Chrysler Group LLC: vendite in USA in aumento del 31% nel mese di agosto; il miglior agosto dal 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Chrysler Group LLC: vendite in USA in aumento del 31% nel mese di agosto; il miglior agosto dal 2007"

Transcript

1 Chrysler Group LLC: vendite in USA in aumento del 31% nel mese di agosto; il miglior agosto dal 2007 In agosto le vendite al cliente finale sono salite del 42 per cento rispetto allo stesso periodo del 2010 Diciassettesimo miglioramento consecutivo delle vendite mensili rispetto all'anno precedente Nel mese di agosto i marchi Chrysler, Jeep, Dodge e Ram Truck hanno registrato tutti un aumento delle vendite rispetto allo stesso mese dello scorso anno Per la Fiat 500 è stato il miglior mese di vendite dal lancio commerciale Il miglior mese di vendite per il marchio Jeep dal dicembre 2007 Tutti e cinque i modelli del marchio Jeep hanno registrato un aumento rispetto ai livelli del 2010 Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il nuovo Jeep Compass 2011 ha registrato la più elevata percentuale di aumento delle vendite di qualsiasi modello del gruppo Chrysler, segnando il quinto record consecutivo di vendite mensili nell'anno Jeep lancia la nuova Jeep Wrangler 2012 con il nuovissimo motore Pentastar V-6 da 3.6 litri, che garantisce bassi consumi ed elevate prestazioni, e il nuovo cambio automatico a 5 marce In agosto, le vendite della nuova berlina media Chrysler 200 sono salite del 142 per cento rispetto alle vendite registrate dal precedente modello nel Il miglior mese dal lancio Aumento percentuale delle vendite a due cifre nel mese per Dodge Avenger, Dodge Journey e Dodge Grand Caravan L'Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), l'ente americano per la sicurezza stradale, ha incluso il Dodge Durango nel Top Safety Pick 2011 Il Jeep Grand Cherokee 2011 premiato da AutoPacific come "Ideal Vehicle" per i SUV medi nel comparto Premium; Dodge Challenger nel segmento delle auto sportive e Chrysler Town & Country in quello dei minivan AutoPacific ha nominato il marchio Chrysler "Most Ideal Popular Brand" nell'ambito dell'ideal Vehicle Awards 2011 Il Ram 1500 Tradesman è stato incluso nell'elenco "Contractors Top 50 Products" per l'anno 2011 dalla rivista Equipment Today Fiat S.p.A. Via Nizza 250, Torino Tel , Fax mediarelations@fiatspa.com

2 Auburn Hills, Michigan, 1 settembre Oggi Chrysler Group LLC ha annunciato di aver registrato per il mese di agosto vendite pari a unità, in aumento del 31 per cento rispetto allo stesso periodo del 2010 ( unità). La miglior performance per il mese di agosto dal Il Gruppo Chrysler ha conseguito un aumento delle vendite del 31 per cento, registrando una performance nettamente superiore alla media di settore per il mese. All'aumento del 31 per cento hanno contribuito i modelli Chrysler 200, Fiat 500, Jeep Wrangler, Jeep Grand Cherokee, Dodge Durango, Dodge Journey e il Ram pickup. Reid Bigland, Presidente e CEO del marchio Dodge e responsabile commerciale per gli Stati Uniti ha dichiarato: Nonostante la volatilità del mercato, in agosto Chrysler è riuscita ancora una volta ad ottenere una performance superiore al mercato, registrando un aumento del 42 per cento nelle vendite retail. Agosto è stato anche il diciassettesimo mese consecutivo di crescita anno su anno e, con 16 veicoli nuovi o significativamente rinnovati in portafoglio, prevediamo che questo trend continuerà almeno fino all autunno. Nel mese di agosto, i marchi Chrysler, Jeep, Dodge, Ram Truck e Fiat hanno tutti registrato aumenti nelle vendite. Per il marchio Jeep, sono aumentate del 58 per cento, con tutti e cinque i modelli in miglioramento rispetto all'anno scorso. Tra i vari marchi del Gruppo Chrysler, Jeep ha conseguito l aumento più elevato in termini percentuali. Il nuovo Jeep Compass 2011 ha contribuito al miglioramento segnando il quinto record di vendite mensili dell anno. Il marchio FIAT ha registrato il più elevato volume di vendite mensile dal lancio della Fiat 500 in marzo. In agosto, le vendite di automobili del Gruppo Chrysler sono aumentate del 23 per cento mentre le vendite di pickup (Ram Truck) sono salite del 33 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il Gruppo Chrysler ha chiuso il mese con 59 giorni di scorta ( unità). Le previsioni di vendita globale per il mercato USA per il mese di agosto sono 12,3 milioni (su base SAAR tasso annuo destagionalizzato).

3 Vendite USA agosto 2011 Dati significativi per marchio Jeep Il marchio Jeep ha confermato le ottime performance registrate nella prima parte dell anno, conseguendo nel mese di agosto un aumento delle vendite del 58 per cento, il miglior livello di vendite mensile dal dicembre 2007 e il sedicesimo mese consecutivo di crescita anno su anno. Tutti i modelli del marchio Jeep hanno conseguito un aumento rispetto al Con consegne pari a unità, Wrangler è stato il modello Jeep più venduto in agosto, superato solo dal Ram pick-up, il modello più venduto dal Gruppo Chrysler. Il Wrangler 2012 rinomato veicolo dalle grandi capacità - offre ancora di più, sia su strada sia fuori strada, grazie al nuovissimo motore V-6 da 3,6 litri, che garantisce bassi consumi ed elevate prestazioni, e al nuovo cambio automatico a 5 marce, che condivide con la pluri-premiata Jeep Grand Cherokee. Il nuovo Jeep Compass, SUV 4x4 dai consumi ridottissimi (28 miglia per gallone su autostrada), ha registrato un aumento delle vendite del 130 per cento, il più elevato incremento percentuale di qualsiasi modello del Gruppo Chrysler per il mese di agosto. Da inizio anno, le vendite del Compass sono aumentate del 124 per cento. Le vendite del Jeep Grand Cherokee continuano a crescere, registrando in agosto un miglioramento del 77 per cento rispetto allo stesso mese del Il mese di agosto segna il dodicesimo aumento consecutivo delle vendite anno su anno. Chrysler In agosto, le vendite del marchio Chrysler sono aumentate del 25 per cento, un incremento determinato principalmente dalle vendite della nuova berlina media Chrysler 200 e della nuova berlina Chrysler 300. Le vendite della Chrysler 200 protagonista del premiato spot pubblicitario "Born of Fire", andato in onda durante il Super Bowl 2011 sono aumentate del 142 per cento, registrando il miglior mese dal lancio in gennaio. Sempre in agosto, AutoPacific ha nominato il marchio Chrysler Most Ideal Popular Brand nell ambito dell Ideal Vehicle I premi vengono assegnati in base alle valutazioni di proprietari di vetture e pickup (model year 2011) e prendono in considerazione 15 caratteristiche fondamentali, dalla potenza all accelerazione all abitabilità. Ai proprietari viene chiesto di indicare quali caratteristiche cambierebbero, se ne avessero la possibilità. Vengono premiate le vetture e i pickup per i quali sono indicate meno modifiche. Più di clienti hanno partecipato all indagine. La Chrysler Town & Country 2011 ha vinto il premio "Ideal Vehicle Award" per i minivan, il Jeep Grand Cherokee 2011 quello per i SUV medi nel comparto Premium, e il Dodge Challenger per le auto sportive.

