Aspetti tossicologici e vie di contaminazione dei POPs

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aspetti tossicologici e vie di contaminazione dei POPs"

Transcript

1 Aspetti tossicologici e vie di contaminazione dei POPs PIETRO APOSTOLI Direttore UO Medicina del Lavoro, Igiene, Tossicologia Università degli Studi - AO Spedali Civili di Brescia

2 COSTANTE EVOLUZIONE Tipo e dose di xenobiotici Misura e interpretazione delle dosi Meccanismi di azione Dimostrazione degli effetti

3 INITIAL POPs TwelvePOPshavebeenrecognizedascausingadverseeffectson humansand the ecosystemand thesecan beplacedin 3 categories: Pesticides: aldrin, chlordane, DDT, dieldrin, endrin, heptachlor, hexachlorobenzene, mirex, toxaphene; Industrial chemicals: hexachlorobenzene, polychlorinated biphenyls(pcbs); By-products: hexachlorobenzene; polychlorinated dibenzo-pdioxins and polychlorinated dibenzofurans(pcdd/pcdf) Stockholm Convention 2001

4 VARIAZIONI «INITIAL POPS» Immissione in ambiente Diverso contributo espositivo per diversa cessione da depositi Interventi regolatori/prtevendtivi

5 THE NEW POPs Pesticides: chlordecone, alphahexachlorocyclohexane, beta hexachlorocyclohexane, lindane, pentachlorobenzene; Industrial chemicals: hexabromobiphenyl, hexabromodiphenyletherand heptabromodiphenyl ether, pentachlorobenzene, perfluorooctane sulfonic acid, its salts and perfluorooctane sulfonyl fluoride, tetrabromodiphenyl etherand pentabromodiphenylether; By-products: alpha hexachlorocyclohexane, beta hexachlorocyclohexane and pentachlorobenzene. Stockolm Convention on POPs 2009

6 ALTRI XENOBIOTICI ASSOCIATI AI POPS Idrocarburi arimatici poinucleari (PAH o IPA) Composti Organici Volatili (solventi aromatici alifatici clorurati) Elementi Metallici nelle loro diverse specie

7 Per gentile concessione del prof Ballarin Denti

8 Concentrazioni atmosferiche di PCDD/F: EUROPA CONFRONTO

9 Concentrazioni di PCDD/F nei suoli europei

10

11 Relazione dose risposta Fondo Prevalenza Spontanea Risposta, % Dose U.A.

12 MISURA DEI POPs (e altri xenobiotici) Ambientali (aria,suolo,acqua) Alimenti (animali,vegetali) Biologiche (sangue,tessuti) OBIETTIVO : Mettere in relazione misure di esposizione dosecon effetti ( umani,animali, ambientali), considerando contemporanea presenza POPs e altri xenobiotici (finger printing)

13

14 In Brescia a PCB production plant polluted soil and forage of the surrounding fields and caused a significant contamination of meat and milk of the cattle fed with local forage. This in turn induced elevated blood levels of PCDDs, PCDFs and PCBs in the consumers. The contamination levels and profiles measured in the perirenal fat, in the liver and in the milk of the overall 28 contaminated bovines are reported. TEQ levels varied from 30 to 81 pg WHO(2005)-TEQ g(-1) ( pg WHO(1997)-TEQ) for perirenal fat, from 107 to 138 pg WHO(2005)-TEQ g(-1) fat ( pg WHO(1997)-TEQ) for liver and from 45 to 50 pg WHO(2005)-TEQg(-1) fat(56-65pg WHO(1997)-TEQ) for milk; all these values are roughly tenfold higher than the European limits. Non-ortho dioxin-like (dl)pcbs are by far the largest contributors to TEQ and PCDF contribution also largely prevail over PCDD's; both these features are also present in both the contaminated forages and in the serum of consumers of contaminated food. The indicator PCB levels are in the following ranges: ng g(-1) for perirenal fat; ng g(-1) fat for liver; ng g(-1) fat for milk; their level is about 100 times higher than the regional background.

15 Control, respect and at different degree of pollution zones of Brescia town General population (reference groups) residents in S-W zone residents in S-E zone residents in restricted South zone ( highest locally produced food consumers) Chemical factory ( former and current workers)

16 TCDD PCDB PCDF in human serumconcentration (pg/g lipid) and total TEQ (WHO, pg TE/g lipid). GPB SE R-S SSW PWF FWP CCF 2,3,7,8-TCDD < < ,2,3,4,6,7,8-HpCDD OCDD ,3,4,7,8-PeCDF ,2,3,4,7,8-HxCDF ,2,3,4,6,7,8-HpCDF PCB+PCDD+ PCDF pg TE/g

17 Contribution of different POPs to the total TEQ concentration in human serum

18 MECCANISMI D AZIONE ARNT, aryl hydrocarbon receptor nuclear translocator; CYP1A1 attivazione metabolica; XRE, xenobiotic-responsive element; TRE, Thyroidhormone-responsive element;

19

20

21

22

23 EFFETTI TOSSICI DEI POPs * Cutaneiedepatici (specieacuti) Sugravidanza esviluppo (SNC) Effettimetabolici Endocrini (endocrinedisruption) Cancerogeni *In generale e con gradazione decrescente PCDD, PCDF, PCB (vedi TEQ)

24 ENDOCRINE DISRUPTION Interferenza con la produzione, il rilascio, il trasporto, il metabolismo, il legame, l azione o l eliminazione di ormoni che naturalmente presenti nell organismo, sono responsabili del mantenimento dell omeostasi e della regolazione dei processi di sviluppo(tiroidei,steroidi,sessuali) (Kavlock 1996)

25 EFFETTI SU ORMONI SESSUALI (GENERS BENDERS) * declino della qualità del seme umano **aumento di anomalie congenite del tratto genitourinario(criptorchidismo e ipospadia) ***aumento di alcuni tumori su base endocrina (mammella prostata, testicolo)

26 Cambiamento considerevole di esposizione umana a agenti chimici negli ultimi 70 anni con cambiamento in stile di vita individuali e in pratiche sociali Se gli agenti chimici ambientali causano effetti avversi sulla salute, questi saranno verosimilmente piccoli in relazione a quelli causati dagli agenti chimici naturali (estrogeni es esempio) presenti nella dieta o determinati dalle abitudini personali (BMJ 2004, 328: )

27 2008 Nov;108(3):380-6.

