Punti strategici e Infrastrutture-chiave per un asse multifunzionale del San Gottardo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Punti strategici e Infrastrutture-chiave per un asse multifunzionale del San Gottardo"

Transcript

1 Punti strategici e Infrastrutture-chiave per un asse multifunzionale del San Gottardo Comitato del San Gottardo, maggio 2011

2 L obiettivo non è ancora raggiunto Lorenz Bösch, presidente del Comitato del San Gottardo I lavori di costruzione delle trasversali alpine svizzere avanzano a pieno regime. Il 15 ottobre 2010 il primo tubo della galleria di base del San Gottardo che presenta una lunghezza complessiva di 57 km è stato terminato e nella primavera 2011 sarà pronto anche il secondo tubo. Quasi certamente, alla fine del 2016 la galleria di base del San Gottardo potrà essere messa in funzione e due anni più tardi seguirà la galleria di base del Ceneri. Il nostro territorio sarà quindi solcato da Basilea a Chiasso da una ferrovia di pianura continua. Per poter sfruttare quest ultima quale efficiente asse di transito, inteso come sistema di trasporto rispettoso dell ambiente, omogeneo e multifunzionale, occorre tuttavia costruire ulteriori gallerie oltre alle due menzionate. Il Comitato del San Gottardo si adopera affinché questo asse di transito di centrale importanza per la Svizzera non rimanga incompiuto. Con l apertura delle predette gallerie di base, la NFTA del San Gottardo non è ancora ultimata. I 13 Cantoni riuniti nel Comitato del San Gottardo sostengono il trasferimento alla ferrovia del traffico in transito. Essi non accettano tuttavia che altri importanti compiti propri di un asse di transito nazionale siano subordinati a questo unico obiettivo. Lo spazio economico e vitale da entrambe le parti delle Alpi necessita anche di un traffico passeggeri nazionale e internazionale di qualità sufficiente dotato di collegamenti efficaci fra le regioni mediante reti ferroviarie metropolitane regionali (S- Bahn) o treni regionali. Per evitare che alcune di queste funzioni irrinunciabili siano relegate in secondo piano da altre, anche gli accessi alle gallerie di base vanno costruiti in modo che siano in grado di soddisfare le elevate esigenze poste. L asse del San Gottardo è e rimane il collegamento Nord-Sud più importante per i passeggeri e le attraverso le Alpi svizzere. Circa metà della popolazione svizzera vive nel suo bacino d utenza ed è pertanto interessata sia direttamente sia indirettamente se le necessarie prestazioni non possono essere fornite con una qualità sufficiente. Il Comitato del San Gottardo si aspetta dal Consiglio federale e dal Parlamento che mettano a disposizione le necessarie risorse allo scopo di colmare le diverse lacune presenti nel sistema e si adoperino affinché la NFTA divenga l opera voluta dalla popolazione e dall economia. Anche il Comitato del San Gottardo è consapevole del fatto che non sia semplice procurarsi queste risorse. A maggior ragione gli sforzi vanno quindi concentrati per trovare soluzioni che consentano di finanziare ulteriormente l infrastruttura svizzera di trasporto. Se l obiettivo dev essere raggiunto, non si può fissare sin dall inizio un tetto dei costi, né tantomeno ci si può orientare a standard di lusso. Gli impianti previsti devono soddisfare le esigenze dell economia e della popolazione e la loro costruzione deve tener conto di criteri puramente funzionali. Una volta definite queste misure occorre trovare le risorse. A questo proposito contribuenti e utenti saranno chiamati a dare il loro contributo. Il Comitato del San Gottardo auspica che la NFTA del San Gottardo non rimanga un opera incompiuta. Per ultimarla occorre avviare rapidamente i lavori di costruzione delle nuove tratte ancora mancanti, procedere all adeguamento dei profili e potenziare alcune tratte. Solo quale sistema completo e multifunzionale la NFTA del San Gottardo potrà adempiere il suo compito. 2

3 13 Cantoni e 3,5 milioni di persone metà Svizzera dipende dall asse del San Gottardo Il Comitato del San Gottardo è una comunità d interessi composta da Cantoni ed associazioni economiche nel bacino d utenza dell asse del San Gottardo. L obiettivo comune è l approntamento di un sistema di trasporto efficace, rispettoso dell ambiente, omogeneo e multifunzionale attraverso il San Gottardo. Questa è la premessa per uno sviluppo sano degli spazi vitali ed economici. Le attività del Comitato del San Gottardo si basano su quattro pilastri strategici : Rafforzamento dell offerta nel traffico a lunga distanza e allacciamento a livello regionale Garanzia di un traffico regionale in funzione dei bisogni e dotato di un margine di sviluppo Trasferimento del traffico sulla ferrovia Tutela della popolazione dal rumore 3

4 La strategia in sintesi: Rafforzamento dell offerta nel traffico a lunga distanza e allacciamento a livello regionale Con l apertura della galleria di base del San Gottardo il traffico passeggeri a lunga distanza raddoppierà in breve tempo grazie alle attrattive riduzioni dei tempi di percorrenza. Affinché questa crescita possa divenire realtà ed essere gestita in modo efficace, occorre disporre di adeguati accessi e di un concetto d offerta commisurata ai bisogni del mercato. Il Comitato del San Gottardo chiede Un potenziamento degli accessi alla NFTA commisurato ai bisogni. L ampliamento delle capacità in termini di posti a sedere. La cadenza di mezz ora fra Basilea-Lucerna/Zurigo-Zugo e il Ticino. Fermate regionali adeguate alle diverse categorie di traffico a lunga distanza. Garanzia di un traffico regionale in funzione dei bisogni e dotato di un margine di sviluppo Un offerta commisurata ai bisogni e dotata di un margine di sviluppo è la colonna portante della popolazione e dell economia regionali. Il traffico regionale non può essere soppiantato dal traffico a lunga distanza e dal traffico. Le offerte attuali dei collegamenti regio-nali e delle reti ferroviarie metropolitane regionali (S-Bahn) devono poter essere garantite e ulteriormente sviluppate. Il Comitato del San Gottardo chiede La garanzia di un offerta di traffico regionale orientata alla domanda. Il rifiuto di priorità unilaterali dei tracciati a scapito del traffico regionale. Concetti d esercizio vincolanti a lungo termine. Un aumento dell offerta di posti a sedere in treni con cadenze di 15 e 30 minuti nel traffico regionale e nelle reti S-Bahn. Trasferimento del traffico sulla ferrovia 900'000 invii stradali attraversano annualmente la Svizzera su rotaia in maniera sicura e rispettosa dell ambiente. Secondo l obiettivo di trasferimento del traffico fissato dalla Confederazione, fra dieci anni questo volume sarà raddoppiato. Affinché quest obiettivo non rimanga un utopia è necessario potenziare l infrastruttura ferroviaria. Il Comitato del San Gottardo chiede La rapida realizzazione del corridoio con profilo di 4 metri. L intero asse del San Gottardo dev essere potenziato ai fini del trasferimento dei moderni semirimorchi di quattro metri di altezza. La separazione a lungo termine fra tracciati del traffico e quelli del traffico passeggeri. Le nuove tratte previste dovranno essere costruite al di fuori delle zone d insediamento. Misure antirumore 145'000 persone in Svizzera sono esposte durante la notte al rumore della ferrovia che si situa al di sopra dei valori limite ammessi. Ne è particolarmente colpita la popolazione lungo il corridoio Nord-Sud. Allo scopo di raggiungere gli obiettivi di protezione fonica occorrono sforzi massicci. Il Comitato del San Gottardo chiede Una promozione coerente e l utilizzazione del progresso tecnico nella protezione fonica. Uno sforzo internazionale su vasta scala per il rafforzamento delle misure antirumore, in particolare lungo gli assi di transito. 4

