PROGETTO SCIENTIFICO: LA TERRA. Gruppo bambini di tre anni anno scolastico 2003/2004

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO SCIENTIFICO: LA TERRA. Gruppo bambini di tre anni anno scolastico 2003/2004"

Transcript

1 PROGETTO SCIENTIFICO: LA TERRA Gruppo bambini di tre anni anno scolastico 2003/2004 Nel presente anno scolastico è stato sperimentato un percorso scientifico che ha avuto come contenuto principale la terra. L esperienza è stata fatta con un gruppo di 19 bambini di tre anni e le unità didattiche proposte avevano come contenuto l osservazione di vari tipi di terra: la terra del giardino della scuola, la terra portata da casa, la sabbia, la creta. Abbiamo scelto tale argomento tenendo conto dell età dei bambini, è questa infatti l età della manipolazione e della conoscenza dei materiali attraverso attività ludiche e di pasticciamento. Il materiale sul quale abbiamo lavorato è stato di facile reperibilità e soprattutto lo abbiamo avuto sempre a disposizione ogni volta che ce n è stato bisogno. A partire dal mese di Gennaio 2004, si è data avvio al percorso. Considerata l età dei bambini, il primo quadrimestre è stato interamente dedicato all inserimento e al consolidamento dei rapporti relazionali tra bambino- bambini e bambini insegnanti. La possibilità di lavorare in compresenza ha permesso di lavorare con ritmi e tempi distesi considerata l età dei bambini e ciò ha anche consentito una minima possibilità di documentazione fotografica. PRIMA FASE DI LAVORO: FASE ESPLORATIVA LIBERA

2 PROPOSTA N 1 La terra I bambini sono usciti con le insegnanti nel giardino della scuola e muniti di secchielli e palette hanno giocato liberamente con la terra. Al termine della loro attività di gioco le insegnanti hanno richiesto ai bambini di raccoglier un po di terra e metterla nel proprio secchiello per portarla in sezione. PROPOSTA N 2 I bambini sono stati lasciati liberi di giocare con la terra per circa una settimana. Nella sezione era stato adibito un angolo dove i bambini nei momenti di attività libera potevano andare a giocare con la terra e gli strumenti a disposizione. La proposta che successivamente le insegnanti hanno fatto è stata quella di giocare con la terra utilizzando i piccoli utensili:palette, cucchiai, bicchierini, piccoli setacci

3 Durante questa attività i bambini hanno esplicitato le loro osservazioni sulla terra. PROPOSTA N 3 I bambini incollano la terra raccolta su un cartoncino predisposto utilizzando la colla Ai bambini viene fatta la richiesta di portare un sacchettino contenente della terra che hanno raccolto a casa. Tutti rispondono a tale richiesta e a scuola arrivano tipi di terra diversa da quella del giardino. PROPOSTA N 4 Con la terra portata da casa, i bambini riuniti in conversazione, la osservano e decidiamo di sistemarla in dei contenitori che saranno riconoscibili dal contrassegno individuale del bambino.

4 Successivamente, la dividiamo per colore. Dall osservazione individuale i bambini individuano due colori: marrone, nera. Individualmente i bambini vengono chiamati a osservare la terra lasciandoli liberi di toccarla, manipolarla le insegnanti verbalizzano. PROPOSTA N 5 Vengono proposti giochi per il riconoscimento e la classificazione del colore della terra. Si costruisce una pista con due strade parallele:una per il colore marrone, l altra per il colore nero.

5 I bambini individualmente devono caricare il rimorchio del camioncino con la terra prescelta (marrone o nera) per poi andarlo a scaricare nel contenitore vuoto che è sistemato alla fine della strada.

6 scelta di terra di colore marrone e caricamento del camioncino Con il velcro attacchiamo le macchie di colore che serviranno a indicare la strada che dovrà percorrere il camioncino. I bambini devono far percorrere al camioncino la strada giusta.

7 PROPOSTA N 6 I bambini su grandi fogli disegnano la terra. La tecnica usata è il pennarello punta maxi

8 PROPOSTA N 7 I colori della terra che abbiamo a scuola sono: marrone

9 nera I bambini colorano grandi fogli con i colori della terra. La tecnica usata è la tempera e i pennelli. PROPOSTA N 8 I bambini riuniti in conversazione socializzano il lavoro sui colori della terra. Tutti sono consapevoli che la terra che abbiamo osservato fino ad ora è di due colori: nero e marrone. Iniziamo a costruire il cartellone collettivo che poi starà nella sezione a ricordare come è la terra che abbiamo osservato a scuola. PROPOSTA N 9 Giochi liberi con i setacci.

10 I bambini giocano liberamente utilizzando gli strumenti a disposizione: setacci,cucchiai, vaschette Durante il gioco libero alcuni iniziano a riconoscere che la terra che viene setacciata è diversa da quella che resta all interno del colino.si registrano le conversazioni. PROPOSTA N 10

11 La scoperta della granulosità: grosso e fine. I bambini sistemati in piccolo gruppo insieme all insegnante ripetono il gioco del setacciare. Questa volta i bambini sono guidati dall insegnante che fa richieste del tipo: setacciamo la terra e mettiamo quella che riesce a passare in un contenitore diverso da quella che resta dentro al colino; perché c è della terra che non riesce a passare dal setaccio? Com è quella che invece passa dal colino? Nel richiedere di discriminare queste due caratteristiche (grosso/fine) i bambini hanno fatto molte osservazioni, molti di loro usando la percezione tattile hanno differenziato i due tipi di terra trovando nuove qualità. Molti hanno detto che la terra fine è morbida, e quella grossa è dura.

12 PROPOSTA N 12 Simbolizzazione di grosso fine.

13 Abbiamo cercato insieme di simbolizzare queste due peculiarità della terra e ho proposto ai bambini di divertirsi a fare timbri con spugnette rotonde o con il fondo di un pennello. Ogni bambino lavora su foglio individuale. Subito hanno detto che un timbro era grosso e l altro (piccino) fine. PROPOSTA N 13 I bambini riuniti in conversazione socializzano il lavoro sulla granulosità della terra.

14 Tutti sono consapevoli che la terra che abbiamo osservato fino può essere grossa e fine. Iniziamo a costruire il cartellone collettivo che contiene un altra caratteristica della terra che starà nella sezione a ricordare quanto abbiamo fatto. Si amplia e si completa il cartellone collettivo PROPOSTA N 14 Discriminiamo grosso da fine

15 . Viene riproposto ai bambini il gioco dei camioncini e della pista. Questa volta la pista ha strade oblique e cartellini che simbolicamente significano grosso e fine. Con il velcro attacchiamo i cartellini dei simboli grosso e fine che serviranno a indicare la strada che dovrà percorrere il camioncino. I bambini individualmente devono caricare il rimorchio del camioncino con la terra prescelta (grossa o fine)

16

17 Successivamente i bambini devono far percorrere la strada giusta al camioncino,per poi scaricarlo nel contenitore GROSSO FINE PROPOSTA N 15 La sabbia

18 Conoscenza libera della sabbia. I bambini vengono lasciati liberi con un nuovo tipo di terra: la sabbia.

19 Giochi con imbuti, secchielli, setacci, cucchiai,formine. Le insegnanti annotano le loro conversazioni libere. PROPOSTA N 16 Individuazione del colore della sabbia. I bambini con tempera bianca e nera vengono lasciati liberi di disegnare su fogli bianchi e cartoncini neri. La richiesta successiva è stata quella di disegnare su un foglio diviso in tre spazi: uno spazio nero e due spazi bianchi

20 I bambini dovevano disegnare usando i colori in modo che si potessero vedere:sul cartoncino nero usare il colore bianco e sul foglio bianco il nero.

21 Poi hanno provato a mescolare i due colori ed hanno ottenuto il grigio. Con questo nuovo colore potevano disegnare o riempire lo spazio a disposizione.

22 PROPOSTA N 17 Il colore della sabbia è I bambini individualmente preparano con l aiuto delle insegnanti il colore grigio: trovano i due colori che servono per formare il grigio e poi con il pennello li mescolano. Su scheda predisposta dove è sistemato un sacchettino di sabbia riempiono lo spazio a disposizione con il colore grigio.

23 PROPOSTA N 18 I bambini riuniti in conversazione con il proprio elaborato socializzano il colore della sabbia. Costruzione del cartellone collettivo. PROPOSTA N 19 Giochi individuali con i setacci e la sabbia. Tutti i bambini riconoscono che la sabbia è fine. Le insegnanti recuperano tutte le verbalizzazioni individuali

24 PROPOSTA N 20 La sabbia asciutta e bagnata. Differenze e somiglianze. I bambini vengono fatti giocare liberamente con la sabbia asciutta e loro tentano di costruire gallerie, montagne Dopo qualche tempo le insegnanti aggiungono dell acqua alla sabbia e i bambini trovano altri stimoli per continuare nel loro gioco che stava per finire. Tutti ritrovano la voglia di giocare e fanno osservazioni tra di loro. Le insegnanti verbalizzano.

25 PROPOSTA N 20 Giochi percettivi in piccolo gruppo Ad occhi bendati i bambini discriminano la sabbia asciutta da quella bagnata.

26 GIOCHI PERCETTIVI PROPOSTA N 21 La terra asciutta e bagnata. Differenze e somiglianze. I bambini vengono fatti giocare liberamente con la terra asciutta e successivamente viene aggiunta dell acqua.

27 I bambini non sembrano entusiasti di manipolare l impasto che si è formato, solo su sollecitazioni delle insegnanti iniziano a toccarlo. Con le mani sporche di fango i bambini fanno le loro impronte su di un cartellone.

28 PROPOSTA N 22 Uscita all aula verde. I bambini con il pulmino comunale vengono accompagnati all aula verde, uno spazio in fase di allestimento dove si pianteranno varie specie di piante. Si formeranno varie aiuole: quella visiva, quella gustativa e quella olfattiva. In questa giornata però i bambini sono stati accompagnati per conoscere lo spazio verde, per farli giocare liberamente con la terra e infine per fargliela raccogliere e portarla a scuola. Tutti erano muniti di paletta e secchiello,hanno prima giocato e dopo hanno riempito il loro secchiello.

29 PROPOSTA N 23 I bambini hanno osservato la terra che hanno raccolto e hanno ricercato le cose strane che ci sono al suo interno. La scoperta è stata per tutti: sassi, legnetti, foglie, erba.

30 PROPOSTA N 24 Classificazione delle cose trovate nella terra. Individualmente i bambini sistemano nella propria scheda predisposta i vari elementi trovati nella terra, li sistemano per categoria nei vari sacchetti trasparenti. BAMBINI INTENTI NELLA RICERCA

31 PROPOSTA N 25 I bambini in conversazione socializzano il lavoro sulle cose che hanno trovato nella terra. Si costruisce un cartellone collettivo. Costruzione di un istogramma I bambini con una scheda sulla quale sono stati fotocopiati

32 gli elementi trovati nella terra, riescono ad identificare i propri e gli ritagliano per poi attaccarli nelle colonne dell istogramma. I bambini sono riusciti a quantificare quanti bambini hanno trovato i sassi, i legnetti, le foglie nella terra e un solo bambino ha trovato un pallino (piccola radice) Cartellone istogramma

33 PROPOSTA N 26 La creta Conoscenza della creta e giochi liberi con pezzi di creta. PROPOSTA N 27 Osservazione e conoscenza guidata del materiale. Uso dei sensi: VISTA TATTO ODORATO

34 PROPOSTA N 28 Continua la conoscenza libera della creta,i bambini usano questo materiale anche i momenti liberi. La proposta che le insegnanti fanno è quella di tracciare segni su una tavoletta di creta. Si usano le dita oppure i lapis. I bambini si divertono e comprendono che il materiale è duttile e quindi si può fare e disfare, scrivere e cancellare. I bambini vengono invitati a fare una piccola tavoletta e a disegnare sopra dei segni. Subito dopo viene richiesto di usare un pennarello per riprodurre graficamente i segni che prima avevano impresso sulla creta. Dal segno al simbolo

35 PROPOSTA N 29 Il percorso di conoscenza sulla creta continua con l esperienzapiretta di vedere un professionista a scuola che ci mostra come la creta si può modellare. Ogni bambino poi fa la sua produzione guidato dalle insegnanti o dal ceramista.

36 PROPOSTA N 30 Creta bagnata/asciutta. I bambini vengono invitati a lavorare con un unici pezzo di creta. Successivamente viene loro richiesto di toglierne un pezzo e di formare una schiacciatina. Il primo pezzetto viene chiuso in del cellophan, mentre il secondo viene messo a seccare sul termosifone. I bambini vengono chiamati individualmente a verbalizzare le caratteristiche della creta bagnata. Dopo qualche giorno, quando la creta si è ormai seccata, i bambini vengono richiamati a verbalizzare le caratteristiche ed a cogliere i cambiamenti. Le caratteristiche individuate sono state il colore, la consistenza, la durezza,le percezioni tattili(bagnata, asciutta, fredda)

37 PROPOSTA N 30 Verifiche individuali 1. Collega la terra con il suo colore: il bambino individualmente collega con un segno il sacchettino di terra alla macchia dello stesso colore. La verifica è semplice ed i tracciati che i bambini devono fare sono rettilinei. 2. Collega la terra con il suo colore:il segno che il bambino deve fare per unire la terra al colore non è più rettilineo ma presenta incroci.la verifica è più complessa. 3. Collega la terra alla sua caratteristica:grossa/fine.il bambino unisce la terra con il simbolo corrispondente. Lettura dei simboli. 4. Collega la sabbia alla sua caratteristica:grossa/fine.il bambino unisce la sabbia con il simbolo corrispondente. Lettura dei simboli. 5. Partendo dall istogramma dove si è evidenziato uno/ tanti i bambini completano la scheda relativa alle quantità UNO /TANTI. 6. Scheda per individuare se il bambino riconosce ritaglia e posiziona al posto giusto gli elementi che sono serviti per la semina del basilico. 7. scheda relativa alle quantita DI PIU / DI MENO.

38 COLLEGAMENTI AD ALTRI AMBITI LO SPAZIO, L ORDINE E LA MISURA PROPOSTA N 1 Ritmi Con i due colori della terra, nero e marrone i bambini costruiscono un ritmo binario. Il materiale utilizzato è il pongo. PROPOSTA N 2 Localizzare Su scheda preparata dalle insegnanti i bambini disegnano la terra fuori dal secchiello Tecnica tempera a dito elaborato PROPOSTA N 3 Localizzare Disegna la sabbia dentro alla sabbiera facendo tanti puntini Tecnica pennarello punta maxi elaborato PROPOSTA N 4 Localizzare Incolla la sabbia sotto allo scivolo. PROPOSTA N 5 Pieno vuoto Su scheda predisposta i bambini vengono invitati a riempire una sola delle due sabbiere; l altra deve restare vuota.

39 PROPOSTA N 6 Istogramma delle cose trovate nella terra: legnetti, sassi, erba, foglie secche, spini pallini I bambini con le fotocopie degli elementi delle cose ritrovate nella terra, costruiscono l istogramma. PROPOSTA N 1 COLLEGAMENTI AD ALTRI AMBITI ATTIVITA GRAFICHE PITTORICHE E PLASTICHE Disegno con la sabbia I bambini con colla e pennelli disegnano liberamente su un foglio. Subito dopo aver steso la colla si procede a far sistemare la sabbia sul foglio. Si lascia asciugare e poi si procede a scuotere quella in eccesso ed ecco comparire il loro disegno. PROPOSTA N 2 Disegno con la sabbia Su un cartoncino colorato i bambini disegnano utilizzando la colla facendola cadere a filo direttamente dal barattolino. Si utilizza sempre la sabbia per ricoprire la colla e il disegno questa volta è diverso. elaborato

40 SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI PROGETTO SCIENTIFICO LA TERRA

41 SEZIONE TRE ANNI anno scolastico 2003/2004 insegnanti:cudia Maria Antonietta Scarpelli Barbara

42

43

44

45 ESPERIENZA DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE TRE ANNI a.s. 2003/2004 Nel corrente anno scolastico, su indicazioni dele proposte per il curricolo di educazione scientifica nella scuola dell infanzia del CIDI difirenze e del nostro Istituto, è stato sperimentato un percorso specifico che ha avuto come contenuto principale LA TERRA. L esperienza è stata fatta con un gruppo di 19 bambini di tre anni e le unità didattiche proposte avevano come contenuto l osservazione: della terra, della sabbia, della creta. Si è cercato di sviluppare e potenziare le seguenti competenze: capacità di manipolare potenziare il patrimonio lessicale capacità di individuare somiglianze e differenze capacità di classificare capacità di osservare

46

Scuola dell Infanzia di Rignano sez. II 3 e 4 anni. Attività 1 - USCITA NEL BOSCO VICINO A SCUOLA

Scuola dell Infanzia di Rignano sez. II 3 e 4 anni. Attività 1 - USCITA NEL BOSCO VICINO A SCUOLA Percorso di educazione scientifica Tutti giù per terra Scuola dell Infanzia di Rignano sez. II 3 e 4 anni a. s. 2015-2016 Attività 1 - USCITA NEL BOSCO VICINO A SCUOLA Siamo andati nel bosco vicino a scuola.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO F.LIPPI SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO F.LIPPI SCUOLA DELL INFANZIA 21/12/13 ISTITUTO COMPRENSIVO F.LIPPI SCUOLA DELL INFANZIA Progetto: Laboratorio del sapere scientifico I semi dell angolo della natura Docenti: Lanza Rossella Degli Innocenti Patrizia sez. A 5 anni Il

Dettagli

Esplorando il giardino della scuola L ERBA

Esplorando il giardino della scuola L ERBA Esplorando il giardino della scuola L ERBA Percorso scientifico attuato in una sezione mista di tre, quattro e cinque anni nell anno scolastico 2002/2003 Il giardino della scuola è stato il nostro campo

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DON LORENZO MILANI. Anno scolastico 2004/2005. Sezione di quattro anni Insegnanti: Giulia Orioli Barbara Scarpelli

SCUOLA DELL INFANZIA DON LORENZO MILANI. Anno scolastico 2004/2005. Sezione di quattro anni Insegnanti: Giulia Orioli Barbara Scarpelli SCUOLA DELL INFANZIA DON LORENZO MILANI Anno scolastico 2004/2005 Sezione di quattro anni Insegnanti: Giulia Orioli Barbara Scarpelli 1 UNITA DI APPRENDIMENTO Il grano ATTIVITA Osservazione e rilevazione

Dettagli

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017 Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017 L ACERO AMICO DEI NOSTRI GIOCHI Osserviamolo in Inverno Scuola dell Infanzia Machiavelli

Dettagli

OSSERVIAMO IL KIWI ISTITUTO COMPRENSIVO «L. NICCOLINI» SCUOLA DELL INFANZIA «MACHIAVELLI» SEZIONE 1ªA

OSSERVIAMO IL KIWI ISTITUTO COMPRENSIVO «L. NICCOLINI» SCUOLA DELL INFANZIA «MACHIAVELLI» SEZIONE 1ªA OSSERVIAMO IL KIWI ISTITUTO COMPRENSIVO «L. NICCOLINI» SCUOLA DELL INFANZIA «MACHIAVELLI» SEZIONE 1ªA INSEGNANTI: CRISTINA LICATA D ANDREA GIULIANA BETTINI A.S. 2017/2018 IL PERCORSO EFFETTUATO SI COLLOCA

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del. Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del. Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico SCUOLA DELL INFANZIA MACHIAVELLI ARANCIANDO E LIMONANDO BAMBINI

Dettagli

CONVERSAZIONI: IL GRANO NEL VASO DEL TERRICCIO OTTOBRE

CONVERSAZIONI: IL GRANO NEL VASO DEL TERRICCIO OTTOBRE PROPOSTA N 7-8 Proposta individuale Per far registrare ai bambini la crescita delle piccole piante di grano seminate in sezione, le insegnanti hanno predisposto un calendario individuale dove, a cadenza

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE PER LE SCUOLE DELL INFANZIA BAMBINI DI 4 ANNI

CURRICOLO DI SCIENZE PER LE SCUOLE DELL INFANZIA BAMBINI DI 4 ANNI ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI DI IMPRUNETA ANNO SCOLASTICO 2008/2009 CURRICOLO DI SCIENZE PER LE SCUOLE DELL INFANZIA BAMBINI DI 4 ANNI DALLA SPIGA ALLA SPIGA ESPERIENZA REALIZZATA DALLE INSEGNANTI DI

Dettagli

LE ATTIVITA MANIPOLATIVE: didattica laboratoriale

LE ATTIVITA MANIPOLATIVE: didattica laboratoriale LE ATTIVITA MANIPOLATIVE: didattica laboratoriale INTRODUZIONE Per un bambino esplorare significa giocare con gli oggetti e imparare a conoscerli. L esplorazione presuppone l utilizzo dei cinque sensi,

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico SCUOLA DELL INFANZIA L. BORGHI a.s. 2017-18 Bambini di 3 anni

Dettagli

UNO,DUE,TRE TERRA. Giocando scopro la terra

UNO,DUE,TRE TERRA. Giocando scopro la terra UNO,DUE,TRE TERRA Giocando scopro la terra Scuola dell Infanzia Monte Bianco bambini di 5 anni I. C. Gamerra Pisa Insegnanti: Gabriella Giannessi e Patrizia Soppressi Collocazione del percorso effettuato

Dettagli

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s. 2013-2014 INS. BANDINI MONICA

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s. 2013-2014 INS. BANDINI MONICA NEL MONDO DEGLI OGGETTI CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s. 2013-2014 INS. BANDINI MONICA Disciplina SCIENZE CLASSE 1 a.s. 2013-2014 Unità di apprendimento n 1 Tempi di attuazione: OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE/GENNAIO

Dettagli

UNITA D APPRENDIMENTO. I bambini e l ambiente Raccolta differenziata e riciclaggio

UNITA D APPRENDIMENTO. I bambini e l ambiente Raccolta differenziata e riciclaggio UNITA D APPRENDIMENTO I bambini e l ambiente Raccolta differenziata e riciclaggio L educazione ambientale va intesa come strumento per promuovere, sin dalla scuola dell infanzia, il rispetto dell ambiente

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe I a.s FILONE n 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe I a.s FILONE n 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO INDICATORE: ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe I a.s. 2018-2019 FILONE n 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO

Dettagli

Dalla terra alla terrina, porto l orto in cucina

Dalla terra alla terrina, porto l orto in cucina Scuola d Infanzia Casa Famiglia Via Cocconcelli, 10 Parma Laboratorio Scuola dell Infanzia (bambini 3 anni) Dalla terra alla terrina, porto l orto in cucina A. S. 2018/ 2019 Ma i semi sono invisibili.

Dettagli

Percorso scientifico per la scuola dell infanzia- sez. 5 anni. La frutta

Percorso scientifico per la scuola dell infanzia- sez. 5 anni. La frutta Percorso scientifico per la scuola dell infanzia- sez. 5 anni La frutta Quali criteri per scegliere le esperienze Far incontrare i bambini con le cose in modo per loro significativo cioè concettualmente

Dettagli

ARTE NELLA SCUOLA (Esperienze)

ARTE NELLA SCUOLA (Esperienze) ARTE NELLA SCUOLA (Esperienze) Nell ambito dell evoluzione infantile arte e creatività svolgono un ruolo fondamentale. Nelle sue forme più varie l arte coinvolge tutti i sensi del bambino e ne amplia le

Dettagli

Insiemi di colori. Perché il mondo ci piace colorarlo insieme

Insiemi di colori. Perché il mondo ci piace colorarlo insieme Insiemi di colori Perché il mondo ci piace colorarlo insieme Scuola dell Infanzia Rignano Capoluogo sez II bambini anni 3 Insegnanti: Bencini Lucia, Simonetti Simonetta, A.S. 2017/18 Obiettivi formativi

Dettagli

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2017/2018

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2017/2018 Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto Rete Scuole LSS a.s. 2017/2018 Istituto Comprensivo di Gavorrano Scarlino a.s. 2017-2018 Curricolo verticale di SCIENZE

Dettagli

PROGETTO LSS DAL FARE AL DIRE. ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARETTI O. VANNINI CASTEL DEL PIANO a.s SCUOLA DELL INFANZIA CASTEL DEL PIANO

PROGETTO LSS DAL FARE AL DIRE. ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARETTI O. VANNINI CASTEL DEL PIANO a.s SCUOLA DELL INFANZIA CASTEL DEL PIANO PROGETTO LSS DAL FARE AL DIRE ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARETTI O. VANNINI CASTEL DEL PIANO a.s. 2012-2013 SCUOLA DELL INFANZIA CASTEL DEL PIANO La terra Scuola dell infanzia Castel del Piano. Anni 3-4-5

Dettagli

Progetto scientifico. Il bruco. Romani Barbara e Parri Michela sez delfini 5 anni. Istituto Comprensivo di Vinci A.S. 2012/13

Progetto scientifico. Il bruco. Romani Barbara e Parri Michela sez delfini 5 anni. Istituto Comprensivo di Vinci A.S. 2012/13 Progetto scientifico Il bruco Romani Barbara e Parri Michela sez delfini 5 anni Istituto Comprensivo di Vinci A.S. 2012/13 Premessa Il percorso di educazione scientifica Il bruco, è stato realizzato da

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico IL SUOLO LABORATORIO DEI SAPERI SCIENTIFICI SCUOLA PRIMARIA «GIUSTI»

Dettagli

CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI, SUONI, COLORI CURRICOLO: MUSICA/ARTE E IMMAGINE. Anno Scolastico: 2016/17

CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI, SUONI, COLORI CURRICOLO: MUSICA/ARTE E IMMAGINE. Anno Scolastico: 2016/17 CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI, SUONI, COLORI CURRICOLO: MUSICA/ARTE E IMMAGINE Anno Scolastico: 2016/17 COMPETENZE BAMBINI DI TRE ANNI MUSICA Esperienze di apprendimento che preparano allo sviluppo delle

Dettagli

COMPITO DI REALTA. laboratorio scientifico SCUOLA DELL INFANZIA G. SERVAIS DI FAVRIA A.S. 2018/2019

COMPITO DI REALTA. laboratorio scientifico SCUOLA DELL INFANZIA G. SERVAIS DI FAVRIA A.S. 2018/2019 COMPITO DI REALTA laboratorio scientifico SCUOLA DELL INFANZIA G. SERVAIS DI FAVRIA A.S. 2018/2019 PREMESSA La programmazione annuale di questo anno scolastico, come per il precedente, è stata realizzata

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE MOTIVAZIONE La motivazione che sta alla base della realizzazione di un progetto di educazione stradale nella scuola dell infanzia è quella di favorire nei bambini

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico Insegnanti: Claudia Iacopini Cesare Lorella Percorso di fisico-chimica

Dettagli

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS. A bottega di Invenzioni. a.s.

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS. A bottega di Invenzioni. a.s. Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto Rete Scuole LSS A bottega di Invenzioni a.s. 2015/2016 ANNO SCOLASTICO 2014/15 a 3 anni 2015/16 a 4 anni Classe IIA

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico Corpo Arte Geometria Docenti: Moracchioli Stefania e Tarantola

Dettagli

SCENEGGIATURA ATTIVITÀ DEL DOCENTE

SCENEGGIATURA ATTIVITÀ DEL DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA PETER PAN PONTENURE a.s.2015-2016 SCENEGGIATURA DOCENTI : TITOLO UNITA DIDATTICA (termine generico per indicare un attività didattica omogenea e congruente, a scelta dei docenti può

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA Insegnanti : Melillo Maria Francesca e Arcaro Elena SCUOLA DELL INFANZIA I CIRCOLO DI SALA CONSILINA LABORATORIO SCIENTIFICO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROF. CARLO FIORENTINI DIDATTICA DI TIPO LABORATORIALE

Dettagli

CONTARE TRA ARTEFATTI E GIOCHI Strumenti necessari per i bambini della Scuola dell Infanzia

CONTARE TRA ARTEFATTI E GIOCHI Strumenti necessari per i bambini della Scuola dell Infanzia CONTARE TRA ARTEFATTI E GIOCHI Strumenti necessari per i bambini della Scuola dell Infanzia Nella costruzione di un curricolo verticale è necessario collegare ciò che viene appreso prima (nella scuola

Dettagli

Argomento Il nome Nomi propri e nomi comuni. Attività Tutto ha un nome ogni alunno ha un nome proprio

Argomento Il nome Nomi propri e nomi comuni. Attività Tutto ha un nome ogni alunno ha un nome proprio Argomento Il nome Nomi propri e nomi comuni Attività Tutto ha un nome ogni alunno ha un nome proprio Destinatari: primaria classe prima Obiettivo di riflessione: scoprire la differenza tra nomi propri

Dettagli

Scuola dell Infanzia Ulignano

Scuola dell Infanzia Ulignano Scuola dell Infanzia Ulignano Percorso didattico di educazione scientifica L olivo e l olio Insegnante Paola Conti Anno scolastico 2008-09 Perché questo lavoro Capire che anche i traguardi più semplici

Dettagli

PROPOSTA PER IL CURRICOLO VERTICALE

PROPOSTA PER IL CURRICOLO VERTICALE PROPOSTA PER IL CURRICOLO VERTICALE Laboratorio del sapere scientifico GLI ANIMALI: VARIETA DI FORME E COMPORTAMENTI Percorso didattico realizzato in classe 1C Terzo Circolo Sesto Fiorentino Scuola primaria

Dettagli

PROGETTO SCIENTIFICO 2013/2014 SCUOLA DELL'INFANZIA DI CAPANNOLI LUCIA SANTARNECCHI E FEDERICA FANTONI LE TRASFORMAZIONI.

PROGETTO SCIENTIFICO 2013/2014 SCUOLA DELL'INFANZIA DI CAPANNOLI LUCIA SANTARNECCHI E FEDERICA FANTONI LE TRASFORMAZIONI. PROGETTO SCIENTIFICO 2013/2014 SCUOLA DELL'INFANZIA DI CAPANNOLI LUCIA SANTARNECCHI E FEDERICA FANTONI LE TRASFORMAZIONI (parte prima) IL percorso didattico illustrato di seguito rappresenta una parte

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico Osservare la terra: un materiale semplice per sviluppare abilità

Dettagli

ACQUA CHIARA, TRASPARENTE...

ACQUA CHIARA, TRASPARENTE... SCUOLA DELL'INFANZIA VAL DI CAVA a.s. 2017/18 ACQUA CHIARA, TRASPARENTE... Classi 1 e 2 A Insegnanti: Anichini Stefania, Grossi Barbara, Montagnani Serena, Petrocchi Martina AMBITO DISCIPLINARE Il percorso

Dettagli

GLI OGGETTI: PROPRIETA E MATERIALI

GLI OGGETTI: PROPRIETA E MATERIALI I.C.S. «G.GARIBALDI»SUBBIANO-CAPOLONA Scuola Primaria: Sandro Pertini Subbiano Classe 1 B Insegnante : Rossana Molli GLI OGGETTI: PROPRIETA E MATERIALI Competenze Sviluppare negli alunni atteggiamenti

Dettagli

PROGETTO DI MANIPOLAZIONE

PROGETTO DI MANIPOLAZIONE PROGETTO DI MANIPOLAZIONE (Gruppo dei piccoli A.S. 2016/2017) INSEGNANTI : DE LISO MARINELLA e IZZO MARINA 1 MOTIVAZIONE L utilizzo delle mani, e più complessivamente del corpo, accompagna fin dalla nascita

Dettagli

Scuole Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

Scuole Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Scuole Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Privilegiare una DIDATTICA LABORATORIALE intesa come insieme strutturato di attività finalizzato alla costruzione di SIGNIFICATI La didattica laboratoriale

Dettagli

Pavimentiamo il nostro castello. Scuola dell Infanzia Rignano Capoluogo sez II Stanza Gialla Bambini 4/5 anni A.S. 2016/17

Pavimentiamo il nostro castello. Scuola dell Infanzia Rignano Capoluogo sez II Stanza Gialla Bambini 4/5 anni A.S. 2016/17 Pavimentiamo il nostro castello Scuola dell Infanzia Rignano Capoluogo sez II Stanza Gialla Bambini 4/5 anni A.S. 2016/17 Giocare con le forme I bambini vengono guidati in una prima fase di esplorazione

Dettagli

LABORATORIO SENSO PERCETTIVO PER I BAMBINI DI TRE ANNI

LABORATORIO SENSO PERCETTIVO PER I BAMBINI DI TRE ANNI LABORATORIO SENSO PERCETTIVO PER I BAMBINI DI TRE ANNI IL PROGETTO NASCE DAL DESIDERIO DI ACCOMPAGNARE I BAMBINI, CHE VIVONO LA LORO PRIMA ESPERIENZA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, ALLA SCOPERTA DEI COLORI

Dettagli

Il mio giardino Esplorazione e rielaborazione del giardino pubblico

Il mio giardino Esplorazione e rielaborazione del giardino pubblico Modulo di progettazione 1 anno Relazione finale Il mio giardino Esplorazione e rielaborazione del giardino Concetta Fratantonio D3 Tutor: Martino Parolari Il progetto IL MIO GIARDINO è nato dalla costatazione

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s INDICATORE: ORIENTAMENTO COMPETENZA Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s. 2018-2019 FILONE N 4: ORIENTAMENTO GEOGRAFICO CONOSCERE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SAPER

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLE DELL INFANZIA

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLE DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO CARMAGNOLA 3 Corso Sacchirone, 26-10022 Carmagnola (To) E-MAIL: toic8am009@istruzione.it toic8am009@pec.istruzione.it Tel. 011 9773325 Fax 011 9727757 C.F. 94067020019 CURRICOLO DI

Dettagli

PIANO ANNUALE DI ARTE

PIANO ANNUALE DI ARTE ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE e LUSERNA PIANO ANNUALE DI ARTE CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Insegnanti : Bailoni Silvana- Krehan Susanne COMPETENZA

Dettagli

Documentazione dell'unità di competenza: All ARCOBALENO SI RACCONTANO LE CHIOCCIOLE

Documentazione dell'unità di competenza: All ARCOBALENO SI RACCONTANO LE CHIOCCIOLE Documentazione dell'unità di competenza: All ARCOBALENO SI RACCONTANO LE CHIOCCIOLE I.C.S. «G.GARIBALDI» SUBBIANO-CAPOLONA SCUOLA INFANZIA ARCOBALENO-SUBBIANO Destinatari: bambini della seconda sezione

Dettagli

Così lontani, così vicini

Così lontani, così vicini PROGETTO NONNI SCUOLA DELL INFANZIA XXV APRILE Istituto comprensivo statale n 3 (Bassano del Grappa) Progetto nonni Così lontani, così vicini Sezione 2A gruppo arancione mercoledì 1 luglio 15 Incontro

Dettagli

TITOLO PROGETTO COLORO E SCOPRO SCUOLA DELL INFANZIA PICASSO CASTELFRANCO EMILIA SEZIONE C: 10 BAMBINI DI 3 ANNI

TITOLO PROGETTO COLORO E SCOPRO SCUOLA DELL INFANZIA PICASSO CASTELFRANCO EMILIA SEZIONE C: 10 BAMBINI DI 3 ANNI TITOLO PROGETTO COLORO E SCOPRO SCUOLA DELL INFANZIA PICASSO CASTELFRANCO EMILIA SEZIONE C: 10 BAMBINI DI 3 ANNI Nei bambini di 3 anni la scoperta visiva e l esplorazione tattile si rincorrono e si intrecciano

Dettagli

A SCUOLA scopriamo con Zolla

A SCUOLA scopriamo con Zolla Istituto comprensivo D Alessandro-Risorgimento -TERAMO- Scuola dell infanzia MISS GIOIA Progetto di plesso A SCUOLA scopriamo con Zolla L apprendimento avviene attraverso l azione, l esplorazione, il contatto

Dettagli

Progetto LSS. Il Grano. a.s. 2014/2015 Scuola dell'infanzia Gandhi III Circolo Didattico Sesto Fiorentino

Progetto LSS. Il Grano. a.s. 2014/2015 Scuola dell'infanzia Gandhi III Circolo Didattico Sesto Fiorentino Progetto LSS Il Grano a.s. 2014/2015 Scuola dell'infanzia Gandhi III Circolo Didattico Sesto Fiorentino Il progetto ha coinvolto i bambini/e di 3 e 4 anni della scuola dell infanzia Gandhi 2 PROGETTO DI

Dettagli

DALLO SPAZIO VISSUTO ALLO SPAZIO RAPPRESENTATO La geometria, prima rappresentazione del mondo fisico

DALLO SPAZIO VISSUTO ALLO SPAZIO RAPPRESENTATO La geometria, prima rappresentazione del mondo fisico DALLO SPAZIO VISSUTO ALLO SPAZIO RAPPRESENTATO La geometria, prima rappresentazione del mondo fisico ESPERIENZE SIGNIFICATIVE Le esperienze che abbiamo proposto sono state graduali, partendo da quelle

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA AQUILONE IC VR 02 SAVAL-PARONA PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2016/17 «NEL MARE CON OTTAVIO»

SCUOLA DELL INFANZIA AQUILONE IC VR 02 SAVAL-PARONA PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2016/17 «NEL MARE CON OTTAVIO» SCUOLA DELL INFANZIA AQUILONE IC VR 02 SAVAL-PARONA PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2016/17 «NEL MARE CON OTTAVIO» NEL MARE CON OTTAVIO PERCORSO DI TIPO AFFETTIVO-EMOZIONALE PROGETTO ACCOGLIENZA: PERCHÉ? «È

Dettagli

Ricerca-azione sono state le metodologie preferite

Ricerca-azione sono state le metodologie preferite Ricerca-azione sono state le metodologie preferite dalle insegnanti per accompagnare i bambini nel percorso educativo alla scoperta di diversificati materiali (naturali e non), focalizzando l attenzione

Dettagli

«L acquario un mondo da scoprire»

«L acquario un mondo da scoprire» «L acquario un mondo da scoprire» Percorso scientifico anno scolastico 2018/2019 ICPg 4 «Scuola dell Infanzia Maria Montessori» - Sezione A Insegnanti : Elisa Bigini, Pacioselli Nicoletta, Angelucci Sabrina

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente TIZIANA BIANCLANA Plesso S.ANGELO/S.DONATO Classe 2ª Sezione A Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza GEOGRAFIA Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da

Dettagli

PROGETTO LOGICO- MATEMATICO

PROGETTO LOGICO- MATEMATICO PROGETTO LOGICO- MATEMATICO Scuola dell Infanzia Santa Famiglia Anno scolastico 2015/2016 PROGETTO LOGICO MATEMATICO: 3, 2, 1 CIAK SI GIRA ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE: il progetto nasce dal desiderio

Dettagli

LABORATORIO D ARTE e SUL COLORE per bambini in età prescolare anno 2018/2019

LABORATORIO D ARTE e SUL COLORE per bambini in età prescolare anno 2018/2019 LABORATORIO D ARTE e SUL COLORE per bambini in età prescolare anno 2018/2019 Proposta per la Scuola Materna Progetto Il laboratorio d arte e sul colore vuole avvicinare il bambino al mondo dell arte e

Dettagli

Istituto Comprensivo Noventa di Piave - Scuola Primaria G Noventa A. S. 2014/2015 classi 1 A-B-C

Istituto Comprensivo Noventa di Piave - Scuola Primaria G Noventa A. S. 2014/2015 classi 1 A-B-C Istituto Comprensivo Noventa di Piave - Scuola Primaria G Noventa A. S. 2014/2015 classi 1 A-B-C UNITA' DI APPRENDIMENTO: IL MONDO INTORNO A ME Competenze chiave di riferimento: Competenze di base in scienze

Dettagli

Piano educativo individualizzato sindrome autistica ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE

Piano educativo individualizzato sindrome autistica ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE Piano educativo individualizzato sindrome autistica ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE L alunna.....nata a. il.., presenta un disturbo generalizzato dello sviluppo, riconducibile alla sindrome autistica.

Dettagli

Anno scolastico 2016/2017 ROMA - Corsi di formazione. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA I CLASSE. Relatore: Alessandra Peleggi

Anno scolastico 2016/2017 ROMA - Corsi di formazione. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA I CLASSE. Relatore: Alessandra Peleggi Anno scolastico 2016/2017 ROMA - Corsi di formazione PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA I CLASSE Relatore: Alessandra Peleggi Data Titolo dell unità Traguardi di Competenza Obiettivi Attività e contenuti

Dettagli

RICONOSCERE E CLASSIFICARE I SEMI

RICONOSCERE E CLASSIFICARE I SEMI SCHEDA N 1 RICONOSCERE E CLASSIFICARE I SEMI Il percorso può essere avviato fin dai primi giorni di scuola, prendendo spunto da un esperienza che coinvolge spontaneamente i bambini: raccogliere i pinoli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO Scuola dell Infanzia Don Milani Percorso scientifico sperimentato con i bambini di tre e quattro anni. Ins. L. Nencini S. Zammattio Tre e quattro anni Nell affrontare le

Dettagli

BAMBINI IN FORMA. Scuola Primaria Rignano sull Arno classe 2^ A Insegnanti: Nocentini Assunta, Montigiani Maria

BAMBINI IN FORMA. Scuola Primaria Rignano sull Arno classe 2^ A Insegnanti: Nocentini Assunta, Montigiani Maria BAMBINI IN FORMA Documentazione attività Corso di formazione di ambito: Didattica per competenze, curricolo matematica, tenuto dal prof. Piochi Scuola Primaria Rignano sull Arno classe 2^ A Insegnanti:

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico Istituto comprensivo F. Petrarca Montevarchi (AR) Per fare un

Dettagli

Gli alberi della piazza

Gli alberi della piazza Scuola Primaria di Alano di Piave Progetto interdisciplinare Gli alberi della piazza classe terza Insegnante: Amalia Codemo anno scolastico 2011-2012 Premessa Il progetto nasce dall esigenza di proporre

Dettagli

Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea

Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea La scuola è per tutti! Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea Direzione Didattica Statale KAROL WOJTYLA Piazza della Libertà 90031 Belmonte Mezzagno tel. 0918720091 / fax 0918729820

Dettagli

Unità didattica n 2. Conoscenze e abilità implicate dagli obiettivi annuali

Unità didattica n 2. Conoscenze e abilità implicate dagli obiettivi annuali Unità didattica n 2 Obiettivi annuali: 1. Osservare, descrivere, confrontare, correlare elementi della realtà circostante : distinguere piante e parti di esse cogliendone somiglianze e differenze 2. Riconoscere

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico La terra Scuola dell'infanzia Jean Piaget Gruppo dei tre anni

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, 39 33057 PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI Progetto educativo Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA 1 La programmazione didattica proposta

Dettagli

DALL UVA AL VINO. Scuola dell infanzia di Val di Cava Sezione 1A. a.s 2018/2019. Insegnanti:

DALL UVA AL VINO. Scuola dell infanzia di Val di Cava Sezione 1A. a.s 2018/2019. Insegnanti: DALL UVA AL VINO Scuola dell infanzia di Val di Cava Sezione 1A a.s 2018/2019 Insegnanti: Anichini Stefania Petrocchi Martina Molesti Gabriella Gradassi Samanta Collocazione del percorso effettuato nel

Dettagli

Scuola dell infanzia M. Zoccatelli Dossobuono Verona Anno scolastico 2013/2014. UNITA DI APPRENDIMENTO Gruppo d intersezione piccoli

Scuola dell infanzia M. Zoccatelli Dossobuono Verona Anno scolastico 2013/2014. UNITA DI APPRENDIMENTO Gruppo d intersezione piccoli Scuola dell infanzia M. Zoccatelli Dossobuono Verona Anno scolastico 2013/2014 UNITA DI APPRENDIMENTO Gruppo d intersezione piccoli MANIPOLARE AD ARTE MOTIVAZIONE L apprendimento avviene attraverso l azione,

Dettagli

IL CIELO NEL BLU DIPINTO DI BLU

IL CIELO NEL BLU DIPINTO DI BLU IL CIELO NEL BLU DIPINTO DI BLU L idea dell attività progettuale è nata dalla motivazione di un tema comune realizzabile da tutti tre gli ordini di scuola: scuola dell infanzia, scuola primaria, scuola

Dettagli

Via Luzzatti 15. anno scolastico 2016/2017

Via Luzzatti 15. anno scolastico 2016/2017 Via Luzzatti 15 anno scolastico 2016/2017 Legolabirinti a pois Per questo laboratorio abbiamo utilizzato i mattoncini lego in maniera un po insolita! Su una base abbiamo composto il nostro labirinto e

Dettagli

PERCORSI DIDATTICI. La superficie. scuola: Matematica. scheda n : 4

PERCORSI DIDATTICI. La superficie. scuola: Matematica. scheda n : 4 PERCORSI DIDATTICI di: Rosini, Bifolchi, Coltorti La superficie scuola: F. Conti (I. C. Jesi Centro) area tematica: Matematica pensato per: 7-8 anni scheda n : 4 OBIETTIVO: Usare unità di misura arbitrarie

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA Programma L educazione ambientale svolge un importante ruolo anche nel processo di responsabilizzazione, con l assunzione di comportamenti

Dettagli

Laboratorio scientifico

Laboratorio scientifico Laboratorio scientifico (rivolto ai bambini di 5 anni) Scuola dell infanzia Collodi Anno Scolastico 2016/17 Insegnante: Vittorina Carbonero FINALITÀ: Sviluppare la curiosità e l esplorazione insieme alla

Dettagli

PROGETTAZIONE BIMESTRALE

PROGETTAZIONE BIMESTRALE PROGETTAZIONE BIMESTRALE BIMESTRE APRILE- MAGGIO Sez.B Insegnanti VENTURI- GREPPI LE EMOZIONI Partecipare emotivamente alle situazioni della vita della scuola. Esprimere sentimenti ed emozioni, in particolare

Dettagli

ITALIANO ARGOMENTI ABILITÀ VD

ITALIANO ARGOMENTI ABILITÀ VD ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE Comunicazione orale: concordanze (genere, numero) Intervenire in una conversazione in modo pertinente su argomenti di esperienza diretta. Comprendere l argomento di discorsi

Dettagli

BUONE PRATICHE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

BUONE PRATICHE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 BUONE PRATICHE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 INSEGNANTI Confalonieri Laura / Bartolomei Laura 3^ SEZIONE COCCINELLE Scuola dell infanzia Tagliabue PREMESSA: La sezione 3^ della scuola dell infanzia Tagliabue

Dettagli

a.s. 2018/2019 FILONE N 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZA

a.s. 2018/2019 FILONE N 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZA Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA DON MILANI classe 2^A-B a.s. 2018/2019 FILONE N 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO INDICATORE CALCOLO E RISOLUZIONE OBIETTIVI

Dettagli

FASE 1 In aula. Dalle carte d identità costruite da tutti gli alunni abbiamo ricavato un semplice grafico sulla provenienza abitativa.

FASE 1 In aula. Dalle carte d identità costruite da tutti gli alunni abbiamo ricavato un semplice grafico sulla provenienza abitativa. FASE 1 In aula Il percorso è stato preceduto da un fase iniziale di verifica e consolidamento dei prerequisiti e di alcuni strumenti già utilizzati nello scorso anno scolastico, quali l uso dei concetti

Dettagli

Questo percorso è stato effettuato dalla cl.1^ della Scuola Primaria di Scarlino Scalo con la maestra Previtali Sara.

Questo percorso è stato effettuato dalla cl.1^ della Scuola Primaria di Scarlino Scalo con la maestra Previtali Sara. Questo percorso è stato effettuato dalla cl.1^ della Scuola Primaria di Scarlino Scalo con la maestra Previtali Sara. Partendo dall osservazione e dalla manipolazione di oggetti di uso quotidiano, i bambini,

Dettagli

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE:

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE: ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE: Imparare ad imparare, Consapevolezza ed espressione culturale, Spirito di iniziativa e imprenditorialità, Competenze sociali e civiche Traguardi per lo sviluppo delle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GREVE IN CHIANTI SCUOLA PRIMARIA G. BUCCIOLINI STRADA IN CHIANTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GREVE IN CHIANTI SCUOLA PRIMARIA G. BUCCIOLINI STRADA IN CHIANTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI GREVE IN CHIANTI SCUOLA PRIMARIA G. BUCCIOLINI STRADA IN CHIANTI Percorso di topologia, geometria e geografia per la classe prima. Ins. Sabrina Sarri Classe 1^ A Novembre-Marzo

Dettagli

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO «E. COPPOLA» SEZ. A PROGETTO VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE IL

Dettagli

Osservare la terra: un materiale semplice per sviluppare abilità complesse Percorso didattico di educazione scientifica

Osservare la terra: un materiale semplice per sviluppare abilità complesse Percorso didattico di educazione scientifica Osservare la terra: un materiale semplice per sviluppare abilità complesse Percorso didattico di educazione scientifica Paola Conti Miria Gorelli Scuola dell Infanzia di Ulignano Antonella Profeti Stefania

Dettagli

Nuclei tematici. Esplorare e descrivere oggetti e materiali. Obiettivi:

Nuclei tematici. Esplorare e descrivere oggetti e materiali. Obiettivi: Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille 16 27051 Cava Manara Tel. 0382 554332 554335 fax 0382 554410 emailpvic81200b@istruzione.it Scuola primaria Programmazione disciplinare per classi parallele

Dettagli

a.s. 2013/14 Scuola dell infanzia di Levanto 4 anni

a.s. 2013/14 Scuola dell infanzia di Levanto 4 anni a.s. 2013/14 Scuola dell infanzia di Levanto 4 anni COSA FACCIAMO Periodo ottobre 2013 febbraio 2014 OBIETTIVI Percepire le proprietà degli oggetti: colori, forme e dimensioni Affinare la coordinazione

Dettagli

CORPO, MOVIMENTO E RITMO

CORPO, MOVIMENTO E RITMO PROGETTO AGIL MENTE CORPO, MOVIMENTO E RITMO 1. Mappa del progetto 2 Concentrazione Per aumentare la concentrazione sono stati proposti i seguenti esercizi: Suoni nell ambiente Chiedere ai bambini di elencare

Dettagli

Enrica Giordano. Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria. Acqua e... Didfis 1B dicembre 2012

Enrica Giordano. Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria. Acqua e... Didfis 1B dicembre 2012 Enrica Giordano Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria Acqua e... Didfis 1B dicembre 2012 Pasticciamento Un tempo molto più lungo di quello comunemente consentito dovrebbe essere dedicato

Dettagli

UNITÀ FORMATIVA MULTIDISCIPLINARE DOCENTI: COLANDREA ANGELINA/ IANNUZZI ROSA/ CAPORASO MARIA

UNITÀ FORMATIVA MULTIDISCIPLINARE DOCENTI: COLANDREA ANGELINA/ IANNUZZI ROSA/ CAPORASO MARIA UNITÀ FORMATIVA MULTIDISCIPLINARE DOCENTI: COLANDREA ANGELINA/ IANNUZZI ROSA/ CAPORASO MARIA DISCIPLINE: LA CONOSCENZA DEL MONDO/ I DISCORSI E LE PAROLE / IL CORPO E IL MOVIMENTO/IMMAGINI, SUONI E COLORI/

Dettagli

Asilo nido Airone Anno scolastico

Asilo nido Airone Anno scolastico Asilo nido Airone Anno scolastico 2005-2006 2006 Premessa: In questi anni nel nostro nido, si è consolidata l esperienza l dei laboratori attraverso l uso l del colore. Questa scelta educativa ci caratterizza

Dettagli

MONOENNIO ARTE E IMMAGINE

MONOENNIO ARTE E IMMAGINE MONOENNIO ARTE E IMMAGINE Percezione visiva 1. Esplorare immagini,oggetti e ambienti. 2. identificare gli elementi del linguaggio visivo 1. Esplorazione di ambienti naturali di oggetti e di immagini. 2.

Dettagli

GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE:

GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE: GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE: Competenze sociali e civiche, Comunicazione nella madrelingua, Imparare ad imparare, Il senso di iniziativa e imprenditorialità. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

Finalità (tratte dalle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) Curricolo di Arte e immagine Scuola Primaria Finalità (tratte dalle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) La disciplina arte e immagine ha la

Dettagli

Nuclei tematici. I numeri

Nuclei tematici. I numeri AMBITO DI COMPETENZA Competenze chiave: Competenze di base in Matematica, Scienza e Tecnologia Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille 16 27051 Cava Manara Tel. 0382 554332 554335 fax 0382 554410

Dettagli