28 CANCEROGENICITÀ GRUPPO 1 Tetraclorodibenazodiossina 2,3,4,7,8,TCDD Pentaclorodibenzofurano 2,3,4,7,8-PeCDF

29 We have updated the cancer incidence study which now covers the period The study population includes subjects resident at the time of the accident in three contaminated zones with decreasing TCDD soil levels (zone A, very high; zone B, high; zone R, low) and in a surrounding non-contaminated reference territory. Environ Health Sep 15;8:39.

30 All cancer incidence did not differ from expectations in any of the contaminated zones. An excess of lymphatic and hematopoietic tissue neoplasms was observed in zones A (four cases An increased risk of breast cancer was detected in zone A females after 15 years since the accident (five cases,) No cases of soft tissue sarcomas occurred in the most exposed zones No cancer cases were observed among subjects diagnosed with chloracne early after the accident. No clear pattern by time since the accident and zones was evident partly because of the low number of cases. The elevated risk of breast cancer in zone A females after 15 years since the accident deserves further and thorough investigation. The follow-up is continuing in order to cover the long time period (even decades) usually elapsing from exposure to carcinogenic chemicals and disease occurrence Environ Health Sep 15;8:39.

31 All cancer incidence did not differ from expectations in any of the contaminated zones. An excess of lymphatic and hematopoietic tissue neoplasms was observed in zones A (four cases) An increased risk of breast cancer was detected in zone A females after 15 years since the accident (five cases) No cases of soft tissue sarcomas occurred in the most exposed zones No cancer cases were observed among subjects diagnosed with chloracne early after the accident. No clear pattern by time since the accident and zones was evident partly because of the low number of cases. Environ Health Sep 15;8:39.

32 CANCEROGENICITÀ PCB Finoal2012 PCB comegruppo IARC 2 (linfomi, tumori fegato,polmone,cavità orale,mammella) PCB 126 IARC 1 (colangiocarcinoma, neoplasie squamose del polmone e carcinoma gengivale a cellule squamose)

33 PCB 126 Fra i congeneri dei policlorobifenili il PCB 126 è quelli in grado di assumere una conformazione planare simile alla 2,3,7,8- tetraclorodibenzo-p-diossina (TCDD) e quindi in grado di legarsi al recettore Ah (Aryl Hydrocarbon receptor AhR) provocando azioni biologiche diossina-simili. Pertanto sulla base di questa analogia e sulle evidenze di studi condotti su animali che mostrano aumentare in modo certo l incidenza di tumore al fegato (colangiocarcinoma), neoplasie squamose del polmone (carcinoma a cellule squamose) e carcinoma gengivale a cellule squamose della mucosa orale, al PCB 126 era stata assegnata cancerogenicità certa(gruppo 1).

34 PCB COME TALI GRUPPO 1 IARC PER MELANOMA Per quanto riguarda le evidenze degli altri tipi di tumore si afferma che il rischio per il linfoma non Hodgkin e tumore mammella sono entrambi biologicamente plausibili. Tuttavia le associazioni non sono coerenti e portano ad evidenze limitate. Idatisuitumorineglialtrisitisonolimitatienonportano a conclusioni.

35 QUALCHE CONSIDERAZIONE CONCLUSIVA DIMOSTRATA E CONDIVISA, DA TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI POPs, E LA NECESSITA DI ESTENDERE ED APPROFONDIRE LE RICERCHE SPERIMENTALI E SULL UOMO

36 CRITERI DI VALUTAZIONE 13/10/

37 FOCUS DELLA RICERCA Invece di campagne di pesca, vanno promosse approfondite ricerche sui meccanismi fisiopatogenetici e sulla identificazione quantizzazione delle esposizioni prima di procedere ad ulteriori affermazioni su potenziali rischi per la salute. (Breithaupt H, EMBO Rep. 2004;5(1):16-8).

38

dall Acqua all Uomo: POPs nella Laguna di Venezia

dall Acqua all Uomo: POPs nella Laguna di Venezia Whorkshop Acqua e Pro Acqua Bolzano, venerdì 16 novembre 212 dall Acqua all Uomo: POPs nella Laguna di Venezia Stefano Raccanelli - Consorzio INCA Consorzio Interuniversitario Nazionale La Chimica per

Dettagli

RISULTATI DELLE PROVE

RISULTATI DELLE PROVE Bologna (Reparto chimico degli alimenti) Via Fiorini, 5 - Bologna (BO) - Tel. 05/4200022 - Fax 05/4200055 - e-mail: chimico.bologna@izsler.it Conferimento N 203/2055 Matrice conferita: POLLO INTERO Motivazione

Dettagli

Comune di Schio lunedì 23 marzo 2009 Monitoraggio di Contaminanti Organici Persistenti (POP s) Aria Ambiente Latte Vaccino Siero Umano

Comune di Schio lunedì 23 marzo 2009 Monitoraggio di Contaminanti Organici Persistenti (POP s) Aria Ambiente Latte Vaccino Siero Umano Comune di Schio lunedì 23 marzo 2009 Monitoraggio di Contaminanti Organici Persistenti (POP s) Aria Ambiente Latte Vaccino Siero Umano Stefano Raccanelli Consorzio I.N.C.A. Consorzio Interuniversitario

