Dipartimento storico - sociale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento storico - sociale"

Transcript

1 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA CARMINE RUSSO Via G. Bruno, Iª Trav Cicciano - Tel Fax Cod. Fisc Cod. Mecc. NARH07000E - Distretto n.30 narh07000e@istruzione.it - narh07000e@pec.istruzione.it - sito: Anno scolastico 2015/2016 Dipartimento storico - sociale Obiettivi didattici generali Obiettivi specifici di apprendimento Programmazione per competenze Griglie di valutazione A cura del dipartimento storico-sociale 1

2 I docenti dell ambito storico sociale, stabiliscono gli argomenti comuni da affrontare e le esigenze degli allievi in relazione al mondo del lavoro - scuola e all apprendimento dei contenuti, delle competenze, delle abilità e delle conoscenze relative all area giuridica, economica e storica. Per ogni disciplina vengono elaborate le competenze di base riferite all asse pluridisciplinare relativamente al biennio. Vengono definite le abilità di ogni singola disciplina la cui stesura verrà eseguita nelle programmazioni individuali delle singole discipline. Vengono individuati gli obiettivi generali relativi al biennio: OBIETTIVI GENERALI RELATIVI AL BIENNIO COMUNE a. Acquisire un adeguato metodo di studio e di lavoro al fine di organizzare autonomamente il proprio apprendimento; b. Osservare un corretto comportamento nei vari contesti ambientali e sociali nella consapevolezza del rispetto dei diritti garantiti dalla Costituzione; c. Saper comunicare correttamente, elaborando le informazioni, attraverso l utilizzo di linguaggi diversi; d. Sviluppare la capacità di orientamento spazio-temporale, attraverso il supporto di adeguati strumenti per una fruizione consapevole del territorio; e. Saper collaborare e interagire in gruppo, attraverso la partecipazione attiva e consapevole nel processo educativo e formativo; f. Saper operare collegamenti e relazioni tra i diversi ambiti disciplinari, acquisendo capacità critica ed autonomia di giudizio; g. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e tra aree geografiche e culturali; h. Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, tutela della persona, della collettività e dell ambiente; i. Riflessioni per rendere concretamente traducibili tali obiettivi in competenze verificabili e certificabili: Il dipartimento ritiene che vada intrapresa una metodologia didattica che, in via prioritaria, favorisca il raggiungimento delle competenze attraverso una programmazione che punti sulla centralità dell apprendimento piuttosto che all acquisizione sterile e passiva dei contenuti. Pertanto si ritiene opportuno operare in un contesto laboratoriale che sia in grado di stimolare la creatività e le attitudini dei discenti. A tal fine le metodologie del 2

3 cooperative learning e del problem solving sono ritenute le più idonee al perseguimento di risultati tangibili ed apprezzabili in termini di competenze acquisite. L adozione di tali metodologie non intende mortificare la lezione frontale ma, piuttosto, potenziarla rendendola funzionale all attivazione di nuove forme di apprendimento. Si procede quindi a definire nella seguente tabella gli obiettivi disciplinari da associare ai contenuti essenziali nelle rispettive classi A. Competenze di base riferite all asse pluridisciplinare Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali Descrittori dei livelli Individua parzialmente gli eventi - fatti storici, confondendo aree ed epoche diverse; Distingue solo alcune relazioni e modelli di vita nell analisi di diverse tipologie di società; Rappresenta sommariamente e con incertezze i cambiamenti più rilevanti rispetto ad aree ed epoche diverse. Riconosce e inserisce a livello spaziotemporale gli eventi-fatti-storici più importanti, identificandone le peculiarità in confronto a epoche e aree diverse. E in grado di individuare i più significativi modelli di vita sociale e istituzionali affermatisi nel tempo. Rappresenta i cambiamenti più rilevanti, analizzando aree ed epoche diverse. Riconosce e colloca a livello spaziotemporale eventi - fatti del passato, ricorrendo all uso di documenti storici di epoche diverse. Identifica diversi modelli di vita sociale e istituzionale affermatisi nel tempo e nello spazio. Rappresenta i cambiamenti, dimostrando capacità di analisi rispetto ad aree ed epoche diverse anche in confronto alla propria esperienza. Competenze raggiunte Livello non raggiunto Livello di base Livello intermedio 3

4 Riconosce, colloca a livello spaziotemporale e commenta eventi - fatti del passato, ricorrendo all uso di documenti storici, mettendo in atto strategie di comprensione e interpretazione. Identifica e confronta modelli di vita sociale e istituzionale, mostrando capacità di approfondimento tramite ricerca personale. Rappresenta in maniera chiara e completa i cambiamenti, individuando i problemi storici relativi alla ricostruzione personale dei fatti studiati. Livello avanzato Conosce l esistenza solo di alcune regole di comportamento sociale in modo superficiale e generico. Elenca alcune norme giuridiche in modo confuso e frammentario. Livello non raggiunto B. Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente. Riconosce le essenziali regole sociali e ne riferisce il senso al rispetto degli altri e del contesto. Conosce le regole giuridiche e sa cogliere il loro fondamento essenziale; è consapevole delle sanzioni previste. Comprende le principali responsabilità del cittadino in ordine alla vita sociale ed all ambiente, cogliendone i principali fondamenti giuridici ed edificando le istituzioni coinvolte. Comprende la necessità di norme che regola il sistema sociale, l importanza etica del rispetto della regola e l opportunità del controllo. Distingue con sicurezza le norme giuridiche dalle altre norme e ne comprende la funzione ed i fondamenti ordinamentali; è consapevole delle responsabilità e delle sanzioni previste. Livello di base Livello intermedio Comprende le diverse responsabilità del cittadino in ordine alla vita sociale ed all ambiente, cogliendone i fondamenti giuridici ed identificando con chiarezza le istituzioni coinvolte ed i loro compiti. 4

5 Comprende la necessità di norme che regolano il sistema sociale, coglie l importanza del rispetto della regola e l opportunità del controllo, condividendo la necessità di un orientamento al bene. Individua le caratteristiche fondamentali delle norme giuridiche, ne comprende la funzione ed i fondamenti ordinamentali entro il contesto sociale ed istituzionale; assume un atteggiamento responsabile e propositivo nei confronti degli altri. Comprende pienamente le diverse responsabilità del cittadino in ordine alla vita sociale ed alla cura dell ambiente, i fondamenti giuridici e le istituzioni coinvolte, si pone in un atteggiamento attivo e propositivo. Livello avanzato Non riconosce i soggetti e le dinamiche del territorio; non ha capacità di confronto e d interpretazione. Livello non raggiunto C. Riconoscere le carat- Riconosce i soggetti e le dinamiche economiche del territorio, coglie gli aspetti più rilevanti che presenta in modo essenziale. Conosce le grandezze economiche e sa cogliere la specificità nazionale nel contesto europeo. Livello di base teristiche essenziali del sistema socioeconomico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. Riconosce i soggetti e le dinamiche economiche del territorio, ne coglie i vari aspetti e presenta in modo chiaro e completo, operando comparazioni storico - spaziali. Riconosce le più rilevanti grandezze economiche nazionali e le loro dinamiche, sa presentarle evidenziando la peculiarità italiana nel contesto europeo. Livello intermedio Riconosce i diversi soggetti e le dinamiche economiche del territorio, ne coglie i vari aspetti, che presenta in modo chiaro e completo, operando comparazioni storico - spaziali, con ricchezza di dati statistici e con una riflessione originale. Livello avanzato 5