5 Rafforzamento dell offerta nel traffico a lunga distanza e allacciamento a livello regionale Situazione attuale La NFTA del San Gottardo riveste un importanza straordinaria per il traffico passeggeri. Dopo pochi anni dall apertura della galleria autostradale del San Gottardo avvenuta nel 1980, la quota di mercato della ferrovia si è dimezzata. Con l apertura delle gallerie di base del San Gottardo e del Ceneri il traffico passeggeri a distanza su rotaia aumenterà per contro massicciamente in breve tempo superando il livello del I motivi risiedono nelle attrattive riduzioni dei tempi di percorrenza. La durata del viaggio da Zurigo a Lugano sarà solo di un ora e 45 minuti, un ora in meno rispetto ad oggi. Va ricordato che, con l apertura della nuova tratta Berna-Olten, il guadagno di tempo è stato solo di 15 minuti rispetto a prima. Si prevede quindi un aumento giornaliero del traffico di circa 9'000 persone, cosicché nella media annua circa 20'000 persone al giorno si sposteranno in treno sulla via del San Gottardo. Interventi necessari Questo potenziale di trasferimento potrà ora essere strutturato solo se il concetto d offerta previsto sarà anche realizzato e se saranno effettuati gli investimenti necessari a questo scopo nell infrastruttura e nella qualità del materiale rotabile. Affinché questo trasferimento del traffico dalla strada alla rotaia divenga realtà e possa essere gestito in maniera attrattiva e affidabile, il Comitato del San Gottardo chiede che sia introdotta una cadenza di mezz ora con treni rapidi e comodi: da un lato, un treno EC internazionale ogni ora sulla tratta Germania-Basilea/Zurigo-Arth-Goldau-Ticino-Italia con una velocità massima di km/h affinché il tempo di percorrenza di 2 ore e 40 minuti fra Zurigo e Milano previsto nel concetto FTP possa anche essere rispettato e, dall altro, un treno IC nazionale con una cadenza di circa mezz ora sino almeno a Lugano/Chiasso. La velocità dei treni nazionali IC può essere ridotta a km/h nella galleria di base del San Gottardo a favore di una maggiore capacità per i treni. Richieste del Comitato del San Gottardo Il Comitato del San Gottardo chiede Un potenziamento degli accessi alla NFTA commisurato ai bisogni. L aumento delle capacità in termini di posti a sedere. La cadenza di mezz ora fra Zurigo/Basilea e il Ticino. Fermate regionali adeguate alle diverse categorie di traffico a lunga distanza. 5

6 Garanzia di un traffico regionale in funzione dei bisogni e dotato di un margine di sviluppo Situazione attuale Nell ambito della politica svizzera dei trasporti è stato sinora possibile tener conto nel traffico ferroviario delle diverse esigenze dell economia e della popolazione. La Svizzera dispone così anche rispetto all Europa di efficienti sistemi di trasporto regionale. Il proseguimento di questa politica di per sé valida non è tuttavia affatto garantito per il futuro. Si verificheranno prossimamente viepiù conflitti fra l obiettivo di trasferimento del traffico, il traffico passeggeri a lunga distanza e il traffico regionale. Senza corrispondenti contromisure sarebbe notevolmente pregiudicato in particolare il traffico regionale sull asse Nord-Sud ordinato dai Cantoni. Interventi necessari Il traffico regionale sia a livello europeo sia nell ambito della politica della Confederazione è considerato di secondaria importanza. L evoluzione in atto in Europa con la liberalizzazione del traffico ferroviario porterà vieppiù a una situazione in cui le capacità esistenti dei tracciati andranno a beneficio in primo luogo del traffico e del traffico passeggeri a lunga distanza. Gli esperti ammoniscono: se le capacità dei tracciati di accesso all asse del San Gottardo non saranno potenziate in misura corrispondente e attualmente si sta delineando un evoluzione in tal senso il traffico regionale sull asse Nord-Sud rischia letteralmente di scomparire. Questo non sarà senza ripercussioni sullo sviluppo economico della regione. Per questo motivo occorrono le necessarie capacità per poter offrire negli agglomerati e su scala regionale, accanto al traffico passeggeri a lunga distanza e al traffico di transito, un traffico passeggeri regionale commisurato ai bisogni, attrattivo ed efficace. Le offerte esistenti nei collegamenti regionali e nelle reti S-Bahn vanno garantite e ulteriormente sviluppate. Richieste del Comitato del San Gottardo Il Comitato del San Gottardo chiede La garanzia di un offerta di traffico regionale in funzione della domanda. Il rifiuto di priorità unilaterali delle tracce a scapito del traffico regionale. Concetti d esercizio vincolanti a lungo termine. Un aumento dell offerta di posti a sedere in treni con cadenze di 15 e 30 minuti nel traffico regionale e nelle reti S-Bahn. 6

7 Trasferimento del traffico sulla ferrovia Situazione attuale Circa 900'000 invii stradali attraversano attualmente le Alpi svizzere in maniera sicura ed ecologica su rotaia. In dieci anni questo volume dovrebbe raddoppiare. Questo è l obiettivo dichiarato della politica svizzera dei trasporti. Due anni dopo l apertura della galleria di base del San Gottardo, ovvero presumibilmente nel 2019, l obiettivo di trasferimento del traffico dovrà essere raggiunto. Ciò presuppone una diminuzione del traffico su strada in transito attraverso le Alpi a 650'000 automezzi pesanti all anno. Nel caso di un aumento previsto del volume di traffico del 2-3 per cento, l infrastruttura ferroviaria transalpina dovrà assorbire nel 2019 circa 1'200'000 invii stradali supplementari. Per il Comitato del San Gottardo il raggiungimento dell obiettivo di trasferimento del traffico è urgentemente necessario per salvaguardare la qualità di vita nelle regioni. Interventi necessari L asse del San Gottardo non è sufficientemente equipaggiato per il trasferimento prospettato. Sempre più sono trasportate mediante semirimorchi che presentano un altezza agli angoli di 4 m. I semirimorchi sono flessibili e particolarmente adatti per il trasporto di grandi volumi di. Nel transito internazionale su strada la quota di questi contenitori di trasporto potrebbe situarsi almeno all 80 per cento. Il traffico combinato su lunghe tratte internazionali costituisce un mercato in espansione. Senza un corridoio Nord-Sud con un profilo di 4 metri, il segmento di mercato rappresentato dai semirimorchi, in dinamica crescita, non potrà essere trasferito alla rotaia. Questo vale per il traffico di transito come anche per il traffico interno. Il profilo di 4 metri è urgentemente necessario per sfruttare la capacità del traffico dopo l apertura della galleria di base. L attuale offerta di tracce con un altezza massima di 3.90 m (P384) sull asse del San Gottardo trascura i bisogni del mercato. Questo fatto riduce l economicità della NFTA e rischia di far fallire la politica di trasferimento del traffico. Mentre le nuove gallerie di base dispongono del profilo richiesto (P400), per circa un centinaio di gallerie e ponti presenti nel corridoio del San Gottardo è necessario aumentare l altezza fino a 10 cm fra lo spigolo superiore della rotaia e la volta della galleria. Questo potenziamento dev essere realizzato entro il 2017 in occasione dell apertura della galleria di base del San Gottardo. Richieste del Comitato del San Gottardo Il Comitato del San Gottardo chiede La rapida realizzazione del corridoio con profilo di quattro metri. L intero asse del San Gottardo dev essere adattato per il trasferimento dei moderni semirimorchi di 4 metri di altezza. La separazione a lungo termine dei tracciati destinati al traffico e quelli destinati al traffico passeggeri. Le nuove tratte devono essere costruite al di fuori delle zone d insediamento. 7

8 Misure antirumore Situazione attuale Secondo lo studio sull inquinamento fonico in Svizzera ( Lärmbelastung in der Schweiz ) dell Ufficio federale dell ambiente, nel 2009 circa 70'000 persone erano esposte durante il giorno al rumore provocato dalla ferrovia che si attesta al di sopra dei valori limite. Di notte sono addirittura 145'000 le persone che in Svizzera vi sono esposte. Il numero di interessati nettamente maggiore durante la notte evidenzia il significato del traffico, responsabile in maniera preponderante del rumore lungo i corridoi Nord-Sud. Interventi necessari Nell ambito del progetto FTP approvato dal Popolo sono state avviate misure di vasta portata per risanare dal profilo fonico le ferrovie. Entro la conclusione del progetto nel 2015, ai due terzi degli interessati occorrerà garantire l osservanza dei valori limite. I miglioramenti vanno intrapresi, da un lato, mediante misure riguardanti il materiale rotabile e, dall altro, mediante la costruzione di ripari fonici. Per gli altri interessati si installeranno finestre fonoassorbenti. Allo scopo di raggiungere questi obiettivi, occorrono ulteriori sforzi. Riduzioni del rumore di più ampia portata possono essere ottenute solo in maniera limitata nell ambito delle misure costruttive. Proprio nei settori più colpiti le possibilità di costruire ripari fonici sono già esaurite. D altro canto si manifesta pure un problema di accettazione. In primo piano vi sono quindi miglioramenti tecnici per il materiale rotabile, soprattutto grazie all introduzione di moderni sistemi di frenatura. È decisivo che il parco veicoli sia il più possibile risanato. Dato che sinora nel resto dell Europa non sono stati intrapresi sforzi equivalenti a quelli svizzeri per il risanamento del materiale rotabile, questi treni dispongono di regola di sistemi di frenatura convenzionali. Gli attuali censimenti sulla tratta del San Gottardo evidenziano che più della metà dei vagoni è stata risanata. Tuttavia, in pratica non vi sono interi treni con materiale rotabile risanato. Il potenziale di miglioramento può essere utilizzato solo se si riesce a motivare anche le imprese estere che mettono a disposizione vagoni a rinnovare il loro parco veicoli. A questo riguardo si addicono incentivi con prezzi per traccia in funzione del rumore. Richieste del Comitato del San Gottardo Il Comitato del San Gottardo chiede La promozione e l utilizzazione coerenti del progresso tecnico nella protezione fonica. Sforzi su scala internazionale volti a rafforzare la protezione fonica, in particolare lungo gli assi di transito. 8

