA E CITOGENETICA: ASPETTATIVE E PROSPETTIVE PER UN BIOLOGO Roma 23 Ottobre 2013 QUALE CITOLOGIA NEL FUTURO PROSSIMO SEMINARIO DI CITOLOGIA E CITOGENETICA: ASPETTATIVE E PROSPETTIVE PER UN BIOLOGO Roma 23 Ottobre 2013 QUALE CITOLOGIA NEL FUTURO PROSSIMO Massimo Confortini Direttore SC Citopatologia SC Citologia Analitica

Dettagli

Tumore del collo dell utero e screening citologico in Veneto

Tumore del collo dell utero e screening citologico in Veneto Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Corso regionale sulla rosolia congenita e nuove strategie di prevenzione Villafranca, 5 ottobre 2007 Tumore

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

Prevenzione Della Neoplasia Della Cervice Uterina Tra. Screening E Vaccinazione

Prevenzione Della Neoplasia Della Cervice Uterina Tra. Screening E Vaccinazione Prevenzione Della Neoplasia Della Cervice Uterina Tra Screening E Vaccinazione Papanicolau intuisce che Anno 1917 la facile accessibilità della portio può consentire lo studio delle cellule che da essa

Dettagli

Strategie di screening a confronto: citologia versus HPV test

Strategie di screening a confronto: citologia versus HPV test Strategie di screening a confronto: citologia versus HPV test Elena Casolati U.O Ostetricia e Ginecologia Azienda ospedaliera Polo Universitario L.Sacco Quali devono essere le caratteristiche ideali di

Dettagli

Massimo Confortini Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica ISPO Firenze

Massimo Confortini Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica ISPO Firenze LA CITOLOGIA NEGLI SCREENING ONCOLOGICI Roma 19 Novembre 2014 IL PAP TEST NEI DIVERSI SCENARI: SIMILITUDINI E DIFFERENZE Massimo Confortini Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica ISPO Firenze Bertozzi

Dettagli

Mario Preti - Carla M. Zotti 9 ottobre 2012

Mario Preti - Carla M. Zotti 9 ottobre 2012 Infezione da Papillomavirus (HPV): non solo donna, non solo cervice uterina Mario Preti - Carla M. Zotti 9 ottobre 2012 Prevalenza di HPV in Italia Autore Città Anno N. Donne Età Prevalenza Salfa MC. Asti

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina

Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina http:// Iechyd Cyhoeddus Cymru Public Health Wales Questo opuscolo fornisce informazioni che potrebbero contribuire alla prevenzione del tumore

Dettagli

Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni

Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni Direttore Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica ISPO Direttore Istituto Toscani Tumori (ITT)

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Il Pap test come test primario nello screening

Il Pap test come test primario nello screening Il Pap test come test primario nello screening Antonella Pellegrini UOC Anatomia Patologica Az. Osp. S.Giovanni-Addolorata Roma Lo screening non è fare un Test Cosa è lo screening? un esame sistematico,

Dettagli

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione Igiene Dott. Pamela Di Giovanni Definizione Disciplina medica che ha come obiettivo la tutela e la promozione della salute umana, intendendo per salute umana un completo stato di benessere psichico, fisico

Dettagli

LA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA CONTRO L HPV

LA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA CONTRO L HPV LA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA CONTRO L HPV Perugia 10 marzo 2015 Mariadonata Giaimo Contenuti della presentazione Il papillomavirus umano (HPV) L infezione da HPV e i possibili esiti La epidemiologia

Dettagli

coin lesion polmonare

coin lesion polmonare coin lesion polmonare accurata anamnesi ed esame obiettivo impossibile confronto con precedenti radiogrammi lesione non preesistente o modificatasi TC Follow-up caratteri di benignità lesione sospetta

Dettagli

Regione Toscana e ASL 1 di Massa e Carrara Servizio Sanitario della Toscana Liceo Artistico Statale Artemisia Gentileschi Progetto per migliorare l informazione ed il rapporto con i cittadini, attuato

Dettagli

HPV-test: quale test e quando

HPV-test: quale test e quando Lugano 10 Settembre 2015 PAP-test, HPV e vaccino: cosa sta cambiando HPV-test: quale test e quando Francesca Molinari Istituto Cantonale di Patologia, Locarno Temi della presentazione Introduzione: virus

Dettagli

La prevenzione della patologia da HPV con la

La prevenzione della patologia da HPV con la La prevenzione della patologia da HPV con la vaccinazione Quali preparazioni vaccinali sono disponibili? Human Papilloma Virus Non capsulato Genoma di DNA a doppia elica Capside costituito da 72 capsomeri,

Dettagli

Colposcopia :esame di II livello nello screening del cervico carcinoma. Medolla, 11-10-2014

Colposcopia :esame di II livello nello screening del cervico carcinoma. Medolla, 11-10-2014 Colposcopia :esame di II livello nello screening del cervico carcinoma Medolla, 11-10-2014 Come accedere alla colposcopia quando non inviata da screening Appuntamento telefonico Tel 0535602247 infermiera