4 Dodge Il marchio Dodge ha registrato un aumento delle vendite del 18 per cento rispetto ad agosto La forte crescita è stata trainata in particolare dalle vendite della berlina media Dodge Avenger 2011, il crossover Dodge Journey e il minivan Dodge Grand Caravan, per i quali si sono registrati aumenti percentuali a due cifre. Ad agosto, l'insurance Institute for Highway Safety (IIHS), ovvero l'ente americano per la sicurezza stradale, ha incluso il Dodge Durango nel Top Safety Pick Nella classifica stilata dall IIHS vengono incluse le vetture che ottengono la valutazione "buona" nei crash test frontale, laterale, ribaltamento e tamponamento, eseguiti presso il Vehicle Research Center dell'iihs, in Virginia. Il premio è stato attribuito ai modelli Durango prodotti dopo maggio Inoltre, per essere presi in considerazione, i veicoli devono essere equipaggiati con sistemi di controllo della stabilità che, come la ricerca ha dimostrato, riducono il rischio di collisione. Il ritorno sulla scena delle prestazioni dell auto americana è il messaggio principale del nuovo spot televisivo del Durango. In agosto è iniziata la trasmissione di numerosi spot che annunciano che "Il SUV è tornato". La campagna pubblicitaria (televisiva e digitale) illustra le caratteristiche da top della gamma dei veicoli Durango: autonomia, potenza e capacità di traino, sette posti e altri miglioramenti. Ram Truck Il marchio Ram Truck ha conseguito un aumento delle vendite del 7 per cento nel mese di agosto. Sia i modelli light-duty che heavy-duty hanno registrato aumenti delle vendite rispetto allo stesso periodo del Nel mese di agosto, il Ram 1500 Tradesman è stato incluso nell'elenco "Contractors Top 50 Products" per l'anno 2011 dalla rivista Equipment Today. Equipment Today seleziona i vincitori in base al numero di richieste e di pagine visitate nell'anno precedente per i prodotti pubblicati dalla rivista Equipment Today e sul sito Web ForConstructionPros.com. Ad agosto, il Gruppo Chrysler, in collaborazione con il Dipartimento Americano per l'energia (DOE), ha consegnato alle città di San Francisco e Sacramento una flotta dimostrativa di 14 Ram 1500 nella versione PHEV (ibrido elettrico plug-in). I pick-up Ram 1500 PHEV fanno parte di una flotta dimostrativa di 140 vetture che saranno utilizzate nei prossimi tre anni per ottenere una valutazione da parte del cliente di uso, autonomia, ricarica, gestione termica, livelli di consumi di carburante, emissioni e impatto sulla rete elettrica regionale. I modelli Ram e il Jeep Grand Cherokee sono stati inclusi tra le "Top 10 Tailgating Cars" per il 2011 nel Kelley Blue Book.

5 Agosto 2011 Vendite nel mercato USA Vendite del marchio Jeep ( unità) in aumento del 58 per cento rispetto all anno precedente ( unità) Vendite di Jeep Wrangler ( unità) in crescita del 69 per cento vs agosto 2010 (7.666 unità) Vendite di Jeep Grand Cherokee ( unità) migliorano del 77 per cento rispetto ad agosto 2010 (6.393 unità) Vendite del nuovo Jeep Compass 2011 (4.400 unità) in aumento del 130 per cento vs agosto 2010 (1.909 unità) Vendite di Jeep Liberty (6.853 unità) in crescita del 31 per cento rispetto ad agosto 2010 (5.247 unità) Vendite di Jeep Patriot (5.090 unità) registrano un incremento del 23 per cento anno su anno Vendite del marchio Dodge ( unità) aumentano del 18 per cento in agosto vs stesso periodo del 2010 ( unità) Vendite di Dodge Avenger (6.319 unità) in crescita del 38 per cento rispetto ad agosto 2010 (4.582 unità) Vendite di Dodge Journey (5.019 unità) migliorano del 34 per cento vs agosto 2010 (3.756 unità) Vendite di Dodge Grand Caravan ( unità) salgono del 32 per cento rispetto ad agosto 2010 (9.219 unità) Vendite del marchio Chrysler ( unità) in rialzo del 25 per cento in agosto vs stesso periodo del 2010 ( unità) Vendite della nuova Chrysler ( unità) in crescita del 142 per cento rispetto alle vendite registrate dal modello precedente (4.498 unità) in agosto 2010 Vendite del marchio Ram Truck ( unità) crescono del 7 per cento anno su anno ( unità) Vendite di Ram pickup in aumento del 12 per cento rispetto ad agosto 2010 ( unità) Vendite della Fiat 500 (3.106 unità) in miglioramento del 2 per cento rispetto a luglio 2011 Vendite di pickup del Gruppo Chrysler ( unità) migliorate del 33 per cento rispetto ad agosto 2010 ( unità) Vendite di vetture del Gruppo Chrysler ( unità) in aumento del 23 per cento vs agosto 2010 ( unità)

