Esercitazioni di Statistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercitazioni di Statistica"

Transcript

1 Esercitazioni di Statistica Calcolo delle probabilità Prof. Livia De Giovanni Esercizio 1 Si vuole studiare la distribuzione del sesso dei figli nelle famiglie aventi due figli (per semplicità si escludono dall indagine le famiglie aventi gemelli). a) Si specifichi lo spazio campionario b) Si definiscano gli eventi A: il figlio più grande è una femmina e B: entrambi i figli hanno lo stesso sesso. c) Si definiscano gli eventi il figlio più grande è femmina o entrambi i figli hanno lo stesso sesso e il figlio più grande è femmina e entrambi i figli hanno lo stesso sesso d) Si verifichi che A = {A B} {A B} a) S = {MM, MF, F M, F F } dove, in ogni coppia di lettere, la prima indica il maggiore dei figli. b) A = {F M, F F }, B = {F F, MM} c) A B = {F M, F F, MM} e A B = {F F } d) Notiamo che B = {F M, MF } e A B = {F M}. Quindi {F F } {F M} = A Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2. a) Determinare lo spazio dei risultati possibili. b) Descrivere gli eventi elencati e determinarne la probabilità: A: numero minore o uguale a 3 B: numero dispari C: numero pari 1

2 a) Tutti i possibili sottoinsiemi di S sono tanti quanti le disposizioni con ripetizione di 2 elementi (1=presenza, 0=assenza) su 5 posti in numero di 2 5 = 32. Il numero di sottoinsiemi di dimensione m è ottenendo calcolando il numero di combinazioni di n = 5 elementi di classe m 5 D m per m = 1,..., 5. Se sono note le probabilità degli eventi elementari (non negative e di somma 1) per l assioma 3 della probabilità la probabilità di un qualunque sottoinsieme di S è la somma delle probabilità degli eventi elementari in esso contenuti. {{}, {1}, {2}, {3}, {4}, {5}, {1,2}, {1,3}, {1,4}, {1,5}, {2,3}, {2,4}, {2,5}, {3,4}, {3,5}, {4,5}, {1,2,3}, {1,2,4}, {1,2,5}, {1,3,4}, {1,4,5}, {1,3,5}, {2,3,4}, {2,3,5}, {2,4,5}, {3,4,5}, {1,2,3,4}, {1,2,3,5}, {2,3,4,5}, {1,2,4,5}, {1,3,4,5}, {1,2,3,4,5}} b) A = (1, 2, 3) P (A) = = 0.7 B = (1, 3, 5) P (B) = = 0.5 C = (2, 4) P (C) = = 0.5 Esercizio 3 Si consideri un urna contenente tre palline, una Rossa, una Bianca e una Verde. Si estraggono due palline in successione senza reimmissione. Si determini la probabilità che, per la coppia estratta a) la prima pallina estratta sia rossa b) la seconda pallina estratta non sia bianca c) la prima pallina sia rossa o la seconda non sia bianca. a) Lo spazio degli eventi è dato da {RB, RV, BR, BV, V R, V B} Il numero degli eventi possibili è quindi 6. Ciascuno di tali eventi ha probabilità 1/6 in quanto la probabilità di una qualunque pallina è 1/3 alla prima estrazione e 1/2 (estrazione senza reimmissione) alla seconda estrazione (1/3 1/2 = 1/6). Il numero degli eventi favorevoli è due, quindi la probabilità cercata è 2/6. b) Il numero degli eventi favorevoli è 4, la probabilità è 4/6 c) Possiamo procedere come sopra o usare la formula P (A B) = P (A) + P (B) P (A B) dove A e B sono gli eventi di cui ai punti 1 e 2. A B è quindi l evento {RV } e P (A B) = 1/6. Quindi la probabilità cercata è 2/6 + 4/6 1/6 = 5/6. 2

3 Esercizio 4 Siano A e B due eventi di un comune spazio degli eventi S. Si conosce che gli eventi A e B sono indipendenti e incompatibili e che le probabilità dei due eventi sono legate dalla seguente relazione: Determinare la probabilità dei due eventi. P r(a) = 2 P r(b). Se due eventi A e B sono incompatibili si ha che: A B = P r(a B) = 0. (1) Se due eventi A e B sono indipendenti si ha che: Mettendo assieme le condizioni 1 e 2 si ha che P r(a B) = P r(a) P r(b). (2) P r(a) P r(b) = 0. (3) Quindi le due assunzioni (incompatiblità ed indipendenza) implicano che oppure oppure P r(a) = 0 e P r(b) 0 (4) P r(b) = 0 e P r(a) 0 (5) P r(a) = P r(b) = 0. (6) Il problema fornisce come ipotesi supplementare che P r(a) = 2P r(b) ed essendo quest ultima compatibile esclusivamente con il caso 6 si può concludere che P r(a) = P r(b) = 0. Esercizio 5 Dati due eventi A, B, con P (A) = 1/2 e P (A B) = P (B A) = 1/4 calcolare la probabilità degli eventi condizionati Ā B e A B. Per risolvere il quesito occorre partire dalla definizione di probabilità dell intersezione di due eventi P (A B) = P (A)P (B A) = P (B)P (A B), e da questa si determina che P (B) = P (A) = 1/2. Dalla definizione di probabilità dell evento complementare si ha che P (Ā B) = 1 P (A B) = 1 = 1 P (A)P ( B A) P ( B) P (A B) P ( B) = P (A)(1 P (B A)) = 1 P ( B) = P (B A) = 1 4. Con calcoli analoghi si ottiene P (A B) = 3 4 3

