DESCRIZIONE DELLE OPERE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DESCRIZIONE DELLE OPERE"

Transcript

1 DESCRIZIONE DELLE OPERE Nel corso della costruzione ogni scelta sarà affidata alla Direzione Lavori che eseguirà i disegni di dettaglio e darà disposizioni particolari e necessarie, nonché soluzioni tecniche e tipologiche per la realizzazione dell opera. Si fa presente che le superfici e le distanze delle aree scoperte con destinazione a verde privato o condominiale, parcheggi, percorsi pedonali o altro, potrebbero essere difformi, una volta realizzati, da quanto indicato negli elaborati grafici per incongruenze tra il lotto reale e le planimetrie catastali. Resta comunque stabilito che la presente descrizione delle opere intende comprendere tutte le opere necessarie al lavoro, compiuto in ogni sua parte anche se alcune voci non fossero di seguito riportate. Articolo 1 SCAVI Scavo di sbancamento per interrato e fondazioni a platea eseguito con mezzo meccanico, compresa la stesa in cantiere del materiale di risulta ed il trasporto del materiale in eccesso in discarica. Articolo 2 FONDAZIONI Interrato e fondazioni del tipo a platea in cemento armato come da calcoli statici e progetti strutturali. Articolo 3 MURATURE. A) Muratura portante perimetrale esterna in mattoni modulari da cm 25 legati con malta bastarda. Isolamento dello spiccato delle murature formato da doppio strato di guaina bituminosa interposta a strati di malta di cemento.. B) Muratura portante interna divisoria con altra unità abitative per tutti i piani in mattoni modulari da cm 25 legati con malta bastarda. Creazione di pacchetto acustico come da elaborati e relazioni di progetto.. C) Muratura divisoria dei vari locali in mattoni forati da cm 8.

2 Articolo 4 STRUTTURA PORTANTE Struttura portante formata da pilastri in c.a. ed architravi in c.a., come da calcoli statici e progetti strutturali. Articolo 5 SOLAIO Solai in latero-cemento, calcolato per un sovraccarico accidentale adeguato, oltre al peso proprio, delle tramezze e del pavimento, il tutto come da calcoli statici. Articolo 6 COPERTURA Il solaio di copertura a due falde sarà eseguito con struttura portante in legno di abete lamellare e tavolato a vista come da elaborati e relazioni di progetto. L isolamento della copertura sarà eseguito come da elaborati e relazioni di progetto, sovrastante impermeabilizzazione con guaina bituminosa e manto di copertura con tegole di laterizio. Articolo 7 GRONDAIE, SCARICHI E SFIATI. A) Grondaieinalluminioverniciato.. B) Pluviali diametro 100 esterni in alluminio, compresi i raccordi per le grondaie, le staffe di ancoraggio e l innesto nel pozzetto di raccolta.. C) Scarichi e sfiati tipo GEBERIT. Articolo 8 RETE FOGNATURE. A) Esecuzionesecondoprescrizionicomunalioconsortili.. B) Pozzetti prefabbricati in calcestruzzo per ispezione e raccordo scarichi, completi di coperchio.. C) Tubi in PVC per il collegamento degli scarichi per le acque meteoriche.. D) TubazionediscaricoperfognatureinPVC. Articolo 9 INTONACI INTERNI Intonaci premiscelati a base calce-cemento, con finitura a civile per tutte le pareti ed i soffitti.

3 Articolo 10 DAVANZALI E SOGLIE Davanzali e soglie esterne in marmo carteggiato Botticino, o similari avente spessore soglie cm 3, davanzali cm 4. Articolo 11 SCALA INTERNA Scala interna con struttura portante in calcestruzzo armato, gradini in botticino, come da disegni e a discrezione della D.L.. Articolo 12 PAVIMENTI. A) Pavimenti per ingresso, soggiorno, zona cucina e bagni in piastrelle di gres porcellanato, costo in opera (normale) finito. 40,00 al mq... B) I pavimenti della zona notte saranno in listoncini prefiniti di rovere incollati su massetto parallelamente ad una parete del locale (a correre), costo in opera finito. 40,00 al mq.. C) Zoccolino battiscopa con finitura in rovere per tutte le stanze, escluso il garage.. D) Pavimenti garage in cemento lisciato con spolvero al quarzo. Articolo 13 RIVESTIMENTI Rivestimenti dei bagni eseguiti con piastrelle di ceramica poste fino ad un altezza di ml 2,2,, costo in opera finito. 40,00 al mq. Posa in opera normale, sono esclusi listelli e decori. Articolo 14 ISOLAMENTO TERMICO PARETI ESTERNE Isolamento termico delle murature perimetrali esterne eseguito con sistema a cappotto, che prevede la posa di lastre di polistirene espanso come da elaborati e relazioni di progetto, fissate alle pareti con tasselli e collante. Articolo 15 TINTEGGIATURE A) Tinteggiaturainternapertutteleparetiedisoffittieseguitaconidropitturatraspirantecoloreb ianco. B) Tinteggiatura esterna eseguita con intonachino colorato. La scelta del colore è affidata alla D.L.

