PROGETTI di E-government Area Sanità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTI di E-government Area Sanità"

Transcript

1 PROGETTI di E-government Area Sanità Regione del Veneto Fabio Perina 15 dicembre 2004

2 Medici Di Base Cup IL ROGETTO Distretti Farmacie Repository Reparti Laboratori Sistema Accessi Gestore Eventi Comuni Porte di Dominio Call Center Dataware House Referti Carta Nazionale Dei Servizi Portale Certication Authority Sistemi di Anagrafe Fascicolo Sanitario Prescrizioni Monitoraggio Prenotazioni

3 GLI OBIETTIVI Gli Obiettivi Obiettivo fondamentale del progetto è l allestimento di funzionalità che consentano: l accesso diretto da parte del cittadino, attraverso lo strumento telematico ai servizi essenziali del Sistema Sanitario Regionale la costituzione del Fascicolo Sanitario Personale dell utente, soprattutto al fine di garantire la continuità del processo assistenziale

4 ARCHITETTURA Architettura Tali obiettivi sono realizzati attraverso l integrazione dei sistemi informativi delle Aziende Sanitarie coinvolte, in termini di standardizzazione semantica e tecnologica dei servizi e delle basi dati, al fine di consentire la gestione in cooperazione dei processi e l erogazione standardizzata e su base sovra-aziendale dei servizi relativi, con impiego della Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

5 ARCHITETTURA Architettura Scelta di un architettura reticolare-distribuita con posizione paritetica di tutti i nodi connessi Integrazione dei sistemi esistenti, mediante definizione standardizzata dei servizi di cooperazione per la tutela degli investimenti già effettuati (strumentazione; applicazioni software; formazione operatori; ecc.) Adozione degli standard nazionali ed internazionali, tecnologici (TCP-IP; SOAP; XML; Linea guida Dipartimento Innovazione e Tecnologie 1 bando di e- government; ecc-) e semantici (HL7; IHE; ecc.) Adozione della CIE/CNS come strumento di autenticazione e firma Attivazione della rete di comunicazione tra i livelli e gli operatori del sistema

6 SERVIZI AL CITTADINO Servizi al cittadino prenotazione delle prestazioni, con visibilità integrata delle disponibilità offerte dagli erogatori delle Aziende coinvolte: Definizione standardizzata dei servizi di cooperazione per l integrazione dei sistemi CUP esistenti Informazioni in tempo reale sulla struttura di offerta (erogabilità), e sui tempi di accesso alle prestazioni (disponibilità) Maggior libertà di scelta per il cittadino: possibilità di prenotare da qualsiasi punto di accesso tutte le prestazioni gestite dalle agende informatizzate delle Aziende sanitarie coinvolte, con funzionalità di pagamento del ticket

7 SERVIZI AL CITTADINO Servizi al cittadino trasmissione delle refertazioni, presso Distretti, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, secondo la soluzione TELEMED Escape Definizione standardizzata dei servizi di cooperazione per l integrazione dei sistemi dipartimentali di laboratorio con il repository della documentazione clinica Referti strutturati e firmati digitalmente Trasmissione tempestiva del documento clinico ai prescrittori interni ed esterni Integrazione con le cartelle cliniche dei Medici di Medicina Generale Garanzia della riservatezza e protezione del dato clinico (sistema a doppia tessera)

8 SERVIZI AL CITTADINO Servizi al cittadino Trasmissione diretta, in formato elettronico, delle prescrizioni, dal Medico di Medicina Generale e dal Pediatra di Libera Scelta alle Farmacie per le prescrizioni farmaceutiche, e ai Distretti e agli Uffici CUP per le prescrizioni di prestazioni Definizione standardizzata dei servizi di cooperazione per l integrazione dei sistemi di cartella clinica dei Medici di Medicina Generale con i sistemi gestionali in uso presso le farmacie Prescrizioni standardizzate e strutturate, firmate digitalmente Trasmissione tempestiva delle prescrizioni di farmaci alle farmacie e delle prescrizioni ambulatoriali ai sistemi di prenotazione Garanzia della riservatezza e protezione del dato cinico (sistema a doppia tessera)

9 SERVIZI AL CITTADINO Servizi al cittadino Call center per i servizi di prenotazione Sistema automatizzato di annullamento delle prenotazioni Sistema di instradamento per gli operatori

10 SERVIZI AGLI OPERATORI Servizi agli Operatori Gestione condivisa delle anagrafi sanitarie (iscrizioni per residenza, iscrizioni per scelta del medico, trasferimenti, cancellazioni, ecc.) mediante integrazione dei sistemi anagrafici delle Aziende Sanitarie ed attivazione di servizi di cooperazione con le Anagrafi comunali, con condivisione delle soluzioni sviluppate da SIRV INTEROP. Definizione standardizzata dei servizi di cooperazione per l integrazione dei sistemi di anagrafe sanitaria Notifica in tempo reale e validazione incrociata degli eventi di variazione anagrafica Disponibilità a livello regionale di informazioni consistenti relative alle posizioni anagrafiche Erogazione a livello regionale del servizio di gestione di eventi

11 SERVIZI AGLI OPERATORI Servizi agli Operatori Repository referti per i reparti interni. Disponibilità di servizi per la consultazione delle informazioni cliniche standardizzate archiviate sul repository ed acquisite dai sistemi dipartimentali Servizi di portale per gli operatori CUP, Medici di Medicina Generale, Farmacie. Accesso integrato al sistema di prenotazione e al repository dei referti Sistema informativo medico sanitario Accesso protetto mediante carta operatore

12 ALTRE FUNZIONALITA Altre funzionalità Allestimento di funzionalità di ricerca e selezione dei dati costituenti il Fascicolo Sanitario Personale del cittadino, con accesso alle basi-dati distribuite residenti presso le strutture di erogazione delle prestazioni, mediante l utilizzo di un indice regionale degli assistiti-utenti. Allestimento di funzionalità di datawarehouse, specificatamente finalizzate alla verifica di appropriatezza, ed in genere al monitoraggio e al controllo dei flussi relativi alle prenotazioni e prescrizioni.