6 Riconosce le grandezze economiche nazionali e le loro dinamiche, sa presentarle evidenziando la peculiarità italiana nel contesto europeo, esprimendo valutazioni pertinenti e personali. Individua le possibili prospettive e le conseguenze di eventuali variazioni e né predispone un elaborato, esprimendo valutazioni pertinenti e personali. I docenti, dopo la riunione iniziale del quattro settembre nel corso della quale si è elaborata la tabella pluridisciplinare per competenze e delle nuove modalità da seguire nella programmazione delle attività didattiche, si sono riuniti per gruppi di lavoro nei giorni 4 e 5 settembre ed hanno elaborato il materiale che qui viene riportato per il nuovo anno scolastico. CLASSI 1^ 2^ OBIETTIVI DISCIPLINARI Diritto ed Economia Diritto e Tecniche Amministrative della Struttura Ricettiva 1) Collocare l esperienza personale nel sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti e nella consapevolezza dei propri doveri. 2) Riconoscere i diversi modelli di organizzazione sociale e le principali relazioni tra persone, famiglie e società sotto l aspetto sia giuridico che economico. 3) Sapersi orientare nel tessuto economico attraverso scelte consapevoli e responsabili. 1) Comprendere le caratteristiche fondamentali dei principi e delle regole della Costituzione italiana; 2) Riconoscere le funzioni di base dello Stato e degli altri enti territoriali e i principali servizi da essi erogati; 3) Riconoscersi come cittadini europei. CONTENUTI ESSENZIALI 1) Le organizzazioni sociali; 2) Il rispetto delle regole; 3) La norma giuridica e le sue classificazioni; 4) Persone fisiche e persone giuridiche; 5) I beni; 6) I soggetti economici; 7) L oggetto dell economia; 8) Il circuito economico. 1) Elementi costitutivi dello Stato; 2) La Costituzione italiana, la sua struttura, diritti e doveri dei cittadini; 3) Il Parlamento, il Governo, il Presidente della Repubblica; 4) La cittadinanza europea; 5) Principali organizzazioni europee e loro funzioni. 6

7 3^ 4^ classe 5^ TSR 1) Caratteristiche del mercato turistico; 2) Costituzione dell impresa turistica; 3) Normativa di settore. 1) Saper redigere la contabilità di settore 2) Saper classificare i costi e analizzare i rapporti costi/ricavi 3) Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico - ristorative 4) Applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento: sicurezza, salute nei luoghi pubblici. 5) Comprendere il bilancio. 1) Caratteristiche dinamiche del mercato turistico nazionale ed internazionale; 2) Tecniche di marketing turistico e webmarketing; 3) Abitudini alimentari ed economia del territorio. 1) Saper utilizzare le metodologie di analisi e le tecniche di conduzione aziendale; 2) Comprendere i mutamenti che avvengono nel mondo aziendale 3) Sapersi adeguare alle nuove situazioni. 1) Normativa di settore; 2) Gestione amministrativa ed economica dell impresa turistico - ristorativa e contratti tipici; 3) Il contratto di lavoro e gli elementi essenziali della retribuzione; 4) La gestione economica; 5) Il bilancio d esercizio e analisi finanziaria ed economica. 1) Analizzare il mercato turistico ed interpretarne le dinamiche. 2) Utilizzare le tecniche di marketing con particolare attenzione agli strumenti digitali. 3) Individuare norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti. 4) individuare le fasi e le procedure per redigere un business plan. 1) STRATEGIE DIDATTICHE: x lezioni frontali studio di casi confronto interattivo tutoring x problem solving simulazione x role playing 7

8 x cooperative learning gruppi di studio e ricerca x attività laboratoriali x attività individualizzate Obiettivi educativi specifici di apprendimento e programmazione didattica per competenze. Riguardo gli obiettivi specifici di apprendimento il docente di diritto e di economia indirizza lo studente ad essere in grado di: 1) Utilizzare i principali concetti relativi all economia e all organizzazione dei processi produttivi e dei servizi; 2) Applicare le normative che disciplinano i processi dei servizi con riferimento alla riservatezza, alla sicurezza e salute sui luoghi di vita e di lavoro, alla tutela e alla valorizzazione dell ambiente e del territorio; 3) Riconoscere nell evoluzione dei processi produttivi, le componenti scientifiche, economiche e tecnologiche e artistiche che li hanno determinati nel corso della storia, con riferimento sia ai diversi contesti locali e globali sia ai mutamenti delle condizioni di vita; 4) Cogliere criticamente i mutamenti culturali, sociali, economici e tecnologici che influiscono sull evoluzione dei bisogni e sull innovazione dei processi di servizio. Al fine di raggiungere i risultati di apprendimento sopra riportati le finalità per il biennio in Diritto sono: 1) Comprendere l importanza delle regole di comportamento della vita sociale e saperle classificare in regole giuridiche e non giuridiche; 2) Saper riconoscere i diversi ordinamenti giuridici; 3) Conoscere il concetto di Stato e i suoi elementi costitutivi, l evoluzione storica delle varie forme di Stato, i soggetti giuridici; 4) Comprendere la differenza tra persone fisiche e persone giuridiche; 5) Conoscere le principali norme giuridiche che regolano i problemi inerenti la famiglia ed il lavoro minorile; 6) Conoscenze essenziali per l accesso al lavoro e alle professioni. 7) Saper redigere il curriculum vitae secondo il modello europeo ; 8) Comprendere la differenza tra lavoro autonomo e la tutela dei lavoratori 9) Definire i contenuti della Costituzione Italiana e in particolar modo i diritti sociali e i diritti di libertà; 10) Conoscere le funzioni fondamentali dello Stato italiano, le istituzioni locali, nazionali e internazionali. Relativamente all economia vengono individuate le seguenti finalità per il biennio: 1) Individuare le esigenze fondamentali che ispirano scelte e comportamenti economici, nonché i vincoli a cui essi sono subordinati; 2) Conoscere i fattori produttivi e differenziarli per natura e tipo di remunerazione; 8

9 3) Individuare varietà, specificità e dinamiche elementari dei sistemi economici e dei mercati locali, nazionali e internazionali; 4) Conoscere l evoluzione storica della moneta, i mezzi di pagamento e l inflazione; 5) Conoscere le funzioni delle banche; 6) Capire le grandezze aggregate e le differenze tra PIL e PNL e Reddito nazionale; 7) Conoscere i motivi storico-economici che hanno condotto all intervento dello Stato nei problemi di politica economica. Per il raggiungimento degli obiettivi didattici specifici, riportati anche nella programmazione individuale di ciascun docente, sarà necessario organizzare le lezioni in moduli e unità didattiche rispondenti alla programmazione, approfondire gli argomenti con letture specifiche, stimolare la partecipazione con interventi di esperti. Gli strumenti per lo svolgimento dei contenuti saranno: i libri di testo, il Codice Civile, CD e prodotti multimediali. I tempi di attuazione saranno correlati alle capacità, al grado di apprendimento e acquisizione dei contenuti da parte degli allievi. Le verifiche saranno effettuate al termine di ciascun modulo per valutare il grado di efficacia dell insegnamento. Le valutazioni finali terranno conto dell impegno in classe e a casa, della continuità, della partecipazione nonché dell interesse e delle conoscenze specifiche. I docenti, dopo la riunione iniziale del 02/09/2015, nel corso della quale si è elaborato la tabella pluridisciplinare per competenze e delle nuove modalità da seguire nella programmazione delle attività didattiche si sono riuniti nei gruppi di lavoro e nei giorni 7-8 settembre 2015 hanno elaborato materiale che qui viene riportato per corrente anno scolastico. Obiettivi di apprendimento La finalità precipua del percorso disciplinare è quella di migliorare nello studente: 1) La conoscenza del linguaggio giuridico ed economico; 2) di cogliere le connessioni che si sviluppano tra i fatti e la norma giuridica; 3) di cogliere le connessioni che esistono fra la vita di tutti i giorni e i concetti economici studiati; 4) di comprendere i significati dell evoluzione dei sistemi giuridici e delle influenze che sugli stessi esercita la politica comunitaria europea e il processo di internazionalizzazione che è in atto; 5) rendere consapevole lo studente del concetto di economia globalizzata, inflazione e recessione economica; Obiettivi specifici (Diritto) Come stabilito nella riunione per materie, tenutasi il giorno 8 settembre u.s., gli obiettivi specifici individuati per la classe I sono: a) Comprendere l importanza delle regole di comportamento nella vita sociale; b) Saper classificare le regole sociali in giuridiche e non giuridiche; c) Conoscere il significato della nozione di Ordinamento Giuridico; 9