6 Agosto Sintesi Vendite USA Chrysler Group LLC Vendite agosto % Vendite gen-ago % Modello Variaz Variaz % % MARCHIO FIAT % % % % Sebring % % % % PT Cruiser % % Aspen 0 0 0% % Town & Country % % MARCHIO CHRYSLER % % Compass % % Patriot % % Wrangler % % Liberty % % Grand Cherokee % % Commander % % MARCHIO JEEP % % Caliber % % Avenger % % Charger % % Challenger % % Viper % % Journey % % Caravan % % Nitro % % Durango % % MARCHIO DODGE % % Dakota % % Ram P/U % % Sprinter % % MARCHIO RAM % % TOTALE DODGE % % TOTALE CHRYSLER GROUP LLC % % TOTALE AUTOVETTURE % % TOTALE PICKUP % %

Fiat Chrysler Automobiles annuncia che FCA US LLC ha emesso oggi il comunicato sulle vendite del Gruppo negli Stati Uniti per il mese di aprile 2016

Fiat Chrysler Automobiles annuncia che FCA US LLC ha emesso oggi il comunicato sulle vendite del Gruppo negli Stati Uniti per il mese di aprile 2016 Fiat Chrysler Automobiles annuncia che FCA US LLC ha emesso oggi il comunicato sulle vendite del Gruppo negli Stati Uniti per il mese di aprile 2016 FCA US LLC: vendite in USA in rialzo del 6 per cento

Dettagli

Fiat Chrysler Automobiles annuncia che FCA US LLC ha emesso oggi il comunicato sulle vendite del Gruppo negli Stati Uniti per il mese di marzo 2016

Fiat Chrysler Automobiles annuncia che FCA US LLC ha emesso oggi il comunicato sulle vendite del Gruppo negli Stati Uniti per il mese di marzo 2016 Fiat Chrysler Automobiles annuncia che FCA US LLC ha emesso oggi il comunicato sulle vendite del Gruppo negli Stati Uniti per il mese di marzo 2016 FCA US LLC: vendite in USA in rialzo dell 8 per cento

Dettagli

NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA

NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA NAFTA La domanda di light vehicles è stata di oltre 18,33 milioni di unità nel 2013, con una crescita del 7,2%.

Dettagli

Senza il Giappone, la produzione di autoveicoli cresce nel 1 semestre 2011 del 5%

Senza il Giappone, la produzione di autoveicoli cresce nel 1 semestre 2011 del 5% ASIA 1 Senza il Giappone, la produzione di autoveicoli cresce nel 1 semestre 2011 del 5% Nel 2010 sono stati prodotti in Asia oltre 39 milioni di autoveicoli, con un incremento del 29,6%; in termini di

Dettagli

3 trimestre GRUPPO FIAT Highlights

3 trimestre GRUPPO FIAT Highlights IL GRUPPO FIAT HA CHIUSO IL TERZO TRIMESTRE CON OLTRE 1 MILIONE DI VEICOLI CONSEGNATI, IN PROGRESSO DELL 11% E CON UN RISULTATO DELLA GESTIONE ORDINARIA DI CIRCA 1 MILIARDO DI EURO. NEL TRIMESTRE I RICAVI

Dettagli

IMMATRICOLAZIONI AUTO MAGGIO 07 1 GIUGNO Rassegna stampa

IMMATRICOLAZIONI AUTO MAGGIO 07 1 GIUGNO Rassegna stampa IMMATRICOLAZIONI AUTO MAGGIO 07 1 GIUGNO 2007 Rassegna stampa Milano, 4 giugno 2007 APCOM Titolo: ANFIA: cresce il mercato per il quinto mese consecutivo Data: 1 giugno 2007 Apc-AUTO/ ANFIA:CRESCE IL MERCATO

Dettagli

Bilancio di Mazda Motor Corporation. Record di profitti durante l anno fiscale 2007.

Bilancio di Mazda Motor Corporation. Record di profitti durante l anno fiscale 2007. Bilancio di Mazda Motor Corporation. Record di profitti durante l anno fiscale 2007. Anno fiscale 2007 (Aprile 07-Marzo 08). I livelli dei ricavi e dei profitti complessivi aumentano per il settimo anno

Dettagli

Grazie anche alla ripresa del Giappone, la regione asiatica aumenta i volumi produttivi del 10% nei primi 3 mesi 2012

Grazie anche alla ripresa del Giappone, la regione asiatica aumenta i volumi produttivi del 10% nei primi 3 mesi 2012 ASIA 1 Grazie anche alla ripresa del Giappone, la regione asiatica aumenta i volumi produttivi del 10% nei primi 3 mesi 2012 Nel 2010 sono stati prodotti in Asia oltre 39 milioni di autoveicoli, con un

Dettagli

L industria automotive italiana riparte

L industria automotive italiana riparte L industria automotive italiana riparte A maggio 2015 l indice destagionalizzato della produzione industriale (escluso Costruzioni) è aumentato dello 0,9% rispetto ad aprile, secondo i dati diffusi da

Dettagli

GRUPPO FIAT Highlights

GRUPPO FIAT Highlights IL GRUPPO FIAT HA CHIUSO IL 2013 CON UN UTILE DELLA GESTIONE ORDINARIA DI 3,4 MILIARDI DI EURO E UN INDEBITAMENTO NETTO INDUSTRIALE DI 6,6 MILIARDI DI EURO: SIGNIFICATIVA DIMINUZIONE DELLE PERDITE IN EMEA

Dettagli

Variazione % tendenziale 1,8

Variazione % tendenziale 1,8 L indice della produzione industriale è cresciuto in termini tendenziali dell 1,8% ad aprile 2016, mentre il settore manifatturiero registra un rialzo del 2,6%. Prosegue il trend positivo del settore industriale

Dettagli

Industria (escl.costruzioni) Settore Automotive* 6,6. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29

Industria (escl.costruzioni) Settore Automotive* 6,6. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29 Nel 2016, negli stabilimenti italiani prodotti oltre 1,1 milioni di autoveicoli: +8,8%. La domanda interna ed estera hanno trainato finora l industria automotive, una delle attività manifatturiere che

