CONFERIMENTO D AZIENDA: LA STRUTTURA DELL OPERAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONFERIMENTO D AZIENDA: LA STRUTTURA DELL OPERAZIONE"

Transcript

1 CONFERIMENTO D AZIENDA: LA STRUTTURA DELL OPERAZIONE

2 Struttura dell operazione pag. 109 STRUTTURA DEL CONFERIMENTO CONFERENTE CONFERITARIA Azienda APPORTA Aumento di capitale PARTECIPAZIONE Capitale (sociale) Cessione di beni con corrispettivo in partecipazioni

3 Struttura dell operazione pag. 110 DEFINIZIONE DI AZIENDA Ipotesi di conferimento di singolo immobile in passato utilizzato nell impresa

4 Struttura dell operazione pag. 110 DEFINIZIONE DI AZIENDA Cass del non vi è cessione d azienda in presenza di cessione di un singolo immobile strumentale, quando non vi sia la contestuale cessione di relazioni finanziarie, commerciali o personali, o di altri beni, atta comunque a configurare la cessione di un complesso di beni organizzato all esercizio di impresa ex art C.C.

5 Struttura dell operazione pag. 111 ACCORDO TRA LE PARTI DI QUANTO LA CONFERITARIA DEVE AUMENTARE IL CAPITALE SOCIALE PERCHÉ RESTINO INALTERATI I RAPPORTI TRA I SOCI A CONFERIMENTO AVVENUTO? DUPLICE ESIGENZA NO DANNO PER SOCI ENTRANTI NO DANNO PER SOCI ESISTENTI

6 Conferimento in società preesistente Struttura dell operazione pag. 111 ACCORDO TRA LE PARTI Valore economico conferente /3 Valore economico conferitaria /3 Valore conferitaria post conferimento Capitale sociale conferitaria ante conferimento /3 Aumento di capitale (destinato conferente) /3 Capitale sociale conferitaria post conferimento

7 Struttura dell operazione pag. 112 Valore economico conferente ACCORDO TRA LE PARTI Conferimento in società preesistente x Capitale sociale conferitaria Valore economico conferitaria x Valore vincolato =

8 Struttura dell operazione pag. 112 CONFERIMENTO A VALORI INFERIORI AL REALE Massime dei Notai del Triveneto in tema di conferimenti S.p.a H.A.8 S.r.l. I.A.8 I conferimenti in natura possono avvenire anche per un valore nominale delle azioni con essi liberate, comprensivo del sovrapprezzo, inferiore a quello reale dei beni conferiti

9 Struttura dell operazione pag. 113 CONFERIMENTO A VALORI INFERIORI AL REALE Conferente ante conferimento Conferitaria ante conferimento Conferitaria post conferimento Valore effettivo Capitale sociale Valore economico conferente > Aumento capitale sociale conferitaria Soprapprezzo (avanzo da conferimento) > N.B. Sovrapprezzo e società di nuova costituzione Secondo parte della dottrina, il sovrapprezzo sarebbe determinabile solo per società conferitarie precostituite se SPA, mentre per SRL sarebbe possibile anche per società neocostituite attesa l autonomia negoziale che caratterizza questo soggetto societario

10 Struttura dell operazione pag. 113 RILEVANZA CIVILE DELLA PLUSVALENZA PLUSVALENZA DA CONFERIMENTO Iscrivibile a conto economico? CONFERIMENTO TRASFORMAZIONE NO CONFERIMENTO - ACQUISIZIONE SÌ È plusvalenza realizzata Assirevi - documento Consob comunicazione del Imputazione a conto economico area straordinaria Distribuzione con cautela

11 CONFERIMENTO D AZIENDA: DATA EFFETTO E ADEMPIMENTI

12 Struttura dell operazione pag. 114 DATA EFFETTO CONFERIMENTO Tra gli altri: circolare 16/E del In relazione ai conferimenti d azienda, invece, l effetto coincide con la data di iscrizione della delibera di aumento del capitale sociale presso il registro delle imprese ai sensi dell articolo 2436, comma 5, del codice civile. POSSIBILE DIFFERIRLA A DATA SUCCESSIVA? Prassi invalsa nella pratica e accettata da alcuni RI Possibile per dottrina ma conferitaria preesistente

13 Struttura dell operazione pag. 114 MODIFICHE AI VALORI PERIZIATI Valore perizia Trattamento differenze tra valore concordato ed effettivo di conferimento Gestione Valore effettivo Si conferiscono in più rispetto al valore della partecipazione assegnata

14 Struttura dell operazione pag. 115 SCALETTA ADEMPIMENTI PER SPA COSA CHI 1. Delibera C. d. A. per esecuzione conferimento C. d. A. conferente 2. Richiesta di nomina del perito al Tribunale competente per sede (S.p.a.) ovvero nomina diretta del perito (S.r.l.) Presidente C. d. A. conferente 3. Redazione della stima Perito 4. Esame della perizia di stima C. d. A. conferitaria 5. Delibera C. d. A. per determinazione aumento capitale e convocazione assemblea straordinaria (almeno 30 giorni prima di questa) 6. Delibera di aumento del capitale sociale 7. Iscrizione atto aumento capitale al Registro delle imprese entro 30 giorni C. d. A. conferitaria (trasmettere collegio sindacale) Assemblea straordinaria conferitaria Notaio rogante 8. Controllo della stima entro 180 giorni C. d. A. conferitaria

15 Struttura dell operazione pag. 115 MODIFICHE AI VALORI PERIZIATI La norma non è richiamata per le SRL nessun controllo grava sugli amministratori di quest ultima? In caso di perdita di valore tra perizia e atto di conferimento, se perdita entro un quinto del valore conferito revisione stima se sussistono fondati motivi (azioni inalienabili) Se perdita supera il quinto obbligo di ridurre il capitale a meno che il conferente non versi differenza in denaro ( art ultimo comma)

16 Struttura dell operazione pag. 116 CONFERIMENTO IN NATURA MASSIMA IA2 NOTARIATO TRIVENETO E possibile retrodatare la perizia al massimo di 4 mesi (mentre Consiglio Notarile Milano n. 111/2011 ritiene possibile retrodatazione massima in sei mesi) MASSIMA IA4 NOTARIATO TRIVENETO Conferimento tramite rinuncia a finanziamento (ma attenzione alla sentenza Cass /2010) non serve perizia se finanziamento è avvenuto in denaro MASSIMA IA9 NOTARIATO TRIVENETO Competenza alla nomina del perito spetta alla conferitaria non alla conferente (esempio: conferimento da SPA a SRL perito nominato direttamente da società poiché SRL)

17 CONFERIMENTI IN NATURA SENZA PERIZIA NELLE SPA

18 ART C.C. Conferimenti senza perizia pag. 117 LA PROCEDURA ORDINARIA Nomina dell esperto da parte del Tribunale Presentazione di una relazione giurata di stima dell esperto contenente l attestazione che il valore dei beni/crediti conferiti è almeno pari a quello attribuito a capitale sociale e sovrapprezzo e l indicazione dei criteri di valutazione adottati Controllo della stima da parte degli amministratori entro 180 gg. dalla iscrizione dell atto Inalienabilità delle azioni sino all esaurimento delle attività di controllo Eventuale revisione della stima: effetti a) Riduzione del capitale sociale in caso di rettifiche superiori ad 1/5; b) Integrazione del conferimento; c) Recesso del socio conferente