10 d) Conoscere il concetto di Stato, i suoi elementi costitutivi, l evoluzione storica delle forme di Stato; e) Comprendere la divisione dei poteri fondamentali dello stato e i soggetti giuridici a cui sono attribuiti; f) Comprendere la differenza tra persone fisiche e persone giuridiche; g) Conoscere le principali norme giuridiche che regolano i problemi inerenti la famiglia e il lavoro minorile. Obiettivi specifici (economia) a) Distinguere il concetto di bisogno e quello di bene economico; b) Saper riconoscere nella realtà attuale le fasi dell attività economica e i sistemi economici esistenti; c) Conoscere le caratteristiche delle varie forme di mercato e le loro differenze; d) Conoscere l evoluzione storica della moneta, i mezzi di pagamento e l inflazione; e) Conoscere la nozione di banca, le varie tipologie e funzioni. Contenuti Il programma sarà suddiviso in blocchi tematici, così suddivisi: DIRITTO MODULO 1: La società umana e il diritto U.D. 1 Individui e società U.D. 2 Regole di comportamento sociale U.D. 3 Caratteri delle regole giuridiche U.D. 4 L Ordinamento giuridico MODULO 2: Lo Stato U.D. 1 Lo Stato:nozione ed elementi U.D. 2 Evoluzione storica delle forme di Stato U.D. 3 Lo Stato di diritto U.D. 4 Lo Stato Italiano MODULO 3: I soggetti giuridici U.D. 1 Soggetti e oggetto del diritto U.D. 2 Capacità giuridica e capacità di agire U.D. 3 Persone fisiche e persone giuridiche. Le società U.D. 4 La famiglia U.D. 5 La condizione della donna U.D. 6 La cittadinanza 10

11 MODULO 4: I rapporti giuridici U.D. 1 Il rapporto giuridico in generale U.D. 2 Diritti reali e di obbligazione U.D. 3 I contratti U.D. 4 I rapporti di lavoro U.D. 5 Responsabilità civile e penale ECONOMIA MODULO1: L Attività economica U.D. 1 I bisogni umani U.D. 2 I beni e la loro utilità U.D. 3 Le fasi dell attività economica U.D. 4 I soggetti dell attività economica U.D. 5 I sistemi economici: origini ed evoluzioni MODULO 2: Il mercato U.D. 1 La legge di mercato U.D. 2 I vari tipi di mercato U.D. 3 Il mercato del lavoro U.D. 4 La disoccupazione MODULO 3: La moneta U.D. 1 Storia della moneta U.D. 2 La moneta nell attuale sistema bancario U.D. 3 I mezzi di pagamento U.D. 4 L inflazione PROGRAMMAZIONE II ANNO DIRITTO ED ECONOMIA Obiettivi di apprendimento La finalità precipua del percorso disciplinare è quella di migliorare nello studente: 1) La conoscenza del linguaggio giuridico ed economico; 2) Di cogliere le connessioni che si sviluppano tra i fatti e la norma giuridica; 3) Di cogliere le connessioni che esistono fra la vita di tutti i giorni e i concetti economici studiati; 4) Di comprendere i significati dell evoluzione dei sistemi giuridici e delle influenze che sugli stessi esercita la politica comunitaria europea e il processo di internazionalizzazione che è in atto; 5) Rendere consapevole lo studente del concetto di economia globalizzata, inflazione e recessione economica; 11

12 Obiettivi specifici (Diritto) Come stabilito nella riunione per materie, tenutasi il giorno 8 settembre u.s., gli obiettivi specifici individuati per la classe II sono: 1. Conoscere la Costituzione come fonte del diritto; 2. Definire i contenuti della Costituzione Italiana; 3. Conoscere le funzioni fondamentali degli organi dello Stato italiano; 4. Conoscere la funzione delle autonomie territoriali. Obiettivi specifici (Economia) 1. Capire le grandezze aggregate; 2. Comprendere la differenza tra PIL, PNL, RNL; 3. Conoscere i motivi dell intervento dello Stato nell economia; 4. Conoscere le cause dello sviluppo e de sottosviluppo di un paese. Contenuti Il programma sarà suddiviso in blocchi tematici, così suddivisi: DIRITTO MODULO 1: Principi della Costituzione Italiana U.D. 1 I caratteri della Costituzione U.D. 2 I principi fondamentali U.D. 3 Diritti di libertà U.D. 4 Diritti sociali U.D. 5 Diritti politici MODULO 2 L organizzazione costituzionale U.D. 1 Il Parlamento U.D. 2 Il presidente della Repubblica U.D. 3 Il Governo U.D. 4 La Magistratura e le garanzie costituzionali U.D. 5 La formazione delle leggi U.D. 6 Le autonomie territoriali MODULO 3 Le Organizzazioni Internazionali U.D. 1 La comunità internazionale U.D. 2 Le Nazioni Unite U.D. 3 L Unione Europea U.D. 4 Il Diritto Europeo 12

13 ECONOMIA MODULO 1: Il prodotto e il reddito U.D. 1 Prodotto e reddito come valori aggregati U.D. 2 La distribuzione del reddito U.D. 3 L intervento dello Stato nella distribuzione del reddito MODULO 2: Sviluppo e sottosviluppo U.D. 1 Caratteristiche e cause del sottosviluppo U.D. 2 I possibili rimedi al sottosviluppo U.D. 3 I paesi del terzo mondo MODULO 3: Il ruolo dello Stato U.D. 1 L intervento dello Stato nell attività economica U.D. 2 Il bilancio dello Stato U.D. 3 Il debito pubblico U.D. 4 Il settore no-profit MODULO 4: Il commercio estero U.D. 1 I rapporti commerciali internazionali U.D. 2 Liberismo e protezionismo U.D. 3 La bilancia dei pagamenti U.D. 4 I cambi U.D. 5 I pagamenti internazionali DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA OBIETTIVI EDUCATIVI DIDATTICI GENERALI PER LE TERZE CLASSI di Enogastronomia, Servizi di Sala e Vendita e Accoglienza Turistica Attraverso il programma del corso si dovrà concorrere, insieme alle altre discipline affrontate nel biennio precedente, alla formazione culturale complessiva dell allievo, fornendogli una cultura economico-giuridica di base e offrendogli una visione sistematica della realtà gestionale dell impresa. Tale patrimonio di base sarà finalizzato alla crescita delle capacità logico-espressive dell allievo, e all acquisizione progressiva di autonomia e sviluppo dell attitudine ad affrontare e risolvere problemi. Al termine del corso lo studente dovrà acquisire le seguenti competenze: Nell articolazione enogastronomia gli studenti acquisiscono competenze che consentono loro di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; di operare nel sistema produttivo promuovendo la tipicità delle tradizioni locali ed internazionali, applicando le normative su sicurezza, trasparenza e tracciabilità. 13