9 Infrastrutture-chiave per un asse multifunzionale del San Gottardo * In linea con la sua strategia, il Comitato del San Gottardo intende adoperarsi a lungo termine per le seguenti infrastrutture-chiave: Le priorità di realizzazione risultano da una visione d assieme che deve tener conto sia degli attuali sviluppi del contesto generale e dei bisogni sia delle possibilità di finanziamento. Un provvedimento urgente che va realizzato e finanziato indipendentemente è il corridoio continuo con profilo di 4 metri da Basilea a Chiasso. Esso rappresenta la condizione per il raggiungimento degli obiettivi della Confederazione in materia di politica ambientale (obiettivo di trasferimento del traffico ). Progetti Ferrovia con il massimo beneficio globale per l asse del San Gottardo Benefici in gran parte per l asse del San Gottardo Progetto Aumento delle capacità nella regione del lago di Zugo Est (doppio binario) Galleria dell Axen Circonvallazione Bellinzona Effetto auspicato Eliminazione della strettoia sul lago di Zugo quale condizione per un aumento della cadenza Eliminazione della strettoia nella Svizzera centrale sull accesso NFTA Eliminazione della strettoia Sgravio della popolazione dal rumore della ferrovia Benefici per il San Gottardo e per altri assi (effetto di rete) Progetto Nuova trasversale giurassiana Galleria di base dello Zimmerberg II Effetto auspicato Eliminazione della sui strettoia per i due accessi NFTA Potenziamento delle capacità, riduzione dei tempi di percorrenza e aumento della cadenza per il traffico passeggeri a lunga distanza fra la Svizzera orientale, Zurigo e la Svizzera centrale/san Gottardo * Base di pianificazione Sviluppo futuro dell infrastruttura 2009 (SIF/ZEB). 9

10 Progetti come condizione per un asse multifunzionale del San Gottardo Benefici in gran parte per l asse del San Gottardo Progetto Galleria dell Urmiberg Uri variante dorsale lunga Circonvallazione Lugano e raccordo a sud Effetto auspicato Eliminazione delle strozzature nel nodo di Arth Goldau Protezione della popolazione dal rumore della ferrovia Riduzione del carico territoriale e ambientale nel Canton Uri Potenziamento delle capacità / guadagno di tempo / protezione della popolazione dal rumore Benefici per il San Gottardo e altri assi (effetto di rete) Progetto Separazione dei nodi Basilea Stazione sotterranea Lucerna Doppio binario integrale Sciaffusa-Zurigo Galleria del Brüttener Effetto auspicato Esercizio fluido e maggiori capacità nel nodo di Basilea Aumento di capacità quale condizione per l ampliamento dell offerta Aumento di capacità sull accesso al San Gottardo Stoccarda-Sciaffusa-Bülach- Zurigo Aumento di capacità da Sciaffusa/Svizzera orientale in direzione di Zurigo/Sud Galleria II dell Heitersberg Protezione fonica Aumento di capacità per il traffico 10

11 I progetti seguenti tengono conto della presentazione nelle tabelle. La rappresentazione con le colonne sotto la voce Riferimento alla strategia mostra in forma di valutazione in quale campo strategico del Comitato del San Gottardo ogni progetto esplica i suoi effetti. Corridoio continuo con profilo di 4 metri fra Basilea e Chiasso Tutto l asse del San Gottardo dev essere potenziato per il trasferimento dei moderni semirimorchi di 4 metri di altezza del traffico di transito e del traffico interno. Mentre le nuove gallerie di base disporranno del necessario profilo P400, circa un centinaio di gallerie e ponti presenti nel corridoio del San Gottardo dev essere ampliato di 10 cm fra lo spigolo superiore della rotaia e la volta della galleria. Benefici: Il corridoio continuo con profilo di 4 metri è condizione per la realizzazione dell obiettivo di trasferimento del traffico e, di riflesso, delle finalità della Confederazione in materia ambientale. Nello stesso tempo esso consente l impiego di moderne composizioni di treni a due piani nel traffico passeggeri a lunga distanza. A parità di lunghezza, questi treni a due piani possono trasportare 1300 passeggeri invece dei 900 dei treni tradizionali (+ 40 %). alta media bassa 11

12 Aumento delle capacità nella regione del lago di Zugo Est (doppio binario) Il tracciato NFTA definitivo fra Zugo e Arth Goldau sul lago di Zugo sarà ancora oggetto di discussione. In primo piano vi è l attuale tracciato sulla riva orientale del lago. L attuale tratta a un binario Zugo - Arth Goldau dovrà essere potenziata a breve termine nei pressi di Walchwil con un isola a binario doppio. A lungo termine risulterà urgentemente necessario un doppio binario continuo fra Zugo e Goldau. Benefici: Mediante il progressivo potenziamento a due binari l aumento urgente delle capacità è raggiunto. Ne risultano tempi di percorrenza inferiori e una maggiore stabilità dell orario nel traffico Nord-Sud. alto medio basso 12

13 Nuova galleria dell Axen La galleria dell Axen passa sotto il Fronalpstock fra Brunnen nel Cantone di Svitto e Flüelen nel Cantone di Uri e le Rophaien lungo il massiccio dell Axen. Benefici: L Axen non può rimanere per lungo tempo ancora una strettoia sulla tratta del San Gottardo. La galleria di base del San Gottardo quale comparto chiave della NFTA dell asse Nord-Sud è efficace solo se provvista dei suoi accessi. Una nuova galleria dell Axen crea a questo riguardo sul versante nord le necessarie condizioni. La galleria dell Axen è necessaria poiché la concretizzazione dell obiettivo di trasferimento del traffico transalpino provocherà sulle linee d accesso esistenti notevoli conflitti per l uso delle tracce a causa delle strettoie presenti. Una nuova galleria crea le necessarie opzioni operative per la gestione del traffico passeggeri a lunga distanza e del traffico regionale. Un eventuale nuovo risanamento della galleria dalla parte del lago non procura al sistema un valore aggiunto a lungo termine e sarebbe difficilmente gestibile a causa delle chiusure complete temporanee. medio basso 13

14 Circonvallazione di Bellinzona La circonvallazione di Bellinzona è parte della prevista nuova tratta fra Biasca e Camorino. Il progetto prevede una galleria lunga circa 6 km quale elemento centrale della nuova tratta ad alta velocità fra il portale sud della galleria di base del San Gottardo e il portale nord della galleria di base del Ceneri. La circonvallazione di Bellinzona era parte integrante del progetto NFTA del 1992 ed è stata differita con il decreto riveduto del Il tracciato è contenuto nel Piano settoriale trasporti/alptransit quale dato acquisito. Beneficio: Il comparto fra Biasca Sud e Camorino costituisce la linea ferroviaria più fortemente sollecitata di tutto il Cantone Ticino. Essa è utilizzata dal traffico passeggeri a lunga distanza, dal traffico e dal traffico regionale. La circonvallazione di Bellinzona crea capacità e flessibilità per la separazione del traffico, consente di sviluppare ulteriormente il traffico regionale e sgrava l agglomerato di Bellinzona dal rumore della ferrovia. medio basso 14

15 Nuova trasversale giurassiana Il nuovo attraversamento del Giura comprende come elemento centrale una galleria tra l Ergolztal e l Altopiano. La pianificazione esamina diverse varianti: la variante corta della galleria comincia solo a Sissach invece che a Liestal, la variante diretta conduce fino a Olten, la variante Y ha un uscita supplementare ad Aarau. La nuova tratta Olten-Liestal fu approvata nel 1987 in votazione popolare nell ambito del progetto Ferrovia Nella Legge sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria (LSIF) il tratto non realizzato tra Liestal e Olten, la cosiddetta galleria del Wisenberg, è stato stralciato. Benefici: Il potenziamento della capacità ferroviaria fra Basilea e Aarau/Olten riveste grande importanza a livello internazionale, nazionale e regionale. La galleria del Wisenberg permetterà di incrementare la capacità dell intera rete ferroviaria svizzera. A livello internazionale, l eliminazione della strettoia nella trasversale giurassiana assume un importanza decisiva per l allacciamento della Svizzera al traffico ferroviario europeo Nord-Sud. Tale allacciamento crea le capacità necessarie per il trasferimento del traffico stradale e per il traffico europeo ad alta velocità. Quale tratta d accesso alle gallerie della NFTA su entrambi gli assi, la nuova trasversale giurassiana assicura fluidità al traffico Nord-Sud a livello nazionale ed è condizione per il raggiungimento dell obiettivo di trasferimento del traffico. Per la regione nord-occidentale della Svizzera la galleria garantisce prospettive di sviluppo nel traffico pubblico a breve distanza e in tal modo vantaggi nell attrattiva per nuovi insediamenti. medio basso 15