19 Conferimenti senza perizia pag. 118 LA PROCEDURA SEMPLIFICATA I. Prezzo medio ponderato dei 6 mesi precedenti, per valori mobiliari o strumenti del mercato monetario negoziati in mercati regolamentati II. III. ART ter C.C.: TRE CRITERI DI VALUTAZIONE ALTERNATIVI Fair value dei beni iscritto nel bilancio dell esercizio precedente Perizia di stima non giurata di un esperto indipendente riferita ad una data non anteriore di 6 mesi ART quater C.C.: CONTROLLO DEGLI AMMINISTRATORI I. Entro 30 gg. dall iscrizione dell atto: verifica di fatti eccezionali (caso sub I) o fatti nuovi rilevanti (caso sub II e III) che hanno modificato sensibilmente il valore dei beni conferiti II. Chiusura dell iter: il deposito entro 30 gg. al Registro Imprese della dichiarazione degli amministratori

20 Conferimenti senza perizia pag. 118 I. CONFERIMENTO DI VALORI MOBILIARI Fungibilità delle quattro procedure ART ter C.C. i) tradizionale (relazione giurata); ii) semplificata con relazione non giurata di stima dell esperto (co. 2, lett. b); iii) semplificata senza perizia (il prezzo medio ponderato, ex co. 1); iv) semplificata al fair value del bilancio (ex co. 2, lett. a) Limite massimo Il prezzo medio ponderato dei 6 mesi rappresenta il limite massimo, salvo ricorrere alla procedura di stima tradizionale Documentazione da produrre Provenienza da operatori qualificati (società di gestione, Sim, banche, ecc.)

21 Conferimenti senza perizia pag. 119 II. CONFERIMENTO AL FAIR VALUE ART ter, co. 2, lett. a) C.C. Il bene conferito deve essere stato valutato al fair value nel bilancio di riferimento, per cui deve trattarsi di bilancio di società Ias Adopter (Notariato MI n. 120). Deve trattarsi di un bilancio d esercizio approvato, riferito all esercizio precedente al conferimento. Non si può utilizzare bilanci infrannuali o simili, mentre è discusso il riferimento al bilancio di una società diversa dalla conferente. Bilancio sottoposto a revisione legale dei conti. La relazione di revisione non deve presentare rilievi sulla valutazione del bene conferito, né un giudizio negativo sul bilancio o l impossibilità ad esprimere il giudizio sul bilancio. Applicabile anche al conferimento di aziende/rami d azienda? Dottrina divisa. Teoria favorevole, a condizione che non emerga avviamento che non sia già iscritto nel bilancio.

22 Conferimenti senza perizia pag. 119 III. CONFERIMENTO CON PERIZIA NON GIURATA ART ter, co. 2, lett. b) C.C. Riferimento a una data non anteriore di 6 mesi al conferimento, e perizia conforme a criteri generalmente riconosciuti per la valutazione dei beni. Indipendenza dell esperto rispetto a tutti i soggetti coinvolti: conferente, conferitaria, soggetti controllanti. L esperto deve avere adeguata e comprovata professionalità. L esperto risponde dei danni causati alla società, ai terzi o ai soci. E se l estensore della perizia fosse ignaro del suo impiego nel conferimento? Può trattarsi di una valutazione preesistente (anche giurata), compiuta per altri fini, oppure di una valutazione ad hoc (Assonime n. 19/2011).

23 CONFERIMENTO E RESPONSABILITÀ DELLA BENEFICIARIA

24 Conferimento e responsabilità pag. 120 RESPONSABILITÀ PASSIVITÀ DANTE CAUSA Non esiste una norma specifica per il conferimento di azienda quindi generalmente si ritiene applicabile la normativa della cessione di azienda Responsabilità conferente: art C.C. co. 1 Alienante non liberato per debiti esistenti alla data del trasferimento se non risulta consenso creditori Responsabilità conferitaria: art C.C. co. 2 Acquirente responsabili per debiti risultanti da libri contabili obbligatori Secondo dottrina la responsabilità in capo all acquirente è tale anche se non c è accollo esplicito del debito, ma

25 Conferimento e responsabilità pag. 121 RESPONSABILITÀ PASSIVITÀ DANTE CAUSA. È comunque necessario che si tratti di debiti relativi all azienda oggetto del conferimento: «Nel trasferimento dell azienda commerciale risponde dei debiti suddetti» I debiti non riferibili al ramo di azienda conferito non gravano sul conferitario (esempio: debiti rimasti in capo al ramo d azienda della conferente) Nel doppio conferimento la conferitaria A risponde dei debiti relativi al ramo di azienda trasferito, ma non risponde di quelli trasferiti alla conferitaria B

26 Conferimento e responsabilità pag. 121 CASO OPERATIVO Conferente detiene due rami di azienda. Nel primo (A) vi sono attività per 100 e mutuo ipotecario per 80, nel secondo (B) attività per 150 e debiti verso fornitori per 120. Eseguiti i due conferimenti, la conferitaria A non può essere aggredita dai fornitori commerciali e viceversa la conferitaria B non può essere aggredita dal creditore ipotecario. Ovviamente resta sempre possibile agire da parte del creditore dimostrando che il negozio è stato eseguito con pregiudizio del suo credito ex art C.C.

27 CONFERIMENTO DI STUDIO PROFESSIONALE

28 Conferimento di studio professionale pag. 122 RICADUTE FISCALI Il conferimento di studio professionale è assimilabile alla cessione della clientela, quindi tassato ex art. 54, comma 1 quater Tuir? Circolare 8/09 NO a due condizioni: 1) che al momento dell apporto non vi sia erogazione in denaro al conferente; 2) che nello statuto della conferitaria sia previsto che in caso di recesso del conferente non sia erogabile alcuna somma. Risoluzione 177/09 La neutralità vale anche in presenza di quote assegnate ai soci conferenti diverse tra loro poiché diversi sono gli studi conferiti

29 Conferimento di studio professionale pag. 123 CRITICITÀ E POSSIBILI UTILIZZI Conferimento in ambito «familiare»: non rilevante stabilire onerosità del recesso Cosa accade se la disposizione statutaria relativa alla non onerosità del recesso viene modificata successivamente al conferimento? Valori fiscali riconosciuti in capo alla conferitaria? Con quale disciplina? (risoluzione 30/E/2006 deducibilità per cassa acquisto marchio da parte avvocato) Disciplina IVA: non trattandosi di azienda l operazione sconta Iva ad aliquota ordinaria

30 CONFERIMENTO E DISCIPLINA CONTABILE

31 Conferimento e riflessi contabili pag. 124 CONTABILIZZAZIONE DEL CONFERIMENTO Situazione Patrimoniale DARE AVERE Società A conferente c/apporto Aumento di Capitale Sociale Situazione Patrimoniale DARE AVERE Attività conferite Passivita conferite Società A conferente c/apporto Rappresentazione dei fondi Rettificativi: - Saldi aperti - Saldi chiusi

32 Conferimento e riflessi contabili pag. 125 CONTABILIZZAZIONE A SALDI CHIUSI SALDI CHIUSI Discontinuità: società conferitaria iscrive beni/diritti ricevuti al netto degli eventuali fondi rettificativi Beni strumentali: I. COGE conferente: caratterizzati da costo storico e fondo ammortamento, II. COGE conferitaria: iscritti ad un valore netto dalla data di effetto del conferimento: nuovo ammortamento (se disallineato, ADC 178/2010 e Assonime 51/2008) Effetti sulle le rimanenze di magazzino, valutate con il metodo del LIFO a scatti annuali presso la conferente: perdita della stratificazione storica