4 Articolo 16 PARAPETTI TERRAZZE Parapetti per terrazze esterne eseguiti in ferro zincato e verniciato o in muratura come da disegno e, comunque, a discrezione della D.L. Articolo 17 IMPIANTO DI RISCALDAMENTO. A) Fornitura e posa in opera di pompa di calore ad espansione diretta splittata, idonea per il riscaldamento e e raffrescamento. Produzione di acqua calda sanitaria con accumulo da 300litri tramite pompa di calore dedicata.. B) Impianto di riscaldamento sarà del tipo a pannelli radianti a pavimento comandato da singolo cronotermostato.. C) Nei bagni, oltre al riscaldamento a pavimento, è previsto uno scalda salviette elettrico comandato da un cronotermostato dedicato. Articolo 18 IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE L impianto di climatizzazione prevede la predisposizione per l installazione di uno/due unità interne La predisposizione dell impianto prevede la posa di tubazioni in rame coibentate, scarichi condensa e tubazioni per cavi elettrici. Articolo 19 IMPIANTO IDRICO-SANITARIO. A) Tubazioni montanti per acqua fredda e calda in tubazioni multistrato o altro sistema a scelta della D.L... B) Bagno con piatto doccia tipo ULTRAFLAT (dim. cm 70x90) bidet e vaso a pavimento SANIDUSA serie URBY (escluso lavandino).. C) Sono previsti un rubinetto e scarico per lavatrice.. D) Rubinetteria HANSGROE serie FOCUS E2 con miscelatore anche per lavandini.. E) E previsto un rubinetto in giardino all interno di un pozzetto in cls.

5 Articolo 20 IMPIANTO ELETTRICO. A) Installazione di pannelli fotovoltaici secondo relazione tecnica.. B) L impianto verrà eseguito conforme alle attuali norme in materia; i materiali che verranno impiegati saranno:. C) interruttore e prese di sicurezza BITICINO serie MATIX con placca in tecnopolimero colore bianco, bianco avorio, grigio neutro, interruttori colore bianco;. D) impianto TV autonomo con installazione parabola condominiale con cavi fino al soggiorno;. E) prese telefoniche;. F) predisposizione impianto allarme perimetrale con sensori con sensori a contatto magnetico installati su ogni finestra e portafinestra con cavi posti in opera fino al punto di derivazione. Predisposizione canalizzazione per due punti radar interni. VANO SCALA: n 1 punto pulsante luce a tempo; n 1 porta nome camoanello; n 1 targa videcitofonica; INGRESSO n 1 centralino appartamento; n 1 punto luce deviato; SOGGIORNO: n 1 videocitofono da parete con apricancello; n 1 cronotermostato ambiente; n 2 punti luce deviato; n 4 presa bipasso 10/16 A; n 1 presa televisione; n 1 presa televisione per satellite; n 1 presa telefono; n 1 presa televisione predisposta; n 1 presa telefono predisposta; n 1 lampada emergenza; ZONA COTTURA: n 1 punto luce interrotto; n 1 presa televisione; n 1 punto aspirazione cappa; n 3 presa bipasso 10/16 A; n 1 quadretto per elettrodomestici su cavo flessibile con n 4 prese Schuko da 16 A+linea dedicata al piano ad induzione. ; ESTERNO SOGGIORNO SOPRA PORTEFINESTRA POMPEIANA n 1 punto luce interrotto con spia; n 1 plafoniere tipo Lombardo Aura Grigia ; n 1 presa bipasso 10/16 A; BAGNI: n 1 cronotermostato; n 2 punti luce interrotti; n 1 presa bipasso 10/16 A; n 1 presa 16/A per scalda salviette; n 1 pulsante con tirante completo di suoneria; VANO TECNICO n 1

6 allacciamento pompa di aclore; n 1 punto luce interrotto; n 1 presa bipasso 10/16 A; GARAGE: n 1 punto luce interrotto; n 1 presa bipasso 10/16 A; n 1 plafoniera stagna 1x36w; n 1 predisposizione motorizzazione basculante; DISIMPEGNO VANO SCALA n 1 presa bipolare x lavatrice; n 1 punti luce invertiti; n 1 presa bipasso 10/16 A; CAMERA MATRIMONIALE: n 1 punto luce invertito; n 3 presa bipasso 10/16 A; n 2 prese 10 A; n 1 presa televisore; n 1 presa telefono; n 1 punto luce interrotto con plafoniera esterna; CAMERA SINGOLA: n 1 punto luce deviato; n 3 presa bipasso 10/16 A; n 1 prese 10 A; n 1 presa televisore; n 1 presa telefono; Articolo 21 INFISSI. A) Finestre e portefinestre tipo monoblocco in PVC bianco con apertura del tipo ad anta e ribalta e vetrocamera bassoemissivo ( mm 4/12/4 o mm 3+3/12/3+3) completi di oscuri.. B) Portoncino d ingresso blindato Classe di resistenza all effrazione 3 con spioncino e serratura di sicurezza.. C) Porte interne con pannello tamburato e laccato bianco, guarnizioni di battuta e coprifili in tinta.. D) Maniglie e martelline per porte e finestre in lega con finitura tinta acciaio satinato come da campione.. E) Basculanti per garage in lamiera zincata. Articolo 22 AREE ESTERNE Gli alloggiamenti per i contatori acqua, enel, telefono, ed i collegamenti dagli stessi al fabbricato saranno eseguiti con idonee tubazioni, secondo le norme vigenti e a discrezione della D.L. I giardini saranno sistemati mediante riporto di terreno con adeguate pendenze. L acqua meteorologica sarà smaltita come da progetto per invarianza idraulica, per assorbimento naturale nei giardini privati e con adeguate tubazioni poste sotto tutti i giardini e sotto la strada d accesso fino al collettore