Dettagli

TUTTI I TUMORI MALIGNI

TUTTI I TUMORI MALIGNI -14 ANNI TUTTI I TUMORI MALIGNI E I NON MALIGNI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) ALL MALIGNANT TUMOURS AND NON-MALIGNANT OF THE CENTRAL NERVOUS SYSTEM (CNS) TUTTI I TUMORI MALIGNI E I NON MALIGNI DELL

Dettagli

L IMPATTO SANITARIO DELLA RESIDENZA NEI SITI INQUINATI IL PROGETTO SENTIERI

L IMPATTO SANITARIO DELLA RESIDENZA NEI SITI INQUINATI IL PROGETTO SENTIERI L IMPATTO SANITARIO DELLA RESIDENZA NEI SITI INQUINATI IL PROGETTO SENTIERI Roberta Pirastu Sapienza, Università di Roma & Gruppo di lavoro SENTIERI Obiettivi del Progetto SENTIERI Costruzione di una piattaforma

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Destino di Diossine e POPs: dall'ambiente all uomo? Il caso della Laguna di Venezia

Destino di Diossine e POPs: dall'ambiente all uomo? Il caso della Laguna di Venezia www.tarantoviva.it DIOSSINE, UOMO, TARANTO Salone degli Specchi - Comune di Taranto sabato 9 febbraio 28 Destino di Diossine e POPs: dall'ambiente all uomo? Il caso della Laguna di Venezia www.incaweb.org

Dettagli

IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS

IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 1 TUMORI INFANTILI -1 ANNI IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI

Dettagli

PCDDS PCDFS E DIOXIN LIKE-PCBS NEL LATTE OVINO IN SARDEGNA

PCDDS PCDFS E DIOXIN LIKE-PCBS NEL LATTE OVINO IN SARDEGNA PCDDS PCDFS E DIOXIN LIKE-PCBS NEL LATTE OVINO IN SARDEGNA PCDDs, PCDFs AND DIOXIN-LIKE PCBs IN SHEEP MILK IN SARDINIA Scarano C. 1, Storelli M.M. 2, Virdis S. 1, Spanu C. 1, De Santis E.P.L. 1, Marcotrigiano

Dettagli

Le demenze nella persona molto anziana

Le demenze nella persona molto anziana PROGRESSI IN GERIATRIA Brescia Settembre - Dicembre 2012 Le demenze nella persona molto anziana Angelo Bianchetti, 14/09/2012 Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica - Brescia Istituto Clinico S.Anna

Dettagli

L esposizione a inquinanti organici persistenti attraverso la catena alimentare e i rischi per la salute

L esposizione a inquinanti organici persistenti attraverso la catena alimentare e i rischi per la salute L esposizione a inquinanti organici persistenti attraverso la catena alimentare e i rischi per la salute Bologna, Golden Tulip Aemilia Hotel 25-26 26 febbraio 2009 Elena Fattore Dipartimento Ambiente e

Dettagli

Uso del dato di mortalità in epidemiologia ambientale: l'esempio di SENTIERI

Uso del dato di mortalità in epidemiologia ambientale: l'esempio di SENTIERI Seminario - Presentazione Atlante mortalità 2016 Bologna, 13 Maggio 2016 Sala 20 maggio Uso del dato di mortalità in epidemiologia ambientale: l'esempio di SENTIERI Roberto Pasetto Istituto Superiore di

Dettagli

Sostanze chimiche negli articoli igienici

Sostanze chimiche negli articoli igienici Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale di sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Valutazione dei rischi Dicembre 2016 Sostanze chimiche negli articoli igienici Valutazione dei rischi

Dettagli

Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana Venezia

Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana Venezia Titolo Poster: DETERMINAZIONE DI DIOSSINE, POLICLOROBIFENILI, ESACLOROBENZENE E IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI IN VONGOLE VERACI (RUDITAPES PHILIPPINARUM) DELLA LAGUNA DI VENEZIA: RISULTATI DEL MONITORAGGIO

Dettagli

Banca dati ISS-ISPESL - Proprietà Tossicologiche Aggiornamento Maggio pag. 1/5

Banca dati ISS-ISPESL - Proprietà Tossicologiche Aggiornamento Maggio pag. 1/5 Composti Inorganici Alluminio 7429-90-5 - - - - 1,00E+00 23 1.43E-03 23 0,01 2,14E-03 23 Antimonio 7440-36-0 - - - - 4,00E-04 I 4,00E-04 R 0,01 1,09E-03 Argento 7440-22-4 - D - - 5,00E-03 I 5,00E-03 R

Dettagli

I primi 5 tumori killer in Italia Maschi ,1% Polmone 26,7% 11,9% Stomaco-coloncolon 11,3% retto 9,8% Colon retto - prostata 7,6% 4,9% Vesc

I primi 5 tumori killer in Italia Maschi ,1% Polmone 26,7% 11,9% Stomaco-coloncolon 11,3% retto 9,8% Colon retto - prostata 7,6% 4,9% Vesc Attività ità Sportiva e Neoplasie L impatto della Attività Fisica sulle neoplasie è un argomento di elevato interesse Sono state fatte diverse ipotesi, ma non se ne conoscono ancora gli esatti meccanismi.

Dettagli

Gli organoclorurati più diffusi sono: -insetticidi (aldrin, clordani, DDT, dieldrin, endrin, eptaclor, esaclorobenzene, taxafene, ecc.

Gli organoclorurati più diffusi sono: -insetticidi (aldrin, clordani, DDT, dieldrin, endrin, eptaclor, esaclorobenzene, taxafene, ecc. La contaminazione da organoclorurati. I risultati delle indagini più recenti sulla valutazione dell esposizione esposizione e sugli effetti sulla salute FRANCESCO DONATO e CLAUDIA ZANI Sezione di Igiene,

Dettagli

IL CASO CAFFARO. Dr. Francesco Vassallo

IL CASO CAFFARO. Dr. Francesco Vassallo IL CASO CAFFARO Dr. Francesco Vassallo La Caffaro inizia la sua attività nel 1906 - La produzione di cloroderivati organici, inclusi i PCB, inizia nel 1932-37 - Nel 1984 cessa la produzione di PCB - Nel

Dettagli

Dott.ssa M. Cristina Volponi Ospedale F. Spaziani - Frosinone

Dott.ssa M. Cristina Volponi Ospedale F. Spaziani - Frosinone Dott.ssa M. Cristina Volponi Ospedale F. Spaziani - Frosinone Il 5 giugno 1947 la Sezione Provinciale Cacciatori di Frosinone inviava alla Prefettura copia di un esposto dalla dicitura inequivocabile:

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN TEMA DI TOSSICOLOGIA DEL CROMO

AGGIORNAMENTI IN TEMA DI TOSSICOLOGIA DEL CROMO AGGIORNAMENTI IN TEMA DI TOSSICOLOGIA DEL CROMO Pietro Apostoli UO Medicina del Lavoro, Igiene e Tossicologia Occupazionale AO Spedali Civili-Università degli Studi, Brescia I 7 pilastri della tossicologia

Dettagli

Sezione d Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica dell Università degli Studi di Brescia

Sezione d Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica dell Università degli Studi di Brescia Sezione d Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica dell Università degli Studi di Brescia Studio sulla concentrazione di policlorobifenili (PCB) nel siero di soggetti con cancro del fegato (epatocarcinoma)

Dettagli

ILVA: UN (IL) CASO AMBIENTALE

ILVA: UN (IL) CASO AMBIENTALE Nicola Lugaresi Corso Diritto dell ambiente 17-18 ILVA: UN (IL) CASO AMBIENTALE Nicola Lugaresi - Diritto dell'ambiente 1 ILVA E TARANTO Nicola Lugaresi - Diritto dell'ambiente 2 ILVA E? Nicola Lugaresi

Dettagli

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA e&p GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA Linfomi: linfomi di Hodgkin e linfomi non Hodgkin Lymphomas: Hodgkin and non-hodgkin Lymphomas Massimo Federico, 1 Ettore M. S. Conti (

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 29.3.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 91/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 277/2012 DELLA COMMISSIONE del 28 marzo 2012 che modifica gli allegati I e II della direttiva

Dettagli

Lo stato attuale delle conoscenze sugli effetti sanitari dell amianto. Rodolfo Saracci. CNR- Istituto Fisiologia Clinica Pisa

Lo stato attuale delle conoscenze sugli effetti sanitari dell amianto. Rodolfo Saracci. CNR- Istituto Fisiologia Clinica Pisa Lo stato attuale delle conoscenze sugli effetti sanitari dell amianto Rodolfo Saracci CNR- Istituto Fisiologia Clinica Pisa A Effetti cancerogeni dell amianto B Tre specifici punti : - la relazione amianto-mesotelioma

Dettagli

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi HOT TOPICS MALATTIA METASTATICA Terapia delle metastasi Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia Quando è indicato il trattamento con ac. zoledronico?

Dettagli

Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare. Giovanni Negri, Bolzano

Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare. Giovanni Negri, Bolzano Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare Giovanni Negri, Bolzano GiSCI, Firenze 2014 Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare Quali sono i problemi maggiori nella diagnostica delle lesioni

Dettagli

Tecniche e terapie innovative: LA RADIOTERAPIA

Tecniche e terapie innovative: LA RADIOTERAPIA Malattia metastatica del carcinoma del grosso intestino. Tecniche e terapie innovative: LA RADIOTERAPIA Dott. Francesco Fiorica U.O. Radioterapia Oncologica, Ferrara Ferrara, 29 Ottobre 2011 Malattia metastatica

Dettagli

ALLATTARE IN UN MODO INQUINATO: QUELLO CHE GENITORI ED OPERATORI DOVREBBERO SAPERE. Patrizia Gentilini patrizia.gentilini@villapacinotti.

ALLATTARE IN UN MODO INQUINATO: QUELLO CHE GENITORI ED OPERATORI DOVREBBERO SAPERE. Patrizia Gentilini patrizia.gentilini@villapacinotti. ALLATTARE IN UN MODO INQUINATO: QUELLO CHE GENITORI ED OPERATORI DOVREBBERO SAPERE Patrizia Gentilini patrizia.gentilini@villapacinotti.it Comité de Lactancia Materna de la Asociación Española de Pediatría.

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1259/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1259/2011 DELLA COMMISSIONE L 320/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.12.2011 REGOLAMENTO (UE) N. 1259/2011 DELLA COMMISSIONE del 2 dicembre 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori

Dettagli

Standard di esposizione umana. Ingegneria Sanitaria-Ambientale I Claudio Lubello

Standard di esposizione umana. Ingegneria Sanitaria-Ambientale I Claudio Lubello Standard di esposizione umana Ingegneria Sanitaria-Ambientale I Claudio Lubello Introduzione In questa lezione l attenzione viene spostata dagli aspetti connessi alla salute degli ecosistemi in generale

Dettagli

Terapia ormonale sostitutiva in post-menopausa

Terapia ormonale sostitutiva in post-menopausa Rischio oncologico e TOS C. Di Carlo Terapia ormonale sostitutiva in post-menopausa Donne con utero Estrogeni + Progesterone (HRT) Donne senza utero Solo Estrogeni (ERT) Million Women Study Incidenza cumulativa

Dettagli

MONITORAGGIO DEI POLICLOROBIFENILI: NELLE CARNI

MONITORAGGIO DEI POLICLOROBIFENILI: NELLE CARNI MONITORAGGIO DEI POLICLOROBIFENILI: NELLE CARNI Bologna 14 Settembre 2006 Simonetta Menotta Reparto di Merceologia degli Alimenti di Origine Animale- Istituto Zooprofilattico della Lombardia e Emilia Romagna

Dettagli

ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI. Documento Informativo nr. 142

ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI. Documento Informativo nr. 142 Documento Informativo nr. 142 Data di emissione: 31/10/08 Revisione n. 1 ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI Riferimento interno: Dr. Michele Tieppo - Funzione ATSALI, CHELAB s.r.l. (tel.

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Coriano-Forl. Forlì: inquinamento o salute? Valerio Gennaro

Coriano-Forl. Forlì: inquinamento o salute? Valerio Gennaro Coriano-Forl Forlì: inquinamento o salute? Valerio Gennaro Medici per l Ambiente l (ISDE, Genova) Dip.. Epidemiologia e Prevenzione Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro (IST) Genova valerio.gennaro@istge.it

Dettagli

Cause di Natura chimica

Cause di Natura chimica Cause di Natura chimica Fattori patogeni di natura chimica:! Composti inorganici, organici! Esogeni, endogeni! Capaci di interferire in modo acuto o cronico su organismi viventi Entità del danno dipende

Dettagli

Il manuale WHO 2010 per l esame del liquido seminale: luci e ombre Bologna, 29 Gennaio M Cristina Meriggiola

Il manuale WHO 2010 per l esame del liquido seminale: luci e ombre Bologna, 29 Gennaio M Cristina Meriggiola Centro Interdipartimentale per la Tutela della Salute Sessuale Clinica Ginecologica e Fisiopatologia della Riproduzione Il manuale WHO 2010 per l esame del liquido seminale: luci e ombre Bologna, 29 Gennaio

Dettagli

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche Prima linea della leucemia mieloide cronica Centro congressi Villa Cagnola Gazzada-Shianno (VA) 31/10/2014 Ester Pungolino A.O. Ospedale

Dettagli

Risultati delle analisi sanitario-ambientali effettuate in Bassa Valsugana

Risultati delle analisi sanitario-ambientali effettuate in Bassa Valsugana Risultati delle analisi sanitario-ambientali effettuate in Bassa Valsugana Roberto CAPPELLETTI, Maria Elena DI CARLO, Marco RIGO Piergiorgio IOBSTRAIBIZER, Massimo CECCONI con la collaborazione del Corpo

Dettagli

LETTURA Metodologia della ricerca sulle terapie di supporto. Oriana Nanni, Meldola (FC)

LETTURA Metodologia della ricerca sulle terapie di supporto. Oriana Nanni, Meldola (FC) LETTURA Metodologia della ricerca sulle terapie di supporto Oriana Nanni, Meldola (FC) L aspetto più importante di uno studio è il suo obiettivo primario Disegno Endpoint - Oscuramento Obiettivo Selezione

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Vita ISDE Trieste. Dipartimento di Scienze Chimiche

Dipartimento di Scienze della Vita ISDE Trieste. Dipartimento di Scienze Chimiche CONTAMINANTI ORGANICI (IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI, POLICLOROBIFENILI E DIOSSINE) IN LATTE VACCINO ED UMANO IN PROVINCIA DI TRIESTE: PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO Dipartimento di Scienze

Dettagli

Diossine a Baciacavallo

Diossine a Baciacavallo Diossine a Baciacavallo Inviato da msirca sabato 16 marzo 2013 Ultimo aggiornamento domenica 17 marzo 2013 COMUNICATO STAMPA: DIOSSINE A BACIACAVALLO L inceneritore di Baciacavallo, che dal 1979 tratta

Dettagli

Lo smaltimento dei rifiuti: danni alla salute. Dott. a Luisa Memore

Lo smaltimento dei rifiuti: danni alla salute. Dott. a Luisa Memore Lo smaltimento dei rifiuti: danni alla salute Dott. a Luisa Memore Rifiuti? In Natura NON esistono (ciclo chiuso) Sistemi fin qui usati dall Uomo: - discarica - incenerimento - recupero / riciclo trattamento

Dettagli

Ambiente e sicurezza alimentare: la valutazione del rischio tossicologico nella One Health-One Prevention

Ambiente e sicurezza alimentare: la valutazione del rischio tossicologico nella One Health-One Prevention Ambiente e sicurezza alimentare: la valutazione del rischio tossicologico nella One Health-One Prevention Alberto Mantovani Tossicologia alimentare e veterinaria Dip SPVSA Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

Lo screening colorettale IL PROGETTO IMPATTO

Lo screening colorettale IL PROGETTO IMPATTO Perugia, 28 gennaio 2015 Lo screening colorettale IL PROGETTO IMPATTO Lucia Mangone Associazione Italiana Registri Tumori, RT Reggio Emilia Argomenti - Tumori del colon-retto in Italia - Studio Impatto

Dettagli

La Valutazione del rischio 1. Valori Limite occupazionali e ambientali

La Valutazione del rischio 1. Valori Limite occupazionali e ambientali Corso TPALL, 3 anno C.I. Igiene ambienti di vita e di lavoro Medicina del lavoro 4 Sicurezza ambienti di vita e di lavoro La Valutazione del rischio 1. Valori Limite occupazionali e ambientali Maurizio

Dettagli

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE.