33 Conferimento e riflessi contabili pag. 125 CONTABILIZZAZIONE A SALDI APERTI SALDI APERTI Continuità: società conferitaria iscrive beni/diritti ricevuti al costo storico, con separata indicazione del fondo ammortamento Immobilizzazioni: costo storico e fondo ammortamento iscritti ai medesimi valori nella contabilità della conferitaria. Ammortamento prosegue, tranne verifiche OIC 16 Crediti: valore nominale e fondo svalutazione, medesimi importi del conferente Rimanenze: mantenimento della stratificazione LIFO

34 CONTABILITÀ CONFERITARIA Conferimento e riflessi contabili pag. 126 ESEMPIO DI CONTABILIZZAZIONE Contabilità conferente SALDI APERTI Costo storico: 200 Fondo ammortamento: 120 Aliquota di ammortamento: 10% Ammortamento - Fiscale (200 x 10%): 20 - Civile (200 x 10%): 20 Allineamento civile fiscale Vita utile invariata IMPIANTO I. Costo storico: 200 II. Fondo ammortamento: 120 III. Valore di perizia: 90 IV. Aliquota di ammortamento 10% SALDI CHIUSI Costo: 80 Fondo ammortamento: - Aliquota di ammortamento: 10% Ammortamento - Fiscale (200 x 10%): 20 - Civile (80 x 10%): 8 Disallineamento civile fiscale Vita utile modificata OIC 16

35 CONFERIMENTO E IMPOSTE DIRETTE

36 Conferimento e imposte dirette pag. 127 CONFERIMENTO D AZIENDA ART. 176 comma 1: OPERAZIONE NEUTRALE condizione necessaria è che conferente agisca come impresa, mentre non rileva tipologia societaria conferitaria (purché società che agisca quale impresa) ABROGATA OPZIONE PER REALIZZO Compensazione di perdite pregresse solo con cessione d azienda CONFERIMENTO A NEUTRALITÀ NECESSARIA Conseguenze per il cedente

37 Conferimento e imposte dirette pag. 128 CONFERIMENTO D AZIENDA QUANDO NON SI APPLICA LA NEUTRALITÀ CONFERIMENTO DI AZIENDA ESEGUITO DA NON IMPRENDITORE CONFERIMENTO DI AZIENDA AGRICOLA

38 Conferimento e imposte dirette pag. 128 CONFERIMENTO D AZIENDA ART. 176 comma 2 bis: CONFERIMENTO UNICA AZIENDA Questione autoconsumo per partecipazione che cade direttamente nella sfera personale Successiva cessione sempre a capital gain qualificato

39 Conferimento e imposte dirette pag. 129 CONFERIMENTO D AZIENDA ART. 176 comma 1: ADEMPIMENTI conferitaria fa risultare differenza valori civili/valori fiscali in apposito prospetto ASSENZA DEL PROSPETTO CONFERIMENTO REALIZZATIVO? SI RITIENE CHE PROSPETTO SIA ADEMPIMENTO OBBLIGATORIO, MA NON CONDIZIONE NECESSARIA PER OTTENERE NEUTRALITÀ

40 Conferimento e imposte dirette pag. 129 CONFERIMENTO D AZIENDA DUE OPZIONI ANCHE COMPLEMENTARI PER IL RIALLINEAMENTO DEI VALORI FISCALI A QUELLI CONTABILI ART. 176 CO. 2 ter TUIR RIALLINEAMENTO «ORDINARIO» SU IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI E IMMATERIALI - ALIQUOTA 12%/16% - EFFETTO IMMEDIATO ART. 15 D.L. 185/2008 RIALLINEAMENTO «SPECIALE» SU IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI - ALIQUOTA 16% - EFFETTO POSTICIPATO AL PERIODO SUCCESSIVO AL PAGAMENTO

41 CASI OPERATIVI

42 Casi operativi pag. 130 CASO OPERATIVO GESTIONE AVVIAMENTO NEI CONFERIMENTI Società Alfa SRL ha acquistato nel 2010 un ramo di azienda in relazione al quale ha iscritto un avviamento fiscalmente riconosciuto del valore originario di A seguito degli ammortamenti eseguiti dal 2010 al 2013 il valore residuo dell avviamento diviene pari a Nel 2014 Alfa SRL esegue un conferimento del ramo azienda in Beta SPA, mantenendo inalterati i valori contabili e fiscali. Il conferimento avviene il 30 giugno 2014 e l avviamento viene trasferito contabilmente alla conferitaria Beta. Il reddito imponibile di Alfa nel 2014, al lordo dell ammortamento dell avviamento è di Il reddito imponibile di Beta, nel 2014 sempre al lordo dell avviamento è di

43 Casi operativi pag. 130 TESI # 1 CONFORME CIRCOLARE n. 8/E/2010 Quota d ammortamento avviamento: Imponibile netto: ottenuto da conferente ALFA ottiene tramite variazione diminutiva di poiché contabilmente è stato rilevato l ammortamento solo per 6/12): Quota ammortamento avviamento per secondo semestre 2010: dedotta con imputazione nel modello Unico Beta (imputato a conto economico quota ammortamento avviamento per periodo di sua competenza, cioè secondo semestre 2014): variazione in aumento di pari importo Imponibile Alfa = Imponibile Beta =

44 Casi operativi pag. 131 TESI # 2 Conferente ALFA imputa a conto economico quota ammortamento pro rata temporis fino a conferimento deduce metà valore totale (27.800/2= ). Conferitaria Beta deduce quota d ammortamento per importo di sua competenza (13.900). Imponibile di Alfa = Imponibile di Beta = SOSTENUTA DA DOTTINA PER SOGGETTI IAS

45 Casi operativi pag. 131 REQUISITI PEX RISOLUZIONE 227/E/2009 PER VERIFICA REQUISITO ANZIANITÀ TRIENNALE CONFERIMENTO TRATTATO COME SCISSIONE SE CONFERENTE È COMMERCIALE ramo commerciale trasferito eredita anzianità della conferente (non così per ramo non commerciale) SE CONFERENTE È NON COMMERCIALE ramo commerciale conferito inizia a manifestare requisito commercialità da data di conferimento

46 Casi operativi pag. 132 CASO OPERATIVO PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETÀ A) «COMMERCIALE» CON: PARTE IMMOBILIARE PARTE COMMERCIALE Nel 2013 la società A) - costituita nel 2000 conferisce i due rami di azienda in B) e C) neocostituite (rispettivamente, la parte immobiliare in B e la parte commerciale in C). La partecipata C si qualifica immediatamente per l'esenzione, anche nel caso in cui le pervenga per effetto del conferimento una parte non prevalente di immobili. La partecipata B non si qualifica mai per la participation exemption.

47 Casi operativi pag. 132 CASO OPERATIVO PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETÀ A) «NON COMMERCIALE» CON: PARTE IMMOBILIARE PARTE COMMERCIALE Nel 2013 la società A) - costituita nel 2000 conferisce i due rami di azienda in B) e C) neocostituite (rispettivamente, la parte immobiliare in B e la parte commerciale in C). La partecipata C si qualifica per l'esenzione qualora la cessione avviene dopo il triennio dal conferimento. Solo da tale data, infatti, rileva come società «commerciale» (tesi circolare 36/E/2004).