4 Esercizio 6 In un certo collegio, il 25% degli studenti è stato bocciato in matematica, il 15% è stato bocciato in chimica, e il 10% è stato bocciato sia in matematica che in chimica. Viene scelto a caso uno studente. a) Se egli stato bocciato in chimica, qual è la probabilità che sia stato bocciato in matematica? b) Se egli è stato bocciato in matematica, qual è la probabilità che sia stato bocciato in chimica? c) Qual è la probabilità che sia stato bocciato in matematica o in chimica? allora: Sia M = {studenti bocciati in matematica} e C = {studenti bocciati in chimica}, P (M) = 0, 25 P (C) = 0, 15 P (M C) = 0, 10 a) La probabilità che uno studente sia stato bocciato in matematica, se si sa che stato bocciato in chimica, è P (M C) = P (M C) P (C) = 0, 10 0, 15 = 2 3 b) La probabilità che uno studente sia stato bocciato in chimica, se si sa che stato bocciato in matematica, è P (C M) = P (C M) P (M) = 0, 10 0, 25 = 2 5 c) La probabilità che sia stato bocciato in matematica o in chimica, è P (M C) = P (M) + P (C) P (M C) = 0, , 15 0, 10 = 0, 30 Esercizio 7 Un collettivo di 200 studenti è stato classificato secondo il voto riportato ad un dato esame e a seconda che l esame in oggetto fosse il primo a essere sostenuto o meno Primo Esame Voto SI N0 voto voto > Si estrae a caso dal collettivo uno studente. Si considerino gli eventi A:{voto 24}, B:{ il primo esame sostenuto}. Calcolare: a) Pr(A), Pr(B), b) Pr(A B), c) Pr(B A). A e B sono indipendenti? 4

5 Dalla tabella riportante i casi favorevoli Primo Esame Voto SI N0 voto voto > si ottiente la tabella delle frequenze congiunte e marginali Primo Esame Voto SI N0 voto voto > a) Dalle precedenti tabelle si ottiene: P r(a) = = 0.275, P r(b) = = b) P r(a B) = 40/200 = 0.2 quindi P r(a B) = = 0.5 c) P r(b A) = P r(a B) P r(a) o, dalla tabella: 40/55 = 0.2/0.275 = = = A e B non sono indipendenti poiché P (B A) P (B) Esercizio 8 Una frazione pari al 20% dei messaggi di posta elettronica ricevuti è classificato come spam. Se consideriamo i messaggi di spam, la probabilità che contengano parole di un certo tipo ( lotteria, notificazione, vincitore ) è pari a 0,70, mentre per i messaggi validi tale probabilità risulta pari a 0,05. Sulla base di queste informazioni, calcolare la probabilità che un messaggio che contiene le parole di cui sopra costituisca uno spam. 5

6 Indicando con B l evento {Il messaggio classificato come spam} e con A l evento {Il messaggio contiene parole di un certo tipo} dal testo abbiamo che: P (B) = 0, 20 P (A B) = 0, 70 P (A B) = 0, 05 e ci viene richiesto di determinare la seguente probabilità: P (B A). Applicando il Teorema di Bayes otteniamo che: P (B A) = P (A B)P (B) P (A B)P (B)+P (A B)P (B) = = 0,7 0,2 0,7 0,2+0,05 0,8 P (A B)P (B) = P (A B)P (B)+P (A B)(1 P (B)) = 0, 78 Esercizio 9 Siano A e B due eventi dello spazio campionario tali che P (A) = 0, 7 e P (A B) = 0, 8. Si determini P (B) nei seguenti casi: a) A e B sono incompatibili; b) A e B sono indipendenti; c) P (A B) = 0, 6. Dal testo abbiamo che: P (A) = 0, 7 P (A B) = 0, 8 a) Se A e B sono incompatibili si ha che: P (A B) = 0 e poiché: otteniamo che: P (A B) = P (A) + P (B) P (A B) 0, 8 = 0, 7 + P (B) 0 P (B) = 0, 1 b) Se A e B sono indipendenti si ha che: P (A B) P (B A) = P (A) = P (B) da cui e poiché: otteniamo che: P (A B) = P (A) P (B) P (A B) = P (A) + P (B) P (A B) P (A B) = P (A) + P (B) P (A) P (B) = P (A) + (1 P (A)) P (B) quindi: 0, 8 = 0, 7 + (1 0, 7)P (B) P (B) = 0, 33 6

7 c) Poiché P (A B) = P (A) + P (B) P (A B) = P (A) + P (B) P (A B)P (B) = se P (A B) = 0, 6 otteniamo che: = P (A) + (1 P (A B))P (B) 0, 8 = 0, 7 + (1 0, 6)P (B) P (B) = 0, 25 Esercizio 10 Da un urna contenente 5 palline bianche e 6 nere si effettuano due estrazioni con reinserimento. Si calcoli a) la probabilità che le due palline estratte siano del medesimo colore b) la probabilità che almeno una delle due sia nera. Indicando con A = {le due palline estratte sono del medesimo colore} e con B = {almeno una delle due palline nera} abbiamo che: A = {le due palline estratte sono bianche} {le due palline estratte sono nere} B = {una delle palline estratte nera} {le due palline estratte sono nere} Sfruttando l indipendenza delle estrazioni (estrazioni con reinserimento) e l incompatibilità tra eventi risulta: a) b) P (A) = = = 0, 504 P (B) = = = 0, 79 Esercizio 11 Un azienda produttrice di mattoni sta effettuando dei controlli su ogni pezzo prodotto. E noto che il 20% dei mattoni presenta un difetto (evento D). Si sa inoltre che: se il mattone non è difettoso, supera il controllo (evento C) con probabilità 0,9 ; se il mattone è difettoso, la probabilità che non superi il controllo è 0,7. Sapendo che il mattone ha superato il controllo, qual è la probabilità che NON sia difettoso? 7

8 Indicando con D l evento {il mattone presenta un difetto} e con C l evento {il mattone supera il controllo}, dal testo abbiamo che: P (D) = 0, 20 P (C D) = 0, 9 P (C D) = 0, 7 e ci viene richiesto di determinare la seguente probabilità: P (D C). Applicando il Teorema di Bayes otteniamo che: P (D C) = P (C D)P (D) P (C D)P (D)+P (C D)P (D) = = 0,9 (1 0,2) 0,9 (1 0,2))+(1 0,7)) 0,2 P (C D)(1 P (D)) P (C D)(1 P (D))+(1 P (C D))P (D) = = 0, 92 Esercizio 12 Da un urna contenente 10 palline, di cui 6 bianche e 4 nere, si estraggono due palline. Determinare la probabilità dei seguenti eventi nel caso di estrazioni a) con reimmissione e b) senza reimmissione: E1: le due palline sono bianche E2: una pallina è bianca e l altra è nera E3: almeno una pallina è bianca a) Si definiscono gli eventi: B1: estrazione di pallina bianca alla prima estrazione B2: estrazione di pallina bianca alla seconda estrazione N1: estrazione di pallina nera alla prima estrazione N2: estrazione di pallina nera alla seconda estrazione Nei termini degli eventi definiti risulta: E1 = B1 B2 La corrispondente probabilità è data da p(e1) = p(b1 B2) = p(b1)p(b2/b1) (probabilità condizionata) = p(b1)p(b2) (indipendenza) = 6/10 6/10 = 36/100 E2 = (B1 N2) (N1 B2) La corrispondente probabilità è data da p(e2) = p[(b1 N2) (N1 B2)] = p(b1 N2) + p(n1 B2) (eventi incompatibili) = p(b1)p(n 2/B1) + p(n 1)p(B2/N 1) (probabilità condizionata)= p(b1)p(n 2) + 8