16 Galleria di base dello Zimmerberg II La galleria di base dello Zimmerberg II è parte integrante della nuova tratta di 23 km da Zurigo fino a Litti (Baar). La galleria a doppio binario lunga 11,3 km inizia nei pressi di Nidelbad quale proseguimento della parte I (Ferrovia 2000, Zurigo-Thalwil) e si collega nei pressi di Litti alla linea esistente. Benefici: Il progetto-chiave già oggi pressoché interamente pianificato consente il potenziamento urgente delle capacità e riduzioni dei tempi di percorrenza, come pure aumenti della cadenza per il traffico a lunga distanza sull asse Nord-Sud e fra la Svizzera orientale e centrale. La galleria di base dello Zimmerberg II è necessaria, poiché assume una funzione centrale per il nostro Paese quale parte della linea d accesso alla galleria di base del San Gottardo. Nel traffico a lunga distanza sull asse San Gottardo-Zurigo è quindi possibile introdurre la cadenza di mezz ora. Con la galleria di base dello Zimmerberg le frequenze fra Zurigo e la Svizzera centrale possono essere raddoppiate. Il Popolo svizzero ha già accettato a due riprese con un chiaro sì la galleria di base dello Zimmerberg II. Le pianificazioni degli insediamenti e del traffico elaborate dalla Confederazione e dai Cantoni sono da anni in attesa di essere realizzate. medio basso 16

17 Galleria dell Urmiberg Il progetto prevede una galleria lunga 7 km fra Arth e il Felderboden nel Cantone di Svitto. Essa passa sotto l Urmiberg ai piedi del Rigi nella zona sudorientale e sgrava la tratta lungo il lago di Lauerzer nel Talkessel svittese. Benefici: La galleria dell Urmiberg sgrava la linea esistente dal traffico. L inquinamento fonico può essere notevolmente ridotto. Le strettoie, in particolare nel nodo Arth-Goldau, possono essere eliminate. medio basso 17

18 Uri variante dorsale lunga La variante dorsale lunga è il collegamento fra la galleria di base del San Gottardo e la galleria dell Axen e si snoda per una lunghezza di circa 14 km in montagna. Benefici: Il carico territoriale e ambientale nel Cantone di Uri può essere ridotto. alto medio basso 18

19 Circonvallazione di Lugano e raccordi a sud Fra la Svizzera e l Italia esiste una convenzione per la creazione di un raccordo ottimale della NFTA alla rete ferroviaria italiana. A medio e lungo termine, oltre a miglioramenti puntuali e adattamenti tecnici è prevista la costruzione di una nuova linea fra Lugano e Milano. Priorità hanno la circonvallazione di Lugano (tappa Vezia-Melide). Per il proseguimento a sud di Melide verso Chiasso é in via di approfondimento un tracciato in sotterranea che prevede pure l attraversamento sotterraneo del lago di Lugano. Benefici: Grazie alla circonvallazione di Lugano la strettoia a sud della galleria di base del Ceneri è eliminata e il nodo di Lugano sgravato. Ciò comporta anche una maggiore stabilità d esercizio nel traffico passeggeri a lunga distanza e nel traffico regionale. Per il traffico sono create capacità supplementari. I raccordi a Sud devono garantire che la NFTA concepita come ferrovia di pianura da Nord a Sud possa proseguire sino al confine verso l Italia con tratte moderne. medio basso 19

20 Separazione del traffico nel nodo di Basilea L attuale impianto di binari nella stazione di Basilea FFS costituisce una strettoia. Risale in gran parte al XIX secolo e può essere raccordato s olo in maniera limitata, soprattutto per quanto riguarda il traffico passeggeri. Esistono conflitti di tracciato fra la Regio-S-Bahn, il traffico passeggeri a distanza e il traffico. Anche fra Basilea FFS e Pratteln esiste una strettoia. Con diverse misure di separazione del traffico queste strettoie saranno decongestionate. Benefici: Grazie alla separazione del traffico, i punti critici nel traffico passeggeri a distanza e nel traffico in transito, nonché nella rete della Regio-S-Bahn potranno essere evitati. Aumenti della capacità garantiscono una certa fluidità d esercizio nel nodo di Basilea così importante per l asse Nord-Sud. medio basso 20

21 Stazione sotterranea Lucerna La stazione di Lucerna fa parte delle stazioni più frequentate della Svizzera. L attuale accesso è tuttavia conforme agli standard di costruzione del XIX secolo. Essa è completamente sovraccarica e figura fra le strettoie riconosciute della rete ferroviaria svizzera. La stazione sotterranea di Lucerna risolverà i problemi acuti di capacità che si pongono in entrata alla stazione di Lucerna. I treni circoleranno d ora in poi su un tracciato diretto che, partendo da Ebikon e attraverso una galleria a doppio binario lunga 3,5 km, sbocca in una stazione sotterranea. Benefici: Con il nuovo tracciato diretto le strettoie esistenti saranno eliminate sia sul lago di Rot sia nelle immediate vicinanze degli accessi alla stazione e saranno create capacità supplementari per le linee ferroviarie nazionali. Il progetto consente un miglioramento della qualità nel traffico ferroviario con ripercussioni positive sul resto della rete ferroviaria. Se sarà migliorato il traffico nazionale Nord-Sud e quello sulla linea Lucerna-Zugo-Zurigo, uno dei collegamenti più richiesti a livello svizzero, l offerta potrà essere ampliata. In combinazione con la galleria di base dello Zimmerberg II, fra Lucerna e Zurigo si raggiungerà un tempo di percorrenza competitivo con l automobile. Tutti gli altri corridoi traggono profitto dalle capacità che si liberano e dalle migliori coincidenze. A lungo termine il beneficio per l asse Nord-Sud potrà essere ancora maggiore grazie a una stazione di transito. medio basso 21

22 Binario doppio integrale Zurigo-Sciaffusa La tratta della NFTA che conduce verso Stoccarda-Sciaffusa è ancora in parte a binario unico fra Sciaffusa e Zurigo. Ciò comporta conflitti di utilizzazione fra il traffico passeggeri a distanza, il traffico regionale e quello. Diversi miglioramenti puntuali sono già in fase di realizzazione o sono già stati pianificati e permetteranno di allentare a breve termine la situazione. Solo un doppio binario continuo può però garantire durevolmente le necessarie capacità e allentare i conflitti di tracciato che si stanno manifestando nel traffico passeggeri e. Occorre tuttavia intervenire in particolare nel comparto fra Jenstetten e Rafz nonché nella zona di Neuhausen alle cascate del Reno lungo il bacino delle stesse. Benefici: Un doppio binario continuo crea capacità e, di riflesso, flessibilità nella gestione del traffico passeggeri a distanza, del traffico regionale e. I flussi di traffico possono essere separati e i conflitti di tracciato allentati. La stabilità dell orario su questa linea internazionale aumenta di conseguenza. medio basso 22

23 Galleria del Brüttener La galleria del Brüttener lunga appena 10 km dovrà sgravare il comparto ferroviario molto trafficato della Svizzera fra Winterthur ed Effretikon. Il progetto è parte integrante di Ferrovia 2000, ma la sua realizzazione è stata differita a favore della galleria parallela di Zurigo- Thalwil. Benefici: La tratta Winterthur-Effretikon è il cosiddetto collo di bottiglia più importante nel traffico ferroviario svizzero. A partire dal 2018 non meno di 28 treni della rete S-Bahn, del traffico a distanza e del traffico transiteranno ogni ora attraverso la strettoia a due binari. La galleria del Brüttener crea a lungo termine le necessarie capacità per recuperare la crescita ininterrotta del traffico e protegge la popolazione dal rumore della ferrovia. I flussi di traffico possono essere separati aumentando così la sicurezza dell orario. Vi sono inoltre guadagni nei tempi di percorrenza per la regione della Svizzera orientale nello spazio metropolitano attorno a Zurigo e, a seconda della costellazione dell orario, anche oltre verso sud. medio basso 23