48 DISCIPLINA RISERVE E CONFERIMENTO NEGATIVO

49 Disciplina riserve pag. 133 DISCIPLINA DELLE RISERVE INTERPELLO E R.M. 12/E/2009 Valore fiscale azienda trasferita: 100 Valore iscrizione in società avente causa: Costo partecipazioni società dante causa: 100 Aumento capitale società avente causa: 1.000

50 Disciplina riserve pag. 133 I IPOTESI: Conferimento azienda con avente causa SRL A (conferente) iscrive partecipazione a 1000 con valore fiscale 100. Genera plusvalenza civilistica che imputata a conto economico diviene riserva di utili che se distribuita genera dividendo in capo ai soci di A. B (conferitaria) iscrive l azienda per a fronte di capitale sociale di Se riduce capitale assegnandolo a socio A si ha un differenziale da sottozero tassato come plusvalenza (pex se ricorrono i requisiti): 100 costo partecipazione a fronte di assegnato (se socio persona fisica differenziale assimilato a dividendo - circ. 36/E/2004 par. 5). SE B DECIDE AFFRANCAMENTO CON SOSTITUTIVA STESSO SCENARIO

51 Disciplina riserve pag. 134 II IPOTESI: Conferimento azienda con avente causa SdP A (conferente): come prima, ma distribuzione riserva utili non genera tassazione in capo a soci B (conferitaria): come prima, ma in capo a conferente si genera reddito da partecipazione (art. 20 bis Tuir) determinato ex art. 47 co. 7. SE B DECIDE AFFRANCAMENTO CON SOSTITUTIVA DIFFERENZA DOVREBBE INCREMENTARE COSTO PARTECIPAZIONE PER «CONCLUDERE» IMPOSIZIONE IN CAPO AL SOCIO Tesi ritenuta non condivisibile dall interpello DRE Lombardia

52 Conferimento negativo pag. 134 CASO OPERATIVO CONFERIMENTO NEGATIVO Situazione società Alfa Srl pre-operazione: immobile , altre attività , capitale sociale , debiti Conferimento azienda: immobile rimane in Alfa e emerge avviamento di Valore ramo azienda conferito: Capitale sociale conferitaria: Situazione conferente post-operazione: immobile , partecipazione , capitale sociale , riserva da conferimento

53 Conferimento negativo pag. 135 DETERMINAZIONE COSTO PARTECIPAZIONE PROBLEMATICHE Poniamo che la partecipazione dell esempio venga ceduta per Se si assume il costo della partecipazione pari a 0, si avrebbe plusvalenza di (mentre se si fossero cedute attività per e passività per al valore di si sarebbe conseguita plusvalenza di ). Per evitare salto di imposta non resta che ipotizzare che anche plusvalenza per cessione partecipazione sia di assunzione di un valore di costo negativo per Se la partecipazione non assume valore negativo si genera salto di imposta.

54 CONFERIMENTO, IMPOSTE INDIRETTE, PECULIARITÀ ED ABUSI

55 Registro e ipocatastali pag. 136 CONFERIMENTO ED IMPOSTE INDIRETTE CONFERIMENTO AZIENDA CON IMMOBILE: IMPOSTA REGISTRO FISSA (R.M. 99/E/2001) E IPOCATASTALI FISSE (R.M. 62/E/2010) 200,00 x 3

56 Normativa antielusiva pag. 137 DISCIPLINA ANTIELUSIVA NON RILEVA AI FINI ART. 37 BIS D.P.R. 600/1973 CONFERIMENTO CON SUCCESSIVA CESSIONE PARTECIPAZIONI POSSIBILE CONTESTAZIONE AI FINI IMPOSTA DI REGISTRO Cass. n /2014 contro Studio Notariato 95/2003/T; Assonime caso 5/2009; CTP Milano 1/1/13; CTR Lombardia 202/2011 Ripercussioni negative abuso del diritto escluse da Assonime (caso 5/09)

57 ALCUNI POSSIBILI UTILIZZI DEL CONFERIMENTO D AZIENDA

58 Alcuni possibili utilizzi del conferimento pag. 138 IL PASSAGGIO GENERAZIONALE Società A holding e Immobiliare Società A: posseduta da 2 persone fisiche (padre e madre) 1) Conferimento d azienda Figli: assunti come dipendenti Società Beta operativa NEWCO 2) Successiva cessione quote Srl a figli OBIETTIVO: passaggio generazionale dell azienda ai figli SOLUZIONE: 1) conferimento società operativa in Srl neo-costituita; 2) cessione quote società operativa a figli che entrano in compagine società operativa.

59 Alcuni possibili utilizzi del conferimento pag. 139 CREAZIONE DELLA HOLDING DI FAMIGLIA Ante - conferimento SOGGETTO 1 SOGGETTO 2 SOGGETTO 3 Post - conferimento SOGGETTO 1 SOGGETTO 2 SOGGETTO 3 ALFA SRL ALFA SRL HOLDING OBIETTIVO: creazione holding di famiglia BETA NEWCO OPERATIVA CRITICITÀ: possibili dissidi tra soci con conseguente blocco attività operativa SOLUZIONE: conferimento attività operativa in una newco e creazione holding

60 Alcuni possibili utilizzi del conferimento pag. 139 CESSIONE DELLE QUOTE A TERZI Ante - conferimento TIZIO Post - conferimento TIZIO ALFA SRL CON NEGOZIO A E B ALFA SRL CON NEGOZIO A Conferimento azienda: operazione propedeutica a cessione di ramo aziendale a terzi Beneficio fiscale: esenzione quasi integrale sulla plusvalenza realizzata BETA SRL CON NEGOZIO B CESSIONE A TERZI

61 Alcuni possibili utilizzi del conferimento pag. 140 SECURIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE Ante - conferimento ALFA SRL OPERATIVA + IMMOBILIARE Post - conferimento ALFA SRL IMMOBILIARE BETA SRL OPERATIVA Securizzazione del patrimonio immobiliare: conferimento dell attività operativa in una società figlia Vecchia società: si trasforma nella holding immobiliare scissione Vs conferimento

PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA. I conferimenti

PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA. I conferimenti PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA I conferimenti Aspetti civilistici Le azioni di nuova emissione possono essere liberate mediante (art. 2342 Cod.Civ.): a) conferimento in denaro; b) conferimento

Dettagli

PROFILI TRIBUTARI CRITICI DEI CONFERIMENTI IN SOCIETÀ DI CAPITALI. Prof. Dott. Francesco ROSSI RAGAZZI

PROFILI TRIBUTARI CRITICI DEI CONFERIMENTI IN SOCIETÀ DI CAPITALI. Prof. Dott. Francesco ROSSI RAGAZZI PROFILI TRIBUTARI CRITICI DEI CONFERIMENTI IN SOCIETÀ DI CAPITALI Prof. Dott. Francesco ROSSI RAGAZZI Diretta 23 marzo 2009 CONFERIMENTO DI BENI Il conferimento di beni (art. 9 T.U.I.R.) è - sempre e comunque

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE

OPERAZIONI STRAORDINARIE OPERAZIONI STRAORDINARIE Il Conferimento d azienda a cura del Dott. Pietro Buttitta Il Conferimento d azienda Gli aspetti civilistici Gli aspetti fiscali Gli aspetti contabili Il conferimento d azienda