9 p(n1)p(b2) (indipendenza) = 6/10 4/10 + 4/10 6/10 = 48/100 E3 = (B1 N2) (N1 B2) (B1 B2) La corrispondente probabilità è data da p(e3) = p[(b1 N 2) (N 1 B2) (B1 B2)] = p(b1 N 2)+p(N 1 B2)+p(B1 B2) (eventi incompatibili) = p(b1)p(n 2/B1) + p(n 1)p(B2/N 1) + p(b1)p(b2/b1) (probabilità condizionata) = p(b1)p(n 2) + p(n 1)p(B2) + p(b1)p(b2) (indipendenza) = 6/10 4/10 + 4/10 6/10 + 6/10 6/10 = 84/100 b) Nei termini degli eventi definiti risulta: E1 = B1 B2 La corrispondente probabilità è data da p(e1) = p(b1 B2) = p(b1)p(b2/b1) (probabilità condizionata) = 6/10 5/9 = 30/90 E2 = (B1 N2) (N1 B2) La corrispondente probabilità è data da p(e2) = p[(b1 N2) (N1 B2)] = p(b1 N2) + p(n1 B2) (eventi incompatibili)= p(b1)p(n 2/B1)+p(N 1)p(B2/N 1) (probabilità condizionata) = 6/10 4/9+4/10 6/9 = 48/90 E3 = (B1 N2) (N1 B2) (B1 B2) La corrispondente probabilità è data da p(e3) = p[(b1 N 2) (N 1 B2) (B1 B2)] = p(b1 N 2)+p(N 1 B2)+p(B1 B2) (eventi incompatibili) = p(b1)p(n 2/B1) + p(n 1)p(B2/N 1) + p(b1)p(b2/b1) (probabilità condizionata) = 6/10 4/9 + 4/10 6/9 + 6/10 5/9 = 78/90 Esercizio 13 Si consideri la prova consistente nel lancio di un dado non truccato due volte. Calcolare la probabilità degli eventi così definiti: A: si verifica 6 con il primo dado B: la somma dei punteggi è 7 C: la somma dei punteggi è 8 Verificare la relazione di dipendenza/indipendenza stocastica tra B e A e tra C e A Spazio dei risultati possibili S:

10 A = { } B = { } C = { } A B = {61} A e B indipendenti: p(a/b) = p(a B)/p(B) = 1/36/6/36 = 1/6 = p(a) A C = {62} A e C dipendenti: p(a/c) = p(a C)/p(C) = 1/36/5/36 = 1/5 diverso da p(a) = 1/6 Esercizio 14 Ciascun relé nei circuiti in figura si chiude con probabilità 0.8. Se tutti i circuiti funzionano indipendentemente determinare la probabilità che la corrente scorra tra A e B (a circuito in serie entrambi i relé si devono chiudere; b e c circuiti in parallelo almeno uno dei circuiti si deve chiudere. a) La corrente scorre tra A e B se tutti e due i relé si chiudono. Indicando con R1 l evento chiusura relé 1 e R2 l evento chiusura relé 2, con C l evento la corrente scorre nel circuito risulta: p(c) = p(r1 R2) = p(r1) p(r2) = = 0.64 (legge delle probabilità composte per eventi indipendenti). b) La corrente scorre tra A e B se in almeno uno dei due circuiti C1 e C2 tutti e due i relé si chiudono. Indicando con R11 l evento chiusura relé nel primo circuito e R12 l evento chiusura relé nel secondo circuito, con C l evento la corrente scorre nel circuito, con C1 l evento la corrente scorre nel primo circuito, con C2 l evento la corrente scorre nel secondo circuito risulta: p(c) = p(c1 C2) = p(r11 R12) = p(r11) + p(r12) p(r11 R12) = = 0.96 (legge delle probabilità totali e composte per eventi indipendenti). c) La corrente scorre tra A e B se in almeno uno dei due circuiti C1 e C2 tutti e due i relé si chiudono. Indicando con R11 l evento chiusura relé 1 nel primo circuito, con R21 l evento chiusura relé 2 nel primo circuito, con R12 l evento chiusura relé 1 nel secondo circuito, con R22 l evento chiusura relé 2 nel secondo circuito, con C l evento la corrente scorre nel circuito, con C1 l evento la corrente scorre nel primo circuito, con C2 l evento la corrente scorre nel secondo circuito risulta: p(c) = p(c1 C2) = p((r11 R21) (R12 R22)) = = (legge delle probabilità totali e composte per eventi indipendenti). Esercizio (Scozzafava) 15 (Paradosso di de Meré) Verificare se sia più probabile ottenere almeno una volta la faccia 6 lanciando 4 volte un dado oppure ottenere almeno una volta due facce 6 lanciando 24 volte due dadi (4 eventi di probabilità 1/6 e 24 eventi di probabilità 1/36). 10