Dettagli

ACQUISTARE IMMOBILI IN SPAGNA

ACQUISTARE IMMOBILI IN SPAGNA ACQUISTARE IMMOBILI IN SPAGNA Il 2016 è stato un anno positivo per il mercato immobiliare in Spagna. Il mercato spagnolo sarà in gran parte determinato da acquirenti internazionali, come sempre. L'interesse

Dettagli

ITALIA - Struttura del mercato autovetture nuove

ITALIA - Struttura del mercato autovetture nuove ITALIA - Struttura del mercato autovetture nuove GENNAIO/SETTEMBRE Il mercato delle autovetture ha totalizzato nei primi 9 mesi circa 1,09 milioni di unità, in flessione del 20,5 rispetto allo stesso periodo

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012 EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 13,57 milioni di vetture nel 2011, con una flessione dell 1,4% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Trimestre

Trimestre FCA chiude il terzo trimestre a livelli record, con un EBIT adjusted in progresso del 29% a 1,5 miliardi di euro, un utile netto adjusted di 740 milioni di euro e un utile netto pari a 606 milioni di euro.

Dettagli

IL GRUPPO RENAULT ITALIA NEL I SEMESTRE 2015

IL GRUPPO RENAULT ITALIA NEL I SEMESTRE 2015 IL GRUPPO RENAULT ITALIA NEL I SEMESTRE 2015 ROMA, 8 LUGLIO 2015 RENAULT E DACIA NEL I SEMESTRE 2015 NEW BRAND IDENTITY NEW BRAND IDENTITY ENGAGE THE SENSES EASY EXPERIENCE INNOVATION INNOVATION NUOVO

Dettagli

News Release. BASF: considerevole aumento di vendite e utili rispetto al primo trimestre 2016

News Release. BASF: considerevole aumento di vendite e utili rispetto al primo trimestre 2016 News Release Primo trimestre 2017 BASF: considerevole aumento di vendite e utili rispetto al primo trimestre 2016 Vendite pari a 16,9 miliardi di euro (+19%) Continua il trend positivo dei volumi (+8%)

Dettagli

UNIONE EUROPEA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 08/2016

UNIONE EUROPEA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 08/2016 UE-EFTA: Il mercato auto flette a luglio (-1,8%), dopo 34 mesi ininterrotti di crescita. Grazie ad un ottima performance ad agosto, insolita per questo mese (+9,5%), nei primi 8 mesi dell anno il mercato

Dettagli

Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013. Secondo trimestre 2013

Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013. Secondo trimestre 2013 Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 Secondo trimestre 2013 INDICE ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE DEL GRUPPO FIAT... 2 RELAZIONE INTERMEDIA SULLA GESTIONE...

Dettagli

Riparte la produzione industriale in Italia. L industria automotive è tra i comparti che registrano la maggiore crescita da inizio anno: +26,8%.

Riparte la produzione industriale in Italia. L industria automotive è tra i comparti che registrano la maggiore crescita da inizio anno: +26,8%. Riparte la produzione industriale in Italia. L industria automotive è tra i comparti che registrano la maggiore crescita da inizio anno: +26,8%. Secondo i dati diffusi da ISTAT, ad agosto 2015 l'indice

Dettagli

UE-EFTA: Il mercato auto cresce a settembre del 7,3% e porta il cumulato da inizio anno a 11,61 milioni di unità con un rialzo del 7,7%

UE-EFTA: Il mercato auto cresce a settembre del 7,3% e porta il cumulato da inizio anno a 11,61 milioni di unità con un rialzo del 7,7% UE-EFTA: Il mercato auto cresce a settembre del 7,3% e porta il cumulato da inizio anno a 11,61 milioni di unità con un rialzo del 7,7% I Paesi dell Unione europea allargata e dell EFTA a settembre 2016

Dettagli

Osservatorio & Ricerca

Osservatorio & Ricerca Osservatorio & Ricerca IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 Sintesi Grafica Maggio 2017 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 LE PREVISIONI Se per i Paesi dell area euro

Dettagli

NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007

NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007 NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007 NAFTA Nel 2014 la domanda di motor vehicle 1 è stata di 19,9 milioni di unità, con una crescita del 6% sul 2013. Il mercato, dopo

Dettagli

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA Focus: Giugno 2016 Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA QUADRO MACROECONOMICO La Cina è la seconda economia mondiale in termini di PIL a prezzi

Dettagli

E UNA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATI ( SRL) DI CAPITALI PUBBLICI indirettamente controllata dal COMUNE DI REGGIO EMILIA e dalla PROVINCIA DI

E UNA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATI ( SRL) DI CAPITALI PUBBLICI indirettamente controllata dal COMUNE DI REGGIO EMILIA e dalla PROVINCIA DI Longarone (BL) 7 Aprile 2011 Roberto Badalotti Amministratore Delegato T.I.L. S.r.l. CHI E TIL E UNA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATI ( SRL) DI CAPITALI PUBBLICI indirettamente controllata dal COMUNE

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa GIUGNO IN RIALZO A DOPPIA CIFRA PER IL MERCATO AUTO ITALIANO: +12,9%, CON IL MIGLIOR RISULTATO, IN TERMINI DI VOLUMI, DAL 2009 Buona chiusura del primo semestre (+8,9%) e ottimo posizionamento

Dettagli

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Il parco veicolare a Bologna. Dati al Il parco veicolare a Bologna Dati al 31.12.215 Novembre 216 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a

Dettagli

ITALIA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 02/2017

ITALIA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 02/2017 184.000 autovetture immatricolate a febbraio 2017: +6% Il mercato italiano fa meglio rispetto ai major market europei: Germania -2,6%, Francia -2,9%, UK -0,3%, Spagna +0,2% o Con 183.881 auto nuove immatricolate,

Dettagli

ITALIA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 03/2017

ITALIA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 03/2017 226.000 autovetture immatricolate a marzo 2017: +18% Il mercato italiano fa meglio rispetto ai major market europei: Germania +11,4%, Francia +7%, UK +8,4%, Spagna +12,6% o Con 226.298 auto nuove immatricolate,

Dettagli

NAFTA: A gennaio-giugno 2014 la produzione di autoveicoli cresce del 4,3%. La produzione a fine 2014 supererà i 17 milioni di autoveicoli.