24 Galleria dell Heitersberg II La galleria dell Heitersberg II prevede un secondo binario doppio attraverso la galleria dell Heitersberg nel Cantone di Argovia fra Zurigo e Olten. L attuale galleria dell Heitersberg collega Mellingen con la valle della Limmat sull asse principale nella rete svizzera Est-Ovest. Essa serve inoltre quale via di servizio che conduce alla stazione di smistamento della Limmattal (RBL), la più grande del suo genere in Svizzera, che sarà completata prossimamente con un terminale (Gateway). Tutto il traffico del San Gottardo da e verso la stazione di smistamento della Limmattal passa attraverso la linea dell Heitersberg. Sul tavolo della discussione vi è la costruzione di una seconda galleria fra Mellingen-Heitersberg e Killwangen- Spreitenbach. Benefici: Attraverso la galleria dell Heitersberg esistente transita oggi tutto il traffico passeggeri diretto Est-Ovest come anche una parte del traffico. La linea dell Heitersberg rappresenta già oggi uno dei comparti a doppio binario più fortemente sollecitati della rete ferroviaria svizzera. Le capacità dei tracciati fra il punto d incrocio dell asse Nord-Sud con l asse Est- Ovest nella zona di Lenzburg e la stazione di smistamento della Limmattal sono esaurite. Solo con una seconda galleria dell Heitersberg il traffico può essere garantito fra l asse Nord-Sud e la più grande stazione di smistamento della Svizzera. medio basso 24

25 Infrastrutture chiave per un asse del Schlüsselinfrastrukturen San Gottardo multifunzionale für eine multifunktionale Gotthardachse Basel Schaffhausen Doppelspur Eglisau Entflechtung Knoten Basel Brüttenertunnel Winterthur Delémont Neue Juraquerung Brugg St. Gallen Olten Heitersberg II Zürich HB Biel Zimmergberg II Bern Luzern Tiefbahnhof Urmiberg Zugersee Ost Arth-Goldau Sargans Axen Altdorf Uri Berg lang Spiez Lausanne Brig Genève Umfahrung Bellinzona Bellinzona Umfahrung Lugano Lugano Südanschlüsse Chiasso Milano Centrale

26 Principi di finanziamento Per il finanziamento a lungo termine dell infrastruttura ferroviaria, il Consiglio federale propone la creazione di un fondo infrastrutturale con validità illimitata. Tale fondo servirà a finanziare sia l esercizio e la manutenzione della rete ferroviaria attuale sia il suo graduale ampliamento. Il Comitato del San Gottardo si esprimerà sulle proposte di finanziamento nell ambito del progetto concreto posto in consultazione. In linea di massima occorre tener presente che: un meccanismo di finanziamento chiaramente definito e trasparente mediante un fondo infrastrutturale di validità illimitata genera fiducia in tutti gli attori coinvolti ed è auspicabile. Il principio di un maggiore finanziamento dell infrastruttura ferroviaria e stradale a carico dell utenza va nella direzione giusta. Un eventuale cofinanziamento da parte dei Cantoni presuppone chiare regole del gioco e un buon equilibrio costi-benefici fra le regioni. Secondo il Comitato del San Gottardo, ciò non è garantito per i progetti infrastrutturali classificati come prioritari dalla Confederazione.

27 Riferimenti bibliografici Oltre alle fonti ufficiali della Confederazione e dei Cantoni, il presente documento si basa per il testo e i grafici sulle seguenti pubblicazioni specialistiche: Studio Zukünftige Entwicklung der Bahninfrastruktur dell Istituto della pianificazione del traffico e dei sistemi di trasporto (IVT) e dell Istituto dello sviluppo del territorio e del paesaggio (IRL) del PF di Zurigo, prof. dott. U. Weidmann, Dr. Rolf Signer, Jost Wichser (2009) Relazione Liberalisierung des Bahnverkehrs in Europa Risiken für den Regionalverkehr di Roland Mayer, responsabile del settore della poliitica estera della Conferenza dei Cantoni (2010) Relazione Lärmschutz im Schienenverkehr del dott. Jean-Marc Wunderli, divisione Acustica/Riduzione del rumore, EMPA (2010) Pubblicazione NEAT 2017, Infrastrukturen für die Verkehrsverlagerung dell Associazione dei caricatori (VAP), dell Unione dei trasporti pubblici e della Hupac Intermodal (2010) Relazione Zufahrtsstrecken NEAT di Urs Brotschi, ing. dipl. FH/SVI (2010) Contributo Gotthard-Achse als Teil der wichtigsten europäischen Eisenbahn Nord- Süd-Transversale del prof. dott. Bernd Scholl, PF di Zurigo (2011) 27

«La Svizzera per eccellenza» L asse nord-sud del San Gottardo.

«La Svizzera per eccellenza» L asse nord-sud del San Gottardo. «La Svizzera per eccellenza» L asse nord-sud del San Gottardo. 1 Lötschberg San Gottardo L asse nord-sud del San Gottardo è la tratta di transito alpino più importante d Europa. SBB Projekte Nord-Süd Achse

Dettagli

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012 Le grandi infrastrutture Loggia di Banchi Gennaio 2012 Premessa La metropolitana: oggi e domani Le interconnessioni con le altre modalità di trasporto Il nodo ferroviario genovese Il trasporto verticale

Dettagli

Municipio della Città di Bellinzona

Municipio della Città di Bellinzona Dicastero Amministrazione generale Servizi generali Cancelleria Piazza Nosetto 6501 Bellinzona Municipio della Città di Bellinzona Tel. 091/821 85 11 Fax 091/821 85 45 E-mail: cancelleria@bellinzona.ch

Dettagli

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria. Messina-Catania-Palermo 28 febbraio 2013

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria. Messina-Catania-Palermo 28 febbraio 2013 Il Ministro per la Coesione Territoriale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Contratto Istituzionale di Sviluppo Messina-Catania-Palermo 28 febbraio 2013 Regione Siciliana 2 Il Contratto Istituzionale

Dettagli

Gestione del traffico al Gottardo

Gestione del traffico al Gottardo Gestione del traffico al Gottardo e per il traffico pesante locale Un alternativa proposta dall Iniziativa delle Alpi sostenuta da 8 altre organizzazioni ambientaliste ticinesi Conferenza stampa a Bellinzona

Dettagli

Alptransit 2017 Infrastrutture per il trasferimento del traffico merci

Alptransit 2017 Infrastrutture per il trasferimento del traffico merci Alptransit 2017 Infrastrutture per il trasferimento del traffico merci Alptransit sarà all altezza delle esigenze di mercato? Nel 2008, circa 900.000 spedizioni stradali hanno attraversato le Alpi svizzere

Dettagli

Andamento traffici porto di Genova

Andamento traffici porto di Genova Andamento traffici porto di Genova Composizione traffici porto di Genova 2012 32% 1% 1% 6% 2% 40% Traffico containerizzato Traffico convenzionale Rinfuse solide Oli minerali Oli vegetali, vino 16% Prodotti

Dettagli

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013 I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013 Posti dinanzi a obiettivi sempre più impegnativi e decisivi

Dettagli

TERZO VALICO DEI GIOVI. Carrosio, 8 febbraio 2014

TERZO VALICO DEI GIOVI. Carrosio, 8 febbraio 2014 TERZO VALICO DEI GIOVI Carrosio, 8 febbraio 2014 Importanza dell'opera Il Terzo Valico dei Giovi e' una nuova linea ferroviaria che consente di potenziare i collegamenti del sistema portuale ligure con

Dettagli

Servizio ferroviario regionale in Lombardia: progetto e prospettive

Servizio ferroviario regionale in Lombardia: progetto e prospettive Brescia 21 settembre 2015 Elena Foresti Regione Lombardia - DG Infrastrutture e Mobilità Servizio ferroviario regionale in Lombardia: progetto e prospettive Il servizio ferroviario regionale oggi FS-RFI:

Dettagli

RELAZIONE SULLE FOGNATURE

RELAZIONE SULLE FOGNATURE RELAZIONE SULLE FOGNATURE La lottizzazione in oggetto, sita a Milano Marittima, si sviluppa in un area posta al termine di Via del Giorgione, racchiusa fra l abitato esistente posto sul confine est del

Dettagli

Collegamenti da Zurigo, Zugo, Arth-Goldau

Collegamenti da Zurigo, Zugo, Arth-Goldau Collegamenti da Zurigo, Zugo, Arth-Goldau Collegamento Diretto via San Gottrado Diretto via Domodossola Cambio a Lugano Cambio a Monza Cambio a Milano Giorni di circolazione Giornalmente Giornalmente Sa,

Dettagli

Dipartimento federale delle finanze DFF Ufficio federale delle costruzioni e della logistica Direzione