11 La probabilità di avere almeno una volta 6 si calcola come complemento della probabilità di non avere 6 nessuna volta: P (almeno una volta 6) = 1 P (nessuna volta 6) = 1 ( 5 6 )4 = La probabilità di avere almeno due volte 6 si calcola come complemento della probabilità di non avere due volte 6 nessuna volta: P (almeno una volta due 6) = 1 P (nessuna volta due 6) = 1 ( )24 = Esercizio (Ross) 16 In un paese vi sono 4 tecnici che riparano televisori. Se si guastano 4 TV, qual è la probabilità che vengano chiamati esattamente 2 tecnici? Cosa stiamo assumendo senza dirlo esplicitamente? Poiché i tecnici sono equiprobabili si può determinare la probabilità come numero di casi favorevoli su numero di casi possibili. Casi possibili: 4 4 (disposizioni con ripetizione di 4 elementi di classe 4) Casi favorevoli: ( 4 2) (2 4 2) P (chiamare esattamente 2 tecnici) = (6 14)/256 = (4 21)/256 = 21/64 Infatti delle 4 4 disposizioni con ripetizione di 4 elementi su 4 posti quelle in cui ci sono esattamente due numeri diversi si ottengono considerando ( 4 2) modi di scegliere due numeri tra i 4 (combinazioni senza ripetizione di 4 elementi di classe 2) e per ogni coppia scelta considerando i 2 4 modi di disporre i due elementi su 4 posti (disposizioni con 11

12 ripetizione di 2 elementi su 4 posti) a cui bisogna togliere i casi dei 4 elementi uguali ( e se ad esempio ci si riferisce alla coppia di tecnici 1 e 2). Ad esempio , , , , , , (esclusa ) e altre 7 con 2 al primo posto , , , , , , (esclusa ) Esercizio 17 In un lotto di 250 microchip la percentuale di pezzi difettosi è Si estraggono a caso, e in blocco, 18 microchip. Qual è la probabilità che tra i 18 pezzi ve ne siano 3 difettosi? Cosa stiamo assumendo senza dirlo esplicitamente? Poiché i tutti i microchip sono equiprobabili si può determinare la probabilità come numero di casi favorevoli su numero di casi possibili. Casi possibili: ( ) (combinazioni senza ripetizione di 250 elementi di classe 18) Casi favorevoli: ( )( ) 3 15 P (tra i 18 microchip ve ne sono 3 difettosi) = (10 3 )( ) ( ) = Infatti delle ( ) combinazioni possibili il numero di quelle in cui ci vi sono 3 pezzi difettosi (e 240 integri) si ottiene associando a tutti i modi di scegliere 3 pezzi dai 10 difettosi (combinazioni di 10 elementi di classe 3) ciascuno dei modi di otttenere 15 pezzi dai 240 integri (combinazioni di 240 elementi di classe 15). 12

13 CALCOLO COMBINATORIO Principio fondamentale del calcolo combinatorio: Se una procedura può essere realizzata in n 1 modi diversi, e se, dopo questa procedura, una seconda procedura pu essere realizzata in n 2 modi diversi, e se, dopo questa seconda procedura, una terza procedura può essere realizzata in n 3 modi diversi, e così via; allora il numero di modi in cui la procedura può essere realizzata nell ordine indicato è n 1 n 2 n 3... Numero di gruppi di ampiezza m da un insieme di n elementi: Senza Ripetizione Con Ripetizione Ordinato (Disposizioni) n! (n m)! Non Ordinato (Combinazioni) = n(n 1)... (n m + 1) nm ( n m ) ( n + m 1 m ) Permutazioni di n elementi: n! Permutazioni di n elementi di cui k uguali e n k uguali: n! k!(n k)! Esercizio 18 Quattro libri A, B, C, D devono essere posti in ordine in uno scaffale in cui c è posto solo per tre libri. Determinare in quanti modi i libri possono essere messi in ordine. Disposizioni senza ripetizione di n = 4 elementi su m = 3 posti 4 DSR 3 = = 24 ABC ABD ACB ACD ADB ADC BAC BAD BCA BCD BDA BDC CAB CAD CBA CBD CDA CDB DAB DAC DBA DBC DCA DCB Esercizio 19 Tre libri A, B, C devono essere posti in ordine in uno scaffale in cui c è posto per tre libri. Determinare in quanti modi i libri possono essere messi in ordine. Disposizioni senza ripetizione di n = 3 elementi su m = 3 posti equivalentemente permutazioni di n = 3 elementi P 3 = = 6 ABC ACB BAC BCA CAB CBA 13

14 Esercizio 20 Si considerino le 4 cifre 1,2,3,4. Determinare quanti numeri di 2 cifre si possono determinare a partire da esse. Disposizioni con ripetizione di n = 4 elementi su m = 2 posti 4 DCR 2 = 4 4 = 4 2 = Esercizio 21 Quattro libri A, B, C, D devono essere posti in ordine in uno scaffale in cui c è posto solo per tre libri senza alcun riferimento all ordine in cui vengono posti. Determinare in quanti modi i libri possono essere messi in ordine. ( Combinazioni ) senza ripetizione di n = 4 elementi su m = 3 posti 4 4CSR 3 = = 4 3 ABC ACD ABD BCD Esercizio 18 Si considerino 4 oggetti, di cui due di tipo A (uguali) e due di tipo B (uguali). Determinare il numero di permutazioni distinte dei 4 oggetti. Permutazioni di n = 4 oggetti di cui k = 2 uguali (A, A) e altri n k = 2 uguali (B, B) pari a 4!/(2! 2!) = 6. AABB ABAB ABBA BAAB BBAA BABA 14

Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2.

Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2. Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2. a) Determinare l insieme di tutti i possibili sottoinsiemi

Dettagli

Ancora sull indipendenza. Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche

Ancora sull indipendenza. Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche Ancora sull indipendenza Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche A e B Ā e B Ā e B Sfruttiamo le leggi di De Morgan Leggi di De Morgan A B = Ā B A B = Ā B P (Ā B) = P (A B) = 1 P (A B) = 1 (P (A)

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Incompatibilità ed indipendenza stocastica. Probabilità condizionate, legge della probabilità totale, Teorema

Dettagli

Somma logica di eventi

Somma logica di eventi Somma logica di eventi Da un urna contenente 24 palline numerate si estrae una pallina. Calcolare la probabilità dei seguenti eventi: a) esce un numero divisibile per 5 o superiore a 20, b) esce un numero

Dettagli

Esercizi sul calcolo delle probabilità

Esercizi sul calcolo delle probabilità Esercizi sul calcolo delle probabilità Svolti e da svolgere (per MAR 13 marzo) Dati due eventi A e B dello spazio campionario Ω. Si sappia che P(A c )=0,3 P(B)=0,4 e P(A B c )=0,5 si determinino le probabilità

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I)

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I) Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I) 1. Si supponga di avere un urna con 15 palline di cui 5 rosse, 8 bianche e 2 nere. Immaginando di estrarre due palline con reimmissione, si dica con quale probabilità:

Dettagli

Corso di Matematica. Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia. Università degli Studi di Pisa. Maria Luisa Chiofalo.