NAFTA: A gennaio-giugno 2014 la produzione di autoveicoli cresce del 4,3%. La produzione a fine 2014 supererà i 17 milioni di autoveicoli. NAFTA: A gennaio-giugno 2014 la produzione di autoveicoli cresce del 4,3%. La produzione a fine 2014 supererà i 17 milioni di autoveicoli. NAFTA Nell area Nafta sono stati prodotti nel 2013 circa 16,48

Dettagli

UE-EFTA: volume record del mercato autovetture a marzo. I cinque major markets conquistano il 77% del mercato.

UE-EFTA: volume record del mercato autovetture a marzo. I cinque major markets conquistano il 77% del mercato. +11% UE-EFTA: volume record del mercato autovetture a marzo. I cinque major markets conquistano il 77% del mercato. I Paesi dell Unione europea allargata all EFTA, a marzo 2017, registrano 1.936.839 nuove

Dettagli

NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013

NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013 NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013 NAFTA Nel 2013 la domanda di light vehicles contava oltre 18,33 milioni di unità,

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa ESTATE POSITIVA PER I VEICOLI COMMERCIALI: +12,1% LUGLIO E +16,4% AGOSTO 1.300 consegne in più nel bimestre per Fiat Professional che traina il mercato Torino, 7 settembre 2007 Estate

Dettagli

Osservatorio su fallimenti,

Osservatorio su fallimenti, ...... Osservatorio su fallimenti,...... Maggio 214 214 Chiusure aziendali in calo nei primi mesi del 214... Sintesi dei risultati Idati dei primi tre mesi del 214 relativi alle procedure concorsuali e

Dettagli

Roma, 14 MAGGIO 2007

Roma, 14 MAGGIO 2007 CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI OSSERVATORIO ECONOMICO TRIMESTRALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI GENNAIO - MARZO 2007 a cura della FONDAZIONE ARISTEIA ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati obbligazionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio I mercati obbligazionari internazionali I rendimenti dei titoli di Stato decennali

Dettagli

Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2000 UTILI IN FORTE CRESCITA E VOLUMI PIU' 10% Proposto un dividendo di 90 lire per azione

Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2000 UTILI IN FORTE CRESCITA E VOLUMI PIU' 10% Proposto un dividendo di 90 lire per azione Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2000 UTILI IN FORTE CRESCITA E VOLUMI PIU' 10% Proposto un dividendo di 90 lire per azione Ponzano, 29 marzo 2001. Utile netto consolidato del Gruppo

Dettagli

AUTO - TREND. Marzo Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia

AUTO - TREND. Marzo Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Automobile Club Italia AUTO - TREND Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Marzo 2015 A cura di: AREA PROFESSIONALE STATISTICA PRESENTAZIONE L evoluzione tecnologica e la sempre più

Dettagli

Entrate Tributarie Internazionali

Entrate Tributarie Internazionali Entrate Tributarie Internazionali Luglio 2014 Ufficio 3 - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate Numero 67 Settembre 2014 SOMMARIO Premessa 3 Entrate tributarie 3 Imposta sul valore aggiunto

Dettagli

WORLD ECONOMIC OUTLOOK 2013 E FISCAL MONITOR DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

WORLD ECONOMIC OUTLOOK 2013 E FISCAL MONITOR DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE WORLD ECONOMIC OUTLOOK 2013 E FISCAL MONITOR DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 17 aprile 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Il

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la sorveglianza dei prezzi Con il supporto del Dipartimento per l Impresa e l Internazionalizzazione Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, il

Dettagli

NAFTA Il mercato dei light vehicles cresce del 9,4% nei primi 9 mesi 2011

NAFTA Il mercato dei light vehicles cresce del 9,4% nei primi 9 mesi 2011 NAFTA Il mercato dei light vehicles cresce del 9,4% nei primi 9 mesi 2011 NAFTA La domanda di light vehicles è stata di 11,34 milioni di unità (+9,4%) nei primi 9 mesi 2011. Il mercato ha riguardato circa

Dettagli

L osservatorio economico

L osservatorio economico L osservatorio economico Testi e tabelle estratti dai rapporti sull economia della Fondazione Aristeia-Istituto di ricerca del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti a cura di Tommaso Di Nardo

Dettagli

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep Jeep presenta in anteprima mondiale al 61 Salone Internazionale dell Auto di Francoforte i concept Jeep Patriot e Jeep Compass Due SUV

Dettagli

Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno Secondo trimestre 2014

Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno Secondo trimestre 2014 Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2014 Secondo trimestre 2014 INDICE ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE DEL GRUPPO FIAT...2 RELAZIONE INTERMEDIA SULLA GESTIONE...3

Dettagli

ALLEGATO: ELABORAZIONE FIM-CISL DATI PRODUZIONE FCA NEL 1 SEMESTRE 2016 CONSIDERAZIONI DI FERDINANDO ULIANO - SEGRETARIO NAZIONALE FIM-CISL

ALLEGATO: ELABORAZIONE FIM-CISL DATI PRODUZIONE FCA NEL 1 SEMESTRE 2016 CONSIDERAZIONI DI FERDINANDO ULIANO - SEGRETARIO NAZIONALE FIM-CISL ALLEGATO: ELABORAZIONE FIM-CISL DATI PRODUZIONE FCA NEL 1 SEMESTRE 2016 CONSIDERAZIONI DI FERDINANDO ULIANO - SEGRETARIO NAZIONALE FIM-CISL FCA: Uliano, nei primi sei mesi continua crescita produttiva.