Dipartimento federale delle finanze DFF Ufficio federale delle costruzioni e della logistica Direzione Dipartimento federale delle finanze DFF Ufficio federale delle costruzioni e della logistica Direzione Allegato I Standard per le postazioni di lavoro alle Istruzioni del 1 marzo 2005 concernenti l utilizzazione

Dettagli

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI Il programma di penetrazione dei mercati esteri è uno degli incentivi a favore delle imprese che investono in strutture commerciali in paesi al di fuori dell Unione Europea

Dettagli

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale Milioni di TEUs Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale 25 20 15 10-5 Ipotesi di mantenimento della quota di mercato del 2011 19,3% 9,5 2011 2025 4 milioni

Dettagli

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE REGOLE DI AMMODERNAMENTO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEI CARBURANTI Il processo di razionalizzazione e di riqualificazione

Dettagli

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti

Dettagli

Proposte per la linea ferroviaria Cuneo Breil sur Roya Ventimiglia/Nizza ed il traffico ferroviario in Provincia

Proposte per la linea ferroviaria Cuneo Breil sur Roya Ventimiglia/Nizza ed il traffico ferroviario in Provincia CONVEGNO ITE A CUNEO DEL 4 GIUGNO 2010-06-02 Dopo Copenhagen: Le scelte da fare su trasporti ed infrastrutture Proposte per la linea ferroviaria Cuneo Breil sur Roya Ventimiglia/Nizza ed il traffico ferroviario

Dettagli

Fibra ottica fin dentro casa: FTTH quale opportunità storica per la Svizzera. Monica Dell Anna, Swisscom Lugano, 8 marzo 2012

Fibra ottica fin dentro casa: FTTH quale opportunità storica per la Svizzera. Monica Dell Anna, Swisscom Lugano, 8 marzo 2012 Fibra ottica fin dentro casa: FTTH quale opportunità storica per la Svizzera Lugano, Evoluzione rapidissima Il fabbisogno di larghezze di banda continua a crescere 2 > Le reti di telecomunicazione stanno

Dettagli

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CATANIA FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CATANIA PROGETTO INGEGNERE ANALISI DEL PROCESSO EDILIZIO

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CATANIA FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CATANIA PROGETTO INGEGNERE ANALISI DEL PROCESSO EDILIZIO ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CATANIA FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CATANIA PROGETTO INGEGNERE ANALISI DEL PROCESSO EDILIZIO SEMINARI DI AVVIO ALLA PROFESSIONE PER GIOVANI INGEGNERI COMMISSIONE

Dettagli

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Competitività e specializzazione del lavoro nei servizi pubblici La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Firenze 28 novembre 2008 CHI SIAMO Toscana Energia è stata costituita

Dettagli

«Monitoraggio dei cantoni 7: nuovi modelli di riferimento nella cura degli anziani»

«Monitoraggio dei cantoni 7: nuovi modelli di riferimento nella cura degli anziani» Comunicato stampa 14 giugno 2016 Pagina 1 Embargo: martedì 14 giugno 2016, ore 11:15 «Monitoraggio dei cantoni 7: nuovi modelli di riferimento nella cura degli anziani» Il tema della cura degli anziani

Dettagli

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (1) Scheda facsimile Riservato Pagina 1 Spett.le Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti

Dettagli

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG) FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG) Con l entrata in vigore delle nuove norme dal 31 gennaio 2014, cosa rimane invariato per il trasporto dei liquidi come bagaglio

Dettagli

Foglio informativo : l assicurazione svizzera contro la disoccupazione nel confronto internazionale

Foglio informativo : l assicurazione svizzera contro la disoccupazione nel confronto internazionale Dipartimento federale dell economia DFE Segreteria di Stato dell economia SECO Mercato del lavoro / Assicurazione contro la disoccupazione Foglio informativo : l assicurazione svizzera contro la disoccupazione

Dettagli

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su:

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su: Al servizio di gente unica La statistica per la L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su: Rilevazioni Elaborazioni Supporto alla programmazione Il Programma statistico regionale

Dettagli

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 L Unione Europea nel 2008 ha fissato, con il pacchetto 20-20-20, degli obiettivi

Dettagli

Ecco il vostro collegamento migliore.

Ecco il vostro collegamento migliore. Ecco il vostro collegamento migliore. Soluzioni di trasporto per carri isolati e gruppi di carri in partenza da un binario di raccordo. Il vostro raccordo vale oro. Grazie alle nostre soluzioni logistiche.

Dettagli

FURNITURE SUSTAINABILITY TOOLS

FURNITURE SUSTAINABILITY TOOLS FURNITURE SUSTAINABILITY TOOLS Consulenza innovativa e Strumenti software avanzati per la concreta Federico sostenibilità Brugnoli del mondo del legno arredo Federico Brugnoli IL CONTESTO Cercando sustainability

Dettagli

LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST

LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST Assessorato Sviluppo del Territorio CITYLIFE LA LINEA 5

Dettagli

METANIZZAZIONE DELLE VALLI ALPINE

METANIZZAZIONE DELLE VALLI ALPINE METANIZZAZIONE DELLE VALLI ALPINE La metanizzazione come primo approccio alla riduzione delle sostanze inquinanti AEG Coop e AEG Reti 1 Esperienze di AEG nella metanizzazione di Valli Alpine AEG Coop.

Dettagli

Progetto FESR Il progetto di test su ammortizzatori ferroviari e sistemi di lubrificazione è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Progetto FESR Il progetto di test su ammortizzatori ferroviari e sistemi di lubrificazione è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Sperimentazione di metodi alternativi per la riduzione del rumore sulla linea ferroviaria del Brennero Relazione tecnica dell Agenzia provinciale per l'ambiente, Bolzano Introduzione Vista la morfologia

Dettagli

Distruggere il Servizio Pubblico? alla dannosa iniziativa «servizio pubblico» www.servicepublic.ch

Distruggere il Servizio Pubblico? alla dannosa iniziativa «servizio pubblico» www.servicepublic.ch Distruggere il Servizio Pubblico? NO alla dannosa iniziativa «servizio pubblico» www.servicepublic.ch Mettere in pericolo un sistema di infrastrutture unico al mondo? La Svizzera dispone di un sistema

Dettagli

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO Idee e metodologie per la direzione d impresa Giugno - Luglio 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. : ORGANIZZARE

Dettagli

San Lazzaro. in movimento. Il Piano per la Mobilità Sostenibile

San Lazzaro. in movimento. Il Piano per la Mobilità Sostenibile San Lazzaro in movimento Il Piano per la Mobilità Sostenibile Introduzione Obiettivi e azioni concrete del Piano Il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) di San Lazzaro di Savena, approvato con delibera

Dettagli

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE L. n. 296/2006: art. 1, comma 1126: l attuazione e il monitoraggio di un Piano d azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione.

Dettagli

Aggiornamento progetto AlpTransit e collegamento Lugano-Mendrisio-Varese-Malpensa

Aggiornamento progetto AlpTransit e collegamento Lugano-Mendrisio-Varese-Malpensa Aggiornamento progetto AlpTransit e collegamento Lugano-Mendrisio-Varese-Malpensa Dr. Adriano Cavadini Presidente Associazione svizzera Alta Capacità Lugano-Milano già Consigliere nazionale Il Corridoio

Dettagli

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio L Italia si fa strada Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio Intervento del Presidente di Anas S.p.A. Ing. Gianni Vittorio Armani Varese, 15 ottobre 2015

Dettagli

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE Roma, 6 maggio 2014 CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE In Germania l 82% delle aziende ottiene il finanziamento bancario che richiede Al Sud nel 2012 denaro più caro del 35%

Dettagli

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto 900.000,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL 150.000,00 28/02/2014

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto 900.000,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL 150.000,00 28/02/2014 Fraternità di Misericordia di Isola di Capo Rizzuto Realizziamo insieme il teatro cinema di Isola di Capo Rizzuto Linee Guida per la Rendicontazione dei Progetti Premessa Al fine di garantire la maggior

Dettagli

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Introduzione. Il Dirigente Scolastico Introduzione La L.107/2015, cosiddetta della Buona scuola, prevede che, ogni Istituzione scolastica, entro il 16 gennaio 2016, approvi il P.t.o.f. (Piano triennale dell offerta formativa), contenente le

Dettagli

Piano traffico Gottardo

Piano traffico Gottardo Piano traffico Gottardo Concetto di «Autostrada viaggiante (RoLa) per i camion» nella galleria di base del Gottardo Studio delle varianti per gli impianti di trasbordo Rapporto dell Iniziativa delle Alpi

Dettagli

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA.

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA. PARTE INTEGRANTE E SOSTANZIALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 21 DEL 26/07/2013 IL DIRETTORE - F.to dott. Giovanni Bertoldi - RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA. Riepilogo

Dettagli

Collaborazione tra SiL e Swisscom per la rete a fibre ottiche di Losanna. Conferenza stampa del 4 luglio 2012, Losanna

Collaborazione tra SiL e Swisscom per la rete a fibre ottiche di Losanna. Conferenza stampa del 4 luglio 2012, Losanna Collaborazione tra SiL e Swisscom per la rete a fibre ottiche di Losanna Conferenza stampa del 4 luglio 2012, Losanna Fibre to the Home (FTTH) 2 La fibra ottica fornisce prestazioni decisamente maggiori

Dettagli

2016 Profilo aziendale

2016 Profilo aziendale Profilo aziendale 2016 Il gruppo Interporto gestisce oggi una delle infrastrutture logistiche e intermodali più grandi in Europa, 1971 2016 piattaforma sostenibile di una logistica innovativa e globale

Dettagli

Il servizio crea sicurezza I contratti di manutenzione per il riscaldamento a gasolio e a gas

Il servizio crea sicurezza I contratti di manutenzione per il riscaldamento a gasolio e a gas Il servizio crea sicurezza I contratti di manutenzione per il riscaldamento a gasolio e a gas Il servizio professionale per il marchio e numerosi altri marchi di produzione. Godersi il calore senza preoccupazioni:

Dettagli

Settore Volontariato, Filantropia Beneficienza

Settore Volontariato, Filantropia Beneficienza Documento Programmatico Previsionale 2014 Settore Volontariato, Filantropia Beneficienza DISAGIO SOCIALE LINEA B) L A L I N E A D I I N T E R V E N T O La Fondazione riconosce nell area della povertà e

Dettagli

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Titolo IX Il D.lgs 39/2016 entrato in vigore il 29 marzo 2016, modifica così il Testo Unico Sicurezza Riferimento TU Testo ante modifiche Testo modificato

Dettagli

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014 PGTU Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma L impegno del Partito Democratico nei territori Realizzato il 9 dicembre 2014 nome file: 141209-pgtu-e-pd.ppt 1 Indice 1. Cos è il PGTU 2. PD e

Dettagli

Il nuovo pacchetto sugli aiuti di Stato relativi ai SIEG. DG Concorrenza

Il nuovo pacchetto sugli aiuti di Stato relativi ai SIEG. DG Concorrenza Il nuovo pacchetto sugli aiuti di Stato relativi ai SIEG DG Concorrenza Pacchetto adottato il 20.12.2011 Disciplina di qualità per i servizi di interesse generale Proposte della Commissione per la modernizzazione

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI Consulenza e Formazione DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI. LA PROPOSTA DI VALORE TECNOLINK PER REALIZZARE IL MODELLO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE TECNOLINK S.r.l.

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA VARIANTE V1 ALLA NORMA CEI 8I-10 Come noto, 81-10 è la classificazione CEI

Dettagli

Abbattimento ultimo diaframma Variante di Valico. Galleria Val di Sambro. 8 novembre 2014

Abbattimento ultimo diaframma Variante di Valico. Galleria Val di Sambro. 8 novembre 2014 Abbattimento ultimo diaframma Variante di Valico Galleria Val di Sambro 8 novembre 2014 2 LA VARIANTE DI VALICO VS ALTRE MEGA OPERE 3 59 KM DI TRACCIATO POTENZIATO di cui 32 km in variante LA CARTA D IDENTITA

Dettagli

A21Locale San Filippo del Mela

A21Locale San Filippo del Mela Il 12 dicembre 2005 IN SEDUTA STRAORDINARIA I responsabili di Area di AGENDA 21L sulla scorta del documento pervenuto sul nuovo elettrodotto a 380kV Sorgente Rizziconi Hanno raccomandato al SINDACO di

Dettagli

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS) Supporto a clienti SQS Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Regole per il periodo di transizione dalla data di revisione

Dettagli

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci www.asvis.it @ AsvisItalia Il modello di sviluppo attuale non è sostenibile Siamo ad un bivio storico e la direzione che prenderemo

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia Introduzione al corso 1 Programma del corso Modulo I: Inquadramento legislativo 2 Programma del corso Modulo II: Bilancio energetico sistema edificio-impianto

Dettagli

Pista VENTO LungoPo Argine

Pista VENTO LungoPo Argine Inquadramento cartografico Pista VENTO LungoPo Argine Descrizione/introduzione Itinerario parallelo al fiume Po che attraversa da ovest a sud-est tutto il territorio comunale e facente parte della dorsale

Dettagli

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE : nuovi requisiti minimi e linee guida APE LA FASE ATTUATIVA DELLA LEGGE 90/2013 SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Roma, 13 novembre 2015 Enrico Bonacci Agenda Quadro legislativo di riferimento

Dettagli

La ferrovia del Tenda

La ferrovia del Tenda ACLI Imperia e Cuneo - LA GUIDA - Associazione Giuseppe BIANCHERI La ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza: una risorsa La ferrovia del Tenda dentro la storia, fino a oggi Giorgio Stagni Incontro promosso dalle

Dettagli

Conferenza stampa sul bilancio 17 giugno 2011. Ulrich Fricker presidente della Direzione

Conferenza stampa sul bilancio 17 giugno 2011. Ulrich Fricker presidente della Direzione Conferenza stampa sul bilancio 17 giugno 2011 Ulrich Fricker presidente della Direzione Sintesi Il 2010 è stato un anno molto positivo, con un risultato d'esercizio di 244,4 milioni di franchi e una performance

Dettagli

Mobility Conference 8 febbraio 2010. Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it

Mobility Conference 8 febbraio 2010. Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it Mobility Conference 8 febbraio 2010 Il ruolo degli aeroporti lombardi Indicatori di accessibilità aerea 1999-2009 Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it Sommario 1)

Dettagli

Tavola rotonda Reti in fibra ottica nelle case (FTTH) Bilancio

Tavola rotonda Reti in fibra ottica nelle case (FTTH) Bilancio Commissione federale delle comunicazioni ComCom e Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Tavola rotonda Reti in fibra ottica nelle case (FTTH) Bilancio Marc Furrer, Presidente ComCom Philipp Metzger,

Dettagli

Il ruolo di una MAG. Rilanciare gli strumenti. che favoriscono. la coesione sociale. Centro Multiservizi Via Taranto n.

Il ruolo di una MAG. Rilanciare gli strumenti. che favoriscono. la coesione sociale. Centro Multiservizi Via Taranto n. Il ruolo di una MAG Rilanciare gli strumenti che favoriscono la coesione sociale 1 Cos'è una MAG? Una Mutua AutoGestione (MAG) è una società cooperativa, costituita da persone fisiche e persone giuridiche,

Dettagli

Scambio di note del 12 settembre 2002/30 aprile 2003

Scambio di note del 12 settembre 2002/30 aprile 2003 Scambio di note del 12 settembre 2002/30 aprile 2003 tra la Svizzera e la Francia concernente l istituzione di un ufficio a controlli nazionali abbinati nella stazione di Pontarlier in territorio francese

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA LA CURA DELLE RIFORME FUNZIONA NEL 2016 MIGLIORA LA GIUSTIZIA CIVILE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA LA CURA DELLE RIFORME FUNZIONA NEL 2016 MIGLIORA LA GIUSTIZIA CIVILE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA LA CURA DELLE RIFORME FUNZIONA NEL 2016 MIGLIORA LA GIUSTIZIA CIVILE GIUGNO 2014 LE RIFORME NON SARANNO A COSTO ZERO PER IL TRIENNIO 2015-2017 STANZIATI 1MILIARDO E 657 MILIONI

Dettagli

TRANSITO ED ESECUZIONE DEI LAVORI IN COPERTURA

TRANSITO ED ESECUZIONE DEI LAVORI IN COPERTURA CRITERI PROGETTUALI Scheda: CR003 Rev: 17/06/2009 20.28.00 Pagina 1/1 TRANSITO ED ESECUZIONE DEI LAVORI IN COPERTURA a) ELIMINAZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO Dispositivi permanenti Il Regolamento Regionale

Dettagli

SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100.

SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100. SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100.000 - PERIMETRAZIONE AREE PROTETTE: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO

Dettagli

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI HE PER LO SVILUPPO L LAVORO E L INNOVAZIONE DI DELI BERAZI ONE UNTA REGI ONALE ria sia di entrata che di spesa e dalla stessa non deriva alcun onere a carico del bilancio regionale. one del metano per

Dettagli

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee Massimo Gallanti Milano, 20 gennaio 2016 1 Il ruolo delle analisi di scenario nelle scelte di

Dettagli

0.742.140.345.43. Convenzione

0.742.140.345.43. Convenzione Testo originale 0.742.140.345.43 Convenzione tra il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni e il Ministero dei trasporti e della navigazione della Repubblica

Dettagli

IL BILANCIO SOCIALE DELLA REGIONE

IL BILANCIO SOCIALE DELLA REGIONE 2005 IL BILANCIO SOCIALE DELLA REGIONE Nasce con la rendicontazione sociale dell esercizio 2003 e giunge oggi alla sua terza edizione Si fonda sull esigenza di rendere conto ai diversi interlocutori sociali

Dettagli

Benchmarking dei fornitori di elettricità L importante in breve

Benchmarking dei fornitori di elettricità L importante in breve Benchmarking dei fornitori di elettricità L importante in breve Il progetto Nell ambito del Programma SvizzeraEnergia, l Ufficio federale dell energia (UFE) ha sostenuto lo sviluppo, da parte di INFRAS

Dettagli

12 Il mercato del lavoro dei politici

12 Il mercato del lavoro dei politici INTroDUzIoNE La figura del politico e quella dell elettore sono alla base del concetto di democrazia rappresentativa. Ma chi è il politico? Ed è giusto considerare quella del politico una professione come

Dettagli

Apertura Variante di Valico. 23 Dicembre 2015

Apertura Variante di Valico. 23 Dicembre 2015 Apertura Variante di Valico 23 Dicembre 2015 2 8 Novembre 2014 UN IMPEGNO MANTENUTO 3 LANCIO DEI FILMATI Negli ultimi 30 giorni : Realizzati 1.600.000 mq di pavimentazioni Posate in opera 850 tonnellate

Dettagli

SVIMEZ. Roma, 14 marzo 2016. 1. Le analisi della SVIMEZ (cenni)

SVIMEZ. Roma, 14 marzo 2016. 1. Le analisi della SVIMEZ (cenni) Roma, 14 marzo 2016 SVIMEZ Note al ddl Delega recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali 1. Le analisi della SVIMEZ

Dettagli

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI FONDO UNICO PER L OCCUPAZIONE E LA CRESCITA (FUOC) FONDO PER L OCCUPAZIONE Avviso Pubblico per il finanziamento

Dettagli

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE 25 Articolazione del primo ciclo di istruzione DEFINIZIONE DEI CURRICOLI Il primo ciclo, che comprende i primi otto anni dell obbligo di istruzione di durata decennale,

Dettagli

sulla promozione degli investimenti privati nel settore dell energia

sulla promozione degli investimenti privati nel settore dell energia Ordinanza sulla promozione degli investimenti privati nel settore dell energia (Ordinanza sugli investimenti nell energia) 730.111 del 2 giugno 1997 (Stato il 24 giugno 1997) Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA 2000-2006

GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA 2000-2006 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA 2000-2006 Punto 7 OdG del

Dettagli

(ma non solo) Presentazione Caroline Camponovo Presidente Sezione SI ATA Bruno Storni Membro Comitato Centrale ATA

(ma non solo) Presentazione Caroline Camponovo Presidente Sezione SI ATA Bruno Storni Membro Comitato Centrale ATA (ma non solo) Presentazione Caroline Camponovo Presidente Sezione SI ATA Bruno Storni Membro Comitato Centrale ATA Nel 2012 l ATA, Sezione della Svizzera italiana, ha fatto allestire dalla mrs partner

Dettagli

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Esercizi sulla conversione tra unità di misura Esercizi sulla conversione tra unità di misura Autore: Enrico Campanelli Prima stesura: Settembre 2013 Ultima revisione: Settembre 2013 Per segnalare errori o per osservazioni e suggerimenti di qualsiasi

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie nella scuola

Dettagli

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Giorgio Tellini Amministratore Delegato SACE Forum Internazionalizzazione Roma, 26 giugno 2006 I cambiamenti del mercato dell assicurazione ai finanziamenti

Dettagli

CONVEGNO ENERGIA 21 BERGAMO 30 NOVEMBRE 2005 PANNELLI FOTOVOLTAICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA

CONVEGNO ENERGIA 21 BERGAMO 30 NOVEMBRE 2005 PANNELLI FOTOVOLTAICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA CONVEGNO ENERGIA 21 BERGAMO 30 NOVEMBRE 2005 PANNELLI FOTOVOLTAICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA OBIETTIVI DELLO STUDIO: IDENTIFICARE ED ANALIZZARE DAL PUNTO DI VISTA TECNICO LE POSSIBILI APPLICAZIONI DEGLI

Dettagli

CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO

CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO 437 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO DELLE BANCHE CENTRALI (2) 6 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta WSJ - analisi di

Dettagli

Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione

Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione La recente dgr 711/2011 (in allegato) della regione Marche, fornisce l occasione

Dettagli

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione 03.2016. GeneraFuturo

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione 03.2016. GeneraFuturo GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) Stima della pensione Progetto esemplificativo standardizzato Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione

Dettagli

CINQUE MINUTI AL CIMITERO

CINQUE MINUTI AL CIMITERO CINQUE MINUTI AL CIMITERO a cura di Luigi Lattuchella, Susanna Barboni, Servizio Pre.S.A.L. della Asl TO5 Che cosa è successo Un dipendente di un impresa funebre, durante l effettuazione di rilievi tecnici

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE EFFICIENZA ENERGETICA DICEMBRE 2013

RAPPORTO ANNUALE EFFICIENZA ENERGETICA DICEMBRE 2013 RAPPORTO ANNUALE EFFICIENZA ENERGETICA 2012 DICEMBRE 2013 Il Rapporto Annuale sull Efficienza Energetica è statocurato dall UnitàTecnicaEfficienza Energetica dell ENEA sulla basedelleinformazioniedeidatidisponibilial31dicembre2013.

Dettagli

La banca ticinese e l azienda del Nord Italia: possibili collaborazioni in un ottica d integrazione economica transfrontaliera Aspetti normativi

La banca ticinese e l azienda del Nord Italia: possibili collaborazioni in un ottica d integrazione economica transfrontaliera Aspetti normativi La banca ticinese e l azienda del Nord Italia: possibili collaborazioni in un ottica d integrazione economica transfrontaliera Aspetti normativi Prof. René Chopard, Direttore, Centro di Studi Bancari,

Dettagli

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer guerino.loi@tholosgreen.com. 8 Maggio 2014

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer guerino.loi@tholosgreen.com. 8 Maggio 2014 Green Investor Day Guerino Loi Chief Executive Officer guerino.loi@tholosgreen.com 8 Maggio 2014 Chi siamo Tholos è una ESCo accreditata presso l' AEEG/GSE operatore mercato dei TEE presso il GME 2 La

Dettagli

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria. Napoli-Bari-Lecce-Taranto 2 agosto 2012

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria. Napoli-Bari-Lecce-Taranto 2 agosto 2012 Il Ministro per la Coesione Territoriale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Contratto Istituzionale di Sviluppo Napoli-Bari-Lecce-Taranto 2 agosto 2012 Regione Basilicata Regione Campania Regione

Dettagli

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA DESCRIZIONE DELL AREA DI CANTIERE Il cantiere confina con le seguenti vie:

Dettagli

PIANO ESECUTIVO. PROGETTO EASY COAST Migliorare i servizi per la mobilità sostenibile nella Penisola Sorrentina e Amalfitana. Regione Campania. All.

PIANO ESECUTIVO. PROGETTO EASY COAST Migliorare i servizi per la mobilità sostenibile nella Penisola Sorrentina e Amalfitana. Regione Campania. All. All. 1 PIANO ESECUTIVO PROGETTO EASY COAST Migliorare i servizi per la mobilità sostenibile nella Penisola Sorrentina e Amalfitana Regione Campania PRIMA PARTE - Descrizione del Progetto 1. Anagrafica

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE E AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO STELLA & TAGLIAMENTO ASSOCIAZIONE FRATERNITA DI

Dettagli

I trasporti pubblici nella Svizzera italiana Valutazione delle tesi e dei principi d offerta

I trasporti pubblici nella Svizzera italiana Valutazione delle tesi e dei principi d offerta ATA - Sezione della Svizzera italiana I trasporti pubblici nella Svizzera italiana Valutazione delle tesi e dei principi d offerta Capitolo 03: Obiettivi dell offerta ATA - Sezione della Svizzera italiana

Dettagli

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale 133 2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale 2.1 Indicazioni generali Dove devo tassare la mia pensione derivante da lavoro frontaliero? La pensione viene tassata quasi sempre nel

Dettagli

RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013

RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013 RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013 I biglietti per elettori residenti in Italia vengono emessi esclusivamente in seconda classe e nel livello standard per

Dettagli