Corso di Matematica. Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia. Università degli Studi di Pisa. Maria Luisa Chiofalo. Corso di Matematica Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Pisa Maria Luisa Chiofalo Scheda 18 Esercizi svolti sul calcolo delle probabilità I testi degli esercizi sono

Dettagli

Test sul calcolo della probabilità

Test sul calcolo della probabilità Test sul calcolo della probabilità 2 Test sul calcolo della probabilità Test sul calcolo della probabilità. La probabilità p di un evento E, quando si indica con E il suo complementare, è : a) 0 se E è

Dettagli

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate Nota: Alcuni esercizi sono tradotti, più o meno fedelmente, dal libro A first course in probability

Dettagli

Appunti ed esercizi di combinatoria. Alberto Carraro

Appunti ed esercizi di combinatoria. Alberto Carraro Appunti ed esercizi di combinatoria Alberto Carraro December 2, 2009 01 Le formule principali per contare Disposizioni Sia A un insieme di n 1 elementi distinti Le sequenze di 1 k n elementi scelti senza

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 19 marzo 2007 Spazi di probabilità finiti e uniformi Esercizio 1 Un urna contiene due palle nere e una rossa. Una seconda urna ne contiene una bianca

Dettagli

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni Analisi dei Dati 1/13 Esercizi proposti 3 soluzioni 0.1 Un urna contiene 6 palline rosse e 8 palline nere. Si estraggono simultaneamente due palline. Qual è la probabilità di estrarle entrambe rosse? (6

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabilità Il calcolo delle probabilità studia i modelli matematici delle cosidette situazioni di incertezza. Molte situazioni concrete sono caratterizzate a priori da incertezza su quello

Dettagli

PROBABILITA' E VARIABILI CASUALI

PROBABILITA' E VARIABILI CASUALI PROBABILITA' E VARIABILI CASUALI ESERCIZIO 1 Due giocatori estraggono due carte a caso da un mazzo di carte napoletane. Calcolare: 1) la probabilità che la prima carta sia una figura oppure una carta di

Dettagli

Teoria della probabilità Assiomi e teoremi

Teoria della probabilità Assiomi e teoremi Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Teoria della probabilità Assiomi e teoremi A.A. 2008-09 Alberto Perotti DELEN-DAUIN Esperimento casuale Esperimento

Dettagli

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico 2004-2005 Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico 2004-2005 Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno Università degli Studi di Cassino, Anno accademico 2004-2005 Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno Esercitazione del 18/1/2005 Dott. Claudio Conversano Esercizio 1 (non svolto in aula) Vengono lanciati

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli

Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale a:

Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale a: TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA 2 I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia 1 Parte A 1.1 Si considerino gli

Dettagli

ESERCIZI EVENTI E VARIABILI ALEATORIE

ESERCIZI EVENTI E VARIABILI ALEATORIE ESERCIZI EVENTI E VARIABILI ALEATORIE 1) Considera la tabella seguente, che descrive la situazione occupazionale di 63 persone in relazione al titolo di studio. Occupazione SI NO Titolo Licenza media 5%

Dettagli

Probabilità e statistica

Probabilità e statistica Indice generale.probabilità ed eventi aleatori....come si può definire una probabilità....eventi equiprobabili....eventi indipendenti, eventi dipendenti....eventi incompatibili....eventi compatibili....probabilità

Dettagli

Corso di ELEMENTI DI STATISTICA Alcuni problemi di probabilità, con soluzioni

Corso di ELEMENTI DI STATISTICA Alcuni problemi di probabilità, con soluzioni Corso di ELEMENTI DI STATISTICA Alcuni problemi di probabilità, con soluzioni Si tratta di problemi elementari, formulati nel linguaggio ordinario Quindi, per ogni problema la suluzione proposta è sempre

Dettagli

Tabella 7. Dado truccato

Tabella 7. Dado truccato 0 ALBERTO SARACCO 4. Compiti a casa 7novembre 200 4.. Ordini di grandezza e calcolo approssimato. Esercizio 4.. Una valigia misura 5cm di larghezza, 70cm di lunghezza e 45cm di altezza. Quante palline

Dettagli

Esercizi. Rappresentando le estrazioni con un grafo ad albero, calcolare la probabilità che:

Esercizi. Rappresentando le estrazioni con un grafo ad albero, calcolare la probabilità che: Esercizi Esercizio 4. Un urna contiene inizialmente 2 palline bianche e 4 palline rosse. Si effettuano due estrazioni con la seguente modalità: se alla prima estrazione esce una pallina bianca, la si rimette

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007 Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes

Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes Sessione Live #3 Settimana dal 7 all 11 marzo 2003 Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes Lezioni

Dettagli

1 Probabilità condizionata

1 Probabilità condizionata 1 Probabilità condizionata Accade spesso di voler calcolare delle probabilità quando si è in possesso di informazioni parziali sull esito di un esperimento, o di voler calcolare la probabilità di un evento

Dettagli

Calcolo combinatorio

Calcolo combinatorio Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico Calcolo combinatorio Ines Campa e Marco Longhi Probabilità e Statistica

Dettagli

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo Statistica 1 Esercitazioni Dott. 1 1 Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli, Università di Palermo ricevimento: lunedì ore 15-17 mercoledì ore 15-17 e-mail: luigi.augugliaro@unipa.it

Dettagli

(concetto classico di probabilità)

(concetto classico di probabilità) Probabilità matematica (concetto classico di probabilità) Teoria ed esempi Introduzione Il calcolo delle probabilità è la parte della matematica che si occupa di prevedere, sulla base di regole e leggi

Dettagli

PROBABILITA CONDIZIONALE

PROBABILITA CONDIZIONALE Riferendoci al lancio di un dado, indichiamo con A l evento esce un punteggio inferiore a 4 A ={1, 2, 3} B l evento esce un punteggio dispari B = {1, 3, 5} Non avendo motivo per ritenere il dado truccato,