Dettagli

Pulizia con ContraSept

Pulizia con ContraSept Pulizia con ContraSept Indice: Pagina 2: Chrysler 300 (2004-2011) Pagina 3: Chrysler Voyager RG (2001-2007) Chrysler Grand Voyager GK (2001-2007) Pagina 4: Chrysler Grand Voyager RT (2008 >) Chrysler Jeep

Dettagli

Industria. I bilanci 2015 di 110 aziende in provincia di Trento

Industria. I bilanci 2015 di 110 aziende in provincia di Trento via dei Muredei, 8 38122 TRENTO t. 461/4927 328 6194172 f. 461/935176 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it www.cgil.tn.it UFFICIO STAMPA Industria. I bilanci 215 di 1 aziende in provincia di Trento Annuale

Dettagli

4 Trimestre Esercizio

4 Trimestre Esercizio FCA chiude il 2016 con risultati record. EBIT adjusted in progresso del 26% a 6,1 miliardi di euro e margine in crescita di 120 pb al 5,5%. Utile netto adjusted in aumento del 47% a 2,5 miliardi di euro

Dettagli

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Dicembre 2012 Marketing CartaSi 1 Le principali evidenze del mese Nel mese di dicembre gli italiani hanno speso con carta nel canale ecommerce 813

Dettagli

+10,1 UNIONE EUROPEA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 01/2017

+10,1 UNIONE EUROPEA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 01/2017 +10,1 UE-EFTA: 1,2 milioni nuove auto registrate a gennaio 2017, oltre 100mila auto in più rispetto gennaio 2016 Gran parte della crescita è da attribuire a Germania, UK, Francia, Italia e Spagna, che

Dettagli

SCEGLIERE IL MEGLIO DELLA TECNOLOGIA. DIESEL. BENZINA. IBRIDO. ELETTRICO.

SCEGLIERE IL MEGLIO DELLA TECNOLOGIA. DIESEL. BENZINA. IBRIDO. ELETTRICO. MOTORI BMW. IL MEGLIO DELLA TECNOLOGIA. SCEGLIERE IL MEGLIO DELLA TECNOLOGIA. DIESEL. BENZINA. IBRIDO. ELETTRICO. DIESEL Sono numerose oggi le possibilità in termini di motorizzazioni, disponibili sul

Dettagli

Investimenti pubblicitari in crescita del 3% a fine anno, secondo il presidente Upa, Sassoli. Prematuro cercare indicazioni per il 2017

Investimenti pubblicitari in crescita del 3% a fine anno, secondo il presidente Upa, Sassoli. Prematuro cercare indicazioni per il 2017 Primaonline.it 18 ottobre 2016 16:14 Investimenti pubblicitari in crescita del 3% a fine anno, secondo il presidente Upa, Sassoli. Prematuro cercare indicazioni per il 2017 Con il +4,8% i primi otto mesi

Dettagli

INDICE: AZIENDA ORGANIGRAMMA PREVISIONI DI CRESCITA LA NOSTRA FLOTTA IL NOLEGGIO E IL MERCATO STAZIONI NOLEGGIO ITALIA LA NOSTRA RETE BRAND IMAGE

INDICE: AZIENDA ORGANIGRAMMA PREVISIONI DI CRESCITA LA NOSTRA FLOTTA IL NOLEGGIO E IL MERCATO STAZIONI NOLEGGIO ITALIA LA NOSTRA RETE BRAND IMAGE PROGETTO NETWORK INDICE: AZIENDA ORGANIGRAMMA PREVISIONI DI CRESCITA LA NOSTRA FLOTTA IL NOLEGGIO E IL MERCATO STAZIONI NOLEGGIO ITALIA LA NOSTRA RETE BRAND IMAGE NOLEGGIO 3.0 AZIENDA: Nel lontano 1989,

Dettagli

Flash Industria

Flash Industria 30 luglio 2015 Flash Industria 2.2015 Nel secondo trimestre 2015, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato un incremento del +1,8 per cento rispetto al corrispondente

Dettagli

Industria (escl.costruzioni) -0,3 -0,3

Industria (escl.costruzioni) -0,3 -0,3 Dopo i cali tendenziali a maggio 2016 (-0,6%) e giugno (-0,9%), anche a luglio si registra una leggera flessione dello 0,3%. Si mantiene il segno positivo nella media dei primi 7 mesi 2016, +0,6%, con

Dettagli

Report mensile. Giugno 2003 SCENARI IMMOBILIARI

Report mensile. Giugno 2003 SCENARI IMMOBILIARI Report Giugno 2003 Si tratta di un Rapporto riservato. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di ricerca automatica, trasmessa in qualsiasi forma o tramite qualsiasi supporto

Dettagli

GRUPPO RENAULT ITALIA I SEMESTRE LUGLIO 2016

GRUPPO RENAULT ITALIA I SEMESTRE LUGLIO 2016 GRUPPO RENAULT ITALIA I SEMESTRE 2016 7 LUGLIO 2016 01 RENAULT E DACIA: DUE MARCHE RICCHE DI NOVITÀ NUOVI LANCI: TALISMAN BERLINA NUOVI LANCI: NUOVA MÉGANE BERLINA NUOVI LANCI: TALISMAN SPORTER LE NUOVE

Dettagli

Coperture di protezione per officine di Chrysler, Jeep e Dodge Workshop Protection Covers for Chrysler, Jeep and Dodge

Coperture di protezione per officine di Chrysler, Jeep e Dodge Workshop Protection Covers for Chrysler, Jeep and Dodge Ultimo aggiornamento: 12/2010 Lo sviloppo di questi prodotti è stato terminato Coperture di protezione per officine di Chrysler, Jeep e Dodge Workshop Protection Covers for Chrysler, Jeep and Dodge 02

Dettagli

Variazione % tendenziale. Industria (escl.costruzioni) -0,6

Variazione % tendenziale. Industria (escl.costruzioni) -0,6 Rallenta la produzione industriale in termini sia congiunturali sia tendenziali per lo stesso valore: -0,6%. Prosegue il trend positivo dell industria automotive: +9,3% su aprile 2016 e +6,6 su maggio

Dettagli

Nel 2000 i mercati dell abbigliamento maggiormente in crescita, oltre all Europa, sono stati gli Stati Uniti, la Corea e il Giappone dove si sono

Nel 2000 i mercati dell abbigliamento maggiormente in crescita, oltre all Europa, sono stati gli Stati Uniti, la Corea e il Giappone dove si sono L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2000 DIVIDENDO BENETTON A 90 LIRE Decisa la distribuzione di complessivi 163 miliardi di lire Utili in forte crescita e volumi più 10% Ponzano, 8 maggio

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati azionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio Andamento delle quotazioni azionarie. Alla fine del 2014 l indice generale della

Dettagli

autovetture immatricolate a gennaio 2017: +10%

autovetture immatricolate a gennaio 2017: +10% 171.500 autovetture immatricolate a gennaio 2017: +10% o Con 171.664 auto nuove immatricolate, si registra a gennaio un aumento tendenziale delle vendite del 10%, si tratta del volume più alto dal 2010.