14 Nell articolazione Servizi di sala e di vendita gli studenti acquisiscono competenze che li mettono in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione alla amministrazione e al ciclo di produzione e di vendita dei prodotti e servizi enogastronomici; saper adeguare la produzione e la vendita al mercato in relazione alle filiere enogastronomiche, saper valorizzare i prodotti tipici locali. Nell articolazione Accoglienza turistica vengono acquisite le competenze per intervenire nell organizzazione e nella gestione delle attività di ricevimento delle strutture turisticoalberghiere, in relazione alla domanda stagionale e alle diverse esigenze della clientela. Particolare attenzione è riservata alle strategie di commercializzazione dei servizi e di promozione di prodotti enogastronomici che valorizzano le risorse e la cultura del territorio nel mercato internazionale. Per conseguire tali obiettivi sarà necessario, per quanto possibile, far ricorso alla realtà operativa in modo da collegare i concetti teorico-scientifici alla pratica professionale, utilizzando la modulistica operativa in uso nelle aziende. In linea con il curricolo di base, la didattica, in costante riferimento allo sviluppo cognitivo dell allievo e alle competenze professionali previste al termine del percorso formativo, sarà finalizzata all acquisizione di flessibilità, di capacità di adattamento e di rinnovamento. Gli obiettivi minimi individuati per il superamento degli esami integrativi delle classi terze di Enogastronomia e Sala e Vendita sono: a) I calcoli computistici semplici e la conoscenza degli elementi di un azienda; b) La fattura e i calcoli IVA; c) Conoscere e individuare la forma giuridica dell azienda più idonea; d) Conoscere il contratto di lavoro. Gli obiettivi minimi individuati per il superamento degli esami integrativi di terza Accoglienza Turistica sono: a) I calcoli computistici semplici e la conoscenza degli elementi di un azienda; b) La fattura e i calcoli IVA. c) Mezzi di pagamento: assegni e moneta elettronica; d) Titoli di credito. e) Conoscere le dinamiche del mercato turistico. OBIETTIVI EDUCATIVI DIDATTICI SPECIFICI PER LE TERZE CLASSI ENOGASTRONOMIA E SERVIZI DI SALA E VENDITA Gli alunni dovranno: - Usare un linguaggio tecnico specifico; Conoscere: Caratteristiche del mercato turistico; Costituzione dell impresa turistico-ristorativa; Organizzazione delle risorse umane dell impresa turistico-ristorativo; Normativa di settore; Contratti di lavoro di settore. 14

15 Abilità: Distinguere le caratteristiche del mercato turistico con particolare attenzione al settore ristorativo; Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico- ristorative; Riconoscere la struttura organizzativa dell impresa ristorativa e individuare il ruolo del personale dei diversi settori Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie Riconoscere diritti e doveri relativi al rapporto di lavoro e utilizzare i principali contratti di lavoro del settore turistico-ristorativo. La programmazione per blocchi tematici viene riportata qui di seguito. Le tematiche di studio della materia vanno sempre riferite al settore ristorativo e quindi non soltanto al ristorante, ma alle strutture ristorative che stanno sempre più sviluppandosi nel nostro Paese. La programmazione degli argomenti da svolgere è stata divisa in sei moduli: Monte ore: 4 MODULO 1: Calcoli computistici MODULO 2: Il sistema azienda MODULO 3: Il settore turistico MODULO 4: Aspetti normativi e legislativi delle aziende ristorative MODULO 5: Le risorse tecniche MODULO 6: Le risorse umane OBIETTIVI EDUCATIVI DIDATTICI GENERALI PER LA TERZA CLASSE ACCOGLIENZA TURISTICA Attraverso il programma del corso si dovrà concorrere, insieme alle altre discipline affrontate nel primo biennio, alla formazione culturale complessiva dell allievo, fornendogli una cultura economico-aziendale di base e offrendogli una visione sistematica della realtà gestionale dell impresa. Tale patrimonio di base sarà finalizzato alla crescita delle capacità logico-espressive dell allievo, e all acquisizione progressiva di autonomia e sviluppo dell attitudine ad affrontare e risolvere problemi. In linea con il curricolo di base, la didattica, in costante riferimento allo sviluppo cognitivo dell allievo e alle competenze professionali previste al termine del percorso formativo, sarà finalizzata all acquisizione di flessibilità, di capacità di adattamento e di rinnovamento. OBIETTIVI EDUCATIVI DIDATTICI SPECIFICI PER LA TERZA CLASSE Gli alunni dovranno: - Usare un linguaggio tecnico specifico; ACCOGLIENZA TURISTICA 15

16 Conoscere: Caratteristiche del mercato e del prodotto turistico; Fasi e adempimenti per costituire un impresa turistico ristorativa; Elementi essenziali del sistema tributario italiano; Concetto di gestione e relativi aspetti; Fabbisogno finanziario dei soggetti economici e funzioni delle banche, strumenti di pagamento; Caratteri generali e classificazione delle imprese turistico-ristorative; Organizzazione delle risorse umane; Normativa di settore; Contratti di lavoro di settore. Abilità e competenze: Distinguere le caratteristiche del mercato turistico, promuovere e gestire i servizi di accoglienza turistico-alberghiera; Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico- ristorative; Riconoscere la struttura organizzativa dell impresa turistica e individuare il ruolo del personale dei diversi settori; Analizzare i principali aspetti economici e fiscali delle imprese; Individuare le diverse forme di finanziamento in funzione delle finalità-utilizzare le tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione servizi e prodotti enogastronomici e di accoglienza; Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie; Riconoscere diritti e doveri relativi al rapporto di lavoro e utilizzare i principali contratti di lavoro del settore turistico-ristorativo. La programmazione per blocchi tematici viene riportata qui di seguito Le tematiche di studio nell ambito della materia vanno sempre riferite al settore ricettivo ed in particolare all azienda alberghiera. La programmazione degli argomenti da svolgere è stata divisa in 5 moduli: RAPPORTI E PROPORZIONI (strumenti operativi) MODULO 1: Turismo e prodotto turistico MODULO 2: Costituzione e gestione dell impresa ristorativa MODULO 3: Classificazione delle imprese e organizzazione delle risorse umane MODULO 4: Finanziamenti e strumenti di regolamento MODULO 5: Contratti di lavoro e sicurezza nel settore turistico-ristorativo 16

