CENTRO TERRITORIALE MALATTIE RARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CENTRO TERRITORIALE MALATTIE RARE"

Transcript

1 CENTRO TERRITORIALE MALATTIE RARE DATI DI ATTIVITA ANNO 2010 Dipartimento Cure Primarie Centro Territoriale Malattie Rare

2 PREMESSA Il Centro Territoriale per le Malattie Rare (CTMR) ha avviato l attività nel luglio del 2009 ed a partire dai primi mesi è stata avviata una raccolta sistematica dei dati riferiti alla casistica e all attività mediante l utilizzo di una scheda informatizzata. I dati di seguito riportati sono riferiti alla numerosità ed alla tipologia di utenza che si rivolge al Centro ed alle diverse attività effettuate. Utenza del CTMR A fronte dei 138 casi gestiti nei sei mesi di attività del 2009, i nuovi utenti seguiti del Centro territoriale per le Malattie Rare nel 2010 sono 203. E necessario precisare che la gestione dell utenza ha richiesto in molti casi delle semplici risposte o informazioni con le quali si è esaurito il rapporto, ma in altrettanti i pazienti restano in carico al Centro per periodi prolungati. Ciò si verifica quando le problematiche o le situazioni da affrontare o risolvere sono numerose e/o complesse. Tra gli utenti, 148 assistiti sono attualmente in possesso di un codice di esenzione per malattia rara di cui all Allegato 1 al D.M. n. 279/2001, persone; 55 sono affetti da malattia orfana (quindi senza un codice di esenzione specifico); in altri casi si trovano in fase di inquadramento diagnostico o non hanno mai richiesto l esenzione pur avendone diritto (Grafico 1). Grafico 1 Utenza Anno Pazienti esenti per Malattia Rara Pazienti non esenti per Malattia Rara N. Totale dei pazienti 2

3 I pazienti afferiti al Centro nel 2010 sono 91 femmine (45 %) e 112 maschi (55 %) (Grafico 2). Grafico 2 Grafico 3 UTENTI 2010: suddivisione per sesso UTENTI 2010: suddivisione per classi d'età F 45% 41_60 27% >60 7% 0_10 26% M 55% 21_40 26% 11_20 14% Tabella 1 classe d'età n. % 0_ ,6 11_ ,8 21_ ,1 41_ ,1 > ,4 tot ,0 La distribuzione per età (Grafico 3 e Tabella 1) mostra che è elevato il numero dei bambini (0-10 anni) per i quali sono stati evidentemente i genitori a contattare il Centro; complessivamente bambini e giovani (0-20 anni) rappresentano il 40% dell utenza ed è dunque rilevante la presenza di pazienti che assommano ai problemi dati dalla patologia gli specifici bisogni dell età evolutiva. Gli adulti (21-60 anni) rappresentano il 53.2% dei pazienti. Per la gran parte di costoro la malattia rara incide più o meno significativamente sui percorsi di autonomia ed autorealizzazione. Il 7.4 % ha più 60 anni. Il Grafico 4 illustra la distribuzione dei pazienti per distretto socio-sanitario di residenza. 3

4 Grafico 4 ANNO 2010 n. Utenti / distretto di residenza NR FUORI REGIONE Bassa Bresciana Occidentale Monte Orfano FUORI ASL Vallesabbia Bassa Bresciana Orientale Sebino Oglio Ovest Garda Bassa Bresciana Centrale Valletrompia Brescia Est Brescia Ovest Brescia Quello maggiormente rappresentato è il Distretto 1 (Brescia) a cui appartiene il 18.23% di tutti gli utenti, sebbene sia anche il distretto con il maggior numero di assistiti. Complessivamente, all area della città ed ai 2 distretti dell hinterland, afferisce il 41,38% dei casi. 4

5 Le categorie diagnostiche rappresentate nella popolazione di utenti giunti all osservazione e in riferimento ai codici di esenzione di cui al DM n. 297/2001, sono illustrate nella Tabella 2. Tabella 2 Distribuzione nelle Categorie diagnostiche n. % RN malformazioni congenite 55 37,16 RF malattie del sistema nervoso e degli organi di senso 45 30,41 RC malattie delle ghiandole endocrine, della nutrizione del metabolismo e disturbi immunitari 19 12,84 RB tumori 5 3,38 RG malattie del sistema circolatorio 5 3,38 RI malattie dell'apparato digerente 5 3,38 RM malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo 5 3,38 RD malattie del sangue e degli organi ematopoietici 4 2,70 RA malattie infettive e parassitarie 2 1,35 RL malattie della pelle e del tessuto sottocutaneo 2 1,35 RP alcune condizioni morbose di origine perinatale 1 0,68 totale ,00 I casi prevalenti sono riconducibili alle malformazioni congenite (55 utenti = 37.16%), seguita dalle malattie del sistema nervoso e organi di senso (45 utenti = 30.41%) e dalle malattie delle ghiandole endocrine, del metabolismo e disturbi immunitari (19 utenti = 12.84%). A queste 3 categorie afferisce l 80.41%% dei casi. 5