Dettagli

Calcolo delle probabilità (riassunto veloce) Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006

Calcolo delle probabilità (riassunto veloce) Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Calcolo delle probabilità riassunto veloce Laboratorio di Bioinformatica Corso aa 2005-2006 Teoria assiomatica della probabilità S = spazio campionario = insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabilità Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE AREA TECNICO ASSISTENZIALI

Dettagli

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita NOTA 1 Gli esercizi sono presi da compiti degli scorsi appelli, oppure da testi o dispense di colleghi. A questi ultimi

Dettagli

CALCOLO COMBIN I A N T A O T RIO

CALCOLO COMBIN I A N T A O T RIO CALCOLO COMBINATORIO Disposizioni Si dicono disposizioni di N elementi di classe k tutti quei gruppi che si possono formare prendendo ogni volta k degli N elementi e cambiando ogni volta un elemento o

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Riepilogo: Postulati del calcolo della probabilità (Kolmogorov): Dato un evento A Ω, dove è lo spazio degli

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico.

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico. Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico Probabilità Ines Campa e Marco Longhi Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

A = { escono 2 teste e due croci (indipendentemente dall ordine) } B = { al primo tiro esce testa }.

A = { escono 2 teste e due croci (indipendentemente dall ordine) } B = { al primo tiro esce testa }. ESERCIZI ELEMENTARI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ Teorema della somma 1) Giocando alla roulette, calcolare la probabilità che su una estrazione esca: a) Un numero compreso tra 6 e 12 (compresi) oppure maggiore

Dettagli

matematica probabilmente

matematica probabilmente IS science centre immaginario scientifico Laboratorio dell'immaginario Scientifico - Trieste tel. 040224424 - fax 040224439 - e-mail: lis@lis.trieste.it - www.immaginarioscientifico.it indice Altezze e

Dettagli

Esercizi di calcolo combinatorio

Esercizi di calcolo combinatorio CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi di calcolo combinatorio Nota: Alcuni esercizi sono tradotti, più o meno fedelmente, dal libro A first course in probability di Sheldon Ross, quinta

Dettagli

Capitolo 4 Probabilità

Capitolo 4 Probabilità Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 4 Probabilità Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Facoltà di Economia, Università di Ferrara Docenti: Dott.

Dettagli

Matematica Applicata. Probabilità e statistica

Matematica Applicata. Probabilità e statistica Matematica Applicata Probabilità e statistica Fenomeni casuali Fenomeni che si verificano in modi non prevedibili a priori 1. Lancio di una moneta: non sono in grado di prevedere con certezza se il risultato

Dettagli

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di STATISTICA LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di oggetti; cerca, attraverso l uso della matematica

Dettagli

PROBABILITA CONDIZIONALE

PROBABILITA CONDIZIONALE Riferendoci al lancio di un dado, indichiamo con A l evento esce un punteggio inferiore a 4 A ={1, 2, 3} B l evento esce un punteggio dispari B = {1, 3, 5} Non avendo motivo per ritenere il dado truccato,

Dettagli

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo Statistica 1 Esercitazioni Dott. 1 1 Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli, Università di Palermo ricevimento: lunedì ore 15-17 mercoledì ore 15-17 e-mail: luigi.augugliaro@unipa.it

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità (calcolo combinatorio)

Esercizi di Calcolo delle Probabilità (calcolo combinatorio) Esercizi di Calcolo delle Probabilità (calcolo combinatorio 1. Lanciamo due dadi regolari. Qual è la probabilità che la somma delle facce rivolte verso l alto sia pari a 7? 1/6 2. Due palline vengono estratte

Dettagli

metodi matematici per l ingegneria prove scritte d esame 1 Indice

metodi matematici per l ingegneria prove scritte d esame 1 Indice metodi matematici per l ingegneria prove scritte d esame Indice. Novembre 4 - Prova in itinere. Luglio 5.. Febbraio 6 4 4. Giugno 6. 5 5. Luglio 6 6 . Novembre 4 - Prova in itinere Esercizio. Una scatola

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO 1 Modi di formare gruppi di k oggetti presi da n dati 11 disposizioni semplici, permutazioni Dati n oggetti distinti a 1,, a n si chiamano disposizioni semplici di questi oggetti,

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 12-Il t-test per campioni appaiati vers. 1.2 (7 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Cosa dobbiamo già conoscere?

Cosa dobbiamo già conoscere? Cosa dobbiamo già conoscere? Insiemistica (operazioni, diagrammi...). Insiemi finiti/numerabili/non numerabili. Perché la probabilità? In molti esperimenti l esito non è noto a priori tuttavia si sa dire

Dettagli

PROBABILITA. Sono esempi di fenomeni la cui realizzazione non è certa a priori e vengono per questo detti eventi aleatori (dal latino alea, dado)

PROBABILITA. Sono esempi di fenomeni la cui realizzazione non è certa a priori e vengono per questo detti eventi aleatori (dal latino alea, dado) L esito della prossima estrazione del lotto L esito del lancio di una moneta o di un dado Il sesso di un nascituro, così come il suo peso alla nascita o la sua altezza.. Il tempo di attesa ad uno sportello

Dettagli

Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo.

Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo. Capitolo 1 9 Ottobre 00 Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo. 000, Milano Esercizio 1.0.1 (svolto in classe [II recupero Ing. Matematica aa.00-0-rivisitato]nel

Dettagli

TEOREMI SULLA PROBABILITÀ

TEOREMI SULLA PROBABILITÀ TEOREMI SULLA PROBABILITÀ o Probabilità totale oprobabilità contraria oprobabilità condizionata odipendenza stocastica oprobabilità composta oformula di Bayes oproblemi di riepilogo Probabilità di eventi

Dettagli

Corso di Statistica. Corso di Laurea in Ingegneria Edile. Ingegneria Tessile. Docente: Orietta Nicolis

Corso di Statistica. Corso di Laurea in Ingegneria Edile. Ingegneria Tessile. Docente: Orietta Nicolis Corso di Statistica Corso di Laurea in Ingegneria Edile ed Ingegneria Tessile Docente: Orietta Nicolis Orario del corso: Martedì: dalle 16.00 alle 18.00 Giovedì: dalle 9.30 alle 11.30 Ricevimento: Mercoledì:

Dettagli

ESERCIZI DI RIEPILOGO 2. 7 jj(addi

ESERCIZI DI RIEPILOGO 2. 7 jj(addi ESERCIZI DI RIEPILOGO 2 ESERCIZIO 1 Da un comune mazzo di 52 carte francesi (13 carte per ognuno dei quattro semi: picche, cuori, fiori e quadri) viene estratta casualmente una carta. Definiti gli eventi:

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica

Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche 1. Esercizio. Siano X ed Y due variabili

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

Esercitazioni del corso di Statistica Proff. Mortera/Vicard a.a. 2011/2012

Esercitazioni del corso di Statistica Proff. Mortera/Vicard a.a. 2011/2012 Esercitazioni del corso di Statistica Proff. Mortera/Vicard a.a. 2011/2012 Esercizi di calcolo delle probabilità 1. Nel 1980 la popolazione USA era così composta: 10% della California, 6% di origine ispanica,

Dettagli

Probabilità discreta

Probabilità discreta Probabilità discreta Daniele A. Gewurz 1 Che probabilità c è che succeda...? Una delle applicazioni della combinatoria è nel calcolo di probabilità discrete. Quando abbiamo a che fare con un fenomeno che

Dettagli

Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 100 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita?

Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 100 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita? Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 00 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita? Osserviamo che il valore della vincita dipende dal risultato dell esperimento

Dettagli

2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011

2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011 2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011 1) Non sfogliare questo fascicolo finché l insegnante non ti dice di farlo. 2) E ammesso l utilizzo di calcolatrici

Dettagli

COEFFICIENTI BINOMIALI

COEFFICIENTI BINOMIALI COEFFICIENTI BINOMIALI Michele Impedovo micheleimpedovo@uni-bocconiit Una definizione insiemistica Se n è un numero naturale e è un numero naturale compreso tra e n, si indica con il simbolo il coefficiente

Dettagli

STATISTICA E PROBABILITá

STATISTICA E PROBABILITá STATISTICA E PROBABILITá Statistica La statistica è una branca della matematica, che descrive un qualsiasi fenomeno basandosi sulla raccolta di informazioni, sottoforma di dati. Questi ultimi risultano

Dettagli

Esempio II.1.2. Esempio II.1.3. Esercizi

Esempio II.1.2. Esempio II.1.3. Esercizi Calcolo combinatorio Il calcolo combinatorio consiste nello sviluppo di nozioni e tecniche per contare i possibili ordinamenti di un insieme e le possibili scelte di sottoinsiemi di un insieme Ha numerosi

Dettagli

LEZIONE 3. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010

LEZIONE 3. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010 LEZIONE 3 "Educare significa aiutare l'animo dell'uomo ad entrare nella totalità della realtà. Non si può però educare se non rivolgendosi alla libertà, la quale definisce il singolo, l'io. Quando uno

Dettagli

STATISTICA MEDICA Prof. Tarcisio Niglio http://www.tarcisio.net tarcisio@mclink.it oppure su Facebook Anno Accademico 2011-2012

STATISTICA MEDICA Prof. Tarcisio Niglio http://www.tarcisio.net tarcisio@mclink.it oppure su Facebook Anno Accademico 2011-2012 STATISTICA MEDICA Prof. Tarcisio Niglio http://www.tarcisio.net tarcisio@mclink.it oppure su Facebook Anno Accademico 2011-2012 Calcolo delle Probabilità Teoria & Pratica La probabilità di un evento è

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA

ELEMENTI DI STATISTICA Dipartimento di Ingegneria Meccanica Chimica e dei Materiali PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI Esercitazione 6 ORE ELEMENTI DI STATISTICA Prof. Ing. Maria Teresa Pilloni Anno Accademico

Dettagli

Algoritmi (9 CFU) (A.A. 2009-10)

Algoritmi (9 CFU) (A.A. 2009-10) Algoritmi (9 CFU) (A.A. 2009-10) Probabilità e Algoritmi randomizzati Prof. V. Cutello Algoritmi 1 Overview Definiamo concetti di base di probabilità Variabili casuali e valore medio Algoritmi randomizzati

Dettagli

Esericizi di calcolo combinatorio

Esericizi di calcolo combinatorio Esericizi di calcolo combinatorio Alessandro De Gregorio Sapienza Università di Roma alessandrodegregorio@uniroma1it Problema (riepilogativo) La segretaria di un ufficio deve depositare 3 lettere in 5

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 9 giugno 006 Spazi di probabilità finiti e uniformi Esercizio Un urna contiene 6 palline rosse, 4 nere, 8 bianche. Si estrae una pallina; calcolare

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

Una sperimentazione. Probabilità. Una previsione. Calcolo delle probabilità. Nonostante ciò, è possibile dire qualcosa.

Una sperimentazione. Probabilità. Una previsione. Calcolo delle probabilità. Nonostante ciò, è possibile dire qualcosa. Una sperimentazione Probabilità Si sta sperimentando l efficacia di un nuovo farmaco per il morbo di Parkinson. Duemila pazienti partecipano alla sperimentazione: metà di essi vengono trattati con il nuovo

Dettagli

Elementi di calcolo delle probabilità

Elementi di calcolo delle probabilità Elementi di calcolo delle probabilità Definizione di probabilità A) Qui davanti a me ho un urna contenente 2 palline bianche e 998 nere. Mi metto una benda sugli occhi, scuoto ripetutamente l urna ed estraggo

Dettagli

Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Esercizi su variabili aleatorie discrete

Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Esercizi su variabili aleatorie discrete Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica Esercizi su variabili aleatorie discrete Es.1 Da un urna con 10 pallina bianche e 15 palline nere, si eseguono estrazioni con reimbussolamento fino all estrazione

Dettagli

Calcolo delle probabilitá: esercizi svolti fino all 8 febbraio

Calcolo delle probabilitá: esercizi svolti fino all 8 febbraio Calcolo delle probabilitá: esercizi svolti fino all 8 febbraio Alessandro Sicco sicco@dm.unito.it Lezione 1. Calcolo combinatorio, formula delle probabilitá totali, formula di Bayes Esercizio 1.1. 7 bambini

Dettagli

Un gioco con tre dadi

Un gioco con tre dadi Un gioco con tre dadi Livello scolare: biennio Abilità interessate Costruire lo spazio degli eventi in casi semplici e determinarne la cardinalità. Valutare la probabilità in diversi contesti problematici.