Dettagli

Vaccini di origine vegetale contro i tumori associati al virus del papilloma umano (HPV)

Vaccini di origine vegetale contro i tumori associati al virus del papilloma umano (HPV) Workshop ENEA, 4 dicembre 2003 Molecular farming: produzione di cibi funzionali, di nutraceutici e biofarmaceutici Vaccini di origine vegetale contro i tumori associati al virus del papilloma umano (HPV)

Dettagli

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice I PAPILLOMAVIRUS Sono virus a DNA a doppia elica contenuti in un capside icosaedrico di 55 nm di diametro Ne esistono oltre 200 tipi di

Dettagli

Malattie Infettive di genere. L infezione da HPV. Laura Sighinolfi. U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria Ferrara

Malattie Infettive di genere. L infezione da HPV. Laura Sighinolfi. U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria Ferrara Malattie Infettive di genere L infezione da HPV Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria Ferrara La Maddalena, 7 ottobre 2011 Curare, diagnosticare e prevenire le malattie

Dettagli

Altre informazioni sul papilloma virus (HPV)

Altre informazioni sul papilloma virus (HPV) Altre informazioni sul papilloma virus (HPV) Questo è un documento di approfondimento sull HPV. Prima di leggerlo guardate le informazioni di base contenute in Alcune informazioni sull esame per il papilloma

Dettagli

Le Malattie Trasmesse Sessualmente: non solo HIV. Mercoledì 30 maggio 2018 Francesco Meli Ginecologo

Le Malattie Trasmesse Sessualmente: non solo HIV. Mercoledì 30 maggio 2018 Francesco Meli Ginecologo Le Malattie Trasmesse Sessualmente: non solo HIV Mercoledì 30 maggio 2018 Francesco Meli Ginecologo Ogni giorno nel mondo oltre UN MILIONE E MEZZO di persone si ammala per una MTS. Secondo l'oms ogni anno

Dettagli

L ALTRA META DEL CIELO Prevenzione e clinica della malattia da HPV nel partner maschile. 9 Giugno 2014. Centro congressi Le Betulle Conegliano

L ALTRA META DEL CIELO Prevenzione e clinica della malattia da HPV nel partner maschile. 9 Giugno 2014. Centro congressi Le Betulle Conegliano Con il patrocinio di L ALTRA META DEL CIELO Preenzione e clinica della malattia da HPV nel partner maschile 9 Giugno 2014 Centro congressi Le Betulle Conegliano A. AZZENA HPV: aspetti epidemiologici Infezione

Dettagli

GESTIONE INFORMATICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI

GESTIONE INFORMATICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI GESTIONE INFORMATICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI HPV come test primario di screening 23-30 settembre 21-28 ottobre 2014 Cristina Larato PROTOCOLLO INVITO PAP TEST < 30 anni e rand cito Test HPV. Protocollo

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

I risultati dello studio pilota del HPV DNA test come test di screening nella Provincia di Reggio Emilia

I risultati dello studio pilota del HPV DNA test come test di screening nella Provincia di Reggio Emilia I risultati dello studio pilota del HPV DNA test come test di screening nella Provincia di Reggio Emilia SONIA PRANDI - CINZIA CAMPARI LUISA PATERLINI - TERESA RUBINO TITOLO DEL PROGETTO MINISTERIALE Progetto

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE

MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE MALATTIE INFETTIVE 1) L organismo deve essere costantemente ritrovato nella lesione caratterizzante la malattia 2) Il microorganismo deve poter essere isolato da singole

Dettagli

Prevenire i tumori del collo uterino INFORMAZIONI PER TUTTE LE DONNE

Prevenire i tumori del collo uterino INFORMAZIONI PER TUTTE LE DONNE Prevenire i tumori del collo uterino INFORMAZIONI PER TUTTE LE DONNE Indice Prefazione... 01 01 INTRODUZIONE... 03 Una grande sfida... 03 02 DOMANDE E RISPOSTE... 05 Quale è la causa del tumore del collo

Dettagli

E SE MI CHIAMANO... DOPO IL PAP TEST?

E SE MI CHIAMANO... DOPO IL PAP TEST? E SE MI CHIAMANO... DOPO IL PAP TEST? Informazioni sui percorsi di approfondimento diagnostico e di cura PROGRAMMA REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI FEMMINILI Coordinamento editoriale e di redazione:

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

La catena Epidemiologica

La catena Epidemiologica La catena Epidemiologica STORIA NATURALE DELLE MALATTIE esposizione al/ai fattori di rischio insorgenza della malattia esito guarigione cronicizzazione decesso Principali differenze tra malattie infettive

Dettagli

Asl Provincia di Milano 1. Programma di prevenzione del carcinoma della cervice uterina, due strumenti efficaci:

Asl Provincia di Milano 1. Programma di prevenzione del carcinoma della cervice uterina, due strumenti efficaci: Asl Provincia di Milano 1 Programma di prevenzione del carcinoma della cervice uterina, due strumenti efficaci: il pap test e la vaccinazione contro il papillomavirus umano (hpv) RISPOSTE AI QUESITI RICORRENTI

Dettagli

I Programmi di Screening Citologico: criticità e prospettive

I Programmi di Screening Citologico: criticità e prospettive I Programmi di Screening Citologico: criticità e prospettive Marcello Vettorazzi Riunione annuale Screening Citologico Padova, 21 novembre 2007 Carcinoma della Cervice in Veneto 200 nuovi casi/anno (8.6

Dettagli

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI Alcune malattie infettive ad eziologia virale e andamento benigno nei soggetti immunocompetenti, se sono contratte durante la gravidanza, possono rappresentare

Dettagli

E SE MI CHIAMANO DOPO IL PAP TEST?

E SE MI CHIAMANO DOPO IL PAP TEST? ììì REGIONE LAZIO A cura di: U.O. C. Screening Oncologici della ASL Roma C, Via Monza, 2 Servizio di Patologia Cervico - Vaginale e Vulvare Ospedale S. Eugenio tel. 06.51006600 - fax 06.51006630 e-mail

Dettagli

Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina

Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina Il Melanoma Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina Il melanoma cutaneo è un tumore ad elevata aggressività Crescita di incidenza negli

Dettagli

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Dott.ssa Maria Luana Poeta Cos è un Tumore Omeostasi Tissutale

Dettagli

E SE MI RICHIAMANO... DOPO IL PAP TEST?

E SE MI RICHIAMANO... DOPO IL PAP TEST? E SE MI RICHIAMANO... DOPO IL PAP TEST? Informazioni sui percorsi di approfondimento diagnostico e di cura PROGRAMMA REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI FEMMINILI UNA SEMPLICE SANA ABITUDINE. Programma

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

Lo screening cervicale.

Lo screening cervicale. Lo screening cervicale. Per migliorare il grado di informazione dei pazienti su alcuni importanti argomenti (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da seguire e gli esercizi di riabilitazione)

Dettagli

8. Valutazione degli screening di prevenzione delle patologie tumorali nell ASL di Mantova

8. Valutazione degli screening di prevenzione delle patologie tumorali nell ASL di Mantova 8. Valutazione degli screening di prevenzione delle patologie tumorali nell ASL di Mantova I programmi di screening per la prevenzione dei tumori della mammella, del colon retto e della cervice uterina

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 I numeri del cancro in Italia 2015 Ministero della Salute - Roma 24 Settembre 2015 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti per

Dettagli

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore ESERCITAZIONE 2 TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore Modalità di lettura della tabella di contingenza 2x2 sull associazione tra l esposizione

Dettagli

EFFICACIA DEI VACCINI BIVALENTI E QUADRIVALENTI NELLA PREVENZIONE DEI CARCINOMI EXTRACERVICALI HPV-CORRELATI. Dr.ssa Federica Fusè

EFFICACIA DEI VACCINI BIVALENTI E QUADRIVALENTI NELLA PREVENZIONE DEI CARCINOMI EXTRACERVICALI HPV-CORRELATI. Dr.ssa Federica Fusè EFFICACIA DEI VACCINI BIVALENTI E QUADRIVALENTI NELLA PREVENZIONE DEI CARCINOMI EXTRACERVICALI HPV-CORRELATI Dr.ssa Federica Fusè CANCRO E HPV Fonte: CENSIS, Le donne italiane e la prevenzione dell HPV

Dettagli

Gli HPV sono virus con genoma a DNA. Questo tipo di virus spesso non viene completamente eliminato dall organismo infettato e resta nelle cellule.

Gli HPV sono virus con genoma a DNA. Questo tipo di virus spesso non viene completamente eliminato dall organismo infettato e resta nelle cellule. 1 Gli HPV sono virus con genoma a DNA. Questo tipo di virus spesso non viene completamente eliminato dall organismo infettato e resta nelle cellule. La permanenza dei virus nelle cellule infettate determina

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Treviso: periodo 2003-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

Il Cancro della Cervice Uterina. collo dell utero, è un tumore che colpisce la porzione dell utero che sporge in vagina

Il Cancro della Cervice Uterina. collo dell utero, è un tumore che colpisce la porzione dell utero che sporge in vagina Il Cancro della Cervice Uterina * Il cancro della cervice uterina (CCU) o anche cancro del collo dell utero, è un tumore che colpisce la porzione dell utero che sporge in vagina *In Italia, si registrano

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere

La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere Lisa Francovich 1, Lidia Gargiulo 1, Barbara Giordani 2, Paolo Giorgi Rossi 3, Alessio Petrelli 4 1 Istat 2 Servizio Epidemiologia ASLTO3 Regione

Dettagli

HPV -PAP TEST- VIRA PAP E VACCINO PER IL PAPILLOMA VIRUS

HPV -PAP TEST- VIRA PAP E VACCINO PER IL PAPILLOMA VIRUS HPV -PAP TEST- VIRA PAP E VACCINO PER IL PAPILLOMA VIRUS HPV Il virus del papilloma umano o HPV appartiene al gruppo dei papova virus e puo causare malattie della pelle e delle mucose. Si trasmette direttamente

Dettagli