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE. LIFE12 ENV/IT/000614 Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE Francesco Donato Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Dipartimento di Specialità

Dettagli

Corso di Medicina del Lavoro. Tumori Professionali. 1 of 19

Corso di Medicina del Lavoro. Tumori Professionali. 1 of 19 Corso di Medicina del Lavoro Tumori Professionali 1 of 19 Definizione Si definiscono professionali i tumori nella cui genesi ha agito, come causa o concausa, l attività lavorativa, con esposizione ad agenti

Dettagli

TLV, procedure di campionamento e analisi di inquinanti atmosferici

TLV, procedure di campionamento e analisi di inquinanti atmosferici Università degli Studi di Padova Laurea Magistrale in Chimica Chimica Analitica e Ambiente TLV, procedure di campionamento e analisi di inquinanti atmosferici Andrea Tapparo Università degli Studi di Padova

Dettagli

Kîmíâ S.r.l. Chimica e ricerca ambientale

Kîmíâ S.r.l. Chimica e ricerca ambientale COMUNE DI TREVISO INDAGINE AMBIENTALE Committente: ITALIA NOSTRA SEZIONE DI TREVISO Via Cornarotta, 9 31100 TREVISO Ponzano Veneto, Giugno 2010 Valter Dr. Pasin 1 SOMMARIO 1. PREMESSA...3 2. MODALITA DI

Dettagli

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L ENDOMETRIOSI COME MALATTIA SOCIALE Atti Indagine Conoscitiva del Senato svolta dalla 12 Commissione Permanente del Senato (Igiene

Dettagli

Contaminanti chimici nel latte materno

Contaminanti chimici nel latte materno XXII Congresso Nazionale ACP Palermo, 7-9 ottobre 2010 Contaminanti chimici nel latte materno Giuseppe Primavera ACP Trinacria Il latte materno è la matrice ideale per monitorare i livelli di POPs nell

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Sig.ra Luciana Coletta Comitato Aria Pulita Basilicata Via Acerenza 31, 85100 Potenza Oggetto: Parere su dati inquinamento ambientale Con riferimento ai documenti da voi recentemente trasmessoci e di cui

Dettagli

M. Luisa Cortesi Sulmona, 28 ottobre 2012

M. Luisa Cortesi Sulmona, 28 ottobre 2012 INQUINAMENTO AMBIENTALE E SICUREZZA ALIMENTARE: ANALISI DEL RISCHIO Trasferimento di diossine e PCB dioxin-like in alimenti prodotti con latte di bufale naturalmente contaminato M. Luisa Cortesi Sulmona,

Dettagli

Incidenza del tumore al polmone nel comune di Trieste in base alla distanza residenziale dallo stabilimento siderurgico Ferriera di Servola

Incidenza del tumore al polmone nel comune di Trieste in base alla distanza residenziale dallo stabilimento siderurgico Ferriera di Servola Incidenza del tumore al polmone nel comune di Trieste in base alla distanza residenziale dallo stabilimento siderurgico Ferriera di Servola 995-2009 Ettore Bidoli, Fabio Barbone 2, Paolo Collarile 3, Francesca

Dettagli

Cinzia La Rocca, Sabrina Tait, Alberto Mantovani

Cinzia La Rocca, Sabrina Tait, Alberto Mantovani PCBs e malformazioni del sistema riproduttivo maschile: un modello per integrare dati di esposizione e studi sul meccanismo di azione (il progetto BLADE) Cinzia La Rocca, Sabrina Tait, Alberto Mantovani

Dettagli

A clever man solves a problem, a wise man avoids it. Albert Einstein

A clever man solves a problem, a wise man avoids it. Albert Einstein A clever man solves a problem, a wise man avoids it Albert Einstein Confederation of European Waste-to- Energy Plant (2004) www.cewep.com "IL RICLAGGIO DI MATERIALI RACCOLTI ALLA FONTE CON BUONA DIFFERENZIAZIONE

Dettagli

La valutazione del rischio: pericoli chimici ed esposizioni alimentari

La valutazione del rischio: pericoli chimici ed esposizioni alimentari La valutazione del rischio: pericoli chimici ed esposizioni alimentari Ennio Cadum Simona Soldati Dip. Epidemiologia e Salute ambientale Arpa Piemonte Torino, Cancerogeni alimentari e inquinamento chimico

Dettagli

INTERFERENTI ENDOCRINI, QUALITÀ SEMINALE

INTERFERENTI ENDOCRINI, QUALITÀ SEMINALE ESPOSIZIONE AD INTERFERENTI ENDOCRINI, QUALITÀ SEMINALE E ABITUDINI ALIMENTARI IN PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE TESTICOLARE Pallotti F., Cargnelutti F., Marasco M., Faja F., Lombardo F., Lenzi A., Paoli D

Dettagli

Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica

Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica Al servizio di gente unica Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica Dott. Francesco Gongolo Area Promozione della Salute e Prevenzione Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria politiche

Dettagli

Utilizzazione dei dati di monitoraggio biologico

Utilizzazione dei dati di monitoraggio biologico Utilizzazione dei dati di monitoraggio biologico a livello individuale: valutazione del livello di di esposizione in in funzione dei valori di di riferimento e dei valori limite biologici health based

Dettagli

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Controversie sullo screening mammografico: pro e contro Edda Simoncini Breast Unit A.O.Spedali Civili Brescia Spedali Civili di Brescia Azienda Ospedaliera

Dettagli

LATTE MATERNO, DIOSSINE E PCB

LATTE MATERNO, DIOSSINE E PCB LATTE MATERNO, DIOSSINE E PCB A dispetto del grande affetto che noi abbiamo per i nostri bambini e della grande retorica della nostra società sul valore dell infanzia, la società è riluttante a sviluppare

Dettagli

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%)

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%) Numero delle persone diagnosticate e in cura nel 2012 94.146 (prevalenza 0.16%) Raimondo et al, Notiziario ISS 2014 Numero dei casi di AIDS e incidenza per anno di diagnosi, corretti per ritardo di notifica(1982-2013)

Dettagli

La dieta mediterranea ed il rischio di tumori

La dieta mediterranea ed il rischio di tumori La dieta mediterranea ed il rischio di tumori Patrizia Gnagnarella Divisione Epidemiologia e Biostatistica Istituto Europeo di Oncologia - Milano Torino, 27 maggio 2016 La Dieta Mediterranea è patrimonio

Dettagli

ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI. Documento Informativo nr Dr. Michele Tieppo - Funzione ATSALI, CHELAB s.r.l.

ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI. Documento Informativo nr Dr. Michele Tieppo - Funzione ATSALI, CHELAB s.r.l. Documento Informativo nr. 142 Data di emissione: 16/12/08 Revisione n. 2 ATSALI DIOSSINE & PCB DIOSSINA SIMILI IN ALIMENTI Riferimento interno: (tel. 0423-717999; e-mail: m.tieppo@chelab.it) Dr. Michele

Dettagli

Diossine e Policlorobifenili

Diossine e Policlorobifenili Diossine e Policlorobifenili Alessandro di Domenico Dipartimento Ambiente e connessa Prevenzione Primaria Istituto Superiore di Sanità,, Roma 1 POLICLORODIBENZODIOSSINE E POLICLORODIBENZOFURANI (210 CONGENERI)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI ARPA PUGLIA

RELAZIONE TECNICA DI ARPA PUGLIA RELAZIONE TECNICA DI ARPA PUGLIA Risultati delle campagne di monitoraggio vento-selettive con campionatori Wind Select di ARPA Puglia nei comuni di Brindisi e di Torchiarolo (BR). BRINDISI, 30-04-2009

Dettagli

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio 2015 Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità REGOLAMENTO (CE) n. 1223/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL

Dettagli

Biomonitoraggio di diossine e PCB nei lavoratori dell industria metallurgica bresciana e nella popolazione generale

Biomonitoraggio di diossine e PCB nei lavoratori dell industria metallurgica bresciana e nella popolazione generale First Technical Workshop/National Meeting Project LIFE08 ENV/IT/000423 WOMENBIOPOP Linking Environment and Health: a Country-based Human Biomonitoring Study on Persistent Organic Pollutants in Women of

Dettagli

I risultati per la Provincia di Trento

I risultati per la Provincia di Trento Project LIFE08 ENV/IT/000423 WOMENBIOPOP Trento, 5 giugno 2013 Project LIFE08 ENV/IT/000423 WOMENBIOPOP Linking Environment and Health: a Country-based Human Biomonitoring Study on Persistent Organic Pollutants

Dettagli

Romolo M Dorizzi, Corelab, Pievesestina, 20 marzo

Romolo M Dorizzi, Corelab, Pievesestina, 20 marzo Appropriatezza in Medicina di Laboratorio: dalla teoria alla pratica Romolo M Dorizzi, UOC Corelab Laboratorio Unico della Romagna Venerdì 20 marzo 2015- Prima giornata Parte III. Ore 15.30. Choosing wisely;

Dettagli

Dirigente Medico, Medicina del Lavoro, Professional Servizio Igiene e Medicina del Lavoro

Dirigente Medico, Medicina del Lavoro, Professional Servizio Igiene e Medicina del Lavoro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARATTINI SIRIA ZELINDA Indirizzo 143 VIA QUARTIERE 1 MAGGIO 25126 BRESCIA Telefono 0303758449 Fax E-mail

Dettagli

I pericoli ambientali. Breve ricerca sulle principali peculiarità

I pericoli ambientali. Breve ricerca sulle principali peculiarità I pericoli ambientali Breve ricerca sulle principali peculiarità Differenza tra rischio e pericolo Pericolo È una proprietà, o una qualità, o una modalità dannosa di uno strumento, di una situazione, di

Dettagli

I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca

I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca Diego Serraino, Luigino Dal Maso, Unità di Epidemiologia Oncologica

Dettagli

REACh, QSAR, QSPR e Density Functional Theory (DFT) Scuola di dottorato in Scienze Molecolari Università di Padova dott.. Claudio Correzzola

REACh, QSAR, QSPR e Density Functional Theory (DFT) Scuola di dottorato in Scienze Molecolari Università di Padova dott.. Claudio Correzzola REACh, QSAR, QSPR e Density Functional Theory (DFT) Scuola di dottorato in Scienze Molecolari Università di Padova dott.. Il regolamento REACh (Registration Evaluation and Autorisation of Chemicals) )

Dettagli

Screening per il tumore della mammella

Screening per il tumore della mammella Screening per il tumore della mammella Varese, 6 luglio 2011 Giovanni Giardina Oncologia Medica - Centro Multidisciplinare di Senologia Sino ad ora abbiamo sentito * Come è organizzato lo screening F.Sambo

Dettagli

Quality Certificates

Quality Certificates Quality Certificates Le più importanti certificazioni aziendali, di processo e di prodotto, a testimonianza del nostro costante impegno ed elevato livello di competenze. Qualità * certificata * Certified

Dettagli

TECNICI DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO I FITOSANITARI E LA SICUREZZA ALIMENTARE

TECNICI DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO I FITOSANITARI E LA SICUREZZA ALIMENTARE I FITOSANITARI E LA SICUREZZA ALIMENTARE Dott. Fabio Martello 1 Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Dott.ssa Grazia Vaccaro 2 Chimico ABSTRACT I fitosanitari sono utilizzati

Dettagli

GRAVIDANZA INQUINATA: EFFETTI DELL AMBIENTE SULLO SVILUPPO FETALE E SULLA VITA FUTURA

GRAVIDANZA INQUINATA: EFFETTI DELL AMBIENTE SULLO SVILUPPO FETALE E SULLA VITA FUTURA GRAVIDANZA INQUINATA: EFFETTI DELL AMBIENTE SULLO SVILUPPO FETALE E SULLA VITA FUTURA Patrizia Gentilini patrizia.gentilini@villapacinotti.it SPERANZA DI VITA IN SALUTE PER I BAMBINI ITALIANI (maschi)

Dettagli

XXXIX Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia Milano, 28-30 Ottobre 2015

XXXIX Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia Milano, 28-30 Ottobre 2015 Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Citomorfologia XXXIX Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia Milano, 28-30 Ottobre 2015 STUDIO MULTICENTRICO ITALIANO SULL INTERAZIONE GENI-AMBIENTE

Dettagli

Newsletter medico-legale

Newsletter medico-legale Newsletter medico-legale Via G. Paisiello, 43 00198 Roma Tel. 06/855631 a cura di Marco Bottazzi e Gabriele Norcia della Consulenza medico-legale Inca Cgil Numero 1 /2010 IARC: valutazione di cancerogenicità

Dettagli

ESPOSIZIONE A PCB NELLA POPOLAZIONE DEI COMUNI DI BRESCIA, CASTEL MELLA E CAPRIANO DEL COLLE:

ESPOSIZIONE A PCB NELLA POPOLAZIONE DEI COMUNI DI BRESCIA, CASTEL MELLA E CAPRIANO DEL COLLE: Dipartimento Prevenzione Medico ESPOSIZIONE A PCB NELLA POPOLAZIONE DEI COMUNI DI BRESCIA, CASTEL MELLA E CAPRIANO DEL COLLE: PCB SIERICI NELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI BRESCIA E IN ALCUNE AREE LIMITROFE

Dettagli

Iniziativa ISPO per la prevenzione dei tumori cutanei

Iniziativa ISPO per la prevenzione dei tumori cutanei Esposizione al rischio chimico, biomeccanico e da radiazioni solari ultraviolette nella viticoltura 20 Novembre 2013 Montefiridolfi,, San Casciano V.P. (Firenze) Iniziativa ISPO per la prevenzione dei

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

MESOTELIOMA MALIGNO NELLA VENEZIA GIULIA. EVOLUZIONE DELL EPIDEMIA

MESOTELIOMA MALIGNO NELLA VENEZIA GIULIA. EVOLUZIONE DELL EPIDEMIA MESOTELIOMA MALIGNO NELLA VENEZIA GIULIA. EVOLUZIONE DELL EPIDEMIA C. BIANCHI*, T. BIANCHI* La Provincia di Trieste e la Provincia adiacente di Gorizia occupano una stretta striscia costiera situata lungo

Dettagli

LA DIETA MEDITERRANEA E LA SALUTE CARDIOVASCOLARE:

LA DIETA MEDITERRANEA E LA SALUTE CARDIOVASCOLARE: Milan, 4 Dicembre 2014 From Nutrition to Health: an EXPO challenge Session: Nutritional diseases:prevention and solutions LA DIETA MEDITERRANEA E LA SALUTE CARDIOVASCOLARE: Dati dallo studio Moli-sani

Dettagli

Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto

Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto UOC di Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) claudio.micheletto@aulsslegnago.it Soriano JB, Zielinski

Dettagli

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up. XVIII Congresso Nazionale AIOM (Associaizone Italiana di Oncologia Medica) Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

Dettagli

Lo studio caso-controllo PCB melanoma di ATS Brescia. Osservatorio Epidemiologico

Lo studio caso-controllo PCB melanoma di ATS Brescia. Osservatorio Epidemiologico Lo studio caso-controllo PCB melanoma di ATS Brescia Osservatorio Epidemiologico IL LUOGO 1,3 milioni 200.000 1.000 15.000 MELANOMA: CONFRONTO REGISTRI LIMITROFI L incidenza nell ASL di Brescia è in linea

Dettagli

I Tumori in Italia Rapporto 2006

I Tumori in Italia Rapporto 2006 I Tumori in Italia Rapporto 18/1/ (Livello ) I Tumori in Italia Rapporto Schede Informative Specifiche per Tutti i Tumori file:///c /Documenti/tyr11.htm [18/1/ 17..7] e&p I TUMORI IL CANCRO IN ITALIA IN

Dettagli

L Agenzia di Tutela della Salute di Brescia e la Fondazione Guido Berlucchi. Melanoma e PCB

L Agenzia di Tutela della Salute di Brescia e la Fondazione Guido Berlucchi. Melanoma e PCB L Agenzia di Tutela della Salute di Brescia e la Fondazione Guido Berlucchi ORGANIZZANO L'EVENTO Melanoma e PCB Le evidenze scientifiche disponibili e i risultati dello studio caso-controllo di ATS Brescia

Dettagli

INTERNATIONAL SOCIETY DOCTORS FOR THE ENVIRONMENT (ISDE) Se gli uomini sono responsabili per l ambiente, i medici lo sono due volte

INTERNATIONAL SOCIETY DOCTORS FOR THE ENVIRONMENT (ISDE) Se gli uomini sono responsabili per l ambiente, i medici lo sono due volte INTERNATIONAL SOCIETY DOCTORS FOR THE ENVIRONMENT (ISDE) Se gli uomini sono responsabili per l ambiente, i medici lo sono due volte Dott.Federico Balestreri www.isde.org via della Fioraia 17 52100 Arezzo

Dettagli

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni )

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni ) Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni 1998-2010) Il Registro Tumori della Provincia di Sondrio ha completato

Dettagli

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano Timing e outcome della gravidanza dopo carcinoma Inquadramento ed Entità

Dettagli

6 - dal 2014 affermano che le cause dell eccesso di mortalità non possono essere di origine ambientale, perché si registra solo negli uomini, quando

6 - dal 2014 affermano che le cause dell eccesso di mortalità non possono essere di origine ambientale, perché si registra solo negli uomini, quando 6 - dal 2014 affermano che le cause dell eccesso di mortalità non possono essere di origine ambientale, perché si registra solo negli uomini, quando una risposta diversa in funzione del sesso è documentata

Dettagli

Il carcinoma della prostata

Il carcinoma della prostata Il carcinoma della prostata Incidenza, sopravvivenza e prevalenza Gemma Gatta U.S. Epidemiologia Valutativa Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei tumori INT, aula G, 15 marzo 2006 INCIDENZA FONTE:

Dettagli