Dettagli

Esercizi di calcolo combinatorio e probabilità Svolgimento a cura di Mattia Puddu

Esercizi di calcolo combinatorio e probabilità Svolgimento a cura di Mattia Puddu Esercizi di calcolo combinatorio e probabilità Svolgimento a cura di Mattia Puddu 1. Gli interi da 1 a 9 sono scritti nelle 9 caselle di una scacchiera 3x3, ogni intero in ogni casella diversa, in modo

Dettagli

ESERCIZI. x + 3 x 2 1. a) y = 4x2 + 3x 2x + 2 ; b) y = 6x2 x 1. (x + 2) 2 c) y =

ESERCIZI. x + 3 x 2 1. a) y = 4x2 + 3x 2x + 2 ; b) y = 6x2 x 1. (x + 2) 2 c) y = ESERCIZI Testi (1) Un urna contiene 20 palline di cui 8 rosse 3 bianche e 9 nere; calcolare la probabilità che: (a) tutte e tre siano rosse; (b) tutte e tre bianche; (c) 2 rosse e una nera; (d) almeno

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 28/05/2015 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Nel gico del

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI

E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI IL CONCETTO DI VARIABILE CASUALE Associare una misura di probabilità al verificarsi di un certo evento (come esito di un esperimento) non sempre è sufficiente a risolvere gran parte dei problemi reali

Dettagli

Temi di Esame a.a. 2012-2013. Statistica - CLEF

Temi di Esame a.a. 2012-2013. Statistica - CLEF Temi di Esame a.a. 2012-2013 Statistica - CLEF I Prova Parziale di Statistica (CLEF) 11 aprile 2013 Esercizio 1 Un computer è collegato a due stampanti, A e B. La stampante A è difettosa ed il 25% dei

Dettagli

8. Qual è la probabilità di estrarre da un mazzo di 40 carte napoletane una figura?

8. Qual è la probabilità di estrarre da un mazzo di 40 carte napoletane una figura? www.matematicamente.it Probabilità 1 Calcolo delle probabilità Cognome e nome: Classe Data 1. Quali affermazioni sono vere? A. Un evento impossibile ha probabilità 1 B. Un vento certo ha probabilità 0

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

MATEMATICA E STATISTICA CORSO B PROF. MARCO ABATE. 23 novembre 2006

MATEMATICA E STATISTICA CORSO B PROF. MARCO ABATE. 23 novembre 2006 MATEMATICA E STATISTICA CORSO B PROF. MARCO ABATE PRIMO COMPITINO FILA B SOLUZIONI 3 novembre 006. Parte I Esercizio.. Al mercato della frutta i prezzi sono scontati rispetto ai prezzi nei supermercati.

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola:

ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola: ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola: ISTRUZIONI: Per la prova è consentito esclusivamente l uso di una calcolatrice tascabile, delle tavole della normale e della t di Student. I risultati degli

Dettagli

k n Calcolo delle probabilità e calcolo combinatorio (di Paolo Urbani maggio 2011)

k n Calcolo delle probabilità e calcolo combinatorio (di Paolo Urbani maggio 2011) b) (vedi grafo di lato) 7 0 9 0 0 0 ( E ) + + 0, ) Calcolare, riguardo al gioco del totocalcio, la probabilità dei seguenti eventi utilizzando il calcolo combinatorio a) E : fare b) E : fare 0 c) E : fare

Dettagli

Esercizi di Probabilità e statistica. Francesco Caravenna Paolo Dai Pra

Esercizi di Probabilità e statistica. Francesco Caravenna Paolo Dai Pra Esercizi di Probabilità e statistica Francesco Caravenna Paolo Dai Pra Capitolo 1 Spazi di probabilità discreti 1.1 Proprietà fondamentali Esercizio 1 Esprimere ciascuno dei seguenti eventi in termini

Dettagli

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario:

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: Esempi di domande risposta multipla (Modulo II) 1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: 1) ha un numero di elementi pari a 5; 2) ha un numero di elementi

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr.

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr. Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Matematica e Statistica II Prova di esame dell 11/1/2012 NOME COGNOME N. Matr. Rispondere alle domande nel modo più completo possibile, cercando di

Dettagli

Statistica inferenziale

Statistica inferenziale Statistica inferenziale Popolazione e campione Molto spesso siamo interessati a trarre delle conclusioni su persone che hanno determinate caratteristiche (pazienti, atleti, bambini, gestanti, ) Osserveremo

Dettagli

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006 PROGETTO OLIMPII I MTEMTI U.M.I. UNIONE MTEMTI ITLIN SUOL NORMLE SUPERIORE IGiochidirchimede-Soluzioniiennio novembre 006 Griglia delle risposte corrette Problema Risposta corretta E 4 5 6 7 8 9 E 0 Problema

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Il problema di Monty Hill nel film 21 Elementare!! Statistiche, cambio di variabili. 1 Il coefficiente di correlazione tra Indicee Stipendio vale 0,94. E possibile asserire che

Dettagli

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520:

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520: Fig. 10.bis.1 Variazioni percentuali Variazione percentuale di x dalla data zero alla data uno: x1 x 0 %x = 100% x 0 = variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del

Dettagli

OCCUPATI SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA

OCCUPATI SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA ESERCIZIO 1 La tabella seguente contiene i dati relativi alla composizione degli occupati in Italia relativamente ai tre macrosettori di attività (agricoltura, industria e altre attività) negli anni 1971

Dettagli

Calcolare la probabilità dei seguenti eventi: P(fare ambo con i numeri 7 ed 17 con le prime due estrazioni):

Calcolare la probabilità dei seguenti eventi: P(fare ambo con i numeri 7 ed 17 con le prime due estrazioni): ESERCIZIO 1 Il signor Felice sta giocando a tombola nel circolo PASSATEMPO e ha deciso di giocare usando la sola cartella di seguito riportata: 7 17 26 40 74 1 14 50 69 87 13 43 57 62 73 Serie 1, n. 1

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007 Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli