PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2008.09 PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE"

Transcript

1 Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia -Corso di laurea triennale: Economia del turismo Sezione distaccata di Assisi Anno Accademico PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE secondo anno Prof. Luisa Benigni Totale ore 56 Testi base: Oxford English for careers - Tourism 2 - di Robin Walker and Keith Harding - Oxford University Press Active English Grammar: a practical guide for Italian learners L. Benigni, A.S.Clarke, E. Giommetti, Hoepli 2007 Materiale didattico fotocopiabile Finalità del corso del corso: Il corso ha come finalità l acquisizione di competenze linguistiche utili attinenti al settore economicoturistico. Il corso si propone di far acquisire competenze comunicative orali e scritte che permettano agli studenti di usare la lingua ed i contenuti professionali specifici a livello post-intermedio in contesti sia quotidiani che professionali, a livello descrittivo, argomentativi e interattivo. L insegnamento è di approccio comunicativo,. tramite lettura, comprensione, esercitazione ed elaborazione degli argomenti presentati durante le lezioni. Modalità d esame: Prova scritta: per verificare le competenze linguistiche a livello post-intermedio relative alla comunicazione quotidiana Prova orale: per verificare il livello di competenza comunicativa raggiunta in relazione sia alla conoscenza generale della lingua che ai contenuti specifici del corso. Sarà valutata positivamente una competenza comunicativa che evidenzi capacità di rielaborazione e di collegamento dei concetti usando la lingua in modo semplice e personalizzato. Gli studenti dovranno presentare, come argomento a scelta, oltre ai contenuti del corso, un articolo su un argomento di attualità relativa al settore economico-turistico, che potranno ricercare sia in internet che nei giornali o quotidiani in lingua inglese. L argomento scelto deve essere presentato con capacità di rielaborazione personale, usando un linguaggio chiaro e semplice e rispondendo alle domande di chiarimento da parte del docente. Si chiede evitare l apprendimento mnemonico degli argomenti scelti. 4

2 Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Economia Corso di laurea triennali: Economia del turismo - Sezione distaccata di Assisi Anno Accademico PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE Secondo anno Totale ore 56 Prof. Luisa Benigni (luisabenigni@libero.it) Finalità del corso: Il corso si propone di far acquisire competenze comunicative orali e scritte che permettano agli studenti di usare la lingua ed i contenuti professionali specifici a livello post-intermedio in contesti sia di vita quotidiani che professionali, a livello descrittivo, argomentativo e interattivo. Testi base: Oxford English for careers Tourism II di Robin Walker and Keith Harding Oxford University Press Active English Grammar: a practical guide for Italian learners L. Benigni, A.S.Clarke, E. Giommetti, Hoepli 2007 Introduzione al corso monografico : chiarimenti sulla metodologia e sugli obiettivi da raggiungere sulla valutazione. Test d ingresso Unit 1a Arrivals An introduction to working in tourism Where in the world? Singapore Cultural differences: greetings and introducing Welcoming visitors Unit 36 Composti di some, any, no, every Unit 1b Arrivals Cultural differences: greetings and introducing Welcoming visitors Car hire Il futuro.(1) Il futuro (2) Unit UNIT 1c Arrivals Arriving and moving on Arriving in Cape Town Units Comparativo di maggioranza. Superlativo relativo. Unit 2a A place to stay Client perception of hotels Customer care Units Comparativo di uguaglianza e minoranza Present perfect simple 5

3 Unit 2b A place to stay New arrivals: front office procedures Registration procedures Hotel plan: where things are Unit 3b Tourist information services Liverpool Recommending and promoting Where in the world? Copenhagen Units Present Perfect Continuous(forma di durata) Present Perfect Simple / Simple Past Unit 47 Preposizioni di luogo e moto (3) Unit 2c A place to stay Hotel services and information The staff structure of hotels Gezegorz Ronsinski s job Unit 45 Past Perfect Simple/ Past Perfect Continuous Unit 4a Holiday rep A rep for all seasons Resort representative A welcoming talk Ameli Destivelle s job Unit 48 Quantità indefinite (aggettivi e avverbi) Unit 3a Tourist information services Information types Tourist information centres Assessing customer types How do I get to? Giving directions Unit 46 Preposizioni di luogo (2) Unit 4b Holiday rep Advice and obligation Holiday health Customer care Tips on tipping Getting the best from your holiday Unit 49 I verbi modali (1) introduzione Must-Mustn t 6

4 Unit 5a Eating out Food tourism Ingredients and preparation Describing dishes and food Taking an order The traveller s guide to Turkish food Unit 50 Unit 6b Writing tasks Writing a report Information leaflet Public notices job application Job details Reporting incidents Unit 53 I verbi modali (2): Have to Don t have to Need Needn t Futuro in frasi dipendenti Unit 5b Eating out The food of my region Where in the world? 360 The restaurant at the CN Tower How do we deal with complaints? Unit 51 I verbi modali (3): Shall Should - Ought to Had better - Would rather Unit 7a Attractions and events Types of visitor attractions Trends in visitor attractions: the changing face of the attractions industry Architectural features Two top Paris attractions Unit 54 Periodo ipotetico Unit 6a Rural tourism Local people and rural tourism Eduardo Alonso s job Ask someone who has been there Checking in a campsite: receiving campers Resources for rural tourism Welcome to rural Vietnam Customer care: being sensitive to the environment Unit 52 I verbi modali (4): Can-could / May -might / to be able to / Will-Would Unit 7b Attractions and events Describing a festival: Festa del Redentore Customer care Where in the world? Alcatraz in San Francisco Unit 55 Wish / If only 7

5 8a On tour Libya Ecology of Ecuador St Petersburg Lucy Tovchikh s job Standards of performance for tour guides 9b Hotel entertainment Where in the world? MGMgrand Hotel in Las Vegas Working with kids: kids entertainment The perfect entertainment worker Unit 59 Forma passiva (2) Unit 56 Discorso indiretto (1) 8b On tour Personal appearance Practicalities and on tour Preparing notes for commentaries Dealing with problems on tour 10a Specialized tourism Mass tourism and niche tourism Tourism activities Photoventures tours Four specialized tours Discorso indiretto (2) Unit 57 Unit 60 Fare/farsi + infinito: 9a Hotel entertainment Something for everyone Customer care What s on today Preparing a daily programme Unit 58 Forma passiva (1) 10b Specialized tourism Describing disability: disability access Preparing and running a specialized tour Customers care: cross-cultural misunderstandings Unit 61 Verbi seguiti da to / ing. 8

6 11a Business travel Business travel terms Customer care: cultural awareness The needs of a business traveler Culture guide Where in the world? Metropolitan Hotel Nikko Unit 62 Frasi relative. 11b Business travel Conference equipment and facilities Describing dimensions, capacity and facilities Comparing conference centers Combining business with pleasure A conference enquiry 12b Checking out Responding to problems and solving them Check-out procedures Customer care: Quality standards - feedback Unit 65 Question tags 12c Personal research and study Unit 66 Phrasal verbs Unit 63 Used to to be used to - to get used to - would 12a Checking out Front office duties Life in the front office Abdol Sadeghi s job di ripasso e simulazione del colloquio Unit 64 Connectors 9

Prof. Luisa Benigni Totale ore 56 (luisabenigni@libero.it)

Prof. Luisa Benigni Totale ore 56 (luisabenigni@libero.it) Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia Corso di laurea: economia del turismo -Sezione distaccata di Assisi Corsi di laurea triennali -Anno Accademico 2008.09 PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SVOLTA CLASSE 2F

PROGRAMMAZIONE SVOLTA CLASSE 2F LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN A.S. 2014/2015 Materia: Inglese Prof. Sara De Angelis PROGRAMMAZIONE SVOLTA CLASSE 2F Nel corso dell a.s. 2014/2015 sono stati sviluppati i seguenti contenuti: 1.

Dettagli

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014 CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014 AREA 3 COMPETENZE LINGUISTICHE IRECOOP UMBRIA Ente di formazione professionale di CONFCOOPERATIVE UMBRIA 0 INDICE DEI CORSI A CATALOGO CORSO DI LINGUA INGLESE LIVELLO

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari

LICEO STATALE Carlo Montanari Classe 1 Simple del verbo to be in tutte le sue forme Il Present Simple del verbo to have (got) in tutte le sue forme Gli aggettivi e pronomi possessivi Gli articoli a/an, the Il caso possessivo dei sostantivi

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare Disciplina: Lingua inglese Ore settimanali previste: 3 Ore totali: 99/102 Classi 4 di tutti gli indirizzi Prerequisiti per l'accesso al 1: Conoscenza degli elementi strutturali

Dettagli

I.P.S.S.S. Edmondo De Amicis. Via Galvani Roma

I.P.S.S.S. Edmondo De Amicis. Via Galvani Roma I.P.S.S.S. Edmondo De Amicis Via Galvani Roma Programmazione Individuale Lingua Inglese Classe Quarta A Ottica Prof.ssa Cinzia Frascatani a. s. 2014/ 2015 Moduli Quarte ottica a. s. 2014/ 2015 tratti da

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S 2014/2015 SCUOLA: DOCENTE: MATERIA: Liceo Linguistico A. Manzoni Manuela Caria Inglese Classe: 2 Sezione: G FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Si rimanda ai programmi

Dettagli

lingua inglese livello base diurno/serale 40 ore

lingua inglese livello base diurno/serale 40 ore lingua inglese livello base diurno/serale 40 ore Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze di base della lingua inglese, principalmente attraverso lo studio della grammatica e la simulazione di situazioni

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE Istituto Tecnico Commerciale Statale LORGNA-PINDEMONTE Corso Cavour, 19 37121 Verona Tel. 045 596144 Fax 045 8033461 - C.F. 80010880237 www.itcspindemonte.it - e-mail: vrtd13000d@istruzione.it DIPARTIMENTO

Dettagli

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari Indirizzi Socio-Psico-Pedagogico, delle Scienze Sociali e delle Scienze Sociali Musicale 1 Anno - Livello Elementare B I E N N I O Salutare e presentare

Dettagli

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico, delle Scienze Sociali e delle Scienze Sociali Musicale 1 Anno - Livello Elementary Salutare e presentare

Dettagli

MODALITÀ DI VALUTAZIONE

MODALITÀ DI VALUTAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Anno accademico 2010 /2011 Scienze motorie e sportive Prof. Luisa Benigni Programma di lingua inglese Ore 30 Crediti n. 3 E-mail: luisabenigni@libero.it FINALITA DEL CORSO

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE CLASSE IG ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Rossella Mariani Testo in adozione: THINK ENGLISH 1 STUDENT S BOOK, corredato da un fascicoletto introduttivo al corso, LANGUAGE

Dettagli

I.I.S. G.B.BENEDETTI-N.TOMMASEO CLASSE 1^

I.I.S. G.B.BENEDETTI-N.TOMMASEO CLASSE 1^ STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO PER ESAMI INTEGRATIVI, DI IDONEITA E PER LA VALUTAZIONE DELL ANNO FREQUENTATO ALL ESTERO DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA - INGLESE I.I.S. G.B.BENEDETTI-N.TOMMASEO LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE RELAZIONE A CONSUNTIVO DOCENTE Silvia Paglierini MATERIA INGLESE DESTINATARI CLASSE 2 AL ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Competenze comportamentali CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Vedi relazione C.d.C Raggiunto

Dettagli

Stampa Preventivo. A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 6

Stampa Preventivo. A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 6 Stampa Preventivo A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 6 Insegnante PALLAVICINI ALESSAN Classe 2AT Materia inglese preventivo ore consuntivo ore 116 0 titolo modulo Good times Money matters Our changing world set

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE INDIRIZZO : LICEO TECNICO MATERIA: INGLESE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROF: MAGNANI Maria Antonietta

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014-2015 MATERIA: LINGUA E CIVILTA INGLESE CLASSE: 1 SEZIONE: E DOCENTE: FATIME HEMA Dal libro di testo Ben Wetz English Plus 1 Pre-Intermediate - ed. Oxford sono stati presentati:

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico 2014-2015 DOCENTE: Prof.ssa Antonella Di Giannantonio Disciplina: Lingua Inglese Classe: 1 Sez.: D A) Strumenti di verifica e di

Dettagli

LINGUA E CIVILTA INGLESE A346

LINGUA E CIVILTA INGLESE A346 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 LINGUA E CIVILTA INGLESE A346 CLASSI PRIME TECNICO DOCENTE : BELLETTI NUNZIA Legenda: In corsivo si indicano

Dettagli

DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA - INGLESE

DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA - INGLESE LICEO ARTISTICO STATALE DI BERGAMO CLASSE PRIMA MICHELANGELO Presentare e Presentarsi. Parlare di azioni abituali nella settimana Simple Present Frequency adverbs/expressions Parlare di ciò che si sta

Dettagli

I.I.S. G.B.BENEDETTI-N.TOMMASEO CLASSE 1^

I.I.S. G.B.BENEDETTI-N.TOMMASEO CLASSE 1^ STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO PER ESAMI INTEGRATIVI, DI IDONEITA E PER LA VALUTAZIONE DELL ANNO FREQUENTATO ALL ESTERO DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA - INGLESE I.I.S. G.B.BENEDETTI-N.TOMMASEO LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

ITI ENRICO MEDI. PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa

ITI ENRICO MEDI. PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa UDA UDA N 1 Strutture di base PIANO DELLE UDA ANNO 2013-2014 TERZA A informatica COMPETENZE DELLA UDA ABILITÀ UDA Conoscenze

Dettagli

Programma svolto di Lingua Inglese A.S. 2014-15 Classe: 1F Docente: Federica Marcianò

Programma svolto di Lingua Inglese A.S. 2014-15 Classe: 1F Docente: Federica Marcianò Programma svolto di Lingua Inglese A.S. 2014-15 Classe: 1F Units 1-2 Pronomi personali soggetto be: Present simple, forma affermativa Aggettivi possessivi Articoli: a /an, the Paesi e nazionalità Unit

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE. PROGRAMMA ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA' DI INGLESE (1, 2, 3 e 4 anno) CLASSE PRIMA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE. PROGRAMMA ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA' DI INGLESE (1, 2, 3 e 4 anno) CLASSE PRIMA (1, 2, 3 e 4 anno) CLASSE PRIMA Simple del verbo to be in tutte le sue forme Il Present Simple del verbo to have (got) in tutte le sue forme I pronomi soggetto e complemento Gli aggettivi e pronomi possessivi

Dettagli

CATALOGO CORSI FONDIMPRESA

CATALOGO CORSI FONDIMPRESA CATALOGO CORSI FONDIMPRESA LINGUA FRANCESE PER LE RELAZIONI D'AFFARI interlocutori parlanti la lingua francese, in piccoli gruppi di lavoro. Descrivere il proprio lavoro, parlare dell'organizzazione aziendale,

Dettagli

Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma. Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico 2014-2015

Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma. Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico 2014-2015 Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan -III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

ISTITUTO: PARTE 1 LIVELLO COMPETENZE RELAZIONALI ED ESISTENZIALI N ALLIEVI LIVELLO 1 ECCELLENTEMENTE ACQUISITE 3 LIVELLO 2 DISCRETAMENTE ACQUISITE 5

ISTITUTO: PARTE 1 LIVELLO COMPETENZE RELAZIONALI ED ESISTENZIALI N ALLIEVI LIVELLO 1 ECCELLENTEMENTE ACQUISITE 3 LIVELLO 2 DISCRETAMENTE ACQUISITE 5 PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Ist. tecnico economico Ist. prof.le enogastronomia/ospitalità X Liceo artistico Scuola media Polo Valboite INSEGNANTE: MARA CASON

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014 Scuola Sec. di 1 grado Classe 3 - sez. A - 30 ore Disciplina Inglese Ins.Coppola Giuseppina N di alunni20, di cui 12 maschi e 8

Dettagli

Programma Inglese. Classe 1 sez A Indirizzo scientifico UNITA FORMATIVE CERTIFICABILI TITOLO UNITA FORMATIVA

Programma Inglese. Classe 1 sez A Indirizzo scientifico UNITA FORMATIVE CERTIFICABILI TITOLO UNITA FORMATIVA Programma Inglese Classe 1 sez A Indirizzo scientifico Testo: Pre Intermediate ed Zanichelli UNITA FORMATIVE CERTIFICABILI TITOLO UNITA FORMATIVA 1. Bridge module 2. Mod A 3. Mod B 4. Mod C ARTICOLAZIONE

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Classe I M Indirizzo Scienze Applicate Anno scolastico 2014-2015 Materia Inglese

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Classe I M Indirizzo Scienze Applicate Anno scolastico 2014-2015 Materia Inglese Classe I M Indirizzo Scienze Applicate Anno scolastico 2014-2015 Materia Inglese PROGRAMMA SVOLTO Libro di testo:m Layton, M.Spiazzi, M.Tavella, Slides Pre-intermediate,multimedia edition, Zanichelli UNITA

Dettagli

Curricolo di lingua inglese

Curricolo di lingua inglese Curricolo di lingua inglese Classe 1 media PREREQUISITI: Riconoscere parole inglesi usate quotidianamente nella lingua italiana. Numeri fino a 20. Colori. Saluti. Giorni, settimane e mesi. OBIETTIVO COMUNICATIVO

Dettagli

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO settore ECONOMICO V. SEVERINO PARITARIO di Castrovillari Piano di lavoro PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO DATA FIRMA Di seguito un esempio di compilazione del piano di lavoro 1)

Dettagli

PROGRAMMA D AULA E D ESAME. LINGUA: INGLESE (prima lingua, primo anno) codice 6021, Percorso 1 Coordinatore: Prof. Helen Cecilia TOOKE

PROGRAMMA D AULA E D ESAME. LINGUA: INGLESE (prima lingua, primo anno) codice 6021, Percorso 1 Coordinatore: Prof. Helen Cecilia TOOKE PROGRAMMA D AULA E D ESAME LINGUA: INGLESE (prima lingua, primo anno) codice 6021, Percorso 1 Coordinatore: Prof. Helen Cecilia TOOKE Introduzione pag. 2 Programma del corso pag. 2 Testi adottati e consigliati

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE DOCENTE D'Urso Salvatrice MATERIA Inglese DESTINATARI IV CSO ANNO SCOLASTICO 2012/13 competenze CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Raggiunto (sì/no) motivazioni non raggiungimento VEDI RELAZIONE A CONSUNTIVO

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE. Anno scolastico 2015_/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE. Anno scolastico 2015_/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico 2015_/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE DOCENTE: Bigi Amalia Anno scolastico MATERIA: Inglese CLASSE: _5A CORSO: Turistico metodologie di lavoro sussidi informatici e

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE classe prima LE ESSENZIALI DI INGLESE comprendere e decodificare semplici testi e/o messaggi orali e scritti comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti di vita quotidiana (famiglia, acquisti,

Dettagli

CORSO DI INGLESE. per Professionisti, Praticanti e Collaboratori di Studi Professionali

CORSO DI INGLESE. per Professionisti, Praticanti e Collaboratori di Studi Professionali CORSO DI INGLESE per Professionisti, Praticanti e Collaboratori di Studi Professionali Docenti: Santina Raquel Maino - Valeria Tangaro Programma (livello B1) Pagina 1 di 8 CORSO DI INGLESE per Professionisti,

Dettagli

Grammar. Ente/Agenzia di Formazione (Indirizzo, Telefono, Fax, E.Mail, Sito Web, Referente del Seminario / Corso).

Grammar. Ente/Agenzia di Formazione (Indirizzo, Telefono, Fax, E.Mail, Sito Web, Referente del Seminario / Corso). Ente/Agenzia di Formazione (Indirizzo, Telefono, Fax, E.Mail, Sito Web, Referente del Seminario / Corso). Titolo del Corso e Durata (in ore). Obiettivi Formativi e Programma Didattico. ATON SRL Via Spagna,

Dettagli

Programma per l insegnamento della Lingua Inglese Vocabulary and Grammar Sezione Beginners

Programma per l insegnamento della Lingua Inglese Vocabulary and Grammar Sezione Beginners Programma per l insegnamento della Lingua Inglese Vocabulary and Grammar Sezione Beginners Aggiornato A chi è rivolto il corso: Il corso di lingua inglese è rivolto a giovani e adulti. Si propongono lezioni

Dettagli

CATALOGO CORSI GRATUITI GARANZIA GIOVANI

CATALOGO CORSI GRATUITI GARANZIA GIOVANI CATALOGO CORSI GRATUITI GARANZIA GIOVANI SOMMARIO Competenze informatiche per l office automation... 3 Competenze informatiche: Software di videoscrittura... 4 Competenze informatiche: Software fogli di

Dettagli

QUADRO DI RIFERIMENTO COMPETENZA LINGUISTICA LINGUA STRANIERA (INGLESE)

QUADRO DI RIFERIMENTO COMPETENZA LINGUISTICA LINGUA STRANIERA (INGLESE) QUADRO DI RIFERIMENTO COMPETENZA LINGUISTICA LINGUA STRANIERA (INGLESE) Esame di Qualifica Professionale Esame di Diploma Professionale Il format delle prove intende avvicinarsi a quello utilizzato negli

Dettagli

Anno scolastico 2010 2011 DIPARTIMENTO DI LINGUE

Anno scolastico 2010 2011 DIPARTIMENTO DI LINGUE Anno scolastico 2010 2011 DPARTMETO D LUE Linee generali e competenze L insegnamento della lingua straniera si articolerà in modo da favorire l acquisizione di strumenti di confronto diretto e continuo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2012 13 Dipartimento (1) : Lingua Inglese Coordinatore (1) : Prof.ssa Bosetti Cristina Classe: 3A Indirizzo: Serale Servizi sociosanitari Ore di insegnamento

Dettagli

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE 2^ PA

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE 2^ PA ROGRAMMA SVOLTO agina 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE 2^ A DOCENTE Savigni Antonia DISCILINA Inglese LIBRO DI TESTO IN ADOZIONE: AUTORE Bartram Walton. TITOLO Think English vol. 1 e 2 CASA EDITRICE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI TERZE TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Buffagni Anna

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI TERZE TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Buffagni Anna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24 CLASSI TERZE TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Buffagni Anna Legenda: in corsivo si indicano

Dettagli

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO Profilo generale e competenze della disciplina Lo studio della lingua e della cultura straniera dovrà procedere lungo due assi fondamentali:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE LINGUA STRANIERA - INGLESE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE LINGUA STRANIERA - INGLESE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO PIUMATI - CRAVERI - DALLA CHIESA 12042 BRA (CN) Via Barbacana, 41 0172/412040 0172/413685 C.F. 91020940044 C.M. CNMM15000T E-mail: CNMM15000T@istruzione.it PROGRAMMAZIONE

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MATERIA: INGLESE

Dettagli

PROGETTO L. INGLESE (Lab. alunni) Move on Trinity 2 RELAZIONE FINALE

PROGETTO L. INGLESE (Lab. alunni) Move on Trinity 2 RELAZIONE FINALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.MARCONI Via Gen.A.Di Giorgio, 4-90143 Palermo Tel e Fax: 091.6255080 e-mail : paic89300r@istruzione.it sito web: www.scuolamediamarconipa.gov.it COD.MEC.: paic89300r PROGETTO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE II SCIENZE APPLICATE Monte ore annuo Libro di Testo Ore settimanali 3 99 ore Moving Up 2 Revised Edition, by Kennedy et alii; A

Dettagli

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE MATERIA CLASSI: II ITIS INGLESE DOCENTI : BREWER CODICE N 1 DENOMINAZIONE Grammatica della frase e del testo Funzioni linguistico-comunicative Lessico Cultura dei paesi anglofoni AREA DI RIFERIMENTO LINGUA

Dettagli

Parlare della famiglia e del possesso. ( verbo to be, preposizioni di luogo, have got, articoli determinativi, aggettivi possessivi, how many).

Parlare della famiglia e del possesso. ( verbo to be, preposizioni di luogo, have got, articoli determinativi, aggettivi possessivi, how many). PROGRAMMA CLASSE PRIMA INDIRIZZO TURISTICO Modulo Starter di ripasso Chiedere e dare informazioni personali. Esprimere la nazionalità. Parlare delle professioni. Esprimere il possesso. Descrivere l aspetto.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08 /09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08 /09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO INGLESE (3h) PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DOCENTE

Dettagli

Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s. 2014-2015 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza

Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s. 2014-2015 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s. 2014-2015 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE II AFM Sezione / indirizzo XXXXXXXXXXXXXXX ITE XXXXXXXXXXXXXXXX docente materia ore settimanali di lezione Rigari

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S DOCENTE: PROF.SSA CARLA COCCO OBIETTIVI EDUCATIVI E FORMATIVI

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A. MATERIA LINGUA INGLESE CLASSE IV INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: SPORT Utilizzo della L2 per scopi comunicativi in contesti quotidiani e professionali (livello B2)

Dettagli

Verbi seguiti da ing form e/o infinito Sì Sì Se necessario Nel trimestre e nel pentamestre lettura di articoli di livello B2.2. Si Si.

Verbi seguiti da ing form e/o infinito Sì Sì Se necessario Nel trimestre e nel pentamestre lettura di articoli di livello B2.2. Si Si. LICEO SCIENTIFICO CARLO CATTANEO DI TORINO PIANO DI LAVORO DOCENTE - 1 - COPIA IN UFFICIO GESTIONE ALUNNI E COPIA SUL SITO Piano di lavoro a.s 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE Prof. Carla Morello classe

Dettagli

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE Profilo generale e competenze della disciplina Lo studio della lingua e della cultura straniera dovrà procedere lungo due

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI GENOVA. Programmazione di Lingue e Letteratura Inglese A.s. 2015-2016. Classe Prima

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI GENOVA. Programmazione di Lingue e Letteratura Inglese A.s. 2015-2016. Classe Prima LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI GENOVA Programmazione di Lingue e Letteratura Inglese A.s. 2015-2016 Classe Prima Obiettivi cognitivi, operativi e relazionali. Individuare un corretto metodo di lavoro

Dettagli

Inglese per collaborare e vendere nel mercato globale Livello avanzato

Inglese per collaborare e vendere nel mercato globale Livello avanzato Inglese per collaborare e vendere nel mercato globale Livello avanzato Il corso si prefigge di far apprendere ai lavoratori le nozioni fondamentali del marketing e del customer care in lingua inglese e

Dettagli

Da Top Grammar: esercizi vari di consolidamento dalle unità in relazione alle principali funzioni e strutture studiate nelle unit.

Da Top Grammar: esercizi vari di consolidamento dalle unità in relazione alle principali funzioni e strutture studiate nelle unit. CLASSE 1L PROGRAMMA DI INGLESE PROF.SSA PILLA ANNO SCOLASTICO 2014/15 TESTI IN USO: ENGLISH PLUS ELEMENTARY, OXFORD TOP GRAMMAR Unità svolte da English Plus: dall unità 1 all unità 8, con tutti i relativi

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015. Primo biennio. Classe: 1L. Disciplina: INGLESE

Anno Scolastico 2014/2015. Primo biennio. Classe: 1L. Disciplina: INGLESE Anno Scolastico 2014/2015 Primo biennio Classe: 1L Disciplina: INGLESE prof.ssa Andreina Toia Competenze disciplinari: Utilizzare una lingua straniera per scopi comunicativi ed operativi UNITÀ TEMATICA

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MATERIA: INGLESE

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE Docente Materia Classe Antonio Cuciniello Lingua e civiltà inglese 4 Sirio PIANO DI LAVORO ANNUALE 1. Finalità L obiettivo generale dei moduli è fornire agli studenti gli strumenti necessari per poter

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO 1 di 9 26/01/2015 14.05 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA LINGUA INGLESE DOCENTI CERON CRISTINA -

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI LINGUA INGLESE

PROGRAMMA DEL CORSO DI LINGUA INGLESE PROGRAMMA DEL CORSO DI LINGUA INGLESE INSEGNAMENTO Lingua inglese CORSO DI LAUREA Laurea Triennale in Scienze dell\'educazione e della Formazione L-19 SETTORE SCIENTIFICO L-LIN/12 CFU 6 OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

SCUOLA MEDIA UNIFICATA "PIUMATI-CRAVERI-DALLA CHIESA" BRA ANNO SCOLASTICO 2012-2013

SCUOLA MEDIA UNIFICATA PIUMATI-CRAVERI-DALLA CHIESA BRA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 SCUOLA MEDIA UNIFICATA "PIUMATI-CRAVERI-DALLA CHIESA" BRA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER LA PRIMA LINGUA STRANIERA - INGLESE E necessario che all apprendimento delle lingue venga

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno COMPETENZE

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe :1BI PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE di: INGLESE PROF.SSA ANNALISA ASTOLFI TESTI ADOTTATI: Advantage I, Longman ed, Get Inside MacMillan editore

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IL TESSITORE VIA DEI BOLDU, 32 36015 SCHIO (VI) CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE. Anno Scolastico 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IL TESSITORE VIA DEI BOLDU, 32 36015 SCHIO (VI) CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE. Anno Scolastico 2012/2013 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IL TESSITORE VIA DEI BOLDU, 32 36015 SCHIO (VI) CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Anno Scolastico 2012/2013 CORSO DI INGLESE PER ADULTI Insegnanti: Brazzale Maria Lucia ed un

Dettagli

Programmazione Corsi di Lingua Inglese

Programmazione Corsi di Lingua Inglese Programmazione Corsi di Lingua Inglese L Ente Nazionale Don Orione Formazione e Aggiornamento Professionale organizza corsi di lingua inglese suddivisi in diversi moduli linguistici basati sul Quadro Comune

Dettagli

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE. CLASSE: 4 a A TURISTICO DOCENTE: CARBONI BRUNA ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE. CLASSE: 4 a A TURISTICO DOCENTE: CARBONI BRUNA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE CLASSE: 4 a A TURISTICO DOCENTE: CARBONI BRUNA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Nella prima parte dell anno scolastico si è dato ampio spazio ad attività di ripasso delle funzioni

Dettagli

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI FRANCAVILLA FONTANA (BR) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COMMISSIONE EUROPEA Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale La Scuola

Dettagli

CORSO ENGLISH FOR ACCOUNTANTS

CORSO ENGLISH FOR ACCOUNTANTS CORSO ENGLISH FOR ACCOUNTANTS Livello Elementary (livello A1 della scala del Consiglio d Europa) 7-14 - 21-28 Ottobre 2019; 4-11 - 18 25 Novembre 2019; 2-9 Dicembre 2019 Sede dell Ordine Piazzale Belle

Dettagli

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1- A BIENNIO MATERIA: INGLESE CLASSI: π PRIME π TERZE SECONDE π QUARTE π QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Dettagli

Programmazione di Lingua e Cultura Inglese

Programmazione di Lingua e Cultura Inglese Programmazione di Lingua e Cultura Inglese Prof.ssa Marinella Savino classe IV sez. A a.s. 2015-2016 Testi adottati: Spiazzi, Tavella, Only Connect.New Directions, Zanichelli Obiettivi cognitivi generali:

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE. SEZIONE C : RELAZIONE A CONSUNTIVO

ATTIVITÀ DEL DOCENTE. SEZIONE C : RELAZIONE A CONSUNTIVO Ed. del ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ERASMO DA ROTTERDAM Pagina 1 di 5 DOCENTE Simonetta Medri MATERIA Inglese DESTINATARI Classe 1bl ANNO SCOLASTICO 01-13 OBIETTIVI CONCORDATI CON CONSIGLIO DI CLASSE RAGGIUNTO

Dettagli

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA 1. ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) a) Acquisire una consapevolezza plurilinguistica e

Dettagli

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A. 2014-2015. prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A. 2014-2015. prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa FONDAMENTI DI MANAGEMENT Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A. 2014-2015 prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa Corso di Laurea in Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale OBIETTIVI

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE 1^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE 1^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE 1^ Nucleo fondante 1: LISTENING/SPEAKING - L'alunno comprende i punti essenziali di testi orali in lingua straniera su

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 INGLESE

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 INGLESE INGLESE Comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari Descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto Interagisce nel gioco seguendo semplici istruzioni Individua alcuni

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan -III Istituto Statale D Arte. Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma. Via Ferrini, 61 00175 Roma

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan -III Istituto Statale D Arte. Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma. Via Ferrini, 61 00175 Roma Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan -III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 ISTITUTO ALBERTI-PORRO

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 ISTITUTO ALBERTI-PORRO Nome docente CAFFARO Flavia Materia insegnata INGLESE Classe 2 A OSS Previsione numero ore di insegnamento ore complessive di insegnamento 99 di cui in compresenza di cui di approfondimento Testo in adozione