6 1.Attività direttamente rivolta all utenza Le attività del Centro Le attività specificatamente rivolte all utenza e registrate nella scheda informatizzata sono dettagliate nella Tabella 3. Tali attività sono state definite contatti in quanti direttamente conseguenti o derivanti dalla diverse richieste (contatti) con l utenza. Tabella 3 ATTIVITA RIVOLTA ALL UTENZA N. % Telefonate in entrata e uscita ,18 Colloqui ,30 in entrata ed in uscita, Segnalazioni ,51 totale ,00 Su un totale di 751 attività registrate nel 2010, la quota prevalente è riferita ai colloqui telefonici (64.18% dei contatti) mentre, in successione, vi sono le comunicazioni via mail(13.85%). Ciò trova motivo nella funzione del Centro che ha scelto di essere prioritariamente uno spazio, efficiente e rapido, di consulenza e informazione all utenza ed ai servizi e di orientamento degli uni agli altri, non di presa in carico diretta. Rispetto all anno precedente sono andati comunque aumentando gli incontri con i pazienti e/o i loro familiari e con/tra operatori, per la gestione delle complesse problematiche collegate all utenza del Centro. Ciò anche in corrispondenza con il potenziamento del servizio, avvenuto nel 2010, integrando il gruppo di lavoro con due operatori a tempo parziale: una psicologa ed una assistente sociale. Tramite la registrazione delle attività è possibile anche identificare il soggetto/utente che ha dato origine al contatto con il Centro: i pazienti stessi (106) e le loro famiglie (199) rappresentano insieme il % della casistica; seguono gli operatori socio-sanitari, soprattutto dell ASL, (22.29%).Non sono numerosi i contatti richiesti dalle Associazioni. (Grafico 5) Grafico 5 Origine del contatto (%) Centro Coord.Reg.le MMG/PLS Altro PdR Associazione PdR BS Altro Operatori ASL Paziente Familiari 0,42 0,85 1,27 2,34 3,61 4,46 22,29 22,51 42,

7 Le motivazioni che hanno generato i contatti con il Centro sono varie e la Tabella 4 le riassume in 4 macro categorie: informazioni di carattere generale rappresentano il 61,57% delle richieste, orientate prevalentemente su due temi: Esenzione/Farmaci/Piano Terapeutico ed orientamento presidi di rete e invio pazienti. Queste richieste si rilevano, in buona parte, da pazienti che stanno vivendo la fase di accertamento della diagnosi, un momento in cui la richiesta di supporto è marcata: si assommano, infatti, le difficoltà del rapporto con i presidi, l onere dei protocolli di accertamento e il traumatico impatto psicologico sul paziente e/o sui famigliari. Sono frequenti anche le richieste da parte di persone con condizione clinica accertata ma ancora non in possesso di Diagnosi certificata dal Presidio di Rete, Esenzione per MR e Piano Terapeutico. Nella categoria Richiesta di supporto, che ricomprende il 25,48% delle richieste, vi sono attività e scambi su temi di natura soprattutto sociale e psicologica, fra cui il coordinamento dell operatività per i pazienti con problemi complessi (25.48%) che sempre coinvolge sia servizi territoriali che ospedalieri. Le Sperimentazioni e Progetti contengono tutte le attività ed azioni correlate al Progetto Dote Finanziaria Malattie Rare sia quelle per il Progetto Presa in Carico Precoce. Entrambi sono caratterizzati dal tentativo di sperimentare forme di supporto nuove e meglio in grado di incontrare i bisogni dei pazienti e dei loro famigliari (vedi oltre). Tabella 4 INFORMAZIONI di CARATTERE GENERALE RICHIESTA di SUPPORTO SPERIMENTAZIONI e PROGETTI ALTRE RICHIESTE MOTIVI DEL CONTATTO n % Esenzione/Farmaci/Piano Terapeutico ,82 Orientamento Presidi di Rete e invio pazienti 87 18,47 Informazioni funzioni del CTMR 39 8,28 totale ,57 Orientamento/Attivazione Servizi dell'asl 11 2,34 Benefici e supporti non farmacologici/altri Sussidi 24 5,10 Supporto psicologico 34 7,22 Case management 31 6,58 Consulenza Sociale 20 4,25 totale ,48 DOTE (Patto di cura, Monitoraggio Sperimentazione) 39 8,28 Progetto Presa in carico precoce 6 1,27 totale 45 9,55 Inserimento anagrafe MR e Orfane 6 1,27 Rapporti con volontariato o associazioni 5 1,06 Altro 3 0,64 Rapporti con servizi territoriali di cura,riab.,ass. 2 0,42 totale 16 3,40 7

8 2. Attivita non direttamente rivolta all utenza Nell Allegato 1 si riportano e presentano sinteticamente le ulteriori attività che il Centro ha espletato, distinte in tre macro aree: -attività di gestione ed organizzazione -attività programmatorie -attività di back office. In particolare nel 2010 hanno preso avvio alcuni progetti, due dei quali promossi dall ASL e due proposti dalle Associazioni. Si tratta nel primo caso dei Progetti Dote Finanziaria Malattie Rare (Delibera ASL n 632 del 1/12/2009), che ha inteso sperimentare un contributo economico a famiglie o pazienti a copertura di costi e bisogni straordinari o per sostegno al care-giver, ed il progetto Presa in carico precoce (sito ASL Centro territoriale malattie rare), che si è proposto di avviare il prima possibile il supporto, soprattutto psicologico, ai genitori di neonati con diagnosi o sospetto diagnostico di malattia rara. Su proposta della Associazione AICH (Corea di Huntington), e della UILDM (Distrofia muscolare), si è collaborato rispettivamente alla strutturazione di un gruppo di auto mutuo aiuto nell ASL di Brescia per i famigliari dei pazienti con Corea e ad un progetto per l assistenza domiciliare ai pazienti con Distrofia Muscolare, entrambi fortemente sentiti dagli interessati e dai famigliari. CONCLUSIONI Ad oggi si è cercato di dare risposta a tutti i quesiti giunti al Centro; le risposte hanno richiesto spesso approfondimenti multi-settoriali, per i quali ci si è avvalsi delle U.O. dei Dipartimenti ASL maggiormente coinvolti nelle tematiche relative alle Malattie rare (Dipartimento Cure Primarie, U.O. Disabilità, UCAM, Servizio Infanzia, Famiglia ed età evolutiva); è fondamentale il costante raccordo con le DGD, con il Presidio di Rete locale ed il Centro di Coordinamento, quando necessario. La risposta a molti dei quesiti giunti nel tempo al Centro ha presupposto un attenta ricerca di carattere bibliografico, al fine di comprendere in maniera più completa e consapevole la complessità e le eventuali necessità del caso specifico. Gli strumenti utilizzati per questo scopo sono rappresentati da PubMed, un database bibliografico contenente informazioni sulla letteratura scientifica e biomedica sino ad oggi pubblicata, e Orphanet, un database virtuale interamente dedicato alla raccolta, catalogazione e offerta di informazioni sulle malattie rare. 8

9 ALLEGATO 1 CTMR. ATTIVITA' NON RIVOLTA DIRETTAMENTE ALL'UTENZA anno 2010 TIPO DI ATTIVITA' E DESCRIZIONE SINTETICA PASSAGGI OPERATIVI PRINCIPALI Attività di gestione e organizzazione Attività programmatoria Back Office FORNITURE STRAORDINARIE FARMACI E PRESIDI PROTESICI RAPPORTI CON ASSOCIAZIONI RETE ASL Supporto tecnico alla Commissione Feed back con attività del CTMR (es Dote, Sito) Tavolo di lavoro con il Dipartimento ASSI per sviluppare sinergie collaborative intra aziendali. REGIONE COORDINAMENTO REGIONALE Incontri periodici TUTORING FORMAZIONE PARTECIPAPAZIONE A CONVEGNI PROGETTI, SPERIMENTAZIONI SISTEMA MONITORAGGIO MR SISTEMA ARCHIVIAZIONE SCHEDE UTENZA ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE Tirocinanti Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria Corso di Formazione Malattie Rare: valutazione e gestione dei bisogni socio-sanitari" in collaborazione con IREF;Evento formativo Aziendale ASL: Malattie Rare: il Centro territoriale dell'asl e la rete dei servizi socio-sanitari" Ricerca sulla patologia, risposta a quesiti posti dalla Commissione Incontri. Inserimento delle schede informative delle Associazioni sul banner MR del'asl. Incontri per la definizione del Protocollo Progettazione tirocinio, tutoraggio, valutazione. Incontri programmatori e feed back con l'università. Progettazione e Partecipazione come relatori Milano "Giornata Nazionale sulle Malattie Rare"; Milano Malattie rare: le sfide della transizione dall età pediatrica all età adulta. Esperienze sul territorio. ; Brescia "Le malattie metaboliche curabili Partecipazione come relatori in età pediatrica"; Brescia L Assistente Sanitario, figura tipica della prevenzione e promozione della salute Progetto PRESA IN CARICO PRECOCE con Reparto di Terapia Intensiva Neonatale A.Spedali Progettazione, Attuazione, Verifica Civili Progetto "DOTE finanziaria malattie rare" Impostazione e gestione Progetto dell'associazione IITALIANA COREA DI HUNTINGTON Progetto dell'uildm Raccordo e collaborazione con il Presidio di rete (Adulti e bambini) Dimissioni protette Riabilitazione Definizione sistema monitoraggio epidemiologico per le malattie rare Registrazione dati nel programma XDOC Informazione attraverso Giornalino e Sito Web aziendali, locandine, volantino Collaborazione della Psicologa al Gruppo di Auto Mutuo Aiuto Partecipazione alla progettazione e definizione della Convenzione per l'assistenza domiciliare Incontro programmatorio con la Neurologia 2 Partecipazione collaborazione Gruppo di lavoro intra aziendale. Rilevazione dei bisogni circa: comunicazione aumentativa, riabilitazione neurosensoriale pediatrica, riabilitazione in acqua, continuità dei cicli di terapia, Linee guida e riabilitazione domiciliare età pediatrica. Progettazione ed attuazione del sistema di monitoraggio MA.RA. Aggiornamento costante dei dati (fruizione record regionale e segnalazioni MR orfane).elaborazioni statistiche. Coprogettazione del Software. Gestione ed utilizzo del sistema. Elaborazione dei dati di Attività. Pubblicazione di brevi articoli sul periodico Cure Primarie. Realizzazione e diffusione del materiale informativo. Aggiornamento delle informazioni contenute nel portale aziendale. PREDISPOSIZiONE ATTI TECNICI Relazione su attività e procedure operative. INCONTRI PROGRAMMATORI E'quipe CTMR Riunioni periodiche SEGRETERIA Predisposizione verbali, rendicontazione obiettivi, gestione archivio cartelle, comunicazioni e normativa, predisposizione relazioni.

10

CENTRO TERRITORIALE MALATTIE RARE

CENTRO TERRITORIALE MALATTIE RARE CENTRO TERRITORIALE MALATTIE RARE DATI DI ATTIVITA ANNO 2011 Dipartimento Cure Primarie Centro Territoriale Malattie Rare PREMESSA Nel 2011 è continuata l attività di archiviazione delle cartelle dei pazienti

Dettagli

Dote finanziaria per malattie rare 2012: un sostegno concreto per i malati e le loro famiglie

Dote finanziaria per malattie rare 2012: un sostegno concreto per i malati e le loro famiglie DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE Servizio Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: servizio.comunicazione@aslbrescia.it

Dettagli

PAZIENTI AFFETTI da MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA Relazione epidemiologica al 31 Dicembre 2012

PAZIENTI AFFETTI da MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA Relazione epidemiologica al 31 Dicembre 2012 PAZIENTI AFFETTI da MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA Relazione epidemiologica al 31 Dicembre 2012 Dipartimento Cure Primarie Centro Territoriale Malattie Rare LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI AFFETTI DA

Dettagli

ESENZIONI PER MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA

ESENZIONI PER MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA ESENZIONI PER MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA - Dicembre 2014 - Centro Territoriale Malattie Rare INTRODUZIONE Vengono definite Malattie Rare quelle patologie con prevalenza inferiore ad una soglia stabilita

Dettagli

Dipartimento Cure Primarie Centro territoriale Malattie rare

Dipartimento Cure Primarie Centro territoriale Malattie rare Dipartimento Cure Primarie Centro territoriale Malattie rare LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RARA NELL ASL DI BRESCIA Introduzione Con l avvio del Centro Territoriale Malattie Rare

Dettagli

Le Malattie Rare nella Regione Lazio Rapporto Anno Appendice

Le Malattie Rare nella Regione Lazio Rapporto Anno Appendice Appendice Un analisi sull ospedalizzazione per malattie rare Laddove disponibili, gli archivi regionali sulle prestazioni sanitarie, nonché quelli sulla mortalità costituiscono una fonte informativa utile

Dettagli

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI IN REGIONE LIGURIA E UNITA' OPERATIVE DI RIFERIMENTO (secondo il DPCM 12 gennaio 2017, pubblicato il 18 marzo in Gazzetta Ufficiale Allegato

Dettagli

!"#$ %" &"'#"!"##"!(!"#

!#$ % &'#!##!(!# !"#$ %" &"'#"!"##"!(!"#! " # )"*"+ *","#",+-"+. ", ##/ **" #+(,"*+,#"0!+%( "!"#+'" 1(, "*(" Visto il DPCM del 12 gennaio 2017 Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all

Dettagli

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri Definizione di un modello di presa in carico del paziente portatore di malattie emorragiche congenite finalizzato alla prevenzione e riduzione dell impatto socio-sanitario della malattia e delle sue complicanze

Dettagli

Progetto Giobbe: RSA senza dolore Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo Bergamo 2 aprile Dr. Renato Bresciani Direttore Dipartimento A.S.S.I.

Progetto Giobbe: RSA senza dolore Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo Bergamo 2 aprile Dr. Renato Bresciani Direttore Dipartimento A.S.S.I. Progetto Giobbe: RSA senza dolore Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo Bergamo 2 aprile 2014 Dr. Renato Bresciani Direttore Dipartimento A.S.S.I. Com è cambiata l utenza delle RSA Il Trend delle classi

Dettagli

L assistenza ospedaliera a cittadini stranieri nel Lazio Anno 2002

L assistenza ospedaliera a cittadini stranieri nel Lazio Anno 2002 L assistenza ospedaliera a cittadini stranieri nel Lazio Anno 2002 di Giovanni Baglio e Laura Cacciani Unità operativa Studio dei Fenomeni Migratori Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio I RICOVERI

Dettagli

IL GOVERNO DELLA DOMANDA. Emanuela Anghinoni Corso per medici di medicina generale anno 2006 ASL MANTOVA

IL GOVERNO DELLA DOMANDA. Emanuela Anghinoni Corso per medici di medicina generale anno 2006 ASL MANTOVA IL GOVERNO DELLA DOMANDA Emanuela Anghinoni Corso per medici di medicina generale anno 2006 ASL MANTOVA Prime indicazioni Promuovere e sviluppare una diffusa cultura sul governo della domanda Il ruolo

Dettagli

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica Il PDTA nelle demenze: una proposta innovativa Intervento dott.ssa Fausta Podavitte Direttore Dipartimento Assi Brescia 16 Dicembre 2011 dal progetto regionale alla

Dettagli

LA RETE REGIONALE PER LE MALATTIE RARE

LA RETE REGIONALE PER LE MALATTIE RARE LA RETE REGIONALE PER LE MALATTIE RARE Erica Daina Centro di Coordinamento Rete Regionale Malattie Rare Istituto Mario Negri 29 Febbraio 2008 Milano TUTELA DEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RARA Normativa

Dettagli

Brescia 10 Febbraio 2012 Dott.ssa Anna Bartoli - Centro Territoriale Malattie Rare A.S.L. di Brescia

Brescia 10 Febbraio 2012 Dott.ssa Anna Bartoli - Centro Territoriale Malattie Rare A.S.L. di Brescia Migliorare l offerta dei servizi ai malati di Corea di Huntington e alle loro famiglie: il progetto del CTMR Brescia 10 Febbraio 2012 Dott.ssa Anna Bartoli - Centro Territoriale Malattie Rare A.S.L. di

Dettagli

Prof. R. Galanello Dott.ssa M.P. Pilia ott.ssa F. Meloni, Dott.ssa V. Marras, Dott. M. Manca

Prof. R. Galanello Dott.ssa M.P. Pilia ott.ssa F. Meloni, Dott.ssa V. Marras, Dott. M. Manca Prof. R. Galanello Dott.ssa M.P. Pilia ott.ssa F. Meloni, Dott.ssa V. Marras, Dott. M. Manca Malattie rare: definizione Sono definite rare le malattie che colpiscono un numero ristretto di persone rispetto

Dettagli

CAP.4 Salute e sanità

CAP.4 Salute e sanità CAP.4 Salute e sanità Indice Analisi sintetica dei dati... 3 Fig.4.1 - Localizzazione delle ASL per municipio... 4 Tab.4.1 - Posti letto per azienda o istituto a Roma. Anni 2010-2017... 5 Graf.4.1 Posti

Dettagli

le malattie rare Fonte dei dati : Registro Regionale Veneto delle Malattie Rare

le malattie rare Fonte dei dati : Registro Regionale Veneto delle Malattie Rare Elaborazione per l individuazione dei presidi regionali per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001 DOCUMENTO DI SINTESI 1 PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DEI PRESIDI DI RIFERIMENTO

Dettagli

CONFERENZA STAMPA Il monitoraggio delle demenze nel territorio di ATS Brescia periodo 2011/2017

CONFERENZA STAMPA Il monitoraggio delle demenze nel territorio di ATS Brescia periodo 2011/2017 DIREZIONE GENERALE Servizio Pianificazione e Controllo viale Duca degli Abruzzi, 15 Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@ats-brescia.it CONFERENZA STAMPA Il monitoraggio delle demenze

Dettagli

L impatto delle malattie rare nella programmazione regionale

L impatto delle malattie rare nella programmazione regionale Vivere con una malattia rara: dalla diagnosi alla presa in carico L impatto delle malattie rare nella programmazione regionale Domenico Di Lallo e Esmeralda Castronuovo Regione Lazio, Sala Tirreno Roma,

Dettagli

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO Relatore: Dr.ssa Maria Angela Abrami Psicologa, Psicoterapeuta Servizio Alcologia - Responsabile U.O.NOA 4 - Leno Convegno: Alcologia Moderna. Attuali trend

Dettagli

Giuseppe Recchia - Direttore Medico Scientifico Malattie Rare Epidemiologia ed Impatto per le Persone, per la Società

Giuseppe Recchia - Direttore Medico Scientifico Malattie Rare Epidemiologia ed Impatto per le Persone, per la Società Giuseppe Recchia - Direttore Medico Scientifico Malattie Rare Epidemiologia ed Impatto per le Persone, per la Società Indice degli Argomenti 1. Incidenza e Prevalenza 2. Quante sono le malattie? 3. Malattie

Dettagli

Il Consultorio di Fidenza Bilancio e prospettive. Livia Ludovico Neurologa

Il Consultorio di Fidenza Bilancio e prospettive. Livia Ludovico Neurologa Il Consultorio di Fidenza Bilancio e prospettive Livia Ludovico Neurologa Il contesto 1999 2000 Progetto Integrato di Consulenza e Formazione in Rete Distretto di Fidenza Area Anziani, art. 41, L.R. 2/85

Dettagli

Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001

Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001 ALLEGATOB alla Dgr n. 2046 del 03 luglio 2007 pag. 1/10 ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/10 Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M.

Dettagli

LEGGE 210 DEL

LEGGE 210 DEL Allegato A Codice C01 C02 C05 C06 G01 G02 L01 N01 S01 S02 V01 E E Invalidi civili al 100% di invalidità senza indennità di accompagnamento (ex. art. 6 comma 1 lett. D del D.M. 01.02.1991) Invalidi civili

Dettagli

La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico

La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico Caterina Silvestri Osservatorio di epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana XXXIX

Dettagli

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno 2011 - - Gennaio 2013 - U.O. Tecniche Epidemiologiche e gestionali per l'organizzazione sanitaria, Dipartimento PAC Malattia di Parkinson nell ASL di Brescia

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 25 maggio 2012

Rassegna Stampa. Venerdì 25 maggio 2012 Rassegna Stampa Venerdì 25 maggio 2012 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 25 maggio

Dettagli

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive capitolo 3 sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) E l unità territoriale preposta all erogazione dei servizi sanitari ai cittadini. Le A.S.L. presenti sul territorio del comune di Roma sono

Dettagli

LA RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI PER LA PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA DEI DCA NELLA REGIONE ABRUZZO

LA RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI PER LA PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA DEI DCA NELLA REGIONE ABRUZZO Una grave epidemia sociale I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Epidemiologia, prevenzione, clinica, riabilitazione Esperienze a confronto LA RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI PER LA PREVENZIONE,

Dettagli

RETE MALATTIE RARE : IL MODELLO PUGLIA. Adriana Di Gregorio Referente Aziendale Malattie Rare ASL TA

RETE MALATTIE RARE : IL MODELLO PUGLIA. Adriana Di Gregorio Referente Aziendale Malattie Rare ASL TA RETE MALATTIE RARE : IL MODELLO PUGLIA Adriana Di Gregorio Referente Aziendale Malattie Rare ASL TA La normativa e le azioni in Puglia 2003 Avvio della rete ospedaliera e a seguire DGR 1591/2012, 1153/2015,

Dettagli

GOVERNO CLINICO DEI MMG: RITORNI INFORMATIVI A cura dell U.O. Osservatorio Epidemiologico

GOVERNO CLINICO DEI MMG: RITORNI INFORMATIVI A cura dell U.O. Osservatorio Epidemiologico GOVERNO CLINICO DEI MMG: RITORNI INFORMATIVI 2013 1 2 GRADO DI PARTECIPAZIONE Nell ultima tornata di monitoraggio per il Governo Clinico (GC) sono pervenuti i dati inviati da 563 MMG, pari al 78,2% della

Dettagli

I PERCORSI DEI PAZIENTI E I PDTA: GLI ESEMPI DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI E DELLE MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE

I PERCORSI DEI PAZIENTI E I PDTA: GLI ESEMPI DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI E DELLE MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE Commissione Salute Tavolo Tecnico Malattie Rare Coordinamento delle Regioni I PERCORSI DEI PAZIENTI E I PDTA: GLI ESEMPI DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI E DELLE MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE Stato dell

Dettagli

Territorio-ospedale-territorio

Territorio-ospedale-territorio Territorio-ospedale-territorio DIMISSIONI PROTETTE Continuità Assistenziale Ospedale-Territorio i 3 snodi della dimissione Gli strumenti Stato dell'arte sul territorio provinciale Punti di forza Criticità

Dettagli

La continuità assistenziale nelle malattie rare

La continuità assistenziale nelle malattie rare Convegno SVILUPPI DELLA RETE REGIONALE PER LE MALATTIE RARE La continuità assistenziale nelle malattie rare Il ruolo dell ASL Prima Giornata Europea delle Malattie Rare 29 febbraio 2008 Drssa Silvia Lopiccoli

Dettagli

LABORATORIO SULL UTILIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI E SULL IMPATTO ECONOMICO DELLE MALATTIE RARE

LABORATORIO SULL UTILIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI E SULL IMPATTO ECONOMICO DELLE MALATTIE RARE LABORATORIO SULL UTILIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI E SULL IMPATTO ECONOMICO DELLE MALATTIE RARE Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità Barbara Polistena Federico Spandonaro 1/ 51 Il progetto

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Provincia autonoma di Trento Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 luglio 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Gli eccessi di mortalità nel 2015

Gli eccessi di mortalità nel 2015 Gli eccessi di mortalità nel 215 La mortalità intraospedaliera La situazione in Piemonte Alessandro Migliardi Auditorium: Gli eccessi di mortalità nel 215: come fossimo in guerra? Grugliasco, 17 febbraio

Dettagli

Centro Sanitario Amianto PROGETTO CCM 2012 Modello operativo per la presa in carico globale del paziente affetto da mesotelioma

Centro Sanitario Amianto PROGETTO CCM 2012 Modello operativo per la presa in carico globale del paziente affetto da mesotelioma Centro Sanitario Amianto PROGETTO CCM 2012 Modello operativo per la presa in carico globale del paziente affetto da mesotelioma Massimo D Angelo Le aree di sviluppo del Progetto CCM Broni-PV Casale-AL

Dettagli

Diritto alla domiciliarità delle cure

Diritto alla domiciliarità delle cure Diritto alla domiciliarità delle cure Prendersi cura di chi si prende cura Area Anziani Azioni anno 2005 Responsabili di progetto Dott. Franco Romagnoni QUADRO DI SINTESI 1 SOTTOPROGETTO demenza, si responsabilizzano

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Basilicata Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 dicembre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Basilicata Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Basilicata Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 luglio 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Provincia autonoma di Bolzano Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile Silvia Candela, Unità Epidemiologia Azienda USL Reggio Emilia Silvia Casagrande, Laziosanità Agenzia di Sanità Pubblica

Dettagli

Integrazione Ospedale-Territorio:

Integrazione Ospedale-Territorio: Integrazione Ospedale-Territorio: il nuovo modello operativo del Distretto S.S. 1 della ASL Taranto Distretto SS 1 P.O. di Castellaneta Capparella O.; Clemente G.; Tempesta M.; Lonoce M.; Carlucci M. Firenze

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Umbria. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Umbria. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Umbria Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Molise. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Molise. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Molise Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Coordinamento Regionale Malattie Rare. Malattie Rare in Puglia. Analisi dei dati al 31/05/2016

Coordinamento Regionale Malattie Rare. Malattie Rare in Puglia. Analisi dei dati al 31/05/2016 Regione Puglia A.Re.S. Puglia Coordinamento Regionale Malattie Rare Malattie Rare in Puglia Analisi dei dati al 31/05/2016 Malattie Rare in Puglia Analisi dei dati di attività al 31 maggio 2016 Pag 1 di

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Valle d'aosta. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Valle d'aosta. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Valle d'aosta Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 giugno 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Ricoveri ospedalieri e mortalità

Ricoveri ospedalieri e mortalità Ricoveri ospedalieri e mortalità Barbara Pacelli, Agenzia Sanitaria e Sociale Emilia-Romagna 12 10 8 6 4 2 0 3,8 i ricoveri degli immigrati proporzione (%) di immigrati sulla popolazione totale e proporzione

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE TUTELA SALUTE MENTALE DIPARTIMENTI

Dettagli

Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) è il modello organizzativo più idoneo a garantire alla

Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) è il modello organizzativo più idoneo a garantire alla Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) è il modello organizzativo più idoneo a garantire alla popolazione dell ASL l'unitarietà degli interventi e la continuità

Dettagli

PROTETTI PRESTO: Strumenti per il MMG Marina Moscatelli FIMMG-Roma

PROTETTI PRESTO: Strumenti per il MMG Marina Moscatelli FIMMG-Roma PROTETTI PRESTO: Strumenti per il MMG Marina Moscatelli FIMMG-Roma la nostra formazione medica si basa sull assioma quando senti rumore di zoccoli pensa ai cavalli e non pensare alle zebre ma siamo veramente

Dettagli

SCHEDA DI ATTIVAZIONE A.D.I.

SCHEDA DI ATTIVAZIONE A.D.I. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali SCHEDA DI ATTIVAZIONE A.D.I. DISTRETTO DI SCHEDA DI SEGNALAZIONE

Dettagli

Le Conferenze dei Presidi a supporto della programmazione sanitaria

Le Conferenze dei Presidi a supporto della programmazione sanitaria La giornata mondiale delle Malattie Rare in Toscana MALATTIE RARE, UNA PRIORITA PER LA SANITA PUBBLICA LE DISEGUAGLIANZE SANITARIE RARI MA UGUALI Pisa, 28 febbraio 2011 Le Conferenze dei Presidi a supporto

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Liguria Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Liguria Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Abruzzo. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Abruzzo. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Abruzzo Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale Conferenza annuale per la salute mentale : un modello per i servizi di Salute Mentale Venerdì 22 Maggio 2009 Teatro della ASL di Brescia Viale Duca degli Abruzzi 15 1 2 IDENTIFICAZIONE E IMPOSTAZIONE DEL

Dettagli

Sopravvivenza e mortalità per causa

Sopravvivenza e mortalità per causa 10 aprile RO 2017 CORRETTA_01 prex 11/04/18 09:38 Pagina 541 Sopravvivenza e mortalità per causa Mortalità infantile e neonatale Significato. La mortalità infantile è una importante misura del benessere

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Lombardia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 giugno 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Lombardia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 luglio 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Lombardia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 marzo 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Lombardia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Lombardia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 gennaio 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Campania. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Campania. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Campania Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Campania. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Campania. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Campania Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 luglio 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

FOCUS CALABRIA La Piana di Gioia Tauro in 5 anni di intervento

FOCUS CALABRIA La Piana di Gioia Tauro in 5 anni di intervento Progetto TERRAGIUSTA campagna contro lo sfruttamento dei lavoratori migranti in agricoltura FOCUS CALABRIA La Piana di Gioia Tauro in 5 anni di intervento L intervento Attività Prima assistenza medica

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sardegna Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2018 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sardegna Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Violenze: i dati dei pronto soccorso della Toscana

Violenze: i dati dei pronto soccorso della Toscana Violenze: i dati dei pronto soccorso della Toscana Fabio Voller - Francesco Innocenti Osservatorio di Epidemiologia fabio.voller@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana Workshop Sorveglianza

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I. Guida alla Carta dei Servizi per l accesso al servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I. associazione Premessa L'Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.) è una forma di assistenza rivolta a

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Marche. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Marche. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Marche Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Marche. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Marche. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Marche Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 giugno 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Marche. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Marche. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Marche Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 agosto 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Friuli-Venezia Giulia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Friuli-Venezia Giulia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Friuli-Venezia Giulia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2018 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Friuli-Venezia Giulia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Friuli-Venezia Giulia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Friuli-Venezia Giulia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 maggio 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

I numeri di Roma Capitale

I numeri di Roma Capitale I numeri di L Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) è l unità territoriale preposta all erogazione dei servizi sanitari ai cittadini Aziende Sanitarie Locali e Municipi ASL Roma 1 Municipi I, II, III, XIII,

Dettagli

Il flusso informativo regionale Assistenza Psichiatrica Territoriale (APT) Indicatori regionali e per Azienda ULSS

Il flusso informativo regionale Assistenza Psichiatrica Territoriale (APT) Indicatori regionali e per Azienda ULSS Giornata di studio su Flussi informativi e tutela della salute mentale Castelfranco Veneto, 3 novembre 2008 Il flusso informativo regionale Assistenza Psichiatrica Territoriale (APT) Indicatori regionali

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Calabria. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Calabria. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Calabria Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 agosto 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative PRP 2010-2012 Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative Cagliari maggio 2011 Premessa Obiettivo: Prevenzione e riduzione

Dettagli

Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE

Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE Prot. n. 103 Serv.Valoriz.risorse umane Del 4/03/09 Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE I problemi di apprendimento interessano fino al 10% della popolazione

Dettagli

I percorsi della Regione Toscana a supporto della salute dei minori

I percorsi della Regione Toscana a supporto della salute dei minori I percorsi della Regione Toscana a supporto della salute dei minori Laura Giglioni Regione Toscana Direzione Generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale Direzione Generale Diritti di Cittadinanza

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Veneto. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Veneto. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Veneto Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Veneto. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Veneto. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Veneto Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 gennaio 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Gerardo Bonomo Biostatistico e Statistico Sanitario

Gerardo Bonomo Biostatistico e Statistico Sanitario Castelnuovo Scrivia (AL), 20 Aprile 2018 Presentazione studi epidemiologici Bassa Valle Scrivia STUDIO EPIDEMIOLOGICO (MORTALITA E MORBOSITA ) RELATIVO ALLA POPOLAZIONE DELL AREA BASSA VALLE SCRIVIA Gerardo

Dettagli

Dr. ssa Silvia Gari. Sig. ra Claudia Bonomelli

Dr. ssa Silvia Gari. Sig. ra Claudia Bonomelli Dr. ssa Silvia Gari Sig. ra Claudia Bonomelli Cos'è una malattia rara? Si definisce RARA una malattia che colpisce non più di 5 persone ogni 10.000 abitanti. PANORAMICA LE NORMATIVE IL GRUPPO OBIETTIVI

Dettagli

Un modello di integrazione sistematica degli archivi per la sorveglianza delle malattie

Un modello di integrazione sistematica degli archivi per la sorveglianza delle malattie Convegno di Primavera dell Associazione Italiana di Epidemiologia 17-18 Maggio 2007 Roma Un modello di integrazione sistematica degli archivi per la sorveglianza delle malattie Roberta Tessari, Cristina

Dettagli

Cure Intermedie tra ospedale e assistenza primaria: dove spostare il baricentro BOLOGNA 20 FEBBRAIO 2018

Cure Intermedie tra ospedale e assistenza primaria: dove spostare il baricentro BOLOGNA 20 FEBBRAIO 2018 Cure Intermedie tra ospedale e assistenza primaria: dove spostare il baricentro BOLOGNA 20 FEBBRAIO 2018 PROGETTO SPERIMENTALE DI DEGENZA DI COMUNITA' S.T.A.R. SERVIZIO TERRITORIALE DI ASSISTENZA RESIDENZIALE

Dettagli

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente Massimo D Angelo Italia Produzione e utilizzo dell amianto Uno dei maggiori produttori ed utilizzatori

Dettagli

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti Analisi della Mortalità generale e per cause nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti Triennio 2001-2003 e anno 2006 STRUTTURA: S.C. Direzione Integrata della Prevenzione Tel. +39 0161 593705 Fax +39 0161

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÁ DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA IN STATISTICA E TECNOLOGIA INFORMATICA RELAZIONE FINALE ANALISI DEI RICOVERI IN REGIME DAY HOSPITAL DI MINORI. PRESSO GLI

Dettagli

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA Organizzazione e gestione del CAS: rapporti tra CAS e MMG CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA Centro Accoglienza e Servizi E la Struttura di riferimento del

Dettagli

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità la promozione

Dettagli

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale per le demenze della Regione Emilia- Romagna Circa 70 diverse patologie cerebrali di natura degenerativa, vascolare, traumatica o da cause secondarie possono

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sicilia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sicilia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Atti dirigenziali di Gestione

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Atti dirigenziali di Gestione 17/09/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 75 Pag. 321 di 407 Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 9 settembre 2015,

Dettagli

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud Centro Clinico Dipendenze Patologiche Direttore: dott. Clara Baldassarre Centro Giusy INFORMAIDS Referente Dott. Maria Lanzara Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato:

Dettagli