Dettagli

Entrate Tributarie Internazionali

Entrate Tributarie Internazionali Entrate Tributarie Internazionali Luglio 2016 Ufficio 3 - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate Numero 91 Settembre 2016 SOMMARIO Premessa 3 Entrate tributarie 3 Imposta sul valore aggiunto

Dettagli

Connected insurance e nuove tecnologie: innovazione e affidabilità per un miglior servizio

Connected insurance e nuove tecnologie: innovazione e affidabilità per un miglior servizio Department: Generali Innovation Center Country: ITALIA Connected insurance e nuove tecnologie: innovazione e affidabilità per un miglior servizio Speaker: Valerio Matarrese Generali Innovation Center 1

Dettagli

Le nuove sfide per lo sviluppo di una mobilità a impatto zero e condivisa

Le nuove sfide per lo sviluppo di una mobilità a impatto zero e condivisa Le nuove sfide per lo sviluppo di una mobilità a impatto zero e condivisa Le prospettive di sviluppo della mobilità elettrica in Italia Simone Gragnani Senior Manager Lem REPLY Genova, 27 maggio 2016 I

Dettagli

QUOTA MERCATO UE PREMI UE***

QUOTA MERCATO UE PREMI UE*** Anno I n 4 mese marzo Executive Summary Dati al IV trimestre Alla fine del IV trimestre i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano sono stati pari a 36,7 mld e

Dettagli

Comunicato stampa. Henkel inizia bene l esercizio maggio Ottimi sviluppi delle attività nel primo trimestre

Comunicato stampa. Henkel inizia bene l esercizio maggio Ottimi sviluppi delle attività nel primo trimestre Comunicato stampa 7 maggio 2015 Ottimi sviluppi delle attività nel primo trimestre Henkel inizia bene l esercizio 2015 Fatturato: +12,7% per un totale di 4.430 milioni di euro (organico: +3,6%) Utile operativo

Dettagli

Comunicato stampa. MODESTO RIALZO DELLE CONSEGNE DI VEICOLI COMMERCIALI NEL 2010: +6,2% Determinante il risultato positivo del primo trimestre

Comunicato stampa. MODESTO RIALZO DELLE CONSEGNE DI VEICOLI COMMERCIALI NEL 2010: +6,2% Determinante il risultato positivo del primo trimestre Comunicato stampa MODESTO RIALZO DELLE CONSEGNE DI VEICOLI COMMERCIALI NEL 2010: +6,2% Determinante il risultato positivo del primo trimestre Torino, 11 gennaio 2011 Nel mese di dicembre le consegne di

Dettagli

Indice dei canoni d'affitto homegate.ch dicembre Nuovo aumento dei canoni d'affitto in Svizzera

Indice dei canoni d'affitto homegate.ch dicembre Nuovo aumento dei canoni d'affitto in Svizzera Comunicato stampa Indice dei canoni d'affitto homegate.ch dicembre 2012 Nuovo aumento dei canoni d'affitto in Svizzera Adliswil, 16 gennaio 2013 A dicembre 2012 i canoni di affitto svizzeri hanno registrato

Dettagli

Gara di Vendita SHOP IN SHOP e BASIC 26 maggio - 31 luglio 2008 REGOLAMENTO. chief network & sales office

Gara di Vendita SHOP IN SHOP e BASIC 26 maggio - 31 luglio 2008 REGOLAMENTO. chief network & sales office 1 Gara di Vendita SHOP IN SHOP e BASIC 26 maggio - 31 luglio 2008 REGOLAMENTO 2 Il processo di vendita è un processo delicato soprattutto quando vendiamo prodotti finanziari Etica di vendita Proporre sempre

Dettagli

ITALIA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 07/2017

ITALIA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 07/2017 145.400 autovetture immatricolate a luglio 2017: +6% Le vendite alle società aumentano del 18%, in calo quelle ai privati, -2%. La quota dei privati rappresenta il 57% del mercato e recupera 7 punti rispetto

Dettagli

Comitato di gestione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/1996

Comitato di gestione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/1996 1 Il Fondo di garanzia per le PMI (Legge 662/1996, art. 2 comma 100, lett. a) Comitato di gestione del Fondo di garanzia I risultati al 30 settembre 2009 2 Sintesi Il periodo 1 gennaio 2009 30 settembre

Dettagli

Politiche e strategie per lo sviluppo della mobilità a carburanti alternativi. Intervento di Rita Caroselli, Direttore Assogasliquidi

Politiche e strategie per lo sviluppo della mobilità a carburanti alternativi. Intervento di Rita Caroselli, Direttore Assogasliquidi TAVOLA ROTONDA Politiche e strategie per lo sviluppo della mobilità a carburanti alternativi Torino, 27 settembre 2013 - ore 15:25 Sala Londra, Palazzo Congressi Lingotto Intervento di Rita Caroselli,

Dettagli

UNIONE EUROPEA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 10/2016

UNIONE EUROPEA MERCATO AUTOVETTURE. Focus 10/2016 UE-EFTA: Ad ottobre 2016 i mercati di Italia, Spagna e UK risultano in crescita, mentre quelli di Germania e Francia registrano flessioni delle vendite rispettivamente del 5,6% e del 4%. Il mercato auto

Dettagli

ITALIA - Struttura del mercato autovetture nuove

ITALIA - Struttura del mercato autovetture nuove ITALIA - Struttura del mercato autovetture nuove DICEMBRE Il mercato dell auto ha chiuso il mese di dicembre in ribasso del 22,5% per un totale di circa 87 mila unità. Si tratta della tredicesima flessione

Dettagli

Cruscotto congiunturale

Cruscotto congiunturale La dinamica dell economia italiana a cura della Segreteria Tecnica n. 4 23 marzo 2016 Cruscotto congiunturale Pil e occupazione Nel quarto trimestre l attività produttiva continua ad aumentare. In lieve