Dettagli

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA I. LA CESSIONE D AZIENDA IN SINTESI Normativa civilistica... 3 Normativa fiscale... 5 Prassi amministrativa... 8 Giurisprudenza... 12 Schema n. 1 - Contratto di cessione d azienda... 18 Schema n. 2 - Divieto

Dettagli

Sommario 1. PARTE GENERALE 1

Sommario 1. PARTE GENERALE 1 Sommario 1. PARTE GENERALE 1 1.1 La successione nei rapporti in corso 3 1.1.1 Crediti 3 1.1.2 Debiti 4 1.1.2.1 Debiti nei confronti dell INAIL 6 1.1.3 Contratti 6 1.1.3.1 Il contratto di locazione 8 1.1.3.2

Dettagli

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1 LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI Prof. Claudia Rossi 1 DATA DI EFFETTO La scissione ha effetto dalla data dell ultima delle iscrizioni dell atto di scissione dell ufficio del registro delle imprese in cui

Dettagli

Il conferimento. aspetti contabili. Università degli Studi di Bergamo Corso di Ragioneria Applicata 22 febbraio 2008

Il conferimento. aspetti contabili. Università degli Studi di Bergamo Corso di Ragioneria Applicata 22 febbraio 2008 Il conferimento aspetti contabili Università degli Studi di Bergamo Corso di Ragioneria Applicata 22 febbraio 2008 1 OPERATIVAMENTE IL CONFERIMENTO PUO AVVENIRE: 1. A VALORI CORRENTI (Con recepimento in

Dettagli

Le operazioni di conferimento

Le operazioni di conferimento Le operazioni di conferimento Società per azioni Art. 24 c.c. Stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti Art. 24 ter c.c. Conferimento di beni in natura o crediti senza relazione di stima Società

Dettagli

Genova, 27/10/2015 ESERCITAZIONE SUL CONFERIMENTO D AZIENDA ODCEC GENOVA

Genova, 27/10/2015 ESERCITAZIONE SUL CONFERIMENTO D AZIENDA ODCEC GENOVA Genova, 27/10/2015 ESERCITAZIONE SUL CONFERIMENTO D AZIENDA ODCEC GENOVA 1 CONFERIMENTO D AZIENDA RIFERIMENTI NORMATIVI: Artt. 2342, 2343, 2441 codice civile; OIC 4 (par. 4.4.3.1) e 25 (per imposte differite

Dettagli

Modifiche al regime sui trasferimenti di partecipazione e di complessi aziendali. Luca Miele Dottore Commercialista

Modifiche al regime sui trasferimenti di partecipazione e di complessi aziendali. Luca Miele Dottore Commercialista Modifiche al regime sui trasferimenti di partecipazione e di complessi aziendali Luca Miele Dottore Commercialista TRASFERIMENTI DI AZIENDA Anni 2004-2007 2007 In caso di trasferimenti di azienda, la rilevanza

Dettagli

04/11/2014. Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015. Michela Piccarozzi

04/11/2014. Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015. Michela Piccarozzi Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015 Michela Piccarozzi 1 ART. 2342, 2343 Conferimenti in S.p.A. ART. 2464,2465 Conferimenti in s.r.l ART. 2112 Diritti dei lavoratori in caso

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE LE OPERAZIONI STRAORDINARIE 1. SONO OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA, VOLTE A SODDISFARE I BISOGNI FISIOLOGICI DI CRESCITA, PATRIMONIALIZZAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E RICAMBIO GENERAZIONALE DELLE

Dettagli

Lezione 11. Il conferimento: relazione dell esperto, valutazione del patrimonio, profili fiscali

Lezione 11. Il conferimento: relazione dell esperto, valutazione del patrimonio, profili fiscali Lezione 11 Il conferimento: relazione dell esperto, valutazione del patrimonio, profili fiscali La relazione dell esperto Art. 2343 cc (conferimenti fra spa): chi conferisce beni in natura o crediti è

Dettagli

La disciplina fiscale della cessione di azienda

La disciplina fiscale della cessione di azienda La disciplina fiscale della cessione di azienda Imposte dirette Ai fini delle imposte sui redditi, vi sono le seguenti modalità di tassazione della plusvalenza (pari alla differenza tra il corrispettivo

Dettagli

Sezione prima IN SINTESI Capitolo I - La fusione Normativa civilistica... 3 Normativa fiscale... 10 Prassi amministrativa... 14 Pareri del Comitato consultivo per l applicazione delle norme antielusive..

Dettagli

La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata

La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata Luca Ambroso (Commercialista in Torino) La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata 1 L assegnazione di beni ai soci L assegnazione può comportare da parte della Società nei confronti dei soci principalmente:

Dettagli

La trasformazione societaria

La trasformazione societaria La trasformazione societaria Salvatore Sidoti Docente a contratto di Economia Aziendale, Dip. Giurisprudenza, Università di Messina Dottore Commercialista Revisore Legale DEFINIZIONE E MOTIVAZIONI Art.

Dettagli

1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE

1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE Sommario PREMESSA 1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE 1.1 Natura giuridica della trasformazione societaria (art. 2498 - Continuità dei rapporti giuridici) 1.2 Limiti alla trasformazione di soggetti

Dettagli

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE Dott. Gianluca Odetto REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI NUOVA TASSAZIONE DELLE IMPRESE MINORI Con apposite modifiche

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE Indice Introduzione Parte prima OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE 1 La riforma societaria 3 2 La riforma fiscale 7 2.1 I principi ispiratori della riforma dell imposta sulle società

Dettagli

CONFERIMENTO D AZIENDA

CONFERIMENTO D AZIENDA CONFERIMENTO D AZIENDA Relatore Dott. Giulio Salvi Università degli Studi di Bergamo 26 Novembre 2015 Agenda Definizione di conferimento d azienda o di ramo d azienda Regime di neutralità applicabile ai

Dettagli

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N. 16 DEL CONFERIMENTO DI AZIENDA E DIFFERENZE CONTABILI

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N. 16 DEL CONFERIMENTO DI AZIENDA E DIFFERENZE CONTABILI FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N. 16 DEL 09.05.2012 CONFERIMENTO DI AZIENDA E DIFFERENZE CONTABILI IL QUESITO Si chiede di conoscere come devono essere gestite,

Dettagli

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone L IRAP Relatore: dott. Francesco Barone IRAP PER I SOGGETTI IRES La base imponibile è data dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell art. 2425 c.c. con

Dettagli

La cessione d azienda O ramo d azienda Studio Montanari Via san Vitale n Bologna Tel Relatore Montanari Maura

La cessione d azienda O ramo d azienda Studio Montanari Via san Vitale n Bologna Tel Relatore Montanari Maura Programma di FORMAZIONE CONTINUA FIAIP Provincia di Bologna 2014 1 La cessione d azienda O ramo d azienda Studio Montanari Via san Vitale n.15 40125 Bologna Tel 051 2964911 Relatore Montanari Maura Bologna,

Dettagli

IL CONFERIMENTO Relatori: Dott. F.Marzii, Dott. F. Dell Agostino

IL CONFERIMENTO Relatori: Dott. F.Marzii, Dott. F. Dell Agostino IL CONFERIMENTO Relatori: Dott. F.Marzii, Dott. F. Dell Agostino Università degli Studi di Bergamo Corso di Operazioni e Bilanci Straordinari 17 Novembre 2016 Indice della presentazione 1. I conferimenti

Dettagli

Cessione d azienda e di partecipazioni: caso pratico

Cessione d azienda e di partecipazioni: caso pratico Cessione d azienda e di partecipazioni: caso pratico Dott. Alessandro Cotto e Dott. Gianluca Odetto Torino, 24 gennaio 2006 Eutekne Tutti i diritti riservati La situazione di partenza 60% 40% ALFA SRL

Dettagli

I profili fiscali degli strumenti giuridici per la gestione del passaggio generazionale

I profili fiscali degli strumenti giuridici per la gestione del passaggio generazionale I profili fiscali degli strumenti giuridici per la gestione del passaggio generazionale Dottor Giorgio TEDESCHI Il passaggio generazionale nelle imprese familiari Brescia 2 dicembre 2009 Famiglia nelle

Dettagli

Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione. Domande Frequenti

Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione. Domande Frequenti CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO PER IL NOTAIO CONSULENTE Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione Domande Frequenti Sommario 1. Le operazioni di fusione implicano l

Dettagli

Le operazioni straordinarie (2): Scissioni e Liquidazioni a cura di Stefano Ricci Luca Trabattoni Alessandro Calvi

Le operazioni straordinarie (2): Scissioni e Liquidazioni a cura di Stefano Ricci Luca Trabattoni Alessandro Calvi Genova, 7 Febbraio 205 Le operazioni straordinarie (2): Scissioni e Liquidazioni a cura di Stefano Ricci Luca Trabattoni Alessandro Calvi Corso di preparazione alla professione di dottore commercialista

Dettagli

Università della Tuscia

Università della Tuscia Università della Tuscia 02.12.2014 1 2 1 Quali imposte colpiscono le ditte individuali e le società???? DIRETTE INDIRETTE IRPEF/ IRES IRAP IVA REGISTRO 3 Società di persone II.DD. (art. 5 TUIR) I redditi

Dettagli

IMPOSTE DIRETTE. Stefano Spina

IMPOSTE DIRETTE. Stefano Spina IMPOSTE DIRETTE Stefano Spina ASSEGNAZIONE: BASE IMPONIBILE VALORE NORMALE - COSTO = STORICO BASE IMPONIBILE BASE IMPONIBILE IMPOSTA SOSTITUTIVA IIDD/IRAP 8% 10,5% se società di comodo 2 VALORE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

Parte prima CONFERIMENTI

Parte prima CONFERIMENTI Indice Introduzione alla seconda edizione Parte prima CONFERIMENTI 1 Aspetti civilistici 1.1 In generale 1.2 I conferimenti nelle società di persone 1.3 I conferimenti nelle società di capitali 1.3.1 Introduzione

Dettagli

Gli aspetti fiscali dell operazione di scissione Introduzione

Gli aspetti fiscali dell operazione di scissione Introduzione Introduzione Come per la fusione, l esame della disciplina fiscale delle operazioni di scissione riguarda pressoché esclusivamente le imposte dirette, in quanto: tale operazione è irrilevante ai fini IVA;

Dettagli

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA -

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - Venerdì 9 marzo 2012 Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - 1 Trasformazioni omogenee ed eterogenee Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - 2 Riferimenti normativi: artt.

Dettagli

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO PREMESSA Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come unica entità economica, distinta

Dettagli

LA MANOVRA FINANZIARIA 2008

LA MANOVRA FINANZIARIA 2008 Seminario LA MANOVRA FINANZIARIA 2008 Firenze 16 gennaio 2008 Viareggio 17 gennaio 2008 La Spezia 21 gennaio 2008 Arezzo 22 gennaio 2008 Le opportunità di pianificazione fiscale Il nuovo regime fiscale

Dettagli

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo Il 2 gennaio dell esercizio 2004, la società Alfa acquista per euro 1.580.000 la totalità delle azioni ordinarie costituenti il capitale sociale

Dettagli

INDICE. Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA. 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda... 3

INDICE. Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA. 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda... 3 Presentazione...................................... IX Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda............. 3 CAPITOLO 1 I PROFILI GIURIDICI DEL CONFERIMENTO

Dettagli

Il profilo tecnico-contabile della trasformazione: la relazione di stima

Il profilo tecnico-contabile della trasformazione: la relazione di stima Il profilo tecnico-contabile della trasformazione: la relazione di stima Per le trasformazioni omogenee evolutive (da S.P. a S.C.) l art. 2500 ter impone la redazione di una relazione di stima, per stabilire,

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 137 04.05.2016 UNICO 2016: dividendi percepiti da persone fisiche Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: UNICO Persone Fisiche La tassazione

Dettagli

26/10/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

26/10/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 Art. 2498 Continuità dei rapporti giuridici Art. 2499 Limiti alla trasformazione Art. 2500 - Contenuto, pubblicità

Dettagli

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro 26.000,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. Progetto di scissione parziale della società ALFA S.r.l. (Scissa) con costituzione della nuova società BETA S.r.l.

Dettagli

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA Rif. dispensa 1. Le valutazioni di bilancio nel Codice Civile Sono prioritariamente individuati dall art 2426 del Codice Civile

Dettagli

PARTECIPAZIONI Caratteri economico-aziendali Valutazione in bilancio

PARTECIPAZIONI Caratteri economico-aziendali Valutazione in bilancio PARTECIPAZIONI Caratteri economico-aziendali Valutazione in bilancio Allocazione dei valori in bilancio B III Immobilizzazioni finanziarie 1) partecipazioni in: a) imprese controllate b) imprese collegate

Dettagli

ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ SEMPLICE ASPETTI FISCALI. Dott. Norberto Villa

ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ SEMPLICE ASPETTI FISCALI. Dott. Norberto Villa ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ SEMPLICE ASPETTI FISCALI Dott. Norberto Villa ASPETTI CONTABILI ASPETTI CONTABILI FATTISPECIE 1 Valore netto contabile = valore di mercato = 20 Non presenta

Dettagli

Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative. Le valutazioni economiche nelle operazioni di conferimento d azienda

Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative. Le valutazioni economiche nelle operazioni di conferimento d azienda Teoria del valore dell impresa Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative 16. Le valutazioni economiche nelle operazioni di conferimento d azienda Il contesto nel quale

Dettagli

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva Circolare informativa n. 15 Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del 17.11.2014 per il versamento dell imposta sostitutiva 1 PREMESSA Con l art. 3 co. 15-18 del DL 24.4.2014 n.

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale. Prof.ssa Claudia Rossi 1

LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale. Prof.ssa Claudia Rossi 1 LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale Prof.ssa Claudia Rossi 1 TASSAZIONE DEL REDDITO DELLE SOCIETA' SOCIETA' DI PERSONE: - per trasparenza in capo ai soci - in proporzione alla partecipazione agli utili

Dettagli

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SUL BILANCIO D ESERCIZIO 1 Modulo - Il bilancio d esercizio

Dettagli

Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie. Le valutazioni in un processo di acquisizione. Intervento del Dott.

Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie. Le valutazioni in un processo di acquisizione. Intervento del Dott. Teoria del valore dell impresa Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative 13. Le valutazioni in un processo di acquisizione Intervento del Dott. Stefano Dorio Mercanti

Dettagli

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Al 31/12/2008 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

I conferimenti nella S.p.A. Natalino Di Profio

I conferimenti nella S.p.A. Natalino Di Profio I conferimenti nella S.p.A. Natalino Di Profio 1 LA SOCIETA PER AZIONI (articoli 2325-2451 c.c.) E DOTATA DI PERSONALITA GIURIDICA PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI RISPONDE SOLO LA SOCIETA CON IL SUO PATRIMONIO

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELLE IMPOSTE

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELLE IMPOSTE LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELLE IMPOSTE Al 31/12/2004 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione contabile

Dettagli

La neutralità fiscale dei conferimen9. a cura del do*. Umberto Zagarese

La neutralità fiscale dei conferimen9. a cura del do*. Umberto Zagarese La neutralità fiscale dei conferimen9 a cura del do*. Umberto Zagarese Conferimento d azienda fon9 norma9ve e documentazione di prassi I conferimenti d azienda e la rivalutazione degli asset aziendali

Dettagli

Compagine sociale della scindenda Alfa S.p.A. ANTE scissione

Compagine sociale della scindenda Alfa S.p.A. ANTE scissione Compagine sociale della scindenda Alfa S.p.A. ANTE scissione Compagine sociale della scindenda Alfa S.p.A. - ante scissione Capitale sociale 150.000,00 Valore nominale azioni 1,00 N. azioni 150.000 Socio

Dettagli

Esercizi Operazioni Straordinarie. Prof. Luca Fornaciari

Esercizi Operazioni Straordinarie. Prof. Luca Fornaciari Esercizi Operazioni Straordinarie Prof. Luca Fornaciari 1 Esercizio 1 ESERCIZIO 1 conferimento La società Alfa Spa conferisce una delle proprie aziende in Beta Spa al fine di realizzare un importante integrazione

Dettagli

Operazioni straordinarie Quadri RQ e RV

Operazioni straordinarie Quadri RQ e RV Operazioni straordinarie Quadri RQ e RV a cura di Gianluca Cristofori Cristofori + Partners s.s.t.p. Milano Torino Verona Ammortamenti deducibili da parte della conferitaria Norma di comportamento ADC

Dettagli

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS Enrico Macario Agenzia delle Entrate DR Liguria Rivalutazione immobili E finalizzata

Dettagli

Trasformazione di società

Trasformazione di società Trasformazione di società ed enti Tipologie di trasformazione Con la trasformazione un ente cambia veste giuridica, passando da un tipo a un altro (artt. 2498 ss. cod. civ.). Si può trattare di trasformazione

Dettagli

L ADC conferma la prevalenza del principio di neutralità nel conferimento d azienda

L ADC conferma la prevalenza del principio di neutralità nel conferimento d azienda Focus di pratica professionale di Matteo Balzanelli L ADC conferma la prevalenza del principio di neutralità nel conferimento d azienda Il principio di neutralità Uno degli assunti di base contenuti nel

Dettagli

26/10/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

26/10/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 ART. 2342, 2343 Conferimenti in S.p.A. ART. 2464,2465 Conferimenti in s.r.l ART. 2112 Diritti dei lavoratori in caso

Dettagli

La rivalutazione dei beni d impresa

La rivalutazione dei beni d impresa Le novità della Legge di Stabilità per il 2016 La rivalutazione dei beni d impresa Slide a cura di Francesco Chiaravalle 1 Sommario Premessa Ambito soggettivo Ambito oggettivo Modalità contabili e limiti

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata

Ragioneria Generale e Applicata Partecipazioni 1 Caratteri economico-aziendali Quote di proprietà di altre imprese Allocazione dei valori in bilancio B)III. Immobilizzazioni finanziarie 1) partecipazioni in: a) imprese controllate b)

Dettagli

RIDETERMINAZIONE VALORE DI ACQUISTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI E RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA

RIDETERMINAZIONE VALORE DI ACQUISTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI E RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA Napoli, 18 Gennaio 2017 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 1/2017 RIDETERMINAZIONE VALORE DI ACQUISTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI E RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA La Legge di

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 44 04.12.2013 Assegnazione beni ai soci Disciplina contabile e fiscale Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie L assegnazione dei beni

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. Il conferimento d azienda

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. Il conferimento d azienda LE OPERAZIONI STRAORDINARIE Il conferimento d azienda Definizione CONFERIMENTO D AZIENDA Operazione mediante la quale un soggetto (conferente): persona fisica imprenditore individuale ente collettivo (societario

Dettagli

L impatto fiscale delle novità

L impatto fiscale delle novità Seminario Mercoledì 23 marzo 2016 ore 9:00 13:00 Presso Hotel President Via Perasso - Benevento Il bilancio d esercizio e i nuovi principi OIC L impatto fiscale delle novità a cura di Raffaele Marcello

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10 Il Rendiconto Finanziario Inquadramento normativo e OIC n.10 Art. 2423 c.c. Redazione del bilancio. In vigore fino al 31.12.2015 Gliamministratoridevonoredigereilbilanciodiesercizio, costituito dallo stato

Dettagli

In tale bilancio andranno iscritte le attività e le passività ai valori risultanti dalle scritture contabili alla data in cui ha effetto la scissione.

In tale bilancio andranno iscritte le attività e le passività ai valori risultanti dalle scritture contabili alla data in cui ha effetto la scissione. Art. 2506 quater Dispone per la scissione l obbligo della rappresentazione contabile dell operazione nel primo bilancio successivo. In tale bilancio andranno iscritte le attività e le passività ai valori

Dettagli

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di:

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: I BENI IN LEASING 1. Nozioni generali Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: 1 2 Ottenere la disponibilità

Dettagli

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Bellaria Igea

Dettagli

IMMOBILI. Fabio Mongiardini. Studio Coda Zabetta, Mongiardini & Partners

IMMOBILI. Fabio Mongiardini. Studio Coda Zabetta, Mongiardini & Partners IMMOBILI Fabio Mongiardini 1 ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE AGEVOLATA DEGLI IMMOBILI AI SOCI Dopo anni di penalizzazione delle società intestatarie di immobili in uso ai soci, la legge di stabilità

Dettagli

13/11/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

13/11/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 Art. 2501 Forme di fusione (bis septies) Art. 2502 Decisione in ordine alla fusione (bis) Art. 2503 Opposizione dei

Dettagli

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte Al 31/12/2004 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata. Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni materiali 1 Caratteri economico-aziendali Fattori produttivi materiali ad utilità pluriennale Strumentali alla produzione di reddito Realizzo prevalentemente indiretto Se soggetti a logorio

Dettagli

SCISSIONE TOTALE A FAVORE DI SOCIETA BENEFICIARIA DI NUOVA COSTITUZIONE E DI SOCIETA BENEFICIARIA GIA ESISTENTE

SCISSIONE TOTALE A FAVORE DI SOCIETA BENEFICIARIA DI NUOVA COSTITUZIONE E DI SOCIETA BENEFICIARIA GIA ESISTENTE SCISSIONE TOTALE A FAVORE DI SOCIETA BENEFICIARIA DI NUOVA COSTITUZIONE E DI SOCIETA BENEFICIARIA GIA ESISTENTE ESERCIZIO N. 1: SOCIO Y: PARTECIPAZIONE 70% NELLA SOCIETA X SOCIO H: PARTECIPAZIONE 30% NELLA

Dettagli

Valutazione azienda e cessione quote

Valutazione azienda e cessione quote Valutazione azienda e cessione quote dott.ssa Livia Nava Odcec di Busto Arsizio 21 Aprile 2015 Problematica Società di persone con 3 soci (ALPHA snc) Utile annuale: 300.000 Compagine sociale: 25% socio