Dettagli

KIT ESTIVO LINGUA INGLESE

KIT ESTIVO LINGUA INGLESE KIT ESTIVO LINGUA INGLESE CLASSE QUARTA INDIRIZZO GRAFICO A.S. 2014/15 Pagina 1 di 5 DESTINATARI PER TUTTI GLI STUDENTI PROMOSSI Al fine di tenere la lingua in esercizio, è vivamente consigliato agli alunni

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. Linee guida per l apprendimento delle lingue

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. Linee guida per l apprendimento delle lingue LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Linee guida per l apprendimento delle lingue 1 1. Prima lingua obbligatoria... 3 1.1. Prova di conoscenza B1: COME... 3 1.2. Prova di conoscenza B1: DOVE

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE CURRICOLO DI LINGUA INGLESE 1^ e 2^ anno RICEZIONE ORALE Comprendere espressioni di uso quotidiano finalizzate alla soddisfazione di bisogni elementari Gestire semplici scambi comunicativi Comprendere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LINGUE 2015/2016 PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LINGUE 2015/2016 PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LINGUE 2015/2016 PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME La classe 1IA è composta da 28 alunni, 19 maschi e 9 femmine. La classe sembra motivata e partecipe, dimostra impegno. La maggior

Dettagli

Disciplina: Inglese Anno scolastico: 2014/2015 Classi Terze. Unità di lavoro n 1 Up to Level 3

Disciplina: Inglese Anno scolastico: 2014/2015 Classi Terze. Unità di lavoro n 1 Up to Level 3 Unità di lavoro n 1 Up to Level 3 individuare informazioni relative a contenuti di studio di altre Revisione delle funzioni del secondo anno. Revisione lessicale. Revisione degli argomenti grammaticali

Dettagli

Indice dettagliato PARTE PRIMA ELEMENTI DI GRAMMATICA

Indice dettagliato PARTE PRIMA ELEMENTI DI GRAMMATICA PARTE PRIMA ELEMENTI DI GRAMMATICA Quadro europeo di riferimento per le lingue straniere 3 Equivalenze tra i livelli del Quadro europeo di riferimento per le lingue straniere, gli esami del Trinity College

Dettagli

Società per la Biblioteca Circolante Programma Inglese Potenziato

Società per la Biblioteca Circolante Programma Inglese Potenziato Società per la Biblioteca Circolante Programma Inglese Potenziato STRUTTURE GRAMMATICALI VOCABOLI FUNZIONI COMUNICATIVE Presente del verbo be: tutte le forme Pronomi Personali Soggetto: tutte le forme

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI Laboratorio di Accoglienza Turistica Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSI 1e -

Dettagli

ASCOLTARE Comprendere Capire una ragazza che parla dei suoi piani per il fine settimana. Capire persone che parlano di cantanti famosi.

ASCOLTARE Comprendere Capire una ragazza che parla dei suoi piani per il fine settimana. Capire persone che parlano di cantanti famosi. PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO LINGUA STRANIERA INGLESE -Tutte le sedi- CLASSE SECONDA Testo in adozione: HIGH FIVE VOL. 2 P. Bowen and D. Delaney Oxford U1DA Apprendimento unitario Obiettivi di apprendimento

Dettagli

Competenze Minime Attività Didattiche Anno scolastico 2010-2011

Competenze Minime Attività Didattiche Anno scolastico 2010-2011 Liceo Tecnico Chimica Industriale Meccanica Elettrotecnica e Automazione Elettronica e Telecomunicazioni Informatica Istituto Tecnico Tecnologico Statale Ex -Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE Le linee programmatiche del Dipartimento, sulla base della tassonomia specificata nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue Straniere (1996)

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA Pagina 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA DOCENTE MATERIA CLASSE Romina Bisato Inglese 4 B SIRIO OBIETTIVI DISCIPLINARI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE ISTITUTO NOSTRA SIGNORA PESCARA

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE ISTITUTO NOSTRA SIGNORA PESCARA PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE ISTITUTO NOSTRA SIGNORA PESCARA Liceo Scientifico A.S. 2011/2012 Classe: II Prof.ssa Rosa Angela Giuliani Grammar Revision A: the Present. Grammar Revision B: the

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO Aggiornato al 10.11.2015

CATALOGO FORMATIVO Aggiornato al 10.11.2015 CATALOGO FORMATIVO Aggiornato al 10.11.2015 Il catalogo formativo, in via di sviluppo, è attualmente organizzato nelle seguenti aree: - LINGUE: per la gestione della clientela straniera e per aprirsi ai

Dettagli

Programma analitico d esame ANIMATORE DIGITALE

Programma analitico d esame ANIMATORE DIGITALE Programma analitico d esame ANIMATORE DIGITALE Programma analitico d esame EIPASS Animatore Digitale - Rev. 4.0 del 10/12/2015 1 Premessa Il 27 ottobre 2015, con decreto del Ministero dell istruzione,

Dettagli