7 principale. Tutte le altre recinzioni saranno eseguite con muretto in calcestruzzo e ringhiera in ferro zincato e verniciato a maglia quadra o rettangolare. I marciapiedi a ridosso dell edificio saranno in piastrelle di gres porcellanato antisdrucciolo, per una sporgenza massima di cm 50/100 dall edificio stesso mentre i vialetti pedonali saranno in masselli autobloccanti a scelta dalla D.L.. Gli accessi carrai, gli spazi di manovra ed i parcheggi saranno eseguiti con pavimentazione in conglomerato bituminoso, masselli autobloccanti, pietrisco tipo Saronne o altro materiale a scelta dalla D.L.

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere leonardo.masierorealestate.it CAPITOLATO DELLE OPERE RESIDENCE LEONARDO VIA PACINOTTI MARANO DI MIRA MARANO DI MIRA Via Pacinotti DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

CASANUOVA S.R.L. ****************************************************************

CASANUOVA S.R.L. **************************************************************** CASANUOVA S.R.L. CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE E DEI MATERIALI DA UTILIZZARE PER LA COSTRUZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE IN LOC. PETROZZA DI MONTALTO UFF. (CS) ****************************************************************

Dettagli

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole.

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole. RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale Seregno STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in rame.

Dettagli

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate)

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate) Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate) DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: Il fabbricato oggetto dell intervento

Dettagli

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in RESIDENZA Il Parco Via Nervesa - Seregno STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in rame. MURATURE

Dettagli

SIEICI WOOD HOUSE GROUP

SIEICI WOOD HOUSE GROUP Capitolato casa Silver. DATI GENERALI 1. Servizi professionali Progettazione CAD completa di disegni esecutivi Realizzazione file per la lavorazione e tagli necessari 2. Progettazione esecutiva e calcolo

Dettagli

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO A APPARTAMENTO m 2 45,50 PORTICATO m 2 38,00 RIPOSTIGLIO m 2 5,00 GIARDINO m 2 60,00 B APPARTAMENTO

Dettagli

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 ex Fattoria Rancan PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 RIPOSTIGLIO MQ. 8.83 VERDE PRIVATO MQ. 1200.00 GARAGE MQ. 46.55 PORTICO MQ. 55.15 CUCINA MQ. 29.00 LAVANDERIA MQ. 21.56 SOGGIORNO MQ. 41.42

Dettagli

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere vers. 19/12/2015 Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere STRUTTURE E MURATURE Allo scopo di contenere la dispersione termica la struttura ha un elevatissimo potere coibente fornito da una

Dettagli

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr.

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr. Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr. Prezzate) STRUTTURE E TAMPONAMENTI Le strutture di fondazione saranno normalmente

Dettagli

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA DESCRIZIONE LAVORI E FINITURE Struttura: Solai: Tamponamenti: Tavolati: Intonaci Copertura Coibenti Facciata Pavimenti cemento armato gettato in opera copertura

Dettagli

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA 2008 Via Rismondo Seregno STRUTTURA In cemento armato e laterizio. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in lastre di alluminio preverniciata.

Dettagli

EDIFICIO IN CLASSE B

EDIFICIO IN CLASSE B EDIFICIO IN CLASSE B DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN COSTRUZIONE posto in Cesano Maderno (MI) via Garibaldi 1. STRUTTURA E MURATURE - Strutture portanti in calcestruzzo armato per

Dettagli

CAPITOLATO ABITAZIONI

CAPITOLATO ABITAZIONI CAPITOLATO ABITAZIONI COMUNE DI MOGLIANO VENETO (TV) via Del Cotone DESCRIZIONE DELLE OPERE Nella presente descrizione delle opere e nei disegni di progetto sono indicate le opere occorrenti per dare compiuta

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari 1. STRUTTURA E MURATURE - Strutture in calcestruzzo armato per muri in

Dettagli

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali ALLEGATO B DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali Casa di 9 unità immobiliari in classe energetica A e struttura antisismica come da norme vigenti Struttura portante della casa in

Dettagli

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO GRUPPO EGIDIO IMMOBILIARE SRL In splendida posizione nell esclusivo contesto in Loc. La Vigna a Subbiano realizziamo ville unifamiliari e bifamiliari di pregio costruite

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO Versione 04 del 26.01.2012 REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI SCAVI E RINTERRI Scavo di sbancamento. MASSETTI E VESPAI

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE VESPAI Eseguito con elementi prefabbricati tipo igloo. STRUTTURE PORTANTI e MURATURE PERIMETRALI ABITAZIONE Parte con pilastri in CA e parte con muratura tipo poroton

Dettagli

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO CAPITOLATO ILLUSTRATIVO EDIFICIO RESIDENZIALE A. PARTI INTERNE Intonaci, divisori e accessori Tavolati di separazione ambientale in mattoni forati o gasbeton spessore cm. 8. Intonaci su pareti e plafoni

Dettagli

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE A due passi dal centro storico, immobili in fase di realizzazione con finiture di pregio. Possibilità di scegliere materiali e disposizione interna. Pannelli

Dettagli

Cantiere Via Modena, Sant Agata Bolognese. EdilCraft srls

Cantiere Via Modena, Sant Agata Bolognese. EdilCraft srls Cantiere Via Modena, Sant Agata Bolognese Posizione INTERVENTO L insediamento che si andrà a realizzare è situato nel Comune di Sant Agata Bolognese (BO), ad 1 km dal centro urbano, in una zona verde e

Dettagli

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37 DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA DELLE PALAZZINE IN CORSICO, VIA A.LABRIOLA E DON STURZO Generalità La costruzione è costituita interamente da strutture

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS STRUTTURE PORTANTI - Fondazioni continue e platea in c.a., solai per lo scantinato garages e cantina in piastre c.a. tipo Predalles, i rimanenti solai degli appartamenti

Dettagli

CAPITOLATO DEI LAVORI

CAPITOLATO DEI LAVORI COMUNE DI SABAUDIA Provincia di Latina PROGETTO DI EDIFICIO RESIDENZIALE 32b1 Proprietà: COGEFID S.A. Località: Via Claudio Villa CAPITOLATO DEI LAVORI Cogefid s.a. capitolato vendite 32b1 1 CAPITOLATO

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE Via Maso Di Banco 15-17 FIRENZE 1- PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati a scelta del committente,o in piastrelle

Dettagli

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

DOTAZIONE DI CAPITOLATO DOTAZIONE DI CAPITOLATO CAMERA MATRIMONIALE (APPARTAMENTI A/B/C/D/E/F/G/H) Predisposizione aria condizionata: n 1 punto split Punto luce invertito: n 1 +3 punti d accensione distinti Invertitore: n 1 in

Dettagli

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015 PROVINCIA DI TRIESTE COMUNE DI TRIESTE COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn. 1559 e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015 1) OPERE STRUTTURALI 1.1) SCAVI

Dettagli

Planimetria generale. Fab. C. Fab. D. Fab. E Fab. B. Fab. A

Planimetria generale. Fab. C. Fab. D. Fab. E Fab. B. Fab. A Planimetria generale Fab. D Fab. C Fab. E Fab. B Fab. A 1 1 1 15 14 13 12 1 1 1 15 14 13 12 sup..51 mq 2 1 2 1 UNITA' A - piano terra (1/200) sup.20.3 mq.04 mq sup.13. mq sup. 4.40 mq sup1.44 mq sup..2

Dettagli

Comune di Bologna. Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25

Comune di Bologna. Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25 Comune di Bologna Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25 CAPITOLATO DELLE FINITURE - 1 - DESCRIZIONE TECNICA DESCRIZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE PER LA REALIZZAZIONE DEL FABBRICATO IN

Dettagli

Prezzo Unitario. N. ordine. Dimensioni parti simili lunghezza larghezza altezza totale. Importo

Prezzo Unitario. N. ordine. Dimensioni parti simili lunghezza larghezza altezza totale. Importo Chiusura piano pilotis 1 3 Rimozione di pavimenti mq 340,00 350,00 12,00 4 200,00 2 2 Demolizione di massi, massetto continuo in calcestruzzo o malta cementizia mq 380,00 15,50 5 890,00 2b maggiorazione

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLE OPERE COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO NEL COMUNE DI MORRO D ALBA VIA DON ALDO MONTESI (AN) ------------------------------------------------------------------------------- DESCRIZIONE DELLE OPERE STRUTTURA COPERTURA

Dettagli

Via Londonio 11, Milano

Via Londonio 11, Milano Via Londonio 11, Milano L EDIFICIO L edificio si sviluppa su 8 piani: 7 piani a ad uso residenziale, atrio d ingresso e spazi comuni al piano terra, parcheggi, cantine e locali tecnici al piano interrato.

Dettagli

Comune di Poggibonsi Via Diaz. Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ELENCO FINITURE

Comune di Poggibonsi Via Diaz. Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ELENCO FINITURE Comune di Poggibonsi Via Diaz Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ed ELENCO FINITURE Eventuali materiali di rifinitura interna provenienti da fornitori diversi da quelli indicati

Dettagli

Le Corti di Sartirana

Le Corti di Sartirana CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE DESCRIZIONE DELLE OPERE TIPOLOGIA COSTRUTTIVA In relazione alla classe energetica B è stata studiata una tipologia costruttiva che garantisce le prestazioni richieste in

Dettagli

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA ALLEGATO N.2 Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA (aggiornamento del 31.01.2013) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO

Dettagli

COMUNE DI OLGIATE OLONA VILLE A SCHIERA CLASSE ENERGETICA A

COMUNE DI OLGIATE OLONA VILLE A SCHIERA CLASSE ENERGETICA A COMUNE DI OLGIATE OLONA VILLE A SCHIERA Via TREBBIA Olgiate Olona (VA) CLASSE ENERGETICA A CAPITOLATO SPECIALE DEI LAVORI 1 PREMESSA La nostra società affianca i clienti con l esperienza maturata nell

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA SCAVI E REINTERRI ESECUZIONE DI SCAVO DI SBANCAMENTO ESEGUITO CON MEZZI MECCANICI, ESECUZIONE DI SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA

Dettagli

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO CAPITOLATO delle OPERE INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO Cislago (VA) - via Adige Intervento realizzato da Impresa di Costruzioni TERESI PIETRO s.r.l. via Risorgimento n. 19 21040 Gerenzano

Dettagli

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell Castenaso - Via Atria - Lotto 15 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L.

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L. SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L. CAPITOLATO DELLE OPERE E DELLE LAVORAZIONI CAPITOLATO LAVORI RELATIVO AL CANTIERE SITO IN MARINO VIA DEI CONFINI DI CASTEL GANDOLFO STRUTTURA DELL' EDIFICIO La struttura

Dettagli

RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6

RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6 RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE 20081 ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6 DESCRIZIONE DEI LAVORI PREMESSA Immobile sito in Comune di Abbiategrasso, via Beno

Dettagli

RESIDENZA La Torre L.S.Vittore

RESIDENZA La Torre L.S.Vittore RESIDENZA La Torre L.S.Vittore Seregno Immobile Classe Energetica A STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243 CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE LA SOCIETA CATONE IMMOBILIARE SRL È UNA SOCIETÀ IMMOBILIARE COSTITUITA PER LA REALIZZAZIONE E VENDITA DI APPARTAMENTI DI VARIE TIPOLOGIE. IL PROGETTO ARCHITETTONICO

Dettagli

Cantiere Via Benelli, San Giovanni in Persiceto. Villetta bifamiliare. EdilCraft srls

Cantiere Via Benelli, San Giovanni in Persiceto. Villetta bifamiliare. EdilCraft srls Cantiere Via Benelli, San Giovanni in Persiceto Villetta bifamiliare Posizione L INTERVENTO L insediamento che si andrà a realizzare è situato nel comune di San Giovanni in Persiceto (BO). L area in cui

Dettagli

COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI RESIDENCE SELLAN

COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI RESIDENCE SELLAN COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI RESIDENCE SELLAN SITI IN VIA CORVA LOC. TIEZZO DI AZZANO DECIMO - Descrizione dell'intervento: Trattasi di piccolo Residence costituito da quattro unità abitative indipendenti,

Dettagli

Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB)

Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB) Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB) CAPITOLATO DELLE FINITURE DEGLI APPARTAMENTI SERRAMENTI ESTERNI Finestre e porte finestre ad una o più ante saranno in PVC bicolore (grigio

Dettagli

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA CAPITOLATO Struttura La struttura portante

Dettagli

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive LOFT - PALAZZINA - JOLLY Sintesi delle Caratteristiche Costruttive STRUTTURA ESISTENTE La struttura in cemento armato è stata accuratamente recuperata e consolidata mediante prodotti specifici. SOPPALCHI

Dettagli

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA IN VIA PETROLINI LATERALE VIA TERRACHINI (ZONA PISCINA) Inserimento su vista aerea L ACCESSO ALLA NUOVA PALAZZINA SU VIA PETROLINI. 2 Planimetria generale e piano

Dettagli

Premessa. Scavi. Fondazioni. Murature. Solaio intermedio

Premessa. Scavi. Fondazioni. Murature. Solaio intermedio 1 Premessa Il residence ilive green si trova all interno del territorio comunale di Crocetta del Montello a pochi passi dal centro cittadino. L intera superficie di progetto sviluppa una metratura di circa

Dettagli

CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO. Immobiliare Dipierri - 051/

CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO. Immobiliare Dipierri - 051/ CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO Certificazione energetica edificio Classe A4. Struttura in C.A. adeguato alle normative antisismiche vigenti e solai tradizionali in latero-cemento. Murature perimetrali realizzate

Dettagli

RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta

RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO Palazzina di 3 piani fuori terra, più un sottotetto. Certificazione energetica in classe A. ELEMENTI COSTRUTTIVI Strutture portanti

Dettagli

BOOK DI PRESENTAZIONE APPARTAMENTO B PIANO PRIMO

BOOK DI PRESENTAZIONE APPARTAMENTO B PIANO PRIMO BOOK DI PRESENTZIONE PPRTMENTO B PINO PRIMO gruppoedilia.it DESCRIZIONE Vani interni Pertinenze esterne Parcheggi e garage PRESENTZIONE IMMOBILE bitazione su due livelli con cucina-soggiorno, letto matrimoniale

Dettagli

Roma, 24 novembre Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza migranti presso il plesso parrocchiale.