17 CLASSE IV ENOGASTRONOMIA - SALA E VENDITA - ACCOGLIENZA TURISTICA Obiettivi di apprendimento Gli alunni dovranno: - Usare un linguaggio tecnico specifico; Conoscere: Caratteristiche e dinamiche generali del mercato turistico nazionale; Gestione amministrativa ed economica dell impresa turistico-ristorativa; Bilancio d esercizio e analisi finanziaria ed economica; Normativa di settore; Contratti per la gestione dell impresa turistico-ristorativa. Abilità e competenze: Cogliere criticamente i mutamenti culturali, sociali economici e tecnologici che influiscono sull evoluzione dei bisogni turistici; Redigere la contabilità di settore; Classificare i costi e analizzare i rapporti con i ricavi, calcolare il costo del servizio e individuare il prezzo di vendita; Interpretare i dati del bilancio e analizzare il risultato economico d esercizio; Utilizzare i principali contratti per la gestione dell impresa turistico-ristorativa; Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico-ristorative; Applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento:sicurezza, riservatezza, salute nei luoghi pubblici e tutela dell ambiente. CONTENUTI Il programma sarà suddiviso in blocchi tematici, così suddivisi: CORSO: ACCOGLIENZA TURISTICA MODULO 1: Turismo e territorio MODULO 2: Contabilità e bilancio d esercizio MODULO 3: Contratti e certificazioni di qualità MODULO 4: Le risorse umane Conoscenze: CLASSE IV ENOGASTRONOMIA - SALA E VENDITA OBIETTIVI EDUCATIVI DIDATTICI SPECIFICI L organizzazione delle risorse umane nel settore turistico ristorativo; Il contratto di lavoro ed elementi essenziali della retribuzione; Gli elementi costitutivi del patrimonio aziendale; La gestione finanziaria ed economica, analisi della redditività; Le funzioni e i principi di redazione del bilancio d esercizio; Il sistema impositivo italiano. 17

18 Abilità e competenze: Riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro, le opportunità lavorative offerte dal territorio; Individuare e classificare gli elementi del patrimonio aziendale e redigere lo stato patrimoniale di un azienda turistica; Individuare le diverse forme del finanziamento bancario e del finanziamento pubblico; Classificare i costi e configurare i costi di un azienda ristorativa e determinare il reddito d esercizio; Comprendere il bilancio come modello di sintesi dell attività aziendale; Distinguere le varie forme di imposizione fiscale. La programmazione per blocchi tematici è qui riportata per moduli CONTENUTI MODULO 1: Le risorse umane MODULO 2: La gestione patrimoniale MODULO 3: La gestione finanziaria MODULO 4: La gestione economica MODULO 5: La gestione amministrativa OBIETTIVI EDUCATIVI DIDATTICI GENERALI PER TUTTE LE QUINTE CLASSI La principale finalità della disciplina è quella di fornire agli studenti una approfondita conoscenza culturale e professionale: riconoscere nell evoluzione dei processi dei servizi, le componenti culturali, sociali, economiche e tecnologiche delle tecniche amministrative e gestionali adottate dalle imprese che offrono servizi turistici. Le competenze tecniche e quelle pratiche dovranno mettere lo studente nelle condizioni di comprendere non solo gli aspetti economici e organizzativi, ma anche quelli amministrativocontabili più inerenti alle diverse tipologie d impresa nel settore delle aziende turistiche. Lo studente deve essere messo in condizioni di: - Completare la formazione professionale passando da un approccio prevalentemente pratico ad un metodo di analisi sistematico; - Arricchire le capacità espressive; - Acquisire competenze tecniche e pratiche tali da essere applicate con flessibilità e senso critico nelle diverse situazioni lavorative; - Approfondire il concetto di scelta di gestione, sia interna che esterna all azienda. Conoscenze e abilità da acquisire: 1) Analizzare il mercato turistico e interpretarne le dinamiche. 2) Utilizzare le tecniche di marketing con particolare attenzione agli strumenti digitali. 18

19 3) Comprendere la rilevanza delle norme sulla sicurezza e conoscere le funzioni dei soggetti coinvolti nella prevenzione antinfortunistica; 4) Individuare norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto. 5) Individuare norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti. 6) Individuare fasi e procedure per redigere un business plan. 7) Utilizzare il lessico di settore in lingua straniera. OBIETTIVI EDUCATIVI DIDATTICI SPECIFICI PER TUTTE LE QUINTE CLASSI 1) Analizzare il mercato turistico e interpretarne le dinamiche; 2) Utilizzare le tecniche di marketing con particolare attenzione agli strumenti digitali; 3) Comprendere la rilevanza delle norme sulla sicurezza e conoscere le funzioni dei soggetti coinvolti nella prevenzione antinfortunistica; 4) Individuare norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto; 5) Individuare norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti; 6) Individuare fasi e procedure per redigere un business plan; 7) Utilizzare il lessico di settore in lingua straniera. Articolazione: ACCOGLIENZA TURISTICA Conoscenze: Caratteristiche dinamiche del mercato turistico nazionale ed internazionale; Tecniche di marketing turistico e web- marketing; Fasi e procedure di redazione di un business plan; Norme internazionali e comunitarie di settore; Contratti di viaggio. Abilità: Analizzare il mercato turistico e interpretarne le dinamiche; Individuare le risorse per promuovere e potenziare il turismo integrato; Individuare le tecniche di marketing con particolare attenzione agli strumenti digitali; Individuare la normativa internazionale comunitaria di riferimento per il funzionamento dell impresa turistica; Predisporre contratti di viaggio e di trasporto. Articolazione: ENOGASTRONOMIA E SALA E VENDITA Conoscenze Caratteristiche dinamiche del mercato turistico nazionale e internazionale; Tecniche di marketing turistico e web-marketing; Fasi e procedure di redazione di un Business plan; 19

20 Prodotti chilometri zero; Abitudini alimentari ed economia del territorio; Normativa di settore; Norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti. Abilità e competenze Analizzare il mercato turistico e interpretarne le dinamiche; Individuarne le risorse per promuovere e potenziare il turismo integrato; Utilizzare le tecniche di marketing con particolare attenzione agli strumenti digitali; Individuare fasi e procedure per redigere un Business plan; Individuare i prodotti a chilometro zero come strumento di marketing; Individuare norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto; Individuare norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti; Utilizzare il lessico e la fraseologia di settore anche in lingua straniera. CONTENUTI La programmazione per blocchi tematici è qui riportata per moduli e unità didattiche Articolazione: ENOGASTRONOMIA - SERVIZI DI SALA E VENDITA. MODULO 1: La programmazione aziendale. MODULO 2: Il controllo di gestione. MODULO 3: Il marketing. MODULO 4: Il marketing operativo MODULO 5: Il piano di Marketing MODULO 6: Sicurezza alimentare MODULO 8: L etichettatura dei prodotti alimentari METODI E TECNICHE D INSEGNAMENTO I contenuti che sono stati illustrati possono nel corso dell anno scolastico, nel rispetto dei tempi previsti dalla programmazione, essere scambiati fra loro quando se ne ravvisi la necessità, a seguito di circostanze oggettive o quando la trasposizione possa migliorare l apprendimento dei discenti. Saranno utilizzati come metodi e tecniche d insegnamento: lezioni frontali o guidate, lavoro di gruppo, lavoro individuale, analisi di casi e di documenti. VERIFICHE E VALUTAZIONI Le verifiche formative saranno effettuate regolarmente volte al controllo in itinere dell apprendimento. La verifica continua del processo di apprendimento sarà attivata al completamento di ciascun blocco tematico e sarà coerente con le relative attività svolte. 20