13 MODELLO ARCHITETTURALE Modello architetturale E STANDARDIZZAZIONE e standardizzazione CODIFICHE LOCALI STANDARD REGIONALI CODIFICHE LOCALI LEGACY 1 BUSINESS LOGIC 1 WRAPPING 1 P O R T A MESSAGING DI INTEROPERABILITA P O R T A WRAPPING 2 LEGACY 2 BUSINESS LOGIC 2 INTERFACCIA UTENTE INTERFACCIA UTENTE 1 2

14 CARATTERISTICHE DEL MODELL0 Caratteristiche del modello NON INTRUSIVITÀ SCALABILITÀ FLESSIBILITÀ STANDARDIZZAZIONE Possibilità di far dialogare sistemi diversi senza alterarne le modalità di funzionamento di base. Ciascun sistema conserva la propria logica applicativa e la propria interfaccia utente Non vi sono limiti al numero dei sistemi che possono essere collegati Possibilità di gestire la variazione, anche dinamica, della configurazione dei sistemi connessi e connettibili La standardizzazione riguarda tutti i principali aspetti dei sistemi condivisi e deve essere definita in ogni sua componente Busta E_GOV Porte di dominio Sistema Informatico Porta Applicativa Rete Interdominio Porta Delegata Portale Dominio esportante Indice Servizi Dominio richiedente Sistema Informatico

15 INTEGRAZIONE CUP Integrazione Cup Cup Farmacie Reparti Laboratori Referti Medici Di Base Sistema Accessi Porte di Dominio Carta Nazionale Dei Servizi Repository INTEGRAZIONE CUP Gestore Eventi Comuni INTEGRAZIONE Call Dataware CUP Center House Integrazione Cup Portale Certication Authority Distretti Sistemi di Anagrafe Fascicolo Sanitario Prescrizioni Monitoraggio Prenotazioni

16 CODIFICHE REGIONALI DELLE PRESTAZIONI SERVIZI Servizi CUP 1 P O R T A P O R T A CUP 2 SERVIZI Erogabilità Disponibilità Prenotazione Elenco prenotazioni Annullamento prenotazione Identificazione Assistito

17 BUSTA Busta DI di E-GOV messaggio descrizione body intestazione documento firma protocollo telematico (HTTP) dati di trasmissione busta (XML/SOAP) descrizione tecnica richiesta/comunicazione segnatura informatica dati di protocollazione Elenco degli allegati identificazione, tipo, firma, busta XML di autenticazione documento (analogo XML di una busta PKCS#7) informatico, firma digitale firmato se del caso, ai sensi certificato X.509v3 del dpr 445/2000 documento XML dati descrittivi + informazioni dati descrittivi tipo, emittente, creazione informazioni di carattere amministrativo informazioni dati messaggio informazioni body dati descrizione intestazione protocollo telematico (HTTP) dati di trasmissione busta (XML/SOAP) descrizione tecnica richiesta/comunicazione segnatura informatica dati di protocollazione elenco degli allegati identificazione, tipo, firma, oggetto binario qualsiasi formato documento XML dati descrittivi + informazioni dati descrittivi tipo, emittente, creazione informazioni di carattere amministrativo

18 MESSAGGIO Messaggio SOAP SOAP Servizio Esempio di messaggio standardizzato di richiesta disponibilità (da CUP locale a CUP remoto), con utilizzo di SOAP e della busta di e- government POST /echoporte/servlet/messagerouter HTTP/1.0 Host: localhost:4040 Content-Type: multipart/related; boundary="----=_part_0_ "; type="text/xml"; start=" apache-soap " Content-Length: =_Part_0_ Content-Type: text/xml; charset=utf-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit Content-ID: < apache-soap > Content-Length: 1693 <?xml version='1.0' encoding='utf-8'?> <SOAP-ENV:Envelope xmlns:soap-env=" xmlns:xsi=" xmlns:xsd=" <SOAP-ENV:Header> INTESTAZIONE </SOAP -ENV:Header> <SOAP-ENV:Body> <esegui xmlns="urn:disponibilità"> DESCRIZIONE MESSAGGIO </disponibilita> </SOAP-ENV:Body> </SOAP-ENV:Envelope> =_Part_0_ Content-Type: application/octet-stream Content-ID: Richiesta Content-Length: #### RICHIESTA / RISPOSTA =_Part_0_

19 RICHIESTA Richiesta POST /echoporte/servlet/messagerouter HTTP/1.0 Host: localhost:4040 Content-Type: multipart/related; boundary="----=_part_0_ "; type="text/xml"; start=" apache-soap " Content-Length: =_Part_0_ Content-Type: text/xml; charset=utf-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit Content-ID: < apache-soap > Content-Length: 1693 <?xml version='1.0' encoding='utf-8'?> <SOAP -ENV:Envelope xmlns:soap-env=" xmlns:xsi=" -instance" xmlns:xsd=" <SOAP-ENV:Header> INTESTAZIONE </SOAP-ENV:Header> <SOAP-ENV:Body> <esegui xmlns="urn:disponibilità"> DESCRIZIONE MESSAGGIO </disponibilita> </SOAP -ENV:Body> </SOAP-ENV:Envelope> =_Part_0_ Content-Type: application/octet-stream Content-ID: Richiesta Content-Length: #### RICHIESTA / RISPOSTA =_Part_0_ Messaggio con i dati relativi alla richiesta (codice prestazione; data; quesito diagnostico; ecc.) <Richiesta> - <ServizioDisponibilita> - <CUP> <IdCUP>50103</IdCUP> <DataOra > </DataOra> <IdOperatore >IESS</IdOperatore> </CUP> - <ListaDisponibilita> - <Disponibilita> - <Prestazione> <IdPrestazione>1811</IdPrestazione> </Prestazione> - <PreferenzaTemporale> <DaGiorno> </DaGiorno> <Orario >0 </Orario > </PreferenzaTemporale> <CodiceImpegnativa>1</CodiceImpegnativa> </Disponibilita> </ListaDisponibilita> <Assistito /> - <ListaPrescrizioni> - <Prescrizione> <TipoImpegnativa>SSN</TipoImpegnativa> <IdImpegnativa>1</IdImpegnativa> <IdContratto>1</IdContratto> <DataEmissione> </ DataEmissione> <IdQuesitoDiagnostico>0</IdQuesitoDiagnostico> <Urgenza>N</Urgenza> <IdEsenzione>0</IdEsenzione> </Prescrizione> </ListaPrescrizioni> <MaxRisposte>20</MaxRisposte> </ServizioDisponibilita> </ Richiesta>

20 RISPOSTA Risposta POST /echoporte/servlet/messagerouter HTTP/1.0 Host: localhost:4040 Content-Type: multipart/related; boundary="----=_part_0_ "; type="text/xml"; start=" apache-soap " Content-Length: =_Part_0_ Content-Type: text/xml; charset=utf -8 Content-Transfer -Encoding: 8bit Content-ID: < apache-soap > Content-Length: 1693 <?xml version='1.0' encoding='utf-8'?> <SOAP -ENV:Envelope xmlns:soap-env=" xmlns:xsi=" -instance" xmlns:xsd=" <SOAP -ENV:Header> INTESTAZIONE </SOAP-ENV:Header> <SOAP -ENV:Body> <esegui xmlns="urn:disponibilità"> DESCRIZIONE MESSAGGIO </disponibilita> </SOAP-ENV:Body> </SOAP-ENV:Envelope> =_Part_0_ Content-Type: application/octet -stream Content-ID: Richiesta Content-Length: #### RICHIESTA / RISPOSTA =_Part_0_ Esempio di messaggio con i contenuti della risposta fornita dal CUP remoto al CUP locale (erogatore; data-ora appuntamento; ecc.) <Risposta> - <ServizioDisponibilita> - <CUP> <IdCUP>50103</IdCUP> <DataOra> </DataOra> </CUP> - <ListaAppuntamenti> - <Appuntamento> <IdProposta> </IdProposta> - <Struttura> <IdStruttura>80101</IdStruttura> <DenominazioneStruttura>POLIAMBULATORIO OSP.BASSANO del GRAPPA</DenominazioneStruttura> </Struttura> - <UnitaErogante> <IdUE>ALNCRE</IdUE> <DenominazioneUE>ALLERGOLOGIA- DR.CRESCIOLI</DenominazioneUE> </UnitaErogante> <DataOraProposta> </DataOraProposta> - <ListaPrestazioni> - <Prestazione> <IdPrestazione>1811</IdPrestazione> <DenominazionePrestazione>VISITA ALLERGOLOGICA</DenominazionePrestazione> <IdImpegnativa>1</IdImpegnativa> <IdContratto>1</IdContratto> <AvvertenzeOperatore>.</AvvertenzeOperatore> <IstruzioniUtente>.</IstruzioniUtente> </Prestazione> </ListaPrestazioni> </Appuntamento> </ListaAppuntamenti> </ServizioDisponibilita> </Risposta>

21 MESSAGGIO Messaggio WRAPPING CONNETTORE Messaggio XML Messaggio logico Busta E-gov PORTA DI DOMINIO Messaggio HL7 Busta E-gov PORTA DI DOMINIO Messaggio HL7 CUP 1 CUP 2 VERS.HL

22 ULSS 3 DI BASSANO Ulss 3 di Bassano Richiesta di disponibilità remota indirizzata dal CUP ULSS 3 al CUP ULSS 13 Esito della richiesta di disponibilità remota (dal CUP ULSS 13 al CUP ULSS 3)

23 ULSS N. 13 DI MIRANO Ulss n. 3 di Mirano Richiesta di disponibilità remota indirizzata dal CUP ULSS 13 al CUP ULSS 3 Esito della richiesta di disponibilità remota (dal CUP ULSS 3 al CUP ULSS 13)

24 TESSERA Tessera SANITARIA Sanitaria Utente Utente Operatore Operatore Identificazione Accesso funzioni Trasporto ricette Dati di emergenza Pagamento Accesso repository referti Prenotazione CUP Firma referti Accesso funzioni protette Accesso datawarehouse

25 Medici Di Base Cup ALTRI SERVIZI Distretti Farmacie Repository Reparti Laboratori Sistema Accessi Gestore Eventi Comuni Referti Porte di Dominio Carta Nazionale Dei Servizi Call Center Portale Certication Authority Dataware House Altri Servizi Altri Servizi Sistemi di Anagrafe Fascicolo Sanitario Prescrizioni Monitoraggio Prenotazioni ALTRI SERVIZI Altri Servizi

26 REFERTI Referti Definire uno standard regionale per la produzione dei referti, indipendente rispetto ai sistemi dipartimentali di laboratorio, per consentire l interoperabilità tra Aziende Sanitarie (al loro interno e nei rapporti con i Medici di Medicina Generale) Produrre un sistema di repository (XMLDB) per l archiviazione e la distribuzione della documentazione clinica (referti; impegnative; ecc.), strutturando le informazioni e standardizzando i servizi di interrogazione (rendering) Formalizzare i flussi di dati verso e dal repository su protocolli standardizzati (XML; HL7 CDA) e sicuri (firma digitale) utilizzando le porte di dominio (dai sistemi dipartimentali di laboratorio al repository per l archiviazione dei referti; dal sistema di repository verso i sistemi di reparto e territoriali MMG per la consegna della documentazione clinica) Realizzare l integrazione con il sistema di cartella clinica dei Medici di Medicina Generale Utilizzare la Tessera operatore e la Carta Nazionale dei Servizi quali strumenti privilegiati per realizzare la validità legale dei documenti e l accesso sicuro ai servizi

27 REFERTAZIONE Refertazione PRESCRIZIONE LABORATORIO 1 1) flusso cartaceo prescrizioni MMG 1 2) flusso elettronico prescrizioni REFERTAZIONE 14 REFERTAZIONE 3) Interfaccia sistema di laboratorio repository 4) rendering dei referti dal repository REPOSITORY CLINICO

28 PRESCRIZIONI Prescrizioni Definire uno standard regionale per la produzione delle prescrizioni indipendente rispetto ai sistemi di cartella clinica per consentire l interoperabilità tra MMG ed Aziende Sanitarie Standardizzare le comunicazioni tra le cartelle cliniche dei MMG ed i sistemi aziendali (repository documentazione clinica, anagrafe e CUP) utilizzando le porte di dominio Realizzare l interoperabilità con i sistemi gestionali delle farmacie per l acquisizione della prescrizione firmata dal MMG e la trasmissione della prescrizione evasa (farmaci consegnati) all Azienda Sanitaria Utilizzare la Tessera operatore e la Carta Nazionale dei Servizi quali strumenti privilegiati per realizzare la validità legale dei documenti e l accesso sicuro ai servizi

29 PRESCRIZIONI Prescrizioni PRESCRIZIONE FARMACIA 1 1) flusso cartaceo prescrizioni MMG ) flusso elettronico prescrizioni 12 3) trasmissione prescrizioni evase REPOSITORY REFERTI E IMPEGNATIVE

30 DATAWAREHOUSE Datawarehouse Alimentazione automatica del datawarehouse con le informazioni del repository Utilizzo delle porte di dominio nella comunicazione Aziende-Regione per i servizi di monitoraggio e controllo secondo standard definiti Pubblicazione da parte di ogni Azienda, attraverso la porta di dominio, di servizi specifici finalizzati al recupero dei flussi da parte della struttura regionale competente Verifica e validazione dei flussi ad opera del Controllo di Gestione dell'azienda Sanitaria Accesso diretto ai servizi per il prelievo dei flussi secondo un protocollo definito e concordato da parte della struttura regionale competente

31 RIUSO Riuso I progetti IESS e TELEMED ESCAPE, co-finanziati dal Ministero per l Innovazione e le Tecnologie, prevedono che le specifiche e le componenti software sviluppate, essendo di proprietà dell Amministrazione regionale, possano essere riutilizzate da altri Enti ed Amministrazioni, senza costi se non quelli di adeguamento dei sistemi interni. I progetti offrono le seguenti componenti riutilizzabili: sistema di cooperazione (gestione eventi e porte di dominio); servizi di cooperazione per CUP, anagrafe sanitaria, laboratori, cartelle cliniche, farmacie; repository referti; sistema di autenticazione ed accesso; standard semantici (classificazioni).

32 CRITERI GENERALI Criteri generali DI RIUSO di riuso Le componenti di riuso sono disponibili presso l Amministrazione regionale e possono essere acquisite senza costi diretti I costi per il riuso riguardano essenzialmente l adattamento delle applicazioni preesistenti (wrapping) e il deployment (installazione, avviamento, potenziamento hw e sw di base) Gli oggetti del riuso sono nel caso più generale indipendenti dagli ambienti tecnologici

33

egovernment Stefano Bucci Un infrastruttura aperta per l integrazione e la cooperazione tra amministrazioni Sales Consultant Manager

egovernment Stefano Bucci Un infrastruttura aperta per l integrazione e la cooperazione tra amministrazioni Sales Consultant Manager egovernment Un infrastruttura aperta per l integrazione e la cooperazione tra amministrazioni Stefano Bucci Sales Consultant Manager Catania, 5 Dicembre 2002 Open e-government Un infrastruttura aperta

Dettagli

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova Premesse 2010 Centralità del paziente Continuità delle cure Appropriatezza

Dettagli

Il consenso nel progetto SOLE

Il consenso nel progetto SOLE Il consenso nel progetto Alessia Orsi Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Roma, 13 dicembre 2010 1 2 3 4 5 Circolare regionale 6/2009 Consenso e FSE Flusso base Architettura

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

Il piano egov 2012 - obiettivo salute -

Il piano egov 2012 - obiettivo salute - Il piano egov 2012 - obiettivo salute - Paola Tarquini Ufficio Studi e progetti per l innovazione digitale Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l innovazione tecnologica

Dettagli

Mattone 9 Realizzazione del Patient File

Mattone 9 Realizzazione del Patient File Mattone 9 Realizzazione del Patient File Architettura di Cooperazione Roma 19 Giugno 2007 Nolan, Norton Italia Definizione del Fascicolo Sanitario Personale (FaSP) Non qualsiasi raccolta strutturata di

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La Digitalizzazione in Regione Lombardia La Digitalizzazione in Regione Lombardia Il progetto EDMA: il percorso di innovazione di Regione Lombardia nell'ambito della dematerializzazione Milano, Risorse Comuni, 19 Novembre 2009 A cura di Ilario

Dettagli

L esperienza di integrazione di Santer:

L esperienza di integrazione di Santer: gg.mm.aa L esperienza di integrazione di Santer: un caso concreto Massimo Caprino Santer Reply Contesto di integrazione SIO Esperienza di integrazione ospedaliera, sviluppata in Regione Lombardia nell

Dettagli

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA IL CLIENTE Regione Lombardia, attraverso la società Lombardia Informatica. IL PROGETTO Fin dal 1998 la Regione Lombardia

Dettagli

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute Regione Liguria L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute Roma, 24 febbraio 2010 Maria Franca Tomassi La strategia Il Sistema Informativo Regionale Integrato per lo sviluppo della società dell

Dettagli

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Regione Autonoma della Sardegna (MEDIR): la fase di avviamento del sistema

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Regione Autonoma della Sardegna (MEDIR): la fase di avviamento del sistema Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna (MEDIR): la fase di avviamento del sistema Gara Medir Pubblicazione del bando: Agosto Settembre

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

Quali azioni per l implementazione del FSE: l esperienza della Regione Puglia

Quali azioni per l implementazione del FSE: l esperienza della Regione Puglia Quali azioni per l implementazione del FSE: l esperienza della Regione Puglia ing. Vito Bavaro email: v.bavaro@regione.puglia.it Ufficio Sistemi Informativi e Flussi Informativi Servizio Accreditamento

Dettagli

Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante

Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante alla costruzione di una architettura regionale e-health

Dettagli

L informatizzazione in ambiente sanitario: prospettive attuali e future

L informatizzazione in ambiente sanitario: prospettive attuali e future L informatizzazione in ambiente sanitario: prospettive attuali e future Dott. Pietro Paolo Faronato Direttore Generale Azienda ULSS 1 Belluno Padova, 27 settembre 2013 1 Verso la Sanità Digitale Sanità

Dettagli

Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna: stato dell arte ed evoluzione

Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna: stato dell arte ed evoluzione Verso la cartella clinica elettronica: standard internazionali e piattaforme aperte in informatica sanitaria Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna: stato dell arte ed

Dettagli

COME FARE PER. ARMONIZZARE IL SITO COL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DELL ENTE

COME FARE PER. ARMONIZZARE IL SITO COL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DELL ENTE COME FARE PER. ARMONIZZARE IL SITO COL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DELL ENTE Flavia Marzano marzano@cibernet.it 10/05/2004 ARPA Club Forum PA 2004 Contenuti Cenni normativi Sistema di gestione documentale:

Dettagli

Direzione Centrale Accertamento. Indagini finanziarie. Le modalità di trasmissione telematica delle richieste di dati e delle relative risposte

Direzione Centrale Accertamento. Indagini finanziarie. Le modalità di trasmissione telematica delle richieste di dati e delle relative risposte Direzione Centrale Accertamento Indagini finanziarie Le modalità di trasmissione telematica delle richieste di dati e delle relative risposte I poteri degli uffici Ambito soggettivo E stato ampliato il

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

1 Seminario Operativo Gruppi di Cure Primarie e Unità di Medicina Generale in Piemonte

1 Seminario Operativo Gruppi di Cure Primarie e Unità di Medicina Generale in Piemonte 1 Seminario Operativo Gruppi di Cure Primarie e Unità di Medicina Generale in Piemonte IL SISTEMA INFORMATIVO VISTO DALLA REGIONE PIEMONTE Dott. Domenico Nigro - Direzione regionale Sanità 24 Maggio 2008

Dettagli

La rete SOLE ed il Fascicolo Sanitario Elettronico: realizzazione dell interoperabilità nella Regione E-R

La rete SOLE ed il Fascicolo Sanitario Elettronico: realizzazione dell interoperabilità nella Regione E-R La rete SOLE ed il Fascicolo Sanitario Elettronico: realizzazione dell interoperabilità nella Regione E-R ANTILOPE SUMMIT REGIONALE SULL INTEROPERABILITA Treviso 18 Giugno 2014 Stefano Micocci - Cup2000

Dettagli

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n. 24-11672) ha individuato tre priorità:

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n. 24-11672) ha individuato tre priorità: Sanità digitale Il completamento dell informatizzazione dell area clinico-sanitaria, la dematerializzazione della documentazione clinica e l accessibilità alle informazioni ed ai servizi da qualsiasi punto

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei ministri. Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA

Presidenza del Consiglio dei ministri. Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA Presidenza del Consiglio dei ministri Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA 1 Agenda digitale italiana - Innovazione digitale nella PA - Infrastrutture abilitanti per la digitalizzazione

Dettagli

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione SCENARIO DI RIFERIMENTO Quadro Normativo Tempistiche Attori e mercato Zucchetti: ipotesi implementative QUADRO NORMATIVO Due nuovi decreti regolamentano

Dettagli

La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government. per la Pubblica Amministrazione

La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government. per la Pubblica Amministrazione Milano, 28 gennaio 2004 La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government per la Pubblica Amministrazione Francesco Schinaia Qualche numero su InfoCamere Dipendenti: 576 Ricavi: Investimenti:

Dettagli

La gestione documentale digitale NON E TELEMEDICINA ma è uno dei requisiti fondamentali per dare valore ai dati scambiati tramite le applicazioni di

La gestione documentale digitale NON E TELEMEDICINA ma è uno dei requisiti fondamentali per dare valore ai dati scambiati tramite le applicazioni di La gestione documentale digitale NON E TELEMEDICINA ma è uno dei requisiti fondamentali per dare valore ai dati scambiati tramite le applicazioni di telemedicina. Aziende Sanitarie di Treviso, Venezia,

Dettagli

Fattura elettronica e conservazione

Fattura elettronica e conservazione Fattura elettronica e conservazione Maria Pia Giovannini Responsabile Area Regole, standard e guide tecniche Agenzia per l Italia Digitale Torino, 22 novembre 2013 1 Il contesto di riferimento Agenda digitale

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

Trasmissione dei CertificatiMalattia al sistema regionale Specifica di test

Trasmissione dei CertificatiMalattia al sistema regionale Specifica di test Trasmissione dei CertificatiMalattia al sistema regionale Specifica di test Il presente documento intende fornire i casi di test principali necessari al colloquio fra i sistemi software di cartella clinica

Dettagli

Il Fascicolo Sanitario Elettronico nel progetto Rete dei Medici

Il Fascicolo Sanitario Elettronico nel progetto Rete dei Medici Il Fascicolo Sanitario Elettronico nel progetto Rete dei Medici ForumPA 2007: Innovazione & Salute Roma, 21 maggio 2007 Katia Colantonio Responsabile Sanità Elettronica Innovazione Italia S.p.A. Agenda

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006 PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Maggio 2006 1 Evoluzione tecnologica 1 Negli ultimi anni le P.A. si sono fortemente impegnate nello sviluppo di reti di computer

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Esperienze di utilizzo dello standard HL7 Regione Emilia Romagna

Esperienze di utilizzo dello standard HL7 Regione Emilia Romagna Esperienze di utilizzo dello standard HL7 Regione Emilia Romagna Il Progetto SOLE - Sanità On LinE e gli standard Stefano Micocci e Marco Devanna CUP 2000 15 settembre 2010 SOLE-100206 Di cosa parleremo

Dettagli

guida: lo stato dell arte Stefano Micocci CUP 2000

guida: lo stato dell arte Stefano Micocci CUP 2000 Gli standard e le linee guida: lo stato dell arte Stefano Micocci CUP 2000 Di cosa parleremo Le reti in sanità: come stanno evolvendo in ambito regionale, nazionale ed europeo Il ruolo degli standard nel

Dettagli

Introduzione alla Cooperazione applicativa in Campania

Introduzione alla Cooperazione applicativa in Campania Introduzione alla Cooperazione applicativa in Campania Cos è SPICCA è una infrastruttura costituita dall insieme di risorse hardware e componenti applicative, rappresenta la piattaforma per la realizzazione

Dettagli

Scenari di Deployment i. Scenari di Deployment

Scenari di Deployment i. Scenari di Deployment i Scenari di Deployment ii Copyright 2005-2011 Link.it srl iii Indice 1 Introduzione 1 2 La configurazione minima 1 3 La gestione totalmente centralizzata 3 4 Porte di Dominio Locali con Registro Centrale

Dettagli

Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia

Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia Dr. Alberto Carrera Responsabile Sistema Informativo Aziendale ASL1 Imperiese Dr. Roberto

Dettagli

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA

Dettagli

Processi di business sovra-regionali relativi ai sistemi regionali di FSE. Versione 1.0 24 Giugno 2014

Processi di business sovra-regionali relativi ai sistemi regionali di FSE. Versione 1.0 24 Giugno 2014 Processi di business sovra-regionali relativi ai sistemi regionali di FSE Versione 1.0 24 Giugno 2014 1 Indice Indice... 2 Indice delle figure... 3 Indice delle tabelle... 4 Obiettivi del documento...

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1

POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1 Allegato n. 2 al Capitolato speciale d appalto. ENTE PUBBLICO ECONOMICO STRUMENTALE DELLA REGIONE CALABRIA POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1 Procedura aperta sotto

Dettagli

Portale regionale della Salute. Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket.

Portale regionale della Salute. Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket. Portale regionale della Salute Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket. Specifiche di integrazione dei servizi di cooperazione applicativa e dei web services. Versione 1.10 16 Ottobre 2013

Dettagli

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica 4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica Telemedicina: una sfida per la sostenibilità del sistema sanitario Integrazione dei servizi di Telemedicina con il Fascicolo Sanitario

Dettagli

IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO

IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO Il Processo Civile Telematico è il progetto del Ministero della Giustizia che si pone l obiettivo di automatizzare i flussi informativi e documentali tra utenti esterni (avvocati

Dettagli

Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1

Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1 U N I A R C Amministrazione Digitale dei Documenti Nell ambito delle trasformazioni legate alla conversione al digitale della Pubblica Amministrazione e delle Imprese (nuovo Codice dell Amministrazione

Dettagli

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche; Oggetto: Definizione linee di indirizzo per accesso in consultazione alla banca dati informatizzata dell Anagrafe del Comune di Teglio ed utilizzo dei dati anagrafici da parte degli Uffici comunali. La

Dettagli

PROCESSO CIVILE TELEMATICO GUIDA RAPIDA AGLI ADEMPIMENTI

PROCESSO CIVILE TELEMATICO GUIDA RAPIDA AGLI ADEMPIMENTI PROCESSO CIVILE TELEMATICO GUIDA RAPIDA AGLI ADEMPIMENTI Il Processo Civile Telematico o PCT è la rete informatica gestita dal Ministero della Giustizia per l automazione dei flussi informativi e documentali

Dettagli

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 21 Via Gianella, 1 37045 LEGNAGO(VR) Servizio: Ufficio Informatico ORIGINALE Deliberazione del Direttore Generale TRASMESSA PER ESECUZIONE A: Ufficio

Dettagli

Conservazione sostitutiva

Conservazione sostitutiva Conservazione sostitutiva L esperienza dell Azienda ULSS 9 Treviso ente cedente della soluzione VENETO ESCAPE Ing. Elio SOLDANO Servizio per l'informatica - ULSS n. 9 di TREVISO TREVISO TECNOLOGIE 22 NOVEMBRE

Dettagli

Intesa Spa Ottobre 2015

Intesa Spa Ottobre 2015 Intesa Spa Ottobre 2015 RETAIL T-LINK INDICE DEI CONTENUTI 3 4 5 6 10 INDUSTRY TREND & DYNAMIC ESIGENZE DEI CLIENTI FOCUS SU AREE DI ATTIVITA OVERVIEW DELLA SOLUZIONE BENEFICI DELLA SOLUZIONE 2 Industry