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

Le operazioni straordinarie: conferimento, cessione ed affitto d azienda, operazioni sulle partecipazione

Le operazioni straordinarie: conferimento, cessione ed affitto d azienda, operazioni sulle partecipazione S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Le operazioni straordinarie: conferimento, cessione ed affitto d azienda, operazioni sulle partecipazione MASSIMILIANO SIRONI 1621 Settembre 2015 - Milano

Dettagli

FISCALMENTE RICONOSCIUTI AI FINI DELL AMMORTAMENTO I NUOVI VALORI DA PERIZIA PER L AFFITTUARIO

FISCALMENTE RICONOSCIUTI AI FINI DELL AMMORTAMENTO I NUOVI VALORI DA PERIZIA PER L AFFITTUARIO FISCALMENTE RICONOSCIUTI AI FINI DELL AMMORTAMENTO I NUOVI VALORI DA PERIZIA PER L AFFITTUARIO a cura di Federico Gavioli Una società a responsabilità limitata che effettua distribuzione di gas, costituitasi

Dettagli

Le imposte sui redditi

Le imposte sui redditi Le imposte sui redditi CORSO DI RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA A.A. 2017-2018 BASE IMPONIBILE IRES Risultato ante imposte (componenti positivi di reddito di competenza componenti negativi di reddito

Dettagli

La trasformazione: norme civili.

La trasformazione: norme civili. La trasformazione Normativa di riferimento: Artt. 2498-2500novies c.c. per la disciplina civilistica. Artt. 170 171 Dpr 22/12/1986 n. 917 (Tuir) per la disciplina fiscale. La trasformazione: norme civili.

Dettagli

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A A. A. 2 0 1 6-2017 D O T T. S S A L A U R A M U L A S Imposta sul reddito delle società (IRES) riferimenti

Dettagli

INDICE PARTE I LA FUSIONE SOCIETARIA. Sezione I LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE DELLA FUSIONE. Sezione II IL FORMULARIO

INDICE PARTE I LA FUSIONE SOCIETARIA. Sezione I LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE DELLA FUSIONE. Sezione II IL FORMULARIO INDICE Prefazione.... V PARTE I LA FUSIONE SOCIETARIA Sezione I LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE DELLA FUSIONE 1. Nozione... 5 2. Le forme di fusione... 6 3. Il procedimento di fusione... 7 3.1. La

Dettagli

De Longhi Clima S.p.A.

De Longhi Clima S.p.A. Situazione Patrimoniale di De Longhi Clima S.p.A. al 20 luglio 2011 (ex art. 2506 ter cod. civ.) Prospetti contabili (Valori in Euro) ATTIVO 20.07.2011 31.12.2010 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA

Dettagli

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte Al 31/12/2007 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione

Dettagli

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CAPO I Disposizioni generali Art. 1 (Presupposto dell imposta) Art. 2 (Soggetti passivi) Art. 3 (Base imponibile) Art. 4 (Coniugi e figli minori) Art.

Dettagli

Focus mensile fiscalità

Focus mensile fiscalità Focus mensile fiscalità ASSEGNAZIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ SEMPLICE Stefano SPINA, Commercialista 3 febbraio 2016 ANALISI DI CONVENIENZA REGIMI A CONFRONTO SOCIETA COMMERCIALE

Dettagli

Esempio di conferimento in società preesistente

Esempio di conferimento in società preesistente Esempio di conferimento in società preesistente Compagine sociale della conferente "Alfa S.r.l." - ante conferimento Capitale sociale 20.000,00 Socio Valore nominale % Socio A 15.000,00 75,00% Socio B

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE Catania, 6 maggio 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE «PARERI» E «VIGILANZA» DELL ORGANO DI CONTROLLO Nelle c.d. operazioni straordinarie le norme

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 20 28.05.2014 La rateizzazione delle plusvalenze Aspetti contabili e fiscali Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Scritture contabili Le plusvalenze

Dettagli

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 12.11.2014 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

Lo scioglimento del vincolo particolare: recesso, esclusione e morte del socio

Lo scioglimento del vincolo particolare: recesso, esclusione e morte del socio CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO PER IL NOTAIO CONSULENTE Lo scioglimento del vincolo particolare: recesso, esclusione e morte del socio Andrea Giovanardi Associato di Diritto tributario,

Dettagli

INDICE PREMESSA LA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEL REDDITO DI IMPRESA... 11

INDICE PREMESSA LA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEL REDDITO DI IMPRESA... 11 INDICE PREMESSA... 9 1. LA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEL REDDITO DI IMPRESA... 11 1. La cessione delle partecipazioni nel reddito d impresa... 11 1.1 I diversi componenti reddituali derivanti dalla

Dettagli

La valutazione dei conferimenti

La valutazione dei conferimenti La valutazione dei conferimenti in natura: profili giuridici Giovanni Strampelli Università Bocconi Dipartimento t di studi giuridici idi i Angelo Sraffa con la collaborazione di: Franz Hermann Schütz

Dettagli

Le operazioni straordinarie nell economia delle imprese

Le operazioni straordinarie nell economia delle imprese Le operazioni straordinarie nell economia delle imprese 1. Cessione di azienda 2. Conferimento 3. Fusione 4. Scissione 5. Trasformazione 6. Liquidazione Scelta dell operazione straordinaria più appropriata

Dettagli

IL CONFERIMENTO D AZIENDA. Università di Ferrara Facoltà di Economia La liquidazione volontaria Dott. Cristian Federici

IL CONFERIMENTO D AZIENDA. Università di Ferrara Facoltà di Economia La liquidazione volontaria Dott. Cristian Federici IL CONFERIMENTO D AZIENDA Università di Ferrara Facoltà di Economia La liquidazione volontaria Dott. Cristian Federici PROGRAMMA DEL MODULO Cercheremo di fare chiarezza su: aspetti economico-aziendali;

Dettagli

Tassazione separata dei redditi delle imprese individuali, SNC e SAS. Rivalutazione di terreni e partecipazioni. Prof.

Tassazione separata dei redditi delle imprese individuali, SNC e SAS. Rivalutazione di terreni e partecipazioni. Prof. Operazioni straordinarie. Tassazione separata dei redditi delle imprese individuali, SNC e SAS. Rivalutazione di terreni e partecipazioni. Prof. Marco PIAZZA La Finanziaria 2008 Operazioni straordinarie

Dettagli

INDICE GENERALE. Appendice

INDICE GENERALE. Appendice INDICE GENERALE Premessa 5 TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917... 7 Appendice PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI D.Lgs. 28 febbraio 2005, n. 38... 319 RIVALUTAZIONE - RIALLINEAMENTO

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE CAMBIAMENTO FORMA GIURIDICA NON SONO RICHIESTI PARTICOLARI OBBLIGHI RELATIVI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI.

LA TRASFORMAZIONE CAMBIAMENTO FORMA GIURIDICA NON SONO RICHIESTI PARTICOLARI OBBLIGHI RELATIVI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI. LA TRASFORMAZIONE OBBLIGHI CONTABILI CAMBIAMENTO FORMA GIURIDICA NON SONO RICHIESTI PARTICOLARI OBBLIGHI RELATIVI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI. LA CONTABILITA PUO ESSERE CONTINUATA SUGLI STESSI

Dettagli