21 Tale verifica sarà fondamentale sia per il docente, che controllerà così che al suo insegnamento corrisponda l apprendimento sia per gli studenti, che saranno informati sul loro livello di profitto rispetto agli obiettivi da raggiungere. Le verifiche sommative saranno effettuate durante tutto l anno scolastico e consisteranno in: - prove scritte, anche sotto forma di test, prove strutturate e Semi-strutturate; - colloqui e verifiche orali. Per la valutazione si terrà conto: - del grado di conoscenza acquisito; - della correttezza espositiva e della conoscenza della terminologia specifica; - della capacità di rielaborazione, analisi e sintesi; - della capacità di analisi interdisciplinare. Gli strumenti di valutazione: - uso di griglie di valutazione; - analisi dei materiali elaborati nelle esercitazioni; - relazioni e sintesi sugli interventi di esperti e visite guidate. Saranno oggetto di valutazione anche le relazioni strutturate sulle esperienze scuola-lavoro effettuate nel corso dell anno, per quanto riguarda l aspetto relativo alla gestione dell azienda p del singolo servizio. Tutti gli elementi riportati potranno essere utilizzati variamente, secondo la tipologia delle prove somministrate. ATTIVITA INTEGRATIVE Lezioni di recupero; eventuale partecipazione a corsi o concorsi specifici per gli studenti; partecipazione ad eventuali dibattiti e convegni su temi aziendali, visite guidate presso aziende. MATERIALI UTILIZZATI Libro di testo, quotidiani economici e riviste specializzate, strumentazione del laboratorio d informatica con uso di programmi specifici e internet, modulistica aziendale e fotocopie. Visite a strutture presenti nel territorio e ricerche o lavori individuali e di gruppo. Interventi di Esperti di Organizzazioni Imprenditoriali e Sindaca 21

22 CRITERI DI VALUTAZIONE CONOSCENZE COMPETENZE MEDIA VOTI Pressoché nulla Frammentaria Superficiale Disorganica e non pienamente sufficiente Sufficiente Coordinata e approfondita Organica, coordinata e pienamente assimilata Pressoché o totalmente assenti Non sa applicare principi, regole, procedure Applica principi, regole e procedure in modo occasionale e parziale Se guidato talvolta è in grado di applicare principi, regole e procedure Nel complesso sa applicare principi, regole e procedure Sa applicare principi, regole e procedure in modo abbastanza autonomo Sa applicare autonomamente principi e procedure Non sa analizzare problemi e situazioni Effettua analisi solo parziali ed occasionali 1 Se guidato talvolta è in grado di affrontare problemi e situazioni 5 Affronta parzialmente problemi e situazioni Sa scomporre i problemi ed è abbastanza autonomo Sa scomporre autonomamente i problemi Il voto finale di ogni prova deve scaturire dalla media aritmetica relativa alle tre voci (conoscenze, competenze, capacità). Il docente per la proposta di voto quadrimestrale ha a disposizione, al massimo un punto per valutare l impegno, la partecipazione e il rispetto delle scadenze. 2) STRUMENTI DI VERIFICA: Colloqui orali, prove strutturate, prove semistrutturate Questionari, saggi brevi, prove scritte di tipo tradizionale altro La coordinatrice Prof. Ferraro Caterina 22

DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso quinquennale di istruzione tecnica del settore tecnologico lo studente deve essere in grado di: Analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana

Dettagli

DIPARTIMENTO DI DIRITTO E ECONOMIA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE

DIPARTIMENTO DI DIRITTO E ECONOMIA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE I.I.S. "REMO BRINDISI" LIDO DEGLI ESTENSI DIPARTIMENTO DI DIRITTO E ECONOMIA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE PRIMO BIENNIO SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA - DIRITTO-ECONOMIA-

Dettagli

SETTORE SERVIZI. Indirizzo: Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera. Articolazione ACCOGLIENZA TURISTICA

SETTORE SERVIZI. Indirizzo: Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera. Articolazione ACCOGLIENZA TURISTICA SETTORE SERVIZI Articolazione ACCOGLIENZA TURISTICA Disciplina: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE Il docente di Scienza e Cultura dell Alimentazione concorre a far conseguire allo studente, al termine

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI Diritto e Tecniche Amministrative della Struttura Ricettiva Anno Scolastico:

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Disciplina: Diritto e tecnica amministrativa della struttura ricettiva Ore settimanali di insegnamento: 4 Classe: 3CC

PIANO DI LAVORO. Disciplina: Diritto e tecnica amministrativa della struttura ricettiva Ore settimanali di insegnamento: 4 Classe: 3CC ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE PIETRO D ABANO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Via Monteortone, 9-35031 Abano Terme - Tel. 049.8630000

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto - Angolo via Cittadini, MILANO

I.I.S. PAOLO FRISI Via Otranto - Angolo via Cittadini, MILANO I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto - Angolo via Cittadini, 11-20157 - MILANO ISTITUTO PROFESSIONALE QUINTO ANNO SETTORE: SERVIZI ARTICOLAZIONI: ENOGASTRONOMIA SERVIZI DI SALA E VENDITA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 TITOLO: IL CONTRATTO DI LAVORO ED I PRINCIPALI CONTRATTI TIPICI E ATIPICI COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V ODONTOTECNICO Periodo Gennaio-febbraio-marzo

Dettagli

Utilizzare e produrre testi multimediali

Utilizzare e produrre testi multimediali UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.2 A.S. 2015/16 TITOLO: I SOGGETTI DELL ECONOMIA: LE SOCIETA COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V A ODONTOTECNICO Periodo Novembre-dicembre Contesto didattico ASSI

Dettagli

DOCENTI: BORGHI ILARIA, MARTOCCIA DANIELA, RAIOLA GIUSEPPE, SCOZIA SIMONA, SICURO PAOLO

DOCENTI: BORGHI ILARIA, MARTOCCIA DANIELA, RAIOLA GIUSEPPE, SCOZIA SIMONA, SICURO PAOLO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA A045 CLASSE QUINTA PROFESSIONALE DOCENTI:

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 TITOLO: LA FIGURA DELL IMPRENDITORE NEL SISTEMA GIURIDICO-ECONOMICO ITALIANO COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V A ODONTOTECNICO Periodo Settembre-

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^A.F.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 La Costituzione italiana 2 L organizzazione costituzionale

Dettagli

PIANO di LAVORO ANNUALE del DOCENTE

PIANO di LAVORO ANNUALE del DOCENTE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO FORESI LICEO SCIENZE UMANE LICEO SCIENZE APPLICATE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina: Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Classe prima /sez. AFM Prof. Adriano De Monaco 1 COMPOSIZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2018 2019 Dipartimento (1) : DIRITTO ED ECONOMIA Coordinatore (1) : Prof.ssa ALESSANDRA CALDARA Classe: 2 Indirizzo: SERVIZI SOCIO- SANITARI Ore di insegnamento

Dettagli

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe della Classe Sezione Indirizzo anno scolastico 2017-2018 INTRODUZIONE Il presente documento descrive il piano di lavoro che sarà svolto, durante

Dettagli

DIPARTIMENTO TECNICA E LEGISLAZIONE TURISTICA TECNICA TURISTICA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICA E LEGISLAZIONE TURISTICA TECNICA TURISTICA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO TECNICA E LEGISLAZIONE TURISTICA TECNICA TURISTICA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO TECNICA TURISTICA INDIRIZZO TECNICO COMMERCIALE TURISTICO Competenze Conoscenze Abilità

Dettagli

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA Obiettivi trasversali Gli allievi dovranno: I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA essere puntuali nello svolgimento

Dettagli

Unità di Apprendimento

Unità di Apprendimento N ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 Quadro riassuntivo delle unità di apprendimento Unità di Apprendimento TITOLO Ore in prese nza 1 Azienda come organizzazione aziendale e rapporti con 13 0 13 DIRITTO E l'ambiente

Dettagli

DIPARTIMENTO 4 AREA DELLA COMPETENZA TECNICO-PROFESSIONALE DTASR, SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TRIENNIO DTASR

DIPARTIMENTO 4 AREA DELLA COMPETENZA TECNICO-PROFESSIONALE DTASR, SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TRIENNIO DTASR DIPARTIMENTO 4 AREA DELLA COMPETENZA TECNICO-PROFESSIONALE DTASR, SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TRIENNIO DTASR Certificazione delle competenze di base acquisite nell assolvimento dell obbligo d

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO - CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO - CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE PRIMO BIENNIO - CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE COLLOCARE L ESPERIENZA PERSONALE IN UN SISTEMA DI REGOLE FONDATO SUL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI GARANTITI DALLA COSTITUZIONE, A TUTELA

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DIRITTO ED ECONOMIA. Illustrare la funzione del diritto

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DIRITTO ED ECONOMIA. Illustrare la funzione del diritto Via J. Sansovino, 6-31044 MONTEBELLUNA (TV) 0423 23587 - Fax 0423 602717 Classe prima PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DIRITTO ED ECONOMIA MODULO N 1: I FONDAMENTI DEL DIRITTO ORE 24 OBIETTIVI:

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

LICEO REGINA MARGHERITA PALERMO DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE CLASSE DI CONCORSO A019

LICEO REGINA MARGHERITA PALERMO DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE CLASSE DI CONCORSO A019 LICEO REGINA MARGHERITA PALERMO DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE CLASSE DI CONCORSO A019 I DOCENTI A.S. 2018/2019 Accetta Valeria De Caro Rosa Di Pace Pietro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Unica per dipartimento ISTITUTO: I.P.S.E.O.A. ARTUSI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Unica per dipartimento ISTITUTO: I.P.S.E.O.A. ARTUSI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017 INDIRIZZO Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera CLASSE II^ SEZIONE: Biennio Unitario DISCIPLINA: DIRITTO ED ECONOMIA QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe): 2 1. FINALITA DELLA DISCIPLINA Il

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA. Classi 4^A.F.M./S.I.A.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA. Classi 4^A.F.M./S.I.A. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA Classi 4^A.F.M./S.I.A. Numero Modulo 1 Politiche di intervento dello Stato nell economia

Dettagli

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE Anno Scolastico 2017 2018 DOCENTE D AURIA MARIA FILOMENA CLASSE III SEZ. C DISCIPLINA DIRITTO E TECNICHE

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina: Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Classe seconda/sez. AFM Il Prof. Adriano De Monaco 1 COMPOSIZIONE

Dettagli

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE Anno Scolastico 2017 2018 DOCENTE: Prof.ssa Serena Montalto CLASSE: 4 SEZ.:N DISCIPLINA : Diritto e tecniche

Dettagli

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE Anno Scolastico 2017 2018 DOCENTE: Prof.ssa Serena Montalto CLASSE: 1 SEZ.:N DISCIPLINA : Diritto ed

Dettagli

Diritto e tecniche amministrative

Diritto e tecniche amministrative PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI A045 A046 Materie Diritto e tecniche amministrative Asse* Asse giuridicoeconomico: Triennio COORDINATORE 1. OBIETTIVI EDUCATIVO DIDATTICI TRASVERSALI Stabilita l acquisizione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): COMPETENZE

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VENDITE

LA GESTIONE DELLE VENDITE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. A.S. 2015_2016 TITOLO FORZE ED INTERAZIONI LA GESTIONE DELLE VENDITE COD. 03 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi quinte TS Periodo Aprile - giugno

Dettagli

Curricolo disciplinare DIRITTO ED ECONOMIA

Curricolo disciplinare DIRITTO ED ECONOMIA Curricolo disciplinare DIRITTO ED ECONOMIA Il corso di Diritto ed economia concorre a far conseguire allo studente risultati di apprendimento che lo mettono in grado di: -analizzare la realtà e i fatti

Dettagli

Anno scolastico Piano di lavoro individuale

Anno scolastico Piano di lavoro individuale Anno scolastico 2018-2019 Piano di lavoro individuale Materia: iritto ed Economia Classe: Seconda C TUR ocente Paolo Steffinlongo Situazione di partenza della classe: ho assunto da quest anno l insegnamento

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI Classi 4^ RIM Numero Modulo 1 Politiche di intervento dello Stato nell economia

Dettagli

Classe 3Aafm Materia Economia Aziendale Anno Scolastico 2018/2019

Classe 3Aafm Materia Economia Aziendale Anno Scolastico 2018/2019 Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Prof Dario Pedron Classe 3Aafm Materia Economia Aziendale Anno Scolastico 2018/2019 B Obiettivi generali da raggiungere:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale CLASSE PRIMA INDIRIZZO COMMERCIALE 1.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 I soggetti e le fonti del commercio internazionale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 0 / 09 /201 Pag. 1 di PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 201 / 201 INDIRIZZO SCOLASTICO X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE INFORMATICHE Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A.S. 2015-2016 TITOLO Dal problema al programma COD. 6/6 A PRESENTAZIONE Destinatari Classi Prime dell IT Don Tonino

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO SOCIALE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 5 Materia DIRITTO ed ECONOMIA (indirizzo commerciale) Anno Scolastico 2016-2017 Componenti del Consiglio di Materia Docente Prof. ssa CERAVOLO A. (Coordinatrice di materia) Prof. ssa PASTORINO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2015/2016. Classe/sez. Docente Materia Diritto e tecnica amministrativa dell impresa turistica. Livello medio (voti 6-7)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2015/2016. Classe/sez. Docente Materia Diritto e tecnica amministrativa dell impresa turistica. Livello medio (voti 6-7) Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

1 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

1 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI Dipartimento: DIRITTO Disciplina: DIRITTO - ECONOMIA A.S: 2016-2017 Liceo: Linguistico X Scienze Umane Economico Sociale Musicale Classe: X Prima

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA TITOLO: Sicurezza elettrica e antinfortunistica. COD. TEEA IV 01/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Docente Marilù Iorio Classe 1 A Indirizzo AFM Disciplina: Diritto ed Economia

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Docente Marilù Iorio Classe 1 A Indirizzo AFM Disciplina: Diritto ed Economia Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Docente Marilù Iorio Classe 1 A Indirizzo Turistico Disciplina: Diritto ed Economia

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Docente Marilù Iorio Classe 1 A Indirizzo Turistico Disciplina: Diritto ed Economia Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato Griglia di corrispondenza tra i voti e i livelli di competenza Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli 1-5 Conoscenze generali di base approssimate 6 7-8 9-10 Conoscenza teorica e pratica indispensabile

Dettagli

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 DISCIPLINA: DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI Proff. C. Boratto e Giacoletto CLASSE V SEZIONI: L M - N INTRODUZIONE Al termine dei cinque anni del

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO: LA GESTIONE AZIENDALE E I SUOI RISULTATI Collegare le principali operazioni aziendali alle varie aree gestionali

UNITA DI APPRENDIMENTO: LA GESTIONE AZIENDALE E I SUOI RISULTATI Collegare le principali operazioni aziendali alle varie aree gestionali TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MATERIA: TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE CLASSE 5 D SSS A.S. 2017/2018 Competenze Abilità Conoscenze Attività Strumenti Interpretare la gestione

Dettagli

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario IMPRESA/AZIENZA/CONCORRENZA Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento

Dettagli

DIRITTO- ECONOMIA Classi prime. UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario. Dalle fonti del diritto al rapporto giuridico

DIRITTO- ECONOMIA Classi prime. UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario. Dalle fonti del diritto al rapporto giuridico DIRITTO- ECONOMIA Classi prime UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario Dalle fonti del diritto al rapporto giuridico Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento

Dettagli

PIANO FORMATIVO DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO CLASSE SEZIONE

PIANO FORMATIVO DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO CLASSE SEZIONE Istituto Statale Istruzione Superiore LUIGI DE MEDICI Via Zabatta, 19-80044 - OTTAVIANO (NA) Tel. 0815293222 - Fax 0815295420 E-mail: nais05800r@istruzione.it - nais05800r@pec.istruzione.it Cod.Mecc. NAIS05800R

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Le relazioni economiche internazionali 1 L'attività

Dettagli

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali (MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE) Per il Consiglio di classe Per la isciplina ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE DISDCIPLINA DOCENTE Competenze da conseguire, alla fine del secondo biennio

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) PIANO DI LAVORO A.S. 2013-2014 PROF. Stefania Ferioli MATERIA: Economia Aziendale CLASSE 5 AM DATA DI PRESENTAZIONE: 10/11/2013

Dettagli

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO Anno scolastico 2018-2019 DIPARTIMENTO DISCIPLINA Religione Religione Tutte CLASSI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 RESPONSABILE DI DIPARTIMENTO Nebuloni Patrizia ASSE

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico ricprogrammazione CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI QUINTA ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

PROGETTAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DI DIPARTIMENTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Statale d Istruzione Superiore Paolina Secco Suardo Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale Via Angelo Maj, 8 24121 Bergamo Tel. 035.239370

Dettagli

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A.S. 2015-2016 TITOLO PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI (POWERPOINT) COD 01/02 A PRESENTAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI PRIME INDIRIZZO SOCIO-SANITARIO

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 3 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO: AMPLIFICATORE OPERAZIONALI MICROPROCESSORI COD. TEEA IV 03/05

Dettagli

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE Anno Scolastico 2017 2018 DOCENTE Guglielmi Anna Pina CLASSE III SEZ.B Articolazione Accoglienza turistica

Dettagli

A.S. 2015/2016. Primo biennio Pag. 1

A.S. 2015/2016. Primo biennio Pag. 1 A.S. 2015/2016 Programmazione per competenze con livelli di valutazione Materia DIRITTO ED ECONOMIA Docente classe PRIMA Competenze generali di profilo/prestazioni d Istituto PRIMO BIENNIO Competenze di

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO Prof. CARUGI Mauro DISCIPLINA: Economia aziendale CLASSE 3^ SEZIONE DLT Anno 2011/2012 OBIETTIVI : STANDARD MINIMI

Dettagli

LICEO STATALE "DOMENICO BERTI TORINO OGGETTO: PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE

LICEO STATALE DOMENICO BERTI TORINO OGGETTO: PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE LICEO STATALE "DOMENICO BERTI TORINO Allegato N.1 al verbale n. 56 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020 OBIETTIVI TRASVERSALI

Dettagli

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: CONOSCENZA DEL DISEGNO, MATERIALI E STRUMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA TITOLO: Proprietà elettriche della materia. Circuiti elettrici. Reti elettriche. COD. TEEA III 01/04 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del

Dettagli

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE INFORMATICHE Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A.S. 2015-2016 TITOLO: Conosciamo le reti e navighiamo in internet COD 4/6 Destinatari Classi Prime dell IT Don Tonino

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF

Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF Docente: Vittorio Volontè Classe 3^ sez. A Indirizzi A.F.M. e S.I.A. Materia di insegnamento: DIRITTO Libro di testo (consigliato): Maria Rita Cattani,

Dettagli

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1 PIANO DI MATERIA 1. Dati generali Indirizzo Biennio Materia Diritto ed economia Classe seconda Anno scolastico: 2016/2017 2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1 FUNZIONAMENTO DELLO SCAMBIO ECONOMICO E CONTENUTO

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI Indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Profilo Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera ha specifiche competenze

Dettagli

Anno scolastico 2015 / Diritto ed economia. Docente/i

Anno scolastico 2015 / Diritto ed economia. Docente/i Alessandria, 9 ottobre 2015 Anno scolastico 2015 / 2016 Classe I B Indirizzo Materia BIENNIO ITIS Diritto ed economia Docente/i Nadia Rivera Nadia Rivera Mod. SGQ-MOD-06 Ed:.01/2015 file: 1B_dirittoedeconomia_rivera

Dettagli

Programmazione del Dipartimento di Diritto e Economia. Liceo delle Scienze Umane e Liceo Economico Sociale. a.s. 2018/2019

Programmazione del Dipartimento di Diritto e Economia. Liceo delle Scienze Umane e Liceo Economico Sociale. a.s. 2018/2019 Programmazione del Dipartimento di Diritto e Economia Liceo delle Scienze Umane e Liceo Economico Sociale a.s. 2018/2019 Premessa La seguente programmazione è stata sviluppata a partire dall esame del

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

Anno scolastico Piano di lavoro individuale

Anno scolastico Piano di lavoro individuale Anno scolastico 2018 2019 Piano di lavoro individuale materia Diritto e Leg. Turistica classe Terza C TUR docente Paolo Steffinlongo Situazione di partenza della classe: la classe, nella quale continuo

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di EDUCAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di EDUCAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di EDUCAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA CLASSI 1^ INDIRIZZO PROFESSIONALE MONTE ORE:66 ARGOMENTI E MODULI

Dettagli

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA - IVREA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI CLASSI IV INDIRIZZO

Dettagli

- Abilità: Gli alunni devono saper usare abbastanza una terminologia tecnica adeguata e un metodo di studio produttivo

- Abilità: Gli alunni devono saper usare abbastanza una terminologia tecnica adeguata e un metodo di studio produttivo Prof. ALBERTO ZANESSI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia Classe 1^ G Materia: ECONOMIA AZIENDALE Anno Scolastico 2016/2017 B Obiettivi generali

Dettagli

Livello cognitivo globale di ingresso accettabile. Impegno accettabile

Livello cognitivo globale di ingresso accettabile. Impegno accettabile Istituto d Istruzione Superiore Federico Flora Istituto Tecnico per il Turismo Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Socio Sanitari Via G. Ferraris Tel.

Dettagli

Piano di lavoro di Economia Aziendale Classe 1 B Anno scolastico 2017/2018 Docente : Perillo Raffaele

Piano di lavoro di Economia Aziendale Classe 1 B Anno scolastico 2017/2018 Docente : Perillo Raffaele Piano di lavoro di Economia Aziendale Classe 1 B Anno scolastico 2017/2018 Docente : Perillo Raffaele La classe, composta da 20 alunni, presenta una omogenea preparazione di base e apprezzabili capacità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI BASE DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 CLASSE QUINTA SEZ. DOCENTE:..

PROGRAMMAZIONE DI BASE DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 CLASSE QUINTA SEZ. DOCENTE:.. PROGRAMMAZIONE DI BASE DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 CLASSE QUINTA SEZ. DOCENTE:.. LIVELLI DI PARTENZA ATTIVITA INIZIALE L attività iniziale avrà per oggetto argomenti del programma di

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Pagina 1 di 5 COMPETENZE PRIMO BIENNIO Le competenze chiave del primo biennio sono le seguenti:

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA

ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA Via Cesare Lombroso, 118 Roma PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Di LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI SETTORE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA SERVIZI COMMERCIALI classi III e IV SC A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA SERVIZI COMMERCIALI classi III e IV SC A.S. 2017/2018 Pag. 1 di 7 PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA SERVIZI COMMERCIALI classi III e IV SC A.S. 2017/2018 COMPETENZE DI CITTADINANZA COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DEL: II BIENNIO CONOSCENZE

Dettagli