Roma, 24 novembre Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza migranti presso il plesso parrocchiale. Vostro Rif. Nostro Rif. Spett.le Parrocchia S. Maria della Consolazione Via Aldo della Rocca, 6 00100 ROMA Roma, 24 novembre 2017 Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza

Dettagli

ATO SP PITOLA PECIA CAP ALTO ANCTIS 4. Il prese. pitolato di ALE COM. ente Cap MPOSTO O DA N. 20 N 20 PO 0 UNITA ATIVE E N.

ATO SP PITOLA PECIA CAP ALTO ANCTIS 4. Il prese. pitolato di ALE COM. ente Cap MPOSTO O DA N. 20 N 20 PO 0 UNITA ATIVE E N. CAP PITOLA ATO SP PECIA ALE DI APPA ALTO SESTO FIORENT F TINO VIIA DE SA ANCTIS 4 Il prese ente Cap pitolato di d Appaltto è relattivo ai lavvori per REALIZZAZIO ONE DI UN EDIFIC CIO RESIDENZIA ALE COM

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati in PARQUET colore a scelta dell acquirente con zoccolino in legno di 6 cm

Dettagli

ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI

ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI REALIZZAZIONE DI COMPLESSO IMMOBILIARE AD USO RESIDENZIALE IN PARTE PROVENIENTE DA UN RECUPERO DI UN EX GRANAIO NEL COMUNE DI VITERBO VIA I MAGGIO N 34,35 ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI SCAVI E RINTERRI

Dettagli

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles)

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles) CAPITOLATO CARATTERISTICHE TECNICHE E DESCRITTIVE DELL IMMOBILE Tutti i materiali e le tecniche utilizzate per la realizzazione del complesso immobiliare RAVINE saranno scrupolosamente selezionati e certificati,

Dettagli

CENTRO DI CONTRASTO AL DISAGIO MENTALE SI PUÒ FARE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

CENTRO DI CONTRASTO AL DISAGIO MENTALE SI PUÒ FARE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Codice Fiscale: 84006890481 Progetto: CENTRO DI CONTRASTO AL DISAGIO MENTALE SI PUÒ FARE Titolo: Fase: Progettisti Geom. Antonio Silvestri Ing. Francesco Sanzo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Progetto Esecutivo

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI ALLEGATO C.Z. COSTRUZIONI srl Pioltello via Correggio CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA (aggiornamento del 13.03.2017) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO Edificio a basso consumo energetico classe

Dettagli

AEDIFICA S.r.l. Via I. Nievo, San Martino di Lupari (PD) Comune di San Martino di Lupari. PROVINCIA DI PADOVA Via Pasubio

AEDIFICA S.r.l. Via I. Nievo, San Martino di Lupari (PD) Comune di San Martino di Lupari. PROVINCIA DI PADOVA Via Pasubio AEDIFICA S.r.l. Via I. Nievo, 27 35018 San Martino di Lupari (PD) Comune di San Martino di Lupari PROVINCIA DI PADOVA Via Pasubio OGGETTO: CAPITOLATO DELLE OPERE BIFAMILIARE (GREZZO AVANZATO) STRUTTURE

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA (SA7)

DESCRIZIONE TECNICA (SA7) DESCRIZIONE TECNICA (SA7) 1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1.1. Struttura portante La struttura portante si compone di un sistema di travi di fondazione in cemento armato e di una struttura in elevazione

Dettagli

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA Elaborato grafico Rev. 21.03.2019 PLANIMETRIA GENERALE DELL INTERVENTO via Mar Caspio Via per Albareto

Dettagli

RESIDENCE MARTINA. Descrizione delle opere. Comune di Osio Sotto (BG) via Brembate

RESIDENCE MARTINA. Descrizione delle opere. Comune di Osio Sotto (BG) via Brembate RESIDENCE MARTINA Descrizione delle opere Comune di Osio Sotto (BG) via Brembate Residence Martina Osio Sotto DESCRIZIONE DELLE OPERE Articolo 1. Scavi Scavi occorrenti di sbancamento e fondazione eseguiti

Dettagli

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO Descrizioni di capitolato Le unità residenziali saranno rifinite con i materiali

Dettagli

15. Rivestimento in ceramica. 16. Impianto elettrico standard. 17. Impianto idrico sanitario, standard. 18. Sanitari a colonna e rubinetterie come da

15. Rivestimento in ceramica. 16. Impianto elettrico standard. 17. Impianto idrico sanitario, standard. 18. Sanitari a colonna e rubinetterie come da CAPITOLATO DELLE OPERE STANDARD Mod.1.60 Soluzione chiavi in mano tecnologia Telaio TR 1. Pareti perimetrali a Telaio in legno, trasmittanza U= 0,13 W/mqK, trasmittanza termica periodica Yie= 0,49 W/mqK,

Dettagli

Capitolato Residenze (pagina 1/5)

Capitolato Residenze (pagina 1/5) Capitolato Residenze (pagina 1/5) PREMESSA L intervento riqualificazione del fabbricato prevede il mantenimento della sagoma del fabbricato esistente, la realizzazione nuovi solai, dei balconi, delle pareti

Dettagli

metodologia di realizzazione

metodologia di realizzazione metodologia di realizzazione IMPERMEABILIZZAZIONE. Le murature interrate controterra saranno impermeabilizzate con una guaina in poliestere da mm 4 e successivamente protette con teli o materassini in

Dettagli

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA 1 CAPITOLATO DESCRITTIVO DEI LAVORI PAVIMENTI CAMERE In tutte le camere ad esclusione del bagno, i pavimenti saranno

Dettagli

RESIDENZA LA COLLINA CAPRIANO DI BRIOSCO

RESIDENZA LA COLLINA CAPRIANO DI BRIOSCO RESIDENZA LA COLLINA CAPRIANO DI BRIOSCO CAPITOLATO DESCRITTIVO DELLE OPERE E DELLE FINITURE 2 1) STRUTTURA PORTANTE E MURATURE Struttura portante con plinti, fondazioni, pilastri e travi in cemento armato,

Dettagli

Capitolato via delle Cascine n.15

Capitolato via delle Cascine n.15 Premessa Il complesso residenziale di cui fa parte l appartamento è stato edificato in base alle D.I.A. presentate al Comune di San Donato Milanese in data 23/05/2008 prot. n.15434, in data 04/08/2009

Dettagli

CAPITOLATO LAVORI VILLA CLEMENTI

CAPITOLATO LAVORI VILLA CLEMENTI CAPITOLATO LAVORI VILLA CLEMENTI Comune di Cave DESCRIZIONE STRUTTURALE Struttura eseguita in cemento armato con solai eseguiti con travetti e pignatte in laterizio e ferro di armatura, il tutto a rispetto

Dettagli

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57 Formigine - Comparto Fogliani Via San Giacomo Palazzina di 12 alloggi di edilizia residenziale sociale da assegnare in proprietà convenzionata in diritto di superficie Ubicazione lotto Area cortiliva Appartamento

Dettagli

Allegato A. Intervento residenziale: Comune di Brivio Lecco PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI

Allegato A. Intervento residenziale: Comune di Brivio Lecco PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI Pagina1 Allegato A Intervento residenziale: Comune di Brivio Lecco PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI Trattasi di ristrutturazione di un edificio esistente per cui la struttura verticale (muratura in calcestruzzo,

Dettagli

CAPITOLATO. Via Colleasca 12 Torino

CAPITOLATO. Via Colleasca 12 Torino CAPITOLATO Via Colleasca 12 Torino 1) STRUTTURE Il pavimento del box è su vespaio realizzato con terreno drenante, mentre il solaio di copertura dei box al piano terra, è realizzato con soletta piana di

Dettagli

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista 335 210511-333 3541450 - www.diamantinicostruzioni.it Via dei Cappuccini - AN DOVE SI TROVA Il nuovo complesso abitativo nasce in una delle aree più belle

Dettagli

CAPITOLATO. Per la realizzazione della costruzione, verranno eseguiti i lavori ed utilizzati i materiali di seguito indicati:

CAPITOLATO. Per la realizzazione della costruzione, verranno eseguiti i lavori ed utilizzati i materiali di seguito indicati: CAPITOLATO Per la realizzazione della costruzione, verranno eseguiti i lavori ed utilizzati i materiali di seguito indicati: SCAVI Considerando le quote di progetto e la quota del terreno esistente sul

Dettagli

RESIDENCE LE MUSE Descrizione delle opere

RESIDENCE LE MUSE Descrizione delle opere RESIDENCE LE MUSE Descrizione delle opere Comune di Romano di Lombardia (BG) S.P. ex S.S. 498 Soncinese Residence Le Muse Romano di Lombardia DESCRIZIONE DELLE OPERE Articolo 1. Scavi Scavi occorrenti

Dettagli

EDIFICAZIONE RESIDENZA ALBA - AL MAPPALE N 580 A COLLINA D ORO - AGRA -

EDIFICAZIONE RESIDENZA ALBA - AL MAPPALE N 580 A COLLINA D ORO - AGRA - STUDIO D ARCHITETTURA GIUSEPPE QUARTARONE SAGL di Giuseppe Quartarone Arch. dipl. SIA/OTIA Studio d Architettura: Strada Regina 61 b 6928 Manno Telefono 091 605 62 07 Natel 079 659 99 55 Fax 091 605 62

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRITTIVE DELL INTERO

PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRITTIVE DELL INTERO PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRITTIVE DELL INTERO COMPLESSO RESIDENZIALE L intervento è costituito da due palazzine, composte da n 4 piani fuori terra senza piano interrato, il tutto ubicato

Dettagli

un abitare di classe A

un abitare di classe A Ville Bifamiliari Cantù (Como) - 22063 Vicolo Giorgione angolo Via Pinturicchio un abitare di classe A capitolato descrizione delle dotazioni di capitolato Le ville bifamiliari si presentano con uno stile

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI MASSIMA M.A.P. CON STRUTTURA E COPERTURA IN LEGNO

CAPITOLATO TECNICO DI MASSIMA M.A.P. CON STRUTTURA E COPERTURA IN LEGNO CAPITOLATO TECNICO DI MASSIMA M.A.P. CON STRUTTURA E COPERTURA IN LEGNO Prototipo visitabile realizzato presso la nostra sede in Via Cà Vico 31 Rossano Veneto Vi PROGETTAZIONE ESECUTIVA COMPLETA Disegno

Dettagli

Pag.! 1 a! 8. Tariffa Descrizione Dimensioni. Lung h. Quanti tà. Altezz a LAVORAZIONI A MISURA 1 DEM.1

Pag.! 1 a! 8. Tariffa Descrizione Dimensioni. Lung h. Quanti tà. Altezz a LAVORAZIONI A MISURA 1 DEM.1 Tariffa Descrizione Dimensioni Q.tà Largh. Lung h. Altezz a Quanti tà Prezzo Totale LAVORAZIONI A MISURA 1 DEM.1 demolizione di pareti interne, come da progetto in allegato - salone/ingresso/corridoio/cucina/

Dettagli

ALTRA PROP. RESEDE A COMUNE POSTO AUTO

ALTRA PROP. RESEDE A COMUNE POSTO AUTO DESCRIZIONE DELL'IMMOBILE L'unità immobiliare oggetto di vendita è sita al piano terreno di un complesso edilizio formato da due unità immobiliari. Si accede al complesso immobiliare da via Pistoiese,

Dettagli

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

Via A. Moro - Zugliano (VI)

Via A. Moro - Zugliano (VI) INTERVENTO RESIDENZIALE Via A. Moro - Zugliano (VI) Abitazioni bifamiliari Negozio Appartamento/ufficio Capitolato materiali di finitura 1 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELL INVOLUCRO EDILIZIO: MURATURE

Dettagli

- 1 - INCIDENZA MANO D'OPERA (%) UNITA' DI MISURA QUAN- TITA' ART. DI ELENCO PREZZO UNITARIO COSTO MANO D'OPERA ( ) IMPORTO N. O.

- 1 - INCIDENZA MANO D'OPERA (%) UNITA' DI MISURA QUAN- TITA' ART. DI ELENCO PREZZO UNITARIO COSTO MANO D'OPERA ( ) IMPORTO N. O. ( ) 1 21.1.1 Taglio a sezione obbligata di muratura Piano Terra Cerchiatura n. 2: ml. (2,12+0,25+0,25) x 0,45 x 0,25 mc. 0,295 n. 2 x ml. 0,45 x 0,25 x 2,20. mc. 0,495 Apertura vano e cerchiatura n. 3:

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1. STRUTTURA DEL FABBRICATO (ANTISISMICA) Le strutture portanti, fondazioni, muri, pilastri, travi sono realizzati in conglomerato cementizio armato. Gli orizzontamenti sono

Dettagli

SAN FRANCESCO COSTRUZIONI S.r.l.

SAN FRANCESCO COSTRUZIONI S.r.l. SAN FRANCESCO COSTRUZIONI S.r.l. CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE I TULIPANI Alessandria Valle San Bartolomeo Via Dazio 1.3 del 14-03-2018 STRUTTURA PORTANTE L edificio sarà realizzato con struttura portante

Dettagli

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 - Montaggio e smontaggio di ponteggi metallici a 1 6 norma di legge, compreso PIMUS e castello di tiro: mq 125,00 x /mq 15,00 = 125,00 15,00 1.875,00 Realizzazione di parapetto perimetrale: 2 7 mq 180 x

Dettagli

2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate Rho (Mi)

2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate Rho (Mi) 2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate 62 20017 Rho (Mi) RESIDENZA MARGHERITA VIA ALESSANDRIA RHO (MI) Studio Architettura Arch. Roberto Tocci via dei MIlle 36 20017 Rho (Mi) tel 3474705834 029304676) Descrizione

Dettagli

MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Struttura - Struttura intelaiata in c.a. con solai in laterocemento. - Solaio locali interrati in predalles; - Giunti strutturali

Dettagli

DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA

DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA COMUNE DI GAGGIANO DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA Palazzine residenziali in Gaggiano, Via S. Invenzio, 39 Pagina 1 di 6 Palazzine residenziali in Gaggiano,

Dettagli

SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO. "Residenza Via Porto"

SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO. Residenza Via Porto SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO "Residenza Via Porto" Impianto idrico - sanitario e aspirapolvere ATTACCHI Attacco sanitario caldaia - pompa di calore Attacco lavello cucina 2 Attacco vaso 3 Attacco

Dettagli

CAPITOLATO: PIAZZA CADORNA - MILANO 19/3/2017

CAPITOLATO: PIAZZA CADORNA - MILANO 19/3/2017 CAPITOLATO: PIAZZA CADORNA - MILANO 19/3/2017 INDICE 1. MURATURE 2. MASSETTI E SOTTOFONDI 3. PAVIMENTAZIONI 5. INFISSI INTERNI 6. OPERE DA DECORARE 7. INFISSI ESTERNI 8. IMPIANTI 9. CERTIFICAZIONI Introduzione

Dettagli