Dettagli

FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES Risultati finanziari 1 Semestre 2 Trimestre

FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES Risultati finanziari 1 Semestre 2 Trimestre FCA ha chiuso il secondo trimestre con un EBIT adjusted in progresso del 16% a 1,6 miliardi di euro e un margine in crescita al 5,8% (+90 punti base); l utile netto adjusted sale del 91% a 0,7 miliardi

Dettagli

RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE 2007. 03 Agosto 2007. Dati non sottoposti a revisione

RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE 2007. 03 Agosto 2007. Dati non sottoposti a revisione RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE 2007 03 Agosto 2007 Dati non sottoposti a revisione Risultati Preliminari 1 Sem. 07 - Sintesi Dati non sottoposti a revisione Ricavi consolidati 990 pari a milioni

Dettagli

Entrate Tributarie Internazionali. Giugno 2017

Entrate Tributarie Internazionali. Giugno 2017 Entrate Tributarie Internazionali Giugno 2017 Numero 102 Agosto 2017 SOMMARIO Premessa ###########################################################################################################################################################

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO Gli ultimi indicatori delle indagini congiunturali segnalano una ripresa graduale dell economia mondiale nel quarto trimestre

Dettagli

Osservatorio congiunturale GEI: Il settore delle costruzioni

Osservatorio congiunturale GEI: Il settore delle costruzioni Osservatorio congiunturale GEI: Il settore delle costruzioni Giovanna Altieri ANCE-Direzione Affari Economici e Centro Studi 17 marzo 2016 Economia italiana fuori dalla recessione PIL - Valori concatenati

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

Frumento tenero. Panificabile francese

Frumento tenero. Panificabile francese Aprile 2014 In sintesi Per tutto il 2013 e i primi mesi del corrente anno, il mercato del frumento e del mais è stato contraddistinto dalla strutturale volatilità che caratterizza le commodities, pur manifestando

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t an t i autoveicoli esteri MERCATO DELL AUTO A SINGHIOZZO Nuovo rallentamento della crescita ad nonostante un giorno

Dettagli

AUTO - TREND. Gennaio Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia

AUTO - TREND. Gennaio Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Automobile Club Italia AUTO - TREND Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Gennaio 2015 A cura di: AREA PROFESSIONALE STATISTICA PRESENTAZIONE L evoluzione tecnologica e la sempre

Dettagli

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Nel 2014 il mercato del lavoro molisano ha mostrato segnali di miglioramento, (Rilevazione sulle forze di lavoro dell Istat)

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa APERTURA DEL 2017 POSITIVA PER L AUTO: +10,1% A GENNAIO Incremento mensile in linea con quello dell ultimo trimestre 2016 (+10,6%), ma condizionato da due giorni lavorativi in più rispetto

Dettagli

Ottimi risultati di vendita nel mercato italiano delle auto del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles

Ottimi risultati di vendita nel mercato italiano delle auto del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles Ottimi risultati di vendita nel mercato italiano delle auto del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles Fiat Chrysler Automobiles ha chiuso il 2016 con risultati di vendite decisamente positivi.era dal 2012 che

Dettagli

Posizione e prospettive di FCA nella competizione mondiale Presentazione della ricerca «Il settore Automotive nei principali paesi Europei»

Posizione e prospettive di FCA nella competizione mondiale Presentazione della ricerca «Il settore Automotive nei principali paesi Europei» Posizione e prospettive di FCA nella competizione mondiale Presentazione della ricerca «Il settore Automotive nei principali paesi Europei» Daniele Chiari Head of Product Planning and Institutional Relations

Dettagli

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Maggio 2011 Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Primo Trimestre 2011 I dati destagionalizzati indicano un calo nel primo trimestre; segnali di miglioramento dall industria Secondo gli archivi

Dettagli

UE Immatricolazioni di Veicoli Commerciali, Industriali e Autobus +1% nel 2013, +8,7% nei primi due mesi del 2014.

UE Immatricolazioni di Veicoli Commerciali, Industriali e Autobus +1% nel 2013, +8,7% nei primi due mesi del 2014. UE Immatricolazioni di Veicoli Commerciali, Industriali e Autobus +1% nel 213, +8,7% nei primi due mesi del 214. Totale veicoli commerciali, industriali e autobus Nel 213 le immatricolazioni di veicoli

Dettagli

Ufficio Studi Gabetti: nel primo semestre 2016 boom delle compravendite residenziali

Ufficio Studi Gabetti: nel primo semestre 2016 boom delle compravendite residenziali Ufficio Studi Gabetti: nel primo semestre 2016 boom delle compravendite residenziali Nel primo semestre del 2016 variazione media dei prezzi del -1%, tempi medi di vendita 5,3 mesi nelle grandi città Milano,

Dettagli

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito. Febbraio 2014

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito. Febbraio 2014 Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Febbraio 2014 1 444444 4444 Le principali evidenze del mese Nel mese di febbraio lo speso degli italiani per transazioni ecommerce con carta ammonta

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 3 AGOSTO 2015 É in peggioramento la dinamica del commercio mondiale, che vede rallentare i volumi delle importazioni e delle esportazioni sia nei paesi avanzati che nei

Dettagli

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Salvatore Ferragamo S.p.A. COMUNICATO STAMPA Dati Preliminari di Vendita del Gruppo per l Esercizio Gruppo Salvatore Ferragamo: Ricavi 1 in aumento del 4 nel quarto trimestre e del 1 nell intero esercizio Firenze, 31 gennaio 2017

Dettagli

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2012

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2012 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2012 INDICE ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO FIAT... 2 ANDAMENTO GESTIONALE... 2 Highlights... 2 Andamento

Dettagli

4 Parco mondiale autovetture

4 Parco mondiale autovetture Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2016 4 Parco mondiale autovetture La popolazione mondiale nel 2015 è cresciuta di 1 miliardo di abitanti rispetto al 2003 e di 2mld rispetto al 1990.

Dettagli

Osservatorio su fallimenti,

Osservatorio su fallimenti, ...... Osservatorio su fallimenti,...... Nuova impennata dei fallimenti nel secondo trimestre... Sintesi dei risultati Idati Cerved relativi alle chiusure aziendali indicano che nel secondo trimestre del

Dettagli