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

Internet e medici di famiglia in rete

Internet e medici di famiglia in rete Internet e medici di famiglia in rete Bologna 25-26 febbraio 2008 Mauro Moruzzi Direttore Generale CUP 2000 S.p.A. Mauro Moruzzi - Direttore Generale CUP 2000 S.p.A. 1 La profonda innovazione proposta

Dettagli

Sistema di Interoperabilità e di Cooperazione Applicativa Evoluta in sicurezza (SPICCA) CUReP

Sistema di Interoperabilità e di Cooperazione Applicativa Evoluta in sicurezza (SPICCA) CUReP Sistema di Interoperabilità e di Cooperazione Applicativa Evoluta in sicurezza (SPICCA) un caso d uso Centro Integrato di Prenotazione della Regione Campania CUReP DIT WorkShop Cup on line interregionale

Dettagli

GEPADIAL permette di:

GEPADIAL permette di: GEPADIAL è uno strumento innovativo per l organizzazione, il controllo clinico e la ricerca scientifica all interno dei Reparti di Nefrologia e Dialisi. Supporta tutte le attività gestionali e amministrative

Dettagli

I flussi ed i sistemi informativi come strumento di valorizzazione e di monitoraggio del sistema di assistenza territoriale a garanzia dei LEA

I flussi ed i sistemi informativi come strumento di valorizzazione e di monitoraggio del sistema di assistenza territoriale a garanzia dei LEA I flussi ed i sistemi informativi come strumento di valorizzazione e di monitoraggio del sistema di assistenza territoriale a garanzia dei LEA Vito Bavaro Ufficio Sistemi Informativi e Flussi Informativi

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI 1. Premessa Con raccomandazione del 27/10/2011 - digitalizzazione e accessibilità dei contenuti culturali e sulla conservazione digitale - la

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Prospetto Informativo on-line Standard tecnici del sistema informativo per l invio telematico del Prospetto Informativo Documento: UNIPI.StandardTecnici Revisione

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

Modello dell Infrastruttura per il Fascicolo Sanitario Elettronico (InfFSE) Progetto: Infrastruttura tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico

Modello dell Infrastruttura per il Fascicolo Sanitario Elettronico (InfFSE) Progetto: Infrastruttura tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l innovazione Consiglio Nazionale delle Ricerche Dipartimento delle Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni Modello dell Infrastruttura per il

Dettagli

La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM

La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM Agenda 1. Dematerializzazione dei flussi amministrativi 2. Gli elementi

Dettagli

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali CL AS SE INFORMATICA 6(3) 6(4) - 6(4) SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI COMPETENZE 3 Essere in grado di sviluppare semplici applicazioni

Dettagli

La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi. Dott.sa Paola Callegari

La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi. Dott.sa Paola Callegari La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi Dott.sa Paola Callegari Fatturazione Elettronica Emissione/ Trasmissione Archiviazione Conservazione CHIAVI

Dettagli

Gestione documentale. Arxivar datasheet del 30-09-2015 Pag. 1

Gestione documentale. Arxivar datasheet del 30-09-2015 Pag. 1 Gestione documentale Con ARXivar è possibile gestire tutta la documentazione e le informazioni aziendali, i documenti e le note, i log, gli allegati, le associazioni, i fascicoli, i promemoria, i protocolli,

Dettagli

PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE

PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE Procedura Dipartimento Servizio Diagnostici di Laboratorio P.DSDL.DOC.01 Em. 0 del 24 agosto 2012

Dettagli

Gi obiettivi del progetto, già richiamati nel testo della convenzione, sono riportati di seguito in forma sintetica:

Gi obiettivi del progetto, già richiamati nel testo della convenzione, sono riportati di seguito in forma sintetica: ALLEGATO A 1. Inquadramento PROPOSTA PROGETTUALE Il progetto ha come obiettivo principale la definizione ed esecuzione di tutte le attività necessarie alla costituzione del RUC (Registro Unico dei Controlli)

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI COMUNE DI SANTO STEFANO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Allegato 1) al Manuale di gestione APPROVATO CON ATTO DI G.C. N. 96 DEL 28.12.2015 PIANO PER LA SICUREZZA

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale Servizio affari generali e istituzionali e sistema informativo APPALTO CONCORSO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Informatica e Database. Roma, 19 Aprile 2011 Feruglio Ruggero

Informatica e Database. Roma, 19 Aprile 2011 Feruglio Ruggero Informatica e Database Roma, 19 Aprile 2011 Feruglio Ruggero In che fase del progetto è opportuno designare l amministratore di sistema ed iniziare la collaborazione? Sistemi informativi Definizione e

Dettagli

ICT per la Sanità in Emilia Romagna

ICT per la Sanità in Emilia Romagna ICT per la Sanità in Emilia Romagna Roma, 18 maggio 2012 L innovazione digitale per la sostenibilità del SSN 2 giornata nazionale della sanità elettronica Cabina di Regia 22 Maggio 2008 0 Sommario Vision,

Dettagli

Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti

Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti ActiveInfo è un evoluto sistema di Enterprise Content Management specializzato nella gestione delle informazioni disperse negli

Dettagli

Modality Procedure Step Manager

Modality Procedure Step Manager SILVERIS è un applicativo, basato su tecnologia Web, per la gestione del flusso di lavoro in Radiologia. La finalità di questo programma è quella di raccogliere, gestire e conservare le informazioni utili

Dettagli

Le soluzioni: La Piattaforma ERP modulare, parametrica e flessibile rivolta ad Ospedali, Ambulatori ed Enti che, in collaborazione con le Aziende Sanitarie e Ospedaliere italiane, erogano servizi sanitari

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Pesaro, 20 maggio 2014 Il supporto alla fatturazione elettronica offerto dalla piattaforma Acquistinrete 2 Cos' è la Fatturazione Elettronica

Dettagli

Caratteristiche di una soluzione ECM per la gestione del fascicolo elettronico

Caratteristiche di una soluzione ECM per la gestione del fascicolo elettronico e-government, e-democracy Normative, tecnologie, innovazione, organizzazione per l efficienza e trasparenza nella PA Venerdì 8 ottobre 2010 Villa Miani, Roma Andrea Venturato Caratteristiche di una soluzione

Dettagli

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA Via V. Verrastro, n. 4 85100 Potenza tel

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

Lo IEO è uno dei 42 Istituti italiani di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per patologie specifiche e fa parte del Servizio Sanitario Nazionale.

Lo IEO è uno dei 42 Istituti italiani di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per patologie specifiche e fa parte del Servizio Sanitario Nazionale. Paolo Zilioli Sistemi Informativi Istituto Europeo di Oncologia Roma Fortum PA - 2011 Lo IEO è uno dei 42 Istituti italiani di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per patologie specifiche e fa parte

Dettagli

Fatturazione Elettronica e CAD

Fatturazione Elettronica e CAD Fatturazione Elettronica e CAD Agenzia per l Italia Digitale fabio.massimi@agid.gov.it Processo fatturazione elettronica PA Sistema di Interscambio OPERATORI ECONOMICI INTERMEDIARI INTERMEDIARI PA Fattura

Dettagli

ICT in sanità: il percorso del futuro

ICT in sanità: il percorso del futuro ICT in sanità: il percorso del futuro Saronno, 18 Febbraio 2009 L di Busto Arsizio I Presidi ospedalieri di: Busto Arsizio Saronno Tradate Alcuni dati dimensionali 3 Presidi Ospedalieri: Busto Arsizio,

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

MetaMAG METAMAG 1 IL PRODOTTO

MetaMAG METAMAG 1 IL PRODOTTO METAMAG 1 IL PRODOTTO Metamag è un prodotto che permette l acquisizione, l importazione, l analisi e la catalogazione di oggetti digitali per materiale documentale (quali immagini oppure file di testo

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici ALLEGATO TECNICO ALLA CIRCOLARE N. 23/05 Ai sensi del presente allegato tecnico si intende: a) per "S.S.C.E. il sistema di sicurezza del circuito di emissione dei documenti di identità elettronica; b)

Dettagli

Le strategie di Regione Liguria per la sanità elettronica

Le strategie di Regione Liguria per la sanità elettronica Le strategie di Regione Liguria per la sanità elettronica Iniziative in atto: L attività istituzionale dell Assessorato e la partecipazione ai progetti e ai tavoli nazionali Le iniziative in atto con le

Dettagli

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE COMUNE DI CASAVATORE Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE INDICE Articolo 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Articolo 2 Principi generali Articolo 3 Scopo del portale

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Antonina Ristagno Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Udine, 11 giugno 2013 La conservazione: obiettivi Fin dal 2005, anno della prima stesura del Codice

Dettagli

ALLEGATO C STANDARD TECNICI DELLA BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO

ALLEGATO C STANDARD TECNICI DELLA BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO ALLEGATO C STANDARD TECNICI DELLA BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO Standard tecnici Gli standard tecnici di riferimento adottati sono conformi alle specifiche e alle raccomandazioni emanate dai principali

Dettagli

Il Fascicolo Sanitario Elettronico. in TRENTINO

Il Fascicolo Sanitario Elettronico. in TRENTINO Trieste, 20 giugno 2014 Il Fascicolo Sanitario Elettronico in TRENTINO luciano.flor@apss.tn.it 1 e-health in P.A. di Trento anno 2014 al 3 giugno SIO APSS e ACCREDITATE Fascicolo sanitario elettronico

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

SITAS. Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche

SITAS. Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche SITAS Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche Le procedure per l edificazione nei comuni della Regione Lazio classificati a rischio sismico soffrivano di: Complessa gestione

Dettagli

InfoCertLog. Scheda Prodotto

InfoCertLog. Scheda Prodotto InfoCertLog Scheda Prodotto Data Maggio 2012 Pagina 2 di 5 Data: Maggio 2012 Sommario 1. Il contesto normativo... 3 1.1. Amministratori di Sistema... 3 1.2. Soggetti interessati dal provvedimento... 3

Dettagli

La nuova frontiera del CLOUD

La nuova frontiera del CLOUD La nuova frontiera del CLOUD La nuova versione di Aria CLOUD, permette di disporre dei propri dati ovunque e da qualunque postazione, non è più un problema poter operare da un secondo ambulatorio, da casa

Dettagli

2. Correttezza degli algoritmi e complessità computazionale.

2. Correttezza degli algoritmi e complessità computazionale. TEMI DI INFORMATICA GIURIDICA (attenzione: l elenco di domande non pretende di essere esaustivo!) L informatica giuridica 1. Illustrare i principali ambiti di applicazione dell informatica giuridica. 2.

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese.

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. Nell ottica di favorire ulteriormente l accesso alle prestazioni da parte degli utenti e facilitare le modalità di prenotazione,

Dettagli

Il valore del Trusted Cloud in ambito sanitario

Il valore del Trusted Cloud in ambito sanitario Forum PA 1 Il valore del Trusted Cloud in ambito sanitario Danilo Cattaneo Direttore Generale InfoCert 16 maggio 2012 Agenda Forum PA 2 Chi è InfoCert Un esperienza nell E-Health: l Azienda ULSS 8 Dal

Dettagli